Visualizza la versione completa : PROBLEMA ERRORE EWS....se se parla qui....
Fabioben
15-07-2007, 17:24
Del Problema EWS ed antenna anulare se ne parla solo in questo thread
Evitate di aprirne altri perche' verranno comunque accorpati a questo
grazie
E' lo stesso anche a me 3 settimane fa... meno male che ero a casa. Chiamato il concessionari, hanno capito subito di cosa si trattava e mi hanno detto che poteva capitarmi anche mentre ero in corsa. Chiamata l'assistenza sono venuti a prendermi la moto (venerdì sera alle 18.30, quindi weekend rovinato, per fortuna pioveva) e me la hanno fatta riavere il martedì. Cambiato in garanzia il trasponder.
Fabioben
15-07-2007, 17:25
ho dimenticato di specificare che la mia moto è della seconda metà di marzo 2007 con 4300 km
Ciao a tutti sono nuovo
Per il tuo problema non hai altro che portarla al concessionari . E' capitato anche a me a 3000 km , mi hanno detto che sono uno su 10000 adesso siamo almeno in due
Vico
cldcrt62
15-07-2007, 18:29
ringrazio chi ha risposto alla mia. Questo genere di guaio a quanto pare è ripetitivo, ho verificato nello storico della posta del sito e ho visto mio malgrado diversi appassionati bmw con lo stesso problema. Capisco e giustifico qualsiasi tipo di guasto accidentale che sia, NON GIUSTIFICO UNA CASA COME LA BMW[/B] che dopo 4 anni dalla messa in circolazione non abbia rimediato alla cosa. Io di sicuro farò cattiva pubblicità.
Stamattina ho letto questo 3ad e ho pensato " che sfiga speriamo che non mi succeda ". Ho visto la gara e deluso della caduta di " Vale " ho deciso di fare un giretto in valle. Parto e decido subito di fermarmi a fare benza, indovinate cosa e successo quando dovevo ripartire ??????????
Spia EWS e appiedato. Fortunatamente vicino a casa. CHE SFIGA Moto con 4500 e 55gg di vita, non male per una BMW da 21000 euro
E possibile che non abbiano studiato un sistema per disinserire l' antifurto ???
E' assurdo rimanere a piedi per un problema come questo!!!!!!!
comunque è una strage con stò EWS (io mi stò grattando.....), secondo me c'è qualcosa sulla moto come frequenza che è vicina a quella utilizzata, non si spiega tutto ciò, sono in molti ad avere avuto stò problema,
ma la domanda è: dopo la sostituzione il problema è ritornato o si è risolto???, nel primo caso è quello sopra detto, nel secondo sarebbe ora da parte della Casa Madre BMW di ripensare in fretta a questo pezzo.............,
una moto da tutti sti soldi non può per questa cavolata lasciarti a piedi magari chissa dove.....
cldcrt62
16-07-2007, 12:13
Strano, io sapevo che c'era stato un richiamo per l'antenna anulare per il riconoscimento della chiave.
L'importante è portarsi sempre dietro la chiave di plastica di soccorso, o no?
la chiave di scorta c'era, ma niente di fatto, il mezzo non è partito
ciao
a stò punto siamo in tanti ad essere stati o a sperare che non accada, ma queste cose succedono solo in Italia, è possibile che in altri stati europei questo problemi non risulti??
in vista del prossimo viaggio in Romania, il mio conce, mi dara' a titolo gratuito il trasponder, (se non lo uso lo dovro' riconsegnare), cosi' se mi dovesse capitare, lo posso fare cambiare dal primo elettrauto !!!!!:rolleyes:
sperem che suceda nient.;)
Spero che non ti succeda, perche oggi ho portato il mezzo in conce e mi hanno detto che ci vorra 5/6 ore per fare il lavoro di montaggio e settaggio del antenna anulare . Comunque e una cosa assurda rimanere a piedi per una cazzata del genere.Scrivero anchio una mail alla BMW anche se sara inutile.
beata elettronica, mio padre a dovuto cambiare nella Punto per ben due volte la centralina che dava i numeri,
per gb.iannozzi: La fortuna vuole, fortuna per modo di dire, che leggendo i post stò problema si verifica prima dei due anni addirittura con moto da 3000-4000 km, che sballo..........
daniele1509
17-07-2007, 13:57
A me è capitato di restare a piedi un mese fa' in ferie in Toscana con un BMW R1200GS comprata a Febbraio e con 4000 km , problema dell'EWS e anche con la chiave in plastica stessa cosa la moto non partiva piu' . Il concessionario ha cambiato l'antenna (ha detto lui ) e il giorno dopo sono andato a ritirarla . Ha anche detto che probabilmente a lasciare la chiave inserita per un'oretta la moto poi riparte (almeno per arrivare a casa !) .Ripensando a dove è successo potrei pensare che ci fossero delle frequenze di trasmissione via radio , ero infatti davanti ad una stazione delle corriere vicino a Chianciano e quindi ...........spero che non capiti piu' !!!...
MAGELLANO66
17-07-2007, 17:33
Il problema EWS non è sporadico tutt'altro e ti lascia a piedi.
Ha lasciato a piedi anche "quelli" di IN SELLA che stanno facendo la prova dei 50.000 KM.
A Maggio erano a 27.000 Km.
a me è successo solo una volta dopo che l'avevo spenta con l'engine stop e non con la chiave, quando volevo metterla in moto mi è apparso grande questo ews e non dava segni di vita.
allora ho rispento tutto, aspettato 5 secondi, rigirato la chiave e tutto è andato a posto.....
sabato parto per la sardegne e poi puglia...:!::!::!::!: speriamo bene..
sgratt...sgratt....sgratt....
GS 1200 ---- 8500 km 6 mesi di vita, ieri appiedato, causa EWS. Richiesta assistenza, domani in concessionaria. Chiedo: chi altro ha avuto lo stesso problema?, come risolto? Possibile che si ripresenti i futuro? Grazie un motociclista deluso.
Stanno cambiando decine di transponder causa partita difettosa...
W l'elettronica di stampo supereconomico...!
Spesso a Roma transito (e a volte parcheggio) nella zona di Montemario, zona Zodiaco, dove ci sono parecchie decine di antenne e ripetitori, che coprono tutta la citta'. Anni fa ci fu la polemica di far spostare le antenne altrove. D'ora in poi faro 'attenzione a parcheggiare in quei punti.
Grazie
Marco Genova
26-07-2007, 14:22
Ciao a tutti raga...
vi racconto la mia SFIGA.
20 giugno 2007, ritiro dal conce la mia nuova GS 1200 ADV Full Optional pagata quasi 20.000,00 euroni del mio sangue.In 5 gg faccio 1000 km per il tagliando e il 26 giugno parto per Caponord..... EVVIVA!!. il 3 luglio, in piena Lapponia Finlandese, mi fermo per fare qualche magnfica foto e quando rimetto in moto...cosa vedo scritto nel cruscotto??? EWS!!!! AGHHHH, mo che faccio? Guardo l'ora....21,35....prendo il cell...ASSENZA DI CAMPO....Fortunatamente era solo un problema al mio cell, quello della mia compagna funzionava.Chiamo l'assistenza,mi chiedono dove sono....bella domanda...., al massimo posso fornire la coordinate LAT e LONG dal mio GPS.chiudo la comunicazione e telefono al meccanico di BMW Motorrad della mia città (Genova), fortunatamente è un amico e lo chiamo a casa,il quale mi da istruzioni per togliermi d'impaccio.Purtroppo non sempre funziona ma insistendo tra metti chiave di scorta, togli chiave, attiva/disattiva antifurto, attendi 1 ora ecc. sono riuscito a ripartire.Ho continuato verso la meta prestabilita e sono riuscito a tornare a casa. Il problema mi si è presentato una 30-ina di volte.Tutte le volte che mettevo in moto incrociavo le dita...uno stress....POSSIBILE CHE UNA MOTO DA 20K EURO DEBBA DARE QUESTI PROBLEMI?. Questa è la 12ma moto BMW in 25 anni di attività di Mototour....Una volta non era cosi.....
CIao a tutti
cldcrt62
27-07-2007, 16:37
CONSIGLIO!! scrivere all bmw@bmw.it e rompere le scatole, anzi rompere tutti i transponder crucchi che rispondono alla vostra lamentela.
Io l'ho fatto
ciao
Non ho l'antifurto.
Il gs è di ottobre 06.
7000 i km ad inizio luglio, proprio alla vigilia delle ferie.
Sosta breve per rispondere al cell e...EWS!
La chiave di plastica era a casa (5 km), così prendo l'autobus e mi affanno.
Torno, ma niente (mi sono dimenticato di spostare la moto dai campi elettromagnetici), mi tocca chiamare il conce, che, bontà sua, me la restituisce in 2 gg con antenna nuova e aggiornamento centralina.
Dico bontà sua perchè, nonostante sia a 5 km da casa mia, per l'acquisto ne ho fatti 120 verso nord. Ma l'assistenza me la ha fatta comunque.
Meno male che non m'è successo in Portogallo!
E poi dicevano che era un problema risolto...
Se succede in Finlandia sara' per colpa dell'...aurora boreale... e dei suoi campi elettromagnetici...peccato che in estate il fenomeno non si verifichi.
Allora e' solo un mistero.
raz.anus
04-08-2007, 11:42
compra 1 antenna del code....e tienila sotto la moto di skorta ke se ti succede di nuovo nn rim a piedi ....!!!!!
questa volta e' successo anhe a me,agosto 2007,in Croazia.Grande brutta sensazione,sono riuscito ad arrivare in Italia cambiando chiave,provando e riprovando piu' volte.Negli ultimi 400 km, spegnevo la moto con il caval. laterale lasciando la chiave inserita senza girarla,una vera goduria....!lil mio Gs 1200 e' di luglio 2006.La BMW perde di fiducia se non richiama per un guasto simile.
multiste
01-09-2007, 15:54
ciao a tutti e dopo il cerchio post "ballerino" che è stato sostituito......ieri sera esco con gli amici con la fida bmw e.......tac, vado per accenderla ma nulla di fatto!!!! si accendono, luci,strumentazione me anche il triangolo giallo e la scritta EWS!
leggendo il manuale scopro che è la chiave che nn diloga con il blocchetto di accensione. Come consigliato cambio chiave ma il risultato è stato spingere la moto fino a casa di un amico dove ora è posteggiata.
Stamani chiami il conc di modena che mi dice" tranquillo, ho già il pezzo in casa ma, la moto, la posso ritirare solo lunedi e tempo 2 o 3 gg la metto a posto".
"tranquillo!?!" 17.500 eurini x comprarmi il top del mercato per cosa? a parte il cerchio rimanere a piedi in piena notte ...... W l'affidabilità......per fortuna ero vicino a casa e non lontano.
un lampeggio a tutti.
stefano
multiste
01-09-2007, 16:03
successo a me , ieri notte!?!?!?!
ho fatto un post xchè dal nervoso non avevo cercato nel forum.
gs 1200 adventure....17.500 eurini
sono veramente deluso, ora la moto è in cortile di un amico, dopo averla spinta in piena notte per oltre 1 ora.......
stamattina in conc interpellato mi ha detto " tranquillo, ho il pz in casa, ma la moto la vengo a prendere lunedi e te la rido in 2 o 3 gg"
e va beh.....venerdi rovinato a me ed amici, we appiedato, moto in un cortile altrui sperando che non piova ma, la cosa che mi da piu' fastidio è l'enorme delusione.
ciao stefano
ps: mi hanno anche già cambiato il cerchio posteriore...
multiste
01-09-2007, 16:12
anche il k 520 era ghignoso da accendere ma col caro pedale non ti abbandonava mai.
ho visto solo ora un altro post EWS al quale ho risposto.
Successo anche a mio fratello con l'ADV la scorsa settimana,pezzo cambiato ma con l'avvertimento che puo'ricapitare:(!!
Comunque a detta del conce a breve un richiamo per l'aggiornamento!!:confused:
cldcrt62
05-09-2007, 18:46
Successo anche a mio fratello con l'ADV la scorsa settimana,pezzo cambiato ma con l'avvertimento che puo'ricapitare:(!!
Comunque a detta del conce a breve un richiamo per l'aggiornamento!!:confused:
penso proprio di no.
Considerando che ci vogliono in media 5 - 6 ore per sostituire il pezzo è anti economico richiamare tutti per sostituire il pezzo. Verificare con dispositivi di diagnosi elettronica impossibile, non leggono difetto.
ciao
il mio concessionario mi ha detto (ovviamente per lui e' un evento rarissimo) che il difetto si presenta solo entro i primi 5/6mila km altrimenti si e' indenni :confused:
E' successo lo stesso anche alla mia, pochi mesi di vita e per fortuna vicino a casa di un amico ......
Il bello che mi ha avvisato più volte prima di arrendersi del tutto .....
Prova e riprova, facendo fare con calma tutto il ciclo del chek prima di avviare il motore e dopo vari tentativi, la scritta EWS non compare e si ha il consenso a riavviare !!!!
Sostituito in garanzia e quel giorno in officina oltre alla mia c'erano due gs 1200 col cardano in terra, una col mio stesso problema e una Rt 1200 senza carenatura e serbatoio .....:rolleyes:
Oggi, con soli 30.000 km il mio problema è la frizione.........:mad:
Evviva Bmw e la sua proverbiale affidabilità ...:mad::mad:
Ciao Raga....
...a me è successo pure...prima dell'estate....una bella scritta EWS sul display....cambiata fuori garanzia l'antenna anulare.......
.....ma ho letto di un richiamo....quale...?????
La mia Gs 1200 è del 2005......
...salve, riesumo questo articolo perchè stasera...evito le bestemmie e gli incazzamenti che è meglio.....è successo anche a me....!! Successo così: ad un chilometro da casa mi fermo a parlare con un amico, quindi metto in folle, abbasso il cavalletto laterale, e spengo prima dall'interruttore e poi girando la chiave. Dopo due minuti, saluto, giro la chiave e toh!!! EWS., non togliendo mai la chiave provo a spegnere e riaccendere il quadro macchè!!!...sempre la malefica scritta grande EWS!!! morale della favola me la sono dovuta portare per un chilometro sulla groppa!!!
Inizio veramente a incazzarmi con queste storie....
Cosa divrei fare adesso? attendere un'ora e riprovare? e con quale delle due chiavi?
ciccioraffo
24-04-2008, 21:56
Pare che abbiano montato un antenna anulare difettosa...
Mi spiace goditi Bologna con le grandi strade porticate e quant'altro.
Niente gita fuoriporta purtroppo.Ah dimenticavo..se dovesse ripartire ti molla appena spegni di nuovo,okkio.
ciccioraffo
24-04-2008, 22:06
Nei documenti che ti hanno consegnato all'acquisto c'e' un nr verde che non ricordo...
Verranno a recuperare la moto col carroattrezzi e la porteranno nell'officina bmw piu' vicina a te e faranno l'intervento senza che tu esborsi un euro,tranquillo.
pure....cioè i trasponder che devono sostituire quelli difettosi sono i vecchi???
e su che base tecnica trova fondamento questa azione???
PS: parto in auto, me lo vorrei proprio godere questo periodo...ma non è certo per BMW e per la sua nuova produzione che ripongo fiducia sulla loro affidabilità. Stasera mi è crollato un mito e se non ci saranno nuove molto positive ne farò voce e pubblica accusa tanto da far scoraggiare molti da acquistare i loro prodotti!!!
Se ogni volta che giro la chiave nel quadro devo pregare la Madonna che parta .... ma che storia!!!
oggi ho fatto qualche tentativo disperato anche con la chiave di riserva....nulla da fare!...... Ma che voi sappiate c'è la certezza che almeno una volta sostituito questo trasponder di m.... non si verifichi più o no??
Ragazzi,ma se capita una cosa del genere,che è risaputa, e ci provoca dei danni di altra natura, diciamo incazzature,mancati momenti di svago,disagi di ogni genere,e il Costruttore manifestamente non fa nulla per rimediare,come si evince da quanto sto scoprendo...
Non è possibile fare una cordata e fare una megacausa civile?
Nessuno del forum che sia avvocato e se ne intenda?
Dobbiamo sempre subire?
se non mi daranno la certezza che il pezzo smontato era difettoso per vizio occulto e che quello nuovo non si guasterà più per il medesimo vizio occulto, darò in mano la cosa al mio consulente legale per ottenere la completa sostituzione della moto in quanto trattasi di vizio costruttivo che va a incidere sull'affidabilità complessiva della moto. Questo non è un mero sbiadimento della vernice intendiamoci...!
Kilometri
05-05-2008, 10:42
Per render piu fruibile la lettura del Forum saranno accorpati qui tutti i thread relativi a questo argomento. Vi preghiamo di accodare qui ogni Vostro ulteriore contributo.
Grazie
No comment......
- Guasto EWS con moto di DUE mesi (Acquistata a fine Febbraio....) :(
- La moto col sottoscritto e moglie era in viaggio di ritorno per Roma e a 10 km da Grosseto dopo un rifornimento non è più ripartita :(
- Il concessionario BMW Motorrad di Grosseto il lunedì è chiuso (No comment)........................ Se ne riparla domani e chissà quando si degneranno di ridarmi la moto (Che per altro è il mio unico mezzo col quale mi sposto per lavoro). :(
- Il contratto di assistenza non prevede il rientro del mezzo su Roma, se non a pagamento (Ed è moooolto caro...) :(
- La macchina sostitutiva è una Grande Punto 1.2.... Con rispetto per la Punto, ma chi compra come me una K1200S si aspetta da BMW qualcos'altro, quantomeno per scusarsi del fatto che una moto di DUE mesi ti pianti in asso in mezzo alla campagna grossetana di sabato.... :(
Non ho più parole!
Si parla tanto di KTM..... Ho avuto la 950 Adv (Moto UNICA!!!! E melaricompro...) e nonostante i suoi problemi di gioventù (Avevo una 2004).... non mi ha mai lasciato a piedi in 62.000 Km.....
Roadwarrior
05-05-2008, 12:25
Eccone un altro! Se hai letto il mio post di qualche giorno fa...stessa identica situazione, moto ferma dal benzinaio, provo a ripartire...EWS. Carro-attrezzi, moto a Firenze, e dopo qualche giorno l'ho ripresa. Dite quel che vi pare, ma non esiste che nel 2008, e con la concorrenza che c'è, succedano cose di questo genere. La bmw si sta facendo la fama di moto molto inaffidabile. Quando giro con la mia giappa (un suzukone gsx 1400) sono sicuro di tornare a casa, sempre, con la MM ormai non più. E questo, a me, fa un brutto effetto, mi porta a disamorarmi del mezzo. Temo che questa sia la mia ultima bmw.
Corrado71
05-05-2008, 12:43
A me non è ancora successo (sgrat!!), ma oramai ogni volta che vado per accenderla sono terrorizzato....ed inizia ad essere poco piacevole!
Concordo nel fatto che da BMW ci si aspetterebbe una parola in più..anzi, un parola!
Lamps
A leggere quello che capita in giro mi sa che ci sia una partita di EWS diffettosi montati nelle moto modelli 2008!!! so che nel 2006 c'era lo stesso problema poi risolto nel 2007...... speriamo bene:cool:
PS: x cuorisiotà avevi l'antifurto? c'è differenza con chi c'e l'ha o non c'entra un cacchio?
.....
- La macchina sostitutiva è una Grande Punto 1.2.... Con rispetto per la Punto, ma chi compra come me una K1200S si aspetta da BMW qualcos'altro, quantomeno per scusarsi del fatto che una moto di DUE mesi ti pianti in asso in mezzo alla campagna grossetana di sabato.... :(
..eccerto! 'sti crucchi barboni almeno una bentley potevano prevederla!
Si parla tanto di KTM..... Ho avuto la 950 Adv (Moto UNICA!!!! E melaricompro...) e nonostante i suoi problemi di gioventù (Avevo una 2004).... non mi ha mai lasciato a piedi in 62.000 Km.....
...eccerto parte2! Sempre valutare una moto al primo inconveniente ! Ovvio no... :confused:
Sempre valutare una moto al primo inconveniente ! Ovvio no... :confused:
Rimanere a piedi e dover lasciare la moto a centinaia di km da casa è una brutta cosa, c'è poco da valutare :mad:
Se poi si pensa a quanto si spende con queste BMW allora iniziano a girare come... l'ELICA ! :lol:
Roadwarrior
05-05-2008, 13:11
..eccerto! 'sti crucchi barboni almeno una bentley potevano prevederla!
...eccerto parte2! Sempre valutare una moto al primo inconveniente ! Ovvio no... :confused:
Eccerto lo dico io! Se la moto ti pianta, come è successo a me, vicino Firenze, tutto si risolve in una seccatura. Ma se mi mollava, chessò, sul Pordoi di notte? E magari ero da solo? Lascia perdere le difese d'ufficio, va', che è meglio. La bmw sta facendo una figura di merda e basta.
Tanti fortunelli in giro. Fortunelli che con altre moto/auto non sono mai rimasti a piedi, che hanno fatto migliaia di km con mezzi che costavano pochissimo e duravano tantissimo.
Che marca mi consigliate per non restare mai a piedi?
Roadwarrior
05-05-2008, 13:55
Tanti fortunelli in giro. Fortunelli che con altre moto/auto non sono mai rimasti a piedi, che hanno fatto migliaia di km con mezzi che costavano pochissimo e duravano tantissimo.
Che marca mi consigliate per non restare mai a piedi?
Un nome solo: URAL! :)
No comment......
- Guasto EWS con moto di DUE mesi (Acquistata a fine Febbraio....) :(
- Il contratto di assistenza non prevede il rientro del mezzo su Roma, se non a pagamento (Ed è moooolto caro...) :(
immagino tu ti riferisca al "servizio di cortesia bmw motorrad" tramite Europ assistance.
Il rientro del mezzo avviene solo dopo che una officina bmw ha diagnosticato il difetto e lo ha giudicato irreparabile in loco in tempi sostenibili.
In ogni caso europ assistance ti rimborserà le spese di viaggio di rientro a casa ed eventualmente quelle necessarie per andare a riprendere la moto.
E' una magra consolazione in questi casi, dove l'incazzatura regna sovrana.
Che marca mi consigliate per non restare mai a piedi?
non esistono se non solo nelle leggende
...ancora con questo EWS...:mad:
E' inaccettabile che BMW non abbia ancora risolto definitivamente sto problema...:(
eliminandolo dalla moto
magari
perdonate l'ignoranza... ma cos'è l'Ews?
non esistono se non solo nelle leggende
Era una domanda ironica, Enzo; è che non capisco come sia possibile che qualcuno si aspetti perfezione e affidabilità assolute da un mezzo meccanico.
Tanti fortunelli in giro. Fortunelli che con altre moto/auto non sono mai rimasti a piedi, che hanno fatto migliaia di km con mezzi che costavano pochissimo e duravano tantissimo.
Che marca mi consigliate per non restare mai a piedi?
Honda.
Dpelago KTM 990 Adv.
Era una domanda ironica, Enzo; è che non capisco come sia possibile che qualcuno si aspetti perfezione e affidabilità assolute da un mezzo meccanico.
Affidabilità assoluta? Honda!
Dpelago KTM 990 Adv.
Era una domanda ironica, Enzo; è che non capisco come sia possibile che qualcuno si aspetti perfezione e affidabilità assolute da un mezzo meccanico.
Affidabilità assoluta? Honda! :cool:
Dpelago KTM 990 Adv.
Concordo.....Honda e per mia esperienza K100 lt:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l:
Kilometri
05-05-2008, 15:16
..eccerto! 'sti crucchi barboni almeno una bentley potevano prevederla!
...eccerto parte2! Sempre valutare una moto al primo inconveniente ! Ovvio no... :confused:
In questo hai ragione...
Se non fosse la mia terza BMW.....
Se non fosse che oltre a me ci sono amici che guidano BMW degli ultimi anni, delusi per vari inconvenienti (Cardani tritati, centraline impazzite, indicatori benzina bugiardi, caveria e bulloneria da cambiare, pompe benzina fritte.... ecc. ecc....).
Se non fosse per tutte le jap che ho avuto e che ho "squagliato" con 30.000 Km l'anno in un misto al massacro turismo, città, sparate nel week end per 365 gg l'anno...
E se non fosse che in media le crucche costano 5/6000 Euro in più.....
Non dico altro.....
Comunque, al di là della polemica, la triste verità è che oggi tutti o quasi tutti i prodotti industriali sono a termine…. per motivi “commerciali”…… Che schifo!
Kilometri
05-05-2008, 15:19
Scusate lo sfogo..... ma per me la moto è come l'aria.....
Kilometri
05-05-2008, 15:22
A leggere quello che capita in giro mi sa che ci sia una partita di EWS diffettosi montati nelle moto modelli 2008!!! so che nel 2006 c'era lo stesso problema poi risolto nel 2007...... speriamo bene:cool:
PS: x cuorisiotà avevi l'antifurto? c'è differenza con chi c'e l'ha o non c'entra un cacchio?
Comunque no, non ha l'antifurto.
perdonate l'ignoranza... ma cos'è l'Ews?
dovrebbe essere, spero di non sbagliare, una spece di riconoscitore del contatto.
inserisci la chiave... il sistema riconosce la chiave e dice alla centralina ok vai pure.
credo, e me lo invento di sana pianta adesso, che sia stato montato per evitare che arrivi uno, ti strappi il blocchetto di accensione, tiri qualche cavo e parta con la tua moto... come nei film.
A sto punto preferisco di gran lunga la polizza furto e la moto che parte ad ogni colpo...
ho appena chiamato l'assistenza,mi hanno detto che nei modelli 2007 non succede (è l'annata più affidabile di BMW e usate sono in netta crescita:D) se rimarrò a piedi mi danno una M5 con il pieno:lol:
Eccerto lo dico io! Se la moto ti pianta, come è successo a me, vicino Firenze, tutto si risolve in una seccatura. Ma se mi mollava, chessò, sul Pordoi di notte? E magari ero da solo? Lascia perdere le difese d'ufficio, va', che è meglio. La bmw sta facendo una figura di merda e basta.
difese d'ufficio ??? Sai quanto me ne frega di difendere la bmw a me ? Qualche anno fa ho riportato in maniera molto dettagliata il mio scontro per una "questione di garanzia" sulla mia ADV con il concessionario di Genova, con l'ispettore e con Bmw italia.. ..iniziato prima con mie email, poi purtroppo finito in mano al mio avvocato. Alla fine mi sono rotto i coglioni ed ho venduto la moto ma sono andato a caponord (viaggio programmato da prima della rottura...) in 2 con la fida r80 che con quasi 21 anni sul groppo non ha fatto una piega, (oddio, brutto modo di dire per una moto :lol::lol: ) ed è andata e tornata come un orologio. Quindi... ....non dire proprio a me che difendo d'ufficio la bmw, non sono la persona più adatta, credimi ;)
Kilometri
05-05-2008, 15:57
ho appena chiamato l'assistenza,mi hanno detto che nei modelli 2007 non succede (è l'annata più affidabile di BMW e usate sono in netta crescita:D) se rimarrò a piedi mi danno una M5 con il pieno:lol:
Anche io l'M5 anche io!!!!!!!!
Tricheco
05-05-2008, 15:57
porca pupazza
l'M5, ma è l'M a (iso) o l'M b (iso fine)? No, perchè cambia il passo e quindi la patrona.... che poi siete superficiali e rimanete a piedi...ecco...
A me come auto sostitutiva han dato un Murcielago
Affidabilità assoluta? Honda! :cool:
Dpelago KTM 990 Adv.
Dipende mio caro
Con Honda sono rimasto a piedi due tre volte (vfr 800 vfrvtec cbrxx) con bmw fino ad ora circa 110.00o km mai ...(ks e rs)
Tanti fortunelli in giro. Fortunelli che con altre moto/auto non sono mai rimasti a piedi, che hanno fatto migliaia di km con mezzi che costavano pochissimo e duravano tantissimo.
Che marca mi consigliate per non restare mai a piedi?
Io sono rimasto a piedi con delle Honda, poi ho traccheggiato un po' e con riparazioni anche di fortuna, ma senza ricorrere a meccanici, sono sempre tornato a casa sulle mie ruote, anche dall'estero.
Rimanere a piedi e smadonnare per poi ripartire al piccolo trotto è una delle esperienze che più formano(avano) i motociclisti :D
BMW invece ha deciso che le alternative sono solo due: o si cammina alla grande o si sta piantati a bordo strada senza speranze :mad:
Terzium non datur.
Questo è antistorico :evil5:
C'è una bella differenza tra un problema che poi si risolverà con comodo ed uno che ti lascia a piedi.
Sul mio VFR sono due anni che vado in giro col termostato rotto e il relè delle frecce rotto... non mi va di cambiarli :lol:
Anche sulle bmw del 90 era cosi' come sulla tua Honda...ed e' come sulle Honda del 2008 come le bmw di ora......mi sono spiegato?
Così così...
Ci vuoi riprovare?
Kilometri
05-05-2008, 16:56
Io sono rimasto a piedi con delle Honda, poi ho traccheggiato un po' e con riparazioni anche di fortuna, ma senza ricorrere a meccanici, sono sempre tornato a casa sulle mie ruote, anche dall'estero.
Rimanere a piedi e smadonnare per poi ripartire al piccolo trotto è una delle esperienze che più formano(avano) i motociclisti :D
BMW invece ha deciso che le alternative sono solo due: o si cammina alla grande o si sta piantati a bordo strada senza speranze :mad:
Terzium non datur.
Questo è antistorico :evil5:
C'è una bella differenza tra un problema che poi si risolverà con comodo ed uno che ti lascia a piedi.
Sul mio VFR sono due anni che vado in giro col termostato rotto e il relè delle frecce rotto... non mi va di cambiarli :lol:
Concordo su tutto e in particolare sulla "formazione" che ti dà il danno "vecchio stile".... Con la KTM 950 senza frizione, per colpa di un dannato o'ring che scoppiava sui modelli 04, mi sono fatto Lecce-Roma prendendo a calci la leva del cambio.... però son tornato a casa....
Roadwarrior
05-05-2008, 16:59
difese d'ufficio ??? Sai quanto me ne frega di difendere la bmw a me ? Qualche anno fa ho riportato in maniera molto dettagliata il mio scontro per una "questione di garanzia" sulla mia ADV con il concessionario di Genova, con l'ispettore e con Bmw italia.. ..iniziato prima con mie email, poi purtroppo finito in mano al mio avvocato. Alla fine mi sono rotto i coglioni ed ho venduto la moto ma sono andato a caponord (viaggio programmato da prima della rottura...) in 2 con la fida r80 che con quasi 21 anni sul groppo non ha fatto una piega, (oddio, brutto modo di dire per una moto :lol::lol: ) ed è andata e tornata come un orologio. Quindi... ....non dire proprio a me che difendo d'ufficio la bmw, non sono la persona più adatta, credimi ;)
Bene, allora a maggior ragione non capisco il motivo del tuo disaccordo. Diciamo allora che le vecchie bmw erano molto più affidabili delle nuove. Ma questo, sinceramente, ti pare normale? Io penso che al giorno d'oggi, qualunque mezzo di trasporto debba PERLOMENO consentirti di tornare a casa, con 1,2,3 cilindri funzionanti, con qualsiasi sistema di emergenza possibile, ma non, ripeto, NON, ti abbandoni fermo in mezzo a una strada.
Bene, allora a maggior ragione non capisco il motivo del tuo disaccordo. Diciamo allora che le vecchie bmw erano molto più affidabili delle nuove. Ma questo, sinceramente, ti pare normale? Io penso che al giorno d'oggi, qualunque mezzo di trasporto debba PERLOMENO consentirti di tornare a casa, con 1,2,3 cilindri funzionanti, con qualsiasi sistema di emergenza possibile, ma non, ripeto, NON, ti abbandoni fermo in mezzo a una strada.
Penso si facile capire che nessun mezzo ti può "garantire" con assoluta certezza di non abbondarti in mezzo alla strada, per motivi facilmente comprensibili. Il solo fatto di credere che invece possa essere vero il contrario -o peggio, che ci se lo aspetti come normale- francamente mi fa sorridere.
Non ho nemmeno detto che le vecchie siano più affidabili, anche perchè non è vero.. Ma è vero che si possono prestare a riparazioni anche in mezzo alla strada, che a volte ti consentono di riprendere la marcia...
Con le "nuove" questo non avviene ed è normale che non possa avvenire perchè spesso i problemi sono legati a malfunzionamenti della gestione elettronica e -si sa- con l'elettronica non si ragiona facilmente.. o va, oppure rimani fermo. Punto. :confused:
non bisogna confondere il guasto elettrico o elettronico con la rottura meccanica. Anche "una volta" si rimaneva a piedi per problemi elettrici , e non c'era una cane di meccanico in grado di metterci le mani senza chiamare in soccorso un elettrauto che ne capisse. Con una bobina fulminata o con un corto circuito non è mai tornato casa nessuno con le proprie ruote. Adesso l'elettronica fa arrabbiare perchè la maggior parte dei guasti è dovuta a componenti del valore di pochi euro che si sostituiscono in un'ora. Però preferisco così piuttosto che trovarmi un pistone bucato, una valvola storta o un supporto di banco fuso.
Roadwarrior
05-05-2008, 17:38
Vabe', allora diciamo che tutti questi malfunzionamenti dell'ews o di qualunque altro aggeggio elettronico non sono difetti ma "caratteristiche" del prodotto, che ti fanno apprezzare la cordialità degli addetti ai carri-attrezzi di mezza Italia, e ti fanno conoscere le concessionarie bmw dell'altra mezza.
Scherzi a parte, lo so bene che nulla può essere sicuro, in questo come in tutti i campi in cui ci si trovi a dover interagire con delle "macchine", nel senso più lato del termine, ma senza volerla fare troppo lunga, l'addetto del carro-attrezzi che venne in mio soccorso, mi ha confermato che erano settimane che "raccattava" (uso il suo termine) bmw ferme per guasti all'elettronica. E di giapponesi? gli ho subito domandato. Di quelle solo per incidenti, mi ha risposto. E' la testimonianza di uno solo, lo so, ma fa riflettere.
Roadwarrior
05-05-2008, 17:39
Vabe', allora diciamo che tutti questi malfunzionamenti dell'ews o di qualunque altro aggeggio elettronico non sono difetti ma "caratteristiche" del prodotto, che ti fanno apprezzare la cordialità degli addetti ai carri-attrezzi di mezza Italia, e ti fanno conoscere le concessionarie bmw dell'altra mezza.
Scherzi a parte, lo so bene che nulla può essere sicuro, in questo come in tutti i campi in cui ci si trovi a dover interagire con delle "macchine", nel senso più lato del termine, ma senza volerla fare troppo lunga, l'addetto del carro-attrezzi che venne in mio soccorso, mi ha confermato che erano settimane che "raccattava" (uso il suo termine) bmw ferme per guasti all'elettronica. E di giapponesi? gli ho subito domandato. Di quelle solo per incidenti, mi ha risposto. E' la testimonianza di uno solo, lo so, ma fa riflettere.
circa le giapponesi attuali: il nuovo bandit 1250 (10K eur) non ha l'immobilizzatore.
Non avrà sicuramente mai (ovviamente) difetti di mancato riconoscimento chiave. E' meglio ? E' come dire che una moto senza abs è migliore perchè non si può rompere. E' solo più arretrata tecnologicamente e più facile da rubare.
circa le giapponesi attuali: il nuovo bandit 1250 (10K eur) non ha l'immobilizzatore.
Non avrà sicuramente mai (ovviamente) difetti di mancato riconoscimento chiave. E' meglio ? E' come dire che una moto senza abs è migliore perchè non si può rompere. E' solo più arretrata tecnologicamente e più facile da rubare.
a me risulta che chi vuole rubare arriva col furgone e carica la moto... col preziosissimo immobilizer inserito ;)
i ladri, di quel sistema, ci si lavano beatamente la fava.
e scusa la volgarità.
e lo dice uno che abita in un piccolo paese. immaginati una grande città senza garage
a questo punto, io povero ignorante mi chiedo: che senso ha un'immobilizzatore se la moto mi viene rubata ugualmente? preferisco non averlo a questo punto. la moto possono rubarmela ugualmente... ma quando giro la chiave, cazzo... parto e vado :mad:
ecco qui l'utilità dell'immobilizzatore dopo che ti ha casomai lasciato a piedi
http://www.youtube.com/watch?v=D96QM-lzLM8
Il problema all'EWS è noto da tempo, possibile che non riescano a risolverlo?
come quello della batteria..è questo che mi manda in bestia, che la bmw si sputtani per così poco!
Ma non c'è un modo per bypassare sto ews? D'altro canto penso sia una sorta di interruttore.
vedi la superiorità della tecnica tedesca ? progettano i veicoli intrinsecamente protetti dal loro stile medesimo. Se poi il ladro riuscisse anche a partire, interverrebbe immediatamente un crash della batteria a bloccare l'incauto.
Tripla protezione !
FreddyGS
05-05-2008, 23:39
EWS : A me ragazzi è successo poco dopo il ritiro con appena 200 Km, per fortuna era venerdì e mi trovavo vicino a casa e all'assistenza.
Ho un GS 2007.
Roadwarrior
06-05-2008, 08:43
a me risulta che chi vuole rubare arriva col furgone e carica la moto... col preziosissimo immobilizer inserito ;)
i ladri, di quel sistema, ci si lavano beatamente la fava.
e scusa la volgarità.
e lo dice uno che abita in un piccolo paese. immaginati una grande città senza garage
a questo punto, io povero ignorante mi chiedo: che senso ha un'immobilizzatore se la moto mi viene rubata ugualmente? preferisco non averlo a questo punto. la moto possono rubarmela ugualmente... ma quando giro la chiave, cazzo... parto e vado :mad:
Ecco, parole sante. Infatti, se l'immobilizer fosse davvero così efficace, i furti di moto non esisterebbero più, perchè tutti li avrebbero montati. Invece di sicuro non ferma i ladri, altrettanto di sicuro il povero proprietario sì...
Roadwarrior
06-05-2008, 08:50
Presente!!! Due settimane fa, immobile dopo un rifornimento...il maledetto EWS.
Adesso dire che l'immobilizer non ferma i ladri mi sembra un pò riduttivo per l'immobilizer ovviamente.
La pratica di caricare il mezzo è nata prima con le macchine che furono le prime a dotarsi di chiave codificata...prima si faceva il ponticello sotto il volante..poi questa tecnologia si è estesa anche alle moto e ciò ha reso più arduo il compito dei ladruncoli che prima aprivano un connettore sotto il canotto, ponticello, e andavano via...
Quindi diciamo che l'evoluzione dei sistemi di antifurto ha portato ad una evoluzione dei sistemi di furto.:cool:
Se fossi un ladro ovviamente preferirei sottrarre una motocicletta senza immobilizer per diversi motivi tra i quali la problematica elettronica da risolvere se voglio riciclare il mezzo, al fatto che sono costretto ad utilizzare un furgone, ad essere almeno in due, e trovare un mezzo che si trovi in condizioni di essere caricato...
Provate a caricarvi un GS che suona dal marciapiede e passare in mezzo alle macchine.....certo se parcheggiate sulla strada un GSX600R che pesa 160 kg e che si ricicla per girare in pista...beh...diciamo che ve la siete anche cercata..;)
sarà anche riduttivo ma restare a piedi per un sistema di protezione che non protegge te, inteso che resti a piedi, è una stronzata è veramente demenziale
Il problema non è il sistema Immobilizer genericamente parlando, il problema è quel sistema immobilizer che ha equipaggiato diverse centinaia di motocicli BMW...
La cosa che sembra sconcertante è che non abbiano ancora risolto...:-o
gianluGS
06-05-2008, 09:33
moto nuova,3900 km all'attivo,full opts,mio padre al momento di partire per prendere il traghetto a Civitavecchia ha trovato la bella sorpresa: moto ferma,spia EWS accesa,non parte.
morale della favola: moto parcheggiata dietro casa mia a Firenze,nave e un giorno di lavoro perso per mio padre,acquistato biglietto d'aereo per rientrare(da Bologna perchè da Firenze e Pisa tutto pieno) e probabilmente lui la moto la vuole vendere perchè non si fiderà più...
Affidabilità?(sembra sia un problema di antenna che non riconosce la chiave)
mah!
per direttiva europea è obbligatorio sulle auto costruite dal 1995 mentre per le moto non ancora.
Le statistiche parlano di una riduzione dei furti auto di circa il 40%.
Alcune assicurazione ad es. Genertel, lo richiedono obbligatoriamente per la copertura furto / incendio moto.
Fate voi, poi.
Non si può disattivare in qualche maniera? io lo farei togliere volentieri, tanto se vogliono la rubano cmq.
Ma quello che mi chiedo una casa come la BMW cosa aspetta a mettere fine a questo stilicidio.
Alla fine questa problematica a cosa e' dovuta, c'è chi dice alla chiave di accensione non riconosciuta dalla centralina, c'è chi dice che è l'antifurto che manda insieme la centralina, insomma non si capisce un ca@@o.
Qualche personaggio con moto non full optional ha avto le stesse problematiche ? :(:(
un ex tk
06-05-2008, 14:28
E' chiaro che i casi EWS dovuti al non riconoscimento della chiave sono troppi sulle moto fine 2007, inizio 2008.
Ma quando i pezzi costano o ci vuole troppo di manodopera (vedi paraolio dei GSMY2005-06) i richiami non li fanno!!!
Però la vitina dall'ABS e le fascette sì...
Questa cosa mi fa prorpio incazzare....:mad::mad: fangala.
von Enrik
06-05-2008, 14:29
...possono esserci anche cause ambientali...tipo ponti radio...antifurti perimetrali...ecc.ecc.,poi è chiaro che se non capita è meglio! Vi son stati casi dove è bastato spostare la moto di un centinaio di metri e il "problema"è scomparso,quindi se vi capita...:mad:
von Enrik
06-05-2008, 16:47
...TORO dimmi di cosa di occupi e poi vedrò di "mettertela giù"come meglio posso! Faccio un breve es. con le BMW serie 5 E 39 poteva capitare che passando sotto al telepass la centralina CLIMA impazziva e partiva la ventilazione al max...poi avrai forse visto per striscia la not. che ogni tanto intervengono su malfunzionamenti di telecomandi vari in zone che vengono disturbati da BANALI trasmettitori domestici...!:mad:
Gattonero
06-05-2008, 16:53
...TORO dimmi di cosa di occupi e poi vedrò di "mettertela giù"come meglio posso! Faccio un breve es. con le BMW serie 5 E 39 poteva capitare che passando sotto al telepass la centralina CLIMA impazziva e partiva la ventilazione al max...poi avrai forse visto per striscia la not. che ogni tanto intervengono su malfunzionamenti di telecomandi vari in zone che vengono disturbati da BANALI trasmettitori domestici...!:mad:
Sì, vabbè... ma non è che sia proprio bello, specie quando la concorrenza sembra non avere di questi problemi e/o quando hai speso 15-20mila Euri per una moto.
Ok tecnicamente può succedere, però va risolta... sta diventando un'ecatombe su un sistema che è in produzione da 4 anni.
Ho avuto una Rt 1200 del 2006 percorrendoci 26.000 Km e non ho mai avuto problemi di EWS, se capita sfiga, però non facciamo di tutta l'erba un fascio.
Sì, vabbè... ma non è che sia proprio bello, specie quando la concorrenza sembra non avere di questi problemi e/o quando hai speso 15-20mila Euri per una moto.
Ok tecnicamente può succedere, però va risolta... sta diventando un'ecatombe su un sistema che è in produzione da 4 anni.
Hai perfettamente ragione. Aggiungo che nessuna moto deve lasciarti a piedi, fosse anche pagata 3.000 Euro e non 20.000.....
Dpelago KTM 990 Adv.
von Enrik
06-05-2008, 17:07
...se tu pensi che un aereo può essere "disturbato" da un cellulare,computer,o lettori vari...poi a me risulta che altri marchi hanno avuto problemi con gli immobilizzatori!:(
Gattonero
06-05-2008, 18:14
...se tu pensi che un aereo può essere "disturbato" da un cellulare,computer,o lettori vari...poi a me risulta che altri marchi hanno avuto problemi con gli immobilizzatori!:(
Sì, certo.. l'aereo può cadere col cellulare....
come no.
Infatti non ti fanno imbarcare una bottiglia d'acqua da un litro e mezzo e lasciano in mano a ogni passeggero qualcosa che può causare problemi al volo..... ma via, su.
Poi il GSM ma più che altro l'UMTS/CDMA a 2.4GHz possono creare leggeri disturbi di sincronizzazione/sfarfallio degli schermi EFIS (PFD e ND) di alcuni modelli di aerei o ronzii alle radio di comunicazione esattamente come fanno al TV o allo stereo di casa ma finisce lì. Non ti lasciano a piedi.
Un'antenna circolare che capta disturbi dal mondo esterno e non legge quello che deve leggere è un componente di un sistema realizzato male (attenzione: 'realizzato', non 'progettato' male dato che su molte moto nella forchetta 2005-2007 lo stesso sistema sembra funzionare).
E comunque sia è un problema e VA RISOLTO.
Sorry ma non ci sono giustificazioni, c'è solo la limitata pazienza dei clienti che proprio perché limitata a un certo punto finisce.
Berghemrrader
06-05-2008, 18:37
Il transponder della Honda (Hiss) se ha dei problemi lampeggia una spia ma puoi resettarlo tenendo premuto una sequenza di tasti, in ogni caso non ti blocca la moto come sulle BMW.
Non me ne intendo molto di elettronica ma non credo ci voglia molto a comunicare con una spia o un messaggio sul display di un problema al transponder, al limite (in caso di malfunzionamento) si dovrebbe autoescludere segnalando chiaramente al conducente che non è attivo.
Così si rientra a casa e si porta la moto a verificare.
Ma rimanere a piedi per una cazzata del genere è davvero antipatico, perfino un ladro non se la sentirebbe di rubare una moto che lo può lasciare a piedi, sotto questo aspetto l'EWS funziona davvero bene...
...TORO dimmi di cosa di occupi e poi vedrò di "mettertela giù"come meglio posso!
Sono una specie di dottore tecnico. Non costruisco e non sono dottore, non sono così intelligente. Gestisco. Gestisco dei macchinari (piccolini) che servono a delle persone che hanno una malattia...
Quei macchinari sono più evoluti, tecnologici, sofisticati più di tutte le centraline del mondo, in quanto devono erogare del medicinale. zero possibilità di errore. A quel cosettino, per capirci, non è permesso di sbagliare. Non è permesso infondere più o meno medicinale, in caso contrario quel cazzin si ferma per salvaguardare la salute del paziente.
Si ferma anche se trova un errore, si ferma se ha i cazzi suoi, si ferm perchè è programmato per fermarsi se non è in grado di lavorare bene.
Si ferma perchè è la cosa più evoluta del mondo ma di conseguenza ha anche altrettanti controlli di sicurezza.
molteplici blocchi in caso di inquinamento elettromagnetico o onde radio. Un disastro, un casino ma è giusto che sia così perchè quell'oggetto non deve essere influenzato. Non parliamo di quando viene, per dimenticanza, esposto a tac o raggi :rolleyes:
A questo punto puoi immaginare il mio livello di tolleranza testicolare :lol: verso quei prodotti altamente tecnologici. li sopporto solo perchè fanno del bene, molto bene alle persone che hanno quella malattia... e perchè mi piace aiutare le persone ;)
Ti puoi però immaginare che se un blocco avviene ad un paziente, chessò, alle dieci di sera... io mi devo ciucciare tutte le sue giustissime lamentele. Le mie uniche armi sono spiegare al paziente che quel blocco è avvenuto per salvaguardare la sua salute, ed è vero. però il paziente ha i coglioni girati ugualmente perchè deve tornare a metodi classici di terapia... e quando uno si abitua bene, è dura tornare indietro.
Se il problema è banalissimo, dovuto ad un contatto o ad una cazzata... capisci benissimo che il paziente ha tutte le giustificazioni per arrabbairsi... e io di inferocirmi perchè mi dico: ma cazzo, costa miliaia di euro e si ferma per una stronzata? :mad: mavaffanculo no?
torniamo alle moto. quando parliamo di moto che in teoria dovrebbero andare sempre o almeno andare il più possibile... o perlomeno accendersi :mad: mi spieghi perchè deve essere montata una cosa elettronica che può rompersi e che in fondo non serve ad un cazzo? (perchè la moto te la rubano ugualmente se vogliono). Io questo lo chiamo voler complicarsi la situazione, non migliorarla.
Chiamalo se vuoi intolleranza dovuta al lavoro :lol: ma per me una moto è fatta di un (purtroppo perchè inquina) motore. Tutto il resto è formato da ciappini che meno sono... meno si rompono.
Se serve alla salute, ci mancherebbe. la tecnologia aiuta. se serve per andare in moto... la moto deve andare e basta. tutto ciò che si può evitare. fuori dalle palle.
per me, naturalmente ;)
perdonatemi se vi ho annoiato
vadocomeundiavolo
07-05-2008, 07:26
la mia sta in assistenza propio per l'EWS.
mi ha lasciato a piedi al ritorno del mukken.:mad:
cataldos
07-05-2008, 13:47
Anche a me è capitato per 2 volte il difetto che la moto,un 1200 gs del 2005,
non andasse in moto perchè la chiave parlava un'altra lingua e non colloquiava
con la centralina. Dopo reiterati tentativi poi partiva ma io avevo perso fiducia e permutai la moto.
Se capita alla mia moto appena arrivo a un pc avrete un gs 2008 nel mercatino....più uno sputtanamente vita natural durante per la bmw!
io mi chiedo se le spese di carro attrezzi a bmw non siano costate gia' una cifra tale da giustificare un ripensamento dell'immobilizzatore, basterebbe una procedura di emergenza che consentisse di bypassarlo.
Son pronto a scommettere che il primo che mette in commercio un accrocchietto per bypassarlo avra' successo, se wunderlich nell'ultimo catalogo ha messo un accroccchietto per usare in maniera normale il clacson, un motivo ci sara', quel che manda in bestia di questi crucchi e' il perseverare diabilico nell'errore.
von Enrik
07-05-2008, 14:32
... TORO...l'EWS non è stato "richiesto"dai clienti ma dalle compagnie di assicurazione! Prima sulle vetture e poi sul resto,la particolarità tecnica richiesta era quella di un antifurto attivabile senza la volontà del utente vettura. Le compagnie così risparmiano denaro oltre che da una (presunta) diminuzione dei furti e anche da una lotta più efficace sulle truffe messe in atto dai vari "furbetti" di turno;le chiavi,ad esempio,sono "riconoscibili",ti vengono consegnate la n1 e la n2,se richiedi una copia ti arriva la n3,in caso di furto l'assicurazione ti dovrebbe chiedere la riconsegna delle chiavi e se "fiuta"qualcosa di losco..:bootysha:
X Toro
Tutte le macchine moderne hanno la chiave con transponder antiavviamento codificata (chiave elettronica) la famosa EWS, analogamente ai sistemi adottati nelle automobili.
Per una protezione ottimale contro i furti, la R 1200 GS è equipaggiata con la sicurezza antiavviamento elettronica (EWS), facente parte del corredo di serie. Con un comando tramite un transponder nella chiave, viene così offerta un'altissima sicurezza nella protezione contro il furto, conformemente a quella prevista per le automobili BMW.
Quando si infila la chiave dell'accensione e si avvia la moto, un chip contenuto nella chiave comunica con l'EWS integrata nella centralina dell'elettronica digitale del motore attraverso l'antenna anulare nella serratura dell'accensione. Vengono scambiati e confrontati i dati codificati del chip con i dati dell'EWS. Se questi corrispondono, la centralina del motore dà il consenso all'accensione e all'iniezione di carburante e la moto può essere avviata. Attualmente, questa tecnologia è il metodo migliore e più sicuro per bloccare un avviamento.
Penso che sia un grosso passo avanti per la sicurezza, poi se te la caricano sul camion è un'altro discorso...... il vero problema secondo il mio punto di vista è l'affidabilità dei componenti elettronici che non è ancora stata raggiunta dalla BMW Motorrad, alla BMW bisognerebbe che imparasssero dal settore areonautico, generalmente i sistemi e gli impianti di bordo negli aerei, soprattutto quelli vitali, sono ridondanti, cioè ce n'è più di uno e spesso sono differenziati tra elettronico e meccanico, questi "meccanismi" sono pluri impianto, ovvero è quasi sempre tutto o doppio o triplo.. con sistema misto olio/aria/elettrico, oltre a ciò in molti dispositivi c'è l'azionamento manuale.:!:
Al confronto ci vorrebbe ben poco per rendere una "moto" BMW più affidabile, probabilmente agli ingegneri Tedeschi non piacciano gli aerei......e dire che la storia del marchio parla chiaro.;)
....A quel cosettino, per capirci, non è permesso di sbagliare....
Come ti capisco. Io progetto impianti di sicurezza per le ferrovie. Anche a questi non è consentito sbagliare. Anche questi quando si guastano fermano i treni e la gente si inkazza. Ma intanto il treno è fermo e la gente viva, anche se inkazzata.
Negli impianti di sicurezza delle ferrovie esiste una regola ferrea che non si può dare ad una lampadina che si accende una funzione di sicurezza perchè nel momento che la lampadina si dovrebbe accendere può essere bruciata può essersi staccato un filo. Come non sarebbe neppure pensabile che, su un treno lanciato in velocità, una lucetta che si accende comunichi al macchinista che, hahahahaha!!! sei rimasto senza freni!!!!! e con una lucetta accesa!!!!
Si dirà, una moto non è un treno, certo però un morto è un morto, che il trapasso sia avvenuto su una moto o su un treno.....
von Enrik
07-05-2008, 14:41
x DAVIDE
Le rindondanze esistono già nelle elettroniche di gestione BMW,ma vengono applicate nei sistemi che possono causare seri problemi alla guida. L'EWS non ti potrà MAI spegnere la moto in movimento...:mad: Tutto quello che non c'è non si rompe...dicevano alla Mercedes!:bootysha:
x DAVIDE
Le rindondanze esistono già nelle elettroniche di gestione BMW,ma vengono applicate nei sistemi che possono causare seri problemi alla guida.
Penso che rimanere a piedi con la moto lontano da casa, posso causare seri problemi all guida e alle coronarie.......
Gattonero
07-05-2008, 14:50
Sì, vabbè.... però scusa von Enrik, abbi pazienza:
ti sembra normale che moto in produzione dal 2004 abbiano problemi di affidabilità su un sistema che in ambito automotive è utilizzato sin dai tempi della prima fiat punto (che peraltro ha avuto gli stessi problemi ma nel 1996)?
Attualmente, questa tecnologia è il metodo migliore e più sicuro per bloccare un avviamento.
Penso che sia un grosso passo avanti per la sicurezza, poi se te la caricano sul camion è un'altro discorso......
per natura mi pongo domande. dal perchè, organizzando un viaggio, non uso i pantaloni chiari che sono più belli rispetto a quelli neri che sembrano meno sporchi, alle domande più difficili che la mente può concepire...
di solito finisco il ragionamento pensando che è ora che mi faccia una birra piuttosto che scassarmi la minchia con quelle menate :lol:
in riferimento a quel ciappino, è quel "poi" che mi fa pensare e mi fa discutere con voi dav ;)
Speriamo che gli ingegneri BMW Motorrad rimangano ancora per tanti anni nella loro sede a Monaco a progettare moto, perchè se dovessero progettare aerei avremmo un indice di mortalità e di incidenti molto alto.....:lol:
... TORO...l'EWS non è stato "richiesto"dai clienti ma dalle compagnie di assicurazione! Prima sulle vetture e poi sul resto,la particolarità tecnica richiesta era quella di un antifurto attivabile senza la volontà del utente vettura. Le compagnie così risparmiano denaro oltre che da una (presunta) diminuzione dei furti e anche da una lotta più efficace sulle truffe messe in atto dai vari "furbetti" di turno;le chiavi,ad esempio,sono "riconoscibili",ti vengono consegnate la n1 e la n2,se richiedi una copia ti arriva la n3,in caso di furto l'assicurazione ti dovrebbe chiedere la riconsegna delle chiavi e se "fiuta"qualcosa di losco..:bootysha:
allora che l'assicurazione, se monti quel sistema, ti regali il furto incendio.
risposta molto sbrigativa, lo so. ma non sopporto che mi venga imposto qualcosa sopratutto se colui che me lo impone è un ladro riconosciuto.
una curosità.
qualcuno sa se quando un cliente va dal concessionario, il concessionario richiedendo un immobilizer nuovo deve fare anche una dichiarazione all'assicurazione?
Parlo per mia esperienza personale: moto ritiralta il lunedì sera e alla domenica pomeriggio sono rimasto a piedi per l'EWS...........risposta del concessionario che avevano risolto il problema l'anno scorso a metà anno e non pensavano assolutamente che si riproponesse il problema!!!!!!!!
Comunque nel trasporto il carro attrezzi mi ha pure demolito le manopole......unic problema che devono ancora arrivare al concessaionario!!!!!!!
Ho fatto reclamo alla BMW Italia l'operatore gentilissimo mi ha detto che mi richiamavano per darmi una risposta sull'accaduto ma devo acora ricevere una telefonata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No:mad::mad::mad: il 1200 se non fosse per ste boiate va veramente meglio è uno spettacolo.....anche se esteticamente il 1150 che avevo prima mi fa ancora impazzire!!!!!!!!!
von Enrik
07-05-2008, 15:57
Speriamo che gli ingegneri BMW Motorrad rimangano ancora per tanti anni nella loro sede a Monaco a progettare moto, perchè se dovessero progettare aerei avremmo un indice di mortalità e di incidenti molto alto.....:lol:
Caro Davide ti tevo dare una brutta notizia! la BMW e proprietaria da più di 15anni della ROLLS ROYCE avio...quindi i motori di moltissimi aerei che ci svolazzano sulla capa...sono TETESCHI IA! IL nuovo mega airbus è motorizzato RR-BMW!aiiaaaaaiiii
Mi sono "liberato" di una Guzzi Norge dopo aver affrontato piccoli e grossi problemi che non sto qui ad elencare. Decido che finalmente è giunta l'ora del grande passo. A metà Aprile esco dal conce con una gran bella GS ADV e.. comincio a leggere il forum.. un certo disagio mi assale nell'apprendere che anche per questo marchio i problemi non mancano e scopro la sigla EWS...
Mi dico no, non è possibile che succeda su questa.. Prima gita con gli amici "guzzisti" che naturalmente non lesinano battute (i tradimenti..) ci fermiamo per un caffè lungo la statale Romea e..terrore!! appare la sigla e moto muta! Mi veniva da piangere e nello stesso momento non potevo ammettere che poteva succedere. Gli amici silenziosi, a stento trattenevano un sorrisino malefico ma anche comprensivo. Poi, bevuto il caffè, con un moto di rassegnazione ho premuto l'accensione e tutto è tornato normale!! Tornato a casa era ora del tagliando dei 1000 km. ed ho "benevolmente intimato" al conce la SOSTITUZIONE di quel benedetto "anello al naso". Non è stato facile in quanto sembra che per la sostituzione bisogna PROPRIO trovarsi FERMI se nza poter ripartire ( ma pensa un pò), comunque il lavoro è stato fatto(grazie Conce), ho percorso altri 1400 km. in 4 giorni e sembra andare tutto bene. Mi resta un pò di apprensione(il conce dice che nonostante la sostituzione potrebbe rifarlo!!!) ed anche molta comprensione per chi ha subito i disagi e le conseguenze di questo problema.
von... scusa. solo per giocare all'avvocato.
è possibile che un concessionario sia disonesto e non registri la richiesta? può fare la richiesta un meccanico non ufficiale?
von Enrik
07-05-2008, 16:22
...tutto è possibile,ma in caso di "contestazione" un colpevole salta fuori,anche perchè oltretutto la chiave deve essere attivata dal service della concessionaria,appena arrivata in magazzino ed infilata nel quadro non viene riconosciuta dal sistema e quindi ignorata!:cool:
-Piggei-
07-05-2008, 16:46
Prima della Rt avevo una Electra glide H-D (3 anni 50mila km). Un paio di volte, di cui una a Fiumicino, mi è successo che l'allarme (che si inserisce in automatico dopo 30 secondi che la moto è spenta) non si disensiriva. Una volta ho seguito la procedura per sbloccare l'ntifuto, 5 min. e la moto è partita. Un'altra volta mi è bastato spingerla per 100 metri (mentre suonava) e poi riprovare a disinserire l'allarme.. la moto è partita.
Questo dimostra che con l'elettronica, specialmente in presenza di ponti elettromagnetici, il problema può presentarsi.
Quando ho comprato la Rt il conce mi ha detto che se mi fosse capitato, dovevo spegnere la moto, spostarla per un centinaio di metri e riprovare...
Piggei
Gattonero
07-05-2008, 16:56
A me continuate a farmi ammazzare dalle risate.... sarò imbecille io.
Ma per me il tutto è molto più semplice:
se io compro una cosa, quella cosa DEVE funzionare. Fine.
I ponti, i viadotti, il portachiavi, le gabbie di Faraday, sono tutti cavoli di chi progetta e realizza quello che io compro. Senza se e senza ma.
Ora, se le compagnie di assicurazione, il tabaccaio all'angolo e il verduraio di fronte hanno deciso che per n-mila motivi le moto hanno bisogno dell'elettronica non importa, i sistemi (qualsiasi essi siano) HANNO DA FUNZIONARE. Semplice.
Se non funzionano, indipendentemente dal perché, chi li ha prodotti ha un problema.
L'unico vantaggio è che in ambito moto esiste un inspiegabile attaccamento al marchio che rende i clienti più pazienti. In ambito industriale una cosa del genere avrebbe fatto cadere diverse testoline...
Se poi risolvere il problema è difficile, a me come cliente non me ne può fregar di meno. Va risolto punto e basta.
-Piggei-
07-05-2008, 18:11
A me continuate a farmi ammazzare dalle risate.... sarò imbecille io.
Ma per me il tutto è molto più semplice:
se io compro una cosa, quella cosa DEVE funzionare. Fine.
I ponti, i viadotti, il portachiavi, le gabbie di Faraday, sono tutti cavoli di chi progetta e realizza quello che io compro. Senza se e senza ma.
Ora, se le compagnie di assicurazione, il tabaccaio all'angolo e il verduraio di fronte hanno deciso che per n-mila motivi le moto hanno bisogno dell'elettronica non importa, i sistemi (qualsiasi essi siano) HANNO DA FUNZIONARE. Semplice.
Se non funzionano, indipendentemente dal perché, chi li ha prodotti ha un problema.
L'unico vantaggio è che in ambito moto esiste un inspiegabile attaccamento al marchio che rende i clienti più pazienti. In ambito industriale una cosa del genere avrebbe fatto cadere diverse testoline...
Se poi risolvere il problema è difficile, a me come cliente non me ne può fregar di meno. Va risolto punto e basta.
Sono d'accordo con quello che dici... anche se quando c'è di mezzo l'elettronica, l'imprevisto è sempre dietro l'angolo...
più che altro visti i numerosi casi di moto impallate per l'ews, la Bmw dovrebbe fare qualcosa...
Piggei
Per render piu fruibile la lettura del Forum saranno accorpati qui tutti i thread relativi a questo argomento. Vi preghiamo di accodare qui ogni Vostro ulteriore contributo.
Grazie
Kilometri
09-05-2008, 17:10
Allora.... sembra che il problema sia emerso in particolar modo con i modelli 2008.... ahinoi! E' possibile che a Monaco abbiano cambiato fornitore di "anelli"..... e che questo nuovo sia un "pataccaro" o giù di lì....
Effettivamente nelle mie 2 precedenti BMW con Ews (KS1200 '06 e GS1200 '07) nessun problema e con entrambe mi son fatto più di 30.000 Km.
Se continua questo trend dovranno effettuare un richiamo!
un bel giro di stagnola intorno al blocchetto di accensione dovrebbe risolvere i problemi delle interferenze.
ma qualche sfortunato che ha avuto problemi ha provato a chiedere un pezzo di scorta da portarsi appresso e provare la sostituzione in autonomia?
Sono solo pensieri fatti da uno che vuol passare a un RT nuovo e non sa di cosa si tratta effettivamente l'EWS
mototour
12-05-2008, 13:22
Anch'io volevo passare all'RT, una concezione di moto che adoro ma il problema EWS mi ha fatto desistere.
Se solo mi accadesse di rimanere a piedi per colpa di un'antennina su un mezzo da 17.000 Euro e passa potrei tirarla dietro al concessionario con le ovvie conseguenze fisiche (per lui....:lol:):mad:
Sabato dal meccanico ho visto un adv 2008 rosso con pochi giorni, si avete capito bene giorni, fermo col problema EWS. Era una moto fiorentina, il propietario ha tutta la mia solidarietà!
BMW SVEGLIA!!!!!!VOGLIAMO RISOLVERE IL PROBLEMA!!!!!!
e già....non è andata più in moto ....si è avuto un problema con l':mad::mad::mad:antenna che decodifica il segnale della chiave di accensione...
risultato...ho chiamato il servizio clienti che velocemente mi ha inviato l'assistenza stradale.
la mia GS del 2005.....l'ultima di puro metallo....si è fermata anche lei, anzi lo fa spesso.
Ogni volta che mi fermo e giro la chiave in senso antiorario. In BMW dicono che è normale.... mah...
ieri faccio giretto dal meccanico e cosa vedo? un gs 800 tedesco fermo per problemi all'EWS! il poveraccio era in Corsica e gli avevano portato la moto a Li....ovviamente sono dispiaciuto ma come si dice: mal comune mezzo gaudio! si scherza ovviamente!
STE1200GS
16-05-2008, 09:40
Lunedi, vado a prendere la moto dal garage (GS 1200/2006) non parte (EWS).:mad::mad::mad:
Ho dovuto chiamare il servizio cortesia Bmw, farmi arrivare il carratrezzi e portarla dal conc. Fortunatamente la moto era a casa.
La moto l'ho ritirata mercoledì: rottura di un filo almeno così mi è stato detto.
Speriamo che non mi succeda più!!!!
bugiardo
16-05-2008, 12:29
Io al mukken ero partito con zainetto e siamo tornati in 3 , in sicilia si era aggregato a noi un gorilla simile a king kong :arrow:
Avevamo deciso di passare dal mio 850 al GS 1200 , + che altro per un maggior comfort , una maggiore manegevolezza e capacità di carico superiori .
Ma appena tornato ho visto cosa era successo a vadocomeundiavolo ( che saluto ! ) , poi ho cominciato a leggere i numerosi casi successi e la scimmia è arrivata alle dimensioni di un criceto ....
Io uso la moto solo per andare fuori , in genere siamo io e zainetto da soli + i bagagli di zainetto , e di rimanere per strada per vaccate simili ( come se nn bastassero tutte le sfighe che possono capitare ) proprio nn mi va .
L' 850 mi sta piccolo , ma a questo pto cerchero' di farmelo andare bene ugualmente ..... anche perchè da primi tentativi nn sembra molto facile venderlo .
Cara BMW ma tra quello che spendi di soccorso stradale e di perdita di immagine , ma nn ti conveniva fare un richiamo e sistemare il problema ?
Mah .....
Mi sono letto tutto il thread, e secondo me state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.
L'EWS, volgarmente detto immobilizer, è un sistema di codifica composto da un trasponder all'interno della chiave e da un'antenna nel blocchetto di avviamento che "legge" la chiave. In pratica è come avere due chiavi, quella hardware e quella elettronica.
Io ho uno sconto sulla polizza furto grazie a questo sistema.
Il sistema EWS può andare in tilt per tre ragioni:
rottura dell'antenna nel blocchetto di accensione
rottura del trasponder nella chiave
interferenze elettromagnetiche derivanti da fatti esterni
Sono convintissimo che i casi descritti rientravano al 99% nel tipo 3.
La probabilità che si rompa l'antenna ricevente è veramente remota.
Per la chiave (anch'essa tutt'altro che facile da rompere), basta portarsi nel portafoglio la chiavetta in plastica di scorta.
Qualche volta, anche con le moto di ghisa, mi è capitato che il telecomando dell'antifurto facesse cilecca, salvo poi notare che nei paraggi c'era un'auto della polizia, oppure un ristorante che usava un sistema wireless di invio delle ordinazioni (due cause tipiche di interferenza sui telecomandi). In casi del genere, basta aspettare che l'interferenza cessi, oppure spostare la moto di qualche metro e il problema si risolve.
Il problema può anche derivare da altre chiavi eventualmente presenti nello stesso mazzo, per cui basta toglierle e il problema si risolve. Questa cosa è scritta anche nel libretto di uso e manutenzione, che è quel libretto con il disegno della vostra moto sulla copertina che vi danno al momento dell'acquisto.
ricordo che qualcuno disse che c'è modo di togliersi dall'impiccio EWS (nel caso non fosse per interferenza) portandosi dietro un pezzo di ricambio di circa 80 euro.
Wotan spero vivamente tu abbia ragione ma ho grossi dubbi. Il gs 800 di cui parlo sopra era in Corsica, non partiva e non parte neanche sul continente. Ok potrebbe far parte dei punti 1 o 2 ma i casi sono troppi secondo me.
mototour
16-05-2008, 16:48
Il sistema EWS può andare in tilt per tre ragioni:
rottura dell'antenna nel blocchetto di accensione
rottura del trasponder nella chiave
interferenze elettromagnetiche derivanti da fatti esterni
Sono convintissimo che i casi descritti rientravano al 99% nel tipo 3.
Perché allora la casa madre sostituisce l'antenna?
Non credo che sia solo l'1% dei casi......:mad
mi fornisco la risposta da solo.
non mi compro quella moto perchè è lo stesso discorso dell'abs di serie.
io voglio essere libero di comprare quello che voglio a mio rischio e pericolo ;)
...di spingere la moto per togliersi dal problema ne ho fin sopra i capelli quando vado nel fango. non fatemelo fare anche su strada :lol:
Io al post di wotan rivedrei le percentuali!!
La penso esattamente come mototour.......devo pensare che i conce sostuiscono con troppa faciloneria le antennine?
Non sarebbe la prima volta che vedo i conce perdersi con l'elettronica, spesso sembra altrettanto misteriosa a loro come a noi.
io parlavo con un signore che ha il 1200. mi ha detto che alcune volte è obbligato ad accendere la moto solo se ha il manubrio girato tutto da una parte
EWS anche a me, ma ho sostituito la batteria e il problema è sparito. Credo sia dovuto ad antifurto e batteria da 4 soldi...
comunque..mi sta passando la voglia.
Ciao Claudio, come va il tuo cavalletto?:lol:
Ciao Andrea!
Magnificamente! :lol:
Maxbofond
22-05-2008, 12:55
vabbè mi inserisco anche se non so se la discussione è ancora aperta.
ho fatto 20.000 chilometri in un anno e la moto non se ne è neanche accorta.
mai un sussulto, un palpito fuori posto, un bullone lento, un faro spento.
niente.
la uso tutti i giorni. anche in inverno per andare al lavoro. ha preso la neve e il caldo a quaranta gradi.
niente.
sicuramente è presto per dirlo, ma per ora non la cambiere per nessun'altra moto al mondo.
poi è vero che la bmw ha abbassato lo standard di qualità. questo è dovuto al fatto che è diventata una delle case che vende più moto in assoluto e la produzione industriale impone sempre l'abbassamento della qualità a favore della quantità.
che dire. avete ragione e io ho fortuna...
ma in effetti, con 6.000 euro potete comprare un quattro cilindri giapponese che ai sessanta fa un rumore come se dovesse esplodere ed è così piccola che in autostrada se passi di fianco a un tir ti trovi nella corsia opposta.
oppure con 11.000 euro una breva che quando vai ai 140 vibra che sembra un trattore e, anche con il cupolino touring (più grande del touring bmw montato sulla mia), ti spara sul petto così tanta aria che se non ti tieni forte sul manubrio voli via.
non so.
comunque, buona strada a tutti.
mototour
22-05-2008, 13:05
oppure con 11.000 euro una breva che quando vai ai 140 vibra che sembra un trattore
comunque, buona strada a tutti.
....oppure una Morini 9 1/2 che quando entra in coppia tira da paura senza vibrare con un suono che fa paura (Termignoni), sto godendo.....:D:D:!:
Buona strada anche a te, EWS o meno.....:lol:
Ma il problema EWS capita anche alle moto senza antifurto?
Gattonero
23-05-2008, 15:04
Ma il problema EWS capita anche alle moto senza antifurto?
Direi di sì
capitato ad amico con HP2 Megamoto senza antifurto
:mad:
ermarossi
31-05-2008, 15:56
ho unito il tuo 3ad
stuka
Perfetto finalmente il sole.... la moto non parte spia EWS ..1200 km effettuati...
ma si può... e successo già a qualcuno di voi.
Inoltre con il tagliando appena effettuato notavo come la moto sfrizionasse da sola ...
una altra cosa nel caso la moto venga rubata nel concessionario cosa avviene...GRAZIE
filippo51
31-05-2008, 16:43
Senti la mia va bene, però sto pensando seriamente a procurarmi un'antenna (?)di ricambio per ovviare a questa maledizione dell' EWS: secondo me è l'unico rimedio possibile per evitare di rimanere a piedi. Per la frizione la mia è perfetta, ma qualcuno con la nuova Adventure ha avuto problemi con la pompa.
una altra cosa nel caso la moto venga rubata nel concessionario cosa avviene...GRAZIE
Avviene che te tocca fare denuncia di patito furto!!!! e sperare che te ne ricompri un'altra coi sordi dell'assicurazione se nel frattempo non cambiano modello e ti appioppano un 10% in più sul listino prezzi sul nuovo!!!!!!:mad::mad::mad:
Coraggio!!!!!!:lol::lol::lol:
attenzione! il fatto di circolare con l'antenna chiave di riserva (miiiii che paranoie.... :cool::cool::lol:) non è che vi mette in condizione di ripartire al volo... guardate che per sostituirla ci vuole mica qualche minuto, è un lavoretto che comunque richiede almeno un'ora di officina
piuttosto, se dovesse darvi problemi, prima di chiamare carri attrezzi vari, provate a staccare il connettore (non ho la foto, ma si trova subito) e attendete almeno un 10 minuti.... è una sorta di reset, talvolta si risolve così ;) (oh, a me non è mai successo, ma è un consiglio che m'hanno dato in BMW :cool:)
modigliani
31-05-2008, 19:55
allora è successo una settimana fà alla mia R1200R con 3.400 km e oggi alla R1200R di un mio amico con 2000km. dicono che c'è stata una partita di sti cosi difettosi e non sanno dove sono andati a finire .( bho sarà...)
Personalmente mi sembra strano comunque spero di non aver altre rogne con l'elettronica , comincio quasi a rimpiangere la mia vecchia R850R....
L'EWS è la maledizione dei nuovi modelli:mad::mad:, ogni volta che metto in moto ho paura che appaia la scritta:-o:-o , magari mi faccio troppe seghe mentali ma con sta ca@@o di antenna è una vera e propria ecatombe, ma non è possibile by passarla, d'altro canto penso si tratti semplicemente di un contatto, di attacare 2 fili insieme o mi sbaglio???
Ad Aviano,in una certa zona che conosco,l' apriporte a distanza radiocontrollato della mia Volvo,non funziona!
Interferenze onde radio dell' aeroporto militare!
E capita anche ai miei amici!
L'elettronica,e quindi anche gli antifurto sono molto influenzati dai cosidetti sistemi Jammers!
a regà...se volevate terrorizzare i nuovi mukkisti ci siete riusciti in pieno..:-(
del resto..io con moto italiane e jappa (partendo dal fantic 125 strada sport mk2 che solo chi c'ha quarantanni se lo puo ricordare--mi ci sono fatto il motoraduno dello stelvio partendo da Roma...) non mi hanno mai lasciato a piedi.
Sarebbe strano rimanere appiedati proprio quando si cerca di puntare anche sulla qualità assoluta del prodotto...
Venerdì 30 maggio ore 7,30, dopo lunghi giorni di attesa, partiamo alla volta di Cingoli (MC) per partecipare al “Villane 2008” di TDM Italia. :eek:Non vedo l’ora di ritrovare tutti i cari amici con cui ho percorso km e km in lungo ed in largo per la nostra meravigliosa Italia.
Alle 8,00 insieme a mia moglie incontriamo gli amici partiti da Napoli, rifornimento, caffé e partenza per BN, poi, prima di CB, imbocchiamo la “Bifernina” per Termoli, dove arriviamo in perfetto orario sulla tabella di marcia.
Sosta caffé e sigaretta, poi rimontiamo in moto, giro la chiave di accensione e :rolleyes:…… la malefica spia EWS mi sorride sorniona:(. La moto è bloccata:mad:.
Gli amici ridacchiano :lol: pensando ad uno scherzo (sanno che sono maniacale nella cura della moto), poi, vista la mia espressione disperata capiscono che la cosa è seria.
Chiamo il servizio assistenza, costringo gli amici a proseguire il viaggio (la vacanza è stata già pagata con largo anticipo) e mi metto tranquillo ad aspettare il carro attrezzi. Mentre attendo inizio a chiamare le concessionarie della zona partendo dalla più vicina e tutte mi rispondono che non hanno il ricambio:mad:.
A questo punto inizio ad innervosirmi, ritelefono al servizio assistenza spiego che le concessionarie da me interpellate non possono cambiare il pezzo difettoso prima di 7-10 gg. E quindi chiedo se possono trasportarmi alla prima concessionaria in grado di consentirmi di ripartire per la meritata vacanza. Una operatrice molto cortesemente mi riferisce che il servizio da loro erogato si limita al trasporto della moto al centro assistenza BMW più vicino, se poi quest’ultimo non ha i ricambi non possono farci niente:(. :angryfir::angryfir::angryfir:
Ora sono proprio disperato:twisted:, la vacanza a lungo sognata sta sfumando sotto il sole, mentre la moglie infierisce :sign3:“sull’incauto acquisto” (andiamo in moto da 30 anni e non ci è mai successo di restare in panne).
A questo punto chiamo la Concessionaria Tortora di Salerno (dove ho acquistato la moto), mi risponde Erminio (il titolare) mi dice di spostare immediatamente la moto di almeno 200 m. dal punto in cui si è fermata, di attendere che sia completamente fredda, poi dice: se riparte non la spegnere finchè non arrivi in concessionaria.
Sposto la moto e aspetto tre ore (intanto il carro attrezzi non è ancora arrivato:cussing:), giro la chiave e la spia è spenta, avvio il motore, chiamo BMW disdico la richiesta di assistenza e parto in direzione Salerno dove, arrivo alle 13,15 dopo 200 km. percorsi con guida super economica per evitare di spegnere il motore.
Erminio è gentilissimo, benché la concessionaria sia piena di moto da tagliandare da subito disposizioni ai meccanici di sostituire l’anello dell’antifurto elettronico che non riconosce più la chiave di accensione, nel frattempo ci accompagna ad un vicino ristorante dove chiede al proprietario di farci dimenticare la disavventura con qualche buona pietanza ! :D
Alle 18,30 siamo di nuovo in sella, arriviamo al villaggio alle 01,30 (gli amici di TDM Italia ci aspettavano, sicuramente per sfottere:lol::lol::lol:, ma anche e soprattutto per consegnarci le chiavi dell’appartamento e ragguagliarci sul programma della giornata.
Considerazioni:
1)un grande grazie di cuore :D alla concessionaria Tortora di Salerno che ha saputo risolvere il problema e ci ha salvato la vacanza da tanto agognata.
2)Una grossa pernacchia a BMW :chain: che in quattro anni di produzione non è stata in grado di risolvere il problema.
3)Una richiesta a tutti coloro che sono rimasti a terra a causa dello stesso problema: vogliamo avviare un’azione legale contro BMW che continua ad usare i propri clienti come tester dei suoi prodotti?
E’ possibile che si resti per strada a causa di un antifurto che, a detta di professionisti del settore, un ladro aggira in meno di 7 secondi?
E’ possibile che non si possa eliminare questo benedetto antifurto, visto che, per ammissione dello stesso concessionario il problema potrebbe riproporsi ancora, poiché BMW non è in grado di suggerire un rimedio definitivo sulla serie R?
mototour
03-06-2008, 15:49
Stamattina dal conce per riparare il bloccasterzo stroncato, alla domanda: "Ma questa ha l'immobilizer, sarà un problema?" ho risposto con una certa e malcelata soddisfazione: "No, non ce l'ha..."
Mi chiedo se, al giorno d'oggi, l'immobilizer sia più un vantaggio o un problema.
sulle auto è obbligatorio da anni, sulle moto credo lo diventerà a breve. Alcune assicurazioni non fanno neppure il furto e incendio senza.
Rassegnati.
D'accordo che tutto quello che non c'è non si rompe, però a questo punto dovremmo rinunciare all'avviamento elettrico (meglio la pedivella, più sicura) , ai freni a disco con comando idraulico (si potrebbe rompere la pompa), alla frizione idraulica (idem), elettro valvola per la benzina (meglio il rubinetto ovviamente).
A questo punto chiamo la Concessionaria Tortora di Salerno (dove ho acquistato la moto), mi risponde Erminio (il titolare) mi dice di spostare immediatamente la moto di almeno 200 m. dal punto in cui si è fermata, di attendere che sia completamente fredda, poi dice: se riparte non la spegnere finchè non arrivi in concessionaria.
//////////////////
E' già successo anche a me nel 2005 con la gs, ma se dovesse ricapitare, alla luce di quanto ti è stato consigliato positivamente, non trascurerei l'ipotesi di chiamare Capitan Ventosa e i suoi Ventosa team e inviarlo alla Bmw in veste di consulente .......hai visto mai ....!!!! :lol:
sabato 31 maggio, decido di preparare la moto con il pieno per la gita alle 5 terre di domenica e lunedì ( gita con la moglie per festeggiare i 10 anni di matrimonio!): sorpresa!!! scritta ews e moto che non parte.
Chiamata subito l'assistenza e contattato il meccanico che mi comunica che ha il pezzo ma non riesce a montarlo perchè chiude a mezzogiorno e mezzo: provato a corrompere proponendogli di pagare le ore straordinarie necessarie (2 ore) per sistemare il tutto. Niente da fare e ad oggi non so quando mi prepara la moto ( a suo dire quando ha un buco tra una e l'altra riparazione)! Viva BMW e complimenti.
propongo cordata acquisto anello in questione come pezzo di ricambio e corso per montaggio !
potrebbe sembrare ironico ma però ....
tempo fa ho sentito di qualcuno che per precauzione ha acquistato pezzo per bypassare il problema, ne avete memoria ?
Panther Ausf-A
03-06-2008, 17:32
scusate l'assoluta ignoranza, ma il problema ews è ancora in agguato o nelle nuove (la mia la stanno assemblando ora) é ormai scongiurato? Giusto per sapere, perché al mio concessionario (dove sembra che solo i disadattatipocodisponibiliconlaclientela vengano assunti) alla domanda fatidica mi hanno risposto: "non sappiamo, ma nel caso tranquillo, te la ripariamo in garanzia". Tranquillo sta mi...ia, visto che se mi succede:
a) sarò presumibilmente lontano da loro, a sfruttare un altro concessionario (in questi casi mica si ferma quando faccio il giro dei viali - sgrat...sgrat...);
b) sarà un fo...to giorno festivo.
scusate l'assoluta ignoranza, ma il problema ews è ancora in agguato o nelle nuove (la mia la stanno assemblando ora) é ormai scongiurato? Giusto per sapere, perché al mio concessionario (dove sembra che solo i disadattatipocodisponibiliconlaclientela vengano assunti) alla domanda fatidica mi hanno risposto: "non sappiamo, ma nel caso tranquillo, te la ripariamo in garanzia". Tranquillo sta mi...ia, visto che se mi succede:
a) sarò presumibilmente lontano da loro, a sfruttare un altro concessionario (in questi casi mica si ferma quando faccio il giro dei viali - sgrat...sgrat...);
b) sarà un fo...to giorno festivo.
E' dal 2004 che ne parliamo ......................e tanto ne parleremo ancora....!!
Scusate la domanda, ma una volta sostituito questo inconveniente, dormo sonni tranquilli o è possibile rimanere ancora a piedi?
Scusate la domanda, ma una volta sostituito questo inconveniente, dormo sonni tranquilli o è possibile rimanere ancora a piedi?
E chi lo sà, io dico che può tranquillamente risuccedere dato che ad oggi il problema persiste....
A me non è più accaduto, sono stato fortunato ...!!!
I ricambi che il conce usa in sostituzione del particolare malfunzionante, sono gli stessi che usa la linea di assemblaggio, per cui è solo K...o !!!
gianluGS
03-06-2008, 19:52
una volta cambiato il pezzo mi hanno detto (più concessionarie e anche amici meccanici) che il problema non persisterà,visto che il pezzo sostituito era difettoso ed il nuovo logicamente no.
Sempre VOCI di corridoio(...) mi hanno detto che la BMW già sapeva del problema ma che,non essendo stata in grado di determinare la catena di montaggio che ha utilizzato il prodotto difettoso,ha lasciato che il problema si palesasse per non dover richiamare migliaia di moto per alcune centinaia difettose,e facendo cosi' salire i costi alle stelle.
Insomma,siamo delle semplici "pedine sacrificabili"
alla faccia del Total Quality Management di Takeo Fukui(presidente Honda motor co e ideatore del controllo di produzione)
Panther Ausf-A
03-06-2008, 20:00
una volta cambiato il pezzo mi hanno detto (più concessionarie e anche amici meccanici) che il problema non persisterà,visto che il pezzo sostituito era difettoso ed il nuovo logicamente no.
Sempre VOCI di corridoio(...) mi hanno detto che la BMW già sapeva del problema ma che,non essendo stata in grado di determinare la catena di montaggio che ha utilizzato il prodotto difettoso,ha lasciato che il problema si palesasse per non dover richiamare migliaia di moto per alcune centinaia difettose,e facendo cosi' salire i costi alle stelle.
Insomma,siamo delle semplici "pedine sacrificabili"
alla faccia del Total Quality Management di Takeo Fukui(presidente Honda motor co e ideatore del controllo di produzione)
gianlu, quindi se i froci di monaco se ne sono accorti, le moto prodotte nel giugno 2008 dovrebbero essere salve o gli ews del c..o fallati sono ancora in circolo negli stabilimenti?
una volta cambiato il pezzo mi hanno detto (più concessionarie e anche amici meccanici) che il problema non persisterà,visto che il pezzo sostituito era difettoso ed il nuovo logicamente no.)
purtroppo dipende a quale lotto di produzione appartiene. Ho seri dubbi, anche se dovrebbero, che bmw butti nella spazzatura i pezzi che rimangono nei magazzini a disposizione dei servizi post vendita.
gianluGS
03-06-2008, 20:31
le moto VENDUTE nel giugno 2008 sono sicuramente a rischio in quanto il pezzo in questione viene aprovvigionato penso con ritmo annuale o forse semestrale,per questioni di budget e fiscali immagino,mentre invece prodotte nel giugno non so...
Bisognerebbe chiedere a "mamma" BMW a questo punto,ma per quel che ne so sono più criptici della Gestapo
gianlu, quindi se i froci di monaco se ne sono accorti, le moto prodotte nel giugno 2008 dovrebbero essere salve o gli ews del c..o fallati sono ancora in circolo negli stabilimenti?
Ehhh ti piaceresse.....e invece nò.
Quella piacevole sensazione di strizzaculo toccherà anche a te ogni volta che fai rifornimento..la guardi e pensi partirà...o mi segherà in due una splendida vacanza (tanto tu in vacanza in moto non ci vai causa uno specifico problema con alberi di notevoli dimensioni - fino a 50 metri - chioma generalmente affusolata, piramidale molto ramificata, rametti cilindrici con numerossissime foglie).
alla faccia del Total Quality Management di Takeo Fukui(presidente Honda motor co e ideatore del controllo di produzione)Scusa, ma è il mio campo e devo correggerti le varie inesattezze.
La Qualità Totale è un concetto nato ad opera, fra gli altri, dell'americano Armand Feigenbaum nel 1951, quando Fukui aveva si e no due anni.
Controllo di produzione e Qualità Totale sono due cose ben diverse, essendo il primo (risalente a prima della nascita di Fukui) solo una parte della seconda.
La qualità totale è un concetto applicato assai prima in Toyota che in Honda, e comunque in Honda ci è arrivato assai prima di Fukui.
Panther Ausf-A
04-06-2008, 13:56
Ehhh ti piaceresse.....e invece nò.
Quella piacevole sensazione di strizzaculo toccherà anche a te ogni volta che fai rifornimento..la guardi e pensi partirà...o mi segherà in due una splendida vacanza (tanto tu in vacanza in moto non ci vai causa uno specifico problema con alberi di notevoli dimensioni - fino a 50 metri - chioma generalmente affusolata, piramidale molto ramificata, rametti cilindrici con numerossissime foglie).
mi piaceresse eccome. Mica ho anima maso-gay come te che ami viaggiare con quel formicolio nelle chiappe... e attento, sai che tali alberi creano questioni motociclistiche a tutti, se si svegliano...
P.S. Mi si prospetta forse altro we motociclistico in solitaria a fine giugno...
Ciao modigliani, la mia moto è stata sistemata ieri sera, ma non ho ancora avuto il tempo di andarla a prelevare. Oggi inoltre piove. spero vivamente domani!
Comunque al di là di ogni brutta esperienza che può avere avuto ciascuno di noi, non si può veramente intervenire legalmente oppure fare un grosso baccano a livello mediatico al fine di ottenere un comportamento più decoroso da BMW? Non trovo giusto che chi ha sognato per anni di possedere una bmw venga poi preso in giro e si accorga che l'infallibilità e l'affidabilità del suo "mito" non è più tale!!! In tutta sincerità se avessi conosciuto questo sito e avessi letto tutte queste problematiche, la BMW mi sarebbe scaduta parecchio e non so se avrei cambiato moto!
Se qualcuno (legale o giornalista) ha un'idea per fare casino io mi associo.
Un lamps a tutti .
mi piaceresse eccome. Mica ho anima maso-gay come te che ami viaggiare con quel formicolio nelle chiappe... e attento, sai che tali alberi creano questioni motociclistiche a tutti, se si svegliano...
P.S. Mi si prospetta forse altro we motociclistico in solitaria a fine giugno...
Che cosa dolce e tenera.... fai il conto delle ore d'aria che ti verranno (forse) concesse. Comunque non me ne farei un cruccio con tutti i problemi che ha il posto adatto per tenere un Gs è in garage... fermo (con mantenitore di carica inserito ovviamente).
Eppoi non vorrai mica mettere la sottile profonda ed intima gioia che sa regalare Carrie Bradshaw con quella orribile cosa che è la motocicletta...si suda, ci si spettina, viene male alle chiappe, l'ews è sempre li in agguato...naa solo beghe...
Quando "In sella" fece la prova dei 50.000 sull'RT, questa dopo pochi km si fermò causa EWS. Allora non sapevo cosa fosse e pensai che alla bmw erano stati sfortunati a dare in prova una moto difettosa, ora credo che la sfortuna non c'entri niente!
l'unica "speranza" e' che il difetto si manifesti normalmente molto in fretta, per cui se non si e' manifestato dopo un bel po' di tempo non dovrebbe piu' uscire (almeno mi illudo al riguardo)
Mi aggiungo alla lunga lista.:mad:Domenica parto con altre 12 moto per una gita sulle dolomiti e ad un passaggio a livello spengo la moto ( R 1200 GS del Novembre 2006 con 15000 KM. ) Quando vado per riaccenderla : EWS e non parte piu'.:( Chiamato il numero verde mi mette in contatto con un meccanico che mi dice: " Lo so è l'elettronica...ne ho altre 2 qui. Se vuole le mando il carro attrezzi.:!:"Mi vien d'istinto e tiro un calcio alla moto :mad:: BMW....ma vaffa.....Passano 10 minuti , tolgo la chiave, la ripulisco....e la moto riparte. :DHo fatto il giro priogrammato di 450 KM. e non si è piu' verificato il problema....Ieri chiamo il conce e glielo dico e lui mi fa :" Portala qui subito e non arrischiarti a muoverti piu'. Ne ho gia' altre 2 qui ." Sti azzi!!! E' dal 2002 che sanno che c'è questo problema e non hanno risolto niente ???????????????????????????????:( Pero' i pezzi che rimontano poi funzionano sempre ..Chissa' perche'? forse li faranno in Germania invece che in Cina?:(
Pessima figura, 3 ore di lavoro del meccanico e pezzo nuovo ! Ma conviene a BMW non cambiare sempre il pezzo all'origine ? Anche se chiedono 10 centesimi in piu' a un cliente che ne sborsa 15000 non credo che dica di no!
DELUSISSIMO!:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(
Aristoc@z
04-06-2008, 17:03
Pare verrà fatta un'azione di richiamo ma ancora non si sa su quali telai
per ora i casi verificati sembrano essere solo su r1200r e Gs. L'EWS lavora su mhz 433.92 e sembra che, ultimamente, qs frequenza sia disturbata
Conosco 3 o 4 rimasti fermi anche con Rt. Non mi convince quella di spostare la moto, l'ultima ferma che ho visto veniva dalla Corsica ed era a Livorno!
Io ho semplicemente deciso di ordinare l'antenna e portarmela sempre con me, alla prima occasione di EWS la cambio e riparto tranquillo.
Scusa Davide, la mia domanda sembrerà banale ma, ti sei fatto spiegare come si fà ??? , quando è successo a me, ho visto il meccanico usare il trapano e agiva nella zona della chiave/bloccasterzo.......almeno mi pare di ricordare, ero dietro il bancone ad una decina di metri .........
Dopo aver letto varie esperienze, tra cui quella di Aries qui sopra, sono sempre più convinto che nella gran parte dei casi si tratti di un problema di interferenze esterne - alle quali il sistema EWS sembra comunque essere troppo sensibile - e sono altrettanto convinto che nella maggior parte dei casi basti attendere che l'interferenza cessi, oppure spostare la moto, in modo da allontanarsi dall'interferenza, o separare la chiave dalle altre, in modo da ridurre la sensibilità alla stessa.
tempo fa ho visto all'opera un duro e puro.
Ha resettato la centralina mandando in corto la batteria e...la moto è ripartita.
Si è riavviata anche la mattina seguente poi al primo rifornimento si è dimenticato di non spegnere la moto ed aprire il tappo con la chiave di scorta. Rientro a Milano con il carro attrezzi Europ Assistance.
Dopo aver letto varie esperienze, tra cui quella di Aries qui sopra, sono sempre più convinto che nella gran parte dei casi si tratti di un problema di interferenze esterne - alle quali il sistema EWS sembra comunque essere troppo sensibile - e sono altrettanto convinto che nella maggior parte dei casi basti attendere che l'interferenza cessi, oppure spostare la moto, in modo da allontanarsi dall'interferenza, o separare la chiave dalle altre, in modo da ridurre la sensibilità alla stessa.
Ciao Wotan buonasera,
penso che quello che dici, possa avere un certo fondamento, anche se purtroppo, nessuno è in grado di dimostrarlo con certezza........
Il mio conce, mi ha passato qualche consiglio, da prendere sempre col beneficio di inventario aggiungo io e cioè ad esempio, prima di avviare la moto aspettare la fine del check control, un paio di secondi, oppure non tenere la chiave di accensione in tasca assieme al cellulare o comunque qualsiasi altra fonte di campo elettromagnetico, Gps eccc.eccc..
Possono sembrare accorgimenti esagerati, ma male non fanno di certo.....!!!
Ciao
Possono sembrare accorgimenti esagerati, ma male non fanno di certo.....!!!
Infatti.
Batto su questo tasto perché ho notato che in alcune circostanze quasi tutti i telecomandi e in generale gli oggetti che lavorano via radio cessano di funzionare. A volte mi capita col telecomando della chiusura centralizzata dell'auto, altre volte con il telecomando passivo dell'antifurto satellitare della stessa; non mi stupirebbe che prima o poi mi capitasse anche con l'EWS.
E gira che ti rigira, le cause (almeno nella mia esperienza) sono sempre le stesse: radio delle Forze dell'Ordine o alcuni sistemi wireless negli immediati paraggi.
In tutti i casi, invariabilmente, ho atteso qualche minuto e il problema si è risolto da solo.
Può darsi che l'EWS sia un caso a parte, ma mi sembra abbastanza strano che un aggeggio del genere, piuttosto semplice e privo di parti meccaniche (c'è un chip nella chiave e un'antenna intorno al blocchetto di accensione) possa rompersi da un momento all'altro.
Poi tutto può accadere, per carità.
DALCOM78
04-06-2008, 22:58
a 800 km è capitato anche a me e non solo, mi si è accesa anche la spia dell'olio, carro attrezzi e bmw, dove è rimasta una settimana, (ero in ferie) pensate un po...
il meccanico mi ha risolto il problema dicendomi che ne aveva sostituito già una decina dall'inizio dell'anno... per quanto rigurada l'olio mi ha detto che ne aveva consumato 300 g.... appena sono uscito dalla concessionaria ho preso l'autostrada e l'ho fatta cantare a 200, così impara la prossima volta..........
Aristoc@z
04-06-2008, 23:06
che sia un problema di interferenze è certo
il punto è: perchè?
questo weekend, se sommo le moto arrivate a Lodi, Brescia e Milano dai conce, perchè non partivano più, mi sento di escludere la fantomatica concomitanza di persone che nello stesso momento smagnetizzano la chiave......
secondo me l'EWS è stato modificato per lavorare su una frequenza "sbagliata"
E' semplicemente un lotto di antenne difettose, nient'altro, confermato dal conce ieri.
X Megag
No, niente trapano, brugola torx e chiave di riserva, con un pò di pazienza fai tutto.;)
Quanto costa l'antenna Davide?
marenco35
05-06-2008, 09:59
Mi sembra che cambiare l'antenna non si possa fare da soli.Innanzitutto non e' avvitata ma fissata con rivetti;inoltre mi sembra che ci voglia un computer per riprogrammare la chiave e l'antenna in modo che possano "dialogare" con la centralina della moto.
Saluti,Luca
il mio amico Peranga si e' munito di antennina di scorta e ha fatto la seguente prova, staccare il coperchietto che e' fissato con due vitine torx, poi staccare il connettore all'antenna, poi attaccarlo a quella di scorta che ovviamente non puo' essere sostituita per strada per il discorso dei bulloni da trapanare. Ma avvicinando il nuovo toroide alla chiave,anche se ovviamente questa non poteva "penetrarlo", la moto e' partita.maggiori dettagli ve li potra' dire lui stesso.Quindi se proprio si vuole prevenire si puo' comprarsi una antennina e portarsela dietro, tecnicamente si risolve la panne, anche se resta il fatto che la cosa e' inaccettabile "moralmente".
Concordo con Wotan e sottolineo la sensibilità "particolare" dell'EWS. Forse BMW dovrebbe intervenire in questa direzione o definire un sistema di reset che mantenga cmq la funzione di riconoscimento chiave.
Confermo che , in generale , questi sistemi sono disturbati da trasmissioni radio e da campi magnetici indotti da antenne , linee elettriche...)
Spesso si by-passa il problema tenendo la chiave di avviamento separata dalle altre (cariche statiche) , separata dall'apricancello e , in generale , dai dispositivi radio (cellulare , interfono...)
Nn ho ancora avuto modo di sperimentare l'efficacia di un filo di rame , una ringhiera metallica e un pò di saliva... banale ma potrebbe funzionare
Ciao a tutti Bert
modigliani
06-06-2008, 06:20
"Comunque al di là di ogni brutta esperienza che può avere avuto ciascuno di noi, non si può veramente intervenire legalmente oppure fare un grosso baccano a livello mediatico al fine di ottenere un comportamento più decoroso da BMW? Non trovo giusto che chi ha sognato per anni di possedere una bmw venga poi preso in giro e si accorga che l'infallibilità e l'affidabilità del suo "mito" non è più tale!!! In tutta sincerità se avessi conosciuto questo sito e avessi letto tutte queste problematiche, la BMW mi sarebbe scaduta parecchio e non so se avrei cambiato moto!
Se qualcuno (legale o giornalista) ha un'idea per fare casino io mi associo.
Un lamps a tutti ."
io sono d'accordo con la proposta di Lele64 bisognerebbe evidenziare questo problema e il comportamento di B.M.W.
ritirata la moto l'altro ieri, il meccanico mi ha detto che non sanno nemmeno loro quale sia la causa effettiva di questo malfunzionamento ma che nel pezzo nuovo adesso la parte elettronica viene annegata in resina per minimizzare effetti vibrazioni....
Ok, appurato che l'antennino può subire interferenze, da fonti statiche o elettromagnetiche, in fin dei conti cosa succede.... si smemorizza il chip totalmente, parzialmente, temporaneamente, o che altro...perchè dal momento in cui, in alcuni casi è bastato spostare il mezzo per ripartire, onestamente non mi è chiara stà cosa......per quello che può servire capire, ben inteso ....:confused:
Ho fatto proprio cone dice Aspes.
Lo tengo sotto la sella e in caso di bisogno a casa torno.
Basta avvicinare la chiave e si parte.
Poi per la sostituzione definitiva ci vuole tempo, ma intanto non resto a piedi.
Mi sembra costasse 90 eros
quello che trovo veramente scandaloso è che bmw non pensi di organizzare un richiamo di tutte le moto prodotte dal (?) al (?).
Lo fanno per cose molto più stupide, tipo riposizionamento vitina serraggio freni.
BMW non ha ancora capito qual'è il problema, quindi non può effettuare alcun richiamo :twisted:
Che senso ha cambiare il componente a tutte le moto senza diminuire con ciò il rischio di restare bloccati? :mad:
Secondo me, visto che BMW non ha risolto il problema in 4 anni, sarebbe meglio togliere l'antifurto (che non serve a nulla:() e regalare un buon lucchettone ad U o un antifurto vero (con possibilità di disattivazione in caso di malfunzionamento) :confused:
X Mikey
Costa 60 €, io l'ho pagato così.;)
Per tutti gli altri, nel caso appaia la scritta "EWS" :
1) svitare le due viti Torx
2) sfilare il connettore dell'antenna (è semplicissimo basta un cacciavite per far leva sul fermo di plastica)
3) inserire il connettore dell'antenna nuova, e mettere una delle due chiavi al centro del cerchio di plastica
4) inserire l'altra chiave nel blocchetto di avviamento e ruotare, magicamente la moto ripartirà
5) staccare il connettore dell'antenna e ripartire.:D
Più facile di così....
Blackdog
10-06-2008, 12:26
Ero ieri dal conce a mettere qualche firma e mentre prendevo un caffè con il venditore, che è un amico e a cui avevo chiesto prima notizie del difetto, mi viene presentato il proprietario di un KR.
Che fai qua eccetera.... errore EWS! Moto ripartita da sola, ma portata in officina per risolvere definitivamente il problema.
Per intenderci, il compagno di sventura aveva con sè la stampa di un thread alto così trovato su un forum in internet :lol: :lol::lol:
Pare verrà fatta un'azione di richiamo ma ancora non si sa su quali telai
per ora i casi verificati sembrano essere solo su r1200r e Gs. L'EWS lavora su mhz 433.92 e sembra che, ultimamente, qs frequenza sia disturbata
Se veramente lavora su quella gamma di frequenze è un casino! Praticamente tutti gli apparati radio commerciali dagli apricancello, ai sensori delle stazioni meteo Oregon lavorano sui 433,92mhz (Standard ETSI 300-220). Ma soprattutto su quelle frequenze operano i "lan extender" radio che molte ditte/uffici installano. Se il sistema BMW non ha un buon filtro RF in entrata del segnale di antenna quando si è in prossimità di un forte segnale su frequenze addiacenti il sistema può non leggere la chiave.
Un mio amico con la Hp2 megamoto ha avuto lo stesso problema.
Sistema sensibile, dunque. Ma se le cose stanno così, mi conferma che non c'è niente che si rompe e che basta spostarsi un po' perché la moto riparta.
passato dal conce ieri per prenotare il tagliando della mukka, ha controllato e per la mia moto tutto ok...:) l'ho immatricolata il 22.04.08.....comunque sono al corrente del difetto, si collegano alla casa madre inserendo il nr. di telaio e ti dicono se la moto rientra in quelle sfigate....
ciò non toglie che bmw si è comportata malissimo....propongo di sommergerli con una mail di protesta....
Comunque i guidatori di moto BMW sono in buona compagnia: in UK pare il problema si sia manifestato prima e su scala maggiore tanto da dar luogo ad un comitato dei costruttori ed utilizzatori:
"The RAKE Committee (more simply referred to as 'RAKE' in the remainder of this document) has been established in response to the increasing number of UK motorists who are experiencing problems with vehicles fitted with 433 MHz radio controlled security systems. The radio key access problem has been extensively highlighted in the UK media. RAKE comprises organisations whose members or customers are adversely affected by these problems. These include the Radio Society of Great Britain, the Motor Industry Research Association representing the Society of Motor Manufacturers and Traders, the Royal Automobile Club, the Automobile Association, the Low Power Radio Association, the Radiocommunications Agency, Sold Secure Ltd, the Motor Insurance Repair Research Centre (Thatcham), the Electronic Vehicle Security Association and the Police Scientific Development Branch. Addresses and telephone numbers of participating organisations can be found on the back cover of this document.
Failure of the 433MHz key fob transmission to gain access to the vehicle and to disable the vehicle alarm and immobiliser is resulting in motoring organisations in the UK experiencing tens of thousands of calls per year for assistance. A RAKE survey of manufacturers has revealed that more than 2 million vehicles have been sold up to the end of 1996 with a 433MHz system fitted. This is expected to increase at a rate of 1.1 million vehicles per year. These figures exclude aftermarket fitted systems. Based on the motoring organisations records to date, 3% to 5% of these vehicles will experience a problem with their 433MHz radio key security system. "
Tutto il documento qui:
http://www.ofcom.org.uk/static/archive/ra/topics/low-power/document/rake/rake.htm
ilmaglio
13-06-2008, 21:22
E sono di nuovo solo.
Luca e' sceso dalla nave, appena toccato terra la moto non si e' piu' avviata. E' comparso il messaggio EWS, guasto elettronico. Credo sia la stessa cosa successa alla mia, manca il colloquio fra centralina e chiave di accensione. Scherzi dell'elettronica. Scherzi del cavolo.
A me successe nel mio garage, a Luca sulla banchina del porto di Bergen.
Dopo la telefonata al numero fornito da BMW sono passate due ore, poi è comparso un carro attrezzi che si è portato via la moto e anche Luca.
A me non è restato che riprendere la strada, tanto per Luca non potevo far nulla.
BMW per rimpatriare la moto pretende un fermo moto di 36 ore, vedremo se domani riusciranno a sistemarla, nel qual caso Luca mi raggiungerà.
Altrimenti prenderà un aereo e buonanotte.
Sto ancora aspettando notizie."
http://www.paolobonazzi.it/norge08/12.htm
Luca è a casa, ma l'officina ha comunicato a BMW che la moto sarà pronta entro tre giorni lavorativi, per cui presumo che l'assicurazione si fara' di nebbia.
Si parla di 4500 Euro + IVa per il trasporto, fossi io appena completamente guarito salterei su un aereo (anche se odio volare) e me la riporterei a casa appena possibile, un bel fine settimana diverso dal solito e meno costoso del trasporto (anche mettendola sul treno).
http://www.paolobonazzi.it/norge08/12.htm (http://www.paolobonazzi.it/norge08/12.htm)
Stamattina porto in conce la mia mukketta per il tagliando dei 1000km.
Mi fanno la scheda e insieme ai controlli di routine vedo la voce "ritiro per avaria-sostituzione antenna"
.......
"ma quale avaria?" chiedo io. "è solo un normale tagliando..." e mi spiegano che c'è in giro una partita difettosa di antenne che fanno poi bloccare il famoso EWS (credo almeno si tratti di quello, dell'antifurto della chiave codificata) e che l'avrebbero sostituita.
chiedo spiegazioni se ci fosse un richiamo e loro mi dicono che è da un mese che le stanno cambiando e che sono stato fortunato ad aver fatto e 1200 km circa tutti sulle mie due ruote.:rolleyes:
Io gli faccio notare che loro lo sanno da un mese, io la moto l'ho ritirata NUOVA 2 settimane fa, .... come mai non lo hanno sostituito in prevendita con il rischio di dovermi raccattare in chissà quale parte d'Italia..??:mad:
MAh, mi ha detto bene sinora...ma non me lo aspettavo dopo avergli lascato quasi 15k neuri..che mi lasciassero andare in giro con il riscio dell'appiedamento.
di moto ne ho avute tante, tralasciando le 125 ho avuto
due XL una350 e una 600, un cbr 600, un VMAX 1200 ,un EXUP 1000 ma non mi hanno mai esposto a niente del genere.
Qualcuno ci è passato??
Per sapere se ci sono aggiornamenri non si deve attaccare la moto a quell'aggeggio infernale che hanno in officina? la mia c'era attaccata venerdì e mi pare che in una delle prime schermate sia possibile vedere dopo aver inserito il numero di telaio se ci sono richiami. Sbaglio?
ciao dovrei ritirare prima di fine sett il mio gs 08, cosa è questo ews, mi fate un riassunto che non ho tempo di leggere i 266 post, grazie.
come faccio a sapere seanche la mia ne sarà interessata?
spera di non scoprirlo mai. Vivi serenamente la tua ignoranza fintanto che puoi.
Piermerlino
16-06-2008, 20:22
... dopo aver letto i primi posto sul tema, grattatina e mi son detto: "Che culo !, almeno questa non ce l'ho !"
Pianifico la mia giornata di ferie bimestrale; meta: Pranzo con dormitina sul Passo Penice e bagnetto sul laghetto/chiusa di ... non mi ricordo come si chiama il posto.
Parto da Varese, bensina a Castronno, tappa a Pavia e su per le colline. Poco sotto Zavattarello, per evitare un "torrente" sulla strada, sbaglio all'incrocio. E si che i cartelli ci sono. Va beh...
Vado avanti un pezzo, la strada e bella, fresca, un sacco di verde ma ... niente più cartelli. Ad un certo punto, attraverso una frazioncina e trovo una coppia di anziani contadini. Chiedo se proseguendo si arriva ugualmente al passo Penice, ma ... data l'età, col motore acceso non riuscivano a capirmi. Spengo il moto e mi informo.
Devo girare la moto. Non c'è abbastanza spazio pertanto manovro sulla strada e fortuna vuole che, dovendo tornare indietro mi oriento verso la discesa. Giro la chiave, premo il pulsantino e ... ho dimenticato il cavalletto. Guardo il cavalleto, ma e su quindi ???
Eccola li ! In bella mostra: Spia gialla, spia rossa e dicitura EWS.
Porca vacca !!! :confused: L'ho letto qualche giorno fa sul forum e non mi ricordo cosa cavolo è.
Pigia e ripigia, accendi e spegni ... niente. Mo ti frego io. Se non va il motorino d'avviamento, mi avvio in discesa e la vaccio partire con la marcia.
Non ricordo bene se rimane la scritta EWS fissa, ma avendo l'idea di avviarla a "discesa" lascio acceso il quadro. Prendo velocità, provo i freni, tiro la frizione metto dentro 3 marce e ... la dicitura EWS non c'è più !!!! BMW autoriparanti ? Premo il pulsantino ed il bicilindrico sballotta e riparte. :DFelice come una pasqua ... torno indietro. Ho vinto !!!:mad: Non mi ricordo cosa cavolo è sto EWS, ma ... non dovrebbe essere così grave.
Per approfittare della discesa, ritorno da Castel San Giovanni e neanche a farlo apposta passo davanti al ristorante dove c'è la diga col laghetto dove volevo fare il bagno ... poi mi viene in mente che sono a digiuno, l'emozione per il rischio "panne" ... la fame avanza. Mi fermo. Tanto poi riparte e se non riparte .... altra discesa e poi ripartirà (beata innocenza).
Magno, passeggio (il livello dell'acqua è troppo alto e quindi non c'è più ne spiaggia, ne barchette, ne pedalò, ne niente) e cazeggio fino alle 15,30. Poi telefono a Paolo (il conce) e spiego. "PErchè l'hai spenta ???!!! adesso non parte più, aspettami li fino a dopo l'orario di chiusura che ti vengo a prendere"
"Scusa, ma perchè ci devi andare di mezzo tu ? Telefono a BMW"
"Lascia perdere !!! Te la portano chissà dove e te la tengono ferma chissà quanto, la portiamo qui da me, ti cambio l'antenna anulare e sta sera torni a casa con la tua moto"
Dove lo trovi il titolare di un conce che parte da Rho alle 20 e ti raggiunge nell'oltre po Pavese, ti riporta in officina e poi ti rimanda a casa a notte fonda con la moto sistemata ?
Comunque, testardo ed ignorate ci riprovo: ma senza andare in discesa !!! Stavo troppo bene nel parcheggio del ristorante !!! Simula la discesa: moto sul cavalletto e faccio girare la ruota di dietro e quella davanti col quadro acceso... niente.
Oh cacchio voi vedere che non parte ?:mad:
Allora iniziano i riti scaramantici: prendo gli attrezzi, prendo il cacciavite e .... picchietto sul quadro sull'antenna anulare. E dai una e dai due e dai tre alla quinta: LA MOTO RIPARTE !!!:D
Benissimo. In conce diretto sena più fermarsi. Meno male che avevo fatto il pieno ed avevo oltre mezzo serbatoio.
Gli unici problemi:
1) Non ho pranzato sul monte Penice
2) Il ristorante non accettava carte di credito ed avevo in tasca 10 euro: al posto di tortellini, e brasato mi sono accontentato di pane, acqua e pancetta.
3) Ho incontrato due pattuglie con il laservelox ... ovviamente i documenti li avevo sotto la sella posteriore... meno male che non sono stato fermato.
Alle 21 ero a casa con il blocchetto accensione nuovo. Ero il 4° della giornata.
Morale: se dovesse succedere, non cedete subito. Non so se sono stato fortunato io oppure la logica è che c'è un falso contatto che con le vibrazioni poò staccarsi e riattaccarsi. Una volta partita non si ferma più ! Tant'è che arrivato al conce, l'ho spenta e non è ripartita. Quindi non demoralizzatevi e insistete: 5/6/7 volte. Magari riparte.
Se non ho capito male ne dovranno sostituire unn "FOTTIO".
Ciao !
racconti come il tuo ne ho già sentiti e visti un paio di casi dal vero.
Faccio una supposizione.
il difetto c'è evidentemetne nel pezzo. Con un po' di culo e manovre strane magari la moto parte una volta, due volte, fine. Come se il sistema entrasse in auto protezione da tentavi illeciti di avvio.
chi ne sa parli.
Ebbene si anche io caduto nella trappola di questo infernale aggeggio...
ieri pomeriggio tornando da lavoro, figuratevi già abbastanza scoglionato per conto mio, mi fermo a prendere un caffè...vado per ripartire e noto il triangolino giallo fisso. Penso cavolo già in riserva ecchecaxxo sta moto consuma come uno Scania...e invece mi accorgo della scritta piccola EWS. Non stò a dirvi cosa mi è passato per la testa :( considerando che la moto ha 2 mesi, 1900 km e l'ho ritirata dal primo tagliando 6 giorni fa...
Comunque bestemmiando in tutti gli idiomi conosciuti, stacco il contatto, non sfilo neanche la chiave e sposto la moto di una decina di metri. Riprovo e la moto parte :D e allora sfido la sorte :cool: mi fermo un altro paio di volte e la moto riparte sempre...
Domani comunque sono in concessionaria...sentiamo un po' se sti geni hanno trovato una soluzione...
Saluti
dante002
17-06-2008, 14:03
Ma propio non capisco?!?!?!?!
Faccio una supposizione.
il difetto c'è evidentemetne nel pezzo. Con un po' di culo e manovre strane magari la moto parte una volta, due volte, fine. Come se il sistema entrasse in auto protezione da tentavi illeciti di avvio.
chi ne sa parli.
Non credo.
Per me si tratta semplicemente di una partita di antenne particolarmente sensibili alle interferenze: dove c'è interferenza la moto non parte, dove non c'è tutto ok.
Testimonianze come quella di Piermerlino e di Docks confermano che basta spostarsi un po' e la moto riparte, non è questione di rotture, né di fili staccati, né di blocchi di protezione.
Lucar, dovrebbe essere tutto ok.
Mi sono informato presso il conce perchè ritirerò il GS'08 Venerdì. Le moto in consegna hanno già l'antenna dell'EWS modificata. La chiave d'accensione "dialoga" quindi con la centralina. O almeno si spera! ;)
Jack, sinceramente, credo che i nostri amati concessionari abbiano tutto il loro interesse a dire cio'...a me hanno detto la stessa cosa...ma weh, sarà ma io non ci credo;)
Poi, per carità, se non mi riduco a giocare al piccolo elettricista, tanto mejo!:)
grazie jack 27! comunque proverò a chiedere lo stesso lumi... vi dirò poi cosa mi raccontano.
vedo che sia tu che bruno siete in attesa di un gs ardesia come me!!!!:eek:
a quando la consegna?
cambia domanda per me....al JACK venerdi'...:rolleyes::lol:
Ammesso che in bmw sappiano su quale moto l'antenna è difettosa (ne dubito fortemente), con i potenti mezzi del forum non è possibile rendere noto quali delle nostre moto sono a rischio? sono disposto a cambiare l'antenna a mie spese, mi basta di non dover rimanere a piedi in un paesino sperduto nel mezzo delle vacanze! perchè lo so già che se dovesse capitarmi non succederà vicino casa!
wotan, prendendo per buono quanto affermi, in passato mi pare si parlasse del fatto che dopo un paio di segnali EWS per un certo periodo di tempo la centralina blocca ulteriori tentativi, ricordo bene?
Ammesso che in bmw sappiano su quale moto l'antenna è difettosa (ne dubito fortemente), con i potenti mezzi del forum non è possibile rendere noto quali delle nostre moto sono a rischio? sono disposto a cambiare l'antenna a mie spese, mi basta di non dover rimanere a piedi in un paesino sperduto nel mezzo delle vacanze! perchè lo so già che se dovesse capitarmi non succederà vicino casa!
be se hanno preso una partita che si è rivelata difettosa sanno di sicuro su che telai sono state montate, è cosi che funzionano i richiami della case
Io Lucar credo abbiano fatto un bel trojajo in bmw ultimamente...anche perché il problema sembra presentarsi (correggetemi se sbaglio), anche in modelli del 2006...mi sembra che questa "presunta partita" se la siano portata appresso fin troppo se cosi' fosse...
wotan, prendendo per buono quanto affermi, in passato mi pare si parlasse del fatto che dopo un paio di segnali EWS per un certo periodo di tempo la centralina blocca ulteriori tentativi, ricordo bene?
Sul manuale d'uso della mia moto non dice una cosa del genere.
E a pensarci bene mi pare assurda; limitazioni del genere esistono quando bisogna introdurre un codice, per evitare che uno possa arrivarci per tentativi, ma qui che tentativi potresti mai fare?
Infatti nessun richiamo...perchè non c'è nessuna partita mal funzionante, è un merdosissimo aggeggio che a volte funziona e altre no. Alla bmw conviene cambiarlo volta volta che sostituirlo su tutte le moto (tutte quelle che lo montano, un numero enorme), semplicemente perchè non hanno idea del perchè non funzioni. Spero di essere smentito.
Oggi la questione è decisamente peggiorata...praticamente ogni volta che mi sono fermato al momento di ripartire si è accesa la tanto odiata spia:mad:
Questo però ci consente di capire che:
1. Non esiste un numero massimo di accensioni-spia dopo il quale il sistema va in blocco
2. Stavolta è bastato sempre chiudere il contatto e riaccendere senza neanche spostare la moto o sfilare la chiave
3. Sto sistema fa schifo
p.s. Contattata BMW Roma, parole testuali: "ci porti la moto prima che ce la debba portare il carroattrezzi..." eh so' soddisfazioni dopo avergli dato più di 40000 euro in 3 anni (tra moto, accessori, abbigliamento e ammenicoli vari...)
Saluti
Panther Ausf-A
18-06-2008, 01:23
Mi viene da piangere, la mia la ritiro in settimana ed al momento del saldo ho ritirato un ews da tenere nelle vario... non si può vivere così con moto da oltre 16.000 euro
ulisse.m26
18-06-2008, 16:38
Purtroppo due giorni fa è successo anche a me... Appena uscito dall'autostrada a Roseto degli Abruzzi, faccio benzina equando rimetto in moto E W S accesa e moto morta. Ho chiamato il n° verde, moto sul carro attrezzi, e poi dal concessionario BMW più vicino, a 30 km, a S. Benedetto del tronto. Dopo un,ora e mezza la mot era pronta. Molto efficenti ! A loro detta di questi problemi sono afflitte TUTTE le BMW ultimamente ! tanto è vero che tutte le gs 1200 da loro vendute sono rimaste appiedate con L'EWS. Ora ogni volta che metto in mopto ho il terrore di quella spia accesa. Rimpiango la mia Aprilia Caponord. 6 anni e 40.000 km e mai un problema !!
praticamente ctrl+alt+canc!!!!!
è una cosa del genere, ma funziona!!!!
EWS... a breve un richiamo ufficiale, pare che siano 5000 moto..., non ancora è ufficiale perchè metterebbero in crisi le concessionarie in un periodo " caldo "!
SICURO!
Dinamite
19-06-2008, 08:08
E sarebbe ora, ca@@o, a forza di lasciare a piedi la gente :mad::mad:
Io intanto mi sono comprato un antennino di scorta, ditemi voi se ci si può ridurre così :(:(:(
New record penso.....ritirata la moto (ADV 08)martedi sera e ieri sera la scritta EWS è apparsa alla bellezza di 169 km non male.
Fortuna abito di fronte al concessionario e stamattina lo porta,stasera la ritiro.
Cmq ora fiducia nella moto meno di zero.
Ho letto che avete l'antenna di scorta ma come fate a cambiarla,se qualcuno ha la gentilezza di spiegarlo in parole povere grazie mille.
jocanguro
19-06-2008, 15:32
Mi dicevano ieri dal concessionario di roma che sarebbe uscito il richiamo UFFICIALE bmw per il problema dell'EWS.
Chiedetelo in officina !!!!
ciao
ps la k1200gt non è successo a nessuno ???
Dinamite
19-06-2008, 16:53
Non ricordavo l'avessi detto tu, meno male che lo confermi :D:D
Almeno si torna a casa.
Mi dicevano ieri dal concessionario di roma che sarebbe uscito il richiamo UFFICIALE bmw per il problema dell'EWS.
Chiedetelo in officina !!!!
ciao
ps la k1200gt non è successo a nessuno ???
tanto per aggiungere un pò di carne alla brace Vi racconto la mia:
venerdì mattina vado a prendere la mia GS 2008 dopo circa 7 giorni di letargo e....tac, tac, batteria a zero totale:mad:.
Non mi perdo d'animo e attacco subito il mantenitore BMW alla presa di bordo e la lascio a ciucciare:(.
La mattina dopo appuntamento con gli amichetti alle 9:30 per un bel giretto. Scendo in garage e Lei parte subito. Fantastico!:D
Dopo 3 o 4 Km arrivato all'appuntamento mi fermo e spengo.
Poco dopo, giro la chiave e vado per mettere in moto ma....NIET! NULLA! completamente muta, un'altra volta....:mad::mad:
Il mio amico (peraltro il migiore che ho) va a comprare dei bei cavetti con i quali riusciamo a rimetterla in moto.
Via si parte! :lol::lol:e tra me e me penso: stavolta il motore non lo spengo neanche per andare a pranzo.
In realtà, alla fine, forte del fatto che avevo i cavetti, il motore l'ho spento, ma la moto è ripartita senza tante storie, accompagnandomi per un bel giro di circa 450 Km.
Lunedì lascio la moto all'officina Collalti Motor di Roma per verificare lo stato della batteria e la sua sostituzione.
Mentre sono lì inseriscono il numero di telaio nel terminale et voilà:rolleyes:, mi informano che la mia moto rientra tra quelle oggetto del famigerato richiamo ufficiale della casa per la sostituzione dell'antenna.
Il richiamo, pare sia già partito, quindi, a breve dovrebbe arrivare una bella letterina a casa dei fortunati possessori delle moto interessate da questo "piccolo problema".
Tutto è bene ciò che finisce bene.....ma il fatto è che le antenne non ci sono....Incredibile!:rolleyes:
P.S.: l'officina Collalti di Roma comunque è veramente un'altro mondo:eek:: disponibilità, competenza e molta semplicità, qualità assolutamente sconosciute alla officina BMW Roma.
Dinamite
20-06-2008, 08:45
Anche il mio conce ha confermato il richiamo per l'antennino a partire forse dalla prossima settimana. Nell'attesa, per la modica cifra di 60 euro mi sono portato a casa un antennino di scorta.:mad:
Mi dicevano ieri dal concessionario di roma che sarebbe uscito il richiamo UFFICIALE bmw per il problema dell'EWS.
...
L'ho detto appena sopra..., allora non hai letto...!:confused: :lol:
...ma quali sono le GS interessate? Non sono tutte quele costruite fino ad oggi?
The Lock
20-06-2008, 10:33
Successo anche a me dopo rifornimento a Brixen..
Spostato il GS di 5 metri..ed è ripartito.
Comunque, in occasione del richiamo per il cambio tubo freno anteriore, ho riferito il fatto al meccanico del conce ed hanno provveduto a cambiare l'antenna.
Ciao raga , è una mia impressione o il problema EWS è tipico del GS ?
E' ragionevole che un lotto di antenne difettose sia stato installato solo su questo modello?
E se il problema fosse di altra natura tipo calore , schermatura ...
Cosa dicono i possessori di r/r e r/rt?
Chiaro che un richiamo +/- ufficiale pone fine alla discussione ma il tema mi incuriosisce.
Ciao Bert
joesimpson
20-06-2008, 18:50
...ma quali sono le GS interessate? Non sono tutte quele costruite fino ad oggi?
NO
sono passato dal conc, col numero di telaio del mio gs
hanno un elenco, se il tuo telaio è tra quelli, fanno l'intervento altrimenti no
il mio :mad::mad::mad::mad::mad: rientra anche se con 21000 km in giro per mezza europa in 16 mesi per ora sgrat sgrat non mi ha lasciato a piedi
:arrow: quanto prima lo sbatto dentro per sostituzione blocchetto
:rolleyes:
La settimana scorsa, durante un giretto dalle mie parti è capitato anche a me:mad: EWS in bella mostra sul cruscotto........la moto non ne voleva sapere di ripartire.
Avevo comprato l'antenna ma non l'avevo con me in quel momento:-o fortunatamente ero abbastanza vicino a casa mia, telefonata a mia moglie che in poco più di mezz'ora è arrivata con tutto il nécessaire:lol: antenna, brugola Torx, e chiave di plastica.
Ho smontato il pezzo di plastica dell'antenna originale svitando le due viti, ho sfilato l'antenna originale ed inserito quella nuova, ho avvicinato la chiave di riserva all'antenna nuova, girato la chiave e come d'incanto la moto è ripartita:D:D
Dei due mali ho scelto quello minore, ho comprato l'antenna di riserva (pagata 60 €) evitando in questo modo noiose ed antipatiche chiamate alla assistenza BMW, lo so che molti di voi, compreso il sottoscritto....... storceranno un pò il naso, io però altre soluzioni al problema non ne ho trovate.
qualcuno di quelli a cui è capitato il noto spiacevole incoveniente, ha notificato a BMW Italia il fatto, con un bella copia conoscenza a Motociclismo e qualche associazione di consumatori ?
potrebbe servire a smuovere le acque e far fare un richiamo di massa.
Interessate al richiamo sono TUTTE le moto che hanno EWS costruite dal 2007..., a detta di una persona abbastanza informata, dovrebbero essere nell'ordine di 5.000 moto e non solo GS, ripeto, ad es. la mia K 1200 GT del 2008 ci rientra...!
Si conoscono i numeri di telaio interessati?
Ebbene SI!
Ieri alle 20:15 giro la chiave ... e mi sento chiavato!
Oggi la recapito al conce di Piacenza, il quale mi dice che "questo lunedi" è stato fatto un richiamo per l'antenna................miiii che kulo! Per fortuna che sono rimasto a piedi!
MI garberebbe alquanto sapere se i guasti segnalati alle officine sono "percentualmente importanti" per guistificare una azione di richiamo...
In ogni caso, moto ferma, moto sostitutiva se la vuoi, la paghi, e timore che mi facciano un lavoro con i piedi (devono trapanare le viti a senso unico:mad:)
Erano anni che non rimanevo a piedi, non mi ricordavo le bestemmie!:mad:
Lamps da fermo
...cosa ha fatto si che peggioassero le moto costruite dal 2007? Cosa sara' cambiato rispetto a quell (come la mia) del 2006?
Ecco, appunto..., la risposta l'ha data Alessandro S...!
ci sono anche io moto nuova dopo 383 km ko ews
Ebbene SI!
Ieri alle 20:15 giro la chiave ... e mi sento chiavato!
Oggi la recapito al conce di Piacenza, il quale mi dice che "questo lunedi" è stato fatto un richiamo per l'antenna................miiii che kulo! Per fortuna che sono rimasto a piedi!
MI garberebbe alquanto sapere se i guasti segnalati alle officine sono "percentualmente importanti" per guistificare una azione di richiamo...
In ogni caso, moto ferma, moto sostitutiva se la vuoi, la paghi, e timore che mi facciano un lavoro con i piedi (devono trapanare le viti a senso unico:mad:)
Erano anni che non rimanevo a piedi, non mi ricordavo le bestemmie!:mad:
Lamps da fermo
mi sai dire se effettivamentec'è un richiamo ufficiale?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |