Visualizza la versione completa : Targa tedesca e circolazione in Italia
cricro76
02-12-2007, 20:35
Ciao a tutti! :)
Sono tornato da poco dalla Germania (un mesetto) e la mia muccona è nella seguente situazione:
A) Comprata in Italia nel novembre 2002
B) Re-immatricolata in germania l'anno scorso con targa tedesca (l'assicurazione costava un quarto che in Italia)
C) La moto è sempre stata intestata a me.
Ora la mia domanda è: posso continuare a tenerla targata tedesca e circolarci in italia a tempo indeterminato? Mi è sorto questo dubbio perchè oggi ho chiamato l'ADAC (l'ACI tedesca) e mi hanno detto che loro possono continuare tranquillamente ad erogarmi l'assicurazione anche se ora sono residente in Italia.
La questione è abbastanza urgente perchè tra un mese mi scade l'assicurazione ADAC e devo capire cosa devo fare:
1) Re-immatricolo la moto con targa italiana (SBATTIMENTO MOSTRUOSO che vorrei evitare di fare, se possibile), e faccio un'assicurazione italiana.
2) Re-immatricolo la moto con targa italiana, ma mantengo l'assicurazione ADAC (la tizia dell'ADAC mi ha detto che posso fare anche questo! Perchè l'assicurazione è collegata alla persona, non al veicolo).
3) La tengo immatricolata tedesca e continuo a pagare felicemente l'ADAC. Eventualmente dovrò portarla in Germania ogni 2 anni per il TUV.
Cosa devo/posso fare??? Aiutatemi!!! :confused:
ciao
provo a darti kualke delucidazione.
tenere le targhe tedeske ed essere residente in italia nn è possibile a meno ke la tua moto nn sia iscritta sugli albi delle moto d'epoca e mi sembra di capire ke nn sia il tuo caso!
se fossi invece italiano ma residente all'estero avresti potuto avere una targha Escursionisti Esteri ma nn mi sembri vada bene anke kuesto!
Secondo me la soluzione migliore potrebbe essere la seconda scelta ke tu menzioni ma ti dico la verità....nn sò se kui in italia si possa accettare, ci si dovrebbe informare presso kualke compagnia assicurativa.
comunkue se vuoi, ti posso far sapere kualkosa in più, lavorando in un'agenzia di pratike auto nn mi è difficile!
:compress:
stefano58
02-12-2007, 20:52
Secondo me, tutto dipende dai problemi che potresti avere in caso di sinistro (tocchiamoci ...) se mantieni l'assicurazione tedesca: informati.
cricro76
02-12-2007, 20:54
ciao
Secondo me la soluzione migliore potrebbe essere la seconda scelta ke tu menzioni ma ti dico la verità....nn sò se kui in italia si possa accettare, ci si dovrebbe informare presso kualke compagnia assicurativa.
comunkue se vuoi, ti posso far sapere kualkosa in più, lavorando in un'agenzia di pratike auto nn mi è difficile!
:compress:
Grazie dyna, se riuscissi a verificare la cosa mi daresti un aiuto in più. :)
La questione della targa italiana con assicurazione ADAC è risultata un po' stranuccia anche a me in effetti, ma la tipa al telefono mi ha detto che hanno tanti clienti italiani che stipulano l'assicurazione con loro... possibile che abbia fatto la mign@tta raccontandomi sta storia solo per farmi pagare ancora un anno a sbafo?
Mmmm....
Se qualcun altro ha altre idee si faccia avanti! :)
dimenticavo, se la dovrai reimmatricolare, ossìa, nazionalizzare, spero tu abbia
tutti i documenti apposto, tipo Brief (carta di circolazione tedesca), poi se mi dici ke la tua moto è sempre stata intestata a te, potrai fare un'istanza notarile, dikiarando ke tu ne sei il proprietario! nn so come funzioni la MCTC di milano ma kui a Roma, per le nazionalizzazioni, i tempi sono un po lunghetti, almeno una settimana per avere le targhe!
ariciao!
Infatti io una cosa del genere nn l'ho mai sentita!!!!!
:rolleyes:
m'informerò, stanne certo, ho molti clienti importatori dalla Germania e magari kualkosa in più ne sanno!
cricro76
02-12-2007, 21:00
Sì, i documenti ovviamente li ho tutti in bell'ordine... Il problema più che altro è avere il tempo per andare in motorizzazione e dal notaio! :( In questo periodo sto lavorando a ritmi assurdi e non ho zero tempo durante la settimana per occuparmi di sta cosa.
Che voi sappiate posso dare l'incarico ad una agenzia (e se sì, ne conosciete qualcuna a Milano?) per farmi tutta la trafila? Avevo chiesto a suo tempo direttamente all'ACI ma mi avevano risposto picche....
L'agenzia dove lavoro è abbastanza forte in campo....campiamo solo sulle nazionalizzazioni!!!!!! :!: :!:
un'agenzia seria e forte di milano puà essere l'agenzia Dora, oppure la Lodi, però bisogna vedere come lavorano per le naz.ni, nn tutti hanno gli agganci giusti! ti farò sapere anke kuesto, semmai!
per kuanto riguarda l'istanza, nn dovresti avere problemi, ci metti un'attimo!
Se proprio dovessi avere problemi con l'istanza, fammelo sapere, mi spedisci l'occorrente ed io te la rimando!
:compress: :compress:
cricro76
02-12-2007, 21:12
grazie dyna, gentilissimo!
grazie dyna, gentilissimo!
vabbè ke kuesta è una community prettamente di .....mukkisti maski ma....sono un'aspirante mukkistaaaaaaaaaaaaa!!!!! :crybaby: :crybaby:
:lol: :lol: :lol: :lol:
1) Re-immatricolo la moto con targa italiana (SBATTIMENTO MOSTRUOSO che vorrei evitare di fare, se possibile), e faccio un'assicurazione italiana.
ciao vecio...:D
non hai alternativa....:(
qua (http://www.quellidellelica.it/forums/article_read.asp?id=107) altre info....;)
ciao
kualke tedeske anke kuesto!
kui in italia
comunkue kualkosa pratike
:compress:
ma come kakkio scrivi ?
:lol:
nel suo caso non è mica un'importazione, mica se la compra la moto...
se non sbaglio tornando a risiedere in italia hai tempo un anno per ritargare, ma gli sbattimenti sono minori.
Confermo quanto scritto da Reka. Tutto ruota intorno alla residenza. Se l'hai spostata in Italia, hai tempo un anno per reimmatricolarla. Sbattimento pauroso (parlo per esperienza).
Andreino
03-12-2007, 15:02
Stupidino, vai a vivere in Austria cosi sei a metà fra una e l'altra e ti tieni la targa HH che è davvero fighissima, l'assicurazione che costa di meno e la residenza la porti in Italia cosi paghi più tasse ai politici ladroni (tutti!).
Oppure la lasci targata cosi, residenza in Italia e assicurazione alle Bahamas cosi almeno un a volta all'anno ci devi andare per firmare il rinnovo della polizza (ovviamente ti accompagno io, mica ti lascio solo!) oppure vendi tutto e prendi la residenza a Torino fino a Natale, poi torni a Milano a trovarci, poi partiamo da viale Monza e andiamo a pranzo a Bagolino "all'Ancora" e poi a dormire in un mulino in Garfagnana dopo aver cenato col lardo!
Insomma, le soluzioni sono molteplici, decidi tu quello che è meglio ;)
Se hai bisogno di altri chiarimenti, chiedi pure a me che t'aiuto io! :cool:
nel suo caso non è mica un'importazione, mica se la compra la moto...
se non sbaglio tornando a risiedere in italia hai tempo un anno per ritargare, ma gli sbattimenti sono minori.
Se decidesse di "reimmatricolarla", sempre di nazionalizzazione si parlerebbe visto che le targhe sono tedesche!
Non è un semplice cambio di targhe italiane ma dovrà produrre le relative traduzioni giurate ed un'istanza notarile, documenti che non servirebbero affatto nel caso in cui la moto fosse già iscritta ad un qualsiasi PRA d' Italia.
Non vi fate impressionare, ci si potrebbe anche riuscire da soli ma di sicuro è un grandeeeeeeeee sbattimento!
per Cit....
a mio malincuore....nn ho usato le "kappa"....:sad5:
kosi...ops, così si capisce meglio! :lol: :lol:
per Cit....
a mio malincuore....nn ho usato le "kappa"....:sad5:
kosi...ops, così si capisce meglio! :lol: :lol:
naturalmente scherzavo ;)
...........è che qui dentro quasi nessuno scrive così.
Ovvio che sei liberissima di scrivere come ti pare. :)
naturalmente scherzavo ;)
...........è che qui dentro quasi nessuno scrive così.
Ovvio che sei liberissima di scrivere come ti pare. :)
trankuillooooooo...mica me la sono presa, in fondo è vero e nn sei il primo ke me lo dice.....avojjaaaaaaaaa!!!!!
:thumbup: :lol: :lol:
è ovvio che si è liberissimi di intervenire come si vuole ma ti pregherei di scrivere in modo corretto. Ve bene le abbreviazioni, ma santo dio, già l'italiano è massacrato verbalmente in ogni dove,almeno qui che nessuno ci corre dietro scriviamo come si deve.....
ciao
bissio
Giusta osservazione però......devo proprio eh????
Si....ho paura di si!
vabbè, spero che almeno Dante mi terrà un posticino accanto a lui....
Buona serata a tuttiiiiiiiii!
:):)
mi verrebbe da dire... "Aspirante mukkista con la voglia di K"
cricro76
08-12-2007, 17:24
GRAZIE a tutti! Davvero! :)
Per ora ho deciso che farò così: rinnovo l'assicurazione tettesca per un altro anno (tanto mi costa di meno che assicurarla italiana qua per sei mesi).
Poi entro i prossimi 6 mesi mi occuperò di re-immatricolarla, e ri-assicurarla. ;)
Alexetadv
08-12-2007, 19:59
confermo che se voi reimmatricolarla in italia, devi produrre i documenti di radiazione tedesca ecc. ecc. accompagnata da traduzione asseverata....... ti conviene andare in agenzia, perchè alla fine ti costa meno, e non ti sbatti..... il tempo di reimmatricolazione e di circa 20gg qualche volta anche oltre, tanto per capirci non la fai in giornata.
per quanto riguarda l'assicurazione, non ci sono problemi se voi mantenere quella tedesca, fa parte della convezione europea e quindi valida anche qui in Italia.
mentre non potresti circolare con la targa tedesca se residente in Italia.
CIAO
Ciao CRI,non sò una mazza di targhe,immatricolazioni,traduzioni ecc.ecc...,però sono contento di rileggerti.Bentornato e spero di rivederti presto a qualche giro ,ciao ciao
Il consiglio che ti posso dare io è quello di sentire in motorizzazione a Bolzano; dopo n pareri contrastanti delle varie motorizzazioni (che non trattano molti casi) loro ne hanno parecchi al giorno. Sul sito dovresti trovare i riferimenti ed il telefono di due - tre persone che trattano solo questo.
Aggiungo che non mi sembra che sul libretto tedesco compaia l'intestatario, e che bollo /assicurazione tedesca siano collegati alla targa. Se hai un domicilio in Germania potresti fare in modo che resti là un indirizzo per multe o simili, e giri in Italia con la moto targata tedesca (come è da approfondire)
Massimo
Gattonero
09-12-2007, 16:48
Non puoi tenere SOLO l'assicurazione tedesca dell'ADAC, perché come hai detto tu questa è legata alla persona (come succede nei paesi civili). Invece in Italia l'assicurazione è obbligatoria ed è legata al veicolo.
Il che vuol dire che se anche tu rimanessi con l'ADAC, il veicolo a targa italiana (che devi reimmatricolare per forza dato che torni a risiedere in Italia) risulterebbe non coperto da nessuna polizza assicurativa e quindi non potrebbe circolare.
Per poter circolare devi assicurare il veicolo, cosa che non credo l'ADAC faccia...
Mi dispiace
cricro76
09-12-2007, 18:29
Non puoi tenere SOLO l'assicurazione tedesca dell'ADAC, perché come hai detto tu questa è legata alla persona (come succede nei paesi civili). Invece in Italia l'assicurazione è obbligatoria ed è legata al veicolo.
Il che vuol dire che se anche tu rimanessi con l'ADAC, il veicolo a targa italiana (che devi reimmatricolare per forza dato che torni a risiedere in Italia) risulterebbe non coperto da nessuna polizza assicurativa e quindi non potrebbe circolare.
Infatti l'assicurazione ADAC la rinnovo per i prossimi 6 mesi nei quali continuerò a circolare con targa tedesca (come previsto dalla legge italiana). Al termine di questi 6 mesi dovrò re-immatricolare la moto in italia. In questo modo ho un po' più di respiro per gestirmi la cosa.
davidulo
08-01-2008, 12:21
l'altra soluzione è che tu abbia un parente o un amico tedesco (o meglio, residente in Germania) a cui "vendi" la moto. In quel caso essa rimane tranquillamente tedesca, tu la guidi dove ti pare (te l'ha prestata!), e l'assicurazione ti rimane quella ADAC
io è circa 15 mesi che non riesco ad immatricolare una moto semplicemente perchè: è cambiata procedura 3 volte nell'ultimo anno, la moto deve fare un controllo tecnico perchè il TUV ovviamente è scaduto (apriti cielo), ed in più io ho avuto la fantastica idea di cambiare residenza tra comuni italiani e le amministrazioni non reiscono a tenerne traccia quindi io sono "scomparso"
bello no???
paesedim....!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |