PDA

Visualizza la versione completa : Chi ha provato il Varadero 1000..?


Terranova
31-01-2008, 15:47
Ciao, non so se è la sezione giusta del forum, ma volevo sapere se c'è qualcuno che, proveniente dal BMW GS1100/1150,..... ha avuto modo di provare il Varadero 1000 e quali sensazioni ne ha ricavato.....grazie

Mansuel
31-01-2008, 15:58
Io ho provato la versione 2006.

Che comunque dovrebbe differire solo per particolari estetici, difatti sulla cartella stampa non sono menzionate modifiche alla ciclistica.

Francamente l'impressione è ottima.

Motore ottimo, fluido e coppioso.

Comoda, frena bene, molto bene!

Nel misto mi ci sono trovato bene, mi è solo rimasto qualche dubbio perché da solo ho grattato le pedane... non so con passeggero e bagagli cosa succede....

megag
31-01-2008, 15:58
Ciao, io l'ho avuto prima della gs 1200, il modello ad iniezione 2003 senza abs..
Ritengo sia una gran moto checchè se ne dica qui dentro, ovviamente con i suoi limiti e differenze ....
Gran motore, silenzioso, esente da vibrazioni strane o fastidiose,regolare a tutti i regimi e con un buon allungo...
Un limite è il peso in alto, a differenza del gs, che con la tipicità del suo motore boxer, aiuta a mantenere il baricentro basso, con la Honda, quando hai il pieno di benzina, le cose si complicano un pò, 25 litri dentro un serbatoio metallico, ti rendono meno agevole e precario lo spostamento da fermo.
Appena ti muovi però le cose cambiano come d'incanto e ne risulta una buona guidabilità generale.
Le sospensione non sono il massimo, specialmente davanti avrei preferito qualcosa di più solido, ma ci si fà l'abitudine.
In sintesi, la gs è più facile, una dote che tutti le riconoscono, ma la Varadero rapportata al costo, non sfigura !!!!!
Una ottima moto da turismo a due con bagagli al seguito, predisposta per strade aperte, dove dà il massimo .;)

ospite
31-01-2008, 16:24
Ciao, io l'ho avuto prima della gs 1200, il modello ad iniezione 2003 senza abs..

Era pastosa come la versione a carburatori? Ho avuto la versione 2000, il motore mi è rimasto nel cuore :eek:
A consumi come andava la tua? Aveva anche la 6^, vero? :)

Terranova
31-01-2008, 16:24
Grazie amici, immaginavo che nel medio/lungo raggio fosse ottima, piu' protettiva e corposa del GS, ma nel misto stretto come vi siete trovati...e nei passi di montagna e tornanti?
Anni fa mi sono liberato di un Supertenerè 750 e del suo baricentro alto poichè nel "largo" e in viaggio era tutto ok, ma appena arrivavo su tornanti o nel misto stretto..... ai ai, erano dolori.Non vorrei ricadere nello stesso errore....
Qunati km e quali tipi di strade avete percorso con la Varadero?
Ed il passeggero cosa diceva???

ospite
31-01-2008, 16:27
1) ma nel misto stretto come vi siete trovati...e nei passi di montagna e tornanti?
2) Qunati km e quali tipi di strade avete percorso con la Varadero?
3) Ed il passeggero cosa diceva???

1) mai avuto moto più divertente, ma non devi esseri piccolo e leggero, vero Andreino :lol: vabbè stiamo zitti :confused:
2) 80000+briciole, principalmente statali e passi, ma anche autostrada, mica tanto di strade bianche...
3) una poltrona, fin troppo comoda.

La mia era la versione 2000 senza ammortizzatori, forse son cambiate un pò le cose. Spero soprattutto i consumi. :lol:

Terranova
31-01-2008, 16:35
...e con il GS cosa apprezzi in piu' ... o in meno?

jack70
31-01-2008, 16:36
L'ho comprata nel 2004 e venduta 1 mese fà. Essendo diventato da poco papà, i w.e. in moto, con o senza signora, sono accantonati. L'uso che ne faccio ora è principalmente casa ufficio (abito a 15 km da Bologna e lavoro in centro) e qualche giretto da mezza giornata ogni tanto con gli amici. Avevo bisogno di una moto + bassa, leggera e agile nel traffico e mi sono preso una R1200R. Del Varadero posso solo parlare bene... agile e leggera in movimento e con un motore godurioso. Avevo provato anche il GS 1200 ma non mi aveva convinto proprio il motore... al dilà dei minori cavalli, era proprio la sensazione di poca elasticità e di "marce corte" che non mi era piaciuta... il Vara ha la coppia + in alto, finchè giri l'accelleratore, il motore spinge, il GS ha la coppia + in basso, ottimo scatto in partenza ma la sensazione era che accellerando arrivavi ad un certo punto (molto presto) che non ce ne era + e dovevi cambiare... in questo senso parlavo di "marce corte"... poi la ciclistica, il peso e la distribuzione sono tutte a favore del GS...
Il Varadero, va detto, in 3 anni ha visto il concessionario solo per i tagliandi... gran moto...
Conclusione, avessi continuato ad utilizzarla come prima (giri nel w.e. e viaggi) non credo l'avrei cambiata... e lo dico pur essendo contentissimo della R1200R...

marktbike
31-01-2008, 16:39
40.000 km con il modello '99. Consumi elevati, baricentro alto ma moto eccellente per il turismo ed anche per il misto medio-veloce (molto sincera seppure con sospensioni economiche). Ricordo sgradevole del cavalletto laterale, che lasciava la moto molto instabile. Ricordo sgradevolissimo della frenata integrale che, sulla mia senza ABS, poteva anche essere pericolosa (ho avuto qualche bloccaggio all'anteriore su asfalto bagnato, mentre frenavo con il solo posteriore per timore proprio del bloccaggio. Nessuna conseguenza tranne l'obbligatoria sostituzione delle mutande).
Nel complesso, non la ricomprerei.

Terranova
31-01-2008, 16:44
Hei jack70.....che errore!!!! Anch'io sono neo papà, tutti i giri si sono ridotti,ti capisco, ma MAI privarsi del mezzo che potrà rigenerarti..... anche se lo useremo meno, ma ne varrà lo stesso la pena, credimi.
Appena nata mia figlia ho pensato la stessa tua cosa, ma poi...... eccomi qua a pensare addirittura alla sostituzione....
Scherzo ovviamente, ogniuno fa le proprie scelte.....
Possiedo un GS 1100 che anch'esso in 115.000 km, ha visto solo tagliandi e cambio gomme/batteria/motorino avviamento.....(un mulo insomma...) e mi sta nascendo la scimmietta per il Varadero...... mahhh

ospite
31-01-2008, 16:45
Ho avuto il Gs1150Adv.
Il Gs in più (rispetto al Vara '00):
- una maggiore maneggevolezza alle bassissime andature e nelle manovre da fermo;
- una ciclistica più rigorosa;
- un minore consumo;
- un cavalletto centrale che si aziona quasi senza fatica.
Il Vara ha in più (rispetto al Gs1150Adv):
- un confort maggiore;
- una migliore protezione aerodinamica;
- un motore docile sotto i duemila ed incazzoso fino ai 10.000.

Devo dire che alla fine come costi di gestione forse siamo a favore della Gs, ma con Honda non ho mai fatto fermate in officina a parte tagliandi ed incidenti, mentre con il Gs ho avuto un mese di stop per trovare un guasto nelle bobine delle candele secondarie.

Però il consiglio è sempre uno: provarla, provarla ed ancora provarla! ;)

diego@
31-01-2008, 16:56
Io penso che sia solo una questione di fascino, di sensazione goduriosa che ti può dare guidare ed avere un Gs o un Varadero.
Il Varadero è una ottima moto ( Honda x me la n°1 ) con un motore fantastico e una frenata superba (tra l'altro ottimo abs), ci fai le stesse cose che puoi fare con un gs, a patto di essere un po altino e di un certo peso, d'altronde anche con il gs1150adv se sei migherlino qualche difficoltà in più puoi avela.
Io ho avuto l' Africa, era una gran moto, molto molto più agile e maneggevole del gs,.....però, la sensazione di "motociclista" e la voglia di non tornare mai a casa che mi dà il GS... non sò, forse è il motivo per cui ho fatto la mia scelta . ;)

Mansuel
31-01-2008, 16:58
Hei jack70.....che errore!!!!

Per questo io sto accumulando moto prima della prole... :confused:

Spero che me ne rimanga almeno una! :lol:

megag
31-01-2008, 17:01
Era pastosa come la versione a carburatori? Ho avuto la versione 2000, il motore mi è rimasto nel cuore :eek:
A consumi come andava la tua? Aveva anche la 6^, vero? :)
Ciao,
ho avuto la versione ad iniezione e non ho provato quella a carburatori, ma ritengo che un pelo meno da " botta " lo sia stata.
Indubbiamente i carburatori hanno i loro pregi, se non si tiene conto dell'aspetto inquinamento .... gran motore comunque, con un sistema di iniezione a mio parere, troppo stile on/off nell'apri chiudi.....
6 marce con una sesta risparmiosa rispetto al modello precedente, ma non molto distesa, che consente di guidare anche regimi medio bassi col motore in mano dx....
Il limite principale è il misto stretto e i tornanti da prima, dove non mi sono mai abituato bene alla gestione del gas a bassissimi giri, propio in virtù della sua propensione all 'On Off di cui parlavo prima e al peso.
Sui tornanti stretti a mio parere è difficoltosa e va guidata di fino e sensibilità.
In parole povere ha la tendenza a cadere dentro, se non si ha un pelo di velocità, cosa che non sempre è fattibile in montagna.
Ho rimediato in parte a questi problemini però, montando pneumatici stradali, nella fattispecie i Bridgestone Bt 020 ( gli stessi della mia K attuale ) con un ottimo compromesso finale .....
Le moto perfette non esistono, magari qualcuna eccelle più di altre in qualche cosa, ma tutte hanno qualche pregio che le rende particolari ed apprezzate.

Mansuel
31-01-2008, 17:05
Come già accennato sul misto l'ho trovata buona.

Tanto che nei 20 km di prova ho grattato le pedane!

Proprio la luce a terra è quello che mi ha preoccupato.

Altra cosa importante: avere una moto da turismo SENZA il livello del carburante per me è inconcepibile...... :(

jack70
31-01-2008, 17:07
Forse mi sono espresso in modo contorto... ma, circondato da amici che alla nascita del figlio vendevano la moto, io in controtendenza ho fatto un upgrade e sono passato da un Varadero ad una R1200R... :lol:
Il Vara ad iniezione, ha perso un pelo di cattiveria del motore rispetto a quello a carburatori ma ha guadagnato notevolmente nei consumi... davvero buoni...
Prima della prole, invece, avevo pensato all'altra mia passione, prendendo una Nikon D200 con 12-24... 28-70/2,8 AFS... 80-200/2,8 AFS... etc... etc... :arrow:

Il Bussola
31-01-2008, 22:43
Io avevo la Vara mod. '06 ABS con cui ho percorso quasi 39.000 km in poco più di un'anno...prima di arrivare al GS attuale ;)
Gran bella moto la Vara...ma da quando ho provato il GS scusate ma per me è tutta un altra musica :cool: E' come paragonare una bicicletta da corsa ad una montan-bike del supermercato, la prima leggera e maneggevole e la seconda magari molto robusta ma pesante e non proprio agile.

Sinceramente se ad inizio 2006 avessi speso qualche migliaio di euro :confused: in più non ci avrei rimesso poi così tanti soldi :cwm21: per passare al GS e avrei cominciato a divertirmi tantissimo molto prima :arrow:
La mia Vara di un'anno e pochissimi mesi di vita si è svalutata alla grandissima!! :mad:

Una sola Honda finora mi è rimasta nel cuore :eek: : Cbr1100XX :cool:

Ciao
:)

varamukk
31-01-2008, 23:55
Che si dice qui...?:lol:

http://farm2.static.flickr.com/1106/1406536023_22fa327412.jpg

Lecter
01-02-2008, 00:03
.... ci fai le stesse cose che puoi fare con un gs, a patto di essere un po altino e di un certo peso....

Beh, di peso forse, ma ricordando come andava il buon Commodoro sulla sua, credo che l'altezza non sia certo una necessità.

Commodoro
01-02-2008, 00:04
Ci ho fatto 66000 km in 13 mesi, gran moto, ottimo motore e buona ciclistica, mai un problema. Unico neo il peso elevato che la rende difficile da gestire da ferma. Rapporto qualità prezzo quasi imbattibile.

Nonmollo
01-02-2008, 07:52
..io
ho venduto da pochi giorni un 2003 iniezione , 60 mila km senza problemi ..

a parte la sospensione posteriore e il peso "da fermo" e' una gran goduria , il motore spinge che e' una meraviglia e il passeggero e' in poltrona ... un po' di vibrazioni ma penso siano comuni ai bicilindrici....

:D:D:D

varamukk
01-02-2008, 10:45
Dopo una scimmia devastante per la 1200RT, sono rientrato nei ranghi e per ora non ci penso proprio a sostituirla... Mi ci trovo benissimo...
Unico difetto degno di nota e segnalato da tutti (tenendo sempre a mente che è una moto dall'indole turistica), il peso da fermo...

Terranova
01-02-2008, 10:45
Intanto grazie ...... ma ricordo bene: senza indicatore livello di carburante? Non è un po' penalizzante avere come unica indicazione la spia di riserva?
Non è provvista di presa 12V, giusto?

varamukk
01-02-2008, 10:49
Sull'ultima versione c'è un indicatore di autonomia residua...

No presa di corrente, ne puoi montare una in pochissimo tempo, sulla plancia c'è molto spazio......

Terranova
01-02-2008, 11:26
la scimmia aumenta..... ho addocchiato la versione HRC (euro2) oppure la rossa versione 07 (euro3).......

ospite
01-02-2008, 11:42
Noooooooo... HRC nooooooooooooooooo!!!! :(

varamukk
01-02-2008, 11:53
Dai non è male, però l'HRC non ha l'ABS..

ospite
01-02-2008, 11:55
:lol:

+10Varadero

Terranova
01-02-2008, 12:56
Perchè no la colorazione (HRC) blu/rossa/bianca???
Le nere o grigie o bordeux mi sembrano troppo "sobrie" per una moto avventurosa....

ospite
01-02-2008, 13:01
Personalmente trova la Vara HRC come la più brutta versione grafica mai realizzata, anche una sorta di "affronto" per tutti gli orfani dell'AT :lol::lol::lol:
Io l'avevo nera serbatoio grigio, ma la versione Blu mi ha sempre affascianto.
IMHO, ovviamente! :D

Nonmollo
01-02-2008, 13:22
la scimmia aumenta..... ho addocchiato la versione HRC (euro2) oppure la rossa versione 07 (euro3).......
....con ste' leggi pallose che cambiano ogni giorno..io opterei sull'euro 3

ciaoo

mamba
01-02-2008, 14:57
Ho acquistato il primo modello,sostituito dopo 8 mesi dal CBR1100XX.
Ho viaggiato abbastanza,un Pordenone-Tolosa in un giorno,ricordo la sofferenza col mistral al traverso sinistro nel sud della Francia,un'inferno!!
Motore gustoso,sospensioni morbide,consumi assurdi,protezione buona(170cm).
Ora provo ogni tanto una 2006 di un amico,bella,comoda(fin troppo per me),aerodinamicamente ineccepibile,però quando riprendo il mio GS1150,mi sembra di tornare a casa dopo una notte in albergo.......un'altro mondo.
GS1150 è un mondo,Varadero è un altro(simile al 1200 plasticamente parlando!!):lol::lol::lol:
Se ti piace compra e fregatene dei giudizi altrui.

albi
02-02-2008, 18:53
Potevo mancare?
Circa 70k km in tre anni di goduria, molti dietro gli scarichi di Zav su passi alpini e appenninici, nessun problema di guida , una goduria totale, consumi a parte:mad::mad::mad::mad:, trasferimenti autostradali Crotone-Dolomiti in giornata col casco aperto e la sigaretta accesa....
Mo' c'ho il giesse con 110000 km e, visto il costo spropositato dell'Adv, sto seriamente pensando di tornare sul Vaderetro (ho già adocchiato le molle wirth per la forcella e un wilbers per il post):-o:-o:-o:-o

P.S. Ciao, Marcè, non avevo notato la firma ;-)

TheBoss
02-02-2008, 18:55
Ci ho fatto 66000 km in 13 mesi, gran moto, ottimo motore e buona ciclistica, mai un problema. Unico neo il peso elevato che la rende difficile da gestire da ferma. Rapporto qualità prezzo quasi imbattibile.
...per non ripetere, 100%, solo un po' meno chilometri! ;)

harry potter
02-02-2008, 19:41
commodoro ma fai il rapresentante in moto?

Berghemrrader
02-02-2008, 19:45
Ce l'hanno parecchi del gruppone che frequentavo.
L'ho provata molte volte (vers. a carburatori e iniezione) ed è molto protettiva ed un gran motore rispetto alla mia GS.
Ma peso elevato in manovra e sospensioni troppo cedevoli in particolare in frenata (dò ragione in pieno a Megag) e prima della iniezione beveva come uno Scania, concordo con voi sulla assurda mancanza del livello benzina per questo tipo di moto.

Parlando di pura estetica personalissimamente la preferivo prima (in particolare il frontale) e le ultime colorazioni simil-AfricaTwin su questa tourer stanno davvero male.

http://img.pathfinder.gr/CMAN/i/1126/I1/232103-9143852.jpg

varamukk
03-02-2008, 15:13
Sei tu quello sulla Vara...?:rolleyes:

Ma quanto sei grosso...? :rolleyes::lol:

Eric
03-02-2008, 19:23
...la Varadero è una moto bellissima, ma... la trasmissione finale? E' una delle cose che mi ha fatto preferire le BMW a qualsiasi altra marca (Guzzi a parte, per cui i motivi sono altri). Insomma è la manutenzione della catena che rompe i gabbasisi... :(

danigs
03-02-2008, 19:47
Ho provato la m.y. 2004 di mio cognato e devo dirti che l'ho trovata molto pesante e poco managgevole nelle manovre da fermo.
Su strada è meno reattiva del gs 1200 , come protezione abbastanza simile.
Adatta a chi è alto da 1,80 in su.

Piripicchio
03-02-2008, 20:05
suvvia... siamo in un forum serio, voi vi mettete a parlare di varaderi :lol:

rudy
03-02-2008, 20:40
bellissima la varadero my07 tutta nera o nera/bordeaux. l'ho provata, valutata, soppesata e riprovata e alla fine, ho comprato....... il gs :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: non c'è paragone:bootysha::bootysha::bootysha:

albi
03-02-2008, 22:44
Boh, considerando che con i dindi necessari per un gs,oggidì, oltre alla vara mi ci esce pure un mono per fare off, mi sa che il paragone c'è, eccome.

mauricor
03-02-2008, 23:40
.......bella moto, meglio il gs come tipo di guida

Terranova
04-02-2008, 23:46
Ragazzi grazie.................................... ho il contratto in mano: Vara HRC! Dopo i vostri consigli, sono per gioco andato da un conce a vederla e non sono riuscito a rifiutare la proposta..... in fondo sapevo che giocare con queste cose si rischiava di scottarsi. ?!?
Spero di non essere espulso dal forum, in fondo per 115.000 km e dal 1998, il mio cuore ha pulsato su un GS1100!!!!

varamukk
05-02-2008, 00:21
Goditela...:D:D:D

ospite
05-02-2008, 10:31
Divertiti e buona strada! ;)

Piripicchio
05-02-2008, 10:35
cioè fammi capire, sei passato da una GS1100 a una varadero???
ma... l'hai provata prima, non intendo per 100metri davanti al conce ma in una strada seria con qualche tornante!
ma dai... come si fa a comprare una varadero??? :(

varamukk
05-02-2008, 14:30
Tu l'hai provata..?

Andreino
05-02-2008, 15:21
Dimmi Piripicchio, dimmi pure...:evil5:

fluido
05-02-2008, 15:22
...la Varadero è una moto bellissima, ma... la trasmissione finale? E' una delle cose che mi ha fatto preferire le BMW a qualsiasi altra marca (Guzzi a parte, per cui i motivi sono altri). Insomma è la manutenzione della catena che rompe i gabbasisi... :(
Ci metti un bel lubrificatore automatico (Scottoiler o chi per esso) e la catena te la dimentichi per 50-70.000 km.

Ziofrenk
05-02-2008, 17:18
Ci metti un bel lubrificatore automatico (Scottoiler o chi per esso) e la catena te la dimentichi per 50-70.000 km.
Come ho fatto io :lol::lol: