PDA

Visualizza la versione completa : moto nel box di lamiara.. ci sono problemi??


Sack!
29-01-2008, 09:44
... siccome da un po di mesi la mia moto abita in un box di lamiera ( è la prima volta, prima sempre in garage normale..), non mi ero soffermato sul possibile problema umidità.
quindi, possibile ruggine ecc ecc?? batteria che ne può soffrire??

per la batteria: da sempre la mia bambina al massimo è stata ferma un paio di settimane o poco più, ma se è il caso prendo il telo, che non sapevo nemmeno essistesse specifico. che telo è???( marca, benefici, costi??)

e se serve davvero... che tipo di carica ( o mantieni ) batterie??

grazie delle info...:!::!::!::!:

Sack!
29-01-2008, 09:46
LAMIERA, VOLEVO SCRIVERE LAMIERA!!!!:confused:

MarcoR
29-01-2008, 10:35
Se fa molto freddo ed il box è isolato (cioè non confina con ambienti riscaldati oltre le 2-3 settimane di fermo vedo a rischio la batteria. :sad2: :mad::(

E' successo a me quando è nata mia figlia :D:D:D

pacpeter
29-01-2008, 10:39
io il telo non lo metterei in quanto il box il lamiera se è molto umido ( e di solito lo è), il telo non farebbe altro che creare un microambiente sotto di esso ancora + umido

MarcoR
29-01-2008, 10:40
Anche io; è vero che esistono teli che non dovrebbero trattenere l'umidità, ma credo sia relativo ed io ho sempre preferito evitare.

Daniolo
29-01-2008, 11:29
io la moto la lascio all'intenro di un box in lamiera come te...la mia esperienza è che le batterie quando fa freddo ne soffrono ......tdm fortunatamente solo una in 4 anni, gs una in un anno, cmq il tutto dovrebbe dipendere dal tipo di batteria che si m onta, in garage c'è anche una kawa er - utilizzata per un'ora ogni 15 giorni e al primo colpo parte.....altri problemi nn ce ne stanno....

ciccio bmw
29-01-2008, 11:39
Se vuoi mettere un telo devi utilizzare un vecchia coperta di lana o cercare del tessuto tipo pile,che assorbe l'umidità.

c.p.2
29-01-2008, 13:07
ho avuto capanni di lamiera che gocciolavano acqua anche con il sole, io prima di tenerlo in un capanno di lamiera lo terrei fuori con un bel telo, in maniera che si inumidisca e si asciughi in maniera più naturale. ma una casina di legno no? con 1500 euretti ti togli il dente e con qualche accorgimento è come avere un box ;)

Sack!
29-01-2008, 14:52
c.p.2. dice:"ho avuto capanni di lamiera che gocciolavano acqua anche con il sole, io prima di tenerlo in un capanno di lamiera lo terrei fuori con un bel telo, in maniera che si inumidisca e si asciughi in maniera più naturale. ma una casina di legno no? con 1500 euretti ti togli il dente e con qualche accorgimento è come avere un box"

1) comprato casa adesso .... e per lo più box da condonare.. per adesso meglio non toccare niente..
invece mi è venuto in mente di isolare il box con del polistirolo. costa poco e non è difficile da montare attaccandolo alle pareti...
potrebbe essere una soluzione??
__________________

c.p.2
29-01-2008, 15:36
non saprei, però mi sembra un accrocchio, ma la moto in sala no? :lol::lol::lol:
ho un amico musicista che nella sala in casa dove si allena ha una gold star yamaha

pacpeter
29-01-2008, 15:39
non per l'umidità. il polistirolo coibenta, ma niente di più, inoltre se non c'è una fonte di calore interna a che serve avere pareti coibentate? se fuori fanno 5 gradi, polistirolo o non sempre 5 gradi dentro ti trovi.
sarebbe meglio creare delle finestrelle per far circolare l'aria e togliere l'accumulo di umidità, quello si.

Gattonero
29-01-2008, 16:05
Le mie moto sono sempre state sotto un porticato al riparo dalla pioggia, ma esposte all'aria da tutti i lati.

L'R65 non ha MAI avuto problemi e non gliene è mai fregato una mazza

L'R1150R solo ogni tanto dopo fermi prolungati aveva qualche leggera fioriturina di punticini neri sulla cromatura del faro... risolto poi passando ogni tanto l'Autosol. Nessun problema elettrico.

Il GS attuale è ripartito a colpo dopo tre mesi di fermo (inverno 2006-2007) nei quali sono stato in Cina per lavoro. Ha cominciato a accusare problemi di batteria quest'anno dopo che è stata ferma dal Chianina (Settembre) fino a lunedì mattina quando l'ho fatta partire coi cavi.

Non ho mai avuto nessun manutentore in quanto non ci sono prese elettriche dove tengo la moto. Non ho mai avuto né antifurto né ABS. Il GS ha le manopole riscaldate.

Ciauz