Visualizza la versione completa : viaggiare in francia e spagna , le note negative
come da titolo
vorrei sapere ( essendo un po di tempo che non ci vado ) secondo voi ( che ci siete stati)
quello che avete trovato di negativo facendo un viaggio in questi paesi
in particolare il sud della F , arrivando circa a valecia in S
;)
brontolo
24-10-2007, 14:27
In Francia, la benza, i benzinai, sono pochi e quelli che trovi è un casino pagare con le carte: accettano solo le loro!!!
Nix carta di credito!
Trinitro
24-10-2007, 14:28
non è corretto... loro utilizzano le carte bancomat e carta di credito con il chip. se ce l'hai bene, sennò il bancomat nix, ma la carta di credito DEVONO sempre avere il lettore old style...
a parte questo, io ho fatto 3000 km di viaggio di nozze in francia e non ho mai avuto problemi.
Motel economici e carini, mangiare decente, gente simpatica che siccome sei in moto ti apre il cuore...
insomma tutto ok. per la spagna non posso esserti di aiuto.
g.
brontolo
24-10-2007, 14:32
Col ca.....!!!
Scusa, eh!
Con la carta di credito non sono MAI riuscito a pagare, se non alla cassa, quando aperta! Se capiti in orari di chiusura i self non funziano, con la carta!
Forse son invornito!
Trinitro
24-10-2007, 14:41
a no con i self hai ragione te... io mi riferisco a quando puoi litigare con qualcuno...
e ai centri commerciali ho sempre trovato qualcuno...salvo la domenica.
ma quella volta avevo la kawatappi che faceva un botto di KM con pochi eruo.
(HIHIHIIHIHIHIHIHIHHII)
Ma i self francesi non accettano gli euri?
Le autostrade in Francia....ogni 30 km c'è da pagare.....arrivi in Spagna che hai pagato 100 €.......mia esperienza di quest'estate......
brontolo
24-10-2007, 14:50
In ogni caso di distributori ce ne sono molti meno che in Italia (questo è il problema), e molti di questi sono automatici, self, per cui pagare è un casino, indi non rimanere mai con poca benza, soprattuto in prossimità di orari di chiusura!
Al limite fai self con gli euri!
Almeno per la parte di Francia in cui sono passato....
marcogiesse
24-10-2007, 14:51
...penso che in Francia siano avanti a noi in tantissime cose....
ma sti maledetti distributori di benzina che non accettano contanti/carte di credito........:mad::mad: li brucerei...:evil::evil::evil::evil::evil:
intanto grazie
ma quello che ha scritto marcogiesse mi lascia stupito
ma sti maledetti distributori di benzina che non accettano contanti/carte di credito........ li brucerei...
se non accettano carte o roba elettronica il contante .....
vorrei pensare che con quello si riesce a far benza
Dinamite
24-10-2007, 15:22
Concordo sulla difficoltà di utilizzo delle carte presso distributori chiusi ma non con distributori aperti. Sempre pagato alla cassa con carta, mai nessun problema.
Francia e Spagna, nella seconda a parità di km spendi la metà. :cool:
Per i benzinai, se hai la carta con Chip ed il Pin fai benza anche all'automatico, sicuramente entrambi i paesi hanno una densità di distributori inferiori ai nostri, ma è la rete di distribuzione italiana che è anomala.
Per i turisti...in Francia si viaggia benissimo: rete stradale ( ed anche provinciale !) ed autostradale che meglio non si potrebbe desiderare, accoglienza in alberghi e B&B ecc. non hai che da scegliere, si paga tutto con la carta di credito, persino 4 cartoline..., l'unica cosa è che bisogna avere sempre a portata di mano la carta di credito perchè sulle autostrade si paga spesso e volentieri...ma che autostrade...!:D :D;)
Provare per credere...!;)
Non sono d'accordo Brontolo....
I distributori sono pochi in autostrada...
Ma se fai le superstrade (che per altro sono stupende).... e' come in italia.
Vero per i self service...che non accettano neanche le carte di credito col chip se non si sono evoluti...
quoto problema di rifornimento ai self-service e pedaggio autostrade... per il resto la Francia è un ottimo posto in cui viaggiare.
sylver65
24-10-2007, 18:37
in francia devi stare attento ai velox. Solitamente sono solo dentro i paesi. Di agguati non ne ho trovati, e ci viaggio spesso.
In Spagna fai solo strade statali, sono una favola.
massimo s
24-10-2007, 20:51
Il problema della Francia sono i francesi....
Alors dans ce cas que venir foutre chez nous? Reste en Italie.
massimo s
24-10-2007, 21:23
che ci vuoi fare......se mi avessero trattato meglio, le varie volte ( tante ) che sono stato in Francia...l'unico posto dove mi sono trovato benino sono le alpi francesi ( bellissimi posti !!!!!! ).
alessandro pb
24-10-2007, 21:26
Reste calme, mon ami! Moi, je n'ai eu aucun problème.
Flying*D
24-10-2007, 21:29
Alors dans ce cas que venir foutre chez nous? Reste en Italie.
Ehhh troppo facile lamentarsi dei francesi in Italia.. E'in Francia che dovete essere contestati.. Ricordatevi di Vercingetorige...!!!
:lol::lol::lol::lol:
.............sono appena tornato dalla Corsica ( mi sono trovato benissimo ):D ma alcuni miei compagni di viaggio si sono comportati da maleducati e giustamente ripagati:(. Se ci si pone con maleducazione e arroganza pensando di essere in Italia non ci si puo' lamentare poi al ritorno dicendo " ah sono stato li ma sono tutti str@@zi".
Poi certo anche se siamo stati corretti lo str....di turno lo possiamo sempre trovare, ma anche in Italia.:mad:
Ma come alcuni miei amici dicono...quelli? quelli non capiscono un c...., sono tutti str......( a prescindere)....beh, queste sono cose che mi fanno incazzare...:(e siccome la vita e' troppo bella...nel mio caso e' stato il primo e ultimo viaggio con questi "amici".:)
X Flying
A me basta ricordare che la Francia ha dato da mangiare a millioni di Italiani, mio nonno compreso,che fuggivano la miseria del loro paese. Vercingétorix lo lascio nei fumetti.
nautilus
24-10-2007, 21:52
forse sarà una domanda stupida, ma chiedere è lecito:
il telepass nostro funziona in Francia?
nautilus
24-10-2007, 21:52
se non funziona c'è modo di attivarlo?
in autostrada :
okkio che quandono mettono la freccia per cambiare carreggiata..........lo fanno immediatamente. ti conviene frenare
attento alla velocità. (come da noi )
fai benza di giorno
bevi un remy marten anche per me
buon viaggio:lol:
alessandro pb
24-10-2007, 22:05
X Flying
A me basta ricordare che la Francia ha dato da mangiare a millioni di Italiani, mio nonno compreso,che fuggivano la miseria del loro paese. Vercingétorix lo lascio nei fumetti.
Luigi, le temps des ritals il y a longtemps qu'il est fini!
Flying*D
24-10-2007, 22:12
X Flying
A me basta ricordare che la Francia ha dato da mangiare a millioni di Italiani, mio nonno compreso,che fuggivano la miseria del loro paese. Vercingétorix lo lascio nei fumetti.
E meno male che ho messo le :lol::lol::lol:, ero chiaramente sarcastico...:cool:
Per i fumetti.. vista la fine che ha fatto non penso Vercingétorix ci sia mai arrivato..:lol:
X Nautilus.
No.....niente telepass It.
Se ci vai in moto, ricordati che hai diritto ad una tariffa inferiore del 40%, pero' a certi pedaggi trovi delle corsie a pagamento automatizzato, non andarci, se no niente tariffa ridotta, devi passare da quelle con l'addetto.
Rettifico alcune falsità scritte sopra, tipo "si paga ogni 30 km" (dalla Val Susa andando verso Milano via Torino cè modo di pagare 2 volte in meno di 30km, per questo dovrei dire che in Italia si paga ogni 15km?) l'altro che afferma "in autostrada i distributori son pochi" (distanza media 42km...), un terzo che si lamenta dei 100€ (???? fino a Bayonne, 1000km, spendo meno...).
Quel che so' di concreto: Con 1,10€ in moto vado dalla frontiera a Nizza-Ovest,
per la stessa distanza sulla TO-SV me ne chiedono 4 e passa.
Luigi, le temps des ritals il y a longtemps qu'il est fini!
Peut-être, le temps des cons, lui, ne semble pas avoir de date de péremption, hélas.
........... ma alcuni miei compagni di viaggio .......
ultimamante frequenti gentaccia ???? :lol::lol::lol:
Francia... forse perchè cominciai da lì a viaggiare in moto, per me è il paese migliore e se non ci torno almeno una volta l'anno mi manca qualcosa:D
Tutti quei problemi con la benzina non mi sono capitati, siamo noi ad avere troppi distributori e la mia moto non ha una grande autonomia, i benzinai non chiudono a mezzogiorno:mad:
L'autostrada costa ma le moto non pagano come le macchine, hanno aree di servizio che ci sognamo e comunque la maggior parte delle statali sono ottime. In alcuni punti c'è un casello ogni 20 km, costa azzurra, ma da Parigi al Mediterraneo la puoi fare in una tirata unica. Fuori dalle citta il traffico è scarso, anche i paesini più piccoli hanno un hotel o un B&B, si mangia bene e la gente, se non fai lo sborone, è ben disposta con i motociclisti, la Francia che preferisco è quella centrale, insomma partirei domani:lol::lol:
Quello che non mi piace è che dopo un po' mi stanco di sentire parlare solo francese, ma appena rientro si vede subito la differenza, noi di bello abbiamo solo le "cose" di un tempo molto lontano e il territorio.
Io vista la vicinanza faccio l'85% dei miei giri in territorio frnacese.
Da aprile a novembre viaggio quasi esclusivamente in francia, preferibilmente passi alpini o al limite nizza (tornando sempre dai soliti passi).
Questo perchè mi sono rotto delle strade e dell'italiano medio (MOTOCICLISTI COMPRESI).
In liguria ci ritorno solo da fine ottbre in poi o da febbraio ad aprile.
PS: lo scorso week end ho fatto dopo tanti mesi il tratto alba montezemolo: solo con 5 gradi si riesce a viaggiare decentemente e senza rischi inutili: gli smanettoni erano tutti a casa!
Sinusoid
24-10-2007, 23:07
Le autostrade in Francia....ogni 30 km c'è da pagare.....arrivi in Spagna che hai pagato 100 €.......mia esperienza di quest'estate......
basta evitare le autostrade
(se non hai fretta di arrivare beninteso.....)
AlessandroF
24-10-2007, 23:08
L'anno scorso, in viaggio per il Marocco, ho fatto tutta la costa francese e spagnola. Nessun problema ad usare la carta di credito (Mastercard) per i rifornimenti, nè in Francia, nè in Spagna.
In Francia, ho apprezzato la tariffazione differenziata per le moto, mentre mi ha un pò disturbato, nel tratto dall'Italia a Marsiglia, la frequenza dei pedaggi.
Altra nota negativa: mi sono fermato a dormire in un paio di posti che avevo preventivamente individuato in rete, ma le aspettative, indotte da immagini e descrizioni un po' troppo enfatiche, sono andate deluse.
In Spagna, gli automobilisti sono particolarmente gentili e quando ti vedono arrivare nello specchietto, si fanno sempre da parte per farti passare più agevolmente.
sylver65
24-10-2007, 23:17
la France per i motociclisti è avanti mille anni.
Il comportamento educato previene molti malintesi.
L'unica cosa che soffro nella terra dei gallli è il loro orrendo caffè .
Sinusoid
24-10-2007, 23:18
nell'agosto del 2006 abbiamo fatto 5000 km in francia
tutto sommato è andato tutto liscio
solo qualche difficoltà con la lingua (più per colpa nostra che non esplicavamo quasi nulla di francese) ai ristoranti perchè non ho mai troivato un menù in italiano
per il resto tutto ok
solo prezzi appunto dei ristoranti decisamente più alti che qui a pari categoria
ma stiamo gia organizzando un'altro viaggio per le prossime stagioni........
marcogiesse
24-10-2007, 23:35
In Francia potrai anche vedere è constatare che cos'è l'educazione stradale e il rispetto che hanno per i motociclisti....le auto si spostano a dx x farti passare, gli altri motociclisti ti salutano sempre...:!: non ci sono smanettonico....ni .... e soprattutto posti bellissimi...:D:D
:?: marco
forse sarà una domanda stupida, ma chiedere è lecito:
il telepass nostro funziona in Francia?
In effetti...se avessi riflettuto meglio...:rolleyes:
Col telepass si paga il proprietario dell'autostrada italiana che non è lo stesso di quella francese.:confused:
Quest'anno sono stato in Francia in paio di giorni e la mie esperienza e stata positiva.
Non ho percorso nessuna autostrada, ma in ogni caso non ho mai avuto problemi per il rifornimento del carburante, avevo un pò di contanti e li hanno sempre accettati.
Per quanto riguarda gli alberghi mi ci sono trovato bene, gli albergatori con i motociclisti sono molto cordiali.
Per il discorso autovelox ed affini lungo il percorso ne ho trovati parecchi, sopratutto nei paesi(anche piccoli).
Gli automobilisti in genere hanno molto rispetto per i motociclisti, sembra un'altro pianeta rispetto all'Italia.
Dinamite
25-10-2007, 08:10
avevo un pò di contanti e li hanno sempre accettati
Vorrei vedere......:lol:
X onlybmw:
I contani li accettano ovunque! :lol: ;)
raz.anus
25-10-2007, 10:34
ragassi....ad agosto gran viaggio in normandia con ritorno da i castelli della loira...gran figata...sti francesi stranamente kon i motociclisti son molto kordiali ...!!!!....ti vedono e si fan da parte x farti passare ..!!! ti segnalano se ci son posti di blokko ...o autovelox!!!!...da nn kredere!!....x la benza senza problemi ...solo un pizziko di attenzione ...ma i supermerkati son ovunque e di giorno son sempre aperti ...poi io kon il diesse adv ..avevo un bel po di autonomia...!!!
Lasciatemi stare la verde Francia...un paese civile dove i motards sono ben accetti e guardati con simpatia. Una volta che ti lasci la Costa Azzurra alle spalle (piena di italiani caciaroni) ti immergi in un paese verde, tranquillo e con strade magnifiche.
Bonne route :D
riassumendo le vostre impressioni di viaggio ..........
mi sembra di capire
tra i pochi problemi descritti
la benza meglio farla di giorno con distributori aperti
le autostrade nel sud del paese con caselli vicini e costi all'italiana
mentre per la spagna tutto ok
p.s
cosa consigliate per non fare la solita autostrada genova 20miglia considerando che è novembre e su qualche passo c'è già la neve
grazie
ora incrocio le dita per il meteo
Lasciatemi stare la verde Francia...un paese civile dove i motards sono ben accetti e guardati con simpatia. Una volta che ti lasci la Costa Azzurra alle spalle (piena di italiani caciaroni) ti immergi in un paese verde, tranquillo e con strade magnifiche.
Bonne route :D
Sono perfettamente d'accordo!:D
...
la benza meglio farla di giorno con distributori aperti
le autostrade nel sud del paese con caselli vicini e costi all'italiana ...
-La benzina mettila quando vuoi..., funziona sempre tutto; anche da noi, qualche volta, non funziona il distributore di benzina usando la carta...
-Se viaggi da Parigi verso la bassa Normandia, dovrai fermarti a pagare molte volte...; l'unica cosa da fare è quella di mettere nella borsa da serbatoio, in una tasca a portata di mano, la carta di credito...che potrai prendere senza dover cacciare i guanti: paga l'autostrada sempre con quella e velocizzerai tutto il viaggio risparmiando almeno 1 ora.
Ricorda che in Francia si usa la carta molto prima che da noi, quindi tutti pagano tutto senza soldi, vedrai..., anche il quotidiano.
Quando 15/20 anni fà in Italia se cacciavi la carta di credito ti guardavano male, in Francia era già normale farci la spesa al super mercato.;)
Ti do un consiglio generale: paga tutto con la carta di credito .:D;)
sylver65
25-10-2007, 15:15
se non vuoi fare la GE ventimiglia dovresti passare da limone piemonte, fare il tenda e ti ritrovi al confine. Però, adesso sta nevicando, e non so se a limone riesci a passare tranquillo.
ultimamante frequenti gentaccia ???? :lol::lol::lol:
eeeh! La gazzella non puo' andare in vacanza con il leone:mad:.......vabbe'....e' stata una esperienza....se mi garantisci invece che quelli che nel 2008 andranno in Islanda sono dei gentlemen quasi, quasi mi unisco a voi!:!:
Mica è un personaggio dei fumetti Vercingetorige... è uno che come Brenno, prese mazzate dai Romani. Mica fu il solo... Vennero anche a Palermo! Erano ovunque ca22o! Peggio di adesso!
Scherzi a parte: viaggiare in Francia è una gioia. Tanto che la prox. primavera/estate voglio portarvi la famigliuola. Ma quando andai, addirittura prima dell'Euro, non usai autostrade.
Per cui alcune notizie mi giungono inattese:
- i self non accettano neanche contante? Sicuri?
- ogni 30 km. si paga, vero. Uno dei motivi per cui nn feci autostrade. L'unico pezzettino microscopico lo lasciai subito appena mancai una specie di cestino dove ficcare gli spicci che inesorabilmente caddero per terra... che strazio. Però tutti zitti ad attendere. In Italia mi avrebbero travolto e ucciso. Ma c'è ancora questo sistema?
In Spagna, viaggi splendidamente senza bisogno e voglia di autostrade. E' molto più simile all'italia come organizzazione, ma spesso più effficiente ed efficace.
Devo dire che per Francia e Spagna sono parzialissimo nei giudizi. Ci sono legami storici e culturali talmente forti che ci uniscono ed è un tale piacere viaggiarvi che non ricordo, ho assolutamente rimosso, qualsiasi problema sia sorto. Sarà lo stesso per te. Futtitinne e parti.
Io manderei tutti in fila i nostri amministratori a frequentare la scuola di amministrazione pubblica in Francia. Via, tutti lì con obbligo di lavori forzati al termine del corso presso un qualsiasi Comune frencese per imparare come si mantengono.
Scusate ma sono d' accordo con Luigi.....paese che vai usanze che trovi.....
el Pantera
25-10-2007, 19:15
Ciao Francesco...
note negative solo in Francia,mentre in Spagna ...situazione più o meno simile all'italia
In Francia hanno tutto il meglio che un motociclista può desiderare a parte
1) Velox tarati pari pari ai limiti di velocità.
2) benzina veramente cara come le autostrade
3) francesi sempre un pò distaccati..
spagna come dicevo hanno cominciato come in italia a piazzare molti velox e telecamere...se vai nelle grandi città occhio all'immigrazione sudamericana,non fidarti mai...non ostentare macchine fotografiche,borselli,ecc...che sono velocissimi!!!
saluti
Devilman83
25-10-2007, 21:31
Questo anno ho fatto circa 4.000 km in Francia. Prima di partire un ragazzo mi disse che per colpa dei mondiali adesso ci trattano male... Visto la panzanata da leggenda metropolitana sono partito con lo scrupolo di vedere se realmente c'era qualche piccolo o piccolissimo segno di ostilità e infatti si è rivelata una grossa cazzata. Tutti gentili e disponibili, poi se uno è stronzo viene trattato da stronzo anche da San Pietro...
Le N o cmq le strade di alto scorrimento sono tenute benissimo e gli automobilisti Francesi educatissimi, le strade secondarie le ho trovate in alcuni posti molto malconce. Nei self prendono carte di credito con pin e chip, nei ristoranti prendono sia la carta di credito che il bancomat.
Ci sono moltissime aree di sosta per fare pic-nic o riposarsi e per mangiare nei ristoranti offrono meno di degustazione a prezzi interessanti.
Consigliata vivamente. :D
neoelica_bis
26-10-2007, 15:57
consigliata più che vivamente.
auto che si scartavetrano a bordo strada per darti spazio, piazzole di sosta nel verde con panchine, cestini sedie...attrezzi per gonfiare le gomme..
e poi, non so..mi salutano tutti anche a piedi: "bonjour"...mi pare un bel posto dove stare.
certo solo francese parlano i francesi, ma perchè noi italiens?
ricordo la cortesia continua in francia, gli stop rispettati, l'idea che se non sei cafone nessuno si sorprende.
:rolleyes:
ma dove pensate di andare?
forse dovremmo guardare a quanto fanno schifo e quanto sono care le strade italiane prima di lamentarci...
è vero, in francia paghi ma le strade sono belle...
in spagna idem, pur pagando meno...
secondo me l'unica cosa è che la spagna è lunga, molto lunga e (se non tra malaga e granada) anche bruttina (intendo il paesaggio che vedi facendo l'autostrada)
Sono stato nel sud della Francia in Agosto 2006 per una settimana di ferie e l'unico problemo riscontrato è legato alla lingua: nella maggior parte dei casi non parlano ne italiano ne inglese (ci ho messo quasi 1/2 ora per farmi prestare una pinza in albergo).
Per il resto tutto OK. Strade molto belle, automobilisti educati (si spostano a dx e mettono la freccia per farti passare), motociclisti simpatici (ti salutano in ogni modo, anche con i piedi), gente disponibile e paesaggi splendidi.
Nonostante fosse agosto sono andato all'avventura senza prenotare nulla e non ho mai avuto difficoltà a trovare un posto dove dormire (una volta in una splendida cascina in campagna dove gli anziani proprietari mi hanno affittato una stanza).
Ho sempre fatto benzina con la carta di credito, sia alla cassa sia con il self-service.
Insomma mi sono divertito e non ho incontrato difficoltà.
Ah! La cucina non è un gran che, ma il vino merita!!! :drunken:
l'asfalto dell'autostrada da barcellona a valencia......sembra un campo arato di fresco . terribile
.....
Ah! La cucina non è un gran che, ma il vino merita!!! :drunken:
E' un altro tipo di " mangiare ", ma dire che non è un gran chè...:(
Quando si va in un'altro paese bisogna saper apprezzare la cucina locale...;)
Non riesco a capire le persone che dicono che la vacanza gli è andata di traverso solo perchè, ad esempio, non hanno potuto bere un caffè come si fà da noi..!:mad:
Ma dai!
Meglio restare a casa.:confused:
quest'estate fatto francia lungo la costa e spagna.....francia...confermo tutto sulla gentilezza dei francesi e caselli autostradali, spagna meglio fare le statali anke li' l'autostrada costa e forse anke piu delle nostre....unica pecca 1 notte in campeggio in francia 36 euro, in spagna non ho mai superato i 15 eurozzi......cmqe buon viaggio
Sinusoid
26-10-2007, 22:47
una cosa dimenticavo delle autostrade francesi
in tutta la Bretagna sono a gratis
:D
la situazione delle strade francesi la vorrei avere in italia, asfalti ottimi anche nelle strade secondarie, segnaletica solo quando serve e non nevrotica come da noi, traffico rispettoso delle regole, viaggiare in francia è un vero piacere, dissento un pò sull'ospitalità dei francesi che trovo un pò troppo pieni di se. la francia del sud se hai tempo e non fai autostrada è bellissima. Niente problemi neppure in Spagna , dove a Siviglia consiglerei l'ultima settimana di aprile per vedere la "festa di aprile" una festa dove gli spagnoli, e sopratutto le spagnole si mettono gli abiti tradizionali e per una settimana si mangia e si beve in un apposito parco nella più caotica allegria, un salto in Sierra Nevada a fare curve è d'obbligo, fermatina anche a Figueras al confine tra francia e spagna per visitare la città e il museo di Salvator Dalì, da non perdere. ;)
Pietrof2
28-10-2007, 15:02
sulla francia in moto nulla da dire se non "chapeu". Almeno paghi, ma i servizi li hai.
Sulla popolazione: non saranno il massimo della simpatia, soprattutto a parigi, ma anche noi non pretendiamo che tutti parlino inglese o italiano (come se noi fossimo paese di poliglotti!);)
In Francia ci vado spessissimo e mi trovo benissimo. Molto cordiali i Francesi.
Due parole su quest'ultimo punto. I francesi sono molto nazionalisti, pretendono che tu, essendo in francia, provi a spiaccicare due parole di francese, poi anche se dici delle cazzate va bene lo stesso e ti capiscono ma vogliono vedere la buona volontà.
Che poi il fatto di essere nazionalisti sia un demerito è da dimostrare. Se noi italiani fossimo un po' più nazionalisti e tirassimo tutti dalla stessa parte per far si che la nostra "amata" italia funzionasse meglio (compresi, e per primi, i politici) forse staremmo meglio tutti
Dinamite
29-10-2007, 14:05
'unico problemo riscontrato è legato alla lingua: nella maggior parte dei casi non parlano ne italiano ne inglese
Perchè dovrebbero parlare italiano? A cosa gli servirebbe?
Ah! La cucina non è un gran che
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma... è considerata la cucina migliore del mondo!
Scusa, Ratatouille (il film) dov'è ambientato?? Mica in Grecia o in Scozia... :lol:
P.S. In Francia ci vado tutti gli anni e mi lecco i baffi che non ho solo a pensarci... :eek: :eek:
bugiardo
29-10-2007, 17:16
Ad Agosto sono andato a Santiago di Comp. facendo il sud della Francia fino ad Andorra.
Sulla Spagna nn ho note negative , ma solo positive , gentili e cordiali , economici sia per dormire che per mangiare ( si mangia benissimo ) , benzina + economica ,strade tenute benissimo .
In Francia invece qlc nota negativa c'e' la + grande il problema dei benzinai e quindi la difficoltà a poter circolare la domenica .
In francia + cari , in particolare sull'autostrada sono riuscito a pagare 1,5 E per un litro di benza ( no 98 ) ,c'e' da tenere conto del periodo di gran transito ma ho trovato maleducazione e sporcizia negli autogrill e un pagamento continuo di pedaggi , autovelox nascosti . Infine la strada statale percorsa (nei Pirenei ) aveva un fondo giu' di manutenzione , mentre le autostrade erano ok.
In Spagna una presenza della Guardia Civil su tutto il territorio, in Francia ho visto solo gendarmi alla frontiera .
PS rileggendo quanto scritto nn vorrei che ne uscisse un quadro catastrofico della Francia , do semplicemente la mia preferenza alla Spagna , promossa a pieni voti , mentre in Francia ho trovato qlc magagna , ma nn cose drammatiche, probabilmente parlando dell'Italia ne avrei detto molto peggio
tutto ok ora sono a carcassonne , pioggerellina ma domani dovrebbe essere ok a bientot
LoSkianta
30-10-2007, 12:09
Le autostrade in Francia....ogni 30 km c'è da pagare.....arrivi in Spagna che hai pagato 100 €.......mia esperienza di quest'estate......
In Francia le autostrade non costano meno che in Italia. Pensa a quello che spendi per arrivare a Ventimiglia, da casa mia sono un 30 euro buoni.
Il problema è che, soprattutto nel primo pezzo, i caselli sono più fitti dei miei capelli...
Genovagerry
30-10-2007, 13:26
Il mio primo viaggio in moto serio l'ho fatto in Francia e precisamente Bretagna e Normandia in solitaria quando avevo 21 anni (quasi 20 aa fa :crybaby:) con la mia vecchia e mitica Yamaha XJ 750 cardanata, ero partito prevenuto con i francesi perchè a scuola odiavo l'insegnante di francese, ma ho dovuto ricredermi immediatamente, adoro la Francia e i francesi.
Io sono orgoglioso di essere italiano e non sono xenofilo a tutti i costi ma quando mi trovo a viaggiare negli altri paesi europei mi accorgo quanto, qui in Italia, siamo indietro in merito a strutture e mentalità, io sono ligure e sono conscio come, qui, in liguria trattiamo i turisti......la torta di riso è finita:lol::lol:
.
sono ligure e sono conscio come, qui, in liguria trattiamo i turisti...
:lol::!::lol::!::lol::!::lol::!::lol::!:
Che dire... anche a me capita di andare in Francia :lol: ... Quoto tutto ciò che di buono è stato detto :)
Effettivamente chi trova care le autostrade francesi non pratica molto la Genova-Ventimiglia... :cool:
Dimenticavo: evitate Mentone, è un postaccio abitato da italiani buzzurri che non fanno manutenzione alla moto..:( :(
fatto il giro :lol::lol:
per essere novembre :lol::lol::lol: (a parte un po di pioggia ma molto molto e ancora molto vento da carcassonne verso l'italia )
sembrava essere fine settembre
nessuna nota negativa in merito a strade ,benziani ,carte di credito , .......
francesi del sud disponibili e simpatici con chi va in moto
non ho avuto molta fortuna con il cibo
a montecarlo la colazione aveva il latte andato ...
a cannes il riso era molto lungo ( avevo preso riso in quanto di solito:mad::mad: lo preparano al momento ma stavolta pikke )
...
non ho avuto molta fortuna con il cibo
a montecarlo la colazione aveva il latte andato ...
a cannes il riso era molto lungo ( avevo preso riso in quanto di solito:mad::mad: lo preparano al momento ma stavolta pikke )
Da quando in qua il riso lo preparano al momento nei ristoranti?
Forse nei ristoranti di alto livello, ma in quelli normali..., quasi impossibile!;)
cambronne
26-02-2008, 17:38
a no con i self hai ragione te... io mi riferisco a quando puoi litigare con qualcuno...
e ai centri commerciali ho sempre trovato qualcuno...salvo la domenica.
ma quella volta avevo la kawatappi che faceva un botto di KM con pochi eruo.
(HIHIHIIHIHIHIHIHIHHII)
La mia esperienza invece è diversa. Io in Francia ho fatto spesso rifornimento in giorno festivo, con l'automatico, pagando con carta di credito munita di chip e codice da digitare....
La mia esperienza in francia (moto-auto) è sempre stata ottima, non ho mai incontrato buzzurri, tranne forse un paio di volte (di cui una a Paris).
Certamente lo sforzo per parlare la loro lingua è sicuramente ben accetto (del resto non ho mai trovato un posto dove non lo fosse), anche se talvolta qualcuno, eccede, a detta di mia moglie, in correzioni grammaticali del tuo franglais.
Civiltà auto-motociclistica ai massimi livelli, certo a Marsiglia o Parigi si guida più disinvolti, ma ti fanno sempre passare e nelle code serrano a droite.
Confermo anch'io la difficolta di pagare con monetica ai self ma spesso ho incontrato persone gentilissime alle quali, mostrando più di una ns carta non funzionante nel self, ho potuto dare contanti e mi hanno fatto benza con la loro.
Una cosa voglio raccontare che in Italia difficilmente può succedere.
Circa vent'anni fa alloggiai in un albergo di Tours, uscendo a piedi in centro, lasciai l'auto nel parcheggio dall'albergo, tornando, trovai alla reception un signore con la moglie che mi stava aspettando da un'ora perchè in manovra aveva urtato la mia auto, si scuso infinitamente e si offrì di fare riparare immediatamente la mia portiera presso un carrozziere locale, al mio gentile diniego compilammo le constat.
Concluse il tutto stappando una bottiglia di vino.
In italia ho trovato il mio sputer, praticamente nuovo, buttato in mezzo alla strada, provocando una coda, da una gentile signora in auto che beatamente l'aveva "toccato" in parcheggio e se n'era andata a farsi i caxxi suoi.
Non fosse stato per un signore gentile sul bacone...........
Fate voi.
Questa è la nostra " Bella Italia...! ".
Prendiamo esempio.
Mi aggiungo al lungo elenco di pareri positivi; ho cominciato a fare la Francia nel 98 e da allora mi sono sempre trovato bene. Disponibilità , cordialità e tutte quelle piccole attenzioni che da noi ci sognamo. Se poi ti vedono in moto ....beh... sono tutti per te. Unico neo il problema dei rifornimenti self service di domenica ma, come è successo a "Saggio" ...abbiamo atteso una coppia di motard e con estrema gentilezza hanno usato la loro carta per rifornire 4 moto del nostro gruppo e noi abbiamo pagato loro in contanti. Si è mai visto qualcosa del genere da noi ????? Ovunque siamo andati (Bretagna, Normandia, Castelli Loira, Massiccio Centrale, Costa Azzurra, Linguadoca, Route de Grand Alp) abbiamo sempre trovato un particolare occhio di riguardo per noi motociclisti da parte degli albergatori e una fratellanza particolare con i motard francesi. Non dimentichiamo la qualità delle strade....ottima. Non posso che consigliarla.
professore
29-02-2008, 12:47
Stessa esperienza di Baghera e Saggio. I self in Francia sono utilizzabili solo con le loro carte! E anch'io ho fatto benza grazie alla cortesia di 2 francesi a cui ho dato i soldi in cambio dell'uso della loro carta (loro non hanno commissioni sul carburante). Ma è un problema che hai solo la Domenica o in orari di chiusura.
Vorrei dire inoltre che in Francia è uso generale lasciare strada ai motociclisti per sorpassare anche entro la linea di mezzeria, cosa che capita qualche volta anche in Spagna. Mentre in Italia....che ve lo dico a fare?
In Spagna nessunissimo problema, ma se non sei a Barcelona o Madrid o Valencia (insomma, grandi città) il posteggio sul marciapiede è visto come una cosa ostile. Ma sono bubbole.
I self in Francia sono utilizzabili solo con le loro carte!
Non è più vero!!!
L'importante è avere la carta col microchip, e che sia valida nei circuiti più diffusi: Visa e Mastercard su tutti...
Ps La potete usare anche per velocizzare il pagamento in autostrada...
la France per i motociclisti è avanti mille anni.
Il comportamento educato previene molti malintesi.
L'unica cosa che soffro nella terra dei gallli è il loro orrendo caffè .
Solo questione di abitudine..alla fine fa pure piacere..specialmente la mattina al risveglio dopo aver dormito in tenda !
Il caffè " francese " quello filtrato con filtri di carta, l'ho usato in casa per oltre 10 anni..., a me piace..., veramente.
vadocomeundiavolo
29-02-2008, 21:26
Il caffè " francese " quello filtrato con filtri di carta, l'ho usato in casa per oltre 10 anni..., a me piace..., veramente.
noi a forsa di girare in germania,usiamo solo quel tipo di caffe'.
brontolo
24-08-2008, 09:26
(..)L'importante è avere la carta col microchip, e che sia valida nei circuiti più diffusi: Visa e Mastercard su tutti...(..)
Riporto su il discorso della benza in Francia......
Noi ne abbiamo 4 e nessuna con microchip, forse, adesso mi informo bene......vabè........esiste la possibilità di comprare qualcosa, prepagate(?) o non so cosa in Francia per poter ovviare all'incoveniente benza?
Drummobile74
24-08-2008, 09:30
Francia: bei posti... brutta gente... e puzzano pure!!! Io sempre educatissimo ma... non è servito!
Spagna: bei posti... gente meravigliosa e di cuore... l'unico popolo che ama gli italiani!!!
esiste la possibilità di comprare qualcosa, prepagate(?) o non so cosa in Francia per poter ovviare all'incoveniente benza?
Sorry, di carte prepagate per la benzina non ne ho mai sentito parlare :roll:
Io sempre educatissimo
Ho qualche dubbio...
Comunque grazie, il tuo intervento in questa discussione è stato utilissimo :lol: :mad:
L'unica nota *veramente* negativa è che poi non si vorrebbe tornare in Italia... almeno questo è quello che accade a me.
In effetti è noioso (ma niente di più) fermarsi ogni tanto ai caselli per pagare in Francia, per i rifornimenti basta non arrivare proprio alla fine della riserva. Il telepass nostro non funziona, così come non funziona quello spagnolo in Francia (ovviamente direi).
brontolo
24-08-2008, 19:45
Sorry, di carte prepagate per la benzina non ne ho mai sentito parlare :roll:Ma i self, col contante, non funzionano?
Lupoclik
24-08-2008, 19:58
Ho fatto a Luglio il giro della francia del Nord.
Che dire, tutto estremamente perfetto, dalle indicazioni stradali ai vari personaggi incontrati, tenendo presente che non parlo Francesce, solo un pò di dialetto milanese, che a volte basta.
Benzina il consiglio è di farla nei vari supermercati che si trovano lungo le strade, CC e contanti, paghi meno e fai quello che vuoi.
Insomma ha ragione Dino_g.....
PS
Prevalentemente fatte statali, che per guardarsi in giro sono fantastiche, ben curate e con pericoli MOLTO segnalati.... :eek:
Lupoclik
24-08-2008, 20:00
X Brontolo....
No i contanti li usi solo se sono aperti i benzinai.....
Se non hai CC fanne una prepagata, vedrai che ti trovi bene.
sylver65
24-08-2008, 21:01
Le autostrade in Francia....ogni 30 km c'è da pagare.....arrivi in Spagna che hai pagato 100 €.......mia esperienza di quest'estate......
mi pare un po troppo. Che strada hai fatto?
Io da Ventimiglia a la Frontera due anni fa, ho pagato circa 45 euro.
Su 700 km di autostrada, mi pare sia nella norma. In italia mi opare si paghi anche di più per lo stesso chilometraggio.
Esempio CHIUSI-CHIANC. - ARMA DI TAGGIA A 35,70 €
Benzina il consiglio è di farla nei vari supermercati che si trovano lungo le strade
si, ma meglio intervallare un pieno al supermercato con uno fatto ad un distributore normale (e ogni tanto anche con uno di 98 ottani)
ogni volta che facevo il pieno "intermarché" avevo sempre problemi di erogazione con impuntamenti e cali di potenza che poi, col pieno successivo, sparivano ... mah
appena tornato da un tour di 5000 km tra francia e spagna.
Francia il top per circolare in moto, automobilisti molto educati e rispettosi e lo stesso dicasi per i bikers, niente smanettoni o patacca che bivaccano un giorno in cima al passo per mezza giornata per poi partire a missile.
In Francia costo della benzina altino ma facendola nei vari iper si risparmi, autostrada impeccabile e non particoalrmente cara.
Strade statali e provinciali da urlo... pochissimo traffico e si riuscivano a tenere medie spettacolari e se devi macinare dei km non è affatto male!
Segnalazioni stradali direi perfetti, dando uno sguardo alla cartina ogni tanto è impossibile perdersi.
In Spagna costo autostrada alto... per fare dieci km di autostrada mi sono trovato a pagare anche 3.70€ vicino a San Sebastian.
Benzina costa un cacchio, attorno a 1.1-1.2€ a seconda della zona, automobilisti più calienti ma entro limiti tollerabili.
Segnalazioni pressocheè inesistenti, senza una buona cartina dettagliata mi perdevo di continuo.....
Strade cmq perfette, poco traffico...
Bierhoff
25-08-2008, 12:00
io pure ho fatto spagna e francia e mi sono trovato benissimo su tutto.
5000Km e nessunimo intoppo ad accezione dle caffè :lol:
louberta
25-08-2008, 13:46
in francia il rifornimento è un po' un problema.
contante nei self solo se c'è la cassa aperta (normalmente trovi aperto anche sabato e domenica nei centri commerciali un po' grossi). altrimenti carte col chip. non necessariamente di credito. anche il bancomat viene accettato basta che abbia il chip... per le prepagate non so... :-o
attenzione che i distributori non sono così numerosi come in italia.... persino in autostrada! sull'autostrada che va verso barcellona ho fatto un tratto di più di 70 km senza trovare un'area di rifornimento.... pazzesco! :mad:
Ma i self, col contante, non funzionano?
No...
Ed è proprio una rottura di balle... :confused:
C'è da fare attenzione, soprattutto i fine settimana :-o
Francia e Spagna note negative ???? Io di note negative ne ho solo per l'Italia, Spagna e Francia stanno avanti rispetto a noi ..... le autostrade in Francia non le fate, le statali son migliori. Ho percorso migliaia di km in Francia e mai avuto problemi per benzina, se proprio trovate chiuso e non avete al carta (io non ce l'ho) aspettate che arriva qualcuno che vi carichi 10 euro con la sua carta, i francesi sono molto educati con chi è a sua volta educato con loro.
In merito alla gentilezza francese posso dirvi che.......
mi ero fermato ad un distributore, a Guillestre, per il quale ci voleva la carta. Ho atteso con la moto per circa 10 minuti quando è arrivata una ragazza sui 25 anni con la sua auto. Con il mio francesce scolastico le ho spiegato il problema e le ho chiesto di farmi fare 15 euro di benzina con la sua carta. Ha acconsentito e le ho consengato 15 euro. Lei stessa mi ha fatto il pieno giungendo però a 20 euro. Beh....Ho dovuto insistere per farle accettare i 5 euro..... Ho subito pensato al mio fascino che poteva averla strabiliata ma poi mi sono reso conto che avevo ancora il casco in testa ed il sottoscasco che lasciava solo intravedere gli occhie quindi....era stata solo una normalissima gentilezza ad uno sconosciuto motociclista......
Personalmente mi sono sempre trovato ottimamente in Francia...
GOBBOMAI
04-09-2008, 14:28
Quest'anno ho attraversato Francia e Spagna per arrivare in Portogallo (e viceversa ovviamente). Consiglio le statali, posti fantastici, Provenza , Pirenei, Castiglia, Paesi Baschi, Asturie etc etc etc .........
Trovato molti aspetti positivi, tra quelli negativi un po' cari gli alloggi di qualità in Francia e Spagna (questa fino a qualche anno fa era molto + economica)........................ In Portogallo siamo ancora a prezzi medio/bassi per posti di qualità , ma questo non è stato richiesto dal post :lol:
Dinamite
04-09-2008, 15:16
Sei un bauscione....sempre alla ricerca di posti di qualità :lol::lol::lol:
ivanuccio
05-09-2008, 08:48
In merito alla gentilezza francese posso dirvi che.......
mi ero fermato ad un distributore, a Guillestre, per il quale ci voleva la carta. Ho atteso con la moto per circa 10 minuti quando è arrivata una ragazza sui 25 anni con la sua auto. Con il mio francesce scolastico le ho spiegato il problema e le ho chiesto di farmi fare 15 euro di benzina con la sua carta. Ha acconsentito e le ho consengato 15 euro. Lei stessa mi ha fatto il pieno giungendo però a 20 euro. Beh....Ho dovuto insistere per farle accettare i 5 euro..... Ho subito pensato al mio fascino che poteva averla strabiliata ma poi mi sono reso conto che avevo ancora il casco in testa ed il sottoscasco che lasciava solo intravedere gli occhie quindi....era stata solo una normalissima gentilezza ad uno sconosciuto motociclista......
Axiani,chissa le occhiate di fuoco che le hai lanciato!Ah!Ah!Ah!
Mi acccodo ai giudizi positivi sulla Francia. Almeno per quanto riguarda la Francia rurale, che e' quella piu' visitabile in moto.
Ci sono stato in moto sette o otto volte e spero di tornarci ancora.
Per le strade locali e' stato gia' detto tutto. Personalmente considero le autostrade solo come soluzione di ripiego per brevi tratti. Si puo' fare.
Per la lingua, qualunque sforzo, a partire da "Noio vulevam savuar" ed un po' di gentilezza aprono qualunque porta. Viceversa, ho notato che l'inglese rende tutti un po' insofferenti.
Per la benzina, basta organizzarsi: un bel pieno di sabato sera e se proprio serve di domenica, o si imbuca un pezzo di autoroute, o si conta sull'immancabile gentilezza verso i viaggiatori presso i self.
Per il resto, il vero problema e' tornare in Italia e non pensare a come e' piu' facile il mestiere del viaggiatore in Francia.
brontolo
05-09-2008, 14:51
(..)
(..) o si conta sull'immancabile gentilezza verso i viaggiatori presso i self.(..).Beh anche questa è una favola, nel senso che a me capitò qualche anno fa vicino a Grasse di chiedere e manco fossi stato un appestato.......mi sono attaccato!
ivanuccio
05-09-2008, 20:21
Mi acccodo ai giudizi positivi sulla Francia. Almeno per quanto riguarda la Francia rurale, che e' quella piu' visitabile in moto.
Ci sono stato in moto sette o otto volte e spero di tornarci ancora.
Per le strade locali e' stato gia' detto tutto. Personalmente considero le autostrade solo come soluzione di ripiego per brevi tratti. Si puo' fare.
Per la lingua, qualunque sforzo, a partire da "Noio vulevam savuar" ed un po' di gentilezza aprono qualunque porta. Viceversa, ho notato che l'inglese rende tutti un po' insofferenti.
Per la benzina, basta organizzarsi: un bel pieno di sabato sera e se proprio serve di domenica, o si imbuca un pezzo di autoroute, o si conta sull'immancabile gentilezza verso i viaggiatori presso i self.
Per il resto, il vero problema e' tornare in Italia e non pensare a come e' piu' facile il mestiere del viaggiatore in Francia.
Quotone.In Francia si gira che è una favola.Mai parlare in inglese,mii se si incazzano.Una volta ad un pranzo tra bikers, x ringraziare del vino che mi stavano servendo, dissi thank you.Si girarono tutti guardandomi malissimo e venni rimproverato.
HAHAHAHAHA !!!
I francesi e l'inglese :lol:
Anch'io quando becco qualche francese antipatico gli parlo in inglese :lol:
Sembra incredibile, ma mediamente lo sanno peggio di noi :lol: (forse è l'unico posto al mondo dove accade...)
vibro....
06-09-2008, 11:59
..in Francia ...solo note positive, tranne il prezzo dei teribbili caffè, in Spagna solo note negative, si le strade sono buone ma gli autogrill nn sono il massimo, a parte gli Agip,......è mai possibile che in un paese dove si arriva facilmente a 40°c nn ci siano alberi più alti di 20cm...?...per un pò d'ombra devo mettemi sotto un suv???
..dimenticavo...la segnaletica ....se nella grande Irlanda esagerano un pò, in Spagna risparmiano....alla grande!
avevo ancora il casco in testa ed il sottoscasco che lasciava solo intravedere gli occhie quindi....
secondo me la ragazza è convinta di aver subito una rapina:lol:
in francia mi son sempre trovato benissimo, ma ho girato principalmente zone rurali e del nord cercando di evitare le grandi città e le zone troppo turistiche (che ormai sono uguali in tutto il mondo anche in merito ai comportamenti ed ai tipi umani che trovi)
in spagna il mio parere è che bisogna sapersi arrangiare ed adattare un po' di più
secondo me la ragazza è convinta di aver subito una rapina:lol:
in francia mi son sempre trovato benissimo, ma ho girato principalmente zone rurali e del nord cercando di evitare le grandi città e le zone troppo turistiche (che ormai sono uguali in tutto il mondo anche in merito ai comportamenti ed ai tipi umani che trovi)
in spagna il mio parere è che bisogna sapersi arrangiare ed adattare un po' di più
Concordo 100%...;)
jocanguro
10-06-2009, 17:28
...leggo solo ora...
interessante, aggiungo la mia (ho battuto portogallo spagna e francia decinaia di volte...)
Francia:
pro:
strade, educazione stradale, paesaggi , gente cordiale
autostrade con prezzo differenziato , quinidi piu economiche, molte catene alberghiere a bassi prezzi....
cattedrali gotiche favolose...
contro :
gente a parigi, molti con la puzza sotto il naso... la famosa "grandeur"...
autovelox, limiti a 120 k/hora , ristoranti un po cari
spagna:
pro:citta' bellissime , strade buone
contro:
gente: stessi difetti degli italiani, caciaroni e un po' sporchi... ,
autostrade carissime
portogallo:
pro :
gente , gentilissimi e tranquilli, molto affabili e ospitali, paesaggi del sud (lagos e dintorni) e città
contro:
mare atlantico, bellissimo per certi aspetti ma poco "fruibile" strade discrete
un po' lontano da raggiungere...
p.s.
per la circolazione stradale, ovunque fuori dall'italia si circola benissimo !!!!
purtroppo in italia in questi ultimi 10 anni siamo peggiorati terribilmente !!!!!!
Dinamite
10-06-2009, 21:20
Io in Francia ci sto come un papa :lol::lol:
mangiafuoco
11-06-2009, 09:28
ad Avignone...
In Francia sempre esperienze positive, specie lontano da Paris.
In Spagna anche, ma l'ho girata meno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |