Visualizza la versione completa : un tranquillo pomeriggio nel traffico di Milano..
Ore 15, appuntamento da un cliente in centro. Che bello, prendo la moto, fa caldo, zero problemi di parcheggio, evvai!
Esco dal cliente, mi dirigo sulla strada del rientro, quando ad un semaforo l'allegro automobilista che ho affiancato, al momento del verde, parte e gira a sinistra senza guardare...SCRRRIICCC...andavo piano quindi per non rimbalzare e cadere mi sono appoggiato verso la macchina...o meglio, ho appoggiato la creatura....morale....Adv batte Laguna 1 portiera a 0.
L'uomo dal finestrino mi fa "avevo la freccia" e mi indica la mano sul volante e la freccia accesa.
"No, l'ha accesa adesso, venivo da dietro e solitamente non mi diverto a sfidare la sorte" gli ho detto
Lui non la prende bene, calcio alla portiera, e cerca i documenti per il CID.
Io "cosa fa scusi?"
Lui "facciamo il CID, ho la portiera rovinata"
Io "non ho danni, lei non ha messo la freccia"
Lui "ah ok, allora prendo la targa"
IO "va bene... arrivederci" e me ne vado.
10 minuti dopo, via V. Monti angolo Boccaccio...un SUV Mercedes in vena di "infilini" mi si appoggia al telaio portaborse....qui è bastato uno sguardo di traverso...anche perché 100m + avanti c'era un'ambulanza che soccorreva 2 motociclisti (Honda CBR) che se non ho capito male hanno impattato una smartina in manovra.....
Evito ogni commento, tranne CHE PALLE.....:mad::mad:
il franz
19-06-2008, 16:57
Nel traffico a Milano non ci sono più le vie di mezzo o si va in pieno relax oppure aggressivi. Se prendi la via di mezzo sei sopraffatto.
Azz... bello vivere a Milan.....
Comunque, dovunque tu sia, girare per il traffico è diventato una sorta di suicidio, se non hai almeno 6 occhi finisci che sbatti da qualche parte..........
mi state mettendo le ansie.
Da domani prendo i mezzi pubblici.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
sto scherzando!!! Non ci riuscirei mai e poi mai.
Cmq la città è troppo pericolosa
cataldos
19-06-2008, 17:12
Se si è preso la targa ti arriverà una citazione e la tua assicurazione per non
andare in causa pagherà e ti declasserà. Le assicurazioni così fanno a Napoli,
non so da te,ma qui chi pima cita quello vince anche se ha torto o non si è
fatto niente. A me è capitato 2 volte!! Ti conveniva a quel punto prenderti
la sua targa e citarlo accusando dei danni ,magari una freccia rotta o altro
o chiamare un vigile.
Se si è preso la targa ti arriverà una citazione e la tua assicurazione per non
andare in causa pagherà e ti declasserà. Le assicurazioni così fanno a Napoli,
non so da te,ma qui chi pima cita quello vince anche se ha torto o non si è
fatto niente. A me è capitato 2 volte!! Ti conveniva a quel punto prenderti
la sua targa e citarlo accusando dei danni ,magari una freccia rotta o altro
o chiamare un vigile.
Scusa ma a questo punto io giro in città e la prima targa che mi sta sui maroni la prendo e faccio denuncia all'assicurazione??
Mi sembra una cosa da far west. Davvero troppo.
In ogni caso avviserò l'assicurazione dell'avvenuto in via cautelativa.
mahhhh.....
The Lock
19-06-2008, 17:16
Nel traffico a Milano non ci sono più le vie di mezzo o si va in pieno relax oppure aggressivi. Se prendi la via di mezzo sei sopraffatto.
Mi sento costretto a quotare.
Ultimamente sono sempre meno costretto a recarmi nella (ex) città da bere..e quando mi capita vorrei farlo in moto per le ragioni che tutti noi sappiamo..ma, dopo aver visto certe scene e letto certi racconti tendo a mollare l'auto ad esempio a Lampugnano e ad usare i mezzi.
Ci vuole aggressività, centomila occhi...la pelle è una sola..e i cretini/distratti in giro fin troppi
Se si è preso la targa ti arriverà una citazione e la tua assicurazione per non
andare in causa pagherà e ti declasserà. Le assicurazioni così fanno a Napoli,
non so da te,ma qui chi pima cita quello vince anche se ha torto o non si è
fatto niente. A me è capitato 2 volte!! Ti conveniva a quel punto prenderti
la sua targa e citarlo accusando dei danni ,magari una freccia rotta o altro
o chiamare un vigile.
secondo me no!!!!!
per rintracciarti dalla targa deve spendere un bel pò di tempo e se lavora non ne avrà molto...
se invece da tutti i documenti ad un agenzia ti può rintracciare ma il costo sarà salato e se tu fai uscire fuori un testimone se la prende in saccoccia alla grande....
fanculo gli automobilisti..........
Pacifico
19-06-2008, 17:22
Nel traffico a Milano non ci sono più le vie di mezzo o si va in pieno relax oppure aggressivi. Se prendi la via di mezzo sei sopraffatto.
Verità assoluta... anche se non andrei neanche piano... :)
Tricheco
19-06-2008, 17:38
girare per milano è davvero pericoloso
girare per milano è davvero pericoloso
girare in qualsiasi metropoli è pericoloso!!!!
credete che dove abito io sia meglio di milano?
ogni città ha la sua buona dose di rincoglioniti/e incapaci che hanno tra le mani un auto di piccole o grosse dimensioni....
Dovresti fare una denuncia cautelativa alla tua assicurazione per metterli al corrente dell'accaduto,meglio se avessi preso anche te la sua targa.
In ogni caso ammesso che l'altro arrivi in qualche modo a te,la tua assicurazione prima di pagare ti chiederà conferma dei fatti ed a quel punto tu o negherai o spiegherai come sono andati effettivamente i fatti ed a quel punto la parola sua contro la tua,a meno di testimoni.
Anniversario di nozze, sto andando a cena con la signora e l'amante(K1200R), percorro via Giambellino a Milano, quando sento un colpo violento al fianco destro, mi giro e un c...... ha aperto lo sportello del suo SUV direttamente sul ginocchio di mia moglie, aprendoglielo a metà!! Chiamata ambulanza e vigili e serata finita al S.Carlo. Che bello girare in una citta in cui tutti sono al cellulare mentre guidano!!! Sgrunt!!
BurtBaccara
19-06-2008, 18:26
Noto che una delle ultime mode è avere attaccato al culo le auto che vogliono passare oppure quelli che partono 1 o 2 sec prima che scatti il verde passando con le ruote sui tuoi piedi.
E' veramente una giungla, concordo con il Franz tocca andare a 50km/h o meno in modo da essere sempre pronti ad effettuare una manovra di emergenza con tutti i tempi giusti per evitare o di cadere o di evitare qualche coglione.
mi dispiace naturalmente leggere queste cose, ma se potete scappate da posti cosi'... :(
Deleted user
19-06-2008, 18:42
girare in moto in citta' ormai e' na guera!
nel mio paesello le velocità che si prendono in certi viali o stradoni non sono manco immaginabili.
se a ciò ci si aggiunge il sovraffollamento e le difficioltà di viabilità il gioco è fatto.
Io a Bologna ci stavo bene, ma purtroppo "vai dove ti porta il lavoro..."
Cmq ovunque è una giungla di automobilisti distratti e incapaci!!
Ragazzi solidarieta' massima,anche se oramai anche in cittadine di provicia come la mia(27000 abitanti)in auto c'e' il caos piu' assoluto!!:mad::mad:
per le varie comissioni mi sono preso una VESPA(vedi firma)SPETTACOLO!!!:eek:
calabronegigante
19-06-2008, 18:55
ecco!
ci vorrebbe un on-board!....tipo scatola nera,...a fine "battaglia" resetti,se non e' successo niente.....o scarichi nel SW se serve!
...come stiamo messi!!:(
EagleBBG
19-06-2008, 18:56
per rintracciarti dalla targa deve spendere un bel pò di tempo
Ci mette 2 minuti e 5,qualcosa euro con una visura on-line all'ACI. :confused:
Mitico Calabronegigante, concordo con il tuo odio (non possiedo e mai lo farò un auto), e soprattutto verso i Tram e ci aggiungo anche i taxi!!!
Ma è così difficile mettere l'auricolare quando si guida!?!?!?!
Pochi min fà leggevo un post sul forum del multistrada...raccontavano situazioni analoghe :-o:mad:
Berghemrrader
19-06-2008, 19:47
Quando guido a Milano (succede poche volte al mese) sembro un pensionato sulla moto rubata al figlio.
In fila dietro le macchine, passo tranquillo, niente iniziative.
in qualsiasi sinistro non è importante il numero di targa ma il numero della polizza assicurativa. qualsiasi assicrazione rilascia il numero della polizza solo dopo aver contattato il cliente, in caso contrario contravviene agli obblighi contrattuali e viola la legge sulla privace.
(..) ad un semaforo l'allegro automobilista che ho affiancato (..)
A meno che la strada non fosse a due o più corsie per senso marcia, IMHO hai torto tu. Sorpasso di fila di veicoli, prossimità di intersezione, eccetera.
Intendiamoci, lo facciamo quasi tutti, io compreso. Personalmente, se passo la fila di auto ferme al semaforo mi fermo o immediatamete davanti alla prima (se c'è posto) oppure dietro.. mai affiancato.
emagagge
19-06-2008, 21:30
ANche io vittima di un automobilista milanese distratto, un mese fà con mucca di dieci giorni, sto ancora aspettando che l'assicurazione mi faccia sapere quando mi risarciranno e la moto ha 10000 € di danni ...
Io una caviglia massacrata che lentamente guarisce ...
anche se è contro la mia natura notoriamente rissosa, opto per la guida tranquilla. Non si sa mai che razza di balordo potrebbe esserci al volante.
A volte dietro figure apparentemente rassicuranti si possono nascondere dei frustrati da traffico con reazioni imprevedibili.
Il problema non sono certo le conseguenze legali (10 o 20 finti testimoni si trovano sempre) ma eventuali risse o reazioni scomposte magari fatte con l'unica arma che hanno: il veicolo. Mi è capitato.
Rimango dell'idea che per una buona parte degli automobilisti bisognerebbe introdurre la gogna, dopo un processo sommario fatto sul posto da una giuria popolare auto convocata. Altro che ronde.
Stamattina, mentre andavo a lavorare, un camion si è ribaltato in una rotonda; stasera, mentre andavo a casa, due moto e uno sputer si sono toccati, sempre in una rotonda, e tutti giù per terra......
A meno che la strada non fosse a due o più corsie per senso marcia, IMHO hai torto tu. Sorpasso di fila di veicoli, prossimità di intersezione, eccetera.
Intendiamoci, lo facciamo quasi tutti, io compreso. Personalmente, se passo la fila di auto ferme al semaforo mi fermo o immediatamete davanti alla prima (se c'è posto) oppure dietro.. mai affiancato.
Paolo b, ti quoto.
Effettivamente dobbiamo prevedere quale potrebbe essere la manovra improvvisa dell'automobilista al quale siamo affiancati. Soprattutto se ci rendiamo conto che non ci ha visti.
Lo stesso vale per il sorpasso di auto ferme in colonna quando all'improvviso una di queste svolta a sinistra in una strada laterale. Bisogna preventivare questi comportamenti.
Lo facciamo regolarmente, ma pur sempre a nostro rischio.
Non concordo con frasi fatte tipo odio gli automobilisti, odio i ciclisti, odio le 127 Sport del 1978.....:confused:
Oggi nel fare 12 + 12 Km in città ho trovato almeno un idiota rappresentante di ogni categoria, partendo dal pedone fino al conducente del bus da 18m. Ed iniziando da sotto casa mia e finendo a sotto casa mia......:mad::mad:
Ragazzi, ne parliamo e ne riparliamo e ne parleremo sempre, ma NON siamo in grado di prendere realmente coscienza del fatto che oltre i due terzi della gente non sa guidare e, oltretutto, abbina all'incapacità di guida la presunzione e la mancanza di rispetto verso gli altri.
Nessuno, dico nessuno degli enti preposti è o vuole essere consapevole di questo.
L'unico metodo di controllo, perché semplice, relativamente poco costoso e altamennte remunerativo, è l'Autovelox e adesso anche il Tutor. Va bene, va bene!!! Ma non possono e non devono essere i soli mezzi di controllo. Per esempio, mai visto una pattuglia della stradale che in autostrada intervenga per far occupare la corsia più libera a dx (sarebbero pure -4 punti!!!).
Impensabile anche solo sperare che "qualcuno che conta" intervenga decisamente e seriamente con un Codice della Strada in cui siano contenute Norme basate sulle capacità di guida e che quindi la si smetta di pensare alla patente di guida come ad un diritto acquisito e la si ritenga (finalmente) una cosa troppo seria per essere distribuita con facilità a tutti.
Temo che non ci resta che continuare a misurarci tutti i giorni con la marea di coglioni che riempiono le strade.
wildweasel
19-06-2008, 23:16
Stamattina, mentre andavo a lavorare, un camion si è ribaltato in una rotondaSpettacolo, avrei voluto vedere la scena in diretta! :lol:
Ha versato una quantità industriale di terriccio sulla complanare, secondo me aveva il carico sbilanciato, però è strano, quella rotonda in genere si fa molto piano.
Beh, speriamo che nessuno si sia fatto niente. :-o
Basta che quello dell'auto faccia una bella raccomandata alla sua assicurazione spiegando i fatti a modo suo, mettendo la targa della tua moto e .....cigliegina sulla torta, un bel finto testimone.......e sei fottuto.
A scoprire chi sei ci pensa l'assicurazione e poi come ti diceva qualcuno.....inizia la pratica e tu hai il 99% delle possibilità di passare nel torto.
Se l'automobilista ha anche la copertura legale (cosa che ormai hanno quasi tutti), ti ritrovi contro un automobilista con un avvocato ed un testimone.....
Siamo in Italia.....ma se tu avessi subito un danno e l'altro se ne fosse bellamente andato, saresti nella stessa sua situazione.
Ormai i periti assicurativi fanno miracoli (negativi). Prova ad andar da uno di loro con un numero di targa a caso e te ne renderai conto.
Anni fa mio padre seppe di aver causato un incidente solo dopo che l'assicurazione ci mandò la lettera di disdetta a casa. E ci siamo portati dietro il malus. Una stronzetta con un motorino, zigzagando tra le auto ferme al semaforo, cadde autonomamente ed accollò, tramite il suo avvocato, la colpa a mio padre che si trovava in fila.
Ragazzi, ne parliamo e ne riparliamo e ne parleremo sempre, ma NON siamo in grado di prendere realmente coscienza del fatto che oltre i due terzi della gente non sa guidare e, oltretutto, abbina all'incapacità di guida la presunzione e la mancanza di rispetto verso gli altri.
Nessuno, dico nessuno degli enti preposti è o vuole essere consapevole di questo.
L'unico metodo di controllo, perché semplice, relativamente poco costoso e altamennte remunerativo, è l'Autovelox e adesso anche il Tutor. Va bene, va bene!!! Ma non possono e non devono essere i soli mezzi di controllo. Per esempio, mai visto una pattuglia della stradale che in autostrada intervenga per far occupare la corsia più libera a dx (sarebbero pure -4 punti!!!).
Impensabile anche solo sperare che "qualcuno che conta" intervenga decisamente e seriamente con un Codice della Strada in cui siano contenute Norme basate sulle capacità di guida e che quindi la si smetta di pensare alla patente di guida come ad un diritto acquisito e la si ritenga (finalmente) una cosa troppo seria per essere distribuita con facilità a tutti.
Temo che non ci resta che continuare a misurarci tutti i giorni con la marea di coglioni che riempiono le strade.
Ti straquoto.......:!:
Rumpestump
19-06-2008, 23:42
E' interessante notare come quelli che non sanno guidare siano sempre "gli altri".
Io personalmente ritengo di fare la mia parte di cazzate quando guido sia l'auto che la moto.
Sono l'unico di questo forum?
No, certo che no, non sei l'unico e di cazzate ne facciamo tutti. Ma non credo che "le cazzate a cui ti riferisci" siano quelle elencate qui nei vari inetrventi:
LEGGASI con cell in mano, apre porta suv e apre ginocchio a mia moglie
LEGGASI parte di scatto e taglia la strada a sx
LEGGASI .........
Rumpestump
19-06-2008, 23:53
No, certo che no, non sei l'unico e di cazzate ne facciamo tutti. Ma non credo che "le cazzate a cui ti riferisci" siano quelle elencate qui nei vari inetrventi:
LEGGASI con cell in mano, apre porta suv e apre ginocchio a mia moglie
LEGGASI parte di scatto e taglia la strada a sx
LEGGASI .........
Quelle sicuramente non le ho mai fatte!!! Magari avanzando con l'età......
Il Pastore
19-06-2008, 23:53
M I L A N O E' U N A M E R * A , per fortuna sono in periferia.....
M I L A N O E' U N A M E R * A , per fortuna sono in periferia.....
No. Non solo Milano. Tutta Italia, tutta Europa, tutto il globo:
DOVE C'E' AUTOMOBILE C'E' MER*A
Questo credo sia il vero concetto. Perché ciò che di negativo alberga nell'essere umano si amplifica con IL MEZZO di trasporto e, con quattro ruote è pure doppio!!!
Berghemrrader
20-06-2008, 00:15
Adesso non esageriamo Geba.
L'auto e, soprattutto, la moto resteranno uno strumento di libertà ancora per molti decenni.
Sono le persone che sbagliano, non le auto.
girare per milano è davvero pericoloso... si e Genova dove lo mettiamo,,, oggi, pomeriggio, verso le 17.00 mi chiama quel giovane motociclista 21enne di mio figlio al cell dicendomi che uno, in auto, a cui lui si era affiancato in moto ( gli ho regalato un raptor 650 i.e.) improvvisamente decide di girare a sx e lo butta giù dopo che lui gli si è appoggiato all'auto. Il tipo insiste con mio figlio nel dire che lui aveva la freccia e quando vado sul posto lo trovo che tenta di convincere Alex a firmargli il CID. Trasmetteremo i dati all'ass sicuramente vi sarà un concorso di colpa ma... cazzo quanta superficialità....e fortunatamente che il ragazzo andava piano......
briscola
20-06-2008, 00:28
Genova è un delirio.....
il mezzo adatto è un tmax magari sgraffiato........
è un continuo frena e accellera da incubo costante...oltre al puzzo che si respira.....
mah mentre respiro anidride carbonica penso che gente come mio fratello che ha deciso di vivere a Formentera per esempio l'ha azzeccata..:mad::mad::mad:
Rumpestump
20-06-2008, 00:29
Beh! Oggi pomeriggio a Genova era un vero delirio. Non è così tutti i giorni. Anzi a Genova c'è un'alta percentuale di automobilisti che fanno attenzione alle moto, probabilmente perchè ne girano un gran numero.
guidopiano
20-06-2008, 00:32
anche dove abito io a Giarole , paesino di 700 anime ( forse contando anche i cani , gatti e galline ) ............ è un delirio :mad::mad:
c'è un traffico ........ ma un traffico......... che non vi dico :(
Penso che il problema stia nel fatto che l'automobilista, sicuramente meno il motociclista, quando sale in macchina è come se entrasse in casa sua; pensa di essere solo in giro per strada, si prende tutti i diritti dimenticandosi tutti i doveri, guida dove ne ha voglia, alla velocità che ne ha voglia, fermandosi agli incroci, agli stop solo se ne ha voglia.....
Rumpestump dice se sono solo gli altri...??? Beh, francamente non mi vedo in questa classe di automobilisti, non sono certo quello che rispetta il codice come se fosse il vangelo (mi è appena arrivata una multa da andare a prendere), però, quando sono per strada, macchina o moto, per prima cosa penso agli altri, penso a non intralciare il traffico e, quando sono in autostrada, se la corsia è libera, guido a DESTRA!!!!.... non dove ne ho voglia....
Berghemrrader
20-06-2008, 09:39
Penso che il problema stia nel fatto che l'automobilista, sicuramente meno il motociclista, quando sale in macchina è come se entrasse in casa sua; pensa di essere solo in giro per strada, si prende tutti i diritti dimenticandosi tutti i doveri,
Aggiungo che "un motociclista quando usa la macchina sta molto più attento".
Sono sicuro che tutti noi quando siamo in auto abbiamo una attenzione in più per gli specchietti, anche se giriamo a sx con la sua bella freccia inserita diamo sempre una ulteriore occhiata dietro, perchè sappiamo bene come funziona.
Purtroppo chi non è mai salito su una moto ragiona diversamente, non dico che non rispetta le regole ma vede solo l'auto davanti e quella dietro dimenticandosi (a volte) che ci sono bicilette o moto che si infilano ovunque.
Per farla corta, da quando uso la moto sono più attento anche in auto.
Beh leggendo tutti i messaggi la conclusione che traggo è che, a parte le considerazioni sul traffico, la stupidità di taluni che ci vivono in mezzo quotidianamente (senza distinzioni di categoria), il vero nocciolo è legato all'assicurazione: non vi è certezza su quello che potrebbe succedere, non vi è protezione della privacy, e parrebbe che chiunque possa sistemarsi i bozzi della macchina o della moto prendendo un numero di targa a caso e un paio di amici come testimone.
Beh, la butto lì come provocazione, ma se dovessi avere conseguenze negative dall'accaduto, tipo malus e affini, mi preoccuperò di usare lo stesso metodo per sistemare la carrozzeria delle auto di famiglia.
Credo che a conti fatti ci guadagnerò.
Aggiungo che "un motociclista quando usa la macchina sta molto più attento".
Sono sicuro che tutti noi quando siamo in auto abbiamo una attenzione in più per gli specchietti, anche se giriamo a sx con la sua bella freccia inserita diamo sempre una ulteriore occhiata dietro, perchè sappiamo bene come funziona.
Purtroppo chi non è mai salito su una moto ragiona diversamente, non dico che non rispetta le regole ma vede solo l'auto davanti e quella dietro dimenticandosi (a volte) che ci sono bicilette o moto che si infilano ovunque.
Per farla corta, da quando uso la moto sono più attento anche in auto.
straquoto Berghem
BerrynaGS
20-06-2008, 10:06
:D...quoto Berghemrrader...da quando vado in moto in macchina sono molto più attenta alle due ruote...spesso mi sposto leggermente più a destra in modo da facilitare il sorpasso e molti mi ringraziano....:lol:
Straquoto Geba, il problema è che l'autovelox o il tutor non combattono le manovre azzardate e distratte. E' vero che tutti ogni tanto guidiamo male, ma stranamente più il mezzo si ingrandisce e più diventano arroganti e menefreghisti, tanto a farsi male sei tu!! Io per lavoro vedo incidenti gravi tutti i giorni e vi assicuro che spesso medito di vendere anche la moto, poi la passione prevale sulla ragione.
Io per lavoro vedo incidenti gravi tutti i giorni e vi assicuro che spesso medito di vendere anche la moto, poi la passione prevale sulla ragione.
ho visto che sei pilota di elicotteri. Per soccorso?
Se la risposta è si sappi che qui dentro siete in due a fare lo stesso mestiere :!:
E' così ragazzi, i motociclisti quando guidano l'auto sono più attenti (vedi esperienza moto) e più corretti (pensano agli altri, ci si immedesima in che è in bici-moto-a piedi-ecc.).
Lo stesso vale, anche se in modo diverso, per gli scapestrati in moto:
io fino a diciotto anni ero un pazzo. Poi ho cominciato a correre in moto e su strada HO CAMBIATO REGISTRO.
Ora vado in pista e non ho bisogno di fare i GP su strada.
Ma non è così semplice, prima di tutto perché SIAMO IN TROPPI anche in pista ... ovunque.
anche dove abito io a Giarole.......
come ti comprendo....mi capita la stessa cosa quando giro per tiglieto
Nel traffico di Milano con la mucca? Manco morto...!!! Preferisco il taxi!
chimico01
20-06-2008, 13:10
Stessa identica dinamica successa a me 2 giorni fa. Solo che il manubrio appoggiato all'auto a 10 cm dal lunotto ha "pressato" la carrozzeria e gli ha fatto "esplodere" il lunotto posteriore. Abbiamo fatto il CID, solo che non essendoci messi d'accordo sulla dinamica e per mia TOTALE ignoranza su come si doveva compilare, non abbiamo specificato la dinamica dell'incidente. Ergo sono quasi sicuro che mi declasseranno!
Consiglio Da Assicuratore ........ Procurati Testimone
neoelica_bis
20-06-2008, 14:21
welcome to the jungle.
mi viene sempre in mente quando sono nel traffico... a milano, poi.
mi sono anch'io sorpreso a fare il pensionato, stare in fila dietro alle auto, in città max40-50kmh...
la guida è una lotta fisica e di nervi...in buenos aires vi giuro che ho avuto paura degli scooteristi: manovre ai limiti del buon senso, incoscienza pura...semafori rossi a nastro...
una con lo scooter ha fatto inversione, si è messo sulla riga di mezzeria a rifarsi il trucco nello specchietto!!
mah...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |