PDA

Visualizza la versione completa : FMI che delusione!!! anzi che FREGATURA!!


ocin
29-02-2008, 15:44
come saprete se si vuole un'agevolazione sulla polizza assicurativa di una moto storica, dobbiamo pagare la quota annuale alla FMI. Bene ho scoperto adesso , dopo averla rinnovata anche quest'anno , che la FMI non offre piu tale agevolazione se non a moto con piu di 30 anni. Premetto che la mia moto è del 1982 ed è stata riconosciuta con tanto di certificazione n. 49075 il 10/05/2006 sostenendo le dovute spese, sempre dalla stessa FMI .

FULL ZEX
29-02-2008, 15:48
informati meglio .....

condor
29-02-2008, 15:50
non conosco il problema, ma credo che l'intento della FMI non sia solo quello di fornire la possibilità di uno sconto sulle polizze.
Ultimamente mi capita di sentire di chi iscrive il mezzo all'ASI al solo scopo di avere ridotta la polizza e poter circolare liberamente in barba ai blocchi euro 0.

Se ti capita fatti un giro sul sito della FFMC francese:
http://www.ffmc.asso.fr/
Loro hanno la loro polizza assicurativa e sono una federazione nazionale.

Hanno certamente un'altra testa.

barbasma
29-02-2008, 15:52
per circolare in barba ci vuole il mio permesso.

gancio
29-02-2008, 15:56
Sono andato sul sito della FMI, ho letto il regolamento e le FAQ ma non risulta che il limite sia passato a 30 anni. Io contunuo a leggere i soliti 20 anni per avere l'agevolazione. Forse è solo un problema di assicurazioni. Cambia compagnia

FULL ZEX
29-02-2008, 15:57
ho di club

gancio
29-02-2008, 16:25
ho di club
Che significa "ho di club"?

FULL ZEX
29-02-2008, 16:26
per essere soci fim devi passare da un moto club

Burro
29-02-2008, 16:28
puoi iscriverti direttamente

FULL ZEX
29-02-2008, 16:29
direttamente alla fim o dei dubbi

cidi
29-02-2008, 18:18
http://sistema2.federmoto.it/young/test_tesseraonlineweb2.asp

ocin
29-02-2008, 18:21
ragazzi se ho fatto il post un motivo c'era e questa è la risposta FMI :
********************************************
La nuova convenzione è rivolta per il momento solo ai motocicli iscritti al Registro Storico che hanno compiuto i 30 anni. Può provare, se vuole, a fare un preventivo come moto moderna dal sito www.federmoto.it cliccando su "servizi assicurativi Marsh".

Cordiali saluti.

L'Ufficio Moto d'Epoca FMI

salga
29-02-2008, 18:25
Ocin, innanzitutto sposterei, visto l'argomento, questo thread nella sezione obsoleti (dove mi trovo anche meglio :)

Poi, stai parlando di due cose diverse. Una è l'inserimento della moto nei registri storici FMI, che si può fare a partire dal 20esimo anno della moto.

Un'altra è la validità della *loro* convenzione con un broker assicurativo, che ti permette di avere agevolazioni solo dopo che la moto ha compiuto i 25 anni.

Se vuoi degli sconti sull'assicurazione della tua moto ultra ventennale, ma non ancora 25ennale, beh, rivolgiti ad una delle tante compagnie che fanno sconti per le ultra ventennali iscritte ad un registro storico (ce ne sono tante).

Ciao,
Luca

andrew1
29-02-2008, 18:26
Ero interessato pure io ed un mio amico a qs cosa, però lui si è informato per bene e mi ha detto che iscrivendola ASI poi c'è il collaudo ogni anno e non due, quindi sommando iscrizione ASI + collaudo ogni anno si spende quasi come non facendo nulla, e quindi non si fà nulla.

Come riferimento è un XT 600 di 20 anni che paga 90 euro di bollo e 130 di assicurazione (genertel provincia Udine).

Per l'abolizione dei 20 anni e passaggio per tutte ai 30 anni mi pare che sia una proposta di legge.

ocin
29-02-2008, 18:32
caro salga, è vero ciò che dici è anche vero che per avere lo sconto sulla polizza fino a ieri dovevo e ripeto dovevo pagare la quota annuale alla FMI per usufruirne!! Adesso come hai letto la loro risposta non è piu' cosi. Allora visto e considerato che il mio rinnovo era solo per avere uno sconto ( di essere tesserato FMI a me non importa) perchè non mi è stato detto? Poi adesso salta fuori che alle compagnie non frega piu niente se sono socio FMI, quando fino a ieri se non facevi vedere il tesserino aggiornato, non avevi diritto ad agevolazioni :mad:

salga
29-02-2008, 18:48
Hummm, attenzione: se le compagnie ti fanno un'agevolazione sulla base dell'iscrizione della moto al registro storico FMI, tu *sei obbligato* ad iscriverti ad FMI ogni anno.

Se non lo fai, l'iscrizione della moto al registro *non è più valida*. E le assicurazioni, soprattutto in caso di incidente, controllano, ne puoi stare certo ;)

Se ne è parlato a lungo in diversi tread nel forum delle obsolete: prova a dare un'occhiata.

Ciao,
Luca

ocin
29-02-2008, 19:00
vuoi dire che se io non mi tessero ogni anno decade l'iscrizione al regsitro storico FMI in mio possesso?

andrew1
29-02-2008, 19:05
Mi pare di si, cioè la condizione necessaria per iscriversi al registro storico E' essere iscritti alla FMI.

ocin
29-02-2008, 19:09
quindi ricapitolando, se non pago, la mia moto che è stata visionata e certificata da ispettore FMI, non è piu d'EPOCA :(

andrew1
29-02-2008, 19:18
Ma scusa, chettifrega, la fiche è sempre valida, se un giorno la vuoi vendere ti reiscrivi e paghi ... i miei amici fanno così.

salga
29-02-2008, 19:41
quindi ricapitolando, se non pago, la mia moto che è stata visionata e certificata da ispettore FMI, non è piu d'EPOCA :(
Esatto :)

O meglio, non è che non sia più d'epoca, ma semplicemente ne decade l'iscrizione al registro FMI.

E, se usi l'iscrizione per avere agevolazioni assicurative, fidati: NON giocare con la sorte, e mantienila iscritta. Altrimenti fai una polizza normale.

Ciao,
Luca

Burro
29-02-2008, 20:39
grazie CD

...ma guarda che me tocca dì......

Enzofi
29-02-2008, 21:14
tutte le assicurazioni che fanno tariffe particolari alle moto storiche pretendono sempre l'iscrizione alla FMI.
Inoltre una moto è "storica" se:
ultra trentennale oppure almeno ventennale ma iscritta ASI o registro storico FMI.
è così da sempre.
circa il broker con convenzione FMI non l'ho ancora interpellato e non ho ancora preso contatti con l'attuale assicuratore (AXA).
comunque non regala niente nessuno.
Apparentemente il forfait proposto di 50 eur è interessante: nel 2007 ho pagato 77 eur per la BSA (ultra trentennale) e 101 per il Suzuki (25 anni).

ocin
29-02-2008, 22:08
axa non ha piu convenzioni, adesso credo sia con aurora

salga
29-02-2008, 22:21
axa non ha piu convenzioni, adesso credo sia con aurora
Anche Milano da' agevolazioni, come Helvetia e altre. Chiedete in giro: di agevolazioni per le moto iscritte ad uno qualunque dei registri storici ce ne sono tante.

Le condizioni però cambiano, anche molto.

Enzofi
29-02-2008, 22:26
quello che mi irrita un po' della polizza tramite Marsh è che le informazioni sono rilasciate a pagamento (0,26 / min) e che la decorrenza è 1 gen oppure 1 lug.
Nel mio caso ho le scadenze a metà aprile e dovrei pagare 12 mesi usufruendone solo 9.
Helvetia già l'anno scorso si era dichiarata non interessata alle storiche.

salga
01-03-2008, 09:36
Helvetia già l'anno scorso si era dichiarata non interessata alle storiche.
Hummm, ho telefonato a Helvetia a Dicembre, e per moto iscritte ad un registro storico mi hanno preventivato 115 EUR/anno con un guidatore più un sostituto in polizza.

D'altra parte, c'è la possibilità di fare un preventivo per veicoli iscritti a registri storici anche dal loro sito web: dai un'occhiata qui http://tinyurl.com/22yf9a

Comunque ripeto, mi sono fatto tutta una serie di telefonate per assicurare la mia, e di polizze agevolate per i veicoli iscritti ad uno qualunque dei registri storici ce ne sono davvero tante. Basta trovare quella che soddisfa di più le proprie esigenze.

Ciao.