PDA

Visualizza la versione completa : Stroncatemi la FZ6 S2


draker
25-07-2007, 12:24
Passavo per caso da Yamaha a Lissone e l'ho provata.:confused:
Una piuma, motore lineare, in sesta marcia ero a 50 km/h

Prima volta che provo una jappo 4 cilindri (giuro) e mi ha davvero fatto un'ottima impressione.

Sapete dirmi qualcosa di più?
Non vorrei fare la stupidata di prenderne una e poi di scoprirne gli altarini.

zergio
25-07-2007, 12:28
quella di un amico aveva problemi di elettronica: si spegneva.

Dice che il problema è risolto.

Comunque, quale moto non ha problemi di elettronica?

A parte l'r850r!;)

pacpeter
25-07-2007, 12:31
io l'ho avuta. mai un problema, ottima moto, motore gira fluido anche ai bassi ma è fiacco sotto i 9000 giri. dopo esplode. forcella un pò moscia, non molto agile ma gradevole comunque.
l'unico difetto mi faceva male il sedere nei viaggi, più di quanto succeda con altre moto

dpelago
25-07-2007, 12:32
Nessun problema di elettronica. FZ6 / R1 / R6 sono state richiamate per la sostituzione del TPS , sensore di posizione della farfalla, che dava indicazioni errate rendendo il minimo instabile.

Fatto il richiamo (la S2 è esente) si tratta di una moto fantastica. Affidabilità totale.

Unica pecca, motore pigro ai bassi.

Dpelago KTM 990 Adv.

Mikey
25-07-2007, 12:37
Provata anche io ma ai bassi e ai medi l'ho trovata veramente fiacca, erogazione troppo appuntita (con passeggero e bagaglio poi...). Qualità delle plastiche medio bassa...strumentazione poco leggibile.

Una buona moto ma molto lontana dagli standard a cui sono abituato sulla mia.

draker
25-07-2007, 12:49
E' vero.
Decisamente lontana anni luce dalla splendida r850r.

...ma è un periodo che sono in crisi per via del peso.
(ho ben due ernie cervicali e il braccio che non ha ancora riacquistato del tutto la forza. In questo periodo fatico molto a spostarla)

Merlino
25-07-2007, 13:18
Draker ho il tuo problema fisico da anni, e non ho mai avuto una moto leggera tranne l'ultima r1200gs.....

Il problema non è la forza nel braccio, ma la possibilità di stringere della mano interessata, frizione idraulica e servofreno sono irrinunciabili....

gigiboxer
25-07-2007, 13:23
Ce l'hanno molti colleghi, un buon mezzo, ma non proprio totale, sulle lunghe percorrenze credo manchi in qualcosa a cui tu sei ormai abituato, credo ;);)

gigiboxer

draker
25-07-2007, 13:47
Draker ho il tuo problema fisico da anni, e non ho mai avuto una moto leggera tranne l'ultima r1200gs.....

Il problema non è la forza nel braccio, ma la possibilità di stringere della mano interessata, frizione idraulica e servofreno sono irrinunciabili....
Hai ragione, il servofreno mi aiuta molto.

Il problema ce l'ho quando è ferma.

Merlino
25-07-2007, 13:57
Il problema ce l'ho quando è ferma.

Soffri anche di sciatica?

draker
25-07-2007, 14:16
Soffri anche di sciatica?
Ahahah, per fortuna no.
Soffro col braccio destro che ha poca forza.

Ziubelu
25-07-2007, 14:16
Lascia perdere ha un sacco di problemi.. io l'ho guidata per un pò. Sono andato sotto casa di un mio amico che voleva vedere il portachiavi della moto.. tolgo la chiave e TAK la moto si spegne.. così dal niente. Pensavo ad un problema di carburazione allora ci riprovo, reinfilo la chiave giro e si accende senza problemi poi ritolgo la chiave e ancora lo stesso scherzo..

.. ho dovuto farglielo vedere a moto spenta .. che vergogna !!

Tieniti la tua !!!

Supermukkard
25-07-2007, 14:18
si lascia stare

è jap, ha troppi problemi

rotfl

draker
25-07-2007, 14:21
Lascia perdere ha un sacco di problemi.. io l'ho guidata per un pò. Sono andato sotto casa di un mio amico che voleva vedere il portachiavi della moto.. tolgo la chiave e TAK la moto si spegne.. così dal niente. Pensavo ad un problema di carburazione allora ci riprovo, reinfilo la chiave giro e si accende senza problemi poi ritolgo la chiave e ancora lo stesso scherzo..

.. ho dovuto farglielo vedere a moto spenta .. che vergogna !!

Tieniti la tua !!!
Gran brutto problema.
Anche la mia lo ha. Specialmente quando faccio benzina.

Allora, tengo la mia?

Filo
25-07-2007, 14:21
Ahahah, per fortuna no.
Soffro col braccio destro che ha poca forza.

:rolleyes::rolleyes:e magari ti si è pure abbassata la vista :lol::lol::lol:

Parte gli scherzi non cambierei con la moto che hai :eek:

draker
25-07-2007, 14:22
si lascia stare

è jap, ha troppi problemi

rotfl
Caro Hulk,

vedo nella tua firma...

dai, dammi qualche consiglio.

Mikey
25-07-2007, 14:24
sorvolando su ogni altra e più pertinente considerazione tecnica mi limito a dire che a livello di fascino la FZ6 sta alla R 850 R come Rosi Bindi sta a Nicole Kidman...

Bodo25
25-07-2007, 14:26
Ho fatto 50.000km con una FZ6 e ho solo sostituito il TPS in garanzia che mi cominciava a dare dei problemi...da quel momento tutto ok!
Moto spettacolare...da ritoccare qua e là...come ad esempio forcelle e mono...poi avevo montato anche PCIII e scarichi Termignoni e parecchie altre cose ma per gusto personale! :)
Forse la comincio a rimpiangere...sono 10 giorni che ho la K1200S in officina perchè si spengeva e si spenge tutt'ora...almeno Yamaha ha risolto il problema mentre BMW...:mad:

Supermukkard
25-07-2007, 14:38
a parte gli scherzi

Costo: ridicolo. io l'ho presa praticamente nuova del 2005 a € 4400. La rivendo a fine stagione sui 3900/4000 €. Voto 9 e 1/2

Motore: fluido se guidi rilassato, cattivo sopra i 9 mila. Sfatiamo un mito. Se pretendi ripresa da due cil con questo 4 cil sotto i 5/6 mila giri sei fuoristrada. Questo non significa che sotto non vada, semplicemente se vuoi schizzare via devi scalare una marcia.
Parafrasando 'Superbike' di un paio di anni fa potrei affermare:
"Il motore della Fazer sta a quello del gs 1150 (che avevo prima) come russel crowe ne 'il gladiatore' sta ad elton john" :lol: Voto 8

Telaio: nessun particolare problema per il tipo di moto. Pur nella mia incapacità, l'ho sbatacchiata un pò di qua e un pò di là senza mai andare in crisi. voto 7 e 1/2

Forcelle e mono: più 'dure' rispetto a come escono di fabbrica le altre medie jap ma sempre troppo molli. Il mono dietro lo puoi anche tenere così. io ho cambiato le molle davanti con delle ohlins usate (costo 50€ :lol:)

Per viaggiare? La versione col cupolino non ha problemi. I 7/800 km al giorni anche di autostrada te li fai in scioltezza. Io ho messo quello alto Givi che fino ai 160 protegge abbastanza bene (in autostrada tedesca! :lol:)

Per smanettare: c'è di meglio in giro ma non a parità di prezzo, però se la metti a posto di molle ti puoi togliere qualche soddisfazione.

In città: nessun problema, sta jap gira via fluida.

La ricomprerei? Si

draker
25-07-2007, 14:45
a parte gli scherzi

La ricomprerei? Si


Apperò.

Grazie mille, Hulk.

Zio
25-07-2007, 14:50
non hai mai provato un 4 cilindri jap?!?!?!?!:mad:
E' come uno che decide di essere "gaio" ma non è mai stato con una donna.
Ohmmioddio, mi/ci sto dando dei busoni a quelli con la bmw?!?!?!:lol:

E' yamaha, quindi è fatta piuttosoto bene, costa il 30% meno di un'omologa europea ed il giorno che la rivendi rischi persino di prendere il giusto.
Quanto al motore, poca personalità, ovvero la frasetta standard di chi ha speso molto di più per avere motori lunatici quando parlano di un bel 4 in linea che funziona bene e consuma poco, che se non hai fretta è docile, ma se spalanchi la manetta si mette a graffiare.

A proposito, mi hanno messo in mano una delle ultime Hornet: io naturalmente ho dovuto fare la faccina un po' diffidente, poi, fortunatamente, ho chiuso il casco, e ho potuto sfoderare il sorriso a 54 denti: mamma mia che mezzo!:D

Supermukkard
25-07-2007, 14:52
ah si i consumi

tiene dentro una 20ina di litri

qua dipende come vai

se fili tranquillo un pieno ti dura attorno ai 320/340 km

un centinaio di km in meno se stai sempre soprai i 12mila ;)

se la prendi nuova mi sembra tu abbia 3 anni di garanzia

Mikey
25-07-2007, 14:58
Son gusti e rispetto ampiamente.....ma una moto con qualche ambizione anche turistica che per "esprimersi" a dovere deve arrivare a 9000 giri e che per riprendere a modo deve frequentemente chiamare in causa il cambio ...no non mi convince.
Per il turismo a mio avviso a parità di potenza le ci vorrebbero 150 cc in piu (almeno).

Vitino
25-07-2007, 14:59
Sicuramente una bella moto, ho avuto modo di provarla e mi è piaciuta parecchio, ma non la cambierei mai per nessuna mucca...

Mikey
25-07-2007, 15:01
Zio il boxer sarebbe un motore lunatico? ...no sai per carità ci sta tutto....mi pare una tesi un po "avanguardista" però :confused:

Supermukkard
25-07-2007, 15:04
Sicuramente una bella moto, ho avuto modo di provarla e mi è piaciuta parecchio, ma non la cambierei mai per nessuna mucca...
ti dirò..

l'ho sempre pensato anch'io fino al giorno in cui non mi è caduto da fermo il gs

mi son detto 'mai più moto sopra i 200 kg'

dpelago
25-07-2007, 15:30
Tutte le giapponesine vanno terribilmente bene per quel che costano....

Dpelago KTM 990 Adv.

Vitino
25-07-2007, 15:50
ti dirò..

l'ho sempre pensato anch'io fino al giorno in cui non mi è caduto da fermo il gs

mi son detto 'mai più moto sopra i 200 kg'
Il problema e che per la mia stazza il GS va più che bene, sono le altre moto che mi stanno strette...

Zio
25-07-2007, 16:21
per MIKEY
bhe, io parlavo di un 4 cilindri rapportato ad un altro 4 cilindri.
se entriamo nel "mondo a 2"....ci sono tanti di quei comportamenti diversi che andiamo avanti fino a Natale! Fermo restando che io NON SONO UN TECNICO! però, dai, i 4 in linea jap sono delle chicche, se consideri il costo raffrontato alle ns tedescone! (io ho un K, ndr)
Però continua a darmi dell'avanguardista, che mi piace parecchio!!! ;-)

Mikey
25-07-2007, 16:30
Zio sono sincero a me i 4 cilindri non piacciono che siano bmw o jap.
Non dico che non vadano bene ma è il loro carattere, il tipo di erogazione che proprio non amo. Ma almeno i 4 in linea di "cubatura" hanno coppia ...i 600 jap andrano pure bene...saranno pure divertenti nella guida sportiva pura ma sono talmente fiacchi sotto ...hanno una erogazione talmente appuntita che rappresentano l'antitesi di ciò che mi da emozione su due ruote...ovvero il tiro , la disponibilità la fluidità e la generosità di un boxer a qualsiasi regime.

Panda
25-07-2007, 16:32
prendere il 1000 anzichè la 600.....!


a parte quel radiatore tipo graticola del barbecue veramente orribilante non deve essere malaccio come moto.....(la proverei volentieri ma la mia R non vuole :lol:)

Supermukkard
25-07-2007, 16:40
eddaje con sta storia dei fiacchi sotto
qua o siamo tutti dei fenomeni o c'è qualcosa che non torna

se vuoi 'spunto sotto' da un 4 cilindri jap devi avere la marcia giusta

Mikey
25-07-2007, 16:46
Diciamo la stessa cosa supermukkard, nessuno... mi pare... sta facendo il fenomeno.
Si chiede una opinione su una moto e ognuno da la sua. Se si parla di ripresa si parla, in tutta evidenza, di capacità di riprendere giri a prescinedere dalla marcia inserita altrimenti si passa nel campo della "accelerazione" (campo nel quale le jap hanno indubbiamente grandi pregi...pur essendo a mio avviso tema tendenzalmente futile su una moto con ambizioni turistiche)

se invece si parla di spunto in termini generici ripeto che a me piace lo spunto sotto sempre...non quello "con la marcia giusta"...infatti guido un mezzo dalla potenza specifica ridicola...mi piace cosi.

Zio
25-07-2007, 16:48
bho, io sono fermisssssssimo, col boxer mi sono divertito, e probabilmente la mia prossima moto sarà un boxer, ma col 4 non mi tocca mai di dover scalare 2 marce per avere..."il tiro".
non succede ora (il sogliolone 1200 è verameeeeeente di bocca buona, ha una 6° che va dai 40 ai 240km/h!!!) ma non mi succedeva nemmeno con 4V, e si sa che il VFR non è così generoso ai bassi. E' piuttosoto semplice: guidi in funzione del mezzo che hai. Ovviamente, poi, ognuno di noi è più o meno portato/affascinato/inscimmiato da questa o quella soluzione.
però non mi si chiama più "avanguardista", uffa!

Mikey
25-07-2007, 17:01
No perchè questo tuo ultimo post denota una evidente quanto fastidiosa virata verso nuove forme di equilibriati e ponderati interventi ..il che ti sottrae automaticamente dalla schiera degli avanguardisti a due ruote :lol::lol:.


Io con 5 marce non scalo mai ..ma mai mai mai.....di fatto ho un boxer monomarcia.

Zio
25-07-2007, 17:33
a me comunque stanno sui maroni tutti quelli con l'8emmezzo!
son già più avanguardista?!?!?! ;-)

Supermukkard
25-07-2007, 17:35
Io con 5 marce non scalo mai ..ma mai mai mai.....di fatto ho un boxer monomarcia.

se vabbè, anch'io con la seconda faccio tutto ;)

Mikey
25-07-2007, 17:37
No ...però sei un po minchia ...va bene uguale? :lol:


ps a me gli "armatori" del K milledue invece stanno simpaticissimi....;)

dpelago
25-07-2007, 17:42
Diciamo la stessa cosa supermukkard, nessuno... mi pare... sta facendo il fenomeno.
Si chiede una opinione su una moto e ognuno da la sua. Se si parla di ripresa si parla, in tutta evidenza, di capacità di riprendere giri a prescinedere dalla marcia inserita altrimenti si passa nel campo della "accelerazione" (campo nel quale le jap hanno indubbiamente grandi pregi...pur essendo a mio avviso tema tendenzalmente futile su una moto con ambizioni turistiche)

se invece si parla di spunto in termini generici ripeto che a me piace lo spunto sotto sempre...non quello "con la marcia giusta"...infatti guido un mezzo dalla potenza specifica ridicola...mi piace cosi.
E' tutto relativo.... Ho provato il boxer 850 e mi pare che il tiro ai medio bassi sia del tutto scarso. Sono infatti abituato al 1200 boxer BMW ed ultimamente al 990 KTM. In entrambi i casi il boxerino fa ridere....

Al tempo stesso la prima volta che ho guidato la FZ1 il motore mi è parso molto pigro. Non in senso assoluto, ma da un motore da un litro di cubatura mi aspettavo molto di piu'.

Tornando alla FZ6, avrebbero potuto sacrificare qualche CV e dare un po' piu' di bassi... Nel complesso resta pero' un' ottima moto.

Dpelago KTM 990 Adv.

Supermukkard
25-07-2007, 17:48
se invece si parla di spunto in termini generici ripeto che a me piace lo spunto sotto sempre...non quello "con la marcia giusta"...infatti guido un mezzo dalla potenza specifica ridicola...mi piace cosi.

guarda, a memoria non mi ricordo che il gs quando aprivo giù di giri avesse sta gran ripresa
non amava essere maltrattato ;)

concludo: per migliorare, non di poco, la ripresa dell'FZ6 bastano i 15 euri di un pignone con un dente in meno
unica controindicazione sballa di qualche percentuale sia i km percorsi che il tachimetro

Mikey
25-07-2007, 17:50
certo dpelago....cosi come immagino che un possessore di una Rocket III giudicherebbe del tutto scarsi (se non irrilevanti o addirittura esilaranti...) sia i bassi del bmw 1200 che del kappa 990...

qui non si faceva a gara in merito a chi ha la moto piu potente o piu veloce ....ci sarà sempre qualcuno che "lo ha piu lungo"..."che ha preso il pesce più grosso" ...che ha piu numeri di pianeta bicilindrico...etc etc...


tuttavia a prescindere dal "realtivo" mi pare indubbio che i 4 cilindri jap di 600 cc non siano rinomati per il loro tiro in basso... i loro pregi sono altri.

Freccia
25-07-2007, 20:38
Tutte le giapponesine vanno terribilmente bene per quel che costano....

Dpelago KTM 990 Adv.
Honda Yamaha Suzuki

Vanno bene e basta lascia pur via il "per quel che costano"

Il prezzo è un ulteriore bonus per il cliente...... non per la casa motociclistica

caps
25-07-2007, 20:46
ti dico solo una cosa , su strada non ti diverti . a meno che tu non vada impiccato la spinta e' davvero inesistente . o almeno per l'utilizzo stradale e' un motore del tutto inutile . forse va' bene per un principiante che quando piove vuole che la gomma non scivoli mai . sopra i 9000 giri ci vai di rado in utilizzo normale . e poi i 4 cilindri x me hanno senso su strada da mille in su';)

Gary B.
25-07-2007, 21:56
Bah, io ho percorso 60K Km. con una fazer prima serie, quella coi fari quadrelli e col motore della thundercat rimappato per avere pu' tiroa bassi.
Ad essere sincero, al momento di separarmene per la R1100S ho provato seriamente dispiacere
L' ho strapazzata in pista e sui passi appenninici e non mi ha mai tradito, a 40Kkm ho messo su un WP dietro ed il kit molle WP alla forcella: gli ultimi 20000 sono stati una gran libidine.
PS: come tiro ai bassi non e' che abbia avvertito tutta questa gran differenza col boxer 1100.:)

pacpeter
25-07-2007, 22:26
mah......... la mia fazer fz6 aveva il motore fiacco ai bassi. regolare ma fiacco, ossia riprendeva lentamente. questo è sicuro

rebb
25-07-2007, 22:38
provata quella di un amico, confermo; sotto è vuota in modo imbarazzante.

p.s.: per il mio amico che non ha mai avuto una mukka è fantastica.

draker
25-07-2007, 23:24
grazie per le risposte.
comunque non mi sembrava così vuota ai bassi...sarà che ho il boxer 850 che non è un mostro di potenza...

Bodo25
26-07-2007, 08:23
Una Power commander, filtro sportivo ed ecco che il buco ai bassi non c'è più!:cool: Spesa totale 300€....ne vale la pena!

rebb
26-07-2007, 08:29
sarà che sono abituato alla mia MuKKona con tanto di Power Commander!

Bodo25
26-07-2007, 09:03
E' anche il doppio di cilindrata la tua!:cool:

dpelago
26-07-2007, 09:07
Honda Yamaha Suzuki

Vanno bene e basta lascia pur via il "per quel che costano"

Il prezzo è un ulteriore bonus per il cliente...... non per la casa motociclistica
Sono d'accordo. Il "per quel che costano" è riferito agli utenti che si lamentano per le sospensioni non al top, la mancanza delle pinze radiali etc....

Quando a 7.000 euro ti danno un 600 da 100CV che marcia come un orologio, non tira un filo d'olio, fa i 220 km/h.... Dimmi di che cosa ci si deve lamentare!

Dpelago KTM 990 Adv.

Bodo25
26-07-2007, 09:49
Se si pensa che la Yamaha è proprietaria della Ohlins magari qualcosa da pensare c'è!
Io con forcella anteriore WP e mono Ohlins HRC stavo da Dio!

dpelago
26-07-2007, 09:55
Se si pensa che la Yamaha è proprietaria della Ohlins magari qualcosa da pensare c'è!
Io con forcella anteriore WP e mono Ohlins HRC stavo da Dio!
E' meramente questione di costi. Vuoi dotare una FZ6 di sospensioni Ohlins, freni di derivazione R1 ? Nessun problema. Dopo di che avresti un mezzo che si avvicina alla R6, il che ha poco senso.

Le varie FZ6 / Hornet / GSR puntano su di un rapp qualità / prezzo imbattibile, non sulle massime performaces assolute....

Dpelago KTM 990 Adv.