|
07-12-2022, 23:34
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
MSR (dynamic engine brake cintrol) cosa è ?
Motore R1250
BMW ITALIA mi scrive
...........
Il comportamento dei giri motore nella fase di chiusura acceleratore è, infatti, controllato dalla centralina motore
tramite la funzione MSR (dynamic engine brake control).
Questa funzione, pertanto, modula l’apertura e la chiusura delle valvole a farfalla per controllare la coppia del
freno motore ed è dinamica, cioè varia di continuo in base a diversi fattori (marcia inserita, modalità di guida
selezionata, etc)
.......
qualcuno può spiegarmi cos'è o a cosa serve ?
io capisco sia una funzione che, forse modulando i giri, permetta un minore freno motore, in rilascio, per evitare bloccaggi alla ruota di trazione, ancor più nelle marce basse dove il freno motore è "consistente"....
ma se così fosse è esattamente il contrario di quello che accade a me...  
|
|
|
07-12-2022, 23:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
|
E' una funzione che regola il freno motore adattandolo alle caratteristiche richieste.
In sostanza serve a ridurre l'effetto del freno motore (tenendo leggermente aperta la valvola) per evitare bloccaggi della ruota posteriore in condizioni di scarsa aderenza
.
__________________
-
GS 1250 HP - Honda Forza 750
|
|
|
08-12-2022, 00:00
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
a me succede questo:
https://youtu.be/PhzOcXo3eBk
semplicemente, cambiando in su dalla quarta alla quinta, e solo in queste marce, TALVOLTA, il motore rimane accelerato...e solo a pochi giri :4/5000
esattamente il contrario della :frenata di emergenza, oppure controllo antibloccaggio
Ripeto solo fra la 4 e la 5 , in passeggiata, con frizione completamente tirata e gas totalmente chiuso...
cambiata manuale e non QS
|
|
|
08-12-2022, 11:36
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2011
ubicazione: COPPARO - FE
|
Stessa cosa anche a me stesse condizioni ma a numero giri motore inferiore 2500/3000 il tutto per un attimo 2/3 secondi
|
|
|
08-12-2022, 23:09
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Fra il forum e FB
Siamo solo in 4 con questo "problema"
E BMW mi scrive che va bene così..
Io non ne sono convinto ....
Se fosse effettivamente il MSR , dovrebbe intervenire a marce più basse, per ammorbidire il freno motore... ed ancor più in rilascio con marcia innestata.... e non in UP e con frizione tirata...
Qualcuno sa darne una spiegazione....?
|
|
|
16-12-2022, 10:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
ciao
come esegui il cambio marcia senza frizione? Lo fa anche con la frizione?
|
|
|
16-12-2022, 15:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Ciao
Non capisco cosa intendi , ma comunque
Lo eseguo con friizione completamente tirata e gas completamente chiuso.
In una situazione del genere il motore è libero e dovrebbe mettersi al minimo,
Ma a me rimane accelerato qualche secondo....TALVOLTA...
Questo solo cambiando marcia in UP, fra la quarta e la quinta.
Nient'altro
Ultima modifica di Mariulì; 16-12-2022 a 16:02
|
|
|
16-12-2022, 19:55
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Per Dino,
Spero di essere riuscito a risponderti,
Non sono molto pratico.....
|
|
|
16-12-2022, 21:11
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Oct 2011
ubicazione: COPPARO - FE
|
Per Mariuli'
Si risposta arrivata e capita.
Io di meno in praticità.
|
|
|
16-12-2022, 22:32
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Quindi se ho capito bene, tiri la frizione, lasci l'acceleratore, metti la 5 e lei a volte sale di giri sola... confermi?
nella guida normale o usando il cambio shift up senza frizione ti da qualche altro fastidio?
ti anticipo che l'MSR non credo che sia responsabile
Ultima modifica di folagana; 16-12-2022 a 22:40
|
|
|
16-12-2022, 23:59
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Se guardi con attenzione il video pubblicato ti accorgerai che:
Nella prima parte i giri scendono con uno step / inciampo...
Nella seconda parte i giri NON SALGONO ! Ma rimangono ad un Reginaldo e stabile per 1/3 secondi e poi scendono.
Se hai il cambio elettronico, saprai bene che non utilizzi la frizione, e la cambiata è molto più veloce.
Devi inoltre tenere il gas spalancato, altrimenti non cambia e meglio ancora se con decisa accelerazione
Comunque chi ha questo difetto se ne accorge subito ed io cerco appunto quanti lo possono avere , qua nel forum oltre che nella pagina FB
|
|
|
17-12-2022, 00:06
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Il video l'ho guardato ma non è semplice capire come e quando lo fa per capire cosa c'è che non va.
Ci possono essere svariate motivazioni, il sensore tps con 0 non perfetto, o il sistema di regolazione del minimo che interviene alzando il minimo perché tu la metti in una situazione che non capisce ....
senza guidarla è difficile fare una diagnosi e secondo me non si vede nulla nella lista errori
|
|
|
17-12-2022, 00:25
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Guarda la cosa è di una semplicità disarmante!
Sei in passeggiata, cambi le varie marce usando la frizione non l' elettronico e fra la quarta e la quinta, TALVOLTA, i giri NON scendono....
Non ci sono altre situazioni strane !
Non é compito mio sapere / capire quale sia il motivo.!
Errori non ce ne sono
Bmw dice che va tutto bene, ma secondo me no !
Morale: capita a qualcun altro oppure è solo la mia ?
Bohhh...
|
|
|
17-12-2022, 12:34
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
|
Sarà come dici tu, semplice da capire senza aver guidato la moto e capito che fa la centralina.... io una mano te l'avrei data ... evidentemente non ci arrivo ...
buona fortuna
|
|
|
17-12-2022, 18:00
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2016
ubicazione: Taranto
|
MSR (dynamic engine brake cintrol) cosa è ?
Posso dirti, senza alcuna vena polemica, che trovo piuttosto “strano” il tuo modo di cambiare?
Se non capisco male tiri la frizione e porti l’acceleratore a zero, fai scendere i giri al minimo (e qui non sempre il motore esegue), nel frattempo cambi marcia e poi acceleri e rilasci la frizione.
Secondo me il motore deve scendere solo dei giri che servono per ritrovarsi con la marcia superiore e il regime adeguato alla velocità. Per questo io ho sempre “ridotto” il gas e non “azzerato”; questo consente di cambiare anche senza frizione da molto prima che inventassero il quick shift.
Che poi TALVOLTA la centralina non abbassi il regime fino al minimo è un mistero dell’elettronica.
La butto lì e ipotizzo: magari applicando una leggera pressione al pedale del cambio un attimo prima di staccare la frizione il sensore lo percepisce e la centralina esegue come se volessi usare il quick shift, quindi riducendo ma non azzerando il regime?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-12-2022, 20:08
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
Mi rendo conto che sia difficile spiegare e/comprendere la cosa, e così è stato per due anni con il mio concessionario,. Fintanto non l'ho invitato ad usare la moto un giorno intero ed allora gli è stato più chiaro.
Nel video, fatto con la go pro sopra i. TFT per circa dieci giorni, ho estrapolato so.o i momenti dove potevo mostrare la cosa. E quando avveniva, VOLUTAMENTE cercavo di mostrare il problema , tenendo la frizione tirata ed il gas chiuso, PROPRIO PERCHÉ, MALGRADO IL GAS CHIUSO I GIRI NON SCENDONO.
Non si tratta del mio modo di andare in giro o di cambiare....
Mi hanno contattato chi ha lo stesso problema, anche per loro inspiegabile, ( al momento sono 4 )....
Pertanto risulta un difetto troppo "raro" per un intervento di modifica della Casa...
Ripeto:
La moto va benissimo con il cambio elettronico nessun problema, e questo inconveniente non pregiudica la guida... però avviene....
Anche io penso potrebbe essere il ride by wire.. o comunque qualcosa di elettronico... ma difficile da dire....
Grazie comunque @folagana per la tua opinione
ALTRA COSA:
E' mai successo a qualcuno, arrivando in scalata veloce, con il cambio elettronico , mettendo rapidamente tutte le marce, che la " doppietta" abbia accelerato la moto ?
A me è successo e, avendo una macchina ferma davanti ho dovuto attaccarmi ai freni per non tamponare....
..ma questa è un'altra storia...
Ultima modifica di Mariulì; 17-12-2022 a 21:43
|
|
|
17-12-2022, 23:30
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Jul 2016
ubicazione: Taranto
|
Ah, ok, scusa… ora è più chiaro 
In pratica, isolando il problema, se in quarta a 5000 giri circa, tiri la frizione e chiudi il gas, a volte il motore resta per qualche secondo su di giri.
A prescindere che tu stia per inserire la quinta, perché questo la centralina non può saperlo.
Appena possibile ci proverò anch’io, sono curioso. Non l’ho mai notato ma forse perché cambio rapidamente o non ho mai fatto attenzione.
Per l’altro fatto, quello delle scalate in sequenza, in genere non le faccio molto ravvicinate, nel senso che rallento per tempo e scalo progressivamente. Nei rallentamenti improvvisi mi attacco a freni e frizione  senza pensare a scalare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-12-2022, 23:41
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2022
ubicazione: Vignola
|
nella situazione descritta da Marilù allo stacco frizione la mia perde immediatamente giri.
__________________
RT 1250 21 "la Manza"-Virago 250
Honda CRE 250 duettì
Suzu RMZ 250 TM EN 300 fi 4T
|
|
|
18-12-2022, 09:18
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2019
ubicazione: Brescia
|
@scarpazzone
Così dovrebbe essere e così avviene anche a me in tutte le altre situazioni
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|