Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-01-2005, 17:45   #1
Muntagnin
Guest
 
predefinito Per preparare chi si farà rifare la frizione .... dal conce

Copio dalla fattura:
Modello R1150R

Intervento: Controllo rumorosità cambio/frizione
Sostituzione disco frizione e anelli di tenuta cambio
Cambio cinghia alternatore.

Moto di cortesia (3 gg = 60 euro + iva)
materiale di consumo e smaltimento rifiuti
disco frizione
cilindro frizione scondario
anello feltro
asta di spinta
guarnizione
guarnizione
cinghia trasmissione
sostegno

Totale ivato 673,00 Euro

Intervento in garanzia:
service 0061190000 cablaggio strumenti
montaggio paraspigoli
paraspigolo


E vaiiiiiiiiiiiiiiiii che siamo tutti dentisti.

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 17:56   #2
fiumy
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 May 2004
ubicazione: Cento(Fe)
predefinito

però!
__________________
R1100RT 2000
fiumy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 18:18   #3
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
predefinito

ad un auto ,pari cilindrata prendono meno....................
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 18:37   #4
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

direi, dal punto di vista logico che è caro...ma conveniente (contando le ore ed i ricambi) in un ambiente dove molti sono disposti a pagare 1000€ per UN ammortizzatore.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 18:56   #5
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

sulla mia costa 1/3... e ci vogliono 5 minuti...

purtroppo è il problema del cardano... ore di manodopera per manutenzione sulla trasmissione....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 19:01   #6
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
direi, dal punto di vista logico che è caro...ma conveniente (contando le ore ed i ricambi) in un ambiente dove molti sono disposti a pagare 1000€ per UN ammortizzatore.
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1250GS ADV LC
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 19:07   #7
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
predefinito Re: Per preparare chi si farà rifare la frizione .... dal co

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Totale ivato 673,00 Euro
e farlo da uno non ufficiale ? ...custava 'd meno ?
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Gs 1200 LC Rally "Merlino"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 19:20   #8
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
predefinito

E' l'anello di feltro che tira su il conto....

__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 19:41   #9
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Franz64
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Totale ivato 673,00 Euro
e farlo da uno non ufficiale ? ...custava 'd meno ?
Cerea a W
Il mio amico conce Ducati ... aveva rifiutato di aprire la pancia alla mukka.
Altri mecca non ufficiali non erano a portata ... ricorda dove abito.
E a dirla tutta non mi ispirano ....... saranno pur bravi .... ma per me sono come AIDS.
Ho visto la moto smontata ed io non avrei avuto nè il posto nè l'attrezzatura adatta.
Un lavoro del genere vale la garanzia sul lavoro effettuato.
Almeno dò un pezzo di carta a chi se la comprerà ed evito di sentirmi insultare per telefono.

Cosa vole ca'disa .... suma bugianen an tal bel e an tal brut.
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 19:41   #10
dop
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
sulla mia costa 1/3... e ci vogliono 5 minuti...

si ma devi aggiungere il costo del traghetto e il tempo per arrivare in Tunisia
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 19:47   #11
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

Si 5mn, forse6, se si tratta solo dei dischi....vedrai la differenza quando si tratta di cambiare la frizione intera sul quel sistema (non so come si dice in italiano, cloche et noix d'embrayage) che ti toccherà fare se la tieni a lungo.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 20:35   #12
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

uhm... spiegati meglio...

ho visto un mecca tunisino smontarmi l'intera frizione campana compresa in una officina che pareva una stalla in meno di 10 minuti... e richiudere tutto in altrettanto tempo...

è semplicissimo... si apre il carter laterale e con una vite si sfila l'intera frizione campana compresa...

è riuscito perfino ad infilarci i dischi di un LC4 e a farla andare... peccato che i pezzi di dischi rotti avevano intasato i filtri e danneggiato la campana... e non aveva ricambi... era il primo LC8 che vedeva...

ma adesso si è attrezzato... mitico TAFIK a DOUZ... farebbe ripartire qualsiasi veicolo a motore... 8)

se un motore viene progettato per le competizioni... tutto viene fuori in pochi minuti... accade anche per gli altri vtwin del genere... in alcuni addirittura si sfila il cambio con la stessa velocità... mi pare sul 999...

purtroppo l'architettura "storica" del boxer si paga a caro prezzo proprio su queste cose...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 21:04   #13
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
predefinito curiosità..

Curiosità: dei 673€ quanti sono di manodopera?
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 21:32   #14
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
predefinito

X Barbasma: per spiegarmi meglio, dovrei conoscere meglio l'italiano

Dunque hai presente la campana, questa prima o poi si ovalizzerà se tieni la moto a lungo. L'altro pezzo, dove si infilano la serie dischi metallo/atritto, anche lui e soggetto a usura , ad es scalinature che rendono alla fine la frizione inefficiente. Almeno questo l'ho notato su alcune vecchie Jap con un po di km. Ci capisco una mazza di KTM, ma il sistema è identico, ogni sistema ha i suoi vantaggi/difetti, informati sul costo di quei ricambi. La manodopera cmq rimane poca, anche se ricordo aver sudato sette camicie per cambiare il porta dischi di alcune JAP.

Per precisione è stato un difetto noto sulle Vstrom.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 22:23   #15
Muntagnin
Guest
 
predefinito Re: curiosità..

Quote:
Originariamente inviata da strike1
Curiosità: dei 673€ quanti sono di manodopera?
258 di mano d'opera

Và detto che :
- il disco della frizione era ancora buono ... l'ho fatto cambiare io visto che era in mano. (94,72 + iva)
- visto che la moto era lì ho fatto cambiare anche la cinghia Poly (12,22 +iva)

se togliamo anche i 60 + iva della moto di cortesia ....
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 22:50   #16
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi
X Barbasma: per spiegarmi meglio, dovrei conoscere meglio l'italiano

Dunque hai presente la campana, questa prima o poi si ovalizzerà se tieni la moto a lungo. L'altro pezzo, dove si infilano la serie dischi metallo/atritto, anche lui e soggetto a usura , ad es scalinature che rendono alla fine la frizione inefficiente. Almeno questo l'ho notato su alcune vecchie Jap con un po di km. Ci capisco una mazza di KTM, ma il sistema è identico, ogni sistema ha i suoi vantaggi/difetti, informati sul costo di quei ricambi. La manodopera cmq rimane poca, anche se ricordo aver sudato sette camicie per cambiare il porta dischi di alcune JAP.

Per precisione è stato un difetto noto sulle Vstrom.
Aggiungo:
- Le campane delle frizioni .. diciamo tradizionali .... dopo aver bruciato una frizione .. SONO GIA' OVALIZZATE .... solo che sono pochi i meccanici che le controllano con un comparatore centesimale.
- Quando si cambia il pacco dei dischi di deve anche cambiare l'albero scanalato centrale visto che le micro scanalature che si sono formate non corrispondono più con il pacco nuovo. Ma questo solo i veri e seri meccanici lo sanno e/o lo fanno.
- Sempre dopo aver bruciato i dischi della frizione ... occorre anche cambiare le molle che si sono cotte. Ma questo i meccanici normali non lo fanno
- senza contare che la campana dopo una scaldata si apre come un fiore ed i dischi tendono a mettersi per traverso. Non per nulla le frizione da guerra ..... hanno un anello di ferro attorno alla campana

Io non conosco il motore del KTM ... ma di una cosa son certo ... costa troppo poco perchè non abbiano fatto economie ... quà e là

Quindi caro Luigi .... io la vedo ancora più brutta di quello che la vedi tu.
Una bella scritta davanti al negozio non necessariamente fanno un bravo meccanico.

Ses dacordi?
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 23:39   #17
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

quello che so è che un pacco frizione completo della mia moto costa 250 euro circa di listino... + la manodopera di max un ora...

e infatti dopo la rottura mi hanno cambiato campana e tutto...

grazie comunque delle info utili che mi ha fornito muntagnin...

che confermano quanto dettomi da FELICIANI quando l'ho fatta controllare dopo la sostituzione in garanzia del disastro in tunisia... e infatti lui si è incazzato come un bufalo perchè ha visto che al conce di BG non mi hanno cambiato i controdischi in acciaio che erano anneriti...

purtroppo i meccanici onesti e competenti sono pochi... ma questo è un altro discorso... difatti adesso ne conosco pochi ma buoni ma che sopratutto mi spiegano cosa fanno...

la frizione dell'LC8 è giù stata modificata di anno in anno sui modelli... la mia intenzione è di montare dischi SURFLEX alla prossima sostituzione.... li sta testando VIGLIAC...

comunque la mia attuale frizione ha 30000 km e dopo le slittate del fuoristrada è ancora ottimamente modulabile...

economie le fanno su tutti i motori... però nessun bicilindrico di serie da 100cv pesa 54kg...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 23:45   #18
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Le frizioni SURFLEX sono ottime le usano in corsa molti Pomponi ... anche se poi sulla carenatura leggi altro ........
  Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2005, 23:49   #19
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

si... hanno appena fatto il kit per l'LC8... :P :P :P
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2005, 09:51   #20
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Scusa la curiosità, ma chi ha fatto il lavoro?
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2005, 10:00   #21
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
predefinito

Mi considero fortunato . . . la moto di cortesia non me l'hanno mai fatta pagare !!!
Il Cigno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2005, 11:36   #22
Muntagnin
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albi71
Scusa la curiosità, ma chi ha fatto il lavoro?
se chiedi a me ...... visto che abito in val di susa ...... secondo te da chi l'ho portata?
  Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2005, 13:17   #23
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Altri mecca non ufficiali non erano a portata ... ricorda dove abito.
E a dirla tutta non mi ispirano ....... saranno pur bravi .... ma per me sono come AIDS.
appena vedo Adry mi faccio fare un preventivo a branche, sun propri curius ...
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Gs 1200 LC Rally "Merlino"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2005, 15:06   #24
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Quote:
Originariamente inviata da albi71
Scusa la curiosità, ma chi ha fatto il lavoro?
se chiedi a me ...... visto che abito in val di susa ...... secondo te da chi l'ho portata?
Ho capito dall'amico di Luca
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 10:06   #25
antares1982
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: macerata
predefinito

a quanti km l'hai finita...??
__________________
Let There be Rock >>>>>> R1200S
antares1982 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati