PDA

Visualizza la versione completa : Sorpasso auto ferme in colonna


lmeneghello
21-07-2008, 18:45
Ma lo sapevate che, quella che credo essere una pratica comune di motociclisti e scooteristi, ovvero il sorpasso a sinistra di auto ferme in colonna e/o al semaforo è punito con una sanzione pecuniaria di 143,00 euro, meno 10 punti sulla patente e SOSPENSIONE della stessa da 1 a 3 mesi.
Oggi, in val Pusteria, sono stato fermato dai carabinieri proprio perché stavo sorpassando una lunga fila di auto in colonna.
Il carabiniere mi ha fatto presente la gravità della sanzione, chiudendo poi (per fortuna) con 36,00 euro di multa per superamento della linea di mezzeria.
Ora mi chiedo: ma tutti quei scooteristi e motociclisti (compreso il sottoscritto) che in città si portano in "pole position" al semaforo superando le auto ferme, si rendono conto di quello che rischiano?

willy_1272
21-07-2008, 18:46
Ti sei fatto mostrare l'articolo in esame?

lmeneghello
21-07-2008, 18:48
Sì, ma non ricordo il numero. Dovrei cercare...

Flying*D
21-07-2008, 18:50
Ti sei fatto mostrare l'articolo in esame?
Perche' hai bisogno di leggerlo per sapere che non si puo' fare? non ci sono leggi speciali per le moto, con l'auto non si puo' fare, non vedo perche' con la moto debba essere possibile..:confused:

vadocomeundiavolo
21-07-2008, 18:50
leggendo la multa e i punti tolti,si direbbe guida contromano.

giusto?


comunque quando lo faccio ne sono consapevole.

lmeneghello
21-07-2008, 18:50
L'articolo è il 148.

calabronegigante
21-07-2008, 18:51
se.....
se dovessi prendere un multa+decurtazione,per tal motivo!
...taccio!....somatizzo!
ma poi,il primo che vedo con cell in mano,mentre sto RIsorpassando la coda:
gli tiro un pugno dal finestrino!....e se e' chiuso,gli busso,chiedendo scusa e quando lo abbassa schock!!.....sul mandibolone!
mi farebbe sentir meglio!

Bierhoff
21-07-2008, 18:54
potremmo anche lasciare a casa le nostre 2 ruote e metterci tutti in fila al semaforo la mattina per andare al lavoro .... voglio proprio vedere che succede :(

EagleBBG
21-07-2008, 18:56
Ogni tanto qualcuno si sveglia... ma la patente l'avete presa o no? :lol:

blueangel
21-07-2008, 18:57
zio pork :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mai immaginato, per fortuna che stamattina mi sono fermato dietro il furgone dei vigili se no.......eran caxxi amarissimi!!!!!

Bye

vadocomeundiavolo
21-07-2008, 18:57
ma voi sapete se sono obbligatorie e se si da quando e in quali circostanze,le cinture allacciate nei posti posteriori sulle autovetture?

e quanti anni deve avere chi sta seduto al lato del post guida?



grazie.



perche io vedo certe cose.

Flying*D
21-07-2008, 18:58
io per fare tale manovra, all'interno della striscia di mezzeria, sono stato preso in pieno da una che visto l'incolonnamento ha deciso di segare uno stop senza guardare..

Visto che il testimone, il primo della fila, ha dichiarato che ero all'interno della striscia non mi e' stata fatta nessuna multa..

Flying*D
21-07-2008, 19:00
ma voi sapete se sono obbligatorie e se si da quando e in quali circostanze,le cinture allacciate nei posti posteriori sulle autovetture?

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:andiamo bene....

obbligatorie e SEMPRE... che fai le metti solo i giorni dispari?:lol:

calabronegigante
21-07-2008, 19:00
anni e anni fa ne presi una (multa) dal ghisa per aver superato a velocita' moderata un tram jumbo fermo per fermata + semaforo rosso!(di fronte non sopraggiungeva ninguno)
....al ghisa,che oltretutto sbeffeggiavo,gli chiesi da dove arrivava e se si rendeva conto in che densita' di traffico si trovava......mi ha rincarato la dose sanzionatoria!:mad:

louberta
21-07-2008, 19:01
Purtoppo è capitato pure a me. in trentino.

io ero poco prima di un attraversamento pedonale, per cui il vigile me l'ha subito messa giù dura... SORPASSO IN CORRISPONDENZA DI ATTRAVERSAMENTO!!!!!! AHHHH!!!! mostro di un motociclista!!! :mad:

poi si è commosso e mi ha liquidato con 36 euro di multa e -2 pt... :-o
per attraversamento riga continua...

vadocomeundiavolo
21-07-2008, 19:03
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:andiamo bene....

obbligatorie e SEMPRE... che fai le metti solo i giorni dispari?:lol:
certo che lo so.

tu vivi all'estero,mi hai rovinato tutto,sai che sarebbe uscito.

si,ma da quando in italia?

e per le altre domande?

faggio
21-07-2008, 19:09
Io ne sono consapevole,ma non ci penso neanche a fare coda in moto,a quel punto vado in auto con tanto di A/C!!!:cool:

Flying*D
21-07-2008, 19:10
da quando non lo so' ma io ero ancora in Italia, penso almeno dal 2000...

I bambini possono andare sul sedile anteriore solo se con seggiolino omologato fino a che non superano una certa altezza..

se il seggiolino e' uno di quelli che si mettono al contrario devi avere la possibilita' di disattivare l'airbag..

vadocomeundiavolo
21-07-2008, 19:13
dopo rispondo,ma se l'auto a solo due posti?

andron
21-07-2008, 19:15
mah non so voi ma io ho comprato una biemmevu e sul ibretto c'è scritto che posso sorpassare tutto e tutti quando voglio e posso stare tranquillo riporto testuali parole:
Sie konnen alles und jeden ueberholen, bleiben sie ruhig Sie haben ein BMW gekauft...........

bepin
21-07-2008, 19:15
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
'azz!!! Io lo faccio sempre!!!!!
E adesso che lo so? Prima potevo dire che non lo sapevo ... :mad::mad::mad::mad:

pennanera
21-07-2008, 19:15
ma scusate,:mad:

non avete mai messo le ruote a nord Bolzano??
in tutta Europa (Grecia esclusa ovviamente) TUTTE le moto si mettono in fila con le auto sia al semaforo che in ogni tipo di coda.

quelli che sorpassano sono universalmente apostrofati come ITALIANI!!!

webex
21-07-2008, 19:17
Il carabiniere mi ha fatto presente la gravità della sanzione, chiudendo poi (per fortuna) con 36,00 euro di multa per superamento della linea di mezzeria.

Balle, ci sono già diversi post al riguardo.
Se non passi la linea di mezzeria puoi sorpassare.
I caramba ti hanno multato appunto perchè hai passato la linea di mezzeria e non perchè hai sorpassato.

paco68
21-07-2008, 19:22
vero vero...resta il fatto che una moto in fila è a rischio tamponamento pesante...due anni fa un mio amico con l'RT fermo in fila dietro un'auto al semaforo è stato tamponato violentemente da una donzella distratta...mi ha detto che è stato come accendere i postbruciatori di un jet...è stato sparato avanti contro l'altra auto e poi è rovinato a terra...

Berghemrrader
21-07-2008, 19:23
Sono decenni che sono al corrente di questa cosa, sorprende che non sia conosciuta da tutti.
Io ho preso la moto apposta per muovermi nel traffico e rischio come tutti voi, sia chiaro.

Quanto alla educazione ha ragione Pennanera ma forse negli altri paesi non c'è l'ingolfamento di auto che c'è dalle nostre parti.
Mi piacerebbe tantissimo guidare dietro un'auto se questa fosse in movimento e non in colonna.

bim
21-07-2008, 19:43
io lo faccio sempre, come tutti....
pero' quella volta che un poliziotto ventenne voleva toglirmi la patente per questo, me la sono fatta sotto
poi e' andata finire bene, ma.....
ciao
bim
ps, in svizzera non lo faccio piu' perche' mi multarono, 150.000 lire 15 anni fa

willy_1272
21-07-2008, 19:44
A scuola guida mi hanno spiegato che il sorpasso è sempre consentito salvo il superamento della linea continua di mezzeria. La cazzata delle "auto in colonna" è una interpretazione molto libera del codice. Diciamo, piuttosto che non è consentito dal codice fermarsi ad attendere il verde oltre la linea di stop, cosa che accade nella maggior parte dei casi di superamento della colonna ferma al semaforo.

11. E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.

vadocomeundiavolo
21-07-2008, 19:57
da quando non lo so' ma io ero ancora in Italia, penso almeno dal 2000...

I bambini possono andare sul sedile anteriore solo se con seggiolino omologato fino a che non superano una certa altezza..

se il seggiolino e' uno di quelli che si mettono al contrario devi avere la possibilita' di disattivare l'airbag..
le cinture dietro sono obbligatorie dal 1° aprile 1998,cioè da piu di venti anni.

pensa che molti credono che non sono obbligatorie,o si usano solo in autostrada.

davanti possono andare solo ragazzi con piu di 12 anni.

e davanti alle scuole i vigili aiutano i bambini a scendere, e se ne vedono delle belle.

Mauro62
21-07-2008, 20:06
le cinture dietro sono obbligatorie dal 1° aprile 1998,cioè da piu di venti anni.



venti?
senti tu che sei nel 2018, non è che mi dai i numeri del superenalotto di dieci anni fa? ;)

p.s. dei ragazzi non la sapevo, e sulla smart che fanno?

vadocomeundiavolo
21-07-2008, 20:08
ho scritto male,volevo dire1988.

se il trasportato a meno di 12 anni o ha bisogno del seggiolino e l'auto non puo disattivare l'air bag,rimane a casa.

calabronegigante
21-07-2008, 20:08
con il segnale sottoindicato,cio' rimesso un esame di patente D!
(1994)
ing.:mi dica la definizione di questo divieto!

io:divieto di sorpasso a tutti i veicoli,eslcuso cicli e motocicli!

ing.:....quindi una moto puo' sorpassare?

io:certo!....se non supera la linea di mezzaria!

ing.:sbagliato!....puo' solo essere sorpassato dagli altri veicoli!

io::rolleyes:...no,scusi perche' posso essere sorpassato e no sorpassare?

ing.:lei non sa la teoria!.....ci sarebbe da mettere in discussione le altre 2 patenti da lei in possesso!

io:mavaff@@@lo!

....e me ne andai incazzatissimo!ribadendogli che non capiva una "cippa" di viabilita'!...perche' dovrei tenere rigorosamente la dx con un 1000 cc,non e' mica un 50ino!
rimbesuiti:(

CMB
21-07-2008, 21:20
Ho sempre saputo che è possibile effettuare un sorpasso rimanendo completamente all'interno della mia carreggiata, anche in presenza di doppia riga continua. Naturalmente è una manovra possibile solo per una moto, ma mi spiegate allora perché non potrei superare una fila di auto ferme rimanendo all'interno della mia carreggiata? :confused:

vertigo
21-07-2008, 21:46
anni e anni fa ne presi una (multa) dal ghisa per aver superato a velocita' moderata un tram jumbo fermo per fermata + semaforo rosso!(di fronte non sopraggiungeva ninguno)
....al ghisa,che oltretutto sbeffeggiavo,gli chiesi da dove arrivava e se si rendeva conto in che densita' di traffico si trovava......mi ha rincarato la dose sanzionatoria!:mad:
idem, stessa cosa capitata a me anni fa.per evitare l'auto del vecchietto che usciva ho oltrepassato la mezzeria e oltre il botto multa x solo l'invasione della corsia opposta.

TANK
21-07-2008, 23:49
Lo spevo, lo sapevo, ma l' ho sempre fatto, con estrema prudenza pero' .
Non ce la farei a restare in coda con la moto, come fanno per esempio in Olanda, anche quando piove....loro si che hanno senso civico....Il problema e' che se a Roma mi mettssi in coda con la moto vanificherei il fatto di averla.
Mai visto fare una multa in ogni caso, per un' infrazione del genere.

Wotan
22-07-2008, 00:34
io:divieto di sorpasso a tutti i veicoli,eslcuso cicli e motocicli!

ing.:....quindi una moto puo' sorpassare?

io:certo!....se non supera la linea di mezzaria!

ing.:sbagliato!....puo' solo essere sorpassato dagli altri veicoli!

io::rolleyes:...no,scusi perche' posso essere sorpassato e no sorpassare?
Devo dire che, almeno dal racconto che fai, tu e l'ing siete uno pari.
Perché è verissimo che, in presenza di quel segnale, un motociclista non può sorpassare un'auto, ma è altrettanto vero che egli può sorpassare un altro motociclista o un ciclista.

In breve, il cartello vieta il sorpasso dei veicoli con tre o più ruote da parte di qualsiasi veicolo.

Wotan
22-07-2008, 00:37
Ho sempre saputo che è possibile effettuare un sorpasso rimanendo completamente all'interno della mia carreggiata, anche in presenza di doppia riga continua. Naturalmente è una manovra possibile solo per una moto, ma mi spiegate allora perché non potrei superare una fila di auto ferme rimanendo all'interno della mia carreggiata? :confused:Alt alt alt: se il cartello di divieto di sorpasso non c'è, il sorpasso entro la mezzeria si può fare.
Spesso tendiamo a dimenticarcene, ma la striscia continua (o la doppia striscia) non significa "divieto di sorpasso", ma soltanto "divieto di sconfinamento".

liùc
22-07-2008, 08:21
La legge è legge e non si discute
Mi fa incazzare, però, che le multe non le diano a tutti quei dementi che sorpassano a destra, infilandosi in velocità ai semafori, passando a destra auto ferme, ecc.
Lì, stranezza, non ci sono mai i vigili...

:(:(:(:(

geko
22-07-2008, 08:53
Spesso tendiamo a dimenticarcene, ma la striscia continua (o la doppia striscia) non significa "divieto di sorpasso", ma soltanto "divieto di sconfinamento".

Ricordo che la doppia linea continua significa comunque divieto di sorpasso, indipendentemente dalla presenza o meno del cartello.
... ma forse ricordo male

BurtBaccara
22-07-2008, 08:55
Balle, ci sono già diversi post al riguardo.
Se non passi la linea di mezzeria puoi sorpassare.
I caramba ti hanno multato appunto perchè hai passato la linea di mezzeria e non perchè hai sorpassato.
Non sono d'accordo con te carissimo Webex.
La cosa che è vietata è il SORPASSO in se stesso che tu superi o meno la linea di mezzaria il sorpasso come azione è vietato.
Ho detto.

geko
22-07-2008, 09:02
e poi, quanto a logicità, ogni paese ha le sue regole ... a volte migliori delle nostre
Belmonte, Portogallo, 01/06/08

http://img176.imageshack.us/img176/5092/pthy9.jpg (http://imageshack.us)

neoelica_bis
22-07-2008, 09:12
geki: ammappalo, che chiarezza.
mi sento facente parte di un paese arretrato, quando vedo cose così.

emagagge
22-07-2008, 09:21
Ma allora l'utilità della moto? ...

MattT3
22-07-2008, 09:22
Non sono d'accordo con te carissimo Webex.
La cosa che è vietata è il SORPASSO in se stesso che tu superi o meno la linea di mezzaria il sorpasso come azione è vietato.
Ho detto.
Quidi Burt se c'è un veicolo, diciamo bicicletta ..., e c'è il cartello/doppia linea non posso sorpassare .... anche se me ne sto sulla mia corsia ?????

Mi pare strano ...

"Paolone"
22-07-2008, 09:43
So che non si deve fare, ma non sapevo nello specifico la sanzione :rolleyes::rolleyes:
Coscientemente continuerò a farlo, con la prudenza e l'attenzione che merita tale manovra sperando sempre nella buona sorte.....:confused::confused:

barbar@
22-07-2008, 09:59
ero convinta che non sconfinando oltre la doppia striscia continua si potesse sorpassare tranquillamente, ovviamente prestando la massima attenzione... si sa... in città il retrovisore è venduto come optional...

accidenti... voi almeno siete in alto sulle vostre belle motorone... io sulla vespetta sono a pochi centimetri dalle marmitte... specialmente dei suv... non ce la posso fare a stare in coda e morir soffocata... :(

uccio63
22-07-2008, 10:02
.....il sorpasso con la linea discontinua è consentito se dalla parte opposta non sopraggiungono veicoli....oltrepassare la linea continua o discontinua è sempre vietato....rimanendo nella tua corsia puoi sorpassare ma un veicolo alla volta.....in altri paesi so che invece si può sorpassare a velocità moderata una fila di veicoli rimanendo nella tua corsia di marcia.....bisognerebbe che quando mettono mano al codice della strada guardassero di più alla realtà effettiva piuttosto che cercare il pelo nell'uovo...

uccio63
22-07-2008, 10:04
....e preciso che se c'è il cartello di divieto di sorpasso non si può sorpassare mai!

reghino
22-07-2008, 10:10
io per fare tale manovra, all'interno della striscia di mezzeria, sono stato preso in pieno da una che visto l'incolonnamento ha deciso di segare uno stop senza guardare..

Visto che il testimone, il primo della fila, ha dichiarato che ero all'interno della striscia non mi e' stata fatta nessuna multa..

si è così , è capitato anche a me , se rimani all'interno della delimitazione carreggiata niente multa ... ho notato quando sono in citta( e non solo in città) che le auto tendenzialmente si tengono sulla sinistra , io spesso ci passo in mezzo ma a volte anche a destra ( in coda al semaforo)

brewer
22-07-2008, 10:35
Mi ricordo che all'orale per la patente A mi chiesero esattamene quello.

squalo
22-07-2008, 10:38
ho scritto male......

se il trasportato a meno di 12 anni o ha bisogno del seggiolino e l'auto non puo disattivare l'air bag,rimane a casa.

è vero HAI scritto male...(in due post :lol:)
cmq il seggiolino si può mettere anche sui sedili anteriori in direzione normale e quindi l'air-bag non si deve disattivare (anche se ci sono pareri medici contrastanti), e quindi un bambino che HA meno di 12 anni con il seggiolino su un auto a 2 posti senza ari-bag (ma che razza di auto è??????????') può viaggiare. ;);)

Wotan
22-07-2008, 12:32
.....il sorpasso con la linea discontinua è consentito se dalla parte opposta non sopraggiungono veicoli....Non esattamente: se dalla parte opposta non sopraggiungono veicoli, è consentito il sorpasso con sconfinamento oltre la striscia discontinua di separazione dei due sensi di marcia. Ma se non c'è sconfinamento, e in particolare nel caso di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, è possibile il superamento (che non è un sorpasso), senza sconfinare nel senso di marcia opposto, indipendentemente dal fatto che sopraggiungano veicoli in senso opposto (C.d.S. art. 148 commi 3 e 11).

oltrepassare la linea continua o discontinua è sempre vietato....Non è vero: la linea discontinua può essere sempre attraversata, purché non si violino altre norme di comportamento (C.d.S. art. 40 comma 8).

rimanendo nella tua corsia puoi sorpassare ma un veicolo alla volta.....Non è vero: è proprio quando si sconfina nell'altro senso di marcia che si può sorpassare al massimo un veicolo alla volta. Dove non c'è sconfinamento, perché ci sono più corsie per senso di marcia oppure nel caso di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, è possibile il sorpasso o il superamento anche di più veicoli alla volta. (C.d.S. art. 148 commi 1, 6 e 11).

in altri paesi so che invece si può sorpassare a velocità moderata una fila di veicoli rimanendo nella tua corsia di marcia.....E' possibile in Italia (vedi sopra), all'estero non so.

....e preciso che se c'è il cartello di divieto di sorpasso non si può sorpassare mai!Non è vero: anche in presenza del divieto di sorpasso generico è sempre possibile superare tutti i veicoli non a motore, i ciclomotori e i motocicli (Regolamento es. att. C.d.S., art. 116).

bisognerebbe che quando mettono mano al codice della strada guardassero di più alla realtà effettiva piuttosto che cercare il pelo nell'uovo...Bisognerebbe anche che uno il C.d.S. se lo studiasse, invece di parlare a vanvera.

Curzio
22-07-2008, 12:48
anche a me è successo, a GENOVA ormai è una regola andare contromano con la moto, PER0' BISOGNA NOTARE CHE GLI AUTOMOBILISTI, TUTTI, HANNO PRESO L'ABITUDINE DI STARE SULLA SX QUASI ATTACCATI SULLA LINEA DI MEZZERIA, SE GUIDASSIMO TUTTI QUANTI STANDO SULLA DX (COME PRESCRIVE IL CODICE DELLA STRADA) CI SAREBBE LO SPAZIO PER PASSARE CON DUE MOTO, PERO' PURTROPPO ALMENO A GENOVA LA TENDENZA E' QUELLA.
SALUTI

willy_1272
22-07-2008, 12:54
Non solo a genova. Bravo Curzio, hai sollevato una questione interessante.

dpelago
22-07-2008, 13:09
Balle, ci sono già diversi post al riguardo.
Se non passi la linea di mezzeria puoi sorpassare.
I caramba ti hanno multato appunto perchè hai passato la linea di mezzeria e non perchè hai sorpassato.
Esattamente.

Ovvio che se sorpassi una colonna ferma, invadendo la corsia opposta, l'agente zelante (usiamo questo termine) sostiene che tu stia marciando contromano, con relativa sanzione.

Dpelago KTM 990 Adv.

3alista
22-07-2008, 14:04
la mia moto fonde se rimango in fila...

Sorpassare sul marciapiede e' grave?

fredbulsara
22-07-2008, 15:18
Esattamente.

Ovvio che se sorpassi una colonna ferma, invadendo la corsia opposta, l'agente zelante (usiamo questo termine) sostiene che tu stia marciando contromano, con relativa sanzione.

Dpelago KTM 990 Adv.

sul fottutissimo GRA tutti a sinistra con lo specchieto della loro automobilina che quasi sfiora le fioriere centrali.....fottutissimi automobilistini....:-o

wariol
22-07-2008, 17:07
di ritorno da Garmish....Livigno.....confine svizzero......
dopo aver superato un luuuunga fila di sardomobili (sotto la pioggia)....il doganiere mi ferma e mi fa: "non sapere che essere pericoloso?.......40 euro prego!!!!).......
dopo l'iniziale incazzatura, la calma serafica con cui lo stesso doganiere (con il sorriso stampato in faccia) mi ha invitato a pagare la multa con il bancomat :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :D:D:D:D, mi ha riconciliato con il mondo certo che quei 40 euro verrano spesi sicuramente meglio di quelli che avrei pagato in italia.

Rimba74
22-07-2008, 17:29
Indipendentemente dalla multa, bisogna stare attenti quando si passa a sinistra la fila di auto ferme. Sabato scorso, facendo appunto una mossa del genere, sono stato costretto ad una frenata al limite (con tanto di partenza del posteriore) perché la gente non sempre guarda dallo specchietto.
E attenzione agli incroci o imbocchi privati che siano, che non si vedono perché coperti dalla fila! Sbuca gente che gira immediatamente a sinistra convinta che da quel lato non arrivi nessuno. A quel punto ti aggrappi a santa pinza e speri.
Se si fa, secondo me, il "sorpasso" in questione, deve essere rigorosamente a passo d'uomo.

calabronegigante
22-07-2008, 17:29
http://www.patente.it/codice/148.htm


il 12/a....mi lascia alquanto perplesso!
o interpreto male io,o si rischia.....anzi,si collima inevitabilmente!!:confused:
....forse il CDS intende a dx?!!!....no,perche' non e' chiaro!!.....sbaglio?

reka
22-07-2008, 18:02
vuol dire che lo puoi sorpassare a destra.

eNdhj
22-07-2008, 23:38
non ci sono leggi speciali per le moto, con l'auto non si puo' fare, non vedo perche' con la moto debba essere possibile..:confused:
forse perchè è larga un quarto di un'auto? :sign7:

eNdhj
22-07-2008, 23:42
ma scusate,:mad:
non avete mai messo le ruote a nord Bolzano??
in tutta Europa (Grecia esclusa ovviamente) TUTTE le moto si mettono in fila con le auto sia al semaforo che in ogni tipo di coda.

quante belle cazzate che si leggono su sto forum.. :lol:

Flying*D
22-07-2008, 23:51
forse perchè è larga un quarto di un'auto? :sign7:
ahhhh.. certo, e' piu' stretta, passa meglio.. di solito e' quello che scrivono in cronaca il lunedi' mattina..


La legge sulle cinture per i bambini e' cambiata, non c'e' piu' il limite a 12 anni ma a 1.50 mt ..