PDA

Visualizza la versione completa : Qual'è la cosa più pericolosa quando vai in moto?


Pagine : [1] 2 3

Wotan
01-02-2008, 11:27
Chiedo a tutti di rispondere a questo sondaggio, per farci un'idea di come la pensiamo.

Regolatevi come segue:

è possibile esprimere più di una preferenza
se nessuna categoria rispecchia esattamente il vostro pensiero nei minimi dettagli, ma ce n'è una che a grandi linee gli si avvicina, scegliete questa
se proprio non trovate alcuna categoria, votate "altro" e spiegate a che cosa vi riferite.

Di conseguenza, se ritenete che il problema sia la testa di chi guida o simili:

se si tratta della vostra testa indicate "altro"
se invece si tratta della testa degli utenti in generale potete indicare una delle varie categorie oppure il traffico in generale.

Grazie della collaborazione.

Il Maiale
01-02-2008, 11:29
la testa di chi guida.....

vanth
01-02-2008, 11:31
quoto vigliac.. anche se a volte non dipende da te se un caminista si addormenta... e ti viene addosso... mi stava per capitare! ho cominciato a suonare e poi credo si sia ripreso... uuuhhhh che sbianco!

barbasma
01-02-2008, 11:35
mi accodo... SEMPRE DI CHI GUIDA...

BREEZE
01-02-2008, 12:04
Votato "altro" intendendo: <<scarsa attenzione e conseguente incapacità di interpretare e prevedere i pericoli>>

Burro
01-02-2008, 12:48
nn concordo.

se fai il cojone per strada diventi un pericolo, cioè l'oggetto del sondaggio forse la risposta "gli altri motociclisti e gli scooteristi " è più pertinente

mentre nell'interpretazione di BREEZE la capacità di prevenire/evitare un pericolo è appunto una capacità ma non identifica qual è il pericolo (strada? traffico? motociclisti?...)

Timberwolf
01-02-2008, 12:56
Quoto Vigliac e Barbasma, "altro" si riferisce unicamente alla mancanza di concentrazione da parte di chi guida!

SirAndrew
01-02-2008, 13:34
certo la testa di chi guida è fondamentale, ma se le nostre strade fossero fatte in altro modo il fattore testa verrebbe limitato.
Se qualcuno si distrae ed esce da uno stop messo su una statale a scorrimento veloce tagliandoti la strada, lo schianto è assicurato.....se invece evitassero di mettere stop a raso su strade statali forse il fattore distrazione creerebbe meno danni.

cidi
01-02-2008, 13:46
votato "traffico in generale" e "automobilisti"

in "traffico in generale" intendo inclusa anche la distrazione altrui

"automobilisti" perche' statisticamente li trovo piu' numerosi, distratti e pericolosi degli altri utenti, che in gerene classifico come casi isolati (quel camionista che si e' addormentato, quello scuterista che non si ferma al rosso, ecc. contro gli automobilisti che non mi rispettano quando mi incolonno, gli automobilisti che giocano col cellulare, ecc.)

giusto per chiarire cosa intendo.

(grattate propiziatorie a gogo')

mattia
01-02-2008, 14:08
Il traffico in generale (comprese le distrazioni altrui) e lo stato delle strade.

fast_robby
01-02-2008, 14:14
le gnokke in minigonna..

Claus70
01-02-2008, 14:26
dire che siamo noi il principale pericolo, mi sembra riduttivo e qualunquistico...naturalmente se uno guida da ubriaco o corre come un demente è lui il più grande pericolo, ma normalmente si vedono in terra scooter o moto per colpa altrui, semafori non rispettati precedenze mancate etc., etc.

nto k1200r
01-02-2008, 15:40
GLI SCOOTER!!!!!!
specialmente in città sono guidati da teste non pensanti :(
cioè che pensano ad altro(lavoro, debiti gnocca ecc.) ma non che si è in mezzo a milioni di macchine e/o moto e la strada non è una proprietà esclusiva

calabronegigante
01-02-2008, 17:40
:sad1:..........nn me ne vogliate DONNE!!!!!!!!!ma l'utenza in auto femminile e' un INCUBO!!!!!!...devo ammettere che quella in moto e' molto meglio:eek:!!!!!!!!!! APPAIO DI PARTE????!!!!;):toothy3::toothy3::toothy3:

BREEZE
01-02-2008, 17:41
la capacità di prevenire/evitare un pericolo è appunto una capacità ma non identifica qual è il pericolo (strada? traffico? motociclisti?...)
Il pericolo è qualsiasi cosa.
Sulla strada noi siamo più vulnerabili di tutti, neanche i ciclisti ci battono. In questo senso il pericolo è da intendersi nella NON capacità di vedere i pericoli (disattenzione, comportamento non adeguato alla situazione o alle caratteristiche della moto che si guida, ecc..).
Bisogna avere coscienza del fatto che dietro OGNI curva cieca ci potrebbe essere un ciclista in mezzo alla strada, che da OGNI colonna di macchine può uscire un pirla all'improvviso, che ad OGNI semaforo o incrocio c'è SICURAMENTE qualche padre di famiglia desideroso di bruciarlo per tornare prima dalla mogliettina.
Credo che sia ora di finirla con 'sta storia del complotto organizzato dagli scooteristi, dalle vecchiette rincoglionite o dai brufolosi adolescenti ai danni di noi poveri motociclisti.
Gli incidenti succedono quotidianamente e coinvolgono tutti quelli che circolano sulle strade, su ogni mezzo, noi però siamo più leggeri, abbiamo più spunto e maggiore accelerazione, siamo più instabili sulle due ruote, meno protetti e più scomodi nel condurre un mezzo, ma soprattutto la nostra carrozzeria è l'epidermide ed il nostro telaio sono le ossa...

pepot
01-02-2008, 18:04
quando vedo un bel culo ............... :rolleyes:

ho rischiato varie volte di morire per un culo..................:mad:

Panda
01-02-2008, 18:05
io ho votato altro intendendo :


gli altri frequentatori delle strade...............perchè io so i miei limiti e cerco di metter testa ogni volta che sto in moto/auto..............ma non so cosa possa passare per la testa alle altre persone.............!

ps avrei potuto rispondere : al traffico in generale...


lamps VALERIO.

Unknown
02-02-2008, 09:22
Senza dubbio "lo stato delle strade",inadeguate per le nostre moto.

harry potter
02-02-2008, 20:50
per primo sempre chi guida come detto da altri, sicuramente quando ho l'intera racing sono + pericoloso .

certi motociclisti anche se guidano tranquilli sono pericolosi per scarsa manutenzione delle moto (stop che non funzionano) o accessori d'arresto (microfreccie al posteriore)

non mettono niente di catalifrangente la sera , moto verniciate in stile gost rider (poi ovvio che non ci vedono).

poi seguono camion, auto, motociclisti della domenica (da non scambiare con gli smanettoni educati.. che almeno sanno portare na moto)

fluido
02-02-2008, 23:56
La cosa piu' pericolosa sono io stesso in quanto potrei trascurare uno degli n fattori che contribuiscono alla sicurezza mia e degli altri (condizioni della moto o mie psicofisiche, stato delle strade, proprie capacita' di guida, possibilita' che gli altri utenti della strada facciano minchiate, attenzione alla guida, etc. etc.)

Moto/freni/motore li controllo, adatto l'andatura in base allo stato delle strade o alle condizioni atmosferiche, ai camionisti/automobilisti cerco di stare attento, gli scooteristi/motociclisti li lascio andare... sta a me...
Ok la sfiga quando coglie, coglie, ma per il restante 99.99% basta stare in campana

Leonardo L'Americano
03-02-2008, 00:16
quoto ! plus 10

Madmatt
03-02-2008, 07:20
Noi in primis..e poi il destino nelle sue varie forme..:mad::mad:

segnika
03-02-2008, 08:14
Votato "altro" intendendo: <<scarsa attenzione e conseguente incapacità di interpretare e prevedere i pericoli>>
....per me ha detto TUTTO!

ilmaglio
03-02-2008, 09:53
I profili dei veicoli. Quelli delle auto ormai sono arrotondati e in materiale sintetico. Quelli dei camion ... Posteriromente certi camion, in particolare i carri attrezzi, sono vere e proprie lame o rostri.

Tra le specifiche caratteristiche delle strade, naturalmente, la segnalazione orizzonatele in vernice: mi sembra impossibile che non si sia ancora trovato - io credo che il problema sia trascurato, dato che interesssa solo i motociclisti - il rimedio.

Da vietare sarebbero anche i tombini subito dietro la curva, in città, che anche loro col bagnato .... Non parliamo di TELECOM che copre tratti di strada dove lavorano con un piano di acciaio liscio!!

Kika
03-02-2008, 18:26
Ho notato di avere votato la voce con la percentuale più alta, cioè il traffico in generale. Diventa difficile ormai identificare un unico elemento esterno che sia più pericoloso di altri.

Il traffico così come è ora, almeno nelle grandi città, a mio parere non è più gestibile e neanche gestito.

Non è più gestibile se si mantengono gli stessi sistemi che potevano andare bene negli anni 50 e se ci si affida solo al "buon senso" degli utenti (a quattro o due ruote).
Non è più gestito perché non si vedono innovazioni che migliorino la situazione, tutto mi sembra lasciato a se stesso.

Una piccola innovazione è la rotonda, che secondo me è più sicura di un incrocio, ma questo è un altro argomento.

Sa'
03-02-2008, 22:57
Praticamente leggendo questo 3ad, emerge che: se c'è traffico in una strada "sconnessa" e passa una bella ragazza (cioè l'80% delle strade di Roma) c'è un rischio elevatissimo di incidente.

mr-bongo
03-02-2008, 23:05
Ho votato altro intendendo dire che una distrazione fa disastri: un mio ex collega ha fatto 2 incidenti solo per distrazione ...

meco
03-02-2008, 23:08
ho messo altro perchè penso che la cosa più pericolosa sia la maleducazione.
La maleducazione di tutti, automobilisti, motociclisti, camionisti e chi più ne ha più ne metta.
La mattina andando in ufficio ne vedi di tutti i colori; il cellulare ormai è un "must", la mattina mentre guidi DEVI telefonare a qualcuno, il giornale al volante fa intellettuale.
La corsia di emergenza è diventata una pista con moto che viaggiano a 120 all'ora (in genere scooter, però anche tra le moto ci sono ottimi esempi), idem per le corsie preferenziali di milano dove ci è concesso entrare.
Siamo maleducati, tutti quanti (anche io non mi tiro indietro, quando sono in ritardo qualche marciapiede me lo faccio) e siamo tutti pericolosi l'un per l'altro.

dado
04-02-2008, 12:12
Come altro vorrei indicare le condizioni generali della moto, secondo me non tanto le caratteristiche tecniche ma lo stato di mantenimento, usura gomme, freni etc... possono influire sensibilmente sulla sicurezza...

ɐlɔɐlɔ
04-02-2008, 13:41
La testa... la testa... Distrazione, e voglia di far lo scemo...

Burro
04-02-2008, 13:53
ma come minch.. funzionano le percentuali? siamo a+ del 210%

dado
04-02-2008, 14:00
Si può dare più di una risposta... ;)

Damiano
04-02-2008, 14:01
quoto la distrazione di chi guida

pat
04-02-2008, 16:42
Io ho votato "Gli automobilisti", perché se non ricordo male, più del 50% (non ricordo quanto) degli incidenti dei motociclisti sono causati dalle auto.

Ste02
04-02-2008, 18:16
La moto.
.............

barbasma
04-02-2008, 18:20
la TUA moto.

briscola
04-02-2008, 18:29
la TUA moto.
quoto....

gomme freni e testa

reka
13-02-2008, 11:51
altro.

secondo me al 90% dipende da noi, lo so che si perde molto del divertimento, chi più chi meno ma non riusciamo quasi mai regolarci in base alle condizioni del percorso.. se la moto permette certe cose mica si può pretendere che l'afalto sia da pista, che ci siano i cordoli invece dei guardrail e che gli altri stiano in tribuna a guardare..

reka
13-02-2008, 11:57
non sono d'accordo con l'imputare la moto, (nei limiti della decenza naturalmente) anche una moto non al 100% oggi permette limiti di guida ormai al di sopra della possibilità di sfruttametno della strada.

Nicknock
13-02-2008, 14:37
In città sicuramente il problema più grosso è il traffico e la guida aggressiva che tutti hanno: auto, scooter e moto. Se trovo un buco mi ci infilo, se posso passare la colonna svernicio tutti, se cerchi di uscire da una laterale piuttosto che lasciarti passare ti sperono...

Fuori dalle città, quoto reka. Alcuni motociclisti confondono se stessi con un pilota e le strade per un circuito. Le strade sono fatte per velocità normali, non per correre un GP. Ho visto persone venire sulle alpi elvetiche, fare 5 o sei passi nella metà del tempo impiegato dal sottoscritto fermone e... non aver visto nulla. Sanno quante curve hanno fatto, a quanti gradi piegano, la velocità di punta.... ma se sul Grimsel c'è un laghetto o no... buio pesto, visto niente.

AleConGS
13-02-2008, 17:38
Infrastrutture, anche se si può migliorare la sicurezza adeguando la guida alla strada;
traffico in generale, perchè purtroppo spesso è imprevedibile, anche prendendo tutte le precauzioni possibili;

Le altre voci le escludo perchè secondo me sono da prendere come variabili di cui va tenuto conto al momento di mettersi alla guida: es. a parte guasti improvvisi e rari, quando guido la mia moto so come stanno i freni e mi adeguo; se non lo faccio il pericolo è nella mia testa, non nei freni.

altro: la generale sopravvalutazione delle proprie capacità di guida, in cui includo la capacità "oggettiva", e la valutazione delle proprie condizioni psicofisiche, in generale (es. prontezza di riflessi) e durante la guida: credo che capiti a molti, e non mi escludo, di continuare a guidare anche se si capisce di essere distrutti, per il solo fatto di voler arrivare a tutti i costi a destinazione. In questi casi si prendono dei rischi assurdi, e ce ne rendiamo pure conto, magari a destinazione.

Sulley
14-02-2008, 17:07
La distrazione in ogni caso sia la tua che quella degli altri

marchetto
14-02-2008, 17:20
La testa e non da meno gli altri

squalomediterraneo
08-03-2008, 14:01
Devo ammettere che quello che temo di piu' quando guido la moto, sono le persone al cellulare !!!

Sputeristi, motociclisti, automobilisti e pedoni, occorre fermarsi per comunicare con i cellulari !!!!!!!!!!!!

Quante testine che girano con il cellulare incastrato nel casco !!!!

Aerobico
08-03-2008, 15:53
Un giorno una, un giorno l'altra..

Unknown
08-03-2008, 21:30
.....non starci con la testa......e mettersi in strada......

Merlino
08-03-2008, 21:55
Il traffico sei anche te che vai in moto....

Quindi fai parte del problema, questa risposta è un paradosso...

Io mi esprimo sulle strade, qualsiasi motociclista che adegua la propria mobilità allo stato del traffico ed al tipo di strada, ha dei riferimenti fissi, la variabile improvvisa macchia d'olio, ma ancor peggio buche sull'asfalto sono le vere trappole, per non parlare di detriti non rimossi da nessuno, oppure lame di guard-rail storte e che si presentano come lame affilate all'interno della linea di carreggiata, sono fattori non calcolabili con una percentuale fissa di rischio che pesa notevolmente sulla sicurezza della circolazione anche del conduttore piu' attento e diligente.

TheBoss
08-03-2008, 22:10
mancanza di educazione degli automobilisti prima di tutto, e poi lo stato delle strade, ma questo è secondario, la buca la vedi, lo stato dell'asfalto con un po' di esperienza lo intuisci o lo senti sotto le ruote, l'idiota è imprevedibile!

Merlino
08-03-2008, 22:29
L'idiota lo vedi alla pari della buca, secondo il tuo punto di vista.
La buca o il pezzo d'asfalto scavato, magari in controluce è imprevedibile, e quindi vera trappola.

torelik
08-03-2008, 23:44
Ho votato "il traffico in generale" in quanto esiste una totale maleducazione e menefreghismo delle regole, sia da parte degli automobilisti che da parte dei motociclisti.
Ho aggiunto "altro" poichè sono convinto che la maggioranza di noi (mi includo) non siamo in grado di prevedere ed adeguarci alle situazioni di pericolo, di adeguarci alle condizioni stradali (vedi asfalto) alle condizioni atmosferiche ecc.
Ci distraiamo troppo ma, come non si potrebbe, vedendo il gruppo di fanciulline bbbone...?

omega1
25-03-2008, 01:40
Pericolo altissimo: quelli che quando sono alla guida,dormono!

condor
27-03-2008, 09:06
quoto vigliac e barbasma.

antomar
04-04-2008, 00:46
manca la voce "me medesimo"...

Plo
30-05-2008, 22:38
..la propria distrazione..

pietrino
31-05-2008, 01:00
pericoli in ordine di importanza

1) errata percezione dei limiti della fisica da parte di chi guida la moto
2) distrazione da parte di chi guida (la moto o la macchina che non vi vede)
3) idioti con in mano volante e telefono (richiamo colposo al punto 2)
4) lo stato più o meno pietoso delle strade e le insidie che nascondono

airone250; V7special; r100rt; gs 800; r1150rt tot.350.000 Km in 30 anni

Münchener Kindle
31-05-2008, 08:59
Per me la causa principale è la distrazione propria ed altrui.
Al secondo posto metto il "voler esagerare" e superare il limite che le proprie capacità unite alle condizioni al contorno (mezzo, strada, traffico) ci dovrebbero permettere.

BerrynaGS
31-05-2008, 13:26
...quoto meco e nicknock....

antomar
02-06-2008, 18:02
Scusate, ma mi pare che qui (se ne è già discusso comunque qualche anno fa) nessuno abbia citato gli animali domestici (e non) che ci si parano allegramente davanti quando meno te l'aspetti...(aggiungo 'na sgrattatina, non si sa mai...)

Citron1971
19-11-2008, 15:03
Quoto in pieno pietrino,anche se questo post è un po vecchiotto sono io che essendo uno nuovo del gruppo lo uppo in virtù di tale mia condizione,ho aggiunto "altro" in quanto la testa di chi guida la moto,secondo mio modesto parere è la "prima cintura di sicurezza" alla quale ci dobbiamo aggrappare,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

mariob
09-12-2008, 21:44
Per quanto mi riguarda:
Automobilisti: il volo peggiore della carriera è dovuto a uno che con la freccia a SX ha svoltato a DX...aveva visto un parcheggio!
Altro+Strade: l'ultimo volo è dovuto alla mia imbecillità (curva a 160) e allo stato della strada in quel punto (buca da ghiaccio non riparata proprio alla corda), sbacchettata secca e giù per terra.

Deleted user
10-12-2008, 09:47
votato : il traffico in generale

e la distrazione in particolare...

Wotan
10-12-2008, 12:20
Era ora! :lol:

aldo
10-12-2008, 13:02
Parlo per me, per la mia esperienza, la mia attrezzatura e le strade che percorro di solito.

Il mio rischio principale sono io.
Quando passo in mezzo a due auto lo so che sto rischiando
quando percorro una curva a velocità eccessiva pure
quando sorpasso una fila di auto con la possibilità che qualcuno esca (anche se cerco di starci attento) uguale
quando passo in mezzo alla strada sulla riga bianca con le auto che provengono in senso opposto, magari di notte e magari sul bagnato non ne parliamo (anche se cerco di non esagerare con le richieste di bonus alla fortuna)
ecc ecc
se non facessi tutte queste cose (altrimenti dette "infrazioni") il mio livello di rischio crollerebbe (ma tanto varrebbe andare in auto)
Per le buche, e per lo stato della strada in genere chi guida deve adeguare la propria marcia alla strada, se non lo fa si prende dei rischi voluti

Resta quello che ti viene proprio addosso e non ci puoi fare niente o la macchia di gasolio in mezzo alla curva, o l'oggetto a terra di notte in autostrada ma statisticamente, rispetto ai rischi che mi prendo consapevolmente, sono minuzie.

R_michele_S
10-12-2008, 16:00
Ho votato il traffico in generale.
Come motociclisti siamo esposti più delle altre categorie ai rischi del traffico, siano esse auto o camion.

Lo Zingaro
13-12-2008, 07:47
L'altro ieri ho litigato con una tizia a via palmiro Togliatti che mentre rallentava nei pressi di un semaforo rosso sbandava verso sin ........... mentre riuscivo a superarla notova che mandava un sms !!!!!!!!! le ho suonato e l'ho mandata aff ......... la tizia voleva pure aver ragione .............. prima nrgava e poi diceva non ti preoccupre non ti vengo addosso!!!!!!!! Gggrrrrrrr volevo scendere e spaccargli il telefono sulla testa ................ meno male che è diventato verde e me ne sono andato!!!!!!!!!!

matteucci loris
19-12-2008, 20:02
o votato altro perchè in moto sei su 2ruote altro vul dire un ostacolo dietro la curva una macchia di olio o altro o uno ti viene contro

funxfun
10-01-2009, 17:39
mia madrea alla guida!!!

caPoteAM
16-01-2009, 23:35
votato altri motociclisti e scooteristi ma il voto era più per questi ultimi solo perchè penso che chi va su due ruote dovrebbe essere più rispettoso degli altri che vanno su due ruote, per il resto delle voci mi aspetto di tutto come ieri sere che una ragazzina su una microauto si è immessa su Via Veneto (Roma) da una traversa senza guardare minimamente se arrivava qualcuno e senza diminuire la velocità, per fortuna pioveva e andavo piano, però non si è accontentata e si è immessa sulla corsia dei taxi suonando ad un tassista che si era fermato per far scendere una persona, dopo raggiunta via Bissolati, tanto per completare il tutto, marciava come fosse una moto oltre la doppia striscia è quando ha deciso di rientrare si è attaccata al clacsn perchè le macchine non le consentivano di rientrare, il seguito non lo so perchè me ne sono andato, certamente è uno degli esempi di quello che succede sulle strade.

Fiskio@62
17-01-2009, 22:19
Io ho votato strade e traffico, con questo non voglio escludere il fattore umano della nostra guida ma ho la presunzione di pensare che il fatto di partecipare a questo sondaggio dovrebbe averci gia' fatto fare le giuste valutazioni su quanto sia idiota trasformare la seconda cosa piu' bella che possiamo fare sentendo qualcosa che vibra fra le gambe, :lol::lol:in una occasione per farci del male:mad::mad:sgratsgrat

:tongue3:

Animal
19-01-2009, 14:46
...Fatto.......il traffico in generale......comprende tutto ciò che comporta la viabilità....strade comprese.......

SANTUX
29-01-2009, 02:19
Parlo per me, per la mia esperienza, la mia attrezzatura e le strade che percorro di solito.

Il mio rischio principale sono io.
Quando passo in mezzo a due auto lo so che sto rischiando
quando percorro una curva a velocità eccessiva pure
quando sorpasso una fila di auto con la possibilità che qualcuno esca (anche se cerco di starci attento) uguale
quando passo in mezzo alla strada sulla riga bianca con le auto che provengono in senso opposto, magari di notte e magari sul bagnato non ne parliamo (anche se cerco di non esagerare con le richieste di bonus alla fortuna)
ecc ecc
se non facessi tutte queste cose (altrimenti dette "infrazioni") il mio livello di rischio crollerebbe (ma tanto varrebbe andare in auto)
Per le buche, e per lo stato della strada in genere chi guida deve adeguare la propria marcia alla strada, se non lo fa si prende dei rischi voluti

Resta quello che ti viene proprio addosso e non ci puoi fare niente o la macchia di gasolio in mezzo alla curva, o l'oggetto a terra di notte in autostrada ma statisticamente, rispetto ai rischi che mi prendo consapevolmente, sono minuzie.

Sono d'accordo con te, in base alla mia esperienza cerco sempre di prevedere cosa può fare la persona che mi sta vicino auto o moto che sia.

duca_di_well
29-01-2009, 11:33
Ho incrociato un autobus tempo fa che aveva uno degli sportelli bagagli sul lato sx aperto...
Non ero, per fortuna, in fase di sorpasso...ma giuro d'aver avuto i brividi per qualche km.

Wotan
15-02-2009, 13:05
Ho capito solo ora QUALE sportello era aperto: una ghigliottina! :shock:

carlettino2004
15-02-2009, 13:17
il problema è che un motociclista deve dico dovrebbe prevedere quello che altri guidatori fanno,cioè nn rispettare regole,stop precedenze,ecc ecc..dato che la patente ce l'hanno anche gli storditi quindi va da se che chi va in moto rischia per colpa degli altri

axjani
24-02-2009, 13:09
io la penso come ha scritto BREEZE e quindi alla guida tanta prudenza stando attento anche ad anticipare le cazzate chegli altri possono fare....ieri pomeriggio uno allo STOP, dietro una curva, guarda alla sua destra e parte mentre io gli sto arrivando sopra ovviamente alla sua sinistra. L'ho fatto apposta, avevo spazio d'arresto anche perchè non andavo in modo esagerato, ma mi sono presentato con la moto davanti alla sua portiera solo per fargli capire quanto era stato poco accorto nella manovra. Mi è bastato vedere la sua espressione spaventata. Lho scansato e sono andato via senza dire nulla pensando che forse la prossima volta rispetterà lo stop.

ing
25-02-2009, 16:46
sono motociclista da meno di 4 anni, ma ho visto che:
1) i più grossi indisciplinati e pericolosi sono proprio i moto/scooteristi
due cose per tutto:
- vado per passi solo in giorni/orari che non invogliano lo smanettone, dopo che in pochi km ho rischiato per ben tre volte di essere centrato da un deficente contromano (anche se non era un giorno da bollino rosso!)
- in città (bologna) ho avuto un incidente con uno scooter che, mentre mi accingevo alla svolta a dx, ha pensato bene di cercare di sorpassarmi a destra... io sono riuscito a rimanere in piedi, ma lo scooter no. In realtà questo episodio sottolinea l'incapacità e la disattenzione media, ma anche la pericolosità di certi "incroci". Per capirci, la mia svolta a destra avveniva al termine di una corsia preferenziale, utilizzado quello spazio residuo che viene lasciato per la manovra (che quindi è stata in due tempi: freccia e spostamento sulla corsia di dx, successiva svolta dopo qualche metro): il mio incidente è dovuto allo scooter che veniva a palla dalla corsia preferenziale (probabilmente stava anche scrivendo un sms...), ma la pericolosità di questo tipo di incroci resta.

2) costante decadimento delle capacità dei progettisti delle strade
in molte strade aperte di recente nel bolognese (ambito urbano) noto che:
- le curve cambiano traiettoria stringendo in punti di scarsa visibilità ed aderenza, se non sono addirittura in due tempi: era cosi difficile tenere lo stesso raggio? era necessario stringere proprio nel punto cieco e scivoloso? nella maggioranza dei casi ho notato come sia stato semplicemente ignorato il problema (e non atre questioni sugli spazi che non c'erano o dovevano essere espropriati)
- costruendo nuove strade come percorso "alternativo" di strade esistenti, spesso vengono lasciati in mezzo alla carreggiata tombini di metallo. ci sono diversi casi di sottopassi creati negli ultimi anni (a causa della ferrovia) in cui ti trovi in un punto cieco della curva un bel tombino di metallo che col bagnato è una vera goduria... dopo la prima volta lo eviti perchè lo hai memorizzato, ma speri di essere passato indenne (per chi è di bologna: provate a prendere in sottopasso di via rimesse partendo da via mondo... quando siete in mezzo alla curva arriva la sorpresa!)
- l'asfalto è spesso steso in modo indecente: pieno di "gobbe" che ti spostano/respingono, ed ho trovato anche molti punti di asfalto drenante che non "drenava" perchè talmente pieno di "collante" (passatemi il termine, non so come si chiami in realtà) che era simile a quello vecchio stampo...

Sono tempi bui, dobbiamo tutti sensibilizzare il prossimo su particolari che si stanno perdendo

fulicchio
04-03-2009, 18:42
Per me che viaggio ogni giorno in superstrada, il vento forte e i camion. Ho avuto anche io l'esperienza di diversi automobilisti e "non-motociclisti" che in prossimità di una curva sono soliti sorpassarti da destra a tutta velocità. Che Dio li perdoni quando, spero il prima possibile, saranno al Suo cospetto. Comunque la mia regola d'oro è la seguente: "comportati nel traffico come se fossero tutti inaffidabili e incompetenti".

briscola
04-03-2009, 22:24
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=3508960#post3508960

maxibon
05-03-2009, 13:40
votato "stato delle strade" perche' in molti casi fa proprio schifo,buche,avvalamenti,strade sporche di sabbia e ghiaia molte volte all'uscita di curva.secondo voto "traffico in generale"perche' molte volte ti trovi davanti a scene incredibili,che da solo ti chiedi come possano avere dato la patente a certa gente.

fulicchio
11-03-2009, 07:12
Per questo hanno avuto così successo le enduro in Italia...

madagascaaar
22-03-2009, 22:01
la testa di chi guida.

questa opzione avrebbe reso inutile il sondaggio

Madmatt
23-03-2009, 16:45
la testa di chi guida.

questa opzione avrebbe reso inutile il sondaggio


.........................................:-o

pepot
23-03-2009, 18:20
BISOGNA AGGIUNGERE ASSOLUTAMENTE UNA VOCE
iL PERIZOMA CHE FUORIESCE DAL PANTALONE

Wotan
24-03-2009, 18:12
Siémo! :lol:

alessandrobacci
25-03-2009, 08:41
il nonnino con la cervicale che non si gira per vedere chi arriva.............

michele23
07-04-2009, 22:30
Le infrastrutture non sono adatte alla quantita di veicoli che ci circolano e non tutte le persone hanno ricevuto un'educazione stradale di base sufficiente... ad esempio mi chiedo: perchè in autostrada la prima corsia è sempre vuota e quella di sorpasso è affollata??
... il problema sta nella testa delle persone! :mad: :axe:

fulicchio
14-04-2009, 19:45
http://www.youtube.com/watch?v=ZAJNFoHuLno

callistojr
27-04-2009, 02:58
Il peggio sono le auto che si fermano, guardano, ci pensano, ci ripensano, aspettano...
e quando sei ormai convinto che rimangano ferme... Loro partono!!!:mad::mad::mad::mad:

alfing
27-04-2009, 03:14
Il peggio sono le auto che si fermano, guardano, ci pensano, ci ripensano, aspettano...
e quando sei ormai convinto che rimangano ferme... Loro partono!!!:mad::mad::mad::mad:


Totalmente ed assolutamente d'accordo!:D:D:D

Un sacco di volte mi sono trovato in serissimo pericolo per comportamenti ondivaghi di chi mi precedeva.:(:(

Lo Zingaro
27-04-2009, 10:37
Totalmente ed assolutamente d'accordo!:D:D:D

Un sacco di volte mi sono trovato in serissimo pericolo per comportamenti ondivaghi di chi mi precedeva.:(:(
Hai ... avete ragione ... alla fine ti esaurisci e per superarli ti assumi anche qualche rischio di troppo ... giungla metropolitana!!! :mad::mad::mad:

GM@1977
30-04-2009, 19:40
votato la caratteristica della moto, lo stato delle strade ed il traffico

per me son questi

AleAdv
30-04-2009, 20:00
NULLA se hai l'ADV!!! :-)

Ideafix
04-05-2009, 14:52
Per me tutto ciò che può essere influenzato dall'uomo.

Un semafono fa sempre il giro di tre colori a cui è dato un significato, poi è l'uomo in ogni sua forma di locomozione (dai piedi alle 2, 4, 6, 8 ... n ruote) a decidere se rispettarlo oppure no. :mad::mad::mad:

Poi è anche vero che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo :lol: e l'imprevisto ci può sempre stare (una lepre che ti attraversa la strada in un giro tra le colline romagnole ...) :arrow::arrow::arrow:!!!

La testa sempre e comunque!!! :D:D:D

Trivella
06-05-2009, 08:51
Secondo me il pericolo piu grande è chi da in mano mostri da 100 e passa cavalli a ragazzini di appena 21anni che in testa hanno solo in mente l'ultimo Gp visto e vogliono emulare i campioni ma senza tenere conto delle varianti tra una pista ed una strada.

a questa aggiungerei anche la mancanza di un programma di sicurezza da parte delle istituzioni per prevenire questi tipo di situazione.

Ok il fato ha la sua parte ma ci diamo anche noi una mano a passare per dei cojoni.

Secondo me bisognerebbe partire da 2 punti fondamentali:

1- Patente speciale per chi ha in mano un mezzo superiore ai 100 cavalli, una patente fatta a doc nel quale il motociclista impara a conoscere il mezzo che porto i suoi limiti in tutta sicurezza all'interno di una pista dove viene valutato per la sua capacità.

2-Concessionari mercenari che pur di vendere una moto se ne fottono di chi hanno davanti.Secondo me si dovrebbe vendere moto potenti a chi ne è gia in posseso di una.


Lo so che puoi farti male anche in modo grave con moto con potenza minore o per motivi che non competono dalla tua abilità ma se ci fate caso la maggior parte di incidenti sono fatte con moto che hanno nel propio nome sigle come RR XZR ZZ ect ect ect.

Forse dico tante cavolate ma secondo me bisogna fare una presa di coscenza da parte di tutti vanno cambiate le regole a discapito del guadagno a tutti i costi.

Trivella

frank1950
07-05-2009, 09:03
Sono di Roma e per me la cosa piu' pericolosa e' il traffico cittadino,e non me ne vogliano i vari scooteristi e motociclisti di questa citta'.:lol::lol::lol::lol:
MI INCAZZO QUANDO UN ALTRO DUE RUOTISTA SI METTE NELLA MIA CORSIA E PRETENDE CHE DEVE PASSARE A TUTTI I COSTI FORTE DEL FATTO CHE E' SEGUITO DA ALTRE DUERUOTE ,SE NON TI SPOSTI T'ARROTANO.

ɐlɔɐlɔ
12-05-2009, 23:32
si dovrebbe vendere moto potenti a chi ne è gia in posseso di una.

Vabbé... ma con 'sto "ragionamento", io che non ho una moto potente non me la potrò prendere mai :lol:

Matt78
12-05-2009, 23:53
in città lo stato delle strade, fuori città i rimbambiti.
Ammesso e non concesso che un infarto od un colpo di sonno di un automobilista/camionista sia molto meno frequente di uno stesso che usa il telefono, chiacchera con passeggeri, si distrae in mille e uno modi, detto questo bisogna che ci si dia una vera svegliata quando si va per strada signori.si rischia la vita porca miseria, in moto come in auto.invece correre in macchina (dico auto per farla breve) è come guardare la tv, stirare, o che ne so. giro il volante, schiaccio i pedali e manco so che cazzo sto facendo.
Questo è il principale modo di girare per strada.
svegliarsi gente, concentrarsi e capire che guidare è una cosa seria.
purtroppo i rincoglioniti continuo a trovarli...

tommygun
20-05-2009, 15:37
io che non ho una moto potente non me la potrò prendere mai :lol:

E sarebbe meglio! :lol:

semir
20-05-2009, 21:47
le rotonde sicure???? mai trovato gente che provenendo da strada a lungo diritta.........non si ferma alla rotonda che trova? io si e spesso

Lo Zingaro
21-05-2009, 09:50
le rotonde sicure???? mai trovato gente che provenendo da strada a lungo diritta.........non si ferma alla rotonda che trova? io si e spesso
Infatti su una rotonda a Latina ... uno è andato dritto perchè guardava se c'erano gli amici al bar ... :mad: ... si è fermato sulla mia moto ... sulla borsa laterale ... :mad: solo quando ha sentito il botto si è girato in avanti e mi ha visto!!! :mad: ... per fortuna nulla di rotto per me e nulla di grave alla moto ... tutto ripagato dall'assicurazione!!! :lol::lol::lol:

flendermoto
22-05-2009, 10:58
il pericolo maggiore x noi motociclisti sono gli automobilisti/camionisti distratti....sopratutto quando parlano al cell. mentre guidano!
io x colpa di una co@@@@na che parlava al tel. mentre guidava, mi sono ritrovato cn la gamba dx cn 8 fratture, 4 interventi alla gamba, un ginocchio fottuto al 70%, una ex ke addosso sembra una cartina topografica x le cicatrici ke ha, ed una moto distrutta!!!!! :mad: :mad:

da nn sottovalutare anche i motociclisti/scooteristi che in citta' vanno come il vento, fottendosene di tutto e di tutti, quasi fossero al mugello!!!

Trivella
22-05-2009, 14:19
Vabbé... ma con 'sto "ragionamento", io che non ho una moto potente non me la potrò prendere mai :lol:

no potrai prenderla dopo aver preso il patentino per supersportive.

lo so che forse sono regole un po rigide ma se ci pensi ultimamente la moto la prendono cani e porci, gente che magari prima girava con uno scoter o addirittura solo con l'auto.

Bisogna imparare a conoscere i propi limiti e dire "no con questa mi ammazzo".

Cosa servono 173cv X 173Kg se chi la guida non conosce i propi limiti e pensa che basta solo tirare e frenare???

Secondo me è un assurdo anche solo pensarle quelle moto per le strade, premettendo che anche a me piace la velocità ma ho imparato i miei limiti e li rispetto.

Non sono uno Stoner, ne un Rossi ma nemmemo l'ultimo classificato sono solo un ragazzo che se cade non ha il dottor Costa con la sua clinica mobile a portata di mano ne tanto meno vie di fuga.

Madmatt
22-05-2009, 19:04
La disattenzione.

duca_di_well
23-05-2009, 13:17
ieri:

giro per una strada, affronto il prossimo incrocio pian piano, pur avendo la precedenza e nell'andare avanti "noto",a circa 20 mt, un ford Galaxy che sta per uscire di cul@ dal posteggio.

Va piano...vabbè passo!

Con la coda dell'occhio mentre la supero non ci vedo nessuno al volante!!!!

Mi fermo, spengo, inserisco il cavalletto e mi precipito a bloccare il monovolume!

E come azzzz?? Lo prendo per una maniglia e riesco a fare sbattere le ruote piano piano sulla banchina...e si ferma. :lol:


Mi sono messo a ridere pensando ad uno scherzo. La macchina era stata lasciata in folle, senza freno a mano, e chiusa.

Ho rimesso in moto e sono andato.

nio974
23-05-2009, 16:49
ieri:

giro per una strada, affronto il prossimo incrocio pian piano, pur avendo la precedenza e nell'andare avanti "noto",a circa 20 mt, un ford Galaxy che sta per uscire di cul@ dal posteggio.

Va piano...vabbè passo!

Con la coda dell'occhio mentre la supero non ci vedo nessuno al volante!!!!

Mi fermo, spengo, inserisco il cavalletto e mi precipito a bloccare il monovolume!

E come azzzz?? Lo prendo per una maniglia e riesco a fare sbattere le ruote piano piano sulla banchina...e si ferma. :lol:


Mi sono messo a ridere pensando ad uno scherzo. La macchina era stata lasciata in folle, senza freno a mano, e chiusa.

Ho rimesso in moto e sono andato.

Duca da noi ad Augusta????Semu pessi!!!:mad::mad::mad:

Wotan
23-05-2009, 19:02
La macchina era stata lasciata in folle, senza freno a mano, e chiusa.Sempre meglio del pullman con i portelli bagagli aperti di cui avevi raccontato tempo fa, ho ancora i brividi a ripensarci.

semir
24-05-2009, 21:13
agli autisti dei veicoli a 4 ruote dovrebbero far fare prima un anno di guida su 2 ruote con acqua vento grandine e sole........allora forse capirebbero come e cosa succede a trovarsi alla guida di una moto

duca_di_well
26-05-2009, 14:51
Sempre meglio del pullman con i portelli bagagli aperti di cui avevi raccontato tempo fa, ho ancora i brividi a ripensarci.

Quella è una cosa che voglio dimenticare... :mad:

Comunque stando spesso (oggi siamo a 173.000 km) sulla moto di cose carine, o meno, se ne incontrano di frequente e,complici agilità e misura del mezzo rispetto all'auto, noi motociclisti... almeno quando ne abbiamo le possibilità, cerchiamo di sventare quello che la mente ci configura come una possibile o probabile minaccia per noi stessi ,come anche per gli automobilisti.

Di questa,accaduta l'estate scorsa,ne sono fiero...

C.da Targia,ingresso Siracusa sud...affronto l'ultima curva prima del lungo rettifilo e parecchie centinaia di metri davanti a me un autobus fa fumo dal posteriore, la puzza di bruciato troppo evidente.
Mi alzo,osservo la fila di auto dietro il bus e nessuno che cerchi di attirare l'attenzione del conducente.
Il fumo cambia colore e diventa fiamma!
Parto come un razzo,nel frattempo le fiamme che escono dal vano motore aumentano di intensità,il conducente non avverte nulla, come anche quella decina di passeggeri seduta per fortuna in avanti.
Alzato mi affianco al conducente urlando "fermati, hai fuoco dietro, apri le porte e fai scendere tutti"!!!
Ero di premura,da lontano ho visto scendere passeggeri e autista.Le auto che seguivano ,stavolta per forza maggiore, si erano dovute fermare per non rimanere coinvolte nel rogo.
40 min dopo ripasso per tornare a casa...la strada è tutta un lago tra pompieri e polizia, il bus bruciato per metà,le persone salve. :D

Wotan
30-05-2009, 00:55
L'indifferenza della gente nei confronti dei problemi degli altri è terribile.

TheBoss
01-06-2009, 10:33
mia suocera...

mattia
02-06-2009, 12:34
:rolleyes::rolleyes:

E' la tua zainetta? Le hai spiegato che quando pieghi a dx lei non deve piegare a sx? :confused::lol::lol::lol:

mauretto57
16-06-2009, 19:06
dato x acquisito che un motociclista normale,poi se è matto fatti suoi, non si distrae, secondo me 1' posto agli automobilisti/e al telefonino,ma a voi non capita mai che prima ti tagliano la strada e quasi ti sdraiano e poi ti fanno il cenno di scuse con la mano :(

PIRAF
29-06-2009, 10:21
il pericolo più grande...sono le teste di cazzo, uomini, donne, vecchi o giovani a piedi ,in bicicletta, in scooter o in moto, in macchina, sul camion, o che disegnano le rotonde o gli incroci, che indicano dove posizionare la segnaletica, che lasciano che il manto stradale si sgretoli, e che progettano, rubano e sono incapaci. Questo è il pericolo più grande per la strada e non solo.....attenti alle teste di cazzo !!!!!!!

skianta
08-07-2009, 22:20
La cosa più pericolosa sono gli altri

duca_di_well
14-07-2009, 15:23
2 ore fa autostrada per siracusa:


nella corsia opposta vedo una passat con carello dietro piena di sedie in plastica(che poi era tipo vetroresina) gialla.
Il conducente va a piedi al contrario del senso di marcia...mi son detto,ok dove va?
Due km dopo,sempre nella corsia opposta noto due belle sedie in mostra sull'asfalto e le auto che cercano di evitarle.
Ad 1 km c'è l'uscita, esco e torno indietro...mi fermo, raccatto le sedie col rischio di farmi beccare da qualche auto e le metto da parte infilandole una sull'altra.
Potevo lasciarle col rischio di trovare al ritorno qualcuno a terra o auto in aria?? NO!
Ok...le sistemo sulla striscia della corsia di emergenza dieci metri più avanti della moto.
Risalgo... infilo la prima, parto,mi alzo e le becco a volo con la mano sinistra.
Riparto verso la riconsegna all'omino che ancora non vedo all'orizzonte.
Lo becco, lo faccio salire dietro porgendogli le sedie e lo accompagno alla macchina.

Son cose brutte lo so..

mudman
21-07-2009, 17:12
le tr@i@ in minigonna sulla statale 11 (VR)
e chi frena x guardarle

AleAdv
21-07-2009, 19:29
di questi tempi?????

Le donne mezze nude per strada!!!!:eek:

mario70
21-07-2009, 22:30
beh allora ci mettiamo anche la mia. ore 14.30 direzione jesolo per un pomeriggio al mare. Entro in rotonda allegro, diciamo ben piegato...e chi ti trovo? nonnina su fiat punto sulla corsia più interna....ma che c'è di strano? La nonnina viaggiava contromano!!!!! e me la sono vista arrivare addosso. Rialzata la moto (grazie Metz M3) e schivata, la nonna è uscita alla prima come se nulla fosse.

Lo Zingaro
23-07-2009, 09:38
beh allora ci mettiamo anche la mia. ore 14.30 direzione jesolo per un pomeriggio al mare. Entro in rotonda allegro, diciamo ben piegato...e chi ti trovo? nonnina su fiat punto sulla corsia più interna....ma che c'è di strano? La nonnina viaggiava contromano!!!!! e me la sono vista arrivare addosso. Rialzata la moto (grazie Metz M3) e schivata, la nonna è uscita alla prima come se nulla fosse.
:mad::mad::mad:

Lo Zingaro
23-07-2009, 09:40
In questa stagione l'asfalto particolarmente caldo lo trovo molto scivoloso ... e voi???

Er Francese
24-07-2009, 13:05
incontrarti, Claudio, sulla Nomentana :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

TheBoss
25-07-2009, 13:50
ti basta non commettere infrazioni al suo cospetto!

tammaro
25-07-2009, 19:27
In questa stagione l'asfalto particolarmente caldo lo trovo molto scivoloso ... e voi???

facevo la stessa considerazione proprio questa mattina, in frenata mi e' partita la ruota di dietro :mad:

Stig
26-07-2009, 12:50
[QUOTE=BREEZE;2601457]Il pericolo è qualsiasi cosa.
Sulla strada noi siamo più vulnerabili di tutti, neanche i ciclisti ci battono. In questo senso il pericolo è da intendersi nella NON capacità di vedere i pericoli (disattenzione, comportamento non adeguato alla situazione o alle caratteristiche della moto che si guida, ecc..).
Bisogna avere coscienza del fatto che dietro OGNI curva cieca ci potrebbe essere un ciclista in mezzo alla strada, che da OGNI colonna di macchine può uscire un pirla all'improvviso, che ad OGNI semaforo o incrocio c'è SICURAMENTE qualche padre di famiglia desideroso di bruciarlo per tornare prima dalla mogliettina.
QUOTE]


lo quoto in tutto,ha perfettamente ragione,in primis viene l'attenzione di chi guida a poter prevenire un eventuale pericolo,in quanto noi siamo i più vulnerabili

indianlopa
20-08-2009, 15:16
le zainette con filo interdentale ......infrachiappe che vanno al mare abbarbicate al truzzo guidante....

antomar
20-08-2009, 16:47
Pericolosissimi infatti, come già detto, gli oggetti di vario tipo trasportati dai veicoli.

Non ero in moto, ma guidavo un pullman in autostrada; all'improvviso dal tetto dell'auto che mi aveva appena sorpassato "decolla" una tavola da surf (almeno dalla forma mi pareva tale, visto che era incartata in un cellophane bianco) che vi era "fissata" e comincia a volare a zig zag nella mia direzione...alla fine del folle volo l'avevo già prefigurata arrivare dritta sul parabrezza ma al posto di impattare il vetro precipita di colpo e passa sotto il pullman; dagli specchietti la vedo uscire, reimpennarsi ed andare ad urtare contro il paraurti del TIR che seguiva per poi sparire nell'erba oltre il guardrail ....non oso pensare cosa sarebbe successo se al posto del TIR vi si fosse trovata una moto...

lupetto51
20-08-2009, 18:02
agli autisti dei veicoli a 4 ruote dovrebbero far fare prima un anno di guida su 2 ruote con acqua vento grandine e sole........allora forse capirebbero come e cosa succede a trovarsi alla guida di una moto

D'accordo al 100%. :!:
4 anni, e i primi due, solo d'inverno!
E se durante il tirocinio di pescano in bermuda e infradito, o con il casco slacciato, non becchi la patente, neppure per le macchinine radiocomandate! :tongue2:
buona serata.

rodan
20-08-2009, 21:11
Scarsa concentrazione

dario61
21-08-2009, 10:25
tutto e pericolo e stando attenti a prevedere i vari possibili pericoli si evitano la maggior
parte dei problemi pero
sabato scorso preso passero o simile ai 140-150 una vera botta preso in pieno centro casco tra occhi e fronte avevo la visiera giu per fortuna avevo girato quasi tutto il giorno con visiera su per il caldo credo che con moto tito enduro con seduta verticale
l impatto sia ancora peggio fortunatamente tutto ok

Ziofrenk
21-08-2009, 15:49
le uniche 2 volte che ho davvero rischiato un grosso incidente sono state ambedue 2 per colpa di motociclisti contromano in curva....

pv1200
21-08-2009, 16:23
A mio parere il pericolo sovviene quando il pilota oltrepassa il proprio limite in rapprto a mezzo e stato delle strade.. ma il mio pensiero va al camionista con bilico di cracovia che ha deciso di far retromarcia per inserirsi su un ponte che aveva saltato di pochi metri non sentendo il nè il clacson ne i miei urli da dentro il casco.. Quando c'è un camion avanti a me o lo sorpasso a sto a bella distanza Mai avuta una paura simile in vita mia..

squalomediterraneo
06-09-2009, 18:51
D'accordo al 100%. :!:
4 anni, e i primi due, solo d'inverno!
E se durante il tirocinio di pescano in bermuda e infradito, o con il casco slacciato, non becchi la patente, neppure per le macchinine radiocomandate! :tongue2:
buona serata.


E se a qualche motociclista gli facessimo guidare i camion per rendersi conto delle difficoltà di manovra, visibilità e tempi di frenata?

Certe volte vedo fare cose oscene a certi motociclisti e/o sputersti attorno ai camion !!!

p.s. non sono camionista :laughing:

antomar
29-09-2009, 19:12
Il solo fatto di viaggiare in moto.

TheBoss
29-09-2009, 19:13
incrociare Wotan!

Pietro78
29-09-2009, 19:19
la testa di chi guida.....
............!

strat09
11-10-2009, 13:59
ho paura degli altri utenti della strada (a 2,4 o più ruote)

credo di essere sufficientemente maturo da saper adattare il mio stile di guida alle condizioni atmosferiche ed allo stato di efficienza del mezzo

per chi corre come uno scemo, non si ferma agli stop o per altri comportamenti criminali non ho ancora trovato rimedio

cryshine
11-10-2009, 22:06
distrarsi. In macchina ti puoi distrarre per quache secondo, in moto assolutamente no. Basta un attimo e sei fregato.

ellebi63
06-11-2009, 21:16
distrarsi. In macchina ti puoi distrarre per quache secondo, in moto assolutamente no. Basta un attimo e sei fregato.

Sottoscrivo in toto!
Nell'utilissima dispensa di guida sicura, trovata nei meandri di QdE, la conclusione di tutte le riflessioni è proprio questa.
Purtroppo tocca a noi farci carico delle condizioni della strada, del traffico, delle distrazioni/scorrettezze altrui oltre che del nostro comportamento.
Saluti a tutti
--------------------------------------------------------------------------
R1100R 1997 93.000km

massaken
08-11-2009, 22:39
dato il numero sempre maggiore di auto,moto e camion(non ho 70 anni,ma quando giravo col CIAO 22 anni fa c'erano meno veicoli),e di conseguenza un numero maggiore di guidatori distratti e/o poco capaci....ke dire:tenere SEMPRE pollice sinistro appoggiato al comando clacson e/o al lampeggio......molte volte mi è servito a evitare guai...poi,km in tutte le cose,ci vuole CULO!!!

IRON BIKE
29-11-2009, 18:49
gli automobilisti sono la peggior razza

marcellobrnt
07-12-2009, 21:34
La distrazione del conducente!!

Weiss
10-12-2009, 01:41
Ci son tanti/troppi fattori e variabili.
La prima cosa secondo me la nostra attenzione/concentrazione alla guida.
Le seconda (a parimerito con la prima) la nostra prudenza in ogni circostanza e la capacità di tenersi dei buoni margini di sicurezza.
Queste cose sono fondamentali ed alla base della nostra sicurezza sulle strade. Dobbiamo avere occhi ed orecchie a 360°...

Per il resto i pericoli sono molteplici... altri utenti della strada pedoni compresi... olio, gasolio, brecciolino, foglie morte, asfalto viscido, animali (gatti, ricci, cervi, daini, cinghiali, lepri, istrici e chi più ne ha più ne metta).

Non ultimo la nostra capacità di guida, la nostra esperienza... non sempre ma talvolta ci può salvare ed evitare guai.

Quanto sopra non significa necessariamente andare piano o a velocità da codice... ma magari chiudere leggermente il gas o rinunciare a qualche grado di piega in più...non siamo pagati per correre o per arrivare prima da nessuna parte... Valentino è pagato profumatamente per correre (in pista!)... noi no!... (almeno a me non mi pagano, agli altri non lo so... :-o ;)) non vinciamo nulla se arriviamo prima degli altri o se ci mettiamo poco tempo...

miche58
10-12-2009, 02:10
Le distrazioni altrui: imprevedibili!

antoniodemeo
22-12-2009, 20:41
la testa di chi guida.....
Anche per me.....

polifemo
22-12-2009, 21:14
quando vedo un bel culo ............... :rolleyes:

ho rischiato varie volte di morire per un culo..................:mad:

Soffocato?:confused:

bartoli agostino
09-01-2010, 19:07
Le ragazze gnocche a lato delle strade, mi fanno distrarre e.....

Flyingzone
09-01-2010, 21:02
Apparte le minigonne che mettono a dura prova le coronarie,credo che la cosa + pericolosa che gira per strada è " U TRIRROTI" Le Ape Piaggio,con quel cassone ad altezza milza e quasi sempre con gli stop e frecce scassate....per non parlare delle persone che li guidano...vere mine vaganti!!!

NArcobaleno
16-01-2010, 20:25
Secondo me la cosa più pericolosa siamo noi stessi...spesso il nostro modo di guidare...

Alexricc
17-01-2010, 19:37
La cosa più pericolosa è sentirsi troppo sicuri di se stessi alla guida della moto!!E' in quel momento che si sottovalutano i pericoli!!!

FANTE
23-01-2010, 19:43
Ho votato le strade e le infrastrutture come gli elementi più pericolosi. Abito a Firenze dove da anni è quasi impossibile circolare senza tornare a casa con un cerchio piegato, quando va bene. La città è un buon allenamento per il fuoristrada. Ci sono buche ovunque e profonde anche 15 cm sui viali, centro e periferia .La situazione stà ultimamente peggiorando e il Comune nonostante le continue istanze dei cittadini non si degna di intervenire. Tanti motociclisti sono rovinosamente caduti e non vi nego che negli ultimi tempi cerco di limitare l'uso della moto in città.

AIKI63
03-03-2010, 17:14
I tabelloni pubblicitari con ragazze seminude, posti sempre vicino a curve ed incroci....

Ciao

NIKOKAPPA
04-03-2010, 08:51
LA VELOCITA'

Se ci pensate, qualsiasi cosa ci circondi, se la velocità è commisurata al pericolo c'è spazio per rimediare.

giogio
24-03-2010, 10:17
la cosa più pericolosa è la disattenzione.

prima delle regole del codice della strada io cerco di avere innanzitutto giudizio e massima attenzione a quello che sta attorno

CdNP
21-04-2010, 23:04
mi piacerebbe capire cosa intende chi ha votato "le caratteristiche dei freni" :rolleyes:

SUV
25-04-2010, 16:18
Secondo me i pericoli sono essenzialmente tre:
- gli automobilisti;
- i mezzi pesanti;
- lo stato delle strade (in particolare liquidi e sposrco che puoi incontrare nelle curve)


Per il resto, se uno cade mentre va dritto o cade da solo facendo una curva, è solo che colpa sua, e deve imparare a guidare meglio.

Il motociclista non uccide, viene ucciso o si ammazza da solo.

SUV
25-04-2010, 16:18
mi piacerebbe capire cosa intende chi ha votato "le caratteristiche dei freni" :rolleyes:

quoto in pieno.
forse intendeva che non sa usare i freni che ha.

SUV
25-04-2010, 16:22
LA VELOCITA'

Se ci pensate, qualsiasi cosa ci circondi, se la velocità è commisurata al pericolo c'è spazio per rimediare.
quindi chi va troppo forte se la cerca e non può dare la colpa ad altri, quindi la velocità non è uno dei pericoli per il motociclista, ma è il motociclista che si cerca il pericolo.
Come dire che il pericolo per il pedone è la terza corsia dell'autostrada perchè va bendato la sera a passeggiare in terza corsia in autostrada.

oinot
25-04-2010, 17:11
Le strade in primis e le automobiliste a seguire ....con un livello di pericolosità direttamente proporzionale alle dimensione del mezzo su cui girano.....ma la colpa non è loro ....sono quei terroristi dei mariti che mettono a disposizione dei carramati camuffati da auto nelle mani di soggeti pronti e vigili quanto un iguana che sta digerendo sotto il sole d'agosto.

oinot
26-04-2010, 20:58
Almeno a te non è successo nulla....a me mi ha tamponato perchè con la mano(l'Ha detto lei) stava salutando un'amica dal finestrino....
per fortuna ero in macchina...ma..........LA MACCHINA AVEVA APPENA 60 KM!!!!!

CdNP
26-04-2010, 22:04
quoto in pieno.
forse intendeva che non sa usare i freni che ha.

non credo, questo mistero mi tormenta :mad:

SUV
08-05-2010, 14:55
:) mittttttiiccooooooooooooo !!!!!!!! resterà un dilemma :)

batley
08-05-2010, 20:09
tutte le volte che ho rischiato un botto è stato con un altro motociclista ( soprattutto quei koglioni che scambiano le strade con le piste da gara!!!!!!!!):mad::mad::mad:

naked70
08-05-2010, 20:10
Tra le cose più pericolose nelle strade italiane ci sono gli affetta motociclisti(guardrail), i pali della luce o di altri servizi pubblici messi sempre , chissà perchè,troppo vicino al bordo stradale e senza una protezione adeguata .
___________
R1200R

vicocamarda
22-05-2010, 11:32
Il posto dove i insidiano più rischi per un motociclista è senza dubbio la città e quindi dico il traffico in generale. Se cadi in una strada dove ci sei solo tu: o è perchè non sai guidare o potrebbe succedere anche per guasto al motore. Comunque la maggiorparte degli incidenti avviene in città.

maico
27-05-2010, 23:18
Per esperienza personale (3 incidenti abbastanza brutti con ossa rotte per colpa di automobilisti che nn guardano e ti tagliano la strada) ho segnato "automobilisti", "traffico" e "condizioni delle strade".
"altro" l'ho messo per la casualità sfigata che purtroppo spesso è in agguato e non sempre si riesce ad evitare.
Ovviamente la testa del motociclista rimane fondamentale: se fai il cazzone prima o poi la paghi, o la fai pagare a qualcun'altro.
Saludos!

Zel
28-05-2010, 00:12
il principale è senz'altro il traffico in generale, e anche gli aspetti più veramente infide dello stato delle strade sono frutto del traffico, della cattiva manutenzione di un circolante che se non circolasse non deturperebbe il manto.
nell'ambito del traffico, a mio parere i "bestioni" sono quelli che si comportano meglio. fra macchine e moto beh, dipende dai giorni e dai luoghi. se vai in futa o a forca d'acero la domenica, le moto le vorresti vedere solo parcheggiate al deposito della municipale, mentre in linea generale le auto sono più spesso noncuranti...

robertag
03-06-2010, 21:52
unico incidente che ho avuto: essere investito da un capriolo...quindi non posso che sostenere che la fauna selvatica sia la cosa più pericolosa quando si và in moto, un evento totalmente imponderabile...

Adry 65
09-06-2010, 00:39
Il problema principale, a mio avviso, è che c'è troppa gente che, al di la del mezzo guidato, crede che la strada sia a sua disposizione. Basterebbe veramente poco per migliorare la situazione: valutare se quello che facciamo o che stiamo per fare, possa causare problemi agli altri.

Alucard
29-06-2010, 01:49
Il traffico in generale, per il mancato rispetto delle più elementari norme di sicurezza e del cds da parte di moltissimi utenti della strada, indipendentemente dal mezzo guidato.
Lo stato delle strade, non solo per le condizioni del manto o dei guard-rail, ma anche per la pessima realizzazione di molte opere, tipo pseudo rotonde dove un accesso attraversa in maniera rettilinea le stesse, venendo considerato come una strada a scorrimento veloce con diritto di precedenza.


Lamps !!!

marren
29-06-2010, 22:34
ma qualcuno si è accorto che la somma dei risultati non fa 100?!?!?!?
:rolleyes:

maestrale
23-07-2010, 15:01
Le cosiddette condizioni al contorno, cioe' tutto cio' che in un modo o nell'altro puo' interferire col moto del corpo in movimento (moto e motociclista) rappresentano, a mio avviso tutte, potenziali pericoli.
Non e' necessario un camion per farsi del gran male, basta un sasso.
Quindi riallacciandomi a diverse risposte di altri colleghi, convergo anch'io sul fattore testa.
Tanti anni fa un vecchio motociclista mi disse:
Quando guidi un'auto, devi fare attenzione a non fare ka...te ed in genere dovrebbe bastare.
Quando guidi la moto, in piu' devi cercare di prevedere e prevenire gli effetti delle ka...te degli altri e degli eventi che ti accadono intorno.
Devi cioe' avere presente cio' che ti circonda, gurdando e vedendo a 360 gradi.
Tutte informazioni che solo la testa puo' elaborare.
saluti
antonio

rebb
30-07-2010, 10:37
lo stato delle strade
gli automobilisti
il traffico

saltino
01-09-2010, 19:12
Le altre GS!!!

Vedi quell'idiota che girava per l'autostrada Genova-LaSpezia a fine Agosto, con ADV chiaro e la targa coperta dalla catena!! Si è infilato, in un tunnel.. a manetta fra me, che ero in corsia di sorpasso sui 120Kmh ed un pulman. Il genio oltretutto lo ha fatto passandomi sulla DX e comparendo dal nulla.. Tutto sbagliato, perchè sti idioti GS o meno.. non si uccidono da soli?

vicocamarda
01-09-2010, 21:04
Ragazzi ma vi siete resi conto che d'estate è un pericolo girare con la moto. Gli automobilisti sembrano impazziti in questo periodo dell'anno, sarà il caldo. Io preferisco andare in moto d'inverno

jack2425
03-09-2010, 00:21
Il ghiaino bastardo in curva.

Acanturide
19-09-2010, 18:40
bel sondaggio!!
non ho letto tutte le pagine di risposta, ma confermo quanto votato:
- camionisti e automobilisti:
da tanti anni che guido le moto sono convinto che prima di far passare l'esame di guida a tutti gli automobilisti ed i camionisti, questi dovrebbero passare un esame di guida pratica in moto....lo so è fantascienza, ma da quando ho imparato a guidare le moto guido meglio e con maggiore responsabilità la macchina, non solo ora che sono quasi "vecchietto" ma anche quando ero più giovane....
- manto stradale:
mi sono salvato da buche, siepi, sabbia in curva da residui di lavori stradali, troppe volte....è sempre un terno al lotto, di giorno, di notte poi.....!!!
mi sono dimenticato di votare anche "altro" per inserire gli estracomunitari, che spesso fanno categoria a parte tra gli automobilisti, i vecchi (quelli veri) che tirano fuori la macchina che ha vent'anni solo per andare a prendere il giornale e girano a sx mentre stai per superarli mentre viaggiano a 30 kmh senza mettere la freccia e quelli che, non hanno più la patente (x i motivi più diversi) girano con quelle macchinette che fanno parte dei motocicli, ma di fatto sono a quattro ruote e grandi come una Smart e che quindi vanno guidati con la stessa responsabilità....

blackbart
19-09-2010, 20:56
la testa di chi guida, quoto maiale nel primo post.
ma non e' abbastanza, mai.

Nanni1971
09-10-2010, 12:24
Io ho fatto la x su la voce automobilisti, ma ultimamente le strade e le loro condizioni mi spaventano alla grande,che condizioni disastrose !!!!!!

sricecool
10-10-2010, 10:25
Qui dove sto io (sesto san giovanni-MI) è un incubo, traffico come e più che a Milano siccome è una cittadina di grande passaggio (la stalingrado d' Italia), quindi con un grandissimo passaggio di camion che devastano letteralmente la strada, ci sono buche profonde anche 10 cm, i tombini spesso non solo all'altezza dell manto stradale ma poco più sotto, ho gia visto molte persone piegare cerchi se non cadere a terra,e inoltre la prima pioggia tira su una quantità di olio e benzina dal terreno che rende la strada come un campo di calcio saponato..un inferno motociclistico, però ci ho fatto talemnte tanti kilometri in queste strade che ci sono abituato :mad:

Wotan
08-11-2010, 14:52
E' evidente che a Sesto S. Giovanni le strade sono uguali a quelle di Roma.

Lo Zingaro
08-11-2010, 16:55
E' evidente che a Sesto S. Giovanni le strade sono uguali a quelle di Roma.
Vero Claudio .... infatti io sostengo che il vero enduro si fa al centro di Roma e non più nei boschi .... :mad::mad::mad: ... da noi aggiungi i sanpietrini ....

Mansuel
08-11-2010, 17:21
A Roma, in una zona tra Aurelia e Boccea mi sono imbattuto in una salita talmente ripida che ho avuto paura di ribaltarmi!!! :rolleyes:
Seriamente.

Sicuramente quartiere abusivo ma questa mi mancava... :confused:

Wotan
09-11-2010, 14:47
Che via era?

Mansuel
09-11-2010, 15:14
via Gattinara, Roma

da google maps posiziona l'omino di street view a metà della curva dopo averla imboccata da via Cornelia ;)

Wotan
18-11-2010, 22:58
Accidenti! Sarà una pendenza del 40%. E ovviamente nemmeno un cartello che lo segnali.

Attentatore
21-11-2010, 16:45
guardare le f@@@...........

SUV
21-11-2010, 17:10
per me senza dubbio gli automobilisti, i primi ammazza-motociclisti in circolazione .... è statistica!

ennebigi
21-11-2010, 17:51
Quoto UAZ,
ieri per la terza volta sono stato tamponato in moto da un CRETINO che mentre eravamo in coda mi stava appiccicato. Per fortuna non sono caduto ma ho avuto subito un risentimento, leggero, alla mandibola. Il CRETINO ha voluto chiamare i vigili,e il genero della g.d.f. per parargli qualche colpo. Io ho dichiarato che al momento non avevo dolori tali da dover ricorrere alle cure dei sanitari, e il CRETINO penso che nonostante la presenza ossessiva del genero finanziere, si sia beccato una multa per non aver rispettato la distanza di sicurezza.
GUARDATEVI DAGLI AUTOMOBILISTI, sopratutto da quelli CRETINI

augusto
24-12-2010, 16:12
Senza leggere tutti gli altri, sicuramente validi, interventi:
Altro, cioè la testa di chi guida (mentre spaciuga col navigatore)

rob75
29-12-2010, 22:41
via Gattinara, Roma

da google maps posiziona l'omino di street view a metà della curva dopo averla imboccata da via Cornelia ;)

uhau! il trucco e' prenderla veloce per fare un salto tipo caldwell park!

edodoc
30-12-2010, 08:15
...prima di avere certezze farei un giretto su questo sito...

http://www.motociclisti-incolumi.com/public/portale/

il problema è che TUTTE le cose nell'elenco NON si escludono, si sommano nel rendere la nostra vita in sella più insicura...

alebsoio
11-01-2011, 08:50
Per me è il manto stradale. :mad:
Troppo spesso a Milano ho fatto acrobazie per eviatare buche che mi avrebbero voli o incidenti seri.

Alex.

Serviomario
21-01-2011, 00:43
per altro intendo: extracomunitari che guidano veicoli vecchi e mal funzionanti, ubriachi e/o sotto effetto di stupefacenti e la nuova moda del momento che ha sostituito la "golf" ovvero la smart.

Frush
21-01-2011, 18:46
Ho votato "il traffico" e "gli automobilisti":
è difficile che ad un motociclista prudente ed esperto possa succedere qualcosa di grave senza avere una collisione con altri veicoli, quindi più ce ne sono più si alza la probabilità che questa accada.
L'anno scorso in Patagonia abbiamo percorso strade sterrate e con condizioni meteo critiche (vento forte), ma le velocità ridotte ed il traffico scarsissimo mi hanno indotto a pensare che il pericolo di incidente serio sia molto più probabile sulle nostre "civilizzate" strade.

mauretto57
05-02-2011, 13:29
mangiare una pagnottella!

robertag
07-02-2011, 19:42
senza parole:
http://tv.repubblica.it/copertina/camionista-ubriaco-contromano-sull-a4-distrutta-una-famiglia/61575?video=&ref=HREC1-1

Superteso
07-02-2011, 20:57
Contro l'imponderabile non c'è nulla da fare, purtroppo non è il primo che imbocca strade contromano. Di pericoli è pieno il mondo e noi in moto siamo i piu vulnerabili. In ultima analisi, come detto anche nel libro di Wotan circa la sicurezza passiva/attiva, alla fine dipende da noi. Il pericolo non deriva dai cavalli che abbiamo a disposizione.... ma dal somaro che li conduce. :rolleyes:

giulioadventure
11-02-2011, 21:02
giusto anzi giustissimo!!!

Abacus
12-02-2011, 15:46
Credo il verificarsi concomitante di piu' eventi sfavorevoli quando uno e' l'impreparazione ad affrontarli o la distrazione del guidatore

yoghi52
15-02-2011, 17:00
...quel cretino del mio vicino di casa che guida sempre come un assassino. Ben noto a tutto il paese.
La settimana scorsa, stavo salendo verso casa, me lo sono trovato davanti in una curva a destra (per me), che scendeva alla sua solita velocità folle. Ha tagliato completamente la curva ed è passato a circa 1 m dal margine destro della carreggiata dalla mia parte. Non so come sia riuscito a passare ma sono passato. Il primo istinto è stato di corregli dietro e rompergli la testa ma c'era l'asfalto umido e avrei aggiunto rischio al rischio appena corso. Così sono andato a casa e ho scritto ai vigili. Anche se non servirà a nulla.
Penso che se fossi stato in auto sarebbe andata peggio.

Wotan
01-03-2011, 13:28
Questi sono i casi in cui bisognerebbe guidare questo:

http://1.bp.blogspot.com/_IElMXJaWoYo/TTUPdQF0ujI/AAAAAAAAAOg/IH8a5I0JksM/s1600/HumveeSoldier.jpg

semir
01-03-2011, 22:21
per altro intendo: extracomunitari che guidano veicoli vecchi e mal funzionanti, ubriachi e/o sotto effetto di stupefacenti e la nuova moda del momento che ha sostituito la "golf" ovvero la smart.

prova a passare da Prato
cinesi ubriachi con tasso alcoolometrico 3 volte superiore al consentito a bordo di auto di grossa cilindrata o furgoni senza assicurazione;a volte senza mai aver preso la patente ecct ecct
solo che Prato è il bel paese e non vi sono controlli da chi dovrebbe farli per cui ogni tanto ci scappa il morto
per cui penso che un po' tutta l'italia sia paese,ma a Prato son messi davvero male come "regolarita"

Zel
01-03-2011, 22:48
...quel cretino del mio vicino di casa che

non potete mettere in dieci la cinquanta euro e pagargli una bella seduta di massaggi "con tanti saluti degli amici che ti incontrano per strada alla guida"

Umberto68
20-03-2011, 23:15
Oggi ho incontrato un coglione.
Tornado da un giro in riviera (Santa Margherita Ligure) con la zav (Federica), percorrevo la statale a velocità moderata, mi precede un 320 SW nero con due persone a bordo, davanti all'auto un motorino che viaggia lentamente. Vorrei passare, inserisco la freccia sinistra, mi sposto e zac! il coglione sul 320 sorpassa, spostandosi paurosamente al centro strada, senza guardare lo specchio e nemmeno la freccia.
Capisco che il conducente è senza cervello, Federica mi dice "Sarà ubriaco?", rispondo "No è solo un coglione".
Resto dietro e dopo un centinaio di metri effettua un altro soprpasso uguale al precedente.
Lo seguo, aspetto ci sia la coda (prima o poi c'è), penso...quando sarà fermo gli chiarisco le idee.
Detto fatto, la coda.
Mi affianco, comincio ad attirare la sua attenzione, sta parlando al cellulare (con auricolare), abbassa il finestrino e gli dico "Quando sorpassi devi guardare nello specchietto e devi mettere la freccia".
Lui tranquillamente "Ah, ti riferisci a prima? Scusa".
Non sono contento e ribadisco "Se mi facevi cadere, dovevi augurarti che rimanessi in terra, se riuscissi a rialzarmi ti mando a te all'ospedale"...e me ne sono andato chiamandolo per nome "Coglione".

serpiko
06-04-2011, 14:23
In moto una sola scivolata, dovuta a manto stradale sporco.
Vi sono poi pericoli dovuti al traffico ma molti di essi arrivano sfliando le code. Il resto sta secondo me quasi tutto alla testa di chi guida la moto.

niccomaz
21-04-2011, 13:17
la testa degli altri

Doc 64
28-04-2011, 21:11
Il vento laterale a raffiche.
A tal proposito un sincero grazie a Wotan per i preziosi consigli riportati in questo thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=185540

Lorce
06-05-2011, 19:24
Per quanto rigurda la mia esperienza nel 99,99 % dei casi quando vedo una moto sdraiata
l'impatto è stato con un'auto, indipendentemente di chi ha colpa chi è in moto si fa piu' male !

Claudio Piccolo
06-05-2011, 23:10
la cosa più pericolosa è guardare il culo della passante bionda.

Blisgo
07-05-2011, 14:17
direi che è più pericoloso guardarla in faccia dopo averle guardato il culo

SharkyRM
31-07-2011, 01:05
Fermo restando che circolo con una moto , con i freni a posto, il motore a posto, le gomme a posto, l'unico problema rimane quando:
- il cogxxone di turno con lo scooter ti sorpassa a destra sfiorandoti l'orecchio
- l'automobilista della domenica che va al mare, avendo visto un posto libero dalla parte opposta pensa bene di fare inversione a U
- il camionista che durante i suoi 800 km di autostrada e 10 ore di viaggio continua a chattare su skype con il telefonino, mentre tiene d'occhio la mappa dei tutor

Penso sia inutile proseguire, quali di queste situazioni non vi è mai capitata davanti agli occhi?

sillavino
04-08-2011, 11:35
Certamente gli altri!!!!

Mr.Brain
25-08-2011, 16:29
La cosa più pericolosa è NON AVERE PAURA...;)

Wotan
25-08-2011, 22:51
Anche averne non scherza, quanto a pericolosità.

antonino1983
25-08-2011, 22:55
sono daccordo con mr brain, ma una delle cose che più mi spaventa è quando svincolo le auto superandole a sinistra, senza invadere la corsia opposta, questi all'improvviso senza nessuna indicazione e senza guardare dallo specchietto tentano un'inversione o la svolta e non hai scampo se non lanciarti sulla corsia contromano e farti prendere da qualcun'altro.

Wotan
25-08-2011, 23:15
Se tentano una svolta, vuol dire che li stai sorpassando ad un incrocio, e allora è colpa tua, anche per il Codice.
Se tentano un'inversione, vuol dire che non hai guardato le loro ruote e tutti gli altri indizi, e allora è colpa tua, anche se non per il Codice.

antonino1983
25-08-2011, 23:27
Hai ragione non ho specificato un granchè bene, a catania vi è una strada molto emblematica per me ed è il viale mario rapisardi zona intensamente trafficata con a tratti la doppia striscia continua, ma lì gli automobilisti svoltano come se nulla fosse e siccome per gran parte della mia vita ho vissuto lì era quella l'ipotesi a cui mi riferivo, ma senza evidenziare quest'ultimo dettaglio.
Cmq fortunatamente mi sono abituato a guardare l'automobilista più che i segnali di indicazione che puntualmente non vengono mai usati.

Un'altra categoria che mi preoccupa molto sono i pedoni che si lanciano da dietro i chioschetti dei giornalai e arrivano sulla careggiata senza che nemmeno te ne accorgi, la mia è stata questa volta un'esperienza diretta, fortunatamente la ragazza non si fece nulla, ma la paura fu tanta e assicuro a chi legge che ero a 30 km/h io e la mia ragazza e per evitarla oltre a frenare dovevo solo ed esclusivamente aver un pulsantino con il teletrasporto, mi si catapultò davanti senza possibilità di poterla vedere prima.
Credo che sono stato l'unico ad essere investito da un pedone.

p.s. ero con lo scooter.

corfit
02-09-2011, 19:50
Qual è la cosa più pericolosa quando vai in moto?
Sicuramente il questionario aiuta, però credo che l’argomento richieda di essere affrontato in modo più ampio.
Prendiamo il motociclista che potrebbe essere ognuno di noi, all’età di 14 anni, quando si avvicina al mondo della moto.
Nella testa di un ragazzino la moto consiste in “due ruote” e “manetta” e serve principalmente a 2 scopi: accarezzare la libertà e trasportare una (possibilmente) bella femmina.
Ma:
- Posizione in sella?
- Accelerazione?
- Staccata/frenata?
- Piega/curva?
- Comportamento nel traffico? (attenzione, comprensione del comportamento altrui…)
- Comportamento in emergenza? (tempi di reazione, reazioni proporzionate all’evento…)

Tutte queste domande rappresentano contenuti imprescindibili della formazione che dovrebbe essere il bagaglio essenziale di chi si mette alla guida di un mezzo a 2 ruote; altresì esse ci fanno riflettere su quanta Fortuna abbia avuto ogni motociclista ad essere ancora oggi integro, perché per anni ha “frequentato” strade e traffico facendosi esperienza da sé. Ma quale livello formativo o di sicurezza rappresenta la Fortuna?
Rispondo io per tutti? Credo che siamo d’accordo nel dire che la fortuna non rappresenti NESSUN livello organizzato di sicurezza!

Allora qual è la cosa più pericolosa quando si va in moto?
Diamo una risposta sintetica, visto che il post è già abbastanza lungo: potremmo dire “l’impreparazione sistematica del motociclista”.
Ovviamente vi sono anche le eccezioni, ma la maggioranza di chi si muove su due ruote motorizzate, ahimé, non è sufficientemente preparato alla complessità degli eventi che si trova ad affrontare.

antonino1983
02-09-2011, 20:06
Ciao corfit, condivido il tuo raggionamento, ma è anche vero che l'impreparazione sistematica, "come affermi tu", del motociclista può esser determinata anche da un evento improvviso al quale il motociclista stesso non può in nessun modo ovviare e pertanto non direi che sia impreparato.
Per esempio prendi il mio post nr. 218, ti posso garantire che sono uno che quando guida attenziona anche in modo paranoico i pedoni sopratutto se bambini, guardo se attraversano davanti ai mezzi in sosta, dalle pensiline degli autobus e tutti gli svariati esempi che si possono fare su quest'ultimi. Ti posso dire che la situazione che mi è capitata era imprevedibile e inimagginabile e onestamente non mi sono sentito impreparato, perchè non potevo fare nulla ne per intuire tale comportamento, dato che il chioschetto non dava visibilità neanche nella parte inferiore così da far intravedere i piedi della ragazza, ne tanto meno per evitare che l'impatto avvenisse.

quelloconlelica
03-09-2011, 02:35
Gli altri utenti della strada in genere (soprattutto gli automobilisti), e le condizioni atmosferiche.

corfit
03-09-2011, 10:17
Caro Antonino, anche Valentino Rossi si è rotto una gamba andando in moto! e ha vinto 9 Mondiali!
Il mio discorso è riferito ai casi in cui un motociclista va a sbattere perché non ha visto il ghiaino in curva, oppure cade perché ha sbagliato la frenata, o ancora perché ha cannato l’accelerazione su un fondo sdrucciolevole ed è finito contro al guard-rail.
Un imprevisto succede proprio perché è imprevedibile ed è impossibile eliminarlo.
Si può invece intervenire sulle capacità di guida della persona, in modo che ogni volta che frena sia in grado di farlo in sicurezza e non sbatta per una frenata sbagliata, in modo che ogni volta che accelera non finisca contro un guard-rail, in modo che la sua attenzione sia costante e costantemente più alta del normale.
Questo sì che si può e si deve fare!

antonino1983
03-09-2011, 12:43
Bè credo sia una regolare importantissima per chi si mette in moto avere la massima attenzione ed essere informato su quello che sono le insidie della strada, "non quelle prevedibili, ma quelle imprevedibili".
Per quanto mi riguarda la cosa che più mi fa paura quando guido non è la mia impreparazione in alcune circostanze, ma l'imprevedibilità di tutto ciò che mi circonda.

Wotan
05-09-2011, 00:18
L'imprevedibilità si riduce di pari passo con l'aumento della capacità di leggere l'ambiente circostante; se uno impara a leggerlo veramente bene, l'imprevisto arriva ad un livello pressoché pari a zero.

antonino1983
05-09-2011, 07:48
Wotan perdonami, condivido il fatto di leggere l'ambiente che è una cosa molto importante anzi direi fondamentale quando si è alla guida di un veicolo, ma l'imprevedibilità degli eventi proprio perchè è imprevedibile resterà sempre alta.

Wotan
05-09-2011, 10:12
Fammi un elenco delle cose impreviste che temi alla guida.

mario fiorentino
05-09-2011, 11:36
Ho votato il traffico in generale, credo che concentrare l'attenzione su quello che fanno gli altri sia fondamntale per prevenire sitiazioni a rischio, purtroppo le nostre capacità di guida nulla possono di fronte ad automobilisti distratti e convinti di poter fare tutto ciò che gli passa per la testa, è essenziale avere quel magine di sicurezza per prevedere situazioni pericolose.

antonino1983
05-09-2011, 11:55
L'ho provato sulla mia pelle e per fortuna che andavo a passo di lumaca come si suol dire......vds post nr.218

Wotan
05-09-2011, 12:00
Ti preoccupano gli automobilisti che svoltano a sinistra con la striscia di mezzeria continua? Non li sorpassare MAI in coincidenza di una traversa (neanche se è contromano) o di un cancello aperto.

Ti preoccupano i pedoni che saltano fuori senza preavviso da dietro i chioschi dei giornalai? Passa SEMPRE lontano dai chioschi.

Altro?

antonino1983
05-09-2011, 12:30
no no, non è così semplice come dici tu, mi dispiace.
Non basta passare lontano da un chioschetto dei giornalai o superare un automobilista "pazzo" che svolta con striscia continua all'improvviso senza mattere freccia e senza guardare nello specchietto retrovisore............
potrai essere attento quanto vuoi tu, ma prima o poi ti capita sempre qualcosa del genere e non sarà la stessa cosa di scrivere sul forum.

p.s. ero almeno ad 1 metro dal marciapiede, se non 1 metro e mezzo e ti assicuro che era impossibile evitare sta pazza, ho premuto subito il freno, ma l'unica cosa che sono riuscito ad ottenere è stato prenderla ad una velocità inferiore, e menomale che andavo piano, se fossi stato meno cosciente di quello che sono i pericoli della strada e magari in quel tratto ad alta intensità di traffico andavo più veloce penso che gli facevo male sul serio......

corfit
05-09-2011, 12:52
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6063730&posted=1#post6063730

Da questo messaggio di Elikoalotto appare evidente come spesso ci si soffermi sugli aspetti tecnici/meccanici degli eventi, trascurando pragmaticamente quelli personali.
Leggendo attentamente e "calandosi" nella realtà della situazione descritta, si capisce quanto sia importante conoscere la postura sulla moto, possedere una buona tecnica di guida e tempi di reazione ridotti.

antonino1983
05-09-2011, 13:08
Vedendo la maggiore percentuale dei voti del sondaggio sulla scelta del traffico in generale credo che ciò che veramente preoccupi in quest’ultimo sia l'imprevedibilità, in tutte le sue forme.
Come dice wotan si può prevedere anticipando le azioni di chi ci sta attorno, ma sicuramente non si può annullare e quindi è sempre un pericolo costante nascosto dietro ogni incrocio o ogni incosciente che non collega il cervello quando è alla guida.

corfit
05-09-2011, 13:17
Alla fine della fiera, avere tempi di reazione ridotti non elimina gli imprevisti, ma aiuta a ridurre il numero di quelli con "esiti negativi".
O no?

antonino1983
05-09-2011, 13:45
Sicuramente avere tempi di reazione ridotti aiuta e come se aiuta....

SteMN
05-09-2011, 14:05
VOtato altro, pensando alla "naturale confidenza" che dopo un po si da alla moto.

corfit
05-09-2011, 18:39
Sicuramente avere tempi di reazione ridotti aiuta e come se aiuta....

Approfitto della tua "open mind":
E se reagisci prontamente, ma sei in una postura scorretta?:mad:

antonino1983
05-09-2011, 18:46
Bè credo che qui non si parli di condizioni estreme come in circuito per cui bisogna avere una postura corretta, credo ci riferiamo a condizioni di guida giornaliere a velocità moderate, per cui penso che la postura non influisca più di tanto, basta essere seduti correttamente e tenere saldo il manubrio.

P.s. laddove si tenesse una postura scorretta penso che non faccia reagire prontamente in situazione di eventuale pericolo.

corfit
06-09-2011, 09:21
Oh Antonino,
a 50 km/h la postura ci fa e tanto! e poi un conto è dire "basta avere la postura corretta", un conto ben diverso è poi assumerla la postura corretta!

E se oltretutto "pinzo" troppo forte la leva del freno? o pigio troppo il pedale di quello posteriore?
Azz! quante cose bisogna sapere per andare in moto in sicurezza!!!

feadri 59
06-09-2011, 10:53
Non mi ritengo un motociclista esperto xrò un po di esperienza fatta in moto lo fatta, ritengo che i motociclisti non vengano neanche considerati in strada ed la prova sta nel fatto che il 18/08/2011 un automobilista mi ha letteralmente distrutto la mia adorata.
Conseguenze: trauma facciale con rottura setto nasale con relativo intervento d'urgenza,
la moglie rottura del cocide in 2 punti micro frattura alla spalla sx ed distorsione al piede dx,
ed ringraziamo chi sta sopra che ci è andata bene.

Ookami
06-09-2011, 15:09
Il traffico è caos generato, si fa un bel dire di strade, pedoni e scooter, ma i problemi sono altri, coniugare velocità e sicurezza presuppone un controllo totale, oltre che su noi stessi anche su tutti gli altri; occorrerebbe una sorta di Grande Fratello che abbia le redini del comando e coordini il tutto.
Visto che ciò non è fattibile, ne accettabile, o si accettano i rischi, con l'ausilio del buon senso e di molta fortuna, oppure ci si adatta all'ascetismo totale, vivendo in una grotta, ma con il rischio che una stalattite si stacchi e ci cada in testa.
In ultima analisi l'incidente è nato con la ruota, per cui occorre metterlo in conto, usare buon senso e sperare nel destino benevolo.

Mescal
06-09-2011, 18:03
Io ho votato " il traffico in generale" ..ma io credo che la cosa più pericolosa quando si va in moto ( ma anche in auto) sia la distrazione..la nostra distrazione; distrazione sulle norme del codice, distrazione sulle condizioni del mezzo, distrazione sugli altri utenti della strada, distrazione sulle NOSTRE condizioni psico-fisiche.

Certo quando abbiamo la precedenza è scontato che l'altro deve farci passare e ci scordiamo che i cimiteri son pieni di gente che aveva la precedenza. .ma tanté..loro non sono più e chi non ha rispettato lo stop è vivo.
Certo la fatalità può sempre capitare ma per quanto ne so all'origine di una tragedia della strada c'è sempre l'imbecillità umana che produce errori fatali.

culodigomma
13-09-2011, 17:52
Pure io ho votato "il traffico in generale".
Credo che il rischio di incidente, per chi va in moto, ma anche per gli automobilisti, sia direttamente proporzionale al traffico.
Aumentando il traffico aumentano le probabilità che qualcuno faccia qualche ca...ata e ti coinvolga in un incidente.
Di solito il motociclista conosce bene i rischi che corre e agisce di conseguenza, ma a volte questo non basta perchè entrano in gioco i "fattori esterni" causati dalla presenza di altri veicoli che si comportano in modo anomalo; comportamento che il motociclista non ha fatto in tempo a prevenire o a vedere.
Poi, certo, ci sono i motociclisti coglioni che se la cercano, ma per fortuna sono una minima percentuale.

Ookami
15-09-2011, 12:43
Le argomentazioni, sin qui evidenziate, risultano essere tutte realistiche nonché veritiere ma, in ultima analisi, non si riesce a rilevare l'elemento simbolo, la causa non causata responsabile.
Non è scoperta di oggi che non esiste un elemento principale, ma una serie di combinazioni che fanno capo all'elemento umano, l'unica e vera variabile impazzita; sarebbe rivoluzionario riuscire nell'intento di rilevare una motivazione unica, ma, dati alla mano mi pare che sia un sogno impossibile.
Ovviamente ci sono cause più importanti di altre e comunque in ogni incidente che si rispetti mai evidenziate singolarmente, sussiste sempre una componente multipla.
Personalmente vorrei avere la soluzione, come tutti, ma questo non m'è dato; l'unico elemento incontestabile è, purtroppo, la strage di motociclisti che, ogni anno, ingrossa amaramente la statistica delle vittime della strada.

emarc1975
19-09-2011, 13:58
votato "altro"
intendendo i camperisti....che all'ingombro del mezzo uniscono anche la vocazione turistica che li spinge a guardare ovunque fuorché alla strada

tiburon
27-09-2011, 15:08
in primis le persone distratte, chiunque siano, dai ciclisti ai pedoni, dagli automobilisti ai camionisti, e non per ultimo i motocicilisti...poi tutti quelli che tagliano le curve senza vedere la curva successiva, e proporrei un corso accellerato su come si percorre una rotonda se ne vedono di tutti i colori...pericolosissimi...

tiburon
27-09-2011, 15:27
un'altra categoria sono i maleducati e ignoranti (che ignora), che quando sei dietro alla macchina puliscono il tergicristallo con gli spruzzi, o buttano la sigaretta dal finestrino, poi ti guardano con quella faccia da ebeti, da prendere a schiaffi, mi fanno veramente incazzzzare...

motorrader
11-10-2011, 09:24
Il mio piccolo contributo dato che non sembra sia stato incluso nelle cause del test e' la STANCHEZZA :dopo ore alla guida si prende una confidenza eccessiva con il mezzo...che complice un rilassamento generale puo' indurre in grossolani errori di percezione e di risposta al pericolo...anche l'idratazione e' alla base di una corretta forma psico fisica come ovviamente la non assunzione di alcol...anche il primo quarto di ora e' a rischio...perche' non si e'ancora completamente in simbiosi con il mezzo...;) parliamone puo' solo far bene :D:D:D

catenaccio
12-10-2011, 00:59
votato: 50% temo il traffico in generale (inteso come tutti gli altri mezzi quali che siano) e 50% me stesso ovvero la mia testa di cazzo che mi fa andare spesso oltre il buon senso...

Enzofi
28-10-2011, 18:37
50% il traffico in generale , 45% la cazzonaggine altrui, 5% la propria

Paolo_yamanero
28-10-2011, 23:11
Ho votato "altro" perchè la cosa più pericolosa quando vado in moto SONO IO.

Quando mi prende la infantilite , non esiste più stato delle strade, traffico o altro.
Ora, seduto davanti alla tastiera, lo riconosco.

Poi per strada... :binky:

uppide
29-10-2011, 00:29
Ho votato il motore perchè mi rendo conto di non riuscire ad andare piano