Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2011, 11:26   #101
jena plissken
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
predefinito

Grazie!!!!

Pubblicità

jena plissken non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 11:52   #102
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
a me il fasce terrorizza, a parte che lo conosco poco, ma tutte quelle curve senza parapetto...in piu' concordo che invita a guardare il panorama, mi fa passare le velleita' velocistiche
poi ha un problema che io sopporto poco già di molte Alpi. che interpretato "tecnicamente" impone quasi ovunque una velocità spaventosa, velocità che peraltro in alcune frazioni la GS 1150 non è nemmeno in grado di raggiungere.
poi dà troppo tempo per pensare. un bel toboga dove prendi il passo e decidi solo se rimani in strada o vai fuori, ti mette allegria. ma tutti quei dritti e semidritti in cui hai modo di pensare a quanto sei stronzo a girare a quella velocità, e che finaccia fai se ti va storta, non li reggo. arrivo a metà che ho l'angoscia.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 11:59   #103
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

condivido in pieno, mi piacciono i toboga dove ti diverti senza grossi rischi, li' le velocita' da divertimento sono eccessive.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 12:08   #104
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
cut... tutti quei dritti e semidritti in cui hai modo di pensare a quanto sei stronzo a girare a quella velocità, e che finaccia fai se ti va storta, non li reggo. arrivo a metà che ho l'angoscia.
Allora non condividiamo solo la posizione in sella!
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 13:44   #105
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
interpretato "tecnicamente" impone quasi ovunque una velocità spaventosa....

un bel toboga dove prendi il passo e decidi solo se rimani in strada o vai fuori, ti mette allegria.
E' la giusta compensazione una volta arrivati a Calcinara da Gattorna.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 16:48   #106
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mangiafuoco Visualizza il messaggio
E' la giusta compensazione una volta arrivati a Calcinara da Gattorna.
già i dritti del Tomarlo e giù per Anzola mi danno l'ansia che son troppo lunghi, come hai visto non so dove guardare mentre li percorro con uno psicopatico che romba e mi si riavvicina alle calcagna

no ma è bello il fasce, soprattutto quelle tre/quattro S medie da Apparizione al santuario. purtroppo in discesa proprio là quest'anno c'è vegetazione cresciuta troppo a bordo strada, e una striscia di strada semicollassata che se non ci passi devi perdere un bel po' di velocità, e se ci passi non sai mai se va bene.

al mio passo da bel fermottone armonioso, fatto danzante, non dico che non è piacevole, ma volendolo tirare abbastanza a collo, aspes-style, diventa un po' dispersivo o ansiogeno. e capisci che se mentre sei dispersivo ti passa la R6 della situazione con un quinto della tua fatica, è ovvio che non puoi lasciarla fare i comodi suoi senza tentare una minima reazione d'orgoglio
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 16:56   #107
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

..basta guardare negli specchietti...


Sabato pomeriggio sei ancora a Milano?
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:15   #108
urian
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
predefinito

Ho fatto pista per alcuni anni e posso dire che un bel corso di guida in pista non fa male, perchè infonde sicurezza, accende 'la luce' sulla traiettoria e sposta i margini di sicurezza del tuo comportamento in strada, naturalmente a tuo vantaggio.
Ne feci uno con Luca Viola di run4fun sei o sette anni fa a Magione, poi a distanza di 2 anni feci il corso top ride che veniva sponsorizzato da motosprint,

http://www.topride.it/index.php

con diversi piloti emergenti e alcuni ex professionisti di buon livello, di cui adesso mi sfugge il cognome, ma è importantissima la teoria e prima ancora la posizione in sella che non può fare a meno di una discreta condizione fisica, a Vallelunga solo andando insieme ad un loro istruttore un certo Masoni che all'epoca faceva il trofeo kawasaki 600, tolsi ben 3 secondi dal mio ancora oggi mediocre 'personale'.
Poi la frequentazione degli ormai purtroppo estinti Honda Days e la pratica mi dettero quelli che chiamo 'fondamentali' per la guida in pista, diventare bravi e avere un tempo presentabile dipende dall'allenamento fisico ed in pista.
Adesso qualsiasi moto guido mi ritrovo quell'esperienza e mi sento molto più sicuro e affronto le emergenze con più capacità.
Guidare il GS poi è uno spasso perchè anche pinzato e in piega (per quanto possibile) non varia l'avancorsa dell'avantreno e non accorcia il passo della moto, per cui non ha quell'effetto di raddrizzamento che sulle moto sportive si corregge montando sospensioni più dure.
Scusa se ti ho tediato, ma se puoi FAI un corso di guida in pista e ti sentirai più sicuro anche in strada....
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
urian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:40   #109
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
Ne feci uno con Luca Viola di run4fun sei o sette anni fa a Magione,
idem, due corsi con lui. Uno deli migliori investimenti fatti in ambito motociclistico
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:43   #110
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

da quest'anno runxfun organizza anche corsi su strada , mi sembra.....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 17:47   #111
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
predefinito

Si esatto, hanno costituito anche una associazione.
Se a qualcuno interessa il 3 ottobre saranno in pista a Magione ed
il 24 e 25 settembre a ORTE (Umbria e Lazio)
per i corsi su strada.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 19:41   #112
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

se è per quello,da questa stagione il corso di base a Viterbo lo fa anche la 76 Racing Team, che ormai al nord è una realtà molto ben sviluppata. e sono bravissimi.

se ti interessa a Ottobiano, LUIS, vacci perché ne vale veramente la pena.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 20:36   #113
urian
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
predefinito

scusate ma i corsi su strada come funzionano? io non credo che abbiano la stessa valenza in pista, magari hanno più funzionalità in senso di rispetto regole e urbanistica, ma per stabilire una serie di traiettorie che c'azzeccano?
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
urian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:00   #114
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
scusate ma i corsi su strada come funzionano? io non credo che abbiano la stessa valenza in pista, magari hanno più funzionalità in senso di rispetto regole e urbanistica, ma per stabilire una serie di traiettorie che c'azzeccano?
Mi dispiace contraddirti ma sono i corsi in pista che non ci azzeccano. Le traiettorie che impari in pista per la strada sono semplicemente sbagliate e pericolose. In strada al contrario che in pista non cerchi il tempo o la prestazione e le traiettorie corrette sono un compromesso tra più esigenze diverse, a volte contrapposte: in primis bisogna cercare di passare con le ruote sulla parte di asfalto più pulita, poi bisogna cercare di avere la massima visibilità possibile della strada davanti a noi e bisogna che la nostra traiettoria ci tenga ben lontani dal traffico che arriva in senso opposto. La pista ti vizia hai sempre asfalti puliti e perfetti e piena visibilità, la realtà è un altra ed è con quest'altra che devi imparare a convivere.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:29   #115
-LUIS-
Mukkista doc
 
L'avatar di -LUIS-
 
Registrato dal: 14 Aug 2008
ubicazione: Varesotto
predefinito

Sono d'accordo con Claudio. A favore della pista vedo però una maggiore possibilità di esplorare quelle che sono le possibilità di una moderna moto sportiva che sicuramente può tornare utile anche per strada, ovviamente se uno non ha timore di disfarla la moto.
Comunque ad avere tempo e mezzi i corsi sarebbero tutti interessanti!!!


Sent from my CiPhone using Topatalk
-LUIS- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 21:51   #116
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Roma / Milan
predefinito

lavori sulla moto e sulla postura ai base in pista. a meno che non ti prendano per il culo come molti fanno, facendo credere a un pulcino che ha regolato due amichetti alla domenica in strada, che è pronto per lavorare su freno gas e traiettoria... chi lavora su come si va in moto e non sull'ego, non fa questo ai corsi di base, nemmeno in pista.
il vantaggio ddella pista (in esclusiva, nel caso cui mi riferivo io) è che sei in un ambiente protetto. io penso che invece sia la strada un contesto cui dedicarsi dopo, un cimento-coronamento una volta che i fondamentali di posizione, sguardo, controllo sono un pochino impostati.

ovvio che invece nei riguardi di chi fa finta di fare il figaccione di freno e linea e gas per lavorare sul cronometro con principianti totali del cordolo, ha ragione il commo che li sta prendendo bellamente per il culo e non è detto non sia meglio partire altrove. ma non tutti quelli che lavorano in circuito sui fondamentali di base, lavorano così.

io, di fatto, tutti gli amici che conosco e a cui ho consigliato i corsi di 76RT, poi usavano la corsia di là meno di prima, guarda caso. perché non c'è niente da fare, se non ti fai spaventare dai sistemi per mandare le ruote della moto dove dici tu, poi in strada non vai a cercare la supervelocità con corde strette e entrate larghe, a meno che non sei idiota ma l'idiozia è un altro capitolo. il 90% di chi usa la corsia sbagliata in strada, lo fa perché ha paura di non farci stare la moto rimanendo solo nella propria, non perché abbia voglia fare il tempone da gara su strada. perché non ha imparato come si fa a tenere una moto "stretta" senza scendere a velocità pedonali.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:05   #117
urian
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
predefinito

io non ho la pretesa di insegnare niente a nessuno solo mi sembra che in strada parlare di andare alla corda e di staccate non abbia molto senso, quindi un corso di guida in strada è valido anche se te lo fa l'amico che è più bravo di te, che è caduto prima di te, che sa come affrontare le curve a dx a sx, che fa attenzione ai dossi etc. etc.
con questa logica allora, si è bravi se si conosce la strada, e qui allora i 'locali' dei vari passi appenninici e alpini la fanno da padroni, anche questi potrebbero fare dei corsi di guida ...
io ho trovato il mio equilibrio in strada anche e soprattutto grazie alla guida in pista, che reputo in assoluto il piacere massimo di guidare una moto sportiva, poi nessuna esperienza è negativa, solo mi permetto di essere perplesso sui corsi in strada, anche perchè non ne ho mai fatti e non so se ne farò mai.
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
urian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2011, 23:48   #118
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
solo mi permetto di essere perplesso sui corsi in strada, anche perchè non ne ho mai fatti
Mi puoi spiegare come fai ad essere perplesso su una cosa che non conosci?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 07:11   #119
urian
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Apr 2011
ubicazione: MAGICA ROMA
predefinito

perchè, sempre con rispetto parlando, la mia esperienza di guida in strada è fatta di tanti, tanti anni di pratica, e non capisco proprio per quanto riguarda un corso in strada quale possa essere il metodo, l'obiettivo e come venga poi realizzato.
anche se penso che c'è sempre da imparare da tutto e tutti, la pratica e il buon senso non la rimpiazza nulla e in pista nessun corso può sostituire istinto e talento.
poi per carità questa è solo la mia opinione, niente di più.
il corso di guida in pista era la risposta ad una postura più adeguata e ad una maggiore padronanza della piega in curva, che era il proposito iniziale di chi ha aperto questo 3d.
__________________
ex hondista:
transalp 90, vfr 750 93, cbr 1000 rr 99,03,09...
urian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 07:14   #120
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
............solo mi sembra che in strada parlare di andare alla corda e di staccate non abbia molto senso
Non ne ha assolutamente, il cercare più o meno consciamente la corda è uno dei difetti più comuni dei "pistaioli" che appena il ritmo si alza cominciano a far traiettorie da pista anche in strada. Un buon corso stradale ti insegna altre traiettorie e te le fa diventare un automatismo. Quando ti diventa automatico guidare in un certo modo una curva non la taglierai mai anche se il rimo aumenta.

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
quindi un corso di guida in strada è valido anche se te lo fa l'amico che è più bravo di te, che è caduto prima di te, che sa come affrontare le curve a dx a sx, che fa attenzione ai dossi etc. etc.
Balle. Un corso di qualunque cosa è valido se chi lo fa ha le basi per farlo, se sa insegnare, se sa capire dove tu sbagli (cosa tutt'altro che evidente ti assicuro) POi che si possa imparare qualcosa da chiunque guidi bene è vero.

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
con questa logica allora, si è bravi se si conosce la strada, e qui allora i 'locali' dei vari passi appenninici e alpini la fanno da padroni, anche questi potrebbero fare dei corsi di guida ...
I locali di cui parli, quelli dei vari passi, son raramente bravi, van forte solo su quei 2/4 chilometri che conoscono e anche su quelli spesso non son così missili come credono e comunque in quei pochi chilometri fanno tutto quello che in strada non si dovrebbe fare.

Quote:
Originariamente inviata da urian Visualizza il messaggio
io ho trovato il mio equilibrio in strada anche e soprattutto grazie alla guida in pista, che reputo in assoluto il piacere massimo di guidare una moto sportiva, poi nessuna esperienza è negativa, solo mi permetto di essere perplesso sui corsi in strada, anche perchè non ne ho mai fatti e non so se ne farò mai.
Sarei curioso di vederti guidare, la pista e la strada sono agli antipodi, molto di ciò che va bene in pista è sbagliato su strada.... Quanto ai corsi stradali prima di giudicare dovresti informarti o magari provare a farne uno
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv

Ultima modifica di Commodoro; 15-09-2011 a 08:03
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 08:38   #121
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

in pista ti insegnano ad aprire il ginocchio, buttarti fuori con il sedere e il busto..........

per strada non è il massimo. anche perchè se ti fai 200 o più km danzando sulla sella come si fa in pista, se arrivi alla fine sei distrutto fisicamente....... se ci arrivi.........

quindi: corsi con finalità diverse.

ovvio che comunque acquisti maggior padronanza della moto, capisci l'influenza dello spostamento del peso nel comportamento della moto, ma un corso per strada , a mio avviso, ti dà molto di più per la guida di tutti i giorni.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 09:16   #122
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Quanto ai corsi stradali prima di giudicare dovresti informarti
In che senso?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 09:21   #123
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
In che senso?
Stesso concetto espresso da Wotan "Mi puoi spiegare come fai ad essere perplesso su una cosa che non conosci?"
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 09:24   #124
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Nicola è perplesso a prescindere, direi per natura.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2011, 09:35   #125
jena plissken
Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: parma
predefinito

in pista conta dove metti le ruote
in strada conta dove metti la testa
giusto?
jena plissken non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati