PDA

Visualizza la versione completa : Brescello, paese di Peppone e Don Camillo.


ARIES
09-03-2007, 17:36
Finalmente un fine settimana libero!:D Domani mattina, visto che sara' una bella giornata anche se ancora fresca,prendo la moto:eek: e vado da Venezia a Brescello, paese di Peppone e Don Camillo di buona memoria per chi come me ha passato gli ..........anta:mad: .Qualcuno che vive nei paraggi sa consigliarmi qualche posto dove andare a mangiare?Grazie ragazzi.;)

cecco
09-03-2007, 20:04
L'estate scorsa anch'io ho fatto un salto a Brescello a vedere il museo, poi mi sono fermato per mangiare e per dormire a Castelnovo di Sotto, pochissimi Km di distanza: Ristorante Poli, ricavato in una vecchia stazione, da una parte il ristorante dall'altra l'albergo (anche questo OK), non é un locale economicissimo ma vale la pena. Io presi varie sfiziosità, tra cui ricordo ad esempio alcuni salumi alla griglia e altre cosette tipiche della zona tipo cappelletti. Adesso non ricordo i dettagli, ma ricordo che l'insieme fu molto piacevole. Questo é il link: http://www.ristorantepoli.it/page.php?L=Ita&P=home
Prova a buttare un occhio anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1781004&postcount=60

sezione Emilia Romagna, tutti locali segnalati da QDEisti. ;)
E buon appetito.

dr.Sauer
09-03-2007, 22:51
consiglio: portati a casa un pò di Parmigiano Reggiano Vacche Rosse.

guarda qui:

http://www.razzareggiana.it/PaginaWeb.asp?TipoInclude=PARMIGIANO

a reggio emilia c'è il caseificio colegato all'istituto agrario , fanno e vendono questo parmigiano.
io l'ho provato, l'altro non mi piace più.
te lo consiglio.

cuorenero
09-03-2007, 23:06
Peccato aver visto il post solo ora...c'e' una simpatica trattoria vicno al fiume,con ottimi prezzi e cucina casalinga...

non ricordo il nome..ma vedrai che non e' difficile da trovare....

Dinamite
09-03-2007, 23:48
La trattoria sul fiume, proprio davanti a Brescello oltre l'argine, dovrebbe essere quella del "lido Enza".
Brescello è un posto davvero carino, nei dintorni ti consiglio la Reggia di Colorno e il suo giardino, Gualtieri di guastalla e il gnocco fritto che si mangia in un posticino sulla strada che da Brescello va a Poviglio (lo trovi sulla destra).

duepignatte
10-03-2007, 15:27
Quando ci sono stato io un paio di anni fa ho pranzato nella trattoria peppone e don camillo, davanti al museo, personalmente non mi è sembrata male.

zeta
10-03-2007, 16:14
ristorante poli??????????????? lascia perdere..........non te lo consiglierei mai....per tanti motivi...non ultimo propio il pesce...poi nei dintorni c'e molto di meglio a prezzi "ragionevoli"...:D ciao

ARIES
10-03-2007, 16:15
Grazie a tutti .:bounce: :bounce: :bounce:

claudioilcaldo
10-03-2007, 17:15
Ciao Aries ,
come tu sai quella gita è in calendario per il 6 Maggio e Niko ha dei contatti .
io avevo sentito della trattoria "alla Golena" tel. 0522 687336 .
Se trovi qualche indirizzo buono porta a casa che lunedì ci racconti .
ciao

ario59
10-03-2007, 17:47
Perche non qui?.........www.cavallobianco.it

brewer
10-03-2007, 18:08
Hmm non so se e' in zona ma se vai a bresciello per don camillo...
non puoi non andare a mangiare a roncole verdi da Guareschi... la Passionaria e Albertino gestiscono il ristorante

ARIES
11-03-2007, 11:55
Caro Claudioilcaldo, non mi ricordavo piu' che era in programma la gita .....mooooooooooolto bene:D perche' poi ieri sono andato a Caorle e dintorni per cui ci andremo insieme a Maggio . Ciao capo.:?:

cuorenero
11-03-2007, 12:47
Perche non qui?.........www.cavallobianco.it
un pochino fuori zona e leggermente costoso.....

meglio rimanere in zona e gustare la tipica cucina emiliana.......

di trattorie c'e' ne' sono diverse.....

Dinamite...Gualtieri di Guastalla????se ti sentono ti menano.....:rolleyes:

R72
11-03-2007, 12:57
L'estate scorsa anch'io ho fatto un salto a Brescello a vedere il museo, poi mi sono fermato per mangiare e per dormire a Castelnovo di Sotto, pochissimi Km di distanza: Ristorante Poli, ricavato in una vecchia stazione, da una parte il ristorante dall'altra l'albergo (anche questo OK), non é un locale economicissimo ma vale la pena. Io presi varie sfiziosità, tra cui ricordo ad esempio alcuni salumi alla griglia e altre cosette tipiche della zona tipo cappelletti. Adesso non ricordo i dettagli, ma ricordo che l'insieme fu molto piacevole. Questo é il link: http://www.ristorantepoli.it/page.php?L=Ita&P=home
Prova a buttare un occhio anche qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1781004&postcount=60

sezione Emilia Romagna, tutti locali segnalati da QDEisti. ;)
E buon appetito.
Il titolare di questo ristorante, Marco Poli, e' un ex tester delle riviste Motosprint, superwheels, motoworld
adesso ha un GW1800

tarascona
11-03-2007, 15:32
sempre nella zona per mangiare il culatello cosa consigliate, forse domenica prossima riesco ad andarci

cuorenero
11-03-2007, 17:03
a Novellara c'e' il ristorante Colombo..sede storica dei Go'Faster...due mercoledi fa' ero a cena con Mazzali..Poli e company.....

cuorenero
11-03-2007, 17:06
Poli e' il gran guro del Nurbourgring...conosce le curve a memoria.....

zeta
11-03-2007, 17:09
culatello? la patria del culatello e' oltre enza a parma....se esiste ancora ti dico da guido lo sporcaccione a viarolo vicino a san secondo....salumi da favola ambiente doc.......ciao

thepella
12-03-2007, 12:45
Per il culatello suggerisco il Leon D'oro, in piazza a Zibello. Eccezzionale in tutto, ma quando ci vado mi concentro sui salumi che ti servono con pagnottine calde e burro..............prezzo ok.

Pella

ARIES
12-03-2007, 14:23
Ca...voli ragazzi ,mi avete fatto venire una fame :partyman: .Dovro' starci una settimana per provarli tutti questi locali......Che gran paese è l'Italia .e che bella gente!:wav:

desmoric
12-03-2007, 15:18
Bellissima Brescello!!! Per mangiare sono sempre andato a Grazie (paesino ad ovest di Mantova). C'è il ristorante "da Claudio" con specialità tipicamente mantovane: grattoni, risotto alla nuvolari, ravioli di succa (come li chiamano loro), bigoli aglio e pancetta, strozzapreti, secondi vari, per finire con torta sbrisolona ed elvezia, vin santo. Una volta riempita la panza, si va a visitare il vicino santuario delle Grazie (con il coccodrillo imbalsamato appeso in chiesa), e poi ci si svacca sulle rive del mincio, giù dove ci sono le paludi!!! se è una bella giornata, ci si fa portare in barca dal barcarolo della laguna, che ti porta a vedere tutti i fiori e i nidi di aironi! E' BELLISSIMO!!!
Poi torni a casa in moto lungo la via Emilia e ti addormenti, ma va bene! ;)

cuorenero
12-03-2007, 17:21
se vuoi completare il giro ...potresti andare a visitare Sabbioneta...nel mantovano ma non molto lontano,al di la' del po...

e' un paese con le mura intorno e parecchio medioevale.....

con piazzetta e annesso parcheggio moto.....

consigliato....visto che cmq fra museo e paesino...Brescello si gira un mezza giornata....

in piazza...si possono vedere le statue di Don Camillo e Peppone...rispettivamente davanti alla Chiesa e al Municipio.....

il museo e' ingresso libero e offerta libera....;)

Brixio
12-03-2007, 19:32
Beh, per mangiare male a Mantova devi essere parecchio sfortunato. ;)

Ciao.