PDA

Visualizza la versione completa : Senso di soffocamento con il Casco Integrale.................


alexvt
26-05-2008, 15:18
Premesso che per 25 anni , visto che era impossibile trovare caschi di produzione normale taglia 63/64 , ho solo impiegato caschi Jet . E da ieri con il caldo che con il Modulare (Noloan 102) chiuso e visiera aperta mi sembra di soffocare . Domanda e' un problema comune e mi ci devo solo abituare ?O al di la della sicurezza mi accatto un Jet , visto che nelle estati precedenti con il Jet non avevo di codesti problemi ? ...Alex

BARTH
26-05-2008, 15:20
Io personalmente cammino quasi sempre col casco aperto,mi infastidisce molto il casco completamente chiuso

nto k1200r
26-05-2008, 15:26
Ti ci devi abituare, io non lo sopporto soprattutto se ho mangiato da poco..:blah5:

GSTourer
26-05-2008, 15:28
Forse è solo questione di abitudine. Io uso il modulare quasi sempre apreto anche se sconsigliato

WSTONER
26-05-2008, 15:30
Anche io N103 sempre aperto con bandana

Ocio però che tra poco arrivano i soliti bacchettoni, che ci diranno che col casco aperto non si va....:lol: che è meglio quello integrale....ecc...ecc...:lol:

nto k1200r
26-05-2008, 15:32
credo che sia meno pericoloso tenere il casco aperto piuttosto che chiuso e vomitarci dentro :lol::lol::lol:

Deleted user
26-05-2008, 15:32
per me e' una questione di abitudine!
Fatti dare una limata alla testa, crapun!

blueangel
26-05-2008, 15:55
Modulare aperto in città, chiuso fuori.

Controlla la regolazione del sottogola, se troppo stretto ti può dare quella sensazione di nausea.

Bye

willy_1272
26-05-2008, 16:10
Evita gli stress e cerca di metterti alla guida il più possibile riposato. Lo stato psico-fisico può determinare quei fenomeni. Soprattutto non vivere la chiusura della mentoniera con apprensione ma come un gesto liberatorio.

kaRdano
26-05-2008, 16:11
ma esistono caschi modulari che possono essere utilizzati aperti..?

willy_1272
26-05-2008, 16:13
in via ufficiosa direi tutti. Altrimenti a cosa servirebbero?

Teonoto
26-05-2008, 16:23
ma l'assicurazione cosa dice ??? mi sembra di ricordare che sia omologato per essere portato chiuso.
Cmq un pò di claustrofobia l'ho anch'io

willy_1272
26-05-2008, 16:28
Suppongo che il codice obblighi a chiudere sempre il modulare.
Ma allora quali sarebbero i vantaggi di un modulare, se poi va usato come un integrale...oltre tutto senza garantirne lo stesso livello di sicurezza?

DvD
26-05-2008, 16:28
Se ti trovi comodo con il jet...usa quello e buona notte ai suonatori :)

alexvt
26-05-2008, 16:31
Se continuo cosi' faccio contenta la Nolan prendendo un Jet della serie N-Com (cosi' recupero il modulo Bluetooth ) e lo uso al posto del modulare ...Alex

Panda
26-05-2008, 16:42
Solo Integrale................;)

DvD
26-05-2008, 16:48
Non ti puoi far smontare la mentoniera e tenerlo jet? :)

cpelle
26-05-2008, 16:56
Potresti provare lo Schuberth J1 :

cataldos
26-05-2008, 17:41
In autostrada per me è impossibile viaggiare col casco jet. Col modulare aperto l'anno scorso,su una strada statale,la polizia mi ha sorpassato in auto e fermato. Uno dei 2 era un motociclista e mi ha gentilmente invitato a tenere
chiuso il casco perchè tenendolo aperto era pericoloso.
Ho letto su una pubblicità in un giornale di moto che è uscito un casco omologato per essere tenuto pure aperto,non ricordo la marca,ma se spulcio
tra i giornali,a casa,ve lo farò sapere.

Aristoc@z
26-05-2008, 17:52
quoto Cpelle

visto la moto che hai potresti prenderti un J1

CREG
26-05-2008, 18:08
casco ARAI CORSAIR con visiera chiusa in citta'....... :cool:

Tricheco
26-05-2008, 18:11
un bel jet e via

cecco
26-05-2008, 19:15
Dipende se é omologato P oppure NP. Nel primo caso va tenuto chiuso, nel secondo in teoria si può girare anche con il casco aperto perché é omologato come jet. Questo almeno dice la voce popolare, in realtà non ho mai verificato se é proprio vero, bisognerebbe chiedere a qualcuno esperto in materia.
Resta il fatto che in genere il modulare si riesce a tenerlo aperto solo per brevi tratti, perché con la mentoniera sollevata si verifica il famoso effetto vela che a lungo andare sollecita pesantemente la cervicale.

blueangel
26-05-2008, 19:23
Dipende se é omologato P oppure NP. Nel primo caso va tenuto chiuso, nel secondo in teoria si può girare anche con il casco aperto perché é omologato come jet. Questo almeno dice la voce popolare, in realtà non ho mai verificato se é proprio vero, bisognerebbe chiedere a qualcuno esperto in materia.
Resta il fatto che in genere il modulare si riesce a tenerlo aperto solo per brevi tratti, perché con la mentoniera sollevata si verifica il famoso effetto vela che a lungo andare sollecita pesantemente la cervicale.

Correttissimo, se il modulare riporta la dicitura NP sull'etichetta di omologazione si può tenere aperto.

Ma già a 80 km/h l'effetto vela è notevole e non si riesce a tenere la testa in posizione.

Bye

cardio
26-05-2008, 19:43
Per il tuo stesso problema alla fine mi sono convinto. Andrò sul J1 della Schuberth. Domani lo provo e se calza sufficientemente lo compro. ;)

Non vorrei aprire una polemica ma forse, bisogna considerare che a fronte della minore protezione del jet (assodata), c'è una componente che si guadagna, a mio giudizio sensibilmente: la visibilità. E questo si traduce, sempre a mio giudizio, in una maggiore sicurezza.

pepot
26-05-2008, 19:49
Potresti provare lo Schuberth J1 :
ne vendo 1

Enzofi
26-05-2008, 19:58
potrebbe anche essere "agorafobia" , legato a disturbi d'ansia.
il termine è ambivalente, riferito sia agli spazi aperti che chiusi.

Unknown
26-05-2008, 20:12
Senza integrale mi sento a disagio,sarà perchè in 1 dei 2 voli seri della mia vita ho strusciato 5 metri su mento e spalla sx.
Anche d'estate sotto il solleone,e sempre col sottocasco.

http://img98.imageshack.us/img98/6972/cascotutapelle012zt4.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=cascotutapelle012zt4.jpg)

Shoei x-spirit replica Daijiro.

Penso sia questione d'abitudine,eppoi quando ti abitui al silenzio di caschi ottimi come il mio ogni altro sembra rumorosissimo,pensa un jet,preferisco soffrire il caldo.


Parere personale sul fatto che col jet si abbia una maggiore visione quindi maggiore sicurezza,senza paragonare eventuali cadute,credo sia molto importante anche sentire meglio i rumori che possono avvertirci dei pericoli,cosa che puoi avere solo con un ottimo integrale.

Lilith
26-05-2008, 20:23
Al 1° Piadina tour

Nel negozio CapoNord a Faenza mi han fatto vedere un casco con l'omologazione sia chiuso che aperto..... un bel prodotto

purtroppo non ricordo la marca... :( :!: :(

la mentoniera si apriva completamente .... era simile a questo........

http://images.google.com/url?q=http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/15168_Nuovo_casco_modulare_Evoline_by_Shark.jpg&usg=AFQjCNGxIy_cTMpeWQuVLdwGjbC_AhWRXQ

cardio
26-05-2008, 20:27
Credo tu ti riferisca a questo:
http://www.motoblog.it/post/12724/shark-evoline-casco-evolutivo

wolfpr
26-05-2008, 20:29
Al 1° Piadina tour

Nel negozio CapoNord a Faenza mi han fatto vedere un casco con l'omologazione sia chiuso che aperto..... un bel prodotto

purtroppo non ricordo la marca... :( :!: :(

la mentoniera si apriva completamente .... era simile a questo........

http://images.google.com/url?q=http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/15168_Nuovo_casco_modulare_Evoline_by_Shark.jpg&usg=AFQjCNGxIy_cTMpeWQuVLdwGjbC_AhWRXQ
Era il nuovo Shark!
http://www.shark-helmets.com/shark_gb.htm

tra l'altro penso sia l'unico con la doppia omologazione.

Lilith
26-05-2008, 20:32
credo sia l'unico ad avere la doppia omologazione per poter viaggiare con la mentoniera aperta

alexvt
26-05-2008, 20:34
potrebbe anche essere "agorafobia" , legato a disturbi d'ansia.
il termine è ambivalente, riferito sia agli spazi aperti che chiusi.
No non ne soffro , solo che io avrei bisogno di un XXXL , visto che anche con quelli XXL mi ritrovo con il capoccione che dopo un po ha dei dolori sul lobo frontale del cervello perche' li preme il casco . A pranzo ho verificato che con il nolan che ho mi ritrovo il naso a pochi millimetri dalla visiera e forse da li nasce il senso di soffocamento , cosa che con il Jet non succede infatti probabilmente alcuni si ricordano che nei giri di QDE inverno o Estate andavo con il Jet aperto .........Alex

quellodellessetì
26-05-2008, 21:21
No non ne soffro , solo che io avrei bisogno di un XXXL , visto che anche con quelli XXL mi ritrovo con il capoccione che dopo un po ha dei dolori sul lobo frontale del cervello perche' li preme il casco . A pranzo ho verificato che con il nolan che ho mi ritrovo il naso a pochi millimetri dalla visiera e forse da li nasce il senso di soffocamento , cosa che con il Jet non succede infatti probabilmente alcuni si ricordano che nei giri di QDE inverno o Estate andavo con il Jet aperto .........Alex
Per alloggiare meglio il lobo frontale prova a fare in questa maniera:
- Usi il casco per un paio d'ore e controlli allo specchio quali parti della tua fronte sono "arrossate"
- Quindi prendi un cacciavite, appoggi il manico contro il rivestimento interno del casco e ricavi la sagoma giusta del tuo capoccione comprimendo leggermente il polistirolo al suo interno..

Non hai idea di quanto migliori la situazione ;)



Bye :)

Paolo Grandi
26-05-2008, 21:26
quoto Cpelle

visto la moto che hai potresti prenderti un J1

http://www.schuberth.com/index.php?id=22&L=1

Gli volevo dare lo stesso consiglio: Yoox e Patty lo utilizzano e ne sono entusiasti ;)

slint
26-05-2008, 21:45
avere un caso modulare ed andarci in giro tenendolo aperto,secondo me è da coglionazzi.

esattamente come il mio amico che sabato scorso è caduto (velocita molto ridotta sembrava non si fosse fatto nulla) si è rotto una spalla :mad:

aveva una giacca clover con le protezioni per le spalle a casa! gli davano fastidioo! :mad:

se aveva anche un modulare aperto magari si spiattellava anche la bazza,visto che ha picchiato la mentoniera del suo integrale!

penso che il modulare serva per le soste brevi,uno invece di toglierselo lo apre e via,poi lo richiude e riparte,sempre che ci tenga alla faccia!

errepierre
26-05-2008, 22:10
uso spesso il modulare, specie per giri lunghi, solo ed esclusivamente perchè essendo occhialato il modulare mi evita la manfrina togliocchiali/metticasco/mettiocchiali, per il resto rimane rigorosamente chiuso.

Sa'
26-05-2008, 23:01
ma esistono caschi modulari che possono essere utilizzati aperti..?
Ecco ...appunto!

GEPPETTO
27-05-2008, 00:28
x me il modulare è un casco troppo pesante e non trovo il senso di averlo .

infatti mi sono comprato un xr1000 x i periodi freddi ,con temperature piu miti uso il casco da cros della AIROH che pesa 1000 gr e mi da la dovuta protezione

DIAZEpam+
27-05-2008, 07:04
Io uso un modulare (AGV) sempre chiuso...il prossimo casco sara integrale e basta.

Bandit
27-05-2008, 07:20
Ho visto troppe facce rovinate e denti saltati per cadute anche stupide, casco integrale sempre ...

eNdhj
27-05-2008, 07:23
al contrario chiuso nel mio bel integrale (shoei xr1000) provo un senso di sicurezza, tipo coperta di Linus :)

megag
27-05-2008, 07:48
questo Tizio Non Usava Un Integrale ..........:(

Ziubelu
27-05-2008, 09:29
megag ... va a cagare !


comunque io ho avuto lo stesso problema.. abituato al jet non mi sono mai trovato con l'integrale. Mi sembrava di soffocare, di non avere una buona visuale e finivo sempre per non metterlo.... alla fine ho comprato un casco da enduro con la mentoniera più distante del normale integrale e devo dire che mi trovo benissimo... respiro !!

Pensaci su
ciao !!






p.s. il "va a cagare" a megag è per la foto che mi ha fatto venire l'ansia già alle 9.20 del mattino !! Porca vacca io il casco e le protezioni le metto sempre e credo nella prudenza e nel buon senso... ma francamente di vedere quelle foto non ne ho proprio voglia !!

Deleted user
27-05-2008, 09:36
quoto lo Ziu , dal casco da cross, al terrorismo psicologico.

DvD
27-05-2008, 09:38
Ma l'aletta frontale del casco da cross non da fastidio alle alte velocità?

alexvt
27-05-2008, 09:55
Ok dopo la foto di Megag manca che ricominciamo le polemiche sul mancato uso delle protezioni e siamo apposto ........ Alex

Ziubelu
27-05-2008, 09:56
Ma l'aletta frontale del casco da cross non da fastidio alle alte velocità?
Dipende dalla protezione del parabrezza della moto.. a volte si ma nel caso ci sono caschi dove l'aletta la puoi tranquillamente togliere e usarlo come fosse un normale integrale. Io ho una 990 ADV e devo dire che oltre i 130/140 l'aletta è abbastanza fastidiosa ma io sono 190cm. Ho ordinato lo spoilerino per alzare leggermente il parabrezza ma se non dovesse bastare toglierò l'aletta del mio Arai.

Cmq il senso di soffocamento a me è passato completamente così e almeno riesco a mettere un casco che mi protegge la faccia..... e che faccia !!!

DvD
27-05-2008, 10:02
...io ho una xs come casco, ed uso il mio suomy che usavo in pista, ma il discorso cross me lo sono sempre chiesto perchè così potrei usare il casco del motard...proverò! Mi piace un sacco il casco da cross con gli occhiloni, mi tiene molto fresco...solo che non vorrei sembrare un pagliaccio col gs e il casco da cross :-o

Ziubelu
27-05-2008, 10:18
Non sembri un pagliaccio su una moto come il GS con un casco da enduro e se hai una XS probabilmente non sei nemmeno una pertica (a meno che somigli a Mario Giordano) e il parabrezza del GS dovrebbe bastare e avanzare !

Tieni presente che il mio Arai ha anche la normale visiera.

http://agser.files.wordpress.com/2007/10/c_10_immagine_1769_fileimmagine.jpg http://www.mariofurlan.com/file/29/09.jpg.aspx

DvD
27-05-2008, 10:23
no no, non sono una pertica, non arrivo a 180cm ma non ho il testone, o meglio, non sopporto il casco che svolazza, forse abituato alla pista. Proverò...

fredbulsara
27-05-2008, 10:46
questo Tizio Non Usava Un Integrale ..........:(


...questo articolo dice di usare il casco....non dice di usare il casco integrale...

...non fate terrorismo psicologico.....

...e poi qualcuno mi spieghi come si fà ad indossare un modulare che il 90% dei motociclisti che vedo porta alzato ( pericolossissimo) invece di acquistare un ottimo jet a visiera lunga...

mah....itaGliani...

tommygun
27-05-2008, 11:00
Alex, non so che moto hai... ma hai preso in considerazione un casco tipo Tour-X, o altri "enduro stradali"?

L'ho usato oggi vista la temperatura sahariana di Roma ed è molto più fresco di un integrale, pur mantenendo molte delle caratteristiche di protettività.

Personalmente ho buttato l'unico jet che avevo, sono rimasto scosso da quanto accaduto a un mio collega... poi ognuno è adulto e vaccinato e usa quello che vuole. ;)

Bex
27-05-2008, 11:18
Qualcuno l'ha già detto e sono d'accordo. Per me che porto gli occhiali il modulare è una vera manna.
Oh, ma in questo forum di anzianotti solo io porto gli occhiali?

megag
27-05-2008, 11:37
...questo articolo dice di usare il casco....non dice di usare il casco integrale...

...non fate terrorismo psicologico.....

...e poi qualcuno mi spieghi come si fà ad indossare un modulare che il 90% dei motociclisti che vedo porta alzato ( pericolossissimo) invece di acquistare un ottimo jet a visiera lunga...

mah....itaGliani...
Per quanto mi riguarda, potreste girare pure con uno scolapiatti messo per cappello, altro che terrorismo psicologico, le informazione e/o consigli, servono per chi intende farne tesoro, il resto avanza.............

Per completare, riporto il seguito dell'articolo và .....vedete voi .....!!! :lol:

////////////////

Perché dovresti indossare un casco integrale?



Chiedete a Dave Swisher di Bowling Green, Virginia, BMWista da 1,4 milioni di chilometri. La foto mostra il suo casco dopo un incidente in West Virgina dal quale Dave è uscito senza conseguenze grazie al suo casco integrale. Non ha avuto bisogno di una ricostruzione facciale. Grazie al casco integrale Dave è stato in grado di andare a casa in moto!

Cosa sarebbe successo se Dave indossava un casco jet o un caschetto?



I diagrammi mostrano le aree di impatto su caschi motociclistici coinvolti in incidenti. Notate che 35% di tutti gli incidenti coinvolgono impatti significativi nella zona della mentoniera. Questo significa che se indossate un casco aperto o jet, accettate solo un livello di protezione della vostra testa pari al 65%.



Se indossate un caschetto “shorty” accettate solo un livello di protezione della vostra testa pari al 39%. In questo caso state letteralmente buttando via 61% della protezione che vi darebbe un casco integrale.



E’ chiaro che se non indossate un casco non avrete alcuna protezione.





“Non indosso mai il casco. I caschi non sono fighi”.

Le statistiche dovrebbero esserti chiare…

woodstock21
27-05-2008, 12:06
casco jet!!!!! si solo in città però! io ho sempre avuto modulari... ma una volta chiuso e solo questione di abbitudine.... se smanetto un pelo lo tiro giù!
e poi se è aperto occhiali per forza.... altrimenti poi mi ci si infilano negli occhi tutte le specie di insetti esistenti!!!!!!

tommygun
27-05-2008, 12:23
Oh, ma in questo forum di anzianotti solo io porto gli occhiali?

Io, da quando vado in moto...

ma a essere sincero doversi togliere e mettere gli occhiali per togliere/mettere il casco integrale mi pare un fastidio tollerabile, se rapportato alla fame nel mondo e alle guerre in Africa.
(e alla salvaguardia delle ossa facciali)

:lol: :lol: :lol:

BARTH
27-05-2008, 12:27
credo che sia meno pericoloso tenere il casco aperto piuttosto che chiuso e vomitarci dentro :lol::lol::lol:
quando mangi una bella insalata di cipollina è meglio tenere aperto e rimanere in movimento

DIAZEpam+
27-05-2008, 12:33
La scusa di usare il casco jet solo in città è un alibi per la propria coscienza...i traumi facciali sono più probabili in città dove il rischio di cadere a bassa velocità per una mancata precedenza è maggiore e il casco può fare la differenza.
Recentemente sono caduto per una mancata precedenza :mad: e se non avessi avuto il modulare (chiuso:!:) avrei lasciato sull'asfalto la guancia...

woodstock21
27-05-2008, 13:57
DIAZEpam+
e chi ti da torto!!!!!!!!!!
ma in questo caso il problema e il senso di soffocamento!!!!
e che deve fare soffrire e privarsi il gusto della guida????

Ziubelu
27-05-2008, 13:58
Se usi un casco JET deve essere ottimo e in questo caso le guance non le rischi perchè ti copre fino al mento. Ovviamente mento, bocca e denti rimangono scoperti e il naso che non può essere protetto solo dalla visiera rischia di toccare l'asfalto (soprattutto quello di Aristocaz)... quindi è ovvio che il JET non ti protegge come un integrale, per questo ho optato per un casco enduro che al contrario dell'integrale mi fa respirare ma mi assicura anche una buona protezione alla faccia.

Ma poi non abbiamo mica 10 anni, lo sappiamo tutti cosa si rischia senza casco, con il jet, con un modulare o con un integrale, e poi ancora senza paraschiena, senza i guanti, senza gli stivali o le protezioni sulle braccia.. non serve far vedere immagini così crude.... io fumo e lo so che fa male ma è una mia scelta.. se uno mi mette davanti alla faccia però 10 foto al giorno di malati terminali di cancro ai polmoni alla terza volta gli rompo il culo !!

Detto questo, questo non era un thread sulla sicurezza ma solo sulla comodita o meno del casco integrale.

DIAZEpam+
27-05-2008, 14:08
Chiedo scusa se ho divagato la mia è una deformazione professionale....
http://img502.imageshack.us/img502/7295/zcimg291z7pb6.jpg

ɐlɔɐlɔ
27-05-2008, 14:24
Modulare aperto in città, chiuso fuori.


Personalmente faccio il contrario.

I rischi maggiori sono in mezzo al traffico :-o.

DvD
27-05-2008, 14:33
Ma visto che parlate di protezioni...di caschi, di guanti, di stivali, di giubbini...nessuno si è mai chiesto cosa serve essere tutti protetti e poi mettersi i jeans? sono protettivi? non ci si spela le gambe?

tommygun
27-05-2008, 15:04
Ma visto che parlate di protezioni...di caschi, di guanti, di stivali, di giubbini...nessuno si è mai chiesto cosa serve essere tutti protetti e poi mettersi i jeans? sono protettivi? non ci si spela le gambe?

Hai perfettamente ragione ma la sicurezza in moto, per come la vedo io, è una questione di compromessi.

Se si volesse garantita la sicurezza e protezione al 100%, l'unca sarebbe NON ANDARE IN MOTO. Ovvio.

Detto questo, ritengo che ci siano alcune precauzioni che, al costo di un fastidio e esborso accettabile, riducono di molto le possibilità di farsi male in modo grave.
Il casco è un ottimo esempio: in questi giorni di caldo insopportabile sarei sicuramente più felice a girare in città con una scodella da 50ino o a testa scoperta. Ma non ho intenzione di correre i rischi derivanti da questa scelta, per cui metto l'integrale, sempre.
Allo stesso modo guido sempre con i guanti, estivi o invernali ma sempre con le protezioni.

Però per esempio ho delle normali scarpe quando giro in città: gli stivali non sono compatibili con l'abbigliamento che devo tenere per lavoro, ne' posso girare con i pantaloni tecnici con le protezioni. Lo so che così facendo mi assumo dei rischi, ma sono il compromesso che sono disposto ad accettare pur di non rinunciare alla moto.

Io la vedo così...

DvD
27-05-2008, 15:40
Quoto al 100% il discorso di tommygun!

Per questo che non vedo il motivo x non benedire la decisione di chi si prende un jet ;)
La prima cosa che si impara da piccoli è che cadendo ci si sbuccia le ginocchia ;)

Mcfour
27-05-2008, 15:59
Il ragionamento di Tommygun non fà una piega.
A mio avviso non consentirei l'uso di casco jet sopra i 50cc di cilindrata.
Con un buon modulare quando ti fermi e lo apri respiri...

tommygun
27-05-2008, 16:00
Beh, veramente una differenza tra una escoriazione (per quanto profonda ed estesa) di un gluteo o di una coscia e una mandibola fratturata ce la vedo eccome... per cui non "benedico" il jet manco per niente! ;)

Certo, ciascuno faccia ciò che vuole, a patto di non infrangere la legge. Questo non vuol dire però che io condivida tutte le scelte.

alexvt
27-05-2008, 16:03
Ok dopo sta sfilza di foto di tragedie , penso seriamente di mettere in vendita il K1200GT , visto che sono sopravvissuto ad un po di incidenti con gli ultraleggeri , c'e' un post di una mesata fa' nel Monty , e non vorrei mettere a repentaglio ulteriormente la mia vita andando in giro con la moto ...........Alex

DvD
27-05-2008, 16:09
Beh, veramente una differenza tra una escoriazione (per quanto profonda ed estesa) di un gluteo o di una coscia e una mandibola fratturata ce la vedo eccome... per cui non "benedico" il jet manco per niente! ;)

Certo, ciascuno faccia ciò che vuole, a patto di non infrangere la legge. Questo non vuol dire però che io condivida tutte le scelte.

Io non benedico il jet, io benedico la decisione libera di ognuno. Se uno vuole girare in infradito è libero di farlo. Trovo che ognuno sia libero di proteggersi come crede. Finchè non mette a rischio la mia incolumità, ognuno col suo mento o deretano ci può fare quello che meglio crede.

tommygun
27-05-2008, 16:10
Uhm... K1200GT... no, mi sa che la mia proposta di usare il Tour-X non è delle più felici! :lol:

tommygun
27-05-2008, 16:11
DvD, secondo me siamo d'accordo al 100%, è solo che interpretiamo la parola "benedire" in modo diverso! :)
:wave:

attiliocasati
27-05-2008, 16:14
ti consiglio caldamente il J1 !!!!!!!!
Io lo uso tutto l'anno, anche in inverno.
Credo sia il più sicuro tra i Jet

DvD
27-05-2008, 16:19
Se uno si dovesse sentire di girare senza caso io sono dell'avviso che è la sua testa (dentro) che dovrebbe consigliare le protezioni per la testa (fuori) ;)

Non riesco proprio a capire tutto questo scandalo verso chi non si vuole proteggere...ma un chi se ne frega non ce lo mettiamo? Ognuno è libero di proteggersi come crede. Discorsi diverso è mettere in pericolo l'incolumità altrui, ma la propria, signori è la propria!

Si nota che mi stanno sulle palle le imposizioni? :) ;) :) :lol: rispetto la legge x non nuocere gli altri ma sulla mia pelle mi da fastidio che ci debbano pensare gli altri...ho abbastanza cervello per capire che se cado mi faccio male e quindi mi proteggo a prescindere che il casco sia obbligatorio o meno...LIBERAAAAA' :lol: :lol: :lol:

DvD
27-05-2008, 16:22
DvD, secondo me siamo d'accordo al 100%, è solo che interpretiamo la parola "benedire" in modo diverso! :)
:wave:

si si d'accordo su tutto, replicavo solo per fare 4 chiacchiere...alla fine questi son discorsi da bar...pensa che io uso la tuta in pelle che usavo in pista quando giro e non uso la moto per andare al lavoro perchè è parecchio pericoloso in mezzo allo sclero del traffico milanese mattutino...ognuno si protegge come può ma per il resto mi diverto a fare 4 chiacchiere...in amicizia, sempre :)

woodstock21
27-05-2008, 16:22
DIAZEpam+
ti capisco ho lavorato per più di 5 anni in una cooperativa di autisti di ambulanze anche in convenzione con il 118 ne ho viste di tutti i colori ed ho recuperato corpi da restare senza parole.... ti capisco.... solo in quei casi ti rendi conto di quanto siano importanti le protezioni ma non sempre queste però ti salvano la vita....
ma poi in piena estate tipo 40 gradi come si fa ad indossare stivali, pantaloni e giacca tutto in prevenzione protettiva???
appena scendo torno acasa a famri na doccia e riparto e via cos' tutto il giorno????
bisogna cercare una via di mezzo!!! per quanto sbagliato.....

Ziubelu
27-05-2008, 16:40
Io non benedico il jet, io benedico la decisione libera di ognuno. Se uno vuole girare in infradito è libero di farlo. Trovo che ognuno sia libero di proteggersi come crede. Finchè non mette a rischio la mia incolumità, ognuno col suo mento o deretano ci può fare quello che meglio crede.
Beh allora se vogliamo proprio parlarne a me sta proprio sulle palle anche questo discorso.. "la pelle è mia e me la gestisco io".

Se uno non si mette la cintura cavoli suoi è la sua pelle, se uno non si mette il casco cavoli suoi tanto la vita è la sua... ma nemmeno per le palle è così.
Vi ricordo che viviamo grazie a dio in un paese assistenzialista e abbiamo garantite sanità, giustizia e istruzione... sanità.. significa che se uno cade e ha bisogno di cure mediche siamo tutti noi a pagarle in un modo o nell'altro... quindi cmq e in ogni caso siamo tutti obbligati a proteggerci il più possibile, sempre secondo logica... ma almeno un casco in testa e la cintura allacciata dovremmo sentirli come obblighi.

tommygun
27-05-2008, 16:49
Non riesco proprio a capire tutto questo scandalo verso chi non si vuole proteggere...ma un chi se ne frega non ce lo mettiamo? Ognuno è libero di proteggersi come crede. Discorsi diverso è mettere in pericolo l'incolumità altrui, ma la propria, signori è la propria!


Però dimentichi due fattori...

1) Se uno si fa male perché è senza casco (o senza cinture, ecc.) le spese mediche le pago ANCHE IO, visto che la sanità è pubblica. E pagare per un imbecille un po' mi scoccia.

2) Se metto sotto uno con la macchina perché magari l'idiota passa con il rosso, e lo ammazzo perché non ha il casco, hai voglia a ripetermi che era colpa sua e che era inevitabile. Vivrei con un bel po' di rimorsi, credo.

Ecco perché dico che gli obblighi di legge vanno rispettati: solitamente sono lì per evitare che i furbi rovinino la vita delle persone oneste.

DvD
27-05-2008, 16:50
Desolato ma non è così.
Il casco e la cintura sono pagliativi. Come lo sono gli autovelox nascosti. E come lo sono tutte le puttante di trappole che escogitano per disincentivare la velocità e non promuovere la sicurezza.

Io pago le tasse e non mi sono mai rotto nulla e non ho mai usufruito mutua...allora mi ridanno i soldi? Sono in linea di massima d'accordo con te, per l'amor del cielo...solo che si sa benissimo che l'introduzione del casco obbligatorio e delle cinture non è stato fatto per proteggerci ma per farci gravare meno sul bilancio sanitario :D :D :D :D

vaevictis
27-05-2008, 16:51
Se uno si dovesse sentire di girare senza caso io sono dell'avviso che è la sua testa (dentro) che dovrebbe consigliare le protezioni per la testa (fuori) ;)

Non riesco proprio a capire tutto questo scandalo verso chi non si vuole proteggere...ma un chi se ne frega non ce lo mettiamo? Ognuno è libero di proteggersi come crede. Discorsi diverso è mettere in pericolo l'incolumità altrui, ma la propria, signori è la propria!

Si nota che mi stanno sulle palle le imposizioni? :) ;) :) :lol: rispetto la legge x non nuocere gli altri ma sulla mia pelle mi da fastidio che ci debbano pensare gli altri...ho abbastanza cervello per capire che se cado mi faccio male e quindi mi proteggo a prescindere che il casco sia obbligatorio o meno...LIBERAAAAA' :lol: :lol: :lol:
...mi dispiace farti notare che siamo in Italia e non in altri Paese in cui il privato cittadino si deve stipulare l'assicurazione sanitari in forma privata...provo un pò di fastidio verso chi dice che la vita è la propria e ci fa quello che vuole...NON e' VERO! tu sei inserito in 1 sistema sociale che prevede che noi tutti dobbiamo mantenere il tuo ricovero...con questo voglio dire che tu non puoi sentirti "libero e bello" e quando ti spacchi in due come una mela ci tocca pagare le tasse per curarti. Il costo della sanità in Italia ha una rilevanza altissima...fatti dire da chi lavora nel settore quanto costa una degenza al giorno presso un centro di neurochirurgia e poi ne parliamo sul fatto che della tua salute ci fai quello che ti pare...ogni forma di promozione verso una maggior sicurezza deve essere l'obiettivo primario senza se e senza ma...dobbiamo pretendere che lo Stato ci offra maggior sicurezza ma ognuno di noi deve farsi carico della propria e dell'altrui sicurezza...ciao

tommygun
27-05-2008, 16:52
S'è capito che la penso come Ziobelu? :lol: :lol:

DvD
27-05-2008, 16:52
Quindi se hai il casco sei immortale in un incidente?
...la risposta è si, visto che è l'unica cosa obbligatoria.

Ue, mi raccomando...non ve la pigliate non voglio mica accanirmi contro di voi, è sempre e solo per far 4 chiacchiere ;)

Ziubelu
27-05-2008, 17:03
Quindi se hai il casco sei immortale in un incidente?
...la risposta è si, visto che è l'unica cosa obbligatoria.

Ue, mi raccomando...non ve la pigliate non voglio mica accanirmi contro di voi, è sempre e solo per far 4 chiacchiere ;)
Scusa DvD ma cosa dici?
Se non devi andare in ospedale ringrazia Dio invece di chiedere i soldi indietro allo Stato.. è proprio per questo che tutti paghiamo.. per assicurare a tutti ricchi e poveri la possibilità di essere curati. Quindi è logico che paga anche chi sta bene e oggi non ne ha bisogno.

Il casco poi ovviamente non ti rende immortale ma ti da la possibilità di ridurre un danno in una zona molto delicata che potrebbe comportare spese mediche molto alte e che anche tu dovresti pagare. Poi è logico che se uno cade in moto-macchgina da un ponte di 500mt probabilmente il casco non serve a una mazza ma statisticamente c'è anche qualcuno che riesce a morire o a subire danni permanenti picchiando la testa da fermo..

Vai negli stati uniti a farti una vacanza senza avere una assicurazione sanitaria e rompiti una gamba inciampando sul marciapiede poi e solo poi vienimi a dire che rivuoi i soldi indietro..

tommygun
27-05-2008, 17:03
DvD, questo tuo ultimo interveno non è all'altezza degli altri.
Puoi fare di meglio, lo so! ;)

DvD
27-05-2008, 17:07
Avete ragione, sia Ziubelu che tommygun, è che avevo finito le minchiate per far polemica e quindi, siccome son d'accordo con voi ho raschiato il barile :)

Ziubelu
27-05-2008, 17:09
Brutto stronzo mi hai fatto perder 10 min di lavoro... se ti becco a un raduno o a una cena o a un aperitivo ti rompo il casco !!!



p.s. e basta con questa polemica continua dei ROM che rapinano le ville... dovranno mangiare anche loro no ?!

DvD
27-05-2008, 17:15
...ah no no ecco!!! Il paraschiena!!! Spesso il paraschiena viene utilizzato per non spezzarsi la colonna vertebrale e rimanere infermi. mi sembra di aver letto da qualche parte che sono i carichi laterali che fanno spostare le vertebre e che un buon paraschiena non è certo efficente contro tali urti. Però aiuta parecchio e non è certo obbligatorio. Eppure costa alla stato un tetraplegico.

In moto gp usano anche una pettorina per la gabbia toracica che èp parecchio importante e per i rally usano un particolare collare per prevenire i colpi alla testa e nemmeno questo utile accessorio è obbligatorio...reggono queste?

bah, a dire il vero mi sono un pelo rotto di arrampicarmi sui vetri. Avete ragione a 359° quindi vi auguro buona serata, io esco e vado dal dottore a vedere cosa posso prendere per il mal di gola che sono 3 giorni che non mi molla!!! kiss 4 all! :)

tommygun
27-05-2008, 17:15
Ahahahah!! :lol:

se dobbiamo fare gara di polemica gratuita vi butto là un post delirante sul nucleare e vinco a mani basse! :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao cari. ;)

DvD
27-05-2008, 17:19
Brutto stronzo mi hai fatto perder 10 min di lavoro... se ti becco a un raduno o a una cena o a un aperitivo ti rompo il casco !!!



p.s. e basta con questa polemica continua dei ROM che rapinano le ville... dovranno mangiare anche loro no ?!

No no come minimo la prima volta che ci incontriamo ti offro una birra per sdebitarmi della chiacchierata.

W i cd-ROM e i dvd.

Ps. scusate ma è tutto il giorno che mi spruzzo il "Propol2" e leggendo gli ingredienti ho scoperto che contiene il 35% di alcool. Quindi a chi non beve birra offro delle spruzzate con il mio propol :D

Ziubelu
27-05-2008, 17:22
No no come minimo la prima volta che ci incontriamo ti offro una birra per sdebitarmi della chiacchierata.

Beh se non siamo in moto perchè altrimenti come qualcuno deve aver detto qualche tempo fa .. se si va in moto non si beve ! :lol:

woodstock21
28-05-2008, 11:06
bella discussione!!!!!!!!
io mi faccio delegare da Tommygun....!!
Bravo barvo