Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-01-2023, 20:03   #151
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Basta usare un multimetro, e misurare se ci sono assorbimenti (imposta su milli Ampere / DC e misura ai poli batteria se c'è corrente). Di sicuro qualcosa c'è (centraline e memorie varie, è normale) ma finché sono max 100mA non gli fa nulla, se inizi a vedere 3-500mA hai un problema
Forse è da spiegare meglio questa procedura di misura, perchè se scrivi di impostare mA sul multimetro e poi "misura ai poli della batteria" io capisco che devo mettere un puntale del multimetro sul polo positivo e uno sul polo negativo, e così fai fuori il multimetro se non ha un fusibile interno di protezione, nel caso peggiore ti si apre il multimetro a metà...

Pubblicità

mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2023, 23:06   #152
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Deve essere messo in serie al carico per la corrente, in parallelo quindi su i morsetti solo tensione, giusta precisazione, poi voglio vedere come interpretare i dati.... con l'elettronica di oggi diventa difficile
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2023, 09:22   #153
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Giustissima precisazione, chiedo venia
Per la tensione invece si misura sui poli (sia a motore spento, per misurare la tensione della batteria, sia a motore acceso per misurare la tensione in arrivo dal regolatore)
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2023, 09:38   #154
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Mi sono ubriacato non essendo esperto in elettrico
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2023, 12:11   #155
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gb.iannozzi Visualizza il messaggio
..... poi voglio vedere come interpretare i dati.... con l'elettronica di oggi diventa difficile
È una misura che consente solo di verificare l'assorbimento. E in base a quello e allo stato della batteria, capire quanto tempo serve per la scarica.
Andrebbe poi confrontata con una misura fatta su altra RT a posto e con gli stessi accessori montati.
Ma credo sorga un altro problema, staccando un polo per fare la misura di assorbimento, e cioè è da capire se poi esce qualche scritta strana sul cruscotto, tipo "service" per citarne una non grave, ma che necessita di reset via pc e apposito software BMW...
mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2023, 12:24   #156
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Si, sottolineo ancora che la centralina interrompe l'erogazione di corrente dopo qualche decina di secondi e che se c'è un carico come quello descritto nel mio post, non la interrompe affatto.
Quindi non bisogna solo collegare il multimetro, ma anche accendere il quadro, aspettare qualche secondo (sperando che il multimetro regga il carico iniziale), rispegnere ed attendere che la centralina stacchi tutto.
Se non lo fa, la misurazione sarà comunque imprecisa e rappresenterà la somma di tutti i carichi residui e non solo di quello che genera l'inconveniente.

Di quanto deve essere questo carico?
Non lo so, quello che posso dire è che prima di installare la ricarica ad induzione, utilizzavo un normale cavetto Apple Lightning collegato ad un adattatore 12V - USB ed il carico residuo (con il cellulare scollegato quindi), non era sufficiente a far si che la centralina smettesse di erogare corrente allo spegnimento del quadro.
Il "problema" si è verificato solo dopo aver installato la carica ad induzione che sulla RT 2020, è di serie (la mia è una 2014).

Non sto dicendo che sia inutile scollegare un polo della batteria e testare l'assorbimento con un multimetro, dico solo che probabilmente, se il caricabatterie ad induzione della moto funziona anche a quadro spento da un po', vuol dire che c'è un problema da qualche parte.
Quindi magari si potrebbe fare questa prova prima di tutto.

Questo sempre basandomi sull'esperienza fatta sulla mia RT 2014, magari adesso è tutto diverso e mi pare che non ci sia modo di documentarsi in proposito.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2023, 18:29   #157
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mariold Visualizza il messaggio
...
Ma credo sorga un altro problema, staccando un polo per fare la misura di assorbimento, e cioè è da capire se poi esce qualche scritta strana sul cruscotto, tipo "service" per citarne una non grave, ma che necessita di reset via pc e apposito software BMW...
A quadro acceso, l'assorbimento è di circa 2 Ampere. Si può leggere sul display del mantenitore originale BMW.
Mettendo in serie un amperometro/multimetro (ho un Fluke 287, quindi professionale e calibrato ogni anno), non funziona una cippa perché c'è un relè che attacca e stacca continuamente, probabilmente per via della resistenza interna del multimetro. Ci vorrebbe una pinza amperometrica (ed anche di buon livello), per vedere l'assorbimento esatto a moto spenta. Non ho avuto necessità di resettare alcun errore. Questa, a suo tempo sulla RS, fu la mia esperienza.
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2023, 06:43   #158
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Uhm, la resistenza interna del multimetro è comparabile con quella del pezzo di cavo che sostituisce, cosa può essere? 0.1 ohm?
Non credo sia quello.
Proverei a bypassare il multimetro fino a che la moto va in sleep, poi aprirei il bypass.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2023, 11:41   #159
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Ma è corretto che io avendo la moto in garanzia mi scervelli con prove od altro?
E' senza ombra di dubbio logico che se ne debba occupare la concessionaria o sbaglio?
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2023, 20:24   #160
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

No, non è corretto.
Però bisogna che tu ci vada dal concessionario...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2023, 09:36   #161
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
No, non è corretto.
Però bisogna che tu ci vada dal concessionario...

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
Già dal concessionario ci sono stato anche dopo l'ultimo tagliando dove avevo peraltro rappresentato il problema. Ma dicono che devo utilizzare sempre il mantenitore, ho riso in faccia!
Inutile tornarci per sentirmi dire sempre la stessa cosa, faccio la pec con denuncia di mancanza di conformità e vediamo se non prendono seriamente la cosa. Come ho scritto la rete è piena di moto con questo problema!
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2023, 21:31   #162
Buda
Mukkista doc
 
L'avatar di Buda
 
Registrato dal: 01 May 2008
ubicazione: Città metropolitana di Venzia
predefinito

Scusa ma.... "per mancanza di conformità " cosa vorrebbe significare?
Conformità rispetto a cosa ?

Se non sei soddisfatto dell'attuale centro assistenza autorizzato, prova rivolgerti ad un altro spiegando il tuo problema.

Da tecnico ti posso garantire che se qualcuno si presenta dandomi a priori una diagnosi del problema, senza darmi la possibilità di farla, evito del tutto ogni discussione.

Se pensi di essere nel giusto e credi che ti siano state raccontate frottole dai centri assistenza, chiedi l'intervento di un ispettore dalla casa madre per far fare un'ispezione sul mezzo.

In fin dei conti sei in garanzia, e lo puoi fare

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
__________________
K100 RS 16V ABS '91 colore 575-Rot Metallic
R1200 RT '13 colore WB38-Midnight Blue
Buda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2023, 21:59   #163
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffa63 Visualizza il messaggio
Già dal concessionario ci sono stato anche dopo l'ultimo tagliando dove avevo peraltro rappresentato il problema. Ma dicono che devo utilizzare sempre il mantenitore, ho riso in faccia!

Inutile tornarci per sentirmi dire sempre la stessa cosa, faccio la pec con denuncia di mancanza di conformità e vediamo se non prendono seriamente la cosa. Come ho scritto la rete è piena di moto con questo problema!
Quindi prima dici che se ne deve occupare la concessionaria, però non ci vai perché non ti dicono quello che vuoi sentirti dire, per cui invii una PEC.
Nel frattempo qui sul forum si fanno le ipotesi più disparate ma a distanza non è possibile diagnosticare granché, per cui la conclusione è sempre la stessa: rivolgiti alla rete di vendita e fai valere i tuoi diritti.
Dopodiché facci sapere come va a finire, ci interessa. Soprattutto se si accerterà che non è come dici tu "mancanza di conformità", concetto che, dopo venti anni di lavoro nel campo della conformità di prodotto, ti assicuro che conosco benissimo. Ah per la cronaca mi sono occupato della certificazione delle batterie agli ioni di litio per un gruppo industriale di qualche centinaia di migliaia di dipendenti nel mondo, so di cosa si parla.

Bon, torno nel mio loculo.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2023, 22:47   #164
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffa63 Visualizza il messaggio
Già dal concessionario ci sono stato anche dopo l'ultimo tagliando dove avevo peraltro rappresentato il problema. Ma dicono che devo utilizzare sempre il mantenitore, ho riso in faccia!
Inutile tornarci per sentirmi dire sempre la stessa cosa, faccio la pec con denuncia di mancanza di conformità e vediamo se non prendono seriamente la cosa. Come ho scritto la rete è piena di moto con questo problema!
Scusa, mancanza di conformità rispetto a cosa? Tu al massimo stai parlando di un malfunzionamento. Alla PEC risponderanno dicendoti di portare la moto alla rete di assistenza...
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2023, 22:52   #165
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
Uhm, la resistenza interna del multimetro è comparabile con quella del pezzo di cavo che sostituisce, cosa può essere? 0.1 ohm?
Non credo sia quello.
Proverei a bypassare il multimetro fino a che la moto va in sleep, poi aprirei il bypass.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
Hai ragione, in mia discolpa dichiaro il mio stato alcolico al momento della stesura del post .

Il malfunzionamento che ho detto si verifica se misuri l'assorbimento a moto accesa ed in questo caso servirebbe una pinza amperometrica. Il motivo tuttavia non l'ho capito.

A moto spenta basta invece semplicemente un amperometro in serie alla batteria.

Fine dell'OT.
Sputnik1969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2023, 10:01   #166
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
mi sono occupato della certificazione delle batterie agli ioni di litio
Interessante...UN38.3, IEC, UL...?
Scusa se chiedo ma me ne occupo per lavoro e non si finisce mai di imparare!
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2023, 13:26   #167
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Mi scuso per aver usato un termine non corretto : "mancanza di conformità" in luogo di "difetto di conformità" così come previsto dalla normativa vigente. Allego qui il link del Mise
https://www.mise.gov.it/index.php/it...aranzia-legale

Non volendo essere saccente ho già avuto modo di di avere a che far con la garanzia sia per auto che barche, portando in giudizio il venditore, e ho quasi sempre vinto con risarcimenti, oltre il rimborso delle spese, più che rispettabili.

Comunque denuncerò il "difetto di conformità" al venditore che è la mia unica controparte. Dovrà essere lui a risolvere il problema.


E' pienamente dimostrato che alcune moto hanno dei problemi relativi a relè, batterie, impianti etc....
Non devo essere io a preoccuparmene.
Pretendo una moto che mi dia sicurezza e non devo stare col patema se non parte!

Una riflessione. Usando sempre il mantenitore, che fa anche scarica e carica, non accorciamo la vita delle batterie visto che hanno un X di cicli di carica di durata?

Ultima modifica di raffa63; 11-01-2023 a 13:30
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2023, 13:45   #168
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffa63 Visualizza il messaggio
Una riflessione. Usando sempre il mantenitore, che fa anche scarica e carica, non accorciamo la vita delle batterie visto che hanno un X di cicli di carica di durata?
Il mantenitore....mantiene, non fa carica/scarica
Fa quella che si chiama "trickle charging": a (esempio) 12,6V inizia a ricaricare, e smette a 12,8. La scarica, se presente (cioè se dopo un tot da 12,8 la batteria scende a 12,6) è dovuta a normale autoscarica + eventuali assorbimenti esterni
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2023, 15:44   #169
kloontz
Mukkista doc
 
L'avatar di kloontz
 
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Interessante...UN38.3, IEC, UL...?

Scusa se chiedo ma me ne occupo per lavoro e non si finisce mai di imparare!
Principalmente IEC e UN 38.3 e si, non si finisce mai di imparare!
Quadro normativo estremamente incompleto, occorre prendere requisiti un po' di qua e un po' di la in assenza di norme armonizzate.
Scusate OT.

Gesendet von meinem SUZUKI GSX 600 R K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
kloontz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2023, 16:18   #170
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Il mantenitore....mantiene, non fa carica/scarica
Fa quella che si chiama "trickle charging": a (esempio) 12,6V inizia a ricaricare, e smette a 12,8. La scarica, se presente (cioè se dopo un tot da 12,8 la batteria scende a 12,6) è dovuta a normale autoscarica + eventuali assorbimenti esterni
Ho espresso malamente il concetto. La "normale" autoscarica viene poi considerata come una ricarica?
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2023, 18:36   #171
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Oggi pomeriggio al semaforo, rosso, si è fermata una gs1250. Ho chiesto dse avesse problemi alla batteria, mi ha risposto che aveva appena ritirato la moto dal concessionario perchè hanno sostituito in garanzia la batteria, moto acquistata nel luglio 2021.
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2023, 20:49   #172
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
predefinito

a me l'hanno sostituita l'altro ieri...in garanzia...
insieme alla batteria del telecomando...anche quella mi segnava scarica a meta'...


se non capito male sul gs 1250 rimontano quelle del 1200 mentre per la rt la solita.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 08:50   #173
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da raffa63 Visualizza il messaggio
La "normale" autoscarica viene poi considerata come una ricarica?
E' un micro ciclo, se è questo che intendi. Ma è sempre meglio ricaricare non appena la tensione scende ("micro" ciclo) che lasciarla scendere e poi riprendere la batteria da uno stato di carica più basso ("macro" ciclo), anche se questo significherebbe fare meno cicli

"Ciclare" la batteria di per sè non é un problema, succede ad ogni avviamento
Conta quanto è profonda la scarica e quanto presto (e bene) viene ricaricata

Il mantenitore di fatto la mantiene in salute, più che non lasciarla scendere e poi fare una ricarica completa
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 08:52   #174
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kloontz Visualizza il messaggio
Principalmente IEC e UN 38.3
Quadro normativo estremamente incompleto
Si, e aggiungo che molti laboratori e enti certificatori non hanno una conoscenza approfondita delle poche norme esistenti

In passato ho dovuto litigare con alcuni "nomi" perchè non applicavano correttamente le prescrizioni di prova della UN (prova di sovraccarica, nello specifico)
__________________
Xjr1200 bombardata, dopo 3 GS approdato a Transalp dell'87...daunsaising!
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2023, 19:05   #175
raffa63
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Feb 2021
ubicazione: Siracusa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
E' un micro ciclo, se è questo che intendi. Ma è sempre meglio ricaricare non appena la tensione scende ("micro" ciclo) che lasciarla scendere e poi riprendere la batteria da uno stato di carica più basso ("macro" ciclo), anche se questo significherebbe fare meno cicli

"Ciclare" la batteria di per sè non é un problema, succede ad ogni avviamento
Conta quanto è profonda la scarica e quanto presto (e bene) viene ricaricata

Il mantenitore di fatto la mantiene in salute, più che non lasciarla scendere e poi fare una ricarica completa
Mi ripeto ancora una volta, ma erchè si scarica così velocemente in meno di 15 gg e negli altri mezzi no!
raffa63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati