Visualizza la versione completa : Furti moto : Quale antifurto usate o consigliate?
Marco_roma
24-07-2007, 15:57
in rete ho trovato questi ARTICOLI:
http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%201.htm
I test di scasso sui BLOCCADISCO:
Auvray Antivol Reflex, resiste 20 secondi
Prezzo : tra 60,98 e 73,18 euro - Peso : 0,6 kg
Abus Granit Victory, resiste 1 min 16 sec.
Prezzo : tra 76,22 e 83,85 euro - Peso : 0,6 kg
Xena Classic Alarm, resiste 49 sec.
Prezzo : tra 60,98 e 76,22 euro - Peso : 0,6 kg
France Antivol Maxi Block, resiste 30 sec.
Prezzo : 59,46 euro - Peso : 1,1 kg
Luma Solido Disk, resiste 30 sec.
brontolo
24-07-2007, 15:58
L'assicurazione contro il furto
Quoto Brontolo, e non bi sbatto neanche a mettere il bloccadisco.
io metto comunque il lucchettone ad U che una volta mi ha salvato la moto dai cattivi (sono sentimentale) però ho l'assicurazione !
piero
Polizza furto.
Un lucchetto/catena per rompere le scatole al ladro quei 10 secondi.
Quando possibile, parcheggio sul marciapiede in posti dove per caricare la moto sul furgone è necessario sollevarla e passarla sopra alle auto parcheggiate.
Quoto anch'io Brontolo, certo che un parcheggio custodito alla peggio il lucchetto ad U quando so di essere in zona a rischio meglio utilizzarli..con il 15% di scoperto e con la svalutazione dell'usato per prendersi una moto nuova pari a quella che ti hanno ciulato (mi tocco i maroni!!) bisogna aggiungerne parecchi soldini a quelli che ti da l'assicurazione, quindi cerco sempre di rendere la vita un pò più difficile a quei simpaticoni che fanno questo sporco lavoro di ladro :-o
assicurazione contro il furto e poi catena, ferro a U e bloccadisco... non servono se vogliono rubartela veramente ma almeno sai di aver fatto tutto il possibile.
qui trovi tutto e di più
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70488
AleConGS
24-07-2007, 16:21
una buona catena (es. luma, abus) tiene lontano il 90% dei ladri.
Per l'altro 10%* il miglior antifurto in assoluto si chiama BMW TWO. Io l'ho usato, funziona!!
*Quello che se hanno deciso di rubarti la moto puoi anche metterci la madonna a guardia della moto e te la rubano lo stesso
nella borsa serbatoio,48 kg,al limite dell'omologa
http://www.amatstaff.com/images/maison_d_este/sligo.jpg
pacpeter
24-07-2007, 16:28
io penso che ci sono ladri e ladri. contro quelli bravi e organizzati non ci si può far nulla, ma contro i delinquentelli un buon bloccadisco o altro li potrebbe far desistere e rivolgersi verso un'altra senza nessun blocco
io lucchetto a U abus e antifurto..e se proprio devo metto anche il bloccadisco sempre abus sull'anteriore.
Quoto Bortolo e aggiungo scarica elettrica da 500 volt e/o bomba termonucleare
briscola
24-07-2007, 16:34
un bel garage!;)
MICHELETN
24-07-2007, 16:35
Io la mia nuova per i primi due anni l'ho assicurata furto e incendio.
Al di la di questo, quale è il lukkettaccio migliore secondo voi??
Ciao,
Michele
Io la mia nuova per i primi due anni l'ho assicurata furto e incendio.
Al di la di questo, quale è il lukkettaccio migliore secondo voi??
Ciao,
Michele
Dai un occhiata quì, io ho acquistato l'abus extreme da 26cm, che si riesce a riporre sotto la sella.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70488
AleConGS
24-07-2007, 16:42
beh secondo me a prescindere da un modello o marca precisi (si sa quali sono i migliori) oltre un certo livello per rubartela devono essere bravi, decisi a rubartela e veloci. Quindi sotto questa soglia di "bravura" vanno bene tutti (quelli buoni), perchè basta la presenza per far desistere il ladro; sopra questa soglia non fa nessuna differenza.
Trovo che piuttosto la cosa migliore sia combinare più di un sistema, tipo catena+bloccadisco+antifurto. Non li ferma, ma almeno rallenta le operazioni.
Purtroppo gli utensili a batteria hanno reso la vita facile non solo agli onesti professionisti, ma anche a coloro che per professione rubano.
Una smerigliatrice angolare, ed un trapano a batteria ed in 2,3 minuti la maggior parte degli antifurto meccanici sono andati, quindi bisogna innanzi tutto cercare di parcheggiare in luoghi frequentati dove non si passa innosservati mentre si trapana un lucchetto ad U, poi secondo me il classico antifurto a sirena è sempre una rogna...ovviamente a seconda della preparazione del "ladrone".
L'immobilizer può servire, ma la maggior parte dei furti avviene spostando il motociclo in ambiente asettico per poi lavorare con calma, di solito usano skateboard sotto le ruote o le pedane dei traslocatori..
certo l'assicurazione contro il furto fa recuperare un pò di soldini...ma il danno non è solo economico...ci si affezziona alla moto e poi se ci sono optional costosi montati aftermarket..quelli non li ripaga nessuno..
Io cerco di rendere difficile prendere la moto, poi se lo fanno vorrà dire che sanno il fatto loro, ma almeno non avrò rimorsi di coscienza.;)
... ci lascio attaccata la morosa... :lol:
se i "cattivi" vogliono ti prendono la moto e ti lasciano solo il lucchettone....!
:mad:
AleConGS
24-07-2007, 17:48
... ci lascio attaccata la morosa... :lol:
occhio a lasciare la morosa insieme alla moto che se ti fottono la moto te ne accorgi... in altri casi non è detto... :lol:
occhio a lasciare la morosa insieme alla moto che se ti fottono la moto te ne accorgi... in altri casi non è detto...
:lol: morde!
Lucchettone ad U della luma ed assicurazione furto/incendio.
Anche se probabilmente non c'e' bisogno di nulla data la diffusione che ha avuto la CS :)
nella borsa serbatoio,48 kg,al limite dell'omologa
Mi faccio prestare la borsa da Dregg e in aggiunta ci aggiungo questo...stanno un pò stretti ma l'efficacia è assicurata come l'assicurazione:lol::lol::lol::lol:
http://img165.imageshack.us/img165/7798/celoweb2yk8.jpg
Kilimanjaro
24-07-2007, 18:42
Da qualche parte ricordo di aver visto degli ancoraggi da fissare al pavimento del box (solo per casa ovviamente).
trovato!
Questo...
http://www.abus.de/images/prod/zweirad/Motorrad/wba100_01.jpg
Leonardo L'Americano
24-07-2007, 19:39
io non la lascio la moto incustodita, sai, funziona come antifurto ! ;)
p.s.in questo modo risparmio pure sulla assicurazione
L'assicurazione contro il furto
assolutamente ..pure io ..
io non la lascio la moto incustodita, sai, funziona come antifurto ! ;)
p.s.in questo modo risparmio pure sulla assicurazione
anch'io però che p..
ci sono due metodi efficaci di prevenzione:
il primo ti fa risparmiare migliaia di euro: usi una moto vecchia e di zero appetibilità
il secondo costa 5€ e funziona bene, ma è poco diffuso: bomboletta spray giallo o arancio fluorescente, ci imbratti tutta la moto
entrambe le soluzioni sono valide, però:
la soluzione uno é inficiata dal fatto che chi ruba la moto lo fa per procacciarsi dei pezzi di ricambio, ipotesi sempre valida per veicoli vecchiotti con ricambi ormai rari.
la soluzione due , sempre nella stessa ipotesi, funziona solo per furto destinato a ricambi non di carrozzeria.
filosoficamente sono più vicino alla soluzione uno perché almeno si minimizza il danno.
poi ci sarebbe una soluzione tre, decisamente più costosa a meno di amicizie particolari: due balordi di guardia...
Cavallopazzo
25-07-2007, 09:38
Avrei voluto comprare il lucchettone ad U Abus Granit, quello da 26 cm, ma qui a Pisa non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Per ora sto utilizzando tre solidi lucchetti (Yale) uno per ogni disco: sono facili da portare dietro e qualcuno mi ha detto che sono più difficili da aprire del classico bloccadisco (e costano anche molto meno).
Dovendone forzare tre, il tempo necessario anche se sei "bravo" è più lungo... speriamo bene.
Avrei voluto comprare il lucchettone ad U Abus Granit, quello da 26 cm, ma qui a Pisa non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Per ora sto utilizzando tre solidi lucchetti (Yale) uno per ogni disco: sono facili da portare dietro e qualcuno mi ha detto che sono più difficili da aprire del classico bloccadisco (e costano anche molto meno).
Dovendone forzare tre, il tempo necessario anche se sei "bravo" è più lungo... speriamo bene.
Quella dei lucchetti è una buona idea...Non costano molto e sono sicuramente piu' difficili da aprire...Oltretutto li riponi facilmente perchè occupano poco spazio. Ma come li attacchi al disco?
SALUTI
MotoMagazine, periodico francese di riferimento nel mondo delle moto, pubblicò a suo tempo la prova degli antifurti delle più varie e diffuse tipologie.
Dunque, i bloccadisco saltavano tra i 5 e i 30 secondi, quindi assolutamente inutili;
le catene erano facili da tagliare, ma il tempo saliva a 1 minuto e ci voleva la tronchese da 90;
i lucchettoni a U erano i più coriacei per i ladri. Il migliore (o tra i migliori) risultava essere l'ABUS Granit Extreme 59: ben 15 minuti di lavoro duro per tagliarlo/aprirlo.
L'ho comperato. Lo infilo nel centro vuoto del mozzo posteriore e tra le razze della ruota (R1200RT). In questo modo, non appoggia nemmeno a terra, caso in cui potrebbero i ladri essere avvantaggiati nell'appoggiare una maxi tronchese.
Appena 170,00 euro.......................sigh................... .
(sono anche assicurato)
Ciao
con la flex lo tagli in 20 secondi
io uso il cu.lo .......nel senso che spero di averne
cosa è la flex??? per curiosità...
Se si intende "il flex" elettrico non lo tagli l'Abus, o almeno lo tagli consumando almeno 4 dischi.
Appena 170,00 euro.....
scusami, hai preso quello da 26cm o il più grande?
mangiafuoco
25-07-2007, 14:29
Certo, con la flex (il flessibile) tagli tutto. Pero' fa piu' rumore di un Jumbo al decollo....senza dimenticare il rumore del gruppo elettrogeno che ti serve per alimentarla...Non mi risulta che esistano flessibili professionali a batteria.
Per gli antifurti raccomandati:
http://www.marque-nf.com/download/produits/FR/NF238.pdf
Trinitro
25-07-2007, 15:01
io uso un cellulare attaccato ad un gps che manda un bip bip al mio telefonico con le coordinate ogni 10 minuti.
tnt
Er Francese
25-07-2007, 15:01
Io per la mia K12R uso una catena con lucchettone ABUS e blocca disco con sirena integrato quando sono fuori citta e/o in viaggio...tutti i giorni uso solo il blocca disco con sirena davanti e il lucchettone Abus dietro sul disco sempre...nel mio zainetto di tutti i giorni ci stanno perfettamente...
Ah la catena la passo proprio nel bucco del cardano dietro e se possibile cerco qualcosa o una altra moto di un amico per legarla....
Ovvio + assicurazione sul furto...
scusate la domanda...ma, a leggere il test del link riportato in questo post, perchè comprate tutti Abus quando ci sono altri prodotti altrettanto validi (se non migliori) ad un prezzo decisamente inferiore?
La mia è semplice curiosità...
IO
http://www.bibl.u-szeged.hu/bibl/mil/ww2/konyv/a/ailsby2.jpg
mangiafuoco
25-07-2007, 15:25
infatti...io compro luma. Abus e' la BMW degli antifurti...tanto piu' fumo (soldi) ma sostanza come gli altri (Japs)
nella borsa serbatoio,48 kg,al limite dell'omologa
http://www.amatstaff.com/images/maison_d_este/sligo.jpg
NEUTRALIZZATO:lol::lol::lol::lol::lol:
http://www.pissota.it/foto/art_42_1_piccoleart_42_1_20%20L%20Osso.jpg
Avevo già postato la risposta, ma è scomparsa, credo. O forse non l'ho inviata. Comunque:
x Kardano: ho comperato il modello da 31 cm.
x Frenco: è probabile che un buon flex lo tagli, ma la prova consisteva proprio in questo, e ci mettevano circa 20 minuti. Sembra quindi preponderante l'aspetto deterrente della questione.
x Chopin: ho comperato Abus perchè le varie prove lo davano sempre al primo posto e perché i marchi allo stesso livello non sono commercializzati in Italia.
E, comunque, pago anche l'assicurazione. L'antifurto meccanico lo metto perché non vorrei che rubassero proprio la MIA moto, quella con la quale ho condiviso e voglio continuare a condividere i viaggi. IMHO, obviously.
Saluti cari a tutti
scusate la domanda...ma, a leggere il test del link riportato in questo post, perchè comprate tutti Abus quando ci sono altri prodotti altrettanto validi (se non migliori) ad un prezzo decisamente inferiore?
La mia è semplice curiosità...
sarebbero?
argomento e link già trattato
leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70488
a napoli ultimamente si vende molto il satellitare anche per le moto
piu che altro al solo fine di poter fare una pollizza per il furto che in genere non fanno neanche
per di piu ad un buon prezzo 20x1000
mettiamo pure tutti gli antifurti meccanici che vogliamo....
...che durino 5 sec o 20 min tanto ASSOLUTAMENTE non cambia NULLA se la moto non è agganciata ad una postazione FISSA dal TELAIO (e non da ruote o forcelle!).
Perchè i ladri per rubare una moto ormai non vanno certo in giro con flessibili e gruppi elettrogeni!
Semplicemente vanno in giro con furgone e pattini!
Ficcano due pattini sotto le ruote ed in 3 sec l'hanno caricata sul furgone.....insieme all'Abus che resiste 15 ore!!!!!
Oppure -ancora più semplicemente, se il furgone può essere fermato vicino alla moto- sollevano la moto e la sbattono dentro al furgone, pieno di materassi; ed in questo caso ci mettono pure meno di 3 secondi!!
Quindi se la moto non ancorata ad una postazione fissa, ed i ladri vogliono proprio quella, è come se non avesse NESSUN antifurto!!
L'Abus o chi per esso, non ancorato, serve solo per scoraggiare ladruncoli drogatazzi che vedendolo si buttano su un'altra moto, la prima che trovano col solo bloccasterzo (che serve tanto quando legare la moto con lo spago al disco!!!).
L'UNICo modo per non farvi ciulare la VOSTRA moto è quella di ANCORARARLA con un buon antifurto resistente dal telaio ad un palo!
Alllora molto difficilmente rubano proprio quella...perchè anche col furgone devono disporre di un flessibile superumoroso per segarlo!!!
infatti a Milano ad un mio amico hanno fregato la Honda appena comprata legata al palo col catenone...
se la gente non dice nulla a vedere due che portano via una moto di peso sugli skateboard e la caricano di peso sul furgone, che vuoi che dicano se sentono il rumore di un flessibile per qualche secondo?
Ma non hai mai visto gli allarmi suonare e la gente fregarsene?
e poi non serve un generatore, basta un inverter
son d'accordo che catena al palo e tutto il resto scoraggiano i ladri, ma se l'hanno presa di mira e sono attrezzati la portano via e basta
beh...probabilmente -immagino- l'avrà legata al palo al solito modo: forcella o ruota; basta poco.....si sfila la ruota!!
La gente cosa vuoi che dica se vedono rubare la moto col furgone: ci mettono 5 second; se chiami il 113 mentre la ciulano col furgone tempo che arrivino il furgone è già a Napoli (città a caso;):lol: !!!)
...con un buon antifurto anche col flessibile ci mettono di più (vedi la prova degli antifurti...c'è chi -pochi- resiste alcuni minuti); e vedere uno che chiaramente sta rubando una moto segando l'antifurto....anche a distanza....con tanto di attrezzi lunghi e grossi ci vuole poco a fare il 113...non c'è bisogno di intervenire!!!
Scusa ma...spiegami la questione dell'inverter per alimentare un flessibile professionale?
Allora, letto tutto il 3d, acquisterò la U Abus. Resto un pò amareggiato sul premio chiesto dall'assicurazione per incendio/furto: 680€/anno :(
ho detto un amico, non un cretino!
Se vuoi vedere come una catena sia facilmente tagliabile togliti lo sfizio, vai al brico e compra una smerigliatrice angolare Black&Decker da 30€ (700W, disco da 115mm) e dei dischi x tagliare l'acciaio, poi taglia l'ultimo anello della tua catena, vedi quanti secondi ci metti.
Io non so se hanno usato un piccolo generatore o un inverter, ce ne sono di tutte le potenze, quando di lavoro rubi moto da 15 o 20mila euro, puoi tranquillamente investire qualche centinaio di euro per l'attrezzatura "professionale", non credi?
O magari hanno usato le troncatrici pneumatiche, non so, dico solo che per i professionisti non ci sono grandi ostacoli.
Quale U della Abus ci vuole per la Gs 1200 adv???
Ci sta nel sottosella? Quanto pesa? Grazie!!!:D:D:D
A parte l'assicurazione furto incendio io uso il blocca disco dell'Abus, servirà poco ma almeno sono psicologicamente tranquillo
Resto un pò amareggiato sul premio chiesto dall'assicurazione per incendio/furto: 680€/anno
Prova con la Ras, a me per assicurare l'RT hanno chiesto 400 euri l'anno.
Quale U della Abus ci vuole per la Gs 1200 adv???
Ci sta nel sottosella? Quanto pesa? Grazie!!!:D:D:D
Guarda quì.
PEPOT ha fatto un egregio lavoro.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=70488
e se vuoi l'ABUS e risparmiare..
vai quì, io lho acquistato da loro, ti arriva dopo circa 7-10 giorni, il prezzo totale con le spese di spedizione è di 131,5 euro, per quella da 26 cm.
http://www.access-moto.com/Antivols-ABUS-GRANIT-EXTREME-59-(260-mm)-f1-rABU201868.php
sarebbero?
Ad esempio Luma, o France Antivol. Guarda qui: http://www.africatwinclub.it/antifurto/Antivols%20gli%20U.htm
Costano mediamente la metà di Abus, e offrono pari protezione.
:
1-lucchettare a qualcosa di solido che ancori la moto tanto che difficilmente si possa spostare
2-bloccadfisco di qualità, più rotture di scatole rendono la moto meno appetibile
3-evitare posti appartati. Non vi ruberanno mai la moto se per assurdo, parcheggiata in mezzo alla strada e visibile anche da 100 metri.
[COLOR="red"]4-scegliere attentamente un posto che renda difficile manovra di carico
I professionisti...
http://www.shop.multipick-service.cc/?language=it
infatti...io compro luma. Abus e' la BMW degli antifurti...tanto piu' fumo (soldi) ma sostanza come gli altri (Japs)
se lo dici tu............................
:lol: :lol: :lol:
Quella dei lucchetti è una buona idea...Non costano molto e sono sicuramente piu' difficili da aprire...Oltretutto li riponi facilmente perchè occupano poco spazio. Ma come li attacchi al disco?
SALUTI
Quella dei lucchetti è un idea del c@§§o :-o
gli unici lucchetti di sicurezza che fa la Yale costano come un buon bloccadisco. Quindi probabilmente si riferiva ai lucchetti ad arco che, sotto il profilo sicurezza, valgono meno di niente. ;)
...Non mi risulta che esistano flessibili professionali a batteria.
risulta a me ;)
http://www.makita.it/index.php?page=bga452rfe_-_smerigliatrice_angolare_18v_li-ion
:lol: :lol: :lol:
infatti...io compro luma. Abus e' la BMW degli antifurti...tanto piu' fumo (soldi) ma sostanza come gli altri (Japs)
Non sono daccordo.
Per esperienza personale posso dire che ABUS è un prodotto di qualità, Luma non lo conosco.
Ho una U abus acquistata nel 1988, l'ho usata sempre al chiuso e all'aperto, alla pioggia, al mare e in montagna, la serratura non si è mai inchiodata, ha sempre svolto con onore il ruolo di deterrente ai furti.
Ho il bloccadisco abus granit quick 37, che avra non meno di 10 anni...stesso discorso...
dr.Sauer
26-07-2007, 11:41
... ci lascio attaccata la morosa... :lol:
Guarda che forse è meglio la suocera !!!!!!!
Purtroppo gli utensili a batteria hanno reso la vita facile non solo agli onesti professionisti, ma anche a coloro che per professione rubano.
Una smerigliatrice angolare, ed un trapano a batteria ed in 2,3 minuti la maggior parte degli antifurto meccanici sono andati, quindi bisogna innanzi tutto cercare di parcheggiare in luoghi frequentati dove non si passa innosservati mentre si trapana un lucchetto ad U, poi secondo me il classico antifurto a sirena è sempre una rogna...ovviamente a seconda della preparazione del "ladrone".
L'immobilizer può servire, ma la maggior parte dei furti avviene spostando il motociclo in ambiente asettico per poi lavorare con calma, di solito usano skateboard sotto le ruote o le pedane dei traslocatori..
certo l'assicurazione contro il furto fa recuperare un pò di soldini...ma il danno non è solo economico...ci si affezziona alla moto e poi se ci sono optional costosi montati aftermarket..quelli non li ripaga nessuno..
Io cerco di rendere difficile prendere la moto, poi se lo fanno vorrà dire che sanno il fatto loro, ma almeno non avrò rimorsi di coscienza.;)
Mi quoto da solo...
la soluzione..se di soluzione si può parlare è un insieme di accorgimenti,
parcheggio in vista logisticamente in posizione scomoda per prelievo,
ancoraggio a punto fisso con mezzo meccanico adeguato,
antifurto sonoro,
possibilmente ulteriore blocco meccanico tipo U,
inoltre bisogna anche essere fortunati nella vita...
la fiera del luogo comune................. :lol:
I forum, si nutrono di luoghi comuni... ;)
Io giro con catena, lucchetto e barra ad U in acciaio cementato (oltre ad un trapano da carpentiere e del cemento a pronta presa).
La barra ad U serve come ancoraggio a terra, ovvero dopo che ho deciso dove parcheggiare la moto con il trapano faccio due fori a terra, infilo la barra ad U e affogo con cemento a pronta presa.
Se invece ho fretta e non voglio perdere quei 30-40 minuti per le operazioni sopra descritte (bisogna aspettare che il cemento abbia tirato per benino…), parcheggio la moto vicino ad un’altra e le lego tra di loro tramite la catena e lucchetto.
Problemi riscontrati nelle due pratiche: per la pratica 1 (barra ad U) servono circa 40 minuti per fare tutto a regola d’arte (da quando l’ho adottato la mattina parto alle 4 per andare al lavoro…) e poi nei centri storici i vigili fanno storie perché rovino la pavimentazione di pregio; per la pratica due (cd. “della piattola”) più volte ho trovato il padrone dell’altra moto alquanto alterato per il solo fatto che doveva andare via prima di me.
C’è una terza pratica: A-S-S-I-C-U-R-A-Z-I-O-N-E+C-U-L-O, solo con entrambi i requisiti si possono fare sonni tranquilli. Comunque metto anche un bloccadisco da 4 soldi e sto pensando ad una catena da far passare dentro il cardano.
la mia comunque l'ho già detta in un apposito 3ad ;)
letto, letto...e se non ricordo male eri stato anche molto preciso e dettagliato (l'idea della catena dentro il buco del cardano è tua).
Eh, abitare a Napoli serve a qualcosa...
I forum, si nutrono di luoghi comuni... ;)
STRAIPERMEGAQUOTO, ma se fossero questi luoghi comuni........Resta il fatto che ABUS sono i sistemi più rsistenti e questo lo sappiamo tutti, ma forse non tutti sanno che cacciare la moto in un punto poco visibile o rasente ai muri delle case per riparare la moto dalla pioggia è come darsi una martellata sui "collettori". Io l'ho fatto 2 inverni fa ma la moto era esattamente sotto la finestra della stanza da letto al piano rialzato......non è servito a un caxxo. Me l'hanno fatta sotto il naso mentre dormivo. Tengono d'occhio la moto, non è che sono delle gran cime o non sarebbero ladri di moto, ma certo non hanno voglia di lavorare, ergo dategli casini e questi scelgono un'altra moto. magari una giappo caxxuta
Scusate se insisto, ma vorrei capire.
Perchè dite Resta il fatto che ABUS sono i sistemi più rsistenti e questo lo sappiamo tutti se nel test riportato più volte sul forum, sia in questo post che in altri, Abus resiste quanto altri modelli di altre marche?
Penso che quel test sia attendibile se tutti lo citano, o no?
Dove sta scritto che Abus è migliore, vi sono altri test più affidabili che potete mostrarmi?
Sempre per curiosità, ciao!
gli abus che consiglio nel mio 3ad sono quelli che hanno resitito di piu insieme ad altre marche
gli abus si reperiscono facilmente in quanto vengono considerati leader nel settore e quindi molto spesso si trovano anche presso i conce
le altre marche sono piu difficili da trovare almeno al sud
inoltre il bloccadisco luma ad esempio quello che resiste come il migliore degli abus pesa però tre volte di piu
è difficile da portare anche se ha il suo borsello
X Pepot
non vogliono propio darti retta eh..........
X Pepot
non vogliono propio darti retta eh..........
già ...........e dire che sono pure napoletano............... :lol:
Interessanti studi su bloccadisco ecc. ecc. peccato che ormai ti fermano al semaforo e ti fanno scendere e se reagisci ti sparano anche tanto non frega niente a nessuno.
Interessanti studi su bloccadisco ecc. ecc. peccato che ormai ti fermano al semaforo e ti fanno scendere e se reagisci ti sparano anche tanto non frega niente a nessuno.
però se non ti fermano per strada sai come fare :lol:
Leonardo L'Americano
26-07-2007, 22:38
usa una targa cosi !
lancillotto
26-07-2007, 23:18
Da listino ABUS visto oggi in mano ad un rivenditore:
Lucchetto ad U GRANIT EXTREME 59 310 MM.
euro 206,70+iva
Sconto: Mah ????
Il rivenditore mi ha detto che qualcosina si può tirar giù.
Al momento ho lasciato perdere anche perchè non ce l' aveva in casa e doveva ordinarlo.
Quali altri prezzi ci sono in giro per il nostro bel paese ???
il 260 mm si trova anche a 180
http://cgi.ebay.it/Antivol-U-Abus-Granit-Extreme-59-310_W0QQitemZ130119113805QQihZ003QQcategoryZ113060 QQcmdZViewItem
Da listino ABUS visto oggi in mano ad un rivenditore:
Lucchetto ad U GRANIT EXTREME 59 310 MM.
euro 206,70+iva
Sconto: Mah ????
Il rivenditore mi ha detto che qualcosina si può tirar giù.
Al momento ho lasciato perdere anche perchè non ce l' aveva in casa e doveva ordinarlo.
Quali altri prezzi ci sono in giro per il nostro bel paese ???
Guarda l'ho scritto la pagina precedente:
"se vuoi l'ABUS e risparmiare..
vai quì, io lho acquistato da loro, ti arriva dopo circa 7-10 giorni, il prezzo totale con le spese di spedizione è di 131,5 euro, per quella da 26 cm.
http://www.access-moto.com/Antivols-ABUS-GRANIT-EXTREME-59-%20260-mm%20-f1-rABU201868.php#9563062050146762584
Da listino ABUS visto oggi in mano ad un rivenditore:
Lucchetto ad U GRANIT EXTREME 59 310 MM.
euro 206,70+iva
Sconto: Mah ????
Il rivenditore mi ha detto che qualcosina si può tirar giù.
Al momento ho lasciato perdere anche perchè non ce l' aveva in casa e doveva ordinarlo.
Quali altri prezzi ci sono in giro per il nostro bel paese ???
posso consolarti. Il mio U abus è del 1987 ed è pienamente efficente dopo 20 di servizio. Pagato oltre 100000 lire allora. Ad ogni modo non credo sia il caso di fare pubblicità dal momentp che già ci martellano i marroni abbastanza.
Mi sa che l'unica soluzione è emigrare in Lapponia...
Ma se ste kaspio di amministrazioni facessero delle aree di sosta per le moto con degli anelloni per legarle? Come facevano 2 secoli fa per i cavalli!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |