PDA

Visualizza la versione completa : Notizie Utili Per Capo Nord


Lochness
10-04-2008, 00:55
FACCIO UN PO DI ORDINE


1) Orari del fenomeno del Saltstraumen.
R. Ogni 6 h.Orari qui http://www.visitbodo.com/

2) Un link oppure dove poter vedere gli orari di tutti i traghetti della Norvegia
R. http://www.colorline.com/ ,http://www.fjord1.no/ ,http://ruteinfo.ovds.no/no/velgrute.aspx ,http://www.177nordland.no/
http://www.aferry.it/
per entrare nelle Lofoten http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86
per uscirne http://www.177nordland.no/ruter/t/18-732.aspx
http://www-eng.njl.fi/
tratta da Moskenes a Bodo (e viceversa) http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86 oppure più a nord da Melbu e Fieskobol http://www.177nordland.no/ruter/r/18-732.aspx

3) Carta prepagata per camping :
R. http://www.camping.no/kortside_eng.html

4) Conviene/serve partire con già in tasca un po' di valuta locale?
R. Si conviene ,soprattutto se si entra in Norvegia molto a nord non è stato facile trovare un
Bancomat

5) Che prese di corrente hanno in scandinavia?
R. In scandinavia hanno le stesse prese di corrente che da noi,ma se attraversate la germania
portatevi un adattatore simens. Vedere figura nel 3D.Risposta N° 15

6) Il ponte di Oresund tra Danimarca e Svezia è spesso decantato come imperdibile capolavoro
ingegneristico, ma attraversarlo in moto può essere impegnativo?A causa del vento forte che
si potrebbe trovare.
R. Il ponte va visto,e' frequente trovare vento forte,ma se la giornata e' buona si fa in
sicurezza..Prima di iniziare ad attraversare il ponte tenete pronta la macchina fotografica .
ma tenete conto che durante la traversata non ci si puo fermare.Meglio darla al passeggero

7) I camping si trovano con frequenza?
R. Si i campeggi si trovano dapertutto e sono segnalati bene,cercate di trovare posto già dopo
le 17. Se li cerchi tardi,rischi di non trovare posto oppure di trovare hitte da 6/8 posti con
un costo maggiore. I campeggi li vedi dalla strada, se sono coperti ci sono cartelli che te
li indicano.

8) Si può pagare con carta di credito?
R. Si può pagare con carta di credito,ma potrebbe servire il Pin..Nei paesi scandinavi (ma
anche in altri posti) talvolta - da parte dei commercianti - vi è l'usanza di chiedere il
PIN,con maggiorazione di un tot in % per la transazione. Chiarimenti alla CARTA SI e
questa è stata la risposta :
Gentile Cliente,
la informiamo che é possibile che per le carte prepagate con il microchip venga
richiesta la digitazione del pin a quattro cifre nei pos predisposti.
Questo consente di raddoppiare la sicurezza della transazione, anche se resta
comunque possibile la lettura normale della banda magnetica.
La informiamo inoltre che il tasso di cambio applicato per le operazioni in valuta
viene calcolato direttamente dai Sistemi Internazionali - MasterCard e Visa - nel
giorno di negoziazione delle singole transazioni (di norma 7/10 giorni dopo la data dell'acquisto).A tali valori, determinati in base alla media delle principali Borse europee ed internazionali, viene aggiunta una percentuale per il servizio nella misura massima del 2% . (La maggiorazione viene espressamente riportata sui fogli analitici e sugli avvisi sintetici disponibili presso gli sportelli bancari, ai sensi delle "norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari" - D.L. n 154 del 17/02.1992).


9) Come si può organizzarsi per il cibo?
R. I negozi, a parte i grandi ipermercati (solo nei pressi di insediamenti GROSSI, e più vai a N + diminuiscono), chiudono presto, verso le 18:00/18:30;ci si può fermare a mezzogiorno, comprare qualcosa per far panini e anche i viveri per cucinare la sera, così quando trovi da dormire non devi sbatterti ulteriormente per cercare da mangiare.Nei pressi di ogni gruppo di almeno 4 case trovi aree di sosta attrezzate almeno con tavoli o panchine, l'ideale per il pasto picnic di mezzogiorno.Una buona alternativa (l'unica, in certe zone), sono i distributori, ottimi panini con hamburger o salsicce o wurlstel.


10) Quali suggerimenti per il rifornimento benzina?
R. I distributori non farteveli scappare, quando ne trovi uno, rabbocca SEMPRE; il successivo può essere a oltre 100 km

11) Quali suggerimenti arrivati a Capo Nord ?
R. A circa 5 km dal mappamondo c'e' un camping con hitte ci passi davanti per arrivare
a capo nord.,ti conviene prendere subito da dormire e poi poi verso le 23,torni a .
vedere il sole di mezza notte.Verso mezzanotte c'e' molto traffico tra pulmman e
moto di turisti,il parcheggio e' pieno.Il parcheggio e' obbligatorio e molto
costoso,quando arrivi di giorno,fai presente che tornerai la sera e utilizerai lo stesso
biglietto

12) Quali posti consigliate di vedere ?
R. Le Lofoten ;la strada dei troll ;la strada atlantica ;il ghiacciaio ;Bergen ;Lom ;Il cosidetto "Pulpito" ; Stavanger.

13) Come legare la moto sul traghetto?
R. Nelle FAQ che trovi qui http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/MukkaSulTraghetto.pdf si parlato dell'argomento.Me per le attraversate giornaliere e breve tempo non è necessario legarle.Solo con il laterale e marcia inserita.

14) Ci sono waypoint di Camping o Hotel in scanidanavia?
R. Naga ha molto gentilmente messo a disposizione di tutti un file .gdb zippato che si può trovare alla discussione N° 86 della pagina 4.

15) E' consigliabile portare lenzuole,cuscini ,asciugamani ?
R. Si è consigliabile portare con se questa roba .A nord si possono trovare sistemazioni privi di questo materiale.Inoltre spesso quando presenti hanno un prezzo a parte.E' consogliabile portare Sacco Lenzuoli.Oppure un sacco a pelo tipo quello commercializzato dalla Ferrini,in naynol esterno e cotone interno,con un foglio di alluminio in mezzo,che per il periodo può essere sufficiente per ripararsi dal freddo la sera.Asciugamani in materiale sintetico a rapida asciugatura e notevole capacità di assorbimento.Per i cuscini ce ne sono di quelli gonfiabili.Tutto questo occupa ovviamente poco spazio

naga
10-04-2008, 19:10
http://www.colorline.com/
http://www.fjord1.no/
http://ruteinfo.ovds.no/no/velgrute.aspx
http://www.177nordland.no/

... qui dovresti trovare qualcosa.

Lochness
10-04-2008, 19:40
Naga ma quella carta per i camping che hai consogliato va bene pure per Hytte,bungalow e Rorbuer?
http://www.camping.no/kortside_eng.html
Per i link dei traghetti vado a rifare con accuratezza il percorso ,per vedere se e dove prendere i traghetti.
Non ho trovato però il traghetto che da Gryllefiord porta ad Andøy.

naga
10-04-2008, 20:31
La carta va bene per tutto il circuito affiliato.
La prima volta che la utilizzi devi pagare una tantum per attivarla. Così mi hanno detto.

ALP_3225
15-04-2008, 13:48
Quando sei in Norvegia...............
meti la ruota anter. a Nord..........

:D:D:D
e tutte le soluzioni son belle- specie
le strade minori
;);)

andreawake
15-04-2008, 17:59
Ma quanto siete pianificatori..........guida tanto e dove arrivi, arrivi!

fluido
15-04-2008, 20:51
Scusate sfrutto questo thread per fare un paio di domande anche io (magari banali), ovvero:

1) Conviene/serve partire con già in tasca un po' di valuta locale? Passando per Danimarca/Svezia/Norvegia sarebbe un po' una rottura di balle... O è meglio fermarsi al primo bancomat locale e prelevare qualcosa? O ancora, basta la carta di credito (magari anche solo per un passaggio veloce tra Danimarca e Svezia)?
(il mio collega danese sostiene ad es. che nel suo paese con la carta di credito puoi pagare anche dal panettiere...)

2) Che prese di corrente hanno in scandinavia?

3) Ho capito bene che le Hytte si trovano in ogni campeggio? Sono segnalati? O senza sapere dove sono (cartina o gps) si rischia di passare la notte all'addiaccio?

4) Il ponte di Oresund tra Danimarca e Svezia è spesso decantato come imperdibile capolavoro ingegneristico, ma in moto non rischia di diventare poco simpatico? So bene com'è alle volte il vento su al nord (non a caso ci mettono le centrali eoliche)...

Grazie in anticipo, magari me ne verranno in mente delle altre

Lochness
15-04-2008, 21:04
Il mio intendo è quello proprio di voler creare una sorta di datebase di notizie utili,curiosità ed altro utili a tutti.
Ad es. le notizie che fluido ha chiesto non ci avevo pensato ,interessano anche a me.

Isabella
15-04-2008, 21:25
Scusate sfrutto questo thread per fare un paio di domande anche io (magari banali), ovvero:

1) Conviene/serve partire con già in tasca un po' di valuta locale? Passando per Danimarca/Svezia/Norvegia sarebbe un po' una rottura di balle... O è meglio fermarsi al primo bancomat locale e prelevare qualcosa? O ancora, basta la carta di credito (magari anche solo per un passaggio veloce tra Danimarca e Svezia)?
(il mio collega danese sostiene ad es. che nel suo paese con la carta di credito puoi pagare anche dal panettiere...)
quasi non c'è bisogno di cambiare in valuta locale, anche dal giornalaio (e pure il panettiere come dice il tuo amico, sperimentato!) paghi con la carta; tieni anche presente che riconvertire le valute scandinave una volta tornati in Italia è un casino; in ogni caso, conviene prelevare in loco sul circuito Visa, nel 2006 erano 2,50 € a prelievo, e nessun'altra commissione

2) Che prese di corrente hanno in scandinavia?
come le nostre, 10A e Schuko

3) Ho capito bene che le Hytte si trovano in ogni campeggio? Sono segnalati? O senza sapere dove sono (cartina o gps) si rischia di passare la notte all'addiaccio?
i campeggi, praticamente tutti con hytte, li trovi ovunque, magari non sono segnalati ma li vedi in distanza, con la luce fino a tardi se trovi pieno uno non c'è problema a proseguire fino al successivo, consiglio comunque di non tirare molto tardi a fermarsi sennò il rischio di trovare pieno aumenta; comunque io ero partita senza guida nè indirizzi, e ho dormito sempre al coperto.... ogni tanto adattandosi in quel che si trovava, ma lo spirito deve essere quello, sennò ALPITOUR... ;)

Grazie in anticipo, magari me ne verranno in mente delle altre
+10 foto di NordKapp (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006)

vadocomeundiavolo
15-04-2008, 21:42
il ponte va visto,e' frequente trovare vento forte,ma se la giornata e' buona si fa in sicurezza.

prima di iniziare ad attraversare il ponte date allo zainetto la macchina fotografica,perche durante la traversata non ci si puo fermare.


in scandinavia hanno le stesse prese di corrente che da noi,ma se attraversate la germania portatevi un adattatore simens.


si,e' meglio partire con un po di valuta locale,noi simao entrati in norvegia molto a nord e non e' stato facile trovare un bancomat.
comuque li si paga tutto con carta di credito,ma serve in codice.

i campeggi si trovano da pertutto e sono segnalati bene,cercate da dormire gia dopo le 17.

Isabella
15-04-2008, 21:45
ce l'ho anch'io il ponte!!!
http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_001?full=1

fluido
15-04-2008, 22:29
Ok vuol dire che in scandinavia anche nei campeggi più sperduti si può pagare con carta di credito?
Deduco quindi che per traghetti, ponte che va visto, pernottamenti, carburante, spesa al supermercato (a propos. esistono? ;) ), pizzo per arrivare al mappamondo, ovvero il necessario per completare l'opera, non servano contanti, no?
Al limite, un pagamento in Euro viene accettato?

Grazie x le info, mi sa che quasi quasi me la faccio solo armato di carta e gps con preparazione zero... allo sbando insomma :)

Lochness
15-04-2008, 23:18
Io sono 3 le cose che non ho capito da vadocomeundiavolo:
1) Cosa è questo codice?Cosa intendi?
2)Cosa è la presa siemens?
3)Per le 17 devi trovare sistemazione? altrimenti?
Ciao

GSTourer
15-04-2008, 23:58
:mad::mad:Il ponte mi manca, nel 1997 non c'era Forse devo tornarci ?buona la scusa:lol:

Già nel 97 si pagava tutto con la carta di credito (e non serviva il codice).

Comunque un po di NK non fanno male e possono essere utili

Qualche fotina (http://www.webalice.it/andrea.taski/Nordkapp%20-%20Capo%20Nord%201997/album/norkapp%201997.html)

fluido
15-04-2008, 23:59
Il codice è il PIN della carta di credito (tipo bancomat per interderci), non tutte lo hanno, io ad es. ho American Express senza (puoi solo firmare) e Mastercard con.

La presa Siemens presumo sia l'adattatore, ma vi posso dire che non serve, nelle prese Schuko tedesche si possono infilare tranquilamente anche le spine italiane

Presa schuko:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d0/Steckdose.jpg/250px-Steckdose.jpg

E' compatibile con queste spine (europee):
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/de/thumb/c/c8/Eurostecker.jpg/180px-Eurostecker.jpg

ma ovviamente non con queste con la terra in mezzo che alle volte si trovano in Italia:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/94/L_plug.jpg/180px-L_plug.jpg

vadocomeundiavolo
16-04-2008, 06:52
per le prime due ha risposto bene fluido.

per quanto riguarda i campeggi,se li cerchi tardi,rischi di non trovare posto o pure di trovare hitte da 6/8 posti e li devi prendere anche se siete in 2,con un costo maggiore ,chiaramente.

si,si puo pagare tutto con la carta di credito,dalla benzina ai ponti e tragetti.

ogni distributore ha al suo interno sempre un mini market e un fast food,a volte anche molto grande e fornito.


no,gli euro non sono accettati mai.

Lochness
16-04-2008, 07:38
Mie è quasi chiaro tutto,tranne il fatto del codice.
Io ho la Visa ,che ovviamente ha il Pin segreto.Ma esso serve solo per fare prelievi al bancomat.Ma ovviamente non ne sono sicuro di questo ,devo chidere in banca,ma vorrei notizie più chiare .Cioè ad es vado dal benza ,pago con carta e devo digitare su di una macchinetta apposita il Pin tipo bancomat?.
Quando vedo i prezzi indicati nelle varie guide che mi stanno arrivando,non riesco a capire se sono a persona oppure il prezzo è unitario.

vadocomeundiavolo
16-04-2008, 07:42
Mie è quasi chiaro tutto,tranne il fatto del codice.
Io ho la Visa ,che ovviamente ha il Pin segreto.Ma esso serve solo per fare prelievi al bancomat.Ma ovviamente non ne sono sicuro di questo ,devo chidere in banca,ma vorrei notizie più chiare .Cioè ad es vado dal benza ,pago con carta e devo digitare su di una macchinetta apposita il Pin tipo bancomat?.
Quando vedo i prezzi indicati nelle varie guide che mi stanno arrivando,non riesco a capire se sono a persona oppure il prezzo è unitario.
si,quando usi la carta devi digitare il codice come con il bancomat.

dimmi i prezzi e ti dico,ma di solito e' unitario.

Lochness
16-04-2008, 07:46
Dirti i prezzi? Impossibile,ho una marea di dati.
Ma le Hitte e gli alloggi in generale come li trovi? vai all'uff. turistico? li trovi per strada? a chi devi rivolgerti? e soprattutto sicuramente potrà capitare di fare tardi per qualche imprevisto,per tappe lunghe ,fino a che ora trovo gli uffici aperti i negozi ecc. ecc.?

Isabella
16-04-2008, 09:25
i negozi, a parte i grandi ipermercati (solo nei pressi di insediamenti GROSSI, e più vai a N + diminuiscono), chiudono presto, mi pare verso le 18:00/18:30;
noi ci fermavamo a mezzogiorno, compravamo qualcosa per far panini e anche i viveri per cucinare la sera, così quando trovi da dormire non devi sbatterti ulteriormente per cercare da mangiare.
nei pressi di ogni gruppo di almeno 4 case trovi aree di sosta attrezzate almeno con tavoli o panchine, l'ideale per il pasto picnic di mezzogiorno.
una buona alternativa (l'unica, in certe zone), sono i distributori, ottimi panini con hamburger o salsicce o wurlstel.
a proposito di distributori: non farteli scappare, quando ne trovi uno, rabbocca SEMPRE; il successivo può essere a oltre 100 km

i campeggi li vedi dalla strada, se sono coperti ci sono cartelli che te li indicano

naga
16-04-2008, 19:15
Mie è quasi chiaro tutto,tranne il fatto del codice.


In Italia, quando utilizzi la carta di credito (almeno quella a circuito VISA) per pagare carburante o prelevare ti viene sempre addebitato un tot in %. Nel secondo caso (prelievo contante) devi ovviamente digitare anche il codice.

Nei paesi scandinavi (ma anche in altri posti) talvolta - da parte dei commercianti - vi è l'usanza di chiedere il PIN, quindi si torna al punto di partenza; cioè maggiorazione di un tot in %.

A suo tempo chiesi chiarimenti alla CARTA SI e questa è stata la risposta:


Gentile Cliente,

la informiamo che é possibile che per le carte prepagate con il microchip venga richiesta la digitazione del pin a quattro cifre nei pos predisposti.

Questo consente di raddoppiare la sicurezza della transazione, anche se resta comunque possibile la lettura normale della banda magnetica.

La informiamo inoltre che il tasso di cambio applicato per le operazioni in valuta viene calcolato direttamente dai Sistemi Internazionali - MasterCard e Visa - nel giorno di negoziazione delle singole transazioni (di norma 7/10 giorni dopo la data dell'acquisto).

A tali valori, determinati in base alla media delle principali Borse europee ed internazionali, viene aggiunta una percentuale per il servizio nella misura massima del 2% . (La maggiorazione viene espressamente riportata sui fogli analitici e sugli avvisi sintetici disponibili presso gli sportelli bancari, ai sensi delle "norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi finanziari" - D.L. n 154 del 17/02.1992).

I migliori saluti

Paola
Servizio Clienti

Lochness
16-04-2008, 19:27
Azz! E chi se lo ricorda il mio Pin.
Cmq Banca = Strozzini

Lochness
22-04-2008, 19:13
A parte la CAMPING CARD ,per i camping consigliate di fare altre carte simili ,per gli albergi ad es c'è la Fjiord Pass,credo si chiama così.E' utile? ,consigliate abbonamenti e /o carte per altre cose?

naga
22-04-2008, 20:38
Cmq io sono ancora in attesa della CAMPING CARD (richiesta oltre 1 mese fa).
Tocca spettare.

fluido
22-04-2008, 22:34
Anche io la sto aspettando, il sito dice che e' obbligatoria (per i campeggi elencati sulla guida)... E se uno si presenta senza lo cacciano a calci? (mi riesce difficile pensare che tutti quelli che sono andati in passato su l'avessero)
O e' solo una questione di costi/sconti?

Lochness
22-04-2008, 23:33
Si va bene ...ma il fjior pass?

ankorags
22-04-2008, 23:59
...ma una volta raggiunta la vetta d'Europa, dopo una sfacchinata di cinquemilakilometri...il motociclista "stanco" dove va a far riposare il cavallo...cioè ci sono alberghi? Ci sono camping? Ci sono B&B?

Insomma icche c'è a Capo Nord oltre al mappamondo pieno di turisti a far fotografie??? :confused:




http://cervellodiscorta.files.wordpress.com/2007/08/caponord.jpg

vadocomeundiavolo
23-04-2008, 07:01
a circa 5 km dal mappa mondo c'e' un camping con tanto di hitte.

ci passi davanti per arrivare a capo nord.

ti conviene predere subbito da dormire e poi ancare su,perche non ha tanti posti.

poi verso le 23,torni a vedere il sole di mezza notte.

si le 23,perche c'e' molto traffico tra pulmman e moto di turisti,il parcheggio e' pieno.

il parcheggio e' obbligatorio e molto costoso,quando arrivi di giorno,fai presente che tornerai la sera e utilizerai lo stesso biglietto.

Lochness
25-04-2008, 07:37
Si può pagare in contanti in €?

vadocomeundiavolo
25-04-2008, 08:30
Si può pagare in contanti in €?



NO


gli euro te li devi scordare.

GASGAS
25-04-2008, 08:46
domanda magari stupida : noi partiremo con due moto , ma la card peri campeggi ne basta una oppure ogni persona deve averne una.
poi volevo chiedervi , il campeggio su a capo nord conviene prenotarlo qualche giorno prima visto che saro' su il 4/5 di agosto ,o i posti di solito si trovano ?

vadocomeundiavolo
25-04-2008, 08:50
domanda magari stupida : noi partiremo con due moto , ma la card peri campeggi ne basta una oppure ogni persona deve averne una.
poi volevo chiedervi , il campeggio su a capo nord conviene prenotarlo qualche giorno prima visto che saro' su il 4/5 di agosto ,o i posti di solito si trovano ?
non accettano prenotazioni.

appena ci passi d'avanti ti fermi e prendi posto.

poi vai a capo nord.

Lochness
25-04-2008, 09:29
NO
gli euro te li devi scordare.
Va bene! va bene! non ti incazzà:lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
25-04-2008, 13:23
prima di partire controllate il valore del cambio dell'euro,con i paesi scandinavi attraversati.

cambi (http://uif.bancaditalia.it/UICFEWebroot/index.jsp?whichArea=Cambi&lingua=it)

naga
26-04-2008, 12:33
Per quanto riguarda la carta, consiglierei di accellerare la richiesta ovvero sollecitarne l'invio se - come nel mio caso - non vi fosse ancora arrivata.
Al riguardo, ho chiesto chiarimenti.
Ecco la risposta:

Our deepest apologies for the delay in handling your card order. We have recently changed the system handling CCS and in
the process we have experienced some problems which has caused the delay. Your card should be at your address in a near future.
I am also sending you some information about the CCS.
Regards,
L. Stensrud

naga
26-04-2008, 12:36
Nell'elenco del materiale che mi porterò al Capo Nord, ho inserito anche un cavo elastico completo di mollette per stendere la biancheria.

Mi chiedevo, tuttavia, dove poterlo fissare ... vista la foto di vadocomeundiavolo, ora mi è tutto più chiaro.

vadocomeundiavolo
26-04-2008, 14:40
per stendere i panni io uso da sembre il filo in naynol delle tende interne di casa.

ne ho un cavo di circa 5 mt,leggero ,poco ingombrante,ma molto resistente.

per asciugare i panni in norvegia ,non ci sono problemi,tutti i tipi di alloggi,sono provisti di stufette elettriche con ventola che mandas aria calda.

Lochness
17-05-2008, 08:35
Voglio segnalarvi questo link
http://www.nmcu.org/

paolo36
17-05-2008, 17:54
quali sono i posti da vedere assolutamente?
sto pianificando anche io il viaggio, non verrei trovarmi al ritorno in italia e scoprire di essere passato a fianco di un bel posto e non averlo visto.

altri interrogativi sono i traghetti, dove prenderli, a che ora e come legare la moto

naga
18-05-2008, 10:17
Premesso che io ci vado per la prima volta a fine Giugno ... ma da quello che ho appreso su QdE:

1. Le Lofoten non vanno assolutamente perse.

2 . Per legare la mukka sui traghetti c'è una apposita sezione nelle FAQ che trovi qui http://xoomer.alice.it/qdefaq/FAQ/MukkaSulTraghetto.pdf (cavalletto centrale o laterale - questo è il dilemma)

3. Per gli orari dei traghetti, trovi tutto su internet ed ovviamente dipende molto dal percroso che vorrai compiere.

A titolo esemplificativo, questi sono quelli che io utilizzerò:
- qui ne trovi molti http://www.aferry.it/, magari per passare dal "continente" in terra scandinava;
- qui per entrare nelle Lofoten http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86 e qui per uscirne http://www.177nordland.no/ruter/t/18-732.aspx
- qui per entrare nei paesi baltici http://www-eng.njl.fi/

Lamps

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 11:35
secondo me oltre alle lofoten,da non perdere c'e':

la strada dei troll

la strada atlantica

il ghiacciaio

bergen...


per legare le moto sui traghetti non c'e' problema,su quelli giornalieri,2o3 al giorno,tra una sponda di un fiordo e l'altra,non si legano :lol:, ma solo con il laterale e marcia inserita.
tanto si aspetta li con il casco,durano veramente poco,10/15 minuti,il pi lungo che ha preso e' durato 30 minuti.

Lochness
18-05-2008, 12:07
All'inizio del thread c'è un riassunto delle domande poste.
Fra queste ad es. c'è pure quella sugli orari dei traghetti

paolo36
18-05-2008, 17:10
grazie per le informazioni, questo viaggio mi piace sempre di piu.

Devilman83
18-05-2008, 18:35
Stavo leggendo un po' sulla CCS, di vantaggio c'è che hai un chek-in in campeggio veloce, l'assicurazione e nei PLUSCAMP l'ottava notte in regalo se in tenda, mentre in hytte l'ottava notte a 150 NOK... Poi parla di altri sconti su musei o altri erogatori di attività ricreative, per il resto sconti interessanti nei campeggi non ne hai... Sbaglio?

paolo36
18-05-2008, 18:56
nelle hytte c'e la biacheria, lenzuoli, asciugamani....
o bisogna portarseli da casa

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 19:07
nelle hytte c'e la biacheria, lenzuoli, asciugamani....
o bisogna portarseli da casa
portati saccolenzuolo,asciugamani e sacco a pelo.
in alcune non ci sono e in altre si noleggiano,ma alla fine della vacanza te le sei ripagate 3/4 volte.

una volta le ultime me le hanno prese davanti al naso.

quello che stava davanti a me in fila,per fortuna che le avevo portate.

paolo36
18-05-2008, 19:17
e sono riscaldati?

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 19:20
e sono riscaldati?
si,sempre.

c'è una o piu stufette elettriche che mandano aria calda.

ottime per asciugare il bucato.

la notte non le spegnere,ma lasciale al minimo,rischi di svegliarti dal freddo.

se si freddano le hitte ci mettono un po per riscaldarsi.

a nord la temperatura la notte scende anche sotto i 10°.

naga
18-05-2008, 19:32
portati saccolenzuolo,asciugamani e sacco a pelo.

Sacco a pelo? Ma un piumotto non lo trovo sempre? O anche quello è da affittare.

Io pensavo - oltre agli asciugamani - al solo saccolenzuolo dove mettere all'interno il piumotto (se è troppo freddo). Porto anche una federa.

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 19:38
Sacco a pelo? Ma un piumotto non lo trovo sempre? O anche quello è da affittare.

Io pensavo - oltre agli asciugamani - al solo saccolenzuolo dove mettere all'interno il piumotto (se è troppo freddo). Porto anche una federa.
io ho portato un sacco a pelo che si apre e diventa un piumotto e si unisce al sacco aperto dello zainetto con la zip,anche se ci sono sempre letti singoli.

per la federa,non serve il sacco lenzuono ha gia uno spazio per il cuscino.

cuscino che non trovi sempre,io ne ho portato una gonfiabbile.

naga
18-05-2008, 19:42
Per il cuscino ci avevo pensato - ne ho trovato uno gonfiabile che da sgonfio è proprio piccolo - e ora che mi confermi che non sempre si trova me lo porto.

Non ho capito per il piumotto.

Lo hai sempre trovato, o qualche volta manca del tutto? (a prescindere che forse il sacco a pelo è più comodo)

Lochness
18-05-2008, 19:45
Questo del sacco a pelo o del piumotto mi complica un po l'esistenza:rolleyes:
Premesso che non porterò tenda , mi basta portare solo il sacco lenzuolo?
Cuscini e coperte li trovo lì.?
A me di ammortizzare la spesa non interessa più di tanto ,ne faccio unicamente una questione di spazio risparmiato a favore di qualcosa altro ,compreso qualche souvenir.

paolo36
18-05-2008, 19:46
cavolo, cresce sempre di piu la roba da portarsi dietro....
:iroc:

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 20:01
non e' detto che trovi sempre tutto.

oltre il circolo polarei campeggi stanno veramente in mezzo al niente.

una volta nel alta fjord la hitte era veramente una capanna,3 mt x 3 mt.

i bagagli li ho lasciati nei bauletti,una volta preso il necessario.

il sacco a pelo piu piccolo della ferrino ingombra veramente poco,è in naynol esterno e cotone interno,con un foglio di allumonio in mezze e vi assicuro che e' sufficente con i riscaldamenti accesi.

il sacco a pelo che ho usato e' un ferrino modello colibri',misure 23 cm x un diametro di 10 cm.

Lochness
18-05-2008, 20:04
Il problema è che ogni cosa da sola ingombra poco,tutto insieme fanno volume:rolleyes:

naga
18-05-2008, 20:06
Ho capito ... annamose a comprà pure er sacco a pelo porca paletta!

Lochness
18-05-2008, 20:07
Il problema è che ogni cosa da sola ingombra poco,tutto insieme fanno volume:rolleyes:
Fabio scometto che lo hai preso da Campo base,se è così ci faccio un pensiero,ma in 2 ne devo prendere 2?

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 20:09
Fabio scometto che lo hai preso da Campo base,se è così ci faccio un pensiero,ma in 2 ne devo prendere 2?
si li ho presisi li',io vado solo da campo base.

se sei in 2 ,tu che dici?

Lochness
18-05-2008, 20:26
No Fabio ,non ho ben inteso quella tua descrizione sull'uso,avevo capito un unico pezzo che ...va bene ne devo prendere 2 .
Online ne ho trovato di vari prezzi da 21 € ad un Max di 36 €,e poi ci sono di 2 tipi,normale e plus con + meno di 3 €,il plus è con con cappuccio apribile e non so nemmeno che ca@@o sia.

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 20:59
un sacco se aperto diventa una coperta ad una piazza,che tramite lampo si unisce ad un altro aperto per formare una coperta a due piazze.

anche se ripeto nelle hitte e raro trovare letti a deu piazze.

per la differenza credo che uno sia a mummia e quindi non unibile,ma puoi sempre chiedere a gianluca.

p.s.

stavo cenando.

Lochness
18-05-2008, 21:05
Scusami per la cena.
Ma se prendo questo posso fare a men del sacco lenzuolo?

vadocomeundiavolo
18-05-2008, 21:45
Scusami per la cena.
Ma se prendo questo posso fare a men del sacco lenzuolo?
credo di si,ma e' piu igenico con.

andrai a dormire in letti dove hanno dormito in molti e con delle hitte sfitte anche da giorni ,quindi tutte impolverate.

naga
19-05-2008, 18:24
Mi manca solo il bidet gonfiabile/portatile e si parte!!:pottytra:

Lochness
19-05-2008, 19:22
Mi manca solo il bidet gonfiabile/portatile e si parte!!:pottytra:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Aspetta però:rolleyes: :(! mannaggia cosa hai combinato :mad:dell'argomento se ne è già parlato abbastanza.
Scommettiamo adesso quanti interventi e filosofie sull'argomento usciranno?:mad::mad::mad:

vadocomeundiavolo
19-05-2008, 19:27
non disperate io ho usato questo (http://www.euronova-italia.it/site/it/article/articleview.asp?articleid=2260).

Lochness
19-05-2008, 19:31
Fabio io non escluderei che tu l'abbia veramente portato:lol::lol::lol:

vadocomeundiavolo
19-05-2008, 19:35
è propio vero,si vende di tutto.

naga
19-05-2008, 20:19
Peccato!
Per un pelo non entra nel top case :mad::mad:

Lochness
19-05-2008, 22:58
A me invece ci sta giusto :D:D:-o

paolo36
20-05-2008, 08:49
Bidet a parte, non e' uno scherzo portarsi tante cose.
Considerando che viaggio in due e che si va in un posto freddo, quindi abiti invernali, mi rendo conto che nelle vario non riesco a portare tutto.

Ho comprato pure la borsa da sebatoio, pero' non volevo riempire la moto esternamente con funi e legacci e impalcature.

dormire in albegho e' molto piu caro?
si trova bene a ferragosto?
:mad:

Lochness
20-05-2008, 13:31
Paolo per quanto riguarda gli abiti invernali devi considerare che la pioggia ed il freddo li potresti incontrare solo nel Nord della scandinavia.Non farà freddo certamente sulla autostrade italiane ,meno ancora su quelle tedesche.
Per il costo degli alberghi se tu leggi tutto il post proprio io ho messo in discussione il fatto che gli alberghi scandinavi siano più cari ,io li vedo del tutto analoghi ai nostri.Anzi ho visto Hitter e Bungalow per 4 persone con due camere da letto ,angolo cottura e con wc e doccia belline e pulite a circa 70\80 € .
Per il periodo pare che sia un po più piovoso rispetto a Luglio:D:D
Parlo per esperienze altrui

vadocomeundiavolo
20-05-2008, 16:19
per quanto riguarda la pioggia piove piu nel sud della norvegia che a nord.

vi consiglio di portare 2 paia di guanti invenali,cosi ne avete sempre un paio asciutti.(io lo faccio comunque sempre)

per le temperature si va da oltre 30° in italia,ma se partite presto per le 12 state gia al brennero,fino a +5°.

quindi preparateve di conseguenza.

se partite la mattina e piove gia ,anche se poco,mettete su l'antipioggia anche se avete ,come spero,un completo impermeabile.

li da un momento al altro piove di brutto,spece sulla costa esposta al mare del nord,che non e' il nostro mediterraneo.

se volete vi spiego un trucchetto che ho fatto con successo piu di una volta,per non pagare i trghetti.:sign7:


ma questa e' un altrta storia.

Lochness
20-05-2008, 17:34
...se volete vi spiego un trucchetto che ho fatto con successo piu di una volta,per non pagare i trghetti.:sign7:....
Nooo! proprio da te non me lo aspettavo:(.
Sono indignato:rolleyes:,fai fede al tuo nick.............................................: cool:
Dimmi il trucco;):-o:D

naga
20-05-2008, 18:53
Parlando di tempo, secondo le previsioni a lunga scadenza in Scandinavia riportate qui...

http://meteolive.leonardo.it/stagionali.php

Luglio potrebbe essere più caldo della norma, mentre Agosto essere più freddo.

ASPETTIAMO CON ANSIA DI CONOSCERE COME NON PAGARE I TRAGHETTI (MA ANCHE LA BENZA, LE HYTTE E COSI' VIA)

Lochness
20-05-2008, 19:07
Parlando di tempo, secondo le previsioni a lunga scadenza in Scandinavia ......Luglio potrebbe essere più caldo della norma, mentre Agosto essere più freddo....
:D:D:D:D
Naga non è che posso fare il sanguisuga chiedendoti delle cose?:confused::confused:

berti
20-05-2008, 19:27
VABBE',ma chi parte il 14 luglio,che di andare solo non è che mi va tanto tanto ?

naga
20-05-2008, 19:46
:D:D:D:D
Naga non è che posso fare il sanguisuga chiedendoti delle cose?:confused::confused:
Loch - tranne la moto, i soldi e la moglie - puoi chiedere quello che vuoi!

Lochness
20-05-2008, 20:56
Pensavo a quel lavoro certosino che hai fatto sui camping,in una fredda e piovosa giornata,non è che mi passi qualche waypiont?;):!::!::!:
Io invece la mia ex te la cederei ma non ti farei mai una cosa del genere:rolleyes::rolleyes:
Berti anticipa un po la partenza,.
Mi trovate l'8 luglio sera a Copenaghen oppure il 9 sera a Stoccolma,oppure il 10 ad Umea,oppure......:)
Al bar in piazza

berti
20-05-2008, 21:10
nun se pote anticipà !!!
al lavoro quando torno (se ritorno9 me fanno rimponne tutto.

vadocomeundiavolo
20-05-2008, 22:07
diciamo subito che e' stato del tutto casuale e involontario,ma funziona.

quando vi presentate per l'imbarco dei traghetti brevi,che sono i piu frequenti,dovete fare il biglietto,in un gabbiotto o piu spesso da un omino che sta sulla banchina.

se vi presentate propio quando la nave sta partendo,per non perdere tempo,non vi fanno il biglietto dicendovi di farlo poi a bordo.

ma mentre voi entrate il personale di bordo non sa nulla perche e' preso dalle manovre per la partenza.

quindi non vi chiede nulla perche pensa che chi e' salito ha perforsa di cose il biglietto.

poi vi fanno accomodare con la moto in mezzo a molte auto e non sanno neanche dove siete.

a me e' successo una volta per caso e ha funzionato poi anche altre volte.

certo per le lofoten,non si scappa,perche se fai il biglietto ti metti in fila per l'imbarco.

Lochness
20-05-2008, 23:01
Geniale!
A proposito delle Lofoten faccio una domanda seria:
Venendo da Nord e passando da Narvik se non sbaglio,mi sembra di aver capito che per raggiungere le isole Vestarelen e Lofoten non ci sia nessun traghetto ,qualche ponte forse?
Mentre da Lofoten a Bodo si ed anche qualche ora e parte di mattina presto.

vadocomeundiavolo
20-05-2008, 23:08
da nord nessun traghetto,da sud 3 ore e 1/2 di navigazione.:mad:

Lochness
21-05-2008, 07:26
Io però stavo accarezzando l'idea ,venendo da nord,di recarmi a Grylefiord nella regione di Senja è dopo Tromso.Da qui c'è un traghetto che porta a Andanes nelle Vesteralen ,così da attraversare da nord a sud le isole Vesteralen e Lofoten.
In pratica invece di fare una sosta a Narvik o nei pressi per portarmi il giorno dopo sulle isole ,farei una deviazione dopo Tromso per Gryllefiord ,pernotterei qui oppure a secondo dell'orario dei traghetti potrei attraversare e pernottare a Gryllefiord per poi dedicarmi con tutta calma alle isole.
Fra i tantissimi appunti e diari di viaggio non ho letto di nessuno che l'abbia fatto,perchè?

vadocomeundiavolo
21-05-2008, 13:48
noi da tromso abbiamo visitato l'isola di Senja.

veramente bella merita sicuramente.

non ci sono turisti ,solo campagna e piccoli paesi di pescatori.

strade da sogno.

Lochness
21-05-2008, 16:21
E perchè non hai traghettato ? Ci sono sistemazioni per la "notte"? Questo nel caso non riuscissi a giungere ad un orario decente.

naga
21-05-2008, 18:03
Pensavo a quel lavoro certosino che hai fatto sui camping,in una fredda e piovosa giornata,non è che mi passi qualche waypiont?;):!::!::!:

Ecco qua, come chiesto.

Sono complessivi 127 WPs relativi ad alberghi (pochi) e hytte che incontrerò lungo il mio percorso (senso orario e che tocca A - D - DK - S - N - FIN - EST - LH - LV - PL - CZ).

Il file è compattato in .zip (per postarlo su QdE - affinchè sia disponibile a tutti) - ma in realtà è in formato .gdp.

Quindi - scompattalo - aprilo con il Map Sorca e se lo vuoi trasferire sul GPS, salvalo in formato .gpx e buttalo dentro con il POI loader.

Fammi sapere se non lo leggi.

naga
21-05-2008, 18:12
Venendo da Nord e passando da Narvik se non sbaglio,mi sembra di aver capito che per raggiungere le isole Vestarelen e Lofoten non ci sia nessun traghetto ,qualche ponte forse?
Mentre da Lofoten a Bodo si ed anche qualche ora e parte di mattina presto.

Questi gli orari per la tratta da Moskenes a Bodo (e viceversa)

http://ruteinfo.ovds.no/no/default.aspx?rnr=86

Se vieni da nord (Narvik) entri via terra nelle Lofoten e puoi proseguire verso Bodo prendendo il traghetto tra Melbu e Fieskobol

http://www.177nordland.no/ruter/r/18-732.aspx

Io farò lo stesso - ma al contrario.

Lochness
21-05-2008, 19:05
Naga sei mitico.:D:D:D:D
Ti ringrazio molto ,stavo proprio adesso accarezzando l'idea di non andare a Narvik ma come detto andare a Gryllefiord e traghettare ad Andenes.
Da qui ad A sono poco più di 300 Km.Se ci dedico 2 giorni potrò farla con mooolta calma ,e magari ci entra pure il tempo di fare un safari alle balene.
Per i waypoint è necessario usare il poiloader? volevo prima portarli su Mapsource ,eliminare magari qualcuno non lungo il percorso e poi portarli nel file definitivo con le rotte e tutti i waypoint.

Lochness
21-05-2008, 19:42
Naga ho fatto ,non avevo ancora aperto il file ,che è un file mapsource.
Con un semplice copia ed incolla li metterò nel file finale che trasferirò al GPS.
Anche se ad onor del vero non capisco questo fatto del Poiloader,ma questo è un altro argomento che meriterebbe di essere approfondito in una altra sezione del forum.

naga
21-05-2008, 20:19
I WPs che con un copia incolla li metti nel file finale che trasferisci sul GPS - in realtà non ti vengono visualizzati mentre percorri la tua rotta - a mano che tu non gli abbia detto di passarci (cioè quando il WP fa parte della rotta).

Diversamente - trasformare i WPs creati in un file con estensione .gpx e poi trasferirli sul GPS con il Poiloader - ti consente di ritrovarteli sulla cartella EXTRA sempre disponibili e sempre "live" (cioè, mano a mano che vai avanti, la distanza e la direzione che ti separa da loro viene aggiornata automaticamente).

IN SOSTANZA, DETTA IN MANIERA SEMPLICE

... se ti trovi a percorrere la tua rotta quotidiana e - ad esempio - ti mancano 200 km. alla tua destinazione finale (esempio un WP che corrisponde ad una hytta) ma sei stanco e vuoi fermarti per la notte, interroghi la cartella EXTRA e troverai il WP (altra hytta) più vicino a te.

Lochness
21-05-2008, 23:47
Grazie ,questa era una notizia che mi mancava,non ho mai approfondito l'argomento.
I WP io cmq li visualizzo sullo schermo all'approssimarsi del punto.

Dovrò provare questo metodo ,io ho un BMW III Plus\Garmin 2810 e tu?
Se ho capito bene è come per gli autovelox?
Solo però che non ricordo se nella cartella extra ,se c'è ,sono visualizzati.

Ma non devo prima editarli con poiedit e poi trasferirli con Poiloader?
Tu che sei una miniera di info mi posti un link dove è descritto esattamente come fare con il mio GPS?:!::!:

fluido
22-05-2008, 01:12
Finalmente ho trovato un sito che offre TUTTE le sistemazioni in Norvegia:

http://reiselivsbasen.no/accommodation/fylke/

Cliccate su una regione (oppure in alto a sx sulla mappa) e poi in alto si puo' filtrare in base alla sistemazione desiderata (hotel, campeggio, hytte, B&B, etc.)
Vengono mostrate le coordinate, la provincia, numero di telefono, per alcuni posti ci sono anche le foto...
Ci sono anche gli uffici turistici (la "i" tutta a destra di fianco a "Holiday home")

Cliccando poi su un nome della lista si apre un'altra pagina, sulla dx viene visualizzata la posizione su google maps e piu' sotto ci sono altre info (eventuale numero di fax, cellulare, sito internet, indirizzo email...)

Da questo link http://rlb.no/OpenStreetMap.org/ si puo' poi scaricare il file overnattingGPS.zip che contiene tutti i POI. E' in formato .csv e con il POI-loader non ho avuto problemi a trasferirlo sullo Zumo (non e' stato necessario convertire in .gpx per intenderci).

L'unica cosa e' che e' tutto in un unico calderone, comunque quando col navigatore si fa la ricerca della sistemazione piu' vicina si capisce bene o male dal nome di cosa si tratta (tipo "Eidet Camping" piuttosto che "Hotell Fontenen"...)

paolo36
22-05-2008, 06:39
grazie Fluido, veramente utile

:D:D:D

Lochness
22-05-2008, 07:29
Grazie fluido i link li vado subito ad inserire all'inizio nell'elenco generale:D:D

naga
22-05-2008, 20:24
Grazie - molto utile.

Senza trasportarlo sullo Zumo - vi ricordate come sia possibile leggerlo sul MapSorca del PC?

naga
22-05-2008, 20:27
Grazie ,questa era una notizia che mi mancava,non ho mai approfondito l'argomento.
I WP io cmq li visualizzo sullo schermo all'approssimarsi del punto.

Dovrò provare questo metodo ,io ho un BMW III Plus\Garmin 2810 e tu?
Se ho capito bene è come per gli autovelox?
Solo però che non ricordo se nella cartella extra ,se c'è ,sono visualizzati.

Ma non devo prima editarli con poiedit e poi trasferirli con Poiloader?
Tu che sei una miniera di info mi posti un link dove è descritto esattamente come fare con il mio GPS?:!::!:

Io ho lo Zumo (sempre che non si blocchi per la seconda volta).
Non ti so dire come funzia con il 2810.
Dovrebbe essere uguale.

fluido
23-05-2008, 01:30
Senza trasportarlo sullo Zumo - vi ricordate come sia possibile leggerlo sul MapSorca del PC?

Io non ci sono riuscito :( MapSource non gradisce i .csv e qualunque tentativo di convertirlo in .gpx (ho provato + programmi) ha generato un file che MapSorca rifiuta di aprire bollandolo come invalido, boh

Lochness
23-05-2008, 06:21
E se postiamo la domanda nella sezione giusta?
Magari ci saranno una quantità di persone che masticano meglio di GPS e non vanno a Capo Nord ,e questo 3D non lo leggano.
Perchè a me è venuto il dubbio che caricando questa quantità di dati sul GPS magari può creare problemi,oppure non si riesce a caricarli tutti perchè raggiunge la quantità massima consentita di WP fra questi e quelli che ci metti tu naturalemente .Io ad es. per questa "passeggiata" ho previsto più di 100 WP.Se si potesse fare una scrematura sarebbe senz'altro meglio.
Io ho provato con Gpsbabel e sono riuscito a creare un file .gpx ,mapsource lo apre ma i più di 4000 WP si trovano fuori mappa,scala.Forse utilizzando un filtro giusto lo si può fare ,ma io non sono molto esperto.
Infine ho trovato qualcosa in merito qui ma non capisco una sega
http://blog.spaziogis.it/2007/12/29/da-excel-a-gpx-e-kml-ogr2ogr/#comments

Lochness
23-05-2008, 07:41
E se postiamo la domanda nella sezione giusta?
Magari ci saranno una quantità di persone che masticano meglio di GPS e non vanno a Capo Nord ,e questo 3D non lo leggano.
Perchè a me è venuto il dubbio che caricando questa quantità di dati sul GPS magari può creare problemi,oppure non si riesce a caricarli tutti perchè raggiunge la quantità massima consentita di WP fra questi e quelli che ci metti tu naturalemente .Io ad es. per questa "passeggiata" ho previsto più di 100 WP.Se si potesse fare una scrematura sarebbe senz'altro meglio.
Io ho provato con Gpsbabel e sono riuscito a creare un file .gpx ,mapsource lo apre ma i più di 4000 WP si trovano fuori mappa,scala.Forse utilizzando un filtro giusto lo si può fare ,ma io non sono molto esperto.
Infine ho trovato qualcosa in merito qui ma non capisco una sega
http://blog.spaziogis.it/2007/12/29/da-excel-a-gpx-e-kml-ogr2ogr/#comments
Forse ci sono riuscito ,provate anche voi.
Ho ovviamente scaricato e estratto il file overnattingGPS.zip ottenendo il file overnattingGPS.csv.
Con GpxtoPoi ho convertito il file .csv in un file .GPX.Se si tenta di aprire questo file con MapSource effettivamente ti dice che il formato non è supportato e non capisco perchè:(.
Allora l'ho caricato con POI format conversion e l'ho trasformato in uno nuovo .gpx,l'ho aperto con MapSource e mi sembra che tutti i 4286 WP siano lì.
Ora non ci resta che eliminarli tutti e conservarne 3 o 4 ,individuarli nel sito e grazie alle indicazioni di Lat. e Lung. verificare se corrispondono.Se si allora è presumibile che tutti lo siano:)
Speriamo
Adesso devo uscire .

naga
23-05-2008, 14:28
Allora l'ho caricato con POI format conversion...

Dove si trova?

Lochness
23-05-2008, 14:40
http://rjdavies.users.btopenworld.com/html/poiconverter.html
POIConverter.zip Version 4.08

naga
23-05-2008, 14:46
Ci ho provato - ma quando gli dico di caricare il file overnatting.csv mi da degli errori

Lochness
23-05-2008, 14:52
No Naga ,devi prima trasformare il file .csv in un .GPX grazie a GpxtoPoi ,è di facile utilizzo.Poi il file .GPX lo trasformi in un .gpx grazie a POIConverter.

naga
23-05-2008, 19:20
GRazie!!!!

Lochness
23-05-2008, 20:17
Figurati!
Ho controllato i WP di Capo Nord(verifica fra le coordinate WP del link http://reiselivsbasen.no/accommodation/kommune/2019 e quelli ottenuti nel file .gdb) pare proprio che corrispondono.Ne deduco che li altri sono OK.
Il problema è che ci sono una quantità di WP come hai visto.Pue essendo dalle mie parti non una giornata piovosa mi sono un po messo a fare una scrematura,elimino tutti quelli che si trovano non lungo le mie rotte,una faticaccia.
Alla fine però mi ritroverò una quantità cmq grande di WP,non riscordo qunti ne possono essere trasferiti sul 2820.
Sto pensando di stampare i nomi e qundi le coordinate degli alloggi per le regioni che mi troverò ad attraversare .
Forse così è più semplice.Quando voglio prendo il foglio che mi interessa e scrivo le coordinate sul GPS .

naga
23-05-2008, 21:03
Ho cantato vittoria troppo presto.

Quando scompatto lo zip, mi ritrovo con un file in estensione .csv che cerco di salvare su una cartella per poi trasformarlo in .GPX.
Tuttavia, quando vado a salvare mi compare questa scritta ...

se gli dico di SI, perdo le compatibilità e all'atto della conversione con GPXtoPOI, mi converte ZERO records

se gli dico di NO, me lo salva cone una cartella normale di EXCEL che non serve al caso.

Che faccio?

Rumpestump
23-05-2008, 23:18
Se volete una mano per tradurre qualcosa dal Norvegese o notizie "quotidiane" circa il funzionamento del servizio sanitario, come comportarsi quando vi ferma la polizia per eccesso di velocità, dove bere l'espresso come si beve in Italia :D (solo a Oslo:() etc., sono a vostra disposizione (purchè non mi chiediate di tradurre una enciclopedia:rolleyes:)

Lochness
23-05-2008, 23:45
Allora naga premesso che non sono un esperto ,solo adesso mi sto avvicinando all'aspetto della conversione da un formato all'altro.
Non riesco a capire il tuo procedimento,ti ripeto il mio :
1) Scarico il file overnattingGPS.zip ,attenzione che ci sono 2 file analoghi ,non devi prendere il file overnatting.zip.
2) Io lo ho salvato in una cartella, poi tasto destro "Estrai qui"
3) Scomapttati il file overnattingGPS.csv ,apri il programma GPXtoPOI
4) Input file - Browser ed apri il file overnattingGPS.csv ; Output file - Browser e salva pure nella stessa cartella con nome il file è estensione " GPX Files (*.GPX)
5) Apri il programma " POI format conversion" apri ,l'icona della cartella aperta ultima a sinistra, il file .GPX,nello spazio bianco del programma ti uscirà scritto prima "Input ..ecc. ecc." poi 4286 points read ,fai file-Save e scegli "GPS eXchange (*.gpx)" come estensione ,gli dai un nome ed avrai per forza il file con tutti i WP.
6) Apri Mapsource ed apri questo file ,salvalo come .gdb ,fatto.
Ti deve riuscire ,io l'ho provato 5 volte sempre con esito positivo.

X Rumpestump
Incomincia a dire come ci si deve comportare quando la polizia ti ferma ,perchè c'è qualche particolarità?
Poi vedraeo in che bel casino ti sei cacciato:lol::lol::lol::lol::lol:

Rumpestump
24-05-2008, 01:14
Quando vogliono multarvi per eccesso di velocità pretendete sempre di vedere la misurazione dell'autovelox!!!! A volte ci provano contando sul fatto che siete stranieri, siete in vacanza e preferite pagare senza avere noie etc...!!!

Potrebbe andare così:
Una pattuglia vi ferma e vi accusa di aver guidato oltre il limite di velocità. In genere si avvicina a voi uno dei due poliziotti e inizia a contestarvi l'infrazione. L'altro ha già fermato un'altro veicolo e dopo avere chiesto i documenti all'altro guidatore si avvicina alla auto di servizio. In quel momento il poliziotto che è davanti a voi prende la radio è fa finta di parlare con una fantomatica postazione Radar che si dovrebbe trovare in qualche posto imprecisato sulle colline vicine. In effetti voi, pur senza capire cosa stiano dicendo (a meno che non parliate il Norvegese), sentirete una voce rispondere alla sua radio scandendo molto bene i numeri (questi si capiscono) della vostra targa: allora è sicuro, c'è proprio una postazione radar che ha rilevato la vostra velocità, hanno perfino la targa!!!
La voce però è quella dell'altro collega che la sta leggendo mentre è comodamente seduto nella propria auto facendo finta di controllare i documenti dell'altro guidatore fermato.
Subito dopo lo vedete scendere ed andare a restituire i documenti.

Conclusione: dimostratevi sempre subito disponibili ad accettare il prezzo della vostra colpa ma insistete sul fatto che avete bisogno della prova del rilevatore radar prima di pagare: se avete il timore di farli incazz... :angry7: e magari perdere ore preziose potete sempre usare la scusa che avete fatto una assicurazione che vi rimborsa fino a tre multe e che senza la opportuna documentazione non ricevereste indietro quanto avete pagato.

La Norvegia è cambiata molto da 20 anni a questa parte............:confused:

Ad ogni modo quando la stazione radar c'è davvero, se viaggiate a 30Km oltre il limite aspettatevi una multa di circa 500€ con possibilità di ritiro patente e sequestro del mezzo se vi succede dove il limite è di 30KM/h

paolo36
24-05-2008, 01:15
Grazie a Rumpestump per la disponibilita:D:D
si, dicci della polizia....

paolo36
24-05-2008, 01:22
cavolo che furbacchioni....
ma le postazioni radar sono segnalate?

Rumpestump
24-05-2008, 01:37
ma le postazioni radar sono segnalate?


Non sempre, a volte si vedono a volte "ti" vedono. Sulle strade a maggior traffico sono disseminate ad intervalli di alcune centinaia di metri delle colonne che assomigliano a dei semafori di colore grigio con un solo "occhio". In questo caso all'inizio del tratto stradale interessato trovi il cartello Automatisk Trafikk-Kontroll.
Poi esistono i dissuasori luminosi che indicano la tua velocità: la differenza rispetto ai nostri è che a volte oltre a dirti a quanto vai per farti rallentare ti fanno anche l'istantanea.
Le postazioni mobili presidiate da pattuglia sono invece quelle che trovi classicamente dopo il curvone o all'uscita della galleria etc... Quelle non sono segnalate!!!!! :rolleyes:

naga
24-05-2008, 09:17
Ti deve riuscire ,io l'ho provato 5 volte sempre con esito positivo.

Loch - GRRRAZZZIE!

Ora funziona. Ho dovuto riscaricare il file - forse era criccato e quando convertivo mi dara zero records.

Certo che 4286 sono tanti!

naga
24-05-2008, 09:19
ma le postazioni radar sono segnalate?


Non sempre, a volte si vedono a volte "ti" vedono. Sulle strade a maggior traffico sono disseminate ad intervalli di alcune centinaia di metri delle colonne che assomigliano a dei semafori di colore grigio con un solo "occhio". In questo caso all'inizio del tratto stradale interessato trovi il cartello Automatisk Trafikk-Kontroll.
Poi esistono i dissuasori luminosi che indicano la tua velocità: la differenza rispetto ai nostri è che a volte oltre a dirti a quanto vai per farti rallentare ti fanno anche l'istantanea.
Le postazioni mobili presidiate da pattuglia sono invece quelle che trovi classicamente dopo il curvone o all'uscita della galleria etc... Quelle non sono segnalate!!!!! :rolleyes:
Certo che allora sono proprio figli di indrocchia.

Ricordo di aver letto sul web che in alcuni casi pretenderebbero di annotare qualcosa sulla patente. E' vero?

Le multe si devono conciliare sempre e subito?
O te la mandano a casa? Perchè se fosse così possono venirmi anche a cercare.

Peraltro la Norvegia non è parte dell'UE - non è detto quindi che esistano accordi bilaterali. O forse si?

naga
24-05-2008, 09:21
Se volete una mano per tradurre qualcosa dal Norvegese

Come si dice "bella gnocca vuoi venire nella mia hytte a vedere la collezione di farfalle?"

Lochness
24-05-2008, 15:10
Rump! io spero che tu ci stia simpaticamente prendendo per il culo:lol:
Perchè se non è così la cosa è seria:rolleyes:
Io mi sto preparando ad andare in un paese all'avanguardia per quanto concerne la civiltà e la ospitalità.
Le cose che tu descrivi io li ho viste nei paesi Nordafricani,a scanso di ecquivoci io adoro l'Africa nella sua totalità,e a sentire chi ci è andato, nei pesi dell'est excomunisti.
Ti chiedo delle conferme se ti è possibile:
Perchè lo farebbero? per rinpinguare le loro tasche oppure quelle delle casse delle municipalità della Norvegia? Analogamente a come accade da noi per la messa in opera di autovelox e semafori assurdi da parte di alcuni comuni le cui casse sono perennemente anemiche.
E poi amesso che io mi accorgo di questa cosa ,chiamamola nel modo giusto ,truffa, e dopo avermi sufficientemente abbassato i pantaloni,e qui la vedo veramente dura:mad::mad:,cosa farebbero e direbbero i "Sig." poliziotti?
Non credo ti danno una ricevuta che attesta che tu non hai commesso una beneamata mazza.Ti direbbero :" Scusate cari signori ma volevamo mettervelo nel c@@o,siete stati più bravi voi a mettercelo a noi".
Come farebbero? racconta un pò caro Rump,a te è capitato ? come ne sei uscito?e come ne sono usciti loro?
Mannaggia ! io sto pure in terapia per dominare le mie incazzature:D:D:-o:(:confused:
Devo dire a chi sta con me di tenere pronta la videocamera,sai che scena con il mio anglonapoletano e il loro anglonorvegese?
Vorrei concludere facendo la stessa richiesta di naga
PS Sono stato troppo scurrile?

Rumpestump
24-05-2008, 15:18
Certo che allora sono proprio figli di indrocchia.

Ricordo di aver letto sul web che in alcuni casi pretenderebbero di annotare qualcosa sulla patente. E' vero?

Le multe si devono conciliare sempre e subito?
O te la mandano a casa? Perchè se fosse così possono venirmi anche a cercare.

Peraltro la Norvegia non è parte dell'UE - non è detto quindi che esistano accordi bilaterali. O forse si?
Sul fatto di pagare subito le multe non c'è dubbio: quando ti ferma una pattuglia o paghi o non te ne vai. Hanno la macchinetta per le carte di credito ed il bancomat. Dunque non hai scampo.
Sul discorso Norvegia-UE sappi che la Norvegia è un paese che ha aderito al trattato di Schengen ed è l'unico paese non UE dove, dal 2006, gli Italiani non hanno bisogno di permesso di soggiorno anche se stanno più di tre mesi (e viceversa!!!). Di accordi ce ne sono a bizeffe.
Però io ho più volte salutato la macchina fotografica dei telepass di Oslo e a casa non mi è mai arrivato niente

Rumpestump
24-05-2008, 15:33
Caro Lochness,

tutto il mondo è paese (come ho già detto!!). A me è capitato e personalmente ne sono uscito iniziando a parlare in Norvegese: a quel punto hanno capito che stavano facendo una figura di merda, non avevano di fronte un turista e forse era meglio fare finta di niente e dire che si erano sbagliati. Quando ho raccontato l'accaduto ad un mio amico che lavora presso la polizia di Alesund, mi ha spiegato che purtroppo in alcuni casi queste cose succedono e mi ha raccontato il trucchetto della radio.

Cose che succedono dovunque!!!! La Norvegia è un paese come tutti gli altri dove può succedere questo, come che ti ingessino male la gamba, ti lascino la garza dentro dopo averti operato di appendicite, prendano le mazzette per farti vincere un appalto.............

Non è una questione di inciviltà ma, da una parte, di "natura umana", dall'altra di progressivo adeguamento a modi di vivere e cultura Europea

Ad ogni modo i soldi delle multe non vanno in tasca ai poliziotti. La ricevuta te la fanno. Magari però il limite non lo avevi superato!!! Se pensi a quanti turisti passano tra Luglio e Agosto da paesini dove nel resto dell'anno non passa nessuno, puoi fare i conti di cosa significhi in termini economici.....

Lochness
24-05-2008, 16:28
Chiarissimo!Quindi se pure ti fanno la ricevuta su un limite non superato devi sempre pagare?
Tanto vale allora che ...
Ora non mi dire che fra le mille cose che devo portare devo pure mettere da qualche parte la catena per legare la moto ad un palo perchè è facile che te la rubano ed allora buonanotte ai suonatori.
Se è cos' una altra leggenda che se ne va a fare benedire...
Dicci della sicurezza delle moto e dei bagagli ad essa ancorati


E quella cosa della gnocca?:-o

sylver65
24-05-2008, 17:57
vakker kvinne ønsker å komme i min hytte for å se en samling med sommerfugler

Rumpestump
24-05-2008, 18:26
Chiariamo una cosa: la Norvegia è sulla terra non su un altro pianeta. I Norvegesi chiudono le moto, a volte ci mettono anche la catena, hanno i sistemi d'allarme in casa etc....
Un pò per cambiamento di cultura ed abitudini, un pò per una forte immigrazione dall'Est Europeo (soprattutto Polonia) la criminalità spicciola è un po aumentata.
Negli ultimi anni si sono addirittura verificate sparatorie fra Pakistani in pieno centro ed in pieno giorno a Oslo.

Dal mio punto di vista rimane un paese con un grado di civiltà ed educazione (rispetto per il prossimo) ancora di molto superiore al nostro.

Per ciò che riguarda le moto sappiate che esistono organizzazioni criminali che rubano auto e moto per portarle all'estero. Il fenomeno è ovviamente più diffuso nei grandi centri urbani e praticamente inesistente nelle aree rurali

Conclusione: io in Norvegia adotto gli stessi accorgimenti che adotto in Italia.

Rumpestump
24-05-2008, 18:30
vakker kvinne ønsker å komme i min hytte for å se en samling med sommerfugler
Jeg tror det mangler en "du".

Lochness
24-05-2008, 18:45
Quindi tutte quelle cose tipo puoi lasciare il navigatore ,il casco ,le valigie che nessuno tocca niente sono tutte stronzate?

Rumpestump
25-05-2008, 00:04
Tra Oslo e Capo Nord ci sono 2000Km e una bella differenza di abitudini. Io starei più attento ad Oslo, Bergen ed altre città di medie dimensioni. E' molto difficile che un Norvegese ti rubi il navigatore, le valige o la macchina fotografica. Dunque bisogna stare più attenti in quelle località dove la "fauna" non è tutta autoctona.
Non è molto diverso qui da noi (con la differenza che da noi anche gli autoctoni si danno parecchio da fare).

Lochness
25-05-2008, 10:37
Tu quindi in città come Oslo,Bergen consigli ti tenere la moto in garage e di badare ai bagagli?
Città come Alta ,nelle isole Lofoten e Vesteralen,Bodo,Andales ci si può essere tranquilli?
Ma si può stare tranquilli nei camping con Rourber,Hytter e bungalow ?visto che gli alberghi saranno poco utilizzati.

Ma che vi siete detti tu e sylver65 ?

L'acqua e poca e a paper nu gallegg

naga
25-05-2008, 11:09
Quindi tutte quelle cose tipo puoi lasciare il navigatore ,il casco ,le valigie che nessuno tocca niente sono tutte stronzate?
Il problema sono tutti gli italiani che sono in vacanza in Norvegia:toothy7:
Cmq, credo che il suggerimento di Rumpestump sia il migliore : non fidarsi mai!

Tornando alle multe - una volta in Macedonia pretendevano che pagassi sul posto una multa per (presunto) eccesso di velocità, senza peraltro mostrarmi la prova (autovelox). E' bastato un pò di sangue freddo da parte mia e non se ne è fatto nulla.

Con questo voglio dire che il trucchetto del radar/radio può anche andare bene in Norvegia - a patto che mi dimostrino LORO che IO ho superato il limite di velocità.

Altrimenti, che me la mandino a casa che poi ci penso io a pagarla (:binky:).

bikelink
25-05-2008, 11:16
nelle grosse città c'è un bel via vai di gente e di giovani.
a Kristiansand le moto spesso le legano anche loro con le catene pero' c'è da dire che siamo al porto..e quanto poco ci voglia a far sparire una moto si sà.

tieni conto che quando ci sono riduzioni di velocità è realmente è consigliato attenervisi . non trovi i 50 senza un senso..quindi rispetta i limiti sempre e avrai una vacanza meravigliosa.
alla fine ti farai forse 30 minuti in + in sella ma chettefrega ?

poi io la moto l'ho sempre lasciata senza nemmeno il bloccasterzo e la roba nei bauletti... essendo in camping.

naga
25-05-2008, 11:17
Jeg tror det mangler en "du".
Ho capito ... non si tromba neanche a stò giro :sad1::sad1::sad1:

naga
25-05-2008, 11:38
alla fine ti farai forse 30 minuti in + in sella ma chettefrega ?

In effetti - rientra anche nello spirito del viaggio.

Spesso i limiti si superano perchè si è in ritardo o perchè quello davanti a te è un bradipo.

A CapoNord non credo ci corra appresso nessuno e il volume di traffico è sicuramente inferiore alle nostre strade.

Tantovale cercare di rispettare sempre i limiti.

Lochness
25-05-2008, 11:43
Il problema non è quello di rispettare i limitiche sta nelle mie intenzioni,ma è quando li ripstti e si presenta un paraculo che descrive Rumpestump.
Però io la risposta non lo avuta,se in modo molto cortese chidi la prova del misfatto che non ci è stato cosa succede ,se la ingoiano?
Rumpestump dice di usare quanto più tatto possibile ed al limite giustificare la richiesta della prova con il fatto che sei assicurato ecc. ecc. .
Io credo che rientri nella normalità la richiesta ,dovrebbe essere un tuo diritto.
Ora non ricordo se in questo oppure in un altro 3D un utente si era offerto per aiuti vari essendo norvegese ,ed anche lui ha ribadito che una volta fermati ed eventualmente multati bisogna assolutamente evitare qualsiasi contrattazione .
Ma perchè i poliziotti sono così incazzosi?

Rumpestump
25-05-2008, 13:23
Ma perchè i poliziotti sono così incazzosi?
Che ne sai, magari trovi quello che in passato un Italiano gli ha ch... la moglie!!!

A parte gli scherzi, non era mia intenzione dipingere la polizia norvegese in modo negativo. Dobbiamo solo considerare che esistono elementi magari un pò xenofobi, altri che tendono ad approfittare dello straniero perche non possono farlo con il connazionale etc. etc.
In genere chi rispetta i limiti può viaggiare tranquillo senza la paura di trovare dietro ogni curva il poliziotto stronzo.
Poi c'è la sfiga..... e li non ci possiamo fare niente se non dimostrare di conoscere i propri diritti e cercare di farli valere.

naga
25-05-2008, 18:19
dimostrare di conoscere i propri diritti e cercare di farli valere.

Concordo.
Possibilmente in questo modo...

http://www.youtube.com/watch?v=Wi0vJwRAcQI&feature=related

nani
25-05-2008, 18:34
ho bisogno di notizie sul traghetto stoccolma - turku ; dal sito non riesco a capire cosa puo' costare una cabina per due + ,si intende, la moto. e' possibile prenotare presso qualche agenzia in italia.

naga
25-05-2008, 19:17
Hai già visto qui?

http://www.vikingline.fi/download/viking_timetable_low_2008.pdf

Lochness
25-05-2008, 19:25
Una Cabina Classe B2 1-2 persone Diurna= Cabina interna 91€ ;Adulto 21 € ; Moto 30 € ; Notturne Cabina 33 € ; Adulto 33 € ; Moto 30 €.
Prezzi dal 8\6 al 16\8 ; Partenze h 19.15 e h 7.10.
Sconto del 20% sulla cabine se prenoti 28 giorni prima.

Lochness
26-05-2008, 20:20
Mi è venuto in mente una domanda che magari soprattutto Rumpestump può rispondere.
In prossimità dei pedaggi per un ponte ,per una strada ,per un tunnel ci sono delle indicazioni particolari?
C'è una corsia preferenziale per le moto? oppure una per i contanti o per le carte di credito? Ed a proposito di questo si possono pagare questi pedaggi con carta di credito?
Lessi che queste corsie preferenziali esistono e che se prendi una sbagliata potresti avere problemi.
Infine vorrei chiedere un consiglio se arrivato a Bergen dovessi avere nostalgia di casa e quindi voler rientrare quanto prima come posso fare ,magari stesso da Bergen, prenotare una cabina per la tratta Oslo-Kiel oppure Oslo-Copenaghen? Ci sono delle agenzie uff. turistici?Oppure suggeritemi altra soluzione per un rientro rapido,io non ne vedo.

vadocomeundiavolo
26-05-2008, 20:28
se stai in fila per un traghetto,passa tranquillamente avanti a tutti con la moto.

non ci sono corsie particolari,ma delle casette o un omino ad attendere.

puoi pagare anche con carta di credido anche all'omino.

ci sono dei tratti stradali a pagamento,ma le moto sono esentate.

naga
26-05-2008, 20:45
se stai in fila per un traghetto,passa tranquillamente avanti a tutti con la moto.

All'italico modo - insomma. :cool:
Una volta ci ho provato in Grecia ed ancora mi fischiano le orecchie.

non ci sono corsie particolari,ma delle casette o un omino ad attendere.

Che poi è quello a cui bisogna fare la supercazzola dell'ultimo minuto per salire a bordo senza pagare? :-p

puoi pagare anche con carta di credido anche all'omino.

Che se è quello di sopra, stà fresco. :butthead:

ci sono dei tratti stradali a pagamento,ma le moto sono esentate.

Intendi autostrade?
In questo caso quindi non si ritira il biglietto ovvero non si paga all'ingresso?


PS = Con i tuoi mitici avatar ci hai abituato a cose ben diverse. Sta tigre che me dice?

vadocomeundiavolo
26-05-2008, 20:49
in norvegia non ci cono autostrade,ma alcune strade sono comunque a pagamento.


si l'omino della super cazzola e' propio quello.:lol:

per quanto riguarda all'avatar e' finito il tempo dei posteriori.:sad11:

l'ho promesso a bu.:mad:

Lochness
26-05-2008, 20:51
E il consiglio del traghetto?
Chi è bu ?

vadocomeundiavolo
26-05-2008, 20:58
E il consiglio del traghetto?
Chi è bu ?
bu e' bumoto,il gran visir.

quale consiglio del traghetto?

forse è quello per non pagare?

se è quello ,leggi i post precedenti.

Lochness
26-05-2008, 21:09
No era quello da Oslo

X bu
Che hai contro i culi ?...scusa!:lol:

vadocomeundiavolo
26-05-2008, 21:14
a bergen ci sono agenzie di viaggi dove puoi fare il biglietto per il traghetto.

per me la tratta migliore e' bergen / kiel.

Lochness
26-05-2008, 22:54
bergen / kiel ?Quale traghetto? Senza passare per Oslo? Me la perdo?
Ma tu a Bergen dove hai alloggiato?

Rumpestump
26-05-2008, 22:57
Hanno messo un traghetto Bergen-Kiel? Mi risulta che ci sia solo un servizio di crociera della Adria sail che ci mette due settimane.

vadocomeundiavolo
27-05-2008, 06:17
bergen / kiel ?Quale traghetto? Senza passare per Oslo? Me la perdo?
Ma tu a Bergen dove hai alloggiato?
se puio non ti perdere oslo,non sara' la capitale europea piu bella,ma va vista.

io ha bergen ho all'oggiato in un albergo costoso (180 euro la doppia),perche era tutto pieno.

se puoi prenota prima.

Lochness
27-05-2008, 07:58
Per la sistemazione notturna io temo proprio queste due tappe ,Bergen ed Oslo.
Prenotare prima dall'Italia non posso unicamente perchè ho un programma di massima e non sono certo di quando e se passo per queste 2 città.
Il traghetto da Oslo per Kiel e Copenaghen parte rispettivamente alle h 14.00 e alle h 17.00 considerando che devi stare perlomeno 1 h - 1 h 1\2 prima temo che non riuscirò a fare il tratto Bergen traghetti in un orario utile ,a meno che non decido di partire con tutto comodo il giorno dopo l'arrivo ad Oslo.
Per le strade a pagamento io chiedevo anche se ci fossere delle indicazioni particolari ,dei cartelli ,e poi non credo che tutte le strade,tunnel ecc a pagamento siano free per le moto.Infine quando parlo di tratte a pagamento non mi riferisco ai traghetti che in un modo o in un altro bisogna pagare.
A parte il metodo "vadocomeundiavolo".
Su una delle brochure che mi è arrivata c'è un elenco di strade a pagamento ,non la trovo:mad::mad:

Rumpestump
27-05-2008, 10:01
Su una delle brochure che mi è arrivata c'è un elenco di strade a pagamento ,non la trovo

Se mi dici come si allegano i documenti al messaggio la posto io con l'aggiornamento 2007

Ciao

Lochness
27-05-2008, 12:13
Dovresti andare giù quando replichi a un messaggio "gestisci allegati", lo alleghi credo in formato .zip.
Chiedo conferma a chi lo ha già fatto.

vadocomeundiavolo
27-05-2008, 15:06
quando le strade sono a pagamento c'è un cartella ad indicarle,ma quelle che ho fatto io erano tutte gratis per le moto.

i tunnel e traghetti,sono sempre a pagamento.

per quanto riguarda le prenotazioni alberghiere,se hai,come spero,con te una o piu guide e il gps,trovi i numeri di telefono per poterti prenotare la tappa successiva.

che se non è una "grande" citta,non toi conviene.

in tutti i posti dove dormi ,tranne nei campeggi,tro postazioni internet free,da dove ,oltre che salutarci:lol:,pui trovare i siti degli hote.


se trovi un hotel dove ti sei trovato bene senza spendere una follia,prendi il deplian,ci sono gli indirizzi e tel,di tutti gli hotel che hanno in norvegia.:lol:

Rumpestump
27-05-2008, 15:59
In allegato l'elenco delle strade, tunnel e ponti a pedaggio. Le moto non pagano quasi mai (colonna 1)

Nell'ultima colonna c'è anche il prezzo per passeggero (adulto/bambino) che va sommato a quello del veicolo

Lochness
27-05-2008, 16:32
Dimmi se ho capito bene:
Se il giorno dopo prevedo di andare in un grosso centro posso prenotare dal camping dove mi trovo ,lo fanno loro?
E così se volessi posso prenotare un camping il giorno prima per quello dopo dal camping dove mi trovo.Lo posso fare io stesso online oppure mi affido ad es. alla reception del camping\hotel?
Infatti volevo chiedere un particolare.
C'è una tappa che mi lascia un po in dubbioi.
Arriverò a prendere il traghetto che da Gryllefjiord mi porta ad Andenes nelle Vesteralen.Parto alle 19.00 e dovrei arrivare alle 20,45.Quello è un orario tardi ? Avrò problemi a trovare una sistemazione?Infatti ho visto dal link dell'elenco di tutti i camping ed hotel norvegesi che da quelle parti ci sono 4-5 soluzioni.

naga
27-05-2008, 18:53
Se il giorno dopo prevedo di andare in un grosso centro posso prenotare dal camping dove mi trovo ,lo fanno loro?

Io credo proprio di si. Buona parte dei camping in Scandinavia fa parte del famoso circuito di cui la famosa carta della mia famosa amica.
Sennò che ca@@o l'abbiamo fatta a fare.
Ti è arrivata?

Rumpestump
27-05-2008, 19:20
Avrò problemi a trovare una sistemazione?Infatti ho visto dal link dell'elenco di tutti i camping ed hotel norvegesi che da quelle parti ci sono 4-5 soluzioni

L'alta stagione in Norvegia va da fine Giugno ai primi di Agosto e l'altissima è nelle ultime tre settimane di Luglio. Tieni presente che molte famiglie Norvegesi trascorrono le vacanze in Norvegia e dunque in quei periodi è consigliabile cercare un posto dove dormire entro le 14.00/15.00.
Comunque è veramente difficile non trovarlo perchè ci sono campeggi un pò dovunque.
Se vuoi fare vacanze non troppo dispendiose, quando sei a Oslo ti consiglio di andare qui: http://eng.haraldsheim.no/
E' un Ostello molto pulito dove puoi chiedere la camera con bagno "uso singola" (qui è quasi d'obbligo prenotare) che si trova in una zona di Oslo veramente tranquilla (se ti rubano qualcosa lì vuol dire che sei perseguitato dalla sfiga!!).
Il metrò è a 500 metri e ti porta in centro in poche fermate
Se vuoi vedere movimento la sera devi andare ad Aker Brygge (se non piove!!!)
A bergen puoi alloggiare qui: http://www.montana.no/montana-youth-hostel-bergen.asp
Hanno anche un parcheggio privato compreso nel prezzo. E' a due passi dal centro e puoi chiedere la singola anche qui (io ci sono stato nel '93)

naga
27-05-2008, 19:35
In allegato l'elenco delle strade, tunnel e ponti a pedaggio. Le moto non pagano quasi mai (colonna 1)

Nell'ultima colonna c'è anche il prezzo per passeggero (adulto/bambino) che va sommato a quello del veicolo
Grazie, veramente utite. Pensavo peggio!

Nel tentativo di capire quali pedaggi interesseranno il tragitto che farò, mi confermi che il tratto Kafjord-Honnisgsvag è relativo al famoso tunnel che precipita negli abissi marino (Nordkapptunnelen)?

vadocomeundiavolo
27-05-2008, 21:05
i campeggi che ho visitato io erano sprovisti di colegamento internet.

a forsa di scrivere con voi,mi e' venuta di ritornare in norvegia.

questa sera ne parlo al comandante con le tette e sento che mi dice.:-o

Rumpestump
27-05-2008, 22:18
Grazie, veramente utite. Pensavo peggio!

Nel tentativo di capire quali pedaggi interesseranno il tragitto che farò, mi confermi che il tratto Kafjord-Honnisgsvag è relativo al famoso tunnel che precipita negli abissi marino (Nordkapptunnelen)?
E' proprio quello!!! 212 metri sotto il livello del mare.

Lochness
27-05-2008, 23:34
X naga
No ! la famosa carte della tua famosa amica non mi è ancora arrivata.

X Rumpestump
Cazzarola:rolleyes: entro le h 15.00 ? e quanto mi dura questo giro.
Spero proprio di no ,più vado avanti e più scende l'orario per fermarsi ,eravamo partiti dalle h 18.00:mad::rolleyes::mad::rolleyes:
Grazie per le dritte ,io credo che vanno bene anche se sto in compagnia ,io con lo zainetto ed un altro amico.

X vadocomeundiavolo
Chiedilo alla generalessa:!: ,magari gli viene nostalgia pure a lei:blob:

Rumpestump
28-05-2008, 11:12
X Rumpestump
Cazzarola entro le h 15.00 ? e quanto mi dura questo giro.

Guarda che in Norvegia alle 17.00/18.00 cenano

Lochness
28-05-2008, 11:37
Spero che dopo cena si dedicheranno ad ospitarmi.
Se voglio rispettare i limiti ,i tempi delle soste per rifornire benzina ,per le foto ecc. ecc. non riuscirò a fare più di 150 Km giornalieri:rolleyes::rolleyes:

naga
28-05-2008, 20:35
Mi permetto di segnalarvi...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=173486

Lochness
02-06-2008, 23:10
X Rumpestump
Ti andrebbe di tradurre questo?

A Kun i perioden f.o.m. 22.06.08 t.o.m. 03.08.08.
B Turen utføres ikke søndager i perioden f.o.m. 08.06.08 t.o.m. 15.06.08 og f.o.m. 10.08.08 t.o.m. 31.08.08.
C Gratis plassbestilling (midnattsoltur).
D Kun i perioden 20.06.08 t.o.m. 10.08.08. Hurtigruten asa, Ferge&Hurtigbåt forbeholder seg retten til å kanselleres ruteturene til MS Malangen dersom søknad om dispensasjon ikke blir godkjent av Sjøfartsdirektoratet.
N Neste dag/next day
Inoltre "Vis" sta per vai? ; "Fra" sta per "da" e "Til" sta per "a" ?

Rumpestump
02-06-2008, 23:56
A Kun i perioden f.o.m. 22.06.08 t.o.m. 03.08.08.
A Solo nel periodo dal 22.06.08 al 03.08.08

B Turen utføres ikke søndager i perioden f.o.m. 08.06.08 t.o.m. 15.06.08 og f.o.m. 10.08.08 t.o.m. 31.08.08.
B Il Tour(:lol::lol::lol:) non si effettua di domenica nei periodi dal 08.06.08 al 15.06.08 e dal 10.08.08 al 31.08.08

C Gratis plassbestilling (midnattsoltur).
C Prenotazione del posto gratuita ( Tour del Sole di mezzanotte)

D Kun i perioden 20.06.08 t.o.m. 10.08.08. Hurtigruten asa, Ferge&Hurtigbåt forbeholder seg retten til å kanselleres ruteturene til MS Malangen dersom søknad om dispensasjon ikke blir godkjent av Sjøfartsdirektoratet.
D Solo nel periodo dal 20.06.08 al 10.08.08. La Hurtigruten asa (forma giuridica per le società di capitali quotate in borsa ndr), Traghetti e navi veloci si riserva il diritto di cancellare le rotte della Motonave Malangen nel caso che la licenza di navigazione non sia più riconosciuta valida dalla Capitaneria di Porto

N Neste dag/next day
N :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Questo è difficile;)

Inoltre "Vis" sta per vai? ; "Fra" sta per "da" e "Til" sta per "a" ?

Vis vuol dire mostra (non è la moglie di Shrek e nemmeno qualcosa che ha a che fare con l'arte ma l'imperativo del verbo mostrare)

Per gli altri due voto 10 e lode!!!

Toro Toro
03-06-2008, 00:30
i campeggi che ho visitato io erano sprovisti di colegamento internet.

a forsa di scrivere con voi,mi e' venuta di ritornare in norvegia.

questa sera ne parlo al comandante con le tette e sento che mi dice.:-o
ma smettila di fare il vecchio nostalgico...

vieni in Islanda...:lol:

vadocomeundiavolo
03-06-2008, 07:11
ma smettila di fare il vecchio nostalgico...

vieni in Islanda...:lol:
entro questa settimana decidiamo se andare in iran,devono ancora decidere i compagni di viaggio.

l'idea dell'islanda mi stuzzica,quando parti?

Lochness
03-06-2008, 08:47
La traduzione è quella in calce agli orari e prezzi della rotta del traghetto Moskones-Bodo
PS questo traghetto conviene prenotarlo il giorno prima ? e dove?

Rumpestump
03-06-2008, 12:17
La traduzione è quella in calce agli orari e prezzi della rotta del traghetto Moskones-Bodo
PS questo traghetto conviene prenotarlo il giorno prima ? e dove?
E' consigliato prenotare prima per tutto il periodo Giugno Luglio Agosto se hai un veicolo al seguito

Le prenotazioni possono essere fatte on line fino alle 21.00 del giorno precedente alla partenza. Come già detto in precedenza però per le tratte non croceristiche come questa il sito è solo in Norvegese!!
Se conosci già il giorno di andata e quello di ritorno posso aiutarti io. Ci sentiamo al telefono e, tu davanti al tuo PC, io al mio, ti dico che campi riempire

Se te la cavi con l'Inglese per prenotare puoi anche telefonare al (+47) 76 11 82 45 (dalle 08.00 alle 15.15)

Lochness
03-06-2008, 13:18
Purtroppo non posso prevedere la data di arrivo a Moskones.
Però prevedo 2 giorni alle Lofoten e Vesteralen che prevedo di fare da Nord a Sud ( Andenes-A).Pensavo che trovandomi da quelle parti per pernottare e poi partire il giorno dopo per Bodo, di andarci personalmente prima di trovare alloggio oppure dopo averlo trovato.Tu da quelle parti ci sei mai stato?Posso fare così?

Rumpestump
03-06-2008, 14:04
Purtroppo non posso prevedere la data di arrivo a Moskones.
Però prevedo 2 giorni alle Lofoten e Vesteralen che prevedo di fare da Nord a Sud ( Andenes-A).Pensavo che trovandomi da quelle parti per pernottare e poi partire il giorno dopo per Bodo, di andarci personalmente prima di trovare alloggio oppure dopo averlo trovato.Tu da quelle parti ci sei mai stato?Posso fare così?
Non sono mai stato alle Lofoten. Se riesco ti trovo un elenco delle agenzie che rivendono i biglietti in Norvegia così riesci a prenotare con un paio di giorni di anticipo.
Pensi di passare dalla costa o di fare l'interno?

Lochness
03-06-2008, 16:16
Una volta raggiunto Capo Nord dalla Finlandia (forse Inari) ,la tappa prevista successiva è per Alta ,pochi Km che mi permetteranno di stare un tantinello in più a Capo Nord.
Da Alta non ho un programma previsto,un programma certo.Vorrei fare di tutto per portarmi a Gryllefiord da dove alle h 19.00 parte un traghetto per Andenes e pernottare qui per l'arrivo previsto alle 21.00 ,dovrò prenotare da Alta traghetto e soggiorno ad Andenes i Km sono 485.
Gryllefiord si trova nel Troms,Senya se non sbaglio.Oppure pernottare in prossimità di Gryllefiord e traghettare il giorno dopo,Ma la prima è la soluzione migliore se voglio fare le Vesteralen e Lofoten in 2 giorni.
Ultima ipotesi è fare Alta-Narvik (in prossimità) e il giorno dopo andare su fino ad Andenes e poi ridiscendere per Lofoten per trovarmi il giorno successivo ad A.Oppure ancora in ultima analisi lasciar perdere le Vesteralen:( e fare solo le Lofoten.
Ma gli uff. turistici non mi possono aiutare?
Ad Alta ha cambiato indirizzo e sono in attesa di sapere il nuovo.
Da Bodo poi vorrei fare la RV 17 fino a Trodhenaim

Lochness
13-06-2008, 10:54
Cari amici ,soprattutto a chi ci è stato e a Rumpestump.
Ho un carissimo amico che ha saputo del mio viaggio ,mi ha chiesto di portargli un souvinire dalle zone dei Sami.Un coltello tipico di questo popolo.
Mi date delle dritte?Dove posso reperirlo?
Vi ringrazio anche a nome dell'amico.:)

naga
14-06-2008, 15:20
In prossimità dei pedaggi per un ponte ,per una strada ,per un tunnel ci sono delle indicazioni particolari?

Questo file - trovato navigando in rete - fà la coppia con quello postato da Rumpestump (strade/tunnel/ponti a pedaggio).

Interessante la seconda pagina nonché bellissimo il motto ...

When you travel in Norway by car, (NDR pure in moto) it is probable that your journey sooner or later will take you out on a toll road.

... mi sa tanto di presa per il culo!

Lochness
14-06-2008, 16:22
... mi sa tanto di presa per il culo!

:lol::lol::lol::lol:è vero !

fluido
16-06-2008, 20:18
Stamane durante la quotidiana seduta sul trono riflettendo sul senso della vita mi sono tra le altre cose chiesto ciò:

Ma i vari campeggi in Scandinavia la carta igenica ce l'hanno nei bagni o è meglio portarsi un paio di rotoli da casa? :confused: Voi che dite? Lo spazio che richiederebbero non sarebbe trascurabile...

naga
16-06-2008, 20:44
La domanda non è poi tanto peregrina.
Oltre al bidet, credo che la mancanza di carta igenica possa desistermi dal compiere il viaggio.
Ovviamente, ho destinato a bordo della mukka un apposito spazio per la carta igenica.
Sto valutando la possibilità di portarmi anche questo - IPOD da 40 GB.

Rumpestump
17-06-2008, 12:20
:lol::lol::lol::lol:è vero !
In moto è previsto che si possa passare dalla corsia telepass (perchè le moto non pagano).
Io in macchina (con targa italiana) penso di avere lasciato il più lungo "servizio fotografico" che si sia mai visto in Norvegia.........
A differenza dei nostri Telepass, la sbarra non c'è..........
Loro ci prendono per il culo ....... ma nuie simm' Italiani

Lochness
17-06-2008, 13:22
Come sono indicate queste corsie ?

Rumpestump
17-06-2008, 14:04
Come sono indicate queste corsie ?
Come da file postato da Naga:

Motorcycles/mopeds can pass through without
charge in most toll plazas, and should use the lanes
marked “AutoPASS” or “Abonnement”.

Sono le corsie con il cartello in alto di colore bianco. In genere prima del casello ci sono dei cartelli blu rettangolari sul lato destro della strada che indicano il prezzo per camion e auto. Se su quei cartelli c'è anche il simbolo della moto vuol dire che devi pagare. Come hai visto dal mio file si tratta però di 10 posti in tutta la Norvegia e non comprendono nessuna delle tangenziali delle maggiori città (bomring) dove il traffico scorre abbastanza veloce: dunque passa tranquillo e non fermarti.

Lochness
17-06-2008, 14:11
Grazie Romp.
Proprio adesso stavo vedendo la rotta che da Lom mi dovrebbe portare a Berghen.
Se ho ben capito ad un certo punto dovrò prendere un traghetto,non ho capito se da Kaupanger oppure da Sogndal per Gudvangen,e Laerdal è uno scalo intemedio?
Tu sai qualcosa in merito?

berti
17-06-2008, 14:34
......,invece a me è venuto un dubbio:se uso il bancomat dove non usano l'euro( Norvegia-Svezia-Danimarca)al bancomat (distributore)funziona ?, e se si eroga la moneta
locale ?.
GRAZIE !!!
PS:stamattina mi sono arrivate tre camping card!!!!!

Lochness
17-06-2008, 14:43
A me nemmeno una di carte.
Il tuo dubbio è anche il mio.
Cmq questo ca@@o di traghetto Kaupanger-Gudvangen non lo trovo.
Qui non lo trovo http://www.fjord1.no/default.asp?menu=185&page=1
Ma esiste ne sono certo,mi servono gli orari.

fluido
17-06-2008, 15:34
A me nemmeno una di carte.


Tramite www.camping.no nemmeno a me è arrivato nulla, ho riprovato dopo qualche settimana tramite www.camping.se ed in breve tempo me ne sono arrivate 3 anche a me...

naga
17-06-2008, 18:46
1. Per quanto riguarda il Bancomat - devi verificare con la tua banca se la carta è abilitata al circuito internazionale (credo sia il Maestro?).

2. Per le carte dei campeggi è evidente che hanno fatto casino con tutte le richieste che gli sono arrivate.

Rumpestump
17-06-2008, 19:24
Io in Norvegia ho sempre usato indifferentemente il bancomat norvegese o quello Sanpaolo pagando solo la commissione fissa che si paga anche in Italia. Se il bancomat non è internazionale in genere funziona come carta di credito e quindi paghi le commissioni per anticipo contante.

In ogni caso le corone norvegesi dalla macchinetta le tiri fuori (comunque farei una verifica con la banca: non si sa mai :mad::mad::mad: )

**************************************
xLochness

Questa sera ti cerco le informazioni sui traghetti
***************************************

Lochness
17-06-2008, 19:45
...
xLochness

Questa sera ti cerco le informazioni sui traghetti
***************************************

Grazie mille

Rumpestump
17-06-2008, 19:47
A me nemmeno una di carte.
Il tuo dubbio è anche il mio.
Cmq questo ca@@o di traghetto Kaupanger-Gudvangen non lo trovo.
Qui non lo trovo http://www.fjord1.no/default.asp?menu=185&page=1
Ma esiste ne sono certo,mi servono gli orari.
Devi prendere il traghetto da Fodnes a Mannheller, che parte ogni 20 minuti (dalle 6.00 alle 20.40 - prima e dopo con cadenza oraria) con tempo di percorrenza 10 minuti. Il resto è tutta strada (77Km)

A questa sera per le info sui biglietti Hurtigruten ad Alta

Lochness
17-06-2008, 19:53
Devi prendere il traghetto da Fodnes a Mannheller...
Ma che sono queste località? io con Google maps non le ho trovate:mad:

Rumpestump
17-06-2008, 22:53
Ma che sono queste località? io con Google maps non le ho trovate:mad:
Evidentemente Google maps è una ciofeca!!! Comunque non sono posti abitati sono i nomi degli imbarcaderi e coincidono con la fine (e l'inizio) della strada.

Comunque tu chiedi e io provo a trovarti le informazioni (poi quando vengo a Napoli mi offri le paste cresciute alla friggitoria Vomero)

Lochness
17-06-2008, 23:22
Paste cresciute ?
Ti porto da Starita a mangiare " e corn i Maradon":-p:-p:-p
Io cmq non ho capito dove si trovano ,non è che mi puoi postare le coordinate Lat. e Lung.?
I punti sono la fine della 55 e l'inizio della E16 venendo da Lom verso Bergen?

Rumpestump
18-06-2008, 00:25
Fodnes e Mannheller sono un pò dopo la fine della 55 e un pò prima dell'inizio della E16 su quel pezzo di strada indicato con il numero 5. I due "Bosted" (alla lettera posti abitati) più vicini sono rispettivamente Amla e Mjeldo.
Per andare da Lom a Bergen puoi anche fare un'altra strada che è leggermente più breve e più veloce: a Sogndal, invece di lasciare la 55 continui su quella, passi Leikanger e vai fino alla fine della strada, cioè fino a quando o ti fermi o finisci in acqua. Qui prendi il tragetto per Vangsnes (attento a non prendere quello per Dragsvik) e da Vangsnes segui la 13 fino all'incrocio con la E16 che ti porta a Bergen

Sul sito dei traghetti devi cercare da Hella a Vangsnes (Vik). Comunque ne parte uno ogni circa 40 minuti dalle 6.20 alle 0.10

Se vuoi posso farti dal sito dell'ACI norvegese: http://www.naf.no/eway/default.aspx
i due percorsi su file .GPX e mandarteli (il sito è tutto in Norvegese!! Se riesci a farli da solo ti propongo per la nomina a Cittadino Norvegese ad honorem)



In che zona di Napoli è Martedei :-p:-p:-p:-p:-p ?

Lochness
18-06-2008, 16:47
Si è proprio quella la zona.Nel locale troneggia in bella posta una gigantografia di una scena di un film di Sofia Loren,quella in cui lei procace pizzaiola napoletana dice di aver perso la fede impastando la pizza ,ma che in realtà l'aveva dimenticata dall'amante.Il locale si spaccia come quello del film ,ma pare che in realtà il locale del film si trova un paio di "bassi " distanti.
Ma veniamo a noi :
Ho trovato gli attracchi di cui parli ,li ho visti su cartina ,in mapsource e google non sono presenti.
La direzione dovrebbe essere Mannheller-Fodnes.
Ma forse la strada da te suggerita è megliore ,più breve e tu mi dici anche più veloce.Mi sembra anche alquanto panoramica visto che costeggia il Sognefjorden.Il traghetto è Hella-Vangsnes
Questo mi permetterebbe di arrivare prima a Bergen ,dove posso più facilmente alloggiare ,ma soprattutto trovare qualche agenzia di viaggio che mi prenoti il traghetto Goteborg-Kiel 2 giorni dopo.
Ma a Lom spero di trovare un internetpoint da dove prenoatare le camere in quell'ostello da te suggerito http://www.montana.no/montana-youth-hostel-bergen.asp.
Ma secondo te se lo prenoto in anticipo anche da adesso c'è la possibilità eventualmente di annullarla senza aggravio di spese ,tipo Booking.com,nel caso dovessi non riuscire a stare per quella data? E poi tu che lo conosci ,visto anche i tuoi suggerimenti, posso eventualmente chiedere anche a loro un parcheggio custodito?

Rumpestump
19-06-2008, 00:48
Inviato da Lochness:
Ma secondo te se lo prenoto in anticipo anche da adesso c'è la possibilità eventualmente di annullarla senza aggravio di spese ,tipo Booking.com,nel caso dovessi non riuscire a stare per quella data? E poi tu che lo conosci ,visto anche i tuoi suggerimenti, posso eventualmente chiedere anche a loro un parcheggio custodito?

Devi prenotare ora altrimenti trovi posto solo nelle camerate a 20 letti:(:(:( .
Ho guardato le disponibilità e a Luglio è rimasto veramente poco

Per la prenotazione devi solo versare il 5% d'anticipo il resto lo paghi se arrivi. Altrimenti telefoni e dici che non ce la fai.
Il parcheggio è gratis e, se non ricordo male è sotto l'ostello. E' veramente difficile che vengano a rubarti la moto lì sotto anche perchè è in una zona abbastanza tranquilla (però vedi tu, i tempi sono cambiati e non vorrei dovessi tornare in Italia a :walk::walk:). Per il parcheggio custodito non ti so aiutare: a Oslo ho il garage, a Bergen ho parcheggiato appunto sotto l'ostello, negli altri posti ho sempre parcheggiato per la strada.

Se trovi un parcheggio custodito in centro, puoi provare a cercare camera qui:
http://www.marken-gjestehus.com/eng/homepg.aspx

Rumpestump
19-06-2008, 01:55
....ma soprattutto trovare qualche agenzia di viaggio che mi prenoti il traghetto Goteborg-Kiel 2 giorni dopo.

Ti do un'altra idea, vedi un pò tu se ti ispira.

Da Bergen vai a Kristiansand o a Larvik e prendi l'aliscafo con trasporto auto (colorline.com) che in 3,5 ore arriva a Hirtshals in Danimarca. Da qui vai a Ringkobing (270 KM) e poi ti cerchi a vista il campeggio con Bungalow che più ti ispira su una delle meravigliose spiagge bianchissime disseminate intorno al bacino naturale che c'è lì vicino. Sono tra le più belle spiagge d'Europa e se c'è il sole puoi tranquillamente stare in spiaggia e fare il bagno. Poi quando vuoi (o devi!!!) parti da lì in direzione Flensburg - Amburgo e te ne torni a casa.

Da Oslo a Goteborg il percorso è veramente squallido........

Comunque se quando passi da Milano vuoi passare a fare un saluto e riguardare un pò il percorso o semplicemente scambiare quattro chiacchere sei il benvenuto insieme ai tuoi compagni di viaggio.

Lochness
19-06-2008, 13:54
Rump sempre cortese e disponibile.
Il rientro è un problema.
A Bergen conto di stare per il 22 Luglio e devo assolutamente arrivare a Napoli per Domenica 27 se non per il sabato.
Quella da me indicata mi sembrava il modo più breve ed economico per farlo.
Giovedì sera imbarco per Kiel dove arriverò la mattina alle 9 .Da Venerdì a Domenica credo proprio che riuscirò ad esserci a Napoli.
Ti ringrazio per l'invito ma fra le altre cose dovrò passare per Roma e "depositare" mia figlia che mi accompagnerà.
Ma a Milano sicuramente ci verrò dopo a salutare mio nipote che lavora in uno studio legale.

Rumpestump
19-06-2008, 22:35
Vista la tua data di ritorno penso che tu parta verso il 5/6 luglio ed io in quel periodo sarò a Otranto, quindi probabilmente non avremmo potuto comunque incontrarci. Ci sarà sicuramente occasione in futuro!!

Il giro che ti consigliavo io dovrebbe comunque essere più veloce del passaggio da Goteborg, però vale la pena di vedere anche la Svezia.

Hurtigruten: non esiste un elenco di rivenditori ufficiali all'interno della Norvegia. E' come per le ferrovie in Italia, dunque qualsiasi agenzia di viaggi può emettere il biglietto e la prenotazione.

Tieni presente che gli orari di chiusura dei negozi sono molto differenti dall'Italia, quindi non aspettare che arrivino le 18.00 perchè potresti essere al limite o addirittura trovare chiuso

Lochness
19-06-2008, 22:55
Io parto il 7.
Per il rientro io non credo che partendo da Kristiansand o a Larvik sia più breve.
Bergen - Kristiansand o Larvik sono poco più di 400 Km partenza dei traghetti da Kristiansand h 16.30 Larvik h 17.30 considerando il tempo previsto per la presentazione all'imbarco è quasi matematicamente sicuro di non farcela e di partire il giorno dopo ,perderei in pratica 1 giorno per ritrovarmi all'estremo nord della Danimarca.
Il tratto Oslo -Goteborg è poco più di 300 Km e partenza alle h 19.00.
In pratica mi ritroverei allo stesso giorno in uno a Nord della Danimarca ,l'altro a nord della Germania
A meno che non salti la sosta di Oslo ,passandoci unicamente per prendere il traghetto Oslo-Hirstals.Cioè direttamente da Bergen imbarcarmi la sera ad Oslo.
Guadagnerei però poco in tempo percorrendo più Km.
L'Hurtigruten è il traghetto Gryllefiord-Andanes?

Rumpestump
19-06-2008, 23:23
L'Hurtigruten è il traghetto Gryllefiord-Andanes?

Si!!!

Per ciò che riguarda la Danimarca era solo un'idea!! Tieni presente però che in Danimarca viaggi a 120 ed è tutta autostrada. Però dovresti perderti oslo!!!

Lochness
22-06-2008, 08:19
Ancora una domanda per te Rumpestump :!:
Alcuni indirizzi di strade sono seguiti dal termine "Postboks " cosa significa?
Faccio degli esempi ;"Mosseveien 49 Postboks 65 1610 Fredrikstad" , "Furnes Postboks 37 2320 Furnes" ecc.
:)

pigreco
23-06-2008, 21:20
:!:Domenica prossima parto per il Nord.
Nei miei piani ci sarebbe Kristiansand - Bergen passando per l'interno(Austad- Edland), ma adesso mi ronza l'idea di fare la costa(Egersund-Stavanger-Haugesund, lungo la E18 fino a Stavanger, poi su strade minori e traghetti fino a Bergen), ma temo di impegnare molto tempo.
Qualcuno ha fatto questo percorso e sa darmi indicazioni?
Quanti traghetti (credo propprio parecchi) e con che tempi di navigazione e soprattutto di attesa.
Un grazie anticipato a chi mi risponderà
:!: :)

Lochness
23-06-2008, 23:02
Che io sappia l'hanno fatta Eigniog e Dag ,di cui ho i file mapsource,oltre al report di Dag

pigreco
24-06-2008, 00:07
Se ti è possibile inviarmi sia le mappe, sia il report mi saresti di grande aiuto.
Oppure se sono in rete me li potresti linkare.
Grazie..:!:

paolobonato@alice.it

Aussiebiker
25-06-2008, 14:24
- 9 evvai ..... :rolleyes:

fluido
28-06-2008, 09:41
Il "sole di mezzanotte" in Norvegia lo si ha quando l'orologio segna l'una, giusto?!?

naga
28-06-2008, 11:00
In questo periodo - al Capo Nord - il sole si tiene sempre sopra l'orizzonte...

http://www.visitnorway.com/MWTemplates/QWArticle.aspx?id=188749.

E' un fenomeno astronomico e dunque indipendente dai fusi orari ed ore legali.
Credo.

fluido
28-06-2008, 11:05
Ok ma se lo voglio vedere quando è nel punto più basso, visto che hanno anche loro l'ora legale (mi pare) devo attendere l'una presumo, questo intendevo

naga
28-06-2008, 11:12
Capisco. Allora credo tu abbia ragione.
Tanto dovrebbe esserci una cagnara di persone. Basta seguire il gruppo dei giapponesi che fotografa l'evento :sad11:

Rumpestump
30-06-2008, 21:29
Ancora una domanda per te Rumpestump :!:
Alcuni indirizzi di strade sono seguiti dal termine "Postboks " cosa significa?
Faccio degli esempi ;"Mosseveien 49 Postboks 65 1610 Fredrikstad" , "Furnes Postboks 37 2320 Furnes" ecc.
:)
Postboks=post box=Casella postale

E' solo il numero di casella postale e quindi non ha nulla a che fare con l'indirizzo fisico.

Lochness
03-07-2008, 06:28
Mi date un sito buono per le previsioni meteo soprattutto per quelle zone?

Cristian71
03-07-2008, 07:14
http://www.tiehallinto.fi/alk/english/frames/kelikamerat-frame.html


questo è quello che utilizzaio io l'anno scorso

naga
03-07-2008, 09:30
Lochness, nella mia perdurante illusione di partire prima o poi, ho trovato questo sito che si riferisce alla Norvegia ...

http://www.yr.no/place/Norway/

mi pare buono, con previsioni a 48 h. Se clicchi sulla città che ti interessa la previsione è animata.

Rumpestump
03-07-2008, 19:19
Lochness, nella mia perdurante illusione di partire prima o poi, ho trovato questo sito che si riferisce alla Norvegia ...

http://www.yr.no/place/Norway/

mi pare buono, con previsioni a 48 h. Se clicchi sulla città che ti interessa la previsione è animata.
Confermo sulla bontà delle previsioni. In Norvegia è il più utilizzato. Copre tutto il mondo e ci trovo anche il buco dove abito io in Italia che non è coperto da nessun altro sito meteo

Naga, avrai mica dei parenti norvegesi?

naga
04-07-2008, 09:38
Naga, avrai mica dei parenti norvegesi?

No.
Semplice ditino fortunato.
Ovviamente un sito del genere l'ho cercato tutto l'inverno invano....

paolo36
27-07-2008, 21:08
-7 Alla Partenza :D