Visualizza la versione completa : Assicurazione sanitaria per Marocco
Per il Marocco e' utile una'ssicurazione sanitaria?
Con chi avete stipulato cosa???
grazias
ciao
all'epoca del mio primo viaggio avevo fatto una polizza europe assistance che però non mi ha soddisfatto . infatti proprio in marocco ho fatto un incidente , ho chiamato il numero verde dell'assicurazione e in pratica mi hanno detto "lei faccia tutto poi ci mandi le fatture..." non so, forse sbaglio io ma mi sarei aspettato qualche assistenza in più , qualche indicazione .... boh
pierom
Come agenzia consigliamo sempre la Globy Rosso:)
sylver65
16-05-2008, 09:29
io mi sono trovato bene con questa. http://www.e-mondial.it/
La Elvia. in viaggio in indonesia ne ho avuto necessità e ha funzionato benissimo.
Matteomrossi
16-05-2008, 10:10
Elvia o Globy o Mondial sono la stessa cosa (uno è il noem della compagnia .. uno è il nome del prodotto). Fai la Globy Rosso ... entri in una agenzia viaggi e chiedi di stipularne una. Serve solo date part/ritorno. Nomi e dati partecipanti viaggio, CF contraente.
Poi mi raccomando .. ti rilascieranno un contratto con (ultime pagine) un testo in inglese (forse anche francese .. ora non ricordo) da consegnare all'ospedale "marocchino" se avessi la sfiga di doverlo utilizzare.
e segnati BENE il numero tel per le emergenze ... se hai "una urgenza" non è il caso di averlo "nei bagagli soto tutto".
ao ao
Quoto Matteomrossi, anche la guida Lonely Planet indica queste assicurazioni; ho fatto un preventivo con la Mondial e per il Marocco siamo sui 230€ in due. La guida indica anche la Ami Assistance, qualcuno la conosce?
Antonio Tempora
17-05-2008, 12:43
ciao
all'epoca del mio primo viaggio avevo fatto una polizza europe assistance che però non mi ha soddisfatto . infatti proprio in marocco ho fatto un incidente , ho chiamato il numero verde dell'assicurazione e in pratica mi hanno detto "lei faccia tutto poi ci mandi le fatture..." non so, forse sbaglio io ma mi sarei aspettato qualche assistenza in più , qualche indicazione .... boh
pierom
Dal 1992 mi affido ad Europ Assistance.
Nel 98 mi sono rotto il piede destro su un percorso del Medio Atlante Marocchino.
I miei compagni di viaggio mi hanno portato in albergo a Midelt e da li ho chiamato la centrale operativa che mi ha fatto venire a prendere in ambulanza, trasportato a Casablanca, volato in prima classe Alitalia fino a Roma, preso a Fiumicino e trasportato in clinica dove avevo "prenotato" Mariani, quello che ha operato Totti.
Rimborsato di tutte le spese mediche dopo breve tempo a presentazione fattura.
Nel 2006 ho rotto la moto a 450 Km. da Istanbul, ho chiamato la centrale, ho concordato il prezzo per arrivare ad Istanbul con il carro attrezzi ansichè Ankara ( la officina BMW più vicina ), ho aspettato non più di un' ora il carro attrezzi, caricato la moto, trasportato prima in officina poi in albergo.
Ogni viaggio stipulo Medico-No-Stop e Moto-No-Stop.
Tutte le volte che ho avuto bisogno ho sempre trovato operatori cortesi e professionali.
Solo che io sò come parlare al telefono ( non è una battuta: bisogna saper gestire l' evento ed interfacciarsi con un operatore distante da noi...), parlo perfettamente l' Inglese e quindi posso parlare direttamente con il "referente" sul luogo e prendere accordi sul tipo di intervento evitando le lungaggini dovute alla traduzione nella lingua locale, non mi perdo d' animo e, soprattutto sò come farmi rispettare.
Mia moglie, meno pratica di me, ha un piccolo prontuario con tutto quello da fare in caso di incidente che provochi la mia temporanea impossibilità ad intervenire....
Spesso sia in televisione che sui forum di discussione trovo lamentele da parte degli utenti che lamentano la mancanza di alcuni servizi, pagati e giustamente pretesi, senza però analizzare anche le loro "manchevolezze".
Un viaggio si programma anche nelle, prevedibili, possibilità di incidente e sapere di essere in grado di affrontarle in maniera fredda e serena, anche in gravi difficoltà, aggiunge al piacere anche sicurezza.
Ciao
Solo che io sò come parlare al telefono ( non è una battuta: bisogna saper gestire l' evento ed interfacciarsi con un operatore distante da noi...), parlo perfettamente l' Inglese
Per me che non parlo l'inglese :mad: e non so parlare al telefono ;) allora sarà meglio scegliere un' altra compagnia assicurativa. Vorrei avere l' assistenza giusta senza dover alzare la voce, tra l' altro quando hai bisogno dei loro interventi non devi essere molto "rilassato".
brontolo
17-05-2008, 16:25
Io posso parlare bene di Mondial assistance: nella nostra sfortunata vacanza in Tunisia mia moglie si è rotta un malleolo, il LCM e leso il LCP.....non è stato proprio come il trattamento ricevuto da Antonio Tempora (forse dipende dal tipo di assicurazione) però mi han fatto rientrare, dopo qualche tentennamento iniziale.
Prima però han fatto visitare mia moglie da un loro consulente che ha certificato i danni (solo la frattura al malleolo) e che ha dato il benestare per il rientro. Una volta ricevuto il benestare tutto perfetto, ambulanza fino all'aeroporto, ci hanno accompagnato per le pratiche in aeroporto, volo Alitalia e poi da lì fino all'uscio di casa con autista.
Io avevo stipulato con l'agenzia che aveva fatto le prenotazioni del traghetto.
OctopusVR
05-03-2014, 15:45
Recandomi in Marocco dal 16 al 27 aprile volevo riprendere l'argomento (qui come in altri post) riguardante le coperture assicurative in questo paese, e da quello che ho appreso dalle varie fonti pare che:
le assicuarazioni italiane in genere NON coprono i sinistri che si verificano in Marocco ed in pochi altri Paesi che sono quelli barrati con "X" sulla carta verde.
Di conseguenza l'assicurazione in questi paesi extraeuropei NON risponde non solo in caso di sinistro RCA ma nemmeno sulle garanzie accessorie, come furto/incendio, od in caso servisse assistenza stradale od assistenza legale.
Da quello che ho capito l'unica possibilità è quella di rivolgersi alle assicurazioni locali (che probabilmente stipulano SOLO RCA) e per il resto ad assicurazioni internazionali tipo Europe Assistance, che però non coprono in nessun caso il furto/incendio ma caso mai solo l'assistenza medica, e se si vuole pagare qualcosa in più anche quella stradale (compreso il rientro del veicolo se servisse es. in caso infortunio/morte pilota - sgrattt... ed incapacità di condurre della superstite zavorrina).
Mi sono informato rivolgendomi appunto all'Europe Assistance e pensavo di stipulare una polizza che con circa 70 euro copre me e la mia gentil-passeggera (ri-sgratttt.... ri-sgratttt...) dagli infortuni, malattia, ricoveri ospedalieri, per un periodo di circa 15 gg in aprile, ossia per la durata del viaggio.
Qualcuno sa se le polizze che si stipulano in Marocco durante lo sbarco sono solo RCA oppure possono essere estese anche all'assistenza stradale ed eventualmente a furto/incendio/atti vandalici?
Altra domanda: mamma BMW prevede coperture di assistenza stradale (anche in Marocco) di qualche tipo, esempio avarie particolari tipo impianto elettrico/centralina, ed almeno per i veicoli più recenti ancora in garanzia? Ci sono numeri telefonici di assistenza BMW a cui rivolgersi nei paesi Europei ed anche Extraeuropei?
le assicuarazioni italiane in genere NON coprono i sinistri che si verificano in Marocco ed in pochi altri Paesi che sono quelli barrati con "X" sulla carta verde.
Di conseguenza l'assicurazione in questi paesi extraeuropei NON risponde non solo in caso di sinistro RCA ma nemmeno sulle garanzie accessorie, come furto/incendio, od in caso servisse assistenza stradale od assistenza legale.
come scritto in un altro 3D, con la mia compagnia assicurativa (Reale Mutua), mi è bastato dire che dovrò recarmi in Marocco e fra qualche giorno quando ci sarà il rinnovo della polizza provvederanno a darmi carta verde senza la croce sul Marocco.
Quindi, se non lo hai già fatto, prova a chiedere alla tua assicurazione.
Dal 1992 mi affido ad Europ Assistance.
Ogni viaggio stipulo Medico-No-Stop e Moto-No-Stop.
Con quanti soldini te la cavi questa assicurazione provvisoria? per 2 o a testa?
OctopusVR
05-03-2014, 17:52
Mi sono appunto informato presso la mia Zurich (che ho stipulato in febbraio) ed hanno escluso qualsiasi copertura quindi non solo RCA ma anche furto/incendio/atti vandalici/assistenza stradale/legale.
Non metto in dubbio la parola di Nico, ma ho letto in altri 3D che dal 1 gennaio 2006 nessuna compagnia può più assicurare un veicolo per il Marocco, frutto di non si sa quali accordi tra compagnie e dal fatto che il Marocco è passato ad un livello di pericolosità maggiore (per le assicurazioni) e gli accordi con le compagnie marocchine non danno sufficienti garanzie di recupero...
Ho anche letto che esiste una sola società che gestisce le carte verdi e che le emette, se una compagnia ti rilascia una carta verde con copertura marocco è una carta verde vecchia che in teoria non dovrebbe più valere.... mah
In ogni caso per l'assistenza sanitaria io finora mi sono informato da Europe Assistance e la prima impressione è stata molto positiva, almeno telefonicamente e come presentazione dei servizi, poi sul campo la testimonianza di Antonio Tempora è piuttosto rassicurante, non so se sia il caso di sentire Mondial Assistance, o la Elvia o la Globy o la Amy... :rolleyes:
Allora con EuropAssistance io e mia moglie dal 16/04 al 27/04 MULTIRISCHI - VIAGGI NOSTOP VACANZA – Nuova versione, compreso assistenza medica e rimborso spese mediche (quando per rimborso si intende il pagamento immediato previo contatto con il responsabile di zona), rimpatrio, ecc..., spendo in tutto € 78,30 (x due persone), mentre per la polizza MULTIRISCHI -MOTO NOPROBLEM ESTENSIONE ESTERO (compreso Marocco) con durata annuale, che comprende assistenza stradale, pezzi sostituzione ed eventuale rientro del veicolo in Italia, spendo € 50,00. ;)
Qualche tempo fa quando chiesi all'assicuratore e mi disse che cmq non a chiunque rilasciano la carta verde con il marocco senza croce. Dipende un pò da chi sei o non sei, che pregressi hai o non hai.
Che la carta verde sia una vecchia lo escludo proprio perchè cmq sono riportati i dati della polizza in essere.
Poi qualcosa per l'assistenza medica la farò sicuramente. Invece per quella meccanica, Octopus sai sela polizza che hai stipulato te copre anche mezzi con più di 10 anni?
OctopusVR
06-03-2014, 16:13
Nico, da quello che ho capito EuropAssistance stipula una polizza che dovrebbe essere una estensione territoriale della RCA italiana (che vale x tutta Europa + limitrofi tranne l'Africa), quindi non credo che un veicolo più datato possa fare differenza, bisognerebbe chiamare direttamente loro al numero 803.803 (se chiami dall’Italia) operativo 24h su 24.
Aggiungo solo che, come detto nel mio 3D Marocco, io, come probabilmente tutti i possessori di BMW GS (recenti?), ho una Service Card abbinata alla moto, ed avendo chiamato l'assistenza di questa Service Card al n. 800.055052 mi hanno confermato che la mia moto BMW 1200GS ADV (immatricolata il 02/2013) ha 5 anni di assistenza stradale gratuita (che quindi scade in febbraio 2018!) che comprende:
- Traino x guasto, foratura e per altre cause;
- auto sostitutiva x guasto, foratura od altre cause;
- rimborso traino;
- rimborso albergo;
- Rimborso taxi;
- Rientro dei passeggeri;
- Recupero veicolo e traino Ita+Estero.
Purtroppo la gabbola è che questa bellissima convenzione, che vale per tutti i paesi Europei e molti extreuropei limitrofi (tra cui anche la Turchia), NON comprende il Marocco!!! :mad::mad::mad:
Dalle ultime info la suddetta Service Card BMW, che copre tutta Europa + limitrofi escluso Africa, è associata ad EuropAssistance, ed infatti chiamando il numero di servizio indicato sulla carta rispondono proprio la EuropAssistance. Ebbene mi hanno confermato che, almeno per la mia moto, è possibile chiedere una estensione territoriale per il Marocco ad un prezzo di € 74,00 per la medico-sanitaria e per i giorni di permanenza, mentre l'assistenza stradale estesa al Marocco costa € 50,00 e dura tutto l'anno.
In ogni caso nessuna assicurazione, se non forse la Reale Mutua di cui parla Nico, copre da furto/incendio/atti vandalici.... Quindi per risolvere il problema, almeno per i veicoli recenti come la mia muccona, bisogna fornirsi di portafogli a fisarmonica ed ungere per benino l'ometto del parcheggio.... ;)
Questa sera non ho gran che da fare e pubblico una mia ricerca per coprirsi con minimo di assicurazione nei viaggi dove le nostre polizze non coprono: Marocco, Tunisia, Albania, etc. etc.
Purtroppo non ho trovato una unica compagnia in grado di dare le coperture complete ad un prezzo ragionevole e così ho assemblato 2 diversi contratti assicurativi:
- Europ Assistance (italiana)
- Mondial Assistnce (francese - nula vieta di farlo in particolare per i paesi anglofoni potrebbe essere un vantaggio)
Con 78,00 euro totali si riesce ad avere le seguenti coperture:
Europ Assistance - 6 mesi - 40,00 Euro
Moto No problem PLUS
http://www.europassistance.it/europassistance/Tariffa/Index/4
- *Soccorso stradale per guasto, incidente, incendio, foratura pneumatici, furto parziale, smarrimento e/o rottura chiavi o ritrovamento dopo furto o rapina.
- Depannage in caso di smarrimento e/o rottura chiavi, esaurimento batteria o mancato avviamento in genere
- Recupero fuoristrada del veicolo
- SOS incidente: la Centrale Operativa ti aiuto nella compilazione del cid
- Autovettura in sostituzione
- Spese d'albergo in caso di pernottamento forzato a seguito dell'immobilizzo per guasto, incidente, incendio o furto parziale
- Taxi per recarsi all’autonoleggio o in albergo
- Rientro o proseguimento del viaggio
- Recupero del veicolo riparato o ritrovato dopo furto o rapina
- Rimpatrio del veicolo dall’estero
- Richiesta documenti in caso di furto totale
- SOS incidente
- Assistenza alla persona: consulenza medica, rientro sanitario dall’estero, rientro dell’assicurato convalescente, viaggio di un famigliare all’estero, interprete a disposizione all’estero
Mondial Assistance
Pack Standard - Formule Assistance - 38,00 Euro per circa 15 giorni
http://www.mondial-assistance.fr/content/27/fr/?UID=9B7DEFF5-DE51-407E-9020E2BC5DB75B66#
Fino a 75.000 euro
- Rimpatrio Medico
- Ospedalizzazione sul posto e invio del famigliare
- Spese di ricerca e soccorso
- Invio del medico
- Assistenza rientro anticipato
- Assistenza giuridica
- Presa in carico spese mediche e di ospedalizzazione urgenti
Magari la idea è una cazzata ma se c'e' qualche assicuratore che vuole leggersi un po' le condizioni online (cosa che ho fatto) potrebbe dare il suo parere.
OctopusVR
30-01-2015, 07:18
Essendomi balenata l'idea di tornare in Marocco con la mia mogliettina, a fine aprile, volevo sapere se ci sono aggiornamenti sulle assicurazioni RCA ed in particolare se è consigliabile/fattibile cercare assicurazioni italiane che prevedano copertura Marocco, o se è meglio lasciare perdere e rivolgersi ad assicurazioni RCA locali allo sbarco a Tangeri. Tanto più che a metà febbraio scade la mia polizza, quindi avrei possibilità di scelta.
Il vantaggio di partire con RCA italiana sarebbe quello di evitare le fastidiosissime procedure di sbarco a Tangeri ed il tipico accerchiamento degli avvoltoi locali.
Segnalo che il mio sbarco dell'anno scorso a Nador provenendo da Sète, è stato disastroso, e per 1 giorno ho vagato x il Marocco senza copertura assicurativa RCA, con tutti i conseguenti rischi.....
Che sappia io c'è solo Allianz
tapatalkato con la vecchia versione
a tangeri med l'assicurazione si fa in 5 minuti e senza nessuno intorno
exenduro
30-01-2015, 16:38
Io ho sempre fatto Europ Assistance, mai avuto bisogno, tranne quest'estate in Francia.
Assistenza sul posto mediocre e sto ancora aspettando da allora il rimborso di quattro soldi.
Penso mai più.
Nunzietto
30-01-2015, 16:57
Se parliamo di assicurazione sanitaria (e non RCA) mi sono informato a fondo sul web prima di partire.
Ho usato 7corners (americana) per i miei 34 mesi in giro per il mondo (autostop) e ho avuto bisogno 2 volte: una volta in Russia e una volta in Corea del sud e mi sono trovato molto bene. Sempre avuto contatti via email (in inglese) con risposta entro 24-36 ore (tra siberia e USA ci sono anche 10 ore di fuso orario).
Sono stato 6 giorni in ospedale a Chita (Siberia) e un giorno dal dentista a Gyonju (corea del sud) per l'estrazione di un premolare spaccato.
Nel primo caso assistito e rimborsato, nel secondo caso rimborsato.
Comunque per ogni dubbio basta scrivere e il referente risponde entro poche ore a qualsiasi dubbio/domanda
OctopusVR
31-01-2015, 10:01
a tangeri med l'assicurazione si fa in 5 minuti e senza nessuno intorno
Grazie della dritta smart! Puoi descrivere meglio com'è la procedura RCA a Tangeri med? L'anno scorso siamo sbarcati a Nador, c'era un unico baracchino per l'assicurazione era chiuso. allora sono arrivati gli avvoltoi che dicevano di conoscere il funzionario, e dietro lauta cauzione ovviamente l'hanno convinto a venire. Una volta arrivato ha aperto con calma l'ufficio, e con la massima ed incredibile facciatosta ci ha detto che la carta per stampare la polizza era terminata, e che se volevamo poteva accompagnarci in città a stipulare la polizza presso una qualsiasi agenzia ovviamente con lauta mancia.
A quel punto abbiamo raccontato la situazione ai doganieri che hanno capito e ci hanno lasciato passare. Abbiamo stipulato la polizza che però aveva validità dalla mezzanotte, quindi abbiamo girato tutto il primo giorno scoperti.
una volta sbrigate le pratiche le doganali si esce dalla frontiera e appena dopo ci sono 2/3 gabbiotti per fare l'assicurazione, onestamente avremmo anche potuto non farla visto che non ci sono altri controlli.
non so se è stato un caso ma in 5 minuti avevamo fatto tutto
così non sbagli :lol::lol:
http://i.imgur.com/aXlLOw2l.jpg
yankee66
31-01-2015, 14:19
confermo che ci vogliono 5 minuti senza avvoltoi nei dintorni....;)
Si chiaro si fa in poco a Tangeri Med ma controllate le vs condizioni assicurative perché la garanzia furto non opera dove non c'è copertura in carta verde. In poche parole in Marocco non siamo coperti sul furto
tapatalkato con la vecchia versione
OctopusVR
31-01-2015, 18:43
Ma i doganieri non controllano l'assicurazione a Tangeri Med? A noi come a tutti i motociclisti francesi che sono sbarcati con noi a Nador la controllavano e non ci hanno fatto passare... Che sia stato tutto un giochino combinato con il funzionario corrotto dell'assicurazione dell'unico baracchino? :rolleyes:
A me 1 mese fa no
tapatalkato con la vecchia versione
a me non hanno controllato niente, comunque l'ho fatta in porto valevole 15 gg.
non si sa mai...
Ma i doganieri non controllano l'assicurazione a ....
Dipende solo dalle dogane da cui accedi: le 3 volte che sono entrato da Melilla/Nador sempre controllato prima ancora di vedere il D16.... le 2 volte da Tangeri Med e le 2 volte da Guerguarat mai neanche voluta vedere.
Se entri da Tangeri, come scritto da altri, l'assicurazione la fai al baracchino che vedi in foto, della durata che vuoi con prezzi sempre in linea (15 gg. sui 60 euro, dai 15 gg. a 30 gg. sui 90 euro).
Mai richiesta dalla gendermerie le poche volte che son stato fermato, in ogni caso sempre meglio stipularla... sgrat.. sgrat...
OctopusVR
02-02-2015, 14:17
Grazie a tutti per le preziose info! Già che ci siamo volevo chiedere un'altra informazione: quando si stipula l'assicurazione nei baracchini delle dogane la validità decorre dal momento della stipula oppure, come è successo a me, rivolgendosi alle normali assicurazioni nella prima città vicina, la validità decorre dalla mezzanotte, ossia dalle 00:00 del giorni successivo?
Ti segnano l'ora da cui decorre che è la medesima in cui stipuli.
Non rimani scoperto (Tangeri Med circa 1 mese fa)
OctopusVR
02-02-2015, 15:26
:D :D :D :D :arrow:
però non mi è chiaro come fanno a chiederti l'assicurazione ancora prima che ci siano i posti dove comprarla....o a nador i gabbiotti sono prima della dogana?
OctopusVR
03-02-2015, 15:38
Come ho gia detto, a me l'anno scorso a Nador quando sono sbarcato alle 8,30 di un sabato mattina di aprile, i doganieri mi hanno chiesto i documenti della moto e la carta verde dell'assicurazione.
Quando hanno visto che il MArocco sulla mia carta verde era barrato con la X, mi hanno imposto di lasciare la moto li in dogana e di andare a stipulare l'assicurazione all'unico baracchino disponibile che c'era li di fronte, purtroppo chiuso.
E' a quel punto che sono arrivati gli avvoltoi che già in precedenza mi giravano attorno e quando hanno visto che potevano affondare l'attacco si sono "offerti" di chiamare con il cell il funzionario assicurazione corrotto (mi hanno detto che era ancora a letto, e che era un gran bastardo perchè non aveva voglia di lavorare!) ed il bello è stato che quando il funzionario è arrivato (dopo 2 ore!) ha aperto il baracchino per comunicarmi che la carta per stampare l'assicurazione era terminata. Il suo giochino era quello di convicermi a chiedergli di accompagnami in città (a Nador, circa 12 km. dalla dogana) con la sua scassatissima auto per stipulare l'assicurazione in un'agenzia, facendomi pagare la "sovrattassa" di accompagnamento!!! :lol: :lol: :lol:
Al che sono tornato dai doganieri i quali, impietositi, intorno alle 12:00 mi hanno lasciato passare dicendomi di rivolgermi al più presto alla prima assicurazione disponibile in città... perchè girare in Marocco senza assicurazione è molto rischioso e c'è l'arresto immediato! Cosa che ho fatto, ma con decorrenza dalle 00:00 del giorno successivo, sicchè ho fatto 500 km da Nador a Midelt scoperto!!! :mad: :mad: :mad:
allucinante, probabilmente in francia non barrano il marocco come da noi quindi nessuno deve farla all'arrivo...è l'unica spiegazione che mi viene in mente
massimo.g
03-02-2015, 17:42
Ciao anche io l'anno scorso a maggio sono stato in marocco, e sono sbarcato a Ceuta. Dopo aver passato la dogana abbastanza velocemente , circa 30 minuti con l'aiuto di " volenterosi ragazzi locali che parlano italiano"!!!!!!!, subito dopo il varco a destra ci sono i gabbiotti dove ti stipulano l'assicurazione.
90 euro per un mese, a me servivano 20 giorni.Erano tutti chiusi, ho bussato alla porta di uno e mi hanno stipulato la polizza in cinque minuti. Per sicurezza sono tornato indietro e ho fatto vedere la polizza al poliziotto, che mi ha confermato
che tutto era ok.
Ciao a tutti.
OctopusVR
03-02-2015, 18:20
Ceuta è un altro porto sia rispetto a Tangeri MED che rispetto a Nador, quindi è probabile che la situazione sia quella che hai raccontato, compresi i "volonterosi ragazzi" che presumo non abbiano fatto nulla per nulla... ed in questo senso io, per la mia esperienza, i presunti "volonterosi ragazzi" che girano nei porti marocchini li assimilo più volentieri agli avvoltoi, in quanto alla fine ti presentano il conto anche se solo ti hanno dato una minima, innocente, marginale e forse nemmeno richiesta, dritta... e che vanno su tutte le furie, e persino si offendono per la dignità del loro "lavoro" se vedono che la mancia si riduce ad 1 o 2 euro! :mad: :rolleyes:
Oggi ho fatto un po' di simulazioni;
RC + incendio e furto di Allianz (in agenzia) mi costa 120 euro in più' rispetto a Genialloyd online: ovviamente a pari condizioni.
Non so se stipularla con Allianz per avere carta verde e assicurazione furto incluse per Marocco e Tunisia. Mah...
Il problema è che al valico puoi fare la temporanea RC ma non il furto.
Vecchia questione ma la stavo valutando dal punto di vista economico.
Parlo di un GS ADV nuovo, ancora da immatricolare
Ceuta è un altro porto sia rispetto a Tangeri MED che rispetto a Nador, ......
Le dogane in Africa son tutte così.... Tangeri Med ormai è tutta recintata per cui le faux guides non hanno accesso e i turisti se la cavano da soli. Più scendi e più la situazione peggiora... basta essere risoluti e dire educatamente che non hai bisogno di nulla. Se vuoi usufruire di qualche aiuto basta mettersi d'accordo subito sul compenso e risolvi la maggior parte dei problemi.
OctopusVR
04-02-2015, 14:42
Più scendi e più la situazione peggiora...
Se per scendere intendi di latitudine dalla mia esperienza ho trovato molto meno invadenti e fastidiose con i turisti le popolazioni a sud del Marocco, intendo dire al di sotto dell'Atlante e soprattutto distanti dalle grandi città.
Volevo capire cosa intendevi con il termine "più scendi".... ;)
Mi riferivo alle dogane... quella maura pullula di aiutanti, quella di Rosso poi con il Senegal per molti è stato un furto legalizzato.
Per quanto riguarda le popolazioni, tutte in generale, appena esci dai grandi centri sono di una cordialità sconcertante.
OctopusVR
20-03-2015, 07:44
Volevo sapere se qualcuno ha notizie sulla situazione in Marocco visto che abbiamo prenotato da quasi 2 mesi traghetto GNV a fine aprile per tour con moglie al seguito.
Ci sono alcuni che sconsigliano di partire, ma prima di dare disdetta preferirei valutare con calma...
Che ne pensate?
stato un mese, fa tutto tranquillo come sempre... non capisco questi timori verso uno dei paesi Islamici più moderati
OctopusVR
20-03-2015, 07:49
Beh anche la Tunisia era uno dei più moderati... anzi forse il più moderato...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
la Tunisia è il paese che ha dato il via alla primavera Araba, era tranquillo solo perché controllato da un regime, assolutamente non paragonabile alla situazione Marocchina, dove da sempre convivono più religioni... non esistono sconsigli sulla destinazione, parti sereno
Mi intrometto e mi permetto, avete detto bene "islamici", basta la parola, nel DNA, comunque moderati o meno per loro esiste solo una religione!!
@gheghe sul sito della Farnesina, non è proprio così.
a Marrakech ci sono Mellah, quartieri ebraici senza conflitti con i musulmani... per cortesia non associate il Marocco alla parola integralismo... state lontani dai luoghi affollati, evitate le grandi città, e godetevi la vacanza
L'hai scritto tu, state lontani.......quando sul sito della Farnesina scrivono così, un pensiero comincerei ad averlo.
Il rischio terrorismo di cui parla la Farnesina è lo stesso delle capitali europee e della possibilità di attentati, sempre presente, negli states... non esiste ostilità nel paese
È vero, hai ragione, infatti mia figlia per Pasqua va a Parigi, non sono del tutto tranquillo......si ma che cojoni...............ZP tabula rasa‼️‼️
c'è stato un attentato a Marrakech qualche anno fa... e non ne è seguita tutta questa paura infondata... stiamo sereni
Be, la situazione era leggermente diversa.
capisco le paure dei turisti, ma smettere di viaggiare non è la soluzione
OctopusVR
20-03-2015, 08:13
Io da parte mia sto valutando come si evolvono gli sviluppi in Tunisia. Pare che al confine con l'Algeria ci siano le cellule più scatenate, ed è innegabile che stiamo assistendo ad una propagazione del terrorismo da est verso ovest del magreb.... Sinceramente non sono così tranquillo, anche perché partiamo in coppia solitaria e sul sito Farnesina ci sono stati evidenti ritocchi anche sulla situazione in Marocco...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
è lo stesso avviso diffuso da luglio dell'anno scorso... in ogni caso se manca più di un mese alla partenza con GNV, dovresti riuscire ad avere il rimborso pressoché totale della tariffa...
OctopusVR
20-03-2015, 08:20
Infatti mi sto informando anche sul discorso del rimborso, anche perché ho fatto l'assicurazione con GNV. Però prima di dare disdetta voglio essere ben sicuro della nostra scelta, perché siamo già stati in Marocco lo scorso aprile e ne siamo rimasti entusiasti, ed è per questo che vorremmo ritornarci...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
l'assicurazione non serve in questo caso, a meno di motivi sanitari o altri riportati in polizza, è solo un annullamento classico... nella policy della compagnia è previsto il rimborso se annulla a 30 gg
Se nel caso decideste di partire, l'iscrizione al sito "dove siamo nel mondo" secondo me è utile, in quanto dai i dati del viaggio e dai anche un recapito telefonico per qualsiasi evenienza.
OctopusVR
20-03-2015, 10:20
Ho chiamato la biglietteria GNV e mi comunicano che per adesso non c'è nessun problema sulle linee navali turistiche sul Marocco e che c'è una penale del 20% in caso di annullamento fino a 20 giorni prima della partenza, mentre oltre tale scadenza la percentuale aumenta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OctopusVR
20-03-2015, 10:32
Però, visto che ho fatto l'assicurazione, è possibile dichiarare un'influenza anche prima della partenza e la percentuale di differenza viene rimborsata dall'assicurazione.
Questo può essere interessante saperlo, per avere il panorama completo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
beh che io sappia per un influenza non basta... ci vuole un certificato medico di impossibilità a partire
OctopusVR
20-03-2015, 10:49
Si infatti, confermo che ci vuole un certificato medico per avere il rimborso completo.
Questo non perché stia pensando di rinunciare, infatti stiamo solo valutando la situazione, ed avere le info più precise possibili.
Il rimborso totale entro 1 mese dalla partenza anche senza assicurazione era una notizia non corretta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al momento non vedo come collegare i fatti della tunisia con il marocco. E se proprio ho delle remore eviterei le grandi città, marrakech in primis città del 'divertimento' per i marocchini e del turismo di massa x noi.
tapatalkato con la vecchia versione
Si infatti, confermo che ci vuole un certificato medico per avere il rimborso completo.
Questo non perché stia pensando di rinunciare, infatti stiamo solo valutando la situazione, ed avere le info più precise possibili.
Il rimborso totale entro 1 mese dalla partenza anche senza assicurazione era una notizia non corretta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi scuso per l''informazione non corretta, ho scritto dovresti, in quanto ricordavo così, 2 anni fa la policy era questa... ;-)
per il marocco e il suo sistema governativo non vedo alcun pericolo, forseforse le grandi citta' sono piu' a rischio ma in moto si fanno ben altri orizzonti.
in tunisia, fatta lo scorso agosto in lungo in largo, confine libico e algerino, alcun problema.
io personalmente ora come ora avrei piu' timore a visitare il vaticano!!!
OctopusVR
20-03-2015, 12:31
mi scuso per l''informazione non corretta, ho scritto dovresti, in quanto ricordavo così, 2 anni fa la policy era questa... ;-)
Infatti gheghe, immaginavo, nessun problema cmq... l'interessante di questi topic è che ognuno posta un suo "parere" per la propria esperienza di quello che si ricorda che è in ogni caso una indicazione utile. Ovvio che se le informazioni servono precise si verifica in prima persona.
Anzi colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che si inseriscono per dare informazioni, pareri o punti di vista su questi temi che a mio avviso sono molto caldi, attuali ed interessano a tutti.
Bah.. io sono rientrato alla fine di gennaio e per la poca esperienza che ho del paese (ci son stato solo 5 volte) non mi sento di sconsigliarne la visita. Parlando con la gente comune, così come con la gendermerie, quel che ne vien fuori è un clima di assoluta fiducia in Mohamed VI e nel suo operato, da qui ne consegue che il "dissenso" nei suoi confronti e nel resto del governo è ai minimi storici. I cani pazzi esistono ovunque e non posso negare che si nascondano anche lì, ma la percentuale rispetto alla Tunisia è decisamente minore, vuoi per una migliore situazione economica, vuoi perchè la presenza delle forze dell'ordine è massiccia, vuoi perchè è un paese in crescita con forti incentivi per attrarre le imprese straniere..... alla luce dei fatti recenti stringeranno ancora di più i controlli, per evitare fuga di turismo e capitali.
Io partirei tranquillo, poi ovvio che ognuno faccia le proprie riflessioni... in ogni caso non gliela do vinta così facilmente.
OctopusVR
20-03-2015, 14:58
Infatti si tratterebbe anche di questo: rinunciando ad andare, la si darebbe vinta a loro, però io personalmente sono dell'avviso che sia meglio seguire con attenzione gli sviluppi della situazione nel Magreb, che tra parentesi ho finalmente capito che si tratta dell'area più a ovest del Nordafrica che si affaccia sul mar Mediterraneo e sull'oceano Atlantico.
:read2: Come promemoria (tratto da Wikipedia): Con il termine Maghreb (in berbero Thamazgha, in arabo المغرب al-Maghrib "luogo del tramonto", perché situato nella parte più occidentale dei paesi arabi) si intende l'area più a ovest del Nordafrica che si affaccia sul mar Mediterraneo e sull'oceano Atlantico; originariamente riguardava la fascia di terra tra la catena montuosa dell'Atlante e il mar Mediterraneo (nord della Tunisia, l'Algeria e Marocco); in certe fonti è stata inclusa anche la Spagna prima della Reconquista. La regione, detta anche Africa mediterranea, venne conquistata dai musulmani nel VII secolo. Comprende gli Stati di Sahara occidentale, Marocco, Algeria e Tunisia ed è oggi la parte di maggior sviluppo economico del continente africano (esclusi la Repubblica sudafricana e l'Egitto).
rombodituono
20-03-2015, 15:59
Io ed il mio socio dovremmo partire l'11/4, vista la situazione per estremo scrupolo attendiamo ancora un pò a prenotare ma siamo assolutamente convinti di andare.
Come già detto sopra, se c'è rischio è nelle grandi città (lo stesso che potrebbe esserci a Roma, Madrid, Bruxelles ecc), non certo nella kasbah di fango dell'atlante o sul Tizi 'n Tazazert
Per quanto riguarda l'assicurazione date un'occhiata alla WorldNomad http://www.worldnomads.com/travel-insurance, è quella di più largo utilizzo dagli utenti di Horizon Unlimited che ho sottoscritto nei miei recenti viaggi in Asia Centrale. Per fortuna a me non è mai servita, ma mi sono fidato di tutti i super viaggiatori che frequentano Horizon
io per andare in marocco mi sono informato su europ assistance 15gg moto e copertura sanitaria due persone , 106€ non male,per il viaggio spero proprio di andarci....
OctopusVR
21-03-2015, 07:28
Anch'io l'anno scorso in Marocco con europe assistance soccorso stradale no-stop (12 mesi) e assistenza sanitaria no-stop (15 giorni) per 2 persone prezzo simile. Quest'anno che ci torniamo la ri-sottoscriviamo, ci sono sembrati molto seri e professionali.
Tra l'altro ho scoperto che europe assistance è la stessa compagnia che copre in Europa l'assistenza BMW delle moto in garanzia. Personalmente non l'ho testata, per fortuna non ne abbiamo avuto bisogno finora, ma mi sembra un'ottima compagnia.
From my iPad con mucho gusto...
si e' la stessa che si affida bmw
alby1953
22-03-2015, 16:22
Qualcuno ha avuto esperienze con la Columbus??
http://www.columbusassicurazioni.it/preventivo-1.cfm?tripsID=E20D1A6A-0932-5EBA-2974-676456714E42-31D442B023E079D84EF4CEA1515BA664&stepID=2&qeEvent=getStep_2&agentCode=AIT&sourceCode=IMI05A&responseCode=&insuranceType=TI
Io avevo sottoscritto questa x il marocco
https://www.erv-italia.it
OctopusVR
23-03-2015, 07:31
Nel frattempo il regolamento GNV prevede che:
Art. 7. RECESSO E RIMBORSO: i recessi devono essere comunicati dal Passeggero alla Società direttamente o tramite l'Agenzia di viaggio nei sotto riportati termini di tempo e con applicazione delle seguenti penali: dall'atto della prenotazione fino a 20 giorni prima della partenza 20%; da 19 giorni fino a 4 giorni prima della partenza 25%; da 3 giorni fino a 2 ore prima della partenza 50%.
Le suddette trattenute si applicano sul totale delle tariffe Passeggeri, veicoli prenotati e relative addizionali e tasse. La data e l'ora della cancellazione devono essere annotate sul biglietto dalla Società o dall'Agenzia di viaggio che ha emesso il biglietto. Il calcolo dei termini decorre dal giorno successivo alla data di annullamento ed include la data di partenza. Nessun rimborso spetta a chi cancella/annulla meno di due ore prima della prevista partenza, a chi non si presenti nel tempo stabilito per l'imbarco senza avere dato preventiva comunicazione alla Società della ricorrenza di una delle circostanze previste dall'art. 400 Cod. Nav..In caso di annullamento di biglietto già modificato verrà applicata la penale più onerosa valutata in base alla data di effettuazione delle modifiche. Non è prevista la possibilità di cancellazione parziale del biglietto, pertanto l’annullamento è da intendersi riferito all’intero titolo di viaggio.
Si consiglia al Passeggero di stipulare una polizza assicurativa a copertura delle sopracitate penalità per cancellazioni.
Per ciò che riguarda l'assicurazione:
La Società rimborsa la penale addebitata all’Assicurato e - purché assicurati ed iscritti sulla medesima pratica - a tutti i suoi familiari e ad uno solo dei compagni di viaggio. La Società indennizza, secondo i Criteri di Liquidazione indicati in polizza, l’Assicurato che debba rinunciare al viaggio per uno degli eventi indicati in seguito se:
• l'evento era imprevedibile al momento della prenotazione del viaggio;
• è oggettivamente impraticabile per l'Assicurato intraprendere il viaggio.
Scusate , ma ci vuole il passaporto per il Marocco ???perchè gnv non li fa senza i dati del passaporto ?
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
individualmente si... inoltre devi registrare la moto sul passaporto
Guarda che il marocco è in Africa e per di più ci vuoi andare con un mezzo tuo.
Senza passaporto?! :(
Solo certi viaggi organizzati di gruppo .... ma che senso ha?
ti voglio vedere in moto a dare la carta d'identità alla polizia marocchina....:lol:
perchè gnv non li fa senza i dati del passaporto ?
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
OctopusVR
23-03-2015, 09:27
Già. Inoltre sul passaporto devi registrare la lista di tutti i bagagli che ti porti al seguito, compresa la bottiglia di whisky che tutti normalmente ci portiamo per alleviare l'astinenza durante il soggiorno marocchino.... :)
Guarda che il marocco è in Africa e per di più ci vuoi andare con un mezzo tuo.
Senza passaporto?! :(
Solo certi viaggi organizzati di gruppo .... ma che senso ha?
ti voglio vedere in moto a dare la carta d'identità alla polizia marocchina....:lol:
Ma in Tunisia mi sembra di essere entrato con la carta di identità , lo dicevo più che altro per la gnv ....
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
Ma sul passaporto la registro dove alla frontiera ??
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
OctopusVR
23-03-2015, 10:54
Devi scendere dal traghetto col passaporto aperto e tenuto tra i denti, e mentre percorri la pedana che poggia sul molo arriva l'incaricato che con il timbro in mano ti vidima il passaporto al volo e contemporanemanete scrive, sempre al volo, il numero di targa. Bisogna stare attenti perchè la pedana presenta dei grossi rilievi in diagonale che rendono instabile percorrerla con la moto e si rischia di prendere una timbrata sul naso. Comunque bisogna fare tutto al volo ed è assolutamente proibito fermarsi... ;)
Sulla nave x la Tunisia rampa ripida e bagnata fanc..... Li veramente ho pensato vado in terra
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
OctopusVR
23-03-2015, 11:43
Anche in Tunisia timbrano il passaporto al volo tenendolo in bocca sulla rampa? 😁
Quasi 😁 io devo fissare per il Marocco ma aspetto un po' anche se i posti sono limitati ..,
Sent from my iPhone using Tapatalk oh yeah!!
OctopusVR
23-03-2015, 17:14
Io ho fissato GNV il primo di febbraio (assicurazione traghetto compresa) e adesso sto valutando la situazione, ma noi viaggiamo in coppia solitaria, quindi è consigliabile attenzione maggiore.... ci tengo alla mogliettina visto che è raro trovarne una che ci accompagni senza problemi anche in questi territori...
È uscito il nuovo avviso di sicurezza sul marocco: solito
tapatalkato con la vecchia versione
OctopusVR
23-03-2015, 17:37
Cosa intendi Mirko con nuovo avviso di sicurezza?
Sul sito viaggiare sicuri-avvisi-marocco
http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?id=322&tx_ttnews[tt_news]=15137&no_cache=1
tapatalkato con la vecchia versione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |