PDA

Visualizza la versione completa : posto di blocco?


Smart
02-06-2007, 13:48
curiosità: cosa succede se non ci si ferma a un posto di blocco?
nel senso che prendendoti la targa poi a che multe/sanzioni si va incontro?
preciso che la mia (per ora :lol: ) è solo una curiosità!

EagleBBG
02-06-2007, 14:06
Apparte che se ti sparano poi non la racconti... nnunsefà!:cool:

Madcat
02-06-2007, 14:10
Se non ti sparano ti vengono dietro a "sirene spietate"

:lol:

Smart
02-06-2007, 14:16
questo lo so anch'io ma metti di non fermarti in uno di quei posti di blocco dove 2 bei vigili panzuti stanno lì solo a batter cassa con l'autovelox piazzato 100mt prima e si guardano bene dal fare qualsiasi altra cosa ....che multe/sanzioni ci sono????

s_riki
02-06-2007, 14:31
spray catena su targa e un pò di fango:lol: :lol:

e non ti preokkuperai più di panzuti su panda con cessovelox:lol: :lol:

se no vai sempre a 50 km..a 56 ti danno già la multa.già provato.:mad: :mad: :mad:

fabgal
02-06-2007, 14:37
anche se i vigili urbani non ti vengono dietro possono sempre segnalare la cosa alle altre forze dell'ordine... per il resto nessun commento sulle altre cose scritte, in italia stiamo progressivamente peggiorando... catene, fango, spray... se poi un motociclista con la moto così conciata mette sotto una bimba che attraversa la strada cosa fate? ai genitori cosa dite? :( :( :( :(

Cokay
02-06-2007, 14:40
Art. 192 cds , guggola un pò e leggitelo .

Smart
02-06-2007, 14:47
ok grazie, tolta curiosità!

riporto per tutti

Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 4 (posto di blocco), ove il fatto non costituisca reato, è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 1.169 a euro 4.678 .

s_riki
02-06-2007, 14:53
io vado piano e non ho mai tirato sotto nessuno, e prego dio che sia sempre così.., mi considero prudente sia in moto ma sopratutto in macchina:-p

ma di vedermi rapinato da skifosi che dovrebbero educare invece che spennare non mi va più.:mad: :mad:
non so se rendo.
sopratutto quando le leggi vengono usate in maniera univoca ed equivoca..

vedi post su autovelox e te ne rendi conto.

IO ho una famiglia da mantenere e non regalo allo stato soldi che mi vengono rubati, perchè questo accade nella maggior parte dei casi con i velox comunali, tarati a 55 km su rettilinei da paura.

Pago le tasse dovute e non mi lamento.

e comunque la targa si sporca anche da sola:lol: :lol:

Papero56
02-06-2007, 15:14
Spera solo che qualcuno non ti causi un qualsiasi danno, più o meno grave, e se ne vada senza potere essere identificato, perchè ha la targa che "si è sporcata da sola". Io li farei sequestrare e pressare tutti i mezzi con targa illeggibile, guarda un po...

andrew1
02-06-2007, 15:19
somma da euro 1.169 a euro 4.678
Comunque queste cifre derivate dalla lira fanno un pò ridere, potevano arrotondarle almeno alle decine.

didi78
02-06-2007, 15:34
Ma da quando ho comprato la BMW lo spry catena l'ho buttato nel cesso!!!!!!!!!!!!!!!

romargi
02-06-2007, 15:44
Ma da quando ho comprato la BMW lo spry catena l'ho buttato nel cesso!!!!!!!!!!!!!!!
Io invece, anche se ho il cardano, il grasso per la catena lo tengo sempre a portata di mano!!!:lol: :lol: :lol:

centurio331
02-06-2007, 16:02
io vado piano e non ho mai tirato sotto nessuno, e prego dio che sia sempre così.., mi considero prudente sia in moto ma sopratutto in macchina:-p

ma di vedermi rapinato da skifosi che dovrebbero educare invece che spennare non mi va più.:mad: :mad:
non so se rendo.
sopratutto quando le leggi vengono usate in maniera univoca ed equivoca..

vedi post su autovelox e te ne rendi conto.

IO ho una famiglia da mantenere e non regalo allo stato soldi che mi vengono rubati, perchè questo accade nella maggior parte dei casi con i velox comunali, tarati a 55 km su rettilinei da paura.

Pago le tasse dovute e non mi lamento.

e comunque la targa si sporca anche da sola:lol: :lol:

il fatto che tu sia prudente è solo cosa buona e giusta, dovremmo esserelo tutti, per quanto riguarda lo "skifosi", come dici tu, ti esorto ad essere un po' meno colorito, in fondo non sai cosa gli altri pensano di te, e poi mi pare che abbia un po' di confusione in testa, i velox comunali portano soldi nelle casse comunali e non in quelle dello stato.
sai anche io pago le tasse, ma se sbaglio pago anche quelle aggiuntive! e penso che cosi sia per la maggior parte dei colleghi di forum..

infine come ha già detto qualcuno, art 192 CdS..la sanzione è piuttosto "importante", inoltre si può anche sfociare nel penale per una denunzia o arresto per resistenza a P.U., ma la cosa che credo sia più importante, che si rischia di non tornare a casa la sera!
queste minch.iate lasciamole ai delinquenti veri..:rolleyes:

sylver65
02-06-2007, 16:11
queste minch.iate lasciamole ai delinquenti veri.giuste parole

Piermerlino
02-06-2007, 16:28
Come se l'autovelox fosse la soluzioni a tutti i problemi della strada...
Argomento trito e ritrito...
Il mio punto di vista ?
Troppo facile far rispettare le leggi con l'ausilio di una macchinetta...
... poi lasciamo pure che chi impegnato a conversare al cellulare ti schiaccia contro un muro attraversanto il paese...

Speriamo inventino anche il:
GSMVelox
StopVelox
TaglioStradaVelox
SperonoVelox
DistrazioVelox
InchiodoVelox
DistanziometroVelox
ecc.

Il PhotoRed già c'è !!! (meno male )

s_riki
02-06-2007, 16:56
Penso di essermi o spiegato male o di aver detto un pò di ca@@te.
NOn esorto nessuno a "sfondare" un posto di blocco, anzi.
lo riprova il fatto delle due multe datemi con targa sporca
nelle quali faccio notare appena palettato mi sono fermato subito..
che per inciso sono di 36 euro non di mille e passa.
mille e passa sono se tu la alteri intenzionalmente.
so che non cambia tanto dal mio modo di fare, ma come ho detto sono esasperato dai velox nascosti con limiti assurdi.
il mio solo desiderio è di poter andare in giro tranquillo senza trovarmi multe assurde.
e non mi sognerei mai di non fermarmi ad assumermi le mie responsabilità, visto che l'ho fatto anche quando ero in giro in bici e potevo tranquillamente andarmene.:-p

per il posto di blocco a vista è chiaro che ti devi fermare, ma quello col velox non mi sembra lo stesso..
quando ho preso i miei 160 euro per andare a 62 orari non ho visto nessuno che mi è corso dietro ma mi sono sentito dire che la mia velocità e le condizioni del traffico non permettevano la notifica immediata della sanzione..

so che le multe vanno ai comuni ma non mi cambia la vita.
con ciò spero di chiudere la polemica.

Mi sembra che comunque per l'alterazione della targa tramite numeri o scotch ci sia anche il sequestro.

Cokay
02-06-2007, 16:57
Cmq mi pare si sia andati fuori tema , i velox comunali non ci azzeccano granchè con il tema del topic...sbaglio ?

Piermerlino
02-06-2007, 17:04
Comunque, è una domanda che mi sono posto più volte anch'io.
Nelle mie fantasie perverse (... quando riprenso ai due velox)... immagino di viaggiare con una targa del tipo AB 12345 e di non fermarmi ai posti di blocco, dove si paleserebbe effettivamente l'unico problema nell'usare una targa farlocca. Per il resto:... prendetemi...

s_riki
02-06-2007, 17:05
già hai ragione.ancora scuse per l?OT da me generato-degenerato:lol:

Ultimamente dalle mie parti ne fanno sempre di più, e a volte fai anche fatica a vederli..
non dovrebbero dare anche a loro uniformi ad alta visibilità?
uno in divisa blu scuro la sera a volte fai fatica a vederlo che salta fuori.

In svizzera invece pikkiano il cartello in mezzo alla strada e si mettono le divise sgargianti.

Cokay
02-06-2007, 17:12
La condizione dell'inseguito non consente ( imho ) grande lucidità e raziocinio nella guida , a meno di essere professionisti del settore ( scippatori e assimilati ) va da sè che prima o poi l'errore ci scappa e ti acciuffano...
E poi me la racconti .

tonifuso
02-06-2007, 17:20
cmq ci son parecchie differenze fra posto di blocco e posto di controllo.

Cokay
02-06-2007, 17:22
Infatti , ai posti di blocco non si sfugge , tanto meno in moto .

luca.gi
02-06-2007, 17:42
... se poi un motociclista con la moto così conciata mette sotto una bimba che attraversa la strada cosa fate? ai genitori cosa dite? :( :( :( :(
ma quella non era la sorella del barba???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sentite ma perchè non fate un vostra sito:
www. quellimoralisticherispettanoilcodiceochesiprendono lemultemeritatesenzaprotestareperchèègiustorimping uarelecassedeicomuni.it???!!!!

Pet
02-06-2007, 19:48
Mah...ancora co ste cose sui velox bastaaaaa ogni persona fa quello che crede meglio per evitarli... stò imparando ad andare più piano, il motivo? perchè se li vedo devo potermi fermare, fargli una foto e andare dai CC per dirgli "c'è una macchina con uno strano aggeggio sul finestrino che mi ha spaventato e per poco non andavo lungo visto che le macchine mi inchiodavano davanti volete che vi accompagni sul posto?... se può servirvi ho una foto del paesaggio in cui si vede questo strano coso" :lol: :lol: :lol:

torelik
02-06-2007, 23:19
...
infine come ha già detto qualcuno, art 192 CdS..la sanzione è piuttosto "importante", inoltre si può anche sfociare nel penale per una denunzia o arresto per resistenza a P.U., ma la cosa che credo sia più importante, che si rischia di non tornare a casa la sera!
queste minch.iate lasciamole ai delinquenti veri..:rolleyes:


Bravo Centurio331, quoto quanto hai scritto. :D
Vedi il mondo è fatto di troppi furbetti ed a causa di questi ci andiamo di mezzo tutti.
Questi "furbetti" che continuano ad aggirare le regole, facciano pure di testa loro, prima o poi la pagheranno salata, e scommetto che saranno certamente i primi a lamentarsi per un eventuale sequestro, per una multa salatissima ecc. ecc.
Quello che mi fa girare le palle è che proprio a causa di questi "furbetti" siamo stati tutti ingabbiati in limiti di velocità osceni... (es. 50 kmh su rettifili dove non esiste alcun pericolo, se non quella moda di molteplici comuni di rimpinguare le casse - sguarnite per incompetenza, se non per altro... - imboscando autovelox a tutto spiano).

Pippeis
02-06-2007, 23:55
Spera solo che qualcuno non ti causi un qualsiasi danno, più o meno grave, e se ne vada senza potere essere identificato, perchè ha la targa che "si è sporcata da sola". Io li farei sequestrare e pressare tutti i mezzi con targa illeggibile, guarda un po...

si ma scusate, un conto è tirare sotto qualcuno e scappare e un conto è coprire la targa per non dover pagare una multa... sono entrambi due reati ma direi che tra uno e l'altro ce ne passa... il secondo sono sicuri che ci verrebbe in mente di farlo in molti, il primo non credo proprio!!!

ciao...

romargi
03-06-2007, 00:18
si ma scusate, un conto è tirare sotto qualcuno e scappare e un conto è coprire la targa per non dover pagare una multa... sono entrambi due reati ma direi che tra uno e l'altro ce ne passa... il secondo sono sicuri che ci verrebbe in mente di farlo in molti, il primo non credo proprio!!!

ciao...
Bravo, finalmente una risposta coerente!

Se per caso mi ero "dimenticato" di pulire la targa o, sempre per caso, la catena caduta accidentalmente mi copriva un numero, oppure casualità ancora più strana, un bambino mi attacava un adesivo sulla targa coprendo un numero, io mi sono sempre fermato ai vari alt della polizia.
Di certo non ho mai approfittato della targa PARZIALMENTE illeggibile per scappare e forzare posti di blocco!!! Ma scherziamo?
Mi sono fermato, ho accettato le conseguenze e pagata la multa che mi spettava. Mica sono scappato!

E tanto meno se (sgratt....sgratt) mettessi sotto qualcuno!
Io posso dimenticarmi di puire la targa o di togliere l'adesivo appiccicato dal bambino ESCLUSIVAMENTE per tutelarmi da limiti ASSURDI e autovelox piazzati solo per rimpinguare le casse comunali.


SENTITE QUESTA: 3 week end fa ero in auto sulla TO-MI con la mia dolce fanciulla scassamarroni. Nel primo pezzo della TO-MI il limite è di 60 all'ora pur essendo un autostrada: LA COSA E' RIDICOLA! La moglie mi ha costretto a rispettare i limiti (ho rischiato molti tamponamenti da parte di TIR:mad: ) ma sono stato fortunato. In una piazzola c'erano, SUBITO DOPO IL LIMITE DI 60 KM/H, dei poliziotti comodamente seduti con un bell'autovelox!!!!! :mad: :mad: :mad:
In autostrada con il limite dei 60. Per fortuna andavo piano.

sinceramente mi sono scassato le palle di regalare altri soldi allo stato oltre alle innumerevoli tasse che già pago.

fabgal
03-06-2007, 00:54
ma quella non era la sorella del barba???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sentite ma perchè non fate un vostra sito:
www. quellimoralisticherispettanoilcodiceochesiprendono lemultemeritatesenzaprotestareperchèègiustorimping uarelecassedeicomuni.it???!!!!
non è moralismo, caro luca, personalmente lo definisco senso civico. Se esistono quei limiti, seppur assurdi, preferisco rispettarli anzichè ideare stratagemmi da delinquenti. Salute!

centurio331
03-06-2007, 02:28
sono il primo a dire che la maggior parte dei limiti che abbiamo sulle nostre strade, sono ormai anacronistici: sia per le condizioni generali delle strade, sia per il livello di sicurezza che posso garantire macchine e moto di adesso rispetto a quelle di 30 anni fa.
ma aggiungo anche un'altra cosa: per lavoro, ormai qualcuno di voi già mi conosce o mi ha già inquadrato, ho a che fare quotidianamente con il CdS e vi posso assicurare che da quando sono in questo reparto, ho cambiato idea su molti limiti di velocità che ci sono sulle nostre strade e che fino a qualche tempo fa consideravo assurdi e ridicoli. vi cito solo un piccolo fatto abbastanza recente: non voglio fare il moralista ne il professore, sono di certo l'ultimo che potrebbe farlo, ma quando mi è capitato di raccogliere da terra, putroppo senza vita, un ragazzo in moto che abitava dalle mie parti, il quale andava in moto su una strada cittadina a circa 70Km/h (velocità desunta dai successivi studi di cinematica svolti), sono rimasto davvero molto scosso; questo soprattutto perchè sono convinto che se la sua velocità fosse stata entro il limite, magari qualche Km/h sotto, avrebbe potuto effettuare in sicurezza la manovra che gli avrebbe permesso di aggirare l'ostacolo che gli si era parato di colpo davanti (un cane).
non considero di certo uno scellerato uno che va ai 70 km/h dove vige il limite dei 50, ma se il limite esiste, ha anche un suo perchè.
cosa ben DIVERSA la cattiva usanza dei comuni italici di battere cassa con gli autovelox, così si rifanno solo le divise nuove ai vigili, di sicuro non si fa prevenzione.
resta il fatto che se un limite è presente, bisogna rispettarlo. giusto o sbagliato che lo si consideri!

walter58
03-06-2007, 06:22
Il mancato arresto ad un posto di blocco, è regolato dall'art. 192 comma 4° 7° del CDS è prevede una sanzione amministrativa da 1188,00 a 4115,00 Euro e - 10 punti dalla patente.
La vilazione non consente il pagamento in misura ridotta, e quindi l'importo può variare da una Prefettura all'altra.
p.s.
Le sanzioni sono quelle in vigore l'anno precedente e quindi rivalutate.

daraiodoc
03-06-2007, 07:48
"Se la probabilità di incidente è pari a 1 per chi viaggia in treno e in aereo -ha spiegato Nicola Piepoli- sale a 10 per chi guida il taxi, a 20 per chi va in auto e a 400 per chi usa il motorino. In caso di emotività, però, il fattore rischio aumenta del 6%. Dunque, se dominando tale emotività si può lasciare stabile il fattore di rischio, adottando alcuni parametri e rispettando alcune regole si può arrivare a dimezzare questi valori".
da un articolo su "la repubblica"

quindi: saliamo sulle nostre moto (e auto) calmi, felici di usarle ma col cervello impegnato a guidare e a rispettare le regole e non a come non farsi fregare!!!
regole eccessive a volte ma sempre regole che io preferisco pensare siano state inventate per salvaguardare anche me e i miei famigliari!

p.s. mio fratello è morto in moto a 18 anni x uno che non ha rispettato una di queste regole
ho due figlie che vanno in motorino e sarei + sereno sapere che almeno chi scrive su qsto forum le regole pensa a come rispettarle e non a come eluderle

gas R1150R
03-06-2007, 08:54
anche se i vigili urbani non ti vengono dietro possono sempre segnalare la cosa alle altre forze dell'ordine... per il resto nessun commento sulle altre cose scritte, in italia stiamo progressivamente peggiorando... catene, fango, spray... se poi un motociclista con la moto così conciata mette sotto una bimba che attraversa la strada cosa fate? ai genitori cosa dite? :( :( :( :(
il motociclista con la targa sporca si FERMA! perchè tu con la targa sporca se metti sotto qualcuno cosa fai te ne vai?

Pippeis
03-06-2007, 10:10
non è moralismo, caro luca, personalmente lo definisco senso civico. Se esistono quei limiti, seppur assurdi, preferisco rispettarli anzichè ideare stratagemmi da delinquenti.

vedila in questo modo, tu i limiti li rispetti e sai di fare il tuo dovere... ma qualche piccolo escamotage o stratagemma da delinquente che dir si voglia ti aiutano a non venir fregato laddove una pattuglia decida di posizionarsi in un punto da vero e proprio agguato!! ;)

in fondo nessuno si lamenta degli autovelox in autostrada a 130 orari... ma ci si lamenta degli agguati su strade a due corsie + emergenza, con spartitraffico centrale e senza innesti a raso ma con assurdi limiti di 60 orari!!! e magari in un tratto poco felice il limite scende ancora e guardacaso proprio lì c'è un autovelox!!

ciao...

sylver65
03-06-2007, 13:40
mezz'ora di galera per tutti, almeno una volta nella vita, non farebbe male a nessuno. (beppe grillo)

sebastiano
03-06-2007, 13:43
quando vuoi correre togli la targa e se ti beccano di che si e' staccata e non ti sei accorto......e' meno doloroso di averla manomessa......almeno gira questa leggenda.

Civilmente correttissimo..o no!?

sebastiano
03-06-2007, 13:46
Ovviamente scherzo, il codice della strada e' basato su norme atte a garantire la sicurezza.....i vari post mi sembrano tutte spiritosaggini e non prese di posizione....

Ciao

sylver65
03-06-2007, 13:50
quando vuoi correre togli la targa e se ti beccano di che si e' staccata e non ti sei accorto......e' meno doloroso di averla manomessa......almeno gira questa leggenda.

Civilmente correttissimo..o no!?
se hai perso la targa devi denunciare lo smarrimento e poi reimmattricoalre il mezzo.
Siccome lo smarrimento va a finire in un database, e magari dopo due o tre volte che fai sto giochino: persa, ritrovata- persa ritrovata" per evitare di reimmatricolare, magari qualcuno un pò smaliziato ti denuncia per false dichiarazioni a pubblico ufficiale. Forse. Oh no ???

sebastiano
03-06-2007, 14:02
....si ma.....fino a 5 minuti fa c'era e ora ops!!!!


Dai sicuramente e' facilmente punibile e altamente scorretto....volevo dire la mia cazzata.......

Pippeis
03-06-2007, 14:31
se hai perso la targa devi denunciare lo smarrimento e poi reimmattricoalre il mezzo.

se non ricordo male il cds prevede che tu hai un tempo per accorgerti dello smarrimento e per denunciarlo e successivamente c'è un tempo anche per ritrovarla...

in teoria potresti accorgerti dello smarrimento al momento in cui ti viene seganalto da un vigile e poi hai tempo x giorni per la denuncia ma nel frattempo potresti averla ritrovata... quindi a meno che non ritrovi lo stesso vigile è difficile che tu venga beccato. c'è da dire che senza targa in teoria è difficile non venir fermati agni pattuglia che passa...

io una volta ho fatto la prova in autostrada senza targa dell'auto... mi è quasi venuta voglia di andare sempre in autostrada senza targa ma poi ho preferito pensare che fsse stato solo un caso che su 4 pattuglie una sola mi abbia chiesto che fine avesse fatto la targa pur poi lasciandomi andare!

ciao...

sylver65
03-06-2007, 15:17
la denuncia devi farla entro le 48 ore

sebastiano
03-06-2007, 15:21
Sentite ma perchè non fate un vostra sito:
www. quellimoralisticherispettanoilcodiceochesiprendono lemultemeritatesenzaprotestareperchèègiustorimping uarelecassedeicomuni.it???!!!!
manca una "e"

sebastiano
03-06-2007, 15:23
se non ricordo male il cds prevede che tu hai un tempo per accorgerti dello smarrimento e per denunciarlo e successivamente c'è un tempo anche per ritrovarla...

in teoria potresti accorgerti dello smarrimento al momento in cui ti viene seganalto da un vigile e poi hai tempo x giorni per la denuncia ma nel frattempo potresti averla ritrovata... quindi a meno che non ritrovi lo stesso vigile è difficile che tu venga beccato. c'è da dire che senza targa in teoria è difficile non venir fermati agni pattuglia che passa...

io una volta ho fatto la prova in autostrada senza targa dell'auto... mi è quasi venuta voglia di andare sempre in autostrada senza targa ma poi ho preferito pensare che fsse stato solo un caso che su 4 pattuglie una sola mi abbia chiesto che fine avesse fatto la targa pur poi lasciandomi andare!

ciao...
allora non ho detto una cazzata......ops mi preoccupo, staro mica diventando serio?...naaaaaaaaaaaaa

Piermerlino
03-06-2007, 18:08
Se esistesse un "TasseVelox" da utilizzare contro gli evasori fiscali con la stessa solerzia di come viene utilizzato l'Autovelox contro gli utenti della strada...
... magari questo lo penso solo io in quanto dipendente non posso esimermi dal pagare le tasse e tutte...
(Scusate lo sfogo, ma non ne ho potuto fare a meno)

paolo b
03-06-2007, 18:12
Sentite ma perchè non fate un vostra sito:
www.quellimoralistiche(..)"
Oppure farne uno, "quellichesporcanolatarga", si fa prima, e raccoglie probabilmente più iscritti.. ;)

barbasma
03-06-2007, 18:25
ma quella non era la sorella del barba???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sentite ma perchè non fate un vostra sito:
www. quellimoralisticherispettanoilcodiceochesiprendono lemultemeritatesenzaprotestareperchèègiustorimping uarelecassedeicomuni.it???!!!!
x paolob

è questo il buontempone.... non sebastiano... l'invito è per lui.

paolo b
03-06-2007, 19:21
Grazie, ho corretto ;)

barbasma
03-06-2007, 19:30
bella firma!:lol:

paolo b
03-06-2007, 19:33
..chi ha orecchie per intendere.. :lol:

mariosol
03-06-2007, 19:38
cmq ci son parecchie differenze fra posto di blocco e posto di controllo.
usi la terminologia corretta, finalmente qualcuno con le idee chiare.:lol:

barbasma
03-06-2007, 19:39
comunque io ho la targa pulitissima... e la moto lercia da fare schifo... così se mi fermano magari per compassione non mi danno la multa.

hitotsu
03-06-2007, 19:54
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno+per+giorno/Per+chi+guida/03_guida.htm

mariosol
03-06-2007, 20:08
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno+per+giorno/Per+chi+guida/03_guida.htm
direi che è piuttosto sintetico, inoltre, non spiega la differenza tra PC e PB e soprattutto non dice quanti siano i militari finiti sotto processo per "uso illegittimo delle armi da fuoco". non vorrei innescare polemiche, massimo rispetto per l'arma dei Carabinieri.

Cokay
03-06-2007, 20:23
Diciamo che la differenza tra p.d.c e posto di blocco è sostanzialmente tecnica : il primo , tanto per semplificare , consiste nella classica pattuglia a bordo strada , composta da 2 militari , 1 con la paletta ( che controlla random ) , il collega con M12 imbracciato che lo "copre".
Il posto di blocco è segnalato da cartelli , molto espliciti , coni di plastica per "restringere" la carreggiata , presenza massiccia di C.C. , controllo di tutti coloro che transitano.
Ad un posto di blocco se tenti di sfondare ti sparano .

hitotsu
03-06-2007, 20:34
sinceramente trovo questo post antieducativo e piuttosto stupido.

luca.gi
03-06-2007, 20:59
ma quella non era la sorella del barba???
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
x paolob
è questo il buontempone.... non sebastiano... l'invito è per lui.
miiii...non si può neanche più scherzareee....
:confused: :confused: :confused: ;) ;) ;)

segnika
03-06-2007, 21:14
Ma da quando ho comprato la BMW lo spry catena l'ho buttato nel cesso!!!!!!!!!!!!!!!
figurati la felicita' dei condomini per la colonna degli scarichi!:rolleyes: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mariosol
03-06-2007, 22:47
per Cokay, oltre alla differente disposizione del posto di blocco che tu hai citato, bisogna sapere che nella fattispecie è obbligatorio fermarsi, difatti,un agente normalmente, si pone in modo da "invitare" il traffico senza che quest'ultimo si blocchi completamente.
la reazione armata, è sempre considerata eccessiva, a meno che non si porti offesa diretta e proporzionata o si faccia resistenza violenta (sempre proporzionata). la giurisprudenza in materia, non è più quella di alcuni anni fà.
un saluto.

didi78
04-06-2007, 14:53
Io invece l'ultima volta li ho visti,mi sono fermato poco dopo(che mi hanno fatto una foto a 89 km/h), gli sono andato vicino e gli ho chiesto di contestarmi subito l'infrazione...
Quei 2 non avevano neanche il taccuino dei verbali!!!!!!!!!!!!!!

In pratica mi hanno detto di aspettare che passassero i termini, così magari il verbale non sarebbe arrivato ed andato in prescrizione...150 gg e mi arriva il verbale...
...giudice di pace...tra l'altro un casino spaventoso fare la contestazione, ma ho vinto la mia causa e non ho pagato il verbale...
Magari la prox volta mi aprono con il divaricatore rettale, xò non si può mai sapere.
Sicuro è che o la targa non si legge e fuggi alla velocità del flasch...oppure quando ti beccano ti penetrano con iun missile terra aria tipo quelli di Putin!!!!!!

torelik
07-06-2007, 18:35
Vedi mariosol, "la reazione armata" alcune volte può essere considerata eccessiva, ma credo che nessun appartenente alle nostre forze dell'ordine parta dal presupposto che premere il grilletto sia la soluzione migliore.
Quando accade è perchè la situazione creatasi era veramente grave.
Di solito i PDB vengono istituiti (a nostra insaputa) per fermare banditi, rapinatori, delinquenti in fuga per reati commessi ecc.ecc.
Chi forza un PDB è consapevole di cosa può accadergli, magari dopo il tentativo di investire l'agente di turno...
Nei rari casi in cui mi sono imbattuto non ho mai lontanamente pensato di fuggire e nessuno mi ha sparato...
Chi lo fa rischia grosso, rischia la vita!
Purtroppo il buonismo imperante penalizza chi fa il suo dovere e tendenzialmente assolve il fuorilegge, il drogato in fuga, il povero minorenne (certamente un futuro criminale) che spiana la pistola !

Viggen
07-06-2007, 18:40
E permesso solo a moto fuoristrada specialistiche con targa rigorosamente rivettata sopra il parafango posteriore...:lol:

centurio331
07-06-2007, 19:29
Vedi mariosol, "la reazione armata" alcune volte può essere considerata eccessiva, ma credo che nessun appartenente alle nostre forze dell'ordine parta dal presupposto che premere il grilletto sia la soluzione migliore.
Quando accade è perchè la situazione creatasi era veramente grave.
Di solito i PDB vengono istituiti (a nostra insaputa) per fermare banditi, rapinatori, delinquenti in fuga per reati commessi ecc.ecc.
Chi forza un PDB è consapevole di cosa può accadergli, magari dopo il tentativo di investire l'agente di turno...
Nei rari casi in cui mi sono imbattuto non ho mai lontanamente pensato di fuggire e nessuno mi ha sparato...
Chi lo fa rischia grosso, rischia la vita!
Purtroppo il buonismo imperante penalizza chi fa il suo dovere e tendenzialmente assolve il fuorilegge, il drogato in fuga, il povero minorenne (certamente un futuro criminale) che spiana la pistola !
parole sante..

eredi
07-06-2007, 20:21
sono il primo a dire che la maggior parte dei limiti che abbiamo sulle nostre strade, sono ormai anacronistici: sia per le condizioni generali delle strade, sia per il livello di sicurezza che posso garantire macchine e moto di adesso rispetto a quelle di 30 anni fa.
ma aggiungo anche un'altra cosa: per lavoro, ormai qualcuno di voi già mi conosce o mi ha già inquadrato, ho a che fare quotidianamente con il CdS e vi posso assicurare che da quando sono in questo reparto, ho cambiato idea su molti limiti di velocità che ci sono sulle nostre strade e che fino a qualche tempo fa consideravo assurdi e ridicoli. vi cito solo un piccolo fatto abbastanza recente: non voglio fare il moralista ne il professore, sono di certo l'ultimo che potrebbe farlo, ma quando mi è capitato di raccogliere da terra, putroppo senza vita, un ragazzo in moto che abitava dalle mie parti, il quale andava in moto su una strada cittadina a circa 70Km/h (velocità desunta dai successivi studi di cinematica svolti), sono rimasto davvero molto scosso; questo soprattutto perchè sono convinto che se la sua velocità fosse stata entro il limite, magari qualche Km/h sotto, avrebbe potuto effettuare in sicurezza la manovra che gli avrebbe permesso di aggirare l'ostacolo che gli si era parato di colpo davanti (un cane).
non considero di certo uno scellerato uno che va ai 70 km/h dove vige il limite dei 50, ma se il limite esiste, ha anche un suo perchè.
cosa ben DIVERSA la cattiva usanza dei comuni italici di battere cassa con gli autovelox, così si rifanno solo le divise nuove ai vigili, di sicuro non si fa prevenzione.
resta il fatto che se un limite è presente, bisogna rispettarlo. giusto o sbagliato che lo si consideri!

sono consapevole di essere un tantinello fuori discussione, ma tent'è....
Capita solo a me di essere in continua tensione, di non essere più rilassato mentre in moto ( anche in macchina ) percorrendo ... una strada statale per esempio la Porrettana SS.64 :lol: :lol: mi ritrovo il più delle volte a guardare il cruscotto per controllare la velocità invece di guardare davanti ? Oppure pensare, oh perbacco, come mai c'è sto cartello NUOVO di limite dei 50km/ora in questa landa desolata ? Come mai ci sono le strisce continue in questa dritta ( aho, è l'unica dritta dove si può superare in 40 km di curve !!:mad: :mad: ) ed hanno cancellato quelle tratteggiate ? Come mai ( ed ho la foto da qualche parte ) c'è un vigile URBANO dietro ad un cassonetto ?..Non lo so...c'è qualcosa di sbagliato in tutto questo. Per educazione e carattere sto alle regole. Ma non si devono permettere queste storture. Ti esasperano e possono a loro volta creare pericoli dovuti a insofferenza e stress. Ci vogliono controlli e sanzioni anche per chi, deputato a legiferare in tema di circolazione a livello locale e non, non crei con la posa di segnalazioni inopportune e ridondanti, pericolosi intralci alla circolazione. ...Opinione personale naturalmente...

1200rt
07-06-2007, 21:05
credo sia meglio fermarsi un po a riflettere. Che ne dite?