Visualizza la versione completa : buell............
mauricor
12-05-2008, 18:57
oggi sono passato in officina, e sebbene abbia una mano mal concia, ho dato una mano per smontare il motore della buell...............................amara sorpresa....:lol::lol::lol:
il motore si è inchiodato mentre percorreva una strada a circa 70 km/h...............
e poi ci si lamenta della bmw..........................
MrStanleySmith
12-05-2008, 19:04
:rolleyes:
che indecenza quelle mani sporche...........!
:lol:
mauricor
12-05-2008, 19:11
fortunatamente non sono le mie, è già il secondo motore che vedo in quelle condizioni................ :(
:rolleyes: Ma cosè un pezzo dell'albero?
mauricor
12-05-2008, 19:20
il pezzo tenuto in mano è ciò che rimane del pistone anteriore, mente quello che vedi dentro il cilindro è l'albero, abbiamo trovato il perno del pistone distrutto all'interno del cilindro posteriore, nei collettori dell'aspirazione una bella manciata di pezzetti delle fasce... :)
:rolleyes:....ZIOPORK !!!
Maccheccacchio è quella massa informe?:cussing:
EagleBBG
12-05-2008, 19:34
ORCA VACCA!!!! :rolleyes:
Barney Panofsky
12-05-2008, 19:44
Una curiosità, ma aveva montato il kit Pro-Series race?
mauricor
12-05-2008, 19:45
si, sotto la sella era presente quella diavoleria
fortuna che andavi "solo" a 70 circa.
se capitava a me ieri,mi sarebbe presa un attimo male... :(
Andrea123
12-05-2008, 21:42
hai fatto la lista della spesa? Non avrei mai pensato che su 4tempi capitasse una cosa così:spam1:. Al 2 è sicuramente piu comune...
Barney Panofsky
12-05-2008, 21:45
si, sotto la sella era presente quella diavoleria
Stessa cosa è successa ad un amico che aveva appena montato
lo stesso kit. E da HD Roma non è la prima.
mauricor
12-05-2008, 22:15
signori, mi sono spiegato male, non è la mia la buell, ma di un ragazzo che conosco che l'ha portata dal mio amico che ha l'officina dove bazzico ogni tanto..
Secondo me quel motore ha subito un lieve danno...
signori, mi sono spiegato male, non è la mia la buell, ma di un ragazzo che conosco che l'ha portata dal mio amico che ha l'officina dove bazzico ogni tanto..
perchè, TU possiedi una Buell??? :rolleyes:
Ho un amico che lavora in una officina di soccorso autostradale , anche lui Bmwista (K1200LT-R100Rs) e mi ha detto che la classifica dei recuperi moto in autostrada vede :
1° Ducati
2° Buell
3° Harley Davidson .
Pure qualche BMw saltuariamente.
Vedi un po' tu.
Questa qui sopra è una sciocchezza... è noto che il buellista va da casa al bar e in autostrada non ci mette le ruote.
mauricor
13-05-2008, 10:48
ma insomma, conosco delle persone che con la buell ci fanno pure dei viaggi, certo non più del raggio di 250 km, però c'è anche tanta gente con il bmw che non si sposta così tanto, senza parlare poi di chi mi mette 3000 euri di touratech e la sabbia non l'ha mai vista, ma questo è un altro discorso
mamma mia :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
BlekMacigno
13-05-2008, 12:27
Ma che dite??
Io con la Buell ci faccio viaggi molto piu' lunghi di parecchi biemmevuisti....
e tirate di un migliaio di km al giorno.
Il motore Buell (un vecchio aste e bilancieri raffreddato ad aria) e' gia' tirato di suo, lamenta problemi di raffreddamento specialmente al cilindro posteriore.
Metterci le mani per spremerlo ancora e' una follia.
la gran parte degli harleysti e dei buellisti questo non lo vuol capire e cerca prestazioni jap su moto che non sono nate per quello.
Ecco le rotture.
Ajo'!!!!
mauricor
13-05-2008, 16:07
Tornato poco fa dall'officina.................abbiamo.....nella prima foto, la responsabile di tale disastro, nelle altre le varie "rotture", danno senza manodopera 2500 euro, qualcuno di voi conosce qualcuno che deve vendere un motore harley o buell?
viaggi, certo non più del raggio di 250 km,
...ah i classici "viaggiatori"...:confused:
Barney Panofsky
13-05-2008, 16:17
Tornato poco fa dall'officina.................abbiamo.....nella prima foto, la responsabile di tale disastro, nelle altre le varie "rotture"
Era questo il senso di questa domanda...
Una curiosità, ma aveva montato il kit Pro-Series race?
;)
beh nelle gare i motori si rompono...non vedo dov'è il problema...
ha voluto un motore da gara...troppo bello avere solo i lati positivi...:)
mauricor
13-05-2008, 16:23
...ah i classici "viaggiatori"...:confused:
quì da noi ci metterei la firma per trovare gente che si fa da cagliari a porto rotondo in giornata, giusto così per fare un'uscita, non sono mica pochi 250 km, praticamente percorri la Sardegna da nord a sud.
PeterPaper
13-05-2008, 17:10
Harley Davidson Cagliari
Via Ciusa 58/62
09131 Cagliari
tel 070 48800
Service 070 3495118
chiedi di Giangi e vedi se ha qualche motore che gli avanza.....
scherso... Maurì
Comunque e ad ogni buon conto, chiedete anche a loro (se non lo avete già fatto), magari ti possono dare il nominativo di qualche cliente che ha distrutto il telaio e si ritrova con il motore ancora decente...
Barney Panofsky
13-05-2008, 17:36
Quì a Roma c'è un giro di dentisti in Buell
che in confronto il Visconteo MTC Bmw è
un ritrovo di ex galeotti.
Buell è una moto che va molto
tra la popolazione metrosexual della Capitale.
(non ne ho mai avute solo perchè non ci entro)
Sicuramente qualche telaio distrutto con motore nuovo lo trovi.
Chiedi pure a me se hai bisogno di un appoggio.
Harley-Davidson Roma
via Silvio Spaventa 15 / 17
Roma 00187
06.4814289
Quì a Roma c'è un giro di dentisti in Buell
...allora occhio che devono ancora finire il rodaggio...non le tirate subito....:confused:
Tricheco
13-05-2008, 18:12
porca pupazza
ma vediamo telaio tubolare a occhio è un x1 1999 o 2000 , trattasi di brutto grippaggio , è da escludere che sia opera della centralina , ma molto più semplice sarebbe imputare il problama a una delle due seguenti cause :
o mancanza d'olio ( è un raffreddato aria olio consumo normale di olio che in parte viene vaporizzato nel raffreddamento circa 200 grammi ogni mille km ) chissa se il proprieterio lo controllava regolarmente .
o grippaggio della pompa dell'olio ... difetto nn del motore ma dell'ingranaggio dell'olio , ogni meccanico serio di buell sa che nei modelli ante 2000 andava controllato spesso .. e possibilmente sostituito con il nuovo ingranaggio .. proposto dal 2005 dalla casa .
ps fate i bravi a parlare di km io come almeno altri 100 di mia conoscienza facciamo una media di 16-20.000 km / anno con buell ..
non posso dire di conoscere altrettanti bmwisti che fanno lo stesso ..
ps fate i bravi a parlare di km io come almeno altri 100 di mia conoscienza facciamo una media di 16-20.000 km / anno con buell ..
non posso dire di conoscere altrettanti bmwisti che fanno lo stesso ..
beh certo, già conosci tutti quelli che hanno buell...o sei le pagine gialle o conosci meno persone che hanno altre moto...:lol:
ma ti diro ho usato lo stesso vostro metodo di giudizio una buell rotta ( con diagnosi strana visto che il carter motore destro non è nemmeno stato smontato per verificare la pompa) tutte le buell si rompono
ho un amico che ha il bmw che fara si e no 2000 km anno e allora mi son detto probabilmente sono cosi tutti i bmwisti ..
generalmente non ragiono così ma ho seguito la vostra linea di pensiero
a Livorno c'è una concentrazione esagerata BMW....
il 99% dei quali vengono usati in città con tanto di bauli montati....
è la moda di andare a prendere l'aperitivo col GS.....
scommetto che anche qui il 90% di quelli che siete fò meno di 10000 km all'anno......me ne basterebbero 5000 per considerarlo motociclista.. ma mi sembra già tanti per alcuni....
quel motore si è rotto sicuramente per cattiva manutenzione, errata carburazione......e non sicuramente a 70 all'ora......
e poi dopo 8 anni ci poteva anche stare.....
con la Buell non si viaggia?
c'è chi ha fatto viareggio taormina in un giorno solo senza toccare autostrada....
nel mio piccolo ho fatto spesso "giretti di 600 km" con un solo panino nello stomaco.....
e comunque di Buell che spezzano in due il forcellone posteriore non ne ho ancora viste......
preferisco grippare un motore che schiantarmi perchè si spezza un monobraccio....
quel motore si è rotto sicuramente per cattiva manutenzione, errata carburazione......e non sicuramente a 70 all'ora......
e poi dopo 8 anni ci poteva anche stare.....
con la Buell non si viaggia?
c'è chi ha fatto viareggio taormina in un giorno solo senza toccare autostrada....
nel mio piccolo ho fatto spesso "giretti di 600 km" con un solo panino nello stomaco.....
e comunque di Buell che spezzano in due il forcellone posteriore non ne ho ancora viste......
preferisco grippare un motore che schiantarmi perchè si spessa un monobraccio....
...diciamo che te la canti e te la suoni...:lol:
chi ha detto queste cose?
chi ha detto che con buell non si viaggia?
lo dici a uno che ha sempre viaggaito con una speed...
AHAHAHAHAH!!!
Benvenuti...
:lol:
Dai, c'è un forum apposito per le presentazioni, iniziate da lì che ci si scorna con calma dopo :lol:
;)
ps se volete farvi due risate vere leggetevi questa http://news.motonline.com/article.pl?sid=08/01/04/0759238
giustamente se te lo dice il computer di andare tranquillo perchè non ascoltarlo
camelsurfer
16-05-2008, 16:52
Ahhh! le Buellllll.
dai dai.....
prendiamoci per i fondelli....:arrow::arrow::arrow:
ed io che sbavavo per il rockster......
adesso col cavolo che lo compro....:mad:
va beh...solita menata sulle rotture delle bmw...ci sono altri 1.000 3ad su ogni possibile elemento che si può rompere...
L'impianto dei freni non è una cosa da poco .. e visto che possiedi anche tu la stessa moto lo terrei controllato bene , visto che a quanto pare non è un caso isolato ...
per il danno di questa buell a regola di primo acchito ti direi che il proprietario non c'ha messo l'olio ..
i sintomi per un eventuale rottura della pompa sarebbero stati diversi perchè nel momento in cui si blocca il primo sintomo sono le punterie che si scaricano e poi la moto si spegne perchè le valvole non si azionano più giuste ...
invece una rottura del genere normalmente può avvenire quando giri con pochissimo olio tanto da non averne più abbastanza per raffreddare il poco che hai diventa praticamente vapore , il cilindro posteriore praticamente non
è più raffreddato e quindi arrivi a temperature indicibili dove praticamente fondi il pistone grippando in quel modo ...
al 90 su cento è questa la causa .. il proprietario non ci ha messo l'olio .. poi
qualche remota possibilità che sia la pompa ci sta ...
ps la centralina race te la vendevano e la vendono i concessionari stessi , necessaria quando monti scarico e filtro , non pensate che sia roba da gara ... e solo il loro modo di vendere al massimo ti da 3 cavalli in più ..
quindi è totalmente esclusa ... considerando che ti mantenevano pure la garanzia ..
ps la moto è una buell x1 withe lightning del 2001 per l'esattezza ...
tutte le moto sono belle.....;)
tutte le moto si rompono....(basta vedere la storia dei telai delle suzuki gsxf)...:D
ma quando mi danno del Metrosexual mettendo in dubbio la mia MOTICLISTICITA' :-o ... BHè.....
MI INCAPPERO......
anzi...
visto che considerate le Buell moto che si rompono solo ad accenderle dovreste chiamarci santi se le usiamo per 10000 km all'anno....con il rischio di rimanere spesso a piedi...
non mi sembra ci siano macche d'olio sotto la mia....
http://img166.imageshack.us/img166/3904/buell13vq2.jpg
camelsurfer
16-05-2008, 18:32
E com'è che ci hai messo un doppio cavalletto? Paurrrra che cada eh?
Il boxer ha quel vantaggio. Sta in piedi da solo anche senza stampella laterale. Si appoggia in piega, ci fa perno, ci scaldi i piedi, i panini, le sarcicce.
Io lo preferisco per questi motivi.
Su dai non fate polemica. Le moto son tutte belle perchè c'hanno 2 ruote. E si rompono tutte, senza distinzione perchè niente è eterno. Tranne la morte.
Sono gioie e possono dare dolori. Comunque fa impressione vedere un motore in quelle condizioni. A prescindere dal motore.
camelsurfer
16-05-2008, 18:36
E metrosexual non è un'offesa se profferito da Barnocchia.
http://it.youtube.com/watch?v=gOGG3JGj-EE&feature=user
Barney Panofsky
16-05-2008, 18:46
ma quando mi danno del Metrosexual mettendo in dubbio la mia MOTICLISTICITA' ... BHè.....
MI INCAPPERO......
Se leggevi meglio il mio intervento avresti capito che per me "metrosexual" è un complimento. L'ho letto su Riders, lo diceva Ungaro.
Sono un estimatore delle Buell, molti amici che incontro all'ape ne possiedono una. Purtroppo non ci entro, per questo ho dovuto
comperare un Bmw R1200GS. Però ho dovuto riempirlo di accessori
pur di non sfigurare con gli amici harleysti e buelisti.
L'altro giorno ho fatto circa 300 km tutti
di un fiato sull'A1, un'esperienza unica. Ho capito cos'è lo spirito Motard!
Non sono un esperto, prima col Tmax mai andato oltre il Raccordo di Roma.
Ma credo che macinare tutti quei chilometri in autostrada cosi' lontani da casa
sia una emozione davvero adrenalinica!
Comunque benvenuto, e viva le Buell!!
Pacifico
16-05-2008, 18:49
L'altro giorno ho fatto circa 300 km tutti
di un fiato sull'A1, un'esperienza unica.
:rolleyes::rolleyes:
Li hai fatti senza fermarti? Col GS...!?!?!?
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
ma vediamo telaio tubolare........o mancanza d'olio ( è un raffreddato aria olio consumo normale di olio che in parte viene vaporizzato nel raffreddamento circa 200 grammi ogni mille km ) chissa se il proprieterio lo controllava regolarmente .
..................km / anno con buell ..
non posso dire di conoscere altrettanti bmwisti che fanno lo stesso ..
Coooosaaa???? e poi dicono che il 1150 consuma olio quasi quanto un 2 tempi!! Zio pino, qui si parla di 2 kg di olio consumato ogni 10mila km!!!!!!
ma stiamo scerzando? :rolleyes::rolleyes:
ciao
bissio
:rolleyes::rolleyes:
Li hai fatti senza fermarti? Col GS...!?!?!?
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Beh ... da uno che viene dal Tmax ........ e mai uscito dal GRA ! cosa ti aspetti ;)..
L'altro giorno ho fatto circa 300 km tutti
di un fiato sull'A1, un'esperienza unica.
Cazzarola!!!
Complimenti!!! :D
Io non mi sento ancora pronto per allontanarmi così tanto in moto... :confused:
E comunque per fare tutti sti km insieme secondo me è megli oavere una RT :confused:
Coooosaaa???? e poi dicono che il 1150 consuma olio quasi quanto un 2 tempi!! Zio pino, qui si parla di 2 kg di olio consumato ogni 10mila km!!!!!!
ma stiamo scerzando? :rolleyes::rolleyes:
ciao
bissio
come ripeto si tratta di raffreddato aria olio , l'olio fa anche da raffreddamento ci sono degli sfiati sulle teste che portano l'olio vaporizzato nel condotto d'aspirazione e viene ribruciato nella carburazione ..
in condizioni di utilizzo normale il consumo è minimo ma quando fa molto caldo 2- 3 etti sono normali .. ma è il principio di funzionamento ..
non è come in altri motori che l'olio è consumato perchè passa le fascie e quindi si dice mangia olio ..
mi sembrava anche di averlo spiegato ...
sia su hd che su buell ogni mille chilometri va controllato l'olio , è un operazione facilissima e i livelli son calcolati per un controllo sul calvalletto laterale senza troppo sbattimento .. ..
va anche detto che cmq gli ultimi motori ne consumano anche meno ..
certo è che se un motore ha 20-30000 km a quel normale consumo se ne aggiunge un pochino causato dal consumo naturale delle fascie .. .
mi sbagliero ma quella moto ha proprio avuto un problema di olio .. mancante .. e chissa se il proprietario sapeva di doverlo controllare ???
300 km di autostrada in moto....... che bello.........
io preferirei una martellata su un dito.........
e poi a 150 km da casa.......se perdo un bullone dove lo trovo uno in pollici...?
ed io che quando la prendo ne faccio almeno 400 di curve allora sono davvero uno scemo.............mi sà che non c'ho ancora capito nulla....
BlekMacigno
20-05-2008, 15:38
La buell e' metrica.
Telaio verlicchi, ammo showa...
cos'è metrica??
quella nuova a liquido è al 90% di viti metriche ma sino all'xb sono al 95% in pollici e torx ...
si parla solo quando si ha conoscenza .. altrimenti si chiede .. un pò come a scuola ..
Buell non so, ma che le Harley consumano olio....:mad: Ma chi ve l'ha detto?, il boxer consuma olio e ne so qualcosa ma con l'harley nemmeno lo controllo più, si cambia ogni 8000 e fine.
I bmwisti che parlano di Harley, come i froci di f....:lol::lol::lol:
dipende da come la guidi la moto e dalle temperature esterne ..
se sei di lecco chiedi al waka eheh
se ti vai a vedere come funziona un motore raffrddato aria/olio ...
sulle teste e cilindri ci sono dei canali di passaggio dell'olio dove l'olio recupera parte del calore del cilindro ..
quando la temperatura del motore è parecchio elevata l'olio in parte si vaporizza e esce sotto forma di vapore da due piccoli sfiati sulle teste che finiscono nella parte interna del filtro dell'aria dove vengono aspirati insieme all'aria e rientrano nella camera di combustione .. per essere bruciati ed espulsi ..
è già la terza volta che lo ripeto ...
se controlli sul tuo manuale utente sta anche scritto di controllare l'olio ogni 1000 km ..
poi che le ultime consumino davvero poco è vero , ma è sempre in relazione alla configurazione della moto ( se è con scarico di serie il motore scalda di più) da come la guidi ( se ci fai le tirate scalda parecchio e consuma olio idem se stai fermo 10 minuti ad agosto ad un semaforo ) e dalla temperatura esterna ..
non è che me le inveto queste cose è questione di sapere la differenza tra un motore raffreddato ad aria ed uno raffreddato aria/olio come quello Harley..
Non entro nei discorsi tecnici di cui non sono esperto, ma di Harley a iniezione ne ho avute due e nessuna consumava olio, la 1584 che ho adesso è originale di scarichi, scalda più del 1450 lo sappiamo tutti, miscela magra ecc... ma di olio non ne consuma, dopo 33000 km e qualche viaggio avrei dovuto accorgemene.... con il 1450 ho girato parecchio e mai rabbocchi in viaggio, non cose estreme ma qualche over 5000 km sì.
Il tizio di cui parli ti cambia l'estetica e fa bei mezzi, ma se vuoi un motorista del twin meglio Tiziano di Erba;)
PS se controlli il manuale utente di qualsisi moto, bmw comprese, c'è ne sono scritte di cose....:lol::lol::lol:
[MODE Piripicchio ON]
Sì... vabbè... ma ora torniamo a parlare di moto
[MODE Piripicchio OFF]
:lol:
La Buell è una figata. La S1 è una delle moto più belle di tutte i tempi.
Ne ho avute due poi, con l'avvento dell XB, ho capito che la Buell si voleva indirizzare verso un nuovo target di clienti: i NANI!... e a quel punto sono passato alla BMW.
L'HP2, non ci crederete, come guidabilità e felling è una Buell.
Questo è il sito dei miei amici www.bcube.org ... se andate sul profilo utenti (Geko's Buell) sono ancora li!
BlekMacigno
22-05-2008, 16:10
Sara' strano.
Ce l'ho da due anni e non me ne sono accorto...
Quando non si sa (o non si ha) e' meglio stare zitti, no?
Hahaha Blek, forse non ci hai mai messo le mani (e avresti fatto bene, è la strategia migliore per non avere menate)! D'altra parte vivere in Sardegna e cazzeggiare con le chiavi in pollici sarebbe un controsenso... il pieno e via!
(ma controlla l'olio, ogni tanto)
BlekMacigno
23-05-2008, 14:16
Le mani ce le metto regolarmente.
La Buell, dalla XB in poi, hanno tutte la bulloneria metrica TRANNE quella del motore che, essendo un evolution, ha le chiavi in pollici (che oltretutto ho perche' prima avevo un'harley).
Ripeto: il telaio e' Verlicchi, le sospensioni Showa. I freni Brembo.
ovviamente non ho mai, nemmeno con l'harley, smontato le teste.
Una curiosità, ma aveva montato il kit Pro-Series race?
e adesso come glilo dico al mio amico che domani la va' a ritirare con "l'aggiuntina" montata? quasi quasi smetto di girare con lui ,salvo montare sulla Rt il pianale da carro attrezzi....
Ci rinuncio...?
...hmmm...
Sì dai, esco a fare un giro in Buell.
BlekMacigno
23-05-2008, 16:02
Vorra' dire che l'ulysses e' diversa dalle altre...
che dire...
o mi hanno venduto una moto taroccata?
:lol: :lol:
C'è anche una III possibilità: hai sempre usato le chiavi metriche più vicine al corretto valore in pollici...! E non saresti nemmen l'unico... ma almeno rischi del tuo e non smanacci goffamente le moto altrui chiedendo pure del denaro... http://www.147db.com/varie/emo/biggrin.gif
BlekMacigno
23-05-2008, 20:52
A questo punto mi viene il dubbio.
Io sono certo, perche' me lo ha detto il croccodealer e perche' un paio di interventi minori li ho fatti, che la buell ha passo metrico per la carrozzeria e in pollici per il motore.
No, non uso chiavi metriche di passo simile al posto delle relative in pollici.
Vado in moto dall'86, qualcosina la so..
Pero' se ne sei cosi' convinto non escludo di sbagliare.
Dici bene, il motore è tutta roba in pollici tranne le candele, 16mm. Poi c'è la ciclistica, anche qui son tutte brugole in pollici (dalle pinze freno al telaietto posteriore, dal fissaggio del manubrio ai fermi dei perni ruota, dalle piastre forcella alle staffe delle pedane anteriori e posteriori...) tranne le 2 spine che fermano le pastiglie e le 2 brugole da 5mm che fissano la leva freno anteriore. I tappi dell'olio motore e primaria sono in pollici, così come le viti che fissano il flyscreen e i paratacchi anteriori e posteriori. Il collarino della leva frizione è fissato con un bulloncino da 8mm, poi torx a profusione. Insomma, un cocktail... ma con i pollici predominanti sul metrico, questo è certo.
Siamo andati un tantino OT, giusto per non allontanarsi troppo dal tema aggiungo che la Buell delle foto è - come detto dagli esponenti di spicco del buellismo nostrano accorsi per mettere i puntini sulle i - un vecchio traliccio, un po' l'equivalente di una R75/6 nel mondo BMW. Affidabilità ai minimi termini, con una M2 della stessa generazione ci ho fatto 50mila Km a cavallo dei due millenni e in manutenzioni straordinarie ho speso 3 volte il costo iniziale della moto. E' roba con cui fare 2 o 3mila Km all'anno, allora tien botta senza problemi. Ma chi la moto la usa davvero non può non abbracciare la causa XB, non uno ma 100 passi avanti in questo senso. BlekMacigno, come ti trovi con il tuo Uly?
maxcsbbiagi
23-05-2008, 22:17
....un saluto a tutti i motociclisti.....
....a proposito di pro series ...conosco buell che hanno fatto 60.000 km senza inconvenienti.... la mia 22.000...total pro series...
.....ho fatto un viaggio fino a Praga e ha consumato mezzo etto di olio!!! .è normale consumi più olio con il gran caldo..in città specialmente... o in autostrada ma a velocità superiori ai 170/180 kmh per lungo tempo ....
.....fidatevi di Mauro (147 db) è un pluriBuellato ...e ha superato abbondantemente i 100.000 km ....la persona più indicata per parlare di pregi e difetti...(tranne che per la X1 :-) )
....millantatori pentitevi. :-)
BlekMacigno
24-05-2008, 11:17
Cosi' i conti tornano.
Piu' o meno.
con la Uly?
A parte il fatto che e' brutta mi trovo alla grande.
Gran motore, ciclistica perfetta, frenata ok.
Consumi nella norma.
Grande viaggiatrice.
Scalda un pochino la zona aurea (capisc'amme) ma in movimento non si avverte poi tanto.
La ventola del cilindro posteriore e' una gran "frittura di sottocoppa": si accende di continuo.
Le prestazioni sono piu' che sufficienti, anzi esuberanti, per il tipo di moto e per le mie necessita'...
Panther Ausf-A
24-05-2008, 16:46
ocmel... Belle son belle però...
maxcsbbiagi
25-05-2008, 00:01
Hey Maxcs! Tutto ok?
__________________
147db.com ...Ciao Mauro...tutto ok ..:cool: (proTools 7.4):walk:
http://img294.imageshack.us/img294/5562/maxcsx1uu7.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=maxcsx1uu7.jpg)
ciao giovek ci siam visti in un paio di appuntamenti , all'ultimo arrivasti con una brutale eheh ..
assodato che alcune chiavi in pollici differiscono per 1 mm da alcune metriche , se hai usato le brugole metriche anzichè in pollici ti troverai con le bullonerie leggermente spanate .. ma ne troverai alcune dove la 4 balla e la 5 non entra visto che la 4,5 non la fanno questo ti dovrebbe far pensare..
nella mia carriera ho avuto pure io in ordine :
m2 my1997 acquistata nel 2001 40.000 km percorsi
xb12s my 2004 acquistata ottobre 2003 5.000 km percorsi ( aveva un problemino e mi è stata sostituita dalla casa )
xb12 my 2004 consegnata aprile 2004 28.000 km percorsi
ulysses my 2006 giugno 2006 28.000 km percosi
e ora ho anche un fat bob , inaugurazione giro della sardegna due giorni a cavallo del primo maggio totale 1800 km di giro consumo olio 200 gr . caldo era caldo ed ero in giro con 10 amici buellizzati quindi ritmi notevoli .. per un hd ..
consumi cmq da considerarsi nella norma ..
ma cazzarola...v:rolleyes:
ho dei buellisti qui e chiedo informazioni da una altra parte... :mad::mad:
riporto qua anche se sono completamente OT, ma sono il capo quindi lo posso fare :lol:
elencatemi i perchè :mad: non bisogna comprare una BUELL X1 1200 come questa :eek:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1569544
ed elecatemi i perchè dovrei comprarla....
non parlatemi dell'estetica perchè per quella sono già :eek:
Aristoc@z
28-05-2008, 09:51
ancora..............
Moderatori!!!!!
Questo qua è OT!!!
Non ci sarebbe un cartellino???
Barney Panofsky
28-05-2008, 09:56
elencatemi i perchè :mad: non bisogna comprare una BUELL X1 1200
Per l'effetto Orso Ioghi, ziocane :mad:
Il motivo per il quale non ne ho mai presa una.
http://www.peacelink.it/animali/images/8736_a19952.jpg
Ma la scimmia non ha mai smesso di zompare :arrow:
barney...
più d'uno a cercato di fargli notare questo dettaglio... ma il ragazzo rimuove...
Ciao capo!
di X1 ne ho avute due.
La prima del 99 non era il massimo di affidabilità, la seconda, del 2002, era perfetta.
Ritengo che sia una delle poche naked adatta alle taglie forti, trasmette grandi emozioni e sono belle da pastrocciare. Ormai le si trovano a pochissimo.
La domanda è "perché NON bisogna comprare una BUELL X1"? Beh, in effetti con tutte le moto che hai in firma potresti farne un uso calibrato... se ti mantieni sotto i 5000 Km/anno potresti anche non riscontrare grossi problemi. Certo che semitaroccata in quel modo non è molto appetibile (frecce, specchi e scarico non originali a cui c'è rimedio se i pezzi di serie sono stati conservati, portatarga amputato), ripristinata 100% originale vale la cifra richiesta.
Anche se c'è un assioma da cui non si dovrebbe mai prescindere: le Buell non si comprano usate perché i buellisti non sono in grado di tutelare il proprio mezzo. Gran parte di loro non resiste alla tentazione di pistolarle, spesso con dubbio gusto estetico e nell'ignoranza operativa più assoluta. Una Buell usata è... compromessa, purtroppo quasi certamente. Gli esperimenti più fantasiosi sugli oli, sulle pastiglie, sulle centraline aggiungono problemi a quelli congeniti di queste Buell d'annata come l'ammortizzatore posteriore che lavora in trazione (e che schioppa ogni 3 per 2), lo statore cagionevole, le vibrazioni che alla lunga devastano ogni cosa (dalla targa ai filamenti di lampadine e fusibili)... insomma, rimonta la 1100S per i viaggi, con la X1 facci il giretto sul Garda la prima domenica del mese! ;)
pensare che mi sembra va la piu' originale di quelle viste.. :lol:
adoro il bianco con il telaio a traliccio blu...
quanto sarebbe giusto pagare quella dell'annuncio, se è a posto per tutto il resto?
L'X1 rientra in quelle con l'ingranaggio della pompa dell'olio a rischio???
Giovek quindi mi confermi che anche se alti ci si sta sull'X1 ?
Capo... io sono 1.94 x (all'epoca) 100 kg... e facevo un figurone!!!
Quella dell'annuncio non la pagherei più di € 5.000/5.300
Guarda che bella che era
http://img231.imageshack.us/img231/7779/p6020022fa4.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/6540/dscf0029nr3.jpg
spettacolo.....
umhhh che scimmietta che mi è partita....
...e fatti 'sta Buell, poi chiudi la baracca e fondiamo "quellidelpegaso"! ;)
cazzarola anche questa mi fa sesso...
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1583611
http://www.moto.it/usato/foto/1583611.jpg
il top è questa
http://www.moto.it/usato/foto/1577798-4.jpg
Bu due settimane in Raticosa avevo visto un raduno di Buellisti. Mentre tornavo in moto da Bologna a Milano ne ho trovate ferme in autostrada ben tre...
Buellisti, appunto... chissà quali accrocchi avevan sotto il culo! http://www.147db.com/varie/emo/biggrin2.gif
Facezie a parte, è per questo che le Buell usate sono moooolto a rischio. Tipo quella oggetto del thread... si sà se lo sfortunato possessore era il primo proprietario?
Barney Panofsky
28-05-2008, 15:39
Bù, io ero davvero ridicolo, sembravo Cicciobombo cannoniere su una pitbike.
Ma solo sentirne il rumore di quel due a vù, poderoso e orgasmico :eek:
http://www.revperf.com/Evo/EvoImages/IMGP1258hghlt2.jpg
Poi per il lavaggio, vieni pure da me, ti aspettano le mie amiche...
http://i29.tinypic.com/v3zrdu.jpg
http://i27.tinypic.com/33p6bes.jpg
http://i26.tinypic.com/dq6fk9.jpg
scooterista pentito
28-05-2008, 15:52
O finalmente.....................un po' di f - - -!!!!!!!!!!!!!!!
Piu' di 5 messaggi senza Barney non riesce a scriverne!!!!!
Ma noi lo apprezziamo per questo!!!!!!!!!!!!!!
A proposito come è andata a finire con la stagista raccomandata in autoreggenti?? Ci hai fatto sognare.........Ciao S.P
Aspiranti buellers in lieve sovrappeso, non scoraggiatevi!
http://www.youtube.com/watch?v=5hH2khiN_Kc
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/toothy12.gif
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |