PDA

Visualizza la versione completa : ... Elaborare la XChallenge ...


Dalfy
07-08-2008, 22:56
... Volendo, anche la "poco apprezzata" G650XChallenge puo' diventare veramente grintosa :cool: ...

Io l' ho posseduta nel 2007 e sinceramente mi e' sembrato un prodotto dignitoso, solo un po' troppo alto come prezzo alla presentazione, mentre adesso potrebbe essere una motina interessante nel suo segmento ...

Personalmente non ritengo necessarie elaborazioni del genere, ma le guardo sempre con piacere ed un certo interesse :-p ...

Questa e' una versione cross, da usare in pista ;) ...

http://img512.imageshack.us/img512/5896/racebike3hm8.jpg

http://img178.imageshack.us/img178/7820/racebikeea5.jpg

http://img116.imageshack.us/img116/9805/img00300zh4.jpg

:?: ...

Tequila
07-08-2008, 23:17
ma sai che nn è niente male!
ma alla fine non fai prima a prendere una specialistica ? forse spendi molto meno..anzi ..sicuramente.però mi piace e quando una cosa piace nn c'è niente da fare.

ollast
08-08-2008, 09:50
Senza arrivare ai livelli della preparazione da competizione, diciamo che la X-CH ha bisogno di un po' di "integrazioni" qua e la' prima di lasciare l'asfalto. In ordine di importanza e secondo il mio gusto ed esperienza:
- Preparare una busta degli attrezzi "vera" (vi lascio immaginare cosa danno di serie);
- gomme (di dotazione sono stradali);
- ferrmacopertoni (almeno c'e' la predisposizione sui cerchi)
- paramani (del tutto assenti);
- paramotore (piccolo e delicato);
- risers per il manubrio;
- filtro dell'aria in spugna (di serie e' di carta, lo stesso della CS);
- una protezione per il disco posteriore (assente anche questa);
- un passacatena "vero" (quello di serie e' finto);
- predisporre dei punti di rottura sulla leva del cambio e su frizione e freno anteriore.
Fin qui il necessario. Poi vengono gli sfizi:
- specchietti (via del tutto o cambiarli con quelli pieghevoli);
- un terminale di scarico aftermarket e' una buona idea per preservare l'orrendo tubo da stufa originale fino al momento in cui si vendera' la moto;
- il portapacchi di taglia piccola (TT) o le maniglie del passeggero per avere dei punti per agguantare la moto nelle manovre a piedi o quando la si solleva da terra;
- pignone con un dente in meno;
- un parafaro (non si sa mai, dato che sara' difficile stare davanti a tutti, ma sara' anche facile stare li' vicino a prender sassi che volano);
- le protezioni in carbonio per il motore e in plastica per il telaio (TT) non sono solo estetiche ma servono: telaio e carter sono un po' troppo esposti;
- tagliare il portatarga, cosi' com'e' e' destinato a crollare alla prima occasione.
Sicuramente una lista della spesa un po' lunga, ma mi pare che nemmeno le moto dei marchi piu' specialistici siano proprio "pronte all'uso".
Bella moto. Adesso fa troppo caldo per andare in montagna e non vedo l'ora di ricominciare!

ilgattopuzzone
08-08-2008, 15:19
Ottime dritte Ollast ma toglimi un curiosità, tu intendi lasciare l'asfalto con l'intenzione di fare off tostarello vero?

A me piace andare fuori dall'asfalto in maniera "turistica".. a parte i paramani e due gommine più tassellate pensavo di fermarmi lì.... Di sicuro le cose che hai elencato sarebbe meglio averle che non averle... :confused:

barbasma
08-08-2008, 17:51
vaccaboia... saranno 5000 euro di roba ohlins tra forca e mono.

giusto valpolicella potrebbe farlo.

Max&GS1100
13-08-2008, 08:52
beh, attendo di averla in garage, poi inizieremo il "taroccamento" TT.....
intanto mi segno le domande che mi vengono in mente leggendovi...
ciao ciao

ilgattopuzzone
01-09-2008, 18:26
Gli amici che fanno enduro vero consigliano quelli "aperti" per non girare i polsi, quelli bmw sono carini ma mi sa che costano una fucilata... qualche esperienza di vita..... :confused:

ollast
02-09-2008, 11:00
Io ho provato nell'ordine: Acerbis Rallye, Acerbis Uniko, Cemoto mod. "boh" e Acerbis Multiplo.
Fino ad ora i migliori si sono rivelati i Rallye che monto ancora sul Dakar.
Gli Uniko, che sono quelli aperti, non servono a un gran che per via del fatto che la X-CH ha comandi freno-frizione di tipo normale, cioe' lunghi. Magari con le leve corte possono essere piu' interessanti.
I Cemoto si sono sbriciolati alla prima caduta. E non e' cohe costassero cosi' poco.
I Multiplo li ho sulla X-CH. Mi sembrano molto, troppo simili ai BMW e costano quasi una fucilata. Sono carucci ma meno funzionali dei Rallye.
In confronto i Rallye sono una struttura interamente in plastica ed assorbono magnificamente qualunque urto. I Multiplo sono robustissimi e ben fatti, ma essendo rigidi scaricano le sollecitazioni sui supporti che non sono proprio economici.
A conti fatti penserei di mettere i Rallye anche sull'X-CH.

ilgattopuzzone
02-09-2008, 11:20
:)

http://www.acerbis.it/moto/index.php?module=catalog&type=cat&cat=16&page=1

Tra tutti i rally... quale modello hai?

Grazie :D

Dalfy
02-09-2008, 14:40
... Io avevo questi, costano poco e fanno il loro lavoro (spostare i rami dai comandi e non prenderli sulle dita) ...

Se non cadi sono l' ideale, se invece hai intenzione di arare il terreno con il manubrio non vanno bene :( ...

http://img359.imageshack.us/img359/7678/41ek5.jpg

http://img71.imageshack.us/img71/3925/42sf3.jpg

;) ...

Supermukkard
03-09-2008, 14:38
Ma quella.........

è la bat caverna!!!!



















:lol:

ollast
03-09-2008, 15:57
Tra tutti i rally... quale modello hai?

Mi pare siano i Rallye II.

ilgattopuzzone
08-09-2008, 18:10
Domenica ho montato i vertigo della racetech, sono un modello "aperto"... per la scelta diciamo che mi sono impegnato a lungo (li aveva in garage un mio amico che non li usava..... :confused:)... se dovessi distruggerli penso che mi orienterò verso i rally della acerbis...:)

elan
08-09-2008, 23:53
remus ........per le X
http://www.megamotor.it/shop-articoli.asp?marca=BMW&modello=G%20650%20X&anno=07-&remus=1&pipercross=

ilgattopuzzone
09-09-2008, 08:54
Davvero belle... peccato il prezzo... Io ci farò un pensierino giusto quando leovince farà uno scarico omologato... l'X3 è bellissimo ma omologazione a parte fa un baccano infernale :(...

Alchimista83
09-09-2008, 10:07
Mah...io ho il leo X3...ed è omologato!!!

Per il baccano, basta che metti il DBkiller europeo e sei piu che a posto...con quello americano (dbkiller tagliato+retina, come l'ho montato io!)ti assicuro che da parecchie soddisfazioni...

l'unica pecca è che essendo in alluminio scalda parecchio, pero danno 2 piccoli carter in carbonio...

appena riesco posto delle foto se ti interessa...

elan
09-09-2008, 13:24
qui non si butta via niente .......:)

metti pure ..........

Alchimista83
09-09-2008, 16:44
per ora ho solo questa foto fatta lateralmente...

ilgattopuzzone
09-09-2008, 17:41
Buono a sapersi, credevo che il leo x3 x la challenge fosse solo racing... comunque se scalda + di quello di serie allora ti saluto... x curiosita con quanto si porta a casa? :lol: non si sa mai :arrow:.....

Max&GS1100
11-09-2008, 10:31
http://sw-motech.de/hersteller/bmw_G650_Xchallenge_39.html

ilgattopuzzone
11-09-2008, 10:44
la protezione in tubo è davvero interessante... i prezzi non è che siano proprio popolari... diciamo che costa + o meno come touratech... un telaio simile mi sembra che lo fa la hepcko o sbaglio???

Max sta challenge te la compri o no??

ollast
11-09-2008, 11:17
Non ho mai fatto caso se il LeoVince scalda. Non so dirti comparativamente con l'originale, perche' lo avro' usato in tutto tre volte.
Naturalmente parlo dal punto di vista dell'uso monoposto. Il punto di vista del passeggero e' trascurabile: comunque chi sale sulla Challenge da passeggero e' un fachiro e puo' sopportare di tutto. ;)
Il carterino in carbonio alla base dello scarico fa il suo mestiere, ma quello sul collettore non basta ad evitare bruciature perche' rimane un piccolissimo tratto scoperto. si puoì ovviare modificando leggermente questo pezzetto (ovviamente TT):

http://www.touratech.com/shops/003/images/artikel/BIGIMAGE/01-049-0117-0_I_01.JPG

Alchimista83
11-09-2008, 11:46
Buono a sapersi, credevo che il leo x3 x la challenge fosse solo racing... comunque se scalda + di quello di serie allora ti saluto... x curiosita con quanto si porta a casa? non si sa mai

scalda di meno di quello originale, c'è da dire che scarico della leo è solo terminale quindi non si va a modificare la sonda per l'euro3! in piu è molto piu corto dell'originale!!!

il remus cosa +di600€ il leo lo si prende a 350€!!!!! si che il remus è in titanio, ma ci sono 300€ di differenza!;) Akrapovic completo circa 1900€!!!!!!

per piu info chiedete pure!!!

Alchimista83
11-09-2008, 11:51
Non ho mai fatto caso se il LeoVince scalda. Non so dirti comparativamente con l'originale, perche' lo avro' usato in tutto tre volte.
Naturalmente parlo dal punto di vista dell'uso monoposto. Il punto di vista del passeggero e' trascurabile: comunque chi sale sulla Challenge da passeggero e' un fachiro e puo' sopportare di tutto.

come ho detto lo scarico della leo essendo piu corto e con la protezione in carbonio (ovviamente le protezioni TT in carbonio sono molto piu serie pero costano) il passeggiero non ha problemi!!!:cool:

Max&GS1100
11-09-2008, 13:12
dunque, la ritiro sabato.
intanto surfo nel web alla ricerca di pezzi, dritte e consigli.... :O)
una domanda, per le gomme cosa mi consigliate?
tkc continental o michelin baja o michelin desert.
calcolate che con quella moto vorrei poi fare di tutto, dall'off non traumatologico ai giri su asfalto.
cerco un compromesso, migliore delle metzelr di serie (le karoo non le considero)
altra domanda, ma il leo vince migliora l'erogazione?
ciao, grazie

sebastiano
11-09-2008, 15:35
Confermo l X3 e' omologato, anche se nel catalogo Leo Vince compare solo come racing..non so perche'. Ha l'omologazione incisa e anche il certiifcato, e viene consegnato con 3 DB killer differenti. Direi che e' indispensabile sostituirlo..l'originale soffoca da paura.

Alchimista83
11-09-2008, 17:10
un consiglio....

ho la challenge e vorrei mettere i paramani chiusi tipo motard...

quali mi consigliate?

ho provato a mettere degli acerbis pero le maniglie della frizione e del freno toccano...

gpmucci
12-09-2008, 19:16
Per me la X Challenge è una moto geniale.

Una ciclistica essenziale con un motore robustissimo, una vera dual.

Appena rimpinquo le casse ne prendo una, la desertizzo con serbatoi anteriori e carena e la uso al posto dell'Africa!

Il cupolino ce l'ho già.

Lè!

Max&GS1100
13-09-2008, 18:31
Per me la X Challenge è una moto geniale.

Una ciclistica essenziale con un motore robustissimo, una vera dual.

Appena rimpinquo le casse ne prendo una, la desertizzo con serbatoi anteriori e carena e la uso al posto dell'Africa!

Il cupolino ce l'ho già.

Lè!
__________________



ciao.
l'ho ritirata oggi.
che cupolino hai??
è possibile vedere una foto di quel che hai in mente??
grazie, a presto

Max

ilgattopuzzone
15-09-2008, 09:05
... Io avevo questi, costano poco e fanno il loro lavoro (spostare i rami dai comandi e non prenderli sulle dita) ...

Se non cadi sono l' ideale, se invece hai intenzione di arare il terreno con il manubrio non vanno bene :( ...

http://img359.imageshack.us/img359/7678/41ek5.jpg
;) ...

Testato i paramani aperti, per i rami, rovi vanno davvero bene x fortuna in terra non li ho provati!! :lol:

claimi
15-09-2008, 10:41
Ciao, qualcuno ha montato un tendi catena al posto dell'originale?

Max&GS1100
15-09-2008, 16:46
appena mi arriva il pacco TT ti faccio sapere... :lol:

gpmucci
13-10-2008, 17:34
ciao.
l'ho ritirata oggi.
che cupolino hai??
è possibile vedere una foto di quel che hai in mente??
grazie, a presto

Max

e' DURA, cioè è una cosa che ho in testa e non in garage,

Ma se qualcuno si decide a prestarmi una XC per una settimana, ci lavoro su.

:eek:

hippo
13-10-2008, 19:44
e' DURA, cioè è una cosa che ho in testa e non in garage,

Ma se qualcuno si decide a prestarmi una XC per una settimana, ci lavoro su.

:eek:
X gpmucci

http://jacksplash.smugmug.com/photos/374166874_3fqfN-L.jpg

http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=7900720

Max&GS1100
14-10-2008, 14:07
e' DURA, cioè è una cosa che ho in testa e non in garage,

Ma se qualcuno si decide a prestarmi una XC per una settimana, ci lavoro su.



http://C:\Documents and Settings\TOSHIBA1\Documenti\varie Max\varie\XChallenge Dakar\cupolino

ciao Giampaolo
ti ho scritto in pvt, per il momento sto facendo replicare un cupolino simil ktm, che è adattissimo alla xch. debbo solo poi capire come realizzare il supporto senza per forza dovere forare il cannotto di sterzo, ma piuttosto con qualcosa che va a "stringere" lo stesso.
tu hai qualche suggerimento?
grazie, ciao

Max BG

gpmucci
15-10-2008, 08:43
Certo, ho anche il cupolino Ktm, che sto adattando ad una delle mie AT

http://img220.imageshack.us/img220/4791/690izzatabl9.jpg

Ma la moto la devo avere tra le mani, bisogna creare un supporto.

X Hippo, sì, ho capito, è il cupolino della Touratech per la Hp2, bello.

Max&GS1100
15-10-2008, 09:22
certo, intanto preparo la replica del simil ktm (lascio i link per le foto - il cupolino è solo appoggiato), cerco le luci adatte (o vedo se riesco a forarlo per recuperare il faro originale, e credo per quest'inverno la cosa si possa fare.

foto:
http://img80.imageshack.us/my.php?image=081006006qr9.jpg
http://img352.imageshack.us/my.php?image=081006005vt0.jpg
sono bene accetti opinioni e consigli di tutti,
grazie, ciao

Max BG

ilgattopuzzone
15-10-2008, 10:25
Interessante! Il cupolino mi piace e immaginato al posto giusto e bianco come la moto penso che faccia un figurone!

Io fossi in te il fanale originale lo lascerei da parte... metti due bei faretti nel cupolone...

Per il supporto potresti prendere spunto da quello della touratech...

Max&GS1100
15-10-2008, 10:44
qualcuno ce l'ha della TT da prestarmi per il modello?? :O))
cercherò un paio di fari poliessoidali omologati, qualcuno ha suggerimenti??
grazie, ciao

claimi
15-10-2008, 15:32
io pensavo di attaccarci con 3 viti un parabrezza del F650 GS o Dakar Se lo trovo usato !!!!

Per Max I proiettori costano una fucilata. Ne ho cercati dappertutto anche in USA ma per me costano troppo

Max&GS1100
16-10-2008, 08:38
ma è compatibile il cupolino del gs650??

claimi
16-10-2008, 08:57
Ho visto una foto a bassa qiualità su un forum tedesco di un tizio che lo ha montato senza togliere la mascherina originale ma facendo su qulla tre fori (cosi dice) Lo cerco usato così se non riesco a montarlo o è una schifezza non vado in fallimento ... ;)

Max&GS1100
16-10-2008, 11:32
hai un link della foto?
grazie

Max&GS1100
16-10-2008, 11:34
comunque se interessa ho qualcosina da vendere per la serie gx: paracoppa alu originale, risers da 20 mm TT, supporto GPS TT

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=191865

nel caso..... :O))

claimi
16-10-2008, 16:17
Il paramotore ce l'ho i risers me li ha fatti un tornitore il GPS ho deciso di non usarlo perchè è pericoloso ecco il link http://www.f650.de/forum/thread.php?threadid=87134&sid=efdde84350935f66b059e063b3494862

Max&GS1100
17-10-2008, 08:18
i soliti crucchi....:mad:
no decisamente non mi piace, inoltre non mi pare che aumenti di molto la protezione, e allora tanto vale....
riesci a mandarmi una foto dei tuoi risers?
quanto sono alti??
e perchè il gps è pericoloso?!!?
ciao, grazie

claimi
17-10-2008, 09:49
In un altro posto dice che la protezione per lui è sufficiente. Certo un cupolino costruito ad hoc è senza dubbio più bello.
I risers sono alti 20mm e per farli ho dovuto smontare il manubrio e la piastra sup. xchè ci sono gli antivibrazioni ed ha dovuto sagomarli con la fresa adesso che sono montati vedi solo 2 cilindri in alluminio.
Secondo me il gps distrae troppo dalla guida. E poi preferisco scegliere io la strada magari passando dentro un paesino o andando sopra una collina. Se mi trovoin difficoltà chiedo così magari conosco gente simpatica. Ho scoperto che basta soridere e dire buon giorno che la predisposizione delle persona a darti informazioni cambio decisamente in meglio.

ilgattopuzzone
20-11-2008, 10:28
Sempre in tema di "elaborare" o meglio aggiungere accessori e ferraglia varia... mi sembrava interezzante sto sitino quì...

I prezzi non sono eccezzionali ma si trovano degli articoli non disponibili altrove :lol:

http://www.cupolini.it/bike1/index.html?target=front.html&lang=it

luca mauro
08-02-2009, 22:53
ciao!!

qualcuno mi sa dire dove trovo queste grafiche/adesivi? magari un'idea anche sul costo (..il parafango penso sia Touratech e paramani Acerbis, giusto?)

http://img178.imageshack.us/img178/7820/racebikeea5.jpg

grazie:lol::lol:

Max&GS1100
09-02-2009, 10:11
ciao.
per i paramani acerbis siamo intorno agli 80 euro....
il parafango Tecnik è sempre loro, senza passare dalla TT, intorno ai 35 euro...
per le grafiche non so, conviene farsele fare da un grafico ...imho...

astonvilla
09-02-2009, 13:35
ciao!!

qualcuno mi sa dire dove trovo queste grafiche/adesivi? magari un'idea anche sul costo (..il parafango penso sia Touratech e paramani Acerbis, giusto?)

http://img178.imageshack.us/img178/7820/racebikeea5.jpg

grazie:lol::lol:

ciao a tutti,il mese prossimo dovrei unirmi alla compagnia,la terza moto sta per entrare in garage...SONO INTERESSATISSIMO anch'io alle meravigliose grafiche...CHE SI FA?

luca mauro
11-02-2009, 11:41
non essendo esperto, mi potreste spiegare a cosa vado incontro montando:

- pignone 14 denti (come funziona..cosa aumenta e cosa diminuisce a livello di prestazione? non vorrei dire stupidate ma..aumenta la spinta iniziale e diminuisce la velocità massima facendomi arrivare prima al limitatore?(da quanto ho letto in precedenza)

- corona 49 denti (di questa non ho minima idea a riguardo la sua funzione (è più o meno la stessa del pignone?)..la xch monta una corona da 47 denti: pro e contro dell'utilizzarne una da 49 denti?)

- sono alto 183cm...visto che non ho ancora troppo capito la posizione in piedi in sella, mi fido della vostra opinione: mi conviene montare riser 20mm (i 15mm costano troppo) o lascio il manubrio all'altezza normale?

ultima cosa:

ho anche visto sul sito della TT che lo scarico LeoVince x3 (a differenza di quello che penso di aver letto su questo forum) non è omologato per uso stradale :cwm21: ..quindi alla fine quali sono quelli omologati??


...non siate troppo tecnici perchè altrimenti sono punto a capo! :lol:

grazie di tutto

ACannaos
11-02-2009, 14:28
non essendo esperto, mi potreste spiegare a cosa vado incontro montando:

- pignone 14 denti (come funziona..cosa aumenta e cosa diminuisce a livello di prestazione? non vorrei dire stupidate ma..aumenta la spinta iniziale e diminuisce la velocità massima facendomi arrivare prima al limitatore?(da quanto ho letto in precedenza)

- corona 49 denti (di questa non ho minima idea a riguardo la sua funzione (è più o meno la stessa del pignone?)..la xch monta una corona da 47 denti: pro e contro dell'utilizzarne una da 49 denti?)


Per quello che riguarda la rapportatura e gli effetti sulla sostituzione del pignone puoi guardare questa tabella (http://www.advrider.com/forums/showpost.php?p=7325340&postcount=104) è in miglia trovi in internet le tabelle di conversione. Io ho deciso di lasciare la rapportatura di serie perchè mi interessa avere un po' di allungo anche per uso stradale/turistico a corto raggio


- sono alto 183cm...visto che non ho ancora troppo capito la posizione in piedi in sella, mi fido della vostra opinione: mi conviene montare riser 20mm (i 15mm costano troppo) o lascio il manubrio all'altezza normale?


Io ho montato i risers da 20mm e così per ma (sono 1.84) la posizione in piedi è ottimale.


ultima cosa:

ho anche visto sul sito della TT che lo scarico LeoVince x3 (a differenza di quello che penso di aver letto su questo forum) non è omologato per uso stradale :cwm21: ..quindi alla fine quali sono quelli omologati??


Quale sito TT ? Da quello che so io l'X3 è omologato , anzi pensavo proprio di montarlo anch'io ....

luca mauro
11-02-2009, 15:51
Quale sito TT ? Da quello che so io l'X3 è omologato , anzi pensavo proprio di montarlo anch'io ....

in questo sito http://www.twalcom.com/home.php percorso: >shop>bmw>g650xchallenge>power parts>leo vince

nella descrizione del prodotto:

I terminali Enduro della linea Leo Vince® X3 sfruttano la tecnologia degli impianti completi acquisita nelle competizioni. I collettori ed i silenziatori sono realizzati in acciaio inox AISI 304 e saldati a TIG. Il silenziatore, rivestito in alluminio, ha una struttura interna semi-diretta a camere ed è ancorato al telaio tramite fascette in carbonio.

Con questo terminale Racing la X Challenge avrà più coppia e più potenza.

Non omologato, solo uso Racing.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Peso: Kg. 3,726 (Terminale originale: Kg. 5,550)

...esiste anche la versione NON-racing magari omologata?? in tal caso..dove la trovo a buon prezzo?

ACannaos
11-02-2009, 15:53
...esiste anche la versione NON-racing magari omologata?? in tal caso..dove la trovo a buon prezzo?

Mah, su ebay si trovano ... questo ad esempio è omologato :

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=130283312631&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=003

Alchimista83
12-02-2009, 09:50
io ho montato il Leo...ed è OMOLOGATO...per confermare questa cosa basta telefonare alla SITO, l'azienda che produce gli scarichi della Leo!!!

BTB
16-02-2009, 18:53
ciao a tutti,il mese prossimo dovrei unirmi alla compagnia,la terza moto sta per entrare in garage...SONO INTERESSATISSIMO anch'io alle meravigliose grafiche...CHE SI FA?

Ciao, le grafiche come quelle le ho cercate anche io ma niente, le ho riprodotte al computer più o meno simili ed ora sto valutando il costo per stamparle . . . verrebbero così . . .

http://img514.imageshack.us/img514/8188/grafiche5ip9.jpg (http://imageshack.us)

http://img13.imageshack.us/img13/5409/grafiche6lb7.jpg (http://imageshack.us)

ci sto lavorando . . .

astonvilla
16-02-2009, 19:35
Grande btb,ti seguo con interesse,tienimi aggiornato....:D:D

luca mauro
17-02-2009, 00:00
BTB potresti inviarmi le grafiche che hai riprodotto?? ...complimenti per il lavoro!

claimi
17-02-2009, 16:48
Le grafiche interessano anche a me posta quando sai quanto costano sono proprio belle

astonvilla
17-02-2009, 17:02
Le grafiche interessano anche a me posta quando sai quanto costano sono proprio belle
Se btb riesce nell'intento di realizzarle,proporrei di organizzare una cordata per l'acquisto:D:D

Max&GS1100
18-02-2009, 10:45
interessano anche a me, grazie.
tengo d'occhio il post
ciao

ACannaos
18-02-2009, 10:47
Anche a me non dispiacciono ... anzi !!!

ilgattopuzzone
18-02-2009, 11:35
Se avete bisogno, dove abito c'è una ditta che fa le grafiche per le cross...

Non ho idea dei costi e se la cosa è fattibile ma se non trovate altro mi posso informare.

astonvilla
18-02-2009, 12:21
Se avete bisogno, dove abito c'è una ditta che fa le grafiche per le cross...

Non ho idea dei costi e se la cosa è fattibile ma se non trovate altro mi posso informare.
Bravo Gatto....dai che smuoviamo un po' il post.....tanto vedrai che interessano a tutti....:arrow:

luca mauro
18-02-2009, 12:35
se BTB mette a disposizione quelle che ha fatto..anche io posso andare a chiedere in una ditta a milano per grafiche...giusto per avere un'idea del prezzo.

astonvilla
18-02-2009, 13:30
se BTB mette a disposizione quelle che ha fatto..anche io posso andare a chiedere in una ditta a milano per grafiche...giusto per avere un'idea del prezzo.
Perfetto luca piu' informazioni abbiamo meglio e'......;)

gabriele8883
18-02-2009, 14:38
Sempre a proposito di grafiche, girando in rete ho trovato questa.

Propio niente male!

ACannaos
18-02-2009, 14:48
Sempre a proposito di grafiche, girando in rete ho trovato questa.

Propio niente male!

A me grossomodo sembrano le stesse grafiche :-o !

astonvilla
18-02-2009, 16:36
Sempre a proposito di grafiche, girando in rete ho trovato questa.

Propio niente male!
bella Gabri,anche se qui mi sembra un buon lavoro fatto da un carrozziere,comq valido....:arrow:

drlukas
19-02-2009, 14:13
Per le grafiche trovate qualcosa per g450 su http://www.speedbrain.de/index.php?cat=c11_Performance-Graphics.html magari qualcosa si adatta.
Oppure chiedete a segnika www.segnika.it

BTB
05-03-2009, 18:34
Ho ritirato le grafiche . . . stasera le monto e domani posto due foto, sembrano venute bene :D

gabriele8883
05-03-2009, 19:38
Grande! Aspetto con trepidazione le foto!

teo
05-03-2009, 20:42
quasi quasi mi aggiungo alla cordata...sono molto belle almeno fondiamo il team BMW quelli dell'elica :)

astonvilla
05-03-2009, 21:56
ho ritirato le grafiche . . . Stasera le monto e domani posto due foto, sembrano venute bene :d
foto foto foto:!::!:

BTB
06-03-2009, 11:14
Mi sono messo in garage ieri sera ma ero cotto, comunque ho cominciato a montarle, intanto vi metto due fotine . . .

PARAFANGO ANTERIORE
http://img7.imageshack.us/img7/584/06032009172.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009172.jpg)

FIANCHETTO (da finire)
http://img19.imageshack.us/img19/8569/06032009173.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=06032009173.jpg)

TABELLE PORTANUMERO
http://img19.imageshack.us/img19/4692/06032009174.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=06032009174.jpg)

il supporto è una pellicola buona ma sente molto il fono quando le scaldo per metterle, comunque è molto ma molto più resistente delle originali che fanno pena, le ho tolte in due secondi .

Costo di stampa per tutto il kit 50 € .

Appena ho tempo le finisco per benino ma mi sembrano buone .

ACannaos
06-03-2009, 11:20
Mi sono messo in garage ieri sera ma ero cotto, comunque ho cominciato a montarle, intanto vi metto due fotine . . .



Aaaarggghh :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

.... le voglio anch'io :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!:

BTB
09-03-2009, 09:59
Ecco fatto ho finito di mettere le nuove grafiche, questo è il risultato finale :

http://img7.imageshack.us/img7/3411/06032009175.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009175.jpg)

http://img7.imageshack.us/img7/9939/06032009176.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009176.jpg)

http://img7.imageshack.us/img7/2337/07032009184.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=07032009184.jpg)

http://img7.imageshack.us/img7/4830/06032009180.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009180.jpg)

http://img7.imageshack.us/img7/3633/06032009177.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=06032009177.jpg)

Le grafiche mi piacciono, la pellicola è abbastanza robusta anche se stirarla sulle curve non è stato facile, il disegno è abbastanza preciso, nel complesso sono soddisfatto .

ilgattopuzzone
09-03-2009, 11:15
La moto è proprio bella..... ora però vernicia i cerchi dello stesso colore degli adesivi. Così com'è stona parecchio... almeno dalle foto :confused:

:lol::lol::lol:......

luca mauro
09-03-2009, 15:12
ieri sono volato in un campetto...causa completa distruzione del precedente, mi serve al più presto adesivo della fiancata laterale!!

(moooooolto bella, complimenti BTB..condividi il file)

teo
10-03-2009, 18:22
complimenti bellissima!!!

gabriele8883
26-03-2009, 17:53
Ciao, sempre sul tema di modifiche da apportare alla Xch, vi segnalo questo esemplare in asta in Germania. Ecco il link dell'inserzione con le relative foto.

http://cgi.ebay.it/BMW-G650-Xchallenge-Frenreiseumbau_W0QQitemZ150333903331QQihZ005QQcate goryZ9915QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItemQQ_t rksidZp1638Q2em122

MrChricco
26-03-2009, 20:06
VERAMENTE MA VERAMENTE MA VERAMENTE BORA !!! l'unica cosa fica e` l'idea del doppio freno a disco anteriore anche se onestamente non se ne sente la mancanza !! Comunque de gustibus ....

markino
29-03-2009, 11:37
se posso permettermi..davanti io ho montato un six days extreme metzeler, ottima direzionalità e tenuta in curva in off..in effetti un pò scomodello in strada ma accettabile..dietro karoo 2 o tkc vedi tu..provali e basta ognuno ha una sua sensazione e quindi vanno provati..qualcuno dice che il karoo sul bagnato abbia qualcosa in più qualcuno sostiene il contrario..io ne ho uno montato anche su un gs 80 e lo trovo perfetto..ad ognuno la sua..e soprattutto vedete che razza di paramotore ha realizzato twalcom invece del solito touratech..il made in italy è sempre il migliore..:cool: e a proposito di grafiche domani provo ad andare a fare qualche foto al G650 di twalcom e a postarvele in anteprima dato che sul sito ancora non le vedo..eheheh

michele23
30-03-2009, 22:16
Complimenti... MOOLTO BELLA!

BTB
02-04-2009, 10:15
Mi ha contattato Cosimo (Segnika) per le grafiche, mi ha proposto di fare un kit per la 650 sulla base delle mie almeno saranno disponibili per tutti .

Appena ho tempo passo da lui e " omologhiamo " un kit serio .

I cerchi si dovrei riverniciarli, anzi anodizzarli blu non sarebbe male .

Se non la vendo continuo le modifiche, cmq come dual è la migliore moto che abbia mai avuto .

Max&GS1100
02-04-2009, 11:36
ottima idea!
attendiamo ansiosi il kit!!
a presto

Il Pelle
26-04-2009, 23:09
X BTB > ...volevo chiederti se hai omologato i cerchi da 17" sul libretto...mi interresserebbe la procedura!
In quanto alle grafiche, molto belle ..ma domani provo a postare una all black vista a VR al BikeExpo! Secondo me fantastica oltre che irriconoscibile!

MrChricco
28-04-2009, 20:31
Che ne pensate di questa versione W.... ?

gabriele8883
28-04-2009, 20:47
Non male in tinta (quasi) unita.

sebastiano
29-04-2009, 16:37
sempre X e'.....che ne dite

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=215178

ilgattopuzzone
30-04-2009, 08:43
Complimenti. Veramente bella.

:D:D:D

ilgattopuzzone
30-04-2009, 08:51
......
- predisporre dei punti di rottura sulla leva del cambio e su frizione e freno anteriore. .....


...mi stavo giusto attrezzando per trapanare la leva del cambio... sareste così gentili da postare qualche esempio efficace.... ho il timore che se trapano troppo messe due marce rimango senza leva... :confused: :laughing::laughing:

MrChricco
30-04-2009, 10:40
Gatto, non per metterti una pulce nell'orecchio, capisco il rischio di rompere il pignoncino del cambio ma guarda che la nostra leva e` molto esposta e a meno che non hai protezioni particolari la possibilita` di piegarla in off e` molto alta. Io personalmente la piego molto spesso, non tantissimo ma quel che basta per toccare sul carter e darti fastidio nel cambiare, ...... se avessi fatto i fori ogni volta che la raddrizzo usando la chiave KTM di un mio amico (tenica ormai consolidata) mi si romperebbe e invece di ripartire dopo 5 min mi toccherebbe cambiare la leva. Io ho deciso di non bucarla, forse sbaglio ma preferisco cosi'.
PS.
Mi sembra che sul forum in inglese delle :arrow: ci siano le foto di dove forare, e se non sbaglio avevo visto una foto anche qui.

ilgattopuzzone
13-05-2009, 16:41
Leva cambio trapanata :).... con numero e dimensione fori non ho esagerato... non ho intenzione di testarla :confused:

Poi l'ho pure alzata di un dente che in caso di rovesciamento va a battere sul carter... ora che ci ho fatto l'abitudine guidando in piedi la cambiata è + agevole sopratutto a salire, mi sa che la tengo così :cool:

MrChicco grazie delle dritte, ho valutato che per l'uso che faccio io della moto preferisco rischiare di rimanere senza leva cambio piuttosto che senza alberino!!!

MrChricco
13-05-2009, 18:23
Anche tu hai ragione ...

Ste02
18-05-2009, 17:43
Ho smontato l'ambaradan per fari e strumentazione e l'ho rimessa quasi di serie. E riverniciata.
Molto meglio ...

Senza quel cesso di becco bianco poi è un'altra cosa.http://www.quellidellelica.com/vbforum/attachment.php?attachmentid=57076&stc=1&d=1242549874

BTB
19-05-2009, 09:33
X BTB > ...volevo chiederti se hai omologato i cerchi da 17" sul libretto...mi interresserebbe la procedura!
In quanto alle grafiche, molto belle ..ma domani provo a postare una all black vista a VR al BikeExpo! Secondo me fantastica oltre che irriconoscibile!


Nessuna procedura e nessuna omologazione .

MrChricco
27-05-2009, 14:38
Leva cambio trapanata :).... con numero e dimensione fori non ho esagerato... non ho intenzione di testarla :confused:

Poi l'ho pure alzata di un dente che in caso di rovesciamento va a battere sul carter... ora che ci ho fatto l'abitudine guidando in piedi la cambiata è + agevole sopratutto a salire, mi sa che la tengo così :cool:

MrChicco grazie delle dritte, ho valutato che per l'uso che faccio io della moto preferisco rischiare di rimanere senza leva cambio piuttosto che senza alberino!!!

Per la cronaca: La leva la ho forellata e alzata di un dente anche io ... "per scrupolo prima di andare in Calabria" ... non si sa mai, magari cadevo malamente ... con la leva di ricambio nel borsello mi sentivo sicuro !! Ma la sfiga non ha limite ... il pignoncino non ha fatto una grinza e la leva non si e` ne storta ne rotta ... ha semplicemente ruotato di 45 gradi in alto. La scivolata era a bassissima velocita` e si puo` dire che la ho appoggiata io a terra mentre il posteriore derapava un po` troppo !! Che dire adesso sta in officina e devo aprire tutto !! Quando la riprendo faro` uno studio approfondito su come risolvere definitivamente questo problema del cazzo !! :evil:

BTB
24-06-2009, 10:23
Qualcuno di voi ha montato l'ohlins o wilbers o altro al posteriore ??

MrChricco
24-06-2009, 12:22
Io ho montato l'ohlins e lo sto sistemando. Ci sono uscito solo due volte e sto cercando di regolarlo. In mulattiera va effettivamente meglio mentre sulle sterrate bianche a fondo sassoso o sabbioso sembra quasi di aver bucato e la ruota non imprime trazione ... la posizione del serbatoietto poi non mi piace per niente e sto cercando di capire come posizionarla meglio.
Sulle sospensioni comunque converrebbe aprire un post specifico !

dejawu
14-07-2011, 09:47
ho letto tutto il thread mi chiedevo se era possibile avere il negativo delle grafiche dato che sono veramente belle , un altra cosa che mi interessa molto sono le modifiche dei cerchi freni per portare la xCHALLENGE in motard dove posso trovare queste modifiche .
potete aiutarmi grazie ......


ps ho visto le date dei mess :rolleyes:

dejawu
14-07-2011, 10:09
e magari se a qualcuno avanza qualche pezzo e se ne vuole liberare ...........
cerchi , scarico , ruote ecc ecc

Salvomax
14-07-2011, 11:59
Questa è la mia: http://img823.imageshack.us/i/img2795e.jpg/
Tra poco toglierò il serba Touratech e monterò i cerchi Excell e le forche Ohlins. Vorrei cambiare le grafiche....qualche consiglio ?

dejawu
14-07-2011, 12:57
non so se hai visto le prime pagine ma un utente del forum ha realizzato un kit molto bello pero su plastiche originali .

Max&GS1100
26-07-2011, 11:51
ciao!
hai MP relativo al serbatoio TT
a presto

Max&GS1100
26-07-2011, 16:13
hai altro MP
ciaoo

dejawu
14-08-2011, 13:02
sto trasformando la mia x challenge in x moto , gia montati i cerchi 17 e in arrivo pinza e pompa . mi potete dare qualche dritta sulle regolazioni delle sospensioni io per ora ho gonfiato un po il mono e ora lavora a 7,5 bar , abbassato le forche di una tacca e modificato compressione e ritorno .
la moto risulta molto agile e guidabile ,sia in curva che in rettilineo , alle medie basse velocita invece e molto leggera sull'anteriore in curva e rettilinei veloci .
qualche consiglio ?
grazie

OGM
18-08-2011, 13:26
Per la forcella non c'è niente da fare,o cambi tutta l'idraulica o la sostituisci direttamente...visto che dentro non c'è niente!!! Io avevo provato a cambiare anche l'olio ma non è contato niente...! Se ti interessa ho uno scarico da vendere però!

dejawu
19-08-2011, 10:04
fammi sapere dello scarico OGM grazie