Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2015, 17:44   #101
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Io volo con un elicottero gestito da un sistema computerizzato integrato concepito alla fine degli anni 70,con missioni sulle spalle in tutte le condizioni immaginabili e qui la pugnetta è cosa succederà al DVT?
Voleresti se il tuo elicottero avesse QUEL motore?

Inoltre il fatto che il tuo (e non solo) sistema computerizzato risale agli anni 70, e difatto non è mai stato aggiornato, la dice lunga ...

Pubblicità

__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 18:24   #102
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
mi pare che la nuova versys come estetica e finitura non invidi niente a questa bmw, anzi, il motore ha una manciata di cv in meno ma son curioso di trovare chi su strada aperta dovendo scendere da una e montare sull'altra trovera' il kawa fiacco. Anche perche' presumibilmente il divario prestazionale sara' in quella zona del contagiri .....
premesso che alla fin fine con questi motoroni ( intendo tutti dal gs alla xr) le velocità che si raggiungono sono le stesse. Voglio dire : andiamo sul bracco, credo che io seduto sulla versys o sulla bmw arrivo su nello stesso tempo.
quello che può cambiare é il gusto di guidare. Per me passare da un motore come quello della versys che reputo più che ottimo a quello del 1190 che é potentissimo e adrenalinico, dà un maggior gusto .
Io non paragonerei la kawa a questa bmw. La prima é più turistica la seconda fa parte di quella categoria ( insieme alla multi) di moto comode ma molto sportive
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 19:41   #103
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da asderloller Visualizza il messaggio
mah, da turismo sta diventando un concetto un po' tirato per le orecchie... La XR è una moto da turismo? Mi sembra più una SS col manubrio largo...
a mio parere è proprio cosi una sportiva con un ottimo riparo a manubrio alto,in strada ci vai come la s1000rr ma stai più riparato e diventa decisamente meno affaticante,con il gs proprio non centra nulla!!!!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 19:43   #104
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabri_Basic Visualizza il messaggio
Anche tu informati....dai dai basta...ma invece la sella come l'hai trovata?
Di cosa dovrei informarmi? L'XR io non l'ho provata ho solo detto la mia sul suo motore che invece conosco bene cioè' quello dell's1000r non dell's1000rr, fra l'altro io non ho ne l'una ne l'altra bensì un "cancello" chiamato K1200s, quindi io dovrei fare polemica per vantarmi di cosa?
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 19:58   #105
mamba
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Voleresti se il tuo elicottero avesse QUEL motore?

Inoltre il fatto che il tuo (e non solo) sistema computerizzato risale agli anni 70, e difatto non è mai stato aggiornato, la dice lunga ...
Quindi indietreggiamo invece di avanzare con l'affidabilità?
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 20:20   #106
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino m Visualizza il messaggio
dicono che dovrebbe arrivare per la metà di giugno,sperem
Dai ci sei quasi...anch'io son stato li' li' per togliermi la poi ho deciso di aspettare eventualmente il my 2016 per 3 motivi:
1 non sono ancora pronto ad alzare e allargare il manubrio
2 vorrei portare il mio KS al traguardo dei 150.000
3 soprattutto son curioso di vedere e provare la Superduke versione "tourer" che penso arriverà' presto...ho un debole per l'arancione!!!
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 20:32   #107
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Un v a 90 è per forza di cose equilibrato naturalmente, sicuro come vibrazioni teoricamente ne ha meno di un 4 in linea, diverso il discorso per bicilindrici con angolazione minore. ma poi bisogna relativizzare, perchè sovente la pratica smentisce quello che dice la teoria, tanto che il boxer Lc, per sua natura equilibrato, vibra tre volte di più.

??

l'unico motore perfettamente equilibrato e' sempre il 6 in linea, gli altri sono tutti da equilibrare chi piu' chi meno ...il V2 a 90 gradi e' un trattore ...citofonare Guzzi

...per tornare alle moto in questione, meglio il 4L anche se produce una certa quantita' di vibrazioni ad alta frequenza, mentre il motore della Ducati, benche' non "rovesci", e' pur sempre un bicilindrico a V
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 20:47   #108
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da K2T Visualizza il messaggio
Dai ci sei quasi...anch'io son stato li' li' per togliermi la poi ho deciso di aspettare eventualmente il my 2016 per 3 motivi:
1 non sono ancora pronto ad alzare e allargare il manubrio
2 vorrei portare il mio KS al traguardo dei 150.000
3 soprattutto son curioso di vedere e provare la Superduke versione "tourer" che penso arriverà' presto...ho un debole per l'arancione!!!
posso risponderti solo alla prima,la moto è già my2016 tutte quelle consegnate saranno cosi,forse da settembre aggiungono il keyless,altro nisba,ci mancherebbe dopo più di un anno di collaudi,il manubrio più che largo è solo più alto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 20:52   #109
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Freddy

Per carità, non sono ingegnere, magari mi sbaglio ma mi baso su quella che è l'esperienza personale ed un minimo di conoscenze tecniche. Fermo restando che il 6 cilindri come detto è il motore con minori vibrazioni in assoluto Io ho sempre saputo che l'angolo a 90 gradi è il migliore nei motori a v o ad L che dir si voglia proprio per il discorso vibrazioni, che invece sono maggiori su un V a 65 gradi. Poi che sia il motivo principale per cui si scelga la V a 90 non saprei, certo incidono altri fattori, a prezzo di una minor compattezza si ha ad esempio migliore smaltimento del calore e più spazio per i condotti di aspirazione.
Anche un bicilindrico fronte marcia che io sappia vibra più di un bicilindrico a V di 90. Poi che un 4 a V di 90 vibri meno di un 2 con la stessa disposizione è certo.

La Guzzi non l'ho mai avuta ma ti posso dire che il V a 90 della Panigale nonostante quel pò pò di pistoni ha pochissime vibrazioni (meno di un Gs per capirci) e la cosa mi ha piacevolmente stupito. Oltretutto non si può certo dire che abbia un telaio che aiuti a smorzarle. Magari oltre alla disposizione dei cilindri incidono altri fattori, tipo accuratezza nell'equilibratura e nella lavorazione dei componenti interni e relative tolleranze, certamente maggiore in un motore estremo piuttosto che in un motore meno spinto.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 25-05-2015 a 21:09
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 21:24   #110
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Prova s1000xr

La Panigale non so, ma quando ho provato la MTS DVT mi è sembrato che vibrasse parecchio più del boxer, forse confondo le vibrazioni con la regolarità d'erogazione ma di fatto l'impressione che ho avuto è che la mia sembrava avesse almeno un cilindro in più da come girava più rotonda e enormemente più confortevole... Ci ho aperto anche una discussione (goliardica ) su questo argomento!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 21:34   #111
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Io onestamente mi aspettavo chissà cosa a livello vibrazioni per il fatto del monoscocca più che altro. Ai regimi bassissimi, ma si parla di 2000/2500 giri non sono vibrazioni, il motore 'strattona' un pò ma vorrei ben vedere che non lo facesse. Ma a velocità costante non avverto praticamente nulla, nemmeno al manubrio. Devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso anche perchè non c'è assolutamente nulla che possa smorzarle, la moto è rigidissima.

Sorry per gli OT
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 25-05-2015 a 21:38
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 21:45   #112
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marchino m Visualizza il messaggio
posso risponderti solo alla prima,la moto è già my2016 tutte quelle consegnate saranno cosi,forse da settembre aggiungono il keyless,altro nisba,ci mancherebbe dopo più di un anno di collaudi,il manubrio più che largo è solo più alto
Azz...scusami ovvio che e' gia' un my 2016, magari pero' almeno una novità' anche solo cromatica potremmo aspettarcela? magari la tinta speciale motorsport Riguardo al discorso manubrio se non sono indiscreto qual era/e' la tua moto ante/XR, io facevo un raffronto col mio KS, ad eicma salendoci sopra mi e' parsa postura molto simil GS.
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 22:06   #113
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

ante xr era una rr 2012, ma mio padre ha il k1300s che uso spesso,ovvio che la posizione assomiglia ad un gs più caricato in avanti ma la larghezza del manubrio rispetto ai semi del k non che cambi di molto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 22:20   #114
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Ma siete tutti ciechi?????
__________________
SPOSTATEVI! MEZZE PIPPETTE
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 23:04   #115
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Mezzi ciechi... ;-P

Inviato utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2015, 23:10   #116
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
La Panigale non so, ma quando ho provato la MTS DVT mi è sembrato che vibrasse parecchio più del boxer
Certo, è un ferro....!!!😳
__________________
GS Adv 2022
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 06:47   #117
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Ma siete tutti ciechi?????
Inchessenso
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 10:02   #118
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
La Panigale non so, ma quando ho provato la MTS DVT mi è sembrato che vibrasse parecchio più del boxer, forse confondo le vibrazioni con la regolarità d'erogazione ma di fatto l'impressione che ho avuto è che la mia sembrava avesse almeno un cilindro in più da come girava più rotonda e enormemente più confortevole... Ci ho aperto anche una discussione (goliardica ) su questo argomento!
la tua impressione e' realistica, anche perche' pure il volano piu' pesante al di la' della configurazione contribuisce a smorzare vibrazioni e a dare regolarita' di erogazione
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 11:50   #119
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

ovviamente mi sono limitato a ricordare quali sono in linea di principio i problemi legati alle vibrazioni nelle varie configurazioni ...dopodiché si può lavorare su ogni motore per migliorarlo, però la pratica è abbastanza consolidata e generalmente si può assumere che maggiore è il numero dei cilindri, meno intense saranno le vibrazioni

...da un V2, specialmente di grossa cilindrata, mi aspetto, come d'altronde è nella realtà, una discreta quantità di vibrazioni ...se poi cerchi di equilibrarlo un pò e lo monti con 4 supporti della madonna come sulla California, vabbé, probabilmente vibrerà poco e solo al minimo

...poi va a gusti ...io ho provato la Z1000SX e su quella moto, quel 4L, vibra tipicamente da 4 cilindri in linea, ovvero a regimi medio-alti e di una frequenza piuttosto alta che personalmente trovo fastidiosa più delle pistonate in basso di un 2
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 11:52   #120
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Oh ragass, vorrei far notare che Aspes mi ha dato ragione!! E non so se mi spiego!!!! 😄😄😉

Scherzi a parte, si sente subito che sono due motori con derivazioni diverse, turistico il boxer e sportivo il ducati, con i compromessi che conseguono al fine che si vuole perseguire: meno allungo, potenza e rapidità a prendere i giri il boxer, meno trattabilità in basso e più "scorbuticità" il ducati... Forse non è neppure appropriato confrontarli per quanto sono diversi, l'unica cosa in comune è il numero dei cilindri!
Fine OT


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 12:22   #121
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
predefinito

Freddy

ma certo, io amo parlare di tecnica anche se purtroppo non ho studi di ingegneria alle spalle quindi lo faccio da semplice apassionato. Mi affascina tantissimo la tecnica motoristica e mi piace mparare a capire le caratteristiche di un motore diverso da quelli che sono sempre stato abituato ad usare. Certe cose poi vanno a volte al di là di quello che la logica e la scienza esatta suggerirebbero, a me in passato è capitato di trovare comportamenti meccanici che andavano contro a quanto mi sarei aspettato sulla base di quanto scritto sulla carta. Poi ovvio c'è una differenza sostanziale dettata dall'esperienza di ciascuno, su che tipi di moto è maturata, quali sono le esigenze e le aspettative personali e via discorrendo, quindi forse non si è del tutto obiettivi. E per questo credo che il lavoro del tester non sia affatto semplice.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 26-05-2015 a 12:52
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 12:52   #122
K2T
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Ma siete tutti ciechi?????
Sara' forse a farsi troppe pippe che si diventa ciechi?!...ma son queste giornate uggiose che stimolano...
K2T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 13:25   #123
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

x smorzare un po' l'entusiasmo ai futuri xristi, confermo che a velocità costante vibra attorno ai 7000 si notano in prossimità della sella e sono fastidiose come frequenza (faceva lo stesso il motore del k 1200 r), poi ritengo che per un uso autostrdale giri troppo alto e alla lunga è sicuramente fastidioso a velocità costante, garantisco che come frequenza(parlo di vibrazioni alta frequenza non di squotimenti come qualcuno interpreta...) il motore ducati (parlo di quello che ho e anche quello che ho avuto 899) vibra meno e gira più basso (anche il multi dvd ha rapporti sicuramente più lunghi) quindi per turismo a lungo corso, l' XR la vedo penalizzata, insomma è una S1000 con il cupolino e la sella da gay
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 13:27   #124
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
predefinito

Io aspetto di vedere come sarà la prossima Multi Blue-Ray...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2015, 13:30   #125
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mototarta Visualizza il messaggio
Certe cose poi vanno a volte al di là di quello che la logica e la scienza esatta suggerirebbero, a me in passato è capitato di trovare comportamenti meccanici che andavano contro a quanto mi sarei aspettato sulla base di quanto scritto sulla carta
a me è capitato con la MT09 ...ancora non capisco come possa avere quel tiro così pronto a ogni regime, anche in 6a a 40 km/h ...ho letto le peculiarità tecniche di quel propulsore ma una cosa è leggere, una cosa provare
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati