PDA

Visualizza la versione completa : Con cosa pulite il casco?


Mizar
11-09-2007, 08:51
Scusate la domanda scema, ma ieri ho comprato un sottocasco e sul bancone ci stavano una bella scatola di salviettine monouso per la pulizia della visiera ad € 0,30 cad.

Quando ho detto al commesso che io pulivo il casco con le salviette per il sederino dei neonati e che il risultato era sempre ottimo gli sono venuti i crampi dal riso.

Ma mica scherzavo......provare per credere!

mau.mag14
11-09-2007, 08:52
Io uso una salviettina umidificata e un fazzoletto di carta: poca spesa, tanta resa e nessuna riga ;)

liùc
11-09-2007, 08:56
Rimuovi moscerini della @rexon o detergente per carenatura (sempre della stessa casa)

Ma la cosa migliore, che costa di meno, è panno morbido (seleziono personalmente la tipologia di cotone delle mie vecchie magliette che possono venire a contatto con la moto...) e acqua e sapone.

:cool:

ibm
11-09-2007, 09:10
salviettine le uso in caso di emergenza.
sempre spugna e acqua

Fancho
11-09-2007, 09:13
Scottex o carta igienica bagnate con acqua caldissima, che da sola ammorbidisce e stacca moscerini e schifezze varie.
Poi asciugo sempre con scottex o carta igienica asciutti (...ma và!!) :D

pepot
11-09-2007, 09:13
spugna acqua e svelto
salviette per culetti solo se non ho nulla

Babydesmo
11-09-2007, 09:50
Tolgo la visiera (con gli Arai ci impieghi 1 secondo) e via di acqua e sapone.....

Dogwalker
11-09-2007, 09:58
Quando la visiera è sporca solo di insetti, senza staccare la visiera dal casco:
1) sputo e fazzoletto di carta per rimuovere il grosso dalla visiera
2) pulitore che mi sono fatto da solo (1/5 di ammoniaca e 4/5 di acqua distillata) e fazzoletto di carta per rimuovere il resto dalla visiera, gli aloni, e pulire il resto del casco

Quando sono andato sotto la pioggia o, peggio, a pioggia appena finita, e la visiera si è sporcata con l'acqua, carica di sabbietta, sollevata dalle ruote delle macchine:
1) rimuovo la visiera
2) visiera sotto l'acqua corrente senza strofinare
3) spargo il sapone liquido con il dito su tutta la visiera senza strofinare
4) visiera sotto l'acqua corrente per togliere il sapone senza strofinare
5) tampono (non strofino) con panno, per asciugare
6) pulitore suddetto e fazzoletto di carta
7) cera per carrozzeria (su visiera e casco).

DogW

Panda
11-09-2007, 10:09
io uso il VETRIL......e una vecchia maglietta di cotone.....Speldidosplendenteeeeee!


(naturalmente con il casco shrark la visiera si toglie facilmente)

AleConGS
11-09-2007, 10:13
panno in microfibra umido. Ho provato di tutto, ma non c'è niente di meglio.

Rilancio la palla: e per l'interno?

paolo77_2
11-09-2007, 10:14
panno, acqua calda e detergente delicato....risultato perfetto!!!

Deleted user
11-09-2007, 10:16
ci sputo sopra e con una salvietta asciugio...

Iena
11-09-2007, 10:17
Cambio il casco

giez70
11-09-2007, 10:17
se ci sono moscerini metto sulla visiera carta da cucina bagnata e la lascio per una decina di minuti, poi panno morbido e acqua...

Jack_27
11-09-2007, 10:17
Come Panda, anch'io il Vetril... Dite che il signor Arai potrebbe offendersi? :lol::lol::lol:

onlybmw
11-09-2007, 10:19
Con una spugna e del sapone neutro, e poi asciugatura con un panno di lino morbido.

Mcfour
11-09-2007, 10:24
Microfibra umida, sapone neutro.
Se la zozzeria è resistente, vetril.

BoB-R
11-09-2007, 10:26
Io uso il sistema indicato dalla stessa BMW panno umido per un pò per ammorbidire "l'animali" (scusa sono romano) spiaccicati davanti e poi passo un pò di carta inondando prima la visiera con Glassex o altro prodotto similare. Per il retro della visiera uso il panno di microfibra da autolavaggio eccellente per togliere la polvere creata dallo Smog. Nel retro della visiera esiste un trattamento antiappannante che viene tirato via se si usano prodotti troppo aggressivi.Usare lo svelto può essere ottimo se sotto non porti occhili con lenti polarizzate (consiglio a tutti queste lenti che filtrano eccezionalmente i raggi solari ma che in galleria ti fanno vedere quasi come ad occhio nudo) perchè vedresti L'arcobaleno. Per finire ti dico di usare il PRONTO mobili per lucidare sia la calotta del casco che la moto Provare per credere. Ciao

costak
11-09-2007, 10:26
panno in microfibra e... acqua saponata per l'esterno,

panno micro e acqua per l'interno

Beemer2V
11-09-2007, 10:28
tolgo la visiera e la lascio a bagno in acqua.

poi il giorno dopo acqua e sapone.

Leto
11-09-2007, 11:01
come per gli occhiali: acqua, un po' di sapone, lavoro digitale (sì, fa un po' schifo per via degli insetti...), tanta acqua e poi veline di carta morbida

Motopoppi
11-09-2007, 11:45
Panno in microfibra con acqua e sapone.
Asciugatura con panno morbido di cotone e passatina di WD40 che fa scivolare via la pioggia ;).

7 anni di viaggi e la visiera e' come nuova ... sembra di cristallo.:lol:

::zinco::
11-09-2007, 11:53
IO LO METTO IL LAVATRICE!! :lol:

guidopiano
11-09-2007, 11:53
io uso tutto quello che avete già detto voi ......... quando mi ricordo di pulirlo :confused:

Smart
11-09-2007, 11:57
a casa con il vetril
in giro carta igenica e acqua di rubinetto

Sa'
11-09-2007, 12:02
Ho la casa piena di salviette per culetti! I miei figli me le offrono volentieri...

Calenn
11-09-2007, 12:05
H2O + sapone, avendo prima tolto la visiera dal casco, poi asciugo con pezza di cotone derivante dalle mie magliette che non uso piu'.

A volte uso Sympol con il suo panno.


Quella del WD40 la voglio provare.

fred94
11-09-2007, 12:12
la calotta con il CIF...
la visiera con il sapone per i piatti e la spugnetta normale...e poi gli do una passata di Pronto Antipolvere..e torna nuova.
beh naturalmente dopo profumo tutto di limone !!! ;)

pluto67
11-09-2007, 12:23
Sempre solo con il pronto antistatico. Se ci sono moscerini troppo vecchi ,allora panno in microfibra con acqua calda prima e poi il pronto , infine lucidatura con vecchio boxer in cotone morbidissimo accuratamente selezionato:lol::lol:
Per l'interno, due volte all'anno lo smonto e lo lavo con acqua e sapone neutro.
Fabio

p.s. chi ha visiere arai conosce l'estrema resistenza di queste ultime alle righe.Il compito è pertanto di molto facilitato.

Paolo1972
11-09-2007, 19:27
smonto la visiera e sempre acqua e sapone !!!!

califfo63
11-09-2007, 20:42
...acqua e scottex.... e olio di gomito !

Dinamite
11-09-2007, 20:53
Lo metto sotto l'acqua corrente e lavo con la mano. Viene via tutto senza complicazioni poi asciugo con un panno morbido.

marcellobrnt
11-09-2007, 21:52
Io compro all'auchan' con .99 cent. un paccone di 100 salviette umidificate multiuso: oltre a pulire la visiera a volte ci '''lavo''' la moto.

calcas
11-09-2007, 22:09
carta vetrata da 100, mi piace l'effetto satinato...!

pciri
11-09-2007, 22:46
carta vetrata da 100, mi piace l'effetto satinato...!
meglio la 30.... fa quel che vintage....

Lucanelli
12-09-2007, 00:32
panno magico................con solo acqua

c.p.2
12-09-2007, 01:14
acqua e salvietta ,in mancanza sputo e manica della giacca...rigorosamente goretex :D

SEVENRED
12-09-2007, 06:38
che problemi ? io i moscherini li schivo tutti, solo i giap.. li centro e per quelli faccio come stuka, uno sputo e via

varamukk
12-09-2007, 09:11
Ogni tanto, dopo aver lavato e asciugato la visiera, ci passo lo scottex con una goccia di olio d'oliva... provare per credere...

p.s. lo faccio anche sul cupolino...;)

Robertk64
12-09-2007, 12:30
:blob:Me li sono letti tutte 39 ma non ho trovato nessuno che fa come me !:mad:

Sono forse un pazzo irresponsabile esibizionista ?

Io uso alcool etilico denaturato con uno strappo di carta per vetri , sia per l'interno che l'esterno .

Fino ad ora la mia visiera ritorna come nuova dopo il trattamento .


Vavavumaaaaaaaaa

Ultimo
12-09-2007, 13:11
Che cos'è WD40 che fa scivolare via la pioggia?
Io mi limito ad Acqua e Vetril come Smart, ogni volta che ce n'è bisogno senza far accumulare troppo lo sporco però...

Gara
12-09-2007, 13:15
io con il synpol:D:D ottimo

Robertk64
12-09-2007, 13:22
Io conosco il RAIN-X che si dovrebbe usare sul parabrezza dell'auto , ho provato ad usarlo anche sulla visiera , ma il risultato è così così perchè in effetti fà si civolare via le gocce d'acqua , ma riduce sensibilmente la visibilità sopratutto con le luci e di notte .
La visiera è troppo vicina agli occhi e da fastidio la patina impermeabile che si stende sulla visiera ,anche se perfettamente trasparente lascia un alone come di unto , discorso diverso in auto dove la distanza tra il perabrezza e l'occhio è maggiore .
L'unico vantaggio che ho riscontrato veramente che i moscerini non si attaccano in modo così ostinato e basta lo scorrere dell'acqua per pulire la visiera .


Vavavumaaaaaaa

Bandit
12-09-2007, 13:34
Detergente casco della arexons ...

ricres
12-09-2007, 14:41
metti due strati di carta igenica sulla visiera e bagnali con un po' d'acqua.
lascia ammorbidire per qualche minuto
sciacqua senza problemi che anche le vespe spiaccicate si staccano senza danni
acqua e sapone
qualche foglietto di carta igenica per asciugare
costo molto contenuto

riccardo