Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2020, 21:54   #201
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

x Albio
È tutto un gioco di frizioni, con una che via via prende il sopravvento sull'altra.

Pubblicità

__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2020, 22:02   #202
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Ma allora qui c'è più di uno che non riesce a.... "staccare" !
Quindi, stacca o non stacca ?
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 07:13   #203
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Grazie Proff comprendo sia un sistema molto complicato dove i tempi sono fondamentali,ma su tanti articoli di giornali specialistici,alcuni li ho linkati,si descrive il funzionamento mettendo in evidenza la sequenza in questo modo;prima stacca una frizione poi attacca l'altra e nessuno parla di contemporaneità ovviamente se fosse il contrario sarebbe inevitabile cioè se fosse descritto la prima attacca poi la seconda stacca andrebbe da sé che per un tempo seppur minimo sarebbero in due ad essere attaccate.
È una questione di lana caprina lo ammetto ma capire il funzionamento è per me interessante e purtroppo anche le testate specializzate non spiegano più di tanto,si limitano a dare la sequenza di quanto avviene ma non parlano di tempistiche se non con un generico annullamento di tempi morti.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 08:20   #204
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Novità di oggi 18 Novembre: potrebbe rappresentare in futuro....
Molto interessante
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 09:47   #205
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0;
Si. Infatti mi sto informando. Le levette sono scomode, se fai un po’ di curve in manuale sei costretto a viaggiare con pollice ed indice su di esse.
Trovato un sito dove costa la metà è trovato pure le istruzioni di montaggio. Sto aspettando di trovar la voglia...
La penso uguale uguale. Fammi sapere se lo prendi, ...adesso guardo quanto costa su Amazon
__________________
R100CS, T120, gs1300
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 11:07   #206
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
predefinito

https://www.japan-webike.it/products/24115519.html

Guarda questo sito. Me lo ha consigliato un amico, Marco, de "il forum dei motoviaggiatori".
Se non fosse che lavorare in box ora fa freddo...lo avrei già ordinato.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 16:54   #207
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Grazie Mille Tiziano! Nei prossimi giorni lo ordino, lo faccio montare e ti faccio sapere.
__________________
R100CS, T120, gs1300
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 17:04   #208
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Ottimo. Nel caso ti serva...
https://wingstuff.com/mm5/graphics/0...71-MKC-A00.pdf
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2020, 20:31   #209
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Occhio ad IVA e dazi con acquisti fuori Europa.
Io mi trovo perfettamente a mio agio con le levette al manubrio e visto che non uso mai il freno posteriore, ho i piedi sempre fermi sulle pedane, nella posizione più comoda per il tipo di strada che sto percorrendo.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 01:04   #210
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Non sono mie impressioni ma dati e bilancio 10 anni dopo
https://hondanews.eu/gb/en/motorcycl...e=hondanews.eu
__________________
Al momento....
H2 SX 2018 + k1600GT 2016
+ Ninja 400 + CBR 600 RR 2017
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 07:20   #211
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Molto interessante anche, se vista la mia fissa di capire esattamente come funziona speravo entrasse più nei particolari tecnici.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 07:48   #212
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Albio, conto sul fatto che se/quando riuscirai a capire bene il funzionamento poi lo chiarirai in termini semplici: stacca o non stacca per quei 35 millisecondi circa... ?
Io ero per la trazione "senza soluzione di continuità". Ovvero: a salire di rapporti c'è sempre una "forza" che spinge sul cardano.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 14:00   #213
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Allora Slim per farla breve partiamo dal funzionamento del cambio DCT dove esistono due alberi primari che prendono la forza motrice dal motore tramite due frizioni coassiali. Questi due alberi primari montano i vari rapporti delle marce (uno le dispari uno le pari) e trasmettono la forza ricevuta dal motore ad un unico albero secondario che la trasmette alla trasmissione finale.
Proprio perchè è convinzione diffusa che il DCT sia un cambio sempre in presa sorge il dubbio di come sia possibile durante il cambio marcia.Partendo dal presupposto che due alberi con due rapporti differenti non posso trasmettere entrambi due forze diverse ad un unico albero secondario ci si domanda come ciò sia possibile.Il Proff sostiene che questo sia possibile grazie alle due frizioni che "slittando", gradualmente una abbia una presa sempre minore mentre l'altra sempre maggiore, ma comunque che questo avvenga contemporaneamente.Salvo ed io sosteniamo che questo sia impossibile in quanto anche ipotizzando ad un dato momento che una frizione sia in presa al 30% e l'altra al 70% comunque l'albero secondario riceverebbe due regimi di rotazione con rapporti diversi impossibili da gestire e quindi sosteniamo che per un attimo le due frizioni siano staccate nello stesso momento per permettere il passaggio da un albero primario all'altro..I vari link che ho postato parlano infatti di come avvenga la sequenza della cambiata: prima stacca una frizione e dopo attacca l'altra quindi va da sè che per un attimo, breve fin che si vuole, comunque la trazione è interrotta, il fatto poi che tutto avvenga in 30 mille secondi, un nulla, fa si che il pilota non possa accorgersi che ciò avvenga ma questo non significa che avvenga realmente. inoltre nessun articolo parla di sfrizionamenti o di passaggio graduale sovrapposto
non voglio essere troppo pesante, per una mia curiosità o pignoleria che dir si voglia ma se ti va leggi questo articolo trovato sul sito ufficiale americano di Honda in merito ai primi 10 anni di DCT in cui anche qui viene espresso chiaramente il concetto che prima stacca un frizione poi attacca l'altra in simultanea e non in sovrapposizione avvalorando la tesi di Salvo e mia ma non mi soddisfa ancora completamente perchè non entra nel dettaglio del funzionamento in quanto probabilmente in simultanea significa in 30 mille secondi , pochissimo, ma comunque è una contraddizione perchè un po di tempo intercorre comunque.

https://hondanews.com/en-US/releases...in-powersports
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 20-11-2020 a 14:15
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 14:10   #214
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Non trascurerei un effetto di continuità dato dall'inerzia di rotazione del volano e dall'azione dell'olio.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 14:27   #215
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Il volano probabilmente no perchè se le frizioni sono staccate è scollegato dalla trasmissione e non può trasmettere alcuna forza motrice al cambio.secondo me ,se è veritiera quella tempistica di 30 mille secondi riportate da alcuni articoli, essendo veramente un nulla i nostri sensi non sono in grado di rilevare questa interruzione di coppia motrice.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 20-11-2020 a 14:36
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2020, 15:00   #216
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Certo Albio mi volevo riferire che la mancanza della sensazione di uno stacco e attacco potrebbe essere data anche da una certa inerzia della rotazione del volano che viene lanciato verso il rapporto superiore o inferiore a seconda dei giri da cui proviene cioè in fase di accelerazione o decelerazione. Comunque inizio a concordare con chi ritiene già da un pò....troppe elucubrazioni mentali.
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 16:18   #217
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0 Visualizza il messaggio

Guarda questo sito. Me lo ha consigliato un amico, Marco, de "il forum dei motoviaggiatori".
Se non fosse che lavorare in box ora fa freddo...lo avrei già ordinato.
Ordinato!
Qualche giorno per la consegna, un’ora di montaggio ...secondo loro. Vedremo.
__________________
R100CS, T120, gs1300
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 16:52   #218
T1z1an0
Mukkista doc
 
L'avatar di T1z1an0
 
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
predefinito

Ordinato pure io. Proverò a montarmelo, visto che siamo in lockdown
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
T1z1an0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 18:02   #219
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Provato Dtc su AF. Quando le moto saranno tutte automatiche o con palette smetterò di andare in moto! Per carità....
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 18:27   #220
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Leggendo il manuale di officina della VFR 1200, dove spiegano in dettaglio come funziona il DCT, ho avuto 2 conferme:
1) non ci sono 2 marce innestate contemporaneamente se non poco prima del cambio marcia, quindi non ci sono perdite per attrito nella frizione non innestata.
2) Le frizioni sono azionate simultaneamente: una riceve olio in pressione, l'altra ha l'olio che perde pressione. Non c'e' quindi un momento in cui entrambe sono disinserite, ma c'e' un passaggio progressivo (sia pure rapido) da una frizione all'altra.

L'operazione di allineamento delle frizioni serve proprio a tarare questo passaggio.
Durante la procedura c'e' un momento in cui il motore va sotto sforzo. Mi viene il sospetto che sia un test per capire come si innestano le 2 frizioni e calibrarne il passaggio dall'una all'altra.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 18:30   #221
salvoilsiculo
Mukkista doc
 
L'avatar di salvoilsiculo
 
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
predefinito

Ok allora cosa vuol dire che il tempi di distacco nella cambiata é stato ridotto a 20-30 millisecondi.....eppou i 2 DCT sono uguali nella meccanica come nella logica di funzionamento?
salvoilsiculo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 18:55   #222
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Il tempo di cambiata e' quello che serve per mettere in pressione l'olio di una frizione e rilasciare quello dell'altra. 30 millisecondi sono un tempo sufficiente per fare l'operazione.
Su una moto con cambio elettronico non penso che il tempo sia molto diverso, c'e' solo un attimo di mancanza di trazione, quindi e' meno progressivo.
Oggi ho fatto un giretto con la Goldwing (circa 140 km, faceva troppo freddo) e me la sono presa con calma. In certe situazioni non mi accorgevo nemmeno che aveva cambiato marcia, sia a salire che a scendere.
Ed andando piano (mai oltre i 110-120 km/h), il cambio in automatico e mappa Tour, e' come volare a un metro da terra, in assoluto relax.
L'ho detto altre volte, il DCT e' un cambio con un grandissimo range d'uso.
E' automatico, semi-automatico, puro manuale ed adattivo: non c'e' paragone con un cambio tradizionale, anche con l'assistenza elettronica.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 19:07   #223
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Infattamente (prima che lo dica qualcun altro).
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 19:11   #224
rednose
Mukkista doc
 
L'avatar di rednose
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
predefinito

scuste OT ... prof ma hai dato via il vfr dct?

Sent from my MI MAX using Tapatalk
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2020, 19:40   #225
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
predefinito

Non ho la VFR con il DCT, la mia e' una 2010 manuale, praticamente una delle prime arrivate in Italia.
E' ancora nel mio garage, ci ho fatto un giretto ieri, tanto per muoverla.
Grandissima moto, con difetti anche eclatanti, ma altrettanti pregi che la rendono un qualcosa di particolare, da amatore.
Moto vecchia scuola, elettronica quasi a zero (solo ABS), tanti cavalli e tanto peso: un mix micidiale.
Adesso sono a 134000 km, motore che e' piu' silenzioso di quello della Goldwing () e manutenzione straordinaria a zero: un vero e proprio mulo indistruttibile.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati