PDA

Visualizza la versione completa : Lambretta Si Vespa No!


Pippor850r
06-11-2007, 10:15
Perchè VESPA si e LAMBRETTA no?...
Io la Lambretta non l'ho vissuta.Perchè la scelta era solo sulla Vespa?

Charly
06-11-2007, 10:21
La vespa costava meno, stessa sostanza ed era meno snob!

fedro
06-11-2007, 10:26
Lambretta e Vespa al tempo era come Coppi e Bartali :)
Lambretta (il cui nome deriva da Lambrate dove c'erano gli stabilimenti Innocenti) era per i "duri" mentre Vespa era x i "fighetti"; in Inghilterra invece entrambe erano il mezzo dei Mod's
Poi la storia della Lambretta e della Innocenti è andata a finire malissimo .. da piangere... fino alla misera vendita del marchio e catene di montaggio ad una società Indiana che tuttora ne detiene i diritti :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:
e questo "grazie" al figlio del fondatore della Innocenti....

dm_mi
06-11-2007, 10:33
la lambretta era piu' moto... che trattandosi di uno scooter non puo' considerarsi un pregio.
cambiare la ruota è piu' complicato... ha la forcella, la vespa un monobraccio che rende il cambio facile tipo automobile... (negli anni 50/60 si bucava)
aveva molti piu' pezzi, era piu' complessa...
la vespa riunisce tutto quello che uno scooter utilitario doveva avere.... fino al PX che aime' esce di produzione proprio in questi giorni...
quindi considero la vespa piu' longeva... ma pure lei ha terminato la sua vita

Charly
06-11-2007, 10:36
Entrambe molto affidabili. Mezzi cosi indovinati non ne faranno piu.

Charly
06-11-2007, 10:41
IMHO - La Lambretta era da fighetti benestanti e la Vespa si posizionava su un livello piu basso.

Muttley
06-11-2007, 10:48
La Lambretta (premetto io ne ho una del '62) era l'ufficio complicazione affari semplici... Giusto per fare un esempio: marmitta della Vespa 1 pezzo, marmitta della Lambretta 3 pezzi; trasmissione della Vespa diretta alla ruota, trasmissione della Lambretta prima a giunto crdanico (!) poi catena a bagno d'olio... e si potrebbe continuare...
La Lambretta richiedeva una manutenzione piu frequente ed era piu cara della Vespa, di contro però era piu bilanciata ed anticipava la disposizione degli organi meccanici degli scooter attuali. Il mercato ha fatto selezione: la Vespa è sopravvissuta la Lambretta no

dm_mi
06-11-2007, 11:08
IMHO - La Lambretta era da fighetti benestanti e la Vespa si posizionava su un livello piu basso.
invece ti sbagli!
la lambretta è sempre costata leggermente meno della vespa, che veniva considerata piu' di destra, insomma borghese, la Lambretta era piu' il mezzo dei lavoratori

bi-power
06-11-2007, 11:39
quoto Muttley

Tricheco
06-11-2007, 12:13
la vespa poi è molto più bella

LoSkianta
06-11-2007, 12:36
Io sono figlio della Primavera, dell'ET3 e della PX...
Mi fa una sega la lambretta.... che poi, a inizio anni 80, si trovava ancora di produzione spagnola: La Serveta se non erro....
Io poi tutto questo sbilanciamento sulla Px non lo avvertivo...

ZioTom
06-11-2007, 12:45
Ma per favore......

Vespisti, lasciate perdere e continuate a discutere di mucche! :mad:

Quando volete sapere qualsiasi cosa sulla Lambretta e sulla Innocenti,
chiedete!! ;)

LAMBRETTA, minga plastik! ;););););););)

Ciao

pornoromantico
06-11-2007, 12:52
allora, se permettete:
vespa: costava meno, più affidabile, consumi inferiori, ricambi più economici.
lambretta: più tecnica e performante, costava di più ed aveva la tendenza a rompersi.
la vespa con la mitica carrozzeria-telaio portante e trasmissione ad ingranaggi con motore a sbalzo sul lato destro si scontrava con la lambretta che invece aveva un vero e proprio telaio, motore centrale, trasmissione a catena e, attenzione attenzione, in alcuni modellli anche il freno a disco anteriore ventilato!
le prestazioni erano estremamente differenti:
prendiamo un vespa sprint veloce 150 contro un lambreta Li150: la prima arrivava a 95km/h, mentre la seconda sfrecciava a 107km%h!
inoltre la vera lotta si svolgeva di fronte all'ace carfè sulla north circular road, dove i mods si incontravano.
gli scoteristi che ascoltavano il soul, northern e modern, erano assai fighetti e giravano con lo scooter della mamma, visto che non avevano i soldi per farsi una moto. e li scattavano le sfide e le personalizzazioni o pimping. la vespa si prestava alla grande e la lambretta pure. a seguire, sia scoltavano i the who (quadrophenia), i jam, si vestiva ben sherman, il parka dell'esercito in korea, i dott.marteens...simischiava la musica con i primi skin jamaicani che portavano la loro versione del soul e si mischiavano con la working class inglese degli anni '60.
leggendario il gs150 ed il macchianera.
tutti gli anni verso aprile-maggio fanno un raduno sull'isola d'elba organizzato dallo scooter club green onions, lo scooter rally di toscana mi pare si chiami, dove potete vedere tutte le vespe mod d'europa, visto che accorrono da ogni parte del mondo per questo evento.
al giorno d'oggi le quotazioni delle lambrette d'epoca sono superiori a quelle delle vespe d'epoca.
un 200 rally sta sui 4 mila circa, mentre un 200sx intorno ai 7 mila.
poi ci sono le motocarrozzette che hanno un prezzo da amatore....
prestazioni da brivido, ovviamente.

emmegey
06-11-2007, 12:56
la vespa riunisce tutto quello che uno scooter utilitario doveva avere.... fino al PX che aime' esce di produzione proprio in questi giorni...


OTTIMA notizia, cosicché la mia PX 150 avrà un probabile interesse in più sul mercato dell'usato....:D:D:D

Deleted user
06-11-2007, 13:06
Quoto il "porno" nella parte "sociologica"...complimenti per l'analisi!

pornoromantico
06-11-2007, 13:15
bhè, tra viaggi in vespa, raduni internazionali, restauri di ogni tipo...qualcosa avrò anceh imparato.

emmegey
06-11-2007, 14:55
le prestazioni erano estremamente differenti:
prendiamo un vespa sprint veloce 150 contro un lambreta Li150: la prima arrivava a 95km/h, mentre la seconda sfrecciava a 107km%h!

La LI150 II e II serie i 107 Km/h li vedeva solo col binocolo....

leggendario il gs150 ed il macchianera.

Il GS non era solo 160 e 180?

al giorno d'oggi le quotazioni delle lambrette d'epoca sono superiori a quelle delle vespe d'epoca.

Falso! Le Lambrette sono altresì difficili da piazzare e comunque a parità di condizioni sono meno quotate delle Vespa


La LI150 II e II serie i 107 Km/h li vedeva solo col binocolo....
Il GS non era solo 160 e 180?
Falso! Le Lambrette sono altresì difficili da piazzare e comunque a parità di condizioni sono meno quotate delle Vespa

pornoromantico
06-11-2007, 14:58
cavolata.
il gs era 150 o 160, il rally era 180 o 200.
dammi una lambretta d'epoca in qualunque condizione e te la vendo in una settimana.quando parlo di macchianera mi riferisco a qesta:
http://www.scambioscooter.com/fotoclienti/fotograndi/vendo235gr/macchianera2.jpg
compra un paio di occhiali per la presbiopia, forse è il caso.

Deleted user
06-11-2007, 15:00
lo sapevo che si scatenava il derby!!

cecco
06-11-2007, 15:15
C'è del vero in tutto quello che dite, tranne nel fatto che la fine del PX sia una buona notizia: é un pezzo di storia che se ne va! Che poi l'ultima versione cosidetta "MY" con catalizzatore, disco anteriore, frizione a 8 molle, etc., non era neanche così obsoleta tecnicamente.
Comunque, io ho iniziato a 14 anni con una lambretta 50, tuttora ho due Vespe PX che uso normalmente con grande soddisfazione e ogni tanto uso anche la Lambretta 150 LI di mio fratello. Per me restano tutti e due grandi mezzi, la perfetta espressione dell'arte italica del riuscire ad ottenere il massimo con zero mezzi a disposizione. :D

emmegey
06-11-2007, 15:32
Anche senza occhiali, la cavolata più grossa che hai scritto è questa:

"prendiamo un vespa sprint veloce 150 contro un lambreta Li150: la prima arrivava a 95km/h, mentre la seconda sfrecciava a 107km%h!"

La LI 150 (e in questo contesto non parlavi di macchianera) non ha mai fatto i 107 Km/H. PUNTO. :lol::lol:

Manga R80
06-11-2007, 16:20
dico solo che io ho una LI 125 III serie del 62. E' bellissima, anche se è riverniciata bianca perchè io anticipo le mode, l'ho riverniciata nel 1983 ed il bianco è di moda quest'anno.
La vespa, soprattutto PX, secondo me era un bel po' più affidabile e comoda. Ma bella come la lambretta... eh no. i vesponi vecchi di pari età erano un'altra cosa, facevano tenerezza. Belli anche loro, ma da nonno.

Pippor850r
06-11-2007, 17:59
Ma guarda te che ti ho scanetato!...Gran bel post!:lol::D

LoSkianta
06-11-2007, 18:10
Il mio Px 150 faceva i 100.....
Sulla discesona che dal Monte Quiesa scende verso Lucca accucciato dietro lo scudo..... che adrenalina....
Altro che gli oltre 200 fatti col boxer....tsè!

perrypa
06-11-2007, 23:41
Io sono praticamente cresciuto su una Lambretta :lol:
Alla fine degli anni '50, il mio papi non poteva permettersi la macchina, e allora la nostra famiglia scorrazzava per le strade di Roma su Lambretta 175 TV.
Lui alla guida, mia madre seduta rigorosamente di lato (stile Audrey Hepburn in Vacanze romane) ed io sulla pedana, attaccato al manubrio ed in punta di piedi, per poter vedere oltre lo scudo.
Poi arrivò la 150 LI II :D
Ancora mi stupisco di quanti e quanto siano ancora vivi i ricordi di quegli anni.
Mi ricordo del parabrezza, celestino con l'inserto (altezza occhi) trasparente, il tergi manuale (ero io che lo facevo andare :eek:) ed il tettuccio in tela per riparare il guidatore dalla pioggia. Mia madre, invece, si copriva con un trench impermeabile ed un fazzoletto. Altro che abbigliamento tecnico!!
Il pieno, 15 lire!!! e durava giorni e giorni.
E poi l'avventura delle gite fuori porta (Ostia o castelli romani): poche decine di kilometri ma veri e propri Camel Trophy.
Al mio quinto compleano è arrivata la macchina (Fiat 600 grigio topo prima serie targata Roma 24....) ma al trentesimo mi sono ritrovato, ironia della sorte, con una Vespa 150 PX tra le gambe.