PDA

Visualizza la versione completa : F800GS -Paramani parte1


Pagine : 1 [2]

diphallus
02-07-2009, 18:29
è indifferente vai tranquillo, tanto i cavi non sono tesi e non corri il rischio che si spezzino, solo quello della pompa freno va fatto passare sopra..almeno io così ho fatto..

alex73
03-07-2009, 10:05
Grazie mille,
ho provato a farli passare sopra il distanziale ma restavano pizzicati tra il paramano e il connettore del tubo metallico del tubo freno.
Ciao

andrebulldog
22-07-2009, 15:33
Scusate vi interrompo per confermare quelli originali, sono robustissimi, mi hanno salvato la moto 2 volte insieme al telaietto delle borse in alu.
Ottime
Ciao tutti

andkappa
23-07-2009, 15:05
a me era capitato, e pur non avendo il telaietto delle borse in alut, dietro non ho toccato assolutamente nulla ..nemmeno l'uovo di pasqua givi!!

Paramani TUTTA LA VITA!

CAVALLOGANZO
10-08-2009, 15:19
montati ieri touratech, poi alzati un pochino se no paravano poco.......ho anche il pezzo sopra in più.....
che dire, costano un botto ma sono molto ampi e robusti, consigliati. Chissà perchè mi sono avanzate due viti dell'8 di 3 cm......boh, meglio così :lol:

RUSET
10-08-2009, 16:34
Perchè Tourtech ti da la pssibilitò di montare viti con la testa a brugola oppure con testa esagonale.

CAVALLOGANZO
11-08-2009, 11:19
solo quelle 2 ??? boh, comunque sia va bene cosi' ;)

-REMO-
11-08-2009, 12:46
appena hai provato se funzionano ... facci sapere... ehehehehe!

CAVALLOGANZO
11-08-2009, 14:43
.....mmmm.....per adesso ho notato che con questi caldi mi sudano le mani:mad: riparo al vento 100%:D

Ichnusa
20-11-2009, 12:01
qualcuno mi sa dire se i paramani della Touratech sono completi di staffa in metallo?? Vorrei acquistarli ma guardando il catalogo non ho ben capito se la confezione comprende soltanto gli spoiler in plastica e quindi l'acquisto delle staffe metalliche e a parte....

RUSET
20-11-2009, 12:33
I paramani Touratech NON hanno la staffa in metallo, o per lo meno quelli specifici per l' 800.

chiccof800
20-11-2009, 13:30
Meglio l'originale, il mio di colpi ne ha presi si è solo piegato un pò, e si raddrizza facilmente, ottima lega devo dire.

Ichnusa
20-11-2009, 13:49
Quanto hai speso per montare gli originali?

Ichnusa
20-11-2009, 14:02
mi servono informazioni da parte di chi recentemente ha acquistato il paramani della touratech....come vi trovate? Sono in dubbio tra originali o touratech o barkbusters. Purtroppo mentre stavo per svoltare a sinistra il motore si è spento improvvisamente e non ho potuto far altro che accompagnare la moto a terra non senza conseguenze visto che si è rotta la leva della frizione...accidenti!!! Penso che sia il caso di acquistare per proteggere le leve in caso di caduta.....

-REMO-
20-11-2009, 15:15
Consiglio, come già fatto altre volte in questo 3D i paramani Touratech, che benchè privi di anima in metallo, hanno subito decine di cadute sia su sterrato che su strada e non hanno subito il benchè minimo danno! Il materiale è talmente performante che anche se piegati in caduta tornano nella loro forma originale senza tanti problemi, hanno una protezione delle leve al 100%, inoltre offrono un ottimo riparo alle mani specie con lo spoiler optional...
Le parti metalliche credo siano soggette a rotture o ammaccature che, anche se hanno ovviato al loro scopo di protezione, lasciano il prodotto "rovinato" dopo l'"uso". Le protezioni da me montate 50.000 km fa sono ancora al loro posto con qualche graffio ma nella forma originale nonostante questo:
http://i37.tinypic.com/2mx0fir.jpg

Ichnusa
20-11-2009, 15:33
ottimo consiglio....vada per i paramani della Touratech....piuttosto sono facili da montare??

RUSET
20-11-2009, 16:17
Assolutamente si.
Ti serviranno solo le chiavi a torx per togliere le brugole che tengono i pesi alle estremità delle manopole.

Ichnusa
20-11-2009, 16:50
mi sai dire che misura devono essere le chiavi a torx??....grazie

doic
20-11-2009, 16:54
ma leggere le pagine precedenti è difficile?

graziano56
20-11-2009, 18:51
qualcuno mi sa dire se i paramani della Touratech sono completi di staffa in metallo?? Vorrei acquistarli ma guardando il catalogo non ho ben capito se la confezione comprende soltanto gli spoiler in plastica e quindi l'acquisto delle staffe metalliche e a parte....

quelli della Touratech sono completi di tutto, staffe in lega per il manubrio ed altro, avanzano sempre delle viti, attenzione a specificare manubrio in alluminio per la 800GS. Gli spoiler sono a parte

lucio1951
20-11-2009, 19:02
Manubrio in alluminio??????

Ichnusa
20-11-2009, 22:11
ti confermo manubrio in alluminio...così dice il catalogo della touratech. In caso di acquisto dei paramani bisogna specificare per la F 800 GS manubrio in alluminio mentre per la F 650 GS manubrio in acciaio...

Bebeto
20-11-2009, 23:16
....se la confezione comprende soltanto gli spoiler in plastica e quindi l'acquisto delle staffe metalliche e a parte....

se ti riferisci alle staffe in lega per l'aggancio al manubrio è ovvio che sono comprese nella confezione ! a meno che tu non sia particolarmente sfigato (come qualcuno a caso) a cui è arrivato la confezione senza appunto le suddette staffe :(
Il dubbio quindi era venuto anche a me, ma dopo aver telefonato subito ai responsabili della touratech l'equivoco è stato chiarito e con tante scuse mi hanno spedito subito una nuova confezione completa di tutto !
E' sottointeso che concordo anch'io pienamente nella superiorità dei touratech sia funzionale che estetica :D
ah dimenticavo per il montaggio nessun problema, anche per un impedito come me è stao facile e veloce ....

al limite c'è sempre il grande Remo che (con il giusto compenso) te li monta in un attimo !!! :lol::lol::lol:

Ichnusa
21-11-2009, 14:26
in settimana ordinerò i paramani della touratech...leggendo i vostri commenti mi sembrano la scelta giusta....e poi non sono male....

Bebeto
22-11-2009, 23:12
vai tranqui che non te ne pentirai di certo :lol:

micvig
23-11-2009, 17:35
Io ho ordinato i paramani della Touratech ieri, anche perchè mi sembra d'aver capito che siano robusti e un pochino più avvolgenti.

blackbart
23-11-2009, 22:34
Io ho montato i touratech, senza la chiamiamola "protesi" aggiuntiva.
Li trovo giusti, perlomano quanto quelli motard che avevo sul K.
Li trovo al giusto prezzo.

Ichnusa
24-11-2009, 13:07
Io ho ordinato i paramani della Touratech ieri, anche perchè mi sembra d'aver capito che siano robusti e un pochino più avvolgenti.

concordo con te....mi fai sapere le tue impressioni appena ti arrivano e le hai montate?? :lol:

micvig
24-11-2009, 18:23
Certamente

Bububiri
02-12-2009, 10:03
Beh che dire avete detto tutto voi, la linea è molto sportiva e aggressiva poi durante la marcia le mani sono quasi completamente scoperte perche ....?Il motivo lo ha ampiamente elencato Gigioski.
Devo ammettere pero che montate rendono molto bene anche se mi piacciono di più quelli della 1200.

Ciaoooo:gib:
:enforcer:

micvig
16-12-2009, 11:56
Dopo aver cercato nel forum e sperando di non aver sbagliato sezione o argomento volevo chiedervi una cortesia.
Devo montare i paramani Touratech sulla mia F650gs e lo confesso non ho grossa dimestichezza con la "meccanica", ma ci voglio provare lo stesso per una questione di orgoglio di lavorare sulla mia moto.
Chiederei, cortesemente se poteste inserire un paio di foto degli agganci dei paramani al manubrio, in modo da capire bene come effettuare correttamente, l'operazione e dove far passare i cavi.
Per quanto riguarada i paramani sono fantastici a mio giudizio.
Grazie, se non è questa la sezione cestinatemi pure e chiedo ammenda.

doic
16-12-2009, 12:08
domandina......650 biclindrica o monoclindrica?

blackbart
16-12-2009, 12:16
mic, se ti puo' essere d'aiuto ecco le mie foto:

http://img510.imageshack.us/img510/5518/20091128at132648.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/2151/20091128at132502.jpg

micvig
17-12-2009, 19:45
Rispondo a DOIC dicendo che è una f650gs bicilindrica aprile 2008 e contemporanemente ringrazio blackbart per aver postato le sue foto.
Ho trovato qualche altra foto nella discussione di presentazione fotografica delle nostre moto pertanto, causa neve nel fine settimana provo a montarli.
Ciao grazie

fra88mi
25-12-2009, 16:02
a natale mi hanno regalato i paramani della touratech, xo sono riuscito a montarne solo 1.
svitando la vite torx grossa che tiene il peso alla manopola, mi si svita sia la vite torx, sia la boccola filettata.

in patica non so per quale strano motivo, ma la vite è avvitata su una boccola, che a sua volta è filettata ed è avvitata all'interno del manubrio.

http://www.gnuttibortolo.com/jsp/imageprod/43503_a.jpg

il problema è che se stringo la boccola ad esempio nella morsa per cercare di svitare la vite torx ho paura di rovinare il filetto....

Che palle!

xom.may
25-12-2009, 22:55
montati oggi paramani Touratec.
Operazione semplice anche per un imbranato come me.
Belli da vedere e apparentemente solidi.

Auguroni.:glasses1:

-REMO-
26-12-2009, 10:26
Stai forse dicendo che FRA88MI è un deficiente?....:!:

xom.may
26-12-2009, 12:22
non ci penso neanche, voglio solo dire che non hotrovato nessuan difficoltà nonostante i miei problemi con la meccanica.

Ciao






p.s.:
se poi FRA88MI ha dei problemi, non lo so.
E' possibile, anche se difficile, che ci sia qualcuno piu' impedito di me.

micvig
30-12-2009, 18:06
Montati oggi, paramani TH su F650gs 2008, nessun problema.
Mi riservo dopo qualche giro di valutare se montare anche gli spoiler aggiuntivi, mi sembrano un pò troppo avvolgenti.
Buon anno a tutti

pitos
31-12-2009, 08:02
Qualcuno ha provato a togliere la scritta touratech dai paramani? avete consigli su come asportarla senza pregiudicare l'integrità del paramani stesso senza opacizzarlo con solventi o peggio graffiarlo con ammennicoli vari?

mad
31-12-2009, 12:28
il problema è che se stringo la boccola ad esempio nella morsa per cercare di svitare la vite torx ho paura di rovinare il filetto....

Che palle!

Avvolgi la boccola filettata in un pezzo di gomma dura (ad esempio un tubo) e poi chiudilo nella morsa, innaffia con abbondante svitol e vedrai che così non rovinerai nulla.

Lamps
Giovanni

mad
31-12-2009, 12:34
Qualcuno ha provato a togliere la scritta touratech dai paramani? avete consigli su come asportarla senza pregiudicare l'integrità del paramani stesso senza opacizzarlo con solventi o peggio graffiarlo con ammennicoli vari?


Io avevo montato dei paramani non della touratech, ma avevano anch'essi una scritta che non mi piaceva, l'ho cancellata utilizzando della comune pasta per graffi (quella da carroziere), però magari dipende da come è fatta la scritta, se è verniciata credo che la pasta leva graffi sia sufficiente.

Lamps
Giovanni

pitos
31-12-2009, 13:44
Magari fosse verniciata Mad, è un adesivo pure abbastanza carognetto.... sono riuscito a togliere la T con le dita ma il resto non viene via. Il problema è che essendo un adesivo, per togliere tutto dovrei passarci tante volte con la pasta abrasiva da far cambiare colore al paramani:lol:ora ho i paramani della ouratech....

mad
31-12-2009, 16:42
Se è un adesivo allora prova a scaldare la parte con un phon, dovrebbe staccarsi.
Ciao pitos e Buon Anno !

Lamps
Giovanni

benno0177
19-01-2010, 18:58
Salve a tutti....qualcuno sa se i paramani originali Bmw del Gs 1200 ADV. (quelli neri e grigi per intenderci) si possono montare anche sulla F 800 GS????
Grazie....

nacarlo
02-02-2010, 23:33
buona sera a tutti,avete dato un occhiata ai paramani dual road,della acerbis?su ebay si trovano a 63 euro la coppia,piu' 18 euro se si vogliono applicare i led,nell'elenco delle moto con cui sono compatibili c'e' anche la nostra.Fatemi sapere che ne pensate.

TommyGS
03-02-2010, 08:36
Salve a tutti....qualcuno sa se i paramani originali Bmw del Gs 1200 ADV. (quelli neri e grigi per intenderci) si possono montare anche sulla F 800 GS????
Grazie....

ciao!io li ho montati....secondo me stanno meglio degli originali x l'f800...:)e cmq c stanno....

graziano56
03-02-2010, 10:50
è possibile vedere delle foto?

TommyGS
03-02-2010, 11:27
ci son postate al post numero 57..:)

Carletto73
03-02-2010, 16:08
Io ho messo gli originali... mi piazzevano tanto parano poco però ;)

chiccof800
03-02-2010, 16:42
Mha parano poco l'aria, ho messo i supplementari, è migliorato di poco, in caso di caduta sono un spettacolo, io ho le leve corte, però nelle varie, si sono solo piegati, poi li puoi raddrizzare, e nessun danno alla parte coperta e mani soprattutto.Anche se è dura cadere con le mani sul manubrio

benno0177
04-02-2010, 18:59
Ciao a tutti...domandona da 1000 punti: qualcuno ha idea di come si possano rendere opachi i paramani neri TT che sono lucidi e quindi stonano un pò con il resto dell'estetica del Gs 800...qualcuno magari ha provato???

Bebeto
06-02-2010, 14:40
rendere opachi i paramani neri TT che sono lucidi e quindi stonano un pò con il resto dell'estetica del Gs 800...

??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes: ???
ma chi te lo fa fare ??? secondo me sono bellissimi cosi' :lol::lol::lol:

penso comunque che l'unico modo sia riverniciarli :confused:

Adrix63
07-02-2010, 12:48
Basterebbe sabbiarli...
se trovi un carrozziere o chi altro munito di sabbiatrice ci vuole un attimo...

fra88mi
07-02-2010, 13:09
secondo me potresti provare con pasta abrasiva oppure con carta vetra finissima...ma nn so quanto convenga

benno0177
08-02-2010, 12:07
:D grazie a tutti per i suggerimenti...trovato carrozzaio che con pasta opacizzante e tela apposita mi fa il lavoro!!!!

Bebeto
08-02-2010, 13:20
per la modica spesa di ...... ?!?!? :rolleyes:

NArcobaleno
08-02-2010, 14:21
:D grazie a tutti per i suggerimenti...trovato carrozzaio che con pasta opacizzante e tela apposita mi fa il lavoro!!!!

Mi raccomando...posta le foto alla fine del lavoro...

nacarlo
11-02-2010, 14:48
Nel post 299 di pag.12 vi avevo chiesto un parere sui paramani dual road di acerbis,ma non ho avuto riscontri.Stamattina li ho prenotati in un negozio abbastanza fornito,a 70euro senza led,mi arriverranno la settimana prossima,se vi fa' piacere dopo averli montati vi postero' alcune foto ed impressioni di guida.Un saluto a tutti i giessisti.

lucio1951
11-02-2010, 16:24
Se puoi postare le foto ci farai sicuramente un piacere....!

Brikkone
12-02-2010, 12:19
Un saluto a tutti x iniziare :o)
Volevo confrontarmi con voi per capire se e dove ho sbagliato.
Ho montato una coppia di paramani touratech, ma mentre nelle foto li vedo montati sulle manopole con la vite con testa a brugola, il suo anellino di lega intorno che accoglie la vite e la "raccorda" alla manopola, io ho dovuto montarla con la sua originale torx. Nel kit c'erano 2 torx uguali all'originale, più altre brugole che però non erano di dimensione (come grandezza e lunghezza) adatte allo scopo. Ora la domanda è la seguente bisogna ordinarle a parte o non erano state inserite nel kit?
Grazie.
Brikkone

Bububiri
16-02-2010, 07:13
Io ho montato quelli originali e esteticamente sono molto belli , ma sotto il profilo di protezione aria lasciano un poco a desiderare,,,,,,,,,!!!!!!!!!

andkappa
17-02-2010, 00:34
Bububiri tu hai anche gli spoilers aggiuntivi sopra? Se si, cambia qualcosa?

Gronex
17-02-2010, 09:49
Con gli spoiler supplementari, in effetti, la protezione migliora.
Io li ho montati successivamente sia per un discorso estetico, ma soptprattutto perchè, senza gli stessi, la protezione all'aria è decisamente scarsa.
Resta sempre però un paramani poco "avvolgente" (paragonati, per esempio, a quelli che montano i Ktm Adventure che costano meno di 1/3 e proteggono 3 volte tanto :( ) e quindi distante dalla manopole, di conseguenza, la protezione all'aria, è quella che è ...
Dal punto di vista estetico e della protezione in caso di caduta, secondo me, sono decisamente validi ;)

NArcobaleno
19-02-2010, 16:10
quoto gronex.
Ho gli originali anche io con gli spoiler e quando piove il guanto comunque mi si bagna molto meno...

Fabio1970
19-02-2010, 19:19
Montati !!!
Montati ieri quelli originali alti + spoiler !!! Esteticamente per me sono i migliori, per quanto riguarda la protezione confermo quello che dice gronex , sono distanti dalle manopole e proteggono poco. Prezzo compreso il montaggio € 160,00 !!

MagnaAole
19-02-2010, 21:09
concordo con Simone "Gronex", i paramani restano distanti dai guanti e il freddo d'inverno ci arriva lo stesso e questo vale anche per i Touratech; vanno tutti bene in caso di pioggia.
Poi l'estetica è soggettiva, ma 160 euro sono tantissimi soldi soprattutto se paragonati ai Touratech che non hanno nulla da invidiare in quanto a robustezza agli originali.

BREVE OT sul presunto rapporto qualità / prezzo BMW:
leggevo stamattina che i nostri specchietti retrovisori sono prodotti dalla FAR; allora, se comprate il ricambio da un concessionario BMW li pagate 90 euro cad, se lo comprate da un concess Guzzi come ricambio per la Stelvio 45 €, da un concess Aprilia come ricambio per la Tuono 40 euro cad. Questo per farvi capire che a volte BMW ci calca un po' troppo la mano. FINE OT

Bebeto
19-02-2010, 22:59
Montati !!!
Prezzo compreso il montaggio € 160,00 !!

CENTOSESSANTA EURI :rolleyes: ME COIONS !!!!!!!!!!!!!

mi sembra anche a me un tantino eccessivo :confused: anche perchè a me li avevano proposti, sempre aftermarket, a 120 montati e già mi sembrava troppo, motivo per cui ho montato i fantastici Touratch

per Magna _ pienamente d'accordo e vittima anche io di questi furti legalizzati ! con lo specchietto della 650 mono mi era successa la stessa identica cosa :(:(:(



ciao a tutti ;)

NArcobaleno
20-02-2010, 20:32
Montati !!!
.... € 160,00 !!

STIKAZZ....

:mad: :mad:

100 euro i paramani e 12 euro gli spoiler....

Ma sono mica laminati in oro i tuoi? :lol:

andkappa
22-02-2010, 23:52
Io li avevo presi dal mio spacciatore preferito in germania, mi sembra di avergli dato 120 con la spedizione (però non ho preso gli spoiler)

Bububiri
23-02-2010, 07:42
Ho montato anche gli spoiler supplementari ma cambia veramente di una inerzia non si possono regolare più di tanto.......sono belli esteticamente ma per la copertura aereodinamica lasciano molto a desiderare.
Montati 100 euro

Dax2382
24-02-2010, 16:33
io ho gli originali con spoiler e devo dire che mi ci trovo benissimo. d'inverno posso fare uscite anche con guanti non imbottiti.

Gilgamesh
24-02-2010, 17:58
Beh, che ci si puo' adattare sono piu' che d'accordo. Ma quelli originali NON sono protettivi! Questo e' un dato oggettivo e non soggettivo. Poi vanno piu' che bene! Io pero' per l'uso invernale ho optato per i copri manopole della tucano. Qui oggettivamente si sta' caldi e riparati. Brutti? sicuramente, ma impagabili per chi usa la moto sottozero.

Bububiri
24-02-2010, 18:18
Sono d'accordo con Gilgamesh sono belli esteticamente ma protezione al vento veramente poca. Per i copri manopole Tucano, sono orrendi da vedere ma ultra funzionali, io le volevo montare per andare a fare il mio primo Elefante poi ho rinunciato ma sono troppo calde.


Bububiri

lucio1951
24-02-2010, 18:36
Se mi permettete un appunto, i paramani originali servono principalmente per riparare le mani in caso di caduta (ed in questo caso assolvono benissimo la loro funzione!), visto che abbiamo un'enduro e che, teoricamente, un pò di OFF ogni tanto lo si fa.....! Poi, per quanto riguarda riparare dall'aria fredda, sicuramente non sono il massimo.....!

daniele 1967
26-02-2010, 17:21
Ciao ragazzi lo appena presa anche io la f 800 gs vorrei un consiglio sui paramani..quelli ke scrivete ke sono della TT dove si trovano..Ciao aspetto vostra risposta

fra88mi
26-02-2010, 17:29
Touratech....

Dax2382
26-02-2010, 18:23
se intendi della touratech li trovi a questo link:
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=3_42_326&osCsid=9a587c42ec890b0f855f10569ae2c532
basta ordinarli direttamente dal loro sito. :glasses7:

ZETARANCIO
23-03-2010, 19:54
Ragazzi datemi un parere ,vorrei montare i paramani Touratech ,la mia moto è bianca,mi piacerebbe mettere i paramani colore bianco :rolleyes:,pensate stiano male ? Non è che qualche anima pia :!:con photoshop mi darebbe una mano ?:)

-REMO-
23-03-2010, 21:20
se lo fai ti faccio bannare dal forum...

che stai a fa la motocicletta del Dott. House???

Dax2382
23-03-2010, 21:39
:tard: a parte il fatto che perderesti giornate intere a pulirli dai moscerini... personalmente li prenderei rigorosamente neri e possibilmente anche opachi :thumbup:

ZETARANCIO
23-03-2010, 22:21
Ok.....ci ho provato :-o certo che come incoraggiate voi :( ,un pò di novità no ?! Sempre nero,tutto nero.....e poi faceva "pandan". La :arrow: è morta e defunta.:-o

Bebeto
23-03-2010, 23:15
l'importante è che piacciano a te comunque , se vuoi farli anche zebrati o a pois...

che poi facciano abbastanza schifio bianchi è un altro discorso :(

fabinhaus
24-03-2010, 10:41
170 euro

plastica esterna ma barra metallica all'interno, belli e resistenti.

Bye


Completi sono davvero ottimi... :lol:

pericleromano
25-03-2010, 06:59
Se mi permettete un appunto,....


leggendo i post penso che in molti equivochino lo scopo dei paramani: quando si cade in off chi resta con le mani attaccate al manubrio? (alle Vale Rossi!!!!).

Il paramani serve a riparare le mani da rovi, legni, rami, specchietti di suv e jeep etc.

Inoltre in caso di caduta protegge leve, pompa freno, collarino frizione etc.

Il freddo è un'altra cosa.

Non dimenticate piu grandi sono le strutture (tipo TT) più fanno "vela" alle alte velocità, cioè ingenerano delle forze proprio in un punto sensibilissimo (la parte estrema del manubrio) della dinamica del veicolo.

Nello scooter ho eliminato il paravento proprio perchè solidale al manubrio.

Quindi per me paramani originali che mi sembrano concepiti anche con un occhio attento a quanto sopra detto.
Per il freddo vado di guanti.
bye
pr

blackbart
29-03-2010, 00:13
pericle tutto ok, ma la fisica dice che se ho una leva con fulcro in centro e applico una forza uguale alle due estremita' nella stessa direzione, non si muove.
lo scooter il paravento lo ha sul fulcro, i paramani sono all'esterno del fulcro e bilanciati.

puo' darsi chei n una caduta vadano bene quelli con anima in ferro, altrevolte e' meglio che il paramano si rompa nell'urto e non pieghi il manubrio.
ma qui quando si cade l'ultimo dei problemi e' appunto il paramano IMHO.
quindi lo vedo come un orpello per proteggere la mano durante la guida, quando si cade si molla la moto.

Bububiri
29-03-2010, 06:57
Boia per partecipare alla conversazione bisogna essere laureati....................!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque guarda che casimo per un paramani bianco.......ma mettili di che colore ti piacciono a te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

pericleromano
29-03-2010, 07:29
@blackbart: in uno scooter le forze (del vento + velocità) vengono scaricate fra il fulcro e l'applicazione del punto di forza (l'estremità del manubrio) e per questo più contrastabile.
Anche se la superfice offerta da un paravento è di gran lunga più grande il vero problema è che l'incidenza della forza vento non è mai "normale" rispetto all'avanzamento della moto difatti ad ogni volata bisogna contrastare applicando forze diverse alle estremità del manubrio.
Considera che i paramani sono più piccoli di un paravento ma un F800 supera i 200km\h.....
Inoltre qualora camminassi nella asurda e improbabile condizione di essere perfettamente controvento sai che gusto a camminare con uno sterzo indurito da una coppia di forze.
Per il resto penso sia improbabile che l'armatura del paramani possa piegare lo sterzo (nel GS è quello grosso), cmq l'armatura ha una zona di piega all'attacco con il contrappeso.
bye

pericleromano
29-03-2010, 07:31
pardon folata di vento e non volata

lucio1951
29-03-2010, 13:47
puo' darsi chei n una caduta vadano bene quelli con anima in ferro, altrevolte e' meglio che il paramano si rompa nell'urto e non pieghi il manubrio.
ma qui quando si cade l'ultimo dei problemi e' appunto il paramano IMHO.
quindi lo vedo come un orpello per proteggere la mano durante la guida, quando si cade si molla la moto.

Son daccordo, quando si cade si molla il manubrio, di solito, perchè in off non sempre lo molli, dipende dalla velocità (sempre molto bassa rispetto quella stradale) ed in ogni caso le leve non fanno mai in tempo a mollare il manubrio, e se si rompe una di queste.....?
Ecco dove il paramani diventa utile!
Inoltre, sempre in off, rami anche grossi e pareti rocciose (mulattiere) se ne incontrano spesso, più il paramani è conformato bene più sarà utile!
Generalmente il paramani BMW (io ho questo) in caso di caduta si può deformare (mai successo) assorbendo parte dell'urto a beneficio del manubrio che, comunque, si raddrizza con facilità essendo montato su SilentBlock (come buona parte delle moto progettate per off)!

lucio1951
29-03-2010, 14:04
Se avete dei dubbi sul montaggio elastico del manubrio, questo è l'esploso dell'attacco dei raisers, con relative boccole di gomma.

http://i39.tinypic.com/wji43b.jpg


Smontare la rondella (3) e il dado (4).


Coppie di serraggio
Bloccaggio manubrio su elemento triangolare superiore

M10 x 70 - 10.9, Sostituire il dado

Frenafiletti meccanico
25 Nm



Rimuovere la rondella (5), il supporto (6) e la vite (7).


Smontare le boccole in gomma (1) e la boccola (2).

fabinhaus
31-03-2010, 16:20
ottimo....

nacarlo
10-04-2010, 23:05
http://i41.tinypic.com/2rpbrdd.jpg

nacarlo
10-04-2010, 23:09
finalmente sono riuscito a mandare ste' foto dei paramani acerbis. che ho montato,provo a mandarne qualche altra.Questa e' la sequenza di montaggio.

nacarlo
10-04-2010, 23:36
per il momento le foto sono queste,la qualita' non e' delle migliori perche' c'e' poca luce,in seguito ne faro' altre con piu' luce.http://i43.tinypic.com/a4l7jc.jpghttp://i40.tinypic.com/1409cn7.jpghttp://i42.tinypic.com/1z1vjhj.jpghttp://i44.tinypic.com/54dfd3.jpgcosa ne dite? lo so che per i puristi del marchio sono un sacrilego,ma lo sapete quando ti prende la famosa scimmia,non ci sono ca....voli!!!!!

-REMO-
11-04-2010, 00:04
devo dire che non mi sembrano malaccio... magari una foto vista davanti...
il prezzo di questi arnesi??

nacarlo
11-04-2010, 10:11
grazie,mi aspettavo di peggio,costano 70euro e con altri 20euro circa c'e' la possibilita'di inserire una striscia di led all'interno.

bigbe@r
11-04-2010, 10:34
non stanno male;

ma eviterei la striscia di led:mad:

mattia
11-04-2010, 11:01
Non mi sembra che siano molto protettivi, forse dalla foto non si vede bene, non so. :confused:

Cmq. io i led li metterei, è sempre una possibilità in più di essere visibili nelle ore notturne! :D

micvig
11-04-2010, 11:24
Foto paramani Touratech, secondo me belli e comodi e a un buon prezzo.

http://img718.imageshack.us/i/p1000383.jpg/

MagnaAole
11-04-2010, 13:57
apperò! bella sta novità dalla Touratech

-REMO-
11-04-2010, 15:44
vero... questi Touratech mi sembrano una ventata di novità! Ma quella scritta in bianco...chissà se si potrà togliere... Mah!!

george
11-04-2010, 16:41
Dove e' la novita'????

MagnaAole
11-04-2010, 17:12
la novità era nel quinto post della prima pagina di questo 3d :)

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=3037875&postcount=5

v.smania
29-04-2010, 13:39
ciao a tutti sono da poco arrivato nel mondo gs, volevo montare i paramani TT ma dalle foto sembrano nero lucido che poco ci azzecca con il nero delle nostre belvette.......qualcuno mi sa dare info?? ciao;);)

brusuillis
29-04-2010, 13:48
Più che sembrano direi che sono lucidi. L'integrazione massima la ottieni con i paramani originali, oltre al fatto che con la staffa in alluminio sono decisamente robusti. Anche i Touratech lo sono, quindi decidi in base a estetica e tasca... per il resto ti rimando ad una lettura a ritroso di questo 3D. Trovi tutto.

v.smania
29-04-2010, 20:41
grazie per l'informazione......valuto e decido!! ciao

ferrogia
29-04-2010, 21:36
Io ho i Touratech con Spoiler, li consiglio a tutti, resistente e ben coprenti

v.smania
03-05-2010, 14:35
ma li hai presi on -line ?? oppure sei a conoscenza di un rivenditore facilmente raggiungibile? ciao

oedem
05-05-2010, 10:37
mmm...sono indeciso tra i touratech ed i barkbuster.
vorrei capire questi come e quanto proteggano

Absotrull
05-05-2010, 11:05
oedem@

anch'io ho lo stesso dubbio anche perchè i Barkbusters mi sembrano esteticamente più gradevoli dei Touratech e, sotto il profilo funzionale, li spoilers retrattili penso siano un plus.

Dalle immagini (4 o 5) della nostra moto presenti sul sito Barkbusters sembrano belli protettivi
http://www.barkbusters.net/products/27.html

Non so, poi, se qualcuno qui sul forum li ha già acquistati

oedem
05-05-2010, 11:14
anche perché qui (http://www.chainspeed.co.uk/products/Barkbusters-BHG32-VPS-Handguards-for-BMW-R1200GS-&-Adventure-%7B47%7D-F800GS-%7B47%7D-F650GS-Twin.html) al cambio attuale verrebbero 100€, cioè come prezzo uguale a quelli touratech (considerando anche gli spoiler)

Absotrull
05-05-2010, 12:54
Link interessante

Ho provato a simulare l'acquisto e le spese di spedizione ammontano a 23 euro circa

marciman
05-05-2010, 16:57
io ho i paramani Barkbuster, li ho presi circa un anno fa, pagati sui 100 euro online ma non ricordo dove.
sembrano ben fatti e riparano bene, con la possibilità di regolare l'aletta superiore.
Per fortuna non ho ancora dovuto testarli....:lol:

oedem
05-05-2010, 17:51
nonono, ora devi dirci dove li hai presi a quel prezzo!

altaloma
05-05-2010, 19:29
100 € on line più spese di spedizione più il tempo del montaggio.
In biemmevu mi hanno chiesto 150 montati, da scontare.
Alla fine non penso che la differenza sia così grande.

ferrogia
05-05-2010, 20:07
@ altolama:
che marca hai preso? gli originali BMW

stefly
05-05-2010, 21:57
per chiedeva come togliere la scritta nei paramano turatech è sufficente dare una passata con idropulitrice e le scritte vanno via con facilità:):)

marciman
06-05-2010, 10:53
Mi è venuto in mente, li ho presi su bikerfactory.com i Barkbusters, li ho pagati il prezzo che c'è tutt'oggi in listino: 119 €, forse c'è da aggiungere la spedizione.

MagnaAole
06-05-2010, 11:05
alla fine costano come gli originali BMW che sono i più cari in assoluto :confused:

altaloma
06-05-2010, 17:57
@ altolama:
che marca hai preso? gli originali BMW

Si, originali.
Devo decidermi ad ordinarli.
Lo farò, penso, con le gomme; così in un' oretta al sabato mi fanno tutto e magari riesco a spuntare un prezzo più invitante (per le mie tasche).

zigo
29-06-2010, 17:04
Gentili Amici,

non so se va bene ma mi presento qui: fresco possessore della moto in oggetto acquistata qui a Padova, in versione 2010, argento met, abs, cavall centr, freccette e luce post led, parabrezza alto tipo GS1200, manopole risc e paramani che mi hanno salvato moto e me sotto di essa in "stupida" caduta da fermo rilasciando la frizione:crybaby: Niente di rotto, a parte il mio piedone schiacciato e una sbrecciatina alla plastica del paramani dx subito sistemata con carta abras finissima, nero da scarpe e lucidaplastiche.
Ora vorrei aggiungerci il deflettore sopra i paramani uguale al GS800 perchè in conce non era dispon. Si trovano su internet? Sapete di siti online per BMW ricambistica originale?

Perdonate la mia inesperienza di 54enne,

Saluto, Zigo

zigo
29-06-2010, 23:43
Questa sera mi sono dilettato nel leggere tutto questo thread sui paramani e veramente mi sono divertito per tutte le esperienze vissute: ringrazio anche chi ha progettato gli originali BMW perchè veramente credevo dalla caduta così da ebete successa in un nanosecondo di aver rovinato mezza moto e invece no:cool: adesso ho il piedone ma credetemi ci tenevo più alla moto invece mia moglie no

A eventualmente seguire, Zigo

lipana
30-06-2010, 07:14
non e' che coi paramani si eliminano un po di turbolenza sulla schiena??

indianlopa
30-06-2010, 08:52
beh...... c'è chi sostiene che il bauletto fa ristagnare le bronze ...tutto puo' esere

MagnaAole
30-06-2010, 09:36
non e' che coi paramani si eliminano un po di turbolenza sulla schiena??

adovo le turbolenze al mio fondo schiena, dio come le adovo!!! :laughing:

zigo
30-06-2010, 10:56
in any case i deflettori aggiuntivi qui a Padova non ci sono, il conce è sommerso di richieste di ricambi, BMW veramente stragettonata perciò sapete mica se qualche altro concessionario ha queste palpebre in stock?

Grz, Zigo:-p

pitos
01-07-2010, 23:39
perciò sapete mica se qualche altro concessionario ha queste palpebre in stock?Grz, Zigo:-p

roma via prenestina sicuro fino a lunedì li aveva tant'è che non li ho presi insieme ai paramani rinviando a quest'inverno l'acquisto visto il clima attuale....ho buttato giù i paramani touratech i quali senza scalfirsi mi sono costati una leva freno spaccata nella tacca dopo caduta, bah!.....ho messo su i bmw, altra storia decisamente, sembra uno stukas ora:D:laughing:

ing.vedder
02-07-2010, 00:16
ho scorto tutte le 16 pagine del forum ma non ho trovato qualche bella foto chiara dei TT.
qualcuno sa aiutarmi?

grazie mille

lucio1951
02-07-2010, 00:52
Non vorrei sembrare cavilloso ma solitamente è buona norma non tenere i blocchi leve strettissimi ma in grado di ruotare un pò in modo che se si cade ruotino.
I paramani se si striscia ruotano e lasciano le leve scoperte, se sono troppo strette rimangono fisse e si rompono!

bibi6rossi
02-07-2010, 09:14
ciao,
io ho messo su quelli originali bmw con lo spoilerino.
si sente leggermente l'aria sul dorso della mano.. la protezione alla pioggia.. nulla.. però son belli (e che cosa me ne faccio della bellezza?? nada!)

@Lipana: no risolvono le turbolenze alla schiena.. per quello ci vuole la zavorrina
@Lucio1951: concordo.. credi che con i paramani il discorso sia lo stesso?.. bisogna allentare sia il bilancino che la staffa..

zigo
02-07-2010, 09:43
@piots:ciao,

gentilmente hai il telefono di questi signori? Vorrei contattarli:)


Grazie, Zigo

Adrix63
02-07-2010, 13:31
io ho quelli originali con spoilerino aggiuntivo, esteticamente secondo me sono i più belli ma francamente paramanano poco..

lucio1951
02-07-2010, 14:29
@bibi,
su asfalto non sono mai volato perciò non posso dirti se è utile, in Off millemila volte! L'accorgimento summenzionato mi ha permesso di non rompere mai nessuna leva ed in quattro e quattrotto rimettere tutto a posto e proseguire. Ho i paramani BMW con lo spoilerino e, sia loro che le leve, li tengo stretti il giusto, tipo il canotto dello sterzo della bici....con un pò di forza ruotano. Trovo comodissime anche le leve del cambio e del freno posteriore in lamiera, si raddrizzano subito e non si rompono mai anche se esteticamente non sono il massimo....machissene?

blackbart
02-07-2010, 14:41
si finche' la leva del frendo posteriore piegandosi buca il collettore e allora son madonne.
leve pieghevoli allways per me.

demio
02-07-2010, 16:19
io son volato in off...i paramani originali hanno svolto egregiamente il loro lavoro, soprattutto la barra ha salvato molto.

pitos
03-07-2010, 07:40
Il telefono é 06225401. Buona la consuetudine di non stringere troppo i blocchi leve anche se nel mio caso il paramani non si é mosso proprio é rimasto perfettamente in asse a proteggere la leva sottostante che invece si é mozzata...un rebus in piena campagna..?? Ho pensato ad una pietra fissa finita obligua dritta sulla leva...bah cmq provo a seguire il tuo consiglio Lucio grazie!

lipana
03-07-2010, 14:06
grazie bibi

ing.vedder
03-07-2010, 15:17
....ho buttato giù i paramani touratech i quali senza scalfirsi mi sono costati una leva freno spaccata nella tacca dopo caduta, bah!.....ho messo su i bmw, altra storia decisamente, sembra uno stukas ora:D:laughing:

Scusa Pitos la puoi spiegare meglio? quando sei caduto ma la leva è rimasta intatta è stato con i TT?

pitos
04-07-2010, 06:49
la caduta è avvenuta con manovra frettolosa da fermo su fondo pietroso per sfuggire a mamma e figlio cavallo alquanto incaz per il disturbo....dopo la nostra caduta, della moto, fortunatamente sono andati altrove...sfottendoci, così la moto di peso è andata giù su lato dx e la leva si è spezzata nella tacca..il paramani Touratech si è graffiato ma non si è mosso perchè stretto a morte...cmq io ho cambiato i paramani perchè alla fine mi piacciono di più gli originali senza nulla togliere ai touratech.

Adrix63
05-07-2010, 23:53
Io quando ho affermato che "paramanano poco " mi riferivo a vento,acqua,grandine,freddo ecc.. e non alle cadute...nel senso che i Touratech sono più alti e avvolgenti rispetto ai miei originali..

zigo
06-07-2010, 14:03
@pitos: ciao,

ti ho scritto un msg privato, ti sarei grato se mi aiutassi:!:

Grazie da Zigo, 3402226035

pitos
07-07-2010, 23:11
Zigo ti ho risposto in mp dimmi se ti è arrivato che col cell è veemente complicato! Cmq per la cosa no problem! Ciao

oedem
08-07-2010, 08:50
scusate, chiedo un chiarimento

voi dite di non stringere troppo i paramani suli bilancieri in modo che, in caso di caduta, ruotino

ma così facendo non si lasciano eventualmente più soggette a rottura le leve, scoperte dai paramani ruotati?

mike800
26-07-2010, 15:10
ho scorto tutte le 16 pagine del forum ma non ho trovato qualche bella foto chiara dei TT.
qualcuno sa aiutarmi?

grazie mille

Vedi se posso aiutarti con i miei appena montati, io ho optato per Touratech con cupolino alto e navigatore e per ora sono soddisfatto ( 3000 km.). Testati a +1°C e per quanto riguarda il clima riparano bene, sulle cadute non saprei anche se i materiali sembrano molto rubusti, ovvio non sono in acciaio INOX.

http://img695.imageshack.us/g/img00230201007181029.jpg/

Ciao

ing.vedder
26-07-2010, 19:54
belli mike! grazie della foto! anche io ho optato per i Touratech, a giorni li ordino!

GRAZIE!

SteMN
29-07-2010, 18:53
Ritirata da 1 ora la mia f800 alla quale ho fatto montare i paramani bmw+spoiler. Esteticamente stupendi a mio parere, ma sono alquanto deluso dalla funzionalità perchè non sembra nemmeno di averli... Solo mettendo le dita dritte si sente il riparo dall'aria.

Bebeto
29-07-2010, 19:44
non ci dici niente di nuovo

se avessi letto un attimo indietro....

detto e ridetto un sacco di volte :confused:

Adrix63
31-07-2010, 19:27
@SteMN
sono d'accordo con Bebeto....bastava leggere un po in dietro,
capisco la pigrizia di rileggere pagine e pagine ma l'avevo appena ribadito pochi post prima del tuo....e nella stessa pagina...

SteMN
31-07-2010, 20:45
Si si l'ho letto il topic, ma io non dico che proteggono poco, dico che proprio è come se non ci fossero.

marciman
03-08-2010, 09:32
Ragazzi venerdì scorso, causa pioggia battente e velocità non troppo moderata, sono scivolato in uscita da una rotonda (perso aderenza su strisce pedonali, ripresa appena terminate, la moto mi ha sbalzato via).
La moto ha sbattuto contro il muro di una chiesa col posteriore e poi scivolata a terra.
I paramani BARKBUSTERS mi hanno salvato tutto il fianco della moto (probabilmente coadiuvati dal mega bauletto kappa) e nella caduta non si sono rotti (strisciata solo a sx) ne, probabilmente per il loro sistema di aggancio, hanno danneggiato lil manubrio.
Ora che li ho testati anche in questo senso non posso far altro che consigliarli.

Absotrull
16-10-2010, 17:12
Ho appena acquistato i Barkbusters per la mia 800.
Prima il codice specifico per la F800GS era il BHG16 ora sostituito dal BHG32 comune alla 650 800 e 1200GS.
Al di là del codice è cambiato il sistema di aggancio al manubrio ora più corto come si può vedere in questa foto (presa da altro forum)
http://img510.imageshack.us/img510/162/barbusters1.jpg (http://img510.imageshack.us/i/barbusters1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

A giudicare da questa foto pare (purtroppo) che i deflettori che prima erano ad altezza variabile ora siano diventati fissi, lo saprò con certezza solo quando me li consegneranno :(

http://img151.imageshack.us/img151/4821/barckbusters2.jpg (http://img151.imageshack.us/i/barckbusters2.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Bebeto
16-10-2010, 22:06
mha... :confused:

ma quanto li hai pagati ?!?

Absotrull
17-10-2010, 08:58
Bebeto@

li ho comprati qui
http://www.chainspeed.co.uk/

e pagati
Items: £98.20 GBP

Shipping: £23.95 GBP

Total Cost: £122.15 GBP

nel prezzo, però, sono compresi anche questi accessori non presenti nel kit
http://www.chainspeed.co.uk/products/Barkbusters-BHG2-VPS-Skid-Plate-Set.html

Non poco, comunque, a causa delle spese di spedizione.

Avevo letto del cambio del sistema di aggancio sul sito ufficiale della Barkbusters e mi sono inizialmente rivolto a due rivenditori italiani per avere conferme: uno non ha risposto alla mia email, l'altro aveva in casa il vecchio modello ed ha cercato di rifilarmi quello senza, per altro, invogliarmi con un qualsiasi sconto.
Alla fine ho portato i miei soldi all'estero e pace

Liones
05-12-2010, 16:45
"sopra" i paramani originali bmw (montati...) si possono mettere solo gli spoiler specifici bmw?
ci sono spoiler compatibili e più (aria) coprenti?
a Roma si possono acquistare solo da i 2 concessionari bmw?

Blasto
07-12-2010, 10:40
Io Avevo quei paramani sulla Xchallenge (ma sono identici). Secondo me non ci sono altri spoiler disponibili.
E comunque non è lo spoiler che aumenta la protezione, è più un componente estetico (lo spoiler sarà alto 2cm).
Il problema dei paramani BMW è che avvolgono poco la manopola, c'è molta distanza tra la protezione e la manopola e quindi proteggono poco dalle intemperie...
Quindi secondo me esteticamente sono molto belli, ma è vero che proteggono poco.

-REMO-
07-12-2010, 10:59
da che mondo e mondo il "PARAMANI" si chiama così per la funzione che deve avere nel proteggere gli arti superiori (non inferiori!) da arbusti, spine e quanto è possibile incontrare nell'uso fuoristrada della moto, che poi siano utili anche nella protezione delle leve freno/frizione è un fatto accessorio, specie in quelli fissati al bilanciere.
Ma mai e poi mai si è inteso il paramani come una protezione dalle intemperie... non è realizzato per questo scopo... che poi si possano applicare spoiler o altro è solo per un "uso" improprio creato ad hoc per vendere qualche pezzo in più!

Liones
08-12-2010, 12:46
non è lo spoiler che aumenta la protezione, è più un componente estetico (lo spoiler sarà alto 2cm).
Il problema dei paramani BMW è che avvolgono poco la manopola, c'è molta distanza tra la protezione e la manopola

si non cerco l'impossibile ma visto che hanno fatto uno spoiler potevano farlo più grande 3/4 cm in modo da coprire "l'aria diretta"
(si possono "regolare" i blocchi freni frizione ma...)

...che poi si possano applicare spoiler o altro è solo per un "uso" improprio creato ad hoc per vendere qualche pezzo in più

uno spoiler, per uso improprio più alto, 4 cm, per proteggere almeno l'aria diretta e vendere qualche pezzo in più del pezzo in più :)

decored
08-12-2010, 16:53
Secondo me lo scopo principale dei paramani è quello di proteggere le mani nelle cadute. Poi se svolge anche il compito di riparare dall'aria ... tanto meglio!

-REMO-
08-12-2010, 17:29
Ciao decored...
credimi al 90% quando cadi le mani non sono mai sulle manopole! Vuoi per istinto, vuoi per la dinamica stessa della caduta è veramente difficile che i paramani servano a qualcosa visto che le mani vengono di solito usate per proteggere la testa, il viso o altro nella caduta, salvo che non si stia volando ed allora vanno per i fatti loro!
anche perchè se si avesse il sangue freddo e la forza di volontà di rimanere con le mani attaccatte alle manopole i paramani comunque servirebbero a poco, basterebbero i bilancieri a tenere il manubrio sollevato da terra quel tanto che basta...

ah!... il tutto è frutto di numerose esperienze personali... :-)

decored
08-12-2010, 23:28
Ciao Remo,
mi sono espresso male.....
Per mia esperienza personale (non su questa moto) i paramani mi sono sempre serviti per evitare i rami sulle mani e sulle leve, ed, in caso di caduta, per evitare di rompere le leve.

-REMO-
09-12-2010, 00:24
appunto come detto due post prima.... :lol:

...da che mondo e mondo il "PARAMANI" si chiama così per la funzione che deve avere nel proteggere gli arti superiori (non inferiori!!!) da arbusti, spine e quanto è possibile incontrare nell'uso fuoristrada della moto,

decored
09-12-2010, 00:36
Giusto per essere amanti della precisione, direi piuttosto gli arti "superiori" :lol:
da che mondo e mondo il "PARAMANI" si chiama così per la funzione che deve avere nel proteggere gli arti inferiori da arbusti, spine e quanto è possibile incontrare nell'uso fuoristrada della moto,

-REMO-
09-12-2010, 00:38
occazzo...!!!!

Blasto
09-12-2010, 13:02
:):):):):)

Sottoscrivo!
Primo scopo protezione delle mani durante la guida, secondo protezioni leve, terzo protezioni dalle intemperie.

RCSat
12-12-2010, 10:37
li ho comprati qui
http://www.chainspeed.co.uk/

e pagati
Items: £98.20 GBP

Shipping: £23.95 GBP

Total Cost: £122.15 GBP

ALL'estero? E in sterline inglesi poi? Li hai pagati un casino!!!!:rolleyes:

io per la mia piccola ho preso questi:
paramani Storm (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Paramani-STORM-BHG32&moto=BMW-F-800-GS&accessorio=Paramani&mid=1000046&sid=1000120&Id=1002318)
che sono più grandi e proteggono di più (se usi la moto in inverno, non sempre bastano i guanti!) e hanno lo stesso attacco dei tuoi (arco in alluminio fissato in 2 punti).
ma avevano anche quelli che hai comprato tu:
Paramani VPS (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Paramani-VPS-BHG32&moto=BMW-F-800-GS&accessorio=Paramani&mid=1000046&sid=1000120&Id=1002308)
Tra l'altro, ho sfruffato anche la convenzione QdE (-10%):eek:
Confermo che sono ottimi... se cadi spesso ti si rompono le leve e ... ti ci vuole un carroattrezzi per riportare la moto a casa (o cambi le leve per strada:(). con questi invece le leve non si rompono e ... se sei tutto intero:!:... ti rialzi e riparti!!:D. Consigliati!!!

Absotrull
13-12-2010, 09:49
Purtroppo la mia esperienza con Barkbusters non è stata fortunata.
Il rivenditore inglese (per altro gentile e disponibile) mi ha inviato per errore la ferramenta per GS1200/HP Megamoto; mi ha poi inviato la ferramenta, questa volta per F650GS che ha un manubrio di diamentro inferiore a quello dell'800.

L'errore purtroppo dipende dalla Barbusters e dai codici errati sulle confezioni; ho anche contattato Barkbusters spiegando il problema e chiedendo chiarimenti sul codice BHG32 senza mai avere risposta, immagino che li australiani siano più propensi a correre dietro i canguri piuttosto che rispondere ai clienti, pessimo servizio.

A farla breve ho mollato il colpo e venduto il tutto qui sul mercatino ad un possessore di HP

Absotrull
13-12-2010, 09:53
RCSat@

i paramani VPS che hai tu hanno i supporti lunghi (per intenderci lunghi quanto il manubrio codice BHG16) o quelli corti come quelli che ho postato io in foto (codice BHG32)?

Zack92
14-12-2010, 13:14
Ciao a tutti qualcuno ha mai sentito parlare o visto di persona i paramani della hornig?

Absotrull
14-12-2010, 16:02
Zack92@

guardali bene
sono identici ai Touratech
http://www.motorcycleparts-hornig.com/BMW-F-650-GS-08-and-F-800-GS/Carbon-Fiber-GFK/Hand-Protectors-1.html


http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=4975

fast_robby
14-12-2010, 16:22
abso... io ho sempre quelli che mi hai venduto ma che non sono utilizzabili sulla mia hp2 enduro.... hai saputo nulla sulla possibilità di montarli??

Zack92
14-12-2010, 17:16
@ Zack92


Ah porca miseria hai proprio ragione!!! grazie per avermelo fatto notare!;)

Absotrull
14-12-2010, 17:46
Ciao fast robby,
purtroppo come ho scritto sopra nessuna risposta dalla Barkbusters (cialtroni).

Ad ogni modo la parola è la parola, se non riesci a montarli rimandameli indietro
Casomai proseguiamo in pvt

zimba73
26-12-2010, 21:51
qulache d' uno di voi ha qualche foto dei touratech bianchi montati sulla f800gs bianca? se si me la potete mandare volevo vedere come sono montati prima di acquistarli

zimba73
27-12-2010, 21:59
nessuno mi ha risposto quindi deduco che li avete montati tutti neri peccato li ho visti montati sulle versioni del trophy e direi che non stavano male

Blasto
28-12-2010, 10:27
Io ho montato i neri touratech.
Ho visto in giro delle foto dei paramani neri con lo spoiler bianco, ma sinceramente non ricordo dove... chi cerca trova...:)

zimba73
28-12-2010, 11:11
si neri con lo spoilerino bianco li ho visto peò non mi convincono molto mi sa che metterò i bianchi poi lo spoilerino vedro comunque rosso secondo me non sta male come nella versione del trophy, più che altro non ho la sella rossa ma nera

Liones
31-12-2010, 10:58
ma nei paramani bmw non ci sono i fori per le viti dello spoiler?
devo fare i fori a manina?:-o

Gianni1951
31-12-2010, 12:53
Si, li devi fare a mano. Presenti lo spoiler sul paramani,fai i segni dove forare e poi fori. Ciao.

Blasto
03-01-2011, 00:28
Confermo a manina o con un trapano, ma attenzione a non sbagliare...
:)

chuck D
28-01-2011, 23:22
@RCSAT
ciao :)
scusa, potresti caricare due foto dei tuoi barkbuster?? sono curioso di vedere come stanno prima di prenderli e montarli sulla GSina. Grazie mille

chuck D
02-02-2011, 10:53
Ciao ragazzi alla fine ho preso i Barkbuster Storm BHG32 tramite lo shop convenzionato bikefactory (spedizione velocissima) :)
Montati sulla giessina senza troppi problemi e non ci sono problemi di interfenza con il cupolino TT alto.
Hanno una staffa in metallo di supporto e la plastica è grande e avvolgente, non ho ancora avuto modo di provarli ma sembrano molto funzionali.
Appena riesco vi faccio due foto, per ulteriori info chiedete pure

Absotrull
02-02-2011, 11:49
chuck D@

nelle pagine precedenti ho descritto dei miei problemi con i BHG32 legati ai morsetti in alluminio che assicurano il telaio dei paramani (quello su cui si fissa la parte in plastica, per intenderci) alla parte interna del manubrio.

All'atto dell'acquisto hai specificato che il kit era per la F650?
Te lo chiedo perchè il manubrio della F800 ha un diametro maggiore

Ti ringrazio

chuck D
02-02-2011, 17:32
Ciao Absotrull,
si in fase d'ordine ho specificato che la mia era una F 650 però nella confezione c'era anche un kit di adattatori per il 1200 da montare sui contrappesi del manubrio, probabilmente perchè più largo del mio.
Ragionandoci su in effetti il morsetto interno (quello che si monta dal sul manubrio rivolto verso il becco della moto per capirci) era proprio del diametro del mio manubrio.

Proverei a consigliarti di dare un colpo di telefono o contattare bikefactory, magari riescono a darti solo le staffe...perchè a me staffe e plastiche sono arrivate in due confezioni diverse ;)

Spero diesserti stato utile

Lamps

Absotrull
02-02-2011, 19:19
Grazie mille! ;)

chuck D
31-03-2011, 23:10
Ciao ragazzi,
vi posto le foto dei Barkbuster Storm installati sulla mia F650GS. Dopo un bel giro di prova vi confermo che riparano bene dagli agenti atmosferici, per il resto si spera sempre di non testarli :)

http://img820.imageshack.us/img820/3230/034re.jpg (http://img820.imageshack.us/i/034re.jpg/)

http://img859.imageshack.us/img859/8639/035jn.jpg (http://img859.imageshack.us/i/035jn.jpg/)

http://img402.imageshack.us/img402/8172/037af.jpg (http://img402.imageshack.us/i/037af.jpg/)

Il cupolino che ho montato io è il TT e ci sarebbe da dire che le plastiche dei paramani quando si porta il manubrio a fine corsa toccano sul cupolino ma a mio avviso è una cosa facilmente risolvibile se non trascurabile in quanto non impediscono in alcun modo le manovre.

lamps a tutti

ladywilde
12-04-2011, 00:32
Scusate, ho letto tutta la discussione sui paramani ma sulla mia moto ho gli originali con l'aletta supplementare ma davvero, anche se non è la loro principale funzione, non servono a nulla per la protezione dall'aria....
ecco io ho un problema alla mano sinistra, una protesi interna alla mano e necessito assolutamente di non prendere aria fredda...
sapete se posso sostituire le plastiche e mantenere i supporti in alluminio originali ? con qualche altro prodotto ?
Grazie a chi mi proporrà una soluzione....Lamps

-REMO-
12-04-2011, 09:22
se la tua deve essere una soluzione "stagionale" non posso che indicarti assolutamente le moffole della Tucano Urbano che uso regolarmente da ottobre a febbraio... sono molto morbide, non intralciano, e sono estremamente calde! e volendo puoi evitare del tutto le protezioni che in effetti sono create soprattutto per proteggere le mani dagli ostacoli del fuoristrada... non certamente per il freddo!
costo ca. 35 euro.

http://i55.tinypic.com/a9q3c.jpg

david81
12-04-2011, 12:26
Ciao Absotrull, leggevo in qualche rigo sopra che hai provato o meglio visto i paramani della Horning e che sono uguali a quelli della Touratech.
Visto che il prezzo non ha paragoni con la Touratech me li consigli?
grazie

trivella75
12-04-2011, 14:31
se ci fosse 1 modo x cambiare solo le plastiche delle originali, che nn proteggono nulla o quasi, senza cambiare il telaietto in alluminio lo faccio al volo pure io cara ladywilde. se qualcuno ha provato e ne sa qualcosa e pregato di far sapere. grazie mille

Gonzer
12-04-2011, 20:14
Si può fare, i paramani della Wunderlich sono fatti apposta per sostiuire le plastiche originali BMW sul telaietto in alluminio. Anch'io ho il problema dei paramani che non riparano a sufficienza dall'aria e prima di fare la spesa dei Wunderlich sarei interessato anch'io a sapere se qualcuno li ha montati e come si è trovato.

xadhoom
13-04-2011, 10:56
Ciao :)

per chi ha preso i paramani TT, gli spoiler sono venduti a coppia (20€ x due) o singoli ??
spero la prima ma dal sito non si capisce :)

dai dai che butto i miei primi soldi nel sito TT :)

Blasto
13-04-2011, 10:58
@xadhoom: a coppia.

:)

xadhoom
13-04-2011, 11:01
ok grazie!

preso paramani e protezione motore/telaio completa :D

Absotrull
17-04-2011, 10:55
david81@

a vista gli Horning sembrano del tutto identici ai Touratech, ci sto facendo un pensiero anch'io

pericleromano
17-04-2011, 11:41
x info
il supporto dei paramani originali nn è alluminio, x fortuna...

APINA
19-04-2011, 21:34
ciao ragazzi, io ho fatto questa modifica con pochi euro.

APINA
19-04-2011, 21:37
scusate ma non sono riuscito a caricare la foto

david81
20-04-2011, 16:01
Ciao ragazzi, mi dite se i paramani Touratech sono i migliori?
e poi quelli in vendita sul sito sono neri opachi ?
perche' li cerco in quel modo visto che ho la F800GS MY2011....
grazie

Bebeto
20-04-2011, 19:42
bè ma se chiedi a chi ce li ha i touratech è abbastanza ovvio che ti dirà che sono i migliori !!! almeno io ho preso quelli ritenendoli i migliori e sono molto soddisfatto della scelta :D
comunque sono nero lucido :lol:

Incendio
21-04-2011, 00:11
Ho comprato ieri gli originali da teileineile ma mi è sorto un dubbio.. con le manopole riscaldabili ci sono accorgimenti da osservare durante il montaggio??
*o*

(=|MaT|=)
21-04-2011, 23:06
Io penso che acquisterò quelli della Touratech. In linea di massima uno negato come me potrebbe essere in grado di montarli da solo?
Qualcuno li ha montati bianchi sulla Alpinwhite? Se caso potrebbe postare una foto per vedere il risultato finale?

Grazie!

Tora
22-04-2011, 17:06
Io ho montato questi (di colore nero lucido), la plastica discreta e la parte metallica offre una protezione anche in caso di cadute (presumo), non sono finemente rifinite le parti metalliche ma fanno il loro lavoro.I miei rispetto alla foto hanno uno spoiler interno che può essere montato in 2 posizioni differenti (più alto o basso)...da gfmspecialparts portati a casa con poco più di 100€ s.s. comprese e spoiler.

@Incendio nessun problema per le manopole.

@Mat non penso tu abbia problemi a montarli, devi solo procurarti una torx più grande rispetto a quelle in dotazione, per smontare la boccola posizionata all'estremità della manopola.

http://www.gfmspecialparts.it/immagini/1246026309.jpg

dinhocarioca
07-06-2011, 23:28
Ffffffffffffffffffffffiiiiiiiuuuuuuuuuuuuuuuu..... .dopo essermi letto tutta la discussione (2 ore guardando un film:lol:) ho deciso che prenderò i Touratech!;)

Re di Hokuto75
08-06-2011, 09:23
anche io alla fine mi sono deciso per i touratech. ho cercato ma non mi è parso di avere trovato niente a riguardo.....qualcuno li ha montati con il cupolino puig? danno noia?

dinhocarioca
08-06-2011, 15:44
Touratech che sappiate voi...si trova anche da qualche rivenditore per caso? O si acquista solo on.line? (spero che almeno questo resista!)

Re di Hokuto75
08-06-2011, 17:03
a quanto ne so credo solo online ma magari qualcuno del forum è più competente in materia

blackbart
09-06-2011, 13:50
penso che puoi andare a prendere a trento direttamente in fabbrica. ( o bolzano non ricordo ) , ma alla fine ti conviene online, 10 euri li spendi uguale per andarci.

(=|MaT|=)
09-06-2011, 18:03
Paramani grandi con spoilerino ordinati! Al primo tagliando me li farò montare!! :D

-REMO-
09-06-2011, 20:59
al primo tagliando te li farai montare??? Ecchediamine... ci vogliono 10 minuti in totale... fai sto sforzo! :-)

Gonzer
09-06-2011, 21:13
Io ho quelli originali, protettivi in caso di urto ma praticamente inutili per intemperie e aria, se non avessi le manopole riscaldate...
Credo che proverò gli spoiler Wunderlich da montare al posto degli spoiler originali sul traverso BMW

(=|MaT|=)
09-06-2011, 23:03
Eheheh no certo! Ahimè tra qualche giorno dovrò partire per dare degli esami universitari quindi quando tornerò sarà ora di fare il tagliando e già che ci sono gli faccio mettere i paramani (sempre che siano già arrivati...). Se non fosse il caso ripasserò più avanti a ritirarli e li monto per conto mio

Sent from my HTC Desire using Tapatalk

dinhocarioca
18-06-2011, 13:33
Bene! Sono arrivati i paramani con spoilerino aggiuntivo. Mi sorge una domanda: siccome ho notato che il manubrio, con i contrappesi originali, vibra abbastanza e per essere un bicilindrico parallelo lo posso accettare, il dubbio mi sorge ora che devo montare i paramani e andrò a togliere i contrappesi originali...non è che poi divento un trapano a percussione vero???
Altra cosa : ma i contrappesi originali hanno una vite molto grossa che si infila nel tubo manubrio. Montando i paramani come si fa a fissare il tutto dato che le viti in dotazione sono più piccole??? Quelle istruzioni fanno davvero schifo! Ma possibile che nessuno in Touratech si renda conto???

papipapi
18-06-2011, 16:07
x @ dinhocarioca

Secondo mè devi usare sempre le vite originale bmw, comunque poni il quesito alla Touratech che ti sapranno dire sicuramente ;):toothy2:

-REMO-
18-06-2011, 16:16
i contrappesi non vanno tolti... i paramani si montano sopra!!!

xadhoom
18-06-2011, 17:25
confermo per i paramani touratech!

e aggiungo che per me le istruzioni sono state molto chiare. In pratica ti danno
un vitone sostitutivo di quello bmw che è forato al centro, per avvitarci sopra il paramani.

Riguardo il montaggio dello spoiler aggiuntivo: tt dice di farlo "offline", ovvero a paramani smontato, usando lo spoiler stesso come maschera di foratura.

Io l'ho fatto con i paramani montati, forando comodamente con una pinza per forare le cinture di pelle ( 2€ dai cinesi :) ). Ma solo perchè li ho montati in un secondo temo :)

dinhocarioca
18-06-2011, 19:36
Ecco! Allora probabilmente a me manca il "vitone sostitutivo forato al centro" perchè non mi spiegavo come cacchio facevano ad avvitarsi sul tubo manubrio quelle "vitine" da 6 che ho! Che faccio?

xadhoom
18-06-2011, 23:50
mmmh io le ho montate sul gs800, ma suppongo che siano uguali.
Controlla il foglio istruzioni, nel mio era chiaramente riportato.
Nel caso non ci sia nel foglio magari sul 650 si montano diversamente oppure mamma TT si è scordata
(azzz!). Al che li sentirei x email. di solito rispondo velocemente.

dinhocarioca
21-06-2011, 22:37
Ecco, oggi sono arrivate le viti sostitutive forate al centro per poter montare i paramani! Evvai....dico....vado in garage, tolgo le originali, avvito quelle Touratech e....sorpresa: non arrivano fino in fondo!:mad:
Sono più lunghe (decisamente) delle originali!
Ho appena riscritto in Touratech...vediamo se per Natale riesco a montarli sti paramani:(

xadhoom
21-06-2011, 22:53
mah, se la filettatura delle due viti è uguale, un bel taglio con il seghetto da ferro, un colpo di lima per pulirle e via :)

acavallo
02-07-2011, 21:18
Ma.io ho preso quelli del kappone 990 pagati 45 euriniun anno e mezzo fa,
perfetti per la tanerella 660 e,ora,con poche modifiche e l'aria calda di un phon,perfetti per la gs 800,poca spesa tanta resa:D
Dopo essermi schiacciato una manoun po di anni fa con un paramani con staffe di allu,ho una leggera avversione verso questi ultimi,prferisco quelli senza:)
CIAO Né

Ferrosan
03-07-2011, 21:31
Io ho i TT con spoiler aggiuntivo. Proteggono bene, personalmente son contento. Senza spoiler non un gran che protettivi (lo consiglio). Plastiche ok.

taz-800gs
05-07-2011, 11:13
Un saluto a tutti
Scusate se affronto un argomento già trattato nel post, ma la discussione è lunghissima e non ho molto tempo per leggere tutto.
Non so nemmeno se andrebbe affrontato nella sezione riguardante i cupolini......comunque vi spiego brevemente il mio dilemma.
Volevo solo chiedere, sarei interessato a montare i paramani della TT, ma dato che ho un cupolino maggiorato della GIVI, la mia preoccuparione è che a sterzo completamente chiuso, il paramano vada a toccare sul bordo del cupolino.(ES nelle manovre da fermo)
Per caso voi avete provato questa configurazione???????
Mi sapete dire qualcosa in merito
grazie mille

doic
05-07-2011, 11:21
le discussioni sono fatte anche per leggere e non solo per postare domande......anch'io non ho molto tempo ma leggo comunque prima di porre domande

-REMO-
05-07-2011, 11:48
c'hai culo TAZ... cupolino maggiorato GIVI e Paramani Touratech... tutto ok!

natofly
09-08-2011, 10:35
Ciao a tutti ragazzi ho letto un po di pareri, esperienze e test riguardante il "problema paramani".....sulla mia 800 ho fatto montare quelli originali con spoiller, al momento dell'acquisto.....era luglio e vivo a Catania..con l'avvento della stagione invernale sono sorti i primi interrogativi sulla effettiva efficenza dei paramani originali.
Dopo varie ricerche in svariati siti ho deciso e montato i paramani del 1200 gs adv. anno 2007
Secondo la mia modestissima esperienza da motociclista posso dire che: 1) i paramania originali sono molto belli e resistentissimi in fuoristrada e nelle scoribande sull'Etna.
2) montare dei paramani più avvolgenti e protettive nei mesi invernali è una saggia decisione, specialmente se utilizzi gli scaldamanopole.
Riguardo al cupolino invece ho optato per la misusa media costruito dalla ISOTTA.
Ciao a tutti :sleepy2:

brag
09-08-2011, 12:04
Ho i paramani Touratech e confermo che sono molto protettivi.

Per vostra info ho sfasciato il destro (rigato profondamente) e la Touratech mi ha fornito le sole plastiche di ricambio (paramano + spoiler) [inviata email e subito mi hanno spedito il materiale in contrassegno] :D

loferìco
09-08-2011, 18:15
io ne ho montato un paio bianchi e neri (sembrano fatti proprio per il mio gs..) della ktm
50 euro e via! (ho dovuto adattarli ma il risultato non è male)

loferìco
09-08-2011, 18:16
...non sono di quelli con l'anima di ferro però!

yamatdr
06-09-2011, 17:35
Ragazzi, sono ex Versysta, e con quella a Roma giravo tra le auto semiferme senza problemi di urtare specchietti. Ora, con la nuova F650 GS mi ritrovo spesso a dovermi fermare per due motivi, i paramani originali BMW per me sono troppo larghi e anche troppo bassi.
Che dite, mi conviene smontarli e rinunciarvi? o provare con dei riser per alzare un pò il manubrio sperando di risolvere il problema?
La moto è divertente, e rispetto al Kawa, il consumo benzina direi che è da non credere.
P.s. il bauletto è carino ma è una disgrazia, a stento entra un casco integrale. Proverò a venderlo e comprarmene uno più grande per inserire almeno il casco mio e della zavorrina.
lamps a tutti

fabribox
06-09-2011, 18:09
Dopo varie ricerche in svariati siti ho deciso e montato i paramani del 1200 gs adv. anno 2007


foto ? problemi per adattarli ?

Mr.Bob
06-09-2011, 20:01
Che dite, mi conviene smontarli e rinunciarvi? o provare con dei riser per alzare un pò il manubrio sperando di risolvere il problema?


Nn credo che montare dei riser sia la soluzione migliore... rischi di modificare l'assetto di guida della moto per variare di poco l'ingombro dei paramani. Secondo me è piu' una questione di abitudine.

bignola
13-09-2011, 20:29
http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Paramani-VPS-BHG32PB-per-BMW-F-650-%2F-800-GS%2C-HP2%2C&moto=BMW-F-650-GS-TWIN&accessorio=Paramani&mid=1000609&sid=1000120&Id=1002308

Nessuno di voi ha questi?

dario_spa
14-09-2011, 14:58
Ciao ragazzi!
ho un problema coi paramani originali...che in realtà è una scemenza però un pò fastidioso!
in pratica mi si svita sempre la vite che tiene il paramano al telaietto metallico...
in pratica questa:
http://img535.imageshack.us/img535/7268/dsc09362w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/535/dsc09362w.jpg/)

il discorso è che non vorrei stringerla troppo...magari si spana la vite o la plastica...facendo magari una ca##ata!
che dite, se uso tipo l'attack...o qualcosa del genere??

pericleromano
14-09-2011, 15:39
Dariuzzo, le ho strette scorsa settimana: puoi andare senza problemi... naturalmente nn con tutto lo scecco!!!
Non usare mai attack, caso mai del frenafiletti (se hai problemi passa da me)

dario_spa
14-09-2011, 15:43
Pericleeee!! Ma che fine hai fatto?? è una vita che non ti fai vedere!! spero tutto ok!!

comunque ok...grazie per il consiglio!! farò come hai detto!!
Sempre gentilissimo!!

pericleromano
14-09-2011, 16:07
ti spieghero... a presto

mako80
20-09-2011, 18:17
avete visto i paramani ufo Caiman? li ho visti montati su 800gs in un video su youtube

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=68ARO1lCyY8#!

come vi sembrano?
ancora su ebay non si trovano ma in altri negozi online li ho visti a circa 100 euro

(=|MaT|=)
20-09-2011, 21:38
@mako80

Mamma mia che posti! Prima o poi anch'io voglio partire per un viaggio "serio" verso nord. :sbav: Grazie per aver postato il video.

Comunque trovo i paramani molto belli. Grintosi, sembrano robusti, e in armonia con la linea della moto. ;)

mako80
30-09-2011, 16:46
non mi aiuta nessuno?

Bebeto
30-09-2011, 23:41
e chi li ha mai visti ?!?

saranno anche carini , ma io non li ho mai visti in giro nè mi risulta che nessuno qui li abbia montati :confused:
per cui è dura che qualcuno possa darti delle info a riguardo :(
io per quella cifra starei sempre sui Touratech comunque
http://www.touratech.com/shops/003/index.php?cPath=3_44_356

ciao ciao ;)

Valensi
02-12-2011, 19:23
Ciao a tutti, oggi ho montato i paramani Touratech (tempo di consegna 2 gg lavorativi 83euro+spese di spedizione) e devo dire che sono fenomenali, si montano in 10 min con un semplice kit di esagonali. Esteticamente sono molto belli e robusti...!!!

(=|MaT|=)
03-12-2011, 08:05
Bravo Valensi! Sei andato sul sicuro! I paramani Touratech sono molto belli. Personalmente trovo fantastico aggiungere lo spoilerino di un colore differente (es. paramano bianco, spoilerino rosso della versione "GS Trophy").

Absotrull
05-12-2011, 09:45
Domanda ai possessori dei paramani Touratech: c'è modo ti togliere le scritte?

Mi piacciono questi paramani ma li vorrei senza scritte

mattia
05-12-2011, 10:38
Anche a me piacciono senza scritte. Avevo iniziato a toglierle e poi ho piantato lì, infatti ora ce le ho mezze rosicchiate :lol:
Mi pare che ci avessi provato con una moneta. Non ricordo, era una prova.
Presumo che con del cotone e dell'alcool dovrebbero venire via. Provaci e fammi sapere. :confused:

(=|MaT|=)
05-12-2011, 12:41
Sicuro vengono via! Secondo me con l'aria calda dovrebbero staccarsi senza particolari problemi.

mattia
05-12-2011, 14:26
Non sono adesivi, è una specie di vernice, con l'aria calda non fai nulla.

zigo
05-12-2011, 16:42
Prova col diluente SINTETICO, me racomando, NON QUELLO ALLA NITRO(CELLULOSA) sennò opacizzi tutto. Anche l'acqua ragia è delicata.

Zi go

-REMO-
05-12-2011, 22:46
vanno via a caldo... almeno i miei...

doic
09-12-2011, 14:26
la discussione ha raggiunto il limite massimo di pagine pertanto viene chiusa e prosegue qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=341882