Visualizza la versione completa : da un bicilindrico tedesco a uno giapponese... vi lascio?
Come risulta dal mercatino, ho una 1100 GS, e la vorrei cambiare (lo so, orrore!) con uno scooter, visto che ne faccio un uso esclusivamente urbano.
Nella mia ricerca di permute, mi sono imbattuto in un proprietario di Suzuki SV1000 che mi ha proposto uno scambio alla pari (il GS è del 95 e la SV è del 2003).
Lo so che la SV1000 è tuttaltro che uno scooterone http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_biggrin.gif però l'idea ha cominciato a farsi strada e a tentarmi.
Ho letto ovunque che il motore della SV è uno dei migliori bicilindrici esistenti, inoltre mi stuzzica non poco l'idea di avere una moto che ha circa 80 kg di peso in meno, e il 50% di potenza in più...
Infine, qualche giorno fa ne ho visto passare una (anzi l'ho sentita...) e il rumore era paradisiaco (capirete, abituato al GS che mi sembra una Panda 30... :cool:).
Siete esseri metà uomo metà moto, so che potete capire http://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/icon_mrgreen.gif
Faccio così tanto una minkiata a passare dal Giessone al bicilindrico japanese?
Vai con la lapidazione...
http://img.subito.it/images/75/7547713119.jpg
Fai bene invece!
Meglio una jap che uno spooterone!
E poi dopo con lo spooter nessuno ti saluta più!
Non star dietro alla leggenda metropolitana del GS, fregatene!
Il ragionamento che hai fatto non fa una grinza!
Se la moto è quella della foto sembra anke tenuta bene...
Bè che dire...facci sapere come va e complimenti! Bella moto!
luca padella
23-08-2008, 00:37
ma come fai.....
a scendere cosi in bassooo....
VERGOGNA...
Piripicchio
23-08-2008, 02:13
ma, dico... l'hai vista bene? :rolleyes:
accattati na vespetta della piaggio che ci fai piu figura!
La moto è proprio quella della foto.
Sono molto indeciso, ma alla fine non è un ergastolo, se va male la rivendo :)
Grazie dei consigli (non sempre "teneri"...)
Berghemrrader
23-08-2008, 09:40
Se l'alternativa è lo scuter quella moto è bellissima.
Ma perchè vendi il GS1100? Troppo impegnativo usandolo solo in città?
Fai come credi, io ovviamente piuttosto che un Burgman prenderei la SV, una moto che ha anche un bel pò di CV (almeno 100 di sicuro) ma per l'uso urbano... Come dire... Se proprio non esci mai dalla tangenziale...
Non ce la faccio a dirti di comprare uno scuter... Oops! :-o
Il GS è impegnativo da gestire specialmentein una città con molte pendenze come la mia, un posteggio in discesa diventa un trauma.
La Suzuki ha 120 CV e pesa 187 kg, considera che il GS ha 80 cv e pesa 260 kg. e inoltre ha dimensioni maggiori.
Penso che la jap sia più maneggevole e comunque sono attirato dal bicilindrico a V che ovunque si legge essere uno dei migliori motori esistenti.
L'alternativa non sarebbe un Burgman ma uno scooterone ruota alta, tipo un Beverly 400 o un Honda SH300.
Kilimanjaro
23-08-2008, 09:52
Secondo me il GS in città va altrettanto bene.
Io lo rinnoverei, magari personalizzandolo un pò.
Prendi un bel catalogo Touratech....;)
moscamax
23-08-2008, 09:59
io quoto in tutto e per tutto chi ti consiglia l'SV.
l'SV è una gran moto... non una gran moto, confrontata a uno scooter... è una gran moto e basta
indistruttibile, di ferro, manutenzione economica e divertente da guidare...
in città sei un signore e se ti viene la voglia di andare 2 giorni al mare con la tua signora monti 2 borse morbide e vai, se poi vuoi andare a fare una smanettata puoi fare anche quello....
non esistono solo i gs al mondo.... e anzi, per fare turismo a lungo raggio il gs è una moto esagerata, lo sappiamo tutti, ma per città/mare c'è di meglio...
io nella tua situazione non avrei dubbi, sv senza rimorsi....
sul cambio alla pari invece non mi esprimo, non ho idea del valore di mercato di nessuna delle 2....
ciao ciao
Max
Berghemrrader
23-08-2008, 09:59
Il GS è impegnativo da gestire specialmentein una città con molte pendenze come la mia, .
Sono stato parecchie volte a Marina di Ragusa, a "Casuzze" la mia donna aveva una casetta sul mare, bei posti (Capo Passero era come la California) ;)
Visto che la città non è Milano o Roma (non avevo letto il tuo profilo) ti consiglio ancor di più la Suzuki, in fondo occupa lo spazio di uno scuter e con la prima ingranata la parcheggi in salita o discesa senza problemi.
Magari dovrai fare un pò di attenzione ai CV (pensavo ne avesse di meno...) ma con un cupolino trasparente la usi anche per qualche uscita.
In pratica, se posso permettermi, la sola differenza sta nello stivaggio, una SV con il bauletto non è proprio il massimo ma l'unica alternativa è uno zainetto per le tue cose, lo scuter è innegabilmente più comodo, credo tutto dipenda dal tuo spirito motoristico.
Se la praticità ha i sopravvento vai con il Beverly, ma sappi che nessuno ti saluterà quando incroci una moto. ;)
Piripicchio
23-08-2008, 10:06
1 visto che ne faccio un uso esclusivamente urbano
2 La Suzuki ha 120 CV e pesa 187 kg, sono attirato dal bicilindrico a V che ovunque si legge essere uno dei migliori motori esistenti
rileggi le due frasi che hai scritto e poi arriva da solo alle tue conclusioni...
certo che 120Cv ti portano da via Garibaldi a Via Verdi alla stessa maniera di una vespa piaggio 150!
quindi a logica qual'è meglio per quell'utilizzo?
se va male la rivendo
se... prima devi trovare chi si compra sta suzuki, ripeto; ma l'hai vista bene?
Piripicchio
23-08-2008, 10:09
nessuno ti saluterà quando incroci una moto
beh... una cosa disdicevole, ma anche no ;)
Berghemrrader
23-08-2008, 10:11
rileggi le due frasi che hai scritto e poi arriva da solo alle tue conclusioni...
Orrore!
Piripicchio che suggerisce uno scuter di plastica ad un utente BMW piuttosto che una prestante naked!
Va tutto bene Piri? :confused:
Piripicchio
23-08-2008, 10:20
se io dovessi scegliere di vendere la mia BMW già va male altro che bene, pero in città tra una suzuki del genere, buona a far non so chè... e uno scooter tipo vespa piaggio (per me uno scooter è quello, il Burgman non ho capito che lo fanno a fare) allora tanto vale un un mezzo leggero e piccolo senza marce che mi permette di fare tutto quello che c'è da fare per girare comodamente in città!
wee... stiamo parlando di girare in città!!!! ...sarebbe buona anche una bicicletta, una vespa va anche bene... ma a che serve tutto l'oltre?
oltre la comodità c'è il fascino del mezzo, solo quello ti potrebbe far scegliere di utilizzare una moto in città
e si ma... forse sono gusti miei, ma non sembra che quella moto abbia tutto sto fascino da poter essere preferita rispetto ad una semplice vespa che ti permette di svoncolare in mezzo al traffico tranquillamente come si puo fare con uno scooterino ;)
Berghemrrader
23-08-2008, 10:26
Si vabbè... Allora in mountain bike ci risparmiamo anche bollo e assicurazione...
Daccordo con te che la Vespa è unica, ma nei suoi panni non vorrei trovarmi a fare un giro rimpiangendo il divertimento di una moto vera, la SV non è affatto male, tutta sostanza e CV.
Me lo immagino d'estate fermo al semaforo che armeggia con il variatore del suo Beverly (o della eventuale Vespa) mentre accanto a lui molti motociclisti ingranano la prima pronti a scattare.
Sarebbe troppo triste...
Piripicchio
23-08-2008, 10:37
sarebbe triste anche essere fermo al semaforo con il suzuki mentre accanto a te c'è una bmw ;)
se è per avere una moto si tiene la sua, se proprio vuole cambiare allora si prende una vespa
Ritengo che la scelta più razionale in relazione all'uso, sia uno scooter.
La Suzuki è un "prurito"...
63roger63
23-08-2008, 11:17
[Piripicchio]
sarebbe triste anche essere fermo al semaforo con il suzuki mentre accanto a te c'è una bmw :wink:
se è per avere una moto si tiene la sua, se proprio vuole cambiare allora si prende una vespa
Quando avevo il Suzuki ne ho raccattati un paio di BMWisti che al semaforo manco mi avevano "cacato" e allo scattare del verde hanno fatto spengere la loro "moto" che poi non è più ripartita. :lol::lol::lol:
E io dopo quattro anni mi sono accattato una BMW...:mad:
...ma che moto. :eek:
Vai tranquillo con l'sv1000....scoprirai l'altra faccia del bicilindrico...
....vedrai che dopo non ti limiterai a girare in città ....;);):D
Prendilo al volo sto "babbarazzo" non sa' quel che sta facendo !
Cambi il manubrio e metti un cupolino e hai una gran moto.
....metti però bene nero su bianco che è escluso ogni diritto di ripensamento...
indietro non si torna...........................
:lol::lol::lol::lol::lol:
Berghemrrader
23-08-2008, 13:58
Questa storia dello scambio di bicilindrici a ben guardare è molto bella.
Nellolo guadagnerà in "cattiveria" ed agilità, l'altro entrerà nel mondo Boxer dalla porta principale.
Sarebbe bello poter "barattare" le proprie moto ogni tanto, non si spende una lira e si hanno sempre moto differenti.
Magari solo per un mese tanto per fare un esempio, io comincerei con Rigel perchè la sua moto non è malaccio e mi piacerebbe strapazzarla un pò, ma non so se lui riuscirebbe a stare un mese con la mia moto medievale. ;)
Il bicilindrico della SV è un ottimo motore lo conosco bene, io però ti consiglio di prendere una raptor 1000 costa meno e tecnicamente è un livello più alto.
Sono un possessore di una raptor quindi parlo per esperienza.
.....
Magari solo per un mese tanto per fare un esempio, io comincerei con Rigel perchè la sua moto non è malaccio e mi piacerebbe strapazzarla un pò, ma non so se lui riuscirebbe a stare un mese con la mia moto medievale. ;)
Perchè no?......ci son cose peggiori che sentirsi Piripicchio per un mese....
Però sarebbe uno scambio tuttosommato poco "cambiante".....ti consiglierei, invece, di contattare Dume....il quale, so per certo, che riguiderebbe volentieri per un po' la tua....inoltre la sua (Ktm SE) ha anche un nome che non ammette dubbi ( "La Zoccola" )......:lol::lol:
Santux, intanto le valutazioni di SV e Raptor (per esempio del 2004), dicono che vale meno la Suzuki.
Inoltre, ho già avuto una Cagiva (una Gran Canyon con motore Ducati 900), ne ricordo ancora le doti motoristiche notevoli e l'estetica davvero superlativa, ma la qualità globale di assemblaggio e materiali faceva davvero pena.
Infine, un proprietario di SV mi ha proposto uno scambio, e non un possessore di Raptor, quindi l'alternativa non si pone.
Oggi l'ho provata.
Certo è tutta un'altra storia rispetto al GS.
Comodità zero, sembra di essere appollaiati su un trespolo come un pappagallo, anche su un tragitto di una trentina di km la differenza di comfort è davvero enorme.
Prestazioni migliori (ma se non si smanetta non ci si accorge che si è su un altro pianeta, e forse non è poi tanto vero).
Farò il cambio, pur senza essere convintissimo, soprattutto per cambiare genere; se non mi trovo, infine si può sempre rivendere!
Prestazioni migliori (ma se non si smanetta non ci si accorge che si è su un altro pianeta, e forse non è poi tanto vero).
Guarda che l'sv arrivato a 5000 giri non ha finito....puoi insistere...
:lol::lol::lol::lol::lol:
Si lo so, ma essendo la prima volta che montavo una bestiola simile, non mi è sembrato il caso di insistere :-o per quello ci sarà tempo di abituarsi e sentirsi meglio sul moscerino :arrow:
Piripicchio
23-08-2008, 17:55
Guarda che l'sv arrivato a 5000 giri non ha finito....puoi insistere...
si certo... in corso italia penso che uan bella stirata ci sta bene, magari schivando qualche pedone intento a fare shopping... :lol:
allora, forse ho capito male io, ma con sta benedetta moto che ci devi fare si puo sapere?
se ci devi girare SOLO in città vorrei capire che ti frega di avere 120cv sotto le chiappe visto che lo useresti precisamente come una vespa 150?!?!?
mah... tutti a consigliare suzuki elogiando le doti tecniche e prestazionali, ma lui ci deve andare a fare 5km al giorno nelle vie di Ragusa, che oltretutto è anche una piccola cittadina!
La moto è destinata a un utilizzo quasi esclusivamente urbano.
Ho visto comunque che i cavalli, come in ogni bicilindrico, sono gestibili anche tranquillamente.
In Corso Italia non è il caso di accelerare nemmeno con la Vespa :) e comunque anche se la BMW è una bella bestia, ogni tanto si può anche cambiare, o deve essere fedeltà eterna? :D
Lo ripeto, ero partito per cambiare il GS con uno scooter, ma in itinere mi sono imbattuto in questa rombante libellula, che dovevo fare? la tentazione è forte, la scimmia è debole....
Piripicchio
23-08-2008, 18:53
allora non si parla di razionalità visto che continui ad andare verso quella "rombante" moto... dalla difficile rivendita!
se ti piace cosi tanto prendila e non ci pensare piu ;)
Ma ora mi ripudiate? Un giro domenicale con salsiccia non lo posso fare più?
Va dove ti porta il cuore ;-)
harry potter
24-08-2008, 14:46
se la usi solo in città scooter
se invece ti sale la scimmia di qualche giro SV senza dubbio ;)
non penso che avevi il 1100gs solo per andare all'iper :lol:
Il primo GS lo avevo preso nuovo e usato a fondo, fuoristrada incluso.
Il secondo (quello attuale) solo per nostalgia.
Certo, rinnovando la passione, magari qualche giretto fuoriporta ci sta... ;)
lo scooter fa' talmente cacare che lo evitano anche i moscerini!!! prendi la sv,e se ti torna la ragione tienti la 1100(ancora la piu' bella gs che c'e'!!!)
Prendo la SV.
Continuerò a pensare (come dal 1999 a oggi) che la 1100 GS è la più bella moto, ma per l'uso che ne faccio la SV è più adatta.
Sempre non volendo ricorrere a un razionale ma schifoso scooter ;)
Berghemrrader
24-08-2008, 23:32
Sempre non volendo ricorrere a un razionale ma schifoso scooter ;)
Ohhhh!
Finalmente l'hai detto accidenti, temevo davvero per te. ;)
:) Tranquillo, era solo un impeto di razionalità.
Il cuore porta sempre altrove dalla mente ;)
c e' jap e jap! quella mi sembra un moto da "signorina"
Se un bicilindrico da 120 cv e 180 kg, ti sembra da signorina, vuol dire che sono una signorina :D
Comunque eccola:
http://img.subito.it/images/75/7547713119.jpg
DAI! sara' mica una bella moto! :lol::lol::lol:
Manubrio, specchi, pedane, sella ! dai...e' una moto da femminuccia !! :confused::confused::confused: e poi 120 x 180 sara' mica un bel rapporto peso potenza! :(:(
Dai si scherza! la moto deve piacere a te ! a me non piace! per me la jap deve essere da sparo e deve essere 4cilindri! :arrow::arrow:
Diciamo che passando da un rapporto 80cv*250kg mi sembra uguale al GS guidandola come un GS, solo che questa va fino a 11.000 giri! ;)
Per adesso mi piace abbastanza, la trovo scomoda ma divertente e maneggevole.
Quando mi stuferò, posso sempre ricomprare un GS :D
Spero che tu non l' abbia fatto...io guido un GS 1200 tutti i giorni, e la mia ragazza usa una Suzuki SV 650.....non c'è paragoneeeee!!!!!
Sul misto l' SV è molto divertenete (posso immaginare la tua 1000) ma in città proprio no!!!!! Ogni minima buca lancii una bestemmia, e nel traffico con quei tronchetti non la giri mai...vuoi mettere il bel manubrione del GS??:rolleyes:
....per me te ne pentirai! :mad::mad:
L'ho fatto invece...
Hai ragione sulle buche e sul manubrio da puffo, però la differenza di peso e di altezza la rendono molto più gestibile del GS.
Le prestazioni su strada sono ovviamente da brivido rispetto al GS anche se io di solito sono uno che va tranquillo, ma non mi dispiace sapere che può letteralmente scappare da sotto le chiappe :D
Complimenti, un ottimo motore con un giusto peso. La moto è nervosetta, non farti prendere la mano. ;) Goditela e tra un pò facci sapere le tue impressioni.:)
Meno male che non ci sono soltanto detrattori :)
Sono un motociclista, non un bmwista!
Credo che non esistano moto senza difetti, ognuna ha le sue doti, e cosa c'è di male a cambiare ogni tanto?
Detto ciò, cerco sinteticamente di fare un elenco di pregi e difetti della SV1000.
PREGI
Un motore eccezionale.
Avevo letto che si tratta di uno dei migliori bicilindrici, ed è vero.
Consenteuna guida tranquilla e urbana, e ha l'elasticità per andare anche ai bassi regimi senza problemi.
Mai però spalancare il gas senza tenersi stretti al manubrio :D letteralmente.
Una spinta davvero brutale!
In città si apprezza molto la maneggevolezza. Peso basso, dimensioni compatte, altezza da terra ridotta, tutto concorre allo scopo.
DIFETTI
Ha poco sterzo, le manovre da fermo sono da calcolare.
E' scomoda sia per il pilota che per il passeggero.
Munirla di bauletto (per me indispensabile nell'uso urbano) ne penalizza molto l'estetica.
Il consumo è un po' più elevato rispetto al GS1100, anche se va di pari passo con la potenza, che è maggiore del 50%...
Infine, anche se non è un problema della SV ma di tutte le moto prive di cardano, la catena è una rogna a cui pensare: periodicamente oliarla, pulirla, tenderla, insomma per chi non è abituato è una scocciatura, e comunque produce un rumore che il cardano non ha.
Credo che per il momento basti.
Ok, direi che è giunto il momento......VENDILAAAAA!!!!!!!!... e torna al :!: GS
.....COSA BUONA E GIUSTA........:arrow:
Eh no dai, ancora è presto :) nel 2009 vedremo!
Mi ci diverto troppo, il GSa motore spento per me era diventato un'ancora!
La senti la vocina? ;)
.....VENDILA...:D..VENDILA..:lol:...VENDILA...:).. VENDILA...:rolleyes:...VENDILA.....
sarò il tuo incubo più grande.....:lol:
VENDILA....VENDILA......VENDILA....VENDILA....
saluti
Kosmo ;)
Sturmtruppen
04-09-2008, 23:30
Meglio una JAP che uno scooter (anche se dipende dall'uso che ne fai, e se solo urbano meglio lo scooter), ma io terrei la GS che hai.
Sturmtruppen, sei in ritardo: ho già preso la Suzuki da una decina di giorni :)
SERGIOS_76
05-09-2008, 09:41
Scelta azzeccatissima,
se ti può essere di confronto la mia esperienza è:
Suzuki GSF 400, 92, nessun problema in 16 anni !!!
GS 1200, 04, in 4 annia cardano sostituito a 27.000 km (a mie spese), manopole sgretolate, servofreno che ogni tanto non funziona ......
Beh la perfezione delle giapponesi è ben nota, credo che i detrttori (me compreso) si possano lamentare della loro mancata "personalità", ma la SV1000 forse va un tantino in deroga su questo argomento... :)
cataldos
05-09-2008, 10:21
Io penso che uno debba fare quello che più gli piace e i consigli nella maggior parte dei casi sono fatti per non essere ascoltati. Due anni fa,nell'attesa di trovare un gs 1150,dopo aver venduto un 1200 gs che mi diede svariati problemi,acquistai una Suzuki Strom 650 con cui in 3 mesi,d'estate,percorsi 6000 km divertendomi,consumando pochissimo,una moto che non stancava,
con grande autonomia,adatta a città e viaggi. Conservo ancora oggi un buon ricordo di una moto che a torto ,da alcuni,è stimata brutta mentre ,tra l'altro costa 4 soldi. Pertanto se ti va di fare sto cambio,fallo senza ascoltare consigli e suggerimenti,nonchè critiche,tanto alla fine si tratta di una moto
non di un appartamento o ti stai andando a sposare o a divorziare.
teodoro gabrieli
05-09-2008, 14:00
se ne fai un uso prettamente urbano,non ne vale la pena.
:cool:
Ehilà, ho avuto il tuo stesso problema qualche mese fa...usando la moto pricipalmente casa lavoro, ovviamente il GSooneeee, in città non è propio il massimo, specie per me che sono alto un metro ed una vigorsol, alla fine ho convenuto di accoppiare al GS un "monsterino 600". Anche perchè avendo due case a distanza di 400 km circa, mi pizzicava l'idea delle due moto.
Direi che hai fatto un buono scambio, ovviamente se non ti trovi e decidi di venderla sarà una fatica, ma credo che ti darà belle soddisfazzioni, un'altro stile di guida una nuova impostazione di moto, certo poco sterzo, ma tanti cavalli, divertiti e saluti... il bauletto nooooooooo, credo che venga un'orrore :) hehehe
Viene un errore (anzi, è già venuto!), ma per l'uso urbano è impagabile
Vedete? ho ragione io sto sito raccatta di tutto! A parte quelli con le moto di plastica da 17.000€...anche quelli che lasciano un enduro Boxer per ...un trattore Landini ma tenuto bene, eh!
MINKIA MODERATORI??????? FACCIAMOLA STA SELEZIONE ALL'INGRESSO!!! E CHE CACCHIO! CI MANCA SOLO CHE A QdE SI ISCRIVONO ANCHE GLI SCIPPATORI DI CATANIA CHE HANNO COMPRATO IL GS 1200 NUOVO, IN ATTESA CHE LA FINANZIARIA GLIELO SEQUESTRI.....
CHE MONDO!
Vedete? ho ragione io sto sito raccatta di tutto! A parte quelli con le moto di plastica da 17.000€...anche quelli che lasciano un enduro Boxer per ...un trattore Landini ma tenuto bene, eh!
MINKIA MODERATORI??????? FACCIAMOLA STA SELEZIONE ALL'INGRESSO!!! E CHE CACCHIO! CI MANCA SOLO CHE A QdE SI ISCRIVONO ANCHE GLI SCIPPATORI DI CATANIA CHE HANNO COMPRATO IL GS 1200 NUOVO, IN ATTESA CHE LA FINANZIARIA GLIELO SEQUESTRI.....
CHE MONDO!
Stai urlando...se vuoi ti puoi aprire un SITTO tutto tuo...poi fai pure la selezione all'ingresso. In questo, fondamentalmente, siamo motociclisti... ;) :) :) :)
Alecri forse potevi inserire qualche emoticon, sarebbe stato quanto meno opportuno ;)
Alecri forse potevi inserire qualche emoticon, sarebbe stato quanto meno opportuno ;)
ma SPERO sia sarcasmo ;)
cmq io in citta,giro con uno sputer 50! non puo' esserci di meglio.... :D
Hai ragione, però lo scooterino ha il grosso limite di non poter essere usato in due, e poi non ti permette altro che la città, senza consentire nemmeno una occasionale gita fuori porta.
skasikura
21-09-2008, 17:23
io penso che l'affare lo fa chi ti ha proposto il cambio
Mah non saprei se ha fatto un affare.
Ha preso una moto di 13 anni e con 51000km, e me ne ha dato una di 4 anni con la metà dei km.
Capisco che il valore di mercato bla bla bla però le plastiche, le cromature, i cavi elettrici ecc. si deteriorano anche in una nobile teutonica.
Al momento, sono contento dello scambio.
skasikura
21-09-2008, 20:06
se sei contento tu, allora lo sono pure io, non importa in che due ruote tu sia seduto l'importante è che ti senta bene e che ti vengano trasmesse quelle emozioni e sensazioni che chiunque motociclista capisce
goditela alla grande
pacpeter
21-09-2008, 22:14
certo che 120Cv ti portano da via Garibaldi a Via Verdi alla stessa maniera di una vespa piaggio 150!
quindi a logica qual'è meglio per quell'utilizzo?
l'SV!!!! ci vai divertendoti.................
con la vespa ci vai e basta.
la moto non è una scelta ragionata............... io ho preso la triumphina per la città al posto dell'sh 50................ ahahahah
hai fatto bene.
goditela!
Hai ragione. Le moto sono mezzi irrazionali, dovremmo avere tutti macchine o scooterini urbani. Tutto il resto è illogico.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |