Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 XR


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-07-2015, 16:49   #151
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Provata e acquistata.
Da un punto di vista dinamico la miglior moto a guida alta che ho avuto.
Vibrazioni? Si ci sono ma almeno nel mio caso sono veramente leggere e ad alta frequenza cosa che non mi disturba affatto,mi disturbava molto di piu il GS a 140 all'ora che questa.

Pubblicità

MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 17:08   #152
darkdevil
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 16 Jan 2015
ubicazione: QUINZANO D'OGLIO (BS)
predefinito

io sul gs di vibrazioni non ne ho avvertite, sulla mia xr ci sono ma non mi danno fastidio (questo non perchè è la mia). Secondo me e come uno le interpreta, ci sono quelli che tollerano le persone che urlano e altri che se bisbigliano gli viene l'orticaria, secondo me e personale.
Comunque per la faccia delle vibrazioni settimana prossima con la mia belva vado a NAPOLI à città chiù bell' rò munn' 800km di autostrada ma fa nulla.
darkdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 17:19   #153
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Boh chiamiamoli squotimenti ma per me il GS vibra.... E anche in modo piuttosto fastidioso sopratutto sui 5K giri. Poi è vero che dipende dai gusti......
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 17:59   #154
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
predefinito

Il GS vibra. No ho mai provato la XR, spero che la XR vibri meno o almeno abbiano una frequenza diversa.
Basta guardare la strumentazione come si muove quando apri il gas.
Riguardo alle vibrazioni chi è passato dal GS alla XR cosa ha notato?
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 19:28   #155
karling
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2015
ubicazione: Abano Terme
predefinito

Scusate se mi metto a dire la mia.
Ma dire che un bicilindrico non vibri e' pura utopia, vibra eccome.
Il 4 cilindri in genere ha meno vibrazioni rispetto ad un bicilindrico. Il GS e' una moto con vibrazioni che possono piacere sopratutto per chi ci e' abituato, ma dire che non ne ha e' azzardato. Andando nel caso della xr ha delle vibrazioni che a mio parere come moto turistica sarebbero troppe, ma come sportiva ne ha poche. Dipende uno cosa cerca e cosa vuole. Imho

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
__________________
ex moto???... troppo lunga la lista... ;-)
quanti km fatti???... troppo lungo il conto... ;-)
karling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 19:30   #156
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

2 moto non paragonabili,più maneggevole,rigida,stretta,cambio ottimo ma consumi più elevati,meno protezione,il tutto in sintesi.....
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 08:23   #157
Olaf55
Mukkista
 
L'avatar di Olaf55
 
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
predefinito

Io la differenza la vedo negli specchietti retrovisori, con il GS a qualunque andatura sono nitidi da 40 a 180 all'ora, con la S sopra i 100 sono insevibili !!!
Olaf55 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 13:20   #158
VANNIGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di VANNIGS
 
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: CREMONA
predefinito

con la S sopra i 100 sono insevibili !!![/QUOTE]
l'ho notato anch'io sopratutto sul sinistro, mi diturbava più quello che neanche le vibrazioni avvertite, preciso nuovamente prova di 3 ore in stato di estasi dovuto alle qualità dinamiche della XR
__________________
GS 2008;10;13;14 / S1000RR 2011 ora S1000XR
VANNIGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 16:49   #159
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito Gtmaster report s1000 XR

Confesso di essermi,per la prima volta,trovato in difficoltá nell esprimere un giudizio imparziale su una moto.
L ho provata ieri,ed ho deciso di aspettare un giorno per far calmare le emozioni,e farle sedimentare....
Dunque:
Il test era previsto per le 10,arrivo in BMW alle 9.30 e....la moto non c è!
È stata data ad un cliente come moto sostitutiva,ma sarebbe dovuta rientrare il giorno prima.
Una rapida telefonata ci fa scoprire che "ho deciso di tenerla un giorno in più,pensavo non ci fosse problema...😂😂😂😂😂😂".
La gente sta male,lo dico da sempre....😁
Evitò di incazzarmi,e torno dopo una mezz ora.
La moto è li ad attendermi e,una volta finito di sbrigare le pratiche burocratiche,un ragazzo si accinge a spiegarmi il funzionamento dei vari sistemi.
Quando realizzo che sono io a spiegarli a lui,ringrazio e vado dal responsabile vendite,decisamente più preparato.
E qui la prima sorpresa:
la moto è dotata del pacchetto evo ma,misteriosamente,non è attivo.
Mi dice che per "motivi precauzionali" preferiscono così.
Mah!
Quindi soltanto 2 mappe,niente piattaforma inerziale,e conseguente TC.... prima maniera,diciamo.
E vabè,ce lo faremo bastare.
Salgo in sella,e scopro di toccare in terra con facilità.
Molto bene,perché pur essendo io 1.80, trovarsi a cavallo di un 4 cilindri abbinato a sospensioni "lunghe" lascerebbe supporre un equilibrio statico precario...
La moto ha già il pieno,quindi mi avvio senza ulteriori indugi scoprendo che, a dispetto di dimensioni importanti,si muove agevolmente nel traffico,grazie anche ad una risposta al richiamo del gas ai limiti del commovente,mi ha ricordato subito l erogazione della mitica gixxer K5,soprattutto in mappa road,davvero dolcissima.
Ma anche l altra mappa è esente da critiche pur passeggiando👍👍👍
E qui,primo tuffo al cuore:
il quick shifter bmw è un qualcosa di fantastico!
Notevolmente evoluto,rispetto a quello della prima s1000RR,è talmente morbido e veloce da far sorgere,talvolta,e a bassa velocitá,il dubbio se la cambiata sia avvenuta o meno!😱.
In quest ottica l ho trovato apprezzabilmente migliore di quello che uso abitualmente,sull Aprilia tuono V4,sia come velocità di azione,sia come morbidezza d innesto.
E che dire del downshift blipper?
Era la prima volta che lo usavo,e....come fai a non innamorartene😍😍😍??
Caratterizzato dall identica morbidezza che mostra nel salire di rapporto,ti chiedi come hai fatto a farne a meno fino ad oggi,e non scherzo😁😁😁.
Paradossalmente,un simile gioellino è montato sul motore che ne avrebbe meno bisogno in assoluto,come vedremo più avanti.
Prima di uscire dall area urbana ho modo di apprezzare il non eccessivo calore trasmesso dal motore.
Il che,considerando il "potenziale bellico" che questo può esprimere,è una piacevole sorpresa.
Mi introduco sul tratto autostradale che mi porterà sull autobhan,e qui ho modo di apprezzare,ancora una volta,la sconcertante rapidità di questo motore nell accumulare velocità:
sono ampiamente abituato alle grosse cubature,ed ho dimestichezza con un certo tipo di prestazioni....eppure questo motore continua ad essere su un altro livello.😨
A dire il vero mi è anche venuto qualche dubbio sulla veridicità dei numeri indicati dal tachimetro😨,ma non ho potuto verificare col GPS...
Resta il fatto che a 150 indicati sembra REALMENTE di essere fermi piantati.
Rimanendo in questo range di velocitá ,cmq apprezzabile,la moto disegna traiettorie perfette e cambia direzione ed angolo di piega rapidamente e con naturalezza,ma da una moto moderna e di questo livello (e costo...) non mi aspetto nulla di meno,com è ovvio che sia.
La pressione dell aria è assolutamente trascurabile,anche per me,che esco parecchio fuori sagoma ed il cupolino,regolabile su due posizioni(con un meccanismo di certo non esente da critiche&#128530 devia efficacemente il flusso d aria dalla testa,al punto da poter viaggiare col modulare aperto.
Di solito il rovescio della medaglia,su moto di questo tipo,è una,turbolenza notevole,che oltre a fare parecchio rumore,spesso fa muovere il casco.
Sulla prima multistrada,con plexy maggiorato,per giunta,sopra i 200 kmh,la turbolenza era tale da aprirmi la visiera del casco!!!😱
Non su questa BMW:
qui i plexy li sanno fare eccome,e pur senza avere il parabrezza della vespa,il rumore e la turbolenza sono assolutamente accettabili,soprattutto nella posizione più alta,dove il rumore diminuisce ulteriormente.
Questa mia valutazione cozza un pochino con quanto letto finora in giro,ma probabilmente chi si lamenta della protettivitá di questa moto scende da una GS od una RT che ,obiettivamente,sono su un altro livello.
Ma in senso assoluto e,soprattutto,a velocità codice o poco più,per me si viaggia in business class😊😊😊.
Viaggiando in relax assoluto,arrivo all inizio dell autobhan.
Mi accosto in corsia d emergenza,per fare una partenza da fermo:
Via.
Prima,accenno di impennata,ma non ho sentito il motore"tirare indietro".
Seconda,idem.
Le successive 4 marce vengono divorate alla velocità della luce,come se il motore non fosse collegato alla trasmissione.
Sconcertante.😨
I 250 indicati vengono raggiunti con una rapidità che ha quasi del soprannaturale,per una moto del genere.
Le prestazioni assolute mi sono sembrate in linea con quelle della multistrada....eccetto che per esprimerle impiega la metà del tempo😁😁😁😁.
E qui apro una parentesi:
lo scorso anno provai la naked s1000R,trovando fortemente squilibrato il rapporto tra lo straripante motore e le doti ciclistiche giudicando,inoltre,la rapportatura fin troppo corta.
Sulla xr la,rapportatura è identica e,tuttavia,vuoi per il maggior peso,vuoi per la ciclistica più"rilassata",non vi è alcuna traccia del nervosismo e vaghezza di avantreno che molti lamentano sulla naked,la moto è stabilissima.
Inoltre,sempre per i motivi sopracitati l erogazione, pur restando assolutamente furibonda,è un filo più stemperata.
Poco.
Ma quel poco fa tutta la differenza di questo mondo:
laddove la naked ti faceva chiudere il gas,qui lo tieni aperto,l erogazione lavora CON te,non CONTRO di te.
Molti si lamentano dei rapporti troppo corti,sulla xr.
Un rapido calcolo ci dimostra che non è che sono corti,è che il motore se li mangia,letteralmente!👏👏👏.
Solo che sulla naked la cosa è eccessiva e,de facto,è come se fossero troppo corti,con analoghe problematiche.
Invece sulla xr appaiono perfetti,a mio avviso.
Chi li giudica corti probabilmente scende,di nuovo,da un GS od RT,che in autostrada viaggiano a regimi ta turbodiesel😂😂😂😂 quando,in realtà,a 130 indicati sei nei dintorni dei 6 mila giri.
In pratica a metà range😉.
Quindi:
verificate ancora una volta le strabilianti prestazioni di questo motore unico,mi piazzo a velocità fissa poco sotto le due unità😁.
Anche a queste andature il comfort a bordo è davvero elevato,così come la qualità di guida:
i curvoni si digeriscono senza il minimo ondeggiamento (l ESA era in dynamic),e la stabilità è irreprensibile.
Può capitare di sentir muovere un pochino lo sterzo sopra i 230 indicati,ma sono movimenti minimi e per nulla preoccupanti,nè autoamplificanti,ci sono moto,anche di alto lignaggio,che lo fanno a velocità appena sopra il codice😒😒😒😒.
Insomma,la marcia autostradale a mio avviso è assolutamente imperiale,pur senza avere una sezione frontale da scania....😂
Comprensibilmente,arrivo al mio percorso di prova abituale molto rapidamente,ed ivi giunto,faccio quello che faccio con qualsiasi altra moto:
rilevamenti strumentali.
Che non sono certo precisi al decimo di secondo,ne la cosa avrebbe senso ma,e lo ripeto per la centesima volta,servono a dare un indicazione di quanto le prestazioni della moto siano accessibili in modalità plug&play,su un tracciato deserto e che conosco bene,ma non benissimo,nel senso che le curve non me le ricordo tutte,so solo da che parte girano,ecco😉.
Al momento di affrontare le prime curve,noto subito come,al pari del multistrada,la xr si inserisce in curva senza sforzo alcuno, FINO AD UN CERTO ANGOLO DI PIEGA,dopodiché devi decisamente "spingere",per andare oltre,cosa che sulla multistrada non avviene.
Ma con ogni probabilità dipende dal tipo di gomme,delle oneste Bridgestone di primo equipaggiamento....
La moto non gira strettissima,a differenza della cugina naked e,esattamente come la ducati,in uscita c è una larvata tendenza ad allargare,peraltro non intuitiva da correggere per via delle pedane avanzate che non consentono di "spingere" adeguatamente sul manubrio interno,nè di spostare peso all interno agevolmente.
Ho provato vari stili di guida,ed il metodo,diciamo,"pull"(modello motard,per capirci,col braccio esterno alla curva piegato e quello interno più disteso...),benché formalmente scorretto,è quello che a me ha dato i risultati migliori.
Insomma,come va sta motoretta sul misto di montagna??

È UN AEREO,ecco come va!🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀😱😱😱😱
Non tanto per le doti ciclistiche,comunque notevoli e decisamente superiori a quelle della naked bavarese pari motorizzata...
No.
Tutto ruota attorno allo straordinario propulsore,che permette variazioni di velocità sconcertanti in tempi e spazi brevissimi,al punto da dover riparametrare i propri riferimenti.
E,di nuovo,l erogazione furibonda,lavora a tuo vantaggio,non è mai tale da farti chiudere il gas o scomporre la ciclistica.
Certo,se il fondo è men che perfetto(come in alcuni tratti),resta la tendenza a sollevare la ruota anteriore anche in terza al minimo invito ed a regimi bassi,ma la cosa non avviene mai con la violenza che caratterizza la naked,e quindi spesso non sollecita nemmeno l intervento dell elettronica,continui a fare strada👍👍👍👍.
E....certo,con l ESA in DYNAMIC,su un fondo del genere la moto trasmette apprezzabili scossoni...prontamente smorzati ma,insomma...è quasi ai livelli della mia tuono v4,ecco....😒.
La seconda volta a salire ho messo l ESA su ROAD,e la situazione è decisamente migliorata.
Ma ho toccato varie volte con le pedane a terra,purtroppo....😞.
Capitolo freni:
pur con l aggravio di peso rispetto alla naked,l impianto mi è sembrato ASSOLUTAMENTE imperiale,con una quantità e ,soprattutto,qualità di potere decelerante a livello di una sportiva carenata.
Col supporto dell ESA,la forcella
affonda pochissimo,e le decelerazioni sono rapide e sicure,con la moto che resta stabilissima.
Ma con un motore capace di accumulare velocità in quel modo,qualsiasi cosa di meno sarebbe stata inaccettabile💀💀💀💀
Per la cronaca:
Questa è la moto con cui ho impiegato meno tempo a salire,su questo tracciato,da punto A a punto B.
30" meno che con la pur valida Suzuki gixxer nuda....
10" meno che con la nuda BMW....
E 15" secondi meno che con la mia tuono V4....
OK,l avevo appena presa,ma...anche questa bmw😂😂😂😂.

E a scendere,quasi tutto in discesa?
1'(!!!) meno della Suzuki nuda....
10" meno della BMW nuda...
20" meno della mia tuono v4( frenacci demmerda....).
Lo ripeto,parliamo di una crossover...
Moto da turismo.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

Al termine della discesa mi fermo e...da una stradina di immissione,esce un ragazzetto con kawa z750 prima serie.
Mi saluta e ...non resisto😞
Mi lancio all inseguimento.
Andava piano,lo raggiungo in poche curve e lo passo,facendogli segno(gradasso mode ON...) di provare a seguirmi.
Con mia sorpresa lo fa piuttosto agevolmente,ma eravamo sul tratto veloce,e non è che potevo andare a 230 kmh in montagna😒.
Ma ben presto è arrivato il tratto misto a salire.....
Porello😁😁😁😁....
Ha fatto un abbozzo di tentativo di tenere il passo,ma dopo una quindicina di curve era sparito dagli specchietti.
Tuttavia su un altro tratto veloce è tornato sotto in un attimo,taccisua😱😱😱
Ho poi appreso che era un "postino locale" che affrontava il suddetto tratto ad occhi chiusi...
Mi ha detto,poi,facendo il vago" certo non va male,sta BMW,eh..."😂😂😂.
Ed io,ancora più vago"si è discreta,ma ero in relax..."😂😂😂
La realtà ovviamente è mooolto diversa,ed anzi,c ho dato dentro di brutto,chiaro.
In questo frangente,peraltro,ho potuto sperimentare il TC"poverello".
Che,pur se privo di frocerie quali piattaforma inerziale e giroscopi,lavora poco e gran bene,pur senza arrivare ai livelli di sofisticazione cui sono abituato sull Aprilia.
Promosso alla grande,quindi.
Esaurito l incontro col ragazzo,sono quindi ridisceso,e ne ho approfittato per fare una prova:
scendere tutto in sesta!
Tornanti compresi,e ce ne sono da prima,con importanti variazioni di altezza,peraltro.
Manco a dirlo,la moto non si è minimamente risentita,per questo trattamento.
Ah...ho impiegato praticamente lo stesso tempo che avevo impiegato usando il cambio!!😱
Ancora una volta,sconcertante.😨
Capito perché in apertura di topic ho parlato del paradosso di avere un cambio assistito meraviglioso in scalata,che volendo finisci per usare poco e niente?😁😁😁😁.
Insomma,questa moto com è,dal punto di vista dello smanettone?
Beh,io penso che a fronte di tali caratteristiche telaio/motoristiche,poco importa che le finiture siano un po plasticose,se confrontata con la leccatissima multistrada.
Che però a pari equipaggiamento costa due pali in più,eh😉.
Non so se si è capito,ma questa moto mi ha stregato:
tanto è una ciambella senza buco la cugina nuda,quanto questa ha delle caratteristiche assolutamente uniche,e non solo rispetto alla concorrenza.
Tanti per cominciare,il motore,e lo ripeto a rischio di diventare monotono,ê ASSOLUTAMENTE ILLEGALE😍😍😍😍😍.
Non vi è nulla di normale, in questo 4 cilindri,non la risposta al gas,non l erogazione,non la qualità di spinta che mette sul piatto,non il sound.
È l antitesi,insomma,di tutti i luoghi comuni legati ai 4 cilindri.
Personalità da vendere,oltretutto...
Nel corso del test ho registrato,col sempre valido metodo del "fai il pieno,consumi e poi rifai il pieno" un consumo di 9 km/litro.
Non disprezzabile,considerando i ritmi e la tratta di autobhan tedesca☺.
Mi allargo?
E vabbè,lo dico:
per me è la miglior moto per utilizzo globale che abbia mai guidato.
Ecco,l ho detto😁.
Adesso però sogno una crossover col motore e la ciclistica di una tuono V4😊.
Credo che morirò aspettandola,considerando le politiche Aprilia😩😩

Ringrazio Alessandro Galli,di BMW motorrad roma,per avermi messo la moto a disposizione.
Magari un altra volta col dynamic pro attivo😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 17:21   #160
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Le vibrazioni ad alta frequenza possono influire sul resto della carrozzeria e perfino sugli specchietti. L'XR ha vibrazioni ad alta frequenza ma che dopo il primo tagliano e sopratutto mettendo un olio diverso da quello che vorrebbe mamma bmw si attenuano tantissimo. Almeno la mia esperienza mi ha fatto concludere questo. Ora lamia XR ha vibrazioni quasi nulle.
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 17:24   #161
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
predefinito

o ti ci sei abituato... come è successo a me sul gs...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BarbaBertu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 17:29   #162
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Unito varie prove in un'unica discussione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2015, 17:29   #163
MassiC
Mukkista
 
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
predefinito

Può anche essere, anche perchè le ho sempre notate molto poco... Comunque dopo il tagliando è davvero migliorata sotto questo aspetto.
MassiC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 09:46   #164
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito

Mah....
Leggo molti commenti che danno molta più attenzione agli specchietti che vibrano,al calore in città,cose cosi...più che al fatto che ,globalmente,è una delle migliori moto in circolazione.
Una vera SBK in abito da sera.
Chi trova che non sia adatta al turismo a lungo raggio,o chi si lamenta della protettivitá,è quasi certo che guidi un GS od una RT,che sono su un altro livello(ma anche dei barconi,a confronto...),perché a,me il comfort e la protezione dall aria mi sono sembrati molto buoni,anche ad andature molto lontane dal codice...
È un aereo comodo.
Difficile pretendere di più,per farci tutto,quasi impossibile...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 11:31   #165
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Chi trova che non sia adatta al turismo a lungo raggio,o chi si lamenta della protettivitá,è quasi certo che guidi un GS od una RT
anche vero che chi la trova tanto comoda probabilmente viene da moto assai meno confortevoli .
viviamo la moto in modi diversi, ciascuno rispettabile anche se magari non lo condividiamo.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 11:45   #166
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito

In teoria hai ragione.
In pratica è diverso:
guido una moto sportiva,OK,ma non è che non ho mai poggiato le terga su moto confortevoli e,di fatto,guido il multistrada abbastanza spesso.
Beh,la xr la trovo piu confortevole del multi...che è già piuttosto confortevole.
Non confondiamo i termini oggettivi coi termini soggettivi...
Se uno guida una moto con una sezione frontale da Iveco OK per lui,ma non vuol dire che altre moto molto più snelle ed incomparabilmente più dinamiche non possano offrire livelli di comfort notevolissimi.
Come questa xr.
Poi se uno vuole una poltrona frau,allora la xr non dovrebbe manco considerarla😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 16:40   #167
karling
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2015
ubicazione: Abano Terme
predefinito

x gtmaster.
Anch'io provengo da 6 anni di Tuono bicilindrica, ed ho avuto a disposizione la v4 per un certo periodo. Mi piace la tua recensione e posso capire cosa intendi con "una crossover con motore e ciclistica Tuono..."
Mi stupisce però un pochino quando scrivi che l'xr e' più performante della v4. Io l'xr l'ho provata (per modo di dire) solo ad un test ride organizzato in città a Padova, quindi non posso dare nessun giudizio, ma la v4 cavolo quella si va e va veramente forte e bene, anzi come la maggior parte delle Aprilia più vai veloce meglio va'....
Devo trovare il modo di provare sta moto come si deve. :-)

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
__________________
ex moto???... troppo lunga la lista... ;-)
quanti km fatti???... troppo lungo il conto... ;-)
karling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 20:03   #168
Maxo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maxo
 
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: (Rosta) Torino
predefinito

@gtmaster:
complimenti per la bellissima e accuratissima recensione!
Neanche a meta' e la era gia' arrivata...
ciao
__________________
maxo
RnineT 2014 "IL CIGNO NERO"
Maxo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 21:38   #169
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da karling Visualizza il messaggio
Tuono..."
Mi stupisce però un pochino quando scrivi che l'xr e' più performante della v4.


Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Ma infatti non ho detto che è più performante,ho detto che sono salito marginalmente più forte che con la mia tuono.
Il motivo è insito nel fatto che la soglia d accesso alle prestazioni della BMW è posta più in basso di quella della tuono v4,che all inizio invece, non è proprio immediata.
Fermo restando che,a mio giudizio,nelle prove di ripresa dalle basse velocità,e fino ad un certo punto,comunque posto in alto,la xr fa polpette della tuono v4.
Ma succedeva anche con la s1000r eh...solo che quest ultima non le gestisce granché bene le sue massime prestazioni,mentre la xr si😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 21:39   #170
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito

Grazie maxo😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 22:34   #171
karling
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2015
ubicazione: Abano Terme
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
Ma infatti non ho detto che è più performante,ho detto che sono salito marginalmente più forte che con la mia tuono.
Il motivo è insito nel fatto che la soglia d accesso alle prestazioni della BMW è posta più in basso di quella della tuono v4,che all inizio invece, non è proprio immediata.
Fermo restando che,a mio giudizio,nelle prove di ripresa dalle basse velocità,e fino ad un certo punto,comunque posto in alto,la xr fa polpette della tuono v4.
Ma succedeva anche con la s1000r eh...solo che quest ultima non le gestisce granché bene le sue massime prestazioni,mentre la xr si😉
La Tuono richiede un po' di "conoscenza", ma quando la conosci...
La S1000r è più stradale rispetto alla Tuono, almeno a mio parere.
Sono sempre più propenso di passare pure io alla xr...

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
__________________
ex moto???... troppo lunga la lista... ;-)
quanti km fatti???... troppo lungo il conto... ;-)
karling non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2015, 22:45   #172
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito

Ehhh la xr viaggia proprio su un altro livello,rispetto all acerba nuda....😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2015, 00:09   #173
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
Ma infatti non ho detto che è più performante,ho detto che sono salito marginalmente più forte che con la mia .solo che quest ultima non le gestisce granché bene le sue massime prestazioni,mentre la xr si😉
Tapatalk
http://youtu.be/C2xQR_fOuns

Con questo amico esco sempre col 1290,con l'XR a suo dire vado più sciolto,
Io di certo sto' piùcomodo.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2015, 06:20   #174
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
predefinito

Fil,mi riferivo alla s1000r,non certo alla tuono,che è sempre perfettamente sotto controllo😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2015, 07:53   #175
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
Fil, è sempre perfettamente sotto controllo😉

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Sono perfettamente d'accordo.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati