PDA

Visualizza la versione completa : Una Harley per viaggiare?


Luponero
07-07-2008, 11:08
Per girare l'Italia con zavorrina, la comprereste? Contrari e favorevoli, perchè?

bruno
07-07-2008, 11:10
tu, 6 strano.:lol:

alpneus
07-07-2008, 11:23
Per girare l'Italia con zavorrina, la comprereste? Contrari e favorevoli, perchè?

assolutamente SI ... :arrow::arrow:

Luponero
07-07-2008, 11:25
tu, 6 strano.:lol:
Lo so, ma è inevitabile!

Bobbe
07-07-2008, 11:26
electra glide , però

Hedonism
07-07-2008, 11:27
la postura delle Harly non mi risulta molto comoda, pedane e manopole troppo distanti.

inoltre i viaggi che si fanno da noi spesso sono su strada di montagna e non sulle h/way americane tutte dritte, praticamente ad ogni curva/tornante sono scintille anche a moto dritta... penso che la cosa mi disturberebbe parecchio.

eugeniog
07-07-2008, 11:27
zavorrina

qui non ci sono zavorrine ma zainetti !!!!! :mad:

.....la harley è un po' troppo leggera e vibra veramente poco :lol: :lol: :lol: :lol:

wildweasel
07-07-2008, 11:29
Una Road King o una Electra Glide con tutti gli ammennicoli e gli accessori del caso, perché no. Certo, bisogna "resettarsi", perché non piegano una mazza, non frenano una beata fava e non vanno nemmeno a spingerle.
Inoltre i ricambi e (soprattutto) gli accessori hanno dei prezzi in confronto ai quali il guardaroba di Naomi Campbell è roba da pezzenti.
Però sono fatte (beh, non tutte) con una cura maniacale, sono molto affidabili (e ci credo, una cilindrata da camion con la potenza di una 125 su un motore che ormai è stranoto da decenni, ci mancherebbe pure che si rompessero), e per viaggiare sono indiscutibilmente comode (almeno quelle che ho citato).

Insomma, se avessi i soldi me la prenderei. Chiaramente, come ho detto, dovrei essere mentalmente disponibile a gustarmela nel solo modo in cui è possibile: lunghi viaggi, trasferimenti autostradali, passeggiate e giretti a velocità MOLTO bradipa (ricordare: non frena, non piega), astenersi amanti del Mortirolo et similia, però...

Panda
07-07-2008, 11:29
io la ACCATTEREI molto volentieri......:eek:

però:

quale modello avresti intenzione di prendere??

mod. custom e touring ??

perchè una cosa è viaggiare con una 883......tutt'altra roba e viaggiare su una road king / electra glide :eek:

Panda
07-07-2008, 11:31
non frenano una beata fava e non vanno nemmeno a spingerle.


i mod 2008 (i piu grossi come electra / dyna ecc) hanno pinze di San Brembo :!:

Panda
07-07-2008, 11:40
http://www.motoinserzioni.it/public/Upload_Images/2006429171648.jpg

bella ed ignorantissima.........!!!!

Piripicchio
07-07-2008, 11:40
io non la comprerei manco se costasse 10€
è lenta, brutta, tamarra, pesante, vibrante, scomoda, areodinamicamente pessima, poca possibilità di carico, posizione di guida ridicola, ingombrante, poco maneggevole, economicamente insensata e tante altre cose!

insomma... è proprio la moto dei tamarri!

Luponero
07-07-2008, 11:42
Pensavo ad una FAT BOB con la sella cambiata.

Panda
07-07-2008, 11:42
però le mejio gnocche stanno con gli harleysti :lol:

Panda
07-07-2008, 11:44
Pensavo ad una FAT BOB con la sella cambiata.
bellissima...............(ma lo zainetto non credo stia comodissimo :confused:)

Claus70
07-07-2008, 11:44
assolutamente SI ... :arrow::arrow:
ma vai a gagare... se ti vedo arrivare con quella moto da Easy Rider della domenica te la butto per terra

Luponero
07-07-2008, 11:46
Claus, il fatto di poter risultare "l'Easy Rider della domenica" in effetti un po' mi blocca!

wildweasel
07-07-2008, 11:50
i mod 2008 (i piu grossi come electra / dyna ecc) hanno pinze di San Brembo :!:
Bene, era ora! :-o
Non entro da un conce Harley da almeno un paio d'anni, l'ultima volta c'ero andato per provare la Buell Ulysses.
Comunque, un amico che ha una Softail DeLuxe e che la usa sia per diporto sia per viaggiare, ha dovuto sostituire il freno anteriore (e relativa pinza) con un OMP da 330 mm, per (sue testuali parole) non "correre il rischio di ammazzarsi".

La parola "correre", comunque, su una Harley assume un suo significato molto ben definito... :lol:
Incrociatori come la Rocket, la K1200LT o la stessa Gold Wing si fanno guidare anche volendo dargli un po' di manetta, la Harley non si fa guidare, è lei che ti guida, e lo fa a modo suo. E' in questo senso che intendevo la parola "resettare" il proprio stile di guida.

Claus70
07-07-2008, 11:53
Claus, il fatto di poter risultare "l'Easy Rider della domenica" in effetti un po' mi blocca!
Non ti preoccupare! saresti in buona compagnia, buona parte degli Harleysti lo sono...domenica giubotto a frange e stivalazzi, lunedì giacca e cravatta in ufficio...non mi stupirei se molti si facessero pure i tatuaggi lavabili.

Tedescone
07-07-2008, 11:55
Per girare l'Italia con zavorrina, la comprereste? Contrari e favorevoli, perchè?

Ho comprato l'HD a fine maggio.

Viaggi per il momento nessuno, sono giusto andato a Capalbio ieri per "castigare" un bel piatto di fettuccine al cinghiale.;)

Finora ci ho fatto 2600 Km (in circa un mese quindi).Troppo pochi per poterti rispondere in maniera esaustiva, figuriamoci le risposte date da chi non c'ha fatto nemmeno il giro del palazzo:lol::lol:

Luponero
07-07-2008, 12:04
Tedescone, tienimi aggiornato. Hai il 1540?

geko
07-07-2008, 12:07
Pensavo ad una FAT BOB con la sella cambiata.

qualcosa del genere?

http://img509.imageshack.us/img509/9818/2008herisoftclasbiaro2.jpg

http://img509.imageshack.us/img509/2715/2008roadkngnerkg6.jpg

forse la seconda meglio si adatta alla purezza della linea della sempre bella Fat Bob


consigli per gli acquisti non posso darne: mai guidata un HD anche se un giorno, forse ...

Piac73
07-07-2008, 12:10
Electra o Road king.
Per me sono meravigliose! (e comode ;) )

Tedescone
07-07-2008, 12:25
Tedescone, tienimi aggiornato. Hai il 1540?

Twin cam 96, ovvero l'ultima motorizzazione HD.
Per il momento sono soddisfattissimo, ovviamente il kilometraggio fatto finora non è un banco di prova minimamente attendibile.

E' ovvio, ma credo tu lo capisca benissimo da solo, che la guida è un altro mondo rispetto ad una "stradale" ;)

Luponero
07-07-2008, 12:32
Lo so, tra l'altro non ti nego che dopo 20 anni di stradali inizio anche ad avere un po' paura. Bene o male, anche su strada, si fa presto ad andare a velocità "folli".
Dimmi Tedescone, come tira il nuovo 1540? E' bello pieno?

Luponero
07-07-2008, 12:41
Geko, sono molto belle ma forse un po' troppo per i miei gusti.
Se non sbaglio quelle da te citate hanno adesso freni Brembo.

alpneus
07-07-2008, 12:43
Pensavo ad una FAT BOB con la sella cambiata.

per viaggiare qui da noi con un minimo di guidabilità vedrei meglio una Dyna Super Glide custom ... ce l'ha un mio amico, gli ha messo la sella più confort in catalogo 2 borse, e ci viaggia tranquillamente ... provata e l'unico difetto che ho trovato è la frenata ... per il resto ha un'ottima guidabilità data soprattutto dalle pedane non troppo avanzate ...

http://static.blogo.it/motoblog/harley-davidson-dyna-family-2008/HD_FXDC_Dyna_Super_Glide_Custom.jpg

Tedescone
07-07-2008, 12:51
Lo so, tra l'altro non ti nego che dopo 20 anni di stradali inizio anche ad avere un po' paura. Bene o male, anche su strada, si fa presto ad andare a velocità "folli".
Dimmi Tedescone, come tira il nuovo 1540? E' bello pieno?
Ti dirò...
La prima HD provata è stata una 883 e mi ha sorpreso per la l'erogazione "strappa braccia".
Il Big Twin in proporzione nonostante sia quasi il doppio di cilindrata è molto più fluido; ovviamente condiderando la cubatura non aspettarti andature a 60 K/h in 6° marcia!!
Ti consiglio di andare dal conce e provarla: le HD al primo impatto le ami o le odi. Dubito che dopo averla provata ne possa trarre un giudizio "neutro".
Dai un'occhiata al sito HD: so che c'è un evento chiamato "legend on tour" o simile; dovrebbe essere un evento itinerante in alcune città italiane nel quale si ha la possibilità di provarne una.

Luponero
07-07-2008, 12:57
Cosa intendi per "non aspettarti andature a 60 K/h in 6° marcia"?

Tedescone
07-07-2008, 13:06
Cosa intendi per "non aspettarti andature a 60 K/h in 6° marcia"?
Bhe, un bestione tale bicilindrico qualche stappettino lo da.
Del resto pure il boxer 1150 aveva a che fare con i famosi "seghettamenti" (ed era "solo" 1150 cc).

Cmq, mio personalissimo parere: sono soddisfattissimo del carattere del motore.

E' una moto da passeggio ma, non significa che non ci puoi viaggiare; certo non puoi farti ne tirate autostradali di 800 Km ne tappe sui tornanti a infilare una piega dietro l'altra. Io ho comprato il kit HD con schienalino e portapacchi per mia moglie: esteticamente è una mazzata incredibile però si sgancia in un secondo come le valige sulla BMW.

Er Francese
07-07-2008, 13:15
Ciao Lupo,

da Ex Harleysta ti dico solo di andare a provarli...Io con la Mia FLHT sono arrivato in Norvegia in due con una tonellata di bagagli...fantastica...mai avuto una tourer cosi comoda anche con il peggiore tempo che puoi incontrare per strada...

ecco come era la mia ultima HD :
http://www.chrisbike.eu/galleria_moto/fig/Electra%20Glide%202003/005.jpg

http://www.chrisbike.eu/galleria_moto/fig/Electra%20Glide%202003/001.jpg

e per finire eccola carica in norvegia
http://www.chrisbike.eu/galleria_vacances/fig/norvegia_2006/norway%20131%20(Small).jpg

Luponero
07-07-2008, 14:29
Azz.. Francese, veramente bella. E' nera o blu scuro?

luke74
07-07-2008, 14:31
Mah....io non so voi come siete abituati
Sono appena tornato da questo viaggio:
Amsterdam
Dusseldorf
Bolzano
Corvara
Ancona
Spalato
Trieste
Lignano
bolzano
dusseldorf
amsterdam

con la mia amata HD e mi sono trovato benissimo
Poi la mia stava benissimo avanti o dietro alle gs 1200 sui passi
Ma non mi piace gareggiare ...troppo stupido
ed in autostrada andavo alla grande
L'unico problema che scalda e ciuccia olio. 1000km = 350mml
Ma c'erano anche 42 gradi.............

The Lock
07-07-2008, 14:50
avevo un road king custom...ci ho fatto passi dolomitici e in svizzera.
Grattate di pedane assicurate.
Sono andato ad Amburgo e sono ritornato..senza nessuna rogna.

..è vero, le HD non frenano ma rallentano. Io sul Re avevo montato dischi flottanti e pinze PM a 6 pistoncini all'anteriore.

Ora, venduto il Road king, a far compagnia al GS in garage ho un Night train motorizzato screamin eagle.
Non frena una mazza! :lol:
Infatti ho già in ordine disco e pinza discacciati...

comunque sabato mi sono fatto MI-Passo San Bernardino-Klausenpass-Passo del Gottardo via Tremola-MI....642 km circa di godimento, al 90% su cantonali, andatura ovviamente tranquilla.
Sella spaccaschiena...col GS probabilmente sarei andato avanti ancora chissà quanto!

:-p

Le nuove HD -i touring- hanno pinze Brembo e ABS.
Per me... per viaggiare tranquilli le HD van bene...

Luponero
07-07-2008, 14:57
The Lock una FAT BOB come la vedi?

nossa
07-07-2008, 14:58
Eccerto che si può l'ho fatto:blob: ed è anche molto meglio di altre, non faccio nomi:lol:

PS i freni si cambiano, sempre fatto sia sul Dyna che sul Fatboy di adesso.
Il Fatbob è un dyna con doppio disco nuovo, non serve cambiare i freni. Vibrazioni... tutte palle di qualche decennio fa:mad:

The Lock
07-07-2008, 15:03
Beh potresti montare una sella con la parte per il passeggero più alta, quindi più morbida e comoda.
Indispensabile il sissybar, come schienalino ..con portapacchi.

Certo come postura di guida e protezione aerodinamica una touring è l'ideale.
se vuoi una touring "sportiva" c'è lo Street Glide. Ci aggiungi un tour pack sganciabile che ti fa da schienalino per il passeggero ed hai una buona capacità di carico, un assetto ribassato rispetto ad un'electra e anche la radio..;)

Er Francese
07-07-2008, 15:17
Azz.. Francese, veramente bella. E' nera o blu scuro?

nera era e spero lo sia ancora..eheheh

Comuqnue e per precisare come altri hanno gia fatto su tutte le mie HD e questa era la 5° ho sempre cambiato l'impianto frenante (ma lo anche sempre fatto su quasi tutte le mie moto e anche sul mio K1200R che non frena un c@zz@ per tutti i cavalli che ha e quando cominciano a scaldare i dischi...), poi sempre modificato anche la ciclistica ossia molle anteriore e ammortizzatori posteriori, poi dopo ti diverti per le modifiche del look...
Comunque un RE o Electra Glide per viaggiare non esiste di meglio tran le touring Giap come la Goldwing e/o la BMW 1200 LT per esempio...
Poi non credere a chi ti dice che l'harley non piega e non camina...tutta gente che non l'hanno mai provata oppure 1 ora di prove in città...l'Harley se ben curata ti porta ovunque come qualunque altra moto...

Poi e per finire ti consiglio di trovare un bel 1450 ad inizione del 2005 che paghi sotto i 14.000 euro...un bel RE o Electra

Cia'

eugeniog
07-07-2008, 15:23
.....i freni si cambiano, sempre fatto sia sul Dyna che sul Fatboy di adesso......

niente male mio caro, se con gli XXmila euro di una HD devo cambiare i freni....:( :( :(

pensa se una cosa così fosse successo a un bmw :( :( :( magari a un GS..... :lol:

una HD invece se lo può permettere di avere deiu frien di vera melma :lol: :lol: :lol:

nossa
07-07-2008, 15:46
Uff... Eugenio.... le bmw sono mezzi di trasporto devono andare bene, le Harley servono per diletto devono piacere, sono moto-psicoterapia, ma non è obbligatorio prenderle:arrow:

E poi da quest'anno i nuovi modelli touring hanno freni brembo e pure l'abs, (giudicato il migliore su moto di serie) insomma si stava meglio prima!


PS comunque comincio a pensare che noi siamo troppo ricchi e viziati, per viaggiare non servono affatto nè bmw nè Harley nè goldwing, prendi un v-strom, una transalp, un bandit, una hornet, un fazer, un cb1300, caponord e perchè no anche un burgman, persino la ktm e tante altre.... sono tutte più adatte e affidabili del roadking o delle nuove k e anche del gs-gs-adv:D

bepin
07-07-2008, 16:28
... una cilindrata da camion con la potenza di una 125...
:lol::lol::lol::lol:

Luponero
07-07-2008, 16:42
A proposito di cilindrata. Volevo chiedere la vostra opinione sui 1540 c.c.
La moto ha sicuramente una buona coppia ma in rapporto alla cilindrata nulla di che. Mi domando, quali i pro allora di una cilindrata così grande?

The Lock
07-07-2008, 16:58
A quanto dicevano, l'aumento di cilindrata a parità di cavalleria (o poco più) è stato necessario per l'adeguamento alle nuove norme sulle emissioni.
Infatti, già dall'anno scorso sono stati anche aggiunti sensori CO2 nei collettori, che prima non c'erano.
Inoltre è arrivata anche la 6 marcia su tutti i TwinCam.
Chi ha un MY2008 dice che l'erogazione è moooooolto fluida e la ripresa eccellente.

Tedescone
07-07-2008, 17:52
Confermo quanto di buono detto sopra.
Erogazione fluida.
Soddisfazione nel cavalcare una moto unica.:lol:
I freni poi se si va tranquilli non sono poi così malaccio... se si va tranquilli...sennò...;)

Alvit
07-07-2008, 17:54
Mi sono appena fatto 200km sabato scorso con la HD Deuce mod 2003 di mio figlio.
Strade e autostrade della Florida.
Rumorosissima, ha su le Vance & Heinz :)
Pedane troppo avanzate.
Verlocita' : se si sta sui 50/70 miglia va bene oltre ci si deve appendere al manubrio. La scatola del filtro aria da fastidio alla gamba destra che sporgendo prende aria e tende ad allargare e quindi bisogna sforzarsi a chiuderla e...stanca. idem il piede del freno, prende aria e tende a galleggiare e quindi altro sforzo a tenerlo giu. Insomma non vedo tutto sto piacere a guidare un aggeggio simile. Non lo comprerei MAI.
Ho preso anche un po di acqua e la si prende TUTTA :)
Mi meraviglia uno possa usare e godersi una moto simile: Pollice giu'! :(

Tedescone
07-07-2008, 18:06
Mi sono appena fatto 200km sabato scorso con la HD Deuce mod 2003 di mio figlio.
Strade e autostrade della Florida.
Rumorosissima, ha su le Vance & Heinz :)
Pedane troppo avanzate.
Verlocita' : se si sta sui 50/70 miglia va bene oltre ci si deve appendere al manubrio.
Vero ma, con qualsiasi naked la situazione non è che migliori tantissimo.


La scatola del filtro aria da fastidio alla gamba destra che sporgendo prende aria e tende ad allargare e quindi bisogna sforzarsi a chiuderla e...stanca.
Mmmmh sulla mia no...forse è un problema di quel modello o addirittura dell'esemplare di tuo figlio


idem il piede del freno, prende aria e tende a galleggiare e quindi altro sforzo a tenerlo giu..

Idem... assolutamente non ho avuto problemi di questo tipo.


Insomma non vedo tutto sto piacere a guidare un aggeggio simile. Non lo comprerei MAI.
Ho preso anche un po di acqua e la si prende TUTTA :)
Mi meraviglia uno possa usare e godersi una moto simile: Pollice giu'! :(


Per quanto riguarda l'acqua vedi osservazione per naked...
Per il resto ti dirò: con la prima (ed unica e penso pure ultima) 4 cilindri Jap che ho avuto
appena fatta la rampa del garage del conce dopo averla ritirata avrei voluto riportargliela indietro... già appena accessa quel rumore da rasoio elettrico mi ha fatto venire voglia di spegnerla e lasciargliela li :lol::lol:

Che vuoi farci.. son gusti...;)

andreawake
07-07-2008, 18:08
povera savorrina......con quelle sospensioni....

Tedescone
07-07-2008, 18:11
povera savorrina......con quelle sospensioni....
Ecco questo invece è un vero e proprio mito da sfatare...
Forse le Softail, ma sulle Dyna ti garantisco che non ci sono grossi problemi.
Anzi forse sono troppo soft.

Karlo1200S
07-07-2008, 18:14
Io prenderei questa :arrow::arrow::arrow:

Luponero
07-07-2008, 20:13
Bella Karlo. Comunque credo che la cosa migliore sia provarla, poi si potranno fare varie riflessioni.

enricogs
07-07-2008, 20:32
solo touring... al limite la heritage softail classic (vedi foto sopra..)

c.p.2
07-07-2008, 21:01
non comprarla, se lo chiedi vuol dire che non la meriti , faresti solo il pirla la sopra

Luponero
07-07-2008, 21:01
Parole sante c.p.2....

Karlo1200S
07-07-2008, 21:09
Bella Karlo. Comunque credo che la cosa migliore sia provarla, poi si potranno fare varie riflessioni.
Putroppo... l'ho anche provata :arrow::arrow::arrow:

mangiafuoco
07-07-2008, 21:09
a me piace questa..

http://static.blogo.it/motoblog/hd-v-rod-2008/vrod_02.jpg

Luponero
07-07-2008, 21:11
Karlo, dimmi di più!

Luponero
07-07-2008, 21:15
Mangiafuoco, se dobbiamo fare le cose, facciamole per bene....:-p!

faggio
07-07-2008, 21:17
a me piace questa..

http://static.blogo.it/motoblog/hd-v-rod-2008/vrod_02.jpg


A me non piace del resto anche x i puristi HD non viene considerata una vera Harley!!;)

N1CO
07-07-2008, 22:22
una bella XR1200 http://www.xrdna.com/XR1200homepage/IT/


non frenano, e tutti quelli che mettono le öhlins sui Gs da xxmila.
premetto che non ho mai provato una HD prossimamente vedo di provare la xr1200, ma mi sono trovato piu di una volta sulle strade dei passi svizzeri in compagnia di HD e andavano... e come se andavano,
ciao ciao

nossa
07-07-2008, 22:26
Alvit.... ma va in Chrysler:cool:

wildweasel
07-07-2008, 23:22
x i puristi HD non viene considerata una vera Harley!!;)
Anche per i puristi del PX le Vespe di oggi non sono vere Vespe.

E allora io dico che per me, purista della gno@@a, le gno@@e di oggi non sono vere gno@@e.

Non ci sono più le gno@@e di una volta... :confused:

Alvit
08-07-2008, 05:45
Ma solo il fatto di avere le pedane laggiu' davanti, ma vi pare una posizione da MOTO?????
Io ho sempre esternato ai miei "colleghi" harlisti che in moto si cavalca non ci si sdraia :)
Insomma, dite quel che volete ma non e' una postura da cui controllare una moto, che so doversi per qualsiasi improvviso motivo alzare sulle pedane....noahhhh! Sorry ...
Tornando al giro di sabato, a un certo punto e' venuta giu' un po' d'acqua, sapete quando vi pizzica sulle mani, passo due Harlisti DOC, ben messi, muscolacci, magliettina mezze maniche, calzoni bermuda quelli fino al ginocchio scarpe da ginnastica e senza casco, ora a me la pioggia pungeva sulle mani, mi immagino quelli senza casco ne occhiali, uno si era intabarrato un fazzolettone alla buffalobill che gli copriva mezza faccia ma il resto no, non andavano a piu' di 55 miglia...poi alla prima uscita hanno sgaiattolato fuori in cerca di un riparo penso :) ma dico io se e' il sistema di andare in moto.... i gusti sono gusti e l'apparenza era up to date con l'harleista tipo, mi avranno amche guardato male , io col casco, giacca a vento, guanti ecc ecc insomma un tipo sbagliato su quella moto :)

nossa
08-07-2008, 07:27
Alvit sei un conformista bacchettone... e le pedane e la pioggia che punge:lol: la moto è moto ha da esser scomoda, immagino che faresti con i cavalli, quelli a 4 zampe intendo:lol::lol:

Serio on:
E' solo abitudine, io adesso mi trovo male con le altre moto, metto giù il piede e non trovo la pedana, accelero in sesta e cerco le altre marce che non ci sono, per non parlare delle formiche da vibrazioni ad alta frequenza e non dire che le bmw non vibrano....:mad:
Adesso posso guidare tutto il giorno e non scendo stralunato con al faccia da pazzo, ma guardali gli intutati della domenica dopo un giro sul lago in delirio da sorpasso, fanno pena.... aggià ma da te mica ci sono, solo erleisti e ....una perpetua:lol::lol:
stammi bene, vado a lavorare, in bici però:)

giogio
08-07-2008, 09:21
alvit scusa ma non esistono solo gran turismo iper protettive, con una sella che è una poltrona e silenziosissime..

per me lamoto deve vibrare, non deve andare fortissimo, deve farmi sentire l'aria addosso (e quindi logicamente quando piove mi ariva l'acqua) e deve avere la forma di una moto.. ossia qualche cromatura un serbatoio a goccia e ruote a raggi!:lol:


io ci giro, ci vado in vacanza, la uso per andare a milano, mi diverto e mi va bene cosi... e soprattutto non mi sento uno scemo solo perche non vado in giro con una gt!:-p

Tricheco
08-07-2008, 12:12
una bella road king e vai via liscio

mangiafuoco
08-07-2008, 12:31
Ci credo che gli harleysti non la considerano una vera harley....finalmente un motore degno di questo nome...

varamukk
08-07-2008, 13:21
Ciao Lupacchiotto...!!! certo che non ti riposi mai eh...?

Sei un mito...:!::!::)

Luponero
08-07-2008, 13:22
Domenica c'avevi visto giusto....le guardavo un po' troppo....!

varamukk
08-07-2008, 13:31
Domenica..? magari...!!!:mad::mad::lol:

geko
08-07-2008, 14:50
Geko, sono molto belle ma forse un po' troppo per i miei gusti.

Mi riferivo alle selle più che al mezzo in se ;)

... e sì, dovrebbero avere le pinze Brembo

Alvit
08-07-2008, 15:02
Ma.....la domanda era, Una Harley per viaggiare! :)

Ora non ho + l'eta', ma con le BMW, quelle vere, di ghisa :) ho fatto tappe dall'Olanda Maastricht a Forte dei Marmi - Lussenburgo F d M in 12/13 ore non oso pensare farli in HD ... non e' questione di delirio da sorpasso, ma a volte si DEVE arrivare ....
Attualmente uso una Vstrom 650 e ho tutto quel che mi serve, leggera, veloce, protettiva quanto basta e parca il che ultimamente non guasta.... non so se la mille mi darebbe altrettanto, ma appena avro' l'occasione vedro' di provarla ma penso sia inutile....daro' asap pure una occhiata alla BMW 800gs, ma gia' la grossa differenza di prezzo con la Vstrom la mette in cattiva luce IMHO :)

Karlo1200S
08-07-2008, 19:09
In effetti l'ho provata su un tragitto solo urbano che non è proprio l'ideale per la road king:lol::lol::lol:
Comunque rispetto alla rt1200, che uso quotidianamente anche in città, vibrazioni molto superori, da fermo e anche in movimento, seduta comoda ma alla lunga secondo me stanca perchè con le gambe avanzate il peso grava tutto sul fondo schiena, motore e frenata bouni (brembo con abs), cambio durissimo (e poi non sono abituato al bilanciere) finiture eccezionali e fascino incredibile.:arrow:

Luponero
08-07-2008, 21:39
Ma.....la domanda era, Una Harley per viaggiare! :)

Ora non ho + l'eta', ma con le BMW, quelle vere, di ghisa :) ho fatto tappe dall'Olanda Maastricht a Forte dei Marmi - Lussenburgo F d M in 12/13 ore non oso pensare farli in HD ... non e' questione di delirio da sorpasso, ma a volte si DEVE arrivare ....
Attualmente uso una Vstrom 650 e ho tutto quel che mi serve, leggera, veloce, protettiva quanto basta e parca il che ultimamente non guasta.... non so se la mille mi darebbe altrettanto, ma appena avro' l'occasione vedro' di provarla ma penso sia inutile....daro' asap pure una occhiata alla BMW 800gs, ma gia' la grossa differenza di prezzo con la Vstrom la mette in cattiva luce IMHO :)
Si Alvit, la tua è un bel mezzo, simile a quella di Varamukk (Honda 1000), belle moto da viaggio.

nossa
09-07-2008, 07:38
Appunto viaggiare. In autostrada i 130-140 li tengo senza problemi, fuori è come tutte le altre, diciamo 1000 km in 12 ore soste comprese, fatto più volte. Se non ti basta allora serve l'aereo o il treno o quel che ti pare ma non una moto.;)

PS parlo di un'Harley di serie poco modificata e di fascia alta, non di un tarocco da raduno magari di 15 anni fa.... perchè allora devi provare a fare 1000 km con un R45... mii che goduria:lol::mad: senza dimenticare che le prime gran turismo chi le ha fatte? bmw, honda forse?! ma va:!:

Luponero
09-07-2008, 08:56
Nossa che modello hai?

hitotsu
09-07-2008, 09:02
Un giorno di ritorno da una scappata corta sui 500km mi sono beccato un tizio su una vespa piena di adesivi, con il carrellino dietro.
Ripensando poi al mio passato da vespista mi sono detto che i discorsi dei mezzi adatti a viaggiare sono seghe mentali.

Luponero
09-07-2008, 09:04
Si è vero, forse l'unico parametro importante (e diverso a seconda della moto) è la comodità.

essemme
09-07-2008, 09:08
HD è uno stile, a me piace solo l'883 essenziale, però dovessi viaggiare in due non esiterei a noleggiare, certo noleggiare, un bel K1200LT

L' UOMO NERO
09-07-2008, 12:34
Una Road King o una Electra Glide con tutti gli ammennicoli e gli accessori del caso, perché no. Certo, bisogna "resettarsi", perché non piegano una mazza, non frenano una beata fava e non vanno nemmeno a spingerle.
Inoltre i ricambi e (soprattutto) gli accessori hanno dei prezzi in confronto ai quali il guardaroba di Naomi Campbell è roba da pezzenti.
Però sono fatte (beh, non tutte) con una cura maniacale, sono molto affidabili (e ci credo, una cilindrata da camion con la potenza di una 125 su un motore che ormai è stranoto da decenni, ci mancherebbe pure che si rompessero), e per viaggiare sono indiscutibilmente comode (almeno quelle che ho citato).

Insomma, se avessi i soldi me la prenderei. Chiaramente, come ho detto, dovrei essere mentalmente disponibile a gustarmela nel solo modo in cui è possibile: lunghi viaggi, trasferimenti autostradali, passeggiate e giretti a velocità MOLTO bradipa (ricordare: non frena, non piega), astenersi amanti del Mortirolo et similia, però...
perdonami ma ho letto sino ad ora tanti di quei luoghi comuni (stile italiani, pizza e mandolino) che mi rattristano sul qualunquismo con cui si affrontano certi argomenti.......non frenano, è vero quelle vecchie non frenavano ma dal 2001 in poi il discorso è decisamente cambiato, i pezzi di ricambio costano un botto? come e forse meno di quelli BMW.........senza contare che da quando il dollaro è sceso si può comprare in US a prezzi ridicoli...........le harley non vanno? dipende dal modello ma credimi che a ciclistica e motore si difendono anche meglio di molte BMW bicilindriche.........

Er Francese
09-07-2008, 13:06
Ciao L'homme Noir...

Ma sei tu ????? l'homme noir che conosco !!!????

Cia'

Chris

Flying*D
09-07-2008, 13:10
A me non piace del resto anche x i puristi HD non viene considerata una vera Harley!!;)

per me i puristi HD se la possono andare a prendere IDC, la V-Road e' un mostro di moto...:!::!::!::!:

E la versione street road non ha le pedane avanzate ma montate come le moto stradali, si guida benissimo, ha un motore da PAURA e una volta abituato all'interasse kilometrico riesci a fare le rotonde in scioltezza..

In piu' ha anche la forcella a steli rovesciati e i freni che frenano..:eek:

L' UOMO NERO
09-07-2008, 14:22
J'ai! ciao vecchia ciabatta Franzese!!! tutto bene Chris?

wildweasel
09-07-2008, 14:23
perdonami ma ho letto sino ad ora tanti di quei luoghi comuni (stile italiani, pizza e mandolino) che mi rattristano sul qualunquismo con cui si affrontano certi argomenti.......
Chiedo scusa, forse non si è capito che mi stavo riferendo esclusivamente alla Electra Glide e alla Road King, le quali, se proprio di recente sono passate anch'esse a San Brembo, una ragione ci sarà... :confused:

Riguardo i prezzi dei ricambi, magari saranno pure come quelli della BMW, ma gli accessori... il catalogo accessori HD è una specie di bibbia monumentale e pure quello, se lo vuoi, te lo devi comprare :rolleyes:
E i prezzi... prova a informarti, per esempio, su quanto costa un cilindretto cromato che "dovrebbe" contenere la trousse attrezzi della Softail De Luxe... ;)

Riguardo il costo d'acquisto di una Harley di importazione, non sono informato ma ho molte perplessità che a conti fatti il gioco varrebbe la candela.

Comunque, ripeto, avendoci i soldi (che non ho), una Road King o una Electra Glide le farei certamente entrare in garage, perché hanno un loro indiscutibile fascino.

L' UOMO NERO
09-07-2008, 14:36
Chiedo scusa, forse non si è capito che mi stavo riferendo esclusivamente alla Electra Glide e alla Road King, le quali, se proprio di recente sono passate anch'esse a San Brembo, una ragione ci sarà... :confused:

Riguardo i prezzi dei ricambi, magari saranno pure come quelli della BMW, ma gli accessori... il catalogo accessori HD è una specie di bibbia monumentale e pure quello, se lo vuoi, te lo devi comprare :rolleyes:
E i prezzi... prova a informarti, per esempio, su quanto costa un cilindretto cromato che "dovrebbe" contenere la trousse attrezzi della Softail De Luxe... ;)

Riguardo il costo d'acquisto di una Harley di importazione, non sono informato ma ho molte perplessità che a conti fatti il gioco varrebbe la candela.

Comunque, ripeto, avendoci i soldi (che non ho), una Road King o una Electra Glide le farei certamente entrare in garage, perché hanno un loro indiscutibile fascino.
e io ti ripeto........ hai mai fatto un confronto con gli accessori BMW?....... prova a domandare ad un concessionario BMW cosa costa una sella sportiva per ADV....... o un kit borse della Zega.........i prezzi per analogia sono pressochè identici..........l'unica differenza è che per le harley si sono inventati di tutto, infatti oltre al catalogo ufficiale esistono almeno 10 cataloghi di altri venditori...e sono tutti libri da 300 pagine.......

le Harley costano? ma se la entry level dei Big twin (1600 6 marce) costa come un gs 1200! e va a confrontare un'electra standard con un bmw RT........costano uguale!! unica differenza.............molta ma molta meno plastica per l'americana.....
ripeto parlo con cognizione di causa visto che giro in Harley da un bel po di anni.......anche se ho sempre un bel gs per andare al lavoro......

essemme
09-07-2008, 14:38
...Riguardo il costo d'acquisto di una Harley di importazione, non sono informato ma ho molte perplessità che a conti fatti il gioco varrebbe la candela...

non più tardi di 15gg fa sul corsera si raccontava di un +30% d'importazione da usa a germania di audi, bmw, mb.
aggiunti trasporto, dogana, iva si risparmia il 25/30%.
ho verificato.
è vero

casbah
09-07-2008, 15:09
Cosa vuol dire viaggiare in moto? Se vuol dire sfrecciare a 240 Km/h fasciati da una tuta spaziale chini sui mezzi manubri affrontando le curve con il ginocchio a terra, allora le HD non sono adatte;
Se vuol dire invece galoppare tranquilli in autostrada a 140 - 150 Km/h ascoltando la musica dalle casse stereo, ben protetti da un parabrezza oppure andare a passo di trotto su strade secondarie tra le colline o anche sui passi alpini è difficile trovare di meglio di una HD Electra Glide.

Ho una HD Electra Glide e in due anni ho felicemente percorso oltre 30.000 Km e ci viaggio alla grande molto ma molto meglio che sulla R1150R che avevo prima.
Ho fatto Milano - Londra in 12 ore e quando sono arrivato ero ancora fresco e riposato tanto che il pomeriggio seguente ero già arrivato a Dublino.
Lo scorso anno tornando dalla Spagna ho fatto Valencia - Milano 1400 Km. in un fiato e in sette giorni ho percorso 6.000 Km.
Quando con il mio R1150R ho fatto Milano-Roma-Milano sono rientrato a casa che ero distrutto ed ho dovuto aggiungere 1/2 Kg. d'olio per rientrare senza fondere il boxer.

Non svelo un segreto nel rivelare che i modelli HD sono diversi, alcuni più adatti e altri meno adatti a viaggiare.
Ma attenzione, che è il pilota e non la moto che conta: un mio amico con uno Sportster, o con una Springer (che sulla carta sono le moto meno adatte a fare un lungo viaggio) fa dei viaggi incredibili (Islanda, Paesi Baltici, Capo Nord, Russia, Mar Nero ecc..), c'è anche chi con delle HD ha affrontato il deserto e le piste di sabbia arrivando a Dakar (www.threepercenters.it), mentre mio fratello con la sua BMW R850R prima di fare 150 Km. tutti di fila si prepara una settimana prima....
:)

essemme
09-07-2008, 15:35
casbah se è per questo mia madre nel '54, non c'era l'autostrada, ha fatto stresa-paestum con la lambretta 150.

e qui dentro c'è chi è andato da perugia a pechino in ciclomotore, tal alebacci.


seghe, una montagna di seghe

Er Francese
09-07-2008, 15:36
Allez...per mettere d'accordo tutti ecco...

http://img257.imageshack.us/img257/1918/2000385535346913346rswb8.jpg

emmegey
09-07-2008, 15:37
Ma perchè quando c'è un post che parla di Harley (su un forum BMW) vi sono sempre oltre 3 pagine di risposte e pareri?
Solo perchè si parla di un mito o perchè il mito fa gola a molti?

casbah
09-07-2008, 15:41
casbah se è per questo mia madre nel '54, non c'era l'autostrada, ha fatto stresa-paestum con la lambretta 150.

e qui dentro c'è chi è andato da perugia a pechino in ciclomotore, tal alebacci.


seghe, una montagna di seghe
Appunto essemme, il mezzo non è importante quando si viaggia e il titolo della discussione - per chi se lo fosse dimenticato - è: Una Harley Per viaggiare?

casbah
09-07-2008, 15:45
Ma perchè quando c'è un post che parla di Harley (su un forum BMW) vi sono sempre oltre 3 pagine di risposte e pareri?
Solo perchè si parla di un mito o perchè il mito fa gola a molti?
Perchè ci sono tanti che le possiedono entrambe?

Luponero
09-07-2008, 15:48
Ci sono però opinioni contrastanti. Ok sulla Electra ma per gli altri modelli?
C'è chi dice che ti spaccano la schiena, sono scomodissime e via dicendo.
Dov'è la verità? Ad esempio un Fat Boy o un Fat Bob, una Dyna, ti consentono di viaggiare mediamente comodo e di fare (ad esempio) Roma-Milano senza poi farti ricoverare?

Panda
09-07-2008, 15:53
o lupo............accattati sta street glide......altrimenti qua si menano :lol:

Luponero
09-07-2008, 15:58
Street glide..... vado a vedere!!

Panda
09-07-2008, 15:59
naturalmente radiomunita...........!!

casbah
09-07-2008, 16:00
Ci sono però opinioni contrastanti. Ok sulla Electra ma per gli altri modelli?
C'è chi dice che ti spaccano la schiena, sono scomodissime e via dicendo.
Dov'è la verità? Ad esempio un Fat Boy o un Fat Bob, una Dyna, ti consentono di viaggiare mediamente comodo e di fare (ad esempio) Roma-Milano senza poi farti ricoverare?
Ci sono moto più adatte ed altre meno.
Dipende sempre dalla fibra del pilota; ti ripeto che un mio amico con una Springer è andato in Islanda con la ragazza, con lo Sportster in 4 anni ha percorso oltre 80.000 Km. in tutta Europa e quest'anno va in Russia.

D'altra parte non è che con la HP2 viaggi comodo come su una LT ma se hai una solo moto e vuoi viaggiare, ti adatti.

Luponero
09-07-2008, 16:02
Sto facendo qua e là con il sito Harley, Panda mi stai facendo impazzire:-p!

Panda
09-07-2008, 16:03
ahahahhahahha dai che scimmia ci cova...!

Tedescone
09-07-2008, 16:13
Ci sono però opinioni contrastanti. Ok sulla Electra ma per gli altri modelli?
C'è chi dice che ti spaccano la schiena, sono scomodissime e via dicendo.
Dov'è la verità? Ad esempio un Fat Boy o un Fat Bob, una Dyna, ti consentono di viaggiare mediamente comodo e di fare (ad esempio) Roma-Milano senza poi farti ricoverare?


Perchè non ne affitti una?
sul sito HD vedi come puoi fare.
Sennò se hai pazienza il 20 settembre al conce di Roma (Tuscolana) le fanno provare.

The Lock
09-07-2008, 16:22
Ci sono però opinioni contrastanti. Ok sulla Electra ma per gli altri modelli?
C'è chi dice che ti spaccano la schiena, sono scomodissime e via dicendo.
Dov'è la verità? Ad esempio un Fat Boy o un Fat Bob, una Dyna, ti consentono di viaggiare mediamente comodo e di fare (ad esempio) Roma-Milano senza poi farti ricoverare?
Come dice Casbah....MI-Roma senza farsi ricoverare? Certo che lo fai anche senza un' Elettrona, non nego che un po' di resistenza devi averla..ma per chi non è abituato a viaggiare, anche in auto il tragitto MI-Roma potrebbe essere devastante.

La mia gitarella di sabato sui passi svizzeri l'ha fatta col mio Night Train, ho accumulato 642 km e la sella è quella della foto...

http://img99.imageshack.us/img99/4277/blackeaglesmallwe8.jpg

mary
09-07-2008, 16:33
Il vero problema è...andare in giro vestito da BMW e cavalcare HD..., è una cosa improponibile, veramente!
Si rischia sempre di prendere dei pomodori sulla faccia...
Altrimenti bisogna rifarsi tutto da capo: stivali da cow boy, gilet in pelle con frange e scritte HD, mezzi guanti in pelle sempre con scritte, casco a elmetto tedesco, pantaloni in pelle con frange sparse..., troppo difficile e costoso il cambio di marca, la HD mi piace solo guardarla guidata da altri!:( :confused: ;)

Er Francese
09-07-2008, 16:57
beh io con il mio night train che avevo 4 anni fa sono andato fino a Parigi e in due...si puo viaggiare e fare tanti km con qualunque moto, dipende sempre come si viaggia...

ecco il mio NT prima dell'electra...

http://www.chrisbike.eu/galleria_moto/fig/Night%20Train%202001/chris_nt.jpg

ed ecco a Parigi :

http://img413.imageshack.us/img413/8539/hpim0228smallxb4.jpg

Luponero
09-07-2008, 17:08
Er francese e The lock, avete delle moto mooooolto belle!

casbah
09-07-2008, 17:11
Come dice Casbah....MI-Roma senza farsi ricoverare? Certo che lo fai anche senza un' Elettrona, non nego che un po' di resistenza devi averla..ma per chi non è abituato a viaggiare, anche in auto il tragitto MI-Roma potrebbe essere devastante.

La mia gitarella di sabato sui passi svizzeri l'ha fatta col mio Night Train, ho accumulato 642 km e la sella è quella della foto...

http://img99.imageshack.us/img99/4277/blackeaglesmallwe8.jpg
Ciao Berto, ma tu sei un duro, :toothy8:

bobarco
09-07-2008, 17:31
Avessi soldi e posto x il ricovero subito, Io con la guida HD sono in perfetta sintonia, riconosco la netta superiorità di altre moto ( MG Breva 1100 e RT850
tanto x citare le ultime mie due) ma ogni volta che provo una HD serie grossa
(Heritage,RoadKing e pure alcune Dyna) mi ritrovo a casa come se le avessi sempre guidate. Ora le grosse hanno freni brembo e ABS .... ma perchè una
Fat Bob è piccola? Con pedane centrali e frenata come le grosse ... La mia!!!

Panda
09-07-2008, 17:34
Il vero problema è...andare in giro vestito da BMW e cavalcare HD..., è una cosa improponibile, veramente!
Si rischia sempre di prendere dei pomodori sulla faccia...
Altrimenti bisogna rifarsi tutto da capo: stivali da cow boy, gilet in pelle con frange e scritte HD, mezzi guanti in pelle sempre con scritte, casco a elmetto tedesco, pantaloni in pelle con frange sparse..., troppo difficile e costoso il cambio di marca, la HD mi piace solo guardarla guidata da altri!:( :confused: ;)
secondo me non è necessario l'abbigliamento he hai detto tu............però lo vedo indispensabile per i motoraduni...:)

Alvit
09-07-2008, 20:38
Che centra, viaggiare x viaggiare allora tutto va bene, io con questa, una 250 mono 2T ho fatto 10000km in 15 giorni :)
http://www.alfredoviti.com/Images/TurkCCr.jpg

Il colmo dei colmi, se guardate bene la foto: sono 2 Harley Davidson :):):)

Luponero
09-07-2008, 20:41
Alvit, devo farti i miei complimenti. Se leggi l'altro post che ho appena scritto vedrai come oggi anche le BMW ti lasciano a piedi, purtroppo.

nossa
10-07-2008, 01:07
Ci sono però opinioni contrastanti. Ok sulla Electra ma per gli altri modelli?
C'è chi dice che ti spaccano la schiena, sono scomodissime e via dicendo.
Dov'è la verità? Ad esempio un Fat Boy o un Fat Bob, una Dyna, ti consentono di viaggiare mediamente comodo e di fare (ad esempio) Roma-Milano senza poi farti ricoverare?

Isola di Man in due tappe col Dyna vale?:) Scozia vale? E tanti altri bei viaggetti...
http://farm1.static.flickr.com/154/393291837_3b7f40c11a_m.jpg

Ma quella di adesso è più comoda:lol:
http://farm2.static.flickr.com/1414/1241155317_1fe9655bcc_m.jpg
IMHO il Fat è meglio per viaggiare, meglio anche delle touring:-p
Per la schiena dipende dalla schiena, se è difettosa forse la moto non è l'ideale e le custom ancora meno.
Ma lascia perdere il c'è chi dice, quelli che dicono non hanno fatto e allora dicono:!::lol:

Red Cow
10-07-2008, 07:41
Apperòòòòò BEI FERRI!:eek:

Luponero
10-07-2008, 09:24
Nossa, veramente belle!

L' UOMO NERO
10-07-2008, 13:15
ho visto alcune foto.....complimenti veramente!! altro che tante parole al vento!!!!

L' UOMO NERO
10-07-2008, 13:16
Che centra, viaggiare x viaggiare allora tutto va bene, io con questa, una 250 mono 2T ho fatto 10000km in 15 giorni :)
http://www.alfredoviti.com/Images/TurkCCr.jpg
ho visto alcune foto.....complimenti veramente!! altro che tante parole al vento!!!!

Alvit
11-07-2008, 14:46
Tanto per ...ridere un po', da qualche anno la polizia di Miami ha delle BMW, ma non sono aggiornato......:):):) che si siano stufati delle HD????

dan
13-07-2008, 20:25
Io per casa mia i cancelli li ho già tutti......

baiok
14-07-2008, 15:49
da sei mesi possiedo un gs1200 che va come un treno.
prima di questa avevo una Sporty1200.
il piacere di viaggiare in HD va aldilà della comodità o delle prestazioni anche se ormai non sono più nemmeno troppo scomode ammortizzatori a parte..
Era una moto che adoravo e che ho cambiato solo perchè con sorpresa si è dimostrata delicata e bisognosa di cure continue.
La cosa che più mi manca è il rumore di marcia.
quello del gs non mi piace tantissimo.
la lista delle cose in cui il gs è superiore è infinita invece ma direi si possano racchiudere tutta in quella inarrivabile sensazione di trovarsi sempre sulla moto giusta.

BIZZO
14-07-2008, 16:16
Parlando di HD, cosa ne dite del fatto che si sono comprati l'MV.....???

mary
14-07-2008, 17:41
Meglio per la MV!
In un mondo così globalizzato cosa vuol dire che la MV è americana?
Anche Del Veccio ha comperato Ray Ban e l'ha chiusa; ora si fanno in Italia...( gli occhiali Ray Ban ), ma se ti piacevano prima ti piacciono ancora, basta che siano fatti bene.
Vedrai che ora se ne cominceranno a vedere di più, poi a lavorarci saranno sempre italiani.;)

The Lock
14-07-2008, 17:56
Meglio per la MV!
In un mondo così globalizzato cosa vuol dire che la MV è americana?
Anche Del Veccio ha comperato Ray Ban e l'ha chiusa; ora si fanno in Italia...( gli occhiali Ray Ban ), ma se ti piacevano prima ti piacciono ancora, basta che siano fatti bene.
Vedrai che ora se ne cominceranno a vedere di più, poi a lavorarci saranno sempre italiani.;)

Sempre meno anche di quelli visto le persone variopinte che gli autobus scaricano ogni mattina davanti ai cancelli Luxottica ad Agordo... ;)

..ma va bene comunque!

Alvit
14-07-2008, 18:03
Si BAiok, quando viaggiavo in BMW, avevo proprio la sensazione di essere sulla Motp "giusta" :)
Magari anche noiosa tanto era regolare e prevedibile, ma con tanta sicurezza di andare e soprattutto tornare :)
Adesso Non so!

emmegey
15-01-2009, 20:37
la postura delle Harly non mi risulta molto comoda, pedane e manopole troppo distanti.

inoltre i viaggi che si fanno da noi spesso sono su strada di montagna e non sulle h/way americane tutte dritte, praticamente ad ogni curva/tornante sono scintille anche a moto dritta... penso che la cosa mi disturberebbe parecchio.

Ciò vuol dire che non hai mai proato un'HD. Street Glide, ad esempio...

Fil8
15-01-2009, 20:43
una road king nera...

frank50
15-01-2009, 22:46
le HD sono affascinanti, tutte!!!

mio fratello gira con un'Electra e fa anche viaggi lunghi, ma ogni 200 km circa si ferma per rimettere a posto le giunture; io giro con una KLT e faccio normalmente RM-MI fermandomi solo per benzina e sigaretta ogni 400 km ed ho fatto alcune volte Austria/Roma e Colonia/Roma in un'unica tirata tornando a Milano il giorno dopo, senza alcuna fatica.
Quindi penso che HD sia particolare per piccole girate ma troppo boy scout (di una volta) per i viaggi lunghi, soprattutto con zavorrina e curve di montagna.

però sono affascinanti!!!

Slider34
15-01-2009, 23:55
La Night Train è meravigliosa, ci perdo sopra gli occhi ogni volta che la vedo, peccato che per viaggiare sia la meno adatta e che costi un botto di denari, anche usata :)

Tedescone
16-01-2009, 09:57
mio fratello gira con un'Electra e fa anche viaggi lunghi, ma ogni 200 km circa si ferma per rimettere a posto le giunture....

Credo tu stia parlano di un modello di molti anni fa.
Le attuali Touring e Dyna hanno il mototre montato su supporti elastici e la storia che si smontano per le vibrazioni è ormai entrata nel libro dei luoghi comuni come la retromarcia!! :lol::lol:

alberto_p98
16-01-2009, 10:04
Si è vero, forse l'unico parametro importante (e diverso a seconda della moto) è la comodità.
viaggiare ................. se avessi i soldi .............. il mio sogno

http://www.harley-davidson-torino.it/hd2009/min/FLHTCU.jpg