|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-07-2019, 14:12
|
#26
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Dec 2010
ubicazione: as roma 1927
|
Ciao Mamba,
perdonami, ma non capisco il nesso, qui non si parlava di fare o non fare il figo.
...e se rileggi bene il mio post, era una mia osservazione personale; non stò qui a dire che chi opta per i campeggi è più figo di altri che preferiscono altre strutture ricettive.
Un Lampeggio.
__________________
fantic50 - ktm250 - kawa kx250 - suzuki gsf400 - ducati 750 - ducati 916 - xmax250
BMW R1200GS STD
|
|
|
11-07-2019, 21:17
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna
|
Quote:
Originariamente inviata da sansone66
Ciao BIG....allora prenoto una bevuta....
|
non c'è problema, basta che mi trovi tutti gli altri che compongono l'1-2%, persone che fanno REGOLARMENTE le vacanze in moto dormendo in tenda.
Perchè 1 notte sul Gran Sasso l'ho fatta anch'io eh, divertente....
poi però basta.
__________________
Kawasaki Versys SE
Triumph Speed Triple 2000 "culobello"
|
|
|
11-07-2019, 21:55
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
|
Sempre vacanze in tenda fino ai 50, prima perché non avevo risorse per altre sistemazioni e poi perché mi piaceva. In anni recenti solo sporadiche notti, lo scorso anno per esempio tre di fila perché era alta stagione ed ho trovato solo alloggi troppo costosi, diciamo che la tenda l'avevo portata ed usarla era un'opzione, ma ho fatto di esigenza virtù perché con l'età ho decisamente perso il gusto....
|
|
|
11-07-2019, 23:45
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Un mese fa alpi 6 giorni in tenda, il toooop, sempre griglia fuoco ecc altro che....un po' di mal di schiena ci sta.
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
12-07-2019, 06:35
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
|
O sempre amato e praticato in " passato " questo genere di vacanza, avevo ed ho tutt'ora una vecchia tenda da campeggio della Ferrino, adesso vuoi gli amici, vuoi l'età  mettiamoci anche un pò di pigrizia NON è più x me e comunque posso confermare che sono esperienze stupende  mehttp://quellidellelica.com/vbforums/member.php?u=35257
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
12-07-2019, 11:00
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Ancora più stupendo (non sono ironico) è dormire senza tenda.
Dove e quando si possa, ovviamente
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
#V-Strom 1000 - XR 650 R#
|
|
|
12-07-2019, 11:18
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
|
Ma cosa ha di speciale oltre ad essere striminzita?
__________________
R1200RS
ex: Gilera Bullit-NSR125F-Hornet 600 '99-Aprilia Tuono 1000R-K1300S-TT600R '99
|
|
|
12-07-2019, 11:54
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2002
|
Quote:
Originariamente inviata da sansone66
Ciao Mamba,
.
|
Ma no Sansone,era solo il mio modo di esprimere la mia repulsione alla tenda dopo averci vissuto dentro per motivi di lavoro per lunghissime notti e giorni,nessun commento offensivo,anzi.
Io ho la crisalide che ho citato per la quale non serve la tenda,che ho usato in uscite con amici del forum in Trentino,ma ho anche quella alla bisogna.Nel caso dormo anche all'aperto,mi basta qualcosa sotto.
Scusami,credevo che dalle faccine si capisse.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
12-07-2019, 18:20
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
|
Per me la tenda era indispensabile (in gioventù) ed oggi all'occorrenza pratica.
Nei miei viaggi in moto, se tutto non è già totalmente programmato, mi porto la mia tenda ( https://www.ferrino.it/shop-it/attre...ightent-1.html) che può permettermi in caso eventuale di necessità (zimmer, hotel etc. tutto esaurito) di trovare sempre una sistemazione. Inoltre una mini tenda come la mia, offre la possibilità laddove voglia come spesso mi è capitato, di fare il selvaggio e pernottare in posti assolutamente "esclusivi/natur".
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
12-07-2019, 20:30
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Quella è il top, da richiusa occupa pochissimo spazio. Ce l'aveva il mio compare di mototenda, io ho una salewa anche quella molto valida.
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
12-07-2019, 21:43
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
La Ferrino è ottima ma lo spazio a disposizione è veramente poco...
per cui mi son preso questa che almeno ti consente di starci seduto dentro e pesa sempre 2 kg.
https://it.gearbest.com/tent/pp_377305.html?wid=1433363
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
13-07-2019, 16:53
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
|
Vero Fagot è proprio piccola, ma quando è chiusa è così comoda da infilare in qualsiasi delle borse (bauletto compreso)!!!
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
19-07-2019, 16:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Leggendo qua e là mi sono imbattuto in questa affermazione:
Tende igloo
Sono le più diffuse [...]
La struttura portante è perlopiù composta da due pali flessibili su cui è fissato il telo interno (quello esterno viene poi steso al di sopra della struttura), però ci sono modelli con i pali posti al di sopra di entrambi i teli, più adatti al freddo e al cattivo tempo, ma non al caldo.
Perché?
__________________
Bmw, boxer.
Ultima modifica di dalex; 19-07-2019 a 17:42
Motivo: Corretto ‘vari’ con ‘pali’
|
|
|
19-07-2019, 17:08
|
#39
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2009
ubicazione: Torino
|
Confermo Naturehike Cloud up 2 silicone, quella grigia per intenderci: 1450 g
Ce l'ho da 2 anni, veramente ottima.
__________________
R1150RS, ex k75S
|
|
|
19-07-2019, 17:37
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Quote:
Originariamente inviata da dalex
però ci sono modelli con i vari posti al di sopra di entrambi i teli[/u].[/i]
|
Questo, per me, non vuol dire niente.... Che cosa intendono?
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
19-07-2019, 17:38
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2017
ubicazione: Bologna
|
La paleria tra i due teli li distanza, evita condensa e fa girate aria (ottimo per il caldo)
I pali esterni invece, con i teli accoppiati al di sotto, creano una struttura meno incline all'effetto vela (con forti venti in quota).
Sono più usati nell'alpinismo estremo.
__________________
RNineT Pure
|
|
|
19-07-2019, 17:38
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Scusa.
PALI
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
23-07-2019, 10:28
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
|
Grazie per la spiegazione.
Possiedo una tenda ma per un utilizzo in solitaria è un po’ troppo grande e poco pratica da gestire da solo.
Pensavo ad una di queste due
- Ferrino Lightent 2
- Vaude Arco 1-2 p
Ma anche
- Ferrino Force 2
Che dite?
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|