PDA

Visualizza la versione completa : K 1200 GT - Pregi, difetti e quotazioni usato


marktbike
27-12-2006, 15:05
Vorrei saperne di più sulla K 1200 GT del 2003: difetti noti, impressioni di guida...e quanto paghereste per un ottimo esemplare del 2003 con pochissimi chilometri. Attendo al varco la vostra esperienza! :D

il franz
27-12-2006, 15:14
Perde l'anteriore!!! :lol: :lol: :lol:

(scusami ma dopo il post di Voluture ci sta... sto scherzando ovviamente)

Enrox
27-12-2006, 15:15
franz aggiornati... nel 2003 il KGT era ben altra cosa dalla serie K attuale :lol:

barbasma
27-12-2006, 15:16
vero... quella vecchia era brutta come la morte e pesante come un camion.

quella nuova almeno è solo brutta.

il franz
27-12-2006, 15:17
franz aggiornati... nel 2003 il KGT era ben altra cosa dalla serie K attuale :lol:


Usti... ritiro immediatamente... :-o

Enrox
27-12-2006, 15:18
quella nuova almeno è solo brutta.
e c'e' da crederti... a vedere le cose orrende di cui ti circondi mi stupisco che tu non ne abbia almeno 6 o 7 in garage :lol:

Supermukkard
27-12-2006, 15:19
franz aggiornati... nel 2003 il KGT era ben altra cosa dalla serie K attuale :lol:

infatti..era un vera BMW!!!




















































:happy1: :drinkers:

Enrox
27-12-2006, 15:20
infatti..era un vera BMW!!!

e funzionava bene anche durante le mezze stagioni...

barbasma
27-12-2006, 15:21
e c'e' da crederti... a vedere le cose orrende di cui ti circondi mi stupisco che tu non ne abbia almeno 6 o 7 in garage :lol:

purtroppo non posso permettermela... 20000 euro compro due ktm!

Enrox
27-12-2006, 15:23
ma con tutti gli amici ricchi-oni che hai... nessuno che te la regali per natale? :rolleyes:

motomix
27-12-2006, 16:01
Vorrei saperne di più sulla K 1200 GT del 2003: difetti noti, impressioni di guida...e quanto paghereste per un ottimo esemplare del 2003 con pochissimi chilometri. Attendo al varco la vostra esperienza! :D

Ottima moto, la ricomprerei anche domani.
L'unico difetto, ma più che difetto direi caratteristica, è il peso. Ma ci fai subito l'abitudine e in ogni caso lo senti solo da fermo.
La moto è comoda (anche per il passeggero), e anche per me che sono alto 1.90, ha una straordinaria protezione da aria e pioggia praticamente sul tutto il frontale, gambe e piedi compresi.
Il motore è unico: inesauribile a tutti i regimi e dotato di una coppia degna di un grande bicilindrico. E' morbido e garbato se devi usarlo in città, ma è dotato di una spinta vigorosa degna di una moto sportiva.
Vibrazioni pressoché inesistenti. Tieni conto che io venivo dal boxerone. Un altro pianeta.
Se la moto ti piace hai anche il vantaggio di poter trovare usati (anche poco) a prezzi interessanti. Un 2003 con pochissimi chilometri direi che puoi arrivare a 9 - 10 mila euro. Ne varrebbe di più, realisticamente, ma questo dice il mercato.
Ciao
M

barbasma
27-12-2006, 16:20
direi che...

"IL PESO SI SENTE SOLO DA FERMO"

è uno dei mitici luoghi comuni di ogni motociclista.

e vorrei anche vedere una moto che il peso non si sente da fermo.:lol: :lol: :lol:

marktbike
27-12-2006, 16:21
Grazie!

e rigrazie (per i dieci caratteri)...

motomix
27-12-2006, 17:03
direi che...

"IL PESO SI SENTE SOLO DA FERMO"

è uno dei mitici luoghi comuni di ogni motociclista.

e vorrei anche vedere una moto che il peso non si sente da fermo.:lol: :lol: :lol:

E' vero, è un luogo comune, ma credo,e lo sai, che possa rendere bene il concetto che normalmente si vuole esprimere senza doversi cimentare in veri e propri trattati su pesi e misure....;)

barbasma
27-12-2006, 17:11
a parte la battuta.

io ho provato un K1200RS... e il peso non si sente solo da fermo... è una vera e propria corriera.

che poi sia sempre stabile... e ci mancherebbe altro dato che è lunghissima e pesa 300kg... ma se devo telefonare prima per prenotare la curva... per i miei gusti/parametri di giudizio moto... non è una moto bella da guidare... anche perchè date le caratteristiche... è LEI a guidare te.

detto questo se uno è abituato a questo genere di moto da autostrade crucche... è di sicuro una ottima scelta.

ma per la scampagnata domenicale ad andatura allegra sui passi... beh... non è il suo terreno.

il motore è straordinario... a 30kmh apri in 6a e va... ma non è quello che chiedo ad una MOTO.

a suo favore il prezzo all'usato che è bassissimo. :)

ma se devo scegliere... meglio la primissima serie dell'RS.

oizirbaf61
27-12-2006, 18:36
:) Vorrei saperne di più sulla K 1200 GT del 2003: difetti noti, impressioni di guida...e quanto paghereste per un ottimo esemplare del 2003 con pochissimi chilometri. Attendo al varco la vostra esperienza! :D
MOTO ECCEZZIONALE!!!!! :eek: MOTORE ,PROTEZIONE, TUTTO OK. LA FRENATA INTEGRALE è VERAMENTE OK. TI SAREBBE UTILE ....CON LE STRADE LISCE CHE VI RITROVATE.:lol: ( SPECIALMENTE SE VAI AL MARE DALLO "ZINGARO").
L'UNICO NEO è CHE PESA PARECCHIO, MA LO AVVERTI SOLO UN PO' DA FERMO, COME DETTO IN ALTRI POST.
LA RIVENDIBILITA' E' COME AL SOLITO SU QUESTO MODELLO SCARSA.PERCIO' PUOI TROVARE ANCHE CON POCHI KM. DEGLI OTTIMI AFFARI.
PER RIVENDERLE BENE , LE BMW ,TI DEVI COMPRARE SOLO:
IL GS ,LA R ,E LA RT.
IL RESTO è TOSTO............. :)

oizirbaf61
27-12-2006, 18:40
E' vero, è un luogo comune, ma credo,e lo sai, che possa rendere bene il concetto che normalmente si vuole esprimere senza doversi cimentare in veri e propri trattati su pesi e misure....;)


A BELLO................. E' ARRIVATA L'RT:-p :eek:

paolok
27-12-2006, 18:44
Per me è una moto eccezionale sotto tutti i punti di vista, certo per "smaialare " non va bene!!!

blacktwin
27-12-2006, 19:50
Hmmm...

caro Barba, evidentemente abbiamo guidato moto diverse... :confused:

Io ho ora un K 1200 RS: non è certo una "libellula", ma su misto montano non mi danno un millimetro nè naked come FZ1, ne maxi sportive come CBR o "piccole" come la R6; e la antivigilia di Natale, scendendo a Roma a trovare i Kappisti romani, in Porrettana ho trovato una MV Brutale; abbiamo fatto la strada assieme, e non andavamo certo a spasso... :confused:
Sicuro, quello "spigolava" e io invece adottavo traiettorie più "arrotondate", ma sai, le moto - alcune più di altre - bisogna anche guidarle (o saperle guidare)... ;)
Le moto "corriere" sono ben altre...

... e il sospetto che abbiamo guidato moto diverse mi viene confermato dalla tua affermazione che "preferiresti" la primissima serie dell' RS: perchè o non l'hai mai guidata - e il giudizio di preferenza è estetico, o riferito ad altro, magari solo al dato "peso" letto sulle schede tecniche - oppure sapresti bene che "quella", come guida, era un vero "legno" al confronto della odierna.
Te lo dice uno che le ha avute ambedue...

Per il resto, condivido molto delle cose che scrivi su altri temi...

;)

Wotan
28-12-2006, 17:06
Hmmm...

caro Barba, evidentemente abbiamo guidato moto diverse... :confused:

Io ho ora un K 1200 RS: non è certo una "libellula", ma su misto montano non mi danno un millimetro nè naked come FZ1, ne maxi sportive come CBR o "piccole" come la R6; Condivido. Il K è stabile, ma sul misto rimane una bestia tutt'altro che addormentata.

The Duck
28-12-2006, 17:11
vero... quella vecchia era brutta come la morte e pesante come un camion.

quella nuova almeno è solo brutta.


Detto da uno che ha la kakkatiemme è praticamente un complimento!!!:lol: :lol: