Visualizza la versione completa : Orrore! Ducati Monster
Mio figlio maggiore, che è in Australia per lavoro, ha lasciato in garage una Ducati Monster 900 con appena 1900 km.
Con tante cure profuse alle mie amate Kappe mi sono sentito un po' verme a non avergliela nemmeno messa un po' in moto. Quindi oggi, su sua richiesta, mi sono ripromesso di farci un giretto.
Chissà com'è, mi chiedevo. Magari la scoprirai assai meglio della K e di tutte le altre diecine di catrami che hai posseduto, ti innamorerai di lei e non potrai più salire sulle tue amate balene.... una maneggevolezza da sogno... un progresso tecnico da far girare la testa... altro che quattro cilindri, ora con due si fanno miracoli... non è più il tempo in cui la bicilindrica ducati era ritenuta buona solo come zavorra per palloni aereostatici (non credete ai miti costruiti a posteriori, quando uscì la prima bicilindrica nel '71 faceva onco anche ai bachi, come si dice da noi).
Provo a mettere in moto... lascio il pulsante e quella continua da sola... vuoi vedere che si è incollato il relè di avviamento come sul K? In pochi microsecondi esploro tutte le possibili scappatoie... non ne trovo... attimi di terrore... poi il motore si avvia... ancora terrore... i rumori meccanici sono tali che non sono sicuro che il dannato motorino di avviamento si sia davvero fermato. Giro la chiave e... silenzio, tutto bene. Detergo il sudore dalla fronte, deve essere una caratteristica voluta... mi calmo.
Tiro fuori la moto, mollo la frizione e il motore si spegne. Forse va tenuta un po' più su di giri in partenza. Finalmente riesco a partire. Al primo semaforo non riesco a trovare il folle, il cambio è durissimo e non si muove. Dopo un po' capisco: bisogna cercare il folle quando ancora siamo in moto. Il pedale è durissimo... La frizione ti sfianca la mano....
Il giro è un incubo - certo se fossi un manico me la godrei... ma sono quel che sono... il motore sembra quello di un trattore... i polsi gemono... la sella è dura. Dopo una diecina di km decido di riportarla all'ovile; anche questo è difficile, il raggio di sterzo è quello di una limousine presidenziale. Non sarà mai un amore e nemmeno una simpatia... ho guidato di tutto in vita mia, incluso trattori e aereoplani, ma un odio così viscerale non l'ho mai provato per alcun mezzo meccanico.
La ripongo in garage sotto lo sguardo geloso delle mie Kappe.... "quella giovane" non l'avevano mai potuta soffrire... una pacca sulla sella a tutte e tre.... siete ancora le migliori....:eek:
Papero56
15-08-2007, 10:18
E che c'avevi dubbii???? :eek: :eek: :eek:
Gioco facile x i K, scommetto che i tre gioiellini non vedevano l'ora che ci facessi un giro con "quella giovane".:angel4::angel4::angel4:, altro che gelosia
Se la prossima volta che monti su uno dei tuoi K noti una vibrazione strana non ti preoccupare, si sta ancora sconquassando dalle risate :lol: :lol: :lol:
Maurizio P.
15-08-2007, 10:22
E c'è ancora chi si domanda perchè l'hanno chiamata Monster.:(:(:(
benche' vanti vittorie, sentirla al minimo con quel rumore di sbiellamento, non mi mette nemmeno la curiosita' di salirci sopra, anche se per molti e' l'orgoglio tricolore.
Barney Panofsky
15-08-2007, 13:51
Quando leggo 'Ducati' su una motocicletta mi batte forte il cuore.
Quando ascolto il suono metallico e il rombo bicilindrico, penso alla tradizione motociclistica italiana, l'orgoglio nazionale, il rosso, l'agonismo, la passione e l'ardore, la vittoria, la storia, l'adrenalina....
Quando ne guido una l'emozione sale alle stelle e inizia un brivido che parte dalla schiena e arriva sin su per il collo...
Sentirvi parlare così mi fa sentire un po' a disagio.
Capisco pero' che per un biemmevuista kappista l'impatto col mondo desmodromico può essere traumatico.
Ma occhio a confrontare due mondi completamente diversi, nella sostanza, nella forma e nello spirito ;)
Papero56
15-08-2007, 17:45
Quando ne guido una l'emozione sale alle stelle e inizia un brivido che parte dalla schiena e arriva sin su per il collo...
Che non sia la cervicale.....:lol: :lol: :lol:
squalomediterraneo
15-08-2007, 18:16
Calma ragazzi a esssere estremisti.
Tutto vero quanto descritto per i disagi della Ducati.
Ma non sono solo dolori, ma anche forti emozioni.
Io in garage possiedo 2 Bmw e una Ducati, e vorrei possederne altre di tutte e due le marche.
Sono moto troppo diverse per filosofia per potersi confrontare.
E' verissimo che non si capisce perchè uno debba, con la teconologia che lo permette, adattarsi ai vari difetti delle Ducati, ma, evidentemente, siamo in molti ad essere masochisti.
Poi a pensarci bene, quando sono salito sul K, ed avevo già la Ducati, mi sono ritenuto fortunato di possedere la patente nautica, di non soffrire molto il mal di mare, di essere fornito di due attributi tali da smaltire rapidamente il fuoco proveniente dal motore, di essere sufficentemente giovane da poterla alzare sul cavalletto centrale, ecc.
Non esistono moto perfette, esistono invece motociclisti disposti a sopportare i capricci dei loro mezzi, in cambio di alcune soddisfazioni :)
Giustissimo, ma non volevo fare proprio una comparazione.
Molti anni fa, vendetti un K100RS per comparare una Honda CBX750. Già allora (1986 circa) c'era un abisso di guidabilità, frenata ecc. A parte il poco fascino, la CBX mi fece sentire subito a mio agio e mi sembrava di guidare da dio, anni luce rispetto alla Kappona (anche se poi mi pentii e tornai all'ovile).
Dalla Ducati, dopo tutte le fanfare ed i turiboli con l'incenso, mi aspettavo qualcosa di più, insomma, anche sugli aspetti che credevo oggi, col naturale progresso, ormai appannaggio di tutti i marchi, un po' come avviene sulle auto.
Concordo comunque con te; nelle moto l'aspetto emozionale prevale su tutti gli altri e forse proprio noi Kappisti ne siamo la prova.
parlando di moto, e' chiaro che ognuno ha la sua preferenza, personalmente la Ducati con i suo pregi e difetti, e' per smanettoni o corsaioli, quindi tutta altra cosa rispetto alle BMW, in particolar modo, le "K" fluide insomma motori elettrici,ma quello che non capisco sulle Ducati e' quel rumore che hanno quando sono a frizione rilasciata, voglio dire quel fastidiosissimo tintinnio, di motore sbiellato, forse e' il reggispinta della frizione a causare quel rumore?
Barney Panofsky
15-08-2007, 22:19
Quell'armonico tintinnio metallico è dovuto alla frizione a secco.
Insieme al soave brontolio degli scarichi Termignoni fanno
del sound Ducati una poesia che riconosci lontano diversi tornanti..... :eek:
squalomediterraneo
15-08-2007, 22:24
Mi dicono che sia la frizione a secco.
C'è anche da chiarire che le Ducati si prestano molto alle personalizzazioni, e sono quasi tutte "modificate".
I Kapponi sono esattamente l'opposto.
Quindi il fracasso che spesso viene associato alle Ducati non è effettivamente originale.
La mia, ad esempio, è tale e quale a quando è uscita dalla fabbrica, e la rumorosità è assolutamente accettabile, anche quella della frizione...
Certo la K, è un'altra classe, ma non si vive sempre, solo, di quello :) :) :)
Maurizio P.
15-08-2007, 22:55
Una Ducati l'ho avuta anch'io anche se non proprio il top di gamma, ma il mio cuore batteva forte per le rosse bolognesi e batte ancora quando guardo le gare di Superbike e MotoGp.
Mi riferivo al Monster che non mi è mai piaciuto, ma sono gusti personali.
25796
Barney Panofsky
15-08-2007, 22:57
Maurizio :!:
Maurizio P.
15-08-2007, 23:11
Maurizio :!:
Rudi :!:
Ma non sarai mica ancora in ufficio? :rolleyes:
Io ho avuto l' avventura di provare un monster 900 un paio di settimane fa. Premesso che ho 53 anni e sono come da nick "xxlarge", ma mi sembrava di guidare una bicicletta. Una maneggevolezza cosi non me la ricordavo dai tempi gloriosi del mio 900 CBR, in piu' quel rumore di ferraglia esercita su di me ancora un certo fascino. E' meglio che continui a usare il mio veccho K100, atrimenti mi rimetterei su quella brutta strada per uscire dalla quale vendetti il CBR e passai alla BMW. Per me sono il cuore ed il cervello.
Un saluto
squalomediterraneo
16-08-2007, 00:52
Concordo, infatti alterno l'uso per evitare assuefazione, e conseguente stupida ricerca dei limiti della moto, che sono ben al di sopra dei miei !!!
A costo di essere aggredito da altri che ci leggono, non disdegnerei una legge che ponesse il limite minimo dei 30 anni, e conseguente esperienza, per condurre certe "belve".
Maurizio P.
16-08-2007, 01:03
Ci stanno provando:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=2201836&postcount=1
Forse sarebbe più ragionevole limitare la guida di moto potenti in fasce di età,
esempio:
18-25 anni fino a 70 cv
26-30 anni fino a 100cv
30-35 fino a 130 cv
36-40 fino a 150 cv
poi dopo i 40 nessun limite così diamo una mano all'Inps a risparmiare sulle pensioni di anzianità.:lol:
Papero56
16-08-2007, 09:28
Non esistono moto perfette, esistono invece motociclisti disposti a sopportare i capricci dei loro mezzi, in cambio di alcune soddisfazioni :)
Indubbiamente, quoto al 200% :D:!::D
si si....che ci fai dopo i 40 anni con 150cv?
si si....che ci fai dopo i 40 anni con 150cv?
Bhè, mica detto che li devi utilizzare tutti; la coppia è legata al numero di HP, e quella sì che più ce n'è meglio è.
150 cavalli se li usi sempre in coppia fanno 75 a testa, allora mi chiedo: ne vale la pena? :(
E qui si apre tutto il discorso sulla crisi delle coppie, ripercussioni sull'erogazione degli assegni familiari.
Ragazzi ("ragazzi" :confused:), non facciamoci prendere dalla smania di frammentare i cavalli, esistono i macelli per questo.
Invito tutti a fare più ginnastica, altrimenti l'accumulo delle tossine dovute alla troppa carne crea problemi sul lungo andare.
In sintesi: + moto e - moto :D
Chiaro il concetto? :cool:
Non vado in ferie da parecchio, s'era capito? :mad:
Calma ragazzi a esssere estremisti.
Tutto vero quanto descritto per i disagi della Ducati.
Ma non sono solo dolori, ma anche forti emozioni.
Io in garage possiedo 2 Bmw e una Ducati, e vorrei possederne altre di tutte e due le marche.
Sono moto troppo diverse per filosofia per potersi confrontare.
E' verissimo che non si capisce perchè uno debba, con la teconologia che lo permette, adattarsi ai vari difetti delle Ducati, ma, evidentemente, siamo in molti ad essere masochisti.
Poi a pensarci bene, quando sono salito sul K, ed avevo già la Ducati, mi sono ritenuto fortunato di possedere la patente nautica, di non soffrire molto il mal di mare, di essere fornito di due attributi tali da smaltire rapidamente il fuoco proveniente dal motore, di essere sufficentemente giovane da poterla alzare sul cavalletto centrale, ecc.
Non esistono moto perfette, esistono invece motociclisti disposti a sopportare i capricci dei loro mezzi, in cambio di alcune soddisfazioni :)
probabilmente quel "K" era scarico di sospensioni, e poi a guidare un cancello ci si fa le ossa, e troppo facile salire in sella su moto leggere, ......ma quello che volevo anche dire e' che non sopporto quei telai a traliccio, io li vedrei bene solo per farci salire le viti del chianti.....adesso qualche ducatista mi frigge.
pacpeter
16-08-2007, 22:41
si si....che ci fai dopo i 40 anni con 150cv?
guarda che dopo i 40 mica uno è decrepito.................
c'e li ho 40 anni, sicuramente non si e' decrepiti, ma i riflessi che hai a 20 anni vuoi mettere, ma prestazioni a parte ora preferisco la comodita' e la tranquillita, in quanto in passato certe cose tipo velocita', prestazioni, le ho gia' vissute, insomma ogni eta' ha i suoi frutti.;)
Certamente l'età porta un po' di prudenza in più, se non altro perchè ogni piccolo o grande problema (incidenti, cadute ecc.) ti fa riflettere e la volta dopo sei un po' più prudente di prima. Se poi la tua famiglia campa con il tuo lavoro, anche il senso di responsabilità ti fa chiedere "macchimmofafà?"
Premesso che non sono certo un pilota, che detesto scambiare la strada per la pista, che in moto vado in giro come un novantenne, che anche in auto dove me la cavo meglio amo rispettare il mio prossimo e non mi attacco mai al sedere di chi rispetta i limiti sfarettando come un matto, ecc. ecc. non pensate anche voi che nella nostra epoca la sicurezza stia diventando un'ossessione maniacale?
Prima o poi ci obbligheranno ad andare in giro legati tra due materassi e ci sarà l"autopermaflex" per scoprire e multare chi ha un solo materasso o, oibò, addirittura nessuno...
Barney Panofsky
17-08-2007, 10:24
Mah, io più passa il tempo più divento pirla...
Credo che a sessant'anni andro' ingiro con una K7 o con una 1098
Barney, una K7 2000 cc. alimentata a biogas la vedo dura, sarebbero troppi quei 300 cv alla ruota.
Invece su una 1098, considerato che sarà una moto di 40 anni prima, sarebbe la giusta scelta di un oblsoleto di 60 anni. :D
Barney Panofsky
17-08-2007, 11:03
Touchè :-o
:lol: considera pure che il biogas sarà ricavato principalmente dalla macerazione delle "pannocchie" :rolleyes:
Zio Erwin
17-08-2007, 11:31
Le Ducati belle sono solo le sportive....
851 - 916 - 996 - 998 - 999 (solo il motore l'estetica fa cagare) 1098
Il Monster è stata una moto indovinata ma bella non direi...
La R1200R a confronto è tutta un'altra cosa.....
Se volete coppia e maneggevolezza provate il GS poi forse riparliamo di Ducati....
PS: sono iscritto ad un motoclub Ducati....:lol:
Certamente l'età porta un po' di prudenza in più, se non altro perchè ogni piccolo o grande problema (incidenti, cadute ecc.) ti fa riflettere e la volta dopo sei un po' più prudente di prima. Se poi la tua famiglia campa con il tuo lavoro, anche il senso di responsabilità ti fa chiedere "macchimmofafà?"
Premesso che non sono certo un pilota, che detesto scambiare la strada per la pista, che in moto vado in giro come un novantenne, che anche in auto dove me la cavo meglio amo rispettare il mio prossimo e non mi attacco mai al sedere di chi rispetta i limiti sfarettando come un matto, ecc. ecc. non pensate anche voi che nella nostra epoca la sicurezza stia diventando un'ossessione maniacale?
Prima o poi ci obbligheranno ad andare in giro legati tra due materassi e ci sarà l"autopermaflex" per scoprire e multare chi ha un solo materasso o, oibò, addirittura nessuno...
sta diventando un ossessione, in quanto il traffico veicolare e' sempre piu' in aumento, quindi a sua volta anche le statistiche degli incidenti, poi considerando i rinco******, quelli che vanno a razzo.....e chi ne ha piu ne metta.
sta diventando un ossessione, in quanto il traffico veicolare e' sempre piu' in aumento, quindi a sua volta anche le statistiche degli incidenti, poi considerando i rinco******, quelli che vanno a razzo.....e chi ne ha piu ne metta.
meno male che quando si sale in moto la passione predomina su questo tipo di preoccupazioni altrimenti difficilmente si uscirebbe di casa ... soprattutto in posti particolarmente "easy" come Roma ...
Sull'argomento http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo375501.shtml
Chi mi presta un carro Abram .... ???? Cosa devo farci?
Lo so io :lol::lol::lol:
http://static.howstuffworks.com/gif/rcc/rcc-44909960b4f06M1A1%20Abram%20over%20car.jpg
Mauri, ha detto Cristina che ERI figo nella foto col Ducati......:lol::lol:
A buon intenditor....:cool:
Maurizio P.
17-08-2007, 22:35
Mauri, ha detto Cristina che ERI figo nella foto col Ducati......:lol::lol:
A buon intenditor....:cool:
A BBELLO!
So' ancora un gran figo, dovresti vedè in spiaggia come me ronzano attorno!
25891
Seee....vabbe´, ma la vuoi smettere coi fotomontaggi???? :toothy2:
Zainetta Cri: confermo sei ancora un gran figo...
PS=nota l´ancora :evil3:
..dimenticavo...ciao Mauri, un abbraccio :D :D :D
mauricor
18-08-2007, 16:41
per il rumore alla frizione basta invertire i dischi dal primo verso il motore verso l'esterno, alcuni "bucano" la campana, altri usano marmitte rumorose, ogni moto ha la sua personalità, di certo per viaggiare il monster non è l'ideale..........se devi fare dei bei tornanti in salita, senza bagagli e zainetto................il k non è l'ideale..........
Maurizio P.
18-08-2007, 17:08
..dimenticavo...ciao Mauri, un abbraccio :D :D :D
:DUn abbraccio anche a te e alla CRI, ovviamente.:D
Barney Panofsky
18-08-2007, 17:21
So' ancora un gran figo, dovresti vedè in spiaggia come me ronzano attorno!
Provato con l'autàn?
eh! eh! ho avuto un monster 1000 e di sicuro non e' una moto amichevole . strappa ai bassi regimi , frizione che in citta ti fa' l'avambraccio del tennista . nelle rotonde a basse velocita' devi davvero star attento al gas senno' la perdi di culo . sospensioni durette e la schiena sente tutto . protezione aerodinamica zero . con scarico aperto dopo un po' diventi sordo , inaffidabilita' meccanica ed elettrica un po' + alta della media .
avra' qualche pregio ??
e' la moto + divertente che abbia avuto . sul misto ce n'e' per pochi :D
Maurizio P.
18-08-2007, 23:02
Provato con l'autàn?
Ma quale autan, non ho bisogno di pillole magiche io, ancora si erge!
squalomediterraneo
19-08-2007, 17:09
Sicurezza !
E' questo l'inno delle vacanze 2007, almeno questo è quello che ho sentito le tre volte che ho acceso la tv.
Come sempre cercano di sviare le notre attenzioni, veicolando le menti su argomenti da spiaggia.
Scusate la mia sindrome da maniaco del "controllano tutto e tutti, menti comprese".
Ne ho le p@lle piene di sentire cosa DEVO pensare!
Il massimo rispetto per coloro che disgraziatamente perdono la vita sulle strade, ma sfortunatamente i numeri eclatanti esistono da "sempre", e sempre TUTTI, politici e non, se ne sono sbattuti gli zebbedei.
Troppi intaressi attorno al settore dei mezzi di trasporto individuali, per potere interrompere questa catena di disgrazie (incidenti mortali, menomazioni permanenti, tumori per inquinamento, ecc.)
E il risultato della pressione psicologica sulle nostre menti si legge già qualche messaggio prima di questo quando si parla dei C..ops...quella è uV.
Non voglio sembrare ostinatamente contro tendenza, ma quando penso ad una moto, no penso ai suoi CV.
E' solo una trovata per vendere il modello piu' recente.
In effetti è un gioco facile per le case costruttrici, rimappi la centralina e altre menate, ed esce il modell anno 2008 !!!
Ben piu' lento e difficile è crescere sulla sicurezza, e nel frattempo che facciamo? giriamo con le moto vecchie dell'anno prima? Non sia mai.
Con questa logica i CV sono cresciuti a dismisura a prescindere dalla possibilità di gestirli.
Allora, e mi viene difficile ammetterlo, forse gli USA con le loro HD hanno avuto ragione, infatti la casa madre non dichiara le potenze dei suoi mezzi, che restano relativamente modeste, paragonate a quelle degli altri produttori mondiali.
Credo che chi ama andare in moto, guarda ben altre cose in una moto, piuttosto che la potenza in assoluto.
E' sopratutto ( Fernet Branca! ) , a giudicare dalle foto postate, ha anche altri sanissimi intaressi!!!!!!! :) :) :)
ninja626
19-08-2007, 18:15
non potevo esimermi dal mettere pure io la mia esperienza di Ducati e BMW in questo tread, io sono passato da un K75s ad un Monster 900i.e. e devo dire che una bicicletta è più difficile ancora da guidare! Il Monster è fatto per fare le pieghe e quando spalanchi non ce n'è per nessuno! il calcio in culo del bicilindrico è eccezionale, il rumore della distribuzione desmodromica e degli scarichi è inimitabile, monster e k viaggiano su 2 binari paralleli e non hanno nulla in comune:
Ducati Monster:
Frizione multidisco a secco azionata idraulicamente
Motore bicilindrico ad L
Distribuzione desmodromica
Raffreddamento ad olio-aria
trazione a catena
cambio a bagno d'olio in comune all' olio motore!
BMW K
frizione a secco monodisco azione a leva
motore 3 o 4 cilindri trasversali
distribuzione a catena
raffreddamento a liquido
olio del cambio separato dall' olio motore
trazione cardanica
...ma vi rendete conto che il K è un motore da automobile o no?!!! che c'azzecca con il pompone?
comunque io sono innamorato del K ed ho venduto il monster per acquistare il mio sogno ...(era proibito....proibitivo) il BMW K1!
chi sale su BMW ci tornerà!
Ducati è solo e solamente un giochino non una moto per fare della strada.
squalomediterraneo
19-08-2007, 19:25
"Ducati è solo e solamente un giochino non una moto per fare della strada."
Mha, la mia st4, (motore della 916 riveduto e ammorbidito) ne ha fatti già quasi 50 k.
Tutto sommato non credo che sia piu' scomoda di alcuni modelli BMW, e penso di farcene almeno altri 100 k.
Vi saprò dire.
Certo la monster è una naked, e quindi l'uso a cui è destinata è diverso...e forse rispetto ai modelli naked BMW è piu' azzeccata...(evvaiiii col polveroneeee :) )
Io penso questo:
se vi propongono una italica fiat punto da 140 Cv turbo, voi che pensate.
Se accettate l'idea siete da Ducati 1098
Se la rifiutate, la ragione e con voi è un'auto inutile e pericolosa da usare sulle italiche strade aperte al pubblico (kappa.pensiero)
:occasion:--------------------------------------------------------------------------------
eh! eh! ho avuto un monster 1000 e di sicuro non e' una moto amichevole . strappa ai bassi regimi , frizione che in citta ti fa' l'avambraccio del tennista . nelle rotonde a basse velocita' devi davvero star attento al gas senno' la perdi di culo . sospensioni durette e la schiena sente tutto . protezione aerodinamica zero . con scarico aperto dopo un po' diventi sordo , inaffidabilita' meccanica ed elettrica un po' + alta della media .
avra' qualche pregio ??
e' la moto + divertente che abbia avuto . sul misto ce n'e' per pochi
una foto della mia ex piccolina:occasion:[
ninja626
20-08-2007, 19:28
dai la st4 non è una moto da far della strada, meglio rimanere nei paraggi visto la nota inaffidabilità ducati, se hai superato i 60.000km portala al museo Ducati che fanno un bronzo! :)))))
squalomediterraneo
21-08-2007, 23:30
L'unica inaffidabilità riscontrata è nei meccanici, per il resto normale routine.
Comunque vi ricordo che in quanto affidabilità l'unica che può parlare è la Honda, le altre...tutte dietro, strada facendo...
ninja626
22-08-2007, 17:09
.....sarà mica per questo motivo che Fiat e Yamaha hanno firmato un contratto milionario per costruire i nuovi motori Fiat in cina, con le specifiche dei tecnici giapponesi....... hai ragione squalo solo per 1 motivo, il rapporto mezzi venduti(tantissimi per honda) e numero guasti totali è molto alto, però anche BMW si difende molto bene sebbene venda un numero inferiore di mezzi.
Ritornando al tema per me non sono moto paragonabili. Sono costruite per utilizzi assolutamente diversi. Confermo comunque le impressioni di gbecattini già provate personalmente quando sono passato dalla cbrxx alla 916 (era come cercare di piegare guidando un treno su una rotaia dritta), poi si comincia a conoscerla e le cose cambiano nettamente. Ora a distanza di tempo dico che sono moto eccezionali ma diverse, e questo amio parere, vale ancora di più nel confronto con le mucche, anch'esse eccezionali.
squalomediterraneo
23-08-2007, 10:00
Angelo, mi hai fatto ricordare di quando ho provato la 916.
Mi piaceva, ma non sapevo delle caratteristiche del telaio.
Scesi dalla r80 e salii sul mostro.
La sensazione fu bestiale, e sul lungomare di un un paesino della sicilia feci un giretto a 50 km/h.
L'assurdo fu quando, sorpassando una macchina ferma, alla folle velocità di 20 km/h stavo quasi facendo un frontale con una macchina che giungeva in senso contrario, perchè non riuscivo a rientrare nella mia corsia !!!!!
Questo, oltre ad evidenziare le mie altissime capacità di pilota, può far capire che tipo di moto costruisce la Ducati.
Moto non proprio per tutti, sopratutto se si vogliono provare forti emozioni.
Oggi, dopo un po di esperienza con la st4, una 916 la vorrei :) :) :)
Proprio così, non si possono cavalcare ducati pensando di essere su una mucca, piuttosto su un cavallo selvaggio.
codilungo
23-08-2007, 15:47
mi inserisco nel discorso dell'affidabilita ducati con un pò d'esperienza,
a tutt'oggi ho una ducati 750 sport del '90 con 56000 km,
una st4 (916) con 74000 km,una st4s (996) con 76000 km,
una k 110 rs con 90000 km,
mai avuto problemi con nessuna delle moto in questione se non la normale manutenzione a parte riparazioni per scivolate,ma questo è un altro paio di maniche..lampeggi
codilungo
23-08-2007, 15:49
ops....la k è 1100 e non 110:):)
sarà perche nell'animo sono ducatista:eek:
A Codilungo, ma nun ce l'hai 'na casa?!? :rolleyes:
Stai sempre in moto o c'hai 115 anni? :lol:
Barney Panofsky
23-08-2007, 17:04
Che deriva interessante che ha preso questo 3D
http://forum.extenzilla.org/Smileys/default/stic.gif
Maurizio P.
23-08-2007, 17:11
Che deriva interessante che ha preso questo 3D
http://forum.extenzilla.org/Smileys/default/stic.gif
(Parafrasi) Che deriva interessante che ha preso QdE
:(:(:(
E' fin troppo seria questa discussione: non mi ci ritrovavo.
Siccome tu non ti facevi più vivo (barney), me la sono presa con Codilungo :lol:
Si scherza né ;)
P.s.: a posto, è arrivato pure Maurizio... :D
Barney Panofsky
23-08-2007, 17:13
Cialtroni al completo.
Maurizio P.
23-08-2007, 17:19
Allora facciamo due conti: Codilungo con 4 moto ha fatto 290.000 km. più di 4 volte il giro del mondo passando per l'equatore (km.40.075).:confused:
Maurizio P.
23-08-2007, 17:20
Cialtroni al completo.
A bere non a beri*
* capoluogo della Puglia
Si fa presto a dire "al completo", ne mancano almeno due :confused:
Delle Ducati (tanto per rimanere in discussione) non sopporto rondellina lenta che vaga per il motore :(
E' quella che fa quel rumore da fermo vero? :confused:
La Monster è una moto geniale che ha riaperto il mercato delle nude e a giudicare dalle vendite se ne sentiva davvero la mancanza.
Secondo me ha riaperto anche le porte a una marea di personaggi che usano moto tipo la Monster o gli Scooteroni, tanto sono più o meno simili come concezione motociclistica.
La 996/8 e 748 sono una meraviglia, non si discute, ma sono inguidabili fuori dalla pista.
La mia preferita è la SS 900 :eek:
Barney Panofsky
23-08-2007, 17:24
Non sottovalutare l'effetto "Hornet" delle Ducatine sei e mezzo: l'invasione delle motocicliste della domenica...
Tornando ai cialtroni...
"A bere non a Beri"
Aaaaaaaaaaaaahuauhauhahuauhauhahuahuauhauahhuauhaa uh :lol:
Ho le lacrime uhauhauhauhauhahuahauhuaahuuha :D
Maurizio entra nella hall of fame :lol:
Anch'io voglio entrare nella "Stanza dei malfamati"! :mad:
Barney Panofsky
23-08-2007, 17:32
Tu sei il magister cazzarorum, sommo baccelliere della Stanza.
E prima o poi mi comprero' una 1098, magari con una rapina in banca.
Alla faccia di voi kappisti puristi taliban della sogliola elettrica.
comprero' una 1098, magari con una rapina in banca
siii daiiii, facciamo un'associazione a delinquere???????:lol::lol::lol::lol::lol:
squalomediterraneo
24-08-2007, 11:42
Non c'è bisogno della rapa, basta un piede di porco alla vetrina del concessionario...tutto già studiato!!!!
Consiglio pure una tanica di benzina piena.
Hai visto mai 'sti pezzenti del concessionario che non c'hanno lasciato manco un goccio dentro al serbatoio :cool:
Tu sei il magister cazzarorum, sommo baccelliere della Stanza.
Grazie del complimento. Per la lecchinosità dimostratami (mi chiedo dove vuoi arrivare...) ti nomino "Eunuco Capo" delle Vestaglie del Sacro Fuoco!
codilungo
24-08-2007, 13:31
uaz,sv6 e qualcosa....
quello è il chilometraggio solo delle ultime quattro,delle molte altre non me lo ricordo.....però mi ricordo la panda 4x4 tutt'ora viaggiante con 410000 km,o quello della volvo 780,gli ho rifatto il motore io,con le mie dolci manine a 600000 km.vabbeh,mi fermo qui,sennò vi fò venire il mal di testa..uaz
:rolleyes:
Ecco una rara foto di Codilungo che ho trovato su internet:
uaz,sv6 e qualcosa....
quello è il chilometraggio solo delle ultime quattro,delle molte altre non me lo ricordo.....però mi ricordo la panda 4x4 tutt'ora viaggiante con 410000 km,o quello della volvo 780,gli ho rifatto il motore io,con le mie dolci manine a 600000 km.vabbeh,mi fermo qui,sennò vi fò venire il mal di testa..uaz
vabbuo' Fede! Codi_il_lungo non dice che ha il barretto molto lontano da dove abita e che ogni giorno deve fare fior di chilometri tra andata e ritorno :walk::walk: per farsi un cornetto e un cappucciono un aperitivo prima di pranzo, una biretta la sera ... se poi dimentica le sigarette o l'accendino e deve tornare indietro ecco che i chilometri s'impennano :(:(:(:(
codilungo
24-08-2007, 14:20
scherza scherza ci hai dato in pieno....solo che la birra la vendo uaz,e non vi dirò mai dove sono,
rischio di prosciugare le scorte :-p:-p:-p:-p
ricorda ki beve da solo si str....... tatararattata
Maurizio P.
24-08-2007, 20:21
Maurizio entra nella hall of fame :lol:
Più che nella hall of fame direi la kitchen of fame, infatti ho sempre 'na fame fijo mio!
MARCO SNACK
29-10-2007, 16:52
Pero' solo il top di gamma ne vale la pena il resto .......... e noia (come la canzone)
Il Maiale
29-10-2007, 17:24
il fatto che la o il monster sia un cesso è evidente....del resto la fanno da 17anni e ne hanno vendute solo 50.000.....
Il numero non fa la qualità. Anche l'Isola dei Famosi è molto seguita.......
Ammetto di essere un pilota assai scarso, ma mio figlio è sempre in Australia ed io (vergogna) :confused: non ho avuto il coraggio di farci il secondo giretto! Quando tornerà e troverà la batteria scarica, cosa gli dirò?
"Strano, l'ho messa in moto tutti i giorni... Forse una batteria giap difettosa all'origine?"
Il numero non fa la qualità. Anche l'Isola dei Famosi è molto seguita.......
Ammetto di essere un pilota assai scarso, ma mio figlio è sempre in Australia ed io (vergogna) :confused: non ho avuto il coraggio di farci il secondo giretto! Quando tornerà e troverà la batteria scarica, cosa gli dirò?
"Strano, l'ho messa in moto tutti i giorni... Forse una batteria giap difettosa all'origine?"
Qualcosa del tipo, l'ho messa in moto, ma poi sono dovuto correre in bagno? :lol:
Papero56
30-10-2007, 11:08
Quando tornerà e troverà la batteria scarica, cosa gli dirò?
"Strano, l'ho messa in moto tutti i giorni... Forse una batteria giap difettosa all'origine?"
Dà retta a me, attaccaci uno di quei carica batterie che le mantengono cariche e non ti confondere più con certi ordigni :lol: :lol: :lol:
Il Maiale
30-10-2007, 11:09
guarda che quella non si scarica non è mica una tedesca con sessanta sensori vivi...sta in strada da sola:):)
Dà retta a me, attaccaci uno di quei carica batterie che le mantengono cariche....
Anche questo mi fa star male... mi sforzerò! Grazie della comprensione.
probaqbilmente diresti le stesse cose se, possessore di una bmw serie 7, tuo figlio ti cheidesse di fare un giretto sulla sua Ferrari 308 GTB in mezzo al traffico di Milano.....mi spiace che tu non l'abbia apprezzato, il monster è una moto che ha fatto storia e ci vuole passione per apprezzarlo fino in fondo
p.s.
escludendo ovviamente l'apprezzamento per l'effetto moda!
Le tue considerazioni sono giuste.... ma è più forte di me!
camelsurfer
31-10-2007, 01:34
Fargli fare un giro su una K e sentire cosa ne pensa?
Suvvia, sarebbe peggio se ti chiedesse di tenergli attivo un... pensa qualcosa di brutto, così non offendo nessuno.
È un mezzo che ha il suo perche' ma venendo da BMW (una qualsiasi) non si è disposti ad accettare una moto che si imbizzarrisce, che non ha spazio nemmeno per i documenti, che sferraglia tanto da farti vergognare e che pure perde qualche colpo.
il monster 900 è uno spettacolo di moto, anche se ormai un po' datata, nonostante l'aspetto, NON è una moto ideale per il passeggio o per andare in città.
Io ho provato il Multistrada e mi è piaciuta un bel pò: altro che motore da trattore...
Non esageriamo, dai...
Manga R80
31-10-2007, 11:02
beh, fossero tutti catenacci come la monster...
Dato che una moto deve essere soprattutto bella, poi tutto il resto, specialmente se non ci vai in pista, direi che a vent'anni dal lancio da' ancora parecchi punti a tanti bei bolidi attuali, che fanno esteticamente cagare. E non faccio esempi, se non mi faccio troppi nemici...
Io ho provato solo una 750. Per me è piccola, ma mi sono anche divertito, fa tutto lei, è come i ferraresi
Per l'uso che molti fanno della moto forse forse è un po' limitata... Comunque bella è bella!
a 18 anni ho avuto la monster 620 non depotenziata.......(anche se non la potevo giudare)
e misi scarichi giannelli senza Dbkiller...:lol:
una goduria da portare in montagna.....e per fare il busone in città....:lol:
(quando passavo suonavano le allarmi delle auto aahaha come ero crucco)
un gran difetto ricordo che era la frizione durissima e la carica della batteria che non durava piu di 10gg se stava ferma in box:mad:
però ci ho fatto il mio primo viaggio in moto (valle dei templi AG con zainetto :cool:)
credo sia la migliore moto per inizare ad essere un "centauro" (imho)
camelsurfer
31-10-2007, 23:53
Tutte le moto sono adatte per i Centauri. Basta guidarle. Evviva LE moto!
nico r1200r
01-11-2007, 00:57
ogni marchio ha le sue pecore nere..anche se è una buona moto per imparare a stare in piedi!!!!!!!!la mia r1200r però è la mia r1200r e non la cambierei nemmeno per la desmo 16..che apparentemente mi pare una moto che si può mettere in salotto da far vedere a qualche amico che ti potrà fare una sola domanda.........."ma è la stessa moto di stoner"?e tu dirai"si" dopo questoa discussione molto intricata si andrà a tavola!!!!!!!!!!!!
camelsurfer
01-11-2007, 01:44
Intendevo appunto che è peculiare della moto l'emozionare chi la guida. O chi la sceglie. Per retaggio, per pregiudizio, per scelta ragionata o per mostrarla.
L'anno scorso quando son salito per la prima volta sulla eSSe l'ho sentita subito mia. Non avrei mai detto di salire su una sportiva, anche se una sprtiva BMW è probabilmente un cancello agli occhi di qualcun altro.
Ma l'emozione di guidare una moto, scalando le marce dei ricordi è la stessa da quando avevo 12 anni.
Quado il nonno mi concedeva di fare il giretto sul suo monomarcia.
Quando il babbo comprò un Laverda Custom 125 da dividere con mio fratello.
Quando nei 20 anni di astinenza motociclistica qualche amico motodotato, intenerito dal luccichìo dei miei occhi mi faceva provare la sua.
Fino all'anno scorso.
Ed ora non riesco più a farne a meno.
E non riuscirei a star lontano da una moto.. qualunque sia.
Mai più senza.
Emozione. Quando salgo. Quando faccio manutenzione. Quando vado a provare i risultati di un cambio olio :rolleyes:, di un cambio gomme, delle nuove pastiglie freni, la visibilità notturna del faro xeno, le reazioni dopo aver montato la barra corta, o provo la appagante stanchezza di una scorrazzata con qualche amico, o la spossatezza di un lungo viaggio.
Emozione. La stessa che prova un Ducatista sulla SUA moto.
O un qualsiasi altro motociclista su una qualsiasi altra MOTO. :D
Nel sound di una ducati, un orecchio attento può distinguere il rumore delle valvole,dell'aspirazione,della frizione a secco,degli scarichi,il tutto in un mix perfetto che trasmette il piacere di trovarsi di fronte un bel pezzo di meccanica. Non apprezzare tutto questo e definirlo ferraglia,è come preferire un orologio al quarzo ad uno meccanico.. ;)
se avessi la passione per la meccanica degli orologi non avrei dubbi ma per sapere l'ora va benissimo il quarzo.
Grandi sviluppi!
Oggi mio figlio, appena tornato dall'Australia, ha deciso di cambiare l'obbrobrioso Monster con una R1200R nuova di pacca e iperaccessoriata. Non è ancora un K ma è un bel progresso sulla strada della evoluzione......
Avete qualche consiglio per lui prima che firmi il contratto?
Grazie
(certo una K100 sarebbe molto meglio... ci vorrà ancora del tempo)
maxcsbbiagi
20-12-2007, 22:28
........cmq.....io ..quando salgo su qualsiasi moto...mi diverto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |