Visualizza la versione completa : vibrazioni in frenata sur1200s
salve a tutti sono nuovo,volevo sapere se qualcuno ha mai avuto problemi ai dischi freno anteriori del r1200s?
Al momento (sgrat sgrat..) no; a pastiglie come 6 messo? anno e km?
la moto è del 2006 e ha 8000km,il mecc mi ha detto ke x lui la moto va bene,nn ha i dischi storti e nn vibra,ma ogni volto ke freno sento sempre questa fastidiosa vibrazione al manubrio.
Se il mecca ti dice che va bene...lascialo e trovane uno "vero"...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=69772
Luponero
22-08-2008, 23:39
Anche io nessun problema.
ho provato anche cambiare marca di pasticche,ma vibra peggio,a sto punto nn so + ke cavolo sia visto ke il mecc mi ha assicurato ke i dischi sono dritti! beata r1150r ke avevo,22000km fatti quasi tutti in montagna e mai avuto nessun problema!
la frenata della esse e' splendida in tutto :D:D:D secondo me il punto di forza di questa moto :D:D:D ma quanto frenano le paste originali???? :rolleyes::rolleyes: eccezionale veramente ;) quindi se senti qualcosa che non va , falla vedere dal mecca.
infatti devo assolutamente sapere cosa c'è ke nn va!
oggi mi sono fatto un bel giro solo x cercare di capire ke cavolo hanno sti freni e ho riscontrato ke dai 70 ai 110 km/h vibra in frenata dopo averli scaldati(già dopo 4-5 volte ke freno)praticamente da freddi e se faccio una pinzata con forza nn lo fà! prima di portarla da un altro mecc,c'è qualcuno ke saprebbe dirmi cosa può essere? grazie.
si, che c'e' ancora il rodaggio :lol: fai qualche bella frenatona da 200 a 0, oh mi raccomando non far cazzate...... probabilmente accoppi bene paste e dischi e non lo fa piu'..... frena che gli passa :lol: ascolta, va che da fredde frenan poco le originali..sono molto racing come paste, quindi non fare imprudenze.... se poi vedi che non migliora vai dal meccanico.
Hedonism
26-08-2008, 17:53
se anche solo un disco e' storto quando sei a velocita' prossima allo zero, poco prima di fermarti dovresti sentire la moto che si ferma a scatti, piu' o meno accentuati.
comunque se quando freni parte la vibrazione non c'e altra soluzione i dischi sono andati.
la domanda e' come fa il meccanico a dire che vanno bene senza smontarli.... passi pure che non percepisce la vibrazione ma allora e' un somaro o ci fa....
scusa HEDO, si dice anche che frenando forte non lo fa...se sn storti vibra pure il manubrio nelle staccatone... il mecca ha usato il mio stesso parametro penso e cioe' FRENATINA VIBRA = DA RODARE BENE DISCHI E PASTE.......
ma cosa intendi x rodare? ho già 8500km,nn ho mai sentito ke ci vuole cosi' tanti km x rodare dischi e pastiglie,ma anke la tua vibrava?
cioe' hai fatto gia' 8500km con le stesse pastiglie? e per 8500km ha sempre vibrato? se e' cosi' di sicuro non sn da rodare :lol:
a cominciato a vibrare già a 5000km,ma poco,poi si è accentuato e adesso sto difetto nn lo sopporto piu'!
Si,le pastiglie sono sempre le stesse.
cavolino......dimentica il post sopra...... se pero' per 5000 e' andata bene e poi si e' messa a vibrare...... speta :lol: hai per caso cambiato la gomma anteriore? :lol:
Hedonism
27-08-2008, 08:38
a me i dischi si sono ovalizzati (su un'altra moto) dopo 2800 km, repentinamente, e senza preavviso, la gomma dovrebbe vibrare anche in fase di decellerazione senza toccare i freni...
camelsurfer
27-08-2008, 08:59
ho provato anche cambiare marca di pasticche...
Ma le hai cambiate o son sempre le stesse?
Il rodaggio delle pastiglie si fa (dal sito Brembo) appena montate, i primi 10/15km: brevissime e intense frenatine (una ogni km, all'incirca) andando piano, ovviamente.
io non ho mai fatto durare una gomma 8000km, magari se non l'ha cambiata e' scalinata.e i conti tornano, dopo i 5000 ci starebbe.... e come tutti sapete la gomma scalinata freni e vibra.
si,la gomma anteriore è ancora originale,infatti ora la cambio sperando scompaiano le vibrazioni anke se cmq x me sono i dischi! appena la cambio vi faccio saperere se il problema si è risolto,ciao.
ciao a tutti sono nuovo anche io...
Un amico con un r1200r ha lo stesso identico problema e le ha già provate tutte.ha cambiato pastiglie,gomme e pure cuscinetti ma niente.i sintomi sono gli stessi,che siano veramente i dischi?
Posso anche io dire la mia ?
Come già detto prima indiziata la gomma anteriore, atenzione non cambiarne una sola, cambia anche posteriore.
Secondo, verifica bene le forcelle e la sospensione davanti
Terzo. Un bello spurghetto ai freni.
dato che togli il cerchio per la gomma, prova a vedere i dischi se sono dritti
Dal gommista quando il cerchio e la gomma sono montati per la convergenza se riesci avvicina al disco un oggetto che possa sfiorare il disco (tipo un truschino sul tornio) così potresti renderti conto dell'allineamento o meno dei dischi.
Saluti
come vi avevo detto sono qui,ho cambiato le gomme,ma la moto vibra ancora in frenata,come immaginavo,ora ho la certezza ke sti cavolo di dischi sono da buttare!
p.s. ma è possibile ke durino solo 5000km?
caro bmw..., scusa se insisto, ma hai provato a verificare i dischi oppure no ?
Penso che finchè non fai quella prova ci capisci poco.
A quel punto se i dischi delle tua sono simili alla mia 1100 S (chiedo aiuto a qualcuno) io te li presto, vieni qui una sera (brescia) e si fanno tutte le prove del caso.
Io farei così, se hai problemi chiedi
Ciao
ciao,si ho verificato e sembrano dritti....ma...mi sa ke è meglio toglierli e portarli a un centro rettifica,quando saprò qualcosa vi faccio sapere,grazie x la tua disponibilità,Max.
Ciao, scusa se rompo ancora, ma se i dischi sono ok, magari c'è qualcosa di occulto.
Parlo per esperienza, mi spiego meglio:
- tipo e usura gomme (ricorda che spesso ciò che senti davanti, non sempre arriva dal davanti, per esempio i difetti del mono, spesso li vedi davanti e non dietro)
- bilanciatura gomme
- prova, se possibile a girare la ruota anteriore, penso sia possibile, al limita non andrà l'ABS
- lo sterzo è tutto a posto, forcelle scorrono bene
- hai per caso preso delle buche grosse, il cerchio è ok
Non per altro ma la rettifica dei dischi su di una moto secondo me non vale la spesa ed in più mi risulatno risultati approssimativi, a questo punto monti due dischi aftermarket e via, ma secondo me dovresti cercare una moto simile e provarla, eventualmente fate cambio di ruota.
Attendo sviluppi..
Ciao Ciao
sono sicuro ke sono i dischi perchè avevo un'altra moto ke faceva lo stesso difetto,cambiato i dischi nn l'ha + fatto. Le gomme sono nuove,bilanciate e controllato cerchio,ho provato anke a regolare le sospensioni,ma niente da fare,cmq se cambio i dischi sicuramente nn metto gli originali,l'unica cosa ke vorrei fare è come dici te provare un'altra R1200S solo x sentire la differenza,ciao e grazie di nuovo x i consigli!
se vieni al raduno di FORNOVO ti faccio provare la mia :lol: pero' guarda che ho il cambio rovesciato :)
è un pò di giorni ke ci penso x venire al raduno,sono un pò distantino da fornovo,ma chi se ne frega...mi sa ke mi aggrego anch'io,inseritemi pure nella lista,nn mankerò! el venexian...
Bene, o meglio non bene per i tuoi dischi, vabbè.
Mi spiace non avere la tua stessa moto, altrimenti ti avrei dato una mano volentieri, brescia-venezia un lampo, cena da Bepi a Marghera.....vabbè lasciamo stare.
Spero tu risolva in fretta il problema e quindi fammi sapere.
Intanto magari ci troveremo da qualche parte, più che altro mi par di capire che abbiamo un'altra passione in comune Retriver, io o meglio noi siamo
Io, Lei una Pointer e una corsa, una R1100S e una R6
Che casotto.
Lorenzo.
ciao lorenzo,se vieni al raduno a fornovo mi trovi li,cosi' ci possiamo incontrare e fare due "ciacole",penso ke ci sia da divertirsi un bel pò tra tutte quelle S!!!
Caro Max,mi piacerebbe, ma altri impegni mi limitano, comunque troverò l'occasione di incontrarvi.
Se tu passi di qui, fischia.
Ciao
sta mattina mi sono fatto un giro su x il fadalto giusto x provare le gomme nuove,nn male le diablo corsa 3,a parte ke poi ha cominciato a piovere e mi è toccato tornare a casa,ma ormai ste vibrazioni in frenata nn le sopporto +,domani pensavo di ordinare 2 braking(250 euro la coppia)cosi' finalmente risolvo sto cavolo di problema!
Hedonism
07-09-2008, 15:41
kma il conce non te li cambia in garanzia? vai altrove!!
i concessionari bmw delle mie parti sono una vera m...a,sono andato sia su quelli di venezia ke quelli di treviso,tutti mi hanno detto ke x loro la moto va bene,cambierei marca di moto solo x nn avere + a ke fare con loro,sono 20 anni ke corro in moto,nn ho mai sentito una moto ke vibra in frenata...cmq sto problema me lo risolvo da solo,grazie anke ai consigli vostri,ciao.
la prossima settimana dovrei acquistare finalmente i dischi braking,ormai nn sopporto + ste vibrazioni,visto ke con i concess bmw nn ho risolto un bel niente,ma.....mi è venuto un dubbio:confused::confused: e voglio provare prima di spendere un bel pò di soldi x sti maledetti dischi,se io cambio le rondelle elastiche delle buccole dei dischi,mettendole piu' molle e quindi rendendo i dischi + flottanti,forse risolvo il problema,c'è qualcuno ke ha provato a fare qualcosa di simile e cosa ne pensate?
ciao e grazie x i vostri consigli!:D:D
i miei dischi ad una ducati si erano forse a causa di un sasso oppure un colpetto magari mentre il gommaio ti cambia le gomme leggermente storti e non si vedevano nemmeno con lo strumento ma erano leggermente avventati e ogni volta che frenavo avevano una leggera vibrazione.cambiati tutto ok. dai retta cambiali senza fare altro.:mad:
Hedonism
15-10-2008, 21:22
non esiste che una moto debba vibrare così
sarebbe una questione di principio, se hai un conoscente avvocato gli fai fare una bella letterina in copia a BMW italia e riviste specializzate, tanto per gradire
FINALMENTE:D:D:D,ho ordinato i dischi,domani o al max giovedi' arrivano,sabato li monto e poi vi dico se il problema è risolto:confused:,giuro ke se vibra ancora cambio moto!:mad:
ciao...
GRANDISSSSSSSSSIMISSSSSIMISSSSSSIMO!!!!!!!:D:D:D
finalmente,oggi pomeriggio mi sono montato i dischi braking ke avevo ordinato,con le pastiglie sbk carbonlorrein,ke dire......provata e a parte ke ora frena da PAURA:-p,ma.... "NON VIBRA PIU'":lol::lol:,andrei alla bmw e gli tirerei dietro i dischi originali:bootysha:,ciao a tutti,ora sono contento della frenata della mia S!!!:D:D
Ciao Max, era ora che arrivassi alla soluzione.
Un consiglio, prima di andare in BMW, dovresti fare un pò di "filo" ai dischi, sai tipo stellete ninja ....!!!!
A presto
ciao lorenzo,ho ascoltato il tuo consiglio,oggi mi sono messo con il flessibile a modificare i dischi vecchi.......ora sono pronti x arrivare in fronte a quelli del concessionario:gib:
p.s. provata in montagna stamattina,nessuna minimissima vibrazione:D:D,ora si ke c'è gusto a frenare:lol::lol:ciao...
Karlo1200S
08-11-2011, 23:24
GRANDISSSSSSSSSIMISSSSSIMISSSSSSIMO!!!!!!!:D:D:D
finalmente,oggi pomeriggio mi sono montato i dischi braking ke avevo ordinato,con le pastiglie sbk carbonlorrein,ke dire......provata e a parte ke ora frena da PAURA:-p,ma.... "NON VIBRA PIU'":lol::lol:,andrei alla bmw e gli tirerei dietro i dischi originali:bootysha:,ciao a tutti,ora sono contento della frenata della mia S!!!:D:D
Mi confermi, per favore, ora che ti sei trovato bene con i dischi braking? Vorrei montarli anch'io sull'r1200s...:arrow::arrow::arrow:
Stefano63
08-11-2011, 23:31
.....dischi braking ke avevo ordinato,con le pastiglie sbk carbonlorrein....:D:D
Connubio interessante, a volte molto di rado, quando freno sopratutto se il disco non é caldo ;) mi fà un rumore tipo un cigolio.
Se il problema si aggrava seguirò il tuo esempio. :D
Lamps, Stefano.
Karlo1200S
08-11-2011, 23:52
Se non ricordo male li avevo visti montati anche sulla bellissima moto di Riv...
Stefano63
09-11-2011, 00:00
Le EssE bellissime sono solo quelle gialle ;) ;) ;) ;)
Lamps, Stefano.
sui dischi originali ho avuto montate le pastiglie originali e le brembo rosse e con queste ultime mi ero trovato molto bene come mordente.
forse come si legge su internet le brembo rosse sono un pò aggressive con il disco, o forse a 50.000km i dischi originali avevano fatto un pò la loro storia, sta di fatto che con l'accoppiata dei dischi wave braking e pastiglie carbone lorraine sbk5 (ora xbk5) mi sto trovando veramente bene.
l'anteriore non vibra, non sento torsioni se devo inserire la moto con il freno in mano e la frenata mi sembra la più potente che ho avuto da quando ho la eSSe.
Quando presi la mia, dopo 500 km iniziò una fortissima vibrazione in decelerazione con picchi massimi attorno ai 50-60 orari.
botte col concessionario per lasciargliela in prova, chiedendo che controllassero i dischi perchè forse, secondo me, erano ondulati. mi presi la briga di tirar giù il parziale.
dopo 2 gg "lavoro fatto, ora è perfetta. abbiamo però messo 2 dischi brembo "ventilati" che avevamo in magazzino ancora dalla boxercup (la mia conce era uno dei top team), quindi.. ehm.. sono 150 euro di manodopera"
considerando poi che il parziale non segnava 100 metri di più della consegna, altre botte.
poi ho preferito fare il signore e pagare.
torno a casa e fa uguale. smonto tutto e provo l'ultima delle mie analisi.
cambio gomme: tutto sparito. mortacci loro.:mad:
però ora frena da pauuuuuuuura!:D:D
NICOTACOS
09-11-2011, 09:52
Se si tratta di una questione estetica non discuto.
Se però è giunto il momento di cambiare i dischi e si vuole migliorare la frenata sotto sforzo (non credo che la frenata del 1200S con l'impianto in ordine necessiti di una frenata migliore nell'uso su strada ;)) mi sembra un'idea migliore montare i nuovi dischi Brembo con nuovi i nottolini di fissaggio alla ruota che ora impiega BMW. Il disco è ora più spesso e i nuovi nottolini rendono in disco moderatamente flottante.
Credo che Immamai possa dire la sua a tal proposito.:)
sulla baia ci sono anche i Brembo serie oro per la nostra e il prezzo mi sembra quantomeno "normale". (199 la coppia...spero)
per quanto riguarda i dischi wave, chi li vende proclama questi pregi:
- minor peso (sappiamo quanto conta minor peso sulle ruote)
- maggiore controllo della frenata
- maggiore coefficiente d'attrito
- maggiore resistenza al calore
@Immamai
metti una foto dei nuovi nottolini.
Karlo1200S
09-11-2011, 13:34
Nell'inserzione dei brembo serie oro
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-SERIE-ORO-BREMBO-BMW-R-1200-S-/400206043944?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d2e239b28#ht_3196wt_
si dice che seguono le caratteristiche costruttive dei dischi originali. che siano i nuovi dischi Brembo con nuovi i nottolini di fissaggio alla ruota che ora impiega BMW?
I miei originali sono quasi nuovi ( ho da poco preso la moto con 3.500km) ; li monterei, daro che sono isdentici anche per codici bmw, sull'rt1200rt che ha quasi 70.000km e i dischi quasi finiti; cosi potrei montare qualcosa di più performante ( e forse anche meno costoso degli originali) sull'r1200s:arrow:
Karlo1200S
09-11-2011, 15:49
Ho trovato una buona occasione
http://www.subito.it/accessori-moto/dischi-freno-braking-per-moto-bmw-verona-33126118.htm
ci ho parlato e ... li ho presi!
Karlo1200S
09-11-2011, 16:01
Prima che io li paghi (200 spediti) come vi sembrano?
Quali sono le migliori pastiglie da accoppiargli?
per i dischi non so dirti se valgano l'acquisto o no...
per le pastiglie invece con le carbone lorraine xbk5 mi sto trovando molto bene, anche se quando la temperatura è un pò rigida (10° o inferiore) e riparti dal passo di montagna può capitare che alla prima frenata ti aspetti un mordente e non ce l'hai (capitato per ora 1a volta sola). già alla seconda frenata vanno molto meglio.
Te pensa che a me succede ad agosto! le prime 2 frenate sono di vetro, alla terza mi ribalto.
ho letto che i dischi che ho su lavorano più caldi, ma anche lì è tutto per sentito dire.
per Karlo, quei dischi forse hanno un pò più di 200 km, ma sicuro sotto ai 1000 e anche di un pò.
non so quanto costino nuovi ma non mi sembrano male!
Stefano63
09-11-2011, 18:00
Prima che io li paghi (200 spediti) come vi sembrano??
Per essere usati mi sembrano cari.
Questi?
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-FRENO-BW06FID-WAVE-BRAKING-BMW-K-1200-R-RS-S-/390262223759?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5add70f38f
Lamps, Stefano.
paolo chiaraluna
09-11-2011, 18:01
Mi confermi, per favore, ora che ti sei trovato bene con i dischi braking? :
ce l'ho montati sul CBR insieme alle pasticche Braking e tubi in treccia: belli e frenosissimi :eek:
per isimax:
hai provato a spegnere quel vibratore che ti porti sempre dietro??
dugongo64
09-11-2011, 18:35
imho sbs sinterizzate, costano (relativamente) poco e frenano molto e subito
http://www.ebay.it/itm/270756353220?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
tre dischi a 200 euro, se hanno fatto veramente 200 km, è un ottimo prezzo
ce l'ho montati sul CBR insieme alle pasticche Braking e tubi in treccia: belli e frenosissimi :eek:
per isimax:
hai provato a spegnere quel vibratore che ti porti sempre dietro??
a cosa ti riferisci???:confused:
Karlo1200S
09-11-2011, 21:28
imho sbs sinterizzate, costano (relativamente) poco e frenano molto e subito
http://www.ebay.it/itm/270756353220?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
tre dischi a 200 euro, se hanno fatto veramente 200 km, è un ottimo prezzo
Ci ho parlato e mi ha confermato che hanno fatto veramente solo 200 km e son come nuovi!
Mi ha detto che se lo spessore è inferiore anche di un solo millimetro dai nuovi se li riprende
Nuovi siamo, di listino, a circa 400€, ma anche scontati sulla baia siamo sui 340€.
Karlo1200S
09-11-2011, 21:30
imho sbs sinterizzate, costano (relativamente) poco e frenano molto e subito
http://www.ebay.it/itm/270756353220?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
tre dischi a 200 euro, se hanno fatto veramente 200 km, è un ottimo prezzo
Ma, leggendo l'annuncio, sembra che non vadano bene per l'r1200s.
Karlo1200S
09-11-2011, 21:35
[QUOTE=paolo chiaraluna;6239616]
ce l'ho montati sul CBR insieme alle pasticche Braking e tubi in treccia: belli e frenosissimi :eek:
Ho provato a cerare sul sito Braking le pastiglie adatte, ma sembra che per il 1200s abbiano solo pastiglie poco racing.
Karlo1200S
09-11-2011, 21:42
per i dischi non so dirti se valgano l'acquisto o no...
per le pastiglie invece con le carbone lorraine xbk5 mi sto trovando molto bene, anche se quando la temperatura è un pò rigida (10° o inferiore) e riparti dal passo di montagna può capitare che alla prima frenata ti aspetti un mordente e non ce l'hai (capitato per ora 1a volta sola). già alla seconda frenata vanno molto meglio.
Sono queste?
http://www.ebay.it/itm/Carbone-Lorraine-BMW-R1200-S-Front-Brake-Pads-2005-A3-/280762136697?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item415eba3879#ht_536wt_1396
giampi74
09-11-2011, 21:51
no! si chiamano sbk5; io le ho prese da mauro venturini ( essista anche lui)
www.lagunaseca.it ottime pasticche fanno un rumore particolare quando freni.
paolo chiaraluna
09-11-2011, 22:29
SBS racing, le avevo sul 1100, molto monto buone; prese di recente anche per alcuni miei amici. Saranno le prossime sulla mukkina :)
Mauro Venturini spesso consiglia anche le Carbon Lorraine
Karlo1200S
09-11-2011, 22:47
no! si chiamano sbk5; io le ho prese da mauro venturini ( essista anche lui)
www.lagunaseca.it ottime pasticche fanno un rumore particolare quando freni.
Ma su lagunaseca non sono ancora disponibili le xbk5 che sono l'evoluzione delle sbk5
http://www.megamotor.it/Prodotti/Pastigliefreno/Moto/tabid/90/language/en/Default.aspx?tipo=moto
Riv, per favore, ho letto che le hai montate, dove le hai trovate?
dugongo64
09-11-2011, 23:31
Ma, leggendo l'annuncio, sembra che non vadano bene per l'r1200s.
sono le stesse x la serie 1200, quindi GS/S/R/RT
Ma su lagunaseca non sono ancora disponibili le xbk5 che sono l'evoluzione delle sbk5
http://www.megamotor.it/Prodotti/Pastigliefreno/Moto/tabid/90/language/en/Default.aspx?tipo=moto
Riv, per favore, ho letto che le hai montate, dove le hai trovate?
da lagunaseca.it ho acquistato le carbone lorraine sbk5 e mi arrivarono le xbk5...lì per lì pensai che si fossero sbagliati, poi cercando su internet ho letto che hanno solo cambiato il nome per problemi di copyright ma le pastiglie sono le stesse.
comunque ora ho su le sbk5 che comprai insieme ai dischi wave e le xbk5 fanno da scorta. ;)
vai di lagunaseca.it
Karlo1200S
10-11-2011, 00:50
Leggendo sembra che siano solo per i dischi anteriori o si montano anche sul disco posteriore?
sulla pinza posteriore ho sempre una carbone lorraine ma ha un altro codice (ora non ricordo...)
onestamente per il freno posteriore va beme anche la pastiglia originale...piuttosto, è probabile che troverai il freno posteriore inesistente e basta regolare la pompa posteriore che è sotto il pedale.
Karlo1200S
10-11-2011, 10:26
Hai ragione, il freno posteriore a dir la verità non lo uso quasi mai ... ma comunque non frena; ma anche sul k1200s non frenava, mentre sull'rt1200 frena benissimo (anche non volendo visto che ha la frenata integrale) ma si mangia il disco posteriore come noccioline. Boh?
La situazione è un po' migliorata cambiando l'olio di freni (la moto aveva 3.000km ma comunque 5 anni e l'olio era scuro) adesso proverò a regolare la pompa.
Karlo1200S
10-11-2011, 19:42
Per fortuna, prima di fare il bonifico, mi sono accorto che il disco posteriore non andava bene per la r1200s!
http://www.subito.it/accessori-moto/dischi-freno-braking-per-moto-bmw-verona-33126118.htm
Adesso sono indeciso tra Braking Wave e Brembo Serie Oro, intanto mi sono già attivato con le conoscenze in MQ per sapere quanto mi fanno...
Stefano63
10-11-2011, 20:37
Io opterei per i Breaking, sia al posteriore che all'anteriore per fare il paio, l'aspetto racing mi attizza, e almeno si vede che li hai cambiati :lol:
Ripeto, per me conviene prenderli nuovi, usati come sono?
E se una volta montati hanno qualcosa che non và? :confused:
Lamps, Stefano.
eccomi qua....i miei dischi braking hanno oramai 25000km e a parte un po di scalino,sono ancora perfetti in frenata:!:nessuna vibrazione;) e sempre con le stesse pasticche sbk carbon lorrein:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |