Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-04-2013, 12:40   #1
peaceandlove
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2013
ubicazione: bari
Cool R 1200 GS - cupolino STD - raschi superficiali

Cari amici ho un piccolo problema e cercherei da voi un consiglio.
Ho pulito il parabrezza STD del mio gs1200 dai fastidiosi moscerini spiaccicati; risultato ottimo... se non che, guardando bene il parabrezza ci sono dei raschi visibili esculivamente in controluce (es. moto all'aperto, ma in una zona d'ombra). Si Tratta insomma di raschi assolutamente non profondi, sottili rigature che però odio, dato il perfetto stato della moto e la mia puntigliosità
Ho letto di varie soluzioni dal dentifricio al polish ecc... ma non avendo molta manualità con questi prodotti vorrei fare un salto dal carrozziere per vedere di risolvere il problema.
Voi cosa consigliate? vanno via totalmente? in caso contrario, ho anche pensato di sostituire in toto il parabrezza comprando quello STD dal sito della BMW.
Grazie a tutti ...

Pubblicità

peaceandlove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 13:44   #2
gg68
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jan 2013
ubicazione: Cremona
predefinito

sapevo anch'io dell'efficacia del dentifricio... credo però che il carrozziere possa disporre di prodotti specifici e di attrezzi "ad hoc" (tipo i dischi di panno per lucidare). unica incognita il costo!
__________________
...omissis... ex r45 - ex k100rs8v - ora gs1150 (2000)
gg68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 13:56   #3
Teo Gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Teo Gs
 
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
predefinito

...un buon carrozziere ....se poi è anche un amico...ti costa poco ... !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
Teo Gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 14:11   #4
gigibi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jul 2012
ubicazione: brescia
predefinito

Se il parabrezza è di PMMA (plexiglass) un prodotto ottimo è Xerapol che avevo preso in un negozio di accessori auto. Alla fine, senza sapere che tipo di plastica era, l'ho usato un po' dappertutto (schermi dei cellulari, visiere di caschi ed anche il parabrezza) con ottimi risultati. Se sei già nell'ottica di cambiarlo puoi comunque fare una prova con lo Xerapol in un angolo: sono convinto che funziona. Facci sapere.
__________________
R 1200 GS 2010 - R 1250 GS Rallye 2021
gigibi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 14:17   #5
peaceandlove
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2013
ubicazione: bari
predefinito

Grazie ragazzi! Il parabrezza è quello standard del gs 2010. Penso sia in plexi! Ma per esperienza vostra vanno via o è necessario sostituirlo? Sono quei raschi che, sulla carrozzeria delle macchine, vanno via con la pasta abrasiva!!
peaceandlove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2013, 22:00   #6
Savbike72
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Taranto
predefinito

Io ho usato il dentifricio... come risultato i "raschi" si vedono di più, perché il dentificio liha riempiti e non sono riuscito a levarlo .... proverò anche io xerapol
__________________
ex Piaggio "SI";
ex Yamaha Tenerè XTZ 660:
Honda Transalp XLV 650;
BMW R 1200 GS - 08
Savbike72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 10:38   #7
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
predefinito .....

Xerapol per il fai da te
Carrozziere viene meglio
Rassegnati, il materiale del cupolino STD è davvero pessimo, si riga a guardarlo.
Se prendi quello dall'ADV campi felice tutta la vita, altra qualità.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 14:11   #8
peaceandlove
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2013
ubicazione: bari
predefinito

Però ragazzi è uno scandalo! Una moto che costa 17.000 euro non può avere un cupolino che non si può pulire dai moscerini senza rigarlo. Macché scherziamo??!! C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e l'ha risolto???
peaceandlove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2013, 17:19   #9
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
predefinito

l'abbiamo avuto tutti ...
chi se ne è fatto una ragione e chi lo ha cambiato con uno after market meno delicato
__________________
V4 S - sex machine
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 07:22   #10
ilgaspa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilgaspa
 
Registrato dal: 17 Mar 2013
ubicazione: Bologna
predefinito

Stesso problema, l'ho lucidato tutto con il polish ed era tornato quasi pari al nuovo, 3 uscite ed era di nuovo come prima....quanto prima passerò a quello WRS adventure, anche perchè l'originale non è abbastanza alto per me
__________________
ilgaspa
R 1200 GS STD 2010
Yamaha R1 2018
ilgaspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2013, 21:15   #11
italianceramic
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: chieti
predefinito

WRS adventure e' ottimo, ma prendi anche i deflettori laterali. Altrimenti i reni si raffreddano!
__________________
R1200 GS 2008, K1100 LT 1992
italianceramic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2013, 07:42   #12
ilgaspa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilgaspa
 
Registrato dal: 17 Mar 2013
ubicazione: Bologna
predefinito

Mah, non vorrei abituarmi troppo bene, sinceramente non mi fanno impazzire esteticamente e di autostrada ne faccio davvero poca. Non credo che a velocità sotto i 100 kmh siano in grado di fare la differenza.... o si???
__________________
ilgaspa
R 1200 GS STD 2010
Yamaha R1 2018
ilgaspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2013, 16:19   #13
peaceandlove
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2013
ubicazione: bari
predefinito

Ragazzi se decidessi di cambiare il cupolino, sarebbe questo quello originale BMW (chiaro naturalmente?http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw...r-r1200gs.html
peaceandlove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2013, 16:39   #14
fortuso
Mukkista doc
 
L'avatar di fortuso
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Catanzaro
predefinito

il plexi dello STD non ha alcuna protezione e si graffia in continuazione (a differenza di quello dell'ADV che è qualitativamente superiore).
Sullo STD è meglio scordarsi di avere il plexi fiammante, bisognerebbe cambiarlo ogni 15-20 giorni con uno nuovo!
fortuso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2013, 00:39   #15
il sarto
Mukkista in erba
 
L'avatar di il sarto
 
Registrato dal: 26 Oct 2012
ubicazione: Piacenza
predefinito

Io ormai ha rinunciato a curare i plexiglas! Ne ho provate di tutti i colori per non rigarli nel pulirli e pure diversi prodotti per ripristinarli, ma sempre con scarsi risultati! Perciò ho deciso di non badare più alle righe e tenerlo com'è, poi quando sarà proprio opaco e pieno di solchi lo cambierò!!!
__________________
"Il Mondo è fatto a scale, c'è chi scende e c'è chi sale"
gsx750R-800GS-1200GS-1290sadvS-1250GSadv
il sarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2013, 08:38   #16
casamau
Pivello Mukkista
 
L'avatar di casamau
 
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: AN
predefinito

carroziere e vai!!!io l'ho fatto da poco ....
__________________
rr1150 my love" Rosemary"-R1200GS "Rosemary" 2°(me fÃ* stÃ* bèh!!!!)
casamau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2013, 15:24   #17
peaceandlove
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2013
ubicazione: bari
predefinito

Casamau lucidato o cambiato il cupolino?
peaceandlove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2013, 15:48   #18
SERGIO610
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 24 Apr 2013
ubicazione: Roma
predefinito Xerapol forever...

Ciao.. La mia buzzicona (1150 GS) e' caduta dal cavalletto ed il parabrezza era oscenamente seghettato sul bordo laterale.. Ho preso la carta vetrata piu maleducata che avevo ed ho ridotto il bordo seghettato riportando la sagoma alla normalita' poi con tele abrasive via via piu' fini ho rifinito bordo ed alcuni punti che negli anni si erano graffiati, poi, ovatta umida, xerapol a volonta' e dopo un po' di duro lavoro, il miracolo.. Sembra nuovo ( e la mucca e' del 2000) e la spesa e' stata irrisoria (5 €).
__________________
R1150G/S
SERGIO610 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2013, 15:49   #19
PriceMan
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: casa
predefinito

Il parabrezza originale è fatto così: si graffia anche solo a guardarlo.

Consiglio: usa un detergente levigante. Io uso il PRONTO LEGNO. Lo spruzzi, lo tiri con un panno morbido, rifinisci con un altro panno morbido.

Toglie la maggior parte dei micro-graffi visibili solo in controluce e pulisce come si deve lo schermo.
PriceMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 08:51   #20
peaceandlove
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Apr 2013
ubicazione: bari
predefinito

Grazie price! Risposta utilissima
peaceandlove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 09:10   #21
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

e quando lo pulisci inumidisci prima gli insetti lasciando una pelle bagnata per 5 minuti, poi sfrega; completa con Sinpoll o roba simile (vedi pronto mobili ) anche sulle plastiche nere, ecc. il Pronto è molto buono!!!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 09:57   #22
Icchesetir
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Aug 2011
ubicazione: Verde Umbria
predefinito

Qui tutti parlate di graffi, ma di crepe non ne avete?!?

Io sul mio STD ho cinque belle crepe proprio al centro, di un mezzo centimetro di lunghezza ognuna.....

Credo siano dovute al breccino sparato in autostrada e non credo che si possano "curare", o sbaglio?!?
__________________
Caballero 50 5V
Maico 250 Comp HM 250 CRE
XTR 660, KTM 950SM, Husky TE450
R 1200 GS, C 650 Sport
Icchesetir non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 10:42   #23
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
predefinito

si curano con un cupolino nuovo
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2013, 23:35   #24
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
predefinito

Iddu...

http://www.synpol.it/catalogo/prodotti/synpol
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07
Buso63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2013, 10:15   #25
SISCO
Mukkista doc
 
L'avatar di SISCO
 
Registrato dal: 26 May 2006
ubicazione: Canosa di Puglia
predefinito

"raschi" nun se po' sentì...
il resto tutte pippe.....
__________________
V4 S - Iceberg White -
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
SISCO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati