Visualizza la versione completa : Da Porto Torres a Portoscuso
La nostra seconda volta in Sardegna
Il 4 luglio prox arriviamo all'alba delle 7.00 a Porto Torres, da "Zena".
Nel pomeriggio (anche inoltrato..non importa) dobbiamo raggiungere il B&B prenotato a Portoscuso.
Consigli sulle strade da percorrere, visto che il trascorrere del tempo "non calet"?
la classica alghero bosa da non perdere e poi se vuoi puoi immetterti nella C.F. sino ad Oristano e dalì farei la statale sino a Portoscuso....
fabiolocci
24-06-2008, 09:17
...da oristano in poi invece ti consiglio la strada di buggerru.
esci da oristano verso S.Giusta-arborea,prendi per Marceddi piccolo borgo di pescatori,attraversi il piccolo ponte sullo stagno e all'incrocio giri a destra per S.Antonio di Santadi,prosegui per torre dei corsari,(è l'unica strada non puoi sbagliare), quando arrivi allo spartitraffico prendi a sinistra e fai una strada costiera con tante curve che ti porta a montevecchio, sede delle vecchie miniere,da li Arbus -Buggerru-Nebida -Masua -bivio per Portoscuso.é una strada bellissima non ti pentirai di farla,l'asfalto è perfetto e i panorami meritano.
Ci sarebbe anche la possibilità di fare una piccola escursione fuoristrada con una sterrato facilissimo se prendi per piscinas (8 km dopo l'incrocio di torre dei corsari) fai lo sterrato delle miniere con un guado di 15 cm e arrivi a 12km da buggerru..
Fabiolucci la sa lunga :)
Gran bel consiglio!!
grigione
25-06-2008, 06:46
Jon, accipicchia!!! non riusciamo a beccarci io rientro il 12 luglio dall'Alto Adige ci vediamo alla prox...ciao!!!
certo che ci vediamo..io mi beerò dell'ISOLA fino al 15 luglio:D:D
Prendo il traghetto da Porto Torres per Zena alle 22.00 del 15 luglio
grigione
25-06-2008, 07:48
Ok, allora rimaniamo in contatto!!!;)
Ciao
Antonio Tempora
25-06-2008, 10:05
Quoto FABIOLOCCI
La deviazione per PISCINAS è imperdibile, varrebbe la pena fermarsi, c' è un B&B proprio poco prima della spiaggia a circa 800 metri altrimenti lo splendido Hotel Le Dune, un autentico gioiello costruito dal figlio dell' ultimo direttore delle miniere sui resti del deposito dei minerali che poi venivano imbarcati sulle barche a vela dirette a Portoscuso e Portovesme.
La tratta è sterrata e facilissima ed è percorribile con i camper.
Si attraversa un vero museo all' aperto di archeologia industriale che dà un' idea di cosa fosse l' estrazione mineraria dell' epoca, circa 40 anni fa.
Tutta la costa da Capo Pecora a Portoscuso è piena di insediamenti minerari dismessi che stanno riconvertendo con scorci panoramici bellissimi.
Piscinas ha il complesso di dune più alto del Mediterraneo.
Camminarci sopra sembra essere nel Sahara, può sembrare un' iperbole ma chi c' è stato sa cosa voglio dire.
Se sei fortunato vedrai il cervo sardo scendere dalle dune per l' abbeverata !
Da Portoscuso non mancare la visita all' Isola di S. Pietro e non mancare di portarti via qualche scatoletta di tonno che viene catturato in una delle poche tonnare ancora attive in Italia.
Se poi ti piace la bottarga, oltre a quella di Muggine di Oristano a Portoscuso trovi quella di Tonno...eccezzionale !
Se ti vuoi concedere una cena da gourmet puoi andare al ristorante dell' Hotel la Ghinghetta, un 4 stelle con solo 8 stanze ed un ristorante da favola...prezi a parte !
Ciao
Hai detto HOTEL LE DUNE ?? di Piscinas?? che spettacolo, ci sono stato nel 2004 partecipando con 3 ottimi amici facendo il TOURATECH RAID organizzato dal mitico Edo che saluto !!!
Guarda qui' che affare...... ed eravamo fuori stagione;)
Le ex miniere
http://img386.imageshack.us/img386/6690/raidtouratech131ru1.jpg (http://imageshack.us)
L'Hotel le dune
http://img176.imageshack.us/img176/5365/raidtouratech196yc7.jpg (http://imageshack.us)
http://img386.imageshack.us/img386/6411/raidtouratech200yr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img386.imageshack.us/img386/6411/raidtouratech200yr5.4be7e8e209.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=386&i=raidtouratech200yr5.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/5365/raidtouratech196yc7.daf923de40.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=176&i=raidtouratech196yc7.jpg)
http://img176.imageshack.us/img176/9554/raidtouratech199vv7.jpg (http://imageshack.us)
Intanto..... grazie a tutti coloro che mi hanno inviato splendide indicazioni di percorso e culinarie:!::!::!:
poi... prometto, a chi interessa, un report dettagliatissimo, con immagini e recensioni dei luoghi che con "dolce compagna" visiteremo nell'ISOLA! :eek:
fabiolocci
28-06-2008, 09:52
caro jon io in quel periodo sono al lavoro se passi da me ci facciamo una "vernaccina" insieme,mi trovi in centro 0783 72387
.....mi sono memorizzato il telefono.
Certo che ci vediamo!:D
Non perderti la Alghero-Bosa.. e assolutamente la zona di piscinas, la più "selvaggia";)
alcune foto
http://picasaweb.google.it/diegovet62/Sardegna2008
se ami gli agriturismo veri, 2 km di sterrato e 7 di "asfalto ecologico"
http://www.oasidelcervo.com/index.htm
se ami gli agriturismo veri, 2 km di sterrato e 7 di "asfalto ecologico"
http://www.oasidelcervo.com/index.htm
Ci sono andato su consiglio di qualcuno quì sul forum: se si vuole assaggiare i veri sapori della sardegna quì non sbagliate però non aspettatevi il classico Agri con tv, piscina, satellitare ecc. ecc. Io ci torno. Vai a vedere le grotte di Su Mannau meritano:eek:
P.S. se passi per la panoramica che ti hanno consigliato da buggerru verso carbonia, peraltro bellissima, fermati sulla passeggiata di NEBIDA porta qualche cosa a quel randagino pelle e ossa che trovi, se è ancora al mondo, noi l'avevamo adottato ma non siamo riusciti a portarlo via purtroppo:mad:, ciao e divertiti
meno 4, mart. merc. giov. e poi ven. mattina sbarchiamo!:D
mauri.bellini
01-07-2008, 10:51
Non vedo l'ora di partire.... sarò nella zona del Sinis dal 18 al 28 agosto in vacanza con zainetta... forse non potrò fare guadi e attraversare le dune... però qualche giretto in questa zona della Sardegna un pò meno turistica, me lo faccio lo stesso!!
Magari passerò a trovare fabiolocci x la vernaccina moltooo volentieri!
Intanto buone ferie a te e divertiti!!! ;) :cool: ;)
per mauri.bellini:
ti racconto...intanto mancano 3 gg.
fabiolocci
02-07-2008, 08:58
ragazzi vi aspetto col fiasco di vernaccia...
a presto
stasera traghetto (Moby) e domani mattina Porto Torres:D:D:D:D
vernaccia, vernaccia, vernaccia ieh!:drinkers:
milkplus
03-07-2008, 16:07
Salve gente! Salutatemi la Sardegna che quest'anno salto :(
E buone vacanze!!! :D :D :D
FULL ZEX
03-07-2008, 16:46
14 anni che in vado in sardegna e' bellissima e la gente lo e' di piu' buone vacanze
siamo arrivati...un maestrale che ti porta via:( Pero' che spettacolo:D
fino alle dune di porto pino...che sterrato quasi 6 km.
E' sera tardi....solo ora mi rendo conto che sono a casa.
Domani si torna al lavoro:mad:
Mi lascio, ancora, qualche giorno per riambientarmi e poi poche righe sui 1700 chilometri percorsi e qualche foto.
mauri.bellini
17-07-2008, 12:26
:thumbup:
Aspetto report con foto... mi raccomando!
Ciao ;)
ciao,
anche la strada guspini-Arbus-fluminimaggiore e' molto bella.
Dopo arbus c'e' l'agriturismo "roccie bianche" dove si sta divinamente.
Anche la strada fluminimaggiore-Iglesias non e' male.
ciao e buona vacanza.
maxo
'Rocce bianche di Roberto Cavalli', si legge sul cartello lungo la strada. Non è lo stilista ma ci si sta bene come mi confermavano sul litorale di Masua
io ero a quello prima delle rocce bianche,al sa perda marcada,si sta molto bene,sono rientrato sabato scorso,posti bellissimi ,a piscinas i cervi arrivano la sera tardi ma si vedono,specie con i faroni belli accesi,la strada per nebida bellissima,dopo bugerru obbligatorio fermarti a cala domestica,e se vieni da alghero prima di oristano "is arutas"anche quella stupenda,a piscinas uno di guadi quello che vi tingera di arancio la moto e' basso,mentre l'altro propio 15cm non e'.....a bugerru c'e' anche la galleria hanry da visitare molto bella e montevecchio,e anche un salto a portopino a vedere le dune bianche che differiscono da scivu o piscinas come la torre dei corsari per il loro colore candido divertitevi la sardegna e' bellissima,ci torno ad aprile
dimenticavo la strada che da montevecchio va a ingurtosu ,tutta bianca e costeggia tutte vecchi siti minerari;)
Da Porto Torres a Portoscuso e vice versa
BREVE REPORT
Il 3/7 sera, alla partenza da “Zena” della Moby Drea, incontriamo un’altra coppia (di Como?) Adv. my 2007 con problemi all’iniezione. Assistenza BMW e puntello a destinazione per intervento in garanzia a Sassari. Auto in sost. Riparazione in tardi pom. Anche loro han fatto un buon viaggio!
4/7- dallo sbarco, ore 9,30, fino ad Alghero bel sole, ma gran vento!
Alghero-Bosa uno spettacolo di strada e paesaggi mozzafiato. Breve sosta a Bosa Marina per spuntino e caffè.
Bosa-Oristano su per le colline ed i paesini interni. Pranzo Ristorante il Faro. Salato, in tutti i sensi. Spaghetti alla bottarga di tonno e dentice alle zucchine. Sughi troppo saporiti, eccesso di sale.
Oristano-Portoscuso. Una tirata ventosissima. B&B “I Ginepri” sulla collina che sovrasta la pineta. Decoroso, buon rapporto qualità prezzo.
Finalmente un tuffo in acqua nella spiaggetta a due minuti di moto dalla casa.
Cena a Portoscuso, pizza buona ed economica da “ Su Strintu”, serata Karaoke in un bar sulla passeggiata che costeggia il porticciolo turistico
5/7- traghettata all’isola di San Pietro. Tutto il giorno sull’isola in moto (tranne il Faro..sarà per l’anno prox) spiagge e paesaggi spettacolari. Gossip: a Carloforte abbiamo assistito all’arrivo in chiesa (S.Carlo) della giornalista di Al Jazeera Barbara Serra, che si sposava, attorniata da una pletora di invitati, parecchi inglesi.
6/7- Porto Pino. Ventosissimo tanto da non poter stare in spiaggia più di un’oretta, ma…parleranno le foto.
7/7- Sant’Antioco e Calasetta. Bottarga di tonno ditta Salis…mi lecco le dita mentre scrivo!
Cena d’addio da Portoscuso sempre “Su Strintu” ho l’acquolino…ventresca!
8/7 - si parte. Meta Nurapolis (Narbolia) per Iglesias, versoArbus.
Valle di Antas, tempio cartago-romano richiede una sosta. La valle non sembra essere molto mutata rispetto a quella in cui il tempio fu costruito. Fluminimaggiore e le miniere di Zolfo. Dopo qualche errore, alle tre di pom., si arriva a Nurapolis, sistemazione in roulotte (con uso cucina) e via alla spiaggia.
Il maestrale alza un mare spumeggiante degno di Montale. E’ il mio compleanno, festeggiato con amaretti di Sassello e Pigato di Borgio.
9/7 Sinis, Nurachi, gli stagni di Cabras. Tharros, Tharros, Tharros, spiaggia di Is Aruttas posti che non descrivo. Vanno vissuti!
10/7 spiaggia di Putzu Idu….tutto il giorno in acqua!
11/7 spiaggia S’Archittu mattinata a contemplare l’arco naturale, pom. Tardo pom. saldi e visita ad Oristano, bella cittadina. Dolce compagna mi fa il regalo di compleanno, una Lacoste.
12/7 spiaggia di Santa Caterina e Cornus, sito paleo-romano…dismesso.
13/7 domenica ventosissima. Torneo di Beach in spiaggia, inficiato dal vento, usciamo alla 2^ partita. Restiamo a riposare in roulotte.
14/7 ancora vento forte ed allora via alla ricerca di spiagge riparate. Mesa longa la spiaggia di conchiglie rosa e Meri Ermi gemella di Is Aruttas. Nurapolis ci congeda con un tramonto vangoghiano.
15/7 si riparte per Porto Torres e l’imbarco per il rientro.
Visita approfondita a Bosa e soprattutto ad Alghero la città catalana. Ci sono piaciute. Alghero in particolare.
16/7 in tarda mattinata a casa.
R 1200 GS my 2006 – ammortizzatori Gubellini – gomme Michelin Anakee con, in partenza, 120 chilometri.
2 notti in nave, 4 notti in B&B, 7 notti in roulotte, 1650 chilometri, 121 euro di benz. 3 chili di pecorino, bottarga di tonno di Sant’Antioco, bottarga di muggine di Cabras, dolcetti sardi di Alghero….
Foto con Canon PowerShot SD 850 IS
Per le foto:http://www.flickr.com/photos/53752411@N00/
per mauri.bellini. Il Sinis è uno spettacolo.Se vuoi altre indicazioni e foto te le faccio avere per mess.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |