Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-01-2011, 19:48   #1
boxer2boxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2008
ubicazione: Desenzano D/G
predefinito Conviene vendere una R850 per una LT?

Ciao a tutti.. Sono un felice possessore di una r850r del 2002 da ormai tre anni abbondanti.Contento sotto tutti i punti di vista del mezzo che utilizzo dallo spostamento quotidiano casa lavoro a gite fuori porta, piuttosto che vacanze con valigie cariche e moglie.. Il mio sogno sarebbe quello di riuscire a guidare una VERA moto turistica (senza sminuire la R,chiaro..) e girovagando tra gli annunci di usato sono sempre più attratto dalla K1200LT. Guardando un pò i prezzi ho notato che vendendo la mia e aggiungendo un paio di mila euro potrei coronare il mio sogno.. Qualcuno mi spiega perché una moto che nuova costa un occhio della testa adesso è così svalutata?colpa dei costi di manutenzione?difficoltà di guida?poco interesse?i dubbi mi stanno consumando..help me!

Pubblicità


Ultima modifica di boxer2boxer; 22-01-2011 a 20:07
boxer2boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 20:41   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Se non è una vera moto turistica la R850RT, non saprei quale altra moto potrebbe essere definita tale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 20:51   #3
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
predefinito

In tutto...un pelino più impegnativa! la causa del deprezzamento facile meno mercato oh con quella viaggi ma tutti i giorni sai che........a me quasi quasi verrebbe voglia di fare al suo posto una z3
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 21:05   #4
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Ti definisci felice possessore di una r850r ...vuoi diventare infelice possessore di una k1200lt... Scherzo, ma fino a un certo punto. La lt, parlo per esperienza, è impegnativa per il peso, per il baricentro alto e per una guida che deve comunque fare i conti con un mezzo che a pieno carico può sfiorare ( dipende da quanto pesa la moglie!!!) i 600 kg e non so se mi spiego. Dedicata alle vacanze, ai viaggi, secondo me che ho avuto anche lei, è perdente contro una Gs, che offre le stesse comodità con un agilità di guida da riferimento.

Ultima modifica di filippo51; 22-01-2011 a 21:45
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 21:33   #5
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
predefinito

è PESANTE!!!!!
MOLTO PIU' di quella che hai.
per tutti i giorni? può diventare una noia e una vera fatica (o un incubo, dipende anche dalla tua stazza).
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 22:09   #6
Meckaloc
Mukkista in erba
 
L'avatar di Meckaloc
 
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
predefinito

Io ho venduto un 1200 RT(e anche un mio amico) per un Lt , non ci sono paragoni , sicuramente pesante ma da fermo una volta inserita la 1° è come una bicicletta ,ripeto gli unici accorgimenti che devi avere è nelle manovre da fermo ovviamente sempre seduto sopra , trova un concessionario che te la fà provare , vedrai che non te ne pentirai ....
Meckaloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 22:25   #7
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Il mio vicino ha un LT. Devo dire che tutte le volte che vedo accanto la mia e la sua (che ammiro comunque) non mi pongo nemmeno il probema.
E' un tram non una moto, secondo me inadatta alle nostre strade. L'unico motivo per cui concepisco moto del genere è se si fanno lunghi viaggi e si cerca comodità e capacità di carico. Ma per un uso "normale" quotidiano non c'azzecca proprio.
Ci sono moto turistiche "vere" anche senza arrivare alla LT.

saluti, Dino
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 23:07   #8
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

concordo con chi ha detto che sarebbe meglio una z3...almeno sulla z3 puoi avere i capelli al vento...con lo stesso ingombro!

definire una moto la lt solo perchè ha due ruote è azzardato...
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 00:50   #9
boxer2boxer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2008
ubicazione: Desenzano D/G
predefinito

In effetti da usare tutti i giorni non è molto comoda,ma vogliamo mettere quando si viaggia?non che con la mia r mi trovo male,anzi!però è sicuramente meglio nei viaggi luoghi.anche se la poltrona x il passeggiero un pochino mi preoccupa.la moglie riesce a sonnecchiare anche adesso.. P.S. Moglie 45kg - sottoscritto 100kg
boxer2boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 07:53   #10
paolo2145
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
predefinito

Io sono passato dalla R1200R alla R1200RT, anzi ho tenuto pure la R.

Vedrei bene anche per te un passaggio alla RT, moto poco più impegnativa della tua ma con caratteristiche simili, con il grandissimo vantaggio del viaggiare ottimamente in coppia e carico.

Non posso dar giudizi sulla LT, non l'ho mai guidata, ma ho girato per un po' con un amico che l'aveva,
L'impegno che doveva metterci in manovra e nelle situazioni tipo sosta in montagna su terreno non ideale era ben maggiore di quello che mi richiede ora la RT.

Poi tutti i gusti son gusti, ognuno di noi deve decidere autonomamente altrimenti gli mancherà sempre qualcosa.

paolo
__________________
paolo2145
paolo2145 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 08:06   #11
cicanera
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
predefinito

la domanda era:"conviene vendere una R850...."
risposta NO
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
cicanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 09:10   #12
quadrellablu
Mukkista in erba
 
L'avatar di quadrellablu
 
Registrato dal: 03 Apr 2008
ubicazione: terra di siena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boxer2boxer Visualizza il messaggio
In effetti da usare tutti i giorni non è molto comoda,ma vogliamo mettere quando si viaggia?non che con la mia r mi trovo male,anzi!però è sicuramente meglio nei viaggi luoghi.anche se la poltrona x il passeggiero un pochino mi preoccupa.la moglie riesce a sonnecchiare anche adesso.. P.S. Moglie 45kg - sottoscritto 100kg
......per il passeggero il sedile della z3 è più comodo poi...per i bagagli metti quel portapacchi in inox molto carino sul lameriato posteriore, (tipo moto) gli ingombri sono gli stessi e come dice gidi hai anche i capelli al vento: il parabrezza della 4r forse è più piccolo! secondo me anche più gustosa più facile in manovra ecc. ecc della K vedi Tu ....il tutto per dire semmai affiancala alla R quel che compri è più un auto che una moto ps è proprio carina

Uploaded with ImageShack.us
__________________
BMW R850R6M R850GS R80R247EAmestista

Ultima modifica di quadrellablu; 23-01-2011 a 09:23
quadrellablu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 10:11   #13
gidi_34
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: bari
predefinito

anche io ho una spider (alfa) ecco perchè ho condiviso la scelta della z3...avere una bella moto come la r850 e una bella z3 non è la stessa cosa che avere solo la LT...

se ce la fai come costi sarebbe la soluzione ideale..avresti due pezzi che più passa il tempo più son belle...mentre al lt è già brutta da nuova...ma poi io mi dico..ma che ci fai con la lt se tutti quelli che si sparano viagi da migliaia e migliaia di km in mezzo alla neve, sabbia e pioggia usano il gs?

la lt la vedo per grassoni americani o tedeschi che non sanno nemmeno cosa sianodue curve di montagna...poi, ognuno è libero di prendersi la moto che vuole, ci mancherebbe. Solo che così come qui da noi han poco senso gli hummer, così ha poco senso la LT
__________________
Guidare uno scooter e definirsi motociclisti è come farsi il bidet spacciandosi per Sub
R 1200 R
gidi_34 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 10:47   #14
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da boxer2boxer Visualizza il messaggio
In effetti da usare tutti i giorni non è molto comoda,ma vogliamo mettere quando si viaggia?non che con la mia r mi trovo male,anzi!però è sicuramente meglio nei viaggi luoghi.anche se la poltrona x il passeggiero un pochino mi preoccupa.la moglie riesce a sonnecchiare anche adesso.. P.S. Moglie 45kg - sottoscritto 100kg
Come vedi viaggi con una mezzo che stazza 600 kg. La moto pesa di suo ben più di 400 kg...
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 11:07   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Veramente, la moto non arriva a 400 kg in ordine di marcia.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 11:26   #16
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
predefinito

Si la danno, anzi la davano, per 380 mi sembra, ma è sempre pesata uguale, ambedue le serie, e invece la '04 aveva in più diversi accessori, per esempio il cavalletto,o il portabagagli sopra il top, e quindi rifornita in ordine di marcia, secondo me li passava, poi per essere sincero non l'ho mai pesata... ma non mi sembra che 10 chili più o meno facciano gran differenza.
filippo51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 11:34   #17
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

La prima serie era data per 378 chili col pieno al 90%, la seconda per 387 nelle stesse condizioni, l'aumento essendo giustificato essenzialmente dal cavalletto elettrico.
So che non fa una grande differenza, ma allora tanto vale dire la cosa giusta.
In ogni caso, il succo della questione è che l'LT pesa circa 100-110 chili più della R850RT, che già di suo è piuttosto pesante.
Questo significa tanta inerzia e, complici la gomma posteriore della LT, molto sottile (più di quella della 850) minor stabilità in frenata, che a mio avviso sono i veri limiti di questa moto, assai più del peso in manovra (comunque gestibile con relativa facilità).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 14:59   #18
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

uhmmmmmm...
Wotan mi sembra che si parli di una r 850 r non rt
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 15:30   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Uhmm, è vero. Sto diventando vecchio.

Il succo è che dovrebbe farsi l'RT e non l'LT!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 16:00   #20
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
la lt la vedo per grassoni americani o tedeschi che non sanno nemmeno cosa sianodue curve di montagna...
La LT le fa le curve. Fidatevi.

Dare via una 850 per prendere una LT per farci poi che viaggi?
La LT non l'ho avuto, l'ho guidata diverse volte e mi piace come moto "grossa". Per quanto sia piuttosto maneggevole a dispetto delle dimensioni e del peso, ti passa la voglia ad usarla tutti i giorni.

Con la 850 ci si viaggia tranquillamente. Anche io come il buon Wotan mi sentirei di consigliarti una RT.
Però non fate dormire il passeggero
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 21:22   #21
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
predefinito

Io proverei prima una RT senza borse la guidi come un gs
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2011, 22:22   #22
walteruno
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: gorla maggiore
predefinito

ma secondo voi e meglio la k75c che tengo ancora ben conservata in box o k1200lt che vado a ritirare giovedi?
walteruno non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati