PDA

Visualizza la versione completa : BMW R1200GS - Problemi di spegnimento.


Pagine : [1] 2

Cecco59GS2
01-12-2007, 14:02
Buongiorno a tutti.
A qualcuno è mai successo che mentre stai andando in moto, all'improvviso si spegne????
Perchè in BMW nessuno sa dirmi nulla....
Spero mi possiate aiutare.

Ciao
Francesco

uvonrats
01-12-2007, 14:21
E' un messaggio incompleto credo..Di che anno e'?Quanti km?Si spegne e poi si riaccende subito?Dacci qualche indizio:rolleyes:....pendiamo dalle tue labbra:)

ciccioraffo
01-12-2007, 14:28
I cavi della batteria sono a posto?Hai preso acqua?

cimut
01-12-2007, 21:17
è successo anche a me....
un mese in officina per poi cambiare la centralina....

ramon
01-12-2007, 22:39
controlla le fascette dietro il manubrio...noto problema che BMW si porta dietro da sempre...

dex175
02-12-2007, 13:49
pompa della benzina?

Themau
02-12-2007, 14:45
IMHO fascette

Cecco59GS2
04-12-2007, 11:25
la moto è del 2005...si spegne...va via il display, io resetto faccio l'avviamento e riparte!

PERANGA
04-12-2007, 14:16
E' successo anche a me.
Uscivo dall'autostrada e dopo il casello la moto, mentre andavo a 50/60 è morta improvvisamente.
Tutte le spie spente.
Mi sono fermato, ho tolto il contatto, l'ho ridato e tutto Ok
Non mi è mai più successo ( ormai sarà passato un'anno e 10.000 km )

GianniC
04-12-2007, 20:46
Io ho portato la moto in officina per la sostituzione del contaKm. e mi hanno sostituito anche la pompa della benzina.
Non avevo mai avuto problemi di sorta, ma il mecca ha collegato il tester per una verifica finale e l'apparecchio ha evidenziato una anomalia alla pompa della benza.
Misteri dell'officina!

uvonrats
04-12-2007, 23:36
All'interno del blokketto d'accensione(nascosti nel suo astuccio) ci sono due microinterruttori che lavorano su una camma in teflon mossa dal meccanismo della chiave, tipo quelli montati a ridosso delle leve freno e frizione... sono maledettamente delicati.Il problema potrebbe essere quello???

melody
02-06-2009, 19:58
Non so più che fare. La mia 1200 gs del 2008 continua a farmi impazzire. Qualche volta tirando la frizione si spegne e naturalmente sempre sul difficile. In curva, alle rotonde, alle precedenze, in coda, ecc. Il mio concessionario dice che succede solo alla mia moto ma non mi sembra che sia proprio cosi. Se raccogliamo tutte le lamentele e le mandiamo in BMW forse riusciamo a smuovere le cose.

JIMBONE
02-06-2009, 20:16
cavolo bella rottura di scatole e poi se fosse solo la tua a farlo che vuol dire che non faranno di tutto per risolvere il prob? Mi sembra una risposta del c...o quella del tuo mecca. Nel frattempo ti faccio un grande in bocca al lupo

baghiro
02-06-2009, 21:05
ciao, capitava anche a me la stessa cosa tua (gs standard 01/08) anche il conce non sapeva che dirmi, ma dopo l'aggiornamento della centralina circa un mese fa non ho più avuto nessun problema.
Ciao

mollinsky
03-06-2009, 17:30
Non so più che fare. La mia 1200 gs del 2008 continua a farmi impazzire. Qualche volta tirando la frizione si spegne e naturalmente sempre sul difficile. In curva, alle rotonde, alle precedenze, in coda, ecc. Il mio concessionario dice che succede solo alla mia moto ma non mi sembra che sia proprio cosi. Se raccogliamo tutte le lamentele e le mandiamo in BMW forse riusciamo a smuovere le cose.
Il tuo problema è cosa nota:( , necessiti dell'aggiornamento centralina, vai dal conce e fattela fare

andyskb
03-06-2009, 17:35
Nooo come è possibile una BMW :!: .... il marchio per eccellenza :!:... la migliore :!:..... con i migliori concessionari :!:..... preparatissimi e cordiali ...... sei veramente sfortunato ...... :D:D:D:D

Saluti Andrea

mototour
03-06-2009, 17:44
Nooo come è possibile una BMW :!: .... il marchio per eccellenza :!:... la migliore :!:..... con i migliori concessionari :!:..... preparatissimi e cordiali ...... sei veramente sfortunato ...... :D:D:D:D

Saluti Andrea
Caro omonimo, dato che sei giovane del forum sei perdonato ma stai attento che qui c'è gente suscettibile sull'argomento (ormai trito e ritrito).
Una bella visita in officina e collegamento al tester e probabile rimappatura.

andyskb
03-06-2009, 18:04
Caro omonimo, dato che sei giovane del forum sei perdonato ma stai attento che qui c'è gente suscettibile sull'argomento (ormai trito e ritrito).
Una bella visita in officina e collegamento al tester e probabile rimappatura.


Come diceva il " nostro AVO per eccellenza" :!:

ME NE FREGO ;);)

Saluti Andrea ;);)

Berghemrrader
03-06-2009, 18:35
Prova a rivolgerti ad un altro conce BMW, non per sfiducia ma può darsi benissimo che il tuo non abbia avuto esperienze del genere con le moto che ha venduto.
Non è improbabile che un conce si limiti a valutare in base alle sue esperienza senza perdere tempo a contattare qualche collega o ispettore su un singolo problema.

re-fosco
05-06-2009, 12:40
anche la mia si spegne nelle stesse circonstanze....ieri un meccanico mi ha detto che può essere l'akrapovic senza db Killer......farò la prova

brvndr
05-06-2009, 15:25
E' un problema BMW più che del tuo GS perchè accade anche a mio cugino con una R 1200 R ed è già la seconda volta che torna dal conce che non sa che pesci pigliare e ne spara d'ogni !

grattaballe
06-06-2009, 12:41
anche a me lo ha fatto un pò di volte, ma nonostante la rimappatura della centralina continua a fare il difetto (ammetto che è rarissimo sia pur poco piacevole)

mototour
06-06-2009, 13:16
Diciamo le nuove norme Euro 3 hanno creato dei problemi di carburazione non indifferenti, spegnimenti ci sono per tutte le marche o quasi.:mad:

cimut
06-06-2009, 14:20
iostesso problema )GS 2004), io ho dovuto cambiare la centralina..

NiQ-TP
06-06-2009, 16:57
Non so più che fare. La mia 1200 gs del 2008 continua a farmi impazzire. Qualche volta tirando la frizione si spegne e naturalmente sempre sul difficile. In curva, alle rotonde, alle precedenze, in coda, ecc. Il mio concessionario dice che succede solo alla mia moto ma non mi sembra che sia proprio cosi. Se raccogliamo tutte le lamentele e le mandiamo in BMW forse riusciamo a smuovere le cose.

il mio problema invece è un altro:
la moto a volte stenta a partire (motore freddo) o a ripartire (motore caldo).
Giro la chiave, attendo che il check finisca e quindi pigio sullo starter.
Il motorino d'avviamento inizia a girare e la moto non s'accende. Come se non ci fosse benzina. Non insisto a tenere lo starter premuto e rigiro la chiave spegnendo il quadro. dopo 1 minuto circa riavvio la procedura del check e se sono fortunato la moto riparte dopo il terzo o quarto tentativo, a volte facendo finta di mettersi in moto, ma spegnendosi subito.

è un gs 1200 adv 2007 e lunedì entra in officina per il secondo tagliando. speriamo che il computer riesca a rimettere a posto la centralina... devo partire per caponord (http://www.capopasserocaponord.eu)

ENRICOVE
07-06-2009, 21:07
Si è spenta un paio di volte pure a me . Ho scritto una mail di protesta alla BMW ma dopo una settimana non ho ancora ricevuto una risposta............

fedeb
08-06-2009, 18:32
Ciao ragazzi,
stesso problema sulla mia GS 08, 4300 Km e mi è successo 2 volte in prossimità di uno stop....devo fare il tagliando in Toscana (qualcuno sa a chi posso rivolgermi oltre che a Pisa?), spero di risolvere con l'agg della centralina!
Ciao

giulioadventure
08-06-2009, 20:58
aggiorna la centralina..

mototour
08-06-2009, 21:22
Ciao ragazzi,
stesso problema sulla mia GS 08, 4300 Km e mi è successo 2 volte in prossimità di uno stop....devo fare il tagliando in Toscana (qualcuno sa a chi posso rivolgermi oltre che a Pisa?), spero di risolvere con l'agg della centralina!
Ciao
Vai dal Peruzzi a Castelfiorentino.

giampigs
09-06-2009, 00:24
Ciao ragazzi,
stesso problema sulla mia GS 08, 4300 Km e mi è successo 2 volte in prossimità di uno stop....devo fare il tagliando in Toscana (qualcuno sa a chi posso rivolgermi oltre che a Pisa?), spero di risolvere con l'agg della centralina!
Ciao

Un amico è rimasto sfortunatamente a piedi per la rottura della frizione vicino ad Aulla, e il soccorso gli ha portato la moto alla bmw di Viareggio ed è rimasto tanto soddisfatto, da essere tentato di portarla fino laggiù per il prossimo tagliando!

mikibe
16-06-2009, 14:07
Ciao ragazzi, mi aggiungo alla lista!
Ho una GS 1200 R e proprio ieri mi si è spenta mentre entravo in una rotonda, oltretutto situazione pricolosissima! sono rimasto fermo nel bel mezzo della rotonda
la moto a 5600 km ed è un 2008.
Ho contattato la concessionaria BMW ed oggi la devo portare per un ceck.
vi saprò dire di più nei prossimi giorni.
In effetti siamo già in tanti ad avere questo problema!

passin
16-06-2009, 14:18
GS 1200 R???? cos'è una Suzuki?

fedeb
16-06-2009, 14:43
Ciao Mikibe,
venerdì anche io la porto dal meccanico "il Peruzzi"....stesso problema tuo con stessa moto e chilometraggio (GS2008)...vediamo cosa succede che sono in procinto di partire per la Sardegna...cribbio!

ireland
16-06-2009, 17:27
...ma perchè non è normale!?!?!???
porca miseria come facciamo!!!

ireland
16-06-2009, 17:28
guarda domani prendo la moto e gli dò fuoco ...poi vediamo se si spegne o arde fino alla fine....cribbio!!!!

mikibe
16-06-2009, 23:13
ok "passin" mi sono sbagliato R1200 GS, ciao "fedeb" oggi pomeriggio ho portato la moto al conce di Bologna "Autovanti" hanno fatto il ceck e risultava tutto a posto.
Mi hanno detto che non le era mai successo fino ad ora, poi hanno collegato la centralina ed hanno fatto la riprogrammazione.
Risultato finale mi hanno detto di vedere come si comporta. vedremo!
Gran bella spiaggia bianca quella di Rosignano :):)

Ciao

fedeb
16-06-2009, 23:43
Sì Mikibe...specialmente per la fauna femminile!!!
Spero che abbiano risolto il tuo problema così farò anche io...ciao

mototour
17-06-2009, 13:51
Mi hanno detto che non le era mai successo fino ad ora
Un déjà vu....

fedeb
22-06-2009, 12:13
Allora, venerdì mattina ho portato la "bimba" per un controllo dal meccanico il Peruzzi.
La centralina sembra ok, nessun errore di sorta.
Fatto il cambio olio e filtro. Ho parlato con il meccanico che mi ha rassicurato sul fatto che non si tratta di bobine ecc, talvolta può succedere che la moto si spenga quando si arriva troppo sparati ad uno stop, va giù di giri e tac!
Per ora il problema non mi è più ricapitato, speriamo bene e fidiamoci del meccanico.
Ciao

ikes
22-06-2009, 13:14
anch a me è successo in almeno tre occasioni, prima di arrivare ad uno stop: frizione tirata, gas chiuso e...moto spenta. Ho subito schiacciato il pulsante dell'accensione ed è ripartita ma intanto la cosa mi ha dato da pensare... Tra una ventina di giorni dovrà fare il tagliando dei 10.000K, staremo a vedere che ne esce...

valter 58
22-06-2009, 23:02
Facci sapere mi è successo anche a me. Gs 1200 ADV grigia 07

mikibe
01-07-2009, 08:30
Ho già percorso 1500 km da quando ho fatto l'aggiornamento della centralina ed il problema dello spegnimento non si è più presentato, speriamo bene!
Confermo che lo spegnimento è avvenuto in prossimità di una rotonda mentre tiravo la frizione e toglievo gas.

ciao a tutti

Mikibe

DOC80
01-07-2009, 09:19
IRELAND beh penso che cosi non si spegne piu...pero poi per andare in moto che fai sali sulle fotografie????:):):)

ikes
01-07-2009, 16:43
a me l'ha rifatto stamattina: discesone, incrocio in fondo alla strada, tiro la frizione, chiudo il gas e...moto spenta. Poi in compenso, mentre ero a fare commissioni e la motina riposava, quando sono tornato non ne ha più voluto sapere di dare cenni di vita.. Forse la batteria? mah, intanto se la son portata via col carroattrezzi.. poi sentiremo i mecca BMW che dicono

DOC80
02-07-2009, 01:31
IKES...ma questa è sfiga però...sicuramente uscirà qualcosa di elettronico dalla voce del mecca bmw.....

passin
11-08-2009, 01:18
Ho un amico con lo stesso problema di spegnimenti vari con ADV 2008, mi chiede se qualcuno ha avuto chiarimenti.
Lui ha sotto i collettori decatalizzati ed eprom modificata, qualcuno ha risolto nonostante la moto con queste modifiche???

bradipo75
11-08-2009, 08:41
stesso problema ho gia fatto tre volte la rimappatura della centralina, mi hanno sostituito due bobine, e ancora mi fa lo stesso scherzo non so più cosa pensare aiuto:(:(:(

passin
11-08-2009, 08:49
La tua è originale o hai modificato qualcosa??

bradipo75
11-08-2009, 08:57
tutta originale come mamma l'ha fatta mi hanno detto che il perina riesce ad alzare un pò i giri al minimo però non so la mia moto ha appena un anno quindi contino a rompere i maroni al buon OVES

passin
11-08-2009, 09:46
Il mio amico la porta da perina e non ha risolto nulla, febo che dice???

fedeb
11-08-2009, 15:07
Ciao ragazzi,
sono appena tornato dalle ferie, percorsi circa 1400 km tra curve, stop, incroci e capre (ero in Sardegna) e la moto nessun problema di spegnimento improvviso.
L'unica cosa che ho cambiato è il distributore di benzina....di solito la facevo, prima di partire, al solito distributore; sia in Sardegna che ora che sono tornato ho cambiato ed il problema non è più ricapitato. Sinceramente non so se sia il carburante o meno...vedremo!

passin
11-08-2009, 16:38
Buon per te che hai trovato la soluzione, il mio amico la fa dove capita ma la moto si spegne lo stesso

passin
15-09-2009, 16:55
Non ho più visto risposte a questo thread, ci sono delle novità???
Al mio amico provano a lavorare sugli iniettori, qualcuno ne è al corrente di questa soluzione???

63roger63
15-09-2009, 17:21
Non so se c'entri qualche cosa, ma prima del cambio della batteria si è spenta qualche volta.
Dopo aver montato la Spark non si è più spenta...


...se non girando la chiave. (qualche buontempone potrebbe fare una battuta).

fedeb
15-09-2009, 17:44
Anche a me dopo il mio ultimo messaggio, mai nessun problema....rimango dell'idea della "qualità" della benzina che causava lo spegnimento...
ciao a tutti!

punto51
15-09-2009, 18:05
GS 1200 R???? cos'è una Suzuki?


le suzuki mica si spengono!!!!

63roger63
15-09-2009, 19:27
GS 1200 R???? cos'è una Suzuki?


le suzuki mica si spengono!!!!

http://www.fantasygif.it/Humor/Risate/jajajajajaja.gif

Ho avuto tre Suzuki V-Strom DL1000 e tutte e tre con problemi di erogazione...per non farle spengere dovevo tenere il minimo a 1.500/1.600 giri.
L'ultima, adirittura si è spenta a 200mt dal concessionario dopo avermi sparato fuori il corpo farfallato posteriore...
Le Suzuki non si spengono...ma va la! :lol:

passin
20-09-2009, 16:21
Sembra che l'amico abbia trovato la soluzione, staremo a vedere, anche se ha dovuto portarla da un non ufficiale... per cui a pagamento....
Vi terrò aggiornati se funziona veramente

BeemerTom
22-09-2009, 15:31
Il mio mecca ha trovato soluzione al problema. Pare che il conce ufficiale di zona stia ancora brancolando nel buio ...

alabassa
22-09-2009, 15:37
Il mio mecca ha trovato soluzione al problema. Pare che il conce ufficiale di zona stia ancora brancolando nel buio ...

il fatto che il conce di zona sia al buio, ha restituito salute alla mukka?

fammi capire..

BeemerTom
22-09-2009, 16:39
Il problema è stato risolto da un'officina cosiddetta non autorizzata mentre quella ufficiale pare che non sappia ancora porre rimedio alla cosa.

perina service
22-09-2009, 22:59
Ho un amico con lo stesso problema di spegnimenti vari con ADV 2008, mi chiede se qualcuno ha avuto chiarimenti.
Lui ha sotto i collettori decatalizzati ed eprom modificata, qualcuno ha risolto nonostante la moto con queste modifiche???

ciao a tutti sono giuliano perina vr saluto tutti i mukkisti del forum,ci tenevo con mia soddisfazione informarvi che dopo .........un bel po' di esperimenti ,sostituzioni e maledizioni venerdi'18-9-09 ho per la prima volta dopo conferma oggi del mio cliente sig. Michele di vr r1200gs adv 08 ho RISOLTO IL PROBLEMA!
ci tenevo farlo presente dal momento che ho visto il mio nome sul forum.
Grazie Giuliano Perina
giuliano.perina@fastwebnet.it
P.S. non sono autorizzato bmw.

perina service
22-09-2009, 23:12
dimenticavo: ho avuto il problema sia su gs adv che rt assolutamente originali o senza catalizzatore con filtri kn e centralina frk. come tutti sono consapevoli senza catalizzatore la moto funziona molto meglio,scalda meno,non solo:fate la prova del C.O. la differenza e' irrilevante se messa a punto bene, e passa la revisione senza il minimo problema!
il termimale AK...con catalizzatore qualcuno mi sa dire a cosa serve se non che e' un po' + bellino? ciao giuliano perina.

perina service
22-09-2009, 23:20
Il mio amico la porta da perina e non ha risolto nulla, febo che dice???

ciao sono giuliano perina ho ricevuto conferma oggi dal mio cliente sig Michele di vr: r1200adv(tagliandi bmw e segnalazione problema) 08 no kat+centralina FRK filtro kn (tutto questo non fa differenza da originale!) finalmente di aver risolto il problema.
Giuliano Perina

perina service
22-09-2009, 23:32
Diciamo le nuove norme Euro 3 hanno creato dei problemi di carburazione non indifferenti, spegnimenti ci sono per tutte le marche o quasi.:mad:

ciao,lanciamo l'idea:fare LONG Way Down col morini.......ok?

mambo
22-09-2009, 23:51
... ho RISOLTO IL PROBLEMA!
......

Sarebbe anche interessante sapere come. :confused:

passin
23-09-2009, 13:44
Ciao Giuliano non ci conosciamo ma abbiamo un amico in comune, Michele.
Come puoi vedere nei miei post successivi, ho anche scritto che il problema "dovrebbe" essere stato risolto, pur non indicando il nome di chi era riuscito a fare la modifica necessaria..
Di questo mi scuso, ma nel momento che Michele avesse la certezza dell'esito lo avrei messo.
Confermo dunque quello che hai detto e che sei riuscito a risolvere questo rompimento di maroni, al contrario degli ufficiali che per tutto sto tempo hanno tergiversato.

Senza rancore
Passin

perina service
23-09-2009, 20:27
Sarebbe anche interessante sapere come. :confused:

Ciao aumentando la pressione del carburante! le prove fatte in precedenza hanno spaziato con corpi farfallati di modelli precedenti ai quali no si verificava il problema, a tutte le componenti elettoniche bobine comprese, senza tirar fuori un ragno dal buco. :smilebox

perina service
23-09-2009, 20:30
Ciao Giuliano non ci conosciamo ma abbiamo un amico in comune, Michele.
Come puoi vedere nei miei post successivi, ho anche scritto che il problema "dovrebbe" essere stato risolto, pur non indicando il nome di chi era riuscito a fare la modifica necessaria..
Di questo mi scuso, ma nel momento che Michele avesse la certezza dell'esito lo avrei messo.
Confermo dunque quello che hai detto e che sei riuscito a risolvere questo rompimento di maroni, al contrario degli ufficiali che per tutto sto tempo hanno tergiversato.

Senza rancore
Passin
Ma scherzi nessun rancore hai scritto tutto alla perfezione anche perche'la prova definitiva e' stata fatta la settimana scorsa fino ad allora::mad:ciao e grazie

mambo
23-09-2009, 20:32
In pratica, se capisco bene, hai bypassato il modulatore della pompa??

ireland
23-09-2009, 20:34
Allora non gli dò più foco!!!!
cmq come dice un grande: "da nova lo fà!"

perina service
23-09-2009, 20:39
In pratica, se capisco bene, hai bypassato il modulatore della pompa??
BRAVO!:arrow:

mambo
23-09-2009, 20:44
Bravo te :D:D

hai preso due piccioni con una fava :D....di sicuro non rimani più a piedi se salta il modulatore della pompa :D.....non c'è più. ;)

piuttosto come hai reso stagno il connettore sulla pompa ?

mauro1709
23-09-2009, 22:31
CAMBIATE la batteria e passa tutto !!!!

vibobo
24-09-2009, 00:41
Non so più che fare. La mia 1200 gs del 2008 continua a farmi impazzire. Qualche volta tirando la frizione si spegne e naturalmente sempre sul difficile. In curva, alle rotonde, alle precedenze, in coda, ecc. Il mio concessionario dice che succede solo alla mia moto ma non mi sembra che sia proprio cosi. Se raccogliamo tutte le lamentele e le mandiamo in BMW forse riusciamo a smuovere le cose.


Sono senza parole!!!

- MOTORI CHE SI ROMPONO A 40000 KM
- CAMBI CHE SI BLOCCANO A 30000 KM
- MOTO CHE NON PARTONO A CALDO
- MOTO CHE NON PARTONO A FREDDO
- MOTO CHE SI SPENGONO IN CURVA
- MOTO CHE SI SPENGONO NELLE ROTATORIE

Le ho sentite proprio tutte.

Ma sono moto che macinano km, quando non hanno problemi:lol::lol::lol:

perina service
24-09-2009, 07:53
Bravo te :D:D

hai preso due piccioni con una fava :D....di sicuro non rimani più a piedi se salta il modulatore della pompa :D.....non c'è più. ;)

piuttosto come hai reso stagno il connettore sulla pompa ?

utilizzando il contenitore di uno guasto e svuotato di tutto:rolleyes:

Luciano Ciatto
26-09-2009, 16:35
Dopo il tag.dei 10000 km mi accorgo che la mukka resta c/a 100-200 giri piu' su di prima, il conce mi dice di aver aggiornato la centralina per problemi di spegnimenti improvvisi ( mai successo ). Per cui il problema è noto ti consiglierei di aggiornre la centralina e tenere controllata la carica della batteria,potrebbe essere anche quello il tuo problema.

Furiano
27-09-2009, 14:06
anche a me oggi.. commissioni varie , pochi minuti parcheggiata e nessun cenno di vita dopo... a vai con il carroattrezzi!!
ora aspetto notizie.. la cosa bella è che la garanzia è scaduta 4 giorni fà!!!

rick
13-11-2009, 09:39
Buon giorno a tutti!

Mi intrometto nella discussione, anche se un po' in ritardo, xchè anche a me seccede la stesa cosa ma con un 1150ADV del 2003 tutta originale e con batteria nuova.
Freno, lascio il gas e tiro la frizione e la moto si spegne.
Quando la riaccendo mi ritrovo addirittura l'orologio resettato!!! come se si staccasse per un istante la batteria.
Anche per la mia sarà un pb di centralina?
Qualcuno sa come si può risolvere con le "vecchie"?

Rick

perina service
22-02-2010, 15:51
ciao ti allego la mail che ho inviato a bmw attendo risposte ciaoDa: giuliano perina <giuliano.perina@gmail.com>
Data: 19 febbraio 2010 10:55:55 GMT+01:00
A: bmw@bmw.it
Oggetto: spegnimento motore r1200gs adv 08-09 RISOLTO

buon giorno sono perina giuliano vi scrivo da verona, e'mia intenzione comunicarvi che il problema riguardante lo spegnimento del motore, in fase di decelerazione l'ho risolto, dopo molti test sul mio adv 09 appositamente aquistato per poter fare varie prove.
eventualmente e' possibile contattare i clienti ai quali ho risolto il problema per valutare le loro impressioni.
sono a vostra disposizione qual'ora lo riteniate opportuno, grazie.
giuliano perina
perina service
tel.347 2106240
tel.045 8002566
giuliano.perina@gmail.c

loreclimber
12-07-2010, 10:28
Salve ragazzi,

chiedo se vi è mai capitata una cosa simile...

ieri dopo un giro di circa 450 km di dolomiti...beh...arrivando a casa ai semafori la moto mi si è spenta un paio di volte..anzi è proprio morta!

l'ultimo episodio...beh ho dovuto portare la signorina a casa a mano"""

dopo 10 minuti che ero arrivato in garage, bello grondante e incazzato.... si è decisa a ripartire di punto in bianco!

mah!..qualche idea di cosa è successo?!?!??


GRAZIE

Lore


p.s.= da qualche km mi si era bruciata la lampadina dell'anabbagliante..opportunamente segnalato dal sistema di autodiagnosi.

Ho fatto il tagliando dei 10.000 da circa 1 mese!!!

passin
12-07-2010, 10:58
Si è accesa qualche scritta sul compuer di bordo??

Red_Baron
12-07-2010, 12:47
Io farei dare un'occhiatina alla batteria......

Alessio gs
12-07-2010, 12:50
Oltre la battery hai gia' cambiato l'antenna della chiave d'acensione?....ciao...

Sanny
12-07-2010, 12:52
successo anche a me in francia 20 giorni fa....stavo entrando in una rotonda a 20 km/h....spenat...ho pigiato subito il tsto di accensione...

mah......speriamo in bene....
sinceramente non ne ho fatto un problema...ma mi sembra stia succedendo a qualcuno.....


va beh se si ferma in Italia amen...:cwm21:

chiè
12-07-2010, 13:02
potrebbe essere il modulo pompa benzina, in alcuni modelli del 2008 c'è da fare il richiamo, l'unica cosa che puoi in questi casi è andare il officina bmw che attaccano il computer!

aspes
12-07-2010, 13:47
si, potrebbe essere il modulo pompa, invece il discorso ews antennina vale solo se la moto non parte in fase di avviamento.

JAFO
12-07-2010, 14:20
leggi qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=264817

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=220048

non siamo in pochi ad aver questo problema...

loreclimber
12-07-2010, 15:06
..grazie a tutti...

in effetti stasera sentiamo che cosa mi diranno...
non mi si è accesa nessuna scritta sul display perchè si è spento tutto...
vedrò per la batteria a questo punto..boh...
l'antenna della chiave di accensione?..mhmhm
modula pompa benzina?..mhmhm
stè cose le dovranno veder loro immagino...io come fò?

leggendo i tread che mi avete linkato..happosto siamo!

;-((


mah..

stà roba dell'elettronica ti metto in ginocchio mi sà..

grazie a Tutti!


..altre idee??

aspes
12-07-2010, 15:36
se si e' spento anche tutta la strumentazione allora il modulo pompa non credo che possa centrare....puo' essere la batteria..una prima banalita' potrebbe essere di controllare se i due poli hanno i bulloni ben stretti.

loreclimber
13-07-2010, 12:07
allora,
ieri sera, per dover di cronaca, vado in concessionaria, il meccanico attacca la diagnostica e mi dice:
- mancanza di tensione al sistema...bla bla bla...

poi diamo un occhio alla batteria...mmhhm sembra tutto a posto...per sicurezza stacchiamo e riattacchiamo i morsetti, dopo averli controllati..
comunque mi dicono: forse è la batteria che stà partendo....gli elementi interni, ti conviene comprarne una ( costo circa 170 € originale BMW ...)

..ed io ora stò in attesa stà settimana di vedere che combina la mucchina...vediamo!
grazie a tutti!

aspes
13-07-2010, 13:22
con 170 euro comrpi una odissey o una spark che sono 1000 volte meglio della originale BMW , oppure con 90 euro compri una yuasa che e' solo 100 volte meglio della bmw (che poi ovviamente non e' bmw)

angelo75
19-07-2010, 22:46
ciao ragazzi è successo anche a me.....si è spenta mentre entravo in una rotonda...... schiaccio la frizione per scalare ed è svenuta!!!!!!! a momenti mi ammazzavo perchè d'istinto ho provato a lasciare la frizione...si è piantata.... giro di nuovo la chiave e via come nulla fosse accaduto....tre giorni fa di nuovo....ho pensato candele, pescante sporco!!!! batteria corpo farfallare!!! dove comincio? ho notato che il minimo è irregolare a tratti poi gli passa....grazie

Enzofi
19-07-2010, 22:53
é un classico dei nostri 1200. Sempre quando fa molto caldo ed il motore é caldo: una volta , due nella stessa giornata.
Nessuna registrazione nella diagnostica e officine che brancolano nel buio. A me capita ormai due o tre volte all'anno da sempre. Che due palle.

gigi70
20-07-2010, 07:52
Angelo se metti in firma la moto che hai è più facile darti un consiglio!!!!!!!
Comunque comincia dalla batteria!
Un saluto, Luigi.

taggiorgio
05-05-2011, 19:34
Ciao sono Giorgio

stamane mi è successo mentro ero in decelerazione, quello che tu in questo vecchio post scrivevi. Si spegne...va via anche il display, io resetto faccio l'avviamento e riparte!"

Mi succede pure in certe occasioni, quando giro la chiave per l'avviamento, il display si spegne e si riavvia da solo.

Tu sei riuscito a capire dov'era il guasto?

Grazie.

R5-1937
06-05-2011, 12:35
richiamo dell'antenna anulare eseguito?

taggiorgio
06-05-2011, 19:05
Grazie,
la moto non rientra nel richiamo, non mi spunta mai la scritta ews ma si spegne del tutto il display e la moto.
Poi si riavvia di nuovo il quadro senza che io faccia qualcosa. Robba da matti!!!

dado_66
07-05-2011, 23:38
Ho il modello 2010 e, fortunatamente, non mi è mai successo; penso che i possessori del modello 2005 possano darti una mano, IMHO sembrerebbe un problema di natura elettrica del display, costa parecchio sostituirlo?

Ti auguro di risolvere completamente il problema, abbastanza inquietante!

taggiorgio
08-05-2011, 18:40
Non si spegne solo il display ma anche la moto, oggi per esempio mi è successo due volte, ma alla partenza, mi spiego, girando la chiave non succede nulla, rimane tutto spento, dopo circa 10 secondi si avvia tutto facendo il resert in modo regolare senza nessuna segnalazione di avaria.
Che ne dite può essere la centralina che deve essere riprogrammata?
Escludo i collegamenti alla batteria o la batteria stessa, è nuova presa qui sul forum Odissey.

fabianogs
10-06-2011, 22:08
quindi? com'è andata a finire?

mototour
11-06-2011, 09:10
ciao,lanciamo l'idea:fare LONG Way Down col morini.......ok?
E perché no? Io sono a 24.000 (vado a memoria) con la Morini e per ora non son mai rimasto a piedi per problemi alla moto. Facciamola, facciamola..

marco5501
07-07-2011, 17:51
Mi aggiungo al "cahier des doleances".
E' il secondo gs1150 che posseggo. Il primo non ha mai dato problemi, quello che ho adesso (2001-comprato usato-70000 km di cui 35000 fatti da me) da un po' di tempo mi fa impazzire: d' ogni tanto si spegne senza un perche', mi sara' gia' successo una decina di volte, magari anche dopo 1000 km da una volta all' altra). Ho provato a controllare i cavi elettrici sul manubrio, ho resettato la centralina, ho controllato la batteria, l' interruttore sul cavalletto... l' anno scorso ho girato per 11500 km nel sud europa e niente... ora non mi fido piu' ad andare in giro e da quel che sento non e' che i concessionari ne sappiano molto. Penso che la vendero' per comprarmi una jap.
Per inciso ho anche una hd (e' la terza) e non ho mai avuto problemi.
E si che ho comperato bmw in virtu' dell' affidabilita'...

ernybat
11-07-2011, 15:53
Anche io con la mia R1200GS ho lo stesso problema, sono pronto ad appoggiarti !!!!
Ernesto

cinetica
19-07-2011, 11:53
io ho da un mese e mezzo una R1200R del 2800 (con Akrapovic) che tende a spegnersi, ovvero mi si è spenta solo una volta da fermo ma il minimo sembra spesso irregolare soprattutto a freddo ma anche a caldo. Come per altri la cosa da fastidio specialmente entrando nelle rotonde, in coda, a bassa velocità eccetera... :mad:
Il meccanico già una volta ci ha messo le mani e parlava di sostituire un potenziometro. Tra qualche giorno la riporto e vediamo...

FrankGS1200ADV
19-07-2011, 12:40
Le rotatorie fatele diritte e vedete che non si spenge ...

sandy184
13-06-2012, 06:22
Ciao da qualche giorno ho lo stesso problema di taggiorgio e visto che e volevo sapere come e' stato risolto grazie

claudioval
21-08-2012, 13:07
ciao a tutti,
vorrei farvi partecipi della mia esperienza personale.
Preciso che adesso posseggo un adv del 2009, ma prima avevo una adv 2007 e tutte e due mi hanno dato lo stesso problema:

LO SPEGNIMENTO IMPROVVISO...

Addirittura con l'ultima, circa tre mesi fa', in procinto di fare una inversione di marcia, mi si e' spenta improvvisamente, facendomi andare a terra con la moto sopra.... ( grossa figura di m.....)
L'ho portata tre volte in Bmw ma niente da fare, corpi farfallati, carburazione, centralina...., ma niente, il problema anche se lievemente migliorato continuava.
Circa un mese fa', parlandone per caso con un meccanico di auto, di vecchio stampo, mi consigliava di fare un pieno con benzina WPower e 1\3 di flacone STP per iniettori, e una bella tirata in autostrada.
Non ci crederete il problema e' scomparso !!!
Forse sara' stato un caso ma adesso la moto e' perfetta.

Meta62
21-08-2012, 14:09
Ho un tb del 2012 ed anche a me hanno consigliato ogni tanto un pieno V power e tirata in autostrada. A me si é spenta un paio di volte senza compromettere l'equilibrio "per fortuna"

mitch
21-08-2012, 16:49
Ciao!

Concordo con ENZOFI #14.
Stesse cose che succedono anche a me! Effettivamente quando fa molto caldo e mai d'inverno, almeno per ora :mad:
Oramai ci ho fatto la mano, schiaccio la frizione, premo il pulsante di accensione e via di nuovo.......:!:

miz79
21-08-2012, 16:56
buono a spapersi....

miz79
21-08-2012, 16:57
buono a sapersi

cobra65
21-08-2012, 22:42
Ma si... è la benzina di merda che si trova nelle pompe bianche.... basta dargli una pulita con AGIP ogni tanto... o con la 100 piu' l'additivo... basta un litro a serba vuoto...

taggiorgio
13-09-2012, 13:42
Per vari problemi, ancora non sono riuscito a risolvere il guasto, o rivolgermi ad officina BMW.
Girando la chiave non succede nulla e non posso mettere in moto, dopo circa 10 secondi, si avvia il pre drive e solo allora posso mettere in moto.
Potrebbe esse l'antifurto?
Volevo provare a staccare il connettore dell'antifurto. Cosa succede? Qualcuno ha provato? La centralina va in tilt?
Grazie a chi mi risponderà.

uccen71
25-09-2012, 11:07
Ciao Giorgio,
scusa la banalità del mio intervento, posso dirti che appena comprata(usata con ca 7'000kn) mi è successa una cosa simile un paio di volte, per completezza la mia è un my 2008 senza antifurto!
Ho cominciato a rifornila con la 98 ottani invece che la 95 e il problema non si è più riproposto!
Se usi gia la 98 non so cosa dire!
Buona fortuna

Teo Gs
25-09-2012, 18:55
....mah....l'unica certezza e' andare in Bmw e farsi fare una lettura dei guasti.....bel problema rognoso :( !!!

geogiutan
30-09-2012, 00:49
Capitato anche a me per un paio di volte lo scorso anno, ho sostituito la batteria e non ho avuto +problemi.
Ps dal conce mi hanno fatto perdere un sacco di tempo ed eurini

taggiorgio
30-09-2012, 17:05
Oggi ho provato a staccare l'antifurto e la batteria,
domani ricollego la batt. senza antifurto e attendo con fiducia :!::!: e facendo scongiuri vari.

CLA64
09-10-2012, 23:54
E' un problema che sta succedendo anche a me, GS 2008, il mese scorso me la sono fatta sotto.
Era sera, ero su una statale accellero per superare un camion e la moto si spegne . . . totalmente, mi sono trovato in contromano con luci spente ed il motore spento, ero pronto ad inchiodare e buttarmi a lato ma ha fatto il reset ed è tornato il contatto.
Ormai ho fatto migliaia di chilometri e mi è successo solo un paio di volte.
L'impressione è che succeda con moto abbastanza fredda, se acceleri in maniera decisa si accende la spia del catalizzatore e la centralina va in blocco.
Qualcuno ha qualche indicazione?

taggiorgio
11-10-2012, 16:47
Oggi ho provato a staccare l'antifurto e la batteria,
domani ricollego la batt. senza antifurto e attendo con fiducia :!::!: e facendo scongiuri vari.

Tentativo fallito:mad::mad::mad:
non mi resta altro di far controllare la centralina............. :!::!: sperando che non sia da sostituire.
Una volta mi è successo che i freni restavano un po bloccati (freno elettrico), ho risolto facendo riprogrammare la centralina stessa, spero di cavarmela così.:cool:

Bulldozer
12-10-2012, 08:52
Mah, speriamo bene. Tienici informati ...

claudioval
11-11-2012, 00:24
ciao a tutti, ho definitivamente risolto il problema dello spegnimento improvviso sull'Adv 2009.
Dopo averle provate tutte, dalla benzina a 100 ottani, alle candele, alla batteria, al blocchetto di accensione, a innumerevoli settaggi di centralina, ho scritto una lettera molto pesante a Motorrad Italia.
E con enorme sorpresa mi hanno chiamato il giorno dopo e fissato un appuntamento.
Ho lasciato la moto tre giorni in bmw e un loro collaudatore l'ha provata e riprovata, e fortuna vuole che lo spegnimento e' capitato anche a lui.........
In conclusione, hanno trovato che una delle quattro bobine elettriche situate all'interno delle teste, scaricava a massa la corrente dai 2000 ai 3000 giri.
Ho pagato 230 euro, che non e' poco ma devo dire che il problema non si e' piu' ripresentato e sono molto piu' sicuro e soddisfatto.
Morale della favola:
ho capito che le officine, ma soprattutto gli ispettori sanno benissimo dove trovare il problema, ma purtroppo in italia, se uno non fa' la voce grossa non viene minimamente preso in considerazione.

un saluto a tutti

torosan
28-11-2012, 11:53
anche a me è successo col modello bialbero, dopo la regolazione dei corpi farfallati nn mi è piu accaduto....

Kit
28-11-2012, 12:24
la moto in garanzia e regolata in BMW?

taggiorgio
06-05-2013, 19:49
Ciao a tutti, aggiorno anche questa discussione.
Volevo informare gli utenti che hanno avuto il mio stesso problema (vedi precedenti messaggi).
Il guasto è già noto alle assistenze, si tratta di “partenza ritardata” così come prontamente identificato da loro stessi, peraltro molti gentili e professionali.
In pratica deve essere sostituito la parte elettrica del blocchetto di accensione, per capirci è il modulo che si trova proprio sotto la chiave. (part. 61 31 7 708 211)
La spesa per mia fortuna è stata contenuta (€.87 materiale + manodopera) io temevo qualcosa a carico della centralina, invece si è risolto tutto nel migliore dei modi, grazie anche all’assistenza molto seria che non ha approfittato di un guasto dai sintomi molto anomali.

Muccarr
06-05-2013, 21:47
La mia gs è del luglio 2005 con 55000 km mai un problema, direi che funziona come un orologio svizzero. Non ho mai avuto questo tipo di problema.

Alberto
06-08-2013, 11:48
Ciao, è già la quinta, seta volta che il mio GS ADV del 2008 si spegne senza motivo. Decellero, frizione tirata e bum...moto spenta, come se avessi girato la chiave. Aspetto due secondi, faccio fare il ceck e la moto riparte regolare.
Qualcuno ha idea di che problema possa essere? Qualche suggerimento???
Grazie a tutti.
Albe

Alberto
06-08-2013, 15:19
Nessuno ha mai avuto lo stesso problema?
Nessuno ha un'idea di cosa possa controllare?
"Grassieeeee"

ILLUMINISTA
06-08-2013, 23:24
nei bialbero a volte succede, vedi ad es

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=6298157

mentre nei precedenti (la tua annata divrebbe essere tra auesti) c'é un diffuso problema di malfunzionamento pompa carburante (cerca threads).

Se é cosí si cambia un pezzo da un centinaio di euro.

good luck
________________
un pò qui un pò là

pabloese
07-08-2013, 08:03
Io ho avuto qualche prob come il tuo , ho sostituito blocchetto accensione e modulo pompa - magicamente la moto é diventata come nuova - nessun prob - è un gs del 2009 ciao

chino--
07-08-2013, 09:10
Ciao a tutti!

Vedo che ormai questo discussione sembra abbandonata, ma piuttosto che aprirne una nuova vedo se qualcuno di voi mi risponde.
Anch'io possiedo una 1200 gs del 2008 che manifesta gli stessi problemi descritti: in prossimità di uno stop, frizione tirata e...moto spenta. La cosa mi succede frequentemente e sempre a motore molto caldo.
L’ho già portata dal meccanico che dapprima ha eseguito una diagnostica e poi la sostituzione del sensore albero a camme, ma il problema non è stato risolto.
Mi chiedevo se il bypass, o sostituzione, del modulatore della pompa benzina è confermato per la soluzione di tali problemi, anche sulla versione 2008.
Ho letto in giro che il modulatore difettoso metteva la moto ko piuttosto che dare dei problemi di spegnimenti occasionali.

Grazie

grattaballe
07-08-2013, 09:14
la mia che ho venduto l'anno scorso (era del 2008), l'ha sempre fatto e non hanno mai risolto il problema. Fortunatamente non lo faceva spesso, resta il fatto che è comunque pericoloso

Alberto
07-08-2013, 09:45
Grazie mille delle risposte....vedrò il da farsi.

chino--
07-08-2013, 10:46
Ciao Grattaballe

Dalla tua risposta sempra che il problema sia di difficile/impossibile soluzione...
Mi sai dire quali interventi hai provato ad effettuare? Hai provato a sostituire questo famigerato modulatore della pompa benzina?

grattaballe
07-08-2013, 10:49
non ho fatto niente perché me lo avrà fatto 15 volte in 5 anni e, quando la portavo per i tagliandi, il più delle volte mi dimenticavo di dirglielo

Cav56
19-10-2013, 17:48
Ciao a tutti!
...
Cambiato motorini minimo,potenziometro,interruttore comando centralina sotto la chiave di accensione,aggiornato centralina,niente continua a farlo .
E lo fanno ,chi più chi meno, tutte dal 2008/2009.
Ultima prova che faccio monto una centralina aggiuntiva Powercommander V che forse riesce a modificare il livello di minimo oggi troppo basso ed irregistrabile:mad::mad::mad::mad::mad:
Giuliano Perina ho provato a contattarlo ma si vede che ha cambiato email:rolleyes::rolleyes:.
Non sò più cosa fare proverò a scrivere ai giornali forse otterrò risposta.
Tieni presente che il Mec del conce le età provando tutte e senza farmi spendere nulla.
Speriamo bene io non la voglio cambiare a 45000Km una bambina ancora:lol::lol:

chino--
28-10-2013, 14:44
Ciao Cav56

Leggo ora il tuoi post.
Pensavo anch'io di montare una centralina aggiuntiva, nella speranza di risolvere il problema e, allo stesso tempo, migliorare un po' le prestazioni.

Hai poi eseguito il lavoro? Hai ottenuto i risultati sperati?

Cav56
28-10-2013, 19:20
Non ho ancora fatto il lavoro,ho scritto a mamma BMW e immediatamente mi hanno risposto.
Dopo l'EICMA vengono in officina per fare il punto.
Poi se non succede nulla,provo con la PowerCommander
E speriamo bene .
Anche la tua si spegne?
Dai abbiamo il stop and go incorporato così risparmiamo:lol:
Poi ti faccio sapere
Un lamp.

chino--
30-10-2013, 09:33
Sì, anche la mia continua a spegnersi :(
Tienimi aggiornato, grazie.

Un lamp.

Cav56
30-10-2013, 11:26
E una rottura:mad::mad::mad::mad:
Il meccanico del conce. ha provato di tutto.
Ha cambiato i motorini del minimo,il potenziometro.regolato le farfalle,regolato i fili dell'acceleratore,cambiato l'ineruttore sotto la chiave di accensione ecc.
Questi sono dei componenti che possono farla spegnere,ora e una settimana che non si spegne,ho provato a fare il pieno con la Vpower:confused::confused:
per pulire un po il motore.
Una soluzione prospettata dalla BMW e smontare le teste e pulirle per togliere i residui carboniosi,ma se è fuori garanzia il costo è notevole e senza garanzia di risultato.
Devo sempre andare forte allora non si spegne mai,in montagna nei tornanti e nei tratti impegnativi è uno spettacolo.
Arrivi ad una rotonda e lei ti muore li:mad::mad::mad::mad::mad:
Comunque ti faccio sapere.
Resta comunque un gran mezzo:lol::lol::D:D

picciantonio
26-03-2014, 00:18
anche a me e' accaduto oggi, ben due volte. si spegne, sparisce il quadro e dopo qualche minuto riappare e la moto riparte. la seconda volta e' apparsa la spia EWS (immobilizzatore elettronico). cosa fare, qualcuno lo sa?

Falko-
26-03-2014, 08:15
Mi sta accadendo quasi spesso...... nel momento in cui decelero, soprattutto nel traffico ad esempio ad un semaforo, tenendo la frizione sento un tac e mi si spegne la moto. Riesco a ravviarla con il pulsante di accensione continuando a caminare con la leva della frizione tirata. Sarà la batteria alla frutta?

San_Brembo
26-03-2014, 09:18
Buongiorno a tutti!
Premesso che ho un Gs 2009 da pochissimo tempo, vi dico (purtroppo) la mia..:confused:

Circa tre settimane fà durante il primo vero giro dopo qualche spostamento casa-lavoro, mi stavo dirigendo verso Campotosto.
Pioveva da più di un ora e verso l'ora di pranzo con la temperatura scesa a 2° cominciava a venir giù qualche fiocco; arrivato nei pressi di una curva a S ed a bassissima velocità, vado per innestare la seconda e... TRAK!!
La moto si spegne con conseguente bloccaggio della ruota posteriore :rolleyes:
E' stato un attimo, complice anche l'asfalto viscido ha cominciato a sculettare e non ho avuto neanche il tempo\modo di tirare la frizione..
Non sò come ho fatto a non cadere, l'amico che era dietro di mè ha detto di avermi visto già spalmato per terra..
Invece mi sono trovato nel bel mezzo della curva al centro della carreggiata, con la moto che non voleva saperne di ripartire..:mad:
Pur avendo riportato le marce a folle premendo il pulsante di accenzione non succedeva nulla.. Ho provato a spengere il quadro ed è apparsa solo la scritta Bmw al centro del display.. Mi si è accesa anche una spia rossa ma non ho fatto in tempo a leggerla.
Dopo aver ripetuto l'operazione il motore si è avviato regolarmente e senza codici difetto attivi. :confused:

Che vi dico?? Gran bella smaltita.. per fortuna che eravamo dietro ad un furgone e viaggiavamo intorno ai 40 kmh :)

Penso di non aver dimenticato alcun particolare; a Maggio dovrei partire ed ora ho questo pensiero che potrebbe guastarmi la festa..:sad11:

Falko-
26-03-2014, 16:48
Bella strizza e?
Nel mio piccolo proverò a cambiare la batteria e vedremo come va!!!!

locomotore
26-03-2014, 17:20
Ho avuto gli stessi problemi con GS 2009. Per il problema di accensione ritardata è stato sostituito l'interruttore sotto il blocchetto di accensione. Per lo spegnimento improvviso(mi è successo due volte di restare senza motore per un paio di secondi durante il sorpasso) è stata sostituita la centralina che regola la pompa della benzina. Entrambi i problemi sono stranoti ai concessionari seri!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

locomotore
26-03-2014, 17:22
Dimenticavo,120 euro compresa manodopera e problemi risolti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zaga78
26-03-2014, 22:29
Ragazzi scusate l'intrusione ma dal momento che questo argomento mi interessa,(pur non avendo mai avuto problemi di questo tipo e mi tocco la pa@@e...:brushtee:) posto queste due immagini x comprendere se ho capito bene se l'interruttore e questo....:pirate:

http://i.imgur.com/Dl2KT4W.jpg

http://i.imgur.com/YWqpmB6.jpg

locomotore
27-03-2014, 09:15
L'interruttore è quello contrassegnato con il numero 4 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zaga78
27-03-2014, 10:11
Grazie.....;) ora piu chiaro di cosi.......:toothy7::toothy7::toothy7:

Ali
01-05-2014, 16:35
ciao a tutti.ho letto tutto ma non ho trovato una risposta ,anche io ho lo stesso problema solo che la mia Adventure moto di M... mi si spegni senza tirare ne frizione ne nulla ,mentre che vado . a caldo a freddo.giri bassi alti in tutte le condizioni.il problema che molto pericoloso.oggi si e spenta 5 volte e la più brutta in una galleria buia in Valsassina .ogni volta che vado alla BMW mi fregano al meno dai 70 a 90 € una volta per aggiornare la centralina.una volta per aggiornare il software ogni volta una cosa provano sulle mie spalle. la mia rabbia che credono di essere i dei delle due ruote ... le do fuoco anche io e mai più una bmw ... la mia e del settembre 2009 e da tre anni che ho questo problema e non riesco a risolvere nulla. scusate ma sono molto arrabbiato....staccherò l'antifurto e provo .ma comunque non la voglio più .l'unica cosa non voglio vendere una schifezza cosi a qualcuno che si ammazza e resta sulla mia coscienza...dimenticavo quando e fredda ci metti quasi 2 minuti ad accendersi il quadro e nemmeno questo sono riusciti a risolvere.sono un moto ciclista da 28 anni e ho migliaia di km alle spalle viaggiato lungo e largo il mondo,e la terza bmw che ho e altri marche ma non mi sono mai arrabbiato cosi.

Cav56
01-05-2014, 22:16
Scrivi alla BMW e spiega tutto quello che ti è successo
Ho scritto e dopo 2giorni mi hanno risposto e l'ispettore mi ha contattato subito.
Mi hanno smontato la moto completamente e non mi hanno fatto spendere una lira.
Se è vero quello che scrivi, è non penso che tu stia raccontando una balla,ma ci sono gli estremi per una lettera di un avvocato perché stai anche rischiando la tua vita .
Facci sapere GS ADVENTURE Per me è fantastica

Cav56
02-05-2014, 11:52
Aggiungo: non è cambiato un gran che ,ma almeno lo fa meno.:rolleyes:
Ma il mio conce non mi ha mai fatto pagare nulla almeno,
Ps:fatti cambiare il vacuostato della pressione della benzina (quello dei modelli 2010)costa 65€ ed aumenta la pressione dìesercizio della benzina.
Il nostro lavora a 3,5 bar quello del bilatero a 5 bar,mi hanno suggerito anche questo,MA!!!!!!!!!
Io se trovo una buona occasione la cambio con un modello del 2010/11,mi sono rotto anch'io.
Stammi bene

Garagiuse
02-06-2014, 19:43
Ciao a tutti
Ho usato la moto due week end
Va benissimo ma anche a me si è spenta 2 volte lo fa quando si arriva da una scalata e si lascia il motore libero! E a volte non si spegne ma arriva al limite si sente battere in Testa e poi riprende a girare rotonda!

claudioval
02-06-2014, 20:21
ciao
per esperienza vi dico che dipende molto dal meccanico.
Io ho un adv del 2009, e mi ha fatto dannare per due anni, l'ho portata in due officine bmw diverse, speso parecchi euri e sempre lo stesso problema, ( e per due volte sono anche andato a terra...).

Poi su consiglio di un mio amico avvocato, ho scritto una lettera molto dura alla sede Bmw di XXXXXXX, mi hanno risposto il giorno dopo, e mi invitavano a contattare il capofficina della Motorrad di XXXXX, e come per incanto ......
il problema e' stato risolto.
Le cause non te le fanno capire, mi hanno parlato di bobine, corpi farfallati, allinemento ecc...
ma finalmente posso guidare tranquillo.

ciao

pabloese
02-06-2014, 21:01
Ciao no una gs 04/2008 a me è successo due volte, sono un Po pratico di meccanica, e senza contattare nessuno ho fatto un Po di ricerche e ho sostituito il blocchetto a recensione che si trova sotto la chiave, circa 50 euro ora non ricordo bene e il modulo attuatore pompa che costa circa 120 euro [ con il vecchio mi sono costruito un collegamento diretto da portare in borsa ] . I su detti ricambi li può montare chiunque, è semplicissimo !!! Io ho risolto tutti i problemi ! Spero di esserti stato di aiuto

Cav56
02-06-2014, 21:22
Ho dovuto cambiarla.
Il mio conce mi ha trovato un modello del 2011 ed ora tutto è ok.
Ma devo anche aggiungere che il mio modo di guidare forse influisce sugli spegnimenti,l'amico che ha acquistato la mia vecchia non si è ancora presentato per lamentare il problema:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vuoi vedere che ero io??????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ba che vi devo dire ora il modello del 2011 gira rotondo e quando arrivo alle rotonde ed agli stop il minimo gira rotondo(rotonde :lol::lol::lol:)a meraviglia.
Statemi bene,ma il problema per alcuni modelli del 2008/2009 rimane e mamma BMW non dice nulla sul problema!!!!!!!

Garagiuse
03-06-2014, 19:47
Si beh il moto di guidare può essere ..... O meglio sapendo che si spegne puoi fare in modo che non succeda tenedola sempre "viva" però non è normale!

Garagiuse
03-06-2014, 20:01
Comunque uscendo un secondo dal tema....io sono uno stradista e un crossista insomma vengo da due estremi motociclistici! Ho sempre avuto moto, la mia prima a 12 anni un kx 250 del 90..... e sono rimasto veramente sorpreso dalla maneggevolezza del gs è veramente divertente! Gran moto

Maurizio Bencic
03-06-2014, 22:12
ciao a tutti voi mukkisti, il mio gs '08 verso i 82k km ha iniziato a spegnersi (scalate due tre marce, tirata la frizione e ciof spegnimento) dopo varie visite in officina con relativo reset della centralina e controlli vari nulla di fatto, il minimo - a caldo - rimaneva basso e "ballerino". Dopo vari tentativi e combinazioni ho risolto il problema così:
1 sostituita la bobina della II^candela del cilindro sx;
2 sostituite le candele;
3 asportata la centralina aggiuntiva FRK;
4 nei 4-5 litri nel serbatoio ho aggiunto 1/2 flacone di pulitore iniettori.
Siceramente ne io ne il mecca Fabio - esperto di muke - non siamo riusciti ad individuare il problema preciso, comunque adesso minimo è regolare e nessun spegnimento; ad oggi 85k km. Spero che questa nota possa essere d'aiuto.
Laps a tutti

Cav56
04-06-2014, 20:17
...

Fatto questo e tutto quello che si poteva sostituire,ma ciof si spegneva:mad::mad::mad:
Unica soluzione forse disponibile che non avevamo provato,era sostituire il pressostato della benzina che lavora a 3,5 ATm con quello del modello 2010 che lavora a 5 ATm(costo 65 € )
Aumentando la pressione della benzina forse il minimo rimane più costante,ma mi fermo qui .
Non è normale che mamma BMW venda una moto da 18000€ e mostri questi difetti,a cui non riescono a dare una spiegazione.
Io mi sono arreso spendendo altri soldi :confused::mad::mad::mad:

boga
09-06-2014, 23:47
Cioa anche a me e mio fratello succedeva che si spengeva durante cambio di marcia semaforo ecc ecc montato su collettori e scarico akra..........cambiato modulo benz speso 120 euro e ora tutto ok

r1200gssr
16-06-2014, 14:58
Un mio amico meccanico mi ha consigliato di guardare se il modulatore della pompa benzina è quello grigio e nel caso fosse quello mi ha detto di sostituirlo col nuovo tipo che è di colore nero. Voi l'avete fatto?


R1200GS 2005

italianceramic
16-06-2014, 23:02
Si, fatto. Sostituito anche se funzionante. Prima o poi avrebbe mollato. Il 90% dei problemi di accensione, spegnimento, irregolarità' dell'erogazione del motore dipende dal modulatore elettronico pompa benzina, detto dal meccanico bmw di Insbruck dove ieri ho cambiato il modulo che ora e' nero.

r1200gssr
17-06-2014, 09:20
La sett prox ho appuntamento per il richiamo in bmw per il controllo della pompa carburante, in verità sono 2 richiami. Me lo sostituiranno?


R1200GS 2005

linobord
21-06-2014, 17:11
Si può sapere che tipo di richiami sono e cosa fanno di preciso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
22-06-2014, 01:39
Ciao... Questa settimana mi fanno il lavoro e poi ti faccio sapere ok?


R1200GS 2005

r1200gssr
05-07-2014, 08:35
Moto ritirata... Mi hanno sostituito in garanzia mezzo mondo.. Pompa, distributore carburante, flange, guarnizioni, tubicini e raccordi vari... Al momento soddisfattissimo e la moto va fluidissima e sono spariti anche i singhiozzi sporadici a bassi giri. In garage non c'è più odore di benzina


R1200GS 2005

linobord
05-07-2014, 19:24
Ottimo ho gli stessi problemi anchio... Devo farlo fare.

FabioTR
05-07-2014, 19:48
Come si fa a sapere quali sono state richiamate e quali no?

R 1200 GS ADV 2007

linobord
05-07-2014, 20:33
Vai in conce e dagli il n. di telaio.

r1200gssr
23-07-2014, 08:30
Lino hai fatto fare poi il lavoro?


R1200GS 2005

linobord
09-10-2014, 21:34
Ciao svusa se non ho risposto prima. Si il lavoro lho fatto i primi di settembre ma non serve a nulla tranne che a rinforzare le uscite degli attacchi benzina.

italianceramic
10-10-2014, 02:20
Lino ciao, se hai una gs del 2008/9 cambia subito il modulo elettronico della pompa benzina, e vedi poi come va meglio.;)

r1200gssr
10-10-2014, 05:55
Perchè a te hanno solo messo i rinforzi, a me hanno cambiato mezzo mondo

linobord
10-10-2014, 17:38
Dei tre richiami uno già lo aveva fatto il vecchio proprietario... La mia è unadv my 2008 ed ha già il modulo pompa nero tranne che non sia difettoso.. Cmq non è che si spegne e piu che altro un minimo traballante soprattutto a freddo. Il meccanico dice che potrebbe essere il filtro benzina ma si deve cambiare tutto il blocco pompa.... Io credo che in qualche modo di deve poter adattare un'alternativa di filtro.. Ne sono convinto.

Stefano149
11-10-2014, 01:16
salve... non sono dei vostri perchè ho una RT del 2006, ma vi dico che anche da noi le bmw han lo stesso problema.

A me, acquistata ad aprile si è spenta 6 volte in un giorno.

IL conce dove l'ho presa mi ha detto che è ferma da tanto (due mesi) e che doveva girare, un'altro mi ha detto " portamela che ci guardiamo"

Sono andato dal secondo e ha controllato tutti gli aggiornamenti delle centraline, sostituito sensore aria benzina sul cilindro di sinistra.

E' 4 mesi che non si spegne in coda,al semaforo,in curva,ai passaggi a livello.

:D:D:D

daniele52
11-10-2014, 06:16
immagino parli del tps

r1200gssr
11-10-2014, 09:38
Costo operazione?

linobord
13-10-2014, 21:12
Immagino parla del motorino di bypass... Cmq io nella mia ho notato che quando faccio il pieno va molto bene.... Quindi si rafforza la tesi del filtro sporco...

birillopoli
25-05-2015, 22:13
Lo so che si sono scritti romanzi..ma il problema è conclamato su bialbero , il mono è meno frequente...tranne la mia.
Capita in scalata a gas chiuso 4-3-frizione-morta....:mad:.
Il fatto è che è del tutto casuale se riprovo la stessa cosa non mi riesce. Lo fa a caldo e sopr. Col caldo.
Ho appena sost. Con azione richiamo il modulo pompa. Quindi lo escluderei.
Prima che provi miliardi di esperimenti qlq ci ha giá sbattuto le corna ???

PATERNATALIS
27-05-2015, 13:50
Bilanciamento corpi farfallati. Capita ogni tanto specie dopo lunghi tratti a carico ridotto tipo discesa o sesta ai 110.

roberto40
27-05-2015, 14:55
Lo so che si sono scritti romanzi..ma il problema è conclamato su bialbero , il mono è meno frequente...tranne la mia.


Sicuro sicuro?

Sei in buona compagnia, ti unico a questa discussione, trovi qualche info anche da questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280610&highlight=moto+spenta), oppure questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264817), questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220048) ecc ecc...

birillopoli
27-05-2015, 16:17
Ok grazie adesso posso farmi il segno della croce ( o in alternativa pellegrinaggio a lourdes)

birillopoli
27-05-2015, 21:12
Intanto iniziamo a cambiare candele e filtro aria...take it easy :)

birillopoli
28-05-2015, 11:15
Ho montato 4 ngk come a libretto.
Pipette a battuta. Oggi ratta sotto i 4000 . Ergo cosa non va ???

mambo
28-05-2015, 12:43
Una pipetta andata o uno spinotto della stessa con un piedino rotto o piegato...

birillopoli
28-05-2015, 13:58
ma andavano prime ste pipette :mad:, stasera provo a rimontare le vecchie candele.
Se va sono o loro difettose o qlq elettrodo delle stesse piegato (da verificare con spessimetro)

birillopoli
28-05-2015, 20:11
Risolto..cavo candela principale non perfettamente inserito :mad:

deddetoy95
21-06-2015, 19:35
Grazie per l attenzione , ho amico con GS 1200 std del 2008 che è in attesa del carro attrezzi, la moto si accende , ma poi da sola si spegne e non c'è verso di riuscire a partire , suggerimenti?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mambo
21-06-2015, 19:42
Modulatore pompa benzina...

Karlo1200S
21-06-2015, 21:47
esatto... ebbi lo stesso problema su r1200rt e su r1200s...:mad:

deddetoy95
23-06-2015, 13:39
Confermato Modulatore pompa benzina, € 187 e rimane accesa !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonio f
23-06-2015, 18:05
Confermo.....rimasto 8 gg fa.....
per fortuna che avevo dietro l'aggeggino per baypassare il modulo.
Cosi son tornato a casa; ero a circa 150km lontano

il toma senior
06-04-2016, 12:55
salve a tutti è da maggio che sono uno stracontento possessore di un adv del 2008 con 75,000km, portata in officina fatto tagliando, aggiornamento centralina, controllato l'alliniamento dei corpi farfallati, sostuito candele con 4 nuove denso iridium, ma ogni tanto ora sempre più spesso il motore si spenge di botto senza preavviso, soprattutto nelle manovre di decellerazione e cambio marcia a bassi regimi.
la moto è stata controllata più volte ma senza ruisultato, la mia domande è questa.... è mai capitato a nessuno...??? come avete risolto il problema...? sono disposto a portarla in concessionaria anche fuori della mia zona ( Grosseto ), in toscana ci sono concessionarie che riusciranno a risolvermi questo problema...????
grazie per il vostro tempo....

lorescuba
06-04-2016, 13:49
a me era successa una cosa simile con la R850R... Dopo mille ricerche il difetto era localizzato nello sfilacciamento del cavo acceleratore dopo che si sdoppia per andare ai corpi farfallati. Uno dei due era - appunto - sfilacciato e non era più sincrono all'altro. Minimo irregolare, spegnimenti improvvisi...

PierreSBK71
06-04-2016, 14:45
@Toma Ma sai che anche a me un paio di volte è successa 'na roba del genere? Io ho una ADV 2013, e un paio di volte, facendo la classica "doppietta" in scalata, (terza seconda, o seconda prima) a velocità ridotte, s'è spenta la moto.

PS: la mia moto ha 16000 km, PER ORA nessun problema di minimo irregolare o chissàcosa...

il toma senior
07-04-2016, 08:15
Ma non dovrebbe succedere xke se non sei attento rischi di trovarti x terra specie se hai le valige e sei tutto carico. ... ora dico possibile che a nessuno sua successa una cosa simile e che a nessuno abbia risposto, la casa madre o chi x lei e gli abbia detto porta la moto in questa concessionariai x un controllo accurato..?

birillopoli
07-04-2016, 09:01
Problema conclamato sia x monoalbero che bi. Cè una discussione aperta lunghissima.
Fai una ricerca con " spegnimenti"

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

roberto40
07-04-2016, 09:06
Proviamo ad usare il tasto cerca, garantisco che non fa male.
Ti unisco alla discussione aperta, per la bialbero invece, trovi questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170&highlight=spegnimenti).

raporosso
07-04-2016, 11:17
E' successo anche a me un paio di volte, mentre spesso arrivava lì lì a spengersi e poi ripartiva (STD 2008).
Dopo il tagliando il problema non si è più ripresentato, presumo che sia stata la registrazione delle valvole in quanto è stata l'unica modifica fatta in quell'occasione.

Kit
07-04-2016, 12:11
...avevo anche io, sporadicamene il problema spegnimento con la triple black std......adesso udite udite con la adv in 5 mila km non è mai successo.........misteri.....

il toma senior
08-04-2016, 09:21
il tasto "cerca" viene usato ma a volte basta mettere la parola non attinente o molto vicina a quello che si cerca ed il gioco è fatto.. comunque ok ..ho apprezzato e trovato ciò che cercavo ora ho preso appunti e mi reco dal mio conc. per verificare se con le indicazioni che ho trovato risolvo....poi vi faccio sapere..
grazie a tutti per ora

il toma senior
16-04-2016, 13:29
Fatto di nuovo tutti i controlli aggiornamento alla centralina, controllato i corpi farfallati, cambiato benzina, sono andato persino dal mio Conc con la lista modifiche che ho preso dal forum .... e lui mi ha detto tutto lavoro inutile .... non si risolve nulla. ...
Cavolo morale sotto i piedi. ..credevo di riuscire a risolvere e invece sono a punto e a capo. ....

birillopoli
16-04-2016, 19:44
Tps a posto ? A volte é lui la causa attacandola al diagnostico si può vedere

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

gigibi
16-04-2016, 21:10
sono andato persino dal mio Conc con la lista modifiche che ho preso dal forum .... e lui mi ha detto tutto lavoro inutile .... non si risolve nulla. ...

Simpatico quel Concessionario! Può fare i commenti che vuole, ma la sostanza è che è incapace di sistemare la moto. Mi par di ricordare che quando il mecca ha sistemato la mia abbia agito anche sullo sdoppiatore del comando del gas perché, sempre se ben ricordo, un corpo farfallato deve "partire" un attimo prima dell'altro. Se passi da Brescia...

il toma senior
17-04-2016, 10:57
Devo prendere in considerazione un po tutto e trovare un Conc con un meccanico che abbia già avuto a che fare con problemi come il mio è che abbia risolto. .... sul forum ho trovato persino un regolatore di temperatura applicato. ... che devo capire cosa sia... ma vorrei prima provare a risolvere poi se non si riesce posso accettare di mettere qualcosa che mi aiuti. ... ma prima devo trovare la natura del problema. ....
Possibile che non ci sia un concessionario serio che abbia avuto a che fare con un motore che si spegne all'improvviso. ...

il toma senior
17-04-2016, 11:00
Dove posso trovare gli indirizzi x poter scrivere alla casa madre. ... così poche possa avere contatti con un tecnico capace di risolve questo noioso spegnimento. ....

ildeporegna
31-07-2016, 11:16
Ciao a tutti ,
il mio problema e' questo :(premesso che e successo solo 3 volte da quando ho acquistato la moto nel 2013 e premetto anche che la moto e' super tagliandata (neppure 1000km dal ultimo tagliando ufficiale bmw dove ho cambiato olio, filtri , richiamo flangia , cinghia alternatore ,liquidi vari ,gomme ecc ecc ecc)


ecco il problema:
durante una scalata o una ripartenza la moto si spegne il quadro strumenti rimane acceso ma se provo a farla ripartire non succede nulla devo girare la chiave in posizione di off poi di nuovo su on e poi la moto parte, ho letto qualcosa di simile sui vari post nel sito ma si parlava di cavalletto laterale, rest centralina , camera di combstione sporca , chiave nottolino usurata, sincronizzazione corpi farfallati non perfetta (ma non era specificato il discorso di girare la chiave)

secondo voi cosa puo' essere? anche perche e' un problema antipatico imaginatevi se succedesse (ed e' successo) nel traffico magari ad un semaforo ho su una salita

ringraziandovi anticipatamente vi mando un salto

Massimo

ringrazio tutti per le

birillopoli
31-07-2016, 11:57
Problema spegnimenti....monoalbero.
Km di post da leggere. Visto che le cause sono molteplici io inizierei dalle piu semplici. Tipo regolazione Cf. Cmq quando si spegne devi sempre girare la chiave o il selettore sul blocchetto non parte solo con lo start..

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

r704
31-07-2016, 15:26
3 volte in 3 anni.....forse in quelle occasioni hai sbagliato qualcosa tu....poco gas....rilascio frizione....

roberto40
31-07-2016, 18:47
Provato ad usare il tasto cerca?
Ti unisco a questo thread.

ildeporegna
31-07-2016, 19:34
Gia letto il post, ma il mio problema non e lo spegnimento ( che ci puo stare) il problema e che una volta spenta non basta premere solo li tasto di avviamento devo pure girare la chiave prima su off poi nuovamente su on ( se si spegnesse e basta richiaccio l avviamento ma il fatto che devo girare la chiave mi insospettisce ,e normale?)
Salutoni

roberto40
31-07-2016, 19:44
Brillopoli al #149 mi sembra ti abbia già risposto.
Sicuro di aver letto?

ildeporegna
31-07-2016, 21:02
Volevo esserne sicuro :-) ma allora vi chiedo non e un po scomodo se sbaglio a partire e si spegne potevano inventarlo meglio
Grazie ancora

Andrea Pisani
27-03-2017, 22:54
Ciao a tutti ragazzi ho un problema..ho un Gs 1200 adv con akrapovic e quando sono in fase di decelerazione...più precisamente quando scalo in 2 , ultimamente tende a morirmi. Almeno 1 volta a tratta/viaggio. Il quadro strumenti rimane acceso ma la moto improvvisamente è come se morisse, il motore si spegne. Per riaccenderla devo fermarmi, mettere in folle e premere il tasto di avviamento. A qualcun altro capita? Soluzioni? Non mi sento molto tranquillo a viaggiare cosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
27-03-2017, 23:04
Di che anno è la tua moto?
E' la bialbero?

Pasqui!!!!!!!!
28-03-2017, 09:18
Ma ti si spegne dando il colpetto di accelleratore in scalata???

Andrea Pisani
28-03-2017, 09:41
È maggio 2008


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea Pisani
28-03-2017, 09:42
Scalo dalla 3 alla 2 ed in quel momento muore...oggi vorrei portarla alla BMW sperando me lo risolvano ma non saprei davvero cosa possa essere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea Pisani
28-03-2017, 09:43
Il fatto è che non lo fa ogni volta che scalo ma bensì 1 volta a tratta diciamo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
28-03-2017, 09:47
Ti unisco a questa discussione, prova a leggerla.
Magari ti fornisce qualche spunto.

naldomac
28-03-2017, 10:25
Da cosa dipende?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Andrea Pisani
28-03-2017, 11:24
Ti unisco a questa discussione, prova a leggerla.
Magari ti fornisce qualche spunto.



Grazie...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alby the scrap
29-03-2017, 11:50
Stessa cosa capitata a mio Zio con la sua std 2009, spegnimenti continui a basse velcità/bassi giri, soprattutto in scalata tra terza e seconda e all' approssimarsi ai semafori. Alla fine dopo un anno di prove, hanno risolto, erano le bobine delle candele difettose (non ricordo se le principali o le secondarie sotto i cilindri). Dopo la sostituzione, più nessun problema

Roger67
29-03-2017, 12:48
Lo faceva anche la mia,brividi......risolto con azzeramento errori,però il mecc mi paventava anche un possibile problema di usura visto i km dei corpi farfallati

Andrea Pisani
29-03-2017, 22:37
Ora è in BMW...la prox settimana me la riconsegnano ma mi parevano abbastanza tranquilli sul fatto di poterlo risolvere il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mimmosilver
03-05-2017, 11:52
Ragazzi invio la mia esperienza, bmw r 1200 gs adv 2009, la mia si spegneva improvvisamente in autostrada dai 110 in poi me lo ha fatto un po di volte e con i rischi che ovviamente correvo, per esempio in un giorno in giro lo ha faceva anche 2 volte. Il problema era un spegnimento improvviso anche del quadro quindi una interruzione completa di circa per 2/3 secondi al massimo, non premendo la frizione non appena ritornava la "corrente" la moto ripartiva.
Ho risolto del tutto il problema sostituendo anch'io la parte elettrica del blocchetto di accensione come ha fatto Taggiorgio ( che voglio ringraziare pubblicamente) al post #28, €. 90,00 in tutto; e tutto finito.

Pasqui!!!!!!!!
03-05-2017, 13:53
Ma c'era un richiamo per il blocchetto della chiave??? Non mi ricordo più!!!

taggiorgio
08-05-2017, 08:26
Ragazzi invio la mia esperienza, bmw r 1200 gs adv 2009, la mia si spegneva improvvisamente in autostrada dai 110 in poi me lo ha fatto un po di volte e con i rischi che ovviamente correvo, per esempio in un giorno in giro lo ha faceva anche 2 volte. Il problema era un spegnimento improvviso anche del quadro quindi una interruzione completa di circa per 2/3 secondi al massimo, non premendo la frizione non appena ritornava la "corrente" la moto ripartiva.
Ho risolto del tutto il problema sostituendo anch'io la parte elettrica del blocchetto di accensione come ha fatto Taggiorgio ( che voglio ringraziare pubblicamente) al post #28, €. 90,00 in tutto; e tutto finito.

Lampeggio a tutti:D

Son felice di essere stato di aiuto per risolvere il problema molto fastidioso che si presentava all'improvviso mettendo non poca ansia.:mumum:

taggiorgio
08-05-2017, 08:27
Ma c'era un richiamo per il blocchetto della chiave??? Non mi ricordo più!!!

Che io sappia no

Smart
08-05-2017, 10:31
certo che c'era: richiamo antenna anulare

taggiorgio
08-05-2017, 11:10
certo che c'era: richiamo antenna anulare

No! Quello è un altro richiamo.
Qui si parla dell'interruttore situato sotto la chiave di accensione (microswitch);)

taggiorgio
08-05-2017, 11:20
certo che c'era: richiamo antenna anulare
Il richiamo a cui fai riferimento è legato a problemi di decodifica della chiave di accensione.
L'anomalia riscontrata ti bloccava la moto senza darti la possibilità di avviamento.
Nel mio caso invece la moto si spegneva da sola mentre era accesa, assieme al quadro strumenti.

Pasqui!!!!!!!!
08-05-2017, 13:43
Allora probabilmente la mia non rientravano nel richiamo dell' antenna anulare!!! È un 2009 il mio gs

Ivantoy
13-06-2017, 14:25
Ciao a tutti.. mi chiamo Ivan e scrivo dalla provincia di Imperia.. possessore di mbw r 1200 gs del 2008
mio primo messaggio nel forum, e primo problema ad oggi irrisolto..
Mi succede la stessa cosa citata nei messaggi precedenti da altri utenti, cioè a basse velocità in colonna o in prossimità di incroci fa l'ormai noto (ciuff..) e perde un colpo, a volte si riprende e a volte si spegne..
Portata già due volte in BMW.. alla prima mi aggiornano la centralina (non cambia nulla), la seconda volta la tengono venti giorni per sentirmi dire che la moto non ha nulla..
Provo con centralina aggiuntiva Rapid bike.. 500€ nulla di fatto
Cambio candele e controllo corpi farfallati da altro meccanico... nulla di fatto
Disperato scrivo a BMW e mi risponde con azione tecnica 0016130000 su pompa carburante..
Ieri porto la moto in altro conce BMW.. Oggi mi chiama e da la colpa alla centralina (non sono abbelinato, se avessi notato il difetto dopo averla messa avrei tolto tutto subito NO??? Si voleva ottenere l'effetto contrario...)
Gli ho stampato la mail di BMW e guardata con sufficienza.. come se volessi insegnargli il lavoro... risponde "sisi.. ma sto anellino alla pompa non serve a un cazz..."
Anche li mi sembra iniziata male.. vi terrò aggiornati..

Ho gia letto tutte le discussioni in merito.. non so piu cosa fare...
Scusate lo sfogo..

StiloJ
13-06-2017, 14:45
In effetti l'anellino alla pompa benzina non è la causa del tuo problema. Come non lo è la centralina aggiuntiva. Hai notato se con una benzina con più ottani il problema si manifesta comunque?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ivantoy
13-06-2017, 15:59
Grazie per la risposta Stiloj.. Si ho provato anche quella per due pieni consecutivi ma senza risultato..
Scusate se ripropongo un argomento già trito e ritrito... ma non ne vengo fuori..
Qualsiasi consiglio è ben accetto..
Comunque ora la moto è in assistenza e attendo notizie..

StiloJ
13-06-2017, 16:07
la mia che però è un bialbero e soffriva di un problema specifico di quel modello, ha smesso di spegnersi dopo aver rettificato (ad opera del concessionario) l'anticipo regolando meglio una specie di ruota fonica posta nel cilindro sx.
Tuttavia una o due volte all'anno capita ancora che si spenga come se il motore venisse preso "controtempo" nel momento in cui si accelera. Mi dissero che è dovuto alla miscela molto magra e che la cosa si accentua con il caldo a causa della maggior rarefazione dell'aria. Non so se la moto l'hai presa nuova od usata, ma prova a verificare di non avere un filtro aria tipo K&N in luogo dell'originale in carta. Pare un filtro "sportivo" contribuisca a smagrire ulteriormente la miscela accentuando il problema.

Ivantoy
13-06-2017, 17:51
Esatto! Lo fa proprio nel momento in cui si inizia a dare gas.. come dici tu presa in "cotrotempo"..
L'idea che fosse magra è venuta al mecca non ufficiale infatti ho messo la centralina Rapid bike evo.. migliorata molto in erogazione ma il problema persiste..
Come a te, con il caldo il problema si accentua tantissimo.. conta che io la uso quotidianamente per lavoro estate e inverno.. una media di 20Km al giorno ed ora me lo fa 2/3 volte al giorno.. ormai ho adattato la guida al problema e sembro un incapace.. tengo leggermente accellerato quando rallento e cerco di non aprire troppo di colpo il gas da bassi regimi... che palle...

Ivantoy
16-06-2017, 09:34
Ciao, aggiornamento..
Ritirata ieri da altro conce BMW.. messo anello metallico di tenuta su pompa carburante e sostituito modulo elettronico pompa carburante.. solito allineamento corpi farfallati e qualche altra azione.. tutto il lavoro eseguito gratuitamente..
La moto ha migliorato su un vuoto iniziale ma il problema persiste.. arrivato alla prima rotonda nel giro di prova "ciuff" perde il colpo...
Mi dice che non sa cosa fare e da la colpa al collettore di scarico decatalizzato e alla centralina rapid bike.. gli ripeto che il difetto lo ha sempre fatto anche prima...
Morale della favola sto ancora tribolando e non ho risolto nulla (3 volta che vado im BMW)
Depressione...

azzo
16-06-2017, 11:19
le hai provate un pò tutte mi pare, il gioco valvole è a posto?
sembra il problema che affligge i bialbero, che come dice StiloJ si risolve con una messa in fase ben fatta della distribuzione, ma la tua è del 2008 e ha testata del tutto diversa.

Oltre al gioco valvole la butto lì, controllare la fasatura?

mauro1709
16-06-2017, 11:32
Ciao, aggiornamento..
Ritirata ieri da altro conce BMW.. messo anello metallico di tenuta su pompa carburante e sostituito modulo elettronico pompa carburante.. solito allineamento corpi farfallati e qualche altra azione.. tutto il lavoro eseguito gratuitamente..
La moto ha migliorato su un vuoto iniziale ma il problema persiste.. arrivato alla prima rotonda nel giro di prova "ciuff" perde il colpo...
Mi dice che non sa cosa fare e da la colpa al collettore di scarico decatalizzato e alla centralina rapid bike.. gli ripeto che il difetto lo ha sempre fatto anche prima...
Morale della favola sto ancora tribolando e non ho risolto nulla (3 volta che vado im BMW)
Depressione...

...fai un ultima prova.
cambia le bobine. Un amico aveva lo stesso tuo problema ma sul 1150...e ha risolto
:cool:

azzo
16-06-2017, 11:44
ottima idea, soprattutto se il conce te le monta in prova, così vedi se risolvi

Ivantoy
28-06-2017, 14:14
Ciao a tutti, come da vostro consiglio provo anche la strada delle bobine, che a breve ordinerò in rete (bobine BERU)..
Ho comunque di nuovo scritto a BMW che il problema non è stato risolto
Di seguito vi incollo risposta di BMW che se ne lava "elegantemente" le mani... dando la colpa alle modifiche..
Ho risposto che metterò la moto originale e mi recherò per la quinta volta in BMW per vedere se qualcuno ci capisce qualcosa..
Sono sempre piu deluso.. non tanto della moto.. che essendo mezzo meccanico può avere problemi.. ma da come vengo trattato dallo staff BMW che giustifica l'incompetenza colpevolizzando me..



Egregio Signor Masini,

per approfondire la Sua segnalazione, è stata nostra cura interpellare l’Officina Autorizzata Moto..........., che ci ha relazionato in merito ai recenti interventi fatti sulla Sua BMW R1200GS, nello specifico di sostituzione della pompa carburante, come da azione tecnica 0016130000 prevista da Casa Madre e di sostituzione dell’elettronica della pompa carburante, non risultando da diagnosi ulteriori inconvenienti sul mezzo.

Il Service d’officina ci ha, altresì, informato che sulla moto sono state effettuate delle modifiche: Le ricordiamo, in tal senso, che BMW garantisce il perfetto funzionamento dei nostri mezzi se e soltanto se vengono utilizzati ricambi originali.

Cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti e restiamo a disposizione anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11.

BMW Motorrad Customer Care

DDRUM70
10-07-2017, 14:31
Di seguito come ho fatto io con il problema dello spegnimento al minimo, a mio parere vale per tutte le versioni, mono e bi albero:
1) escludere tutte le cause conosciute, già ampiamente trattare nei vari thread bialbero (bobine, aggiornamenti vari, messa in fase ecc...)
2) se non rimangono alternative, io ho risolto in questo modo:
- motore non freddo, collegare vacuometro per controllo corpi farfallati
- io consiglio di staccare anche i due cavetti bowden dei corpi farfallati
- accendere quadro, dopo check spegnere quadro
- staccare connettori stepper (motorini minimo)
- accendere il motore e regolare al bisogno le viti di battuta delle faralle. Qui bisogna avere un poco di accortezza innanzitutto segnare la posizione iniziale e girare un quarto di giro per volta, preoccupandosi di poter tornare alla posizione iniziale originale. Agire indifferentemente su entrambi o su uno solo per capire se uno dei due chiude troppo causando lo spegnimento.
- sempre con il motore al minimo, regolare una o tutte e due le viti fino ad avere un minimo stabile e bilanciato (vacuometri), facendo attenzione a non farlo salire più del normale.
- quando è stato raggiunto lo scopo, spegnere il motore e riconnettere cavi e connettori, provare poi allineamento a 1500-3000 giri con i vacuometri.

Io ho risolto, spero che possa tornare utile a qualcun altro.
Saluti

stefvian
15-08-2017, 20:17
Ciao a tutti,
sono appena tornato al boxer, con una GS1200 del 2004, con 45.000 km, richiami fatti per flangia e pompa della benzina.
la moto sembra a posto, ho rimontato lo scarico originale al posto del MIVV aftermarket, a me piace il rumore cupo del boxer, non devo svegliare nessuno quando passo...
L'altra sera, in pieno traffico a Jesolo la moto si spegne, resto al buio, accosto, tento il riavvio...parte ma senza ABS e con livello carburante e autonomia a zero....
Riaccosto, spengo, riavvio senza aspettare l'autodiagnosi....solo frenata residua...
KAKKIO.... Riaccosto, spengo, riavvio, tutto ok.
Tornato a casa ho fatto alcune prove, a volte girando la chiave NON parte l'autodiagnosi, il display resta spento ma la moto si avvia, non ho avuto il coraggio di provare ad andare in strada in queste condizioni.
Riprovando con calma il riavvio appare la solota serie di luci, il triangolo rosso diventa giallo e poi tutto ok.
Potrebbe dipendere dallo stesso problema del blocco di accensione segnalato da Taggiorgio?

skeoxxx
22-08-2017, 17:59
Anch'io sto avendo il tuo problema da un paio di mesi. . All'inizio credevo fosse un malfunzionamento del Kit Xeno e quindi l'ho smontato. . Sono pure andato in concessionaria ed hanno collegato la moto al computer per fare il check.. la centralina era piena di errori, l'hanno azzerrata ma qualche piccolo malfunzionamento all'accensione lo dava ancora. . Loro davano la colpa alla centralina Xenon che a loro dire si stava deteriorando ed aveva provocato il problema.. A me avevano prognosticato l'eventuale sostituzione della centralina dell'impianto elettrico (ma è l'EWS?)alla modica cifra di 7/800€...
Sarei curioso anch'io di sapere se sostituendo il blocco d'accensione il problema si risolverebbe, considerando il norevole costo inferiore..
Fortunatamente io ho avuto problemi solo in fase d'accensione e non di spegnimento durante la marcia. . In concessionaria non mi avevano paventato questa eventualità. .
Premetto che il mio GS è del 2004 e la batteria è nuova, cambiata ad inizio stagione e dopo un mesetto circa sono iniziati i problemi. .

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

vecchiorinnovato
27-09-2017, 07:43
Salve a tutti. Sul Adv del 2008 da quando l'ho preso febbraio 2016...per circa 4/5 volte si è spento di colpo ed è subito ripartito. Mi è successo in varie occasioni. Tutte diverse. Senza poter notare analogie. Io sono uno abbastanza poco diciamo impressionabile...ma l'altro giorno me l'ha fatto durante un sorpasso..quindi è il caso di risolvere il problema....ho letto in rete le varie possibili cause. Ed il Mecca..interpellato mi ha parlato subito della "centralina" della pompa..onestamente cominciare a cambiare pezzi a caso non ne avrei voglia.
Ma se fosse quella non dovrebbe spegnersi e non ripartire più? Sbaglio?...grazie se riuscite a darmi delle dritte...saluti

potrebbe esere possibile che derivi anche magari da sporco nel serbatoio? che ne dite?

roberto40
27-09-2017, 08:00
Provato a cercare tra le vecchie discussioni?

raporosso
05-11-2017, 22:27
Negli ultimi giorni la moto mi si è spenta improvvisamente alcune volte per circa 2/3 secondi mentre viaggiavo.
L'ultima volta è stata ieri mentre ero in autostrada a 130 mentre stavo sorpassando alcune auto ...
Non riesco a capire quale possa essere la causa.