Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2008, 11:56   #201
top
Guest
 
predefinito

Quello strumento te lo forniscono con due set di adesivi riflettenti da serbatoio/fianchetto/portatarga:
- una coppia di 'Turbo'
- una coppia di 'Resing'

Panda, si scherza

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 12:10   #202
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

rebb

qualla PSP portatile ha sia l'orologio che la temperatura olio ed esterna

tiè

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 12:12   #203
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da top Visualizza il messaggio
Quello strumento te lo forniscono con due set di adesivi riflettenti da serbatoio/fianchetto/portatarga:
- una coppia di 'Turbo'
- una coppia di 'Resing'

Panda, si scherza
vermente regalavano gli stiker

POWER PERFORMANCE

oppure

MUCCA PAZZA

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 13:00   #204
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

ecco il sensore montato.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg sensore1.jpg (42,0 KB, 251 visite)
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 13:08   #205
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

la staffa per il fissaggio dello strumento fornita nella confezione non si può usare poichè è troppo larga e non si riesce più a montare il coperchio del cruscotto. Io ho costruito una barretta di teflon sagomata come il dado quadro per fissare l'orologio avviata sulla vite presente al centro del termometro da una parte e alla "vitona" cromata di chiusura del coperchio cruscotto dall'altra.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg staffa.jpg (57,5 KB, 165 visite)
Tipo di file: jpg orologio1.jpg (46,0 KB, 170 visite)
Tipo di file: jpg orologio2.jpg (60,0 KB, 161 visite)
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 14:23   #206
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

ottimo lavoro SKA, il bulbo sporge parecchio però, come la mettiamo col puntale che monta DaveR?
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 14:48   #207
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb Visualizza il messaggio
ottimo lavoro SKA, il bulbo sporge parecchio però, come la mettiamo col puntale che monta DaveR?
Cavolo è vero!!! Il puntale!!!!
Non ci avevo pensato, questo sì che è un bel problemino...

Intanto sto pensando al posizionamento dell'orrido strumentino, trovata la collocazione, ora manca solo l'autocostruzione della basetta...



Momentaneamente l'ho appoggiato con 2 fascette solo per rendere l'idea delle dimensioni e della posizione, che sembrerebbe quella giusta come suggerito da Alberto...
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 20:01   #208
etyenne11
Mukkista doc
 
L'avatar di etyenne11
 
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
predefinito

dave...l strumentino ha bisogno di alimentazione?
se nò allora potrebbe essere una soluzione fare una basetta d'appoggio piccola e usare 2 calamite
una sullo strumentino e una sulla basetta
potrebbe andare?
se sì...prendine 2 che ci sono anch'iooo
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
etyenne11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 21:10   #209
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rebb Visualizza il messaggio
ottimo lavoro SKA, il bulbo sporge parecchio però, come la mettiamo col puntale che monta DaveR?
fai un foro in corrispondenza del sensore.
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 21:28   #210
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Forse non serve forare, tieni presente che la parte rossa del sensore può essere eliminata, volendo, ed il filo saldato a 90° in direzione del fissaggio al motore mettendo poi dopo qualche cm un fastom per il disassemblaggio.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg metro.jpg (46,3 KB, 241 visite)
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2008, 21:56   #211
simone1
Mukkista
 
L'avatar di simone1
 
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
predefinito

il puntale è quasi aderente,impossibile installaro senza forare.
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
simone1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:05   #212
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da etyenne11 Visualizza il messaggio
dave...l strumentino ha bisogno di alimentazione?
se nò allora potrebbe essere una soluzione fare una basetta d'appoggio piccola e usare 2 calamite
una sullo strumentino e una sulla basetta
potrebbe andare?
se sì...prendine 2 che ci sono anch'iooo
Lo strumentino non ha bisogno di alimentazione, infatti viene dotato di velcro doppio adesivo per l'installazione. L'unica solusione per metterlo dove voglio io è fare una basetta fissata al manubrio, ma a questo punto uso tranquillamente il suo velcro che mi da più sicurezza della calamita, oltre a non rischiare che il magnete sballi i vaolori o faccia casini all'interno dell'aggeggio che è pur sempre made in china...

Per quanto rigurda il puntale devo misurare bene la distanza, al massimo posso pensare di abbassarlo leggermente nei punti di attacco cambiando gli spessori in gomma con altri più lunghi, di forarlo non se ne palra proprio.

Grazie a SKA per le informazioni aggiuntive!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:24   #213
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

ci vuole una cosa del genere VDO--Germany--801/12/1--6-24V--max150C°--6.00 Filettatura diametro 16mm

si tratterebbe di verificare se il passo del filetto corrisponde a quello del tappo olio originale che è 16X1,5
Immagini allegate
Tipo di file: jpg bulbo.JPG (16,9 KB, 227 visite)
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-03-2008 a 10:37
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:44   #214
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Il Grande Maestro ha SEMPRE la soluzione giusta

Mi inchino di fronte a cotanta sapienza!!!

Cavoli, le sai proprio tutte eh???

Grande Rebb!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 10:53   #215
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Purtroppo il problema del sensore non è la filettatura, anche la Sangiorgio li fornisce da 16x1.5, e l' innesto del fastom è piegabile mentre la parte rossa in plastica si può rimuovere tranquillamente perchè non serve a nulla se non a sostenere il cappuccio di gomma nera. Il problema consiste nel fatto che la coppa dell' olio non è "vuota", all'interno ci sono "camere", nervature e le due succhieruole delle pompe dell'olio. Il tappo olio originale finisce dove termina la filettatura e quindi non sporge all' interno della coppa, mentre il sensore di temperatura vero e proprio si trova nella protuberanza oltre il filetto e và a sbattere contro qualcosa all'interno della coppa impedendo al sensore di avvitarsi completamente. Lo spazio utile, oltre il filetto all'interno della coppa è di circa 5 millimetri. La boccola che ho costruito io è servita a montare il sensore in posizione un pò più bassa per poterlo avvitare. Dovendo rispettare la quota del filetto della coppa ho per forza dovuto ridurre il diametro del filetto del sensore ed ho sfruttato la parte della chiave esagonale della boccola come distanziale per il sensore. ????.....non so se mi sono capito...!!!
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 11:56   #216
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

non resta altro che prendere un tappo, forare e filettare come hai fatto tu. mi è parso di capire che bulbi filetto 12mm. non ne esistano giusto?
Ovviamente tutto questo provoca una sporgenza maggiore quindi sarebbe meglio lavorare su un tappo (piatto ad inserto esagonale) come l'originale, tanto poi per il serraggio si utilizza l'esagono del bulbo.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-03-2008 a 12:54
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 12:37   #217
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Secondo me è meglio un tappo con chiave esagonale perchè lo spessore dato dalla parte viene sfruttato sia per distanziare che per filettare. Forare il tappo originale equivale ad usare un sensore con il filetto giusto (disponibile) ai fini della sporgenza all'nterno della coppa e se si interpongono rondelle tra il tappo ed il sensore per ripristinare la giusta sporgenza interna si perdono vari giri di filetto e qui ragioniamo con circa 1 cm di filetto totale fatto nella lega leggera....
La filettatura del tappo è M16x1.5, le "valli" del filetto scendono fino a 14mm e qualche decimo. Per filettare da M12 occorre forare da 10mm e poi le "creste" del filetto salgono a 12mm nominali, qundi ricapitolando 14 - 12 = 2mm sul diametro, ossia hai circa 1mm di metallo sul raggio tra filetto interno e filetto esterno. Una filettatura da M14 ammesso di riuscire a farla perfettamente coassiale a quella esterna da 16 potrebbe contare solo sui decimi di millimetro di tolleranza che hanno tutti i filetti e quindi...
Purtroppo il problema del sensore e del puntale è di difficile soluzione, secondo me bisogna lavorare su entrambi, limare qualcosa dal sensore e spessorare maggiormente il puntale sfruttando tutti i millimetri. Il sensore della Sangiorgio, nell' ottica di "saldarlo" ad una boccola con chiave esagonale esterna si può quasi portare a pari di questa eliminando quasi totalmente la parte esagonale del sensore. Resta lo spinotto del filo, comunque piegabile. Penso che il tutto sporgerebbe circa 1.5cm dal piano di battuta sulla coppa, ma come si vede nelle foto i foro del tappo è ricavato in una zona perfettamente liscia, attorno alla quale, e per tutta la coppa, ci sono le alettature si raffreddamento che sporgono per quasi 1cm per cui, forse....
Io consiglio di procurarsi due o tre sensori da poter modificare, adattare....distruggere.
Come già detto io ne ho dovuto comprare due e mi sono costati circa 8 (otto) euro l'uno, se la scimmia vale la candela.....
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 12:59   #218
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

sto pensando di far realizzare un tappo ad hok in offina.....e provare a forare filetto 14
per lo spessore della testa, una volta avuto in mano il bulbo, è fare in modo che questo non sporga oltre al filetto del tappo.....
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup

Ultima modifica di rebb; 21-03-2008 a 13:03
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 15:09   #219
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Non è molto importante il diametro della filettatura, io per non aver problemi e realizzare tutto nel garage ho optato per la M12 che è più gestibile, voler filettare da M14 è una complicazione inutile, poichè dopo la filettatura viene la chiave esagonale da 19mm...
Il problema è la lunghezza del sensore e la mancanza di spazio, sempre in lunghezza sia dentro la coppa che fuori a causa del puntale.
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 15:45   #220
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

non è che,magari, la coppa dell'olio della 850 è un pò piu piccola di quella del 1150......potrebbe essere.....
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 15:46   #221
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

La parte A può essere asportata, la parte D non può sporgere più di 5mm all' interno della coppa, essendo lunga poco più di un cm (con il sensore piccolo, filetto da M14) bisogna spessorare tra B e C di circa 5mm. Sommando lo spessore a B si ottiene che il tutto sporge di circa un cm fuori dalla coppa, quasi al pari delle alette di raffreddamento. Non essendo compatibile il filetto da M14x1.5 bisogna costruire una boccolina, magari comprensiva del distanziale necessario. Essendo obbligatorio avere sulla boccola il filetto esterno da M16x1.5 la via più veloce ed economica è quella di ridurre a M12 il filetto del sensore ( in ottone morbido) e filettare di conseguenza la boccola.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 2.JPG (9,3 KB, 212 visite)
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 15:50   #222
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

X PANDA
A me risulta che le differenze fra i due motori sono ridotte alle termiche e alle doppie candele, per chi le ha, oltre ai programmi della centralina. La mia contiene 3,75 Kg di olio, mi sembra sia uguale al 1150 o no??
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1

Ultima modifica di SKA; 21-03-2008 a 15:54
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 15:51   #223
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

X REBB
Altri posti da cui prelevare la temperatura olio?
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 16:53   #224
top
Guest
 
predefinito

Scusate, ma perchè non utilizzate il sensore originale che va alla motronic?
è anche bello comodo in alto a dx sotto al serbatoio, accanto al termostato olio. In fondo si tratta (quasi) sempre di sonde ntc e alla peggio con un paio di trimmer i valori si aggiustano, non è che serva uno strumento di precisione in classe I...
  Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2008, 17:25   #225
rebb
Mukkista doc
 
L'avatar di rebb
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
predefinito

mi domando perchè nessuno lo ha ancora fatto Top.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
rebb non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati