PDA

Visualizza la versione completa : Occhio alla superstrada Lecco-Colico


Guanaco
10-09-2007, 21:05
Ieri sera tornavo a Milano provenendo dalla Valtellina (SS36). Ero in auto, ma ho fatto tante volte quella strada anche in moto.
La superstrada Lecco-Colico l'ho sempre trovata mal progettata e peggio realizzata: infiltrazioni, ondulazioni, crepe, illuminazione scarsa e - soprattutto - ventilazione isufficiente: sotto il casco lo si percepisce bene, specie in prossimità di Lecco.
Una strada costata un occhio della testa e partorita tra espropri, polemiche e lungaggini... avrebbe dovuto essere semplicemente perfetta.
Ieri sera dicevo a mia mamma al mio fianco: "Certo che se succede un incidente qui non c'è scampo, muoiono tutti intossicati".
Stasera accendo la tv e sento al tg che proprio lì dove ho fatto il mio commento c'è stato un incidente con morti carbonizzati e intossicati. Non ho parole. E pensare che quel tratto di strada è piuttosto recente...
Questo è solo l'ultimo esempio nelle cronache; l'Italia è piena di strade pericolose, inaccettabili secondo gli standard EU.
Io ho fatto il Politecnico di Milano (tanti anni fa) e i compagni di studio trasportisti e strutturisti mi dicevano ai tempi che l'ingegneria italiana delle grandi opere e della viabilistica è tra le migliori al mondo... ed è proprio così, se si guarda ai manufatti sparsi per i quattro continenti... Cose che nessuno è riuscito a fare...
Ma perché allora qui da noi ci sono infrastrutture penose? Quando si passa il confine e si va nei paesi vicini la differenza salta all'occhio, in termini di modernità, sicurezza e persino confortevolezza...
:mad:

L'Emarginato
10-09-2007, 21:10
Nel frattempo, invece di SANZIONARE chi non ottempera alla regolare mautenzione e messa in sicurezza di ampi tratti stradali, ci limitiamo a multare i jappodotati di freccine led, e non solo quelli.
Questo mondo ha preso una strana deriva...

harry potter
10-09-2007, 21:23
mitica la ss 36 .. racchiude molte cose belle... cascate in entrata galleria... fiumi... percorsi da enduro.. ecc :lol:

non mi ricordo l'anno... ma capito che la galleria che passa sotto lecco rimase allagata :rolleyes: tipo 80 cm di acqua :rolleyes::rolleyes:

dovreste farla nell'orario di punta del venerdi sera (18\18:30\19)

è na cosa spaventosa ... nessuno che mantiene le distanze.. velocità pazzesche in seconda corsia (150\160..)

insomma se si gira uno ci sono dentro tutti.

per mè dovrebbero mettere dei radar fissi lungo tutto il percorso :(

R1100S
10-09-2007, 21:31
Dal maggio 1972 (nato a febbraio) al 1990 ho trascorso tutte le mie vacanze scolastiche a Sondalo, famoso sia per l'ospedale che, pe rnoi motociclisti, per il motoraduno internazionale dello Stelvio.
La strada in oggetto l'h vista nascere, spiati i cantieri e ricordo le polemiche del tempo
Se non sbaglio, era stata fatta l'anno precedente i mondiali a Bormio (o qualcosa del genere..sorry ma non me ne intendo di manifestazioni sciistiche)
Il problema è che siamo in Italia: viene stanziato 1000, 500 va perso per strada, 100 "magnato"in cantiere e col resto si fa la strada.
Dove pensate che si tagli? Sicurezza e qualita'
W L'ITALIA

Diabolerik
10-09-2007, 21:51
Ma lo sapete che in quella galleria è vietato il transito alle moto? Venendo da Colico, se fate caso in mezzo a tutti quei bei cartellini con i divieti vari per pedoni cicli ecc. prima dell'ingresso, c'è anche un bel divieto per le moto :rolleyes:
In moto si dovrebbe fare ancora il lungolago come ai vecchi tempi in cui la galleria non c'era, il problema è che alla domenica il lungolago diventa pedonale e bisogna farsi un bel tour per il centro di Lecco :confused:

staffy
10-09-2007, 21:56
E' esattamente quello a cui pensavo rispondendo al post sull'accanimento delle forze dell'ordine nei confronti degli aspetti marginali ma redditizi della sicurezza (frecce non omologate ecc..). La quasi totalità delle strade andrebbe messa sotto sequestro, quando l'avranno fatto potranno controllare le frecce. Buon lavoro!!!

CMB
10-09-2007, 22:09
Ma solo io rimango ogni volta stupefatto di come in francia o in germania lo stato e la manutenzione delle strade sia secoli avanti rispetto alle condizioni da paese africano in cui versano le nostre strade?.. :(

Berghemrrader
10-09-2007, 22:15
La SS36 (Lariana) l'ho fatta centinaia di volte, abbiamo tutti accolto con soddisfazione anni fa l'apertura del tunnel per evitare Lecco, prima da Mandello a Lecco (a volte perfino da Bellano) era un serpentone unico di auto a quasi tutte le ore.
Da tempo però quando sono in moto esco comunque a Lecco e faccio il lungolago, troppo pericolosa la chicane sotterranea e troppe auto arrivano in velocità e quando sei in moto devi avere occhi anche dietro la testa.
Farla a 50kmh sarebbe una gran cosa, ma di norma è un far west e se sei in moto non puoi sentirti tranquillo, e non sono certo un cagasotto.

X Diabolerik: Non sapevo delle restrizioni alle moto, sei sicuro che non sia solo per quelle sotto i 125cc?

dr.Sauer
10-09-2007, 22:21
La SS36 (Lariana) l'ho fatta centinaia di volte, abbiamo tutti accolto con soddisfazione anni fa l'apertura del tunnel per evitare Lecco, prima da Mandello a Lecco (a volte perfino da Bellano) era un serpentone unico di auto a quasi tutte le ore.
Da tempo però quando sono in moto esco comunque a Lecco e faccio il lungolago, troppo pericolosa la chicane sotterranea e troppe auto arrivano in velocità e quando sei in moto devi avere occhi anche dietro la testa.
Farla a 50kmh sarebbe una gran cosa, ma di norma è un far west e se sei in moto non puoi sentirti tranquillo, e non sono certo un cagasotto.

X Diabolerik: Non sapevo delle restrizioni alle moto, sei sicuro che non sia solo per quelle sotto i 125cc?

Quoto Berghem.

abito quasi a Lecco ma, per andare in alto lago faccio quasi sempre il lungolago invece del sottopasso di Lecco. non mi piace neanche un pò.

harry potter
10-09-2007, 22:22
cmb non ho girato molto la francia, ma la parte intorno ad annency (se si scrive cosi) non è molto lontana dalle nostre .

comq che sappia io di divienti per le moto non ce ne sono, salvo il limite da codice sotto i 150 cc

Diabolerik
10-09-2007, 22:23
X Diabolerik: Non sapevo delle restrizioni alle moto, sei sicuro che non sia solo per quelle sotto i 125cc?

Non è specificato, c'è solo un bel divieto per moto senza nessuna indicazione!

Berghemrrader
10-09-2007, 22:53
Non è specificato, c'è solo un bel divieto per moto senza nessuna indicazione!

Well, buono a sapersi.
Se non sono proprio rimbambito ritengo siano stati messi negli ultimi tempi, altrimenti me ne sarei accorto, anche se mi sfugge il motivo onestamente.
Ma forse quello che è successo oggi pomeriggio è già una risposta... :confused:

dr.Sauer
10-09-2007, 23:20
visto poco fa sul sito di adn-kronos:

Immediate le polemiche. Secondo quanto riportato all'Adnkronos da un vigile del fuoco "i ventilatori sono partiti dopo 40 minuti e la galleria si è riempita di fumo". "Se i ventilatori fossero partiti subito -spiega- non ci sarebbero stati tutti questi problemi. I soccorsi sono stati molto difficoltosi".

barbasma
10-09-2007, 23:26
se scoppiasse un incendio nella galleria appena prima di bormio... ci sarebbe una ecatombe... sono quasi 7km senza alcuna uscita di sicurezza... non ci sono manco gli estintori.

la evito sempre anche in auto.... faccio la frana... la strada vecchia.

la superstrada di lecco è una strada pericolosissima... sia in moto che in auto... è piena di avvallamenti... quando piove è un continuo acquaplaning....

però non so se vi ricordate le code prima che ci fosse la galleria sotto lecco.... e pensate che ci sono anche adesso... quando c'è tanto traffico...

solo 15 anni fa prima della galleria sotto lecco... passare la città significava mettere in conto 1 ora di coda... sempre... a tutte le ore...

se qualcuno se ne sbatte dei limiti e ci va a missile... azzi sua...

Uto
11-09-2007, 09:02
conosco molto bene quella galleria...
adesso abito ad Oggiono ma per un'anno e mezzo ho fatto il pendolare Colico-Oggiono per venire a lavorare.
Ebbene... Vi garantisco che è uno schifo:(
Appena aperto l'attraversamento di Lecco era uno spettacolo...
Ora la segnaletica (zone sosta, uscite di sicurezza ecc. ecc.) è completamente coperta di polvere nera e quindi illeggibile. I ventilatori sono SEMPRE spenti e tutto è lasciato al più triste (e pericoloso) abbandono...Quello che non manca mai però è l'autovelox della polizia sempre nascosto da qualche parte pronto ad incassare i nostri soldi:mad::mad: Ma se almeno parte di questi soldi venissero utilizzati per il mantenimento della sicurezza e del decoro della strada non sarebbe meglio?
Per la cronaca ieri ero sulla SS36:rolleyes: Mi è andata bene perchè ho dovuto ritardare la partenza da Colico e sono arrivato li mezz'ora dopo....
Se no c'ero anch'io nel tunnel

azzo
11-09-2007, 10:00
Abitando a Mandello direi che è la mia strada...purtroppo...e l'ho vista nascere, crescere e diventare una trappola.

I problemi sono due: non fanno manutenzione e non fanno rispettare i limiti dove è pericoloso, il risultato è quello che hanno visto tutti ieri, e mi sento di affermare che poteva andare peggio...pensate se invece che un'auto si incendiava un camion carico di gomme!

L'attraversamento sotteraneo di Lecco è costato uno sproposito e ci sono voluti 25 anni per averlo...le solite cose all'italiana, però é un'opera ingegneristica notevole, come dicevo non è mantenuta come dovrebbe.

ATTENZIONE: come detto da molti L'ATTRAVERSAMENTO SOTTO LECCO E' VIETATO A TUTTE LE MOTO e questo da molto tempo, anche se in verità venendo da Milano in direzione Colico si sono dimenticati il cartello, che invece c'è negli ingressi ed in direzione contraria.

SCONSIGLIO ASSOLUTAMENTE A CHIUNQUE IN MOTO DI FARE IL TUNNEL SOTTO LECCO, le auto sfrecciano a 150, gli ingressi sono criminosi, il pericolo per noi motociclisti è alto e si può evitare perdendo 5 minuti e facendo il lago, anche la domenica, se è chiuso ci si mette 5 minuti in più, ma è tutta salute!!!

Un'ultimo avvertimento, l'uscita x Lecco venendo dalla Valtellina, quella subito prima del tunnel, è dotata di una fantastica giunzione trasversale in acciaio che corre obliqua x tutta la carreggiata, se piove è come ghiaccio!!! uscite piano, max 80 all'ora e con moto dritta sotto l'acqua.

X oggi basta con gli avvisi ai naviganti...ciao!

Uto
11-09-2007, 10:47
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
VIETATO A TUTTE LE MOTO????
mai saputo... giuro

scagno
11-09-2007, 10:51
manco io lo sapevo :confused:
cmq è da un pò che preferisco fare anche io il lungolago, che da quando è stato aperto il tunnel è diventato + vivibile ;)

azzo
11-09-2007, 11:02
So che sembra impossibile, ma il cartello è molto chiaro, diveto di transito alle moto, in realtà non credo sia mai stato multato qualcuno e non ne capisco nemmeno molto il senso, la prima volta che mi fermano dei caramba in zona chiedo (i caramba mi sono simpatici;))

dr.Sauer
11-09-2007, 11:05
se scoppiasse un incendio nella galleria appena prima di bormio... ci sarebbe una ecatombe... sono quasi 7km senza alcuna uscita di sicurezza... non ci sono manco gli estintori.

la evito sempre anche in auto.... faccio la frana... la strada vecchia.
..

hai ragione in pieno, è un pericolo enorme, inoltre la ventilazione è fatta che peggio non si può.

azzo
11-09-2007, 11:11
anche a me è subito venuta in mente la galleria appena prima di Bormio, mi chiedo con che norme l'abbiano omologata...un vero camino...

staffy
11-09-2007, 12:05
anche a me è subito venuta in mente la galleria appena prima di Bormio, mi chiedo con che norme l'abbiano omologata...un vero camino...
Ma cosa stai dicendo? non sono mica frecce che devono essere omologate!
Cosa centrano le gallerie con la sicurezza?:lol::lol:

Babydesmo
11-09-2007, 12:16
Senza parlare della Svizzera dove se ti prende la polizia devi fargli un mutuo per riscattare la moto però in compenso le strada (anche quella a 2000 mt.) sono tenute in modo fantastico. In Francia vado spesso in costa azzura e anche lì nonstante il grande numero di macchine, le strade sono tenute davvero bene.....ma qui si pensa solo a bastonare i motociclisti con limiti messi in posti assurdi (rettilinei senza incroci a 50 km/h) per foraggiare le casse dei comuni!!!

luke
11-09-2007, 12:27
Azz...leggo solo ora...l'avrò fatto un miliardo di volte il sottopasso di Lecco...mai visto il cartello....

Adelmos
11-09-2007, 13:09
Mi unisco alla schiera di chi non ha mai fatto caso al cartellino di divieto alle moto, ma mi domando: visto che è un divieto riguardante la sicurezza, perchè non segnalarlo con i tabelloni elettronici, invece di fare perennemente la pubblicità all'ANAS?

barbasma
11-09-2007, 13:25
ho sempre visto quel cartello prima della galleria... e mi sono sempre chiesto cosa significasse dato che ci passano cani e porci.

comunque vogliamo parlare delle biciclette che scorrazzano sulla superstrada... dato che non ci sono altre vie per arrivare a mandello da lecco?

quella superstrada in ogni immissione è un pericolo mortale... mancano le distanze di accellerazione necessarie...

confermo il pericolo delle giunzioni in acciaio dei viadotti...

bisogna andarci piano e basta.

staffy
11-09-2007, 13:33
quella superstrada in ogni immissione è un pericolo mortale... mancano le distanze di accellerazione necessarie...

confermo il pericolo delle giunzioni in acciaio dei viadotti...

bisogna andarci piano e basta.

Esatto, rassegnazione ed espiazione!!
Oppure potrebbero metterla sotto sequestro, come una moto con le frecce non omologate. O la sicurezza prevede solo doveri e niente diritti?
Queste sono le cose che ti fanno sentire impotente e legittimano "l'autotutela".
Neanche un benpensante che si scaglia contro la superstrada?

Uto
11-09-2007, 14:54
ho sentito oggi l'intervista al responsabile ANAS riguardo la galleria incriminata... ebbene...
"la galleria è assolutamente sicura":rolleyes::rolleyes::rolleyes:
roba da pazzi!
sporca (non si leggono manco le segnaletiche verticali):mad::mad:
senza areazione (sempre spenta):mad::mad:
illuminazione precaria (spesso luci mancanti):mad::mad:
allagamenti continui (pozze d'acqua pericolosissime ad ogni pioggia):mad::mad:

ma questo dove vive?!!:mad::mad::mad:

azzo
11-09-2007, 16:12
Ho sentito anche io l'Ingegnere dell'ANAS, ci vuole una bella faccia tosta a dire che il tunnel sotto Lecco è dotato dei + moderni sistemi di sicurezza...la manutenzione della 36 è uno scandalo sotto gli occhi di tutti e siccome la strada è dell'ANAS basta fare due + due per capire con chi prendersela...:mad::mad::mad:

se stasera mi ricordo faccio qualche foto x farvi vedere le rigogliose piante che crescono ai margini della carreggiata della nostra splendida statale (saranno alte 1 metro e larghe altrettanto)

Una precisazione: il divieto di transito alle moto io ho solo detto che esiste, come si evince dai cartelli, se sia stato messo x questioni di sicurezza non lo so e non mi azzardo a fare ipotesi.

=IL DUCA=
11-09-2007, 18:31
Ma certo che le gallerie sono sicure, basta mettere un bel limite di 70 km/h su una strada dritta e a due coesie e sfido chiunque a fare danni o incidenti pericolosi se si rispetta il limite !!!!

Bisogna comunque aumentare la sicurezza ??

No problem, siamo in itaGlia, abbassiamo il limite a 50 km/h e opplà ...... strada sicurissima !!!! :D :D :D :D

barbasma
11-09-2007, 18:55
da quando c'è la galleria lecco è diventata una città vivibile.

prima era una FOGNA.

se per evitare un'ora di coda... devo fare una galleria a 70kmh.... mi va benissimo.

è il principio di tutti i trafori... si va piano per fare meno strada...

non vorrete dirmi che vi piace andare forte su quella strada.... e che il limite sia stupido.

se un idiota si è capottato... sono azzi suoi... anzi gli addebiterei i danni per tutto il casino dei soccorsi e la morte del camionista.... 150 persone intossicate....

quando fate un incidente per colpa vostra... pensate anche alle conseguenze per gli altri...

=IL DUCA=
11-09-2007, 19:00
non una galleria ma 40 km di galleria e strada a due corsie costate come un'autostrada di 350 km in germania e da percorrere a max 70 km/h per andare in sicurezza, 50 km/h se piove ....... che figata !!!!!:arrow:

barbasma
11-09-2007, 19:06
boh io la percorro praticamente tutti i fine settimana... e i 120kmh si tengono in piena sicurezza... e ho una macchina da pochi soldi... c'è il limite dei 100...

quando piove si... bisogna stare attenti alle pozze.

però se qualcuno preferisce fare la vecchia... si accomodi.

mi ricordo ancora quando ero piccolo... per fare MILANO-BORMIO ci volevano 6 ore...

di sicuro quella strada è un esempio palese dell'inefficenza italica... quanto ci è voluto per farla? 40 anni?

però adesso che c'è... evviva.

vediamo quanto ci mettono ad iniziare sta cazzo di superstrada tra colico e talamona.... fa più morti la statale 38 che la droga... decenni di vari governi provinciali... destra e sinistra... lega compresa... nessuno ha mosso un dito.... tante promesse...

nossa
11-09-2007, 21:56
Confermo, pessimamente tenuta...

Però attenzione perchè l'incidente di ieri è evvenuto all'entrata della galleria del S Martino, direzione sud, dove l'asfalto è normale, pare che un mancato pilota di formula uno abbia perso il controllo finendo contro il muro ecc ecc


Mi spiace solo per il camionista lituano che ha fatto la fine del topo:(:(

barbasma
11-09-2007, 22:16
esatto.

in quella galleria una volta uno con l'auto ha superato me per poi svoltare nell'uscita sotterranea a destra per lecco centro tagliandomi la strada... poteva succedere un casino... dato che se cadevo io gli altri dietro mi arrivavano sopra e cozzavano uno con l'altro...

la questione non è che la strada è pericolosa... è che in giro ci sono dei criminali irresponsabili.

selezione naturale si chiama... peccato che tirano insieme a loro altra povera gente.

Adelmos
11-09-2007, 23:13
E' immorale che si tenga un territorio come la valtellina raggiungibile unicamente da una strada come la 38, che nell'attraversamento di delebio è larga come un box!!

fedrangelo
12-09-2007, 09:33
o caspita, la galleria del S. Martino è oggettivamente una strada pericolosa, se in più se ci mettiamo una manutenzione assente siamo a posto. La Galleria è stata una scelta, lecco è una falda acquifera continua, e la atteversano tre fiumi, magari piccoli, che dai monti portano acqua al lago, per forza di cose vanno ad incocciare contro l'attraversamento, aggiungiamo che è chiamata il pisciatoio d'italia, e te credo che la galleria si allaga... e comunque ringrazio per la creazione dell'attraversamento, ho abitato per 15 anni a malgrate, rotonda del ponte nuovo, i venerdì e sabati bloccati assediati in casa da orde di milanesi diretti in valtellina, code di km e km... ore per rientrare in casa..la situazione di lecco era veramente inguardabile, adesso la situazione è migliorata, e di molto..sia come qualità della vita per le persone che ci vivono, sia come città per coloro che ci passano.

Uto
12-09-2007, 10:18
Lecco più vivibile....
su questo non ci piove....
scusa il gioco di parole....

fedrangelo
12-09-2007, 10:45
Io In Moto Lo Faccio Tutti I Giorni..