Visualizza la versione completa : pronto mobili? ..no! pronto MOTO!!!
slow_ahead
02-04-2007, 22:04
questo 3d e' dedicato agli amanti della pulizia...
...oggi, durante dei miei tre ( :-o ) lavaggi annuali della moto ... arriva una GS stndrd, rosso e argento, l'avevo visto diverse volte in giro per la citta', ma non avevo mai conosciuto il proprietario... cosa di meglio che questa sosta lavaggio, mi dico, per fare amicizia?
eddunque comincia la chiacchierata, le condivisione delle esperienze delle sensazioni delle vicende eccetera..., poi si passa al confronto delle moto ..e io ne esco -come al solito- perdente in fatto di estetica...
..in breve 'sto GS del giugno dell'anno scorso (e 4.000 km :mad: ) sembrava USCITO OGGI DAL CONCE... le plastiche ...azzo, LE PLASTICHE nuove! ...le cromature? Nuove! ...insomma una moto appena spacchettata....
...alla mia richiesta di qual e' il segreto per tanta splendida estetica (oltre a NON fare km :lol: :lol: ) la risposta e' stata precisa, diretta e univoca: QUESTA (http://www.tnt-audio.com/clinica/pronto.html)
sembra che dopo averla lavata una passata di questo meraviglioso prodotto OVUNQUE sula moto faccia miracoli sino al sucessivo lavaggio, miracoli tra cui
- minor attacco dello sporco
- piu' facile lavaggio
- migliore estetica
- minore attacco da parte delle "schiume" chimicamente aggressive per le plastiche moto
... oh, io vi passo queata "notizia" cosi' come la ho appresa... il risultato che ho visto ( assieme alla descrizione dei miracoli del prodotto in campo HI FI magnificati nel link postato) comunque, sembrebbe dare ragione al mio nuovo amico iperpulitino...
silversurfer
02-04-2007, 22:15
Io ho sempre usato il Pronto Classic
marcogiesse
02-04-2007, 22:19
mi verrebbe da chiedere se oggi è ancora il 1° aprile...:rolleyes: :rolleyes: :lol: :lol:
..magari al prossimo lavaggio lo frego alla moglie....
:?: marco
slow_ahead
02-04-2007, 22:19
maddai? non scherzi? io per un po' (un lungo po') ho creduto che mi stesse coglionando...
vabbe' che io non faccio testo per le moto pulite.... (faggio's dove siete??)
...ma la moto del tizio era DAVVERO una roba senza senso tanto era immacolata....
Quando avevo la Goldwing e andavo ai raduni, praticamente tutti i possessori della mastodontica e super-platica-rivestita moto, avevano nel bauletto una bomboletta del magico spray.
Io, usavo come molti, quello per i mobili.
è dagli anni 70 che uso il pronto per lucidare e tiene lontano per un pò lo sporco :-o
Confermo, funziona alla grande.
Se hai una moto di legno, meglio ancora.
Io non lo sapevo, ma, dato che non mi pare sia più il 1 aprile, direi che mi fido di voi esperti. :!:
Solo un'osservazione: se la moto resta in garage essa rimane immacolata comunque. Il mio GS, ritirato 2 mesi fa, ha 3.800 km (quindi poco meno di quelli del nuovo amico di AvantiAdagio)... e certo che è ancora splendida splendente!!!
Ripeto, se lo dice chi, come gli altri di voi, invece ha fatto un po' più del giro della casa mi fido di più... ;)
slow_ahead
02-04-2007, 22:58
NO, GIURO NON e' uno scherzo...
Ebbene era il segreto che permetteva alla mia esse nera di splendere in mezzo a qualunque altra.....inarrivabile.:D :D :D
Il segreto sta nello stenderlo bene con un panno (io uso il panno carta) e poi lucidarlo con un'altro panno molto morbido (fenomenale una maglietta di cotone bianco morbidissima).
Addirittura stratosferico sulle visiere dei caschi e sui plexiglass.
Credetemi, una volta provato non lo si molla piu'.
Gia' che ci siamo consiglio il petrolio lampante (detto anche bianco) per sgrassare tutto lo sgrassabile........seguito dal suddetto pronto produrra' risultati incredibili.
Ovvio che poi entra in gioco l'olio di gomito, soprattutto nel lucidare il pronto (che se non ben lucidato lascia aloni)
Ciao
Fabio
AlessandroF
02-04-2007, 23:07
Anch'io sono anni che lo uso.
Era il massimo per le borse touring e in generale tutte le superfici in plastica satinata.
ma qui tutti amanti della pulizia? ma i mezzi sporchi son mezzi vissuti... :lol:
tra marito e figlio se scoprono sto 3d
mi tocca nasconderlo..... il mio pronto
Deleted user
03-04-2007, 07:32
L'uso sulle borse era stato postato e testato tempo fa, funziona, poi ho perso la costanza nell'usarlo....
Il gs e' bello anche lercio :lol:
Riporto da SV650 poichè molto attinente :lol:
Entra in negozio una signora:
- Buongiorno, vorrei una bomboletta di PRONTO.
Il droghiere va nel retrobottega e torna con una bomboletta di PRONTO e una di VETRIL.
- Mi scusi, io volevo solo la bomboletta di PRONTO.....
- Vede signora, una volta puliti i mobili, con i vetri sporchi, non si vedrà il lavoro fatto.
- Bravo, ha ragione, lo compro.
"Vedi - dice il droghiere al commesso - così si fa".
Entra una seconda signora:
- Buongiorno, vorrei una bottiglia di VETRIL...
Il droghiere va nel retrobottega e torna con il VETRIL e il PRONTO.
- scusi, io le avevo chiesto solamente il VETRIL...
- cara signora, se lei pulisce i vetri si noteranno tutte le ditate sui mobili!
- ha ragione, compro tutto!
Bene - fa il droghiere al ragazzo - la prossima cliente toccherà a te."
Entra ancora una signora:
- Buongiorno, ... Vorrei una scatola di TAMPAX.
Il commesso va nel retrobottega e torna con i TAMPAX, il PRONTO ed il VETRIL.
- scusi, ma deve esserci un errore. Io le ho chiesto solo...
- lo so - la interrompe il commesso - ma visto che questa settimana non si
scopa, la vogliamo dare una pulitina alla casa?
Er Francese
03-04-2007, 09:02
Lo uso anch'io da anni il pronto...
architetto
03-04-2007, 09:12
il pronto mobili, così come il lucidante per cruscotti, contengono una percentuale di silicone. Io da anni utilizzo un prodotto della NILS, è un silicone spray, con una carica siliconica piuttosto alta. Questo prodotto è ottimo per la plastica, per le guarnizioni in gomma e per i contatti elettrici. Ha la caratteristica di tenere morbide le plastiche e la gomma, oltre a preservarle dai raggi UV. In sostanza, lavo la mucca e la irroro di questo prodotto, anche nel passaruota posteriore. Risultato: moto brillante, come nuova. In più, quando si sporca, con un semplice getto d'acqua (non in pressione) lo sporco viene via. Lo applico ad ogni lavaggio e vi garantisco che il risultato è eccellente. Questo prodotto lo trovi nei magzzini specializzati, oppure lo richiedi direttamente alla NILS. Io ne acquisto un cartone alla volta, sono dodici confezioni, che divido con i miei amici.
Costo: 10 euro a bombola iva compresa. Se fate acquisto maggiore, ovviamente c'è un pò di sconto. Ve lo consiglio. Il pronto, pur valido, ha una componente molto ma molto minore di silicone e dura molto meno.
Lamps!
e per le cromature dello scarico/collettori????..........
Motopoppi
03-04-2007, 09:24
Il pronto per i mobili e' ottimo anche per le visiere dei caschi, in caso di pioggia l'acqua scivola via e la visiera rimane sempre bella pulita ! :D
Deleted user
03-04-2007, 09:32
e per le cromature dello scarico/collettori????..........
te li tieni così ....
:/ io nn voglio togliere il blu......ma solo quello sporco ke si crea(sensazione di lurido)....ho letto altre discussioni su un prodotto kiamato autosol....ma nn si trova in giro...conoscete altri prodotti??
bombafra
03-04-2007, 10:33
e per le cromature dello scarico/collettori????..........
io usavo la pasta abrasiva più fine possibile sui collettori che però non erano cromati.
La mia vecchia hornet con 80.000km sembrava 40.000 km più giovane
boh, sarò strano io ma io lavo la moto una volta all'anno oppure la metto fuori quando piove così si lava da sola....
io le moto le lavo solo per controllare che sia tutto a posto, nei limiti della trasandatezza "metti la benzina e dai di gas".
architetto
03-04-2007, 11:28
per le cromature, polish per cromature della arexons e molto olio di gomito
slow_ahead
03-04-2007, 11:31
e per le cromature dello scarico/collettori????..........
bah ..il tizio dice che usa "pronto" anche su quelli.... il risultato comunque era ottimo: cromature NUOVE....
A parte che come dice il mio amico I'Ggiovannelli :" La moto deve essere funzionante no luccicante"....ringrazio l'ARCHITETTO per il consiglio sui prodotti Nills e volevo fargli una domanda: in dove li posso comprare su internet?
Già... è così... ecco perchè la mia moto nera è sempre lucida da attirare gli sguardi. Non uso pronto ma uno spray lucida cruscotto a base siliconica. La polvere e le gocce d'acqua scivolano via, le plastiche sono protette e le verniciature lucidissime. ;)
Vado subito a prenderlo in "prestito" dalla nonna! :lol: :lol: :lol:
Già... è così... ecco perchè la mia moto nera è sempre lucida da attirare gli sguardi. Non uso pronto ma uno spray lucida cruscotto a base siliconica. La polvere e le gocce d'acqua scivolano via, le plastiche sono protette e le verniciature lucidissime. ;)
Te Sly te lo metti sulla punta dell'.........osello , per farlo sembrare nuovo...........
Tu non hai bisogno di metterlo sull'osello in quanto è nuovo! Mettilo sul C u l o che sicuramente è più sfruttato! :lol:
So che sabato sei andato a Reggio... è stata una bella fiera?
Guarda che la settimana scorsa il mio capo ha portato la sua BMW da Inzani su mio consiglio... è un tipo basso, di Salso... digli di trattarlo bene!!! Salutami quel meccanico gay! ;)
Ciao pippaiolo!
Io uso il mastrolindo al posto dell'olio motore...
dr.Sauer
08-04-2007, 20:50
ho lavato la moto e l'ho passata con lo spray siliconico.
effetto favoloso.
ragazzi: grazie della dritta.
Qualcuno sa se ottengo lo stesso effetto usando una emulsione siliconica liquida (35 % di silicone) che uso in ditta come antiadesivo .
Ho fatto una prova in piccolo su un pezzetto di plastica e pare molto simile.
briscola
08-04-2007, 22:05
Slow.......................l'ADV va zozzo .....fa più FIGO!!!!!:lol: :lol: :lol:
e per le cromature dello scarico/collettori????..........
Niente di meglio del buon vecchio sidol
:/ io nn voglio togliere il blu......ma solo quello sporco ke si crea(sensazione di lurido)....ho letto altre discussioni su un prodotto kiamato autosol....ma nn si trova in giro...conoscete altri prodotti??
L'autosol l'ho acquistato presso il magazzino ricambi di BMW e costa poco più di 4 euro.
Lascia i collettori in uno stato superbo, ma devi sfregare, ma sfregare, ma sfregare, ma sfregare......e soprattutto aggiungerne spesso mentre sfreghi.
Asfaltino
09-04-2007, 02:51
e beh?
non vedo la differenza tra i mobili e le bmw...
ps:sto scherzando..
tra l'altro lo uso anche io..
ho provato anche il lucidacruscotti per auto..lasciano una patina lucidissima...
macfranz5
18-05-2007, 13:50
X Architetto: Potresti dirmi il nome esatto dello spray della NILS? Grassie.
mauro1709
17-06-2008, 18:59
X Architetto: Potresti dirmi il nome esatto dello spray della NILS? Grassie.
letto tutto il 3d..... fiuhhhhh!!!!
uppettino X Architetto.....
Su consiglio di un concessionario è il prodotto che uso le rare volte che pulisco la moto
penso che il prodotto della NILS sia questo:
Sintherm
Silicon Race
SINTHERM Silicon Race Spray è un prodotto specifico ed ideale per la manutenzione: lubrificante totalmente siliconico, protettivo, isolante, dielettico. Totalmente compatibile con ogni forma di elastomero, è adatto per la protezione di tutte le parti di gomma e plastica esposte alle aggressioni degli agenti atmosferici e a temperature comprese fra -60°C e +250°C e ne garantisce una maggior durata nel tempo. Ideale quindi anche per l’impiego sul motore. Forma una pellicola siliconica protettiva che conserva e mantiene inalterate le originarie caratteristiche dei materiali gommosi, plastici e metallici, in quanto evita il contatto diretto fra la superficie trattata ed ogni tipo di imbrattamento. È un prodotto atossico certificato NSF H 1
tratto dal sito http://www.nilsitalia.com/it/motorbikes_co.php
giusto architetto?
boh, sarò strano io ma io lavo la moto una volta all'anno oppure la metto fuori quando piove così si lava da sola....
Anche io lascio fare alla pioggia. e non posso neppure dire che la lavo una volta all'anno... visto l'ho lavata e lucidata per la prima volta un mese fa, dopo 3 anni che ce l'avevo, e giusto perché doveva fare una bella figura all'inaugurazione del negozio del mio compagno! :)
Eppure vivo in campagna e la polvere non manca di certo!!!
dada
GELANDERSTRASSE
17-06-2008, 22:20
Metalpolish ditta Autosol ,sul liretto uso e manutenzione GS 1150 fa miracoli costo 5 euro;)
Chanteclair e pronto mobili.
e proprio se si vuole esagerare, lucida cruscotti arexons per le borse
pronto mobili formula classic ( quello marrone ) è imbattibile ( meglio del blu antistatico )
ok anche per cromature ( purchè a freddo, altrimenti si asciuga istantaneamente lasciando il segno )
provare a spruzzarne un velo a moto ancora gocciolante e non completamente asciutta.... un panno morbido e taaaac.... asciugatura e lucidatura in un colpo solo
attenzione ai blocchetti comandi e ai tappi serbatoio olio freni... non lasciarlo lì, asciugarlo immediatamente
Si era già parlato del pronto in un altro 3d ho iniziato ad usarlo e non è male, anke se secondo mè lascia troppi aloni!
mauro1709
17-06-2008, 23:24
penso che il prodotto della NILS sia questo:
Sintherm
Silicon Race
SINTHERM Silicon Race Spray è un prodotto specifico ed ideale per la manutenzione: lubrificante totalmente siliconico, protettivo, isolante, dielettico. Totalmente compatibile con ogni forma di elastomero, è adatto per la protezione di tutte le parti di gomma e plastica esposte alle aggressioni degli agenti atmosferici e a temperature comprese fra -60°C e +250°C e ne garantisce una maggior durata nel tempo. Ideale quindi anche per l’impiego sul motore. Forma una pellicola siliconica protettiva che conserva e mantiene inalterate le originarie caratteristiche dei materiali gommosi, plastici e metallici, in quanto evita il contatto diretto fra la superficie trattata ed ogni tipo di imbrattamento. È un prodotto atossico certificato NSF H 1
tratto dal sito http://www.nilsitalia.com/it/motorbikes_co.php
giusto architetto?
Ah ! era ora .....
finalmente un pò di precisione.....
grazzzzzzie 1.000.000.000
petit prince
17-06-2008, 23:57
ha ragione stka, la moto ha da esse lercia, anche perchè non potrei tenere la targa sporca e la moto linda e brillante.:lol:
Cmq sulla moto precedente (K75RT) utilizzavo spesso il Pronto su tutta la carena, che in effetti è grande quanto un settimino.:lol:
Confermo che non è uno scherzo! Non so quale sia il principio attivo che da un risultato del genere, ma l'ho visto usare da un conce BMW per lucidare le moto, sia usate che nuove, in esposizione.
mi sa che sto week end faccio alcuni acquisti...
FaustoADV
18-06-2008, 08:14
pronto mobili con cera d'api pronto mobili con cera d'api pronto mobili con cerad'api pronto mobili con cerad'api pronto mobili con cerad'api..
Isabella
18-06-2008, 09:12
mamma mia!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma che brave massaie che siete... :lol: :lol: :lol: :lol:
ambroeus2003
18-06-2008, 09:22
ma davvero si perde tempo a parlare di una moto lucida e pulita,con 4000km???
sfigati...........
Io porto la moto in lavanderia... programma delicato.
Dpelago KTM 990 Adv.
Up! :cool:
Ieri pomeriggio, tornato dal ghisallo, ho fatto il primo bagnetto nel pronto alla mia nuova moto! :D
Esssò soddisfazioni! :eek:
PS: anche io il pronto lo uso da anni. Però non più sul casco: non so se è stato quello, ma i particolari di plastica trasparente (visiera e altri particolari) che mi si erano spezzati non hanno più dato problemi da quando non uso più alcun prodotto per pulire il casco ;)
PS: anche io il pronto lo uso da anni. Però non più sul casco: non so se è stato quello, ma i particolari di plastica trasparente (visiera e altri particolari) che mi si erano spezzati non hanno più dato problemi da quando non uso più alcun prodotto per pulire il casco ;)
Uso il pronto antistatico da sempre su tutto e non è mai successo nulla, almeno finchè la qualita' dei caschi Arai non è crollata verticalmente facendomi rompere un supporto esterno, ma sinceramente dubito molto che sia colpa del pronto......poi se vogliamo dar ragione ai "giapu" che per nascondere una loro enorme cavolata nella progettazione dei supporti visiera non trovano di meglio che incolpare i clienti che lavano in modo non adeguato i caschi ....allora facciamoci del male..:lol::lol:
Ma questo sarebbe un'altro discorso, ovvero la qualita' dei caschi e il loro reale rapporto qualità/prezzo/moda.........che un giorno o l'altro faremo:mad::mad::mad:
Fabio
Io uso Arexons per le cromature e gli spray rinnova fascioni per le plastiche, sella e cupolino - in caso di pioggia sono "isolate" e si puliscono in un attimo.
a me piace la moto pulita e poi se la tieni bene e pulisci spesso rimane piu' bella (x quando la devi vendere per ammazzare un'altra :arrow:)
63roger63
02-11-2009, 15:48
e per le cromature dello scarico/collettori????..........
Li faccio ricromare ogni anno. :cool:
alabassa
02-11-2009, 15:51
Li faccio ricromare ogni anno. :cool:
esageratoooooooooo!!!!!!!!!!
smontarli per ricromarli, una volta smontati li metto nuovi (ogni sei mesi )
almeno finchè la qualita' dei caschi Arai non è crollata verticalmente
sono incuriosito da questa affermazione, su cosa e' basata?
anche perche' vorrei molto comprare altre marche , ma finche' non trovo una calzata altrettanto comoda mi tocca restare su quelli.
Io ho comprato la moto per girarci, per tenerla nuova e pulita basta lasciarla dal concessionario...
Hellon2wheels
02-11-2009, 16:51
Per la mia voglio solo il meglio
http://img217.imageshack.us/img217/2648/synpol500200.jpg
:cool:
Dan Peterson docet
Io vado di WD40 su tutta la moto (sella, manopole, gomme e freni esclusi!) e viene comunque uno spettacolo oltre che proteggerla....
PATERNATALIS
02-11-2009, 17:56
Oggi ho provato il tergicristallo chimico sul parabrezza. Non dico che sia eccezionale ma in effetti la pioggia scivola via e fa gocce piccolissime migliorando la visibilita', specie se lo si mette anche nella visiera del casco. La cosa divertente e' che in autostrada le gocce vengono sparate via tanto in fretta dal parabrezza che arrivano sul casco come piccole pallottole. Ma basta non farci caso! mica sono quelle che abbiamo visto per TV!
Io vado di WD40 su tutta la moto (sella, manopole, gomme e freni esclusi!) e viene comunque uno spettacolo oltre che proteggerla....
Lo faranno santo WD40.
cerchi a raggi del gs1100, anno 1996: si presentano opacizzati, con macchie nere persistenti, resistenti a qualsiasi pressione del pulivapor.
una sera sono nel box con mio mio figlio, stiamo aprendo il motore di un morini 48 ZT 4T.
mi cade l'occhio su unh vasetto di pasta abrasiva, una magliatta in cotone come pezza e... qualche mezzora di lavoro et voilà: cerchi nuovi!
riuppo questa discussione per farvi scongiurare errori:
non lasciate il pronto liquido in azione
Ho comprato questo
http://www.scjohnson.it/media//corporate/it/pronto_detergente_multisuperficie.jpg
e spruzzato copiosamente sulla parte inferiore del becco che avevo smontato.
Passato un panno, in alcune punti è scomparsa la vernice!!!
per fortuna è la parte sottostante ma state attenti!
spruzzatelo su un panno e poi passatelo sulla moto, altrimenti risulta troppo aggressivo
Muntagnin
07-04-2011, 17:59
Quando avevo la Goldwing e andavo ai raduni, praticamente tutti i possessori della mastodontica e super-platica-rivestita moto, avevano nel bauletto una bomboletta del magico spray.
Io, usavo come molti, quello per i mobili.
siete mai stati in giro con quelli del Kog? ad ogni sosta la stessa operazione.
http://img140.imageshack.us/img140/6601/pulizieh.jpg
Va il Mauro ... ma è bella vecchia la foto !
Muntagnin
07-04-2011, 18:31
era l'11 - Agosto - 2004 avevo ancora la R1150R .. ed il casco integrale da smannetun .. e la RR megataroccata.
Una vita fà in tutti i sensi
anch'io vado giu' di WD40 come se piovesse !!! solo nel caffè non lo metto ancora :confused:
ho fatto scorta proprio ieri alla LIDL che era in super offerta :lol::lol::lol:
ledzeppelin
07-04-2011, 21:36
Comperato al supermercato dopocena. Provato! L'effetto lucido c'è.Vedremo se nei prossimi giorni funzionerà anche da antipolvere.
si ma il wd 40 poi raccoglie la polvere ;) quindi proviamo il Pronto o il silicone :) intanto sono andato di pasta abrasiva sul paramotore della ADV nuova. Dicono che non lo cambiano in garanzia...................ed io a fine anno cambio marca! :(
nell'officina del papà del magher, chi vuole intendere intenda, è da 40 anni che si usa il pronto.
unico difetto dopo un pò ingialliscono i marchi sul serbatoio, e mai dico mai sulla sella
rintintin178
03-04-2023, 15:51
Ebbene era il segreto che permetteva alla mia esse nera di splendere in mezzo a qualunque altra.....inarrivabile.:D :D :D
Il segreto sta nello stenderlo bene con un panno (io uso il panno carta) e poi lucidarlo con un'altro panno molto morbido (fenomenale una maglietta di cotone bianco morbidissima).
Addirittura stratosferico sulle visiere dei caschi e sui plexiglass.
Credetemi, una volta provato non lo si molla piu'.
Gia' che ci siamo consiglio il petrolio lampante (detto anche bianco) per sgrassare tutto lo sgrassabile........seguito dal suddetto pronto produrra' risultati incredibili.
Ovvio che poi entra in gioco l'olio di gomito, soprattutto nel lucidare il pronto (che se non ben lucidato lascia aloni)
Ciao
Fabio
Ciao,
potresti indicarmi qule Pronto usi, sul sito ce ne sono diversi. Lo dovrei usare sul cupolino in plexiglass
Grazie
me ne guarderei bene da utilizzare qualsivoglia prodotto per la pulizia della calotta del casco, unica concessione panno umido posato sopra per qualche minuto, asportazione degli insetti e pulizia con acqua addizionata di pochissimo detersivo liquido neutro
rintintin178
03-04-2023, 16:20
me ne guarderei bene da utilizzare qualsivoglia prodotto per la pulizia della calotta del casco, unica concessione panno umido posato sopra per qualche minuto, asportazione degli insetti e pulizia con acqua addizionata di pochissimo detersivo liquido neutro
io lo vorrei usare per il plexigalss del cupolino
Panzerkampfwagen
03-04-2023, 16:30
Ciao,
potresti indicarmi qule Pronto usi, sul sito ce ne sono diversi. Lo dovrei usare sul cupolino in plexiglass
Grazie
Ti svelo un segreto.
La data che vedi di fianco all’autore del messaggio è la data di pubblicazione.
È un messaggio del 2007.
Va bene l’ottimismo
Ma Pluto67 chissà dov’è finito dal 2007.
No, per dire eh..
Pronto mobili.
Quello del supermercato.
Non mi farei troppe pippe sulle differenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rintintin178
03-04-2023, 16:35
Ti svelo un segreto.
La data che vedi di fianco all’autore del messaggio è la data di pubblicazione.
È un messaggio del 2007.
Va bene l’ottimismo
Ma Pluto67 chissà dov’è finito dal 2007.
No, per dire eh..
Pronto mobili.
Quello del supermercato.
Non mi farei troppe pippe sulle differenze.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao,
so che il messaggio è vecchio ma Pluto67, anche io ti svelo un segreto: basta guardare sul suo profilo, è online ed è un utente ancora attivo, quindo potrebbe anche rispondermi
Ciao
Stavo per dirgli che aveva quotato integralmente il messaggio, ma vedo lo ha fatto anche PKW :cool:
per il cupolino e non solo CRISTAL GENART
twinings501
03-04-2023, 17:06
Mai sentito nominare. Come mai lo preferisci?
Vorrei evitare di comprarlo, visto che ora mi hai messo il tarlo...
Ad ogni modo, lasciando perdere le soluzioni fai da te della nonna, oltre al WD-40 da applicare su motore e parti metalliche verniciate, per plastica e resto consiglio una spruzzata di Lucidante al silicone, sempre della WD-40.
Oltre a lasciare un ottimo profumo, dona davvero una lucentezza senza pari a plastiche e dettagli.
Anch'esso da non usare per nessun motivo su sella e manopole.
Panzerkampfwagen
03-04-2023, 17:18
Ciao,
so che il messaggio è vecchio ma Pluto67, anche io ti svelo un segreto..
Hahaha..si certo.
Se ha le notifiche..
Se guarda un thread rianimato che magari da Tapatalk mica lo vede..
Se..
Se..
Comunque attendiamo fiduciosi Pluto che magari dal 2007 ha cambiato moto, mobili e spruzzino.
Nessun problema.
[emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pulisce senza lucidare, mai sopportato auto e moto lucidate, pulite si lucidate no
comunque per vetri e policarbonato cristal è perfetto, lo usano in molte officine
Peterpan.RM
03-04-2023, 17:44
è dalla mia prima moto nel 1990 che uso pronto mobili classic (meglio il classic di tutti gli altri tipi) per tutte le mie moto e la pulizia interna della macchina e anche di altro.
si passa un panno unumidito con il pronto e poi un altro per lucidare senza pronto (uso panni in microfibra)
toglie anche il grasso etc.
..... È un messaggio del 2007.
Va bene l’ottimismo
Ma Pluto67 chissà dov’è finito dal 2007.
No, per dire eh.. distrattone![emoji2][emoji2] ti assicuro che Pluto67 sta bene, nonostante la veneranda età è vivo !! Guida una MTS V4 e se non sbaglio da poco ha ritirato la V4 Rally [emoji122]
Pluto67 ribellati ![emoji23][emoji23][emoji23]
slow_ahead
03-04-2023, 18:18
È un messaggio del 2007.Ehi! Anche io ci sono, eh.
Mio dio!
Che ricordi!
5 vite e 6 traslochi fa!
Oggi, tra quello che sogna VV, e questo che riesuma un mio thread di un periodo e di una vita ormai dimenticata, la mia giornata ha avuto più di un sussulto!
E il pronto è quello base da supermercato da passare con un panno tipo microfibra
elettrico400v
03-04-2023, 19:10
Pensandoci su, il pronto dentro contiene cera d'api in buone quantità!
Accidenti non ci avevo mai pensato.
lombriconepax
03-04-2023, 20:36
Pronto su tutto . Metallo plastica plexiglass visiera calotta casco .
Poca spesa tanta resa .
Spruzzate
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
....ma usare i prodotti fatti apposta no?
https://www.lacuradellauto.it/
ConteMascetti
03-04-2023, 22:28
Il Pronto Mobili o il Mangiapolvere della Emulsio sono ottimi per tutte le plastiche, cupolino compreso. Il WD40 invece per le parti metalliche...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Eccomiiiiiiiiiii:lol::lol::lol::lol:
Si chiama Pronto antistatico multi superficie 5 in 1…….ma come qualcuno ha detto è stato ultimamente soppiantato dagli ultimi ritrovati tennnologggici….
Ahimè sono vecchio ma devo ammettere che alcuni prodotti ultima generazione superano anche il mio adorato Pronto…..
Fabio
Non sono un fan del Pronto Mobili, per quanto possa fare il suo.
Comunque sul tema ci ho pure fatto un video dedicato
https://youtu.be/MC6P4i7mJPI
frankbons
04-04-2023, 10:50
Avete mai provato il WD-40 specialist,lucidante al silicone? Vedete che effetto fa,sul parabrezza,carrozzeria.:cool: e costa meno.
si, l'ho provato, ma non è lontanamente efficace ad una buona cera.
Non c'è paragone tra uno spray in pressione ed uno liquido
Le cere in crema e quelle solide invece non mi fanno impazzire sulle moto, sono poco pratiche.
twinings501
04-04-2023, 11:41
WD-40 Lucidante al Silicone, che avevo menzionato poco sopra, non e' affatto il sostituto di una cera infatti, ma un qualcosa da applicare sulle plastiche non verniciate, tipo cornice del cockpit, tappo del serbatoio liquido freni/frizione, mascherine varie ecc., per ravvivarle.
E il risultato assicuro che e' eccezionale.
La cera e' invece tutt'altra faccenda e assolve anche alla funzione di protezione oltre che alla mera lucidatura.
Invece il WD-40 classico spruzzato su viti, telaio verniciato e altri particolari meccanici verniciati, serve a proteggere sia le parti verniciate ma soprattutto la bulloneria zincata, soggetta comunque ad un minimo di corrosione, con gli anni.
Il Pronto Mobili sicuramente funziona ma francamente con una tale varieta' di prodotti specifici e studiati appositamente, non capisco la necessita' di ricorrere a soluzioni fantasiose.
A sto punto per lavare la moto usare il detersivo Pronto Parquet, tanto sempre sapone e'...
Panzerkampfwagen
04-04-2023, 11:52
Pluto67 sta bene, nonostante la veneranda età..
E ziokane siete ventimila..
Mica tengo conto di tutti..
Ottimo.
Dal 2007 mica poco…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
04-04-2023, 11:54
Ehi! Anche io ci sono, eh.
Mio dio!
Che ricordi!
5 vite e 6 traslochi fa!
Ecco vedi?
Questo qui peresempio….alive and kicking
ma lo sapevo…
Quindi…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frankbons
04-04-2023, 12:06
Comunque c’è anche la versione cera lucidante della wd40,al prezzo di 13€
Pensavo fosse un forum di motociclisti duri e puri.
Invece ...
https://pbs.twimg.com/profile_images/862057694743732226/Z-dtqvFd_400x400.jpg
Comunque c’è anche la versione ...
...che io la moto la lascio sporca del fango del w.e. che fa molto "adventure" e la sera al bar le bimbe le devo scacciare :lol:
Ci sono sempre anch'io e il pronto lo uso ancora , a proposito di tradizioni.:lol:
Andy Stress
08-04-2023, 13:07
il pronto lo uso solo per le borse touring. (originali nere)
...che io la moto la lascio sporca del fango del w.e. che fa molto "adventure" ...
https://www.autoblog.it/post/990/sprayonmud-il-fango-per-fuoristrada-da-citta
Al Concorso d'Eleganza Auto Villa d'Este, molti utilizzavano il pronto antistatico, quello azzurro, su auto da 4 o 5 milioni di euro.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |