PDA

Visualizza la versione completa : [Report] Passi Alpini/Strade Austriache (lungo).


naga
25-08-2008, 19:36
Sperando di fare cosa utile, ho voluto racchiudere in un post alcune informazioni riguardanti i maggiori e ben noti Passi Alpini/Strade Panoramiche Austriache. Allego anche un file zippato in estensione .gdb per il Map Sorca.

Alcune (precisazioni):

- per chi ha la fortuna di abitare vicino al confine con l’Austria – partendo presto la mattina – è possibile fare uno, forse due Passi/Strade al giorno; di più non è proprio possibile (e non vi divertireste neanche);

- per chi “viene da fuori” suggerisco di trovare una “zimmer” in posizione baricentrica, costano poco e di libere se ne trovano sempre;

- per percorrere Passi/Strade Austriache si paga – SEMPRE! – nel biglietto di ingresso viene spesso riportato anche il numero di targa della vostra amata;

- tutti i Passi/Strade Alpine offrono varie “attrazioni” di contorno (musei, centri esposizione, terrazze panoramiche, cascate d’acqua, dighe, etc.) e il cui costo di ingresso è, di norma, compreso nel biglietto (informazioni di dettaglio disponibili nei vari siti internet indicati);

- non ci crederete, ma lungo i Passi Alpini/Strade Austriache non si incontra la POLIZEI, forse perché impegnata a valle nei controlli o forse perché … lascia perdere …;

- i Passi Alpini/Strade Austriache sono il PARADISO del motociclista; di norma strade perfette, ottima visibilità, limiti di velocità coerenti, segnaletica stradale in ottimo stato;

- nei Passi Alpini/Strade Austriache le sardomobili non si comportano come tali e spesso si spostano sulla dx. al vostro arrivo – sempre che Voi vi comportiate di conseguenza;

- quasi tutti i Passi Alpini/Strade Austriache sono disseminati di “biker point”, aree di parcheggio e di sosta specifiche per le amate, con custodia casco (sul Nockalmstrasse) ed attigue al chiosco dove potrete rinfrescarvi senza per questo dover smontare dalla amata la borsa serbatoio, lo zumo, etc...;

- informazioni pratiche su come viaggiare in Austria li potrete trovare anche qui http://www.viaggiaresicuri.mae.aci.it/?austria; cassetta pronto soccorso e giubbetto di sicurezza sono obbligatori;

- limiti di velocità: 130 km/h in autostrada (spesso limitati a 110 km/h), 100 km/h nelle strade a scorrimento veloce con riduzione a 70 km/h nel caso di incroci, 50 km/h nei centri abitati, 30 km/h nei centri abitati densamente popolati. Il cartello del limite dei 50 km/h all’ingresso dei centri abitati NON lo troverete mai – fa riferimento il cartello che indica il nome del centro stesso.

Allora si parte….


Nome
(Passo Alpino) Grossglockner
Punto di partenza
Pichl (N47 16 43.7 E12 49 31.7)
Punto più alto
Hochtor (N47 04 59.8 E12 50 33.3)
Punto di arrivo
Winklem (N46 52 19.5 E12 52 43.1)
Quota massima
2504 m (ma al Edelweiss-Spitze - N47 07 25.6 E12 49 52.6 - si raggiungono i 2571 m)
Prezzo biglietto
18 €
Lunghezza
68 km (48 km. di vera montagna)
Tornanti
36
Sito internet
www.grossglockner.at
Note
E’ sicuramente il Passo più famoso, tra le vette stradali più alte in Europa ma non per questo il più affascinante. Da verificare sempre, prima di partire, le condimeteo, se il tempo è brutto (es. nevischio) le moto non sono autorizzate a salire. L’ho provato nei due sensi di marcia e lo preferisco da sud verso nord.


Nome
(Passo Alpino) Nockalmstrasse
Punto di partenza
Ebene Reichenau (N46 52 05.1 E13 53 04.1)
Punto intermedio
Parco Nockberge (N46 57 20.7 E13 43 42.5)
Punto di arrivo
Kremsbrucke (N46 57 39.6 E13 37 04.9)
Quota massima
La si raggiunge due volte (2058 m e 2037 m)
Prezzo biglietto
7 €
Lunghezza
45 km (35 km. di vera montagna)
Tornanti
53!
Sito internet
www.nockalmstrasse.at
Note
Personalmente lo trovo meglio del Grossglockner; meno affollato, tornanti più larghi, con un percorso caratterizzato da un continuo saliscendi. Non ricordo di aver incontrato una curva – dico una – cieca. Asfalto un pelo migliore del Gross (?). Unica cosa a cui stare attenti, alcune fastidiose griglie in metallo per lo scolo delle acque che attraversano la strada in senso trasversale; sono più larghe della norma e spesso sono posizionate all’ingresso delle curve. La loro presenza è comunque segnalata dal cartello di pericolo.


Nome
(Strada Panoramica) Malta Hochalm Strasse
Punto di partenza
Gmund (N46 54 13.4 E13 31 51.5)
Punto intermedio
N47 00 36.4 E13 26 14.9
Punto di arrivo
Diga (N47 04 41.1 E13 20 41.6)
Quota massima
1932 m
Prezzo biglietto
8,20 €
Lunghezza
30 km (15 km. di vera montagna)
Tornanti
Molto pochi
Sito internet
www.maltahochalmstrasse.at
Note
Una bella strada panoramica che vi conduce sino ad un lago artificiale con annessa diga. Presenza di molte gallerie a senso unico alternato, il cui accesso è regolato da semafori – con tempi di attesa anche di circa 20 min.! Oltre la diga la strada termina, quindi si deve ripercorrere la stessa strada a ritroso. A Gmund si trova un museo privato Porsche – non sprecate i soldi per visitarlo!


Nome
(Passo Alpino) Gerlos Alpenstrasse
Punto di partenza
Rohr (N47 14 10.2 E11 53 47.1)
Punto più alto
N47 14 13.1 E12 09 29.8
Punto di arrivo
Krimml (N47 13 09.0 E12 10 34.8)
Quota massima
1638 m
Prezzo biglietto
4 €
Lunghezza
37 km
Tornanti
Molto pochi
Sito internet
http://en.gerlosstrasse.at/
Note
Tutto sommato una delusione! A differenza degli altri passi alpini è una strada che ha poco di “strada di montagna”. Infatti, rispetto al Grossglockner e al Nockalmstrasse, non è una alternativa ad altre strade a scorrimento veloce e dunque nel percorrerla si incontra molto traffico locale. Inoltre, molte curve sono cieche.


Nome
(Strada Panoramica) Goldeck
Punto di partenza
Zlan (N46 43 47.3 E13 34 47.3)
Punto di arrivo
N46 45 05.4 E13 27 37.4
Quota massima
1889 m
Prezzo biglietto
6 €
Lunghezza
14 km
Tornanti
10
Sito internet
http://www.goldeck-spittal.at/
Note
Niente di speciale, ma il panorama che si gode una volta giunti in vetta merita il percorso. La strada panoramica termina bei pressi di un largo parcheggio. Lungo la strada ho incontrato mukke (quelle “animali”) al pascolo, che smerdavano ovunque lungo la sede stradale. Anche qui, vi è la presenza di griglie in metallo per lo scolo delle acque, che attraversano la strada.


Nome
(Strada Panoramica) Villacker Alpenstrasse
Punto di partenza
Periferia di Villach (N46 36 03.4 E13 48 43.0)
Punto di arrivo
N46 35 35.9 E13 42 39.0
Quota massima
1738 m
Prezzo biglietto
7 €
Lunghezza
16 km
Tornanti
7
Sito internet
http://www.villacher-alpenstrasse.at/
Note
Veramente bella! Molto scorrevole con ampie curve – peccato alla vegetazione lungo la carreggiata. Dal profilo altimetrico molto costante, invoglia molti ciclisti a percorrerla – quindi attenzione! Poco prima della cima, qui (N46 35 34.2 E13 42 39.6) si trova un bar/ristorante dal quale si gode una vista spettacolare da dove si può ammirare la città di Villach con i suoi due laghi a destra (Faaker See) e a sinistra (Ossiacher See).


Nome
(Passo Alpino) Silvretta Hochalpenstrasse
Punto di partenza
Partenen (N46 58 05.3 E10 03 38.9)
Punto di arrivo
Wirl (N46 57 51.4 E10 09 39.1)
Quota massima
2032 m
Prezzo biglietto
10,50 €
Lunghezza
23 km
Tornanti
25
Sito internet
http://www.silvretta-bielerhoehe.at/inhalt/at/s/2466.htm
Note
Molto bella, specialmente il tratto iniziale lungo una stretta valle. Anche la successiva zona del lago Vermuntstausee regala una vista magnifica. Asfalto molto buono, a parte 3 km. successivi il citato lago. Presenza di mukke (quelle vere) con annessa cacca lungo la strada. Pochi ciclisti.


Nome
(Strada Panoramica) Kaunertal Gletscherstrasse
Punto di partenza
Feichten (N47 01 30.5 E10 44 39.1)
Punto di arrivo
N46 51 51.7 E10 42 48.7
Quota massima
2757 m
Prezzo biglietto
10 €
Lunghezza
26 km
Tornanti
27
Sito internet
http://en.kaunertaler-gletscher.at/
Note
Il sito internet recita “the most beautiful street in the Alps” e devo dire che hanno ragione. Qui la cosa si fa seria – oltre i 2500 mt, la vegetazione cambia e lascia il posto a roccia e ghiaccio; un paesaggio atratto lunare al quale (almeno io) non si è abituati. Ottimo asfalto e tanti ciclisti che nonostante la quota spingono sui pedali che è una meraviglia! A metà strada si trova un bel lago (Gepatschstausee) mentre in cima si giunge ai piedi del ghiacciaio del Gepatschferner.


Nome
(Strada Panoramica) Otztaler Gletscherstrasse
Punto di partenza
Solden (N46 57 12.2 E11 00 37.5)
Punto di arrivo
N46 55 19.5 E10 56 50.2
Quota massima
2829 m
Prezzo biglietto
5 €
Lunghezza
14 km
Tornanti
8
Sito internet
http://www.aukadia.net/alps/east/oztal.htm
Note
Con i suoi 2825 m. di quota massima è tra le vette stradali più alte in Europa. Giunti al punto intermedio si diramano due strade: a sx. si prende per il Tiefenbach, da dove parte una cabinovia, a dx. per il Rettenbach che però non ho potuto percorrere perché chiusa al traffico per un gara di auto veterane! La strada è molto bella, anche se meno affascinante del Kaunertal Gletscherstrasse – a parte la quota che si raggiunge. Inoltre, dovrebbe essere valorizzata meglio – ad esempio non esiste un sito internet ufficiale ed è l’unico posto dove – all’atto del pagamento – non rilasciato un depliant.


In conclusione, un accenno alla “mitica” statale B 108 che collega Lienz a Mittersill ed è, in pratica, la strada parallela posta ad ovest del Grossglockner.
Se percorsa da nord a sud vi regalerà momenti entusiasmanti – il primo tratto è in salita, a doppia corsia e si può viaggiare ad una discreta velocità in piena sicurezza (sono infatti presenti pochissimi attraversamenti a raso). Le curve e i tornanti si susseguono con un ritmo entusiasmante, la mukka è perennemente in appoggio, basta tenere aperto e pizzicare i freni di tanto in tanto. Se poi in cuffia avete la musica giusta il gioco è fatto!
Unico tratto veramente insidioso è un tornante in coordinate N47 13 19.6 E12 29 11.0 posizionato all’interno di una piccola galleria. OKKIO!
Lungo la statale troverete Felbertauerntunnel il cui transito è a pagamento (8 €), ma chi presenta il biglietto del Grossglockner risparmia 2 €, ovvero se prima di fare il Grossglockner passate per il tunnel pagate complessivi 24 €.


La mia classifica personale (IMHO):
1. Nockalmstrasse
2. Grossglockner
3. Kaunertal Gletscherstrasse
4. Villacker Alpenstrasse
5. Silvretta Hochalpenstrasse
6. Otztaler Gletscherstrasse
7. Goldeck
8. Malta Hochalm Strasse
9. Gerlos Alpenstrasse

Buon viaggio!

moscamax
25-08-2008, 20:27
Ciao
intanto grazie mille per la tua guida.

Solo un'informazione non ho trovato: come funzionano e dove si fanno i biglietti??
all'inizio di ogni strada??

Grazie
Max

naga
25-08-2008, 20:53
Hai ragione - una mia dimenticanza.

All'inizio di ogni percorso si trovano delle casupole in legno con una sbarra. Quella del Gross è più grande e assomiglia molto ad un casello autostradale.

Ovviamente, per i passi percorribili nei due sensi troverari due casse - ma si paga solo all'ingresso.

Aggiungo che per molti dei percorsi esiste un'orario di ingresso e di uscita (controllare sui rispettivi siti internet).

joesimpson
26-08-2008, 09:45
ti sei dimenticato il sivretta hochalpenstrasse, pedaggio 10,50

http://farm4.static.flickr.com/3117/2785843627_8b713d36d6_b.jpg

lato migliore salita da bludenz, quello in foto

ho anche il filmato della salita QUI (http://www.youtube.com/watch?v=JliDecDVK6o)




sui suddetti passi non si trova polizei perchè si tratta di strade private ed è per quello che si paga il pedaggio :D:D:D:D

geko
26-08-2008, 09:53
Fermandosi per almeno due notti da Frau Gertrude (http://www.pension-kahn.at/) (ma forse nell'intera Carinzia), nel periodo maggio giugno e settembre ottobre ti danno la CarntenCard (http://www.kaerntencard.at/vacanze-carinzia/mete-turistiche-carinzia/strade-panoramiche.php) gratis con la quale si possono fare strade panoramiche senza pagare (oltre ad avere ulteriori servizi aggratise).

Paro
26-08-2008, 18:12
Qualcuno ha info "recenti" di prima mano sulla Otztaler Gletscherstraße che si prende da Solden?

Baffo
26-08-2008, 18:15
se avete tempo andate a farvi la GLACIER ROAD fino a 2750 metri.........si arriva proprio ai piedi del ghiacciaio! KAUNERTAL!!!!! :eek::eek::eek:

http://www.tirolgletscher.com/

Cmq in austria c'è anche il FURKA (esatto non mi sono sbagliato, esiste anche il passo Furka in Austria) e tanti altri passi..............

bela
26-08-2008, 18:20
Bravo Paro per il report dettagliato,più o meno ho fatto lo stesso giro,spettacolo l'Austria per i motociclisti!!!!!

Baffo
26-08-2008, 18:20
intendi la strada che attraversa il tunnel ed arriva al ghiacciaio a oltre 2800 metri?

STUPENDA! sono circa 15 km dal paese. Chiedi a Pandacaffè per maggiori info.

naga
26-08-2008, 18:28
Fermandosi per almeno due notti da Frau Gertrude (http://www.pension-kahn.at/) (ma forse nell'intera Carinzia), nel periodo maggio giugno e settembre ottobre ti danno la CarntenCard (http://www.kaerntencard.at/vacanze-carinzia/mete-turistiche-carinzia/strade-panoramiche.php) gratis con la quale si possono fare strade panoramiche senza pagare (oltre ad avere ulteriori servizi aggratise).
Interessante, ad averlo saputo prima! :mad:

Dal sito che hai indicato vedo comunque che si tratta del Villach Alpenstrasse, del Goldeck, del Nockalmstrasse e del Malta Hochalm Strasse.

Ne conosci altre?

naga
26-08-2008, 18:39
ti sei dimenticato il sivretta hochalpenstrasse,

Non lo conosco, vedo che è al confine con la Svizzera.

Per orientarmi:
- quello che si vede sullo sfondo è una diga (Stausee Kops)?
- la strada conduce a Galtur?

La foto merita una trasferta..... :lol::lol:

sui suddetti passi non si trova polizei perchè si tratta di strade private ed è per quello che si paga il pedaggio :D:D:D:D

Dici sul serio? Perchè ha una sua logica.

PS =
1. Dobve/Come hai sistemato/fissato la telecamera?
2. Come hai fatto a ridurre le vibrazioni praticamente a zero?
3. Vedo che tieni il sonoro ambiente basso ma il rumore è accettabile senza il fastidioso fruscio del vento. Come hai fatto?

Baffo
27-08-2008, 10:01
Ho trovato solo questi siti............

http://www.silvretta-bielerhoehe.at/inhalt/at/s/2466.htm

http://alpenrouten.de/Bielerhoehe-Silvretta-Hochalpenstrasse_point52.html

http://www.alpentourer-bilder.de/download/silvretta_roadbook.pdf

http://www.alpentourer.de/alpenpaesse/region1/furkajoch/furkajoch.html

http://www.alpentourer.de/alpenpaesse/region1/faschinajoch/faschinajoch.html

Magari ci trovate qualche spunto per i prossimi giri

(Otztaler Gletscherstraße - foto di pandacaffè, scattate durante il giro della scorsa settimana a 2830 metri)

naga
27-08-2008, 18:09
Otztaler Gletscherstraße durante il giro della scorsa settimana a 2830 metri

Non ho parole! Ho già messo in moto la mukka.

UNa curiosità: 2830 metri? Ma il passo stradale più alto in Europa non è in Francia?

FULL ZEX
27-08-2008, 18:16
il passo piu' alto d' italia e lo stelvio e d'europa e'Colle dell'Iseran

Baffo
27-08-2008, 18:31
il kaunertal come la Otztaler non sono passi!

Si arriva su, e dopo aver ammirato il paradiso............purtroppo si torna giù!

Ma ripeto...........vale ASSOLUTAMENTE la pena andarli a vedere!

Ho copiato in velocità queste poche righe da un sito in internet:

All’ingresso della città di Solden è posizionato un enorme cartello segnaletico di color verde, indica la “Otztaler Gletscher Strasse “ che porta ai due ghiacciai dell’Otztaler Arena : il Rettenbach ed il Tieffenbach ( il primo è il più alto situato a 2.803 ed il secondo a 2.759 ).
E qui la grande montagna prende la sua rivincita : l’accesso al tunnel che conduce al ghiacciaio Tieffenbach , ove all’uscita è posizionato il “nostro” cartello con quota 2.829 metri, è chiuso!
Una frana , causata dalle forti piogge dei giorni precedenti, ha interrotto la strada , su cui lavorano escavatori e camion!
Oltre non si va : la grande montagna ha vinto! ma il sole splende alto ed il cielo è molto molto vicino, proprio sopra le nostre teste : uno spettacolo!!
Rimane il ghiacciaio Rettenbach che, vi assicuriamo, è di una meraviglia unica , quasi inaspettata : a fianco del ghiacciaio è posto un enorme parcheggio ( con fondo in asfalto e perfettamente in piano) , da ove si ha una visione a 180° dell’intera Otztaler Arena.

naga
27-08-2008, 19:54
Grazie. Navigando su internet ho trovato anche questo..

http://www.aukadia.net/alps/east/oztal.htm

tuttavia, non riesco a trovare un sito che dia le condizioni di percorribilità in tempo più o meno reale. La tua informazione è comunque preziosa.

Quindi la Honda nel suo Transalp ha voluto indicare il passo stradale più alto in Europa e non la vetta stradale più alta in Europa.

Sturmtruppen
28-08-2008, 20:02
Fermandosi per almeno due notti da Frau Gertrude (http://www.pension-kahn.at/) (ma forse nell'intera Carinzia), nel periodo maggio giugno e settembre ottobre ti danno la CarntenCard (http://www.kaerntencard.at/vacanze-carinzia/mete-turistiche-carinzia/strade-panoramiche.php) gratis con la quale si possono fare strade panoramiche senza pagare (oltre ad avere ulteriori servizi aggratise).
Fantastico, di questo non ero al corrente.
Tu hai dormito in quel posto? Com'è?

Sturmtruppen
28-08-2008, 20:08
Cmq la strada del Silvretta è molto famosa. Mi sembra strano che uno "scafato" come sembri essere non la conosca. A leggere quanto mi è capitato dovrebbe essere anche una delle più divertenti.
In luglio come tutti gli anni salgo con degli amici per passare dei giorni sulle Alpi, quest'anno non sono riuscito ad inserirla, ma il prossimo non anno non sfugge, a costo di organizzare tutto il giro intorno li.

marcogiesse
28-08-2008, 22:33
Bello grazie per i preziosi consigli, mi permetto di aggiungere anche il "TIMMELSJOCH" o passo del Rombo (mt 2509).

:?: marco

naga
01-09-2008, 18:55
Ho aggiunto altri tre Passi/Strade percorsi tra venerdì e sabato. Più precisamente:

1. Silvretta Hochalpenstrasse
2. Kaunertal Gletscherstrasse
3. Otztaler Gletscherstrasse

Ora basta senno mia moglie divorzia!

naga
01-09-2008, 18:56
La maestosità della valle che conduce al Silvretta Hochalpenstrasse

naga
01-09-2008, 18:57
La neve del Grossclockner

naga
01-09-2008, 18:58
La potenza del Kaunertal Gletscherstrasse

naga
01-09-2008, 18:59
La quiete del Goldeck

naga
01-09-2008, 18:59
La 'quota' del Otztaler Gletscherstrasse

naga
01-09-2008, 19:00
La vista che si gode dal Villacher Alpenstrasse

joesimpson
02-09-2008, 17:26
felice che il bielerhohe ti sia piaciuto ;)


:D:D:D:D:D:D:D:D

MCR
02-01-2009, 16:47
Ottima guida, grazie!

Volevo solo aggiungere la Zillertaler Hohalpenstrasse, molto bella (per i panorami, non per la guida, perchè è una strada molto stretta).

Qui hotrovato sul web la piantina:
http://www.gattostanco.it/SpecialeZillerstrasse.html

Saluti

MCR - RA

jada79
26-04-2013, 09:17
vorrei segnalare (non so se me lo sono perso nelle pagine qua in mezzo) che esiste anche la possibilitá di biglietti combinati per quanto riguarda strade facenti capo alla stessa gestione.

inoltre i prezzi segnalati in prima pagina nn sono piú validi, ad es. il Großglockner adesso canta 23€ a moto..
se invece nella stessa stagione volete rifare il giro, allora salvate il biglietto, che se vi ripresentate con lo setsso veicolo il "secondo" giro/giorno costa "solo" 10€.


amaro in fondo, ratifico che la safety car si incotra anke su queste strade qua..

edit:
rifatta proprio ieri la nockalm. io uscivo e una "safety bike" entrava.
mi é proprio dispiaciuto per quelle 5 moto che stavano facendo la fila al casello d´ingresso..

jada79
15-05-2013, 13:56
segnalo pacchetti convenzionati per i biglietti di tutte queste strade panoramiche.

la piú semplice e acquistabile indipendentemente é la Kärnten Card:
http://www.kaerntencard.at/it/per-turisti/punti-vendita-e-prezzi-della-kaernten-card/
che da accesso ad circa altre 100 attrazioni (tra cui il museo della porche a gmund e uno di veicoli auto e moto vicino villach).
occhio che deve averla anke il passeggero o si paga la differenza.

se invece vi interessano solo le strade allora presso determinati alberghi (Motorradland Kärnten Hotels) é acquistabile una card speciale:
http://motorrad.kaernten.at/it.aspx/Articles/View/1407

paulposition
31-07-2013, 08:47
arrivo un pò in ritardo....:!:

ottimo thread! complimenti a naga e tutti quelli che hanno contribuito.:D

ho eliminato molti posts allo scopo di rendere il thread più snello.
e naturalmente evidenziato!

buon viaggio!

giusto!
31-07-2013, 15:45
https://itunes.apple.com/at/app/karnten-tourenguide/id384866428?mt=8

app gratuita per apple e android

itinerari con mappe e quant'altro

redelmirto
09-08-2013, 14:13
grandissimi app interessantissime

vtr
01-09-2013, 10:13
Ottima app!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Cimok
01-09-2013, 22:00
ciao,
ottima guida, grande!
sono appena tornato dal Glossglokern ed il prezzo del biglietto completo è di €23.00 (valevole due giorni e per altre tre tratte adiacenti al Gloss).
Il sito è ben fatto e aggiornato.
Confermo la poca presenza di polizia, l'enorme e diffuso senso civico degli utenti.

fricius
25-11-2013, 10:51
Bella l'Austria, ma tutte queste strade a pagamento e tutte le regole ti tolgono completamente il senso del selvaggio, della wilderness.
Le Alpi occidentali sono tutta un'altra cosa.

Yuzaa
08-02-2014, 17:23
Forte questa app!!
Glossglokern e Alpenstrasse sono un must! Panorami strepitosi!

PaFla
11-02-2014, 16:52
Abbiamo fatto alcune di quelle strade lo scorso agosto e per chi avesse voglia di vedere un video e qualche dettaglio ecco il link..

http://www.youtube.com/watch?v=Up1n0RWVg-k

P.

stefanoikeo
24-02-2014, 14:52
Grazie per le utilissime informazioni ;-)

motorrader
17-04-2014, 08:49
...andate piano..questi son veri paradisi naturali..in cui e' bello perdersi..:eek: e da cui e' triste ritornare..:mad: rilassatevi e spalancate gli occhi..:eek:

Unstoppable
05-05-2014, 13:27
Volevo comunicare che dal 02 maggio è aperto ufficialmente Passo Spluga.

Bedo69
11-05-2014, 14:26
Eccolo!!!
http://i.imgur.com/VyClZyv.jpg?1

Bedo69
11-05-2014, 14:28
Julerpass
http://i.imgur.com/Xqzq744.jpg?1

Bedo69
11-05-2014, 14:30
Ops ho sbagliato quello sopra è il Bernina

ecco lo Juler

http://i.imgur.com/DhDWgKD.jpg?1

asalm
23-05-2014, 10:24
Cavolo volevo andare per il ponte del 2 giugno al Silvretta ma la strada riapre il 6 :banghead:

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

cecco75
23-05-2014, 22:08
A chi lo dici. Sono proprio ora a Landeck ed Silvretta è chiuso:mad::mad:
Domani vedremo di fare Kaunertal e zone limitrofe. ...poi si ritorna xcasa.
Ma in compenso ho avuto la fortuna di fare il Grossglockner e la Nockalm con il sole!!! Che goduria. Anche se di strade belle ce ne sono tante. :arrow:

Unstoppable
27-05-2014, 08:54
Dalle 00.00 di oggi 27/05/2014 la Provincia ha disposto con opportuna ordinanza la riapertura al traffico del Passo Gavia.

asolo
28-05-2015, 15:00
é già pi di una volta che leggo il tuo bel report e quest'anno lug/ago vorrei farlo.
Si può fare in una settimana e dove consiglieresti di fare base ?
Grazie

andreap62
28-05-2015, 23:00
che meraviglia...anch'io avrò letto tutto almeno tre volte .....
ps amo la mia città...ma in questi casi invidio chi esce dalla propria e con pochi km si trova in quei paradisi...

simone1200gs
31-05-2015, 19:37
é già pi di una volta che leggo il tuo bel report e quest'anno lug/ago vorrei farlo.
Si può fare in una settimana e dove consiglieresti di fare base ?
Grazie
Anche io vorrei fare un giro da quelle parti e mi aggrego alla richiesta, dove converrebbe fare base per fare i passi più belli o una parte ? Io vorrei andare la terza settimana di Luglio

iltasso62
10-07-2015, 22:03
voglio andare nella seconda settimana in agosto , pensate occorra pianificare gli hotel per dormire o vado all'avventura ?

Sturmtruppen
13-07-2015, 10:10
All'avventura hai molto più libertà, e massimo gusto.
Se hai bisogno di una sola camera non prenotare. Con smartphone e Turist information non ne avrai bisogno.

kappa&spada
04-08-2015, 19:05
Anch'io vorrei andare la seconda di agosto fino a vienna per la romantic strasse, mi spaventa un pò il caldo....

batiguaza
04-08-2015, 19:34
Io invece ho il problema opposto:
con la moglie abbiamo programmato dal 16 al 23 agosto a zonzo per l'Austria percorrendo tutte le alpenstrasse possibili ma hanno messo pioggia tutti i giorni....

iltasso62
04-08-2015, 21:22
Alla fine ho prenotato tutto , essendo la settimana di ferragosto non mi sono fidato , adesso stò guardando con ansia le previsioni , quando lavori un caldo assurdo ....devi partire acqua

raffaele8820
13-08-2015, 10:46
Ciao. Da tanto tempo non vado in Austria con la macchina.
Vorrei consigli di viaggio inerenti a regole e abitudini. Ad esempio valigetta pronto soccorso da avere in auto o altro.
Arrivando da Merano mi consigliate qualche strada bella da percorrere con non molte curve in quanto viaggio con bambini.
Grazie

batiguaza
13-08-2015, 16:32
qui informazioni utili:
http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/austria.html?no_cache=1

Per quanto riguarda le strade con poche curve credo che questo non sia il forum giusto...
scherzi a parte, puoi percorrere le loro autostrade o strade statali che sono comunque piu' belle delle nostre, ricordati di acquistare la vignetta al confine.

Per quanto mi riguarda sto preparando la muta da sub in previsione della partenza di domenica!

Fagòt
13-08-2015, 17:10
Va il Bati Busone..... che strano avatar che c'hai.... tutto bene?
Scusate l'OT.

batiguaza
13-08-2015, 18:07
Ciao Fagot carissima
l'avatar lo conosci bene perche' e' una delle tue migliori performance.
Causa cambio lavoro ho dovuto abbandonare il tassello ed ho sofferto molto, veramente.
Ho preso un GS e mi accontento di qualche giretto domenicale.
Un caro saluto a te, Joe, Messer Bagalo e a tutti gli altri Maiali e ancora grazie.

Fagòt
13-08-2015, 18:22
Sempre moto è... meglio che star senza del tutto. Eppoi grazie de che?.... sei tu che c'hai fatto divertire cara.....

raffaele8820
14-08-2015, 12:47
Grazie Batiguaza.

il Carotone Nero
15-08-2015, 15:23
Io vorrei fare un giro verso Monaco(oktober fest) a fine Settembre ed al ritorno fare qualche passo austriaco e magari,approfitterei anche x una visita allo Stelvio. In base alle vostre esperienze,sapete dirmi se agli inizi di Ottobre chiudono i passi o se si rischia di trovare la neve?

iltasso62
17-08-2015, 20:16
http://i.imgur.com/q5DQ1AF.jpg tornato ieri , posti e strade fantastici , bel tempo tutta la settimana

batiguaza
24-08-2015, 13:51
Di ritorno dal giro in Austria metto giu' due pensierini nel caso possano risultare utili.

Grazie a Naga per la miniguida delle Alpinestrasse, ci e'stata molto utile per potere compattare i tempi e andare a colpo sicuro, saro' breve:

Nockalmstrasse: molto bella, da non perdere
Maltahochalmstrasse: bella ma a bastone, da fare solo se si vuole soggiornare al Berghotel in cima.
Gerlospass: confermo nulle di particolare, fatto solo per andare da est verso ovest.
Kaunertal: bella, a bastone, in cima ghiacciaio, si va in alto.
Silvretta: lunga, bella, imponente, ricordarsi di salire dal lato ovest.
Otztaler, ambiente bellissimo, unita al Timmel ecc. diventa un bel rientro
Grossglockner e Timmelsjoch: chevvelodicoaffa'

Ovviamente questa e' solo una parte delle strade alpine austriache.
Fra i vari hotel mi permetto di segnalare:
In cima alla Maltahochalmstrasse il Berghotel, molto particolare, curato e dal costo non eccessivo.
A Landeck (baricentrico per diversi giri) il mitico Hotel Enzian, curatissimo, anch'esso non troppo costoso, ma cosa piu' importante veramente su misura per le moto con tanto di lavaggio, officina, giri guidati, possibilita' di noleggiare tutte le moto della gamma Bmw.

Per finire, ma qui siamo alle solite, strade fatte su misura per le moto, visibilita' e asfalto da riferimento; loro sono bravi, c'e' poco da dire, ordine, pulizia, rispetto e correttezza.
Al rientro la zona di Merano e Bolzano ci sembrava trasandata...

cit
24-08-2015, 14:25
fatto più o meno lo stesso giro un mesetto fa.

l'unico tratto di strada austriaca in non perfette condizioni è qualche km. prima del Pramollo.

Mi è venuta questa considerazione.......

"Guarda che bravi gli austriaci....lasciano questi pochi km. di asfalto prima del confine in pessime condizioni !
Lo fanno per non farci sentire troppo distacco quando rientriamo nel BelPaese !

Troooppo forti ! ! !

:lol: :lol: :lol:

Bryzzo850
25-08-2015, 20:04
Tornato da poco da questi splendidi luoghi!
Ho fatto il "minimo sindacale" per un motociclista ossia Stelvio e Glossglockner...meravigliosi!!
Devo dire però che il Gloss mi ha impressionato di più! Ne avrei fatti altri ma ho dovuto inserire Monaco e Salisburgo per convincere mia moglie e sono state le 2 tappe più "calde"(35 gradi).
Spero di tornarci presto magari facendo un pò di Dolomiti!

Timisoreano
16-09-2016, 07:28
Da tempo voglio fare un viaggio in moto in Austria...spero la prossima stagione che il desiderio si avveri. Nel frattempo mi leggo tutte le informazioni preziose di questo Topic.

Grazie.

saltino
31-01-2017, 02:39
Si ipotizzava di farli o il ponte del primo maggio o quello del 29 Giugno (si ..per noi è un ponte)
Io credo che per quel periodo nessuno dei passi dovrebbe esser più chiuso per neve?

Grazie

aquilasolitaria
03-02-2017, 08:50
Si ipotizzava di farli o il ponte del primo maggio o quello del 29 Giugno (si ..per noi è un ponte)
Io credo che per quel periodo nessuno dei passi dovrebbe esser più chiuso per neve?
Grazie

Ponte di 1° maggio :- è data ufficiale di apertura -"strada alpina del Grossglockner" ma spesso slitta :- se va bene al 25 aprile e se va male dopo il primo maggio.- Inoltre capita che è aperto per le auto e non per le moto; capita che è aperto il valico ma non la vetta dell'EdelweissSpitze .- Dico ciò per esperienza ....perchè da una quindicina d'anni lo percorro all'apertura quando tutto è bianco all'infuori dell'asfalto.-
:wave: aquilasolitaria

nogyro.1960
16-04-2017, 16:30
molto utile. Grazie mille

nogyro.1960
23-04-2017, 10:52
Grazie mille per la guida ed encomiabile il tuo impegno. Personalmente ho fatto solo il Glossglockner (e neanche tutto) ma farò tesiro della tua guida.

Danieledonegani
28-04-2017, 18:23
Posso solo dirti grazie mille...utilissime informazioni e mappe ! Sicuramente questa estate mi faccio un paio di passi !! Grazie ancora e qualora venissi sul lago di Garda nei paraggi di desenzano sarò io a darti dritte e indicazioni e perché no...farci insieme un bel giretto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcobmw
28-07-2017, 12:29
voglio andare nella seconda settimana in agosto , pensate occorra pianificare gli hotel per dormire o vado all'avventura ?

io trovo sempre comodo pianificare ma sono certo che non avrai problemi a trovare anche li

Reds71
23-10-2017, 22:39
Come punto strategico guarda Hotel Enzian a Landeck ..e' il top per girare tutti i passi, poi e' a misura di biker ...dico solo la password wi-fi "BMWGS1200"

zena973
30-10-2017, 22:07
Fatti quasi tutti, l'Austria è uno spettacolo in tutto.... accoglienza, paesaggi e strutture!!

zena973
10-11-2017, 22:24
http://i66.tinypic.com/20u4pqs.jpg

Villacher Alpenstraßen

zena973
10-11-2017, 22:30
http://i68.tinypic.com/2mfynuc.jpg
grossglockner

zena973
10-11-2017, 22:51
http://i67.tinypic.com/2wno8l5.jpg
Nockalmstrasse

m.branca79
04-08-2018, 16:57
Utilissimo grazie a tutti voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ugo zanella
08-08-2018, 10:41
buongirono a tutti a meta agosto andro a fare il giro del SILVRETTA.....mi sapete dire da che èparte è meglio partire ( versante ) grazie.
Considerare che faro il percorso ad anello con partenza ed arrivo dal lago di resia...grazie

strommino
13-01-2019, 21:45
Ponte di 1° maggio :- è data ufficiale di apertura -"strada alpina del Grossglockner"-



Anch’io quest'anno vorrei farlo all'apertura con la sola lingua d'asfalto è tutta la neve ai lati! Mi piacerebbe sapere il giorno di Apertura!!!

ValeChiaru
13-01-2019, 22:26
Saliamo insieme eventualmente? Appena il tempo lo permette.

cit
13-01-2019, 22:36
Mi piacerebbe sapere il giorno di Apertura!!!

tieni d'occhio qui (https://www.grossglockner.at/gg/de/index)

.

strommino
13-01-2019, 22:37
Saliamo insieme eventualmente?



Volentieri!! Teniamoci aggiornati! Tanto io da firenze tu da pistoia se non ricordo male...

Niko1982
14-01-2019, 07:24
Buongiorno a tutti!

Normalmente il Gross viene aperto il 1° maggio, il mio consiglio è..... fatelo proprio nella prima metà del mese perchè è bellissimo!! :lol:

Se potete, dormite vicino all'ingresso della strada (personalmente preferisco pernottare a Fusch percorrendola da nord a verso sud) salendo subito al mattino: poca gente in giro, e lo spettacolo tutto per voi... e mi raccomando non saltate l'Edelweisspitze (http://www.edelweissspitze.at/en/?_wb=en/&lang=EN)!!

Vi metto un paio di foto del maggio 2016:

https://lh3.googleusercontent.com/n5RvYRSUxZoVGjqRZvhZqEjbcy1cljZVXH-L-ZnN5u2xPGnHJDqJzdd33o-r44lEc-MmIwCrjcln5E-LSUVfe_xh2nAl_s8-v43gz4pbvxNEX-1c0wiH8sWFLtI0Q8LarIgMqUO04lrXjkoTF3ju_WomkjT8coRL 9wmrKpfcUMRJ5JJs9OmT_CSJySvPYhedkQEf-LxixriMA59qtktxHJfoFD8nCWtQQ-HHIrmWvH-npVVtnq2-gtixGHcnn3FjzqS9myUL0UEepoDi7vpmeM1L0Jkh4Hm26GkMqy HvNDRaj-MkCxjzlXXRVoa8nMqdDg1dM51Jl9nCudDkLg7c2tn1e8weUEBs t85YC10RITnmFOqhFDyUvcTp6lzp9Ho2t8fn_zr2clsnXrIbw0 1-igzSO4ptza1-HYcxs35HP-_56R62n7cFqTb5CjtVPB4sjhecNMJCMK37q6eT6m1do1lM9H82 0oY2_qLJ8FXhxiWxaARok0pG4AaIDFevFQ3TKejK68M4TbeBjr wec0DqPMG6tRnlHdPLFNZVy3mF2lQnjqZrdsGi0eYCzo0SpmR3 tB-9B1YfnYZ-NyuG2RjeddGl9qi5N71nJBRhmN-3xgN0JfdvdvzIbjGPoslGP0FGVgO2fVZ4egbd6DwOpXmDOzjeq g=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/t32Gscb3a3BcBBbXkR8PH7omVMlKrcZK7Vk32KT87cMjRm9a90 kEHeK1hSO6gcHLgPlGRDsW73kvtQWkst_w15yaBGBNIvZPKaFp qkSj1q7QbU5DrOdXZuJ6-vsG_mXLNMbEfQqLzCPJSZcVN43SdXSyCOV5iIWlZMBXPEZI9s1 mbVEWIhDIr01XLENnE_rvUIGztYX1kjL9BBrbBHS_IzMA3DVf5 puSoD59m407MTKOefNvCA5Za7iNASCRB1cjl2VoV4N2wlS3NnG 5UZUUQNbY1unZ3XaOtNkLg9bvez5_Kjg82jxa5jrL8uqstmFKr umuzqXdm2YxPgKcs1_PMx44jVKAmzuL38KMTN9LJPtBu45VnVM A6GDblqRd2EMBbXR-TRqK9JzJdvGVX1pF8Q5z01ai5x6TSvkkS4k7vlOTRK2iqw1MVE s7PrpdwK2iCNhQQRHJBs4jKDF19QwMpCH39ItW6TuFON5BmHRy vhRX3WeKiZtTCACmrG7ve0xjBbZqMVUkosz5uJG8XUYxnBmiOI IA1PEYZLmQdjgQkZ_9ogJunzcY1PeYf0hUT4vkZSIcLfzlNJYc f0l3iUlyyT3TCkzbQg2T5SeiJaPwOMAli0H_k9cbeGJNaUKuEN RhLTYq8uhUl7k3exIPd7qT9pTS_w=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/AiwTXPBQCebBtdHmZWlAdirjFuPNHozEHNfJYqMMlX-W29Q0JYEJSvti2xU_t1tWxMjbXMZ3Q9aEvgAY__cB7sq_AR8lI E6C539U7ukgCKLhl9QWuveEbFU4SB0jdIGvzW_4eMIr5-l4GtwNFVwTW6GCy6fruAUNQMXUqZKHE87QsbRuJdNo8V-9mB6yzYmf_Iscvb6h1WN4bKICUO-Yo-uBuKDtNt_li_t42DwbYM-z_CnOcOu_lqrbAYxBVWrnrIoNmCu7xynVRSU4zNPvI1m8BBxNm IptH1GOUsZw4Evbd44SHo9s4E65gj55STE1rJSVBg9LWiZQSed D_4Cy7uA9zK9I6L2TboULkeapZtUvpqjRzX7AoYxiX-qItdugSvvvSfFdqAddngh2pkzU9klKP5mFPvf3FzSfctBQG4uR wa6NoZAlnOU0ld923sx7Sc2OU13xLjMC3iiiEVi5iDpzyaPnZI sFapEu7kO6wo-6_ifZTpfgrAfcBAI8HZ7etVymwmGO4DV_mTiO2SwUVX11Bs7EY tPSbs-It_OA2Uvbh_rp5jeA5-dsEEvQ8VMfh3sYRZjRbX-F5Xq71bfAnSTaO1n2yzQdCGLtgGRjyU1Gd0LWJkNPMuy23W6vW jhpRWBKZtGsyMxCJy5t8A4RwUzNHA=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/cwsX6DlielV679q8EOPK6g_z0ZSdt10US1sm0L5TEs-orTIHkgzf9UbAQvq6QJ-OzGA1RavMZV7L_YpoGimXODyJC9WM3bpRmlC5S7uQtGQ6rCs7d rW7mxPlPzUn6eMciCklXlzGUpnugOuqV2PwZSE4KShMPqVyhad wF6yNKK5MSF2XQ6YECr-aB6feS3gpo3Qj5jqshRtoS6BfjrX8aeHzeNtMceFHBXFlnFLS7 eXAvnDbzeTwcF7y676n-xys750mOyKsZ-TDcwp4VzUDKAbXgd9-OdGreks-tJ6vOn42G22A9NrQw8LM1_VPnSJ869OGqoO-TRPPtaeEuudbP8fwMAUbDa7u7fRQEshQd2SMReIaGTXefHbcA0 T_tpUGpNLtyTZ4a0LgN7O-2azswMbHL2xHc8tl817BlscqrFy1U4rso2ldRzmr8742AajVAU u59GOTLxijQEVMpKCSbo6CF1lUhLEwDBeatV73Ifg8-oZcYL36Cpc0Ue3gkmhybLuRhoznHwe7zbXFFp8k8j0dewMkTa2 ad24WS8eUNE7mAn4srBPOmiUX8JhAnBqQoaVaZ6MQLeYuHW4JP CoGKtzucUShnT27r3ZjJkyx2BtSUXTH1cuEjflr0RtNemN4vfE-JW3XzGByFXJw7GXN-LDVnQ=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/bvEUQ3Oh2ZNG54gLwsccd3lrqqe1N_6rykqxEY7Nj6EYnvvUQ9 hdlM7vWP-tsqiJDSWmi_-e_btakyvOr83l714_bNOLOknVcl_TOynVPOqiNtRCy887_HvC-3Vrusg9fk0RH_wqT3GCgs5bSqNuhj01_fyZ7rn7ZTFoRKy3ctl C4bmldIleKy0JbYYKv5fXjCZ3Igr77YZfeHXyCeFpv-04vchk4aTTfOmAm5Tv5GFXe1cJdW_Zj9T_yjhmrq172W3SwIGC d5YNrVPKURSCjO88i8kEytvmk5IPpr2D-TNVMUJzwMWdHBhB5MbXq0adh95T_6Z5PhGLGV1xMVa-Qw2YBCxAqjsRPMXAQj92-_HY7mBcS8urDIRd3G1j7742pXndfiyD8-qMsNgcLfFw20Y9GVbGP40Q-7tH43C2kEyC4o-QYG913LGCih5aLeunWE_4ZIwTqT09Z5WQKxN4Lwt-8jim895GDAcWCnB72zNKAA6sYm6lTNrJhS6TWcM8DTsmCVURrt VlC9Fy_sf4MaAguJHaYvV1RUTXMyfpMyPTOMQjRwZVAUVhODp9 zWHbqYg_xOdn3p719nXdlMd1kmNOBnfyVzgXzTBowjX540ubeB gBWKuOtUaqshGAdLb-YwyEAIELkuzp_eGG_Uo5wlsRHQ=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/9GejPANQSV8mzP27l2mf1Az3KPlDSZ3Q3vCWB1LZwjZpkCPt1E K4e1FJlam7k5RceyAshEMXwLkkvP0Ej1Q-_cNZjEiVueZI8tF3MlI3XMltqhZN0MbdUV6uJVYyhNfZfFGQGe UKNrBTcLZucSk8rh_rKcXDvAqqjrvSIi_DepD8Zm0GtxdVh5mO maZv1LPpx6cEO8YEYq7r_XY9v_-PC5pHel1rmr65GHnFqqpPWHsXYJMRSmb5Hc2cW27zS4qteK2ek g_W3f9_ZcRE7t0cAzXok824mgQTmVoDwL0OA9pgjT7Zk7k_RJx lI17L6ozAHjpGfwxfR-puabLRhB0d6S3iJa_7PojI0f_25bkHenZGQ6WAr-ODAAYyIDX_ZNTfk43PT54MWRkY_B_5xQ3fz1Q-CiknYDuUJ802vkMjwUa_fFq60WCgyy9_dEj-xolp0rDD8Sqg-aCBGmV2HxsnbpAXI6Wk7mWkP4nXkkMvuaqT8lRjlLyw3EjAmB3 dACpaZdPe9vVvPFUzVG9X95BcbEEHrSJhnoX-xXBYSh9wcX_B3uZZ8vvs5zMX2wB6T5d5xuDSNtLiakDK2mEdfD 0JaHtGCkCw5EKMUsZczZTnmo_dPDvw-UjXV2Cbir4U2hRL9sxfNr81UqkJ1VzNvbnnOzMrrw=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/Sjd84t0YH9quqL3LBuR49dTU5vDNTQmA8CKlk_gwFwCME_CsWy 2nLmsZ024uMKV1kVWzIyAtaq-sCC8YB7TySX9gVbSODj3kT5QhjWYHlzV91H0Z4YyLQWogVoCwa FIvzWLSJrcg3f5TEUw8Coi0qj6gvFhHqEMsrls412wcK5t0MG9 KaMp10nEZfthE__t2mrmvyF3q8sY--ISwGTTn0rgWzw3hM9Oo3v72Yenq0WxCTPcWtA2jPOzj0cQMKLm rOHnIBlMskNU8FrNmzYE2ZyD1COxMZkAgHso4evxjpnuN0xb5C O3vFfcGs3GlFadBrdV8IeMTvKl_22v2IClx1edrxLQpRsZlSn0 UlmkTY7Tt9ydFRV4G3bK24cgRvIpEemwIGel3C8VzpH1LSE8XB Nlh-Mc7iN4aoWAmsYQJcPX3QkkzEbyRTrxg9WcC3MDKWTPY0fdFzBG eQcKsVQINZkJA8Q9VBAZnSmSLxGYiNgOjTue9FNY4Hy1rYKROy Ws9xyg3o2skr1RQH9PUC6h09VriVHoTOVB96_jTWnwg3rEyZVM qukpW8nlqPdYnX0TvaCetzC9f8qWdMFb1VQHvIlYqok4iU0f6W TMREm8YtfTn3n9eCNvolruLzkPzM9pw7lLObKrOIvxjJkyvZ9r xRvDCYg=w835-h626-no

https://lh3.googleusercontent.com/CE54wT2td0EaxEiGDpEp3udRchuRAFhnMk5RL3OVrIncILv9dV czMiSwCFTaBN4sX7V5Z7qhS8L9mwpcXcPSkKkhqHcwCN6RBiMK CoNBjQv1mii1O73Ft-Rs_uHu4YsMhF5pM0mq-uj7smIbzqJtaP70AxBdn650rVWS4dm9IunObrmbHS4YkMc0KhG tLSec-6_7denZJ9zWcKNf7Jpvgq-mqYxDF9PrQN9hfcK9pUl52dEyHC0ydp4m1ShOyd97D9ZA_YjfO lV-HN1yN0ogIb3KTQkaDPTi46ZrMFgnhc5AllFEtwBx0JnxOtvN7f NBmHpsqOEr9EHtBQVnx1LCh8bZ996Nm9B6dXOZ3Xh3aYOMTLEc rVtk1F9s23-4gednNZqFjbiUkHxi654cIwkr84dRwSFPIgWHNf51UyDw60EZV FILkjOpi4O_VtGMiXSsb3SbEeBqP8Y2o46A2SDnVD9ymbzjtkg PsYaoCaN9BIlsa6QQudXj6gNhg93jJ_JSwRZHAhFdzgWSQXvsD DGAEdfyAOTZMnWRbWn3JQZw2J55LmZrGrk-Nr68kZ2SPaswVnOj5ookQv1HMLi0K-0nyk_6wukcBCZM0J6rsJs8lYL-0EUwM8vI79tPDjWhryC44emNRGFmXpc5I_E3UWu0R2l8BQ=w83 5-h626-no

In alto però copritevi, perchè facilmente sarà freschino!!

https://lh3.googleusercontent.com/B6T30pGzkx0qik6ozZ44qvYSR4lWYHJvAPpNQ-nhsGhFxtvcNtbL4lynEGp1egdH8uZMKQWjzuDKOhJvJFIPKAe8 VUhq2ToK8oRLsYPsVMkrm3sa3c91Rn2PhJ1e4UHnm-fUelr2vyndD3JrBI3YvqgoxM5feRjuPxpiNquRSFK0e_LDStBY A2bm8nERGxCc_m3bL_TYbuU7lCrpgaMAJjaq0c5a8Mw5v1XcJi aexULwGilQaJeKw-xsoNS6MTaMSbUPuw9N2baLL6SB9nk1xIQKZ6G5fcIkx6ULTMQr bQef2xc8IvwVUGQHB_9bdShAkijo3GrS96K16sKiwgiHfpZYjh YlCihakPpVxH3zyms2eOYyw5I7H08vx2WwKTxJzuW6RVeu0YT6 LadPkzFn2dFTwErPyUB1H52y43IHT6P-SLkrX4tPkybSM8HKVax8X1dNndJgSbL9I60GwvUlRruXbuL8yl paenMonzTQpfPZeqZE1nNh-gg1zMKd5A_UpWDEui8NdAXzjHo07oW3a1ugZoO6dvTi-_F3faEAf5QXGk9VcnIyDvc-SMT3m7WfivSPWcr6eMJ0Oal5vsS9Bbqo0h-93khUhoVT_XDdOt4CXn-e9HwaOvz0NNPh1wfrtjJ3RFBlRqVCUOmpn1C-3d36hw=w835-h626-no

Il Giova
14-01-2019, 12:32
Stupendo caspita..... tanta tanta roba...

yuza
14-01-2019, 14:20
Fatto a luglio 2018, lo rifarei volentieri a maggio per lo spettacolo della neve lato strada

strommino
14-01-2019, 15:16
Organizziamo allora!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
14-01-2019, 18:38
Seguo con interesse in quanto il Gross l'ho fatto nel lontano Agosto del 1985 con il mio Cagiva Elefant 125......

Bedo69
06-04-2019, 18:00
Date chiusura passi nel parco dello Stelvio 2019

https://bit.ly/2VvHjWI



Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

strommino
17-04-2019, 16:20
Oggi ho inviato una mail per sapere la data di apertura del Grossglockner, mi hanno detto che dovrebbero aprire il 1 maggio, che facciamo organizziamo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

storol3
09-05-2019, 23:10
Se continua questo tempo ci vuole ancora un pò prima che apra.
Qui Sta ancora nevicando in quota sopra i 1800

lucar
09-05-2019, 23:46
Dovrebbe aprire domani 10 maggio..

storol3
11-05-2019, 21:53
Dalle ultime news, dovrebbe aprire il 17, meteo permettendo. Attualmente sta nevicando.

gianluca24
25-06-2019, 15:56
buonasera a tutti
domanda forse stupida, ho visto che tutti o quasi tutti i passi in Austria si pagano, per evitare di fermarsi ad ogni casupula per acquistare il biglietto esiste una sorta di pass/abbonamento giornaliero oppure settimanale ecc ecc da poter acquistare?

cit
25-06-2019, 20:59
8) Il biglietto agevolato per motociclisti comprende un biglietto giornaliero per la Strada alpina del Grossglockner, uno per la Strada alpina di Gerlos e uno per la Strada alpina del Nockalm. Inoltre consente l’acquisto di un biglietto al prezzo ridotto di EUR 8,50 (invece di EUR 11,50) per la Strada alpina di Villach. Il biglietto al prezzo di EUR 37,50 si può acquistare presso le casse delle relative strade oppure in prevendita al prezzo di EUR 33,50 presso gli uffici ÖAMTC, ARBÖ e ADAC.

gianluca24
27-06-2019, 09:57
Giornaliero, con un giorno riesci a farle tutte e 4? ho visto non sono di passaggio o vicine

cit
27-06-2019, 12:47
https://www.adac-shop.de/vignetten/digitale-mautvignette/9081/grossgl.-4-tourent.-motorrad?c=16

leggi bene.
con 33,50 hai Gerlos, Nockalm e Großglockner più uno sconto per l'acquisto del biglietto per la Villacher alpenstrasse a 7,50 anzichè 10,50.
Il Großglockner Tourenticket ha una durata di due anni ed ognuno dei percorsi va effettuato nell'arco delle 24 ore anche a distanza di tempo uno dall'altro.

gianluca24
28-06-2019, 11:01
si stavo leggendo ma sempre che hai una giornata per fare tutti e tre considerando che uno dalle 18/19 ( tranne se guidi di notte) in poi non guida sui passi se lo compri alle 8 di mattina hai tempo fino alla sera per girare anche perchè alle 8 del giorno dopo scade, oppure sto capendo male io?

cit
29-06-2019, 08:45
la seconda che hai detto...

il ticket scade dopo due anni.
ogni tour (Gross,Gerlos,Nockalm) può essere percorso anche a distanza di sei mesi uno dall'altro, purchè lo si completi nell'arco delle 24 ore.
Per quanto riguarda la Villacher Alpenstrasse non è compresa nel ticket m si ottiene uno sconto di qualche euro presentando il suddetto in corso di validità, quindi si presume che la si faccia quando si acquista il biglietto.
Claro ?

gianluca24
01-07-2019, 09:25
ok ok adesso mi è chiaro
grazie mille

Supergiorgio
06-02-2020, 12:47
Leggo questo post a distanza di anni.
L'ho trovato molto utile,
Grazie!!!

gianluca24
10-02-2020, 16:05
Su austria e svizzera chiedimi pure [emoji1320][emoji1320]

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Gillo
26-05-2020, 20:28
Il 03/06 apertura Passo dello Stelvio.

strommino
25-03-2023, 08:35
Visto che hanno chiuso il sito dove venivano elencati tutti i passi aperti/chiusi, avete qualche altra risorsa dove informarsi, avere tutti i passi a portata di lettura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

galaxi28
21-04-2023, 19:43
Qualcuno sa se è aperto il colle della Maddalena?
Grazie

kloontz
21-04-2023, 19:53
Non saprei, ma non credo che qualcuno ti risponda visto che sei in un thread dei passi austriaci...

Mammolo65
21-04-2023, 19:54
Al momento dovrebbe essere aperto, se metti un percorso su google map te lo da percorribile, tranne che in caso di nevicate copiose all'ultimo momento potrebbero chiuderlo come nella maggior parte dei passi alpini.

galaxi28
21-04-2023, 21:04
Grazie mille delle risposte…..non mi ero accorto , senza occhiali, dell’ austriaco!!!!

strommino
22-04-2023, 19:49
In preparazione per l’apertura di maggio!!! Spettacolo!!!


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230422/bf386d991b395e9df0cf4da7612b959c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230422/df5db9ecdb96e5102c9a01ddfbf90f5d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230422/5cc374f3155c139533a93b95398e8584.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230422/5467e34f9f691e86b3fbdab623747e6d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mammolo65
22-04-2023, 21:16
Bellissimo, farlo appena lo aprono è una favola:eek:
Io tutti gli anni faccio il Piccolo e Grande San Bernardo appena li aprono e devo dire che ogni volta è sempre una goduria!:D

strommino
22-04-2023, 21:17
Che data aprono i Bernardi? [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quatrelle
22-04-2023, 22:18
grande san bernarda di solito apre l'ultima di maggio, ma vista la poca neve di quest'anno magari anticipano...

anche petite s.bernarda qua lo danno a fine maggio
https://savoie-route.fr/conseils-aux-usagers?id=5117

izoardo invece metà maggio
https://inforoute.hautes-alpes.fr/www/index.html

maddalena (larche) aperto... penso sia sempre aperto ...
https://www.inforoute04.fr/

Mammolo65
23-04-2023, 08:22
Normalmente il Piccolo apre circa 2 settimane prima del Grande, comunque in genere verso fino maggio i primi di giugno li aprono al transito:)

valz
23-04-2023, 11:16
Il colle della Maddalena chiude solo in caso di neve..quindi è sempre aperto

Gillo
26-05-2024, 18:18
Baremone,Maniva e Crocedomini sono transitabili? Sabato 01 Giugno vorrei fare una "gita"da quelle parti in moto.

strommino
26-05-2024, 18:31
Baremone e crocedomini chiusi! Volevamo andare anche noi ma per adesso non sanno quando apre…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

steppenwolf
28-05-2024, 11:25
San Marco aperto[emoji106][emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240528/969891ccf3ae833ab829d1ff5f58144c.jpg

Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk

strommino
30-05-2024, 20:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240530/7e52f98581ab55b26675493b512996cb.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gillo
16-06-2024, 13:50
Novità riguardo la percorribilità x Baremone,Maniva e Crocedomini?

Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

strommino
16-06-2024, 23:43
Da verificare se il baremone lo hanno riaperto dovuto ad una ordinanza Comunale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240616/c808cc60439fccfd1d1d3f49a127b621.jpg