Visualizza la versione completa : come trovo il limite di piega?
senza sdraiarmi, si intende.
Seriamente, non capisco quanto posso piegare.
Come fate a capire qual è il limite oltre il quale non si può andare?
Parlo naturalmente di condizioni ideali, asfalto asciutto e caldo con un bel grip.
Grazie.
abii.ne.viderem
29-06-2007, 12:34
buona domanda, frenco. Io l'avevo posta agli istruttori del corso di guida sicura e la risposta è stata: "Dipende"...
Calidreaming
29-06-2007, 12:38
per me è facilissimo quando tocco oltre alla pedana il cavalletto laterale è il caso che la smetto e tiro un po' il cali ;)
ma sul 650 magari non hai di sti problemi ...
Comunque scherzi a parte mi sa che non è così facile intanto perchè ogni curva è una storia a se e quindi i gradi di inclinazione che hai su una curva non riesci a replicarli in un'altra e poi perchè il limite è pericolosamente vicino al momento in cui ti parte la moto e finisci per terra ... non so nemmeno se lo vorrei trovare... preferisco raschiare un po' le pedane quelle rare volte che mi riesce e sapere che la moto ne avrebbe ancora e ancora.
Diavoletto
29-06-2007, 12:41
quando stai passando tutti in esterno vuol dire che sei al limite
Fiammata
29-06-2007, 12:45
Controlla il segno sulla gomma.
Se le gomme sono buone, gonfiate giuste e l'asfalto è ok, dovresti "finirla" tutta
temevo non ci fosse una risposta facile, cercherò di tenermi lontano dal limite e dalle sdraiate!
grazie a tutti
AleConGS
29-06-2007, 13:07
buona domanda, frenco. Io l'avevo posta agli istruttori del corso di guida sicura e la risposta è stata: "Dipende"...
Ah che bella risposta precisa... Guida Sicura... mi sa che dovrebbero chiamarla "Guida Dipende"...
Ah che bella risposta precisa... Guida Sicura... mi sa che dovrebbero chiamarla "Guida Dipende"...
però è vero che dipende da 1000 fattori... mica lo misuri in gradi, altrimenti basterebbe montare un inclinometro da 4x4 (peraltro inutile pure lì)
abii.ne.viderem
29-06-2007, 13:11
Vero, Claus, ma magari dare una risposta un po' più circostanziata...
Il limite di piega è quello che ti senti a seconda del tipo distrada, di gomme, del traffico....
Vero, Claus, ma magari dare una risposta un po' più circostanziata...
il limite lo devi sentire te, devi avere la sensibilità e la tecnica per capire quando la moto incomincia a chiuderti davanti e a scivolare, quindi per il 99,9% dei motociclisti è meglio starne alla larga... ed una volta che hai ottenuto una risposta del genere cosa te ne fai?
abii.ne.viderem
29-06-2007, 13:15
ha ragione spk. io sono caduto con una piega tranquilla ad andatura lenta (forse troppo lenta?). Per rispondere a Muttley: secondo la tua analisi, io dovrei andare solo dritto... :confused::confused::confused:
AleConGS
29-06-2007, 13:16
però è vero che dipende da 1000 fattori... mica lo misuri in gradi, altrimenti basterebbe montare un inclinometro da 4x4 (peraltro inutile pure lì)
E sono assolutamente d'accordo, ma "Dipende" mi sembra più una risposta alla maestro miagi (hai, ora tu mostra maestro metti la cera) che da corso di guida sicura... insomma, un po' di spiegazione del "dipende" ci sarebbe stata... che so, sul ghiaccio limite zero gradi, in pista i cilindri...
x Alecon GS
in pista c'è chi si può permettere di arrivare ai cilindri e chi no, dipende dalla tecnica, dalla posizione, da dove scarichi il peso, e come già detto da 1000 altri fattori
Il limite della moto (rimanendo in piedi naturalmente) non è importante, il limite di piega è dentro di te, di quanto ti senti di andare giù in piega.
Allora io la penso così:
chi piega più di me è perchè dentro sente quella sicurezza che serve per buttare giù la moto sino a quel punto, inutile che provi ad imitarlo, probabilmente la mia sicurezza mi dice che devo stare un bel pò di gradi più su.
Bob Rock
29-06-2007, 13:20
Secondo me la risposta "dipende" è più che corretta, è la domanda che non è ben posta.
Senza contare che, sempre secondo me, il "limite" di qualsiasi natura esso sia prima che da circostanze di fisica e fisiche dipende da quanto te regge la pompa a rischiare.
bzzzzzzz
il limite non esiste...poichè si cade anche con pieghe di 30 gradi;)
prova a guidare del tuo passo in sicurezza.di tutto il resto fregatene.esisterà sempre qualcuno che farà di più e/o meglio!
e allora?un bel chissenefrega?:D guidi,ti diverti,vedi i panorami...godi delle emozioni che può dare una moto.non ti basta?
è quello che faccio.
ma quando sono in curva mi chiedo talvolta quanto vicino sono al limite. Non per avvicinarmici di più, magari anche per avvicinarmici di meno.
tra l'altro a destra piego di più che a sinistra...
era solo curiosità, volevo capire voi come vi regolavate.
mcerasoli
29-06-2007, 13:57
Hai tempi del 125 mi ricordo che si sentiva il limite perchè la moto cominciava a derapare in modo controllabile. Però parliamo di un 125, sulla mia K1200S non so se il giochetto potrebbe funzionare perchè temo che nel momento che ti accorgi che sta andando via sei già per terra.
Non mi fiderei invece di riferimenti telaistici tipo pedane, cavalletti etc. in quanto dipendono dall'altezza da terra della moto che varia da curva a curva in relazione alla forza centrifuga.
Poi c'è la questione asfalto che, spesso, fa schifo.
Però mi sono chiesto anch'io come si faccia a sentire di essere al limite in modo oggettivo e non soggettivo. Senza cadere, ovviamente !!!
BurtBaccara
29-06-2007, 14:02
Bah che dire, io con il mio GS al momento il limite è stato quando ho toccato con il paracilindri in una curva.
So di gente che ha strisciato le pedane................io mi cago sotto prima e non so manco se riuscirei ad osare tanto.
Ho dato un occhio alle gomme e penso di averne ancora un pò da sfruttare, ma cmq mi fermo prima perchè ho paura di andare oltre e di sdrairmi.
il franz
29-06-2007, 14:08
Come fate a capire qual è il limite oltre il quale non si può andare?
Quando inizi a sentire scivolare le gomme. Se tutte le situazioni sono ottimali, compreso soprattutto il feeling con la moto, allora se senti scivolare una gomma è meglio che togli gas o freno. La curva si completerà comunque...
...quasi sicuramente.
BurtBaccara
29-06-2007, 14:17
Attendevo con ansia la voce del Maestro.
Fiammata
29-06-2007, 14:29
Cadere per eccesso di piega su asfalto buono è praticamente impossibile, a meno che uno non freni o acceleri mentre è troppo piegato.
Il vero limite è il coraggio.
Caro Franco;Purtroppo è difficile come risposta, col boxer quando strusci il paracilindri ti fermi, con la tua occhio che con quelle ruote ti sdrai!
Trinitro
29-06-2007, 14:31
quando che senti la botta l'hai raggiunto!
:D
le scitille ... hum....
no meglio,
lo sguardo ..... di queli che passi, di quelli che ti stanno dietro, di quelli che vengono dall'altra parte se sei in strada.....
quando e' cosi' :rolleyes: allora sei al limite.....:lol:
La risposta é dentro di te...
...però é quella sbagliata :lol::lol::lol:
Caro Franco;Purtroppo è difficile come risposta, col boxer quando strusci il paracilindri ti fermi, con la tua occhio che con quelle ruote ti sdrai!
dici per le ruote da 21?
o perché ho 15mila km sulle gomme?
o perché la giessina Dakar non tiene niente?
Mi piace molto la Dakar ma piegherei meglio con uno scarver
La risposta è proprio su a te, sulla pelle quando striscia a terra:lol:
...il limite è il bordo della gomma...non credo che si possa portare oltre il punto di contatto ruota-asfalto...
...indi credo che il limite sia dato dal profilo della gomma...
il limite è quando tocchi con lo specchietto :lol:
Isabella
29-06-2007, 15:35
Però mi sono chiesto anch'io come si faccia a sentire di essere al limite in modo oggettivo e non soggettivo. Senza cadere, ovviamente !!!
credo che una valutazione oggettiva non possa esistere....
appunto per tornare al Curve e Tornanti, io ero capace di cadere col CBF in pieghe a 30°, uno di loro me l'ha tirato giù di altri 20° (in due...) e la moto non s'è sdraiata (in compenso io ho fibrillato per una decina di secondi...)
Linguaccia
29-06-2007, 15:41
pianeta bicilindrico dice di tenere i gomiti ben larghi,e quando senti il rumore dello strusciamento,sei al limite
mcerasoli
29-06-2007, 15:59
Fermo restando che ci sono innumerevoli fattori che determinano quanto uno si può abbassare in piega volevo capire se si ha qualche avvertimento prima di scivolare.
In pratica, quando sento che il posteriore comincia a scivolare si riesce a riprenderla o si va per terra ? Parlo di capacità di guida nella media e di asfalto nella media.
Quoto Muttley e Alberto.
Finchè ti senti sicuro la moto tiene, quando pieghi senza sentirti sicuro la moto se ne va. Il limite non è sempre lo stesso neppure per la stessa persona. Talvolta ti senti sicuro e butti giù da bestia, strusci, ti incazzi perchè strusci e senti che la moto petrebbe andare giù di più, altre volte con una pieghetta da ridere ti sembra che la moto se ne vada e qualche volta se ne va e tocca acchiapparla per i capelli.
Morale: cerca di studiare ed affinare la tecnica, è il sistema per evitare gli alti e bassi di cui sopra ed ottenere sempre il meglio delle "tue" possibilità.
Piripicchio
29-06-2007, 16:36
penso che dipende dalla posizione che tieni...
ogniuno di noi si abitua ad usare un suo stile, ogni volta prova a vedere il bordo della gomma inquanto il limite è quello, teoricamente la si puo coprire fino al lato estremo ma... dipende comunque da come ti senti la moto e quindi dal tuo equilibrio, sensibilità...
di certo non dovresti passare il limite delle tue possibilità in ogni caso!
i vostri commenti mi rafforzano nella convinzione che sia meglio stare lontani dal limite
Barney Panofsky
29-06-2007, 17:04
Mai piegato, il KS non gira.
ChiaraER5
29-06-2007, 17:13
Per rispondere a Muttley: secondo la tua analisi, io dovrei andare solo dritto... :confused::confused::confused:
Io infatti non piego, giro il manubrio... :lol::lol::lol::lol:
Calidreaming
29-06-2007, 17:30
Mai piegato, il KS non gira.
Il KS non piega ... fa inclinare il mondo sul suo asse per fare le curve... :lol:
cmq non cercare il limite ... cerca di non farti male e vai bello rilassato scoprirai che piano piano avrai superato i tuoi limiti senza rischiare... certo se magari le gomme che incominciano a esser vecchie le cambi è meglio eh :lol:
Supermukkard
29-06-2007, 17:35
questo è il mio limite di piega
http://img132.imageshack.us/img132/9253/22yw6.jpg (http://imageshack.us)
di più proprio non potrei
Isabella
29-06-2007, 18:19
In pratica, quando sento che il posteriore comincia a scivolare si riesce a riprenderla o si va per terra ? Parlo di capacità di guida nella media e di asfalto nella media.
mediamente, ti accorgi che il posteriore ha cominciato a scivolare quando già sei per terra...
vado sempre + giù e poi controllo il bordo gomma......
Piegare Ma Non Piegarsi....!
:confused:
bella discussione però !..una risposta secca non c'è.
non cercare i limite di piega...sarà lui a trovare te!
Axelroth
29-06-2007, 20:20
con la massima sincerità il mio limite in piega non lo conosco e manco voglio conoscerlo.
Mi sono sdraiato a 17 anni col 125 e mi è andata più che di culo.
Arrivato a 33 anni quando mi sono potuto permettere la RR la prima cosa che mi sono imposto è stata quella di godermi la mia motina entro i limiti della sicurezza e non il mio limite in piega.
Quoto chi dice di goderti la moto ed i panorami.
maxcsbbiagi
29-06-2007, 20:23
Per calcolare una buona curva....ci va un buon goniometro...Per L'angolo.
Finita la gomma sei al limite di piega.
Limite da ricercare rigorosamente in pista e non su strada.
Su strada goditi il paesaggio;)
io ero capace di cadere col CBF in pieghe a 30°, uno di loro me l'ha tirato giù di altri 20° (in due...) e la moto non s'è sdraiata
Isabella, ma tu quando pieghi usi il goniometro? ;)
Secondo me la domanda è mal posta. Cosa ti importa se non sei arrivato al limite? Dovresti divertirti alla guida della tua moto, non battere un record di "inclinazione"... IMHO. Ed anche ammesso che detto limite possa trovarsi (per un dato luogo, temperatura, grip, assetto, ecc.), che te ne faresti? Ammesso che tu sia in grado di misurare e quindi riprodurre le condizioni soggettive (spostamento del peso sulle pedane, spinta sul manubrio, ecc.), quelle oggettive (grip, asfalto, usura gomme, ecc.) non saranno mai le stesse.
E poi, con angolo di piega cosa intendiamo? Quello che fa il livello strada con l'asse verticale della sola moto, o con quello "medio" del sistema moto-pilota?
La piega più ardita della mia vita l'ho fatta a 14 anni, su una curva che conoscevo a memoria, con un Peugeot 104, per fare il figo con degli amici che si erano radunati li. :mad: Roba da orecchio per terra. Ancora oggi mi do dell'idiota e mi chiedo come ho fatto a rimanere in piedi.
Piega, divertiti, ma se vuoi proprio cercare il limite (tuo o della moto) vai in pista o, almeno, in un luogo chiuso alla circolazione (sempre ammesso che lo trovi...)
walter58
29-06-2007, 20:43
Quoto trinito.
Il Limite di piega è l'asfalto.
Isabella
29-06-2007, 21:18
Isabella, ma tu quando pieghi usi il goniometro?
più che altro, un cardiofrequenzimetro.... ;)
la domanda è malposta sì, nel senso che, se arrivo a farmela, il MIO limite di piega l'ho già raggiunto, e se vado oltre non sono sicuro, ergo è facile che mi sdraio....
Io quando mi piego al limite controllo sempre se c'è qualcuno dietro.......
specie se faccio la doccia con altri uomini
ebigatti
29-06-2007, 22:27
il limite della piega è l'istante prima di cadere
ankorags
29-06-2007, 22:38
Credo che questo tizio abbia trovato il limite del GieSSe di plastica ;)
http://img410.imageshack.us/img410/6312/bmwr1200gsqn7.jpg
abii.ne.viderem
29-06-2007, 22:51
Io infatti non piego, giro il manubrio... :lol::lol::lol::lol:
Chiara, se mai dovessimo fare un giro con questi sciammannati, io e te andiamo piano pianino, con i piedini per terra per aiutare i freni, ecc. ecc... e quando si arriva, si arriva! :):):)
Trova una strada con dei tornanti molto ma molto ampi e vai più forte che puoi...
:lol:
In pista è una cosa, in strada devi fare i conti con il limite degli altri....e non hai vie di fuga.
kappaingiro
29-06-2007, 23:38
Anche il discorso pieghe da bar non è poi così "sicuro!"
In moto gp, tra quelli che vanno veramente forte, c'è chi segue il saggio detto che la moto su guida con il "culo" e ci si sta solo attaccati con le mani......
In effetti, se ti sposti ed esegui una corretta "guida di corpo" con spostamento del peso a pendolo, non farai piegoni da urlo, ma sarai maledettamente più efficace in quanto più dritto al momento della riapertura del gas.
Per ciò che concerne le pieghe, ti parla uno al quale piace pire dormire sdraiato, alla mia Z6 180 posteriore ho cancellato gli elefantini dal bordo e ci sono testimoni anche sul forum.........
Ciò non significa che se trovi Smarf in giornata, piega di meno e va tanto di più...............
Comunque le pieghe in strada dovrebbero tener conto del contesto, del rispetto della corsia ecc, se non hai libertà di traiettoria non hai nemmeno libertà di piega
nico r1200r
29-06-2007, 23:40
Con Motore Boxer è Facile Capirlo.......quando Sono Per Terra Vuole Dire Che Ho Osato Troppo.oppure Quando Tocco Il Cilindro..........
Comunque guardare le gomme non serve ad una cippa, quanto non serve ad una cippa piegare troppo...
I 190 su canale da 6" si consumano fino al bordo anche stando sul cavalletto...:lol: sono gomme piatte!!!
...........................!!!!
Quoto Freccia e Antomar.
Se hai questa curiosità vai in pista.
Su strada scoprire il limite può essere doloroso.
E comunque in pista capisci che il limite è molto più in là di quanto pensi... dipende da te prima che dalla moto.
quando stai passando tutti in esterno vuol dire che sei al limite
Ma tu pieghi troppo e sei PIU' LENTO del "VELOCE"......
E comunque io non (mi) piego ma mi spezzo (spesso)
E' pericoloso girare... meglio piegare... ma no con la Dakar e ruote tacchettate
BurtBaccara
02-07-2007, 08:58
Ieri girando in Svizzera e facendo delle pieghe più che discrete (almeno per quanto mi concerne), guidando con la punta dei piedi sulle pedane, in alcune curve mi è capitato di strisciare la punta dello stivale.Quello non credo sia ancora il limite del mio GSADV1150, in quanto lo stesso credo sia quando striscio il paracilindri.
Mi chiedevo una cosa. Con l'ADV in curva si arriva a strisciare le pedane ? In condizioni di asfalto buono lo strusciare le pedane possiamo considerare l'ultimo momento prima della caduta ?
Per adesso il mio limite è il paracilindri, però mi informo.
guidopiano
02-07-2007, 09:32
eravamo in due , parecchio carichi di bagaglio, sorpasso di auto in tornante in salita, rientro, curva a destra, piego ..... :( troppo :(
questo è stato il mio limite :rolleyes:
http://digilander.libero.it/fraiteri/foto%20per%20QdE/DSC01787_1.jpg
io credo che non esiste una regola standard ...... ogni piega è unica e irripetibile :lol:
BurtBaccara
02-07-2007, 09:45
Ti auguro con TUTTO il cuore di non ripeterla più la piega di cui al tuo link,
Tourer55
02-07-2007, 09:54
..io continuo a pensare di piegare ma la gomma è consumata a mezzo centimetro dal bordo.
Presumo che sia il mio limite. A questo punto me ne frego, adotto una guida fluida e mi diverto senza rischiare.
Magari..un giorno in pista ci proverò. Comunque attenzione al brecciolino! E' sempre lì pronto a fregarti.
tourguidedolomiten
02-07-2007, 10:08
sicuramente le gomme hanno limite superiore,alle nostre aspettative.IO comincerei con qualche rotonda.......
fedrangelo
02-07-2007, 10:08
che rutta cosa quel link!!! mamma mia:rolleyes:mi sembra che mi son stampato io...no. no. bisogna andare rilassati e tranquilli!!!
come trovare il limite?
leggere qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Limiti)
tourguidedolomiten
02-07-2007, 10:24
Tourguide,la sua RT in trasferimento, sembra un tranquillo pensionato con armi e bagagli .....però se qualcuno lo spuncia enon ci sono rettifili.In Austria ho dovuto faticare non poco x toccare con le pedane ,provate a chiedere a qualcuno se ci riesce (ho detto pedane non cavaletto).Eppure a Misano ,non ho mai toccato...........
P.S non lesinare sulle gomme
guidopiano
02-07-2007, 10:40
bisogna andare rilassati e tranquilli!!!
scusa se ti ho turbato ;)
anch'io un'attimo prima ero rilassato e tranquillo ....
sono esperienze :!:
io credo che per trovare il proprio limite sia necessario andare a girare in pista,non con la propria moto,con tuta di pelle.....e girare,girare,girare...
l'esperienza della pista portata nella guida di tutti i giorni credo sia fondamentale.
Comunque migliaia e migliaia di km e qualche puntatina in pista.......
E ricordiamoci che il maggior limite delle ns moto siamo noi..................
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |