Visualizza la versione completa : tagliando BMW xd 330
Ho detto non ci credo..... Primo tagliando 26.000 Km, pastiglie freni, olio, liquidi, filtro climatizzatore, disco navigatore aggiornato, controlli vari....
Euro 950,00!!!!
Sono andato a vedere il dettaglio:
Disco DVD aggiornato - Euro 350,00 (come un navigatore!)
Vettura di cortesia - (si. la fanno pagare!) - Euro 80,00 per due giorni
Per le altre quattro cazzate - Euro 520,00
Ora io dico: non c'è un limite? Il costo di relizzazione di un DVD è di 4/5 Euro...
E la vettura di cortesia? Che cazzo di cortesia è? :mad::mad:
Il Maiale
28-01-2008, 14:20
ahahaha avevo la stessa macchina, l' ho cambiata con una peugeot 407....sono a 96.000 km mi è costata fino ora 420 euro di tagliandi TRE!!!
AAAAUGURI!!!!
Il Maiale
28-01-2008, 14:20
p.s. il dvd BMW si trova e si compra sul mulo!!!!
Flying*D
28-01-2008, 14:22
Che e' sto' disco DVD ?:confused:
iceunstable
28-01-2008, 14:24
...azz.....ho la stessa macchina mi sa tanto che la vendo prima.:mad::mad::mad:...se il prezzo è quello.....per il dvd era arrivata l'offerta a 185 euro fino al 30.12....si offerta...:mad::mad:.....saperlo lo compravo......:confused::confused:
iceunstable
28-01-2008, 14:26
domanda ma il conce ...a muncalè o a turin.....????
Ho detto non ci credo..... Primo tagliando 26.000 Km, pastiglie freni, olio, liquidi, filtro climatizzatore, disco navigatore aggiornato, controlli vari....
Euro 950,00!!!!
Sono andato a vedere il dettaglio:
Disco DVD aggiornato - Euro 350,00 (come un navigatore!)
Vettura di cortesia - (si. la fanno pagare!) - Euro 80,00 per due giorni
Per le altre quattro cazzate - Euro 520,00
Ora io dico: non c'è un limite? Il costo di relizzazione di un DVD è di 4/5 Euro...
E la vettura di cortesia? Che cazzo di cortesia è? :mad::mad:
il dvd di aggiornamento del nav lo avrai richiesto tu immagino,cmq di solito costano cosi' un po' tutti...l'apine di mio fratello hanno chiesto una cifra simile:mad:
ma dopo 26.000 km hai cambiato gia' le pastiglie dei freni?:rolleyes:
l'auto di cortesia si paga anche questa ovunque,ma prima ti hanno avvisato dei costi ?
ahahaha continuata a comperare Bmw....:lol::lol:
come d'altronde il sottoscritto :mad:.....
la cortesia gliel'hai fatta a loro...
il mio primo tagliando ai 25.000 per un 320d l'ho pagato 140 euro...
cambio olio e filtro e altre cazzatine....
Supermukkard
28-01-2008, 14:35
Beh.. Minimo per quella cifra te l'avranno anche lavata spero :lol:
barbasma
28-01-2008, 14:37
beh.... comprate auto costose (cosa costa di listino? 45000???) ... e poi vi lamentate dei tagliandi.
BARBONI!!!!
grande bmw. ti fanno lamentare dei ciappini così ti lasciano come normale i cinquecento euro di tagliando. gli hanno messo dentro un buon olio immagino. chissa cosa è. posso aprire un post per sapere che olio ci vuole?
buono
io ho speso per
una freccia rotta contro un cumulo di neve
cambio olio
filtri
candele
pastiglie e dischi nuovi (già in mio possesso)
110 euro
erano 107 e gli ho lasciato la mancia perchè sono un barbone.
però devo ammettere che stare in colonna con aria condizionata è nettamente meglio. un po come prendere la multa di limite di velocità col 1100e incazzarsi giustamente perchè col 1200 a quella velocità ci sarei arrivato senza sforzo.
oh... nulla di personale eh. cazzeggio. casomai a te quella macchinona ti serve per viaggiare
Deleted user
28-01-2008, 14:42
quoto il Barba na volta tanto ....
Beh.. Minimo per quella cifra te l'avranno anche lavata spero :lol:
No non l'hanno lavata... Si sono scusati perchè non hanno avuto tempo!
le pastiglie a 26.000 sono un furto a meno che tu non vada in giro con il piede sul freno... per il resto: 2 giorni di nolo auto a 80 euro vanno bene, il cd a 350 euro potevi rifiutarlo, no? le altre cazzate da 500 e passa euro chiamale cazzate!
Quoto Barbasma,è tutto proporzionale!!
barbasma
28-01-2008, 14:49
comunque per un normale tagliando senza extra si spende 200 euro per una punto o una renault modus... ormai meno di 200 non si fa NULLA...
giusto le battone a lugano costano meno...
raga se scherziamo scherziamo,ma se parliamo seriamente cosa c'entra che la spesa del tagliando e' in proporzione al costo dell'auto?:rolleyes:
Flying*D
28-01-2008, 14:52
Clio 1400 benzina , tagliando grande piu' pasticche freni anteriori 420 euro..
qui in Olanda la manodopera e' piu' costosa che in Italia...
350 euro per il DVD sono una presa per il C...:-o
comunque per un normale tagliando senza extra si spende 200 euro per una punto o una renault modus... ormai meno di 200 non si fa NULLA...
giusto le battone a lugano costano meno...
per extra intendi appunto che col tagliando ti forniscono la battona?
Flying*D
28-01-2008, 14:53
raga se scherziamo scherziamo,ma se parliamo seriamente cosa c'entra che la spesa del tagliando e' in proporzione al costo dell'auto?:rolleyes:
Perche' facciamo prezzo politico per ogni auto?:confused:
comunque per un normale tagliando senza extra si spende 200 euro per una punto o una renault modus... ormai meno di 200 non si fa NULLA...
giusto le battone a lugano costano meno...
ripeto io per il primo tagliando al 320d ho speso 140 euro,magari non l' hanno neanche guardata,( non penso prioprio)ma io ho speso quella cifra li'....
barbasma
28-01-2008, 14:54
x biff
è ovvio che i ricambi bmw costano cari... come è ovvio che la manodopera sia più cara... hai una moto BMW... dovresti saperlo BENE.
o forse pensi che tagliandare una porsche... costi come tagliandare una PANDA?
beh.... comprate auto costose (cosa costa di listino? 45000???) ... e poi vi lamentate dei tagliandi.
BARBONI!!!!
Io non mi lamento affatto.... Sono però del parere che in ogni cosa CI VUOLE LOGICA. Paghi tanto tanti servizi: Senza attese, lavaggio senza neppure chiederlo, auto di cortesia compresa.... Alcune case vengono a prenderti l'auto in ufficio e te la riportano senza farti perdere mezze giornate... A quel punto uno mi può dire: Se ti piace tutto ciò paga! Ma io ho già pagato al momento dell'acquisto 57.000,00 Euro (con optional) ora se loro vogliono tenersi un cliente che paga e non rompe le palle... Devono dare a loro volta quei servizi che fanno parte del "post vendita"; Non basta sparare costi assurdi senza servizi; Non si tratta di essere BARBONI!
Biff secondo me sei tu che stai scherzando!!
io ho avuto un 330d per 90.000 km e 950 euri non li ho mai spesi.....
raga se scherziamo scherziamo,ma se parliamo seriamente cosa c'entra che la spesa del tagliando e' in proporzione al costo dell'auto?:rolleyes:
è anche giusto.
casomai su certi motori grossi ci sono candele diverse, olii diversi, tenici con la tuta più pulita...
barbasma
28-01-2008, 14:56
ripeto io per il primo tagliando al 320d ho speso 140 euro,magari non l' hanno neanche guardata,( non penso prioprio)ma io ho speso quella cifra li'....
a quel prezzo ti confermo che non l'hanno manco guardata... non ci sta manco il costo dell'olio e del filtro olio e aria.
sulla mia renault hanno contato 2 ore di manodopera... il resto è tutto materiali... perfino quel cispa di filtroantipolline del condizionatore.
tagliando porsche dei 60.000, spesi 650 € ;)
Biff secondo me sei tu che stai scherzando!!
no non sto scherzandi!
mi hanno cambiato olio e filtro,quelli dell'aria li hanno solo puliti perche non c'era bisogno di sostituirli....
le pastiglie andavano nene...
il nav non ce l'ho.....
l'auto sostitutiva non l'ho presa.....
Flying*D
28-01-2008, 14:59
è anche giusto.
casomai su certi motori grossi ci sono candele diverse, olii diversi, tenici con la tuta più pulita...
Specialmente su un diesel...:lol:
Comunque il prezzo di per se' vuol dire poco e niente, bisogna leggere le voci e vedere quante ore lavorative sono state caricate e quali pezzi effettivamente cambiati..
520 euro di "altre cazzate" e' troppo vago..:-o
barbasma
28-01-2008, 15:00
x biff
beh allora hai trovato un benefattore... tienitelo stretto.
.....capisco l'esclusivita' dell'auto ma 950 neuri :( cmq e' esagerato
la prossima volta vai di preventivo al limite cambia concessionario
Flying*D
28-01-2008, 15:01
no non sto scherzandi!
mi hanno cambiato olio e filtro,quelli dell'aria li hanno solo puliti perche non c'era bisogno di sostituirli....
le pastiglie andavano nene...
il nav non ce l'ho.....
l'auto sostitutiva non l'ho presa.....
Appunto, di quello che ha fatto lui hai fatto quasi nulla....
barbasma
28-01-2008, 15:02
comunque se potessi spendere 100 milioni per una macchina... l'ultima cosa che mi verrebbe in mente è guardare la fattura... gli getto la carta... e la riprendo... con noncuranza.
sennò che gusto c'è ad essere ricchi?
doversi barcamenare nelle preoccupazioni dei poveri?
tagliando ferrari 430, dei 20.000 km, spesi 800 euro;)
Supermukkard
28-01-2008, 15:29
comunque senza lavaggio son troppi soldi
il_della
28-01-2008, 15:34
sono alla mia 5° 'serie 5'. ho sempre fatto i tagliandi dai conce e ho sempre speso tanto. in compenso le dispmetto a 250.000km serenamente e senza avere spese se non appunto i tagliandi. peraltro alcune mi ex vendute usate a conoscenti continuano a circolare tranquillamente e senza grossi problemi.
sono d'accordo col barba, non c'è molto da lamentarsi. se si vuole spendere meno ci sono tante altre automobili di minor pregio (forse) che hanno costi sicuramente più accessibili.
IMHO....ovviamente
Sinusoid
28-01-2008, 15:34
beh.... comprate auto costose (cosa costa di listino? 45000???) ... e poi vi lamentate dei tagliandi.
BARBONI!!!!
ogni tanto hai ragione al 100000000000000%%
BARBONIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
un ex tk
28-01-2008, 15:37
Confermo Biff, due BMW serie 5 per un torale di 450.000 KM, mai speso + di 420 Euro.
PS: il Conce storico della zona ha chiuso, dicono in pessime acque, forse dipendeva da questo?:lol:
Il Maiale
28-01-2008, 15:40
e io che ciò la Lambo grassa di carburazione????
ZIO PORK cià il colesterolo alto anche lei!!!
http://img152.imageshack.us/img152/6951/dsc01411cb8.jpg
barbasma
28-01-2008, 15:42
hai messo gli akra senza adeguare la carburazione?:lol:
[QUOTE=barbasma;2587420
giusto le battone a lugano costano meno...[/QUOTE]
si può avere l'indirizzo?
Secondo me ti hanno trombato:rolleyes: anchio ho una bmw e il primo cambio olio ha speso 163 euro ,sommaci la spesa delle pastiglie(mettiamo che costino 200 euro) vai a 363,il resto ti hanno trombato,ma un pò te lo sei cercato!!! entrando in officina è scritto grande come una casa che l'auto sostitutiva la fanno pagare,poi il navigatore........... io ho un tom tom vai a vedere nei forum BMW passion,o serie 1 e vedrai che sei l'unico in italia ad aver speso 950!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sinusoid
28-01-2008, 15:44
capisco il lavaggio ma almeno l'arbre magic si che te l'avranno appeso
altrimenti poi la macchina mi puzza da meccanico......
:lol::lol::lol:
barbasma
28-01-2008, 15:45
montare il tomtom su una auto bmw è come mettere le gomme ricoperte sul porsche... ziobono!
Flying*D
28-01-2008, 15:45
tagliando porsche dei 60.000, spesi 650 € ;)
Riposta quando dovrai rifare la frizione.....:lol:;)
Comunque
163 olio/filtro
200 pasticche
80 auto sostitutiva
350 il navigatore
siamo a 793 euro.. IVA? manodopera? senno' ci stanno quasi tutti i 950 euro..
Poi parla di "olio e liquidi"... quali liquidi? cambiato liquido freni? olio cambio? il liquido dei tergicristalli? :-o
comunque per un normale tagliando senza extra si spende 200 euro per una punto o una renault modus... ormai meno di 200 non si fa NULLA...
giusto le battone a lugano costano meno...
Matté non dì cazzate ...
questo è quanto si spende in Toyota per i tagliandi ...
http://www.toyota.it/toyota/service/assistenza/prezzi/index.html
.
.
.
.
.
.
.
e le battone a Lugano costano più di 200€uri ... :lol::lol::lol:
Matté non dì cazzate ...
questo è quanto si spende in Toyota per i tagliandi ...
http://www.toyota.it/toyota/service/assistenza/prezzi/index.html
.
.
.
.
.
.
.
e le battone a Lugano costano più di 200€uri ... :lol::lol::lol:
LandCruiser : con 650 euro hai 3 tagliandi (15, 30 e 45.000km) e un cambio pastiglie
barbasma
28-01-2008, 15:59
x alpheus
azzo... bravi giappo...
per le battone... dipende... dalla battona.;):lol:
LandCruiser : con 650 euro hai 3 tagliandi (15, 30 e 45.000km) e un cambio pastiglie
alla fine è quanto spenderesti facendoli normalmente, prova a fare il calcolo dalla tabella che c'è nel link ...
anch'io volevo prendere il pacchetto tagliandi ma alla fine ho visto che avrei speso la stessa cifra pagando però in anticipo ...
x alpheus
azzo... bravi giappo...
per le battone... dipende... dalla battona.;):lol:
mbé ... la "cozza" la trovi anche dietro l'angolo ... :lol::lol::lol::lol:
Col Land Cruiser ho speso oltre 700 € all'ultimo tagliando con olio long life e pastiglie freni
barbasma
28-01-2008, 16:02
x piac
masticazzi...:rolleyes:
Riposta quando dovrai rifare la frizione.....:lol:;)
Comunque
163 olio/filtro
200 pasticche
80 auto sostitutiva
350 il navigatore
siamo a 793 euro.. IVA? manodopera? senno' ci stanno quasi tutti i 950 euro..
Poi parla di "olio e liquidi"... quali liquidi? cambiato liquido freni? olio cambio? il liquido dei tergicristalli? :-o
L'ho venduta con 70.000 km ;)
x piac
masticazzi...:rolleyes:
Si dice misticanza ;)
Col Land Cruiser ho speso oltre 700 € all'ultimo tagliando con olio long life e pastiglie freni
il 3000 o il 4200? quanti km?
absolute beginner
28-01-2008, 16:12
Io non mi lamento affatto.... Sono però del parere che in ogni cosa CI VUOLE LOGICA. Paghi tanto tanti servizi... Non si tratta di essere BARBONI!
QUOTONE AL 100%.
Avere le possibilità di acquistare un'auto da 100 milioni delle vecchie lire non vuol dire essere automaticamente dei coglioni che pagano senza proferire verbo lanciando con nonchalance la Platinum sul bancone accettazione...
Pago d più per avere servizi in più.
E se sei premium sei premium in tutto...
Sei vai in un mega albergo a 5 stelle non solo le suite sono al top, ma anche il servizio in camera ti coccola come fossi un pascià...
Lamps!
Sono sempre là ma pensare: "Quasi quasi mi cambio la macchina. Così, perché mi va".
Poi penso che ho tre moto e la macchina la uso pochissimo.
In più penso che la mia Peugeot 406 coupé 3.0 V6 24V quando cambio olio, filtro e pastiglie mi fa spendere 200 euro (ho le pinze Brembo a 4 pistoncini all'anteriore).
Inoltre, penso che la mia piccola in autostrada fa ancora venire l'orticaria a A6 3.0 TDI, 530D, E 320 D, ecc. ecc.
Poi leggo qui tutte 'ste belle cose e dico: machicazzomoffafa'!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Beh, ciao............
quoto stuka, quell'altro MAI..
Per le auto BANZAIIII!!!! non c'è paragone!
P.S. per l'aperitivo ho il GS :lol:
briscola
28-01-2008, 16:22
P.S. per l'aperitivo ho il GS :lol:
si quello va bene anche per il kaffè:lol:
comunque se potessi spendere 100 milioni per una macchina... l'ultima cosa che mi verrebbe in mente è guardare la fattura... gli getto la carta... e la riprendo... con noncuranza.
sennò che gusto c'è ad essere ricchi?
doversi barcamenare nelle preoccupazioni dei poveri?
Quello che dici tu non è essere ricchi, è essere fessi.
Ovviamente o i soldi ti piovono dal cielo o con questa mentalità non ne conservi molti...
In merito al tagliandone direi proprio che c'è da incazzarsi...cambia conce al volo e la prossima volta evita di chiedere l'aggiornamento del navi!
Giusto per farti compagnia sai quanto vogliono in audi x cambiare le cinghie della distribuzione su una A4 2.5tdi? 1.800 euro! fatto dal mio mecca con tagliando e freni post x 1.000 (8 ore di manodopera...devi smontare mezza macchina!)
Flying*D
28-01-2008, 16:29
Giusto per farti compagnia sai quanto vogliono in audi x cambiare le cinghie della distribuzione su una A4 2.5tdi? 1.800 euro! fatto dal mio mecca con tagliando e freni post x 1.000 (8 ore di manodopera...devi smontare mezza macchina!)
con fattura....?
Non farmi queste domande che non posso risponderti...
però in AUDI il tagliando e i freni erano extra dai 1.800, per cui cone meno di 2.000 e rotti non me la cavavo!
absolute beginner
28-01-2008, 16:35
In più penso che la mia Peugeot 406 coupé 3.0 V6 24V (cut...) in autostrada fa ancora venire l'orticaria a A6 3.0 TDI, 530D, E 320 D, ecc. ecc.
Andrè...
Te vojo bene...
E capisco che l'amore per la fida Peugeottona t'ha preso la mano...
Ma per dare in cul@ ad un 530D forse ci vuole un 911... ;)
Lamps!
Flying*D
28-01-2008, 16:38
Non farmi queste domande che non posso risponderti...
però in AUDI il tagliando e i freni erano extra dai 1.800, per cui cone meno di 2.000 e rotti non me la cavavo!
Appunto,cambiamo argomento..
Io ho 2 esempi..
VW polo.. portata dal conce con un problema alla centralina, circa 2000 euro di costo complessivo, il conce mi riconosceva il 50%.. lettera alla VW, pagato 0 (auto fuori garanzia)..
Land Rover defender.. tagliando fatto fare ad un mecca qualunque, olio cambio tolto ma non rimesso.. cambio spaccato.. lettera avvocato.. cambio nuovo pagato.. cambio comprato non alla Land Rover ma da un ricambista.. cambio non montato alla land rover ma da un meccanico di fiducia..
2 anni e il cambio fa un rumore di ferraglia.. se mio padre avesse speso il giusto adesso non avrebbe il problema o avrebbe la Land Rover sotto torchio...
Bierhoff
28-01-2008, 17:00
e pensare che io per 70.000€ ho fatto 15 anni di mutuo ... ma sono felice così ;)
Appunto,cambiamo argomento..
2 anni e il cambio fa un rumore di ferraglia.. se mio padre avesse speso il giusto adesso non avrebbe il problema o avrebbe la Land Rover sotto torchio...
Va beh...io x meccanico di fiducia intendo uno bravo o almeno non incapace...se uno non ti mette l'olio nel cambio dopo averlo tolto era già evidente che era una bestia, il lavoro fatto dopo x rimediare è allo stesso livello a quanto pare, dovevi portare la macchina in land rover e fargli avere la fattura, è evidente che ti ha fatto un lavoro al risparmio.
Tra l'altro non ci crederai ma la stessa cosa è successa ad un cliente di un mio carissimo amico che vende proprio le land, differenziale senza olio dopo il tagliando da un mecca generico, il poveretto è partito x Roma (da Lecco) e solo dopo 300 km. si è rotto il diff.:rolleyes: la riparazione è stata un bagno di sangue...
Che io debba pagare il pizzo all'AUDI (IL 50%) x avere lo stesso lavoro non mi piace per nulla, con la bmw purtroppo tante volte è la stessa solfa (sia ben chiaro non sono tutti così, ma molti certamente).
Berghemrrader
28-01-2008, 17:46
Il mio meccanico mi chiama al cell quando c'è una spesa imprevista durante il tagliando e mi quota la spesa.
Senza offesa per nessuno, le berline BMW sono il meglio sul mercato ma è mia opinione che speculino a manetta sulla manutenzione e se la tirano mica da ridere.
Io, per questi ed altri motivi, mi rivolgo sempre al mio meccanico di fiducia, sia per la macchina che per la moto anche quando erano in garanzia.
Non tiratemi fuori la storia della decandenza della garanzia se non la porti dal mecca ufficiale, a me hanno sempre riconosciuto i guasti in garanzia anche se da più di un anno non la portavo da loro.
Manga R80
28-01-2008, 17:47
la 330xd mica sarà una macchina da ricchi. e' appena appena da borghesi.
Effettivamente due ragionamenti non fanno una grinza:
1) BMW, rapace, considera che se hai i soldi per pagarla hai sicuramente i soldi per pagare un tagliando 950 pezzi. e non hai tempo per girare le officine, e la rivendi entra tre anni, ti serve per lavoro quindi ti serve l'auto sostitutiva, etc etc... insomma ti tiene per le palle. E' brutto, ma è così.
2) 950 pezzi per un tagliando con 430 di extra sono 500 euro per un tagliando, non 950. Con le pastiglie ci sta anche. Non è economico, ma ci sta.
A me chiedono 250-300 di preventivo per l'oil service...
Chiaro che se vai in una officina qualsiasi con il computer di diagnostica facile che ti risparmi un bel pochetto. E il tagliando te lo fanno lo stesso. Con fattura quindi valido. poi te la giochi quando cambi macchina, al massimo si terranno giù mille, millecinquecento euro, ma in tre anni, cioè boh, cinque tagliandi? quanto ti svalutano rispetto a eurotax? risposta: se ne prendi una nuova, un bel niente. Non gliene frega niente. Secondo me, eh? sbaglierò... voglio vederlo quello che non ti prende indietro una macchina seminuova ad una valutazione decente per dartene un'altra, perchè fa il pippio che non hai fatto i tagliandi da lui...
Il Maiale
28-01-2008, 17:59
Si manga però la tua ha il sedile lato guida SFONDO per osmosi......non vale un caz!!!
Ho avuto il 330d (ora ho un 530d:!:).
IL costo del tagliando in sè non è stratosferico, come diceva qualch'uno prima di me
200 euro i liquidi (il 330 costa un po' di più del 320 e ha anche qualche cavallino in più)
200 le pasticche - a 26000km:rolleyes: ma quanto cippero freni io le ho cambiate a 50000 sul 530 che pesa un bel po' di più
350 il dvd (il prezzo è assolutamente disonesto ma è quello ... la prx volta suggerisco il mulo)
diciamo che mancano all'appello 200 eurini che magari sono nelle varie che non ci hai detto.
P.S: da quando ho il 530d di peugeotte 406 per strada non ne vedo più :D:D:lol:
barbasma
28-01-2008, 18:09
ha ragione mangar80... sotto i 70.000 euro tanto vale comprarsi una smart o una mini full optional...
le familiari di media gamma anche se costosissime sono comunque vetture assolutamente anonime...
a meno che non compriate le versioni RS4... AMG... M3... che rimangono anonime... ma almeno sapete che avete speso 120000 euro... e siete contenti.
se per lavorare ti metti nelle condizioni di non dover aver bisogno di un tale mezzo... non avresti piu' problemi
il lusso vero è non dover guidare (autista, taxi...)
un compromesso è: auto aziendale
Per il privato basta un mezzo robusto ed economico... oppure carsharing+taxi+treno+bus+volo+....
Limortè ma che sono matti?
Per questo ho preso una Subaru Outback e per giunta bi-fuel !
le familiari di media gamma anche se costosissime sono comunque vetture assolutamente anonime...
punti di vista, io preferisco avere una familare elegante ed anonima (tipo M5, magari col vecchio V8), che all'occorrenza sa dare filo da torcere ad una sportiva vera, che un coupe pacchiano che sbatte in faccia a tutti i suoi 100.000 euro.
La carrera ooviamente non appartiene né all'una né all'altra categoria!
e io che credevo di essere in un forum di motociclisti,
I veri gentlemen driver BMW non si abbassano a discutere i prezzi dei tagliandi, avere la propria autovettura mantenuta in efficienza perfetta non ha prezzo
Per il DVD preferivi rischiare di perderti con la vecchia versione nelle stradine della provincia di Cuneo?
E poi discutere di cifre simili agli stipendi mensili di COCOCO
Non mi pare di stile
Saluti Renato k1100 lt 1992 una meraviglia!
x barba,anche se avessi il porsche comprerei il tom tom,tu preferisci buttarli nel navigatore originale,poi non prendi un 4x4 e abiti nel Tibet!!!! e i soliti barristimontanari!!!!!!!!!!!!;)
Supermukkard
28-01-2008, 20:35
Comunque è sempre il solito discorso..
io con la yaris diesel della moglie su per la valzoldana non ho mai visto un 530d starmi dietro :lol:
barbasma
28-01-2008, 21:12
... mai avuto bisogno di 4x4... mica vivo nel sahara...
troppo da ridere il servizio sul TG2 sulle 4x4 sulla neve... a parte che condizioni del genere in italia si trovano una volta all'anno... se va bene...
loro per trovarle hanno dovuto andare a nord delle alpi... in un prato... e in una strada periferica che non puliscono mai...
perchè manco a livigno c'è abbastanza neve per portare al limite una auto...
supermucca dice: Comunque è sempre il solito discorso..
io con la yaris diesel della moglie su per la valzoldana non ho mai visto un 530d starmi dietro
E io gli rispondo: per forza l'hai vista sempre davanti:D
eh sti barristimontanari;)
Piermerlino
28-01-2008, 22:37
Dice il saggio:
Ricordo che nel lontano 1999, rottomi le "rotelle" di dover spendere 60.000 lire ogni cambio di stagione per pulire e riallineare i due doppio corpo Dell'Orto che alimentavano il mio Giulietta 2.0L, scrissi una lettera (non email ne fax) alla Dell'Orto, che se non ricordo male era dalle parti di v.le Melchiorre Gioia a Milano esponendo il problema.
Qualche tempo dopo ricevetti una busta contenente tutta la documentazione immaginabile possibile sul doppio corpo Dell'Orto e le relative procedure per la messa a punto, con l'nvito a recarmi presso la loro officina autorizzata in corso sempione per chiedere ulteriori informazioni...
L'olio lo acquistavo una volta all'anno all'Euromercato di Assago. Ne mese di ottobre c'era il famoso 3x2 e quindi, con 24000 lire acquistavo 9 tanichette da 1lt di Agip Sint 2000, contestualmente acquistavo, sempre all'Euro: il filtro dell'aria, dell'olio e le candele Lodge 25HL...
La macchina l'ho ceduta che aveva 170.000 km e consumava il suo "usuale" lt di olio ogni 5000km.
Bei tempi quelli !!! :D:D:D
Zio Erwin
28-01-2008, 22:39
giusto le battone a lugano costano meno...
Ma nemmeno poi tanto......!!
scusate non ho letto tutto il precedente ma:
bmw offre a cifre più che ragionevoli pacchetti di manutenzione a prezzo fisso molto convenienti.
esempio per un 3000d 3 tagliandi a circa 950€, e comunque miei colleghi con audi, mb e volvo spendono decisamente di più
http://www.bmw.it/it/it/index_highend.html
poi clienti bmw
poi manutenzione programmata
non mi sembra un prezzo alto, se escludiamo i 350 euro del dvd, facoltativo credo, sono 600 euro, che se escludiamo i freni, 250 euro circa viene fuori un tagliando da 350 euro, direi economico per un'auto di quel livello.
la domanda invece è, perchè i freni sono gia finiti a 26000km? io ho una croma, con cambio automatico e 150cv, è un'auto più pesante della tua e io non sono un fermone, eppure ho cambiato i freni a 65000km. quindi o hai una guida particolarmente nervosa e ami dare gas al massimo e poi frenare di colpo oppure i conti non tornano.
per la cronaca sulla croma per il tagliando dei 60000km ho speso 350 euro + 200 per tutte e 4 le pastcche dei freni, totale 550.
Flying*D
28-01-2008, 23:53
Da questo post una cosa mi pare evidente: ci deve essere una convenzione tra QdE e le battone di Lugano visto che siete in molti ad essere aggiornati sulle quotazioni...:confused::lol:
Ma per dare in cul@ ad un 530D forse ci vuole un 911... ;)
Lamps!
Ciao ABso!!! Come stai??
Credimi, non mi ha preso la mano. Non ho detto che va più forte tout court, ma in velocità di punta (max raggiunto di strumento 250 kmh) ancora non temo il 530d. In ripresa va più forte lui (con quella maxicoppia che si ritrova.......)
Ti abbraccio
Andrea
Supermukkard
29-01-2008, 08:18
supermucca dice: Comunque è sempre il solito discorso..
io con la yaris diesel della moglie su per la valzoldana non ho mai visto un 530d starmi dietro
E io gli rispondo: per forza l'hai vista sempre davanti:D
eh sti barristimontanari;)
se se
imparassero a fare le curve senza inchiodare prima sti cummenda della pianura col 530d :lol: ;)
X augu
questo non è un tagliando è una rapina !!!!!:rolleyes::rolleyes:
Ma scusa hai anche pagato? Spero di no.....io avrei chiamato i carabinieri e li avrei denunciati:mad:
DVD aggiornato 350,00 € ? Basta questo per farli andare in galera, scrivi una lettera alla BMW, rendi pubblica la notizia sulle principali testate automobilistiche e sulla rete (facendo il nome della concessionario), trovati un buon avvocato e fagli causa.;)
ripeto io per il primo tagliando al 320d ho speso 140 euro,magari non l' hanno neanche guardata,( non penso prioprio)ma io ho speso quella cifra li'....
spero di cavarmela anch'io al mio 320 per quella cifra!!!:rolleyes:
Ho detto non ci credo..... Primo tagliando 26.000 Km, pastiglie freni, olio, liquidi, filtro climatizzatore, disco navigatore aggiornato, controlli vari....
Euro 950,00!!!!
Sono andato a vedere il dettaglio:
Disco DVD aggiornato - Euro 350,00 (come un navigatore!)
Vettura di cortesia - (si. la fanno pagare!) - Euro 80,00 per due giorni
Per le altre quattro cazzate - Euro 520,00
Ora io dico: non c'è un limite? Il costo di relizzazione di un DVD è di 4/5 Euro...
E la vettura di cortesia? Che cazzo di cortesia è? :mad::mad:
Quando si compera una BMW si sa a cosa si va incontro con i tagliandi ;)
Manga R80
29-01-2008, 09:12
poi non è che la cosa mi piaccia :mad:, ma una licenza ufficiale di cartografia europa costa dai 150 ai 350 euro, un aggiornamento circa 100 euro. Il dvd come supporto non costa nulla, evidentemente. paghi il software. e se usi il mulo, come improvvidamente qui tanti consigliano, commetti un reato.:lol:
E chi ti consiglia di fare così viola il regolamento del forum (ma va?!? davvero?!?):D
Ovviamente quando chiederai perchè un aggiornamento sw costa così tanto, ti risponderanno che la maggior parte della gente scarica le copie pirata!!!!:lol::lol::lol:
Quindi, anche se hai una ferrari... meglio il tomtom, magari quello più bello, eh? o il becker rosso col cavallino!!! con tre-quattrocento euro compri tutto, strumentino compreso e lo metti eventualmente anche sulla yaris di spmkrd!!
cmq se la cosa vi crea problemi, sappiate che la panda è ancora in produzione
Supermukkard
29-01-2008, 09:45
comunque per rimanere in tema motociclistico con 950 stecche ci si comprava una signora moto come quella di cappelletti e restavano pure i soldi per girare un mese
guidopiano
29-01-2008, 09:46
questa volta ho letto tutte le repliche perchè il mondo delle quattro ruote è il mio mondo, ho lavorato in concessionaria come meccanico per tanti anni
vorrei dare ragione a qualcuno e torto ad altri ma mi astengo perchè diventerei offensivo ... e ho imparato ad essere più moderato
dico solo che quando si fanno valutazioni sul costo di : manodopera , ricambi, tagliandi e quant'altro ... va cosiderato pure il livello di professionalità che viene richiesto e preteso per mettere le mani sotto al cofano di certe vetture e i costi lievitano
ricordo in un'altra discussione ( che riporto solo come paragone ) in riferimento alle parcelle esagerate che hanno i dentisti e il buon Sello ha spiegato nel dettaglio cos'è che fa salire il costo di certe prestazioni di seri professionisti a differenza di quelli che sono più economici ma trascurano aspetti che sono importanti.
nella meccanica è lo stesso .......... se vuoi risparmiare vai dal meccanico della stazione di servizio .... se vai in concessionaria i costi cambiano perchè dietro la voce X ci devono stare voci di ammortamento che il cliente che viene salassato non conosce.
comunque è giusto anche , quando alcuni costi sono di un certo importo , coinvolgere il cliente pagante con un avviso di spesa anche con una semplice telefonata ..... del tipo .... caro Sig. Augu ci sarebbe da fare un aggiornamento del navigatore e costa € 350,00 , lo facciamo ???
comunque anche per me IMHO :lol:
Linguaccia
29-01-2008, 09:55
se al posto del dvd mettevi una cassetta risparmiavi un botto:rolleyes:
il_della
29-01-2008, 09:58
Andrè...
Te vojo bene...
E capisco che l'amore per la fida Peugeottona t'ha preso la mano...
Ma per dare in cul@ ad un 530D forse ci vuole un 911... ;)
Lamps!
non posso far altro che confermare quanto detto da abso......
El Gringo
29-01-2008, 10:01
mi successe con Vw Touran 2.0 TDi DSG, tagliando dei 60.000km... 890 Euro!
Dopo 2 settimane ho venduto il touran.
Mi sono comprato una grande punto, 1.2 Benz.
Tutta un' altra musica!
guidopiano
29-01-2008, 10:05
Mi sono comprato una grande punto, 1.2 Benz.
Tutta un' altra musica!
sulla musica non discuto :mad: i costi di mautenzione sono diversi sicuro :-p
....adesso vorrai mica confrontarmi una VW con una Fiat ??? ............
ma sulla Punto ci stai ???? :lol::lol::lol::lol:
mi immagino ogni volta che sali ;)
El Gringo
29-01-2008, 10:08
non voglio confrontarle... ma stò smettendo di credere che chi fa tanta strada per forza deve spendere 40.000 euro per un auto.. e accollarsi costi di gestione paurosi!
Faccio gli stessi km che facevo con il Touran... e con molte meno spese...
Sul fattore abitabilità... io ci stò... è chi deve salire dietro di me che ha qualche problema
X Barba a proposito delle battone di Lugano:
Mica vero!!!!:lol::lol::lol::lol:
X Barba a proposito delle battone di Lugano:
Mica vero!!!!:lol::lol::lol::lol:
voglio l'indirizzo, con quello che risparmio sull'auto, che non ho, ne pago tre?
bisogna vedere nel dettaglio la fattura !!!!!
il tagliando dei 26.000 km mediamente costa 250,00
se poi ci aggiungi pastiglie ant. e post. il conto e fatto 600,00
comunque e basato su come viene utilizzata la vettura, se sei uno che fà molta autostrada, le pastiglie si sà che durano di più, ma se utilizzi la vettura in citta o montagna, e normale che c'è più usura.
fidati e un conto normalissimo per una vettura come la tua...
se vuoi un consiglio comprati un pacchetto di manutenzione programmata BMW "FULL SERVICE" non avrai più sorprese del genere...
Caspita!!!
Il tagliando a 30.000 km della mia Porsche Carrera 4 997 l'ho pagato €900 e mi hanno dato anche un Cayenne per 2 giorni in sostituzione.
barbasma
29-01-2008, 11:13
bravo giovek... tu si che sei un signore!:!:
ormai comprare una berlina crucca anche se costosa... espone a trattamenti da ipermercato... nello stesso conce vendono auto da 25000 euro... e magari le moto...puahhh che vergogna...
per essere trattati bene bisogna spendere di più.... comprate porsche... dai che arriva il panamera!
Pensa Braba... in quei due giorni col Cayenne non ho mai smesso di pensare a te! :sign5:
Manga R80
29-01-2008, 11:23
Guidopiano hai ragione, ma le spese di ammortamento e gestione, se le ribalti paro paro sul cliente, che stimoli hai per ottimizzare e migliorare e rendere competitivo il tuo prodotto?
Nessuno.
E sai quindi cosa è che fa sopravvivere le officine autorizzate?
Non la qualità del lavoro
Non la sicurezza che le operazioni vengono effettivamente eseguite
Non l'originalità dei ricambi, perchè tutti sappiamo cosa sono gli OEM
Non, ovviamente, la convenienza
Nemmeno, pare, la trasparenza
Ma solo la garanzia commerciale dei due anni ed eventuali estensioni.
e la necessità per l'utente di fare i tagliandi dal concessionario perchè sennò non gli ritira l'auto ad un valore decente, cioè la menata dei timbri sul libretto.
Ora, nel mondo dove si da' ancora indietro ai tachimetri, il fatto che il tagliando te l'abbia fatto il concessionario o il meccanico generico è tanticchia ininfluente, di fatto.
E all'utente interessa avere il servizio, nulla meno e nulla più, e pagarlo il giusto.
La voragine che si apre nel caso in questione è così grossa che neanche vale la pena di guardarci dentro. E' un malcostume eseguire lavori non richiesti a pagamento e senza nemmeno avvertire e motivare, è un malcostume pagarli perchè tanto dobbiamo morire,
ma senza arrivare a questi eccessi, Se fare il tagliando in officina autorizzato è uno status, ok. Se è una clausola prevista dalle garanzie, ok, se uno si sente più sicuro e più coccolato, ok.
Se il meccanico generico non è in grado di fare un oil service e cambiare delle pastiglie secondo la regola d’arte, e fare uno straccio di diagnostica con il palmare che ormai tutti hanno, perché non ha:
la segretaria all'accettazione,
un capoofficina che gestisce il frullo di veicoli,
un magazzino ricambi con magazzinieri,
10.000 mq di suolo coperto,
quattro venditori
un salone felpato ed ovattato in connessione diretta con bmw world a monaco di baviera,
e un proprietario il quale, poveretto, dovrà ben mangiare anche lui,
(tutti plus per il cliente, of course, ma tutti pagati da chi compra le auto e da chi fa la manutenzione lì,)
E’ il trionfo dell’anti lean-thinking.
Se valessero un decimo delle regole che gestiscono il mercato industriale, ciao bambina. E te lo dice uno che vede che ormai anche chi fa turbine a gas, non automobili, fa fatica a monopolizzare manutenzioni e ricambi. E si parla di robetta da un milione fino a tre milioni di euro a macchinetta, e ogni cazzillo di ricambio costa minimo 50 euro, vite compresa, per arrivare come niente a 50.000 per una cavolo di valvola automatica di controllo, che più o meno non fa altro che fare il tempomat, semplificando…
barbasma
29-01-2008, 11:51
ecco perchè amo mangar80 anche se ha il culo rotto.
comunque... guardacaso... anche in campo moto... i tagliandi che costano meno li paghi nelle officine dove:
- il proprietario si sporca le mani di grasso insieme ai dipendenti
- la sua auto non costa 70.000 euro
- per arrivare a parlare al meccanico non devi passare 3 uffici e 5 persone
guidopiano
29-01-2008, 11:59
per arrivare a parlare al meccanico non devi passare 3 uffici e 5 persone
bhè non vorrei risponderti su questo ..........
ma anche questo aspetto ha il suo perchè .... sei intelligente pensaci :confused:
te ne dico uno ???
NO va è meglio che taccio !!!
anch'io amo Manga ..... anche se NON so se ha veramente il cuolo rotto ;)
Manga R80
29-01-2008, 12:05
ognuno ha il culo che si merita, l'importante è che sia una scelta consapevole. Invece, farsi rompere il culo da un'officina autorizzata non è generalmente richiesto dall'utente, e neanche comunque divertente, IMHO.
guidopiano
29-01-2008, 12:11
Invece, farsi rompere il culo da un'officina autorizzata non è generalmente richiesto dall'utente, e neanche comunque divertente, IMHO.
spero che tu concordi con me che perlomeno se uno si fa rompere il culo avendo alle spalle un marchio a cui può fare rimostranze se non gli è piaciuto è meglio che non avere nessuno ( nel caso del meccanico generico ) e attaccarti al cazzo !!!
una delle differenze è anche questa .... tra meccanici ufficiali e generici
o NO !!!
Manga R80
29-01-2008, 12:23
il perlomeno è una ammissione di sconfitta. Invece io voglio il servizio, di qualità, certificato dalla casa costruttrice attraverso la sua filiera di qualità, al costo commerciale di quel servizio, poco più o poco meno.
pagarlo il triplo non regge. è doping commerciale, tenuto in piedi da lobbies e dalla rassegnazione della gente.
In più, avere soldi non è una colpa, quindi non si è condannati a buttarli via perchè se no fa barbone. Con 500 euro io ci faccio quel piffero che mi pare, magari ci compro due bottiglie di vino, non sono tenuto a pagare uno sproposito servizi ritrovabili altrove alla metà del prezzo.
barbasma
29-01-2008, 12:28
concordo con manga... ma non è solo nel mercato moto... è ovunque... i clienti italiani sono poco consapevoli...
x guidopiano
i clienti romperanno i coglioni... ma sono sempre clienti... e se vivi di quello che i clienti ti danno... e sei piccolo... puoi fare del rapporto diretto la tua forza... il tuo valore aggiunto...;)
non ho capito perchè se faccio riparare un paio di sci o di scarponi... posso chiaccherare col tecnico per mezz'ora... per 50 euro di lavoro...
mentre nel conce moto... non dovrei farlo... spendendone 400????
X Manga.. quando compri quelle 2 bottiglie di vino da 500 € chiamami che io porto il resto! ;)
bah
per quanto mi riguarda ho un un conce amico VwAudi ( ora è rimasto solamente Vw)
continuo ad portarci la mia a4 ,i costi dei taglindi si aggirano sui 200 euro, mentre per quello dei 90000 che include la sostituzione della cinghia di distribuzione, operazione molto brigosa sulle a4 ( bisogna smontare tutto l'anteriore della macchina) non sono mai arrivato a spendere 950 neuri.
poi le prime tdi avevano costi di gestione inferioi ad una punto 1.7td ( confronto fatto con le auto di famiglia)
costava il doppio ...si ma viaggiavi su una Macchina non su una vettura del cazzo
GIANFRANCO
29-01-2008, 14:27
Non possiamo giudicare la cifra spesa, se non sappiamo esattamente quali interventi siano stati fatti, il valore dato al materiale da smaltire, le ore di manodopera, la lista dei pezzi sostituiti, ecc;
Se entrate in un conce Honda o BmW, il costo di un tagliando di 30mila km tra un SH300 ed una Goldwing, è totalmente differente, così come lo è tra una F650 ed una LT1200; Esistono sì delle tabelle ore/lavoro, ma cambiano anche in base ai modelli.
Sarebbe stato corretto e professionale, da parte del concessionario, effettuare un preventivo dei lavori da fare, al momento della presa in consegna dell'auto in officina, così come si fa nel 99% delle officine autorizzate "serie" . Oltre alla lista dei lavori da effettuare, in basso generalmente appare l'importo preventivato, e il proprietario dell'auto autorizza i lavori.
Di norma, le concessionarie "serie" quando c'è da sostituire un particolare che ha una determinata entita' di costo, non preventivato in fase di accettazione dell'auto, alzano il telefono e chiamano il proprietario per farsi autorizzare.
Una cosa è certa, hai messo fuori 950 euro, ed ora sai come comportarti la prossima volta.
Sto leggendo con interesse i vari interventi (a parte quello della peugeotte che va più del 530d :lol:, bè in effetti io i 250 di tachimetro non gli ho mai visti, però di solito giro su strade aperte al traffico ;))
In ogni caso avendo un po' di esperienza di concessionarie BMW (sono alla 3° macchina e 3° moto) vedo che oramai le conc ufficiali sono molto standarizzate sugli interventi di routine. La manodopera ha un costo fisso i pezzi pure e per gli interventi ci sono i tempari per cui ci sono variazioni non troppo differenti A PARITA' DI PEZZI CAMBIATI. Certo se le pastiglie non erano finite e le hanno cambiate lo stesso il discorso cambierebbe.
Per il DVD credo che sia stato il nostro amico a chiedere la nuova versione non è mica un intervento obbligatorio: io continuo a girare con quello del 2006 e al più mi perdo qualche rotonda e senso vietato nuovo. Se invece il conce l'ha fatto di sua iniziativa bhè all'ora cambia molto.
anch'io ho letto tutti i post, però trovo più interessanti quelli sui puttanoni
C'è puzza di miseria in questo trhead... scappo fuori prima di perdere il portafoglio! :):):)
Per i puttanoni di Lugano si può aprire un topic apposito?!!?!?!?! ahahaha :D:D:D:D:D:D:D
beh... io c'ho provato a mettere un po' di sboronamento porschistico!
Paul Pettone
29-01-2008, 16:36
giusto le battone a lugano costano meno...
....e tu ne sai qualcosa! :lol: :lol: (non ho resistito)
Però concordo con quanto hai scritto sopra: barboni!!!
Sto leggendo con interesse i vari interventi (a parte quello della peugeotte che va più del 530d :lol:, bè in effetti io i 250 di tachimetro non gli ho mai visti, però di solito giro su strade aperte al traffico ;))
Caro amico (eccezionalmente vado OT),
Non mi vanto di questo (ci mancherebbe); l'ho fatto solo una volta nel tratto autostradale Caserta Nord -Capua (13 km. circa) alle 03:00 am. Volevo vedere per una volta quanto facesse la mia piccola (che, ricordo, è un 3.0 V6 24V benzina e ha un cx di 0,30) e il tachimetro ha segnato 250.
Un'altra volta, sulla bretella Fiano-S. Cesareo della A1, mi sono ingarellato con un 530d che stava davanti e per una decina di chilometri non è riuscito a staccarmi. Ho mollato io per paura degli autovelox. E perchè avevo paura e basta ;););)
Tutto qui.
Saluti cari a tutti (e scusate le divagazioni).
barbasma
29-01-2008, 16:56
C'è puzza di miseria in questo trhead... scappo fuori prima di perdere il portafoglio! :):):)
Per i puttanoni di Lugano si può aprire un topic apposito?!!?!?!?! ahahaha :D:D:D:D:D:D:D
non ci sono mai andato... ma avrei dovuto... nei periodi bui... ci avrei guadagnato in salute mentale... e anche fisica! AHAHAHA
comunque ci sono interi condomini... adibiti a postriboli... anche se meno evidenti di una volta.
anche a milano con i servizi escort di lusso... non è detto che si spendano cifre iperboliche... di sicuro meno di certi tagliandi visti qui sopra... anche per numeri a 3!!! me l'ha assicurato il mio ottico... HAHAHAH
visto che siamo OT,se i 530 benza o diesel fanno i 250 di tachimetro,allora ha ragione supermucca a dire che li tiene dietro con la giaris:cool: io non dico caxxate ma con la mia serie 1 177cv ORIGINALE mi segna 240 ,allora tutti sti cavalli e cilindrata in più dove sono:protest:
visto che siamo OT,se i 530 benza o diesel fanno i 250 di tachimetro,allora ha ragione supermucca a dire che li tiene dietro con la giaris:cool: io non dico caxxate ma con la mia serie 1 177cv ORIGINALE mi segna 240 ,allora tutti sti cavalli e cilindrata in più dove sono:protest:
OT x OT ricordo che le bmw/mercedes/audi sono limitate elettronicamente a 250, di tachimetro se hai fortuna arrivi poco sopra.
Comunque se fai un paragone la tua serie 1 paga 58 cavalli da un 530 ultimo modello, ma pesa anche molto meno, almeno 200 kg...infatti la tua è data x 238 km/h e la 530d x 250 km/h (che coincide con il limitatore)
absolute beginner
29-01-2008, 17:25
ha ragione mangar80... sotto i 70.000 euro tanto vale comprarsi una smart o una mini full optional...
le familiari di media gamma anche se costosissime sono comunque vetture assolutamente anonime...
a meno che non compriate le versioni RS4... AMG... M3... che rimangono anonime... ma almeno sapete che avete speso 120000 euro... e siete contenti.
Non lo metto in dubbio...
Per distinguersi ci vuole ben altro.
Però è sempre meglio essere anonimi con una Serie3 o con un'Audi A4 che esserlo con una Mondeo o una Avensis...:lol::lol::lol::lol::lol:
Lamps!
visto che siamo OT,se i 530 benza o diesel fanno i 250 di tachimetro,allora ha ragione supermucca a dire che li tiene dietro con la giaris:cool: io non dico caxxate ma con la mia serie 1 177cv ORIGINALE mi segna 240 ,allora tutti sti cavalli e cilindrata in più dove sono:protest:
Alex, guarda che i 250 di tachi erano riferiti alla mia Peugeottona.....
Tagliondo dei 60.000 km alla mia golfo 20tdi dsg (cambio aut.) € 750 di cui 58 per auto di cortesia.... un pò esagerato!!!! e la mia golf nn era costata 60.000€ ma 28.000€ e nn c'era il dvd... masolo le pastiglie post... secondo loro il costoso era il filtro e l'olio de cambio aut.!!!!
barbasma
29-01-2008, 17:45
x absolute
ecco perchè ho una modus... e mi comprerò a fine anno un kangoo giallo.:lol:
la mondeo è veramente brutta... non che la passat sia meglio... oscene entrambe.
di ford mi piace la S MAX... quella si.
le toyota sono brutte... ma van bene... assai.
Berghemrrader
29-01-2008, 18:07
Una piccola esperienza molto indicativa.
Un amico quando portava il suo Terrano II al conce Nissan per i tagliandi si trovava "sistematicamente" 1,3€ sulla fattura con la indicazione: "Rabbocco liquido lavavetro con profuno" (o qualcosa del genere).
All'ultimo tagliando aveva riempito all'orlo il serbatoio del liquido lavavetri e quando gli hanno presentato la fattura ha chiesto venisse depennata la voce incriminata perchè era impossibile rabboccare visto che era strapieno.
Gli hanno scontato 1,3€ dicendo che era stata una svista.
Ma rimane il dubbio che alcune voci siano indicate di default senza che si faccia alcunchè.
Ho sempre letto accuratamente sul libretto di uso & manutenzione gli interventi da effettuare sulle mie auto durante i vari tagliandi, in alcuni casi ci sono delle cose piuttosto bizzarre, quali i "controlli chiusura serrature" oppure "ingrassaggio cerniere porte" per non parlare del "controllo generale" che non si capisce cosa significa ma ha un suo costo. Forse controllano che le ruote siano sempre 4.
Uso la macchina per lavoro; i tagliandi (poco più di uno all'anno) li faccio in una officina autorizzata Bmw che dista 30 km e non nell'officina più vicina, perchè sono abbastanza convinto che almeno non ci marci anche l'officina.
Oggi credo che qualunque fornitore, case automobilistiche comprese, lo convinci a cambiare cambiando tu fornitore.....
Finchè questi delle case guadagnano una marea di soldi con l'assistenza più o meno forzosa, convincerli a cambiare la vedo dura. Sono peraltro d'accordo che siamo vicini in certi casi al furto..... :mad:
Massimo
barbasma
29-01-2008, 18:56
x berghem
nei conce ormai quando fai il tagliando utilizzano delle procedure informatiche dove il tagliando è forfettizzato... i materiali li indicano solo per lo scarico da magazzino...
anche sul mio tagliando mi sono ritrovato la voce del rabbocco liquido tergicristalli... e francamente mi ha fatto un pò incazzare...
ma poi alla fine mi ha fatto il 10% di sconto... su tutto...
Via di OT (sorry) quasi tutte le BMW più potenti (credo tutte) hanno la velocità max limitata elettronicamente a ... 250kmh (la mia essendo un 530d touring non ne ha bisogno in quanto ha una velocità max di 247 km/h che dovrebbro corrispondere a un 255-260 di tachimetro)
@ myway ovviamente ti prendevo solo un po' in giro, io più dei 230 sia in moto sia in macchina, e per una frazione di secondo, non ho mai visto e questo non fa di me un "santerello" per quanto riguarda le velox massime. Altra cosa è verificare di persona le prestazioni del 3000d BMW che vi assicuro .....
fine OT sorry
Beh..Il disco NAV aggiornato lo potevi forse evitare cercando qualche copia pirata....Per il resto la manutenzione è costosa come proporzionalmente è costoso il prezzo della vettura nuova....Bisogna piuttosto chiedersi se ne vale la pena....Ma prima dell'acquisto e non dopo!
X Berghemrrader
Ho un Nissan Terrano 2700 anche io, ho smesso di portarlo in officina autorizzata perchè facevano pagare il costo della manodopera 45,00€ all'ora :rolleyes::rolleyes:
Adesso tagliando e manutenzione lo faccio da una officina che mi prende 35,00€ all'ora, il capomeccanico parla con me, ha le mani sporche e spendo esattamente la metà di prima........
auto da signori, costo manutenzione da signori.
auto normali, costo manutenzione normale.
Semplice. Io non mi sono mai lamentato del prezzo al chilo dell'aragosta.
discorso da Prodiano:lol:
camelsurfer
29-01-2008, 22:05
Il Marco così forte nei confronti della Lira ha i suoi effetti negativi nell'importazione delle specialità tedesche. Verranno tempi migliori.
Certo che furto, 1000 eurini per il tagliando... se non è furto è classe.
guidopiano
30-01-2008, 08:11
secondo voi perchè le case costruttrici aumentano sempre di più il periodo di garanzia in anni e chilometraggio ???
le case d'oriente è da anni che lo praticano :lol: 5 anni o 100.000 km :rolleyes:
apparentemente gli è svantaggioso :mad: ..... apparentemente :lol:
Supermukkard
30-01-2008, 08:35
Non lo metto in dubbio...
Per distinguersi ci vuole ben altro.
Però è sempre meglio essere anonimi con una Serie3 o con un'Audi A4 che esserlo con una Mondeo o una Avensis...:lol::lol::lol::lol::lol:
Lamps!
è come dire che se devi prenderlo in culo tanto vale che sia grosso
fino a che per molti l'automobile sarà concepita come un modo per apparire (status sysmbol) e non un semplice e comodo mezzo di trasporto, le case automobilistiche e le concessionarie si ingrasseranno.
Sicuramente starsene fermi in coda con un auto da 60.000 euro full optional deve essere un grande godimento spirituale.
Flying*D
30-01-2008, 08:59
fino a che per molti l'automobile sarà concepita come un modo per apparire (status sysmbol) e non un semplice e comodo mezzo di trasporto, le case automobilistiche e le concessionarie si ingrasseranno.
Sicuramente starsene fermi in coda con un auto da 60.000 euro full optional deve essere un grande godimento spirituale.
Non e' tanto il discorso dell'apparire, e' umano, umanissimo, voler possedere un qualcosa per il piacere personale e per farsi notare, il problema e' quando la voglia di apparire guida ogni ragione e spinge la gente a comprare quello che non puo' permettersi( o puo' permettersi a malapena)..
Se tutto fosse in base alla necessita' effettiva il 90% delle cose che vengono vendute ( dalle ferrari ai rolex ai riva ai viaggi aerei in prima classe, hotel 4/5 stelle) non avrebbero ragione di esistere... sai che palle...:rolleyes::lol:
guidopiano
30-01-2008, 09:00
Sicuramente starsene fermi in coda con un auto da 60.000 euro full optional deve essere un grande godimento spirituale.
perchè dici così ??
è anche godimento fisico
avere un sedile confortevole
avere il cambio automatico
avere più confort
avere tutto ciò che ti da la differenza di un'auto da 60.000 euro rispetto ad un'altra di classe inferiore
bhò
Flying*D
30-01-2008, 09:15
avere tutto ciò che ti da la differenza di un'auto da 60.000 euro rispetto ad un'altra di classe inferiore
bhò
Mah, non c'e' poi questa enorme differenza oggi.. forse una volta il distacco tra bmw e mercedes e le atre era maggiore, oggi invece puoi avere una VW o una Renault, pagarla 1/3 di meno e viaggiare da dio..
Qualche bella macchina l'ho guidata anche io (di mio padre o tramite lui), l'unica auto che una volta guidata e' stato un'altro mondo, anzi un'altro universo e' stata la Mercedes S 500, auto da 100.000 euro e sono tutti ben spesi, al confronto un'auto da 60.000 e' un calesse egizio...
ma sono perfettamente d'accordo ed io sono il re degli sputtanatori di denaro in cose inutili. Basta non lamentarsi perchè gli sfizi costano.
E' questo quello che non sopporto.
belin ragazzi, avete detto mille cose vere, ma il succo della faccenda e' un altro.
Oggi la lotta sulla vendita del nuovo e' al coltello, sia i conce di moto che di auto hanno delle imposizioni dalle case insopportabili,devonof are dei quantitativi imposti per cui a inizio stagione si devono mettere in casa un sacco di soldi di mezzi che poi DEVONO riuscire a vendere. Per avere i mezzi contraggono debiti con la finan ziaria della casa, poi vendono i mezzi al cliente che a sua volta fai i debiti sempre con questa finanziaria, risultato la casa guadagna dai debiti del venditore e del cliente finale! se gli scendono i volumi di vendita falliscono miseramente, e piu' son grossi piu' sono impiccati.
Chiaramente se la lotta e' sul filo dell'euro per vendere il mezzo, poi una volta che ce l'hai ti rovino con ricambi e manutenzione, unica vera fonte di guadagno e sopravvivenza. Vi assicuro che noi (Ansaldo)vendiamo impianti industriali da decine di milioni di euro, spessissimo alla pari o in lieve perdita pur di poter vendere poi per 10 anni assistenza e ricambi su cui guadagnamo alla fine qualche MILIONE di euro...
barbasma
30-01-2008, 09:50
anzi un'altro universo e' stata la Mercedes S 500, auto da 100.000 euro e sono tutti ben spesi, al confronto un'auto da 60.000 e' un calesse egizio...
concordo...
ho fatto firenze milano anni fa a bordo di una mercedes M AMG... a parte il fatto che ci abbiamo messo 2 ore e mezza con punte da 235kmh...:rolleyes: e la macchina sembrava andare a 60... come comodità un renault espace è assolutamente uguale...
guidopiano
30-01-2008, 09:57
come comodità un renault espace è assolutamente uguale...
ti offendi se ti mando a cagare ???
spero di NO :!:
Matteo vai a cagare !!!!!! :lol: .....
quando ci vo ci vo :mad:
absolute beginner
30-01-2008, 14:09
è come dire che se devi prenderlo in culo tanto vale che sia grosso
Okkey...
Sono stato troppo criptico...
vediamo se così sono più chiaro: meglio non farsi notare su una bella macchina che non farsi notare su una BRUTTA macchina.
Lamps!
casso, 7 pagine per il primo tagliando, e quando fa la revisione del motore ci intasa il server.
Supermukkard
30-01-2008, 15:04
Okkey...
Sono stato troppo criptico...
vediamo se così sono più chiaro: meglio non farsi notare su una bella macchina che non farsi notare su una BRUTTA macchina.
Lamps!
aò..perchè io nun ero stato criptico? :lol:
Ho comprato l'olio al carrefour (un sintetico 5W40 per diesel) ed il filtro bosch, spendendo in tutto una cifra ridicola, sono andato dal benzinaio che ho dietro casa che mi ha fatto il cambio olio di fronte a me, ci ha impiegato poco meno di un'ora di lavoro.. 15€..
Flying*D
30-01-2008, 16:35
Ho comprato l'olio al carrefour (un sintetico 5W40 per diesel) ed il filtro bosch, spendendo in tutto una cifra ridicola, sono andato dal benzinaio che ho dietro casa che mi ha fatto il cambio olio di fronte a me, ci ha impiegato poco meno di un'ora di lavoro.. 15€..
Per un 530d bmw o una panda prima serie? :lol:
barbasma
30-01-2008, 17:48
x guidopiano
e invece io confermo... e lo confermava anche il proprietario... la qualità non per niente adeguata al costo assurdo che costa quella macchina... ma tanto era intestata alla ditta... ehhhhh...
prova a salire sulle berline francesi... sulle seat... sulle lancia...alfa...i modelli top... troverai qualità paragonabile alle berline tedesche che costano 3 volte tanto...
sei mai salito su una ESPACE? è un salotto...
onofriodelgrillo
30-01-2008, 18:01
Premesso che ciascuno dei propri denari fa quello che gli pare....
Mi domando, anche alla luce dei 35.000 km annui percorsi in media senza problemi e senza il Chieffi elettronico a guidarmi, ma è davvero indispensabile il navigatore satellitare...Con 2.500 euro per l'acquisto + 520 euro per aggiornamenti mi compero una carta stradale dettagliata dell'europa (che poi dell'Italia sarebbe forse sufficiente) e faccio due settimane nel mar rosso e una alle maldive (immersioni comprese)...:-o
barbasma
30-01-2008, 18:04
il padre della mia morosa si è comprato una mercedes classe B... dopo anni di E per lavoro... è molto contento... seduta alta... macchina più corta...
unico problema... di fronte alla richiesta di avere un semplice apparato BT per la viva voce... si sente rispondere che per averlo deve spendere 3500 euro di apparato completo satellitare dvd cazzi e mazzi...
lo ha comprato senza... e si comprerà un auricolare BT... non che abbia problemi di soldi.. ma si è sentito preso in giro.. e li ha fanculizzati dato che del navigatore non se ne fa nulla...
mi chiedo... ma è possibile che su una macchina mercedes... il BT non sia di serie.. e non fornito in opzione insieme ad altri accessori costosissimi?
Flying*D
30-01-2008, 18:17
Barba la mercedes da SEMPRE ti fa pagare tutto carissimo..
Mercedes E300 quando all'epoca superiore c'era solo la 300 24v e la E500.. be' sul cambio manuale la 5a era optional... la vel max in ogni caso si raggiungeva in 4a...
Solo i modelli super top di gamma, quelli con il motore 5000, hanno tutto di serie.. ma in ogni caso ci puoi spendere 20/30.000 euro sopra...
La cosa divertente e' che nessuno parla di gomme.. con tutti questi cerchi da 18/19 sarei curioso di sentire qualche quotazione per un cambio gomme...:lol:
Riporto una interessante tabella sui costi dei tagliandi e manutenzione delle varie casa automobilistiche, lo trovate qui (http://www.repubblica.it/2007/09/motori/motori-settembre-2007/motori-inchiesta-manut/motori-inchiesta-manut.html)
La differenza di prezzi, fra una marca e un'altra è davvero grande: per 100 mila km si spendono 1700 euro per una Fiat Stilo e 1000 per una Focus, mentre una Volvo S40 costa come una Opel Astra.
E' stato calcolato nel dettaglio, il costo totale per i tagliandi di 60 e 100.000 km e la tabella è molto interessante.
barbasma
30-01-2008, 18:22
x falling
mercedes poteva farlo pagare in optional 300 euro... ovvero 3 volte il suo valore e non ci sarebbero stati problemi... ma considerando che la si mena con la sicurezza... e che mercedes è tra le prime a menarla con la sicurezza... avere il BT in optional... è demenziale!
sulle gomme... con auto da 250kmh... mi immagino i mutui per cambiarle...
Supermukkard
30-01-2008, 18:30
ziopork io ho i 225/55r18
Una delle cose più scandalose riguardo agli optional è che ci fanno ancora pagare la vernice metallizzata:mad:
X Falling*D
Oltre alle gomme........ assicurazione, bollo, gasolio, manutenzione, sperando di non fare degli incidenti.;)
Raga a leggere tutto mi fà capire che se avete della :kermit: in tasca,compratevi una UAZ:lol: magari vi regalano i tagliandi purchè li facciate in russia!!!! non avete ancora capito che il costo più grosso di una auto e di una moto è L'AUTOVELOX :rolleyes: porcaputtana non l'avete ancora capito:brushtee:
barbasma
30-01-2008, 18:42
x davide
difatti io MAI comprato auto metallizzate... che si inculino... piuttosto li spendo per un optional utile... ma la vernice metallizzata... a che minkia serve?
su una auto da 50000 euro incide poco... ma su una utilitaria da 8000... spenderne 500 di vernice... è demenziale!
Flying*D
30-01-2008, 18:44
Una delle cose più scandalose riguardo agli optional è che ci fanno ancora pagare la vernice metallizzata:mad:
tu vedrai che adesso che va di moda ti faranno pagare anche la vernice bianca...
poi tra 2 anni la moda passa e si ritrovano con dei taxi da 60/80.000 euro:lol::lol::lol:
Quali sono le automobili che hanno meno bisogno del meccanico?
Il giudizio di 17 mila automobilisti intervistati premia ancora una volta le automobili del Sol Levante, che richiedono meno assistenza e riparazioni,
un' altro interessante documento in PDF sull'affidabilità della auto in Europa, lo trovate qui (http://www.altroconsumo.it/images/9/94261_Attach.pdf)
Una cosa interessante che ho tovato in rete riguarda le parti di ricambio,
praticamente su dieci anni di utilizzo di un’auto, il costo di manutenzione e sostituzione delle parti di ricambio dell’automobile è pari a una volta e mezzo il suo costo d’acquisto originario.:rolleyes:
In questo scenario, è positivo che, per una volta, il mercato italiano (il cui giro è di 1.770 milioni di euro in un anno) sia all’insegna della liberalizzazione: i pezzi di ricambio possono essere originali oppure prodotti e distribuiti da soggetti indipendenti rispetto le grosse case automobilistiche.
Con una scelta oculata, per il consumatore è possibile un risparmio medio del 10% su ogni parte di ricambio che acquista (paraurti, cofani, parafanghi, parabrezza, fari, fanalini, lunotti o specchi retrovisori) con picchi di risparmio anche del 160% (è il caso del paraurti anteriore).
Praticamente la direttiva 98/71/CE sulla protezione legale dei disegni e dei modelli, ha creato un monopolio fra le varie case automobilistiche, portando i prezzi dei ricambi alle stelle, basta pensare che proprio in Francia è stato calcolato che in media le parti di ricambio Renault sono più care del 25,6% rispetto ai prezzi in Italia e del 27,4% rispetto ai prezzi in Belgio. :rolleyes:
Un mercato liberalizzato in Europa può avere effetti benefici per tutti i consumatori, in un settore quale quello dell’auto dove, in Italia, le parti di ricambio da carrozzeria per vetture importate ricoprono il 60% del totale. :-o
X barba
ho trovato questo (http://www.autovideoblog.it/mercato/classifica-delle-auto-piu-affidabili-renault-in-testa.html) in rete, ti farà piacere..........ma forse lo sapevi già;)
L’ADAC, l’Automobile Club tedesco, ha stilato una propria classifica delle auto che sono meno soggette a guasti, sulla base di una statistica relativa al 2006.
Tra queste la Renault conquista le posizioni più alte del podio con la Modus, che è terza nella classifica delle auto piccole da uno a sei anni d’età.
Nel complesso risulta che i modelli Renault realizzati tra il 2004 ed il 2006 sono tra i più robusti del mercato dal punto di vista della qualità dei materiali, mentre praticamente tutti i modelli immatricolati da 1 a 3 anni fa che sono stati oggetto di analisi hanno guadagnato il codice verde, che rappresenta la valutazione finale di elevata affidabilità.
barbasma
30-01-2008, 19:23
x davide
non lo sapevo ma mi fa piacere che i crucchi che fanno le auto migliori del mondo.:lol: confermino la mia buona scelta... dettata dalla funzionalità... prima di tutto.
anche la mia prossima auto sarà una renault... mi piace la loro linea originale di interni ed esterni... motori con gran coppia in basso e consumano poco... il conce mi ha sempre trattato bene... con sconti e tassi zero ;)
magari i conce moto fossero incentivati a trattare bene i clienti come quelli auto di media gamma... dalla concorrenza... migliaia di euro di tagliandi... e poi cippa...:mad:
Flying*D
30-01-2008, 19:52
ziopork io ho i 225/55r18
RR sport?:confused:
Fatto primo tagliando su BMW 530d Touring, a 25.000 km.
Mi hanno aggiornato il S/W del Navigatore in garanzia, piu' un mare di altri lavori (anche il cruscotto han cambiato, cosi' come le tendine laterali), sempre in garanzia, il tutto per 400 euro.
Il disco DVD del navigatore non possono cambiartelo (vendertelo) se non lo chiedi. E poi, ammesso che tu lo voglia, se gli dai indietro il vecchio costa la meta' : cioe' 170 euro.
A proposito, se qualcuno vuole l' ultimo aggiornamento del navi Prof. 08-01 , per serie 3, 5 e 6, ultimo modello mi contatti in mp. Vedo se posso aiutarlo.:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |