Visualizza la versione completa : Statistica Navigatori GPS:
Piermerlino
12-08-2007, 13:05
Che modello avete, come vi trovate e perchè lo avete scelto.
angelor1150r73
12-08-2007, 13:17
streetpilot III de lucchese
mi trovo bene anche se noto che i moderni sono + pratici.
scelto perchè mi piaceva e perchè non sembrava malaccio
ps: lo schermo inizia a schiarirsi.
tra un po credo verrà cestinato
Pocket PC mio p550 per uso lavoro in primis, come navigatore perchè si può installare di tutto e di più, cioè vari software di navigazione (anche se uso tom tom ma solo per arrivare a destinazione nelle città) e ozi explorer o gps tuner quando vado in mountain bike o trekking perchè permette di importare mappe scanerizzate e vedere dove sei.
Con qualsiasi navigatore puro si può solo usare come navigatore.
bi-power
12-08-2007, 14:42
2610 Garmin + Map60C + Forerunner201 + Foretrex 201. a parte il 2610 che usavo in moto (ora sono tornato alla cartina, più istruttiva) e che adopero in determinate esigenze in auto, gli altri 3 gli uso o per la bici o per le marce a piedi, per cartografarle.
2610 per auto e moto.
Comodissimo e semplicissimo.
Dopo aver usato per un periodo il palmare con l'antenna. Macchinoso.
Scelto perchè Garmin è Garmin. Punto.
Dopo aver usato per un periodo il palmare con l'antenna. Macchinoso
?? Come macchinoso? Io lo inserisco nel supporto, premo "on" ed avvio il navigatore ... macchinoso?
Però premetto che lo uso solo quando devo andare in una via che non conosco, per il resto non serve a nulla.
AndreaGS
12-08-2007, 15:49
street pilot 3 deluxe :cool:
costava poco (usato), il forummista me lo diede con il supporto touratech e vari amenicoli
il ricalcolo è lento (anzi lentissimo), però basta spezzare il percorso in tappe piccole
aveva un bel design
lo schermo è abbastanza grande
complessivamente non è male.
Lo userò ancora per un po'
giulibar
12-08-2007, 16:17
Garmin 2610.
Prima avevo lo street pilot III sostituito perchè troppo lento nel ricalcolo.
giulibar
Leonardo L'Americano
12-08-2007, 16:28
Garmin 2610, ha il telecomando per la macchina e schermo grande per uso moto, quando comprato era il top di gamma, mi trovo bene !
mammuth55
12-08-2007, 16:35
Garmin zumo 550 .perche' dovevo ammazzare 1 :arrow::lol:
Andreapaa
12-08-2007, 17:00
Una curiosità su questi Zumo et simila: che mappe hanno precaricate? Si può caricare una mappa qualsiasi, per esempio se volessi una particolareggiata della Francia ed una dell'europa dell'est? Se si, quanto costano le varie mappe?
Zumo 550 per la moto
Sony Nav-u 92T per la macchina
ora lo so che mi prenderete a calci in faccia, ma perche' nessuno usa il nokia ????
abii.ne.viderem
12-08-2007, 17:25
be', tammaro, io come navigatore ho la mia compagna... (il guaio è quando viaggio solo :confused: )
Tom Tom caricato sul palmare Hp con antenna bluetooth, sia in macchina che in moto, ho autocostruito un supporto per il palmare per la moto, presa accendi sigari sulla carena e l'antenna la butto nel bauletto, se non vado forte sento anche la voce a casco chiuso.
Zumo 550, ottimo sia moto che in macchina, l'unica cosa che mi fa girare un po' le balle e' che e' un po' lentino nell'aggiornare la mappa quando ci si muove, per cui alle volte indica ad es. "svoltare tra 50 m." mentre tu sei gia' praticamente in mezzo all'incrocio...
Navigator III Garmin ( BMW )...lo trovo bello e con lo schermo ottimo...ma non sono un tecnico...mi ci trovo molto bene.
Garmin Nuvi 300 perchè era in omaggio con la macchina acquistata nuova. All'inizio era più preciso adesso di tanto in tanto sbaglia.
L'Emarginato
12-08-2007, 21:00
Stavo per scaraventarlo al muro con molta violenza!!!!
tomtom 5.20 su nokia n70 e mappe italai plus 6.x...da pavia ad acqui terme mi ha mandato a far ein culo diverse volte.
Entravo in stradine chiude e poi mi faceva tornare indietro!!!
Maledetto!
Quando l'ho spetno, ho indovianto da solo la strada e sono arrivato dove dovevo andare....
Axelroth
12-08-2007, 21:17
tont tont raider detto il soprammobile regalato x natale appena scade la garanzia finisce nel cassonetto
fino a un mese fà TT 510 nà piaga!!! aveva persino strade e ponti mai esistiti!!!
ora magellan crossover, ma non l'ho ancora testato bene anche se le poremesse sono ottime
marcoexa
12-08-2007, 22:20
io sto valutando un htc p3600 cosi ho tutto in uno solo!
per off uso un banale garmin gps12
uno street pilot III de luxe
unico vantaggio dovrebbe essere impermeabile
svantaggi
tutto il resto, ricalcolo è il migliore ma per le 10 volte all'anno che lo uso......................porto pazienza
in maccina è meglio tutto persino t t sul telefonino
bmw-garage
12-08-2007, 22:36
TTR2 preso per caso da euronics in una di quelle giornate in cui guardi su tutti gli scaffali senza un perche':confused:; preso questo perche' lo zumo era non disponibile per qualche gg.... se ci fossero stati entrambi sarei sempre li' a decidere.
Ad ogni modo col TTr mi trovo bene, ha un software veloce,, aggiornamenti puntuali, ottimo l'auricolare bluetooth, entrambi realmente impermeabili (sperimentato in questi gg sulle dolomiti). Un po' laboriosa la pianificazione di itinerari a tappe, decisamente fastidioso avere il caricabatterie dedicato all'auricolare e al gps.... praticamente tutte le sere avevo tre caricabatterie attaccati, includendo quello del cellulare. Bruttarello perche' troppo grande il pacchetto batterie dell'auricolare che sta attaccato di lato al casco
Piermerlino
12-08-2007, 22:43
Becker - AvMap - ViaMichelin, seppur non dedicati esplicitamente per la moto, nessuno li ha mai provati ?
Strani i problemi del TomTom.
Ma sono più legati al dispositivo o al software ?
Garmin Zumo 550: complessivamente mi trovo bene.
Nel mio ultimo viaggio in Inghilterra ho testato con successo l'impermeabilità (sono stato "sott'acqua" per 15 gg. di fila!!!) costruendo rotte sulle stradine piccolissime e sperdute dei parchi North York Moore, Pennines e Northumberland senza problemi (chi conosce quelle zone sa di cosa parlo...).
L'ho scelto perchè:
- è pensato specificatamente per l'uso motociclistico (impermeabile, tasti grandi, ecc.)
- è completo anche di staffa per auto con altoparlante
- è leggero e sufficientemente tascabile: non mi deve dar fastidio portarlo quando in viaggio decido di fare una passeggiata a piedi. Un qualsiasi Street Pilot mi darebbe fastidio.
- ha il supporto snodato RAM che mi permette di posizionarlo anche lateralmente, in modo da poterlo vedere anche con la borsa da serbatoio.
- rispetto al TTR ha Mapsorce, ottimo software per la pianificazione da computer ed ha più zone del mondo mappate.
Al momento non vedo un navigatore migliore per le mie esigenze.
Garmin Quest , non male ma quando vai con lo schermo cosi' piccolo è una lotteria , appena ho due lire da buttare 276 o , meglio , 278 sempre e solo Garmin .
flyingyellow65
12-08-2007, 23:23
BMW Motorrad Navigator 3, è il mio primo GPS da moto, ma per il poco che ci capisco, da quando ho montato l'antenna esterna, va un gran bene.
?? Come macchinoso? Io lo inserisco nel supporto, premo "on" ed avvio il navigatore ... macchinoso?
Però premetto che lo uso solo quando devo andare in una via che non conosco, per il resto non serve a nulla.
Avevo, anzi ho, ma non lo uso, Un Palm Tungsten T2 bluetooth con antenna bluetooth, MapSonic Viamichelin Europa.
Macchinoso perchè:
- lo potevo usare solo in auto e non in moto
- staffa con ventosa (che si staccava sempre), cavo all'accendisigari per il palmare, cavo all'antenna (possono funzionare anche senza, ma con scarsa autonomia), manovrare il palmare con la pennina per beccare i pulsantini-ini-ini... Il palmare che ogni tanto si piantava--->reset... Le mappe nellascheda SD perchè non ci stava nulla sul palmare ----> 10-15 minuto per calcolare una rotta...
- alla fine lo usavo solo in casi di estrema necessità...
Garmin 2650, comprato (in sostituzione di un 2610 che mi avevano rubato in garage :mad:) perché dotato di bussola giroscopica e sensore tachimetrico, grazie ai quali per un po' traccia la rotta anche in assenza di satelliti.
Mi sopno trovato abbastanza bene, anche se preferirei una maggior semplicità d'uso, e magari uno schermo un po' più grande.
wildweasel
13-08-2007, 01:13
Palmare Palm Zire72 con antenna bluetooth esterna e software TomTom Navigator 5 (acquistato successivamente).
Il ViaMichelin dato in origine con il palmare era una vera ciofeca: quoto Bioffy.
Il TomTom come software non è il massimo, ma è almeno decente.
Questa configurazione la uso sia in macchina che in moto, ma l'alimentazione del palmare deve essere sempre collegata alla presa 12V, altrimenti dopo un'ora al massimo si scarica. :mad:
quest, comprato già obsoleto lo scorso anno, da allora fatto due viaggi seri e15-20 fine settimana, usato benissimo in città tutte le volte che ne avevo bisogno,lento nel ricalcolo specialmente con l'ultimo aggiornamento, nei viaggi ho avuto sfortuna , una volta non c'erano le mappe e l'ho usato solo per orientarmi e per le tracce , la seconda mi sono dimenticato di caricare le mappe, e adesso per l'ultima vacanza 15 giorni fa sono entrato nel traforo del monte bianco che funzionava quando sono uscito in francia non dava più segni di vita se non la retroilluminazione che funzionava. l'ho battuto in terra in un albergo in normandia, mi rendeva nervoso portarmelo dietro in quelle condizioni, sono tornato ho comprato uno zumo 550 che per ora non mi piace per niente e domani vado in slovenia e croazia ciao a tutti :lol::lol:
De Agostini volumi Nord-Centro-Sud scala 1:400.000 !!!:D
Tom Tom rider, il più grosso sbaglio della mia vita, non aggiungo altro
Non mi piaciono nè lo Zumo nè il Tom Tom...non chiedetemi il perchè.
De Agostini volumi Nord-Centro-Sud scala 1:400.000 !!!:D
..100%..
Poca spesa..tanta resa..
vitamina
13-08-2007, 09:21
beh, per via di carte stradali la TCI 1:200.000 non la batte nessuno.. sia per la completezza delle strade che per la grafica perfetta! ;)
2610....e non ho intenzione di cambiare....almeno per il momento
beh, per via di carte stradali la TCI 1:200.000 non la batte nessuno.. sia per la completezza delle strade che per la grafica perfetta! ;)
Quoto, è il massimo, credo che il mio prossimo viaggio lo farò fotocopiando le pagine che mi interessano e tenedole sul serbatoio in portamappe.
Nicknock
13-08-2007, 10:30
HTC P3300 con Windows Mobile 5 e TomTom Navigator 6.
Preso per avere tutto nello stesso apparecchio. Mi porto dietro un solo aggeggio ed un solo caricatore, con gli stessi auricolari ascolto la musica mentre viaggio, sento le indicazioni del tomtom, ricevo le chiamate...
Abbastanza contento. Devo ancora provare a installarlo bene sulla moto (per ora lo uso tenendolo in tasca... e funziona abbastanza). Ho il dubbio tra il montare un supporto o infilarlo in una piccola borsa da serbatoio nel supporto trasparente per le carte (che dite?).
Chi chiedeva del nokia... Ho atteso a lungo e bramato il Nokia N95 (per gli stessi motivi di cui sopra). Lato navigatore è stata una vera delusione... Lento, indicazioni (gira, torna in dietro...) solo pagando un abonamento extra, antenna incorporata scarsamente sensibile (a Valencia ho girato 20 minuti senza che trovasse segnale...). Da questo punto l'HTC è mooolto meglio.
Nicknock
13-08-2007, 10:31
Mi permettete di ampliare il topic? Che programma utilizzate per preparare il percorso?
abii.ne.viderem
13-08-2007, 10:44
"Nina, adesso dove dobbiamo girare?"
Slider34
13-08-2007, 10:46
Di fresco ritorno (in tutti i sensi, 12giorni di pioggia) da un viaggio in Germania, mi sono trovato molto bene usando iun Nokia E65 con tomtom installato ed antenna bluethoot, usato moltissimo per muovermi nelle grandi citta' teutoniche, durata dei due apparecchi, circa 8 ore.
Il telefono e l'antenna erano posizionati nella borsa da serbatoio, non sempre impermeabilizzata con apposito preservativo.
Complessivamente soddisfatto, l'unica evoluzione prevista a breve e' quella di adattare una presa ausiliaria del mio k-r per alimentare il cell.
Rimane sempre valida la grande massima di Maidomo: "Carta canta, navigatore bla bla bla".
TTR2 e x me nessun problemz....
Il mio primo gps è stato il garmin m5: ottimo palmare e ottimo navigatore usato però solo in macchina dove poi me lo hanno rubato. Poi ho avuto il quest 2: mega cagata, lento e con un video come un francobollo. Ora ho comprato lo strumento "zen" con cui sto tra scrivendo questo messaggio: nokia 6110 navigator. Telefono 4band, iternet, macchina fotografica e un gps che funziona da favola!
Axelroth
13-08-2007, 12:31
Mi permettete di ampliare il topic? Che programma utilizzate per preparare il percorso?
autoroute e poi lo converto nel formato tont tont con itnconverter.
Ovviamente devo piazzare almeno 10 waypoint in autoroute, altrimenti tont ton fa quel che vuole
Axelroth
13-08-2007, 12:38
Becker - AvMap - ViaMichelin, seppur non dedicati esplicitamente per la moto, nessuno li ha mai provati ?
Strani i problemi del TomTom.
Ma sono più legati al dispositivo o al software ?
i problemi del tont tont IMHO sono dovuti sia al software di gestione, la cui logica dopo l'ultima pianificazione al volo, è a dir poco ignorante; sia alle mappe, visto che per fare tratti di strada che conosco a menadito mi farebbe pure fare strade chiuse, di campagna ecc. Poi sulle mappe la cosa più divertente è che ti rilasciano la versione aggiornata senza comunicarlo ufficialemente almeno ti fregano 2 volte, uno se le compra e dopo 2 settimane escono le nuove. Grandissimi ............
Vogliamo parlare degli aggiornamenti ???
Il dispositivo collegato al cellulare mi rileva un aggiornamento del firmware che bello !!! peccato che sia per il 2nd edition e non si riesce a scaricare. Orbene il baco sta nel firmware del mio raider o sono i sigg.ri tomtom che vogliono fregare ancora i possessori del loro "magnifico" strumento???
Piccoli Maurizio
14-08-2007, 21:42
Avevo il tom tm rider prima serie, andava tutto bene fino alla rottura del supporto.Me lo sono fatto sostituire dal venditore, ora ho tom tom seconda serie e mi trovo bene, il supporto è tutta un'altra cosa.
maurizio
Ho un Mio C250, non è impermeabile e non ha il bluetooth, ma per il resto è un ottimo prodotto. Ora si trova il C220 che è identico, con carte di tutta europa, a 190 euro! ;)
De Agostini volumi Nord-Centro-Sud scala 1:400.000 !!!:D
Sono 20 anni che li uso.....:D:D:D:D:D:D:D
Carta geografica stradale
"tutto quello che non ho c'e' non si guasta
Tom Tom su Nokia N70.
Navigatore, telefono, radio fm, fotocamera e volendo anche internet in 40 cm quadri. Una bella comodità in moto.
Non mi piaciono nè lo Zumo nè il Tom Tom...non chiedetemi il perchè.
....forse.....perche' ne sai qualcosa di navigatori....;););)....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |