PDA

Visualizza la versione completa : Casco obbligatorio, ma non dappertutto!


corr62
18-02-2008, 22:46
Sono reduce da una breve vacanza in Sicilia (Catania e provincia).
Non sono + abituato a vedere gente in moto o scooter senza casco, ma vi posso assicurare che lì solo un 10% (forse) dei motociclisti usa questo vitale accessorio. Non si può dire che non mettono il casco perchè dà fastidio a causa del caldo, visto che le temperature dei giorni scorsi erano intorno ai 4-5°.
Non vorrei che con questo argomento si aprissero discussioni che potrebbero sfociare in un qualunquismo inutile (tanto lì al sud non rispettano le leggi, non pagano le tasse, etc., etc....), anche perchè in questi giorni ho conosciuto dei siciliani molto cordiali e disponibili, quindi non posso parlarne che bene.
Vorrei solo che si sapesse che secondo me certi obblighi non devono essere visti come costrizioni limitanti la nostra libertà personale, ma come aiuti per evitare di fare male a noi stessi e, magari, ad altri.

calabronegigante
18-02-2008, 23:06
INFATTI, fosse per me,lo proporrei facoltativo....come FACOLTATIVO metterei il Pronto Soccorso...cioe': HAI LA "FACOLTA'" (economica) di curarti? alla risposta SI' (doc.le) di corsa all'H + vicino....!! alla risposta NO...:ti chiamo amici o parenti se vuoi?!.....cosi' sia, da NORD a SUD!!:protest:

...il tutto si sottointende se sei SENZA CASCO e ti sei spalmato.......
...CON CASCO,tutti i diritti aquisiti...!!

abii.ne.viderem
18-02-2008, 23:32
qualche anno fa, mentre viaggiavo in treno, ho chiacchierato con dei ragazzi di non so quale provincia pugliese. A un certo punto si è entrati nell'argomento "casco". Uno di loro mi disse:
"Quando porto il casco le forze dell'ordine mi fermano quasi sempre, comunque molto di più di quando non lo indosso"
"E perché?"
"Perché i poliziotti pensano che mi copra la faccia perché sto per compiere qualche reato".
Non so se mi abbia raccontato una leggenda metropolitana o se ci sia un fondo di verità.

Walrus
18-02-2008, 23:42
qualche anno fa, mentre viaggiavo in treno, ho chiacchierato con dei ragazzi di non so quale provincia pugliese. A un certo punto si è entrati nell'argomento "casco". Uno di loro mi disse:
"Quando porto il casco le forze dell'ordine mi fermano quasi sempre, comunque molto di più di quando non lo indosso"
"E perché?"
"Perché i poliziotti pensano che mi copra la faccia perché sto per compiere qualche reato".
Non so se mi abbia raccontato una leggenda metropolitana o se ci sia un fondo di verità.
Verità parziale. Nelle zone ad alto rischio criminalità di alcune città del sud, indossando un casco integrale, fino a qualche tempo fa si correva effettivamente il rischio di essere fermati in continuazione.

omega1
19-02-2008, 01:23
Sono le forze dell' ordine a non avere le idee chiare!

emmegey
19-02-2008, 07:11
L'Italia non è una sola...A seconda delle zone variano usi e costumi....In tutti i sensi.
Al di là, ovviamente, della cordialità, disponibilità e simpatia delle persone...

SEVENRED
19-02-2008, 07:15
Vuoi vedere che adesso è colpa delle forze dell'ordine se non si mettono i caschi ?

Il casco serve a proteggere la testa e quello che hai dentro, loro non hanno nulla da proteggre .............................

Deleted user
19-02-2008, 07:43
che novità.....

wariol
19-02-2008, 08:03
Sono le forze dell' ordine a non avere le idee chiare!
caro Omega....forse siamo noi italiani a non avere le idee molto chiare:mad::mad::mad:....vedremo se riusciremo a schiarircele da qui al 13 Aprile p.v........ma dubito!!!:mad::mad::mad::mad:

EagleBBG
19-02-2008, 08:08
Vuoi vedere che adesso è colpa delle forze dell'ordine se non si mettono i caschi ?


Anche. Per quale c@zzo di motivo se giro senza casco qui mi becco di sicuro multa e relative sanzioni accessorie e se lo faccio in altre regioni d'Italia non debbo rischiare nulla? Non è questione del casco in sè, questa purtroppo è solo una delle tante leggi ad applicabilità variabile nel nostro bel paese...

aldo
19-02-2008, 08:23
....."Perché i poliziotti pensano che mi copra la faccia perché sto per compiere qualche reato".
Non so se mi abbia raccontato una leggenda metropolitana o se ci sia un fondo di verità.....

E' successo anche a me a Taranto. Quando stavamo per partire al mattino l'albergatore ci ha detto:
"...non è bello girare da queste parti con il casco, la polizia vuole vederli in faccia quelli in moto....."

...infatti ci hanno fermato, hanno fatto il giro in giro alla moto, poi, visto dalla targa che eravamo del "nodd" ci hanno lasciati andare "tollerando" il fatto che indossassimo il casco (avranno pensato: questi del nord non rispettano proprio le regole.....:lol::lol::lol:)

silversurfer
19-02-2008, 08:34
Tanto lì al sud non rispettano le leggi, non pagano le tasse, etc., etc...
:lol:

squalo
19-02-2008, 08:50
......
"Perché i poliziotti pensano che mi copra la faccia perché sto per compiere qualche reato".
....

Capitato a noi in centro a Bari 10 anni fa...:(

X-MAN
19-02-2008, 09:11
L'Italia non è una sola...A seconda delle zone variano usi e costumi....In tutti i sensi.
Al di là, ovviamente, della cordialità, disponibilità e simpatia delle persone...
ma Garibaldi?!?!?!?

Pio
19-02-2008, 09:23
...si, vabbe'... pero' un po' mi manca il giro in vespa con i rayban...

Motopoppi
19-02-2008, 09:37
"Perché i poliziotti pensano che mi copra la faccia perché sto per compiere qualche reato".
Non so se mi abbia raccontato una leggenda metropolitana o se ci sia un fondo di verità.

Capitato a me in vacanza in Calabria parecchi anni fa ...

Ogni sera quando uscivo dal campeggio in moto e percorrevo la statale mi fermavano . Dopo il 5 controllo in 3 giorni (mi hanno fermato anche al ritorno) mi hanno detto "ANCORA LEI ????".

Mi ricordo che risposi "Guardi, io resto qui in campeggio altri 10 giorni e passo da qui 2 volte al giorno, si faccia il conto di quante volte mi vedra' ancora passare ....":lol:

"ALLORA SI TOLGA IL CASCO... cosi vediamo che e' lei e non se ne parla piu' !!!! ".:rolleyes:

W l'italia !!! (minuscolo):(

3alista
19-02-2008, 09:48
Ho avuto esperienze lavorative che m'han portato a visitare ripetutamente la Sicilia e sono giunto alla conclusione, che mi riservo di ritrattare, che Lombardia e Sicilia non sono una meglio dell'altra, sono semplicemente diverse.

Vi lamentate che giu'' nessuno mette il casco?? Provate a pensare se al nord ci fosse il serio rischio di essere "sparati" e pensate se sia il caso o meno di indossare il casco.
Provate a pensare che si', l'applicazione della legge e' diverso, con un tassista una notta da Punta Raisi a Trapani superammo una pattuglia mentre andavamo a 170-180 e per di piu' facendo loro i fanali, se lo avessimo fatto a Berghem saremmo in galera come minimo...

Io passerei il periodo lavorativo al nord ma la pensione al sud, in Sicilia dove e' vero che c'è meno stato e meno organizzazione ma sicuramente meno stress.

IMHO naturalmente

marktbike
19-02-2008, 09:50
In effetti la provincia di Catania è la meno interessata all'uso del casco, ma secondo me la storia del killer con il casco è una comoda leggenda con un fondo (antico) di verità. Per esempio, in Sicilia occidentale la situazione casco è abbastanza diversa ed i killer in moto ci sono stati e, in misura minore rispetto ai primi anni '90, ci sono ancora anche qui. Non si puo' negare che le leggi in Italia si applichino secondo l'umore del controllore di turno, però qui le multe le fanno. Eccome!

marktbike
19-02-2008, 09:52
Mah, meno stress...se ti fermano e ti fanno una multa mentre vedi altre 100 persone che commettono la stessa infrazione e non gli fanno niente, ti stressi lo stesso anche se sei al sud. Purtroppo le troppe regole sono pesanti, ma la loro assoluta mancanza o la loro applicazione casuale è altrettanto insopportabile. Di buono qui c'e' il clima ed i posti.

abii.ne.viderem
19-02-2008, 09:55
3alista, la tua osservazione è interessante, ma non capisco il nesso... Non mi pare che si sia fatta una classifica virtuosa. Il casco è solo un indicatore di un modo di vivere oggettivamente diverso a seconda di dove stai. L'esempio che ho riportato significa proprio questo: in alcune zone "a rischio" il casco diventa un problema maggiore del fatto di non indossarlo. Significa che l'Italia è lunga e stretta e le differenze si colgono da una provincia all'altra. L'Italia non è una, nemmeno due; per qualcuno sono tre, per altri cento. Ci si lamenta del fatto che è il "sistema Italia" a non funzionare, con zone e ambiti di eccellenza (al nord come al sud) e sacche di illegalità (al nord come al sud) cui non si riesce a metter mano. Credo fosse questo il senso del thread. Ma attendo obiezioni e dissensi.

Mimmo71
19-02-2008, 09:58
Personalmente il casco lo porto sempre e mi hanno fermato solo una volta.... Potrebbe essere la potenza della BMW????

soopat
19-02-2008, 10:00
Sono realtà locali, uno ci deve vivere per capire. E' così. Non è colpa della forze dell'ordine, è una necessità di fatto che va a scapito dei motociclisti prudenti e soloin alcune zone. Non indossare il casco a Sorrento o sulla costiera amalfitana è diverso che non indossarlo nel centro di Castellammare di Stabia o qualche paesino interno.
Personalmente lo indosserei SEMPRE, mi fermano? E che mi frega! Vedi i documenti e arrivederci, ognuno fa il proprio lavoro...

FULL ZEX
19-02-2008, 10:05
visto che avete aperto questa parentesi ora vi racconto cosa mi e' accaduto l'anno scorso al casello di napoli ......

arrivo da firenze con la moto al casello, tutto era tranne che un casello : panni distesi e gente a vendere alle macchine in fila. il tutto sull' autostrada !arrivo alla sbarra del telepass e la sbarra non si apre si affaccia uno e mi dice :"di dove venite dotto' " io rispondo da firenze lui mi dice: " sono 22 euro" e io gli faccio: " ho il telepass mi puo aprire?" e lui mi risponde: " qua non c'e' il telepass favorite 22 euro" io gli risposi che chiamavo la polizia e lui mi disse non passate piu' di qua', aprì la sbarra e il telepass suonò regolarmente ...................fate voi

nto k1200r
19-02-2008, 10:11
quoto abii.ne.viderem, sarebbe interessante sentire un motociclista delle zone interessate, ciò che per noi è sbagliato, può avere una logica da un'altra parte, ad esempio se vi dicessi che a Roma è tollerato che si circoli in moto sul GRA, in situazioni di traffico, qualcuno che non vive il traffico di Roma potrebbe storcere il naso e additare i Romani come teppisti su due ruote, e in base al codice della strada avrebbe ragione...
Ma ci sono situazioni in cui la regola va interpretata, basta capirne le ragioni..

barbasma
19-02-2008, 10:13
"ahhhhh garibaldi... garibaldi..."

http://sahishin.altervista.org/_altervista_ht/toto.jpg

FULL ZEX
19-02-2008, 10:15
quoto abii.ne.viderem, sarebbe interessante sentire un motociclista delle zone interessate, ciò che per noi è sbagliato, può avere una logica da un'altra parte, ad esempio se vi dicessi che a Roma è tollerato che si circoli in moto sul GRA, in situazioni di traffico, qualcuno che non vive il traffico di Roma potrebbe storcere il naso e additare i Romani come teppisti su due ruote, e in base al codice della strada avrebbe ragione...
Ma ci sono situazioni in cui la regola va interpretata, basta capirne le ragioni..
allora viviamo tutti col fucile in mano e non se ne parli piu'

Mansuel
19-02-2008, 10:23
Premetto che le mie origini sono meridionali e che ho forti legami col sud del nostro paese.

Però l'argomento rispecchia un grosso problema.

Nello specifico io il casco me lo metto anche al sud, dove sono uno dei pochi.

mai avuto problemi per aver messo il casco, anche perché NON è necessario avere un integrale con visiera scura. :rolleyes:

Un bel CASCO JET, o meglio MODULARE e i problemi paventati non esistoni più.:D

Io a Roma uso il casco jet, perché al sud non lo possono usare? :mad:
Boh....

Il problema è che il casco è una delle poche cose che si vedono (ora si vede anche la monnezza di Napoli), ma che è uguale a tutto il resto che riguarda lo stato ed il rispetto delle regole.

I meridionali sono persone eccezionali (ed io lo sono infatti :) come i miei parenti) ma da QUESTO PUNTO DI VISTA sono lontani anni luce dai canoni ritenuti "normali" per un paese occidentale.

La soluzione non è semplice, perché c'è un circolo vizioso tra cittadino, istituzioni e forze dell'ordine.

Una cosa è certa, se e quando il meridione cambierà marcia sarà il momento che l'Italia, per la prima volta unita, risolverà TUTTI i suoi problemi.

Speriamo di vederlo...

abii.ne.viderem
19-02-2008, 10:25
mansuel, ovvio che il casco è diventato una metafora di altro... Apprezzo e sottoscrivo il tuo auspicio finale.

Mansuel
19-02-2008, 10:33
qualcuno che non vive il traffico di Roma potrebbe storcere il naso e additare i Romani come teppisti su due ruote, e in base al codice della strada avrebbe ragione...
Ma ci sono situazioni in cui la regola va interpretata, basta capirne le ragioni..

I motociclisti romani sono dei TEPPISTI.

O meglio, tra i motociclisti e scooteristi romani c'è un forte percentuale di teppisiti che non rispettano gli stessi colleghi a due ruote.

Questi sono i comportamenti ricorrenti a Roma:

1. per sorpassare un altra moto/scooter nel traffico si avviancano, mettono solo mezza ruota avanti e poi stringono constringendo all'inchiodata il poveretto superato per non essere steso per terra.

2. nel traffico, mentre alcuni moto/scooter stanno ordinatamente in fila sulla linea di mezzeria (senza nuocere a nessuno) alcuni altri invece si buttano completamente contromano costringendo le auto in senso opposto a manovre assurde per evitarli e poi si reinseriscono in fila con il metodo n.1

3. su tangenziali e G.R.A. quando c'è traffico transitano sulla corsia di emergenza, ma a 120 Km/h (!!!!) :rolleyes:

io avrei una soluzione :plasma:

Panda
19-02-2008, 10:35
dalle mie parti un buon 40 % non usa il casco..


triste realtà :(

Bierhoff
19-02-2008, 10:36
io penso che il problema principale sia il fatto che l'italia è un paese stretto e lungo.
più di 1000Km da un estremo all'altro ... in altri paesi europei in 1000Km attraversi 3 stati.
modi e culture diverse sotto lo stesso stato

Deleted user
19-02-2008, 10:38
A me sinceramente non fregherebbe una emerita sega di sta gentaglia (si gentaglia !) che non porta il casco se , una volta sfracellatasi al suolo, non dovessimo anche pagargli le spese sanitarie!

abii.ne.viderem
19-02-2008, 10:40
che poi è in realtà il solo motivo dell'obbligatorietà del casco (come le cinture per le auto ecc...)

3alista
19-02-2008, 10:49
Il senso del mio intervento e' che: 1) non sono razzista, leghista o cose del genere, non mi piacciono le classifiche e via dicendo, il senso e' che al sud ci sono tanti problemi ma se hai bisogno di una mano te la danno, al nord i legami interpersonali sono molto piu' falsi in genere (piemontese falso e cortese, io sono piemontese d'adozione) ma forse un senso civico un pelino piu' sviluppato c'è.
Le ragioni storiche ci sono, io credo che un federalismo serio farebbe meglio al Sud che al Nord... come detto molte volte secondo me il voto di scambio (alla Mastella per intenderci) dovrebbe essere un reato molto grave ma evidentemente non lo e'...

Sfido chiunque vada in Sicilia in una bella giornata a non innamorarsene!!!

IMHO

soopat
19-02-2008, 10:51
Non solo, se gli va a finire un moscone nell'occhio (visto che sono senza casco), sbandano e vanno addosso agli altri è ancora peggio!

abii.ne.viderem
19-02-2008, 10:57
Il senso del mio intervento e' che...

Siamo d'accordo.

corr62
19-02-2008, 11:04
Quello che volevo far rilevare è che per quanto mi riguarda, non ho bisogno di una legge per farmi indossare il casco. Mi rendo conto da solo che i vantaggi nell'indossarlo(protezione in caso di cadute, di impatto con insetti, riparo dall'aria e dal rumore...) superano di gran lunga gli svantaggi. Perchè molti al sud non fanno questo sensato e semplice ragionamento?:(

Vorrei anche sapere se in caso di incidente, il motociclista senza casco viene risarcito dall'assicurazione per i danni personali riportati, visto che non è in regola con le norme del codice della strada.

abii.ne.viderem
19-02-2008, 11:09
credo che l'osservazione di corr62 (che sposo in pieno: mettevo le cinture ben prima che fosse obbligatorio) rientri nell'auspicio fatto da mansuel sulla necessità di una assunzione di responsabilità a prescindere dalle imposizioni di legge.

Motopoppi
19-02-2008, 11:10
A me sinceramente non fregherebbe una emerita sega di sta gentaglia (si gentaglia !) che non porta il casco se , una volta sfracellatasi al suolo, non dovessimo anche pagargli le spese sanitarie!
Esatto. La testa e' la loro, mentre i soldi per curarli sono anche nostri.

Uto
19-02-2008, 11:17
quante storie...
cè solo una cosa da dire
se cè una legge che impone il casco va rispettata. punto e basta.
tutto il resto sono chiacchere.
per altro non mi stupisco più di nulla in questo "paesuncolo" chiamato italia

WSTONER
19-02-2008, 11:18
Non vorrei che con questo argomento si aprissero discussioni che potrebbero sfociare in un qualunquismo inutile (tanto lì al sud non rispettano le leggi, non pagano le tasse, etc., etc....), anche perchè in questi giorni ho conosciuto dei siciliani molto cordiali e disponibili, quindi non posso parlarne che bene.
.

Il punto è che non si discute la rispettabilità e la cordialità dei meridionali, ma

il fatto che il 90 % di questi soggetti non rispettino determinate leggi, che io

settentrionale rispetto! E che se non rispetto vengo subito castigato!

E che cazz....:(

Poi certe persone si offendono quando a ragion veduta sostengo, ed ho

sempre sostenuto, che ci sono 2 Italie :mad:

Il fatto in questione l'ho potuto constatare con i miei occhi a Napoli... e poi

non venitemi a dire che sono un qualunquista...:(

WSTONER
19-02-2008, 11:19
A me sinceramente non fregherebbe una emerita sega di sta gentaglia (si gentaglia !) che non porta il casco se , una volta sfracellatasi al suolo, non dovessimo anche pagargli le spese sanitarie!

....BRAVO!...concordo pienamente, ma scusate da quelle parti i Ghisa che

caspita guardano!:mad: Oppure al sud esistono leggi diverse da quelle del

nord?

L'Emarginato
19-02-2008, 11:20
Secondo me fare discorsi cosi generalizzati su un malcostume pericoloso come questo, parlando fra gli altri della munnezza, del fatto che la sicilia è bella, che i siciliani (bontà nostra) sono brava gente etc etc....porterà inevitabilmente a fra naufragare il senso del psot.
Con buona pace di Jabba e Klasi che tanto stanno facendo alla causa...

Io sono di Palermo e NON HO MAI USATO LA MOTO SENZA CASCO.
Il casco lo porto quando sono al NORD che quando sono al SUD.
La polizia NON MI HA MIA FERMATO *perchè* avevo il casco...
Invece è notorio e conosco tanta gente che viene COSTANTEMENTE FERMATA perchè senza casco (ma almeno ha imparato la lezione dopo il primo stop).
Qualche anno fa al viaggiare senza casco seguiva il sequestro della moto (per i minorenni) e da quel periodo i rimanenti amici più stupidi hanno capito che il gioco non valeva la candela...le scuse erano i capelli col gel ed altra amenità...
Discorso diverso è da farsi per i DELINQUENTI.
Quelli che banalmente di vedono senza casco (la quasi totalità), sono i DELINQUENTI comuni, a Palermo si chiamano SCANAZZATI, teppisti, gentaglia, magari davvero dei ladri che stanno cercando moto da rubare e quindi devono muoversi in libertà, senza documenti.

I padri di famiglia NON vanno *di solito* in giro senza casco, se lo fanno, per me sono come quei delinquenti di cui sopra.

Nato e visuto a palermo per 25 anni...

Mansuel
19-02-2008, 11:22
Capire che il casco è utile al motociclista prima che allo Stato è un fatto di cultura sociale.

Così come è difficile convincere un operaio edile ed usare i d.p.i. (dispositivi di protezione individuale) tra cui ci sono casco, guanti, occhiali, cuffie, cinture anticaduta etc.

Ma la "cultura" diffusa è che chi è "bravo" non ne ha bisogno... :mad:

Credo che sia quello il problema.

Come se si potesse imparare ad essere bravi a schivare bulloni o martelli che ti cadono addosso o auto che ti tamponano da dietro o cani che ti si buttano tra le ruote... :mad:

Vaglielo a spiegare :confused:

WSTONER
19-02-2008, 11:25
:(mah cmq sta di fatto che a Napoli ho potuto verificare che quasi tutti

circolano senza casco e le forze dell'ordine se ne fregano!

Non saranno mica tutti delinquenti queste persone, caro Emarginato....??!!

L'Emarginato
19-02-2008, 11:26
Caro WLF, SI.

WSTONER
19-02-2008, 11:30
x il caro Emarginato...

:rolleyes: azz allora c'ha ragione Bossi...:lol::lol:

Beh battute a parte, altrimenti qui vengo preso a calci in culo e spedito in

cantina, anche se non ho l'età :lol:la tua affermazione mi spaventa se

considero la percentuale di persone che ho visto senza casco...

però permettimi di dire che forse sono + delinquenti quelli preposti a

controllare che se ne sbattono

Uto
19-02-2008, 11:31
qui al nord le "forze dell'ordine" ti controllano se te lo sei allacciato bene il casco altro che balle...
W l'i-taglia

Uto
19-02-2008, 11:33
P.S.
per WLF...
eccerto che c'ha ragione;)

abii.ne.viderem
19-02-2008, 11:35
però, almeno a Milano, non fermano MAI tutti gli idioti in auto con il cellulare incollato all'orecchio

Mansuel
19-02-2008, 11:36
Ma li avete visti quei servizi che mandano in TV sulla questa casco?

Uno spasso :lol:

Il primo a farmi morire dal ridere è il vigile di tunro :)

Questo poveraccio si vede arrivare la telecamera della TV nazionale al "suo" incrocio che gli spiega cosa devono filmare e capisce il dramma: per quel giorno dovrà far rispettare leggi che tutto l'anno sono ignorate! :lol:

E partono le comiche...

i motorini neache si fermano al fischio del vigile :rolleyes:

quelli che riescono a "placcare" si lamentano come fossero multati per ragioni assurde.

alcuni arrivano a minacciare il vigile :rolleyes:

insomma neanche Totò (già citato nel 3d :)) avrebbe saputo fare di meglio :lol:

ma vi ricordate il giudice di pace che ha assolto il tipo perché "depresso" :mad:

A prenderla seriamente c'è da piangere, ridiamoci su... ;)

aspes
19-02-2008, 11:42
mi fa ridere sentir parlare di "culture diverse". Una e' il rispetto della legalita', nell'altro caso il disprezzo per la legalita', altro che cultura diversa.Parliamo di spese sanitarie? e allora cosa dovremmo far pagare a tutti quei deficienti che a capodanno hanno le mani o altro devastate dai petardi? Finche' ci sara' quella sorta di "comprensione" saremo sempre a questi punti. Son convintissimo che le radici storiche contino, e che per l'italia del nord essere stata dominata dagli austriaci sia stato molto piu' salutare che per il sud i borboni......e altrettanto convinto che per inculcare il senso civico , che va dal casco alla spazzatura, dall'edilizia abusiva alle false invalidita' , non serva la comprensione, ma la tolleranza zero.Tutto il resto son chiacchiere

L'Emarginato
19-02-2008, 11:42
la tua affermazione mi spaventa se
considero la percentuale di persone che ho visto senza casco...
però permettimi di dire che forse sono + delinquenti quelli preposti a
controllare che se ne sbattono

Esimio WLF, non so da altre parti, ma come dicevo io sono di PALERMO e solo di quella parte del mondo posso parlare.
Questo Natale sono tornato nella natìa e ho riavuto certe conferme.
Tolti i minchioni con il casco jet allacciato largo che ti tira sul collo (visibili anche su Milano centro), quelli senza casco, e per senza casco intendo NON con loro, ne dentro la moto ne appeso, erano tutti MALACARNE.
Avendo vissuto nelle vicinanze della famosa via montalbo e del mercato ortfrutticolo, li riconosco al primo colpo, e mi metto subito la mano al portafogli.
Come li riconosco a Palemro, li riconosco in trasferta, quando li incorcio a Milano.
QUi c'è poca demagogia da fare, solo uno STUPIDO o un delinquente (che è di fatto uno stupido cattivo) possono muoversi senza casco non avendo TIMORE di conseguenze.
Il resto non ha nulla a che vedere con le minchiate di e su Bossi, e con tutte le solite cose sui luoghi comuni del sud e del nord.

delfino7
19-02-2008, 11:44
Posso portare la mia testimonianza, da meridionale. Abito in un paese a 4 km a nord di Lecce. Devo dire che da un pò di anni a Lecce città è stata portata avanti una repressione contro chi andava senza casco. Devo dire che ora un buon 90 % indossa il casco. Nel paese nel quale risiedo è tutto un altro mondo. C'è la stazione dei carabinieri, c'è la stazione dei vigili urbani, ora c'è anche la polizia municipale dei comuni del nord salento. Beh devo dire che qui il 90 % della popolazione va senza casco. L'ultimo morto c'è scappato non più di dieci giorni fa, quando un ragazzo di 17 anni su un incrocio senza segnaletica andava a sbattere contro la porta di una jeep, sfondando con la testa (chiaramente senza casco) il vetro del conducente. Ogni tanto i carabinieri si propongono con qualche retata, e cosa succede ? C'è l'effetto sorpresa, finchè non si sparge la notizia nel paese dei controlli da parte dei cc, qualcuno viene beccato, gli altri si muniscono di casco e girano tranquillamente. Ora a quelli bloccati chiaramente viene sequestrato il motorino, lo scooter, ma poi cosa succede? Succede che cominciano le telefonate di amici, parenti, ai carabinieri. "Ma guarda che quello è mio nipote, quello è il fidanzato di mia figlia". Il giorno dopo tutti riprendono il motorino, senza casco ... :mad: :mad: :mad:

Uto
19-02-2008, 11:45
bella lì Aspes

L'Emarginato
19-02-2008, 11:49
Aspes, la storia dei Borboni che hanno impestato il meridione lo sento dal periodo degli antichi romani...
Io sono di Palermo, parlo in dialetto strettissimo (tanto che con Abii dialoghiamo in sanscrito antico seppur con i limiti del caso, visto che lui sconosce alcune declinazioni del trapassato), ma vivo a Milano e mi occupo di cosine interessanti ed in perfetta integrazione con la cultrua della LEGALITA'.
Non vedo alcuna LIMITAZIONE culturale o di altra natura dovuta ai Borboni che mi abbia impedito di fare QUELLO CHE Volevo....

Tricheco
19-02-2008, 11:51
peggio per loro

brewer
19-02-2008, 11:53
Leggo solo ora e riporto la mia esperienza di alcuni anni fa.
Con un amico andiamo in moto 1 settimana tra Napoli e Caserta.
Era un continuo fermarci di vigili/carabinieri/polizia che ci dicevano che visto che faceva caldo potevamo anche togliere il casco e quando gli rispondevamo che la testa si rompe anche col caldo rimanevano sconcertati..

Mah...

WSTONER
19-02-2008, 11:59
P.S.
per WLF...
eccerto che c'ha ragione;)

Non avevo dubbi a riguardo....:lol::lol::lol::lol:

fabgal
19-02-2008, 12:25
Cosa mi tocca leggere...
il massimo del comico è che si possa ancora credere che qui al Sud, e per l'esattezza vivo a Catania, le forze dell'ordine ci fermino quando andiamo in giro con il casco...
tuttavia, e mi collego al senso del 3d, noto anch'io che in città vige una certa "libertà" da parte di molti scooteristi/motociclisti, e la cosa mi dispiace perchè anch'io pago le tasse e quindi mantengo in vita il nostro SSN che magari erogherà prestazioni a questi soggetti...
la mia soluzione sarebbe molto semplice e relativamente economica, ma purtroppo non considerata da chi ci governa (non vorrei finire in cantina!), e consisterebbe nell'installare telecamere nei punti nevralgici della città. Chiunque passa sotto la camera senza casco riceverà il suo bel verbalino direttamente al domicilio.
Questa soluzione probabilmente non servirà a cambiare le idee di tutti questi tizi, ma almeno porterà linfa nelle casse comunali e soprattutto gli farà capire che la legge deve essere rispettata, purtroppo evidentemente non lo capiscono autonomamente.
Comprendo che questa soluzione farà storcere il naso ad alcuni "nordisti" doc che il rispetto delle regole ce l'hanno nel sangue (anche se non credo siano state le dominazioni passate a darglielo, ma semplicemente un insieme di fatti passati che costituiscono il loro "bagaglio" di esperienze), ma personalmente non vedo altra via d'uscita.

Salute! :cool:

aspes
19-02-2008, 12:48
emarginato, non ho tirato fuori i borboni pensando davvero che possano aver influito piu' di tanto. DIciamo piuttosto che un po' tutti gli italiani hanno poco il senso dello stato per le loro vicissitudini storiche, inutile negarlo, ogni regione ha subito dominazioni straniere e ne ha risentito.Chiaramente e' innegabile che a dispetto della retorica che ci han fatto studiare a scuola, gli austriaci avevano una eccellente organizzazione dello stato e una efficiente burocrazia, anni luce piu' moderna di quella che avevano in qualunque altra regione d'italia, e gli effetti si son sentiti nell'efficientismo lombardo veneto. Nel sud non dobbiamo dimenticare che c'e' pure l'aggravante che ,anche li' a dispetto della penosa retorica dei libri di scuola, i savoia e lo stato italiano son stati vissuti (spesso a ragione) come invasori, e dunque e' radicato il concetto dello stato come nemico. Questi sono fatti, non e' razzismo ne' altro, semplice constatazione. Del resto nel mondo va allo stesso modo, le ex colonie inglesi per es. hanno una marcia in piu' rispetto a chi e' stato colonizzato da altri o da nessuno. Le "razze" superiori esistono eccome, passatemi la provocazione, e dove per "razza" non faccio allusioni al colore della pelle, ma ai criteri organizzativi e alla cultura dello stato e della comunita'.

L'Emarginato
19-02-2008, 12:55
L'estensione del malaffare nel lombardo-veneto è solo più intelligente, standardizzano, usano il sistema per fare antisistema e questa cosa è davanti agli occhi di tutti.
Che poi rubino , lasciando le briciole, o rubino non facendosi trovare, è altra storia.
I delinquenti del sud sono ben rappresentati dai PIZZINI e dal vivere rintanati nei bunker, qui si usa la mail....
I borboni ed i savoia sono retaggi utili a identificare solo la mala gestione, quella si senza tempo, che l'Italia ha avuto dal ventennio ad oggi....
Non ci vedo alcun utile paragone con il discorso "razze"

barbasma
19-02-2008, 13:00
io sono dell'idea che ognuno possa girare come vuole.

però... se si fa male.... il SISTEMA SANITARIO NAZIONALE... non lo assiste gratis... ma deve pagare come negli USA.

vediamo quanta gente non mette il casco dopo che per ricovero con ambulanza e le cure... gli si presenta una fattura da 20.000 euro.

Patologo
19-02-2008, 13:03
non entro nel merito .......osservo che quando si toccano certi temi la gente compie equilibrismi dialettici, filosofici, culturali e quant'altro per dire e non dire, per cercar di non offendere.......per non affrontare...per non parer cosi' o cola'.....etc.....sarebbe bello poter leggere cio' che veramente ognuno pensava quando ha scritto i propri interventi.......
.entro nel merito.....se vogliamo credere che l'Italia sia una, dobbiamo pure credere che le leggi valgano nella stessa misura ad ogni latitudine......se poi le cose nella realta' sono diverse dobbiamo adoperarci tutti perche' diventino uguali......se non ci va di rispettare le leggi dobbiamo cambiare paese.....dura lex, sed lex

Deleted user
19-02-2008, 13:07
vediamo quanta gente non mette il casco dopo che per ricovero con ambulanza e le cure... gli si presenta una fattura da 20.000 euro.
eh eh eh
appunto, tanto la gente ormai l'unica cosa che la fa rigar dritta e' quando le tocchi il portafoglio!

L'Emarginato
19-02-2008, 13:11
Un discorso serio di Patologo :mad::mad:
Io sono abituato a non OFFENDERE e comprendo che non a tutti sia stato insegnato questo (e ci sono grandi esempi nella mia lista ignorati), per cui mi prodigo negli equilibrismi dialettici.
Non per altro, visto che io sarei uno di quelli che si DOVREBBERO offendere per primi,ma poi mi accorgo che io SEGUO tutte le regole, e pur essendo stato dominato , come dice Aspes, dai Borboni, la penso come Barbasma (che è un barbone) ma che di Borboni non conosce poi molto...strana la vita....quindi quel che si voleva dire in altri termini, è una sonora cazzata...ma io non lo avrei mai saputo se non fossi nato e vissuto in quel posto...insomma hai volgia a non offendere le persoen quando si comincia a parlare di razze....
Prendili a vergate (non simulate) e vedi come righeranno dritti....

brujodelasalsa
19-02-2008, 13:40
Una volta quelle zone d'Italia, si chiamavono....Magna Grecia,...ecco! forse siamo in Grecia!:)))

abii.ne.viderem
19-02-2008, 13:53
Mik, ti sei confuso: il mio problema per l'antico sanscrito non è il trapassato, ma la forma passiva. :lol:

aspes
19-02-2008, 13:58
Emarginato, mille volte abbiamo discusso, e ognuno cerca di dire quel che pensa pur cercando di appellarsi a volte a equilibrismi dialettici per non offendere o sopratutto per non cadere nelle etichettature e ne fare di tutt'erba un fascio.
Tuttavia spesso e volentieri si cade nell'opposto, chi critica attribuisce in toto le responsabilita' a ben precise categorie di gente, chi si ritiene criticato risponde generalizzando, e puntando il dito a "anche di la' si fanno certe cose, ma in modi diversi...etc." ora, ammettiamo pure , che borboni, austriaci e palle varie non centrino nulla, non mi interessa dimostrare una tesi di cui io stesso non sono cosi' convinto, a qualcosa bisognera' pur attribuire una cosi' plateale differenza di "usi" e "abusi" (parlo del casco per es. ma potrei parlare di tante altre cose) tra varie localita'. E non mi si risponda che anche altrove qualcuno gira senza casco, e' questione di semplice statistica innegabile. In una parola,le differenze ci sono, non sono veri i motivi che ho addotto io? bene, mi si adducano quelli giusti e ne saro' contento,non pretendo affatto di aver ragione.

Flying*D
19-02-2008, 14:12
qui al nord le "forze dell'ordine" ti controllano se te lo sei allacciato bene il casco altro che balle...
W l'i-taglia
Li' nel paese del bengodi, si li' al nord, c'e' il piu' alto tasso di guida in stato di ebrezza e di incidenti causati da cio'..

Quindi nord e sud che sia la gente e' la stessa, cambiano solo i dettagli...;)

Mansuel
19-02-2008, 14:20
Datemi un buon motivo per cui un siciliano o un campano debba mettersi il casco.

fabgal
19-02-2008, 14:47
Datemi un buon motivo per cui un siciliano o un campano debba mettersi il casco.
Per proteggere la cosa più importante che ha.

Mansuel
19-02-2008, 14:53
Non è un concetto vincente.

Vincente è colui il quale ha maestria nel fare le cose.

Perchiò non necessita di protezioni accessorie.

Ergo chi ne ha bisogno è un incapace.

L'Emarginato
19-02-2008, 15:08
.. mi si adducano quelli giusti e ne saro' contento,non pretendo affatto di aver ragione.

Io ho già detto che vorrei non offendere e per questo motivo ti posso dire solo quello che ho già detto, ovvero che costoro (relativamente ai teppisti che girano senza casco a Palermo) sono delinquenti e gentaglia sparsa che vive di espedienti e sconosce la legalità, in ogni sua espressione.
Vuoi perchè si tratta di disadattati, vuoi perchè maltrattati , vuoi perchè indotti, vuoi per tanti motivi, ma non certo perchè 200 anni fa c'erano i borboni...
Poi se la gente è pronta a farsi offendere ( e non parlo di gente del nord o del sud) allora posso dire l'altra cosa, ma sarebbe inutile...

L'Emarginato
19-02-2008, 15:16
Mik, ti sei confuso: il mio problema per l'antico sanscrito non è il trapassato, ma la forma passiva. :lol:

...ecco perchè non capivo il senso di "sono stato arrivato...." :lol::lol:

monsterluc
19-02-2008, 17:00
Ciao a tutti..ho letto quasi interamente il post e se in parte posso dare ragione dall'altra noto un pò di eccessivo osannamento del popolo nordico a confronto di "quelli" del sud..parto dal presupposto che sto a Catania e la realtà la vivo proprio in prima persona: rispetto a qualche anno fa (non so le vostre esperienze a quando si riferiscono) la situazione è cambiata; si è vissuto un periodo di tolleranza zero sul casco che ha rettificato un pò la situazione vedendo almeno l'80% dei motociclisti/scooteristi assicurarsi la testa proteggendola a dovere, il problema sta nel fatto che il casco viene messo non per proteggersi ma per evitare la multa ergo basta un periodo di stasi nei controlli che si iniziano a vedere più temerari senza casco.
Il problema che avete tanto discusso sulla possibilità di essere fermati se "pescati" col casco mi fa tanto ridere perchè a me non è mai successo in 29anni; può succedere nelle zone più a rischio della città ma a milano come a torino o qualunque altra grande città del nord non ci sono zone a rischio?!? Non ci sono zone dove la gente non rispetta esattamente le regole come dovrebbe essere per tutti? A me sembra un pò una utopia, i problemi ci sono un pò ovunque e di diversa tipologia quindi penso sia il caso di non impuntarsi troppo sulla mentalità del sud ma concentrarsi un pò sul sistema che non funziona e che permette certe situazioni (IL SISTEMA NON LA GENTE).
Chi di voi verrà al mukken si farà un giro da queste parti e se sarà fortunato riuscirà a fare un giro in moto senza essere "BECCATO COL CASCO INDOSSO" e magari godere di ciò che possiamo offrire di buono da queste parti pensando poi ai problemi che in maniera diversa sia al nord che al sud ci accomunano dato che siamo una nazione e non due o tre come altri hanno scritto.
Un saluto a tutti Gianluca

L'Emarginato
19-02-2008, 17:05
Non ci sono zone dove la gente non rispetta esattamente le regole come dovrebbe essere per tutti?

No,a Milano non ne conosco.
A Palermo ve ne sono due o tre, lo Zen, al Borgo Vecchio, e tutta la via Leonardo da Vinci e Michelangelo con annesse traverse.
Ma questo conferma quello che dico io sulla gentaglia che va senza casco.
Mi chiedo cosa serva portare avanti la tesi del "mal comune mezzo gaudio" per *giustificare* un pugno di coglioni....

cpelle
19-02-2008, 17:10
Devo dire che qui a Messina ormai non più del 10 % non indossa il casco,e questo 10 % fa parte di quella gente di cui parla Michele (Emarginato) quanto alle leggende nord-sud, guarda un pò cosa è capitato a me
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?p=2648156&posted=1#post2648156

R72
19-02-2008, 19:27
Capitato a me in vacanza in Calabria parecchi anni fa ...

Ogni sera quando uscivo dal campeggio in moto e percorrevo la statale mi fermavano . Dopo il 5 controllo in 3 giorni (mi hanno fermato anche al ritorno) mi hanno detto "ANCORA LEI ????".

Mi ricordo che risposi "Guardi, io resto qui in campeggio altri 10 giorni e passo da qui 2 volte al giorno, si faccia il conto di quante volte mi vedra' ancora passare ....":lol:

"ALLORA SI TOLGA IL CASCO... cosi vediamo che e' lei e non se ne parla piu' !!!! ".:rolleyes:

W l'italia !!! (minuscolo):(
io avrei detto "col piffero, signor pullotto delle mie scarpette, che se cado e mi faccio male poi le spese mediche me le paga lei? se il danno alla mia salute e' grave le taglio un braccio, cosi' sta male anche lei come me?"
bagaglio!

andreawake
19-02-2008, 19:46
Mah! Io se devo fare 5 metri senza casco mi cago nelle mutande.....

Unknown
19-02-2008, 20:22
Vabbè,al mukken o andiamo tutti senza casco o sarà un posto di blocco permanente.

Chiamiamolo il blokken!!

calabronegigante
19-02-2008, 20:54
:rolleyes:...LA GENTE,FA IL SISTEMA...:rolleyes:

augusto
19-02-2008, 23:51
Il sistema "si fà" la gente!

enricogs
20-02-2008, 00:15
......c'è mondo e mondo....a due passi di distanza....

andrea65
20-02-2008, 10:22
il casco e le cinture di sicurezza si indossano per evitare di farsi male non per evitare una multa. Quando questo concetto fara' parte della cultura di Tutti noi, ci sembrera' stupido non farlo !

abii.ne.viderem
20-02-2008, 10:35
Andrea, pensa che mi sento "nudo" e insicuro se non indosso guanti, stivaletti, giacca ecc., anche nelle giornate più calde... :confused:

monsterluc
20-02-2008, 11:11
Il sistema lo fa la gente ma purtroppo non abbiamo mai delle vere scelte da poter fare..in ogni lavoro se non rendi sei licenziato mentre i nostri "cari" politici nonostante le scelte sbagliate che possono portare allo sfacelo il paese sono sempre lì...è una critica generale la mia e non particolare su uno schieramento o l'altro anche perchè non credo a nessuno dei signori li sopra..le cose cambieranno quando anche i "potenti" capiranno che possono essere sostituiti da gente+capace...

L'Emarginato
20-02-2008, 11:15
Monsterluc, il tuo discorso è molto bello (anche se non ci azzecca molto...:lol:).
Alla fine ci stava un bel "Scegli la vita...indossa il casco" come la pubblicità progresso!!!! :lol::lol::lol:

monsterluc
20-02-2008, 11:41
Effettivamente sono andato un pò fuori topic...ma era giusto per rispondere..
LA COSA IMPORTANTE è METTERE IL CASCO ED IO CHE SONO DI CATANIA LO METTO!!!!
Spero ke i miei compaesani ancora fuori legge lo capiscano presto da soli o che qualcuno glielo faccia capire.

jakkopo
20-02-2008, 12:05
io sono di lecce ed uso il casco da prima che diventasse obbligatorio x tutti.
mi ha salvato la vita una volta e sempre lo farà. perchè in moto devi stare per primo attento agli altri, e poi attento a non fare cazzate.

è vero, a lecce ti guardavano tutti un pò strano se giravi col casco, ma man mano è entrato nella mente della gente il fatto che il casco ti salva la vita. ora ce l'hanno il 95% delle persone. l'altro 5 si becca la multa.

gli sbirri devono assolutamente perseverare con i controlli, solo così si aggiustano le cose! la politica del lassez faire non serve!!!!

L'Emarginato
20-02-2008, 12:07
gli sbirri devono

Sopratutto grande rispetto....

Sbraz
20-02-2008, 12:17
il casco e le cinture di sicurezza si indossano per evitare di farsi male non per evitare una multa. Quando questo concetto fara' parte della cultura di Tutti noi, ci sembrera' stupido non farlo !
Bravo Andrea, è questo il punto...non credo ci sia da aggiungere altro. :)

jakkopo
20-02-2008, 12:19
io offro il rispetto che mi viene offerto, non lo regalo mica.

e gli SBIRRI non me ne hanno MAI portato

e poi la maggior parte di loro non fa il proprio lavoro e sfrutta la posizione che occupa nella società x trarne vantaggi MATERIALI.

io rispetto il polizziotto, ma non quello che fa lo sbirro!

abii.ne.viderem
20-02-2008, 12:23
Quoto anch'io andrea al 100%. Però, vi ricordate i primi annunci sui display delle autostrade? Dicevano più o meno: "Metti le cinture: risparmi 5 punti"; "se vai contromano in autostrada perdi 10 punti"; "se vai a 210, telefoni, ti scaccoli il naso e leggi le riviste porno mentre guidi perdi 15 punti" e altre simili amenità. Poi si sono resi conto che puntavano solo sulle conseguenze punitive della mancata osservanza di un comportamento civile e responsabile, e le scritte sono state corrette in cose del tipo "salvi la vita e i punti della patente". Già meglio: ma il fatto che il primo richiamo fosse legato all'aspetto sanzionatorio la dice lunga.

Sbraz
20-02-2008, 12:29
Quoto anch'io andrea al 100%. Però, vi ricordate i primi annunci sui display delle autostrade? Dicevano più o meno: "Metti le cinture: risparmi 5 punti"; "se vai contromano in autostrada perdi 10 punti"; "se vai a 210, telefoni, ti scaccoli il naso e leggi le riviste porno mentre guidi perdi 15 punti" e altre simili amenità. Poi si sono resi conto che puntavano solo sulle conseguenze punitive della mancata osservanza di un comportamento civile e responsabile, e le scritte sono state corrette in cose del tipo "salvi la vita e i punti della patente". Già meglio: ma il fatto che il primo richiamo fosse legato all'aspetto sanzionatorio la dice lunga.
Hai perfettamente ragione...ma permettimi una considerazione, o meglio, un pensiero che ho fatto...
Il discorso di Andrea, sul fatto che è una questione di "cultura"...e fino a qui ci siamo...beh...in sostanza, non fa altro che dare degli ingoranti (giustamente) a coloro che non indossano il casco o la cintura in auto...

Le famose scritte a cui tu fai riferimento, ed ecco la mia considerazione, fanno leva proprio su questo...sull'ignoranza...che include purtroppo la maggior parte della gente.
Stesso io mi ci includo anche se in minima parte. Prima che iniziassi a lavorarci con la patente...i 130 in autostrada non li tenevo...con strada libera, affondavo sul gas.
Certo poi, crescendo con l'età, con l'esperienza...ora faccio anche tratti di autostrada a 120 in auto, così risparmio pure in benzina...

L'Italia è un paese che difficilmente verrà fuori da situazioni del genere, purtroppo...
Ci sono situazioni e realtà troppo difficoltose da affrontare e superare...
Possiamo parlarne all'infinito...ma tutti noi o quasi, siamo sempre dietro a modificare la marmitta...a cambiare la freccina, a superare i limiti, a non allacciare bene il casco perchè ti gratta la gola o ti da senso di oppressione...non è per nulla facile...

Pacifico
20-02-2008, 12:31
Qui al nord vedo un sacco di ragazzini con il casco appoggiato in testa e non calzato.... li ho fermati tutti.. gli ho chiesto come si chiamavano... era tutti originari del sud... :lol::lol:

barbasma
20-02-2008, 12:36
un compagno delle superiori morì una mattina venendo a scuola proprio per il casco non allacciato...:mad::mad:

putroppo confermo pacifico... al nord in moto lo usano tutti... ma in motorino è spesso solo appoggiato.... e mio padre vigile conferma che quando passano davanti ai vigili... se gli fischiano di fermarsi....dato che ovviamente hanno marmitta e motore truccato....gli mostrano pure il dito medio alzato...

il casino è che se li inseguono... e questi come al solito provano a scappare... e scappando finiscono per terra.... nei casini poi ci va il vigile... spesso.

io prenderei i genitori di questi e li prenderei a calci in bocca.

Sbraz
20-02-2008, 12:39
hai ragione BARBASMA, come al solito è un discoros di educazione, sbagliata, purtroppo, sin da piccoli. :(

abii.ne.viderem
20-02-2008, 12:41
Caro sbraz, sono d'accordo con te. Lamento proprio il fatto che le istituzioni ci trattino come degli irresponsabili. È vero che alcuni di noi lo sono, ma non credo sia il presupposto giusto con cui affrontare il problema. Il fatto è che la mira è sempre rasoterra, e alla fine si inducono le persone civili a tenere sempre lo sguardo abbassato invece di costringere i maleducati e gli incoscienti a tirare su la testa.

L'Emarginato
20-02-2008, 12:45
Qui al nord .... li ho fermati tutti.. gli ho chiesto....tutti originari del sud... :lol::lol:

...ma ti capivano quando parlavi oppure hai usato la folkloristica gestualità che tanto vi rappresenta? :lol::lol::lol:

barbasma
20-02-2008, 12:47
hai ragione BARBASMA, come al solito è un discoros di educazione, sbagliata, purtroppo, sin da piccoli. :(
sai cosa dicono i genitori di questi fanciulli quando mio padre gli comunica che hanno sequestrato il motorino truccato? e magari gli chiede dove il figlio è andato a prendere varie centinaia di euro per truccarlo...

"ma io non ne sapevo niente....eddaiii sono ragazzi... ma non avete niente di meglio da fare? andate a prendere i delinquenti veri..."

mio padre di questi "so ragazzi" ne raccoglie spesso... sotto lenzuoli bianchi.

Sbraz
20-02-2008, 12:48
Abii, abbiamo la stessa linea di pensiero in merito a questo argomento...

Sono tra quelli che anche solo per andare al bar indossa casco, giubbino, paraschiena, guanti, ginocchiere e stivali protettivi, anche se ci sono 180°...e non capisco proprio perchè non indossare ALMENO il casco... :(:mad:

Sbraz
20-02-2008, 12:50
Barba, lo so....purtroppo...lo so...
Educazione sbagliata...gente come me e te, li educherebbe sin da quanto a 5 anni li mettiamo sulle mini-moto...;)

L'Emarginato
20-02-2008, 12:52
...rilancio: è tutta colpa dei Borboni....

calabronegigante
20-02-2008, 23:40
...eeh...le tradizioni si TRAMANDANO!!!!!!!!!bisognasserebbe un po' di :violent1:

abii.ne.viderem
20-02-2008, 23:59
...rilancio: è tutta colpa dei Borboni....

Sottovaluti l'influenza che ebbero nella prima metà del Seicento i fratelli Matthia, Girolamo ed Alessandro Grattarola da Ponzone.

L'Emarginato
21-02-2008, 09:24
...li tengo tutti proprio qui...nell'alto dei miei pensieri....
Ma almeno loro 4 venivano fermati da "GLI SBIRRI" ?

cpelle
21-02-2008, 10:35
un compagno delle superiori morì una mattina venendo a scuola proprio per il casco non allacciato...:mad::mad:

putroppo confermo pacifico... al nord in moto lo usano tutti... ma in motorino è spesso solo appoggiato.... e mio padre vigile conferma che quando passano davanti ai vigili... se gli fischiano di fermarsi....dato che ovviamente hanno marmitta e motore truccato....gli mostrano pure il dito medio alzato...

il casino è che se li inseguono... e questi come al solito provano a scappare... e scappando finiscono per terra.... nei casini poi ci va il vigile... spesso.

io prenderei i genitori di questi e li prenderei a calci in bocca.
Barba, io ho due figli,di 16 e 10 anni, vivo al sud come puoi vedere, e li ho abituati sin dalla più tenera età che non potevano venire con me in moto se non avevano il casco,e se lo stesso non era bene allacciato non mettevo neanche in moto...
risultato: sia il grande che va gia in moto con il suo 125 che la piccola,hanno oramai un riflesso automatico ad indossare ed allacciare il casco..non gli passa neanche per la testa di fare un metro di strada senza casco anche quando ci sono delle temperature siciliane estremamente elevate.
Lo stesso dicasi per le cinture,io e mia moglie per primi le usavamo ed i ragazzi hanno imparato che si va con le cinture allacciate..:)

craa
21-02-2008, 11:23
INFATTI, fosse per me,lo proporrei facoltativo....come FACOLTATIVO metterei il Pronto Soccorso...cioe': HAI LA "FACOLTA'" (economica) di curarti? alla risposta SI' (doc.le) di corsa all'H + vicino....!! alla risposta NO...:ti chiamo amici o parenti se vuoi?!.....cosi' sia, da NORD a SUD!!:protest:

...il tutto si sottointende se sei SENZA CASCO e ti sei spalmato.......
...CON CASCO,tutti i diritti aquisiti...!!

Perfettamente d'accordo!
Naturalmente il tutto dovrebbe valere per QUALSIASI comportamento a richio!!
Hai BEVUTO TROPPO o sei sotto STUPEFACENTI è ti sei schiantato? PAGATI LE CURE DA SOLO!
Hai FUMATO e ti sei beccato un cancro? PAGATI LE CURE DA SOLO!
Ti sei abboffato come un porco e ti è preso un infartino?? PAGATI LE CURE DA SOLO!!

........ Ma per favore!! :confused::confused:

Filo
21-02-2008, 11:23
Vissuto 3 anni a Catania, la adoro, conosco tantissimi amici "veri" , gente favolosa, ma nel periodo passato li' (1999-2002) il casco nn lo indossava quasi nessuno :mad::mad:

GSRIDER
21-02-2008, 12:25
Chi è venuto a Lecce in vacanza o per lavoro lo sa. Qui il casco lo portano tutti e da sempre. Ricordate che l'Italia non é divisa in due ma è a macchia di leopardo.

mickywild
21-02-2008, 12:30
Chi è venuto a Lecce in vacanza o per lavoro lo sa. Qui il casco lo portano tutti e da sempre. Ricordate che l'Italia non é divisa in due ma è a macchia di leopardo.
Ben detto gs rider.......
sei il primo che non lo porta....
ma in effetti con quella bici con cui vai in giro......
non è obbligatorio!

GSRIDER
21-02-2008, 12:37
Ciao Michele. Come stai?
Io sono a letto con l'influenza e mi squario con il forum

L'Emarginato
21-02-2008, 12:47
Chi è venuto a Lecce in vacanza o per lavoro lo sa. Qui il casco lo portano tutti e da sempre.


..ma tutti tutti?
Saranno mica emigranti del nord?
Li ha fermati come Pacifico per chiedere?

mickywild
21-02-2008, 13:05
Ciao Michele. Come stai?
Io sono a letto con l'influenza e mi squario con il forum
bravo!
Qui non ci crede nessuno al fatto che il casco lo indossino tutti....
Buona guarigione

corr62
22-02-2008, 13:26
A questo punto mi sento in dovere di chiudere questo argomento con una considerazione: non importa essere del sud, del centro o del nord Italia.
l'importante è essere iscritti a Q.d.E.. Chi possiede questo requisito è certo che indossa e indosserà sempre il casco

:D ;) :- ;) :D :lol: ;) :D :) :D :lol: ;) :) :-o :D :lol: ;) :) :D :- :eek: :D ;) :) :D :) ;) :-p :D :lol: :lol: :-p ;) :D :) :-p :lol: ;) :eek: :D