PDA

Visualizza la versione completa : 110 Cavalli alla RUOTA


MICHELETN
25-11-2007, 18:47
Ieri ero da Tutapista nella giornata dedicata al Tuning BMW.

Il responsabile di questa bella attività è un bravissimo ed onestissimo preparatore, cha vanta esperienze ventennali nelle preparazioni dei motori da Gara.

Ieri abbiamo messo al banco un GS 1200 da lui "preparato"

Metto preparato tra virgolette perchè la preparazione è veramente soft e consiste in:


Scarico Remus Exacone completo di colletori senza Kat
Filtro Aria
Centralina Rapid Bike III
Lavoretto di lucidatura dei condotti di aspirazione molto leggore per levare un po' di irregolarità di fusione.

Tutto il resto perfettamente di serie.

Moto quasi nuova con meno di 3500 KM quindi il risultato ottenuto è molto migliorabile ancora quando il motore intorno ai 15.000 KM da il meglio di se.

Risultato 110 cavallucci virgola qualche cosa alla ruota, tiranti fuori dal banco davanti a me, con più di 11 kg di copia, superiore in ogni punto della curva alla configuarazione originale.

Bel risultato direi...... la rapid bilke fa miracoli, se tarata bene ovviamente.

NB la moto non scoppiettava nemmeno un po..

Il Maiale
25-11-2007, 18:52
110 hp alla ruota?

Sarebbero al motore?

boh!!

fabsalem
25-11-2007, 19:02
Azzzzzzz......+ 10 gorilla!

pepot
25-11-2007, 20:03
alla ruota......???

MICHELETN
25-11-2007, 20:10
Certo,

alla ruota, se volete domani recupero il grafico e lo posto.

Pepot, so che lui è molto lontano, ma è un mago.

Ha corso per anni in moto, europero e mondiale, ed ora dopo un incidente non fa più gara ma prepara motori e basta.

Sui GS lavora di fino, non vuole toccare camme e pistoni.

E' una persona molto serie, lavora molto con Remus e con Ohlins.

Tra le altre cose, abbiamo parlato della FRK . Mi ha confermato che è una **** allucinante, ovvero, ci sarebbe da vergognarsi a venderla a 40 euro per quello che fa e che è. Provata, messa al banco, risultati ridicoli.

Tra le varie moto che c'erano, una bella Megamoto preparata per bene...

X Pepot

Passando dall'ufficio a scaricare la moto ho visto la tua mail, tutto ok, venerdì pome ero all'estero, domani penso a tutto io.

A Presto

Michele

pepot
25-11-2007, 20:12
x michele
una cosa cosa non mi è ben chiara della rapide bike
se la compro io che sono a napoli la monto e vado oppure devo farla settare?

MICHELETN
25-11-2007, 20:20
Ti può arrivare con la mappatura già adeguata alle tue esigenze, principale quello dello scarico racing.


Il fatto è che però, chi gli sà veramente mettere le mani la programma poi come si deve in quanto non c'è una taratura identica ad un altra.

Lui stesso mi ha detto che di base va già bene, se si volgiono però ottenere buoni risultati va poi settata di volta in volta.

Lo stesso identico discorso vale per una coppia di Ohlins.

Lui mette la moto al banco e inizia a lavorarci sopra con il PC collegato.

Se riesco a breve la monto.

Il Maiale
25-11-2007, 20:22
Allora, non voglio passare come il rompipalle di turno, ma....




Alla Ruota 110, sono all' albero 120/125????

Con filtro e centralina e scarico?

Il filtro conta zero, lo scarico bene che vada, 2 hp, molte volte è peggio, la centralina un 10% in motori TURBO!

I grafici sui banchi a rulli sono come gli specchi deformati!.

I calcoli delle potenze vengono fatti dal PC, trasformati ed elaborati con parametri dettati da chi fa la prova.

detto questo, se chi ha fatto questa prova, ha preso un GS 1200 standard, messo sul banco e ha letto 80/85 hp alla ruota o giu di li, poi ha tolto la moto, messo quella modificata senza cambiare i parametri nel pc, senza nemmeno toccarlo....allora è MOLTO MOLTO bravo.


ha fatto così?

KappaElleTi
25-11-2007, 20:27
detto questo, se chi ha fatto questa prova, ha preso un GS 1200 standard, messo sul banco e ha letto 80/85 hp alla ruota o giu di li, poi ha tolto la moto, messo quella modificata senza cambiare i parametri nel pc, senza nemmeno toccarlo....allora è MOLTO MOLTO bravo.




quotissimo

e pure il discorso degli specchi deformati...è indispensabile il confronto

pepot
25-11-2007, 20:27
per quello ero perplesso anche io
110 alla ruota sono una infinità
se fossero al motore ci starebbero

Il Maiale
25-11-2007, 20:29
per quello ero perplesso anche io
110 alla ruota sono una infinità
se fossero al motore ci starebbero
forse............100....se non cambi camme, di conseguenza riempimenti o tempi, se non cambi pressioni, solo dandogli più aria e un pò più di benza, che tanto non brucia......non cambia nulla. Anzi 9 su dieci è peggio!

pepot
25-11-2007, 20:29
Se riesco a breve la monto.
ti mando mail

Pacifico
25-11-2007, 20:52
Quella dei banchi è un discorso lungo... e spesso si prendono delle fregature non indifferenti...

110 cv alla ruota con solo quelle modifiche sono una esagerazione... mi sà più di spot pubblicitario..

Pier_il_polso
25-11-2007, 21:41
Considerato su un GS quanti e quali sono gli sprechi dall' albero alla ruota, mi sembra un pò tantino 110 cv :confused::confused::confused:
Considera che motociclismo sul suo banco prova ha rilevato 88,26 cv alla ruota ( a 7.750 giri), per cui ad arrivare a 110 ne mancano 22 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

MICHELETN
25-11-2007, 22:18
Premesso che non me ne importa na fava e la cosa non mi cambia minimamente la vita, io ho visto il grafico e la moto sul banco prova, il risultato è arrivato dopo alcune prove.

Sarà vero o no, quello è ciò che ho visto.

pepot
25-11-2007, 22:22
Quella dei banchi è un discorso lungo... e spesso si prendono delle fregature non indifferenti...

110 cv alla ruota con solo quelle modifiche sono una esagerazione... mi sà più di spot pubblicitario..
visto che hai messo anche tu la stessa centralina porta sta moto al banco
almeno confrontiamo i grafici e non parliamo di aria fritta :lol:

Cimina
25-11-2007, 22:48
Forse vi siete dimenticati di leggere questa frase: Lavoretto di lucidatura dei condotti di aspirazione molto leggore per levare un po' di irregolarità di fusione.

Che alla fine è una delle modifiche che può apportare le migliorie maggiori.

Michele, che fattore di correzione ha usato? Soprattutto è importante che il fattore di correzione sia lo stesso usato nella prova della moto originale e modificata, altrimenti è fuffa.

Il Maiale
25-11-2007, 23:09
Forse vi siete dimenticati di leggere questa frase: Lavoretto di lucidatura dei condotti di aspirazione molto leggore per levare un po' di irregolarità di fusione.

Che alla fine è una delle modifiche che può apportare le migliorie maggiori.

Michele, che fattore di correzione ha usato? Soprattutto è importante che il fattore di correzione sia lo stesso usato nella prova della moto originale e modificata, altrimenti è fuffa.
Cimi una lucidata non conta nulla, se anche aspira un 1% meglio, alla fine il tutto passa dalle valvole, che son sempre quelle...aprono sempre allo stesso modo e per lo stesso tempo....è come mettere un tubo più grande prima della riduzione...cosa conta?


Michele, che fattore di correzione ha usato? Soprattutto è importante che il fattore di correzione sia lo stesso usato nella prova della moto originale e modificata, altrimenti è fuffa.

è qui il discorso.

quellodellessetì
25-11-2007, 23:12
michele la prossima volta metti anche la tua sul banco così da avere un paragone

MICHELETN
25-11-2007, 23:24
certo,

se riesco prima della Tunisia vado da lui un venerdì, montiamo e tariamo la centralina assime e mettiamo la moto sul banco.

Ricordatevi che comunque è pure sempre un 1200 cc ....

110 cavalli escono di serie su motori da 600 cc .

certo che cambiano 1000 fattori, ma la cilindrata è pur sempre un dato di fatto, se non per la potenza almeno per la copia.

Cimina
25-11-2007, 23:30
la fluidodinamica è alla base di tutte le preparazioni dei motori e mi dici che conta poco?
Non è il fatto di quanta aria arriva, ma come arriva...

Cmq parliamo di teoria, vedremo i grafici...

kingcama
26-11-2007, 00:01
proprio qualche giorno un Guru del nostro mondino K, raccontava come su un banco puoi far venire fuori quello che vuoi con modifiche da "esperto", invisibili ai più...

anche con tutti i lavori eseguiti, 22 cv su quel motore mi sembrano tanti... o è sbagliato l'88 o è sbagliato il 110, alla ruota.
ma un confronto a uguali parametri fa presto a dare il risultato.
i 600 faranno anche più di 100cv alla ruota ( non conosco dati ), ma non li danno a 8-9000 giri, bensì credo molto più in alto...

Pacifico
26-11-2007, 10:07
Nel grafico della Rapid Bike i CV massimi ragginti sono di 94 cv a 6570 giri con 112 Nm a 5280 giri..

Ne mancano ancora 16.... :cool:

Oggi vado al banco e vediamo cosa esce.... mercoledì mi montano le camme e giovedì ritorno al banco... poi monto una centralina per acquisire dati per tre giorni e poi rifacciamo Banco... minchia... neanche se fossi su una moto da corsa... AH AH AH

Cimina
26-11-2007, 10:09
C'è una bella differenza tra una mappa fatta dai tecnici della Rapid Bike e una mappa fatta da un professionista, quindi il grafico di esempio della RB conta poco.

Il Maiale
26-11-2007, 10:14
la fluidodinamica è alla base di tutte le preparazioni dei motori e mi dici che conta poco?
Non è il fatto di quanta aria arriva, ma come arriva...

Cmq parliamo di teoria, vedremo i grafici...
Cimi conta poco modificare, su un BMW Boxer, con un lucidata, come quella che si dava al ciao dice poco o nulla.

Se non apri le valvole se non le tieni più aperte, se non aumenti il rapporto di compressione...non conta nulla.

Te ne accorgi al banco coi grafici, ma cambia dell 1% nel migliore dei casi...nella guida pensi di sentirlo.

Se cambi, camme, pistoni, centralina, valvole e LUCIDI, allora senti la differenza.....ma ancora oggi su motori aspirati la differenza la fanno i pezzi di ferro, non quelli elettrici.

Con l' elettronica sposti la curva di coppia, cambi l' erogazione....ma la potenza dice poco o nulla.

Pacifico
26-11-2007, 10:23
C'è una bella differenza tra una mappa fatta dai tecnici della Rapid Bike e una mappa fatta da un professionista, quindi il grafico di esempio della RB conta poco.

Okey... facciamo finta che il grafico della Rapid Bike che vende la centralina sia fuffa.. e che non siano dei professionisti ma solo dei venditori di fumo...

Oggi vado da un professionista, un preparatore di moto da corsa (basta questo per essere un professionista?) farò un lancio sul banco e l'unica diversità che ci sarà è la semilucidatura.... quanto vogliamo darci alla lucidatura? 5 cv?... forse troppo... Okey, vada per 5 cv... li aggiungeremo.

Cimina... 20 cv all'albero in più con quelle modifiche sono una esagerazione.. e tu lo sai..

Cimina
26-11-2007, 10:23
Stefano, mi spiace contraddirti, ma una centralina aggiuntiva ti permette di modificare la quantità di benzina nei diversi regimi e alle diverse aperture acceleratore, che in originale sono ben diversi dall'optimus per via delle restrizioni antinquinamento.
Quindi già con una centralina puoi ottimizzare le prestazioni, ovvero tirare fuori tutto quello che il motore è in grado di dare e che viene invece limitato nella moto originale.

Se poi riesci ad apportare qualche altra modifica, lucidatura, scarico, filtro ecc... si riesce ad ottenere ancora qualche cosa in più.

Ora lungi da me da affermare che i 110 cavalli mostrati sul banco siano reali o visualizzati solamente variando il coefficiente di correzione del banco, ma dire che i vantaggi di questi prodotti e delle modifiche sono limitati è altresì falso.

Cimina
26-11-2007, 10:59
:mad::mad::mad::mad::mad:Micheleeeee... sti grafici quando ce li mostri ??

KappaElleTi
26-11-2007, 11:09
Il discorso è che quando 5 banchi prova diversi daranno 5 risultati uguali, finalmente potremo parlare di correttezza della misura

Altrimenti, per me, è come continuare a parlare della distanza fra Roma e Milano misurata con 5 metri diversi

finchè non ci sarà un banco prova in grado di dare un risultato univoco l'unico modo per fare confronti sarà quello di testare il pre e post modifiche sullo stesso banco, confrontando direttamente i grafici ottenuti

Roadwarrior
26-11-2007, 11:45
Scusate, nessuno commenta il commento (scusate il gioco di parole) di Michele sulla FRK (una *** pazzesca, da vergognarsi ecc...)? Pep, tu che ne dici?

MICHELETN
26-11-2007, 11:54
Io ti dico, circa la FRK che potrei vendere e per ovvie ragioni non lo faccio.

Parliamoci chiaro, è una cosa che farla costa pochi euro, e dai risultati, in determinate condizioni peggiori rispetto al non installarla. E quando va bene, ma se proprio va bene si fa fatica a percepire il miglioramento.

Cose provate da chi i motori boxer li conosce come la propria moglie dopo 30 anni di matrimonio.

Ma questo è la mia opinione, sicuramente qualcuno ne è contento, e io sono contento per lui!

Ciao,

Michele

Pacifico
26-11-2007, 12:13
Io dovrei farmi gli affari miei.. spesso me lo ripeto.. anche la mattina presto quando mi faccio la barba.. però poi non resisto... soprattutto quando la domenica sera ti sei visto Report alla televisione.. :mad:

Quello che non capisco è come mai un rivenditore che lavora in una azienda di accessori moto debba parlare di prezzo e di qualità del concorrente.. o addirittura di un produttore... la legge lo permette e quindi niente di strano, ma il fatto di dirlo in un forum dove spesso si creano dei falsi miti la cosa mi stupisce... se poi considero che gli stessi articoli che vende questa nota azienda sono carisimi come la centralina FKR in rapporto alla qualità del prodotto... allora capisco ancora meno...

Certo, tutti siamo liberi di dare opinioni e qui tutti appaiono dei semplici nick, ma rimane difficile scindere il nick da quello che realmente maschera..

Nulla da dire a Michele personalmente, che ho conosciuto e che mi stà simpatico, anche se il suo GS non mi piace :lol:, però noto certe sfumature poco corrette.. come parlare dei 110 cv ottenute attraverso l'utilizzo di prodotti che si stanno vendendo qui attraverso una cordata...una coincidenza alquanto strana... e con prezzi discutibili.. come quello della FKR venduto da Andreani ad un costo eccessivo...

Se qualcuno me lo spiega io faccio ammenda... :!:

Minchia che antipatico che sono.. :mad:

Il Maiale
26-11-2007, 12:20
Stefano, mi spiace contraddirti, ma una centralina aggiuntiva ti permette di modificare la quantità di benzina nei diversi regimi e alle diverse aperture acceleratore, che in originale sono ben diversi dall'optimus per via delle restrizioni antinquinamento.
Quindi già con una centralina puoi ottimizzare le prestazioni, ovvero tirare fuori tutto quello che il motore è in grado di dare e che viene invece limitato nella moto originale.

Se poi riesci ad apportare qualche altra modifica, lucidatura, scarico, filtro ecc... si riesce ad ottenere ancora qualche cosa in più.

Ora lungi da me da affermare che i 110 cavalli mostrati sul banco siano reali o visualizzati solamente variando il coefficiente di correzione del banco, ma dire che i vantaggi di questi prodotti e delle modifiche sono limitati è altresì falso.
Cimi...tu al gs puoi buttar giù tutta la benzina che vuoi, le valvole son quelle e aprono in quel modo per quel determinato tempo.

Il Volume di riempimento in un 4 tempi è dato da diametro valvole di aperture per tempo, in millisecondi che restano aperte.

Il tempo è dato dal profilo delle camme, il diametro, a meno di un intervento grosso non si possono cambiare.

Il benzina più l' aria genera miscela e questo è chiaro.

Tu puoi anche buttargli dentro il doppio della benzina, sicuramente inquina di più, ma non è detto che vada di più!

è logico che con una centralina aggiuntiva, modificata e tarata per la moto, qualsiasi, non tenendo conto dell' inquinamento si avverte una differenza. Una differenza con (filtro e scarico) del 3 forse 4% di potenza nel migliore delle ipotesi.

perchè?, perchè è vero che il motore è chiuso, quindi aprendo filtro e marmitta, possiamo dargli più benzina....ma sempre nel limite che le valvole possono succhiare.

Cimina
26-11-2007, 12:25
Guarda che non sempre si tratta di aumentare la benzina, ma anche di toglierla. Se guardi la mappa di una moto ci sono punti con + e altri con -


basta, ci rinuncio

Il Maiale
26-11-2007, 12:30
non devi rinunciarci, però se permetti, faccio molta fatica a credere che in KTM o In Guzzi settore moto, oppure Rally Art settore auto, non capiscano una sega perchè è a loro che chiedo conferma:):)

raz.anus
26-11-2007, 12:42
behh ......io posso dire la mia ....il giesse 1150 mono kandela ke possiedo al banko originale ha tirato fuori 85 asini ....sullo stesso banko con teste doppia candela un po kompresse e lucidati i condotti ..y quat d ...scarico remus corto ...filto bmc..aspirazione maggiorata ...e centralina rapid ...il tutto ha fatto vedere ....97.9 cv...e vi posso assikurare ke si sentono tutti...!!!

antanik
26-11-2007, 12:44
...non sono un tecnico... ma leggendo un po' e sentendo il parere di esperti del settore... tutti parlano e fanno riferiemento alle normative EURO3 per l'omologazione come un gran limite all'ottimizzazione del motore.

Ho provato sia moto che auto con "curve euro 3" modificate per ottimizzare la resa e la differenza si sente eccome... alle volte si abbassano anche i consumi... forse aumentano certi tipi di gas inquinanti. Non lo so.

Credo quindi che le "tabelle" EURO3 siano la palla al piede della casa madre nell'ottimizzazione.

Mikey
26-11-2007, 12:49
Su un motore aspirato un lavoro di solo chip tuning può dare un incremento di potenza nell'ordine del 5 - 6 % non di più.

aspes
26-11-2007, 13:17
sono con Vigliac su tutta la linea, il cuore della discussione e' che i banchi inerziali sono inattendibili, ben piu' seri quelli dinamometrici come quello che usa motociclismo che non a caso rileva sempre potenze inferiori e di parecchio alle altre riviste.Il banco inerziale ha senso solo per fare una comparazione.Metto su il motore di serie, e poi con le stese tarature e magari nella stessa giornata metto su lo stesso motore di prima preparato.Rilevo i delta tra i due, senza curarmi dei valori assoluti e capisco se ho migliorato o peggiorato.

Cimina
26-11-2007, 13:27
Di quale banco parli di motociclismo? Ne hanno più di uno.

Quello dove fanno le prove per la rivista è un banco inerziale, in quanto rileva la potenza per inerzia del rullo, ma allo stesso tempo è dinamometrico perchè ha il freno a correnti parassite che è in grado di riprodurre prove con il motore sotto sforzo.

Per le prove sulla rivista, non viene usato solitamente il freno a correnti parassite, che viene sfruttato per lavori di mappatura.

maic
26-11-2007, 13:32
ma tutapista quello di bologna-zola predosa?

antanik
26-11-2007, 13:35
Io ti dico, circa la FRK che potrei vendere e per ovvie ragioni non lo faccio.

[....]

Michele

...perché? C'è già Andreani o non ne vale la pena?

Flying*D
26-11-2007, 14:09
Cimi...tu al gs puoi buttar giù tutta la benzina che vuoi, le valvole son quelle e aprono in quel modo per quel determinato tempo.

Il Volume di riempimento in un 4 tempi è dato da diametro valvole di aperture per tempo, in millisecondi che restano aperte.

Il tempo è dato dal profilo delle camme, il diametro, a meno di un intervento grosso non si possono cambiare.

Il benzina più l' aria genera miscela e questo è chiaro.

Tu puoi anche buttargli dentro il doppio della benzina, sicuramente inquina di più, ma non è detto che vada di più!

è logico che con una centralina aggiuntiva, modificata e tarata per la moto, qualsiasi, non tenendo conto dell' inquinamento si avverte una differenza. Una differenza con (filtro e scarico) del 3 forse 4% di potenza nel migliore delle ipotesi.

tutto vero, pero'.. dipende dal motore di partenza e da quanto e' sfruttato..
Se per via delle normative Euro 1/2/3 il motore viene tappato elettronicamente con poche modifiche si possono recuperare parecchi CV..
e' anche vero che di solito questi CV vengono recuperati nel mezzo della curva di potenza e non come potenza massima..

Semplici blocchi all'aspirazione possono ridurre la potenza di parecchio.. li avevo sull' AT(mercato tedesco) e toglievano 10 cv (su 60, il 16%)

Magari queste modifiche altro non hanno fatto che restituire al 1200 una potenza effettiva non utilizzabile con le regole attuali anti-inquinamento..

Probabilmente non e' cosi, era solo per dire come "potrebbe" essere..

I banchi prova sono attendibili ma sfortunatamente i valori sono facilmenti pilotabili da chi fa la prova...

funxfun
26-11-2007, 14:13
io ho le stessa preparazione e alla ruota errivo a non piu di 102... mi sembrano tanti 110!

KappaElleTi
26-11-2007, 14:20
110 è un bel numero tondo

e per chi non può cambiare il GS 2007 con quello 2008 è la potenza (chiacchierata ma di fatto inferiore) del nuovo modello con il nuovo motore

sai che fatica dire 102 cavalli o 109 o 97...la gente si acchiappa con un bel 110 e lode

...senza parole...quoto pacifico.. tutto il resto è un bla bla bla brodoso

pepot
26-11-2007, 14:21
...perché? C'è già Andreani o non ne vale la pena?
credo si rifarisca al fatto che è concessionario di andreani per cui potrebbe vendere i suoi prodotti

MICHELETN
26-11-2007, 14:22
Pacifico, rilassati, sono per prima cosa un appassionato di moto e parlo bene o male delle cose disinteressatamente, che le venda io o un mio concorrente.

Wund ha delle belle cose come delle grandi stupidate, idem Touratech, idem tanti altri.

Quando scrivo qui, a differenza di molti lo faccio perchè so come stanno le cose o le hanno viste, non apro post per ingannare il tempo.

E, se vuoi proprio saperlo per ora non vendo le Rapid Bike, anche se le posso avere anche se sono mesi e mesi che mi chiedono di venderle. Ma, dopo i risultati che ho visto con i miei occhi possono dare, ci sto facendo un pensierino forte, perchè non mi piace vendere fumo.

Riguardo agli scarichi, la grossa differenza la fa il fatto di eliminare il catalizzatore con un 2 in 1 diretto e un terminale + libero rispetto all'impianto originale.

E questa cosa, sia che monti un completo Remus o un completo Laser o Aros o altri ancora + o - da gli stessi risultati.

Quindi, compra quello che più ti piace.

a dopo il grafico.

aspes
26-11-2007, 15:39
Cimina, non so adesso, ma motociclismo prova al banco dal 77 quando avevano fatto il nuovo laboratorio. Ricordo bene che smontavano la trasmissione e la connettevano rigidamente al banco, poi si fa la prova a tutto gas e progressiva frenatura fino a che il motore si spegne (da cui esce il famoso "regime minimo a tutto gas") . dato che il regime minimo a tutto gas viene tuttora rilevato e dichiarato, credo che provino ancora sul medesimo standard.Un banco solo inerziale non lo puo' rilevare per la differente modalita' di prova.

Il Maiale
26-11-2007, 15:50
Domanda, ma i "vecchi" GS 1100 o 1150 senza euro 3 e neanche euro 2 quanti HP avevano???

non è che ne avessere una vagonata e con le nuove norme ne hanno tolti......

Cimina
26-11-2007, 15:59
Vabbè Stefano, allora andiamo a vedere gli Euro 0, un bel GS100... ma che discorso. Sono due motori diversi...

KappaElleTi
26-11-2007, 16:12
Cimina

In pratica abbiamo 2 o 3 cavalli in meno della HP2 S, moto che ha la potenza massima a 8750 giri, non a 7000 giri come il GS.......

Il Maiale
26-11-2007, 16:14
No cimi, ho letto qui che il 1200 non è spremuto perchè deve stare nella euro 3.

Il 1100 non ci stava volutamente, però non è che avesse tanti cavalli/ litro in più.


Poi tanto diverso il 1200 dal 1100, intendo gruppo termico, non mi risulta...per lo meno da considerarlo diverso come rendimento termico.

Il Maiale
26-11-2007, 16:15
x kappelletto...difatti i cavalli si ottengono dalla cilindrata per il numero di giri....o aumenti uno o aumenti l' altro.

nel 1920 se ne sono accorti ed è ancora così.

Cimina
26-11-2007, 16:19
Scusate, ma non ho mica detto che è vero che quella moto ha 110 cavalli. Ho solo fatto notare che i condotti sono stati lucidati e che quindi qualche cavallo in più ci può stare. Non sto dalla parte di nessuno, e poi senza aver nemmeno visto il grafico non è giusto nè giudicare nè sputare sentenze!

Per quanto riguarda il banco di motociclismo, utilizzano un banco inerziale con l'ausilio del freno a correnti parassite e ottengono prove veritiere in entrambe le situazioni, questo intendevo dire, mi sono spiegata male. Ma i banchi inerziali non sono tutti da buttare!

ROBBY
26-11-2007, 16:24
prima di tutto si dovrebbe fare sempre sullo stesso banco prova.. la prova con moto in versione originale..o se non la stessa almeno una simile per capire come lavora il banco. poi allora si puo' cominciare a parlare di quanto si e' guadagnato..e 110 alla ruota con solo le modifiche descritte sa' molto di fantascienza::(:(... oppure alcune modifiche non sono state dichiarate...:confused:

ps:e poi bisogna vedere dove sono stati trovati i cv. avere un'incremento di potenza magari dopo i 6000/6500 come e' di solito con queste modifiche serve veramente a poco..almeno per strada.. :confused::confused:

Cimina
26-11-2007, 16:27
x kappelletto...difatti i cavalli si ottengono dalla cilindrata per il numero di giri....o aumenti uno o aumenti l' altro.

nel 1920 se ne sono accorti ed è ancora così.
Quindi due moto con la stessa cilindrata, stesso tipo di motore, a parità di giri, avrebbero esattamente la stessa potenza?

KappaElleTi
26-11-2007, 16:28
i cavalli si ottengono dalla cilindrata per il numero di giri....o aumenti uno o aumenti l' altro.


infatti

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/34236FotoPiccola/$File/36.jpg

così ha fatto ktm per eguagliare in potenza il GS (poi che abbia masse volaniche inferiori e che quindi acceleri più rapidamente è altro par di maniche)

o BMW sulla HP2 Sport mettendo il doppio camme in testa ed arrivando così ad avere la potenza massima 1700 giri più in alto rispetto alla configurazione GS e circa 800 giri sopra rispetto alla 1200S

la matematica non è una opinione, almeno sugli ordini di grandezza;)

Il Maiale
26-11-2007, 16:35
Quindi due moto con la stessa cilindrata, stesso tipo di motore, a parità di giri, avrebbero esattamente la stessa potenza?
no Marina, perchè hanno rendimenti termici differenti.

Io mi riferisco allo stesso motore, per dargli più potenza deve girare di più, oppure agli stessi giri devi incrementare la cilindrata...non c'è alternativa è un calcolo matematico.

La potenza indicata è data dalla cilindrata totale moltiplicata la pressione media indicata moltiplicato il numero di giri al minuto

Flying*D
26-11-2007, 16:38
No cimi, ho letto qui che il 1200 non è spremuto perchè deve stare nella euro 3.

Non e' detto che sia cosi', la mia era solo una supposizione visto che nel mondo dei motori molto spesso per motovi Euro e per motivi di affidabilita' i motori vengono sottopotenziati.. oppure perche' si preferisce un certo tipo di erogazione rispetto ad un'altro (ad esempio Caponord vs RSV o V-Strom vs Tl 1000 o Varadero vs SP1/2)

Io mi occupavo di preparazioni di auto per rally storici.. la tecnica e' la stessa rispetto alle auto piu' moderne non aspirate e per avere un'incremento del 20% (100 VS 120 all'albero da quanto immagino) o il motore e' veramente tappato o bisogna:
modifica carburatori o elettronica
lucidatura testata
Lucidatura condotti
alberi a camme

Le valvole rimangono di serie, al limite lucidano anche quelle, ma a meno che non venga fatta una preparazione molto spinta di solito non si cambiano..

Un'altro 7/10% e' ottenibile dall'aumento di cilindrata.. ma li' dipende dalla dimensione dei pistoni, dal materiale usato, dal peso, dalla forma della testa, se si usano le bielle originali, se si usano bielle aftermarket quali e di che materiale e di che lunghezza (dipendente dalla dimensione del pistone utilizzato) e dalla compressione..

KappaElleTi
26-11-2007, 16:39
che poi andare a cercare l'ultimo cavallo su un GS sia come innestare un motore Lamborghini su un carro buoi, per le masse meccaniche (albero motore, frizione cambio e trasmissione) in gioco, mi sembra altra discussione che varrebbe la pena affrontare...

nessuno però che si dedichi alla meccanica delle masse in movimento, forse perchè è più facile vendere grafici che risultati....?

antanik
26-11-2007, 16:41
No cimi, ho letto qui che il 1200 non è spremuto perchè deve stare nella euro 3.

rendimento termico.

..in realtà da quello che ho capito sentendo i guru... il 1200 è spremuto e poi tappato per euro3. Togliendo il "tappo" si puo' fare discereti incrementi nell'ordine di qualche cavallo. Il gap è abbastanza sensibile visto anche il sistema di raffredamento aria/olio.

Sulla R ad es. che ha componenti diversi dal GS per i 10 cv in più (ora 5)... gli effetti dello "stappamento" è particolarmente evidente... anche a me che sono un bradipo...

Questo e' quello che ho capito... e potuto sentire provando la mia motoretta e quello di un compagno di giri... ma NON sono ne un collaudatore ne un "vecchio manico"... quindi provare per credere ;)

Cimina
26-11-2007, 16:43
no Marina, perchè hanno rendimenti termici differenti.

Io mi riferisco allo stesso motore, per dargli più potenza deve girare di più, oppure agli stessi giri devi incrementare la cilindrata...non c'è alternativa è un calcolo matematico.

La potenza indicata è data dalla cilindrata totale moltiplicata la pressione media indicata moltiplicato il numero di giri al minuto
Ci sono tanti fattori che concorrono, vedi la F 800 GS e la F 650 GS, moto identica potenza diversa. Se invece parli di potenza assoluta allora è un altra cosa, ma non mi sembra il nostro caso.

KappaElleTi
26-11-2007, 16:44
no Marina, perchè hanno rendimenti termici differenti.



e comunque spannometricamente siamo lì, perchè i rendimenti termici pur discostandosi non differiscono percentualmente in modo significativo

basta guardare i grafici che ho postato sopra del 990 e del 1200

la differenza sostanziale e negli accogimenti tecnici che gli permettono di esprimere la potenza massima a due regimi completamente differenti.

MICHELETN
26-11-2007, 16:44
tra le altre cose,

lui ha fatto molte prove al banco di oli motore differenti e candele.

Lavorando di fino su questi due componenti ha ottenuto differenze tutt'altro che trascurabili.

Le candele ad esempio, usa due tipi di candele differenti tra la centrale e quella sotto, ottenendo così una combustione migliore,

idem per l'olio motore, ne sono stati provati tanti e da un all'altro si sono viste delle differenze.

credetemi, è uno che sa il fatto suo. Sto aspettando il grafico...

aspes
26-11-2007, 16:44
per integrare quanto dice vigliac, dato lo stesso motore, la potenza e' = coppia x giri. AumentaNDO I GIRI AUMENTI LA POTENZA a patto di avere una coppia sufficiente al nuovo regime di rotazione, ovvero spostando l'erogazione in alto in modo da massimizzare il prodotto.Se invece si cerca l'aumento di potenza tramite un aumento di coppia, a parita' di tutti i rendimenti la coppia cresce con la cilindrata e quindi +cilindrata = +coppia.Vedasi anche lo stracitato (da me) articolo che feci per mototecnica e che si trova nella mia firma.

KappaElleTi
26-11-2007, 16:48
vedi la F 800 GS e la F 650 GS,

come detto sopra

camme completamente diverse sui due motori incroci completamente diversi coppia max a regime diverso potenza massima a regime diverso, ma queste son modifiche meccaniche sostanziali

anche la R1200S ha 20 cavalli più del GS a spanne

Il Maiale
26-11-2007, 16:51
coppia cavalli giri......se non cambi il ferro, è un cava da una parte e metti dall' altra....ma aumentare coppia giri e cavalli senza modifiche strutturali son capaci solo alla maruochi!

Flying*D
26-11-2007, 17:02
tra le altre cose,

lui ha fatto molte prove al banco di oli motore differenti e candele.

Lavorando di fino su questi due componenti ha ottenuto differenze tutt'altro che trascurabili.

Le candele ad esempio, usa due tipi di candele differenti tra la centrale e quella sotto, ottenendo così una combustione migliore,

idem per l'olio motore, ne sono stati provati tanti e da un all'altro si sono viste delle differenze.

L'olio molto fluido da competizione e' un rischio su un mezzo stradale.. e una manutenzione eccessiva visto che andrebbe cambiato dopo poche centinaia di km.. e che i motori da competizione in ogni caso vengono smontati dopo ogni gara per stabilire le reali condizioni..
Di solito si puo' ottenere un 1 o 2 % di cv.. o meglio, si possono recuperare da quelli persi..

Le candele al contrario possono dare qualche beneficio (sempre nell'ordine dell'1%) ma il motore deve essere preparato di conseguenza.

Anche l'uso di una benzina da 105 ottani, con una modifica all'elettronica e una mappatura studiata appositamente, puo' liberare qualche cv...

Ma a questo punto potrebbe essere una preparazione solo da show e non ricreabile per una moto usata regolarmente su strada..

Filo
26-11-2007, 17:06
110cv alla ruota?? Mei cojoni...:!:

MICHELETN
26-11-2007, 17:29
Ciao,

l'olio non è un olio da competizione ma mi sembra di ricordare un comune semi sintetico.

Ecco il grafico di ieri.

Io vi saluto, vado a casa...

ciao ciao

http://img139.imageshack.us/img139/5229/bancohb0.jpg

ilmaglio
26-11-2007, 17:35
Ai vari interrogativi e dubbi, posso aggiungere: se veramente aumentassero così signficativamente i cavalli, il raffreddamento (ad aria) è tutto ok? Tenuto conto che più CV hai e più te piace aprire la manetta .. Qua il raffredamento dipende non dal giro del motore e della pompa liquido ma dalla velocità della moto.

Cagnaro
26-11-2007, 17:39
Quoto Vigliac 100%

Il Maiale
26-11-2007, 17:49
95 hp alla ruota a 6200 RPM...105 al motore....ZIO PORK.

Pacifico
26-11-2007, 17:55
Okey... sono appena tornato dal lancio fatto dal disponibilissimo Luca Burani a Monza, che si è messo a disposizione per una prova al banco prima che io modificassi le camme e per avere un dato di partenza per le modifiche successive..

Quello che mi manca e che non potevo ristabilire era il lancio con la moto tutta di serie...

Questo il grafico... Lui usa il correttivo Din ma ho verificato a video che la differenza dal peggior fattore correttivo ballano di due CV... e comunque questo utilizzato pare sia quello più attendibbile.. in definitiva non cambia le cose..

http://img112.imageshack.us/img112/8393/dritta2xb8.jpg (http://imageshack.us)

pepot
26-11-2007, 18:01
pacifico ricapitoliamo tu cosa avevi sulla moto?

Pacifico
26-11-2007, 18:09
Pepot.. è li elencato in basso a destra.. ;)

Solo y remus senza compesatore, filtro BMC, centralina RB con tappi per sonde, terminale originale... ;)

Guardando la curva di coppia è possibile migliorarla eliminando quella flessione tra i 4000 e i 5000..

Poi con le camme diverse bisognerà vedere cosa esce... però, già così è un bel andare..

Io ho la netta sensazione che sulla moto del grafico di Micheling sia stato fatto qualche intervento che non ci dice o non sà... già avere i filtri conici e le candele iridium è sinonimo di altre modifiche meccaniche..

Ho un dubbio enorme... ma la BMW.. denuncia i veri CV all'albero?.. :confused:

KappaElleTi
26-11-2007, 18:10
misteri dei banchi dinamometrici

tu pacifico hai una potenza massima che resta costante fra 6500 giri e 7800 giri?

1300 giri di allungo a potenza semicostante

in un intervallo minore fra i 6500 giri e i 7200 giri il GS postato da michele prende 10 cavalli poi a 7400 giri la potenza crolla

secondo me son più diversi i banchi dinamometrici delle moto.....

Pacifico
26-11-2007, 18:20
KLT... non saprei che dirti, io però ho una mappatura, diciamo, di serie della RB, mentre il nostro amico ci ha messo le mani... non credo che si possano paragonare i grafici... io ho la moto praticamente con meccanica non toccata, lui ha due filtri conici e la lucidatura e un terminale più aperto del mio.. Sul GS l'aspriazione più o meno aperta si sente tantissimo.. pensa che quando ho visto il filtro mi sono detto.. ora capisco perchè è "accupata" :lol:.. il filtro della Caponord, tanto per non fare paragoni, ha il doppio della superfice...

Da questo lancio mi sono venuti ancora più dubbi... possibile che il motore di serie sia così soffocato?...

Noto che usano gli stessi banchi, sarebbe stato interessante confrontare anche la curva di coppia che è decisamente più interessante che non la potenza...

Prendere 10 cv dai 6000 i su... non è che sia una figata... e poi con una curva troppo ripida... ma...

Alexetadv
26-11-2007, 18:21
PER CHI FOSSE INTERESSATO AD ACQUISTARLA

VEDERE QUI
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148624

Paolillo Parafuera
26-11-2007, 18:27
ragazzi andateci piano con le affermazioni, che poi finisce che qualcuno ci crede pure...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148733

:lol::smile:

MICHELETN
26-11-2007, 18:28
Ciao Pacifico,

ho letto Rapid Bike no sonde,

no ti errore sul display della moto senza i sensori Lambda per rapid bike opzionali?

Ciao,

Michele

Alexetadv
26-11-2007, 18:33
so benissimo che non potrà dare i 115CV ruota EFFETTIVI, ma ho provato gli effetti, e chi non sa..............PROVI......

riconfermo per chi fosse interessato all'acquisto vada QUI
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148733

Pacifico
26-11-2007, 18:34
X Michele ... le sonde le ho neutralizzate con i neutralizzatori sonde lamda che fornisce (pagando :lol:) la stessa Rapi Bike.. a me me le hanno consigliato vivamente per un rendimento migliore ai bassi... ma non ho capito il perchè..

Ho notato una differenza di potenza di 5/6 cv a 4500 giri... mi sà che mettendo quei filtri conici l'amico perde ai medi... ;)

Alexetadv
26-11-2007, 18:36
X Pacifico

è il preparatore di Padova di cui ti parlavo
non fa niente altro, oltre alla lucidatura e filtri e candele

Pacifico
26-11-2007, 18:37
Io mi stò innervosendo... possibile che non si possa fare mai un discorso tecnico senza dover passare alla vendita?... :mad:

Alex... scommetti che anche per 10 pezzi o 5 io riesco ad ottenere prezzi inferiori?... Non ti sembra un pò esagerato tutto questo?

Lasciateci parlare senza troppi intrusioni commerciali... Ca@@o!

Il Maiale
26-11-2007, 18:47
Vendo centralina usata, smontata da APE CAR, ma forse funziona......:):)

MICHELETN
26-11-2007, 19:08
eh eh che risate che mi sto facendo

MICHELETN
26-11-2007, 19:09
Ciao Pacifico,

noto che ti rode e non poco il risultato da noi ottenuto.

Insoma, sarà brutta ma va più della tua :lol:

I filtri aria esterni sono una sua scelta, in velocità l'air box origianale con filtro racing rende di più... hanno lo scopo di dare un risultato più veritiero al banco.

per il resto, è tutta di serie, borse comprese.

Rilassati io con queste cose ci gioco..... e mi ci diverto ..... tanto quello che conta è il pilota.

E approposito, quando vogliamo farci un giro assime ti aspetto, così banchi a parte vediamo quale delle due va di più!

KappaElleTi
26-11-2007, 19:16
ripeto mi piacerebbe vedere un GS standard cosa misura su quei banchi

poi a vedere il grafico di pacifico risulta anche plausibile il risultato di trento....

non ovviamente in valore assoluto, stiamo sempre parlando di 20 cavalli rispetto alle misurazioni di motociclismo...

torno a ripetere mi piacerebbe vedere se un GS1200 standard fa segnare "105" cavalli alla ruota a 7000 giri, cioè se pacifico ha guadagnato in schiena ma ha perso in allungo

a mio parere unica spiegazione di quanto visto finora

Cimina
26-11-2007, 19:18
Ciao Pacifico,

noto che ti rode e non poco il risultato da noi ottenuto.

Insoma, sarà brutta ma va più della tua :lol:

I filtri aria esterni sono una sua scelta, in velocità l'air box origianale con filtro racing rende di più... hanno lo scopo di dare un risultato più veritiero al banco.

per il resto, è tutta di serie, borse comprese.

Rilassati io con queste cose ci gioco..... e mi ci diverto ..... tanto quello che conta è il pilota.

E approposito, quando vogliamo farci un giro assime ti aspetto, così banchi a parte vediamo quale delle due va di più!

Oddio questo messaggio non lo avrei mai voluto leggere.
Siete peggio dei forum degli smanettoni jappi che voi tanto odiate...

Michele, riguardo alla tua frase "E, se vuoi proprio saperlo per ora non vendo le Rapid Bike, anche se le posso avere anche se sono mesi e mesi che mi chiedono di venderle. Ma, dopo i risultati che ho visto con i miei occhi possono dare, ci sto facendo un pensierino forte, perchè non mi piace vendere fumo", per tua informazione, Rapid Bike chiede a TUTTI di vendere le loro centraline, anche perché in molti loro rivenditori stanno rinunciando, visto il fantastico servizio offerto a loro e ai loro clienti.

Flying*D
26-11-2007, 19:19
Ciao,

l'olio non è un olio da competizione ma mi sembra di ricordare un comune semi sintetico.


Quindi ricapitolando

Scarico Remus Exacone completo di colletori senza Kat
Filtro Aria
Centralina Rapid Bike III
Lavoretto di lucidatura dei condotti di aspirazione molto leggore per levare un po' di irregolarità di fusione.
olio
candele

Tutto il resto perfettamente di serie.

Il punto focale della modifica deve essere lo scarico completo e la lavorazione dei condotti.. l'elettronica e' relativa a queste modifiche.. il filtro pure.. olio e candele fanno parte dell'ottimizzazione (anche se sull'olio non ho capito)...

a meno che il GS di base abbia una serie di limitazioni elettroniche e meccaniche a causa Euro..
Pero' mi sembra che i modelli del 1200 piu' potenti, non ultimo quello della 1200s HP2, abbiano modifiche sostanziali..

Boh...:confused:

MICHELETN
26-11-2007, 19:21
Ciao KLT,

io sulla mia la RB devo ancora montarla, quindi se vuoi posso darti la differenza tra moto con e senza RB però con scarico completo.

C'era anche un GS 1200 con RB e scarico Arrow, tutto il resto di serie ed eravamo se non ricordo male a 94 cavalli

Ripeto, grandi cose le fanno i collettori senza cat e la RB, anche con scarico originale

La lavorazione dei collettori aiuta molto, sopprattutto permette di spingersi oltre a programmare la centralina.

Ho parlato con lui poi circa modifiche di camme e pistoni. Lui mi ha detto che non vuole saperne, in quanto montando le camme della R e i pistoni con più compressione ci si spinge si molto oltre a livello di potenza e coppia, ma l'affidabilità e la percorrenza non sarà più quella del GS.

Con queste modifiche invece non ci compromettono questi parametri.

MICHELETN
26-11-2007, 19:23
Ciao Cimina,

ti sbagli proprio, sono solo provocatorio, verso chi se la prende così tanto su di una cosa con la quale io gioco e mi diverto....

Pacifico
26-11-2007, 19:24
Michele... mi stò divertendo tantissimo anche io... quello che non vedo di buon occhio e quando si mischiano le due cose... ;)

Volentieri per un giro... anche dalle tue parti ... ma stai attentuccio.. io non ho ancora finito con le modifiche.. :lol::lol::lol::lol: scherzo.. ma non troppo :lol::lol: e poi, fino a quando si fà lo stretto ti darò la paga.. :lol::lol:

X KLT... ti quoto alla grande... vorrei vedere anche io la differenza sullo stesso banco... se trovo qualcuno con la moto di serie che avrà voglia di venire con me sul banco ci organiziamo e facciamo anche questa.. ;)

MICHELETN
26-11-2007, 19:27
Ciao Pacifico,

non mi sembra proprio, in quanto nelle tue repliche è spesso chiara la ricerca di primeggiare.

Perciò, fai pure e spendi tanto soldini in questo, fa bene all'economia.

X Cimina

Riguardo a RB e la sua assistenza, da chi compro io ho un assistenza che meglio di così non potrei chiedere.

pepot
26-11-2007, 19:28
allora facciamo così
michele farà una prova al banco prima di mettere la RB e dopo il suo montaggio

KappaElleTi
26-11-2007, 19:29
si, sarebbe sicuramente interessante, per comprendere il significato di queste curve riuscire a vedere come variano le curve ai vari step ed i valori massimi raggiunti

con scarico completo significa che hai ancora il cat?

e il GS con l'arrow aveva ancora il cat immagino

MICHELETN
26-11-2007, 19:31
io no, ho il completo.

Il gs arrow aveva collettori Remus e terminale Arrow.

Ma non è un problema trova un STD da mettere sul banco, giusto per avere un termine di paragone, non tanto per il valore assoluto.

Se poi posso provare al banco una bella bionda, i suoi cavalli li galoppo volentieri tutti :lol:

Pacifico
26-11-2007, 19:31
Michele non sfidare la sorte... fino ad adesso sono stato gentile.. se prendi le mie battute come voglia di primeggiare credo che tu abbia bisogno di una lezione di psicoanalisi...

Quello che non mi piace l'ho detto apertamente e se vuoi lo approfondisco...

Fai il bravino...

MICHELETN
26-11-2007, 19:35
Magari,

se c'è qualcuno di Padova che ha un GS standard e vuole andare a fare la prova non sarebbe male.

Gli organizzo io la cosa.

A me quando una cosa non piace ne sto lontano.

KappaElleTi
26-11-2007, 19:38
io no, ho il completo.

Il gs arrow aveva collettori Remus e terminale Arrow.

Ma non è un problema trova un STD da mettere sul banco, giusto per avere un termine di paragone, non tanto per il valore assoluto.

Se poi posso provare al banco una bella bionda, i suoi cavalli li galoppo volentieri tutti :lol:
quindi togliere il cat mettere una centralina nuova e un nuovo scarico (vabbè questo conterà poco) fa guadagnare un 4 cavalli (mi torna)

lucidare i condotti e i nuovi filtri ne danno 15 e rotti (non me ne intendo ma mi sembra veramente tanto)...però intanto ragioniamo in termini relativi e non assoluti

Quello che comunque sarebbe interessante sarebbe vedere l'andamento delle varie curve (quella di pacifico è particolare, a mio parere, dai 6000 in su....)

per l'olio il guadagno di un olio leggermente più fluido, quando poi l'olio del cambio e della trasmissione sono dei 75W90...mi sembra dovrebbe influire poco...

Cimina
26-11-2007, 19:39
X Cimina
Riguardo a RB e la sua assistenza, da chi compro io ho un assistenza che meglio di così non potrei chiedere.

Sono le stesse parole di tutti quelli che hanno iniziato prima di te, e che conosco ovviamente. Tutti contenti fino a che le cose vanno bene, poi quando cominciano a uscire i problemi... :)

Pacifico
26-11-2007, 19:42
X KLT... se dovessimo confrontare le due mappature la differenza di cv e tutti concentrati sopra i 6000 giri le dovresti dividere tra terminale più aperto, una mappatura mirata ed ottimizzata, la lucidatura e i filtri conici... 11 cv di differenza... ci possono stare...

Però rimango sempre nel dubbio che siano troppi, quelli misurati sulla mia e quelli sull'altra..

KappaElleTi
26-11-2007, 19:47
no i 15 e rotti erano il confronto fra la configurazione da 94 cavalli con l'arrow (e tutto il resto) postato prima e la preparazione da 110

non sto a scendere nel dettaglio di una marmitta o l'altra o di una configurazione dedicata della centralina

quello che mi interessa è l'ordine di grandezza di quei 110 cavalli alla ruota

e magari il GS standard di cavalli sul banco ne porterebbe "98" veri o falsi che siano...magari a 7200 giri e tu o quella con marmitta arrow postata da michele ne avete 94 a 6000 giri. Il che possono essere scelte comunque interessanti

non so se mi sono capito ;)

MICHELETN
26-11-2007, 20:11
Ciao KLT,

io non toccherò ne camme, ne pistoni ne teste.

Faccio solo candele, centralina e scarico.

Vediamo cosa ne esce sulla mia.

Poi, mi piacerebbe mettere al banco un GS nuovo e uno con 20.000 km .

La mia dopo i 10000 è diventata tutta un altra cosa, a naso 3-4 cavalli ci stanno tutti a motore bello rodato rispetto ad un nuovo.

SONNY66
26-11-2007, 22:13
Io ho fatto la media di 5 lanci con il catalizzatore e 5 senza, il risultato e stato 4cv alla ruota stesso banco,moto,temperatura,umidita, tutto fatto nel giro di 1/2 ora. Allego grafico e discussione ciao a tutti.
N.B. interessato a cambio camme e rapidbike







http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=133091

Alexetadv
26-11-2007, 23:01
Sonny,

per la RapidBike esiste cordata di acquisto

qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148733

calcas
26-11-2007, 23:07
a me queste robe non mi convincono, e 110cv è semplicemente impossibile senza forti modifiche al motore.

Pacifico
27-11-2007, 07:58
Ho parlato con lui poi circa modifiche di camme e pistoni. Lui mi ha detto che non vuole saperne, in quanto montando le camme della R e i pistoni con più compressione ci si spinge si molto oltre a livello di potenza e coppia, ma l'affidabilità e la percorrenza non sarà più quella del GS.

Con queste modifiche invece non ci compromettono questi parametri.

Sul cambio di pistoni after market posso anche capire, ma il cambio came e pistoni della RR non crea nessun tipo di danno o diminuzione di affidabilità... altrimenti i nuovi GS sarebbero tutti da buttare.. :lol:

Invece, sono le mappature più o meno spinte quelle che possono danneggiare... :lol:

Pacifico
27-11-2007, 08:08
Sonny... ma la tua non ha nessun tipo di modifica se non la Y e il terminale..????

Se è così... e visto il banco prova utilizzato tra la tua e la mia ci sono solo 5 cv di differenza...

Ho la netta sensazione che qui i 110 cv sono uno specchio per le allodole...:lol:

5 cv in più con centralina filtro aperto e y aperta... mi sembrano decisamente più raggionevoli... anche con uno scarto per la differenza coefficente di correzione, banco diverso e moto diversa..

Domani metto le camme e rimappo, e così tagliamo la testa al toro... :lol::lol:

alejean
27-11-2007, 09:47
per sonny:

hai su solo i collettori decatalizzati?

FULL ZEX
27-11-2007, 15:34
io sono del opinione che se uno vuole la cavalleria su una moto non debba coprare una gs o meglio una bmw

KappaElleTi
27-11-2007, 19:51
Sonny,

per la RapidBike esiste cordata di acquisto

.....
.........


evidentemente Pacifico era stato troppo gentile nella sua richiesta :lol:

o poco esplicito :mad::mad::mad:

Diavoletto
27-11-2007, 21:12
azz:lol::lol::lol: me l'ero persa

come contenitore virtuale di minkiate questa sta sorpassando la discussione centralinadiudine:lol::lol:

quasi quasi la metto nel montipaiton.

flyingyellow65
27-11-2007, 21:31
Pienamente daccordo con Stefano Vigliac.
Allora se apri anche il motore, fai lucidare e bilanciare l'albero motore (lavoro fondamentale in una preparazione seria di un bicilindrica boxer) e monti una centralina SERIA come un Magneti Marelli tiri fuori 130cv!!???
Leggo sempre con interesse i tuoi interventi e sono quasi sempre daccordo con quello che scrivi, Michele, ma da uno del settore come nel tuo caso, mi pare molto strano che quel banco prova ti sia sembrato veritiero!!:(:(
Poi facci sapere chi è questo "mago" dei BMW, siamo tutti curiosi;);)

SONNY66
27-11-2007, 22:21
per sonny:

hai su solo i collettori decatalizzati?
SILENZIATORE AKRA E COLLETORE ORIGINALE SCATALIZZATO.

SONNY66
27-11-2007, 22:28
Sonny... ma la tua non ha nessun tipo di modifica se non la Y e il terminale..????

Se è così... e visto il banco prova utilizzato tra la tua e la mia ci sono solo 5 cv di differenza...

Ho la netta sensazione che qui i 110 cv sono uno specchio per le allodole...:lol:

5 cv in più con centralina filtro aperto e y aperta... mi sembrano decisamente più raggionevoli... anche con uno scarto per la differenza coefficente di correzione, banco diverso e moto diversa..

Domani metto le camme e rimappo, e così tagliamo la testa al toro... :lol::lol:
SI HO SOLO IL COLLETTORE ORIGINALE SCATALIZZATO E SILENZIATORE AKRA SENZA DBKILLER. VUOL DIRE MOLTO I PARAMETRI CHE METTI AL BANCO, BASTA CAMBIARE LE IMPOSTAZIONI DEL BANCO E I CAVALLI LIEVITANO,LIEVITANO,LIEVITANO.
IO HO VOLUTO FARE LA PROVA SUBITO SENZA RESETTARE IL BANCO E CON LE STESSE CONDIZIONI ATMOSFERICHE PROPIO X QUESTO. SONO SICURO CHE I QUASI 4CV CI SONO DAVVERO IN PIU, X QUANTI SONO TOTALI E UN MISTERO............

SONNY66
27-11-2007, 22:29
Sonny,

per la RapidBike esiste cordata di acquisto

qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=148733
MA HAI LA PROVIGIONE ?????????????

dab68
27-11-2007, 23:08
Cavolo, per leggere 5 pagine ce n'è voluta...!
Prima si parlava di limiti di apertura e diametro valvole e immissione aria benzina ecc...
Qualcuno diceva che "puoi mettere tutta la benzina e aria che vuoi... le valvole sono quelle... + di tanto non cacci fuori..."
Non sono ingegnere, ma appassionato di tecnica; 20 anni fà in formula 1 c'erano i motori turbo (lo so che i turbo non sono atmosferici ecc...) ma le cilindrate di quegli "affari" era di 1500 cc. :rolleyes: e i cv che cacciavano erano quasi 1000 :rolleyes::rolleyes:(non giravano a 19.000rpm).
Le valvole di "quel" 1500 cc. non saranno state (in diametro) come quelle di una 1500 cc. da città, ma non credo neanche che misurassero 100 mm.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.
Quello che voglio dire è che se si migliora l'immissione di aria e benz. in un motere da 1200cc. (che normalmente lavora solo di coppia) visto che 88cv (circa on ricordo quanti) alla ruota di un Gs fanno ridere sulle capacità che potrebbe avere.
Se vi mettete un limone in bocca ed un wurstel in una narice e vi mettete a correre, fate solo 20 metri e poi soffocate (questo è l'euro 3), allora gli ingegneri vi modificano la bocca con una plastica facciale e vi allargano le labbra (il limone trova + spazio), poi vi creano una terza narice elettronica che si apre quando superate i 50 mt sotto sforzo ecc...
Bene, visto che avete 2 polmoni da 10 litri e due gambe lunghe, provate a sputare il limone e wurstel, poi vedete come correte!
Michele parla di quello che ha visto e gli do ragione.
110 cv sono alla portata se lavori di fino anche sulle lucidature. Se entra + aria e benzina, quel 1200 li brucia con onore :D:D.
E sapete come si diverte a sparare tutta quella benzina?
La mia HP2 per avere quei 6 cv in + della gs, hanno solamente mappato un pochino la centralina (ma il limone in bocca c'è ancora)!
Vi faccio un esempio:
L'ingegnere progetta un motore a caso, lo mette sul banco e puff 150cv!
Ok, ora per mandarlo in produzione devo considerare alcuni parametri:
- Lo venderanno in tutto il mondo
- la benzina non è uguale in giro per il mondo
- il clima è un po' differente in giro per il mondo
- il motore deve avere una vita di almeno 100.000km senza fondere...
bene, un tappo di qua, un limitatore di la, una strozzatura elettronica sopra un'altra cazzata sotto e voilà 90cv buoni per tutti.
Wow 90cv alla ruota, un mostro :rolleyes:.
Bhè , se a quel motore gli togliete "qualche" strozzatura" (ossia fatelo respirare meglio e bene), 110 cv sono li vicino. Credo.
Può darsi che avrò detto una "fraga" di cazzate, ma penso che non sia un miracolo arrivare a 110cv.
Notte a tutti.
:D:D:D:D:D:D:D:D

Alexetadv
27-11-2007, 23:43
MA HAI LA PROVIGIONE ?????????????

NO, non sono a provvigione, solo fretta di arrivare al risultato, ma come al solito, tutti interessati ma poi ........

GUL1959
27-11-2007, 23:43
SILENZIATORE AKRA E COLLETORE ORIGINALE SCATALIZZATO.
..................+ la FRK.................combinazione ottimale!!!

Cimina
27-11-2007, 23:45
NO, non sono a provvigione, solo fretta di arrivare al risultato, ma come al solito, tutti interessati ma poi ........

E compratela sta rapid bike... sarà mica qualche euro che ti cambia la vita!!
:)

Avete moto da nmila euro, modifiche, sospensioni, y, scarichi, ecc... e vi fate problemi per qualche decina di euro avanti o indietro??

Alexetadv
27-11-2007, 23:48
è una forma mentalis, ed economica, il sunto è questo:
perchè buttare i soldi, quanto si può avere lo stesso con molto meno?!?!:!::!::!:

Cimina
27-11-2007, 23:51
Semplicemente per la libertà di poter scegliere quello che voglio, quando voglio io, senza essere legata alle decisioni altrui...

la libertà non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard :D

Alexetadv
27-11-2007, 23:52
..................+ la FRK.................combinazione ottimale!!!

io ho la stessa tua configuarazione, uguale, uguale, +filtro aperto e uno pred si qualche k ohm in aggiunta, (con la sola FRK non si arriva ad avere una mandata adeguata)

Alexetadv
27-11-2007, 23:55
Semplicemente per la libertà di poter scegliere quello che voglio, quando voglio io, senza essere legata alle decisioni altrui...

la libertà non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard :D

Infatti, la libertà è una grande cosa, ci tento... poi mi levo sfizio lo stesso, ma almeno sono in pace con la mia coscienza:lol::lol::lol:

Devilman83
28-11-2007, 00:18
Dipende anche dalla frenatura che usano sui banchi prova, so che ce ne sono diverse di norme DIN sulle frenature e non mi è nuova che alcuni preparatori facciano la prova a moto originale con frenature diciamo più severe e i lanci dopo le modifiche li facciano con frenature meno severe.

Ho una prova al banco di una 955 che con PC3, filtro aria e terminale Triumph prende 10 CV, per me una cazzata tremenda. Prende si schiena ai medi ma oltre 5 CV mi sembra impossibile...

Alexetadv
28-11-2007, 00:21
E' il dubbio di tutti noi, che influisca troppo il banco prova e le condizioni applicate allo stesso, ma per quanto mi riguarda, tutto è meglio fella FRK che sto usando adesso

Alexetadv
28-11-2007, 00:30
sopra a tutto è la lucidata ai condotti di aspirazione, che non può da sola dare 10 cv in più anche se abbinata a filtri esterni con meno restrizioni, ........se fosse proprio airbox una limitazione (può anche esserlo, anzi lo è) ma non è poi così restrittivo da implicare quella diminuzione, se si vuole, per fare la prova, basterebbe anche solo scollegare i manicotti di aspirazione e lasciari libero per un lancio e vedere l'effetto che fa

Alexetadv
28-11-2007, 01:17
ho fatto una piccola ricerca e il filtro K&N è lo stesso per
2007 BMW R1200ST 1200 - All
2007 BMW R1200S 1200 - All
2007 BMW R1200RT 1200 - All
2007 BMW R1200R 1200 - All
2007 BMW R1200GS ADVENTURE 1200 - All
2007 BMW R1200GS 1200 - All
2007 BMW HP2 MEGAMOTO 1200 - All
2007 BMW HP2 ENDURO 1200 - All
2006 BMW R1200ST 1200 - All
2006 BMW R1200S 1200 - All
2006 BMW R1200RT 1200 - All
2006 BMW R1200GS ADVENTURE 1200 - All
2006 BMW R1200GS 1200 - All
2006 BMW HP2 ENDURO 1200 - All
2005 BMW R1200ST 1200 - All
2005 BMW R1200RT 1200 - All
2005 BMW R1200GS 1200 - All
2004 BMW R1200GS 1200 - All
quindi si adatta allo stesso airbox, ma a motori con potenze molto diverse compresa la S, quindi forse e qualcos'altro che incide,......la diversa struttura dell'aspirazione, la mappatura, le camme solamente???

Mostro
28-11-2007, 10:34
magari è uguale solo l'alloggiamento del filtro mentre cambiano volumi e/o diametro dei condotti/passaggi dell'aria? ;)

Alexetadv
28-11-2007, 12:36
può cambiare il tromboncino di aspirazione, sicuramente non è così per tutte, infatti più di qualcuno lo ha modificato e/o sostituito con altro meno restrittivo per GS (Aspes lo ha aperto lateralmente, Bmwr1200gs ne ha preso un altro, ...c'è chi lo ha tagliato all'imbocco praticando un taglio trasversale.....) ...tutte le modifiche sono finalizzate e cercare più aria da immettere nell'airbox.

X mostro
qualcuno può informarsi se l'airbox è lo stesso per tutte??

KappaElleTi
28-11-2007, 12:44
alex, te ne prendo una io di rapidbike, tanto ormai la discussione è andata in vacca

mandami i dati che ti faccio il bonifico

PERANGA
28-11-2007, 13:39
Vorrei dire la mia
Secondo me il banco è utile per comparare il prima e dopo, meno per stabilire valori assoluti
Magari bastasse così poco per avere 110 cv alla ruota.
Lucidare i condotti secondo me non porta a nessun vantaggio ( magari 0.3 cv ), anzi ci sono delle teorie secondo le quali una certa rugosità nei condotti crea dei vortici nella carica aspirata che favoriscono il miscelarsi dell’aria e della banzina.
La centralina che si interpone sul sensore di temperatura aria ingrassa un pò la curva a tutti i regimi ( e con effetto maggiore quando c’è caldo ) ma non credo possa fare molto ( forse potrà togliere qualche seghettamento ).
Il togliere il cat invece fà guadagnare abbastanza in quanto è un vero e proprio tappo
Quando l’ho tolto l’ho guardato in controluce e non passava quasi luce.( forse 4 o 5cv )
Però se si vogliono più cavalli o si aumenta la cilindrata o si fà girare di più il motore
(interventi tipo l’aumento del rapporto di compressione per aumentare la pressione media effettiva li escluderei nelle nostre modifiche )
E’ inutile se vogliamo più cavalli dobbiamo cambiare l’albero a camme, far respirare più il motore e farlo girare di più ( però si perde ai bassi ).
Tant’è vero che nei vari step di potenziamento i 1200 hanno via via fasature più spinte e girano di più
( l’S addirittura gira talmente di più che hanno alleggerito e rinforzato l’imbiellaggio
(all’aumentare dei giri lo stress meccanico aumenta non in proporzione diretta ma...esponenziale mi sembra )

Devilman83
28-11-2007, 13:46
Scusate se mi permetto ma c'è una rugosità superficiale minima da mantenere nella lucidatura che se no per l'effetto venturi nel condotto si creerebbero dei riflussi che peggiorerebbero l'andamento del motore. E' una relazione tra velocità dell'aria aspirata e la pressione, ho qualche vago ricordo sulle macchine termodinamiche e quindi non mi addentro più di tanto.

Alexetadv
28-11-2007, 19:25
sono d'accordo con te, la lucidature non può influire così tanto, ... hanno più effetto i filtri esterni all'airbox, ma non tanto da raggiungere il risultato di cui si parla


X kappaelleti non è che ci fossero poi sti grandi argomenti sul fuoco, son tra pagine che si parlava delle stesse cose e senza una prova sul banco è solo dare aria alle trombe.
ti ringrazio per l'offerta, ma mi finanzio da solo (poi son convinto che sarebbe altra aria fritta).

Pacifico
28-11-2007, 20:33
Ragaaaaaaaaaaaaaazzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

A me dei cv non me ne fotte una mazza... potrei averne anche 150.... ma ho appena ritirato l'ex elefante... :lol:

Non vi posso dire altro... altrimenti farete una cordata sulle camme.. :lol:

Ora è la moto perfetta... :!:

http://img528.imageshack.us/img528/121/centralina023ga7.jpg (http://imageshack.us)

assistere è stato interessante, e la differenza tra le camme si nota...

Che ve devo di.. che le R 1200 GS/ADV 2008 ... sono dei cancelli senza apertura automatica del 700 .. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ps: BMWr1200Gs ha causato non poche scimmie.... ma di buona qualità;)

KappaElleTi
28-11-2007, 20:41
macchisei?

er chirurgo? :lol:

p.s. per il commerciante di RB volevo acquistare una rapidbike mica regalartela!!!

Alexetadv
28-11-2007, 21:09
allora Pacifico,
racconta, non ci lasciare a metà...........

pepot
28-11-2007, 21:13
dai pacifico ci mancano le conclusioni............

everrunning
28-11-2007, 23:09
Ragaaaaaaaaaaaaaazzziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

A me dei cv non me ne fotte una mazza...


Uè... Pacifix.... mi raccomando eh??!!!??? (eheheheh)

Ma come cacchio si fa a mettere le faccine ???...

( ;) )

Lamps.

Pacifico
29-11-2007, 08:30
Le conclusioni, per adesso sono solo letterarie, nel senso che oggi o domani andrò al banco per alcune verifiche e per smussare qualche picco sopra i 6500, ma niente di particolare..

Pepot, tu hai provato la r 1200 r... ecco, adesso ha la stessa erogazione e fluidità, solo che lo fà con più potenza, almeno come sensazione. Ho finalmente ottenuto una ripresa già dai 2000 giri degna di questo nome, senza incertezza, senza brontolii, sale con forza e regolarità. E la cosa che mi ha sorpreso di più è che il passaggio dai 3000 ai 5500 (range di giri più utilizzato) è pieno di coppia, tanto che la moto tende a sollevare la ruota anteriore solo di gas anche con la seconda... sento proprio che lo sterzo non ha più presa.. :-p Poi sopra i 5500 giri sale ancora più rapidamente fino al limitatore senza nessun tipo di incertezza, e se non molli il gas lei schizza a 200 che non te ne accorgi...

Una rotondità stupenda, riesci a gestire tutti i regimi senza mai metterti in crisi, poi, con gli ammortizzatori seri diventa veramente goduriosa... devo solo indurire il post che ora si siede un pò di più :lol:

Hanno provato a misurare anche la temperatura delle teste ed è rimasta con gli stessi valori di prima...

Anche la mappatura della RB sembra fatta apposta, non è grassa ne magra, non fà scoppiettare non ha ritorni e cosa che ho notato nel far girare il motore più regolare sono diminuite quelle poche vibrazioni che c'erano sui 4000 giri...

Ho il terminale di serie, e forse dovrò toglierlo, non fà respirare benissimo, ma sono combattutto, perchè alla fine và benissimo così...

Ero alla ricerca di coppia e di fluidità di erogazione a tutti i regimi, con un pizzico di potenza in più... ecco ora ci sono. sono andato sulle mie curve ed uscire da queste, con un filo di gas e la moto che ti risponde in uscita con la possibilità immediata di accellerare senza buchi ne perdite di potenza è stato godurioso... accellerare e sentire la ruota che và in trazione spingendo il bestione è tutto un'altra cosa..

Per non fare troppi paragoni e la stessa sensazione di godimento quando, con la KTM990, salivo per i monti.. ;)

Alla fine cosa si cambia?:
Filtro aperto
Centralina RB (senza collegamento alle sonde)
Y aperta (la mia sensa compensatore)
Camme.

e prima di questo giochetto gli ammortizzatori, altrimenti non si gestisce tutto questo.. ;)


X KLT: non sono io, è il meccanico del conce, io non ho messo mani su niente... una manualità da paura.. :!:

Pacifico
29-11-2007, 08:31
Uè... Pacifix.... mi raccomando eh??!!!??? (eheheheh)
Ma come cacchio si fa a mettere le faccine ???...
( ;) )

Lamps.

:lol::lol::lol: Ever... la migrazione dei dannati.. :lol::lol::lol:

pepot
29-11-2007, 09:03
grazie pacifico tutto chiaro

miki.sa
29-11-2007, 09:22
e dall'........:lol::lol::-p

antanik
29-11-2007, 09:45
...grazie del report... Pacifico !!! ...azzz. un gs con l'erogazione dell'R migliorata.... deve essere una libidine... :arrow: :arrow: ..incombono...

SONNY66
29-11-2007, 10:12
Grazie Pacifico, tutto chiaro. Penso a marzo di fare la modifica. (Motociclista stagionale........marzo /ottobre), intanto facci sapere la prova ed eventuali altre sensazioni. grazie ciao

Achille
29-11-2007, 10:33
ma per "e prima di questo giochetto gli ammortizzatori, altrimenti non si gestisce tutto questo..." cosa intendi ???

barbasma
29-11-2007, 10:33
Alla fine cosa si cambia?:
Filtro aperto
Centralina RB (senza collegamento alle sonde)
Y aperta (la mia sensa compensatore)
Camme.

e prima di questo giochetto gli ammortizzatori, altrimenti non si gestisce tutto questo.. ;)


quindi hai comprato una moto che costa un patrimonio e ne hai spesi altrettanti per farla andare come un KTM990 va già di serie.

vabbeh che sei malato di morbo di taroccamento fin dalla caponord... ma qui sei passato ad un livello superiore!

pepot
29-11-2007, 10:36
quindi hai comprato una moto che costa un patrimonio e ne hai spesi altrettanti per farla andare come un KTM990 va già di serie.

vabbeh che sei malato di morbo di taroccamento fin dalla caponord... ma qui sei passato ad un livello superiore!
si va di step in step................

Pacifico
29-11-2007, 11:12
ma per "e prima di questo giochetto gli ammortizzatori, altrimenti non si gestisce tutto questo..." cosa intendi ???

Diciamo che l'incremento di coppia e di potenza (in assoluto non saprei dirti di quanto), metterebbe in crisi immediatamente degli ammortizzatori che già non vanno bene con tutto di serie (almeno per come sfrutto la moto personalmente)...

Se avessi quelli originali con questa modifica non riusciresti a guidare, la moto si scomporrebbe ad ogni cambiata o staccata...

Anche le gomme ne risentono un pò.. ci voglono carcasse più rigide.. tipo Pirelli Sync.. ;)

aspes
29-11-2007, 11:16
pacifico, una semplice domanda.Al momento hai solo cambiato le camme lasciando le altre modifiche esattamente come prima? ovvero, la moto va meglio con la sola aggiunta delle camme e senza modifiche all'elettronica rispetto a quello che gia' avevi (RB)? poi potrai anche migliorare il settaggio della RB, quello che sia io che Peranga continuiamo a chiederci senza risultati e':
cambiando le camme si ha un buon funzionamento anche senza toccare minimamente l'elettronica? daccordo ceh se si tocca va meglio, ma il dubbio e' dovuto a qun colloquio di peranga al EICMA con un ing. bmw il quale sosteneva che siccome gli angoli di accensione sono calcolati in base alla posizione delle camme, se si cambiano queste ultime non va piu' bene. L'angolo di accensione alla candela puo' rimanere invariato? lo dico perche' per es con la mia centrlaina techlusion non posso variarlo, e nemmeno i vari modulini frk o che dir si voglia.

Pacifico
29-11-2007, 11:17
quindi hai comprato una moto che costa un patrimonio e ne hai spesi altrettanti per farla andare come un KTM990 va già di serie.

vabbeh che sei malato di morbo di taroccamento fin dalla caponord... ma qui sei passato ad un livello superiore!

Ho comprato una moto di seconda mano meno della 990 nuova, che si avvicina di più all'utilizzo che ne faccio e che và decisamente meglio, ora, della 990.. :lol::lol::lol:

Sulla 990 in due... è meglio non parlarne... ;)

però per te che sei sensibile... ho speso molto meno di quanto tu possa immaginare.... dipende sempre da chi vai.. ;)

Pacifico
29-11-2007, 11:23
pacifico, ....

Io ho avuto un miglioramento cambiando solo le camme senza toccare la centralina RB... però col meccanico abbiamo letto i vari parametri degli anticipi e quindi domani, con i dati degli anticipi della R, faremo dei raffronti ed eventualmente li cambieremo...

Però, così com'è va di brutto... anzi, molto più regolare che non originale.. lo stesso mecca BMW ne è rimasto sorpreso.. ;)

Ho la netta sensazione che con la moto di serie, senza centraline aggiuntive con possibilità di tararle, sarà dura avere dei vantaggi cambiando sole le camme.. troppo magra già in partenza..

Alexetadv
29-11-2007, 13:24
CONGRATULAZIONI VIVISSIME

SONO CONTENTO PER I RUSULTATI CHE HAI OTTENUTO, ORA GOTITI LA MOTO:lol::lol::lol:
TI AUGURO ANCORA TANTA E TANTA STRADA

Diavoletto
29-11-2007, 14:11
ma il dubbio e' dovuto a qun colloquio di peranga al EICMA con un ing. bmw il quale sosteneva che siccome gli angoli di accensione sono calcolati in base alla posizione delle camme, se si cambiano queste ultime non va piu' bene..


stragulp.............

Regis
29-11-2007, 14:22
Alla faccia dei possibili giochi...

aspes
29-11-2007, 14:28
pacifico e' chiarissimo, io ho una centralina che mi consente di arricchire la carburazione, cosa che ho gia' fatto, ma non mi consente di cambiare l'anticipo di accensione. Peraltro anche in linea teorica questo potrebbe essere necessario come no, tanto quando la candela da' scintilla le valvole dovrebbero essere ben chiuse,ma magari la turbolenza dovuta alla fase piu' lunga e' diversa e mille altri ...bip. Quindi il discorso dell'ing. bmw mi lascia perplesso,ma anche no, come direbbe Veltroni!. E forse anche diavoletto (stragulp!) , mi piacerebbe sapere che ne pensa al di la' dell'esclamazione.....

Regis
29-11-2007, 14:35
Secondo me, se diavolus conosce sto' ing Bmw, lo mena.

Diavoletto
29-11-2007, 20:21
un motore che chiuda l'aspirazione tardi la chiude 60 gradi dopo il pmi..........

chi ha mai visto anticipi di 120 gradi???.....

120+60= 180 =pms= riferimento anticipo 0

ma che ve lo dico affa....

Diavoletto
30-11-2007, 19:15
minkia...........

Pacifico
01-12-2007, 11:00
Dunque:

91 cv con tutto originale
93.3 cv con y aperta e filtro aperto
98.7 cv + centralina e mappa rapid bike
102 cv + camme RR

Il terminale è originale. Non ho fatto nessun tipo di intervento alla mappatura esistente ne agli anticipi. tutto gira regolarissimo soprattutto ai bassi regimi.

Mancano 8 cv per lucidatura che di solito non aggiunge più di 1 cv max 2 ed il terminale aperto che potrebbero essere 1 o due...

Per arrivare ai 117 solo di elettronica o di condotti aria più aperti mi viene da dire che è impossibile...

Ma siccome non conosco bene il tutto mi rimane un forte dubbio.

La moto, così com'è, è una favola, fluida come la volevo e potente quando si apre... ho aggiunto uno swich per una mappa da "turismo". Cosi ho due mappe :arrow: salvaguardo l'affidabilità e la longevità comunque.

Forse aggiungero il terminale Akra... forse.

Tutto questo sullo stesso banco e al pari di condizioni atmosferice e di tempartura ambiente, fattore di correzione Din 1.011

ora a voi, così capirò meglio ;)

pepot
01-12-2007, 13:26
azzzzzzzzzzzzzzzz finalmente un raffronto al banco step dopo step
a questo punto comunque metterei lo scarico

Il Maiale
01-12-2007, 13:45
sono rimasto indietro di 4 giorni!!!

Siamo ancora 110 o siamo oltre?

OroMatto
01-12-2007, 14:08
11 CV in più sono già un bel risultato, se poi la moto guadagna anche in fluidità e spunto è il caso di farci davvero un pensierino.

Mostro
01-12-2007, 15:45
si ma i grafici per vedere l'andamento delle curve soprattutto quella di coppia?? ;)

Pacifico
01-12-2007, 16:51
Ecco il grafico... la flessione dai 4000 ai 5000 sul banco è molto evidenziata, durante la guida è decisamente inferiore, quasi impercettibile... sono convinto che il terminale originale tappi un pò

http://img70.imageshack.us/img70/2315/camme3ap5.jpg (http://imageshack.us)


La mappatura non è stata toccata dal lancio con le camme originali proprio perchè volevo verificare cosa e come cambiava con la solo sostituzione..

il prossimo ed ultimo step sarà lavorare sulla mappatura...

Pacifico
01-12-2007, 16:54
sono rimasto indietro di 4 giorni!!!

Siamo ancora 110 o siamo oltre?

sei indietro anni luce... :lol:

questa è la curva più impressionante che abbia visto con modifiche non invasive... tranne le camme della R 1200 R

http://img70.imageshack.us/img70/9712/grafico20potenzazt5.jpg (http://imageshack.us)

ilmaglio
01-12-2007, 17:14
me cojon ... Mi piace poi che rimane la mappa da "turismo".

OroMatto
01-12-2007, 19:34
questa è la curva più impressionante che abbia visto con modifiche non invasive... tranne le camme della R 1200 R

Ma questa da 115 CV non è la tua moto, o sbaglio?

Pacifico
01-12-2007, 19:46
no.. è il grafico che ha pubblicato BMWr1200GS... più o meno con le stesse modifiche.. :rolleyes:

Mostro
01-12-2007, 20:08
le uniche due zone sulle quali intervenire con la mappatura sarebbero intorno ai 5000 e poi magari provare a tirare fuori qualcosa in più dai 7000 agli 8000 dove sembra ci sia una stasi... o no?

Capitan Booster
01-12-2007, 21:17
il prossimo ed ultimo step sarà lavorare sulla mappatura...

bella preparazione ......... di "Pacifico" avrà solo il guidatore :D:D:D

se hai intenzione di fare altri lanci ... ne fai uno scollegando l'airbox?

Alexetadv
01-12-2007, 21:35
per arrivare a quella magnifica curva, il preparatore di BMWr1200GS ha prima letto ciò che era residente sulla centralina originale (che abbia anche modificato qualcosa??), quindi ha introddotto dati correttivi sulla RB partendo da dati certi, poi sviluppati al banco. non si è solamente basato sui dati risultanti dal banco.

OroMatto
02-12-2007, 09:13
no.. è il grafico che ha pubblicato BMWr1200GS... più o meno con le stesse modifiche.. :rolleyes:

Più o meno le stesse modifiche ma con 13 CV in più ?!?

Da dove saltano fuori?

top
02-12-2007, 15:48
Da un banco prova differente...

Alexetadv
02-12-2007, 18:53
è un dubbio che rimarrà finchè non ci sarà una prova certa del prima......... e dopo........

Pacifico
02-12-2007, 20:35
Magari gli porto la mia e provo il banco.. :lol:

Alexetadv
02-12-2007, 21:30
guarda che non è dietro l'angolo, è a Città di Castello.....
magari in primavera, ci facciamo un giro

Pacifico
03-12-2007, 07:59
Vuoi che città di castello sia un posto lontano per uno che ha il GS ADV?.. :lol::lol::lol:

Pechino è un posto lontano.. :D:D

Alexetadv
03-12-2007, 13:40
in questo momento non ho un'intera giornata lavorativa da dedicare alla moto, a gennaio può essere, se vai, fammi un fischio che si va giù assieme;)

aspes
04-12-2007, 10:50
Pacifico, bel lavoro. Visto che hai citato i diversi livelli di potenza ottenuti , ma mostrato un solo grafico, immagino che disponi di tutti i grafici. Mi piacerebbe in particolare che tu pubblicassi il grafico con tutto senza camme e con tutto +camme, per valutare quanto incide la sola modifica camme su tutta la curva e non solo sul valore assoluto.Insomma, per vedere in quale range la curva sta sopra , cosi' da confermare la tua sensazione che il guadagno e' su buona parte (se non tutta) della curva di erogazione.

Pacifico
04-12-2007, 11:10
Non ce l'ho qui con me, ma le modifiche alle camme senza apportare modifiche alla mappatura per adeguare qualcosina non ha apportato un miglioramento su tutta la curva ma ha aggiunto 4 cv dai 6000 in su.
Mantenendo coppia agli stessi livelli della mappatura RB senza camme, che è già una mappatura che dà una differenza enorme sull'erogazione.
Diciamo che la mappatura RB è macroscopica mentre le camme meno... ;)

Il motore gira benissimo, ma ho la netta sensazione che la mappatura abbia bisogno di qualche regolatina.. ;)

ueciccio!
04-12-2007, 13:15
beh considerato quello che è successo a bmwr1200gs
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=137150&page=10
non mi stupirei più di tanto degli effetti della rapid bike...

Diavoletto
05-12-2007, 19:51
up:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1: :happy1:

pepot
05-12-2007, 19:54
diavolo bisogna attendere che qualcuno torni al banco ma presto ci andranno almeno in 2

Diavoletto
06-12-2007, 17:53
se al banco non ci sono io per me possono uscire anche 3000 cv....

ogni banco ha le sue "peculiarità"......

Spada
08-12-2007, 10:48
Salve, intervengo in ritardo per motivi di ferie e di tempo.
Ho un K1200R modificato proprio dal buon Fabrizio di Tutapista, quando 2 mesi fà mi ha fatto il lavoretto ha fatto prima un paio di lanci con moto originale e ne sono usciti 145 CV alla ruota che è il dato che più o meno viene riportato su tutte le prove della mia moto, poi ha messo lo scarico completo Akrapovic ( quindi nessun kat ne strozzature varie) il filtro aria e la centralina Rapid Bike, bene dopo numerose mappature siamo arrivati a 160 CV alla ruota con 1 Kgm di coppia in più ad ogni regime e il limitatore alzato di 500 giri, (da 11.000 a 11.500 ) chiaro che il K andava fortissimo anche prima ma adesso è impressionante da originale arrivavo a 270 o poco più di KMh ma adesso arrivo a fondo scala (280) e poi non sò quanto oltre vada.
Dimenticavo, ma questo l'ho fatto io, ho staccato il connettore dell'attuatore elettrico delle farfalle che mi faceva la moto "ferma" in seconda e terza dai 2.000 ai 4.000 giri.
Ora veniamo alle cose negative: sulla mia la centralina crea una specie di seghettamento quando si viaggia pelando il gas a velocità costante dai 5.000 giri in sù o quando si riprende all'uscita delle curve. Sembra quasi che per un istante manchi elettricità alle candele e la cosa è piuttosto fastidiosa, le ha provate tutte per sistemare la cosa ma niente ed ora è arrivata una nuova centralina dalla Rapid modificata proprio per il K 2007 e speriamo che la cosa sia sistemata.
Cmq Fabrizio è davvero in gamba e sopratutto sà davvero lavorare sull'elettronica, non monta la centralina con la mappa dedicata e via, la ritocca sul banco fino a trovare la mappatura migliore per la moto che ha sotto al momento.
Saluti da Gianluca

Spada
09-12-2007, 11:44
Ecco una foto del lavoretto.... lo scarico che vedete è l'akra completo ma con una piccola modifica, l'ho accorciato di 15 cm perchè secondo mè era troppo lungo e non riuscivo proprio a digerirlo.....

pepot
09-12-2007, 13:06
azzz che bello

Spada
09-12-2007, 23:49
Contento che ti piaccia... dovresti vedere come ha modificato la Megamoto di un mio amico... ha adattato il nuovo scarico remus in titanio carbonio, modificato i collettori, oltre a copriteste in carbonio fatte ad hoc, centralina e filtro e sospensioni completamente riviste da Andreani.
Mi dicono che è un aereo... appena vado a portare la mia faccio un paio di foto e posto...

pepot
10-12-2007, 10:51
Contento che ti piaccia... dovresti vedere come ha modificato la Megamoto di un mio amico... ha adattato il nuovo scarico remus in titanio carbonio, modificato i collettori, oltre a copriteste in carbonio fatte ad hoc, centralina e filtro e sospensioni completamente riviste da Andreani.
Mi dicono che è un aereo... appena vado a portare la mia faccio un paio di foto e posto...
ti potrà sembrare strano ma ho le foto di quella moto :weedman:
arrivo ovunque oramai.........

Spada
10-12-2007, 14:15
ti potrà sembrare strano ma ho le foto di quella moto :weedman:
arrivo ovunque oramai.........
Mittticco!!!!

Alexetadv
21-01-2008, 16:09
si è poi fatta la prova sul banco????

seguirà o è finito qui l'upgrade???

SONNY66
22-01-2008, 21:34
Volevo fare una domanda a Pacifico e al resto dello zoo.Montero a breve la RB3, completa di c@@@i e mazzi ma dopo il discorso fatto dal meccanico questa sera, sto riflettendo sulle camme,perche colleghi concessionari RB gli avrebbero detto che potrebbe creare irregolarita al minimo e anche nel avvimento a caldo. Ha anche aggiunto che a livello di prestazioni con camme o senza non cambia poi cosi tanto una volta montata la RB3 . Chi di voi ha avuto qualche problemino del genere????? grazie ciao

ueciccio!
23-01-2008, 08:58
io, con la RB3 e le camme, ho avuto l'inconveniente di superare Alfred con RB3 ma senza camme..

SONNY66
24-01-2008, 00:15
io, con la RB3 e le camme, ho avuto l'inconveniente di superare Alfred con RB3 ma senza camme..

QUSTO INCONVENIENTE E' INTERESSANTE, UN ALTRO MENO LIBIDINOSO NIENTE ????????
GRAZIE CIAO

cidi
24-01-2008, 09:17
quindi, riassumendo?

:drinkers: :happy1:

barbasma
24-01-2008, 09:23
quando superate diavoletto in moto... avvisatemi.

romargi
24-01-2008, 09:31
quando superate diavoletto in moto... avvisatemi.

in autostrada probabilmente lo supereranno in molti ma.... se ci sono curve la vedo dura!!:lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
24-01-2008, 09:41
zio brikko giusto ieri ne ho scrostrati un tot verso firenze.....erano tutti tunizzati....tutti bmw..magari andavano a fare il corso....HAHAHAAHAHAHAHAH


li aspetto al rientro allora

Il Maiale
24-01-2008, 09:55
LAVORA ZIO KANE!!!!


mi avete fatto la moto?

Manga R80
24-01-2008, 10:08
ma un banco prova, che incertezza di misura ha?
Cioè, la catena di misura e di calcolo, a che incertezza finale porta?
una roba tipo 1%, oppure 5%?
e ogni quanto va verificata e calibrata la catena strumentale?

Mi interesserebbe saperlo...

Diavoletto
24-01-2008, 10:08
si
esce a marzo

il nuovo monster 696

Diavoletto
24-01-2008, 10:09
un banco che misura 110 cavalli alla ruota su un gs non ha incertezza....ma poca certezze

Il Maiale
24-01-2008, 10:15
si
esce a marzo

il nuovo monster 696
ZIO CANE2..ce l' avete sotto gli occhi la moto da fare e vendere....

Manga R80
24-01-2008, 10:30
un banco che misura 110 cavalli alla ruota su un gs non ha incertezza....ma poca certezze

Immaginavo. 9 pagine a parlare di sensazioni, tuttalpiù di differenze...

già capire quanto disperde veramente un freno elettromagnetico da 200kw, e capire quanto sia dovuto a lui, quanto alla motrice e come questo possa variare con la temperatura sua e dell'aria, non è mica facilissimo.
Per non parlare di ripetibilità.
Boh.
Avete dei certificati di questi banchi? Mi piacerebbe darci un'occhiata.

Il Maiale
24-01-2008, 10:31
maga STAI A DESTRA ZIO PORK!!!!

Il Maiale
24-01-2008, 10:32
p.s. manga Domenica vengo dalle tue parti...devo rodare la strelvio...ci vediam????

Diavoletto
24-01-2008, 10:34
i Banchi con la B maiuscola sono strumenti certi e ripetibili nei risultati.
...le lattine di birra su cui vai ad accelerare presso i vari volponi del tuning...bhe li lasciamo spazio alle fantasie piu' o meno partenopee

Diavoletto
24-01-2008, 10:35
p.s. manga Domenica vengo dalle tue parti...devo rodare la strelvio...ci vediam????
hai già la moto zio can3

Il Maiale
24-01-2008, 10:39
la ducati?

cidi
24-01-2008, 10:42
ma e' vero che la ducati vuole comprare la gasgas?
( http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=155582 )

oppure vuole comprare UNA gasgas, che e' n'altra cosa :lol:

e l'accordo con l'arleidavidson, chevvordi'? tirano fuori di nuovo l'apollo 4cil desmo? :lol:

Diavoletto
24-01-2008, 10:43
la ducati?
la stelvio....

zio can4


che vuoi un 1098R??


quella è roba seria.!

AAHHAAHAHAHAHAHAAH

Diavoletto
24-01-2008, 10:44
ma e' vero che la ducati vuole comprare la gasgas?
( http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=155582 )

oppure vuole comprare UNA gasgas, che e' n'altra cosa :lol:

e l'accordo con l'arleidavidson, chevvordi'? tirano fuori di nuovo l'apollo 4cil desmo? :lol:
no compriamo la algida

cidi
24-01-2008, 10:45
mi pare il periodo buono, dopo i prezzi saliranno col caldo.

Il Maiale
24-01-2008, 10:46
la stelvio....

zio can4


che vuoi un 1098R??


quella è roba seria.!

AAHHAAHAHAHAHAHAAH
io della milleenovantotto non so casa farmene..


ma una Hyper col 21 18 e le forche giuste saprei bene cosa farmene...e vedrai che casino tra i boschi ARANCIONI!!!

cidi
24-01-2008, 10:47
osteria, stiamo mandando in vacca un post serio sul tuning.

torno in tema: a che frequenza si ascolta radiocapital?





:lol:

Diavoletto
24-01-2008, 10:53
io della milleenovantotto non so casa farmene..


ma una Hyper col 21 18 e le forche giuste saprei bene cosa farmene...e vedrai che casino tra i boschi ARANCIONI!!!
ti conviene fartela........

Diavoletto
24-01-2008, 10:53
osteria, stiamo mandando in vacca un post serio sul tuning.

torno in tema: a che frequenza si ascolta radiocapital?





:lol:
io ascolto solo radio tuning

marco gs
24-01-2008, 11:10
Ma che senso ha comprare una moto da enduro e poi spendere soldi per cercare la potenza ?
Perchè non comprate una stradale che costa meno e ha già più cavalli?

Boh, io preferirei una modifica che mi toglie 10/15 cavalli, dai 100 di serie a 85/90 al massimo. Sono più che sufficenti.....

ueciccio!
24-01-2008, 11:33
perchè così si raggiunge la perfezione!

Alexetadv
24-01-2008, 13:38
ma ste due moto che dovevano andare a fare il "tagliando" sul banco????

CHE FINE HAN FATTO!?!?!?

Alexetadv
24-01-2008, 13:41
forse ste trovate ai preparatori non interessano, mettere nero su bianco il prima e il dopo, .............poi non potrebbero più intortare il cliente

Il Maiale
24-01-2008, 13:46
ti conviene fartela........
no no mela fanno :):):)

Diavoletto
24-01-2008, 13:48
bene allora


chi?

Il Maiale
24-01-2008, 13:50
ho l' imbarazzo della sciolta.....:)

squalo
24-01-2008, 13:51
la "sciolta" crea sempre imbarazzo!!! :lol:

Il Maiale
24-01-2008, 13:52
appunto.....

Manga R80
24-01-2008, 14:12
domenica?!? mmmm... piacerebbemi.... mmmmm ti chiamo entro venerdì...

Alexetadv
24-01-2008, 17:39
Visto l'impegno a non rispondere,

riformulo la domanda:

CHE FINE HAN FATTO le 2 moto che dovevano fare la valutazione del PRIMA e DOPO l'applicazione della RB3 e ect. ect.!?!?!?

Diavoletto
24-01-2008, 20:35
si saranno sciolte

Alexetadv
24-01-2008, 21:12
penso che sia sciolto anche il resto:lol::lol::lol:

danigs
25-01-2008, 08:06
Ieri ero da Tutapista nella giornata dedicata al Tuning BMW.

Il responsabile di questa bella attività è un bravissimo ed onestissimo preparatore, cha vanta esperienze ventennali nelle preparazioni dei motori da Gara.

Ieri abbiamo messo al banco un GS 1200 da lui "preparato"

Metto preparato tra virgolette perchè la preparazione è veramente soft e consiste in:


Scarico Remus Exacone completo di colletori senza Kat
Filtro Aria
Centralina Rapid Bike III
Lavoretto di lucidatura dei condotti di aspirazione molto leggore per levare un po' di irregolarità di fusione.

Tutto il resto perfettamente di serie.

Moto quasi nuova con meno di 3500 KM quindi il risultato ottenuto è molto migliorabile ancora quando il motore intorno ai 15.000 KM da il meglio di se.

Risultato 110 cavallucci virgola qualche cosa alla ruota, tiranti fuori dal banco davanti a me, con più di 11 kg di copia, superiore in ogni punto della curva alla configuarazione originale.

Bel risultato direi...... la rapid bilke fa miracoli, se tarata bene ovviamente.

NB la moto non scoppiettava nemmeno un po..
Trovo corretto che quando si fanno elaborazioni di qualunque genere venga dapprima rilevata la potenza originale sullo stesso banco dove poi si andrà a verificarne i risultati.Se no si fa solo chiacchiere inutili.
Detto ciò cambiando filtro-scarico-centralina e una leggera lucidata ai condotti senza cambiare le valvole si può ottenere , se si è bravi, un 10% di incremento sui valori base , quindi supponendo che un gs 1200 abbia 85 cv alla ruota si arriverà a 93/94 cv alla ruota. A 110 c'è tanta strada...

Alexetadv
25-01-2008, 15:16
fino ad ora i migliori risultati sul GS, da prima (accertato) a dopo sono nell'ordine dei +11-12cv alla ruota con RB3 - Y aperta - filtro aperto - scarico aperto, +13-15 cv con anche camme R.
si voleva effettivamente avere una valutazione certa di questo nuovo intervento, ma visto la latitanza dei dati, presumo siano solo bubbole.

slint
25-01-2008, 20:48
ma se avete tutta sta voglia di cavalli perche' possedete una bmw :-o

Freccia
25-01-2008, 21:54
Un bel quattro cilindri jap?

Meno spesa tanta resa. (e non si rompe)

SONNY66
28-01-2008, 17:18
pacifico dove sei ?????????????????????????????????????????????????? ???
Settimana bianca ????

Pacifico
28-01-2008, 18:07
Sono arrivato ieri sera... che cè!... che volete...

Io sono partito da 87 cv alla ruota di serie...
poi 93 cv alla ruota con collettori aperti arros, terminale di serie e camme R.
Poi sono salito a 98cv alla ruota con centralina RB e mappatura standard...
102 cv con rimappatura dedicata e terminale akra.
104,36 con mappatura ulteriormente migliorata...

a 3500 giri ho già 9,30 kg.m. fino ai 12.01 a 5932 giri..

Il banco sempre con le stesse condizioni atmosferiche, steso fattore di correzione DIN: 1.013
Umidità relativa identica (luogo chiuso e ventilato)
Temperatura interna costante a 14°
Marcia inserita la 4.

La differenza tra di serie ed adesso è macroscopica...

Quello che ottengono gli altri non lo discuto, anche se penso che qualche giochetto sul banco non è difficile farlo... solo variando la pressione atmosferica si ottengono numeri molto diversi.

Sulla mappatura ultima ci devo ancora lavorare, ho ancora una flessione dai 4000 ai 5000 che mi dà fastidio.. l'aumento di coppia è troppo brusco..

Per il resto è la moto perfetta... in questo viaggio all'elefant ho verificato anche i consumi a velicità quasi costante (tutta autostrada senza mai fermarsi, non c'erano distributori :mad:) sui 140 km/h a circa 5000 giri con le borse laterali piene e allargate (Vario), risultato: 230 km con 13,80 l. = 16,6 km/L... direi non male, anzi... ottimo...

Ah, dimenticavo... con mappatura 102 cv (quella da 104 la metto solo quando incontro qualche KTM... :lol::lol:)

Sulla neve poi, gestibilissima, mai strappi ... con un filo di gas salivo e scendevo ovunque... mai scodate ne cose strane... e frenavo molto meglio di qualche altro GS con ABS... :D:D

Comunque, un amico collaudatore di una rivista mi ha confassato che alla ruota, il GS ADV 2008 ha 95 cv... :) così, tanto per farvi venire qualche scimmia.. :lol::lol::lol:

SONNY66
28-01-2008, 19:01
grazie pacifico, ma da te, mi piacerebbe sapere se hai qualche problema di minimo o di accenzione a caldo perche un meccanico mi dice che si possono verificare.
Grazie Ciao

Pacifico
28-01-2008, 19:37
Zero problemi.... anzi, gira al minimo meglio che di serie... accenzioni perfette...

Diavoletto
28-01-2008, 19:55
non ti bastano 104

HAHAAHAHAHAHAHAHHAAH

Pacifico
28-01-2008, 19:59
non ti bastano 104

HAHAAHAHAHAHAHAHHAAH

AH AH AH AH ..... ma'ssuvecchiano.... AH AH AH

Sei sparito.... sei in letargo? ;)

Diavoletto
28-01-2008, 20:02
sto in francia sotto i pirenei.....

hehehehehehe

Pacifico
28-01-2008, 20:09
Organizza un giretto che ci si vede... fra qualche settimana...

se vuoi, ti presto una centralina per la tua nuova kakatiemme.. ah ah ah

SONNY66
28-01-2008, 23:12
Zero problemi.... anzi, gira al minimo meglio che di serie... accenzioni perfette...

GraSie 1000, anzi graZie Ciao.