PDA

Visualizza la versione completa : Supersportive... hanno un senso?


Giacam
13-03-2007, 11:49
Stavo guardando la copertina di Motociclismo, numero di Marzo. E così potrei fare per tante altre testate di settore.
C'è una prova comparativa di moto sportive di 1000cc. Potenze straripanti, accelerazioni da dragster, posizioni in sella da fakiri e consumi di liquidi e gomme notevoli.
Trovo che siano mezzi affascinanti, così come le auto di marchi come Ferrari, Lamborghini, Maserati, Porsche, etc.

ma....

la solita domanda che mi sovviene è: hanno un senso? Voglio dire: un vero motociclista la compra per usarla su strada? E con quali vantaggi in termini di rendimento e fruibilità?
Capisco se si ha la passione della pista ma la maggior parte delle moto che vedo circolano su strade aperte al traffico normale. E, purtroppo, come spesso accade, qualcuna di queste, il fine settimana, rimane ai bordi delle strade nelle quali si corrono dei veri e propri GP (vedi l'orientale sarda o la classica Cagliari-Villasimius e ritorno).
"Piloti" vestiti e calzati che spesso sverniciano chi è più lento di loro (quale è il sottoscritto) e che si incontrano ai bar impilando le loro moto proprio di fronte all'ingresso.
Niente da dire sulla passione e nessun commento circa l'imbecillità umana in certe occasioni

però...

che senso ha comprare moto che portano a correre anche quando non si è dentro una pista? Soprattutto che senso ha permettere la loro vendita a ragazzi che spesso non hanno l'esperienza e, soprattutto, la testa per usarle?

Lo so, è un discorso ricorrente il mio, ma dopo l'ennesima tragedia del w.e. questi pensieri continuano circolare per la mia testa. E lo dice uno che ha posseduto una Suzuki GSXR 1100 con 140 cv... rivenduta dopo un anno consapevole dell'impossibilità di non rischiare usandola...:-o

GHIAIA
13-03-2007, 11:54
bah...
io ho 122CV, son troppi anche quelli per la strada IMHO... ma che c'entra? mica devi essere "a fuoco" tutto il tempo...

PS
io son convinta che anche un Gs da 100Cv, che e' molto facile da guidare e da subito fiducia basti e avanzi per fare danni...


:)

Giovek
13-03-2007, 11:55
Concordo non servono a nulla... ma sono prprio le cose che non servono ad essere le più desiderate.

Per esempio, la Ducati 1098, mi fa venire il mal di schiena solo a guardarla, ma comincio a provare un desiderio irrefrenabile di comprarla!

Damo
13-03-2007, 11:56
Giada, devi ammettere però che la tua non è una super sportiva, è si sportiva ma non estrema come una R1, sia come motore che come posizione di guida.

gancio
13-03-2007, 11:57
Sull'articolo c'è scritto chiaramente che sono delle vere e proprie Superbikes e come tali vanno usate in pista.
Utilizzarle su strade normali è uno spreco.
La potenza e la postura non sono giustificate per l'uso stradale.

aspes
13-03-2007, 11:57
discorsi sensati, triti e ritriti. Chi decide e' il mercato, se per un certo prodotto c'e' richiesta qualcuno copre quella fascia di mercato. Hanno senso i SUV? nel 99% dei casi no, ma se qualcuno li compra qualcuno li produce.Poi nel mondo moderno si va oltre, si inventano le esigenze inesistenti, pensa a quante cose possiedi di cui potresti benissimo fare a meno e di cui mai avresti sentito la necessita' se non fossero stati immessi sul mercato, e avrai tutte le risposte

mau.mag14
13-03-2007, 11:58
Sono molto più gestibili e "facili" i 170cv di oggi che i 130 di 10-15 anni fa, il fatto è che li comprano in troppi :mad:

ITALO
13-03-2007, 11:59
io son convinta che anche un Gs da 100Cv, che e' molto facile da guidare e da subito fiducia basti e avanzi per fare danni...


Peccato solo che di CV ne ha 89 quando tutto è perfettamente a punto... poi per farsi del male basta un Ciao. ;)

p.s. il GS va talmente piano che gli incidenti vengono classificati sotto la voce "suicidio" :lol: :lol: :lol: :lol:

GHIAIA
13-03-2007, 12:02
Damo hai ragione... ma qual e' il confine?" 122CV sono pochi e 140 sono tanti?

Er Francese
13-03-2007, 12:03
Allora io questo sabato sono andato a Vallelunga vedere girare alcuni amici e stavo notando un sacco di nuovi modelli di supersportive senza targa e parlando con i miei amici mi hanno detto che se vedono sempre di piu gente che comprano supersportive e neanche li fanno targare oppure tolgono la targa subito, comprano il carello e le usano solo in pista....

Queste moto sono opera d'arte esteticamente e tecnologicamente parlando...belle belle belle...pero effetivamente non sono fatte per le nostre strade sempre piu vicino ad un Paris-Dakar e non sono fatte per le legge sui limiti di velocita....con queste supersportive gia in seconda si rischia il ritiro del libretto e quindi a che servonno le 4 altre marce ???

la domenica ovunque furoi città incontro gruppi di ragazzi con le tute alla guyida di queste supersportive che fanno un giro a manetta e poi si riporta la moto al box per 6 giorni....

Non dico che sono moto inutile...per me sono moto da pista per tutti quanti...

ITALO
13-03-2007, 12:07
pero effetivamente non sono fatte per le nostre strade sempre piu vicino ad un Paris-Dakar...

Ecco perché vendono tanti GS!

:cool:

Damo
13-03-2007, 12:10
no no non intendevo questo, ci mancherebbe!!!
Sicuramente ti fai male anche con la mia.
Intendevo dire che la tua è ancora una moto gestibile, sportva ma non estrema e non mostruosamente potente.
Le ipersportive jap hanno tanti cavalli e sono decisamente più appetibili da parte degli smanettoni o presunti tali che spesso esagerano non essendo consapevoli di che cosa hanno sotto il sedere.
In mezzo a tanti smanettoni c'è anche gente che acquista moto del genere solo ed esclusivamente per un fattore prettamente estetico più che per quello prettamente prestazionale.
Sottolineo comunque che ti puoi fare male anche con il motorino.

Alex 62
13-03-2007, 12:10
i soliti discorsi che si fanno da anni,ma allora se uno guarda il senso.........il 90% di moto in commercio non ha ....... il solito discorso di uno che ormai la passione gli è svanita:sleepy2:

Giacam
13-03-2007, 12:12
In questi mesi sto seguendo un corso di vela e mi capita, il we., di essere in barca a meno di 1 miglio dalla costa. Bè, è impressionante sentire il ruggito dei motori delle supersportive dal mare, marce tirate al limite manco fosse il GP di San Marino! E ogni volta che li sento (oltre a vederli quando faccio i miei giretti) penso che è pazzesco che si apra l'accelleratore a quel livello di giri su quelle strade!
Ragazzi... parliamo di 12.000 giri che solo in prima portano anche a 100 km/h in meno di 4 secondi! E le marce vengono snocciolate tranquillamente al limite del fuorigiri! Poi si vanno a vedere le strade dove tutto ciò avviene e sono percorsi tortuosi, costieri, con incroci a raso, villette ai bordi... io trovo che sia pazzesco!

squalo
13-03-2007, 12:14
non si può trovare un senso alla moto..la moto non è razionale...la moto è passione..e quindi vale tutto!

Er Francese
13-03-2007, 12:16
Comunque ragazzi...preparatevi a qualche bel cambiamenti sulla nostra bella Isola in termine di regolamenti di moto....a breve faranno come in Francia e altri paese, potenza limitata a 100-120 Cv e impossibile comprare una moto cosi potente se non si ha un minimo di anni di patente A....

drastico come metodo pero e con tutto il rispetto per i neopatentati pero mettere un R1 da 180 CV in mano ad un ragazzino di 18 anni, e ci sono tanti e forse troppi, per me é come un omicidio premeditato...va beh forse sono esaggerato pero sappiamo tutti che ci servonno anni e anni di guida per sapere gestire alcune situazioni per strada e sapere guidare e gestire una moto.......

marsa
13-03-2007, 12:19
E' vero la moto è passione. IL ragionamento in sè comunque non fa una grinza, il problema che poi porta a discuterne, è quando a 170 CV non corrisponde un numero adeguato di neuroni funzionanti.....

Damo
13-03-2007, 12:19
non si può trovare un senso alla moto..la moto non è razionale...la moto è passione..e quindi vale tutto!

rispetto la tua idea ma non sono d'accordo.
Ho la passione per la moto ma cerco di usare la razionalità per strada.
Nonostante le ipersportive mi piacciano non farei un'acquisto del genere perchè personalmente lo trovo inutile per l'utilizzo che ne faccio io, magari la scelta riocadrebbe in quella direzione se andassi a girare in pista
:D :D :D :D :D :D :D :D

megag
13-03-2007, 12:20
Si può dare un senso alla ragione
non cercare mai di dare un senso alla passione


altrimenti ....significa che sei morto ...dentro !!! ;)

SirAndrew
13-03-2007, 12:25
A me i 100 cavalli della mucca bastano e avanzano....tutto il resto è per la pista...ma poi cosa ci fa una mucca con 100 cavalli ? Una gang bang tra equini e bovini ?:lol::lol:

Giacam
13-03-2007, 12:26
la passione è una libertà soggettiva, puoi viverla razionalmente su strade frequentate in maniera oggettiva?
Anche a me piacerebbe salire sui marciapiedi della città quando c'è la fila al semaforo e non riesco a passare... ma non lo faccio.
Si chiama convivenza sociale e regola civile.
I limiti esistono per rendere vivibile a tutti un conglomerato urbano ed extra. Non nego che anche io non rispetto alcune regole, ma almeno riconosco i miei limiti. E la conseguenza del loro superamento.

Hedonism
13-03-2007, 12:28
probabilmente per loro hanno lo stesso senso di chi compra un GS Adventure e ci va al bar a prendere l'aperitivo, o ci fa casa ufficio (tanto vale comprare uno scooter)

la moto e' passione, se avessi le possibilita' avrei il garage saturo di qualunque cosa a due ruote, anche solo per il piacere di averle, comprare una moto solo con la razionalita' come si compra un elettrodomestico è fuori dagli schemi illogici del motociclismo.

storvandre
13-03-2007, 12:37
un eccesso di potenza è sicuramente assurdo, proprio in quanto "eccesso", e l'uso di questi mezzi andrebbe fatto in pista, luogo per cui sono nati.
d'altronde il marketing spinge sulle insicurezze delle persone, e propone mezzi "compensativi" assurdi proprio ha chi ha bisogno di fare qualcosa di assurdo (e sono/siamo sempre di piu) per continuare a sentirsi vivo.
personalmente preferisco un mezzo più fruibile e adatto alle strade, per l'uso che effettivamente ne faccio, ma comprendo che la moto (come l'auto, ma di piu) non è solo uno strumento ma un feticcio, e in quanto tale va a soddisfare pulsioni molto diverse dalla razionalità funzionale.

dpelago
13-03-2007, 12:38
Sono un po' come le attrici porno. Nessuno le dovrebbe sposare, farci un giro pero' riserva emozioni ....

Dpelago KTM 990 Adv.

paolo b
13-03-2007, 12:44
(..)Chi decide e' il mercato, se per un certo prodotto c'e' richiesta qualcuno copre quella fascia di mercato (..) se qualcuno li compra qualcuno li produce (..) si inventano le esigenze inesistenti (..)

Io credo che la seconda parte della descrizione abbia ormai preso il sopravvento.. chi decide, ormai, non è il mercato, sono le strategie ed il marketing che indirizzano il mercato... e trovo sbagliati i discorsi sulla "passione svanita" di chi non apprezza questa "deriva" del mercato. La passione non si misura con i cavalli, ne puoi trovare di più in uno che va a Capo Nord col V35 che nell'intutato che "svernicia i fermoni" a 180 nelle statali in mezzo alle macchine.

ITALO
13-03-2007, 12:47
mettere un R1 da 180 CV in mano ad un ragazzino di 18 anni, e ci sono tanti e forse troppi, per me é come un omicidio premeditato...va beh forse sono esaggerato pero sappiamo tutti che ci servonno anni e anni di guida per sapere gestire alcune situazioni per strada e sapere guidare e gestire una moto.......

Ci sono ragazzini di 18 anni che corrono nel Moto Mondiale e panzoni 60enni che dopo 40 anni di moto sono ancora dei pericoli pubblici...

:confused:

Er Francese
13-03-2007, 12:52
Italo..sono d'accordo pero non é la maggioranza e poi hai detto bene girano nel moto mondiale e dicerto non corono per strada...aho

ITALO
13-03-2007, 12:56
Ragazzi, la nuova BMW M5 Touring ha 'solo' 507 CV.

Perfetta per le biondazze ben maritate che devono andare a prendere il bimbo a scuola e a fare la spesa al supermercato.

Ma se costasse 30.000 € voi non ve la comprereste?!?

The Duck
13-03-2007, 13:04
Avete ragione! E' folle andare in giro con moto del genere! Basta! E' ora di piantarla!!!:mad: :mad: :mad: :mad:

P.S.: Sabato vicino a Piacenza un ad un blocco dei carabinieri era stato fermato uno di quei pazzi che, tutti intutati, si stava godendo i suoi 183 kv in piena liberta' ed anche un giulivo personaggio con un R1150GS che con la sua Giacchetta BMW e i jeans andava a prendere una boccata d'aria buona lontano dalla citta'. Il primo, controllati i documenti, ha continuato il suo folle giro, il secondo se ne e' andato con un bel verbale per eccesso di velocita'. Non sono le moto ad essere pericolose, sono i conducenti!!!:D :D

CRIS_RM
13-03-2007, 14:15
...diciamo che è nella natura umananon accontentarsi mai, appena preso il gs dopo 15 anni di macchina mi sembrava un missile, in quattro mesi ci ho fatto 9000km e sinceramente ora mi sembra un bradipo, lento in accelerazione, velocità di punta da moto guzzi anni ottanta, su strade dritte ti annoia, su strade con curve ampie è divertente ma desidereresti aver sotto le chiappe un bel 600 da 160 chili e 150 cavalli, sul misto strettissimo meglio un motard, insomma alla fine la realtà è che di moto se ne dovrebbero avere quattro o cinque.

C'è chi sceglie una supersportiva e va al lavoro con l'SH e secondo me ha il diritto di farlo come uno che compra il Gs per usarlo se gli va la domenica, la moto è libertà anche in questo.

paolo b
13-03-2007, 14:36
(..)la nuova BMW M5 Touring ha 'solo' 507 CV (..)

.. e pesa poco meno di due tonnellate. Mettiamoci 80 kg di pilota e un pò di benzina, siamo intorno ai 4 kg/cv. 0>100 in 4.8", autolimitata a 250 km/h.

K100RS del 1983, con 90 cv e 80 kg di pilota, circa 3,8 kg/cv, da 0 a 100 in poco più di 4".. ecco, mi cade sulla vel max.. :lol:

squalo
13-03-2007, 14:45
Ho la passione per la moto ma cerco di usare la razionalità per strada.


La razionalità (o meglio la NON razionalità) non stà nel modo in cui si va in moto...ma nella moto stessa...nel fatto che una persona decide di andare in moto...non importa come, con cosa, se fa caldo o freddo...
l'unico motivo per cui andiamo in moto è perchè ci piace! ;)

Giacam
13-03-2007, 16:26
Comunque, giusto per chiarire il mio concetto, che ogni tanto vedo distorto da qualche parere (ma è normale, siamo in un forum, ognuno dice la sua e siamo in democrazia per fortuna), inviterei tutti a fare una passeggiata sulle strade che ho citato e verificare assieme se è un "piacere" essere in mezzo ad un gran premio di moto GP su strade aperte al traffico normale, lento e con villette ai lati dove spesso si svolta o si esce.
E non mi si venga a raccontare che la passione è passione e che chi si lamenta dei missili terra-terra ha perso lo spirito motociclistico!!!
E chi acquista una moto da 160/170 cv e oltre... non mi venga a raccontare che l'ha presa per andarci a passeggio!

1Muschio1
13-03-2007, 16:39
.... a 180 su un maxi mille sei a passeggio ... il traffico in genere è molto più lento ... quasi fermo ...!

Ve ne dico un'altra ... fare i 180 sul GS è molto più pericoloso che su una maximille !!

fare i 120 con il gs ... è un viaggiare spediti e tranquilli ... farli con un millone è come essere fermi ...

oggi sono cotto perdonatemi!

miglio
13-03-2007, 16:45
probabilmente un senso non ce l'hanno...

ma la scarica d'adrenalina che ti danno è imbattibile e ciò potrebbe già esser sufficente a giustificarne l'acquisto :eek: :eek:

cidi
13-03-2007, 16:46
se hanno un senso? piu' di uno, direi.

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/45/Italian_traffic_signs_-_direzione_obbligatoria_dritto.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_direzione_obbligatoria_dritto.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2e/Italian_traffic_signs_-_direzione_obbligatoria_a_destra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_direzione_obbligatoria_a_destra.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bf/Italian_traffic_signs_-_direzione_obbligatoria_a_sinistra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_direzione_obbligatoria_a_sinistra.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/Italian_traffic_signs_-_preavviso_di_direzione_obbligatoria_a_destra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_preavviso_di_direzione_obbligatoria_a_destra.svg. png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/92/Italian_traffic_signs_-_preavviso_di_direzione_obbligatoria_a_sinistra.sv g/100px-Italian_traffic_signs_-_preavviso_di_direzione_obbligatoria_a_sinistra.sv g.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/06/Italian_traffic_signs_-_direzioni_consentite_a_destra_ed_a_sinistra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_direzioni_consentite_a_destra_ed_a_sinistra.svg.p ng
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/78/Italian_traffic_signs_-_direzioni_consentite_a_dritto_ed_a_destra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_direzioni_consentite_a_dritto_ed_a_destra.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/d7/Italian_traffic_signs_-_direzioni_consentite_a_dritto_ed_a_sinistra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_direzioni_consentite_a_dritto_ed_a_sinistra.svg.p ng
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0e/Italian_traffic_signs_-_passaggio_obbligatorio_a_destra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_passaggio_obbligatorio_a_destra.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Italian_traffic_signs_-_passaggio_obbligatorio_a_sinistra.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_passaggio_obbligatorio_a_sinistra.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a1/Italian_traffic_signs_-_rotatoria.svg/100px-Italian_traffic_signs_-_rotatoria.svg.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/48/Italian_traffic_signs_-_senso_unico.svg/170px-Italian_traffic_signs_-_senso_unico.svg.png

Giacam
13-03-2007, 16:49
D'accordo sulla scarica di adrenalina, la capisco e l'ho anche provata (come ho già scritto).

MA CI VUOLE LA PISTAAAA PER QUELLE MOTO!!!

tutto qua, niente di più e niente di meno.
Poi non è mica vietato comprarle e andarci in giro... ma sarebbe mortificante andare piano. Per questo sono uno stimolo ad ingarellarsi ma sono anche potenzialmente un pericolo per se stessi e gli altri.

Sarò troppo razionale. Può darsi. Ma quando vedo croci sulle strade questi pensieri mi vengono eccome!

miglio
13-03-2007, 16:52
giacam, che dirti, secondo me "teoricamente" hai ragione...

ma alla fine se su una statale libera mi tiro le prime 3 marce e faccio i 200... non sono molto lontano dal tirarne 5 di marce e farlo col gs...

poi ognuno guida alla sua maniera, io quando avevo il ninja in futa andavo più piano che col gs, le davo meno confidenza...;)

3alista
13-03-2007, 17:07
Giadina

















Banfona!!!!!

sembra che t'han fatto il thread per farti scrivere quanti cavalli ha la tua nuova ragazza....



DAI CHE SCHERZO....


SONO DAVVERO FELICE PER TE E FAI BENE A BANFARE......

Piermerlino
13-03-2007, 18:56
E' quello che qualcuno di noi vuole e pertanto ce lo danno.

GHIAIA
14-03-2007, 10:40
Giadina
Banfona!!!!!

sembra che t'han fatto il thread per farti scrivere quanti cavalli ha la tua nuova ragazza....

ehehehe... e solo perche' non ho preso un K senno'! ahahahah

:) grazie :-o

Supermukkard
14-03-2007, 11:04
Per me sopra i 200 cv su strada è inutile andare

però magari 220 farebbero comodo

Regis
14-03-2007, 11:11
MAh, il problema è che di guidatori incapaci è pieno il mondo. Ad un certo punto entra in gioco una sacrosanta legge della "selezione naturale". Unica controindicazioni non essere presenti nel momento per non rischiare di essere selezionati anche noi. Prima o poi finiranno da soli.

Profeta
14-03-2007, 11:14
Per strada ci si puo' andare con qualunque moto, se uno si diverte a girare in 1a e 2a e' libero di farlo... un po' come fare il lungomare in Ferrari...

ma una cosa e' certa : guidare un 1000 per strada e' impossibile...

... e per guidare intendo arrivare al 60% della vera potenzialita' della moto ;)

... la mia RSV 1000 l' ho convertita a solopista... altro non si puo' fare ;)

bobino
14-03-2007, 14:35
......e se al posto della Panda e delle Fiesta andassimo tutti in giro con delle Ferrari (non da strada, ma da Formula 1), avrebbe senso ??

Le supersportive di oggi sono MotoGP di ieri l'altro. Che senso ha su strada ?

BRUFOLO
14-03-2007, 15:11
che senso hanno tutti quei cavalli se poi sopra ci sta sempre solo un somaro?

Rafagas
14-03-2007, 19:56
L'anno scorso ho comprato il mio Gixxer medio; l'obiettivo era chiaro, ma per curiosità ci ho fatto 500 mt su strada. L'ho portata subito in garage e tolta la targa ho detto; "questta non l'assicuro nemmeno altrimenti mi ammazzo" !!! ed ha solo 124 cv ;)

MyWay
15-03-2007, 08:58
Posso dire la mia??

Mi sembra che le emozioni date da uno 0-100 in 3 secondi oppure leggere 280 sul tachimetro abbiano poca relazione con la passione della moto.

Certo, se vedete la mia firma vi rendete conto di che tipo di motociclista io sia; ritengo assolutamente inutili e pericolose le supersportive.

A tutti i provetti corridicoli (corridori ridicoli) che affollano le nostre strade vorrei dire di comperarsi un bel carrello e portarle sui circuiti, quelle moto, e di non funestare (come riportano i bollettini del lunedi) le nostre domeniche con incidenti tanto stupidi quanto cruenti.

Personalmente, sono stufo di girare la domenica con l'incubo che dalla prossima curva sbuchino due stronzi ingarellati che si accorgono di essere arrivati lunghi e invadono la mia corsia. Basta. Non se ne può più.

Andare in moto è un'ALTRA cosa.

Come al solito, non si può trascurare il fatto che le normative siano inadeguate. Come si può permettere la vendita di una R1 o di un Gixxer a un cretino che non ha nemmeno vent'anni e praticamente nessuna esperienza di guida?

Un mese fa, un ragazzo di ventotto anni ci ha lasciato le penne perché, in un tratto di strada assolutamente urbano, con il limite di 50 kmh., con la strada piena di auto in uscita pre-prandiale (era, appunto, domenica), si è messo a tirare con la sua GSXR 1000 e, calcolando male le distanze, prima di una curva ha preso in pieno una Micra che camminava tranquilla nel medesimo senso di marcia. Lui è volato per trenta metri prima di incontrare un muretto di pietra.

Il capo pattuglia della stradale che ha effettuato i rilevamenti ha riferito di una velocità all'impatto di circa 220 kmh.!!!!!!!! Ma come C...O si fa, dico io???

Non ho pianto per quel ragazzo. Mi dispiace, ma non provo neanche pena per chi fa queste stupidaggini. Punto.

Adesso mi aspetto le tirate dei buonisti/progressisti/possibilisti/democratici/pseudoliberali/liberisti/libertari............

Lampssss

1Muschio1
15-03-2007, 09:31
Se uno è imbecille ... è imbecille con qualsiasi moto abbia sotto ... percui è ridicolo porsi il problema se questa tipologia di moto sia o meno necessaria ...
in quanto all'utilizzo su pista ... a parte i costi molto elevati c'è da considerare che alla fine ci sono gli imbecilli pure lì ... e più gente ci và e più imbecilli si trovano ... è questione di senso civico e di "mentalità" che in Italia sono mediamente poco considerati come aspetti ... ad es. com'è che in autostrada a 3 corsie quelle più gettonate sono le la prima e la seconda ... dove nella prima trovi gente che si piazza a 130 e non si schioda mai da lì ...???

E le macchine Killer che escono dagli stop ai 10 allora ... senza manco accelerare anche se sono in palese ritardo rispetto alla moto che stà sopraggiungendo (forse scambiata per una bici) dove li mettiamo ???

Mi fanno inca....re parecchio quelli che dicono ... tanto il limite è 130 ... tanto quello che stà arrivando frenerà ... ma vaff....ulo!!:mad: :mad:

Giacam
15-03-2007, 10:13
MyWay, mi trovi d'accordo.
1Muschio1: bisogna dire che le moto coinvolte in sinistri sono per la stragrande maggioranza supersportive, basta chiedere a qualche amico che fa il volontario sulle ambulanze. E poi basta leggere i giornali.
In ogni caso chi compra 180cv non ci andrà come uno che ne compra 87... che ne dici? ;)
Discorso piste: se uno ci va sa che trova quel tipo di "competizione". Gli imbecilli sono d'appertutto, basta solo dare loro un terreno limitato dove sfogare il loro animo. E comunque, una volta riconosciuti, si possono emarginare.

paolo b
15-03-2007, 10:51
(..) com'è che in autostrada a 3 corsie quelle più gettonate sono le la prima e la seconda ... dove nella prima trovi gente che si piazza a 130 e non si schioda mai da lì (..)

Magari fosse così. La "prima corsia" è quella a sx della corsia di emergenza, la "seconda" e -se c'è- la "terza" sono quelle di sorpasso... ;)

Non nascondiamoci dietro ad un dito, ci sono sicuramente piloti assennati che usano coscienziosamente mezzi potenti, e pirla che fanno danni con le turistiche da 50 cv... ma non raccontiamoci che mediamente chi ha il culo su un missile da 140 cv e 170 kg di peso per la strada ha la stessa guida di quello che gira con il Nevada... il gruppetto di tre intutati che la settimana scorsa ha superato a 160/180 la colonna di auto (me compreso) sfiorando un frontale su una semicurva a sx con un paio di tranquilli mototuristi che salivano.. non stavano sopra a delle Deauville..

mauricor
15-03-2007, 12:40
la soluzione secondo me è andare in pista....le strade non sono fatte per garellare, chi fa tanti chilometri, in macchina o in moto, poco cambia, capisce che il rischio è "considerevole". Mi viene in mente una frase che mi disse "ziu tittinu"......"andu abellu po' arribbai", si parlava degli anni '50,....... era tutta un'altra cosa....

PeterPaper
15-03-2007, 15:11
C’è poco da aggiungere….chi ha voglia di correre vada in pista…e non metta a rischio la sua e l’altrui pellaccia !!!
Sono stanco, ogni volta che vado sulla litoranea x Villasimius o sulla Muravera/Canmpuomu, (*) di star a controllare + gli specchietti, che il traffico che ho davanti, in un attimo ti spuntano da ogni dove stì tipi intuitati che confondono la strada provinciale per il circuito del Mugello o quello di Jerez………sorpassi in curve cieche contromano……:mad: makekazzzz….se beccano la macchina che viene di fronte, oltre a farsi molto male, rischiano di far perdere il controllo all’autista della sardomobile e di far stirare anche me e il mio zainetto, che ce ne andiamo tranquilli x i catzi ns.:rolleyes:
Ma vfc. Ogni volta che incontriamo stì sderenati devo comprare un casco nuovo a mia moglie !!!
(gli vengono i capelli dritti e lo trasforma in un colapasta):scratch:



(*) – strade del Cagliaritano, piene di curve, che portano nelle note e caratteristiche zone di mare.

Profeta
15-03-2007, 15:52
Oltre al discorso della pericolosita' per se stessi e gli altri, queste moto te le puoi godere solo in pista... per strada guidi castrato, e torni a casa sempre frustrato... ti salvi solo se non sei mai andato in pista... allora pensi : cavolo che pieghe che ho fatto, come sono andato forte, ci ho dato del gas di brutto... mentre la realta' e' ben diversa...

... comunque se puo' tranquillizzarvi, i classici 3 intutati che troviamo nei passi, ci sono anche in pista... e sono altrettanto pericolosi :( :( :(

paolo b
15-03-2007, 16:26
(..) e sono altrettanto pericolosi (..)

..perchè.. c'è gente che gira contromano in pista? :rolleyes:

Giacam
15-03-2007, 16:37
Ma vfc. Ogni volta che incontriamo stì sderenati devo comprare un casco nuovo a mia moglie !!!
(gli vengono i capelli dritti e lo trasforma in un colapasta):scratch:
si famo dù spaghi? ;)

D'altronde, quando uno spagheggia....

Profeta
15-03-2007, 17:12
..perchè.. c'è gente che gira contromano in pista? :rolleyes:

I tutati della domenica li vedi subito... sono minimo in tre... in fila nella pit lane sgassano per scaldare la moto... poi entrano nella corsia dei box e fanno una bella impennata per far vedere che se giri la manopola del gas la moto si alza... si immettono in pista guardando se gli amici sono dietro invece di guardare se arriva qualcuno dal rettilineo a 250km/h... poi scaldano per bene le gomme zizzagando dove c' e' lo sporco stando attenti a imbrattarle bene anche ai lati... quelli intelligenti lo fanno dove la pista e' pulita, meglio se in traiettoria ideale... ma ecco il primo tornantino... meglio quasi fermarsi e farlo in prima altrimenti l´impennata non viene bene... poi cominciano a spingere... la loro specialita' e' sorpassare chiudendo l' interno all' avversario in staccata... praticamente loro staccano forte, cosi' forte che si fermano al tuo interno... tu non puoi buttare giu' la moto perche' ci sono loro nel mezzo,quindi ti passano... se poi sbagliano la staccata ti entrano dentro... ma ecco il rettilineo... ti si mettono in scia, belli accucciati, per guadagnare 5km/h... se qualcuno dei due sbaglia la staccata il tamponamento e' inevitabile (successo anche a me)... poi uno dei tre cade... gli altri due si fermano in mezzo alla pista e tornano indietro per aiutare l' amico...

... e' dura la vita in pista :mad:

The Duck
15-03-2007, 19:09
Bah, per gli altri non posso parlare ma a me girare con la mia bestiolina piace, farci 700 chilometri il sabato mi fa godere, appena potrò la porterò anche in pista, giro con la tuta anche sul GT, ogni tanto apro il gas se la strada lo permette ma sono sempre nei limiti di una ragionevole prudenza. Di quello che gli altri pensano ho dicono me ne strafotto la uallera, tanto....io godo e gli altri rosicano!!!! (non sto' generalizzando!!!):cool:

Silver
15-03-2007, 20:08
A mio avviso per circolare su strada oggi nel 2007 le potenze sopra i 100CV è solo spreco di benzina e rischio maggiore di morire giovani.

E' vero anche , che lo stupido con il T-MAX che ti svernicia passando con il rosso e che affronta i centri urbani a tutto gas pur di far vedere che corre più forte di una moto è molto più pericoloso.

Le cose da fare sono due:

1) Limitare le potenze, 180 cavalli su strada non li sfrutta nessuno, nemmeno Valentino Rossi

2) Solo dopo svariati anni di pratica è giusto dare la possibilità di guidare moto più potenti.

Gli idioti purtroppo ci saranno sempre, anche senza moto farebbero danni e purtroppo ci dobbiamo convivere.

Per quanto riguarda il superfluo , al giorno d'oggi ne siamo invasi e purtroppo spesso e volentieri non ci rendiamo conto che siamo presi nel vortice del businees delle case produttrici.
Con i cavalli delle moto si raggiunge l'assurdo, oggi rispetto a 25 anni fa ci circolano 10 volte più macchine e 10 volte più camion.
Le strade però sono quasi le stesse ed le velocità che raggiungono i mezzi raddoppiate.

Saluti

Paolo Grandi
15-03-2007, 20:15
....io son convinta che anche un Gs da 100Cv, che e' molto facile da guidare e da subito fiducia basti e avanzi per fare danni...
:)

In effetti è più pericoloso dare una bella spalancata di gas su un rettifilo libero in sella ad una supersportiva, oppure percorrere certe curve con un GS a manetta come ogni tanto mi capita di vedere? :scratch:

greenmanalishi
15-03-2007, 20:29
forse la vera domanda sarebbe: in strada, oltre 70cv una moto ha senso?
perchè i vari k non si discostano troppo dalle ipersportive, perchè i 100?cv del gs 1200 o gli altrettanto delle carote sono davvero troppi, e tutte le volte che ne incontro uno quando ho il fireblade sotto al culo questi fa di tutto per sverniciarmi. sono veramente stufo di questi piloti che ad ogni curva vogliono dimostrare quanto si va forte con una enduro avendo il manico, io li guardo un pò ammirato vedendoli nella maggior parte dei casi percorrere le curve in 3 volte, mi chiedo proprio come facciano perchè anche a provarci non ci riesco proprio. sento i loro scarichi rombare...hem scorreggiare..ammiro le loro pieghe da brivido anche con quegli anteriori da 21, che chi l'ha detto che non si piega? bisogna saperci fare..e per dimostrarlo aspettano sempre me.
ah bei tempi quando sul muraglione c'eravamo solo noi con le ipersportive e le ns tute con le saponette limate in garage con la mola, salivamo rigorosamente in fila indiana senza screzi e senza nemmeno accennare una staccatina....invece adesso un coglione con sto cazzo di gs tra i maroni lo trovo sempre e tutte le volte mi svernicia, e quando arrivo in cima molto dopo lo trovo a guardare le sue anakee soddisfatto di avera dato paga anche oggi ad una moto di 70cv piu' potente. lo guardo in faccia e lo vedo, lo riconoscerei anche al conad o in banca, e se lo vedessi in questi luoghi capirei che è un coglione di sicuro, ma non saprei dire che moto guida.

per profeta: in pista...non è colpa loro, ma di chi li fa entrare buscando i soldi senza preoccuparsi minimamente di spiegargli almeno in che senso si gira...
è ora di boicottare questi signori, è ora di fare selezione anche in pista altrimenti che i turni gli restino tutti in mano e non ne vendano nemmeno uno.
se chi può, facesse in modo di rendere le piste un pò meno costose forse qualche crertino dalla strada si toglierebbe.

Paolo Grandi
15-03-2007, 20:42
........ con sto cazzo di gs tra i maroni lo trovo sempre e tutte le volte mi svernicia.......

Mi hai fatto ribaltare sulla sedia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

greenmanalishi
15-03-2007, 20:59
ah ridi?...tutte le volte che mi chiedono: azzo te ne fai di 170cv da girare in strada??? prima provo a rispondere...vabbè ma mica li faccio uscire tutti..ruoto poco la manopola...mi piace la posizione di guida che è goduriosa e gratificante per uno che è appassionato di moto e di corse in moto, mi piace sentire il rumore del 4 e a volte mi accuccio anche sotto al cupolino!!!! e ogni volta che esco di casa mi emoziono...
mi rispondono: ma và a caghè và....sul mio forum cè gente che con molto meno ti passa da dx e da sx con le gomme tassellate!!!!
io: si lo so, qualcuno l'ho incontrato ma sono dei gran sboroni quelli.......

luke.duke
15-03-2007, 21:23
nel mio piccolo, ho capito che la pista è l'unica possibilità
per molta gente (con la testa sulle spalle) di sfogare i
bollenti spiriti, in moto come in macchina.

dal 2003 ho aperto con un amico una piccola società, che organizza
giornate in pista per auto stradali. L'unica in Italia, mentre in UK
è pieno di siti come

www.bookatrack.com
www.easytrack.co.uk

dai quali noi siamo stati prima clienti poi "concorrenti"

e via .... in Inghilterra è possibile partecipare
a un trackday in qualsiasi giorno della settimana, in autodromi
bellissimi e poco costosi. In Italia è stata molto dura per noi
cercare di spingere questa cultura della pista, vissuta non come
luogo per ricchi gentlemen drivers, ma per appassionati che
risparmiano magari sulle vacanze, pur di venire in pista 3 volte
all'anno...

all'inizio abbiamo fatto molta fatica a coprire i costi degli
autodromi (che in Italia sono da rapina) nelle nostre giornate,
però eravamo mossi solo da passione e non da ritorno economico,
utili e menate varei. Ci siamo dati tempo due anni. Ora le cose
vanno quasi bene, abbiamo la capacità di riempiere più o meno
qualsiasi giornata in Europa.. abbiamo un gruppo di amici fedelissimi,
partiamo tutti insieme per weekend indimenticabili in giro per
l'europa.

quasi tutti in strada si sono dati una grandissima calmata.

Nessuno di quelli che frequentano le piste con regolarità,
anche senza fare competizioni, come nel nostro caso, in strada
diventa un pericolo per qli altri andando a 2000 km/h..

La pista poi è un ottima selezione naturale per le teste calde.
Gli sbagli li paghi subito, magari senza fare grossi danni,
ma capisci subito che è meglio darsi una regolata e poi
inizi a capire come comportarti, in pista e in pitlane..

insomma, credo che la pista sia una grande maestra di vita..

questo per dire che sinceramente avere una Supersportiva,
sia essa una moto e una macchina, ha senso solo per il gusto
di possederla, per le emozioni che ci trasmette, ma sicuramente
fino a che non la si usa in pista un bel po' di volte, non si sarà
mai in grado di capire esattamente cosa abbiamo comprato !!!

Giacam
16-03-2007, 17:17
bel post luke.duke, mi trovi d'accordo!

funxfun
16-03-2007, 17:36
beh... io qualche supersportiva l'ho avuta, in pista ci sono andato, per strada pure, a manetta anche e sicuramente per strada sono sprecate, ma la sensazione e l'adrenalina che ti danno è unica. in compenso mi sono sfasciato in vespa!!! he dire... sono come un'arma... dipende chi la usa e soprattutto: CI VUOLE DEL C@LO

onofriodelgrillo
16-03-2007, 18:53
fosse per me sopra i 100CV le moto dovrebbero essere solo monoposto...

bombafra
16-03-2007, 20:06
Forse scrivo un'eresia ma mi pare di ricordare che anni fa, forse qualche decennio, in Germania la potenza delle moto era limitata a 100cv e BMW si era adeguata....

Poi a giudicare dal listino odierno il marketing, con la sua politica della potenza come parametro per giudicare un mezzo, ha vinto anche in BMW.

Cosa voglio dire? Le case vanno solo dietro a quello che l'utenza vuole. Poco importa è che tutta questa potenza non si sappia, o voglia, utilizzare
Salumi

Aristoc@z
17-03-2007, 04:25
Sono un po' come le attrici porno. Nessuno le dovrebbe sposare, farci un giro pero' riserva emozioni ....

Dpelago KTM 990 Adv.
ROTFL!!!!!!

Bandw
17-03-2007, 23:14
Ecco un'idea dell'uso che se ne può fare di una supersportiva:

http://www.youtube.com/watch?v=iITomfFclpM

magari non sono tutti smanettoni i tipi sulle super

luke.duke
17-03-2007, 23:23
ahahahahahahh

questa è mondiale !

ARIES
18-03-2007, 07:55
Questa settimana in provincia di Venezia ci sono stati 4 incidenti mortali per i 4 motociclisti :( . L'ultimo è andato a sbattere contro un platano da solo :mad: . TUTTI i motociclisti guidavano moto sportive...........!Meditate gente meditate................!

nossa
18-03-2007, 08:20
D'accordissimo con Aries. Troppa potenza riduce i margini di sicurezza, come nei videogame, ma qui quando the game is over non basta un altro gettone:mad: meditate... basta un attimo ;)

Solo lo scorso weekend ne sono arrivati 3, uno è morto quasi subito, beh meglio così conciato com'era.:crybaby:

Giacam
18-03-2007, 20:08
Giusto per rimanere in tema: oggi sono andato in moto e guarda caso mi hanno sverniciato tre super-sportive e il primo ha anche dato una sgasata accanto a me per farmi saltare sulla sella. Che "carini"...!!!

Difficile che lo faccia un pirlota che NON ha una super-moto sotto il sedere.
Poi, certo, non si può e NON SI DEVE fare di tutta l'erba un fascio.

funfa
18-03-2007, 22:18
Certo che non hanno un senso, come non hanno un senso tante cose che molti posseggono o vorrebbero possedere (auto da 300 CV, supermotoscafi, ...).
Io non amo particolarmente le supersposrtive e sopratutto i loro piloti quando si comportano da sciagurati nel traffico ma non sono neppure d'accordo sulle proibizioni per legge di produrre e vendere. Si inizia con le supermoto, poi si passa alle superauto, poi ai Suv poi a tutto quello che non piace a taluni che si considerano in grado di giudicare cio' che è giusto per tutti, soprattutto per gli altri.
Ci hanno già provato a stabilire cosa si dovesse produrre, possibilmente uguale per tutti, e non è stato un gran successo.
Quello che ci vorrebbe invece è un po' di buon senso. Si puo' guidare una moto da piu' di 100 CV e rispettare i limiti nei paesi, fermarsi ai passaggi pedonali e non sverniciare al pelo i motociclisti piu' lenti.
E in mancaza di buon senso ci vorrebbe un'applicazione piu' attenta delle norme esistenti da parte delle autorità, badando meno all'incasso e maggiormente alle effettive situazioni di pericolo.

luke.duke
18-03-2007, 22:30
quoto Funfa.

è vero anche quello che si diceva più su.

Se una M5 da 1000 cv costasse 30.000 euro, ce l'avremmo
tutti, anche se non serve a niente.

Viggen
18-03-2007, 23:54
Penso che la parte con la luce bianca vada davanti e quella con quella rossa dietro...

Giacam
19-03-2007, 09:51
Penso che la parte con la luce bianca vada davanti e quella con quella rossa dietro...
Questa mica l'ho capita... :/

Profeta
19-03-2007, 10:30
Questa mica l'ho capita... :/
Nel senso... che senso hanno ?

... quale e' il davanti e quale in dietro ;) :)

The Duck
19-03-2007, 13:38
Sabato ho fatto il secondo giro degno di questo nome con la mia supersportiva. Sono andato a prendere un paio di amici a Torino, siamo andati a Chivasso, da lì una strada meravigliosa ci ha portato ad Asti, poi Nizza Monferrato, Ovada e ritorno. Strade belle, pulite e veloci. Pochissimo traffico. Con la moto che aveva ormai superato i 650 chilometri ho potuto provare l'ebbrezza dei 9000 giri. Il sound spettacolare delle canne d'organo mi faceva semplicemente gorgogliare lo stomaco, la moto è elasticissima e passeggiare in sesta su e giù per le colline del Monferrato ti fa apprezzare l'estrema sicurezza con cui scende in curva senza mai una sensazione di incertezza. La posizione di guida non è certamente comoda ma i polsi non ne risentono e la schiena si fa sentire solamente nei trasferimenti autostradali. La velocità a confronto del KGT è mediamente inferiore ed i motivi sono molteplici. Il principale è dato dalla scarsa copertura areodinamica che ti permette una andatura autostradale intorno ai 140 km/h (Contro i 200 abbondanti del KGT). Il secondo è dato dalle gomme che sopra tale velocità si affezionano troppo al manto stradale e lì rimangono. La terza è determinata dalla consapevolezza di essere a cavallo di una delle moto più performanti che esistano e non devi dimostrarlo a nessuno. Quando però le condizioni sono favorevoli e la visibilità lo consente, basta scalare tre marce per sentire tutta la potenza del mezzo, i tempi di reazione della moto cambiano completamente, la frenata è potente ma deve essere precisa, le incertezze non sono consentite. L'effetto apri chiudi è abbastanza violento e impone la necessità di adeguare la propria sensibilità a quella del mezzo nell'aprire il gas.
Pura libidine, sarà anche una supersportiva senza senso per molti, ma è pura libidine per chi la guida. Con i suoi 1200 km domani è pronta per il tagliando e la settimana prossima per fare una prima puntatina in pista, lascio agli altri il discuisire sul "senso della vita".:-p

Flying*D
19-03-2007, 13:48
Pura libidine, sarà anche una supersportiva senza senso per molti, ma è pura libidine per chi la guida. Con i suoi 1200 km domani è pronta per il tagliando e la settimana prossima per fare una prima puntatina in pista, lascio agli altri il discuisire sul "senso della vita".:-p
Io non sono un'appassionato di Supersportive ma la nuova 1098 ducati e la gsxr 1000 2007 le proverei mooolto volentieri.. la gsxr me la metterei anche in garage (l'altra sarebbe pesantemente fuori budget :mad: ), magari poi la scimmia mi dura solo per una stagione ma di certo le supersportive hanno un senso, non pratico ma assoluto..:D :eek:

Small Stone
19-03-2007, 15:23
E' esattamente come la penso io: chi usa una certa condotta di guida la userebbe con qualunque moto e con 50, 100, 150, 1000 cavalli! Per questo non è la condotta di guida che si adatta alla moto, ma viceversa!

Tricheco
19-03-2007, 17:51
assolutamente no

Makoto
19-03-2007, 19:52
Hip hip hurrà per il papero!! :D

Le supersportive hanno un senso, le fuoristrada, le supermotard, le naked... le moto hanno un senso, è dentro di noi e si chiama buon senso! Con quello ben in mente si può usare qualsiasi mezzo che asseconda la nostra passione comune per la moto, senza...

beh, senza sono 'azzi amari, anche il vip3 (motorino garelli anni 80 o forse anche 70) è pericoloso se guidato "ad minchiam".

Tsof
20-03-2007, 21:40
Tanti anni fa, all'inizio degli anni settanta, un mio compagno di scuola rimase ucciso perchè andando in vespino con l'ombrello cercava di cambiare con la destra, ad un certo punto perse l'equilibrio, cadde e battè la testa.

Mi spiace molto per il mio compagno di scuola, anche se è passato molto tempo, ma non si può negare che andare in moto in quel modo, seppure con un cinquantino, è un atto di grave imprudenza. Le conseguenze sono proporzionali proprio a tale imprudenza.

Se ci si può fare così male con un cinquantino, tanto più si deve essere prudenti nel guidare una moto da 170 cavalli.

Qualcuno, qui nel forum, sostiene che si devono assecondare le passioni, che la moto è bella e dunque si deve poter andare senza fare troppe discussioni.

Io credo che sia legittimo assecondare le passioni che mettono a repentaglio, nel caso, la nostra vita (di cui ognuno di noi è totalmente padrone), ma che una persona responsabile non possa immaginare di voler mettere a rischio anche la vita degli altri. Per questo è giusto che chi vuole sfogare i suoi istinti vada a farlo in pista e non sulle strade aperte al pubblico.

Andare a tutta birra con una moto come quelle che ha citato Gianka nelle strade che vanno verso Villasimius è un atto di totale irresponsabilità (per non dire follia) e non ci sono passioni che tengano.

P.S. i nostri cari vigili urbani, invece che multare con pistole e autovelox sulle circonvallazioni chi va a 56 km all'ora, dovrebbero cominciare a preoccuparsi di più di situazioni come quelle denunciate da Giancarlo.

:?: :?: :?: :?: :?:

Capitan Booster
20-03-2007, 23:00
Boh .... io penso che negli ultimi 10 anni ci sia stata una grossa cassa di risonanza del motomondiale. Tutti i miti italiani nati nelle giovanili Aprilia e tutt'ora in auge hanno soffiato sul marketing delle case motociclistiche.

La mia speranza è che sia una moda e come tale destinata a passare in modo che si potrà uscire senza avere sul collo il ragazzino RRmunito che deve fare il sorpasso della vita in scarpette da ginnastica e senza guanti per ottimizzare la tipica guida ON-OFF, tutto aperto sul dritto e tutto chiuso in curva.

Personalmente le iper-sportive giapponesi le ho provate tante negli anni, sia in pista che fuori (sabato giust'appunto un Hayabusa, ndr) e quello che è sconcertante non è la potenza bensì la facilità di guida e la confidenza che, motociclettine piccole e leggere con un erogazione della potenza il più piatta possibile, riescono a dare.

Pensi ad una curva e la moto gira da sola, tutto è ottimizzato, tutto funziona perfettamente, la frenata, l'accelerazione. Non mi è mai capitato di pensare dentro al casco .... azz quanti cavalli che c'ha.

Questa eccessiva confidenza crea il problema se alla guida c'è un ragazzo inesperto.

Sono daccordo su quanto si è detto sull'utilizzo delle moto per strada e sono convinto che se tutti (E DICO TUTTI !!!!!!!!, NESSUNO ESCLUSO) andassero almeno una decina di volte in pista gli passerebbe la voglia di esagerare per strada per cercare la "curva perfetta" per poi, come dice Profeta, tornare a casa frustrati e delusi.

E' un percorso formativo fondamentale per conoscere i "propri" limiti e non quelli di un mezzo che nella migliore delle ipotesi verrebbe sfruttato per strada al 50/60% delle sue potenzialità. Il limite è nella nostra testa ....

Ma le piste costano, sono poche ed anche irreggimentate. La domanda è alta e l'offerta poca ......... Un ricco parco buoi itinerante alla perenne ricerca di qualche turno libero che, se non prenotato con almeno 2 settimane di anticipo, rischia di gufare qualche poveraccio per comprargli i turni ....

A parte qualche lodevole iniziativa (Pistalibera) o mangi stà minestra .....

Viggen
21-03-2007, 00:21
Mah, i miei amici che girano regolarmente in pista, mettono giù le saponette anche per strada...bisognerebbe farli girare per strada con il triciclo!!!:mad:
Comunque anch'io corro troppo..quindi meglio se stò zitto...

Giacam
21-03-2007, 10:45
Boh .... io penso che negli ultimi 10 anni ci sia stata una grossa cassa di risonanza del motomondiale. Tutti i miti italiani nati nelle giovanili Aprilia e tutt'ora in auge hanno soffiato sul marketing delle case motociclistiche.....

basta vedere che genere di prove, spesso comparative, escono sulle riviste...