Quote:
Originariamente inviata da GIGID
In effetti mai andato credo sopra i 500 kg in due con bagagli.
Scusa Albio
|
non c'è nessun bisogno di scusarsi, scrivere su un forum non è come parlarsi di persona guardandosi in faccia, lo scritto è sempre più freddo ed impersonale.
Io parlo del modello fino al 2017, perchè quello nuovo lo conosco poco e per quei pochi km che ho fatta nei vari test ride:
non esiste nessuna necessità di modificare le sospensioni se non per chi ricerca prestazioni superiori alla media , un po come chi cambia lo scarico o rimappa la centralina per avere qualche cavallo in più, e sono un numero minimo di utenti che lo fa, le sospensioni sono morbide perchè l'utente che acquista GW non la compra per fare pieghe o staccate esagerate ma per avere una sorta di divano a 4 ruote ed Honda deve trovare un equilibrio tra quei tanti che la pensano così e quei pochi, me compreso che a volte la usano un po al sopra di quello per cui è stata tarata.
L'andare a pacco può rappresentare un problema e un pericolo quando freni ed imposti la curva e Honda che lo sa bene ha dotato la moto di un anti dive che entra in funzione ogni qual volta schiacci il freno, indipendentemente dalla pressione esercitata in quanto è un interruttore collegato alla leva al manubrio . Questo anti dive indurisce l'draulica ed impedisce alla moto di affondare e di arrivare a pacco permettendo agli ammortizzatori di fare il loro lavoro.
Quindi l'andare a pacco si limita alle sole situazioni in cui non vedi una buca o un dosso e non freni,perchè se lo fai non avviene per il motivo precedente, nell'uso normale invece ovviamente in percorrenza un'idraulica un po più sostanziosa di permetterebbe un approccio un po più sportivo e soprattutto di non toccare facilmente con le pedane ma intuisci che chi compra GW di certo non lo fa per questo motivo. Ma ribadisco gli ammortizzatori sono di ottima qualità tant'è che nella maggioranza dei casi basta cambiare la molla del precarico e tarare l'idraulica.
Ti preciso, che come vedi dalla mia firma vengo da moto sportive e alla guida rigida sono abituato anzi è la mia preferita tant'è che anche su XR la uso sempre in Dynamic quindi con l'idraulica più dura e il precarico su 1 casco e bagagli o addirittura su 2 caschi anche quando sono solo ma quando viaggio con GW è anche bello non sentire niente di quello che ti passa sotto e non copiare tutte le imperfezioni dell'asfalto.