Entra

Visualizza la versione completa : F800GS - Abs O Non Abs???


Pagine : [1] 2

giosciua
21-04-2008, 08:31
Ho Comprato La F800gs. Arrivera' A Giugno, Ma Sono In Dubbio Se Far Mettere L'abs O No.
Cosa Mi Consigliate????

pepot
21-04-2008, 08:39
neanche regalato.............
ho tenuto la moto una giornata in citta
ovviamente aveva l'abs
ad ogni frenata lo maledicevo
ancora no ho capito a cosa serva
ti fermi quando dice lui e non quando e dove vuoi tu

Pacifico
21-04-2008, 08:45
Nell'unica moto dove c'era... l'ho disabilitato...

Ma ti consiglio di prenderlo solo se si può disattivare... così se la rivendi ha un accessorio da molti ritenuto indispensabile.. :confused:

Antonio Tempora
21-04-2008, 09:19
E' strano veder criticare un dispositivo che da accessorio opzionale è diventato un mezzo imprescindibile di sicurezza nella guida sia sui mezzi a due ruote che a quattro...!
Io l' ho avuto per la prima volta sul GS1100 nel 1994, primo viaggio con mia moglie mi sono trovato in autostrada a pieno carico in galleria in sorpasso su un TIR che fregandosene dei divieti ha cominciato anche lui a sorpassare il mezzo che lo precedeva...pinzata da panico su fondo bagnato ed in leggera inclinazione della moto.
Ho potuto continuare la frenata "guidando" la moto come solo con l' ABS si può fare senza conseguenze dovute a blocco dell' anteriore o scivolata su fondo sdrucciolevole.
Pur con tutte le limitazioni dovute da un fondo sconnesso e dalla "sensazione" di allungamento frenata, l' ABS è indispensabile nel momento in cui ci si attacca al freno senza lo spazio temporale per poter dominare l' emergenza del caso.
Quando poi ti trovi su strade, come quelle greche, dove olio e gomma la fanno da padroni specie ai semafori, avere l' ABS fa la differenza tra frenare e scivolare a terra e rimanere in piedi, specie con passeggero ed a pieno carico.
Il dispositivo poi sulle enduro BMW è disinseribile....
Ciao

Her
21-04-2008, 10:45
Vota Antonio! ;)

pepot
21-04-2008, 11:13
mi è capitato di arrivare lungo solo con l'abs
una volta ho anche tamponato una macchina e senza abs non sarebbe mai capitato
da allora ho giurato a me stesso mai piu

maurodami
21-04-2008, 11:31
Inoltre se l'ABS dell'800 è anche un tantino simile a quello in dotazione alle GS, RT RR ecc, allora è meglio non averlo, visti i numerosi e costanti problemi che ha dato. Nel dubbio per sapere a che cosa si può andate incontro è meglio vedere sui vari tread e nella mukkoteca del forum.

Mostro
21-04-2008, 11:44
io l'ho presa senza perchè non era disinseribile nel mio modello, ma se lo fosse stato lo avrei preso per usarlo esclusivamente in alcuni casi, ma tenerlo disinserito di default!

mengus
21-04-2008, 12:24
senza ABS probabilmente non sarei qui a raccontarlo.
mi sono capitati un paio di casi che se non l'avessi avuto...
se uno pensa di risparmiare puo' pure farne a meno, tanto ci rimettera' quando la vende; se invece uno lo vuole escludere prema il bottoncino. sono gia' usciti gli scooter con tale dispositivo figuriamoci su una moto.

p.s. in caso di pioggia lasciatela a casa!

ROBBY
21-04-2008, 12:28
personalmente penso sia utile in particolarari condizioni atmosferiche tipo pioggia, neve, viscido in genere....per il resto penso che se ne possa fare a meno senza problemi. e per una guida veloce e nervosa su fondi non perfetti consiglio assolutamente di escuderlo...
ritengo anche che avere, soprattutto la versione abbinata abs+servofreno, contribuisca notevolmente a perdere quella sensibilita' nella frenata indispensabile sempre, ma soprattutto quando si guida forte....

sebastiano
21-04-2008, 12:33
mi è capitato di arrivare lungo solo con l'abs
una volta ho anche tamponato una macchina e senza abs non sarebbe mai capitato
da allora ho giurato a me stesso mai piu
che ne sai cosa sarebbe successo, magari ti saresti disteso sotto.....
Che nella guida non sportiva sia superiore nelle prestazioni mi sembra sia un dato scientificamente provato.... a me un paio di volte mi ha evitato il bloccaggio dell'anteriore con conseguenze prevedibili ( ultima: una signora partita dalla rotatoria, ha poi cambiato idea e io dietro quando mi sono accorto che si era fermata, ancora con i piedi lontani dalla pedalina.......ha fatto tutto l'integrale e l'abs, con foglie e pioggia.... ho sentito la ruota davanti partire di lato e poi..tctctctctct e' entrato lui)

Io non ne farei piu' a meno...e' una gran cosa e nonostante una discreta esperienza di guida penso di non essere in grado di fare di meglio, specie quando l'unica alternativa sia quella di attaccarsi ai freni senza esserne preparati

Toro Toro
21-04-2008, 12:45
Io sul Gs 800 non ci ho pensato mai un attimo e l'ho messo.
800 euro secondo me da spendere.

Tanto è disinseribile.

secondo me può essere molto utile in caso di pioggia, in città forse ne farei a meno (come ne ho fatto a meno in questi 20 anni...).

GEPPETTO
21-04-2008, 13:02
ABS forever

anche se puo sembrare scomodo la sicurezza prima di tutto !!!!

siamo sempre su due ruote IMO :rolleyes:

sebastiano
21-04-2008, 13:08
Io sul Gs 800 non ci ho pensato mai un attimo e l'ho messo.
800 euro secondo me da spendere.

Tanto è disinseribile.

secondo me può essere molto utile in caso di pioggia, in città forse ne farei a meno (come ne ho fatto a meno in questi 20 anni...).
anche il casco non e' servito per anni...ma ora ne faresti a meno? Penso che tutti abbiano ragione che sia brutto, che tolga feeling, che si sostituisca alla capacità di un pilota.....ma visto che quasi nessuno di noi usa la moto solo in pista, e che la bravura di un pilota urbano sia quella di prevedere i problemi e non la staccata da tempone, tutto quello che e' un miglioramento per la sicurezza diventa a mio avviso indispensabile.
Negli ultimi anni ho avuto 6 moto con l'abs (tutte le versioni bmw del sistema) e la sensazione di allungo della frenata le conosco bene.
Da valutare se quella sia solo una sensazione che senza abs si sarebbe tradotta in ruote bloccate e medesimi se non superiori spazi di arresto, i rilievi strumentali dicono di si.
Ma anche se non fosse così, sinceramente preferisco perdere un metro e tamponare a 10 all'ora (visto che il "vuoto" lo faceva quando quasi fermo) che trovarmi lo sterzo chiuso a alta velocità o la moto ingovernabile nel culo in una frenata panico nella pioggia.

Parere ovviamente personale di uno che usa la moto da amatore, che non si ritiene un abile pilota ma un discreto conducente..(anche fortunato...hahaha).

astonvilla
21-04-2008, 16:33
La soluzione al dubbio e' proprio nella frase:" tanto e' disinseribile ." Quindi che problema c'e'?;)

Pacifico
21-04-2008, 16:42
AH AH AH ... Sulla neve..... Io, con l'ADV col pieno di benzina mi sono fermato 30 metri prima di una RT con l'ABS attivo in discesa e con 5 cm di neve... AH AH AH AH poi lui si è fermato sul posteriore dell'auto ... altrimenti continuava la sua folle corsa... AH AH AH AH

DIAZEpam+
21-04-2008, 16:54
Presa con ABS.
Forse l'unico optional veramente indispensabile IMHO

caribù
21-04-2008, 18:17
Prendila con ABS ti assicuro che la stragrande maggiornaza dei motociclisti non è in grado di frenare in uno spazio più breve con la stessa sicurezza.

pepot
21-04-2008, 18:18
anche se lo disinserisci la frenata è diversa rispetto alla moto senza abs

maurodami
21-04-2008, 19:03
Il problema di fondo, così come fatto osservare in uno dei post sopra, non riguarda l'effettiva utilità o l'efficienza ma, ma la qualità del dispositivo. Il forum è pieno di amici che hanno un ABS che non funziona più e che secondo BMW non è riparabile ma che in casi di guasto è solo da sostituire con la modica cifra di circa 1500 euro.

reghino
21-04-2008, 19:12
io l'ho presa con abs,(R1150R), ho fatto un po fatica ad abituarmi rispetto alla frenata senza... adesso se dovessi prendere una mukka con abs nuova sicuramente la prenderei senza... ho provato l'abs di adesso montato e nn mi ha dato una bella impressione... a mio parere meglio il "vecchio"... mia sensazione

pepot
21-04-2008, 19:15
per me è l'abs della bmw che funziona una vera chiavica
un amico ha uno scooter della peugeot che ha l'abs e funziona davvero una meraviglia
nulla a che vedere con quello della bmw

pepot
21-04-2008, 19:18
nelle nostre città ci sono spesso strade con basoli e/o s.pietrini
se provate a frenare con l'abs sui s.pietrini potrete pure stare certi che la moto si fermerà solo quanto troverà un ostacolo
di certo non potete inserire e disinserire il sistema in ogni strada
in off, inutile dire, non serve ad una mazza
quindi serve solo sul bagnato su strade lisce e levigate tipo autostrada............no coment

astonvilla
21-04-2008, 19:54
Scusa pepot puoi essere piu' chiaro....questa cosa penso possa interessare a molti...Grazie marco:!::!:

giosciua
21-04-2008, 20:01
ho la vaga impressione che l'abs bmw deve essere ancora migliorato e che sarebbe meglio non metterlo cosi' continuo ad andare piano e ad essere piu' prudente

pepot
21-04-2008, 21:11
Scusa pepot puoi essere piu' chiaro....questa cosa penso possa interessare a molti...Grazie marco:!::!:
in che senso piu' chiaro?
la mia esperienza è assolutamente negativa e grazie alla mia amicizia con il conce bmw di napoli ho giudato tutti i modelli di moto oggi in commercio
su nessuna moto ho apprezzato l'abs ...nessuna!
spesso mi capita di prendere moto in prestito anche per giorni per cui il mio giudizio non è legato al giretto di pochi minuti
come leggi, però, in molti lo apprezzano e non poco e non ne farebbero mai a meno
quindi forse dipende dallo stile di quida
se hai una giuda sportiva e/o aggressiva secondo me è assolutamente sconsigliabile

astonvilla
21-04-2008, 21:50
anche se lo disinserisci la frenata è diversa rispetto alla moto senza abs
mi riferivo particolarmente a questo tuo enunciato....:!::!:

pepot
21-04-2008, 21:52
mi riferivo particolarmente a questo tuo enunciato....:!::!:
non ti saprei dire
non ho dati tecnici che supportino questa mia affermazione
posso solo dirti che la frenata è diversa

EagleBBG
22-04-2008, 13:52
Prendila con ABS, che serve eccome se serve...

Se invece sei un fenomeno (come molti qui dentro)... allora puoi anche farne a meno. :lol:

Emi
22-04-2008, 14:20
Vecchio dilemma...credo che in alcune situazioni sia utile perchè ti evita di inchiodare e quindi cadere ma per fare ciò ti allunga la frenata col rischio di sbattere, fai te!

Tricheco
22-04-2008, 16:29
io sulle mie moto non l'ho mai voluto

emagagge
22-04-2008, 17:15
Secondo la mia scarsa esperienza può essere utile in casi di guida urbana ma nella sportiva penso sia meglio non averlo ...

OTTORENATO
22-04-2008, 17:16
:D:DSai quanti ....piloti sono andato a soccorrere...per stupide cadute ..dovute al 99%..per blocaggio delle ruote..e si che a parlarci erano tutti piloti..!!

:!::!:Sapete quante volte mi ha salvato la vita..per colpa di mille problematiche improvvise ..ricordiamo che noi usiamo la moto per Strada..e la strada non è la pista..che ad ogni giro e la stessa storia..

:lol::lol:ABS..SEMPRE..anche perchè ..fra poco sarà obbligatorio su tutte le moto..è allora ne vedremo delle belle..sulle moto senza ABS..
Guarda quà..le frenate con e senza ABS
http://it.youtube.com/watch?v=6zX3B961Zio&feature=related

Io il GS 800.lo ho usato gia usato un bel pò..è una piccola grande Moto..Belissima..con ABS.:eek:........dopo siete liberi di ..........:mad::mad::mad:

pepot
22-04-2008, 18:38
il bello è che io trovo l'abs della bmw pericoloso proprio in città ovvero nell'uso PREVALENTE che il 99% di noi fa della moto

gladio76
22-04-2008, 19:06
ok io sono nell'altro 1%

Io ormai non potrei prendere più una moto senza ABS.

Posso però criticare l'idea di avere i freni "integrali" cosa che non mi piace assolutamente ma soprattutto il prezzo!!!

Non si può pagare 1200 € (900 se non sbaglio per il gs800) un accessorio del genere!

Pacifico
22-04-2008, 19:12
Mi piacciono queste statistiche fatte in casa...

C'è chi l'ABS piace e c'è chi no... io, con l'ABS ho avuto solo cagazzi.... ci fosse stata una volta che mi permettesse di dire... Azzo! che figo l'ABS...

Poi se c'è gente che potrebbe salvarsi con l'ABS lo vorrei analizzare caso per caso ...

Nick1200
22-04-2008, 19:45
....ciao a tutti.

Il dilemma dell ABS l'ho avuto anch'io tanto che avevo ordinato il mio attuale gs1200 LUGLIO 07 con ABS e contrllo di trazione però poi lo disdii perchè pensavo che una moto cosi non avesse alcun bisogno anche perchè ho avuto moto più potenti tra cui l'ultima un supermotard vor 530 sm rc con il quale ci gareggiavo.

...Morale della favola: la mia prossima moto da "viaggio " che acquisterò, la prima cosa che ordinerò sarà proprio l'ABS perchè quando viaggi serve molto in particolar modo quando sei carico in due,in autostrada con pioggia e devi inchiodare e li sono c....!

SI ABS!

segnika
23-04-2008, 08:58
mai e' poi mai (a meno che non stia guidando delle "vasche da bagn....ehm.. da viaggio") montero' un ABS!

Devo essere IO a "calibrare" QUANTO IL DIETRO E QUANTO IL DAVANTI, poi.....se si considera che "capolavori" di ABS la bmw sta' sfornando....IL DAVANTI LO CALIBRANO LORO E TU LO PIGLI SOLO DI DIETRO!!:rolleyes::lol::lol::lol::lol::lol:

MODE SERIO ON::cool:
..quando sono su un tornante e ci arrivo un po' "aggressivo":lol: di solito gli do' una "pelata" al freno post, che oltre a "dosare" la "forza" con la quale si percorre la curva, mi ACCHIATTA :lol: la moto quanto basta per andare in appoggio e...insomma ..lima qualche piccola inperfezione di pulizia traiettoria! (perdonatemi se so' trooooppo TENNICO nel linguaggio :lol: )

...provate a farlo con L'ABS (anche disinserito).:-o:(

Comunque dice bene lo SCIMMIONE BIANCO, dipende dal tipo di guida adottato, io (come gia' detto all'inizio) "contemplerei" l'uso dell'ABS solo per uso TURING con motobarconi da mezzo quintale o similari per uso in autostrada.;)

omega1
25-04-2008, 23:24
Nella guida allegra,avere l'ABS BMW è molto pericoloso!
Io personalmente,per fortuna senza conseguenze,ho fatto due dritti,su due stop! In pratica, senza ABS,nella mia esperienza, mi sarei strafermato!
Ma sò coso,trrrtttt,mi ha fatto andare dritto!
Da rizzare i capelli!

L' ABS è sicuramente valido se guidi tranquillo e magari distratto,con suolo con scarsa aderenza!
Ma se tiri,sei fregato!!!!

OCIO!!!!
Ha ragione Pepot!!

Wotan
26-04-2008, 01:55
MODE SERIO ON::cool:
..quando sono su un tornante e ci arrivo un po' "aggressivo":lol: di solito gli do' una "pelata" al freno post, che oltre a "dosare" la "forza" con la quale si percorre la curva, mi ACCHIATTA :lol: la moto quanto basta per andare in appoggio e...insomma ..lima qualche piccola inperfezione di pulizia traiettoria! (perdonatemi se so' trooooppo TENNICO nel linguaggio :lol: )

...provate a farlo con L'ABS (anche disinserito).:-o:(Lo faccio senza alcun problema, e il mio ABS non è disinseribile.

E questa è solo una delle due o trecento stronzate galattiche che ho letto sull'ABS in questo thread.

Chi non ha mai guidato moto con l'ABS, faccia il piacere di astenersi dal parlarne male.

Chi invece ha guidato per l'ultima volta una moto con ABS nel 1985, faccia un giro su una moto recente con ABS, e magari proprio su una F800, così magari si rende conto di che cosa stiamo parlando.

Wotan
26-04-2008, 02:01
anche se lo disinserisci la frenata è diversa rispetto alla moto senza absStiamo parlando di una F800, dove non ci sono servofreni né frenata integrale, per cui la frenata con ABS disinserito è identica a quella di una F800 senza ABS.

A questo proposito, segnalo che i servofreni - responsabili al 100% delle lamentele circa la differente modulabilità - sono scomparsi dall'intera produzione BMW (con l'eccezione della K1200LT che ancora li monta) nell'autunno del 2006.
Sulle serie R e K con ABS è presente la frenata semintegrale, dove comunque il pedale aziona solo il freno posteriore, consentendo la perfetta ripartizione della frenata in qualsiasi circostanza e l'uso del freno posteriore per correggere la traiettoria.

beegio
26-04-2008, 09:28
Assolutamente ABS.
Non ci penserei un attimo.

giosciua
26-04-2008, 23:34
Posso dire una cosa?
Ora la mia moto e' senza ABS. Un domani si potra' montare vero?

Wotan
26-04-2008, 23:35
Assolutamente NO: com'è, così te la tieni.

giosciua
26-04-2008, 23:57
why???????????

Wotan
27-04-2008, 01:07
Because!
I due impianti sono radicalmente diversi, e non esiste un ABS aftermarket. Volendo, potresti acquistare a ricambio tutti i pezzi dell'impianto ABS e installarli sulla tua moto, ma credo che in tal caso ti costerebbe meno cambiarla.

Se non l'hai ancora ritirata, prova a cambiare l'ordine.

Pacifico
27-04-2008, 08:19
Io ho avuto la 990 con impianto Abs (e pare sia il migliore in assoluto) ... dopo una frenata in discesa su un tornante ... ho tolto il relè che lo teneva attivato e rimesso solo quando l'ho venduta...

Wotan, l'ABS può andar bene solo quando la moto non è piegata e in alcune circostanze dove l'asfalto è piano... in tutti gli altri casi sei a terra o stampato sull'auto di fronte..

Sarebbe bene che la gente si allenasse a frenare senza ABS e con, in spazi chiusi... così capisce quali sono i limiti e i vantaggi (pochi) del sistema.

Wotan
28-04-2008, 00:00
Sarebbe bene che la gente si allenasse a frenare senza ABS e con, in spazi chiusi... così capisce quali sono i limiti e i vantaggi (pochi) del sistema.Esatto. Ma tutti, anche i detrattori dell'ABS, quasi sempre incoscienti dei suoi pregi come dei suoi difetti.

Vedi, io quest'allenamento l'ho fatto e lo continuo a fare spesso, e nonostante abbia l'ABS, so trovare benissimo, alla guida di una moto senza ABS, il limite di aderenza in una frenata anche molto violenta.
Il punto è che non farei affidamento su questa mia capacità in un momento di panico.
Come non vi farei affidamento in caso di frenata improvvisa su un fondo che varia in modo imprevedibile la propria aderenza - per esempio, su una chiazza d'olio al buio.

Siamo tutti bravi quando ci mettiamo volutamente alla prova, ma assai pochi sono altrettanto bravi quando ci mette alla prova un imprevisto.

Di tutti gli incidenti che ho visto (troppi, vivendo nel Cretinodromo), non ne ricordo uno in cui il motociclista che abbia avuto il tempo di frenare non abbia bloccato una o entrambe le ruote e non sia caduto o arrivato dritto sull'ostacolo a ruote bloccate.

E continuo a tenere il conto dei miei conoscenti che pinzando troppo l'anteriore in un panic stop sono caduti (parecchi, e tutti senza ABS) e di quelli che ritardando la frenata a causa dell'ABS sono finiti addosso ad un ostacolo (pochissimi).

giosciua
28-04-2008, 22:36
conclusione i veri bikers amano sentire la frenata con la PROPRIA mano e quindi : NO ABS!!!
THANKS

segnika
29-05-2008, 00:54
Lo faccio senza alcun problema, e il mio ABS non è disinseribile.

E questa è solo una delle due o trecento stronzate galattiche che ho letto sull'ABS in questo thread.

Chi non ha mai guidato moto con l'ABS, faccia il piacere di astenersi dal parlarne male.

Chi invece ha guidato per l'ultima volta una moto con ABS nel 1985, faccia un giro su una moto recente con ABS, e magari proprio su una F800, così magari si rende conto di che cosa stiamo parlando.
ok Wotan, adoro queste democratiche e soprattutto "RILASSATE" risposte TANTEVVERO che appena posso me la cambio e ne prendo una con l'abs!

....non sia mai che ti debba venire uno "sturbo" a sentire gli altri esprimere le loro opinioni e (... senza sapere se effettivamente uno abbia provato tutti e due i "sistemi") siano STRONZATE GALATTICHE (come affermi) a prescindere!:-o ...bha'!:confused:

Spesso mi capita di pensarla come te' su molti e svariati "argomenti" trattati su questo forum, ma (pur avendo le mie idee in merito alla "questione di turno") me ne guardo bene dall'esprimermi in tal modo, .....pur dando la mia opinione e senza avere il timore di essere sempre "sotto esame".

Con tutto il rispetto possibile...
Cosimo:)

squalo
29-05-2008, 08:46
ma perchè...perchè :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Io non vedo l'ora che arrivi il giorno in cui sarà semplicemente obbligatorio su tutte le moto...
cosi tutti valentinorossimaestrodellafrentata la finiranno...;)

ormai non c'è più limite....
pure che se disinserisci l'ABS la frenata è comunque diversa...mammamia....che tristezza...
non poteva mancare chi dice che con una guida sportiva non va bene....
che in città non serve..

L'unica cosa giusta detta è che fuori strada (o in caso di neve/ghiaccio) può allungare la frenata...(può...non "di sicuro"...perchè senza abs bisogna anche mettere in conto di saper rimanere in piedi a ruote bloccate...)

pepot
29-05-2008, 08:58
squalo
in una citta con pave' come pavimentazione predominante, con l'abs ti fai male........
il sistema non distingue se e' un pave cittadino oppure una pietraia tra i monti e per questo la moto non si ferma

squalo
29-05-2008, 09:49
il pavè è certamente una condizione critica per l'abs.
C'è anche a padova (cubetti di porfido)...in centro storico
a parte che ormai è tutto chiuso...cmq quando si poteva circolare non è che si potesse corre più di tanto..e in tutti questi anni (dal 1999 ad oggi) non mi ha mai fatto strani scherzi. Considera che il pavè poi non è che sia una condizione cosi frequente da trovare...ok a roma e in altre città storiche..ma mica è la regola.
Ora...sconsigliare l'ABS perchè in certe strade potrebbe (dico "potrebbe") essere ingannato dal fondo stradale mi pare assurdo, al limite del fuorviante. Io ho un ABS di vecchia generazione, sono passati 10 anni e più. Non posso credere che gli ABS nuovi siano peggio del mio. E il mio l'ho messo alla frusta (volutamente) un casino di volte...non ci sono santi.. FUNZIONA sempre ...fà il suo sporco lavoro...certo negli istanti in cui molla i freni le prime volte hai un colpo al cuore...ma poi la frenata ricomincia! e poi capisci che ti puoi fidare ciecamente, che se è intervenuto il motivo c'era.
Non ho problemi a guidare moto SENZA ABS (tutte le precedenti non lo avevano)...e per fare lo "sborone" posso dirti che una ruota bloccata non mi ha MAI fatto andare in terra (neppure il bloccaggio dell'anteriore). Ma non rinuncerei MAI all'ABS, perchè il colpo di "mona" (espressione veneta) capita sempre.
In una città con il pavè predominate ti conviene andare "accorto" a prescindere dall'avere abs ;)

Mcfour
29-05-2008, 10:04
Non entro nel merito della bontà o meno del sistema antibloccaggio che utilizza BMW, in quanto non ho dati oggettivi per affermare che sia efficace o meno come dispositivo rispetto a quelli montati da altre case..motociclistiche;
però penso che se si conosce il mezzo su cui ci si muove, ed intendo che si ha probabilmente accumulato un pò di esperienza in diverse situazioni, con asfalti o altro con diversi gradi di aderenza, si sarà reso conto che senza pericolo immediato la maggiorparte delle volte si riesce a controllare il mezzo senza grossi problemi, il discorso cambia quando l'ostacolo, o l'imprevisto sovviene in maniera improvvisa, il supporto elettronico evita il bloccaggio, d'altronde il filmato parla chiaro anche in condizioni no-panic stop la moto con ABS si ferma metri prima.
Il punto è: quanti incidenti si sono evitati con l'ABS, e quanti sono stati causati da quest'ultimo... solamente questo dato può dire se il sistema è valido, non episodi accaduti a qualcuno di noi.:dontknow:

Quindi per rispondere a giosciua, il mio consiglio è quello di fornirla di sistema ABS.

Wotan
29-05-2008, 12:02
ok WotanCosimo, mi rendo conto che le mie affermazioni sull'argomento siano supponenti. Un po' è perché mi disegnano così, ma soprattutto è perchè in quattro anni che frequento questo gran bel forum, ho letto veramente una grande quantità di stronzate galattiche sull'argomento, non saprei proprio quale altro termine usare per definirle.

L'ABS è un radicalizzatore di posizioni: pro o contro, un po' come il calcio e la politica, dove molte persone si schierano per partito preso, per tradizione familiare, per sentito dire o per altre non-ragioni simili.
Ma diversamente dal calcio e dalla politica, dove una squadra e un partito sono sostanzialmente equivalenti ai loro antagonisti, avere l'ABS fa una differenza enorme, perché riduce drasticamente (per non dire azzera) la possibilità di cadere per una frenata di emergenza, a prescindere da tutte le chiacchiere e le dissertazioni che si possono fare sull'argomento. E non è così perché lo dico io, ma perché lo dicono le prove e le ricerche sull'argomento.
Per questa ragione, ritengo irresponsabile chi afferma che l'ABS è pericoloso, a maggior ragione quando non sa di che cosa sta parlando, e mi sento in dovere di combattere tale atteggiamento; se poi questo non piace a qualcuno, amen.

Nella mia ormai vastissima esperienza di analizzatore dei detrattori dell'ABS, ne ho catalogate varie categorie:

i chiacchieroni, che parlano solo per spirito di partecipazione;
gli apocalittici, refrattari in genere alle nuove tecnologie;
gli affidabilisti, sostenitori del "ciò che non c'è non si rompe", particolarmente avvelenati nei confronti dei servofreni;
i turbomanici, secondo i quali l'ABS allunga le frenate nella guida al limite;
gli educatori, per cui l'ABS impedisce di acquisire la giusta sensibilità del comando nelle frenate al limite;
i sopravvissuti, che sulla base di un episodio negativo vissuto personalmente (incidente docuto a guasto di un servofreno o ad allungamento della frenata sullo sconnesso), hanno tratto la conclusione che l'ABS sia pericoloso sempre e comunque;
i piastrellisti, che evitano l'ABS come la peste perché allungherebbe a dismisura la frenata sul pavè e sullo sconnesso.

Ai chiacchieroni ho ben poco da dire, mancando ogni logica nelle loro affermazioni.

Gli apocalittici, semplicemente non capisco perché vadano in moto, visto che la natura li ha già dotati di piedi, che è quanto basta.

Il punto di vista degli affidabilisti ha sicuramente qualcosa di condivisibile, ma solo se parliamo di ABS con servofreni, dove può accadere che uno di essi si guasti o sia disattivato dalla centralina, lasciando la sola frenata residua, assolutamente inaccettabile.
In assenza dei servofreni (cioè in tutti i modelli esistenti o esistiti, salvo le BMW serie R e K prodotte dal 2001-2002 al 2006) l'ABS è progettato in modo tale che in caso di guasto si disattiva, lasciando intatte tutte le capacità di un impianto frenante tradizionale.

I turbomanici sono una ristretta minoranza. Posso pure condividere che l'ABS possa dare a volte fastidio nelle frenate veramente al limite, quello che non capisco è perché debbano denigrare uno strumento che funziona molto bene anche nella guida veloce e che soddisfa in pieno le esigenze di guida del 99,5% dei motociclisti. Senza contare che una guida come quella da loro decantata non è esattamente la cosa più sana da fare su strada.

Agli educatori garantisco che la presenza dell'ABS non impedisce di affinare comunque la propria sensibilità. L'innesco dell'ABS è avvertibile con vibrazioni sui comandi e in curva provoca anche scompensi evidenti all'assetto; è quindi un evento da evitare, e si impara presto a farlo proprio tarando la propria sensibilità nelle frenate al limite e nelle pennellate in curva.

I sopravvissuti hanno senza dubbio le loro buone ragioni per parlare, ma il fatto di aver vissuto un episodio particolarmente sfortunato e di essere una sparuta minoranza (KappaElleTi e forse qualcun altro) dovrebbe indurli a riflettere di più sull'effettiva utilità dell'ABS.

L'argomentazione dei piastrellisti è più complessa da analizzare.
Di fatto, la frenata sullo sconnesso è effettivamente il punto debole dell'ABS, l'unico caso in cui gli spazi possono (e sottolineo possono, non devono) allungarsi rispetto a quelli ottenibili senza ABS, perché i saltelli delle ruote vengono letti a volte come bloccaggi e quindi l'impianto tende ad alleggerire la frenata.
Ma sull'argomento vanno dette anche altre due cose: che il fenomeno è molto meno evidente sugli impianti più recenti, e soprattutto che l'allungamento della frenata, quando c'è, è un fatto molto più psicologico che reale.
Quando azioniamo i freni con forza, il nostro cervello si aspetta una decelerazione rapida e basta. Se nel corso della frenata l'aderenza diminuisce improvvisamente senza che noi ce ne rendiamo conto, l'ABS impedisce il bloccaggio alleggerendo la frenata, ma non ci dice perché lo sta facendo. Di conseguenza, il nostro cervello nota l'allungamento dello spazio di frenata, lo correla alla mano che strizza la leva e dice "aiuto, l'ABS mi allunga la frenata!".
In assenza di ABS invece, il bloccaggio di una ruota sarebbe un segnale chiaro, a seguito del quale il cervello ridurrebbe l'intensità frenante, che quindi sarebbe accettata in quanto voluta.
Il problema però è che pochi riescono ad operare bene questa modulazione dei freni (ricordo che l'esempio prevede una riduzione improvvisa e imprevista dell'aderenza nel corso della frenata): chi ci riesce resta in piedi, chi no cade.

Quest'ultima considerazione è fondamentale, e vale per qualunque tipo di argomentazione: a fronte della possibilità che la frenata si allunghi leggermente sullo sconnesso, l'ABS, oltre ad accorciare nettamente gli spazi di frenata sul bagnato, consente a qualsiasi pilota in quasiasi corcostanza di mantenere l'equilibrio nelle frenate d'emergenza e di evitare tutti i danni di una scivolata.

E' questa la vera ragione per cui l'ABS aumenta enormemente e indiscutibilmente la sicurezza dell'andare in moto.
Ed è questa la principale ragione per cui i costruttori di tutto il mondo hanno adottato o stanno adottando l'ABS e i legislatori di tutto il modo civile lo stanno rendendo obbligatorio: sono tutti così coglioni?

segnika
29-05-2008, 12:46
Cosimo, mi rendo conto che le mie affermazioni sull'argomento siano supponenti. Un po' è perché mi disegnano così, ma soprattutto è perchè in quattro anni che frequento questo gran bel forum, ho letto veramente una grande quantità di stronzate galattiche sull'argomento, non saprei proprio quale altro termine usare per definirle.

L'ABS è un radicalizzatore di posizioni: pro o contro, un po' come il calcio e la politica, dove molte persone si schierano per partito preso, per tradizione familiare, per sentito dire o per altre non-ragioni simili.
Ma diversamente dal calcio e dalla politica, dove una squadra e un partito sono sostanzialmente equivalenti ai loro antagonisti, avere l'ABS fa una differenza enorme, perché riduce drasticamente (per non dire azzera) la possibilità di cadere per una frenata di emergenza, a prescindere da tutte le chiacchiere e le dissertazioni che si possono fare sull'argomento. E non è così perché lo dico io, ma perché lo dicono le prove e le ricerche sull'argomento.
Per questa ragione, ritengo irresponsabile chi afferma che l'ABS è pericoloso, a maggior ragione quando non sa di che cosa sta parlando, e mi sento in dovere di combattere tale atteggiamento; se poi questo non piace a qualcuno, amen.

Nella mia ormai vastissima esperienza di analizzatore dei detrattori dell'ABS, ne ho catalogate varie categorie.....


NON MI PERMETTO neanche di mettere minimamente in discussione le tue capacita' tecniche ne di "analisi" dettata dall'esperienza sull'attuale argomento (e non solo, visto che ti leggo sempre imparando sempre qualcosa di nuovo) ...e' solo che proprio perche' ti leggo spesso mi "strideva" questo tuo "intervento" da ...ehm.."CATERPILLAR" :lol: visto che ho avuto (ed ho) sempre "un'immagine" di te molto equilibrata e corretta, qualunque sia l'argomento trattato.

Li' per li' (leggendo) me' sembrato come
se mi fossi scontrato contro un muro di cemento armato, tutto qui!:mad::lol::lol:

Vabbe' ...comunque io non voglio e non vorrei mai condizionare in alcun modo chi ha esperienze differenti dalle mie, e probabilmente in futuro avro' (sulla mia pelle) conferme o smentite, sta' di fatto che confermo quello che per personalissima esperienza (e soprattutto personalissima modalita' di condurre il mezzo)...per il tipo di moto nello specifico "R1200 GS" la preferisco senza.

Non saprei in quale categoria collocarmi ma ....mi piace "scorrere" in moto :lol: e (per ora) il sistema ABS (dopo averlo provato per un discreto periodo) diciamo che mi trasmette una sensazione di non "contatto diretto" con la moto ma "differito".

per fare un esempio: la differenza che avverto quando disegno su un monitor tramite (seppur OTTIMA) tavoletta grafica rispetto al contatto DIRETTO con un foglio di carta, ...le differenze?

GESTUALITA', SENSIBILITA' DI GESTIONE, "LATENZA" pari a 0 tra cervello e polso, ....bho'...perdona l'ennesima stronzata galattica ma questo e' quello che IO sento sulla mia moto.:-o

top
29-05-2008, 13:03
Io faccio parte della categoria che, in mancanza di ABS, ha perso l'anteriore in frenata, causa chiazza di umido in ombra che non avevo visto e, ovviamente, mancanza di manico sufficiente per staccare come stavo staccando. Mi sono fermato contro il guard-rail, dopo aver assaggiato per bene l'asfalto.
Adesso ho una moto con ABS e servofreni, preferirei di gran lunga non avere i servofreni ma l'ABS me lo tengo stretto e caro.

DIAZEpam+
29-05-2008, 13:39
L'altro giorno me lo sono ripagato mentre ero in fila per evitare la macchina davanti che ha inchiodato improvvisamente...utilissimo per i pirla come me.

squalo
29-05-2008, 13:54
.......
GESTUALITA', SENSIBILITA' DI GESTIONE, "LATENZA" pari a 0 tra cervello e polso, ....bho'...perdona l'ennesima stronzata galattica ma questo e' quello che IO sento sulla mia moto.:-o

:mad::mad::mad::mad::mad:
proviamo un altra volta....salvo le "rare" eccezioni in cui interviene l'ABS..frenare con una moto CON abs o SENZA abs trasmette le STESSE identiche sensazioni...uguali uguali uguali!

il paragone con il foglio di carta non regge..se sbagli un segno sei ancora vivo per raccontarlo...in moto a volte no (sgraaaaaaaaaatttttt);)

vaevictis
29-05-2008, 14:14
...l'ABS ti perdona nelle fasi che definisco di "distrazione", dipendenti e non dalla volontà del pilota, quanto, per diversi fattori, si è costretti a fermare la moto in situazione di panico...a me è servito due volte e nell'occasione ha fatto il suo sporco dovere, una evitando la scivolata dell'anteriore l'altra evitando addirittura di sollevare il posteriore della moto...in entrambi gli avvenimenti procedevo a velocità moderata, ma il pericolo, manifestatosi all'improvviso, non mi ha dato tempo di ragionare in alcun modo e maniera...sarei sicuramente caduto...
Vorrei azzardare un ipotesi... siamo sicuri che tutti coloro che parlano di allungamento oltre misura degli spazi di frenata abbiano utilizzato correttamente l'ABS? Mi spiego...siamo sicuri di aver effettivamente mantenuto la necassaria forza frenante oppure quanto abbiamo sentito "pulsare" l'ABS, anche inconsciamente, abbiamo rilasciato la leva del freno? Dico questo poichè, in campo automobilistico, quando gli utenti ,nelle frenate al limite, percepiscono l'intervento dell'ABS d'istinto tendono a rilasciare il pedale...non vorrei che accadesse la setssa cosa anche noi motociclisti (che siamo gli stessi che quando scendono dalla moto salgono sulla macchina).

Wotan
29-05-2008, 14:49
Li' per li' (leggendo) me' sembrato come
se mi fossi scontrato contro un muro di cemento armato, tutto qui!Lo credo! :lol:


Non saprei in quale categoria collocarmi ma ....mi piace "scorrere" in moto :lol: e (per ora) il sistema ABS (dopo averlo provato per un discreto periodo) diciamo che mi trasmette una sensazione di non "contatto diretto" con la moto ma "differito".Visto che te lo sei chiesto, mi permetto: a mio parere, rientri nella categoria dei "chiacchieroni", cioè non sembri essere informato sull'argomento. In particolare, attribuisci all'ABS colpe non sue.
In realtà, in assenza di servofreni, il feeling di frenata tra una moto con e una senza ABS, a parità di altre condizioni, è esattamente lo stesso, almeno fino a che non si verifica un bloccaggio, cioè nell'1% scarso dei casi; se avverti qualche differenza nella guida normale, è dovuta al modello di moto differente, oppure alla presenza del servofreno su quella con ABS, oppure ad altre questioni tecniche indipendenti dall'ABS (liquido freni vecchio, tubi in treccia metallica e non, diversa mescola delle pastiglie e simili).

Mcfour
29-05-2008, 15:19
WOTAN, la giustezza del tuo intervento, è direttamente proporzionale all'effetto psicologico del tuo avatar... mai vista miglior corrispondenza tra avatar e pensiero...:dink:

teodur
29-05-2008, 15:34
Ermeticamente: ABS!

antanik
29-05-2008, 16:57
conclusione i veri bikers amano sentire la frenata con la PROPRIA mano e quindi : NO ABS!!!
THANKS

...una perla !!! :confused: :lol: ;)

vaevictis
29-05-2008, 17:38
conclusione i veri bikers amano sentire la frenata con la PROPRIA mano e quindi : NO ABS!!!
THANKS
:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(:rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::mad::mad:

r850gs
29-05-2008, 17:59
Non so in che cateroria wotanesca sia incasellato ma:

Ho l'abs sul k1200rs 2003 (l'ho preso usato) sui gs che ho avuto non l'ho mai voluto e ... la nuova ADV 2008 l'ho presa ... senza dopo un'attenta prova di un'ora di un modello con.

A mio avviso l'abs ha i seguenti svantaggi:

1) sul GS nuovo TUTTE le volte che tocchi il freno dietro ENTRA in funzione "spippettando" il pedale e modificando l'assetto della moto. Avendo imparato ad andare in moto mooolti anni fa facendo regolarità uso molto il freno dietro, come fosse un timone, epperciò avere il pedale ballerino nun me piace.

2) a bassa velocità pinzando forte allunga la frenata, con il K mi sono preso un paio di cagozzi sia cercando di rallentare con il freno dietro su una coda autostradale ai 50/60 all'ora (avvallamento il freno molla cazzzzzz poi riprende fiuù) sia in città in uno slalom da "bisonte" fra le macchine :quella davanti inchioda mentre rientro da uno zig, pinzo davanti e oooops ancora un po e mi compenetro. nella stessa identica situazione con l'adv nuovo nuovo pinzo l'anteriore che "immobilizza" la moto tanto che ha sollevato di 20cm il posteriore!

3) Secondo me potrebbe servire su frenata da panico a velocità medio alta dai 100km/h in su per evitare che prenda sotto l'anteriore. Però vuol dire essere molto distratti e non avere feeling con il proprio mezzo.

Credo che Senza abs la guida sia più "di pancia" e gli spazi di arresto inferiori.

Poi, ovviamente, ognuno guida come crede con gli optional che crede. La cosa più importante andando in moto è sentirsi a proprio agio e perciò più sicuri

segnika
29-05-2008, 18:24
sapete....riflettendoci meglio..... ma si..:DW L'ABS!!:D

Wotan
29-05-2008, 19:25
E allora hai cambiato categoria! :lol::lol:

segnika
29-05-2008, 20:04
E allora hai cambiato categoria! :lol::lol:
secondo me bisognerebbe aggiungerla una categoria.

pepot
29-05-2008, 20:05
secondo me bisognerebbe aggiungerla una categoria.
quelli che vanno sia donne che a uomini come te............... :lol:

segnika
29-05-2008, 21:26
quelli che vanno sia donne che a uomini come te............... :lol:
HEHEHE, IL BUE DICE CORNUTO ALL'ASINO VEDO....:lol::lol::lol:

Wotan
30-05-2008, 01:42
Pepot è una categoria a sé sotto ogni punto di vista.

Principino
13-08-2008, 17:42
utilissimo ma piu ke altro indispensabile. ciaoooo :)

JAMESON
13-08-2008, 18:02
abs senza alcun dubbio....

makako
13-09-2008, 13:04
cosa vuol dire che non moduli la frenata con abs, l'abs non entra in funzione solo quando la ruota si sarebbe bloccata?

Skiv
13-09-2008, 14:31
Io non lo prenderei

Wotan
13-09-2008, 15:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2558137&postcount=97

Fabio71
07-10-2008, 17:55
io ieri su via candia ho centrato un t-max che mi ha inchiodato davanti, è entrato l'abs allungandomi lo spazio di frenata, siamo rimasti in piedi tutti e 2, ho spaccato la carena sx senza toccare il radiatore (solo plastica ma costa ....)

nn posso dire cosa sarebbe potuto succedere senza, forse avrei perso il post, forse l'anteriore, chi può dirlo ??? so solo che il t-max l'ho centrato e neanche si è fatto un graffio.

oedem
07-10-2008, 19:34
è fatta in pavé questa strada?

in caso negativo, allora lo avresti beccato lo stesso casomai scivolando.

jocanguro
20-10-2008, 13:57
Ma possibile che tutte le volte che qualcuno che ha una moto con l'abs si stampa su un altro la colpa è dell'abs che ha "allungato" la frenata ?????:mad::mad:

E basta con questa storia dell'allungare la frenata !!!!
da test effettuati, si , è vero che l'abs allunga un pochino la frenata, ma parliamo che anziche in 40 mt da 100 km/ora ci si ferma in 41 !!!!
In condizioni perfette !!!!
(anche a me capitò nel 96 con la k100rs16v abs...)
Ma la realtà è che senza abs in quelle stesse condizioni (velocità / tenuta dell'asfalto) e sopratutto distanza che ci è rimasta dall'ostacolo sicuramente ci saremo stampati lo stesso !!!!! (vale anche per me nel 96)

In 2 parole, la pubblicità ci dice che con l'abs ci si ferma anche sulla neve, ed è vero !!! ma gli spazi di arresto diventano kmetrici !!!! i miracoli non si fanno !!!!
Le leggi della fisica non si eliminano.
Quindi io sono molto a favore dell'abs e anche del riparto automatico della frenata (a patto di avere il posteriore autonomo per "saggiare" la tenuta dell'asfalto con lievi inchiodate al post ...), ma l'unica garanzia di riportare a casa la pella è : LA PRUDENZA
(che non significa andare sempre piano; in autostrada si puo' andare a 180 in piena sicurezza, sulla neve anche con l'abs non si puo andare oltre i 5 km/ora)

Inoltre ritengo ESSENZIALE per chi ha l'abs , ma anche per chi non ce l'ha, di saggiare in diverse condizioni i limiti di aderenza con piccole inchiodate volute (quando non c'è nessuno dietro...) proprio per capire il comportamento del mezzo.
Sono esterefatto quando leggo di gente che ha la moto con l'abs e per 5000 km non gli èintervenuto, che poi si stupisce quando gli interviene e che dice : che strano effetto che fa....) .
Ultimamente sto facendo alcune prove spengendo da quadro la moto mentre cammino, proprio per bloccare i servofreni elettrici, e provare a frenare con solo l'ant o solo il post , senza servofreno e senza abs, proprio per "capire di nascosto l'effetto che fa' " e sperare "se dovessi avere un'anomalia" di gestire meglio la frenata in emergenza....

Wotan
20-10-2008, 17:55
Sono esterefatto quando leggo di gente che ha la moto con l'abs e per 5000 km non gli èintervenuto, che poi si stupisce quando gli interviene e che dice : che strano effetto che fa....) .
Ultimamente sto facendo alcune prove spengendo da quadro la moto mentre cammino, proprio per bloccare i servofreni elettrici, e provare a frenare con solo l'ant o solo il post , senza servofreno e senza abs, proprio per "capire di nascosto l'effetto che fa' " e sperare "se dovessi avere un'anomalia" di gestire meglio la frenata in emergenza....Quoto questo pezzo in particolare, ma tutto l'intervento è condivisibile.

lupetto51
29-10-2008, 14:23
Buon giorno a tutti.
Sono stato a lungo incerto se prendere la mia F800 GS con l'ABS.
Avevo grande reputazione della mia sensibilità di vecchio motociclista e sulla capacità di gestire la frenata anche in situazioni oggettivamente difficili.
Comunque, in ossequio al progresso tecnologico, ho deciso per il si.
Ieri sera, 29.10, a Milano pioveva - anche a Porta Romana - e ci si vedeva poco. Moto ritirata martedì 21: siamo ancora in fase di conoscenza.
Strada dritta, fondo viscido, velocità sotto Codice, distanza adeguata,un provinciale (Varese) con una Fiesta "inchioda" per motivi incomprensibili. Lo vedo con una frazione di ritardo e "tiro" una frenata da panico. Sotto la mano ed il piede destro si scatena l'inferno, ma la moto non fa una piega e si ferma, dritta e tranquilla, come se fossimo stati sotto il sole di agosto.
Credo di avere fatto bene a spendere i soldi dell'ABS.
Esperienza ed opinione personale. rispetto quelle degli altri anche se sono contrari ;)
Buona giornata.

pablos
29-10-2008, 16:52
Esperienza unica ieri a roma ore 2130.
Sotto il diluvio universale (in 20 anni di moto mai vista tanta acqua e
soprattutto mai guidato in strade così...) mi sembrava di avere un motoscafo..macchine in panne nei sottopassi della tangenziale est (x chi è di roma) ed io con le gambe sul serbatoio che passavo in mezzo metro d'acqua...
ad un certo punto un c... decide di sorpassare la macchina davanti e
sterza verso di me...io con le gambe sempre sul serbatoio istintivamente
freno solo con l'anteriore e...vibra tutto ma rallento in sicurezza
senza problemi e con i freni completamente immersi.
Certo la frenata è stata lenta ma perfetta ma...senza abs ?
P.S. La moto sembrava fatta x l'acqua...
se non fossi stato un pò preoccupato x le macchine
era veramente divertente

BAC
29-10-2008, 18:40
secondo me l'abs su di una moto, e soltanto peso in piu da portarsi dietro, anche perche quando freno voglio essere io a controllare la pressione da esercitare, e non un sensore che legge i giri di una ruota fonica. poi per come va quello bmw meglio farne a meno

nicoska
29-10-2008, 18:54
Riporto anche la mia di esperienza:

Sabato scorso, bella giornata di sole, esco con un altro mio amico + passeggero con me. Ad un certo punto, andavamo a velocità abbastanza sostenuta:mad:, dopo un leggera salita, vedo il mio amico con una custom frenare all'improvviso e sbandare con il posteriore per cercare di evitare due auto che erano ferme sulle strisce pedonale, io d'istinto pinzo forte sia l'anteriore che il posteriore e la moto resta dritta, non fa una piega e riesco pure a sorpassare le auto ferme senza scompormi di una virgola, sempre frenand:D:!::Do.
Ora, non so cosa sarebbe successo senza ABS, ma il mio amico (senza ABS) per poco non si schiantava contro l'auto ferma.

Ciao
Nico

Guips
29-10-2008, 21:27
NO ALL'ELETTRONICA!
personalmente non ho nè abs nè computer di bordo....

gigioski
30-10-2008, 08:19
NO ALL'ELETTRONICA!
personalmente non ho nè abs nè computer di bordo....
...ma la moto ce l'hai?

gianluigi34
30-10-2008, 12:12
Viva la libertà di pensiero!!!
...ma, il valore della vita è superiore a qualsiasi punto di vista soggettivo.
Domanda: Quelli che sostengono (talebani) di essere contenti di fare a meno dell'elettronica, ne fanno a meno anche nell'auto che hanno? Credo di no, perchè oggi è da pazzi (sia per le strade che ci sono, che per i deficienti patentati che girano per strada come in un autodromo...) non avere aiuti elettronici per la sicurezza. Sono certo che questi talebani (fa tanto fico dire di avere la capacità di sopperire con la qualità di guida agli aiutini elettronici...) hanno sicuramente macchine con ABS-ASD-DDT-CCT-BOT-CPT ecc...
Insomma, con la sicurezza non si scherza: ABS TUTTA LA VITA!!!!

Wotan
30-10-2008, 12:24
NO ALL'ELETTRONICA!
personalmente non ho nè abs nè computer di bordo....Quindi non hai neanche il motore, a meno che non giri su un'obsoleta, priva di orologio.

Guips
30-10-2008, 20:57
R 4 a metano......

Pas.Ko
30-10-2008, 21:10
+ 10 ABS



















:lol:

MagnaAole
31-10-2008, 10:05
io non escludo che ci sia gente in grado "di gestire la frenata e di essere in grado di controllare la pressione", ma o questi fenomeni sono tutti nei forum oppure c'è qualcuno che pecca di presunzione e ritiene di saper fare quello che normalmente fanno Valentino e Casey in gara anche nelle situazioni di emergenza e di panico.
Perchè quello che sfugge secondo me è proprio questo, che l'ABS subentra quando uno facendosi prendere dal panico per la situazione imprevista, sbaglia la frenata.
Sotto questo punto di vista quello che fanno Valentino e Casey è "relativamente" facile, perchè conoscono le curve che affrontano perfettamente, sanno cosa c'è oltre la curva, come impostarla e come frenare: quindi di imprevisti non ne incontrano, a meno che quello che hanno davanti cada, oppure che la gomma sia finita o l'asfalto sia bagnato o sporco; ecco che allora in situazioni "al limite e anche oltre" e soprattutto impreviste cadono anche questi dei delle 2 ruote e si fanno male, nonostante abbiano tutte le protezioni e siano su una pista senza guard rail o macchine che sopraggiungono in senso contrario.
Ecco, io vorrei che su questo punto ci facessero un pensiero anche quelli si ritengono molto bravi ad andare in moto e a frenare, e cioè che a volte l'imponderabile e l'imprevisto hanno la meglio anche su gente come Valentino e Casey; se poi vi ritenete superiori a questi 2 fenomeni o di avere delle capacità di calcolo e di reazione più veloci delle loro o di un sistema ABS nell'affrontare delle situazioni impreviste beh allora sprecate davvero il vostro tempo nello star qui a scrivere in un forum di semplici motociclisti :lol::lol::lol:;
oppure provate a partire dal presupposto che non tutti siamo dei fenomeni come voi e che quindi l'ABS non è solo del peso in più da portare in giro ;)

gianluigi34
31-10-2008, 10:26
Quoto Magna, anche se il motociclista vero e assennato dovrebbe ragionare già così di suo...

Peccato che non tutti quelli che guidano una moto portano sulla loro due ruote il proprio cervello...

..eppoi: "A fenomeni, ma vi piace proprio assaggiare il duro dell'asfalto?"

Anche perchè non sempre dove vai a frenare trovi asfalto duro, a volte anche olio-brecciolino-acqua-striscepedonalibagnate-eccccc.

VinceVega
03-03-2009, 21:04
Vorrei dare i miei 5c alla discussione.

Ho un F650gs ABS con 56k chilometri e presto prendero' un f800 gs SENZA abs.

In tre anni, usando la moto tutti i giorni e tutto l'anno (a roma) l'unica volta che l'ho sentito l'abs "attaccare" e' stata quando ho frenato in salita, quando ero in piena accelerazione ed un furgone mi ha frenato davanti invece di svoltare a destra.

La strada era piena di buche, non troppo profonde, e la frenata si e' talmente allungata che mi sono fermato sul parafango posteriore del furgone con un bel botto.

Risultato parafango del furgone spaccato e un bello spavento

Mi chiedo cosa sarebbe successo se fosse successo in discesa

Purtroppo l'abs puo' essere valido sulle autobahn ma non sulle nostre strade italiane.

Se vivessi in Germania probabilmente la ordinerei con abs, per ora confido nella sensibilita' delle mie dita.

Saluti

Vincenzo

nestor97
03-03-2009, 21:26
Vorrei dare i miei 5c alla discussione.

Ho un F650gs ABS con 56k chilometri e presto prendero' un f800 gs SENZA abs.

In tre anni, usando la moto tutti i giorni e tutto l'anno (a roma) l'unica volta che l'ho sentito l'abs "attaccare" e' stata quando ho frenato in salita, quando ero in piena accelerazione ed un furgone mi ha frenato davanti invece di svoltare a destra.

La strada era piena di buche, non troppo profonde, e la frenata si e' talmente allungata che mi sono fermato sul parafango posteriore del furgone con un bel botto.

Risultato parafango del furgone spaccato e un bello spavento

Mi chiedo cosa sarebbe successo se fosse successo in discesa

Purtroppo l'abs puo' essere valido sulle autobahn ma non sulle nostre strade italiane.

Se vivessi in Germania probabilmente la ordinerei con abs, per ora confido nella sensibilita' delle mie dita.

Saluti

Vincenzo

Se non avessi avuto l'abs invece di fermarti sul parafango del furgone senza gravi conseguenze, due sarebbero state le possibilità: 1) ti saresti sdraiato per terra prima di arrivarci 2) saresti "entrato" di forza nel furgone!:mad::mad:
NON diciamo str....te : l'abs in qualche rarissimo caso può peggiorare di POCHISSIMO la situazione, ma nella stragrande maggioranza delle situazioni per non dire sempre ti aiuta MOLTISSIMO !:!::!::!:

mor.pheus1
03-03-2009, 21:30
Quante volte al bar sento discorsi di "finti vecchi biker" pieni di "finta esperienza".
-:"si, ho l' abs, ma ho staccato il fusibile così non mi rompe i co***ni, ho più sensibilità nelle mie 2 ditine".
Basta, sti discorsi mi fanno girare le palle. Perchè nel mondo delle 4 ruote ormai è diventato di serie, e nelle 2 ruote bisogna far polemiche? A noi tutti piace sapere che quando siamo in macchina, a qualsiasi imprevisto possiamo pestare il pedale del freno senza aver sensibilità. E perchè in moto ci dobbiamo fasciar la testa?
Vorrei proprio vedere cosa avrebbero fatto i finti vecchi saggi biker sopra citati, nella situazione che mi è capitata l' altra mattina...
Arrivo ad un incrocio, scalo, freno...la leva ant. mi fà 2 scatti a "vuoto" e la forca non scende, mollo e rifreno, perdendo circa 5-10 mt di spazio: l ' abs è entranto senza neanche frenare....bella merda direste tutti, e si, anch' io ho pensato così, che cacca di abs ho?
Nel pomeriggio avevo ancora la scena in testa, mille dubbi del perchè, e sosì ho ripreso la moto e son tornato sul posto....capendo il tutto. Qualche mezzo aveva perso dell' olio proprio nel punto dove io ho pinzato....grazie abs, grazie di cuore. Essendo un pò rinco di mattina, ed essendo la chiazza relativamente piccola da vedere, l' ho centrata in frenata. Grazie ancora abs!

VinceVega
03-03-2009, 21:46
Guarda che nel furgone ci stavo per entrare, e di certo non per colpa mia.. ma per la frenata allungata.

Una strada sconnessa e' quanto di piu' pericoloso si possa affrontare con una moto dotata di abs.

Il sistema e' imperfetto, e non lo si puo' negare. punto e basta.

Le macchie d'olio si possono evitare, l'asfalto raggrinzito per l'intera carreggiata NO!
E un asfalto cosi' e' come una strada sterrata per il sensore abs, che non fa differenza.

Non a caso si sconsiglia l'utilizzo off road con abs.

Ci sono comunque sistemi nettamente migliori e meno invasivi (leggi ktm) anche in fuoristrada. Forse allora dovremmo rinominare il thread "ABS BMW o Non Abs ?"

Vorrei comunque sottolineare che sono contrario a certi dispositivi tipo abs e controllo di trazione tranne se non sono legati a un eccesso di cv del mezzo che si sta guidando.

Ad esempio il controllo di trazione e' perfetto per l'avvocatello che compra il 1200 che fa tanto figo ed e uno status symbol ma poi non ha il knowhow per gestire la cavalleria.

Stiamo parlando di moto con disco singolo e doppio disco con frenata da offroad.

Se dobbiamo preoccuparci di lasciar gestire all'abs questo tipo di frenata, forse e' meglio cambiare genere e comprare un suv

In moto non si finisce mai di imparare. Meglio non affidarsi ad un dispositivo IMHO

Saluti

Vincenzo

nestor97
03-03-2009, 21:52
[QUOTE=VinceVega;3505827]

Il sistema e' imperfetto, e non lo si puo' negare. punto e basta.



Di perfetto in questo mondo non c'è niente ! Ma ci sono parecchi dispositivi che ci aiutano. Punto e basta.:lol::lol:

Principino
03-03-2009, 21:56
Non prenderei mai una moto senza abs.

mor.pheus1
03-03-2009, 22:29
Dire mai mi sembra esagerato, ma se cè che ben venga, se siamo in off, lo disattivi, se si sa un pò di elettronica puoi far in modo che il tasto funzioni all' incontrario....sembre senza, quando lo premi entra.
Io ne son contento, e lo consiglio

comp61
03-03-2009, 23:05
secondo me l`abs dovrebbe entrare in funzione solo nei primi attimi di una violenta frenata (quando per la strizza tiri delle pinzate da bloccare ant + post) in maniera di non far bloccare le ruote per poi lasciare velocemente e gradualmente la situazione nelle dita del pilota.
Non voglio insegnare niente a nessuno, ma nei corsi preparatori alla patente ci hanno insegnato i rudimenti della frenata d`emergenza ripetendoci + volte di ripere questa frenata ad intervalli regolari per rimanere sempre "allenati" in questa manovra. Credo che tanti a favore dell`abs non sappiano neanche come si faccia una frenata simile e si affidano esclusivamente a questo sistema. Sicuramente aiuta in molti casi in altri é inutile. Quoto chi scriveva del continuo inserimento dell`abs sul post. é molto fastidioso!! Quoto anche chi si allena bypassando il sistema, per primi dobbiamo essere capaci noi di frenare

lupetto51
03-03-2009, 23:17
In via teorica, sono d'accordo.
Penso però che il limite del ragionamento, sia proprio la situazione di panico, che non permette di controllare la reazione "d'istinto".
Siamo pur sempre su strade dove la componente creata dal comportamento altrui è prevalente.
E' vero che in moto devi guidare con almeno tre teste: la tua, quella degli altri e quella di chi la mattina la sua la lascia sul comodino, però a me, che guido da quarant'anni (patente 6 aprile 1969, 40 giorni dopo il compleanno), più di una volta è capitato di trovarmi in difficoltà.
E ti assicuro che in quelle situazioni, nonostante l'allenamento e la pratica, l'ultima cosa che pensi di fare, è quella di allentare la pressione sul freno, per "pompare".
Quindi, per me, nonostante le limitazioni, l'ABS svolge la sua funzione.
Impariamo ad abituarci alla sua presenza, alla fine avremo preso mano e misure, e non sarà più così fastidioso.
Buona notte e buona fortuna.

matteucci loris
03-03-2009, 23:36
ho sempre guidato moto sensa..abs..dopo averlo provato ,non comprerei più
una moto sensa questo prezioso dispositivo...
tempo fa con un amico percorrevamo,una strada provinciale,io con moto con abs
lui sensa,ci fù un tamponamento,improvviso tra due auto, noi eravamo dietro
potete immaginare se avevamo il tempo di pensare di dosare la frenata!
ci siamo attaccati ai freni,fino a piegare le leve,conseguensa,il mio amico allungato
per terra con spalla rotta ,io sono rimasto in piedi...grazie...l'abs..

andkappa
03-03-2009, 23:45
Io a volte non capisco quelli che qualcuno nel thread ha definito "talebani",
l'ABS in fin dei conti evita solo che la ruota si blocchi.. se qualcuno è talmente bravo da non far mai bloccare la ruota effettuando frenate dosate bene a tempi regolari, beh non si accorgerà mai della sua presenza salvo quando gli salverà le amatissime chiappe.

Seconda cosa, se hanno deciso di metterlo disinseribile (diversamente da come accade sulle macchine) un motivo ci sarà, certo è che se uno lo tiene attivato sullo sterrato in discesa con una pendenza del 30% (e mettiamoci anche il vento a favore) non si deve meravigliare se la frenata si allunga.

Credo che a volte le cose vadano capite per come funzionano e usate di conseguenza.

gladio76
04-03-2009, 09:58
Se non avessi avuto l'abs invece di fermarti sul parafango del furgone senza gravi conseguenze, due sarebbero state le possibilità: 1) ti saresti sdraiato per terra prima di arrivarci 2) saresti "entrato" di forza nel furgone!:mad::mad:



Vero!!!!!!!!

gianluigi34
04-03-2009, 10:36
Un tempo c'erano i freni a tamburo, con i quali ci facevano le gare (e sembrava bastassero per frenare bene...).
Poi sono arrivati i freni a disco, con i quali continuavano a fare le gare (e sembrava bastassero per frenare bene...).
Dopo sono arrivati i freni al carbonio, con i quali fanno delle gare fenomenali, inchiodando le moto quando gli pare (e sembrava bastassero per frenare bene...).
Adesso sono in voga, oltre ai freni a disco, anche l'abs, per frenare bene. Anche nelle gare stanno per arrivare gli impianti antibloccaggio. TUTTO PER CURARE LA SICUREZZA NOSTRA E ALTRUI.

Fra un pò anche i passeggini avranno l'abs.

....e noi ancora ci poniamo domande su l'opportunità o meno di avere in dotazione l'abs o meno.

L'ABS LO DOVREBBERO AVERE TUTTE LE MOTO IN VENDITA E IN CIRCOLAZIONE, PERCHE' MIRA A CURARE LA SICUREZZA DEGLI UTENTI SIA DELLE MOTO CHE DELLA STRADA!!!

I FENOMENI DELLA MOTO CHE HANNO IL TOTALE CONTROLLO DEI SEI SENSI ED HANNO LA PALLA DI VETRO PERCHE' PREVEDONO IL FUTURO, ANDASSERO A DIMOSTRARE LE LORO CAPACITA' IN UN CIRCUITO CHIUSO AL TRAFFICO, PERCHE' NELLA VITA REALE NON E' PROPRIO COME LORO LA PENSANO: MA MOOOOLTO PEGGIO!!!!

MEDITATE GENTE, MEDITATE!

MagnaAole
04-03-2009, 11:17
il bello di queste discussioni è che si può andare avanti all'infinito ma che ognuno resterà delle proprie convinzioni:

- chi è convinto di saper gestire la moto nelle frenate di emergenza meglio di un sistema frenante dotato di ABS perchè ha le dita touchscreen e un cervello dual core overcloccato, continuerà a ribadire che gli spazi si allungano e che "quella volta che mi sono fermato a 4 micron da un Leopard che viaggiava di notte contromano con le luci da guerra spente se avessi avuto l'ABS lo avrei scaraventato fuori strada...:lol:"

- chi invece non ha la presunzione (nel senso letterario, cioè di presumere) di essere un motociclista con le capacità di Valentino o di Casey ed è invece convinto che la ricerca suffragata da prove fatte in modo scientifico (e non su supposizioni o valutazioni personali) abbia portato all'adozione di sistemi di sicurezza che salvano la vita in determinate situazioni, continuerà a sostenere la validità dell'ABS.

..est unusquisque faber fortunae suae... (ognuno è artefice della propria sorte), anche se poi la presunzione dei singoli non dovrebbe avere ripercussioni in termini di vite umane o di costi sociali aggiuntivi sulla collettività.

lupetto51
04-03-2009, 14:17
Completamente d'accordo, sempre nel rispetto delle opinioni altrui che hanno tutto il diritto di essere manifestate ed esaminate, anche se non condivise.
Buona giornata.

Adrix63
04-03-2009, 14:40
Un tempo c'erano i freni a tamburo, con i quali ci facevano le gare (e sembrava bastassero per frenare bene...).
Poi sono arrivati i freni a disco, con i quali continuavano a fare le gare (e sembrava bastassero per frenare bene...).
Dopo sono arrivati i freni al carbonio, con i quali fanno delle gare fenomenali, inchiodando le moto quando gli pare (e sembrava bastassero per frenare bene...).
Adesso sono in voga, oltre ai freni a disco, anche l'abs, per frenare bene. Anche nelle gare stanno per arrivare gli impianti antibloccaggio.

Le novità meccaniche ed elettroniche, vengono utilizzate prima nelle competizioni, è poi trasportate fuori..
evidentemente se l'ABS (cosi come è ora) non è mai stato preso in considerazione vuol dire che non serve (nelle competizioni) altrimenti l'avrebbero già usato da almeno 20 anni, sia nelle gare di auto che moto..

detto ciò, x quanto mi riguarda non ho nulla contro l'ABS,
anzi è apprezzabile chi con tale dispositivo si sente piu sicuro,
personalmente e per il mio stile di guida nonché di frenata in moto non mi necessita..

stevens64
04-03-2009, 14:51
Ma alla fine il problema credo sia risolvibile per tutti, se l'abs è disinseribile lo smanettone lo metterà in posizione off, chi invece è un po' insicuro in posizione on e così ognuno fa come vuole.

mor.pheus1
04-03-2009, 14:56
Non è che noi, che siamo favorevoli, abbiamo bisogno dell' abs per frenare, ma diciamo che è come il secondo paracadute di emergenza, se serve c'è.

squalo
04-03-2009, 15:07
Le novità meccaniche ed elettroniche, vengono utilizzate prima nelle competizioni, è poi trasportate fuori..
evidentemente se l'ABS (cosi come è ora) non è mai stato preso in considerazione vuol dire che non serve (nelle competizioni) altrimenti l'avrebbero già usato da almeno 20 anni, sia nelle gare di auto che moto..

...
nella formula 1 l'hanno usato eccome! poi è stato proibito ;)

MagnaAole
04-03-2009, 15:23
alcune soluzioni vengono adottate e poi tolte non per ragioni di sicurezza ma unicamente per spettacolizzare, in altre parole, per fare più cassetta (abs, antipattinamento ecc ecc).
Resta sempre il fatto che se uno sbaglia la frenata in pista cade e non rischia di andare a sbattere contro niente e nessuno perchè ci sono le vie di fuga e si viaggia a senso unico, per noi, che tra l'altro difficilmente indossiamo le protezioni che ha chi va in pista, è un po' diverso...
Però senza voler fare polemica perchè rispetto le opinioni di tutti, vorrei che Adrix spiegasse qual'è "lo stile di guida nonchè di frenata che non necessita dell'ABS"

lgs
04-03-2009, 15:44
Ognuno dice la sua, anch'io quasi quasi dico la mia:).

Si potrebbe dire che esistono tre categorie di motociclisti:

gli inesperti: per loro direi che l'ABS è molto importante, direi necessario. E' consigliabile che familiarizzino con la sensazione di freno-non freno che da' l'ABs in un bel parcheggione deserto forzando le frenate prima sul dritto e poi in piega. Con l'esperienza impareranno a frenare e sempre più raramente interverrà l'ABS.
gli esperti: vanno in moto da una vita, sanno frenare in maniera adeguata e corretta usando entrambi i freni pressocchè in tutte le condizioni; tuttavia la loro esperienza gli insegna anche che c'è sempre una situazione nuova, imprevedibile, nella quale la frenata "di panico" è inevitabile, motivo per il quale preferiscono avere l'ABS: 1000 euri in meno e qualche etto in più sulla moto non gli creano problemi psicologici.
i fenomeni: hanno fatto un patto con il padreterno per cui vengono premiati della loro impressionante capacità di guida con la presenza costante dell'angelo custode che esplora il loro cammino 300 metri più avanti, eliminando tutte le condizioni di pericolo che anche nella loro immensa abilità di guida potrebbero potenzialmente creargli un problema. Essi non hanno alcun bisogno dell'ABS.

Va bene così? :lol::lol::lol:

lupetto51
04-03-2009, 17:13
Le novità meccaniche ed elettroniche, vengono utilizzate prima nelle competizioni, è poi trasportate fuori..
evidentemente se l'ABS (cosi come è ora) non è mai stato preso in considerazione vuol dire che non serve (nelle competizioni) altrimenti l'avrebbero già usato da almeno 20 anni, sia nelle gare di auto che moto..

detto ciò, x quanto mi riguarda non ho nulla contro l'ABS,
anzi è apprezzabile chi con tale dispositivo si sente piu sicuro,
personalmente e per il mio stile di guida nonché di frenata in moto non mi necessita..
Scusa, ma anche servosterzo e, soprattutto, servofreno, non sono mai stati utilizzati nelle competizioni, ma non credo che sia necessario ricordarne l'utilità, anche ai fini della sicurezza.
Buon pomeriggio.

Adrix63
04-03-2009, 18:25
Adrix spiegasse qual'è "lo stile di guida nonchè di frenata che non necessita dell'ABS"

Presto fatto..
Ogni 3 cambi di pasticche anteriori ne faccio una posteriore,
uso praticamente il freno post solo ed esclusivamente come stazionamento,
non comprimo mai la leva fino al bloccaggio della ruota
anche nei momenti di difficoltà e ti assicuro che in 30 anni di moto di momenti critici ne ho avuti diversi.. ora se è sempre stato culo o abilità non lo so, ma sono abituato a frenare cosi...
In macchina ho l'ABS ma anche 1 solo pedale x 4 freni quindi lo reputo INDISPENSABILE..

Opshh.. dimenticavo, il discorso ABS sulla moto x me è valido anche per qualsiasi tipo di frenata integrale..


nella formula 1 l'hanno usato eccome! poi è stato proibito ;)

Non lo sapevo, ma se lo dici Tu, non ho motivi per dubitarne..


Scusa, ma anche servosterzo e, soprattutto, servofreno, non sono mai stati utilizzati nelle competizioni, ma non credo che sia necessario ricordarne l'utilità, anche ai fini della sicurezza.
Buon pomeriggio.

Sopratutto il servosterzo, nelle competizioni non ne vedo l'utilità... anzi credo proprio che alleggerirebbe troppo la sterzata compromettendone la stabilità alle altissime velocità..
questo è solo un mio pensiero, non sono un ingegnere.. ;o))

comp61
04-03-2009, 18:39
é fastidioso sentir parlare di fenomeni o di incapaci, sicuramente l`abs é utilissimo, ma anche no. Può aiutare i principianti e i più esperti in egual misura. Abbiamo scritto di casistiche diverse nei 2 sensi.....
Montarlo o no??

utente cancellato_
04-03-2009, 18:40
Prendi l' ABS !!!

è veramente indispensabile, se freni in discesa, panic-stop, pieno di bagagli, su un tornante ti salva.

Certo si può fare a meno di tutto, una volta andavo a 140 Km/h senza casco e tranquillo, mi facevo la piega ai capelli.

Oggi non faccio un metro senza.

Ho moto e scooter col l'ABS e non comprerò mai+ moto senza ABS.

Se è disinserible, per OR, meglio, vedi tu.

Una volta ho sentito un trombone che diceva: " Io intraverso la moto..."

Penoso.

fallo tu con 300 Kg sotto le chiappe, e di moto tua...

Lamps a tutti ** p.

utente cancellato_
04-03-2009, 18:46
P.S. : mi han telefonato nel frattempo... ed ho dimenticato di dire che

Se, sul bagnato o sulla ghiaia, pinzi con l'anteriore ma basta sulle piastrelle del garage... fossi tu pure Valentino Rossi sei per terra disteso con tre settimane di acciacchi, vestiti da buttare ed un conto salatissimo del meccanico.

Unisquisque faber sue ipse fortune o circa **

utente cancellato_
04-03-2009, 19:09
giosciua, hai sollevato un bel... vespasiano.

Non ho avuto le p.... di leggere tutto finora, adesso mi impegnerò di + !

Ma mi son stupito, molto favorevolmente, di condividere al 100%, anche nelle menzioni letterarie, l' amico sconosciuto Magna Aole (ma che nomi avete ?) ... fratello d'anima.

800 euri tra lastre, ortopedico, tutori, rieducazione, piscine, zampone, estate fottuta etc si dimenticano presto ** p

lgs
04-03-2009, 19:14
1) é fastidioso sentir parlare di fenomeni o di incapaci,
2) sicuramente l`abs é utilissimo, ma anche no.
3) Può aiutare i principianti e i più esperti in egual misura.
4) Abbiamo scritto di casistiche diverse nei 2 sensi.....
5) Montarlo o no??

1) Se ti riferisci al mio post, sono veramente dispiaciuto per il fastidio arrecato :mad:. Cmq non ho parlato di incapaci, ma di inesperti, lo sono stato anch'io e ci tornerei volentieri a quell'età. Categoria a parte i fenomeni, ma sfortunatamente sono pochi.
2) non ho capito, mi sembra Crozza che imita Veltroni, ma :lol: non è un problema.
3) Questo era preciso preciso il senso del mio post, se non si è capito mi dispiace, avrò sbagliato qualcosa.
4) Le casistiche non servono a niente, quando capita a te è sempre 100% (lo dico sempre ai pazienti che hanno la sfiga di doversi operare).
5) Ovviamente, ed anche in questo non sono riuscito a spiegarmi, IMHO SI

Sono davvero una frana (ma anche no?):lol::lol::lol::lol::lol:

Ciao a tutti.

lgs
04-03-2009, 19:32
@ Andrix: una battuta e una domanda seria.

Battuta: E' culo.

Domanda seria: Usi il freno posteriore solo per stazionamento. Con i fondi stradali (escluso offroad, ovviamente) "complessi" (pioggia, sterrato, fanghiglia, foglie umide), non ti senti più tranquillo con il posteriore (che se blocca, con un po' di esperienza e/o di culo puoi controllare) che con l'anteriore (che se blocca, quasi sempre sei per terra) ?

Grazie.

MagnaAole
04-03-2009, 20:19
l' amico sconosciuto Magna Aole (ma che nomi avete ?) ... fratello d'anima.
Magnaaole = mangiatore di alborelle, pesce del lago di Garda, ecco svelata l'etimologia ;)

comp61
04-03-2009, 21:03
1) Se ti riferisci al mio post, sono veramente dispiaciuto per il fastidio arrecato :mad:. Cmq non ho parlato di incapaci, ma di inesperti, lo sono stato anch'io e ci tornerei volentieri a quell'età. Categoria a parte i fenomeni, ma sfortunatamente sono pochi.
2) non ho capito, mi sembra Crozza che imita Veltroni, ma :lol: non è un problema.
3) Questo era preciso preciso il senso del mio post, se non si è capito mi dispiace, avrò sbagliato qualcosa.
4) Le casistiche non servono a niente, quando capita a te è sempre 100% (lo dico sempre ai pazienti che hanno la sfiga di doversi operare).
5) Ovviamente, ed anche in questo non sono riuscito a spiegarmi, IMHO SI

Sono davvero una frana (ma anche no?):lol::lol::lol::lol::lol:

Ciao a tutti.


non mi riferivo direttamente al tuo post... descrivi i "fenomeni" bonariamente :cool:
Io non mi reputo un fenomeno, ma dell`abs farei anche a meno però su sta moto era già montato al momento dell`acquisto......

RUSET
04-03-2009, 21:32
Io non ho l' ABS,
quando ho preso la moto ho voluto risparmiarci su, e un pochino anche perchè sono dell' idea (non crocifiggetemi), che quello che non c' è non si rompe.

Ad oggi non ne sono pentito perchè l' utilizzo che faccio è principalmente off, attenzione però, non sono affatto contrario all' ABS, anzi se avessi avuto intenzione di usare di + la moto su strada, l' avrei fatto mettere pure io.

A maggior ragione se si può disinserire.

A proposito, per disinserirlo come si fà, c' è un tasto apposito?

comp61
04-03-2009, 22:15
tasto apposito!

RUSET
04-03-2009, 22:23
Ma basta premerlo oppure occorre tenerlo premuto per + secondi?

Che volete farci, sono curioso.

opiate
04-03-2009, 23:10
Ma basta premerlo oppure occorre tenerlo premuto per + secondi?

Che volete farci, sono curioso.

Bisogna premerlo per più secondi da fermi. ;)

lupetto51
04-03-2009, 23:18
Magnaaole = mangiatore di alborelle, pesce del lago di Garda, ecco svelata l'etimologia ;)
Grazie, mi hai tolto una curiosità che, giuro, mi assillava.
Io sono lupetto51 per il cognome (Portalupi) e per l'anno di nascita.
Così, anche qui, se qualcuno fosse stato curioso, sarà soddisfatto.
Buona notte, e buona fortuna (... citazione dal film omonimo.)

squalo
05-03-2009, 00:28
anche sulla ESSE (1100) si può disinserire, se è per quello...
ma non vedo perché dovrei insegnarvelo... ;)

MagnaAole
05-03-2009, 09:38
bene, andiamo a berci una birretta da qualche parte visto che c'è un sacco di polvere e che non piove da mesi? :lol:

zio porc tra un po' sclero :mad:

makako
05-03-2009, 09:40
giro in moto da ormai 15 anni (dal 125cc a 16 anni), non sono un manico ma nemmeno un principiante, e dico la mia

premesso che ho anche una vespa200 e li non c'e' pericolo che le ruote si blocchino quindi abs inutile...scherzi a parte...

con guida su asfalto, andatura turistica e anche allegra a me l'abs non lavora mai (quindi e' come se non ci fosse) ,MA quando un'auto mi ha tagliato la strada non sono arrivato nemmeno a bestemmiare, figuratevi se avevo il tempo di pensare alla frenata progressiva.

a fare prove di frenata di sicurezza in un parcheggio (e' certo cosa utile) e' facile, il problema e' farlo nel panico con scarica d'adrenalina.

abs tutta la vita, se vedo in off lo disinserisco :)

inoltre giro 90% in coppia, un motivo in + x l'abs !

ciao e buona giornata a tutti

ps mi sembra che si disinserisca solo a motore spento e chiave girata ...cmq quando e' disinserito c'e' la spia asb accesa !

gianluigi34
05-03-2009, 10:50
Per i fenomeni della guida senza aiutini, provate a frenare (anche a 40 kmh) su un tratto di strada:

a. bagnato su striscia pedonale/segnaletica orizzontale;
b. su chiazza di olio/gasolio/brecciolino;
c. pavè/sanpietrino bagnato.

Poi raccontatemi se 800 euri per acquistare l'abs possono essere tanti o pochi (...e non vogliamo dare un valore ai danni fisici?). Questo se il motivo di non prenderlo è economico...
Per il resto, pagate bene il vostro angelo custode, perchè i soldi se li guadagna tutti!!!

MagnaAole
05-03-2009, 11:29
ok ok ragazzi, adesso la nostra l'abbiamo detta tutti, cerchiamo di non affondare troppo il coltello che poi si va a finire che si rischia di urtare la suscettibilità di qualcuno che la può giustamente pensare anche in modo diverso da noi ;)

oh, con questo non voglio chiudere la bocca a nessuno eh :) però ormai i pro e i contro (?) sono stati ben illustrati, inutile che ci scorniamo tra noi che abbiamo già deciso se prenderlo o no sto ABS :lol:

'mo so .azzi di chi deve decidere :) :arrow:

andkappa
05-03-2009, 11:38
Quindi chi ha posto il quesito cosa dice? Lo mettera?

lupetto51
05-03-2009, 11:43
ok ok ragazzi, adesso la nostra l'abbiamo detta tutti, cerchiamo di non affondare troppo il coltello che poi si va a finire che si rischia di urtare la suscettibilità di qualcuno che la può giustamente pensare anche in modo diverso da noi ;)

oh, con questo non voglio chiudere la bocca a nessuno eh :) però ormai i pro e i contro (?) sono stati ben illustrati, inutile che ci scorniamo tra noi che abbiamo già deciso se prenderlo o no sto ABS :lol:

'mo so .azzi di chi deve decidere :) :arrow:
Quoto.
Inoltre penso che se un 3d diventa troppo nutrito, si incorre nel rischio di ripetizioni, si fa fatica a tenere gli occhi sulla palla, si perde d'interesse, si aumenta il disorientamento.
Ah, e come dici giustamente, diventa molto più facile urtare la suscettibilità e innescare la polemica; che, come noto, difficilmente produce qualche cosa di utile.
Buona giornata.

Adrix63
05-03-2009, 19:12
@ Andrix: una battuta e una domanda seria.

Battuta: E' culo.

Ne sono convinto anch'io..!!! ;o))

@
Domanda seria: Usi il freno posteriore solo per stazionamento. Con i fondi stradali (escluso offroad, ovviamente) "complessi" (pioggia, sterrato, fanghiglia, foglie umide), non ti senti più tranquillo con il posteriore (che se blocca, con un po' di esperienza e/o di culo puoi controllare) che con l'anteriore (che se blocca, quasi sempre sei per terra) ?

Grazie.


Questa è la mia prima moto Off, (mai fatto fuoristrada) ho sempre avuto moto stradali o sport/turing, prima di questa avevo un vtr 1000 F, sui fondi da te citati (pioggia, sterrato, fanghiglia, foglie umide) per prima cosa uso andare piano, più freno motore e pochi freni, e x quel poco pinzo delicatamente, l'anteriore, e leggermente piu forte il posteriore....proprio per i motivi che dici tu...
Sull'asciutto, specie se si va veloci faccio esattamente il contrario.
Se parte il posteriore nn c'è esperienza che tiene.. sei a terra disarcionato rischiando molto, se parte l'anteriore rischi solo una scivolata...(solo si fa x dire..)
Per quanto mi riguarda queste esperienze le ho vissute entrambe, e mai x colpa della frenata ma sempre per una sbagliata impostazione di curva, nel primo caso ho aperto troppo e in anticipo all'uscita, nel secondo caso ho chiuso troppo in entrata... ed in entrambi i casi abs o no sarei stato cmq x terra...

comp61
05-03-2009, 21:04
Se parte il posteriore nn c'è esperienza che tiene.. sei a terra disarcionato rischiando molto, se parte l'anteriore rischi solo una scivolata...(solo si fa x dire..)


ma non é che hai invertito l`ant. col post.????
Quando ti parte l`ant. cadi che peggio non puoi invece il post. un po`ti telefona........

matteucci loris
05-03-2009, 23:27
scusatemi tutti,sono l'ultima persona che dovrebbe dire qualcosa,sono da poco
iscritto in questa favolosa,MANDRIA...ma di commenti su...ABS..sono i più
che o l'etto,tra l 'altro anche molto interessanti,ma mai arrivati alla fine
e penso che non ci arriverà mai,ogniuno rimane della sua idea, come giusto che sia
qua non si tratta di,principianti,o fenomini,o fare la staccata,di impostare
ma di viaggiare con la massima sucurezza,l'abs...non fa miracoli,ma in un momento
improvviso,nessuno,dico nessuno a il tempo di ragionare,e regolarsi la frenata
si pinza e basta,e che dio la mandi buona,solo in questi momenti l'abs..interviene
e può salvarti,o solo espresso un mio pensiero,ogniuno è libero di pensarla come
meglio crede...un saluto a tutti e a questo meraviglioso forum

lgs
06-03-2009, 17:29
Pro ABS

http://www.youtube.com/watch?v=hQYozpD5PDM

Adrix63
06-03-2009, 20:23
ma non é che hai invertito l`ant. col post.????
Quando ti parte l`ant. cadi che peggio non puoi invece il post. un po`ti telefona........

Quando perde aderenza dietro, capita spesso che la riprende tutto insieme e automaticamente ti disarciona tipo cavallo pazzo, e c'è più possibilità di farsi male rispetto a quando scivola l'ant... Se guardi le corse vedrai che i voli più pericolosi (nonke spettacolari) sono quando parte il post.
Cmq in entrambi i casi sei a terra..

comp61
06-03-2009, 21:25
Quando perde aderenza dietro, capita spesso che la riprende tutto insieme e automaticamente ti disarciona tipo cavallo pazzo, e c'è più possibilità di farsi male rispetto a quando scivola l'ant... Se guardi le corse vedrai che i voli più pericolosi (nonke spettacolari) sono quando parte il post.
Cmq in entrambi i casi sei a terra..

si non avevo pensato a questo tipo di caduta, che a me fortunatamente non é mai successa

marco
06-03-2009, 22:08
secondo me meno accessori ci sono meno se ne rompono

ciquez
21-08-2009, 09:17
ciao a tutti non ho trovato discussioni specifiche al riguardo se gia esistono mi scuso anticipatamente!Cosa ne pensate dell' abs sulla gs 800? secondo voi è utile o meno? qual'è la vs esperienza?
grazie
Mirco

ospitone
21-08-2009, 10:04
Ciao,

Ho ritirato la moto a luglio e lo stesso concessonario mi aveva sconsigliato l'abs, dicendo che su questa moto serviva a poco.

altaloma
21-08-2009, 10:50
ABS tutta la vita.
Se cerchi bene nel forum trovi già discusioni in materia moooooooooolto esaustive.

-REMO-
21-08-2009, 14:33
Ospitone, permettemi di darti un consiglio:
manda a cagare il tuo concessionario!!!
molto probabilmente aveva da consegnarti solo moto sena ABS...

Principino
21-08-2009, 15:08
Ciao Mirco!!

Assolutamente ABS sì!

oiramig
21-08-2009, 15:30
Prescindendo da cosa ci vorrai fare

ABS assolutamente SI

(tra l'altro è disinseribile x l'off)

comp61
21-08-2009, 17:16
per rispondere al titolo: la compri con, poi si guasta (come il mio) e giri senza!!! :lol:

mattia
21-08-2009, 22:02
X il mio stile di guida, abs sempre, aiuta parecchio :D :D :D. Poi lo disinserisci quando fai off.... sempre se ti ricordi, altrimenti fai come me che lo lasci e caschi. :mad: :confused:

altaloma
22-08-2009, 13:33
Ospitone, permettemi di darti un consiglio:
manda a cagare il tuo concessionario!!!
molto probabilmente aveva da consegnarti solo moto sena ABS...

Remo, come sempre, va dritto al cuore della questione :lol::lol::lol:

utente cancellato_
23-08-2009, 19:18
Remo ha colto nel segno !

x l'ABS... si, si, si !

Senza dubbio.

Riguarda le discussioni precedenti.

**p

-REMO-
23-08-2009, 20:16
e per dirla tutta... nel caso dei bicilindrici sta diventando sempre più normale utilizzarlo anche in OFF. Nulla è più utile specie nelle discese sassose e friabili... oggi ulteriore conferma, ho fatto oltre 50 Km di OFF su sterrati malmessi! In due e con borse e sacca! La moto ancora una volta ha dimostrato di essere un mulo assurdo! Sono sceso da Campo Imperatore fino a valle senza mai toccare asfalto! Uno spettacolo la cui protagonosta è stata la GS800 assolutamente!!! E in tanti passaggi con guiaia smossa ed in contropendenza l'ABS è stato di grande aiuto nel consentirmi di frenare senza che le ruote (specie l'anteriore!) si bloccassero mai! Sarei caduto almeno 10 volte senza!
ABS sempre!

sax
23-08-2009, 23:00
l'ABS quando si fà off non dovrebbe essere disattivata?

-REMO-
23-08-2009, 23:32
a quale articolo di legge fai riferimento???

andkappa
23-08-2009, 23:45
Il problema dell'ABS in off è relativo al fatto che le ruote in frenata si possano bloccare a causa del terreno e che quindi il freno rimanga inibito (Però questo è il filone di pensiero generale, io personalmente in off non sono mai andato ..e non ci so nemmeno andare, chissà se ci andrò mai! :) )

Il problema dell'ABS su asfalto .. NON ESISTE, anzi spesso è un problema se non ce l'hai, quindi ABS ASSSOLUTISSIMAMENTE SI

Venendo al lato pratico-utilitaristico, gli 800 euro te li ripaghi nel giro di 2 mesi... e se il concessionario ti ha detto che non serve, ci sono solo 2 possibilità:

1 - Il concessionario muore dalla voglia di rivederti di li a un mese a cambiare le carene grattate, leve freno/frizione spezzate e frecce rotte

2 - Ha ragione Remo

lupetto51
24-08-2009, 00:44
ABS si, assolutamente, senza alcun dubbio.
Io, in città, me lo sono ripagato almeno due o tre volte.
Dai retta a Remo, e non chiedere oltre.
Buona notte e buona fortuna.

ciquez
24-08-2009, 08:40
direi che le opinioni sono abbastanza unanimi....

ospitone
24-08-2009, 09:42
...direi che rimangono pochi dubbi...ho fatto un azzata a non prendere l'abs

ospitone
24-08-2009, 10:11
l'unico vantaggio che è la prima vera moto...ho una guida molto tranquilla, diciamo che questo gioca a mio favore. Probabilmente ABS lo apprezzi di più se hai una guida aggressiva

lupetto51
24-08-2009, 10:51
L'ABS l'apprezzi quando un "pirla" ti si blocca davnti senza ragione e tu ti attacchi ai freni.
Sono vecchio, guido prudente, ho buonissimi riflessi, ma prima o poi ti capita la frenata "da panico": quella che ti fa balzare il cuore in gola e sparare tutte le maledizioni possibili. In città accade, più spesso di quanto si creda.
E' li che l'ABS ti fa restare in piedi e fermarti in tempo, bagnato o asciutto che sia, gomme buone o meno.
Questa è stata la mia esperienza.
Per tre volte.
Buona giornata.

Toro Toro
24-08-2009, 12:51
abs ma che diamine

poi se proprio nn piace (e all'inizio può non piacere vedersi la leva del freno anteriore bloccata dopo una rotaia) lo si tiene disattivato (ma nn lo consiglio)

sull'off dissento un po' da remo invece

f800Paul
24-08-2009, 14:13
ABS 4ever

ma in off non lo consiglio affatto
se parte l'ABS su fondo sconnesso non ci si ferma

io sono 90Kg e sulla mia GS l'ABS serve
basta una volta e ti ripaghi l'investimento

ciaux

-REMO-
24-08-2009, 14:35
ABS in OFF...
parliamone con le dovute esperienze.
Con il mio K450 non ne ho mai sentita l'esigenza, la leggerezza della moto, la prontezza del motore, la modulazione della frenata ti consentono di gestire ogni passaggio in funzione delle capacità di guida...
Con un pachiderma come la GS800 provate a gestire la moto su una discesa pietrosa, o fangosa, dove il minimo stop dell'anteriore significa la chiusura immediata dello sterzo... e vediamone il comportamento! E' logico che i due stili di guida debbano essere decisamente diversificati, non conduci la GS come se fosse il mono, e di conseguenza anche l'attenzione alla frenata è decisamente un'altra! Non vai dritto senza fermarti se sai "quando" frenare perchè hai l'ABS... di certo una frenata repentina è decisamente più controllabile se ce l'hai... il tutto sempre in funzione delle proprie capacità di guida.
Credo che il Maiale possa decisamente fare a meno dell'ABS anche sulla GS... io ho provato con e senza e decisamente opto ormai da tempo CON...

Toro Toro
24-08-2009, 14:52
io ho fatto un bel pezzo con l'800 in discesa ad abs inserito e devo dire che non mi ci sono trovato affatto il fatto stesso di avere sta leva del freno che si blocca di continuo non mi va x nulla
e poi io in off sono abituato a non usare praticamente l'anteriore e mi piace sentire il posteriore che si blocca. ho provato anche a garmisch con una moto in prova e proprio non i ci trovavo.

sono sensazioni non è un dettame. Ognuno guida come si sente. e calcolate che a volte in off uso un dr350...

andkappa
24-08-2009, 18:04
è la prima vera moto

Per me questa e' la prima moto, ma questo e' stato uno dei motivi per cui ho VOLUTO l'ABS

Prima moto = Zero Esperienza = la cazzata e' molto piu' probabile farla

Bebeto
25-08-2009, 01:08
:lol: ABS ASSOLUTAMENTE SI !!!!! :lol:

anch' io all'inzio ero un po' indeciso se prenderlo o no , sia per il fatto che non l'avevo mai avuto e non ne sentivo la necessità , sia perchè è un optional non proprio a buon mercato (e anche xchè mal consigliato da qualcuno) ma ti assicuro che mi è stato utilissimo piu' di una volta : non ne farei piu' a meno x nessun motivo !
e sta tranquilllo che non serve solo in città o sul bagnato : ritrovarsi a 30 cm da un trattore che ti sbuca improvvisamente da un campo in piena curva ma rimanere in piedi invece che finire magari sotto le sue ruote ne è la testimonianza piu' efficace !!!
poi non stiamo a vedere cosa c'era nelle mie mutande lo stesso, ma non oso pensare come sarebbe andata senza ABS :lol::lol::lol:

ospitone
25-08-2009, 09:33
Per me questa e' la prima moto, ma questo e' stato uno dei motivi per cui ho VOLUTO l'ABS

Prima moto = Zero Esperienza = la cazzata e' molto piu' probabile farla

già verissimo...ormai sono senza e non ci posso fare niente, sperare solo di non sentirne così tanto la mancanza

ospitone
25-08-2009, 09:39
montarlo in seconda battuta credo sia impossibile o cmq troppo sconveniente

lupetto51
25-08-2009, 12:00
[QUOTE=Toro Toro;...fatto stesso di avere sta leva del freno che si blocca di continuo non mi va x nulla...[/QUOTE]

Toro, cosa intendi con la leva che si blocca?
Di solito ha delle pulsazioni.
Quando hai appena superato un "dissuasore" (si, va bene, quelle gobbe che mettono per fare rallentare, tutti meno le GS!), se freni con l'anteriore, senti la leva tremolare per qualche metro e poi si assesta.
A me non si è mai bloccata.
Ciao e grazie.

blavatsky
25-08-2009, 15:22
esperienza diretta di un mese fa: ER-Rachidia, Marocco centro meridionale, io davanti con f800 con abs, mio amico dietro con suzuki vstrom senza, strada dritta e asfaldo molto viscido, una donna velata attraversa la strada e io freno senza fretta, sento che l'abs si inserisce e nel frattempo sento uno schianto e subito dopo una moto strisciante che mi sorpassa alla mia sx. Mi volto e vedo il mio compare effetto jorge Lorenzo strisciare anch'esso sull'asfalto. Mi fermo al lato della strada e impreco: vacanza finita e amico in ospedale (marocchino). Invece i bauletti givi e il paramano hanno salvato la moto, lui se la cava con giacca in cordura con buchi vari all'altezza gomito e spalle e vistosa ecchimosi al fianco, caviglia gonfia e poco altro.
La differenza: io ho pinzato con l'abs, lui no e l'avantreno gli è partito via.
Conclusioni: meglio le moto con l'abs e le donne senza il velo

negus61
25-08-2009, 16:19
L'ABS l'apprezzi quando un "pirla" ti si blocca davnti senza ragione e tu ti attacchi ai freni.
......

pienamente daccordo, abs risolve tante cadute per frenata da panico

utente cancellato_
25-08-2009, 19:58
"Conclusioni: meglio le moto con l'abs e le donne senza il velo "
Se freni una ragione ci sarà...
che non ti aspetti...
e ti coglie impreparato.
ABS sempre x me.
**p

guaran2186
15-09-2009, 20:14
io non l'ho fatto mettere e sono contento di ciò alla fine dipende da come vai dove e in quali condizioni...

Bebeto
15-09-2009, 23:23
contento tu..... :confused:

vabbè che dalle tue parti pioverà anche poco, pero'...........

guaran2186
16-09-2009, 07:02
però???....

TommyGS
16-09-2009, 11:34
io personalmente lo trovo una cosa ormai indispensabile...alla fin fine è una sicurezza in più(k a mio avviso proprio male nn fa)...

guaran2186
16-09-2009, 12:31
non lo metto indubbio...nella prossima moto lo metterò magari abbassassero un po il prezzo..........................anche se come giustamente si può pensare per la sicurezza non vi è nessun prezzo...

guaran2186
16-09-2009, 12:33
però io credo cmq che dipenda anche molto dallo stile di guida che uno ha e da quanto la utilizza, ad esempio c'è gente che la compra come puro sfizio e non per fare off o per andare ogni santo giorno a lavoro con qualsiasi condizione meteo...quindi è una scelta che va valutata se uno vuole risparmiare, non mettere l'abs ti fa risparmiare circa 1000 euro considerando anche se fai un finanziamento l'apporto di interesse che ti fa aumentare

yugs
30-05-2010, 22:08
Non riesco proprio a dormirci su: sento infatti il DOVERE di contribuire a mettere in guardia chiunque abbia dubbi sul ABS.
Premetto che purtroppo appartengo a quella categoria di motociclisti che, complice il proprio vissuto motociclistico anche agonistico, si illude di poter sempre gestire al meglio qualunque situazione di emergenza.
Ieri mattina ho ritirato la F 800 GS 30° anniversary, moto per la quale avrei fatto carte false pur di risparmiare su accessori che ritenevo inutili. Fra questi proprio l' ABS che avevo già avuto modo di provare su una F800GS del 2008 ed avevo giudicato troppo invasivo per i miei gusti. Come da tradizione per il battesimo di tutte le moto che ho avuto, uscito dal concessionario con mia moglie, su per le tortuosissima e stretta strada che porta in cima al Vesuvio. Dopo il prosecchino di rito con vista mozzafiato sul golfo di Napoli, mia moglie mi invita ad una discesa con guida più rilassata e meno "allegra". Fortunatamente ho deciso di accontentarla quando all' ennesimo strettissimo tornantino senza visibilità affrontato con estrema prudenza, ecco l'imprevedibile. Autobus di quelli grandi pieno di turisti che aveva invaso completamente la nostra corsia per impostare la traiettoria e senza segnalarlo, come si deve fare, con ripetuti colpi di clacson. Il chiaro intento era di trovarsi in curva prima dell'eventuale autobus proveniente in senso contrario, e costringere lui alle manovre del caso. Ce lo siamo visti addosso......non so come ho fatto a raddrizzare un pò la moto, aggrapparmi d'istinto ai freni e indirizzarmi nell'unico spazio possibile fra il pullman ed il muretto alto non più di 1 metro che delimitava la scarpata. Vi garantisco che senza l'intervento dell' ABS non ce la potevamo fare. Siamo rimasti fermi sulla moto per diversi minuti prima di riprenderci, e a nulla sono servite le ripetute scuse del conducente dell'autobus che ha subito il linciaggio verbale degli increduli passeggeri e degli automobilisti di passaggio.
Ne più e ne meno di come farei con il mio più caro amico mi sento di dire: NON FATE CAZZATE!
Risparmiamo eventualmente su freccette, cavalletti, cupolini e manopole riscaldate ed investiamo sulla sicurezza laddove ci viene offerta.
Perdonatemi se mi sono dilungato, mi è servito anche come sfogo.

Bebeto
30-05-2010, 22:28
santissime parole :!:

non posso che quotarti in pieno dal momento che io un'esperienza simile l'ho avuta con un trattore e senza ABS non so proprio come sarebbe andata (anzi lo so ma è meglio non pensarci!) :(

pierangelo75
31-05-2010, 00:04
Io sulle moto l'abs lo renderei obbligatorio come per le auto...

SteMN
31-05-2010, 07:44
Oltre emergenze, precedenze tolte o pioggia vogliamo non ricordare quella simpatica sabbiolina mista ghiaia ad ogni rotatoria, immissione o stop sul lato strada ?

blackbart
31-05-2010, 08:06
io l'abs non lo ho, ma concordo con voi che per una moto che ha finalita' di uso turistico e' giusto che sia di serie.
ora che ci ho fatto 10.000 km e me ne sono capitate un po' con cognizione di causa e' una cosa utile.

MagnaAole
31-05-2010, 11:34
domenca scorsa dovevo fare un giretto con un mio amico, ma sabato sera mi manda sms: la moto non c'è più, io ci sono ancora ma sono conciato male...
salto i dettagli, ha frenato d'istinto per non tamponare, bloccato l'anteriore e la moto gli si è chiusa sotto. Non è un pivellino, in moto ci sa andare, la strada era asciutta ma può capitare a tutti.
Il suo Vstorm comprato con enormi sacrifici a ottobre scorso, ha 2.500 euro di danni; non lo ripara ma ha deciso da solo di testa sua appena potrà di darlo dentro e riprendersi una moto usata ma con l'ABS.
Mi spiace solo che per arrivarci ci abbia rimesso un bel po' di soldini e qualche mezzo metro di pelle

Giors-JJ
31-05-2010, 11:44
Do anch'io il mio piccolo contributo:
Dopo una quindicina di moto e più di 300.000 km percorsi tra on e off ho preso il GS 800 ed è stata la prima mia moto con l'ABS.
Cosa ne penso? MAI PIU' SENZA ABS!!!!!

Battista
31-05-2010, 13:30
Non ultimo, sul mercatino di questo sito mi pare che una moto senza ABS non la voglia nessuno.

MagnaAole
31-05-2010, 13:44
Battista, nei forum ci sono (purtroppo dico io) quelli che sono convinti di riuscire a frenare meglio dell'abs perchè si reputano in grado valutare se è meglio bloccare o non bloccare la ruota o perchè convinti di saper meglio dosare/modulare la frenata o perchè vogliono decidere loro e non la moto... alla fine i discorsi che senti sono sempre quelli :(

gli smanettoni e gli pseudo valentino/casey sono tutti qua dentro, non sono mica per strada o in pista :)

però è vero che una moto con ABS ha più mercato di una senza, sono più i normodotati che i super :lol:

lucio1951
31-05-2010, 14:26
In tanti anni di moto non ho mai avuto l'ABS ed anche questa non l'ha, per mia fortuna non ne ho mai avuto bisogno ma, obiettivamente, non posso negare che è una sicurezza alla quale, oggigiorno, è stupido rinunciare! Per me, se si deve comprare una moto ora è meglio con ABS! Lasciamo stare il discorso OFF, in strada il peggio viene sempre da dove meno te lo aspetti......

george
31-05-2010, 20:16
Parliamo di sicurezza... Indispensabile.... Importante, Non se ne può più fare a meno......ma continuo a non capire perché le case motociclistiche ci debbano far pagare circa 1000 euro per questo accessorio. Mi farebbe piacere ricevere risposta dalla nostra "amata" casa, che fa della sicurezza un cavallo di battaglia.

ranagade
01-06-2010, 12:53
mi unisco al coro.
mi è entrato in funzione solo due volte... e scaricata l'adrenalina ho detto: "soldi benedetti"
ormai, per me, è condicio sine qua non

utente cancellato_
29-06-2010, 18:19
ABS SEMPRE SI !
Non abbiate mai dubbi.
E non dite, dopo, che non ve lo avevo detto...
**P

makako
29-06-2010, 19:03
anche x me abs senza pensarci,

- puo sempre essere utile
- si puo disinserire
- se la prendi senza poi cambi idea metterlo non credo sia fattibile (almeno con 800 euro)

barba
29-06-2010, 19:06
ABS senza ombra di dubbio.....

tony fish
30-06-2010, 10:30
dopo una decina di giorni dall'arrivo della moto dico decisamente abs sì.

quale può essere l'unica obiezione all'abs? l'aumento di peso del mezzo in enduro?
ma con quello che pesa già secondo me è maggiore il beneficio che può dare anche in quella situazione.

l'altro giorno sterrato di ghiaia con qualche canalina, ok che ho su le anakee (ma forse a maggiore ragione per questo), però andavo allegro in piedi e un paio di volte ho toccato il freno anteriore senza avere grossi problemi.
le moto da enduro leggere non hanno bisogno dell'abs perchè sostanzialmente frenano pochissimo!!!
la 800 non ha una frenata eccezionale (cosa anche questa buona per l'enduro, ma certo molto più forte di una moto dedicata all'enduro vero.

quindi anche in questo caso abs sì

BKRider
30-06-2010, 16:41
Reduce da un ponte festivo ho avuto tempo di fare un pò di sterrato bello impegnativo (con battle wing che fatica! Soprattutto su tratti in salita e in punti con fango.) e mentre tornavo a casa, su asfalto mi è capitato di fare una bella frenata per attraversamento di un pedone, e nonostante la bassa andatura, la moto mi si è intraversata facendo una bella pattinata del posteriore, dovuto anche in parte dall'abbassamento della sospensione davanti in seguito a frenata anteriore e non avendo l'abs mi sono reso conto quanto sia utile, soprattutto nelle frenate inprovvise e non quando uno frena nelle staccate che quasi sempre si fanno controllando la frenata. Quindi, purtroppo per me consiglio vivamente l'ABS.

P.S. Comunque, non so voi ma a me la moto si intraversa sempre, anche quando scalo solamente scendendo da curve e tornanti di montagna. Qualcuno ha un rimedio?

chiccof800
30-06-2010, 16:50
Hai provato a frenare prima della curva?!

MagnaAole
30-06-2010, 21:01
ma così, per curiosità...

automobili senza abs ne fanno ancora?

e se le fanno (o ci sono a listino), quante ne vendono?

oppure c'è qualcuno che sostiene che un auto senza ABS è più sicura di una con e che lui (che ben inteso ce l'ha più lungo di tutti) riesce a intraversarla come nei rally e a scendere lanciandosi dalla macchina 2 secondi prima di andare a sbattere o che l'airbag è superfluo perchè basta schivare il parabrezza e il volante che ti vengono incontro?

nulla è perfetto e tutto è perfezionabile, ma da lì a dire che non serve e che se ne può fare a meno ... :confused:

Bebeto
30-06-2010, 21:34
P.S. Comunque, non so voi ma a me la moto si intraversa sempre, anche quando scalo solamente scendendo da curve e tornanti di montagna. Qualcuno ha un rimedio?

penso anch'io che possano essere le gomme :confused:
adesso lo fa anche la mia , praticamente ad ogni frenata , ma ho quasi 14.000 km e sono proprio alla frutta le gomme, direi quindi che è il minimo !!! prima con le Pirelli mai successo praticamente :lol::lol::lol:

papipapi
30-06-2010, 21:37
La mia esperienza mi dice assolutamente ABS;), non guardare ad 800 euri li ripaghi sia di salute, che di pezzi rotti da sostiutire che di mutande " non le sporchi ":laughing::toothy2:

BKRider
30-06-2010, 23:13
Hai provato a frenare prima della curva?!

Si, si! Lo fa frenando e scalando, certo che andando piano piano, non lo fa.

Comunque oggi ho allentato la sospensione posteriore, proverò e farò sapere.

blackbart
30-06-2010, 23:22
si ma attenzione, se pinzi di botto e tocchi il freno post e intanto inclini il manubrio e' una cosa normale ... se ti trovi bene di assetto prova ad aprire un po' l'estesione cosi' la ruota dietro aderisce di piu' cercando l'asfalto in frenata....
almeno io so cosi'.

ciccio77
01-07-2010, 00:01
Tony fish...stai scherzando vero?? ABS in enduro?? Io ti consiglio di disattivarlo se non vuoi andare dritto giu' per le scarpate!

bibi6rossi
01-07-2010, 09:27
abs si in città e zone periferiche
abs no in enduro e in strade provinciali/statali lontane da centri abitati..

chiccof800
01-07-2010, 09:36
ABS in enduro??
IO è la prima moto che ho con abs, onestamente in sterrato l'abs con il fatto dell'allungo frenata, è una boiata pazzesca!
Dei motociclisti sui 45 anni, un giorno parlando mi dicevano, che l'elettronica e abs permette di guidare una moto anche a chi non è capace...Vai in giro per la città d'estate e ti rendi conto che non è un concetto del tutto sbagliato..
D0altronde cosi facendo aumenta il bacino utenti e le possibilità di vendita..
Io ho dovuto mettere l'abs, era una moto gia in ordine, quando era uscito l'800.. Mi è stato utile una volta su strada carico con passeggero..

MagnaAole
01-07-2010, 10:09
non so se tutto ciò che è massificato sia per forza un bene...

hai ragione, c'è sempre quello che ce l'ha più lungo degli altri che può fare a meno dell'ABS, del filtro antiparticolato e di tutte le fregnacce di cui parla grillo nei suoi ampiamente remunerati spettacoli

ma come si fa a parlare di massificazione quando si parla di dispositivi di sicurezza? ma bisogna essere sempre per forza diversi per essere fighi/evoluti/acculturati/un passo avanti rispetto agli altri?

dai Andrea, lassa star che è meglio, sempre con sti discorsi da guru di cui sono pieni solo i centri sociali...

mattia
01-07-2010, 10:18
@bibi6rossi me spieghi il perchè di questa distinizione? :confused:

Francamente se devo stare a fermarmi ogni volta x inserire e disinserire l'abs a seconda della strada su cui sono mi verrebbe l'orticaria. :-o

Concordo solo sull'off. Il resto mi pare insensato!

MagnaAole
01-07-2010, 10:27
nel post n 58 sostenevi di non averlo sulla tua moto (che hai preso usata e quindi come era) ma di non negare che fosse una cosa buona.

nel post successivo al tuo io ho posto il quesito se un dispositivo che viene montato pressochè di serie sulle auto perchè ritenuto molto utile (se non indispensabile) non possa essere parimenti ritenuto utile anche su una moto

dopodichè, quotando una parte del mio post, te ne esci col discorso della massificazione e del filtro antiparticolato che non centrano una beata fava e tutte ste menate che fanno giusto ridere. Se lo fai per puro spirito di contraddirmi, come ormai avviene da qualche tempo, per me non ci sono problemi, ti posso garantire che è la prima e l'ultima volta che mi prendo cura di risponderti; cerca solo di non quotarmi a sproposito estrapolando frasi che in un contesto hanno un senso ben diverso e che in un caso come questo nulla centrano col discorso del fap.
grazie.

chiccof800
01-07-2010, 10:32
Magna c'è chi non compra la moto se non ha l'abs! Zk mi è stato chiesto se su hp2 enduro si può montare l'abs! Il concessionario rideva! Stiamo diventando tutti sucubi da elettronica salva vita!Mi pare il forum della beghelli..

MagnaAole
01-07-2010, 10:35
è un tuo rispettabilissimo parere, nulla da obiettare.
Si parla di ABS pro e contro: su una HP2 che è una moto specialistica indirizzata a un ben determinato uso, posso convenire che non sia indispensabile

chiccof800
01-07-2010, 10:40
Magna io ho la patente da poco, ed è la prima moto con abs, ma non è che si possa dire tanto che è santo, un allungo di frenata non sempre è conveniente!
In off, voglio proprio veder andare con abs, ma sulle sabbie del pò!
Conoscere la moto e saperla guidare, mi è stato detto che, vuol dire conoscere le reazioni che può avere in base alla strada e saperle gestire..Io se sono in velocità con abs ho preso dei gran dritti, al mukken mi sono guardato la valle dalla corsia sbagliata! Pensavo di finire direttamte sul terrazzo di casa mia.
Dall' altra senza per un errore di valutazione ho tirato giu 4 5 paletti sul penice e culo per terra.Non avendo esperienza succede, moto nuova strada nuova, ma chi ce l'ha,l' esperienza, avrebbe abbondantemente evitato la situazione.
Siamo arrivati al punto che su alcune moto schiacci il bottone e scende il cavalletto!

tony fish
01-07-2010, 10:43
Tony fish...stai scherzando vero?? ABS in enduro?? Io ti consiglio di disattivarlo se non vuoi andare dritto giu' per le scarpate!

non sto parlando di enduro estremo, che cmnq non farei con questa moto, ma di quelle situazioni in cui ci si trova su strade bianche tranquille però come nel mio caso con 10 cm di ghiaia in cui la moto affonda e ad andatura appena sostenuta già si sente l'anteriore andare un po' dappertutto, e in frenata e curva l'anteriore tende a bloccare e chiudere.
soprattutto se non si montano gomme tassellate senza l'abs il rischio di scivolare a saponetta e andare stesi è sempre in agguato.

è vero che la 800 frena non tantissimo, il che in enduro va bene, ma frena cmnq mooolto di più di una moto da enduro specialistica o pseudotale.

io più che altro sterratoni li ho fatti con l'xr650 in versione motard (in configurazione enduro è tutta un'altra cosa) e il freno da 320 e le gomme stradali seppur rain (dunlop mutant) erano una tragedia a livello di scordarsi il freno davanti a 60 all'ora (ma anche meno) perchè la moto partiva via come un missile, e frenavo solo di motore e posteriore.

se mi infilerè in qualche sessione enduro più impegnativa probabilmente l'abs lo disinserirò, ma mi riservo di provare, per le 2-3 brevi prove di uscite leggere che ho fatto finora secondo me ha solo pregi e nessun svantaggio

chiccof800
01-07-2010, 11:10
La questione che fuori strada, qualunque sia la strada, bisogna imparare a frenare, ed è li il difficile, se si chiude lo sterzo, è semplice stai sbagliato tu non la moto. 220kg li fai andare dove vogliono non sei tu a decidere dove va la moto, non la guidi a forza, ma bisogna aquisire un po di tecnica, ed è veramente difficile perche a volte devi fare cose contro natura, e il tuo cervello proprio non le concepisce, soprattutto quando senti che non hai aderezza e devi basarti sull'equilibrio.
Con i tassellati ci giro tutto l'anno anche con la neve, e ti posso garantire che la saponetta la fai se è bagnato, con l'asciutto vanno benissimo.La nostra moto in sterri va benissimo, abbiamo seguito con altri due forumisti dei mono, su single track, ci sono stati voli, "ponti" che erano delle assi viscide, naturalmente il mono passa, tu la passi a motore spento, se no voli giu diretto senza passare dal via..
quando ti troverai in discesa con curve strette, magari con vista mare, poi ne riparliamo.Io l'estate scorsa non ho disinserito l abs ho rischiato di andare a chiavari dai 1200mt diretto in spiaggia, e non sapevo neanche se l'ombrellone era aperto..
Appoggiare la moto per evitare di volare di sotto non ha prezzo per il resto c'è la solita mastercard

MagnaAole
01-07-2010, 11:11
Andrea, per me il discorso è chiuso, evita solo di quotarmi dove parlo di un argomento per poi riferire o prendere spunto dalle mie parole per parlare di un altra cosa. Non mi sembra corretto, perchè io sull'argomento Fap potrei avere un opinione diversa da quella che ho sull'abs e quindi le mie parole usate per parlare dell'abs potrebbero essere, se riferite al FAP o ad altro, inadeguate. Poi ribadisco il concetto che per me l'adozione standardizzata di dispositivi di sicurezza non la definirei con un termine dispregiativo come "massificazione" dal quale si può dedurre che solo la massa (di stupidi sottointeso)ne può far uso mentre invece gli eletti dei forum (οἱ ὀλίγοι) no. Punto.

Chicco, se per il tuo stile di guida e per la tua andatura l'ABS ti causa problemi a non finire (paletti, voli sul terrazzo, dritti paurosi, viste panoramiche dalla parte sbagliata ecc ecc) io al tuo posto comincerei a chiedermi se oltre a eliminare questo strameledetto ABS dalla tua moto forse non sia il caso di rivedere un po' la tua guida e renderla un po' meno aggressiva, oppure di adottarla solo in certe condizioni. E te lo dico perchè mi sei davvero simpatico, non certo perchè voglio dirti come si porta la moto, perchè sei anche più bravo di me. Pensaci un attimo.

Poi sai, l'allungo di frenata, il saper gestire... tutti bei discorsi (qualcuno anche opinabile)fatti sicuramente da gente esperta, capace, gran manici ecc ecc; ma non è che siamo tutti dei fenomeni, c'è gente anche normale (come me), c'è soprattutto gente normale che va in moto per divertirsi e rilassarsi senza cercare sempre di portare la moto al limite, e a questa gente un ausilio sulla sicurezza non è affatto sgradito, anzi. E ci sono anche quelli che si credono fenomeni di cui ogni lunedì c'è un bell'elenco sui giornali...purtroppo per loro e per i loro cari

Il vero problema è che l'ABS su una macchina, quando ancora era un optional costava + o - 600 euro e sul costo d'acquisto rappresentava una somma modesta, su una moto costa 800 / 1000 euro e sono una montagna di soldi in proporzione. Molti sono frenati non tanto dall'abs ma dal suo costo come accessorio.

chiccof800
01-07-2010, 11:27
Il mio è un parere, sulla mia pelle, sono molte le volte che lo disinserisco.Su strada ho apprezzato, come ho detto prima, carico con passeggero. Per il resto so di non aver comprato una moto da superbike tiro quando posso e quando non posso me ne vado tranquillo.Non corro per vari motivi, in famiglia ci siamo decimati! Per quello ho fatto la patente a 29 30 anni non ricordo.
Abs si o no, l'importante che sia disinseribile, perchè non è il massivo averlo nel 100% dell'utilizzo moto.
Quella dell' off con abs è una cosa da bar davanti a una birra ci raccontiamo le avventure..
Personalmente mi accorgo che guidando senza avere l'aderenza della strada, miglioro le reazioni su strada.Attualmente il mio abs si disinserisce in automatico sopra i 70/80Km/h ormai ci giro da un due tre mesi cosi, e vado bene uguale

MagnaAole
01-07-2010, 11:40
ok Andrea, io ho inteso il significato di massificazione come quello che gli da Wikipedia: "Con il termine massificazione si indica un fenomeno sociale e politico, tipico della contemporaneità, caratterizzato dall'annullamento dell'individuo e della sua singolarità, nella totalità della massa come aggregato variegato e informe..."

cioè con un accezione negativa del termine

l'equivoco è nato da lì visto che poi tu invece hai spiegato che per te vuol dire estendere a tutti nè in negativo nè in positivo, e quindi in buona sostanza, standardizzare. Chiarito il malinteso :)

tony fish
01-07-2010, 12:06
@chiccof800

non so quale sia la tua esperienza enduristica, io non sono certo un manico, e non ho mai girato con bestioni di 200 e passa chili.

ho fatto 3-4 anni enduro a Po uscendo quasi tutti i giorni della settimana per sabbia fango campi pioppeti e stradine miste fino ai campetti nascosti per andare a tirare e saltare un po', il tutto con un paio di xr opportunamente alleggerite, e ho provato un po' di specialistiche di amici, ktm, honda, tm ecc.
usando moto così leggere i controlli non servono a niente, sono delle bici (un po' meno le mie xr, ma cmnq molto maneggevoli e divertenti per quell'uso)

certo mai fatto mule e enduro trialistico, ma me ne guarderei bene dal farlo con la gs 800, che per altro ho preso perchè da due anni non ho più il tempo di andare a endurare o smotardare e quindi ho scelto un mezzo per tenere il culo sulla moto ma che mi concedesse qualche uscita off leggera.

con la vecchia moto dovevo evitare l'asfalto, con questa no, per l'uso off che ne farei e che ho provato a fare fin'ora, capisco che la tecnica sia importante ci mancherebbe, ma preferisco avere qualche controllo che mi aiuti un po' seppur a basse velocità.

come dicevo sicuramente la proverò senza abs per vedere come si comporta, però per uno che non è un manico e che cmnq non fa passaggi estremi e non vuole nemmeno andare troppo forte, l'abs inserito in off leggero secondo me è una buona idea. giudizio personalissimo, ma credo che uno che non ha tanta tecnica preferisca tenere l'abs inserito e stare in piedi piuttosto che stendersi senza abs e dire "eh sì devo proprio migliorare la mia tecnica"

io comprendo il tuo discorso, però secondo me il tutto va relazionato anche a capacità di guida e grado di rischio che si vuole correre.

bootsy
01-07-2010, 14:57
Che spasso,ragazzi....
ma come si fa a rendere oggettiva una valutazione soggettiva?
REMO Vi dira' ABS tutta la vita...ed e' alla sua prima moto.
Quelli come me...dicono NO ABS .(se non per la citta' sul bagnato)e magari siam storditi..
FORSE e dico FORSE nel futuro prossimo(come sta accadendo per la pista)metteranno a punto un dispositivo ABS che non sia invasivo in off,...PER ORA,NON E' COSI.
E' un po' come dire che il 17 al post.sia meglio del 18 in off!ASSURDO.
Quindi????Che facciamo a chi ce l'ha piu' lungo(duro no...perche' la citazione m'imbarazza!)?...ahahaha
Questo e' il bello dei confronti,no?

dai REMO...adesso scatenati a pancia piena!!!!

chiccof800
01-07-2010, 16:13
Ti conviene chiedere sopra, non so definire che strade che faccio onestamente.
So solo che sono strade sterrate piu o meno larghe e a volte non puoi manco girare la moto per spazio fisico.Poi esperienza non ne ho, infatti lo può confermare remo, me la cerco e a volte ci rimango, se avessi esperienza il sabato famoso del giro con il salamella me ne sarei stato a casa, al posto di andare per terra cercandomela oltre tutto!.Poi per terra ci vanno tutti per l'amor di dio, ma io la cerco proprio.
Enduro so che è andare con moto leggere (mono) su per i boschi, ne batture ne sentieri ne altro.Quello che facciamo noi, non penso si possa chiamare cosi.
Nelle sabbie vado, ed è divertente, peso a parte, ma l'abs in off ti giuro non l'ho mai sentita.Poi come dice bootsy e singolare.
Personalmente quando vado in alcuni momenti sudo, e parecchio, comunque sia mi diverto ad andare con la mia, anche se a volte sono giri scorretti, la gente che ti porta esce con il mono e dove loro passano tu ti impesti
Ti posso solo dire, che l'esperienza che acquisici la ribalti su strada e l'ho provato sulla mia pelle, un paio di volte, sara stata fortuna.
Ripeto che ho comprato una moto allroad, e non è da corsa, non cerco le qualifiche e non ho intenzione di lasciare i testicoli sul finto serbatoio, mi accontento delle esperienza di altri

bootsy
01-07-2010, 17:06
beh...Chicco,
posso garantirti che cio' che hai fatto con l'hp2 in piemonte con Claus,Andreax e il gruppone ...si definisce ENDURO.
Senza mezzi termini.
Sul fatto poi,che SICURAMENTE un enduro hard abbia senso affrontarlo con mono,non c'e' alcun minimo dubbio.
Ma dimmi tu se la ruota del 17 possa essere definita adatta all'off HARD
Basterebbe quello a far capire la cosa.
E l'abs in off....dicono molto bene i "ragazzi"45 enni,da 30 in sella,non c'azzecca 'na fava.
Ma sai a scrivere e parlare son buoni in tanti,poi pero' i fatti dicono spesso altro.
Ci sono certi passaggi in fuoristrada che semplicemente con moto da 200 kg non fai,se poi vogliamo dirci che la gsina e' perfetta per l'enduro,diciamolo,ma non e' vero.
forca inadeguata,come l'hp2.ruota 17 inadeguata.peso inadeguato.
Detto cio',fra le dual sport,secondo me resta la piu' gestibile in off,causa sua maneggevolezza,(e riepstto all'hp,anche il non ingombro dei cilindri,poi la catena e' meglio del cardano)ma dove osano i mono,se con a bordo ,chi sa fare....te lo scordi.
Anzi...e' meglio se te lo scordi.
il vantaggio delle ns.moto e' che ci fai un po' di tutto,perfette anche per i trasferimenti,per i viaggi,per la citta' e anche per delle endurate da WE ma con pretese relative.
Poi,per fortuna che ce le facciamo insieme,quindi sai che solitamente se devo scegliere fra "proviamoci" o "no,non e' il caso"...scelgo pressoche' sempre la prima,perche' cmq c'e' anche il gusto di fare certe cose anche con una bicilindrica,basta non credere che quello sia off"cattivo" e gia0' cosi,certe volte siamo usciti...solo perche' in gruppo,altrimenti eravamo ancora la'.ahahah

tony fish
01-07-2010, 17:09
beh, ma i gusti sono gusti e giustamente ognuno si diverte come preferisce.

una volta con un amico (che guida molto tecnico) girando per campi c'era un dislivello da un metro e 20 a muro per risalire sulla strada.
lui si è buttato sopra a trial con il suo crf, alla prima se l'è tirata in testa, ma non ha pensato di fare il giro lui voleva passare di lì.
mentre provava ancora io ho visto un buon giro e l'ho fatto arrivando sulla strada insieme a lui che poi (molto bravo) c'è riuscito, ma il risultato è che ci trovavamo nello stesso punto io bello rilassato, lui dopo aver rischiato di scassare la moto e farsi pure del male.

è questione di scelte io sono di questa scuola di pensiero, nessuna gara, evitare rischi inutili se possibile, e soprattutto divertimento e sciallo, certo come dicevo prima, ho preso questa moto perchè una moto con cui prediligere lo sterrato all'asfalto ce l'avevo già e invece volevo passare dalla parte opposta.

per altro appena arrivato in negozio per comprare la moto io la volevo senza abs, poi, saputo che era disinseribile, mi sono convinto a metterlo, altrimenti l'avrei presa senza.
usando la moto poi invece mi sono ricreduto quasi subito.


ma parlando seriamente quali sono i difetti veri del'abs in off, quali le condizioni in cui mette in difficoltà?
non parlo di frenare all'ultimo su un tornante per cui il metro di frenata in più che serve per frenare con l'abs andando a 70 all'ora mi fa cadere nella scarpata eh...
(sempre che non sia proprio l'inchiodata senza abs in sè a stendermi...)

dico con una guida accorta e senza andare forte che problemi può dare?

chiccof800
01-07-2010, 17:19
In discesa, se freno con abs la moto va dritta e me la faccio addosso, per esempio.
Una volta l'ho spenta riaccesa senza disinserire, sono arrivato in una curva e mi sono sdraiato per evitare un volo di 4 5 mt, con distorsione alla caviglia per esempio, poi se vuoi vado avanti. Su strada se vai nella giusta maniera con una moto dualsport allroad o come si chiama, anche se la ruota mi si blocca, paradossalmente sono piu tranquilloi che sentire gli scatti e vedere che la moto non si ferma..
Quando mi è successo il danno all'abs parlando con i piacentini, ho chiesto cosa poteva succedere alla frenata... Levriero e altri ridendo: La moto frena di piu..
P.S. c'è da dire che devono avere il manico, per portare un 1200 in quella maniera. magari la differenza è quella (senza offese per nessuno) se avessi del manico anche io probabilmente avrei due tutori in meno a casa)
PPSS Il tizio della gs accademy (non ricordo il nome) ex trialista mi pare, ho letto una sua dichiarazione, diceva che in off la frenata senza abs si accorcia del 50% Da quello che so le moto sono loro, mica sara pazzo a rischiare di farsele borlare tutte!
Poi ogniuno della propria moto fa quello che vuole e la guida come vuole..

martix77
01-07-2010, 17:43
Ciao ragazzi,
vi racconto la mia esperienza: ho preso la moto usata, senza ABS.
Durante una delle prime gitarelle col mezzo nuovo appena dopo una curva mi trovo la classica coda di auto. Mi attacco ai freni e comincio a bloccare sull'anteriore. Con un po' di sangue freddo (e c...o) tengo in piedi la moto (alleggerendo al pressione sul freno anteriore a mo' di ABS) e schivo la colonna (e un mio amico con il 1200GS con ABS che è riuscito a fermarsi in tempo).

Quando mi sono fermato la gocciolina di sudore (gelido) lungo la schiena mi ha detto: "la prossima moto sicuramente con ABS!!!".

Dal mio punto di vista credo che la differenza l'ABS la faccia nelle situazioni dove non sia possibile avere la giusta concentrazione sulla tecnica (panic stop). Quando si guida concentrati (on o off che sia) se ne può fare anche a meno... forse! ;)

Saluti!

-REMO-
02-07-2010, 09:18
ABS tutta la vita! E non è una questione di chi è manico e di chi una pippa!! Se piove piove per tutti, se c'è un cretino che non "stoppa" o un bimbo che ti attraversa improvvisamente non ti chiedono prima quanto sei bravo!!! Insomma ABS è una tecnologia che comunque vogliate vederla è decisamente migliorativa nell'uso della moto! Pertanto essendo un dispositivo che incrementa il fattore sicurezza (e sfido chiunque a dimostrare il contrario!) non dovrebbe essere oggetto di scelte in fase di acquisto. Pertanto i vari 3D "ABS si... ABS no..." a mio avviso non avrebbero modo di esistere.

A meno che... non si voglia discutere della necessità del dispositivo in particolari situazioni e o usi, come ad esempio in OFF.
Uso la GS800 in OFF da due anni ormai, e su tutti i terreni possibili, sono del parere che essendo stata una esperienza del tutto nuova ho avuto la possibilità di cominciare a fare OFF senza che avessi nella testa i "presupposti" del vero endurista, insomma diciamo che mi sono buttato fuoristrada senza aver mai fatto un corso, nè tantomeno aver ascoltato nessun guru che mi desse i "classici" consigli da neofita! Mi sono buttato giù per discese ed affrontato salitoni e mulattiere con l'incoscienza di chi aveva la voglia repressa di polvere e fango...
E quindi senza premeditare alcun tipo di tecnica, senza neanche aver il pensiero che potesse o meno servire... io l'ABS l'ho sempre lasciato inserito! Il risultato? bene ora in due anni ho fatto migliaia di ore o di km in OFF, salgo ovunque salgano i miei compari che offano da 20 anni, affronto qualsiasi ostacolo che altri hanno già affrontato, non ricordo ancora di aver rinunciato a nessun tratto OFF che altri abbiano fatto. Insomma non sono un campione da competizione (il fisico è quello che è) ma la mia GS800 è passata dove siano passati HP2 o ADV990, con fior fiore di pilotoni alla guida... e il mio ABS è sempre stato inserito e mai e poi mai sono dovuto arrivare a vedere strapiombi o muri stampati sul muso! Insomma se non lo sai che l'ABS non serve in off, lo usi e conformi il tuo stile di guida in conformità dei tempi di frenata che ti consente il dispositivo... A questo punto tutti i vantaggi dell'ABS te li ritrovi anche in OFF, mai più bloccaggi dell'anteriore in discesa smossa, mai più perdite di posteriore sul viscido in curva... stabilità in frenata sui fondi umidi e fangosi... Insomma maggiore sicurezza anche in OFF.
Chi ha ragione? tutti!
perchè io parlo di una moto da oltre 200 kg in un utilizzo OFF amatoriale, che è quello che tutti noi pensiamo di fare! Quando giro con il KTM450 neanche ci penso all'ABS! La moto è talmente leggera e reattiva che la fermo con il solo pensiero!!! La controllo con una semplice sgasata ed un appoggio... cose impossibili con il GS800.

Pertanto a tutti i braccini corti che hanno preso l'800 senza ABS... avete fatto una cazzata!!!

Ah! un ringraziamento al solito spazzino... che rende sempre più sterili questi nostri 3d...

Bebeto
02-07-2010, 09:59
QUOTO IL SEMPRE SAGGIO REMO IN TUTTO E PER TUTTO :lol::lol::lol:

bootsy
02-07-2010, 10:27
Sarebbe quindi interessante capire perche' hp2 enduro NON contempli l'abs,per esempio.
E ancora meglio,perche' KTM ADV nella versione R(piu' adatta all'off per escursione sospensioni etc.) ,idem?
NON saranno tutti progettisti rincoglioniti,no????
Ma le moto sono "grosse" bicilindriche....

.

uaz82
02-07-2010, 10:55
Forse per questione di peso?Poi scusa, ktm e hp2 vengono calati dall'elicottero o fanno anche loto un pò di strada asfaltata per raggiungere i snetieri?e li non sarebbe utile l'abs?Non so.
Anche a me il venditore mi ha detto "guai a fare off road con l'abs". Ma se Remo o chiunque sia per lui dice che ci riesce non vedo dove sta il problema, e mi pare pure che sia ancora qui tra di noi a scrivere. Anche io quando faccio fuoristrada con la macchina uso tutto manuale, mentre c'è chi sale con differenziali, abs, tcs, esp frt e kgb e chi più ne ha più ne metta. de gustibus!

Dato che remo dice che lo fa e non lo metto in dubbio allora penso che la mia abs sia un pò difettosa perchè come freno subito dopo delle radici non frena, ma questo è un altro discorso.

tony fish
02-07-2010, 11:07
Insomma se non lo sai che l'ABS non serve in off, lo usi e conformi il tuo stile di guida in conformità dei tempi di frenata che ti consente il dispositivo... A questo punto tutti i vantaggi dell'ABS te li ritrovi anche in OFF, mai più bloccaggi dell'anteriore in discesa smossa, mai più perdite di posteriore sul viscido in curva... stabilità in frenata sui fondi umidi e fangosi... Insomma maggiore sicurezza anche in OFF.


ecco è esattamente quelo a cui cercavo di arrivare prima e non avrei saputo come esprimere il concetto con parole migliori... con una guida adeguata e un'abitudine non forzata all'abs, semplicemente impari a frenare così coi relativi vantaggi.

chiaro che se mi dovessi trovare male con l'abs proverò senza (e lo proverò cmnq per sentire quanto spinge la frenata senza, ma a me le moto enduro che frenano tanto in off non piacciono molto.

con questo non vedo l'ora di buttarmici e provarla, ma sicuramente non prima dell'arrivo di una stagione un po' più fresca ;)

BKRider
02-07-2010, 16:43
.[/QUOTE]

@bootsy:secondo me le altre non le hanno perché vengono considerate solo per l'off (e le moto offroad, vedi cross non serve l'abs), mentre la nostra che è un pò una tuttofare l'ABS è previsto come optional, che uno è libero di non metterci, io ad esempio non l'ho messo, ma ora sono pentito, perché secondo me l'ABS non deve funzionare, funziona solamente nei casi eccezzionali, quali un attraversamento improvviso di un pedone, un'auto che non rispetta uno stop, quando è bagnato ecc. ecco a cosa serve l'ABS, per tutti quei casi di guida normale e in pista dove non hai questi pericoli, l'ABS non serve perché uno la frenata riesce a gestirla da solo. Questa è la mia opinione!

utente cancellato_
05-07-2010, 13:39
Ai bmwisti masochisti...

Mai ABS !!!

me raccomando.

"io la intraverso"...

C'è a chi piace di spendere euri per mettersi alla prova.

Voi provate e riprovate.

I bravi, probabilmente non hanno una moto LORO.

Ed occhio al paracarro malefico.

Ma se avete una OR di 100 kg, non se ne parla, non serve nulla.

**P

benno0177
17-09-2010, 17:57
Qualcuno lo ha montato successivamente all'acquisto della moto?? Quanto costerebbe questa operazione montaggio compreso??

dario_spa
17-09-2010, 19:30
non credo sia fattibile il montaggio successivo!! purtroppo!!!

SteMN
18-09-2010, 11:14
Da quanto ho potuto capire, chi è senza ABS, cerca in ogni anfratto del forum una buona motivazione per convincersi di aver fatto la cosa giusta.. Perchè mi pare ridicolo parlare di enduro estremo e far confronti con moto-bici per screditare l'utilità di questo (caro) accessorio.

Svarzi
18-09-2010, 15:20
Mi meraviglio come si possa aprire un post del genere:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

demio
18-09-2010, 15:31
mai avuto una moto con abs prima ----> la prima è la 800 gs -----> non comprerò mai più una moto SENZA abs.

BOLLE
19-09-2010, 13:29
Quoto e straquoto!
La potenza è nulla,senza controllo!

briscola
06-03-2011, 22:36
:lol::lol:Il problema dell'ABS in off è relativo al fatto che le ruote in frenata si possano bloccare a causa del terreno e che quindi il freno rimanga inibito


si bloccano proprio e il freno diventa di legno
oggi giù da un discesone freno duro inesistente
manco sapevo che si potesse disinserire
ho fatto un salto da cinema..........sfangata nella pozza e son venuto via di motore....ma che ca@@o di ABS si stava meglio quando non c'era
:lol::lol::lol:

chiccof800
09-03-2011, 10:10
Piu che altro sarebbe interessante definire la parola Enduro, io un 800 in enduro non l'ho mai visto, credo.
L'abs su strada è una cosa, il resto è il resto.Bisogna fare delle divisioni se pur ovvie...
Un hp2 un 990R e similari non hanno abs per ovvi motivi, non è questione di manico, perchè un pò di anni fa se dicevi a uno ABS, questo pensava fosse una bestemmia..Mi pare che ci sia gente che ha fatto il giro del mondo con carburatori e freni a tamburo, mi pare..
Mi piacerebbe capire come fermare una moto da 220kg andando a 80km/h.. con l abs servono parecchi metri, meglio calcolare anche l'imprevisto..
Sul fatto del valore della moto con abs o senza in casi di rivendita è un altro discorso ancora..PArlo solo del lato pratico in fuori strada..
P.S. se devo fare enduro mi compro un mono!

Tommaso1982
09-03-2011, 13:07
Salve, sono nuovo di questo magnifico forum!
avrei 2 quesiti da fare!
1.è possibile che una F650 gs del 2008 abbia l'ABS

Tommaso1982
09-03-2011, 13:10
senza il pulsante per disinserirlo?
2. è possibile che la moto in questione non abbia l'ABS ma nel disco anteriore abbia la griglia con il sensore ?
Come a quello del disco posteriore per capirci !

-REMO-
09-03-2011, 14:23
se ha l'abs deve avere anche il pulsante per disinserirlo. Se ha la ruota fonica potrebbe aver cambiato i cerchi..
comunque l'ABS si vede se c'è. basta guardare dietro al motore subito sopra al forcellone.

lipana
09-03-2011, 14:57
tommaso
1) no
2)si

Tommaso1982
09-03-2011, 16:05
:-?
Scusate,ma se non ha l'ABS,e davanti ha la ruota fonica a che serve?
Dietro mi hanno confermato che serve al Conta Km!
e Davanti?
cè qualcuno di voi che ha la gs 650/800 senza ABS ma con la ruota anteriore fonica?
se si potete postarmi una foto del cerchio anteriore?
grazie
;)

BKRider
09-03-2011, 21:28
Io ce l'ho senza ABS e la ruota fonica avanti non c'è!

Giessino09'
10-03-2011, 10:32
Piu che altro sarebbe interessante definire la................................................ .......
P.S. se devo fare enduro mi compro un mono!


Straquoto.................

gasgas78
03-05-2011, 17:36
per me ABS si...l'ho provato in varie situazioni e la frenata è sempre ottima..un grosso aiuto,dove,con altre moto che ho avuto senza ABS,la frenata in determinate situazioni era molto più incerta,con l'ABS mi dà molta più fiducia..(occhio però a non esagerare con la fiducia,non è che l'abs frena al posto nostro...)

AsAp
03-05-2011, 19:34
Io vengo da tante moto e tanti anni senza ABS, purtroppo anche io come tanti non ho accettato con tanta fiducia l'anti bloccaggio sulla moto pur apprezzandolo da diversi anni sull'auto.

Credo, a mio modesto avviso, che sia per prima cosa un 'approccio mentale che i vecchi motociclisti devono cambiare (parlo sempre dell'utilizzo solo su strada) e poi il fatto di essere disinseribile è una situazione di grande vantaggio per far le varie prove e verificarne l'utilità soprattutto in due condizioni :
- frenate da panico (facili da aversi in città)
- in caso di pioggia o fondi viscidi

Per il resto se si è dotati di molta sensibilità ed esperienza in qualche modo si riesce a fare uguale o poco meglio dell'ABS, non parlo di piloti che hanno altro allenamento e capacità.

lamps

PS
io personalmente trovo buono sull'anteriore e troppo invasivo sul posteriore, che una volta mi serviva per invitare in leggera derapata la moto alla piega,ora sento spesso il fremito del pedale e la moto non si scompone più...sob sob , molto utile per dosare meglio la frenata l'allargamento del pedale del freno by Touratech, ma questa è un'altra storia

Onepercenter
09-05-2011, 09:45
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco nella discussione, ma visto che si parla di ABS mi sembra sensato postare qui senza aprire un 3D apposta. Ieri appena presa la moto per il giro domenicale, dopo pochi chilometri mi capita di frenare e per due volte, a distanza di pochi minuti la leva del freno si indurisce di brutto e la moto non ne vuole sapere di frenare. A quel punto provo ad escludere l'ABS e tutto torna normale. Ho poi riprovato a tenerlo inserito solo a fine giornata e il problema non si è ripresentato.

Ora, io la moto l'ho voluta con l'ABS, che almeno in un paio di occasioni si è rivelato determinante, specie nel traffico cittadino, ma vorrei capire se a qualcuno di voi è successo e se mi consigliate di portarla a far vedere, visto che è in garanzia...
Grazie
Alessandro

Ferrosan
09-05-2011, 10:50
D'accordo al 100% con AsAp: le remore sull'ABS sono solo culturali xche è riprovato (es. test vari di varie riviste) che solo guidatori esperti (e per esperti intendo piloti....) possono fare meglio sull'asciutto e uguale sul bagnato.

Io ce l'ho e mi trovo bene, solo qualche volta lo spazio di frenata si è allungato sul pave/situazioni di scarsa aderenza e qui mi viene sempre da pensare a come sarebbe stata la medisima situazione senza.

Inoltre l'ABS eliminado il problema del bloccaggio ti consente sempre di avere direzionalità nel controllare il mezzo che è una gran vantaggio

lamps